Benvenuti al Tron 2013

download Benvenuti al Tron 2013

If you can't read please download the document

description

Presentazione del Liceo Scientifico Tron ai ragazzi di terza media e ai loro genitori. Queste diapositive sono state utilizzate in occasione di Scuola aperta 2013

Transcript of Benvenuti al Tron 2013

  • 1. Chi siamoIl Liceo Scientifico nasce negli anni sessanta e si sviluppa nel tempo in sintoniacon le innovazioni curriculari, metodologiche e didattiche pi moderne.Il Liceo collabora costantemente con scuole, universit e centri di ricerca locali,italiani ed Europei.Il Tron situato nella "Citt deglistudi. E una struttura agile efunzionale con locali e laboratorimoderni e riccamente dotati.Attualmente il Liceo Tron ha 908allievi suddivisi in 39 classi.

2. Di antica e nobile famigliaveneziana, Nicol Tron(1685-1772) fuambasciatore dellaSerenissima alla cortedInghilterra . Al suo ritornoin patria fond a Schio unlanificio che ben prestodivenne esempio per glialtri della zona. 3. LINEE GUIDA DELNOSTRO LICEOInnovazione tecnologica Alunnoprotagonista Apertura del suoallEuropaapprendere Condivisionedelle conoscenze Aderenza alterritorio 4. CertificazioniUNI EN ISO 9001 e ISO 14001Regolamento EMASPremio Qualit Scuola del VenetoScuola ENISEFQM Commetted to Excellence 5. Il Gruppo Qualit lavora anche per VoiVisibilit alle famiglie, via internet di:assenze e ritardi degli alunni (tempo reale)elaborati scrittiAnalisi dei reclami, delle osservazioni e dei suggerimenti pervenutialla scuola da studenti e famiglieMiglioramento dei serviziAggiornamento della modulistica reperibile in internetMonitoraggio dellimpatto che la scuola ha sulla societ in cui inseritaCollaborazione con il Gruppo Ambiente per il sistema di gestioneambientale 6. Il Tron collabora in progetti di ricerca Agenzia pereducativa con: lAutonomia Scolastica Universit di Padova Universit di Verona Universit di Trieste Associazione Italiana Calcolo Automatico Osservatorio Tecnologico MIUR Centro di Ricerca Sport Montagna e Salute TN 7. UNA CHIAVE PER APRIRE MOLTE PORTEI diplomati al Liceo Tron dispongonodi: Formazione culturale ampia eequilibrata Formazione scientifica dieccellenza Padronanza delle Linguestraniere Competenze informatiche Capacit di studiare e lavorare ingruppoPOSSIBILITA DI PROSEGUIRE GLI STUDI IN TUTTI I CAMPI. 8. Lalunno che sceglie il Liceo TRON:Ha intenzione di studiare per cinque anni epoi probabilmente di proseguire ancoraDimostra interesse per le materie dellareascientifica, e attitudine per la matematicaDesidera ampliare la propria culturagenerale consapevole che la scelta del liceoscientifico comporta attenzione a scuola eimpegno nello studio domesticoSolitamente lo fa con entusiasmo! 9. VALORE LEGALEALLINTERNO DELLUNIONEEUROPEALiceoScientifico 10. Il Liceo fornisce una preparazione efficace: per affrontare qualsiasi facolt universitaria per sostenere i test di ammissione alle facolt scientifiche a numero chiusoLa preparazione e le competenze acquisite nel quinquennio liceale gli consentono anche di inserirsi nel mondo del lavoro 11. Ogni anno luniversit di Padova pubblica lemedie dei risultati ai test di ingresso diingegneria. Il Tron puntualmente ai primi posti nel Veneto!9 studenti su 10 accedono al corso universitarioche desiderano! Diplomati che accedono al corso diLaurea che desideranoSINO 12. Ogni anno tra i primi Istituti Veneti nelleprove di ingresso diingegneria 13. Anno 2011 PunteggiLiceo Tron 94.8MediaLicei scientifici 90.1MediaLicei classici 75.0MediaLicei linguistici 57.7MediaIstituti tecninci industriali 58.9 14. ANNO 201120102009 2008Diplomatirilevati 132 127137123Hanno affrontato il Test666458 55 selettivoHanno Superato il545446 48 test selettivo (82%) (82%) (79 %) (87 %) 15. Area MetodologicaAl termine del quinquennio lo studenteavr acquisito un metodo di studio autonomo eflessibile, che consenta di condurre ricerche eapprofondimenti personali e di continuare in modoefficace i successivi studi superiori, naturaleprosecuzione dei percorsi liceali, e di potersiaggiornare lungo lintero arco della propria vita.sar consapevole della diversit dei metodi utilizzatidai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare icriteri di affidabilit dei risultati in essi raggiunti.sapr compiere le necessarie interconnessioni tra imetodi e i contenuti delle singole discipline. 