Beppe Grillo a Livorno nel 2004

download Beppe Grillo a Livorno nel 2004

of 1

Transcript of Beppe Grillo a Livorno nel 2004

  • 8/18/2019 Beppe Grillo a Livorno nel 2004

    1/1

    605FTA18.P65

    Martedì

    30 Marzo 2004IL TIRRENO   VLivorno

    LA PRIMA

    AL GOLDONI

    di Cristiana Grasso

    LIVORNO. “Facciamo luce”si intitola lo spettacolo e lui en-tra con un candelabro in manonel teatro buio e gremito digente che si alza dalle poltron-

    cine e si sporge dai palchettiper accoglierlo. Tutto esaurito,ieri sera, alla ‘prima’ della Gril-lo maratona e per le tre a segui-re. Un gruppo di giocatori delLivorno in platea (ci sono Prot-ti, Lucarelli, Cannarsa, Doga,Vanigli) e spettatori ovunque,persino sul palco, appollaiatisu una trentina di seggiolinepieghevoli sistemate ai lati.

    Perché il fustigatore di vizi eaberrazioni del mondo moder-no «che va tutto alla rovescia»e dell’informazione «che nonc’è» vuole stare in mezzo allagente, predicare quasi guar-dando negli occhi i suoi interlo-cutori, trasmettere quella vi-brante indignazione che fa deisuoi spettacoli una sorta di ri-to catartico, un bagno nellaconsapevolezza, un viaggio neiparadossi della realtà e negliimbrogli della politica, dell’eco-

    nomia.Si ride amaro con BeppeGrillo, che parte con un salutoalla città, una battuta sulla im-minente corsa alla poltrona disindaco e qualche accenno alproverbiale spirito antipisano.Poi si passa all’Italia e al restodel mondo.

    Nel mirino ci sono soprattut-to Berlusconi («il liftato») e ilsuo governo, le vergogne dellafinanza e il suo cavallo di batta-glia, il caso Parmalat, il cuispettro Grillo il Profeta avevaagitato due anni fa «e pensatein che paese viviamo, se è uncomico a sapere certe cose pri-me delle istituzioni».

    «Il latte, ma come si fa a falli-re con il latte. Non costa nien-te, le mucche te ne fanno quan-to vuoi. Ma Tanzi non si accon-tentava, pretendeva di mettereil pesce nel latte, gli omega

    tre...».Sergio Cragnotti, ex patron

    della Cirio: «E’ da cinque anniche denuncio i debiti della Ci-rio ma solo sei mesi fa il presi-dente della Consob se ne accor-ge: “C’è qualcosa di anomalo”,ha sentenziato. Duemila miliar-di di debiti, capito? Bastava leg-gere chi era Cragnotti, guarda-re la sua fedina penale, per ca-pire...». E in un mix di espe-dienti teatrali e documentatesparate didattiche Beppe Gril-lo fa appunto luce nelle came-re buie della società.

    Su Berlusconi più che far lu-ce bisognerebbe spengerla: «E’sparito per 15 giorni e uno hapensato che si fosse andato acurarsi la prostata, che fossein pericolo. Io stavo in pensie-ro, senza di lui se ne va mezzospettacolo. Invece eccolo chetorna tutto tirato...». E ancora:«È l’unico che continua ancoraa dire che nell’attentato di Ma-drid c’entra l’Eta».

    Bossi sta male? «Un’altraprova dell’informazione che

    non informa. Ci dicono gravema stazionario, così acconten-tano tutti. La verità è che ilsuo futuro sarà su una sedia a

    rotelle, spinto da una badantemarocchina pagata in nero».Fini è andato in Israele? «Vuo-le ripulirsi dal fantasma dell’o-

    locausto. Si è persino circonci-so da solo quattro volte».

    Non manca una lunga spara-ta su uno dei temi più cari a

    Grillo, il risparmio energetico:«Sprechiamo soldi ogni giorno,perché questo è l’interesse delsistema, dei monopoli. Guarda-

    te il blackout di settembre. An-cora non vogliono dirci cosa èaccaduto, danno la colpa aglisvizzeri. L’ultima versione è

    che un grosso ramo si è abbat-tuto su un traliccio percorren-do prima 65 chilometri. Ovvia-mente gli svizzeri negano».

