Bibliografia

10
Bibliografia Grassi L., Biondi M., Costantini A., 2003, Manuale pratico di Psico-oncologia, Pensiero scientifico editore, Roma, 2004 Amadori D., Bellani M., Bruzzi P., Casali P., Grassi L., Morasso G., Orrù W., 2002, Psiconcologia, Masson editrice, Milano Schnacke A., 1998, I dialoghi del corpo. Un approccio olistico alla salute e alla malattia, Edizioni Borla, Roma Biavia P.M., 2009, Il cancro e la ricerca del senso perduto, Springer Verlag, Milano 2010 Wilber K., 1995, Grazia e grinta. La malattia mortale come situazione di crescita, Cittadella editrice, Assisi De Hennezel M., 1998, La morte amica. Lezioni di vita da chi sta per morire, Bur saggi, Milano, 1999 Lattuada P., 2007, Potere spirituale e guarigione. Quando la mente cura il corpo, Rusconi libri, Sant'arcangelo di Romagna Marafante D., 2004, Cancro tra mente e corpo, edizioni Riza, Milano Milano S., 2012, Ho scelto di guarire, Anima edizioni, Milano

description

bibliografia

Transcript of Bibliografia

Page 1: Bibliografia

Bibliografia

Grassi L., Biondi M., Costantini A., 2003, Manuale pratico di Psico-oncologia,

Pensiero scientifico editore, Roma, 2004

Amadori D., Bellani M., Bruzzi P., Casali P., Grassi L., Morasso G., Orrù W., 2002,

Psiconcologia, Masson editrice, Milano

Schnacke A., 1998, I dialoghi del corpo. Un approccio olistico alla salute e alla

malattia, Edizioni Borla, Roma

Biavia P.M., 2009, Il cancro e la ricerca del senso perduto, Springer Verlag, Milano

2010

Wilber K., 1995, Grazia e grinta. La malattia mortale come situazione di crescita,

Cittadella editrice, Assisi

De Hennezel M., 1998, La morte amica. Lezioni di vita da chi sta per morire, Bur

saggi, Milano, 1999

Lattuada P., 2007, Potere spirituale e guarigione. Quando la mente cura il corpo,

Rusconi libri, Sant'arcangelo di Romagna

Marafante D., 2004, Cancro tra mente e corpo, edizioni Riza, Milano

Milano S., 2012, Ho scelto di guarire, Anima edizioni, Milano

Tibaldi M., 2010, Oltre il cancro. Trasformare creativamente la malattia che temiamo

di più, Moretti & Vitali editori, Bergamo

Hillman J., 1983, Re-visione della Psicologia, Adelphi, Milano, 1992

Hillman J., 1997, Il codice dell'anima, Adelphi, Milano,

Jung C.G., 1977, Tipi psicologici, Editore Boringhieri, Torino

Jung C.G., 1936, Archetipi dell'inconscio collettivo, Editore Boringhieri, Torino

Page 2: Bibliografia

Sedran F., 1990, Cancro. Il fattore psicosomatico, Borla editore, Roma

Dethlefsen T., Dahlke R., 1986, Malattia e Destino. Il valore e il messaggio della

malattia, Edizioni Mediterranee, Roma, 2007

Locke S., Colligan D., 1990, Il guaritore interno, Giunti, Firenze

Simonton C., Simonton S.M., Creighton J., 1981, Star bene nuovamente. Educarsi a

vincere il cancro e lo stress, una guida utile per pazienti, medici e familiari, Edizioni

Nord-Ovest, Milano

Iorio T., 2013, L'archetipo dell'ombra: conflitto tra personalità, stress e patologia

oncologica, Gruppo editoriale L'Espresso, Roma

Dilts P., 2005, Il mio viaggio. Storia di una guarigione, Alessio Roberti Editore per

NLP Italy, Urgnano (Bg)

Calabrese P., 2010, L'albero dei mille anni. All'improvviso un cancro, la vita

all'improvviso, Rizzoli, Milano

Respini D., 2010, Mandala contro il cancro, Edizioni Mediterranee, Roma

Hillman J., 1984, Le storie che curano, Raffaello Cortina editore, Milano

Bateson G., 1976, verso un ecologia della mente, Adelphi edizioni, Milano

Dalai Lama, Goleman D., 2003, Emozioni distruttive, Oscar Mondadori, Milano,

2011

Chiozza L., Psicoanalisi e cancro, borla, Roma, 1981

Bizzarri M., Mente e cancro, Frontiera editore, Roma, 1999

Fornari F., Affetto e cancro, Raffaello cortina editore, Milano, 1985

Speciani L. O., Di cancro si vive, Elsevier editore, New York, 1981

Page 3: Bibliografia

Short D., Casula C., resilienza e speranza: cinque strategie psicoterapeutiche di M.