16. Area logico-argomentativaSaper sostenere una propria tesi e saper ascoltare evalutare criticamente le argomentazioni altrui.Acquisire labitudine a ragionare con rigore logico, adidentificare i problemi e a individuare possibilisoluzioni.Essere in grado di leggere e interpretare criticamente icontenuti delle diverse forme di comunicazione. 17. Area linguistica e comunicativaPadroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: o dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli pi avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; o saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; o curare lesposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalit ecompetenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 delQuadro Comune Europeo di Riferimento.Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la linguaitaliana e altre lingue moderne e antiche.Saper utilizzare le tecnologie dellinformazione e della comunicazioneper studiare, fare ricerca, comunicare. 18. Area storico umanisticaConoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali edeconomiche, con riferimento particolare allItalia e allEuropa, e comprendere i diritti e idoveri che caratterizzano lessere cittadini.Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi piimportanti, la storia dItalia inserita nel contesto europeo e internazionale, dallantichit sinoai giorni nostri.Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti(territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilit, relazione, senso delluogo...) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici,fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per lanalisi della societcontemporanea.Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica,filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e dellecorrenti di pensiero pi significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altretradizioni e culture.Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico eartistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, dellanecessit di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzionitecnologiche nellambito pi vasto della storia delle idee.Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo,la musica, le arti visive.Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civilt dei paesi di cui sistudiano le lingue. 19. Area scientificamatematica logicaComprendere il linguaggio formale specifico dellamatematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensieromatematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorieche sono alla base della descrizione matematica della realt.Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e dellescienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra,astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi diindagine propri, anche per potersi orientare nel campo dellescienze applicate.Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici etelematici nelle attivit di studio e di approfondimento;comprendere la valenza metodologica dellinformatica nellaformalizzazione e modellizzazione dei processi complessi enellindividuazione di procedimenti risolutivi. 20. centralit dello studente protagonista del suoapprendimentodidattica delle competenze consolidata neltemposperimentazione nei metodi (integrazionedellanalisi teorica con la pratica sperimentale)consolidamento graduale delle competenze (ilragazzo accompagnato nel suo percorsoscolastico)didattica multimediale (laboratori multimediali,lavagne interattive, video proiettori) 21. LS - Liceo ScientificoAl termine dei cinque anni, lo studenteHa acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero,anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri dellamatematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dellindagine di tipoumanistico;Sa cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;Comprende le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi dellamatematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarlein particolare nellindividuare e risolvere problemi di varia natura;Sa utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e larisoluzione di problemi;Ha raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienzefisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, ancheattraverso luso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specificie dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;E consapevole delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico etecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza deidiversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etichedelle conquiste scientifiche, in particolare quelle pi recenti;Sa cogliere la potenzialit delle applicazioni dei risultati scientifici nella vitaquotidiana. 22. LS - Liceo Scientifico 1 biennio2 biennio 5 a1a 2a 3 a4aAttivit e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti - Orario settimanaleLingua e letteratura italiana 4 44 44Lingua e cultura latina 3 33 33Lingua e cultura straniera3 33 33Storia e Geografia3 3Storia 2 22Filosofia3 33Disegno e storia dellarte2 22 22Matematica* 5 54 44Fisica2 23 33Scienze naturali**2 23 33Scienze motorie e sportive2 22 22Religione cattolica o Attivit alternative1 11 11Totale ore 27 273030 30 23. LS - Liceo ScientificoLingua e letteratura italianaLingua e cultura latinaLingua e cultura stranieraStoria e GeografiaStoriaFilosofiaDisegno e storia dellarteMatematica*FisicaScienze naturali**Scienze motorie e sportiveRel.Cattolica o altre att. 24. LS Liceo Scienze applicateAl termine dei cinque anni, lo studente Ha appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; Elabora l analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica; Analizza le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; Individua le caratteristiche e lapporto dei vari linguaggi (storico- naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali); Comprende il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; Sa utilizzare gli strumenti informatici in relazione allanalisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dellinformatica nello sviluppo scientifico; Sa applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti. 25. LS Scienze Applicate 1 biennio 2 biennio 5 a 1a 2a3a4a Attivit e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti - Orario settimanaleLingua e letteratura italiana444 4 4Lingua e cultura straniera 333 3 3Storia e Geografia 33Storia 2 2 2Filosofia2 2 2Disegno e storia dellarte 222 2 2Matematica 544 4 4Informatica222 2 2Fisica 223 3 3Scienze naturali*345 5 5Scienze motorie e sportive 222 2 2Religione cattolica o Attivit alternative 111 1 1Totale ore27 2730 30 30 26. LS Scienze Applicate Lingua e letteratura italiana Lingua e cultura straniera Storia e Geografia Storia Filosofia Disegno e storia dellarte Matematica* Informatica Fisica Scienze naturali** Scienze motorie e sportive Rel. cattolica o altre att. 27. LS con 2^ linguacomunitariaQuesto percorso introduce una seconda linguastraniera (tedesco) nel primo biennio. Nel secondobienno gli studenti avranno la possibilit di proseguirelapprendimento della lingua tedesca con corsipomeridiani e soggiorni allestero e di conseguire unacertificazione linguistica riconosciuta a livellouniversitario.La presenza in questo indirizzo di due lingue straniere edel latino permette un potenziamento dellecompetenze linguistiche ed espressive che, insieme allacomponente scientifica, completano la formazioneliceale dello studente.Il corso prevede lacquisizione obbligatoria dellapatente europea ECDL. 28. LS con 2^lingua comunitaria 1 biennio 2 biennio5 a 1a 2 a 3 a4aAttivit e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti - Orario settimanaleLingua e letteratura italiana4 44 44Lingua e cultura latina3 33 22Lingua e cultura straniera - Inglese 3 33 33Lingua e cultura straniera - Tedesco 3 32 2Storia e Geografia 3 2/3Storia2 22Filosofia2/323Disegno e storia dellarte 2 2 1/222Matematica*5 44 44Fisica 0 2 2/334Scienze naturali** 2 23 33Scienze motorie e sportive 2 22 22Religione cattolica o Attivit alternative 1 11 11Totale ore 28 2830 30 