    E poi ce n’è per tutto e pertutti: Nassiriya («il ministrodella Difesa Martino quando èandato a Nassiriya ha annun-

    ciato: “Qui tutto tranquillo”. In-dossava il giubbotto antiproiet-tile, lo aveva solo lui»), la sa-nità, gli interessi delle case far-

    maceutiche, il ponte sullo stret-to «che cosa lo fanno a fare secalabresi e siciliani non si pos-sono vedere, tutti quei miliardi

    per risparmiare 20 minuti ditraghetto». Tante verità cucitecon battute e ironia. E l’impe-gno fa spettacolo.

    Beppe Grillo in due momenti del suo show al Goldoni. Stasera, domani e giovedì altre tre serate da tutto esaurito con il comico genovese (Pentafoto)

    L’amara ironia nel candelabro di Grillo Dall’immancabile Berlusconi alla sanità uno show “livornesizzato” 

    Anche IgorProttiallo spettacolodi Grillo.A destra,la plateagremitadel Goldoni,esauritoin ogniordinedi posti(Pentafoto)

    LIVORNO.  Dopo il «tuttoesaurito» dello show di BeppeGrillo, il Cel Teatro di Livor-no riepiloga le modalità di bi-glietteria per i prossimi spet-tacoli.

    Da domani, per il ciclo Vi-zi & Virtù, saranno messi invendita i biglietti per gli spet-tacoli di Paolo Migone  (3aprile) che, di ritorno da Ze-lig, proporrà con la sua comi-cità corrosiva e surreale gliaspetti più drammatici ed esi-laranti del rapporto con la vi-ta quotidiana e l’universofemminile.

    Sempre da domani preven-dita per Sabina Guzzanti (18

    aprile) che con Reperto Raiotanalizzerà i mezzi d’informa-zione e della politica del no-stro paese vista attraverso gliocchi di una lunga galleria dipersonaggi da lei interpreta-ti: Vespa, Palombelli, Butti-glione, Clerici, fino a far appa-rire sul palco un Berlusconiche dispenserà agli italianiimprobabili consigli per po-ter vivere bene ed «interpreta-re al meglio» le leggi emanatedal suo governo. In prevendi-ta anche ‘Benneide’ con An-gela Finocchiaro (21 aprile),che compie, come una sortadi Alice contemporanea, unviaggio nel «Paese dei meravi-

    gliosi orrori». Poi, «Ginestree Portella», (29 aprile), crea-zione teatrale sulla primastrage impunita della Repub-blica Italiana: Portella dellaGinestra, 1 maggio 1947.

    Per la Stagione musicalesaranno in vendita i bigliettiper «L’anima e la danza»concerto del pianista CarloPalese (2 aprile); per il ballet-to «Giulietta e Romeo» conRaffaele Paganini (13/14 apri-le), per i concerti dell’Ort Or-chestra della Toscana con ildirettore Dmitry Kitajenko(23 aprile) e con il solistaHeinrich Schiff   (30 aprile),per Europa In e per il concer-

    to dell’Orchestra dell’Istitu-to Mascagni (9 maggio).

    Per evitare disagi al pubbli-co - comunica il Cel - i bigliet-ti saranno messi in vendita apartire da domani, alle ore16, seguendo queste modalità:alle ore 15.30 saranno asse-gnati 60 numeri per Vizi&Vir-tù e per la Stagione Musicale,così da regolamentare l’acces-so alla biglietteria; fino a nuo-ve disposizioni, in biglietterianon saranno accettate più di60 persone al giorno, che po-tranno acquistare fino a 15 bi-glietti ciascuno. I biglietti sa-ranno in vendita presso il bot-teghino del Teatro Goldoni,

    dal martedì al sabato, con ora-rio 16/19.

    I prezzi: variano, a secon-da degli spettacoli e dei setto-ri, da | 8 del loggione a | 30della platea.

    Non saranno accettate - pre-cisa ancora il Cel - prenotazio-ni telefoniche; il pagamentopotrà essere effettuato in con-tanti, assegni intestati a Cel,Bancomat, carta di credito Vi-sa/Carta Sì (il pagamento conbancomat è gratuito, mentrecon la carta di credito subiràuna maggiorazione del 3%sull’importo della transazio-ne).

    Sarà possibile comprare ibiglietti anche nel circuitoBox Office e tramite internetsul sito www.boxol.it‹http://www.boxol.it›.

    GUIDA AGLI SPETTACOLIGUIDA AGLI SPETTACOLI

    Migone, Sabina Guzzanti e gli altri: le date e i biglietti