A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

download A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

of 46

Transcript of A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    1/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    2/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    3/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    4/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    5/46

    Il presente testEpistola di

    un ulteriore coE sione delle op

    Regia. Nelle nuna rivisitazioma , semm ai, qne di questa Scro e spesso invricercatori dellcon la necessitriosi e, con que reazio ni del

    quisizione, o dcazio ni pi mScienza. Non cstioni, poich ilapplicazioni mcontingenze desuo massimo svsua realt di per la trasform. ,. *,. , .

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    6/46

    I L L I BR O D E L P E R F E T T O MA G I S T E R O

    Il linguaggio chimico - metallurgico d i cu i gli alchi-misti si servivano, non aveva infatti altro scopo senon quello di adomb rare procedimenti del tutto inte-riori e spirituali1 e, se anche l'incomprensione pitotale circonda oggi l'Alchimia, non sar tuttaviatale mancanza di comprensione a diminuirne ilvalore2.

    Appartenente al gruppo delle scienze ermetiche, l'Al-chimia, conosciuta an che co me scienza delle Bilanceo Arte Regia, pass dall'antico Egitto ai greci ed ailatini e, dopo alterne vicende, conobbe nel Medioevo,grazie agli arabi, il suo periodo di maggiore di f fu-sione. Uno degli appellativi dati dagli arabi alllAl-

    - Si veda. in merito. la prefazione e l'introduzione al libro di Arnaldo daVillanova: Le//e ra sull'.llchin~ia al Re di Napoli. Sear Edizioni, 1986.2 - Tralasciando le divagazioni occultistiche e gli inutili sproloqui accademici,uno dei pochi testi sull'Alchimia, che merita di essere letto con attenzio-ne, quello di Julius Evola - La T radizione Ermetica, Roma, 197 1.

    chimia era cato letteradimostr a, serituale d i q(in riferimeza), sono, ica, per c

    Principi, edquanto riguinvece gli ainfantile , ache, veramdire di primogni qualvdiscussioneUn o dei tasante esem

    3 - Si veda. riguio Esoierico d- Si tenga pressegue la via

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    7/46

    IL LIBRO DEL PERFETTO MA GIST ERO

    I dell Alchirnia, quello di Carl Gustav Jun g, il quale,pur essendosi occupato di tale scienza nelle sue ver-sioni europee ed arabe, nonch cinesi5, riuscitosolo a trarne e a darne un imm agine completamentedistorta. divertente notare che lo Jung non riesce a farsinessuna idea delle sostanze elencate dagli alchimisti,n della progressione operativa; per qu an to riguardapoi la materia prima (cio il Mercurio o Spirito),-- .. - - .fornisce ben ventotto termini che a suo parere sareb-bero sinonimi e cita il Lexicon di Rulan che ne ri-porterebbe addirittura ci nqu anta 6; per lui, lo Zolfo,il Mercurio, il Sale etc.. divengono tutti una sola in-distinguibile materia prima. Altrov e7, dice che ilMercurio la prima mate ria, il caput corvi, la ni-gredo, confondendo tranquillamente una sostanza

    5 - Si veda l introduzione di C.G . Jung al testo di alchimia cinese: Il Misterodel Fiore d Oro: Dar Geheimnis der Goldenen Blute. Zurigo 1965, trad.it . Torino, 1981; ed il suo: Psychologie und Alcheniie. Olten 1972, trad. it.Psicologia e .4lchimia. Boringhieri. Torino, 1983.6 - Psicologia e Alchimia, trad. it. cii. pp. 325-3277 - Op cil. p. 301.

    con uno statt cite di in com

    sa disperatadei proced immaginata cochimici9.Non ci semtuttavia, al .rem mo precvedere con sconscio colche ne derivassurda... p

    8 - Op. r i f . p 287T ra / / a / o ~ l l dvoil4es. parvolute dagli aDFrSiK~Z~dcirca il linguades Phi lo~op

    9 - Ihid. Nei settstato nascostoessa continu. (Citato da J

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    8/46

    IL LIBRO DEL P E R F E T T O MA G I S T E R O

    La psicologia e la psicanalisi sono inf atti .fuori stra-da nel loro proprio dom inio , quando parlano di libe-rare l 'incon s~io sottovalutandone i contenuti e ipericoli, e vanno a fare il paio con le teorie liberato-rie (sempre del1 inconscio) dei tanti pseu do-gu ruoggi di moda, che altro non propongono se non diliberare gli inferi microcosmici (cio la parte oscura,injera, dell'uomo) . Il risultato di questa liberazio-ne si pu ,facilmente imma ginare e non certa-me nte dei pi costruttivi.L'Alchimia una sc ienza Tra d i~ ion a le '~ come....--.-. .-.,.. .-..-.--tale, insegna il dom inio e la sublim azion e delle for-- .-.- -. Mze inferiori, non insegna, n la loro repressione, nI . 1 . . . . .. - .I~.-..,...-l.-.--.--l ._. ______la loro liberazione'l . Essendo una Scienza iniziati-

    . .~ pca, dispone di un suo simbolismo, di una dottrina edi precisi procedimenti operativi quali tutti occorretenere fuori dalla portata di chi non sia per essaqualzficato. Ci dispiace infatti di dover constatare

    O La natura dell 'Alchimia e definita da Rene Cuenon in: Lo c risi i l i on -do modcrtio. Roma, 1972 pp 75-76.Propone semmai la loro rublimazione per mezzo di tecniche ben precise.-- --p

    che non sone sparlano d

    2 appartenenz' iniziatica (in

    occultistica ere, nelle lorun autorit storte e inatstrando d'esBasterebbe iJung i imbrealt trasceconsce, e lein epoche distinti di raprefigurazion

    12 L'aspetto sspiegare ilCunon in : I277 e SS.-13 Introd. a: Il

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    9/46

    I L LIBRO DEL P E R F E T T O MAGISTERO

    Il simbolismo poi, si spiegherebbe con il prirnitivi-smo sub-razionale, e, sempre secondo Jung, l'alchi-mia taoista del Fiore d'Oro formerebbe u vivissimo parallelo con ci che succede nello sviluppo psi-chico dei suoi pazienti (psicopatici)I4.Sulla base di queste affermazio ni, siam o se nz 'altrodisposti a credere, che anche lo sviluppo interiore diquegli pseudo-esoteristi che citano Jung comeun'autorit, stia in vivissimo parallelo con quello deipazienti sopraindicati.Invi tiam o perci i sinceri ricercatori, a prendere ledovute distanze da certo occultismo e pseudo-esote-rism o degenere, e vitando ne le .facili sugges tioni e lecont amin azio ni da cu i non sar facile liberarsi, oc-cupan dosi invece di stud i pi severi.perci: Lege, lege, relege. Ora et labora.p pVisita Interiora Terrae Rettificando Invenies Occul

    .- - . .. . . ptum Lapidem. Veram Medicinam.. A

    E.M.