30 29. Gli indirizzisono divisi in due bienni e unanno conclusivoLS Scientifico LS Scienze Appl.5anno 5anno2biennio2biennio1biennio1biennio 30. LICEO SCIENTIFICOorientato allo sportPer questo nuovo indirizzo stata predisposta unanuova presentazione 31. Al termine del percorso di studio, gli studenti oltre airisultati di apprendimento dello studente di LiceoScientifico, dovranno: Saper applicare i metodi della pratica sportiva in diversiambiti; Saper elaborare lanalisi critica dei fenomeni sportivi, lariflessione metodologica sullo sport e sulle proceduresperimentali ad esso inerenti; Essere in grado di ricercare strategie atte a favorire lascoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport; Saper approfondire la conoscenza e la pratica dellediverse discipline sportive; Essere in grado di orientarsi nellambito socio economicodel territorio e nella rete di interconnessioni che collegafenomeni e soggetti della propria realt territoriale concontesti nazionali e internazionali. 32. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioObbligatoria in Patente Europea ditutti gli indirizzi Informatica con la collaborazione di AICA.1. Concetti di base dellICT2. Uso del computer e gestione dei file3. Elaborazione testi4. Fogli elettronici5. Uso delle basi di dati6. Strumenti di presentazione7. Navigazione e comunicazione in rete Il Tron test centre. 33. Attivit & Laboratori con le classiLS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio 34. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioProgetto Lauree scientificheOlimpiadi di MatematicaOlimpiadi di InformaticaOlimpiadi di FisicaOlimpiadi di ChimicaOlimpiadi di Scienze 35. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioHa come obiettivo la costruzione di un corretto rapporto persona ambienteIl metodo prevede uscite nel territorio e collaborazione con associazioni ed enti 36. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioPercorso didattico sullacqua condotto attraverso uscite e attivit sperimentali dalle sorgenti al mare 37. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioBreve corso di inanellamentoscientifico e birdwatching conapplicazionedi tecnichebiometriche e statistiche 38. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioEducazione al benessere Educazione alimentare Prevenzione alle dipendenze Prevenzione HIV/AIDS DonazioniLe attivit sono svolte incollaborazione con USL n.4 39. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Laboratorio di biotecnologie moderne in convenzionecon lUniversit degli studi di Trieste. Le attivit si svolgono presso I laboratoridellUniversit e del nostro Liceo. 40. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Uscita di pi giorni in Sicilia con osservazione sulposto di fenomenivulcanici e introduzione alla geofisica sul campo. 41. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioConsapevolezza diessere parte di unasociet complessa esolidale Corsi di formazione econoscenza diretta delvolontariato Iniziative di solidariet 42. LS Sc LS SA5anno 5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Nel periodo che precede carnevale, gli studenti partecipano, divisi per classi, ad una competizione interna dove realizzano, nellarco di 2 pomeriggi, le loro maschere, e inventano una loro scenetta, inerente allargomento che gli viene dato. Il giorno che precede le vacanze mostrano al resto della scuola il loro operato e la loro rappresentazione, per poi attendere trepidanti il verdetto. 43. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Corsi di nuoto Difesa personale Incontro con il chinesiologo Sportability 44. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Parlare di CLIL significa riferirsi a quelle situazioni in cui la lingua straniera il mezzo attraverso il quale contenuti non linguistici vengono insegnati e appresi. 45. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio 46. con il Gymnasium Seligenthal e con la Gesamtschule (D)- Soggiorni organizzatiper studenti- Scambio di esperienzedidatticheLANDSHUT 47. con il liceo TancsicsKAPOSVAR (H)- Scambio diesperienzedidattiche- Soggiorniorganizzati perstudenti KAPOSVAR 48. con il Srednja kola MateBlaine Labin CROAZIASoggiorni organizzati per studentiScambio di esperienze didattiche LabinProgetto ambiente 49. con il Claipdos StasioSimkaus Konservatorija di KlaipdaScambio di ospitalitScambio di esperienze didattiche KLAIPEDA 50. con Gymnzium JoachimaBarranda di Beroun Rep. CecaSoggiorni organizzati per studentiScambio di esperienze didattiche BerounPraga 51. Soggiorni distudio nel RegnoUnitoCorsi con docenti di madre linguaSoggiorni linguisticiVisite di istruzione 52. Attivit & Laboratoriopzionali - pomeridianiLS Sc LS SA 53. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioSistema di gestione ambientale del Tron 54. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioVisite e brevi stage ai laboratori di analisi chimico- cliniche dellospedale di Schio e del centro trasfusionale con alfabetizzazione sulla pratica laboratoriale moderna. 55. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioCampionatistudenteschiTornei interclassiCampionati di istitutoVicenza che correFuoriclasse CupBasket 3 56. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Il TronWeb un gruppo di studenti appassionati di informatica che applica le proprie conoscenze alla quotidianit, ricevendo cos un primo approccio nel mondo extrascolastico. Allinizio di ogni anno vengono organizzati vari corsi sui linguaggi di programmazione moderni (HTML, CSS, PHP), che possono risultare utili per le lezioni di informatica e dopo il diploma. 57. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Il FisTron un gruppo di studenti appassionati di fisica ed informatica che si ritrova settimanalmente per attivit di approfondimento teorico e laboratoriale nel settore della meccatronica e automazione. Le competenze acquisite riguardano la programmazione, linterfacciamento con sistemi hardware, lacquisizione e gestione dei dati di misura. 58. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioil paleografo in erba un corso dilettura, analisi e trascrizione di alcuni testimedievali e moderni. Tale attivit ha loscopo di potenziare le competenze dellalingua latina attraverso lapprocciodiretto ai documenti. 59. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioLettorato lingua stranieraCertificazioni linguestraniereSoggiorni studio allesteroLeonardo e ComeniusCultural AlpeAdria networkLearning villageE-twinningConcorsi europei(EUROMASTER) 60. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio L Asino Rosa il giornalino distituto in versione cartacea e on line. La redazione ovviamente tutta di studenti. Un docente partecipa 61. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennio Stage lavorativi estivi per alunni del secondo biennio in azienda o in ente pubblico. In convenzione con ilComune di Schio e laProvincia di Vicenza 62. Energia, Educazione, Governance, ScuoleLS Sc LS SA5anno5annoUna rete di scuole2biennio 2biennioeuropee per coinvolgere le comunit locali in programmi di efficienza1biennio 1biennio energetica:Distretti formanti edenergia. www.egs-project.eu 63. Attiva collaborazione con la scuolaOrganizzazione di corsi liberi di studio 64. Assemblee studentescheProgetti di solidarietOrganizzazione festedi istitutoTutor anziano perogni classe prima 65. LS Sc LS SA5anno5anno2biennio 2biennio1biennio 1biennioNei primi giorni di scuola, per le classi prime, predisposto uno specifico programma: Incontro con il Preside Compagni Tutor Visita guidata della scuola Uscita didattica ambientale Festa allo stadio di atletica 66. Da alcuni anni il Liceo scientifico Nicol Tronrivolge la sua attenzione alle persone con disabilit.In particolar modo, si dimostra sensibile per quelloche riguarda lintegrazione scolastica e sociale dialunne e alunni portatori di handicap.Ogni consiglio di classe coinvolto, a seconda dellenecessit, elabora un percorso formativoindividualizzato con lintento specifico di fornirestrumenti, atti a potenziare lapprendimento deglialunni diversamente abili.Inoltre, sempre sulla base del P.E.I. - Piano EducativoIndividualizzato-, gli alunni potranno sostenere, nelmomento in cui si verificano le condizioni, l Esamedi Stato in forma equipollente per ottenere ildiploma. 