Erickson, Franco Angeli, Milano, 2004

Schreiber D. S., Guarire: una nuova strada per curare lo stress, Sperling e Kupfer

editori, Milano, 2013

Cigoli V, Mariotti M., Il medico la famiglia e la comunità. L'approccio

biopsicosociale alla salute e alla malattia, Franco Angeli editore, Milano, 2002

Ausilio R., La metafora terapeutica: pratiche verbali nei rituali di guarigione,

Youcanprint self publishing, Tricase (Le), 2013

Gritti P., Di Caprio E, Le nuove prospettive della psicoterapia sistemico relazionale,

Armando editore Roma, 2006

Burrone A., Papaveri e fiordalisi.la scuola della vita, Franco Angeli, Milano, 2013

Articoli:

Petrini M., Caretta F., Bernabei R., la cura nella fase terminale della vita: pèrocessi di

comunicazionee di accompagnamento nel percorso del morire, “ G. GERONTOL”,

2004, pag 465-471, Pacini editore

Costantini A., Grassi L., psicoterapia di gruppo in oncologia, “famiglia oggi”, 2004,

editrice San Paolo, Roma

Gritti P., Di Caprio E.L., Resicato G., L'approccio alla famiglia in psiconcologia,

“NOOS. Aggiornamenti in psichiatria”, 2011, n°2, pag 115-135, Il Pensiero

Scientifico Editore, Roma

Costantini A., Navarra C.M., interventi psicoterapeutici in psiconcologia, “NOOS.

Aggiornamenti in psichiatria”, 2011, n°3, pag 187-200, Il pensiero scientifico

Editore, Roma

Capovilla E., serpentini S., Guglieri I., Cason E., la riabilitazione in psiconcologia: lo

sviluppo dell'approccio psicosociale dall'adattamento alla spiritualità, “NOOS.

Page 4: Bibliografia

Aggiornamenti in psichiatria”, 2011, n°3, pag 229-245, Il Pensiero Scientifico

Editore, Roma

Bellani M., Psiconcologia e cure palliative, “NOOS. Aggiornamenti in psichiatria”,

2011, n°2, pag 137-153, Il Pensiero scientifico editore, Roma

Fazzi M., Psicoanalisi e Fenomenologia: convergenze nell'area della Psico-

Oncologia, “rivista internazionale di psicoterapia e istituzioni”, 2005, n°8,

Morasso G., Di Leo S., La Psico-oncologia: un panorama generale, “IN: Formazione,

Psicologia, Psicoterapia, Psichiatria – nuove prospettive in psico-oncologia”, 2002,

n°46, Ed. Grin S.R.L, Roma

Bertolotti M., Massaglia P., Psiconcologia in età evolutiva, “NOOS. Aggiornamenti

in psichiatria”, 2011, n°2, pag 155-173, Il Pensiero scientifico editore, Roma

Grassi L., Nanni M.G., Caruso R., Sabato S., Rossi E., Biancosino B., I disturbi

psichici secondari al cancro, “NOOS. Aggiornamenti in psichiatria”, 2011, N°2, pag

87-114, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma

Annunziata M.A., Muzzatti B., Le dimensioni Psicosociali del cancro, “NOOS.

Aggiornamenti in psichiatria”, 2011, n°2, pag 73-86, Il Pensiero Scientifico Editore,

Roma

Gambaccini P., Il valore della speranza, “Leniterapia”, 2009, n°17, Polistampa,

Firenze

Del Piccolo L., la comunicazione della diagnosi di tumore al paziente e ai familiari:

linee guida, “recenti progressi in Medicina”, vol.98 n°5, 2007, Il pensiero scientifico

editore, Roma

Nesci D., Poliseno T., Andreoli S., Mariani G., “La malattia oncologica

nell’immaginario: alcune riflessioni sui Workshops Cinema e Sogni del 2002”,

Rivista internazionale di psicoterapia e istituzioni, n° 2, 2006,

Page 5: Bibliografia

Brutti C., Parlani R., Storie di vita, storie di malattia, “quaderni psicoterapia