    14 Ihid.

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    10/46

    La presente tPerfetto Magi..zione di versini che presenNon , quindun solo testo fatta nel tentpi possibilestato possibileda noi consulzioni in certedei vari trascste operazioni stato cos parti tolte aNon ci infoscurit inutiche un testo mo anche cererrori o imprgrafici e cercdere nel migl

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    11/46

    IL LIBRO DE L PERFETTO M A G I ST E RO

    permettendoci una certa libert di traduzione.La nostra unica preoccupazione, stata quella diconservare e completare, ove fosse necessario, il sen-so alchmico e il simbolismo dell'opera, mentre ci stata del tutto estranea ogni velleit filologica oaccademica.Questo testo, infatti, pur essendo stato scritto all'in-circa nel 1300, pu ancora oggi fornire utili indica-zioni a coloro che per rara vocazione volessero cal-care la Via dello Spirito. I1 suo linguaggio oscuropu a molti apparire sconcertante, inducendo i pitiepidi a rinunciare allo sforzo necessario per pene-trare oltre l'allegoria e il simbolo e giungere finoalla realt da essi adombrata. Tuttavia, l'utilit ditale sforzo resta indiscussa e, la prova di ci, datadall'odierno diffondersi di sempre pi numerosecontraffazioni delle vie spirituali.T n a conoscenza adeguata, foss'anche solo teorica,dei procedimenti iniziatici dell'Arte Regia, mette-rebbe infatti al riparo delle suggestioni occultistichee pseudo-iniziatiche in genere, fornendo anche un li-vello ed una dignit superiori, in ragione della

    misura della prealt'. Si tratvista materialper giungere aspirito, e ci tedi conquiste acquisizione dcon s modi d'azione.Tali superiori_~ __^._._tamente a tutt.~ -,,-,..- ,-.-- ....-...-~azione. i sro di un gergscoraggiare anti, tale precausi considera illa minima quagenerando i l c

    U n testo arabo dza per poco che comuni Trattau moyen uge. P

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    12/46

    L LIBRO EL PERFETTO M AGI ST E R O.

    I L'u so del gergo metal urgico, si spieg a an ch e conpl-/ tre necessita e, a parte quelle gi indicate nella pre-fazione. ci sem bra il caso di soffermarci un mo me n-to su quella che po tremm o definire: analogica.

    - ---

    Occorre tenere presente, che quando si vuole tra-smettere un dato insegnamento a persone che non/ ne hanno alcuna conoscenza, uno dei procedimenti

    I pi comuni a cui si pu ricorrere per favorire taleassimilazione, quello degli esempi e delle similitu-dini.Essendo l'Alchimia una scienza spirituale i l cui do--..- --- _ ..~l. l. l ..... .l __minio si estende oltre il sensibile, tali accorgimenti

    . < _ __ --.-... . perano e sono tanto pi necessari , in quanto essal deve fornire delle indicazioni che siano di guida e di. . ,_. .-- C ....---_.- -v - . . < ..orientamento per l 'esperienza di stati estracorporei.. - .I I suoi simboli, che debbono essere intesi sub specie-interioritatis, potranno cos avviare alla diretta espe-- --rienza del sovrasensibile, fornendo i dati necessari. - - eper la giusta pratica.1 Ricordiamo perci agli interessati che, come diconoI gli Alchimisti, le nostre operazioni non si fanno

    con le manmano all Ople sostanze eArnaldo infdilunga nellrori in cui sseguito qualpetizioni pose si considsono al giorrebbe semmcasistica4. Npossa fornineghiamo il

    2 - A.J. Pemety,- Non solo ci srebbero notevla quale: l OpCfr. J Evola,Andreae nellsicuri, ed a candarsene e Strasburg, tra

    4 - Non mancanobicchi e di unpseudo-alchimnumero di pr

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    13/46

    ILLIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

    che non ha bisogno di prendere esem pio d a procedi-men ti manuali per poter essere realizza ta5. Quelloche si pu apprendere da procedimenti esteriori, lot si ritrova gi spiegato nelle opere alchemiche, ci siI1 pu quindi risparmiare del lavoro e della fatica inu-tile. Ci che invece non spiegato nelle opere al-chem iche, e cio gli.. esercizi e le tecniche teurgicheme.....................realizzative che di solito vengono trasmesse e inse-i . . . . - . . . . . . . . . . . . . . . . .......... . .. .. .. . . pgnate per via orale, non verr certo app reso affumi-- .candosi gli occhi o bruciandosi le mani6. suffi-ciente invece tenere presente la regola dell'analogia,..........................._......._._*.. ____e, dai testi, si potranno trarre tutte le indicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .possibili per applicarsi alla pratica di tale scienza.- . . . . . __.____. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Si potr cos comprendere che distillare .avr il si-...- _PI gnificato........ di rendere. sottile lo spesso, e ci varr ad. . . . . . . . . . . . . . . . .esemp io per le facolt di percezione.-. . - .. --

    5 - Affe rman o invece tale necessit, le correnti pseudo-alchem iche cui abbia-mo accennato precedentemente.6 - Volendo sbeffeggiare un poco i moderni pseudo-alchimisti si potrebbe ci-tare l'Ode Alchemica di Crassellame, dove e detto: "Non mai stanchitraete. da conlinu o carbotz fiamm e incessanti ... Farfille affumicate. e not-le, e giorno, slare vegliarlclo a ' sro1ti.fwhi intorn o ... che,jamme ostinate?Non carbon violento o accesi faggi, per I'herrnctica pietra usano i Saggi",(Fra Marcanton io Crassellame Chinese, Ode .llchernica; testo in O Wirth,Le $vmbolisme Hermetique, Paris, 1909).

    a

    Mondare il M...ma le passio....---- ..,,

    Le parti com..........l -- _____no cos, l'ani. . . . . . . . . . ._ .__,o passionale.--,-..Le parti terrl'ottusit, la Le umidit.-, W'i , , . , , ~ - - - . -altre imperfep-.-ti, sentime___^ YY___ >depressione ---Le dosi corI--_l __._ .______quantit di a---- - Wre un perfet______.___ __I____dosatura sul

    .., _____eccesso merc...e..