67. Il sostegno attivato su necessit durante tutto lanno scolasticoAttivit di sportello per Matematica, Fisica, Inglese, ChimicaRecupero intermedio febbraio- marzo per gli alunni con insufficienze nel primo periodoRecupero estivo per gli alunni con giudizio sospeso 68. Olimpiadi di matematica, fisica, chimica,informatica, scienze naturaliConcorsi concernenti le disciplineumanisticheProgetto lauree scientifiche matematica efisicaGruppi dinteresse (informatica, scienze)Borse di studio 69. Cittadinisolidali"Siamo nel mondo perservire lumanit"E.SteinPensare globalmente, agirelocalmente 70. Cittadini solidaliObiettivo:Sviluppare allinterno della comunit scolastica lattenzioneai pi deboli con una fattiva solidariet e vicinanzaStrumenti e metodi:incontri formativi, analisi di situazioni, organizzazione diattivit di sensibilizzazione e sostegno nei confronti dispecifiche situazioni di disagio. 71. Cittadini solidaliIl Liceo propone esperienze per: conoscere la realt sociale in cui opera la scuola; capire la complessit delle esperienze di vita; sperimentare la vicinanza con i meno fortunati. 72. Cittadini solidaliiniziative...Il tubo della solidariet. Un tubo diplastica trasparente che raccoglie offerteper situazioni conosciute di disagio.Social Day. Partecipazione dei ragazziad una giornata di lavoro il cui guadagnova devoluto a progetti di solidariet inItalia e allestero. 73. Cittadini solidaliRaccolta di prodotti per ligiene a favore dei detenuti delcarcere di Vicenza.Lavoro in Emilia. Aiuto alle popolazioni colpite dalterremoto: animazione, distribuzione viveri, visite allefamiglie. Ospiti per tutta lestate della casa famigliadassociazione Papa Giovanni XXIII di Bondeno. 74. Cittadini solidaliGiornata contro la povert promossadalla caritas: una ventina di ragazzisono andati a dormire in strada, persperimentare lesclusione, la povert,il limite.Percorso AttivAzione: da Gennaioper le seconde cittadinanza attiva esolidale. 75. 38 aule in sede centrale e5 in sede staccata allITIS. Tutte cablate via cavo(Rj45) e WiFi con accessoalla documentazione diistituto e alla posta diclasse. 76. Adibita a:- conferenze e incontri- proiezioni di filmati- incontri per lorientamento- assemblee studentesche 77. 11.500 volumiDotata di un catalogoper autori e persoggetti per unaveloce ricercaAderisce alla ReteBibliotecheScolasticheVicentine 78. 3 Laboratori, uno per piano.Hanno rispettivamente 16, 15 e 30 PC.Nel laboratorio pi nuovo, con 30 PC, oltre al sistema operativoWindows XP, vi installato Ubuntu/Linux.Tutti i PC sono controllabili dal PC dellinsegnante, sono cablati nellarete interna e alloccorrenza possono avere accesso a Internet. 79. 22 aule e 1 laboratoriomultimediale sonoequipaggiate con lavagneinterattive. Queste aulehanno una finestra apertaal mondo, sono luogo dicostruzione e archiviazionedelle conoscenze,laboratorio virtuale emultimediale. E gi programmatoQuasi tutti gli insegnantilinvestimento per averehanno frequentato almenotutte le aule attrezzate finun corso per luso della LIM! dallavvio del prossimo a.s. 80. Tutte le lezioni svolte con lausilio delle lavagne interattive possonovenire salvate su Internet al sito web www.tronweb.it/tronwiki e sonofruibili comodamente da casa a tutti gli studenti. 81. Si apprendono lelingue in modointerattivo30 postazioni unaper studente conproprie cuffie,controlli e monitor 82. Si studiano le propriet chimiche e fisiche dielementi e compostiVengono prodotte reazioni chimiche e analisiqualitative e quantitative 83. Si apprende luso del microscopio edelle tecniche di osservazioneSi eseguono indagini biochimiche sumateriali biologiciSi riconoscono minerali e rocce, conuna collezione di riferimento 84. Si eseguono esperienze di tipo quantitativoriguadanti:- Meccanica- Ottica- Termodinamica- Elettromagnetismo 85. Apprendimento delletecniche relative alla grafica 86. Piattaforma polivalenteCampo da baseballCircuito per la corsacampestre. 87. Molte delle attivit di ricercae dei laboratori trovano spazio nei siti Internet da noi gestitiwww.tron.vi.it www.tronweb.itwww.egs-project.eu www.culturalpeadria.netwww.asinorosa.it learningvillagesentierididattici.scuoleinrete.net 88. Grazieper lattenzione!