infantile”, Borla editore, Roma, 1989

ARTICOLI sitografia

De Hennezel M., L'accompagnamento aptonomico del morente,

www.reteindra.org/ChiSiamo/Hennezel.htm, 20/12/2013

Grassi L., Cos'è la psiconcologia e perchè è necessaria,

www.corriere.it/salute/sportello_cancro/11_ottobre_05/psiconcologia-scheda-luigi-

grassi_7d243120-ef81-11e0-a7cb-38398ded3a54.shtml,

Merati L., Mantellini B., Psiconeurobiologia del cancro: stress, fattori psichici,

eziopatogenesi, www.amazzonievalchirie.it

Catania S., La mente, il cancro, il misterioso effetto placebo e le guarigioni

inspiegabili, www.senosalvo.com

Dethlefsen T., Dalke R., Il cancro come non l'ha mai visto nessuno,

www.nexusedizioni.it/index2.php?....

Minella G., Il mio viaggio, storia di una guarigione dal cancro,

www.feel-back.it/2011/09/il-mio-viaggio-storia-di-una-guarigione

Centurrino F., Il corpo nella malattia, http://www.pisanursind.it/index2.php?

option=com_docman&task=doc_view&gid=158&Itemid=73

Nencini G., Sofferenza dell'anima e malattia nel corpo,

http://www.spc.it/content/template.asp?cod=40&cat=APPRO&page=15

Bizzarri M., Neurobiologia del “guaritore interno”,

www.senosalvo.com/pdf/Bizzarri_2.pdf

Page 6: Bibliografia

Scarpante S., Riflessioni de “la Mente e il Cancro di Bizzarri Mario”,

http://www.soniascarpante.it/res/site62278/res405196_LA-MENTE-E-IL-CANCRO-

di-MARIANO-BIZZARRI.pdf

McClement S., Chochinov H.M., La speranza nei malati terminali di cancro,

“european journal of cancer”, 2008, n°44, www.ryderitalia.it

Foa M., il medico che batte i tumori curando anche l'anima, “il giornale”, 2011,

www.ilgiornale.it/news/

Grassi L., Non si vince la battaglia contro il cancro se si ignorano i riflessi sulla

psiche, “sole24ore”, 2006, www.siponazionale.it/Eventi_pdf.../Sole_24_ore_Sanita_

%202006.pdf

Palmieri B., Medico... cura te stesso!!, www.senosalvo.com

Galimberti U., quando la malattia diventa una colpa, “La Repubblica”, 2004,

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/29/quando-la-

malatti-diventa-una-colpa.html

Stoccoro G., L'accompagnamento del morente: da scacco a opportunità,

http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/exitus/stoccoro.htm

Stòccoro G., Perdere un paziente: quando il senso del fallimento può far crescere,

“Occhio Clinico. Rivista di pretica medica”, n°8, 2007, www.occhioclinico.it

Buonaccorso L., Maruelli A., Bandieri E., Miccinesi G., Novi D., Tassoni G., “La

dignità nel malato oncologico:quale fase di malattia? Proposta di intervento di early

palliative care sugli aspetti della dignità”,

www.fedcp.org/new/poster/Psicologia/Buonaccorso_Loredana_poster.pdf

Ucare, http://www.ucare.it/storie/leggi-le-storie.html

Zangrilli Q., Cancro e psiche: tra intervento scientifico e posizione di onnipotenza,

“Scienza e psicoanalisi”, 2006, www.psicoanalisi.it

Page 7: Bibliografia

P. Bertolotti, A. Varetto, Il sostegno psicologico: un percorso emotivo all'interno dei

gruppi, “collana La forza di vivere”, 2009, pag. 5-8,

www.attive.org/lfdv/img/download/6-sostegno%20psicologico%20gruppi.pdf

R. Marconi, M. Moschini, E. Pulone, E. Pigozzo, V. Saurgnani, Psiconcologia e

approccio sistemico, pag. 92-103,

www.centrogenoveseterapiafamiliare.it/ psiconcologia .html

Speciani L. O., Le malattie tumorali:articoli in medicina anno zero:pubblicazioni,

http://www.medicinaannozero.org/content/view/39/39/

Psicolab - laboratorio di ricerca e sviluppo, http://www.psicolab.net/2010/malattia-

creativita/

Attive come prima: pubblicazioni, http://www.attive.org/book-pubblicazioni.php

Loreti M.C., La psicoterapia con pazienti neoplastici, “Informazione psicologia,

psicoterapia psichiatria, n.46, 2002, pag.20-27, www.in-psicoterapia.com