    G&r,- k Sss. dice che da_pura. in preS 'r i o ~ n e tsoffoca 3 d F .....,--.mma, crt., d~ - - .Si rilevi, nella

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    14/46

    I L L IBRO D E L PE RFE T TO M A G I ST E RO

    mondo del medium e dei visionari9. Sar quindi op-. ---__1-_1___ ,-- ....portuno, che la disciplina preparatoria venga porta-ta a fondo con scrupolo, giungendo concretamente,e non nella fantasia, ad una superiorit effettiva sulmondo delle contingenze e ad un reale dominio di

    j s.; __-_..i dovr-- anche procedere ad una purificazione del-I - - 7 7l orecchio del cuore, facendosi. . - - nel sentire.... liberi eii .aperti,._.non-.. .-...--+---ovrapponendo..._................... alle impressioni. . . . . . . . . . . . .propri

    giudizi,.lll.-_.l__--a.. .. .asciando che .....gli- esseri ...e . e . . . . . . .ose _ _parlinoda soli,.sprimendo cos la loro vera naturai0............ ....................9 - Non va dimenticato che l'Arte Regia anche chiamata Scienza delleBilance.10 - Sul cuore quale sede dello Spirito e sulla purificazione si veda: J.G.: Gi?~T-xSOp~~~~~4c~~@ car~i:JA6i;e',aT&T&6 t t ; i r ~ ' - f i ' a 0 ~ d ~ a&i~ llai iCi -&t erio re per volgersi a Dio nel suo Centro. Dante. Vi faNova, 11, parla dello spirito di vita che dimora nella secrefissima camera

    de lo core. Nella Le ffe ra di G iovanni Potzfano sul F uoco filosofico,Roma, Atanr. data la seguente corrispondenza: =C= Oro = ZoSf =Anima = Cuore.Sui collegamenti tra il cuore. l'occhio spirifuale ed il regno di Dio nel-l'uomo. cfr. L ' l n s ~ ~ n .s. dell'lslam. cif. cap. I pp. 14-17. Cfr. anche:Ren Guenon, Simboli della Scienza Sacra, Milano. 1975, passim.Bohme in I 'Auro r~ aissanfe. Milano, Arch, 1977, XI: 68, p. 181, parladi un lampo che si sprigiona nella ribollente sorgente del cuore; - ' 'mais1'C.clair .s'e/i8 e ans la source b ouillotlnanie du coeur , dan.r la sensibiliza -fion du cerveau, dans laquellc~ 'esprif confem ple" - . Ermete Trismegistonei suoi insegnamenti a Tat, disse: "P~~~u~g-di..~-> ere.~:.opsgen4- . '@m-~& gL~c~s :-& ..~reo,~ ~ ~ ~ : ~ ~ ~ d a N t . ~ m i t u z i o n iella mazgr g.g& 2scerai in Dio". Erm. Trism., Il Cratere dellu Sapienza, Roma, 1962, p.129 .u tTquesto pu fare in tendere che la pur i f icaz ione.......... del cuore- - jso o l c~~~s~.~PPuu aanddaar~e 6;i;.. oo"t;no .;_- ..............

    Occorrer a[ a passare d.: impulsi istiL -..W-.----, l------.---ad esso la c. . . . . . . . . . . . .ro cosciente, - . . . .-;.....

    volont ur.zo, che sap. ._pe C gttcraza di un posistere alle .- +meno del sP--.LSe poi si rit__ __ ........l Anima, il m-.. w u . . . . . . . . .un tempo vo.............nello stesso-.- .-..,.-, ........caos iniziall l - ?i a b i tirito. mens ~ ; .ra di vecchi12 -

    , Rene Gunonota 3; e J.

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    15/46

    IL LIBRO DEL PERFETTO M A G I S T E R O

    terra il corpo, che l'acqua il mercurio-spirito,-W-..--- -. m . .salvo che indichi un' umidit superflua; che l'aria. ^ - - ^ l mercurio-ignificato ossia non l mercurio ordi-....,- - - . v . . . - - --nario in rapporto con la terra-corpo, m quello in- - - - - -rapporto con il solfo-anima, allora sar meglio ap-plicarsi con maggior impegno alle opere di Arnaldoo di Filalete, di Sendivogio o del Trevisano, di Ge-ber o di Morieno, o Artefio, o Braccesco; di Flamelo di Raimondo Lullo, di Zosimo o Basilio Valenti-no, di S. Tommaso, Alberto Magno, Trismosin,Pernety, Della Riviera, Paracelso e tanti altri, checon i soli nomi dei Maestri dell'Arte si potrebberiempire un libro. Tanti, che seppure questa scienzanon facile, tuttavia non si pu certo dire che sia il-lusoria o impossibile. Si incolpi quindi s stessi del-.. - . .l'eventuale incapacit a capire e crescere, o si sap-Wpia, se tale il proprio volere, prendere, come- - - - - -,- - - - eMithra, il toro per le corna e ricondurlo alla caver-na ove verr ucciso.

    .-Agli altri, a coloro che preferiscono le pantofole e ltelevisore, nonch l 'opinare gratuito su cose che nonconoscono, vengano lasciate le consolazioni dome-

    stiche, i romaper ammazzarcreduto esclussono ancora s. -migliore ipote... -filosofia dei m

    ...la loro cinvidios i Fam a di lmisericornon ragio

    Non v'acnati a fo rche vola a

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    16/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    17/46

    menti, hann

    I Non perch aform atori di tumenti, in divovunque; nell'le ossa etc a%-i=espirazione.vere ~Per$i:ement~.ynl i i .menti che formi l fuoco, la terne'ma per trasvono quando Phikxophia. K

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    18/46

    L LIBR O DEL P ER F ETTO MAG IS TER O

    Coloro che non ne hanno compreso il senso hannooperato con sangue, capelli, uova e urina, nonchcon molte altre cose2 e, da esse, hanno estratto in-nanzitutto i quattro elementi, e, con essi, compironol opera, separando prima per distillazione dalle coseanzidette l acqua chiara, poi l olio dalla superficiecitrina, il quale, dicono contenga fuoco e aria, men-tre sul fondo rimane la terra nera.Successivamente lavano la terra con l acqua e lasbiancano imbevendola, cuocendola e distillando lasua acqua tante volte finch la terra si fa bianca. Inseguito, rimettono l olio preparato col fuoco, imbe-vendo e distillando, finch la detta terra non assorbeil tutto, cio l acqua, l dio e la tintura, e la loro fan-tasia non sia soddisfatta .

