Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica...

4
Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di Gloria di Goità. urbana di Olinda e dell’area rurale di Gloria di Goità. ONG: ICEI – ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE ONG: ICEI – ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE - UCODEP - UCODEP Partner locale: CENTRO CULTURAL LUIS FREIRE; APORG Partner locale: CENTRO CULTURAL LUIS FREIRE; APORG Luogo d’intervento: STATO DEL PERNAMBUCO CITTà A’ DI Luogo d’intervento: STATO DEL PERNAMBUCO CITTà A’ DI OLINDA E GLORIA DI GOITA’, COMUNITA’ RURALE DI PALMEIRAS OLINDA E GLORIA DI GOITA’, COMUNITA’ RURALE DI PALMEIRAS Contributo MAE: Contributo MAE: 986.517,4 986.517,4 Altri finanziatori: Altri finanziatori: Apporto Ong Monetario – 99.528 € Apporto Ong Monetario – 99.528 € Apporto Ong Valorizzato – 197.945 € Apporto Ong Valorizzato – 197.945 € Controparti Locali – 690.294 € Controparti Locali – 690.294 € Valore totale: Valore totale: 1.974.284,4 1.974.284,4 Data inizio: Data inizio: 01/12/2008 01/12/2008 Data fine: Data fine: 31/01/2012 31/01/2012 Durata totale: Durata totale: 38 mesi 38 mesi

Transcript of Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica...

Page 1: Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.

Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di

Gloria di Goità.Gloria di Goità.

ONG: ICEI – ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA ONG: ICEI – ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE - UCODEPINTERNAZIONALE - UCODEP

Partner locale: CENTRO CULTURAL LUIS FREIRE; APORGPartner locale: CENTRO CULTURAL LUIS FREIRE; APORG

Luogo d’intervento: STATO DEL PERNAMBUCO CITTà A’ DI Luogo d’intervento: STATO DEL PERNAMBUCO CITTà A’ DI OLINDA E GLORIA DI GOITA’, COMUNITA’ RURALE DI OLINDA E GLORIA DI GOITA’, COMUNITA’ RURALE DI PALMEIRASPALMEIRAS

Contributo MAE: Contributo MAE: 986.517,4986.517,4 € €

Altri finanziatori: Altri finanziatori: Apporto Ong Monetario – 99.528 €Apporto Ong Monetario – 99.528 €

Apporto Ong Valorizzato – 197.945 €Apporto Ong Valorizzato – 197.945 €

Controparti Locali – 690.294 €Controparti Locali – 690.294 €

Valore totale: Valore totale: 1.974.284,4 1.974.284,4 €€

Data inizio: Data inizio: 01/12/200801/12/2008

Data fine: Data fine: 31/01/201231/01/2012

Durata totale: Durata totale: 38 mesi38 mesi

Page 2: Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.

Obiettivo Generale:Obiettivo Generale: Contribuire alla lotta alla povertá e alla Contribuire alla lotta alla povertá e alla

riduzione dell'esclusione sociale delle riduzione dell'esclusione sociale delle famiglie della zona urbana di Olinda e famiglie della zona urbana di Olinda e dell'area rurale di Gloria di Goità.dell'area rurale di Gloria di Goità.

Obiettivo Specifico: Obiettivo Specifico:

Sviluppare e diffondere un modello di Sviluppare e diffondere un modello di turismo sostenibile nella zona urbana di turismo sostenibile nella zona urbana di Olinda e nella zona rurale di Gloria di Olinda e nella zona rurale di Gloria di Goità, basato sul diretto Goità, basato sul diretto coinvolgimento delle famiglie coinvolgimento delle famiglie marginalizzate nell' elaborazione e marginalizzate nell' elaborazione e gestione dell'offerta turistica e sulla gestione dell'offerta turistica e sulla valorizzazione e riappropriazione della valorizzazione e riappropriazione della cultura tradizionale locale.cultura tradizionale locale.

Settore DAC – CRS: Settore DAC – CRS: 33210 Politica del turismo e 33210 Politica del turismo e

gestione amministrativagestione amministrativa

Obiettivo del Millennio: Obiettivo del Millennio: 01 – 01 – T2T2

Numero di BeneficiariNumero di Beneficiari: :

265 area formazione turistica; 935 265 area formazione turistica; 935 area sensibilizzazione e diffusione; area sensibilizzazione e diffusione; 372 valorizzazione del patrimonio372 valorizzazione del patrimonio

Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di

Gloria di GoitàGloria di Goità

Page 3: Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.