    2 A titolo di esempio si pu far presente che i l san ue (di Dra o il Mer-curio; i capelli corrispondono al Rebis; 13Uoioe FAtanr (v.glr trod. notam7 mm . . -e raz ce caTXiEZCTiCXsigna il ~ u o c o L I _ F u o c o f il o-sofico-(uR' lnFr ormKI ciae3;. . . - ' . ..-- -WScriveva Paracelso: "Lasciate da parte digestione, sublimazione, distilla-zione, riverberazione, estrazione, soluzione. coagulazione, fermentazione.fissazione, strumenti, vetri, cornute. tubi ricurvi, vasi di Ermete, vasi diterra, fornelli a soflietto e a riverbero, lasciate marmi e carboni: allora sol-tanto voi potrete utilm ente dedicarvi all'Alchimia". Paracelso, Sxrllti al-chemici e magici. Phoenix, Geno va. 198 p. 89.. . . .

    Successivamenere, e ne fa

    i cio sopra dena perch il t

    l sto secondo qbri, attenendoerrore e non hE la causa derato con la gl uomo non sse non il cavnon si generaEssendo dunnatura dei mela generazionnon si generata trovato il vMagistero4; -- - .

    4 I l senie dei metazioni e gradi mdell'opera e, conmetalliche o lebdendo con la ca

    I L LIBRO DEL PE RFETT O MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    19/46

    I che non pu esservi. Allo stesso modo, non vi delmetallo nei capelli e in altre cose simili. detto

    I d altronde che il seme e [ origine dei metalli il.. --- . . ..Mercurio, e questo certo, e tutti i filosofi lo affer-m mano, ed anche l uso della ragione lo insegna, comemostrer i n seguito.Ma queste cose anzidette, cio il sangue, i capelli, leuova ed altre simili cose, non sono argento vivo;dunque, da esse impossibile la generazione ovverola trasmutazione dei metalli: non sono infatti questecose predette il nostro lapis, quand anche si usinocome esempiVi sono poi altri che prendono quattro spiriti, chevengono nominati, secondo la lettera: solfo, arseni-co, sale arnmoniaco e mercurio: e li dicono spiriti,perch dal fuoco fuggono e volano in fumo. E pren-dono questi, in luogo dei quattro elementi, vedendo

    5 La precisazione ci sembra esplicita; non per nulla Braccesco diceva chequesta Dottr ina (l Alchimia) la pu in tendere solo colui nel quale Dio in-fonde la sua grazia. (Giovanni Braccesco da Orzinuovi, a rspo sitione diGeber Filorofh Venezia 1562 p. 7 .

    che i filosofi negli spiriti, volgare, non fsiano di naturdoli e calcinapoi li solvonocessivamentetura ignea; e qlettera, credenEd un simile imperfetto e nloro errore dei metalli peil Mercurio e. .. >. ~. ..questa coagulelementi.Essi infatti soun grande lasnon pu duraDunque, imrazione dei mcausa che il

    LIBRO DEL M GISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    20/46

    IL PERFETTO

    ciano e si riducono in carbone; in che modo dunquesi aspetter da ci cosa buona?Dunque, cosa manifesta a chi guarda sottilmenteche n queste cose di per s, n congiunte con corpi,n miste con olii estratti da uova, sangue, capelli,urina o altre cose vegetabili, n miste tra di loro,sono i l nostro lapis ovvero la nostra medicina.Questo, per le ragioni anzidette; poich nella gene-razione dell uomo non si mescola cosa alcuna, nnella generazione dell animale o della pianta, maci si fa con suoi propri semi. Perci il nostro Ma-gistero non ha bisogno di alcuna mescolanza estra-nea.Vi sono anche coloro che credono di trovare lascienza nei sali o negli allumi e li solvono, calcina-no, coagulano, fondono e preparano; altri fanno pers medesimi la proiezione sopra corpi imperfetti; al-tri ancora li mescolano assieme con gli spiriti e concorpi preparati, ma nella proiezione non trovanonulla e la causa dei loro errori simile a quelle pre-cedenti. Vi sono poi altri che credono di ricavare laMedicina dai soli metalli e li preparano calcinando,

    solvendo, cocorpo, ma a che non htalli, ma hanatura.Coloro che derato i l MWorigine nel cCtraverso il Mgelarono; inla. E la caunon giova nfemminile.Cos anchenon si metttrito e matuAlcuni l hane l hanno linfine ne to sino allascoli con talcuna perc

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    21/46

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    22/46

    sto convengono tutti i Filosofi e questo ancora piapertamente io ti dichiaro, poich cosa certa chetutto di quella natura nella quale si risolve.Per esempio, il ghiaccio, ovvero la neve, si trasfor-ma in acqua mediante il calore, quindi stata primaacqua che neve o ghiaccio; perci, poich tutti me-

    ; talli si convertono in argento vivo debbono in prece-if denza essere stati argento vivo. I1 modo di trasfor-marli in detto argento vivo lo mostrer pi sotto.

    Presupposto poi che il metallo si possa risolvere inargento vivo, viene dissolta l opinione di coloro cheaffermano che le specie dei metalli non possono es-sere trasmutate; ci, vero soltanto se esse non ven-

    to di impurit che possono essere messi in relazione con metal l i impuri)dicendo che il diavolo, l antico serpente, si e rannicchiato in queste setteforme ed ha avvelenato l anima. Indipendentemente dall interpretazionemoraleggiante di questo grande esoterista cristiano le convergenze sonoevidenti , e mostrano co me l Alchimia sia ben altro che una chimica infan-tile come vogliono i dotti ignoranti. Per un confronto tra l testo citato e ichakra dello yoga, si veda: Art hur Avalon (Jho nn Woodroffe) T h eSerpenr Power, London, 1919; trad. it. Il Potere del Serpente, Roma,1968: Swami Sivananda, Kundalini Yoga, Roma 1981; Julius Evola, L oYoga del la Poienza, Roma 1968; Arvo ed Ea, La dottrina esoterica deicentri hegreii del corpo in un mistico cristiano. in Introduzione alla Magiavol. 2 , Roma, 1971: Jules Boucher, La Simhologia Massonica, Roma1975, pp. ss; Ren Guno n. Eiitdc7s hirr I Hinditisme, Paris, 1966.

    ll gono ridotteI durli alla pri

    r pi avanpossibile neistro che an~ t i ,erch ocome si vedun grano seno tanti ramtri in quantimero e moltOra, poichcrescono, __. . ___..I__ ^I loro moltiplIo ti ho duche ho dettin modo co. - _ . _ _ _ _anche affermstrazione chAdesso, con

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    23/46

    IL LIB R O DEL P ER F ETTO M AGIS TER O

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    24/46

    : si faccia la generazione e la moltiplicazione.__Presta quindi attenzione a ci che ti descrivo.Prendi una libbra di rame in limatura monda e me-scolala con quattro libbre di mercurio?; trita nelmortaio con poco sale e aceto finch si amalgaminoassieme.Quando il rame sar ben congiunto, aggiungi acquadi vita in buona quantit, e cio, dodici parti diquesta acqua di vita, cos che, se la massa sar diuna libbra, l acqua di vita sar dodici libbre. Poni iltutto in un orinale e mettilo sopra un debole fuocodi cenere lentissimo, che stia sotto di esso per ungiorno naturale.Dopo, lascialo raffreddare e quando sar freddo,cola la tua acqua e tutte le cose che sono in essa conun panno di lino, affinch esca e passi per il pannoquello che sar disciolto, mentre ci che solo

    2 I pesi. nell'opera interiore, debbono essere intesi semplicemente comeproporzione equilibrata tra le componenti dell'essere. Arnaldo nella Let-[era sul l ' i lkhirnia al Re di Napoli op ci[ p. 39 dice: I filosofi miseronelle loro opere molte cose e molti vasi e pesi ci fecero per accecare gliignoranti e per dichiarare solo agli intelligenti il loro Opus .

    rammollito nsolo ci che messo da papanno verr nuova acqua,stare un giornverr poi colquesto dovrnon sar ritorche il MercUna volta chponilo in un co lento fino za5 apparent

    Si accenna qui essa tutte le imtesti si avverteV. Introd. notaagli inferi, la pusi purga per povolonterosi altrcanter di quelciel diventa deg4 Riduzione alla 5 la mortificaz

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    25/46

    te c he ti sar possibile e ripeterai l operazione cuo-cendo e togliendo la nerezza dalla superficie, fino ache non appaia pi nerezza alcuna e l'acqua r iman-ga chiara.Avrai cos i due principali elementi: l 'Acqua e la

    .Terra hIn seguito, prendi codesta terra e la nerezza che hairaccolto e mettila in un vaso di vetro versando so-pra di essa la predetta acqua finch non la sommer-ga. Cuoci poi a fuoco lento per quattro giorni, edancora, dopo di ci, aggiungi acqua e cuoci, conti-

    . .. .nuando cos sino a che la terra non divenga bianca e. . Pchiara.Questo ci che dissero i Filosofi:

    6 L'esperienza della terra, o pietra nera, la si ritrova descritta in vari testi.Cfr. T. Campanella, La p raffica dcll sfa si filosr?/ica.Opere. vol. I 1 854;lo stesso testo si ritrova in Arturo Reghini, L,e paro le sac re e d i pa.sso.Roma 1968 ; ne l l 'd rch i i ? ~dell'C~nicornon 2, Milano 1976; Introd. allainagia. ci f . vol. I1 p. 43. Zolla, I mi.~fici el l 'occidenfevol V' pp. 146-147.Nel testo spiegata la discesa nel .rrlenzio e il sentirsi come se ,fus.~i napianfa o piefra naturale ; questa la prima parte dell 'esperienza che por-ta inizialmente ad una solidit nera, poi, si prosegue verso il bianco. Inmerito, si veda: Luce, La concenfrazione e il silenzio in Inf . alla Magia.cit. vol. I pp. 32-33. Sempre su questa fase dell 'opera cfr. J. Evola, Trad.Erin. p. 12 ; ed anche, Filalete, In f roi fusaper fus ad occlusurn Regis Pala-f ium. cap . XX.

    Questa Terrdata, e quand. . . .condurrete a bp ..Questa terra, esbiancata comquest acqua, t

    7 Ci si pu qui rimonda te il lattoSecrefus. FrancoOppenh eimii 16,fogli ermefici 17no ta 4 .8 11 calo re, si rifeCuocete all 'inizba). Nella C'erifmetodo com inciao stato calorico molteplici afferm(testo in Scr i f f iugenera la vita . necessario per

    oriental i non maparla di un calorco interiore perCentri sottili. Csmo T ihcfano. RTibefuno. Rom a1965, passim. Nre lo ,yang con usa nell 'opera, (ta concordanza cluogo. Cfr. Lu che: Chao Pi Ch1981; Lu Tzu. Il

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    26/46

    Dovrai poi cuocere con fuoco forte questa terra coa-... .,. . . . . . ....... . . .gulata e inspessita con la sua acqua, ma non si do-

    . . . . . . . . . . . . . ..* .. .............. -..., ........... .- .vr aggiungere altra acqua. Cuocerai in una cucurbi-............ta vitrea cui verra sovrapposto un alambicco di ve-

    tro, fino a che tutto ci che vi sar di acqueo ascen--da al lambicco e la terra resti calcinata9.. _ _ _ . . .- . . .Prendi poi del fermento che sia della specie che

    vuoi, la quarta parte; perci, se sar una libbra dicorpo perfetto, prendi tre once di fermento.Invero, il fermento dell'oro oro, e il fermento del-l'argento argento; e questo fermento si discioglie e

    - .... pfermenta con la terra, cos come fatto di terra; nel-lo stesso modo preparato con ordine e con essa congiunto. Imbevi poi con la predetta acqua e facuocere per tre giorni o pi. Fatto questo , imbeviancora con la sua acqua e fa cuocere come prima,replicando tante volte finch questi due si riducano...... ._......- . . I.I m _ I _ I .__....

    9 Nella Ver Alc des R C, cit detto: Ci che grossolano e denso, deveessere reso sottile e fine con la calcinazione. Questa un'operazione assaifaticosa e molto lenta poich necessaria per strappare la radice stessa delmale ....

    in uno; ci s...........non varia piAllora, sopra_ _ _parte dopo l'ar di essa qua--perch in quecon quelli s---na stessa cotura. I1 germmondi e purnatu ra crassae in essi cres- -

    10 Nel Semita SArch, 19 74,dice: L'espriment purifis

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    27/46

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    28/46

    i SUO corpo col quale congiunta e fatta una cosa. .I sola, non potrebbe esserlo. Non dunque l acqua dei_ ._p -corpi dei Filosofi in nuvola, ma la conversione di

    . p -essi in acqua, dalla quale furono creati, ossia 17ar-I n

    I gento vivo, che si converte col gelo in acqua limpi-- - . -da3 quale fu precedentemente.-. - -Ecco che, per grazia di Dio, tu hai un elemento che- -- - - - Acqua.l La seconda parola, che vi sia la Terra. E questo ii filosofi dissero: - Dall impurit dell acqua si generaI la terra -; perch le fecce dell acqua che rimangono- - - . --nel fondo del vaso i Filosofi le hanno chiamate Ter- - - - - -- - - - .-p

    ra Cos dunque hai, secondo altri, l elemento che si-- .pp.chiama Terra.P --La terza parola, la purificazione della Terra..Di questa purificazione, il filosofo Morieno dice:Questa terra si putref con l acqua e si purifica, e