Contesto e Beneficiari Contesto e Beneficiari

AREA URBANA - La città di Olinda, 8 km a nord di Recife, è uno dei centri AREA URBANA - La città di Olinda, 8 km a nord di Recife, è uno dei centri coloniali più belli e meglio conservati dell’intero Paese. La località è da sempre coloniali più belli e meglio conservati dell’intero Paese. La località è da sempre una destinazione turistica per il suo patrimonio storico, architettonico e una destinazione turistica per il suo patrimonio storico, architettonico e culturale. Pur portando risorse alla municipalità, la crescita turistica degli ultimi culturale. Pur portando risorse alla municipalità, la crescita turistica degli ultimi anni non si è tradotta in uno sviluppo economico e sociale condiviso. anni non si è tradotta in uno sviluppo economico e sociale condiviso. All’aumento del reddito medio procapite (+21% dal 1991 al 2008), infatti, è All’aumento del reddito medio procapite (+21% dal 1991 al 2008), infatti, è corrisposto un allargamento del divario tra i cittadini più ricchi e la grande corrisposto un allargamento del divario tra i cittadini più ricchi e la grande maggioranza della popolazione. Oltre a concentrare le ricchezze prodotte in maggioranza della popolazione. Oltre a concentrare le ricchezze prodotte in poche mani, il modello turistico proposto dai tour-operator appare piuttosto poche mani, il modello turistico proposto dai tour-operator appare piuttosto banalizzante: in particolare, non valorizza la cultura e le forme d’arte locali, che banalizzante: in particolare, non valorizza la cultura e le forme d’arte locali, che rischiano l’estinzione. rischiano l’estinzione.

AREA RURALE - L’azione in area urbana è integrata da una componente rurale AREA RURALE - L’azione in area urbana è integrata da una componente rurale che si realizza presso la comunità di Las Palmeiras presso la municipalità di che si realizza presso la comunità di Las Palmeiras presso la municipalità di Gloria di Goità, a 70 km da Olinda, in un area agricola vicina ad un zona di mata Gloria di Goità, a 70 km da Olinda, in un area agricola vicina ad un zona di mata Atlantica. Atlantica.

Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di

Gloria di Goità.Gloria di Goità.

Page 4: Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.

Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di territoriale nella zona urbana di Olinda e dell’area rurale di

Gloria di Goità.Gloria di Goità.

Attività Attività

AREA URBANA - Il progetto punta a far conoscere le risorse artistiche, AREA URBANA - Il progetto punta a far conoscere le risorse artistiche, architettoniche e paesaggistiche di queste due zone garantendo al tempo architettoniche e paesaggistiche di queste due zone garantendo al tempo stesso la tutela del patrimonio ambientale e culturale e la valorizzazione delle stesso la tutela del patrimonio ambientale e culturale e la valorizzazione delle tradizioni popolari, incorporate nell’offerta turistica. Questo modello di tradizioni popolari, incorporate nell’offerta turistica. Questo modello di turismo è basato sul diretto coinvolgimento della cittadinanza turismo è basato sul diretto coinvolgimento della cittadinanza nell’elaborazione delle proposte e nella gestione dei servizi. A Olinda si punta nell’elaborazione delle proposte e nella gestione dei servizi. A Olinda si punta a creare una rete di Bed & Breakfast familiari. a creare una rete di Bed & Breakfast familiari.

AREA RURALE - L’intervento a Gloria di Goità associa assistenza tecnica a AREA RURALE - L’intervento a Gloria di Goità associa assistenza tecnica a 80 produttori familiari e la creazione di strutture di accoglienza ecosostenibili 80 produttori familiari e la creazione di strutture di accoglienza ecosostenibili secondo i criteri della bioarchitettura e della permacultura. secondo i criteri della bioarchitettura e della permacultura.

Il progetto include corsi di fIl progetto include corsi di foormazione professionale nell’ambito delle attività rmazione professionale nell’ambito delle attività

turistiche, la creazione di un’incubatrice per la realizzazione di un'agenzia turistiche, la creazione di un’incubatrice per la realizzazione di un'agenzia cooperativa di servizi di turi-smo responsabile e la rivitalizzazione di aree cooperativa di servizi di turi-smo responsabile e la rivitalizzazione di aree oggi degradate ma di notevole interesse storico. Inoltre si implementano oggi degradate ma di notevole interesse storico. Inoltre si implementano attività di promozione e sensibilizzazione sui temi del turi-smo sostenibile, attività di promozione e sensibilizzazione sui temi del turi-smo sostenibile, avviando un confronto internazionale e scambi con il mondo accademico.avviando un confronto internazionale e scambi con il mondo accademico.