    - -quando sar mondata, tutto il Magistero, con l aiuto--

    3 Sul gelo e sul ghiacciare le acque cfr. Abraxa , Conoscenza delle acque. inIntrod. alla Magia, cit. vol. 1 p. 26; e J. Evola, La Trad. Erm., cit. p. 51 e

    di Dio, verr c--Di questo parlba: Congiung. .con l Acqua -.- -la Terra imbian

    a quarta paro.- _lazione o sublovvero ascensi

    L. ^ _ _ _ .prima il tutto i_. _ _ _E cos,. hai la Tche disse Filesbiancato-. i arspirito che in __ _

    4 Lo sbiancamentodo, nei testi desegue il freddo inte obscura et ritofigura (testo in1955). Dante, Pusima onda, rifattpur o e disposto Vi asperger diDar a voi un cuanch e interessantvo. la bianca cocon l'Angelo (spCfr. Grrzesi XXX

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    29/46

    d Hermete . E il filosofo Miseris: - La terra calcina-~--.ta che resta nel fondo del vaso di natura ignea -.Abbiamo cos, nelle preparazioni anzidette, quattroelementi.Dunque, questa terra calcinata quella della qualecos dice il filosofo Miseris: - Non tenete in pococonto la cenere che sta nel luogo inferiore perch in. .. v ... . I...essa il diadema del cuore che rimane5 .--In seguito poni il fermento con la predetta terra,- -- . .--- - -perch i filosofi dicono che il fermento l Anima; eil corpo umano, senza il suo fermento, ovvero, sen-p-za la sua Anima, non vale nulla, ed cos anche per

    . W pnoi, perch il fermento il corpo, come gi prima si spiegato, e converte le altre cose alla sua natura.

    . m Sappi anche, che sono fermento soltanto il Sole e la

    5 - Artefio dice: Nella cenere che riman e in fondo al sepolcro c' il diadem adel nostro Re Libro d i Artefio. cit.Bohme, e Signatura Rerum VIII: 47 48 dice: Il Paradiso e ancora inquesto mondo. ma l'uomo ne lontano finch non si rigenera; allora po-tr penetrarvi secondo il modo della reintegrazione .... Ed ecco l'oro nasco-sto in Saturno sotto una forma ed un colore disprezzabili e ben diversi dalnormale. Anche esponendolo nel fuoco e fondendolo non si otterr che uncorpo senza valore e virth, sinch l 'Artista non intervenga a trattarlo. Sol-tanto allora esso si manifester .

    Luna, ossia l o. . ..-.questi pianeti.- .Infatti, cos cogli altri pianet

    _ _ _dominano sopnatura, ed pFermento. Bis.____.._____.-Cmento nei corpE questo cirai il corpo im--esso non mette_ _____ __alcuna in quesSi fa dunque corpo mondo,. , .giunge, si ralldella loro natuE questo dissspirito non si

    6 Si tratta di metteni che corrispond

    IL LIBRO DEL P ER F ETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    30/46

    siano perfettamente purgati delle loro immondizie -.: E nell ora della congiunzione si vedono le massime--- - - . .. -l meraviglie, perch tutti i colori del mondo appaiono... - - - - - - -- --- - - - --

    nell operare; tanti, che mai si possono immaginare ._ ____-.. .~_ - - -Ed il corpo imperfetto, si colora di una colorazionei ferma mediante il fermento; ed il fermento 1 A-, pnima.

    o Spirito, si congiunge con il corpo mediante l Ani-- - - - - - -- - - -ma, e si lega e si converte insieme con quello nel co--.-..~-----.---. .-.----,--..--.-----.-.------i lore del fermento e diviene una sola cosa con quelli8Dalle cose suddette appare, a chi guarda sottilmente,

    che i Filosofi con le loro oscurissime parole hannodetto cose vere. Gli stessi Filosofi, dicono infatti neiloro libri che il nostro Lapis di quattro elementi,

    - W-perch agli stessi elementi lo hanno comparato. gi_. --- -- .-- ^ . --- .-----m--stato spiegato prima in qual modo si abbiano i quat-I - ptro elementi.--

    l 7 - I colori dell'opera si possono mettere in rapporto con l'Arcobaleno biblico(Genesi 1X: 13) che segna il patto d'alleanza tra il Cielo e la T erra.8 - ci che nei testi ermetici viene designata come corpificazione dello s iritoe spiri tual izzazione del corpo, secondo la nota fo rm m ? F Z Gl p

    Hanno detto adi corpo, animL . eperch hanno _-__po, e lo hannoHanno- detto c-mente spirito.- - ---Hanno detto come si dettpo imperfettoforma miglior. - .Alcuni Filosoi corpi, a che ___non avete anc. - . -corpi -; ed hal Acqua,--- ossiareo, poi con l__m_-_______ _fa corpo o.-- - - --E per questo

    - Solve.10 - Coagula

    IL LIBRO DEL PERFET TO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    31/46

    nature e troverai quello che cerchiH -.---P--Questo vero, perch nel nostro Magistero prima. . . . . . . . . . . . . .facciamo sottile lo spesso, cio trasformiamo il cor-

    ........ . ~.. _. . . . __II____.. __. ..______._I_... ~-po in acqua; poi dell'acqua, che cosa umida, fac-................................................ciamo Terra, che cosa secca e cos convertiamo le- .... .~- ~natur e facendo il-corpor ale spirituale, e lo spirituale. ... .................corporale, cos come si detto. E facciamo quello

    . . .- . . . .che sopra come quello che di sotto, e quello che..__--.--.--__Xrr_ .-.- - -___ . . - . . . . . . . . di sotto come quello che di sopraI2;cio lo spiri-

    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .to lo facciamo corpo, e il corpo spirito; come all'ini-. ~ . . . . .,., ..zio dell'operazione, ossia nella soluzione, si fa che. . . . . . . --quello che di sotto sia come quello che di sopra. . . . . . ...... . - . W - -e tutto si convertir in T er ran . dunque reso manifesto dalle cose predette che il

    nostro Lapis , s ono i qua ttro elem enti, e lo sono............. ....l'anima, il corpo e lo spir i to t4 ,e il nostro Lapis,

    ~

    l - V. nota 8 .12 - Vi qui un'allusione alla Tavola di Smeraldo.13 - Sempre nella Tabula Smaragdina scritto che la forza del Telesma completa se convertita in Terra.14 - quattro, i tre. i sette, dell 'uomo e del mondo.

    come dicono acon un'altra, i tutto i l M ~ i~ - - ---. uella,. per qpi come di sozione - come in acqua di n

    ; sofica.Questa, convestate inizialmcorpi e li ridu-.i corpi in cen... ..............da; e Morien

    15 - Di nubi e di acosa - in Arnalque,yto spirito soalle nu~lole erqua di Vira... ;un fuoco dolcederc sul compodella rugiada cchemiche mostrAltus (Mangetistese per raccogno. Questo simche non manchgiusto peri, chr

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    32/46

    IgnisI6 lavano Lato neL 7o mondano e gli tolgono to-Wtalmente le sue oscurit.

    ~.. . . . .. . .Latone un corpo immo ndo, Azoth l argento. . . . ----vivo, e co ngiunge co rpi diversi18 se prep arato nelpmo do anzidetto, con una tale congiunzione, che nonpotr la potenza del fuoco separarli, n lo potrannotentativi e prove diverse19 Esso difende dalla com-bustione del fuoco, e mette uno di quelli in un altro,e sublima i corpi, ma non con sublimazione volgare,

    16 - Aria e Fuo co, con quali si fa tutta l Opera .17 - Nella Porta Magica di Roma scritto: - Azol e I ~ ni s ealbando Latonamveniet sine vesle Diana . Vedere Diana senza vesti tanto qua nto l ibera-re il Mercurio-Luna dai suoi rivestimenti corporei. Cfr. Pietro Bornia, LaPorta Magica di Roma, Roma 1915; ed anche: Luciano Pirrotta, LaPorta Erm

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    33/46

    anche il nostro discendere, distillare, calcinare, sol-vere, congelare, fissare, incerare; e tutto questo si faper il beneficio della nostra acqua benedetta, ed inquesto molti si sono ingannati. L acqua nostra, mor-. . . . . . .tifica, vivifica e fa apparire per primo il colore nero...... .-............ - . . . . .~ .- - pnella mortificazione del corpo, mentre si converte in

    ................................................................terra; poi appaiono molti e diversi colori prima del-..-.-..-----p---.----...-..- .- --l imbiancare, ma il fine di tutti 1 Albedo.

    . .. .............. _.......................................Nella congiunzione del corpo appaiono invero tan-- - _ _tissimi colori, tant i che l uomo non pu immagina--.-------. . _.-- -- -_--re. E diviene evidente che il nostro Magistero una

    cosa sola e si fa con una sola20; ed di quattro.. . ...__........_.. . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . .cose2 come si detto, ed di tre cose2? come si . - -_.detto sopra.

    Sappi quindi carissimo, che i Filosofi hanno molti-plicato i nomi del nostro Lapis per. nasconderlo, e lo

    20 I1 Mercurio.2 Terra, Acqua, Aria e Fuoco.22 Solfo Mercurio e Salc. B ohmc, De ignatura erum VI: 19 scrive:Tut to ci che cresce. vive e si muove in questo mondo contiene il Solfo eil Mercurio ne la vi ta e il Sale l essenza corporea della f ame delMercurio.

    hanno dettohanno ment

    I pienti. In. ssto spirituale_ < ._.-...--..precedentemrale nella su_..~_...___I_... ..il fermento.In queso mocome disse Eche ricercatetintura, se n-____-___vi hanno popienti venisl Opera unMorieno dicglia, nella smo, perch poi l impregquinto, seguQueste parosollecito.I1 nostro se....._..._.-_

    I L L IB R O D E L P E R F E T T O M A G I S T E R O

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    34/46

    congiunge a corpo imperfetto; questa terra, la dicia--.mo nostra, perch la terra la madre di tutti gli ele-

    menti, e ci chiamiamo quindi unione.Quando poi la terra comincia a trattenere molto ar-gento vivo, chiamiamo ci concezione. Opera allora

    - - - . -il maschio nella femmina, cio l argento vivo nella---- - p . - - - -terra. Questo ci che dicono i Filosofi, ossia, che ilnostro Magistero non altro che il maschio e lae . -- . .femmina la loro congiunzionex.

    Nell argento vivo domina l acqua e, la terra, cresce,e. - - . -. - - - - . . -I si moltiplica ed aumenta, e questo avviene quando-.- ..--.---.- V . . - , "--.-la terra s imbianca, allora si dice: impregnazione,p - perch la terra gi impregnata.

    In seguito il fermento si congiunge con il corpo im-1 perfetto preparato come si detto, affinch si faccia-_ - _ __ _ __ p.no una cosa sola nel colore e nell aspetto, e questo. . . .- *viene chiamato nascita.- --

    i 23 Cesare della Riviera Il Mondo Magico degli Heroi. Carmagnola 1978. p.i 68 ) scrive: La magia naturale consiste, come affermano gli Ind, nelI congiungimento del Cielo maschio con la Terra femmina .... cos pure ilsaggio Eroe congiunge il Cielo e la Terra e le virt inferiori a quelle su-i periori . Cfr. in appendice la Tah. Smarag.

    nato allora. mFilosofi chiam.._.--.,bro della Turdal Fuoco copervenga all eLuna sua mWLa Luna pre_ _ _ _ _ _ _ . _ _invece come Dunque, da umenti in granI1 suo nutrim---.-stato inizialmS imbeva il Mto basti, cio

    .___ _ _ ___l Opera nostr

    24 il fanciullo 25 il diadema c1 no quindi il n26 l Telesma (Solfo), sua madreportato nel suo venI T a h . S m a r a , ~ . . . d1 Questi due Luminadal matrimonio di gI cui padre e madre g

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    35/46

    Carissimo,mente inteconoscerai altro MagInizialmen----.--Wla riduzionla conversi-l____..I.sbiancamenInfatti, distfa aereo e __l___.ll_. ll-.-calcinata, eHai anche

    l - Nella Turbcose ma i n il che nt;~a lir t, l l ' in~2 11 Mercurio3 - il vento dconsiderazioPneuma, il

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    36/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    37/46

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    38/46

    Successivamente Arnaldo viaggi molto al fine diperfezionare i suoi studi di medicina, visit infattidiverse Scuole e Universit italiane, tra cui quelle diBologna, Firenze, Perugia e Roma; pare anche cheabbia studiato a Napoli e Salerno, ove era attiva lafamosa Scuola di Medicina2.Tornato in Francia, esercit la professione di medi-co in diverse localit, stabilendosi infine a Parigidove rimase per diversi anni.Qui incontr Raimondo Lull03, che divenne suo di-scepolo, e scrisse diversi libri di natura medica4.Si rec poi in Spagna alla corte di Pietro I11

    2 La Scuola Medica Salernita na si rese famosa soprattutto per I'opuscoloFlos Sanitatis o Regimen sanitatis salernifanum , il pi consultato testodi medicina del Medioevo. In merito. chi vuole pu consultare la RegolaSanitaria Salernitana, Roma, 198 13 Rai mon do Lullo (n. 1235), nobile d'origine spagnola, viaggi molto, oltreche in Spagna, anche in Francia e Italia; dopo aver conosciuto Arnaldo sioccup di Alchimia e, pi tardi, deciso a predicare il cristianesimo agli infe-deli, si rec in Africa pi e pi v olte finch vi mori lapidato nel 13 16 ca. Dilui si possiedono, oltre agli importanti testi alchemici, anche scritti di filoso-fia, teologia, etica e poesia. Tra i tanti citiamo: Il Trattato della Quinta Es-senza, Roma, 1972; Clavicula, Milano, 1974; Theoria e Practica, in Theatr.Chem. IV vol. Compendium, Mangeti, tomo I; Il Libro dell'ordine dellaCavalleria, Carmagnola, 1983; Opera Omnia, Mainz, 172 1-42.

    4 Di Arnaldo sono noti tra gli altn un Comme nto alla Regola Salernitana,ed un Breviario di Pratica .

    d Aragona come BarceMadrid e Tfamoso punErmetisti.Nel 1286, Amodo di apsuoi studi; ed alla polittologico. Dgliere di Gidi Pietro 11in Spagna, 1301 da G(detto Filippena giuntoche di caraAppellatosi (1235-1 303)la Francia. come medicmolto toller

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    39/46

    carcere, a Roma e a Perugia.Rifugiatosi in Sicilia alla corte di Federico I d Ara-gona (fratello di Giacomo ; 1272-1337), Arnaldoscrisse I opuscolo De Cjvnbalis Ecclesia per ingra-ziarsi il Papa, cui prest anche le sue cure contro icalcoli renali di cui Bonifacio soffriva.I suoi rapporti con il Papato migliorarono poi con ilsuccessore di Bonifacio VIII, Benedetto XI(1240-1 304), che fu Papa dal 1303 al 1304 e con ilsuccessore di questi, Clemente V, eletto nel 1305per volont del Re di Francia5.Clemente, con l quale inizia la cattivit avignonesedei Papi, favor gli studi di medicina e di lingueorientali, istituendo cattedre universitarie e promul-gando editti.Nel 1305, l inquisizione catalana proib la letturadei libri di Arnaldo, che spaziavano dalla Medicinaall Astrologia, dalla Teologia all Alchimia, etc... e

    5 Clemente V e Filippo il Bello, distrusse ro e spoglia rono dei suoi beni l Or-dine del Tempio, infliggendo alla cristianit una ferita dalla quale non sisarebbe pi ripresa.

    nei quali si fine di un eArnaldo fu ti al Sacro Csta occasionrompendo imo I l del qdico e consiIn Francia, la di Montplustre nonchQui, nel 13da una bollamarono quetesti medicicontro la malla cultura

    6 Effettivamentdel mondo mquanto ArnalCicli CosmiciRoma, 1974:

    IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    40/46

    Co m e Bonifacio VI11 e Bened etto XI, anche C lemen teV apprezz personalmente le sue capacit di medico,mostrandosi pure interessato alle sue opere alchemi-che (interesse che fu gi di Bo nifacio VIII).Abbandonata tuttavia la Francia, Arnaldo fece ritor-no in Sicilia alla cor te di Fed erico I1 e si rec forse per-sino in Africa. Per conto di Federico, svolse poi nu-merosi incarichi e missioni diplom atich e, recandosi difrequente, da Palermo, a Parigi ed Avignone. Fu du-rante uno di questi viaggi verso Avignone, latore di unmessaggio di Federico I1 a Clemente V, che Arnaldomor in m are presso Genova, nell anno 13 13.Do po la sua m orte, nel 13 16, i suoi libri furono confi-scati e bruciati dall Inquisizione di Tarragon a.Tutt oggi si possiedono pe r ugualmente mo lte dellesue opere e, tra quelle alchemiche, si annov erano (ol-tre Il Flos Florum, o Libro del Perfetto Magistero, danoi qu i tradotto), le seguenti:

    Epistola Super Alchimia7

    N o v u m Ll Rosario

    Dom andeL o SpecchCarmenSemita SeTes tamenLa PractiDe D ecot

    Infine, da1532, e a BOm nia Arn

    7 Trad. it. Lettera sull Alchimia al Re di Napoli, ear 1986.

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    41/46

    IL LIBRO DEL PERF ETTO MAG ISTERO

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    42/46

    uno, cos esse tutte sono nate da una cosa unica peradattamento.Suo padre il Sole, sua madre la Luna, il Vento l haportato nel suo ventre e la Terra la sua nutrice.I1 padre di tutto, il Telesma di tutto il mondo, qui.La sua forza completa se convertita in terra.Separerai la terra dal fuoco, il sottile dallo spesso, soa-vemente, con grande ingegno.Egli sale dalla terra al cielo e ridiscende poi in terra,ricevendo le virt del superiore e dell inferiore edavendo cos la gloria di tutto i l mondo.Cosi fugge da te ogni oscurit.Qui tutta la forza di ogni forza, che vince tutte lecose sottili e penetra ogni cosa solida.Cos il mondo stato creato.Da qui verranno mirabili adattamenti di cui questo ilmezzo.Per questo sono stato chiamato Hermete Trismegisto,perch ho le tre parti della Filosofia del mondo.Ci che ho detto dell operazione del Sole, completo.

    Opere citateA.A.V.V. ArcDan te AlighieriDante AlighieriAltus Mutus LJ.V. Andreae

    Arnaldo da VilArnaldo da VilArnaldo da VilArtefio Liber Arthur AvalonBerthelot La Bibliothque deJ. Bohme De J . Bohme L'AuJules BoucherPietro BorniaGiovanni BraccT. CampanellaF. Cassola a cuCha o Pi Ch enM. CrassellameDavid-Neel MKerdanek De PCesare Della REvans-Wenz LJul ius Evola IJulius Evola IJulius Evola LJulius Evola L

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    43/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    44/46

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    45/46

    Finito di stamparenel mese di ottobre 1986dalla Poligrafica Scandianese di Scaper co nto dellaSeaR E dizioni s n c

  • 8/12/2019 A.villanova, Il Libro Del Perfetto Magistero

    46/46