AVH-X2500BT

108
Manuale distruzioni SINTOLETTORE DVD RDS CON AV AVH-X5500BT AVH-X3500DAB AVH-X2500BT AVH-X1500DVD Italiano

description

AVH-X2500BT

Transcript of AVH-X2500BT

  • Manuale distruzioni

    SINTOLETTORE DVD RDS CON AV

    AVH-X5500BTAVH-X3500DABAVH-X2500BTAVH-X1500DVD

    Italiano

  • Grazie per aver acquistato questo prodotto PIONEER.Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto, per assicurarne il cor-retto utilizzo. particolarmente importante leggere e osservare le precauzioni contrassegna-te da AVVERTENZA e ATTENZIONE contenute in questo manuale. Conservare il manualein un luogo sicuro e accessibile, per consultazione futura.

    PrecauzioniNOTE IMPORTANTI SULLA SICUREZZA 5Per garantire la sicurezza della guida 5Per evitare di scaricare la batteria 6

    Prima di iniziareInformazioni sullunit 7Codici regionali dei dischi DVD video 7Informazioni su questo manuale 8In caso di problemi 8Modalit dimostrazione 8

    NomenclaturaUnit principale 9Display principale 10Attiva/disattiva la sorgente 10Selezione di una sorgente 11Regolazione del volume 11Telecomando opzionale 11

    Operazioni comuniOperazioni comuni per le impostazioni dei

    menu/elenchi 12Funzionamento dellicona di scorrimento e

    della barra di avanzamento 12Attivazione dei tasti del touch panel 13Utilizzo della telecamera per retromarcia 13Utilizzo del monitor posteriore 13Uso della funzione Sound Retriever 14Modifica della modalit schermo esteso 14

    Funzionamento di baseRegolazione dellangolazione del pannello

    LCD ed espulsione dei dischi 15Impostazione dellorologio 15

    DAB (Digital Audio Broadcasting,Trasmissione audio digitale)Sintonizzatore per trasmissione audio

    digitale 16Memorizzazione e richiamo delle

    stazioni 17Ascolto delle trasmissioni recenti (funzione

    Time shift) 17

    Selezione di una componente delservizio 18

    Aggiornamento delle informazioni dellelencodei servizi 18

    SintonizzatoreOperazioni del sintonizzatore 19Memorizzazione e richiamo delle

    stazioni 19Visualizzazione del testo radio 20Memorizzazione e richiamo di testo

    radio 20Memorizzazione delle stazioni pi forti 20Sintonizzazione di segnali forti 20Uso dei tag di iTunes 21Ricezione dei notiziari sul traffico 21Ricezione di trasmissioni di allarme che

    interrompono le trasmissioni regolari 22Uso delle funzioni PTY 22Impostazione del passo di sintonizzazione

    FM 23Impostazione RDS 23Attivazione/disattivazione della ricerca

    automatica PI 23

    Uso dei dischi (CD/DVD)Introduzione alle operazioni coi filmati 24Riproduzione audio 26Passaggio a un altro tipo di file

    multimediale 27Utilizzo del menu DVD 27Riproduzione casuale (shuffle) 28Riproduzione ripetuta 28Ricerca di una parte da riprodurre 28Selezione delluscita audio 29Riproduzione PBC 29Selezione di brani dallelenco dei titoli dei

    brani 29Selezione di file dallelenco dei nomi dei

    file 30Riproduzione di contenuti DivX VOD 30

    iPodControllo delliPod 31

    Sommario

    It2

  • Filmati 31Riproduzione audio 32Utilizzo della funzione iPod dellunit

    dalliPod 33Riproduzione casuale 34Riproduzione ripetuta 34Riproduzione di video dalliPod 34Selezione di video/musica sulliPod 34Modifica della velocit dellaudiolibro 35Visualizzazione di elenchi correlati al brano

    attualmente in riproduzione (ricercacollegamenti) 36

    AppRadio ModeUso della funzione AppRadio Mode 37Procedura iniziale 38Impostazione della tastiera 38Impostazione del missaggio per laudio delle

    app 39

    USBFilmati 40Riproduzione audio 41Modalit di ricerca musica 42Riproduzione delle immagini statiche 42Passaggio a un altro tipo di file

    multimediale 43Riproduzione casuale (shuffle) 43Riproduzione ripetuta 43Selezione di file dallelenco dei nomi dei

    file 44Visualizzazione di elenchi correlati al brano

    attualmente in riproduzione (ricercacollegamenti) 44

    Riproduzione di contenuti DivX VOD 44Acquisizione di immagini in file JPEG 44

    Audio BluetoothRiproduzione audio 45Configurazione dellaudio Bluetooth 45Riproduzione casuale (shuffle) 46Riproduzione ripetuta 46

    Uso di MIXTRAXFunzione MIXTRAX 47

    Funzione MIXTRAX EZ 47Avvio della funzione MIXTRAX EZ 47Impostazione della modalit MIXTRAX 47Impostazione delleffetto 47

    Telefono BluetoothFunzioni del telefono Bluetooth 49Chiamata di un numero presente nella

    rubrica 50Selezione di un numero tramite la modalit

    di ricerca alfabetica 51Inversione dei nomi nella rubrica 51Uso degli elenchi delle chiamate senza

    risposta, ricevute ed effettuate 52Impostazione della risposta automatica 52Regolazione del volume di ascolto

    dellinterlocutore 52Attivazione/disattivazione del tono di

    chiamata 53Uso dellelenco dei numeri di telefono

    preselezionati 53Effettuazione di una chiamata immettendo il

    numero di telefono 53Impostazione della modalit privata 53Controllo vocale 54

    ImpostazioniOperazioni dei menu 55

    Regolazione dellaudioUso della dissolvenza/regolazione del

    bilanciamento 56Uso della regolazione del bilanciamento 56Uso dellequalizzatore 56Uso dellequalizzatore automatico 57Uso della funzione Sonic Center Control 57Regolazione della sonorit 58Uso delluscita subwoofer 58Incremento dei bassi 58Uso del filtro passa alto 58Regolazione dei livelli delle sorgenti 59

    Configurazione del lettore videoImpostazione della lingua dei sottotitoli 60Impostazione della lingua dellaudio 60

    It 3

    Sommario

  • Impostazione della lingua dei menu 60Impostazione dellindicazione delle

    angolazioni multiple per i DVD 61Impostazione del rapporto daspetto 61Impostazione dellintervallo per le sequenze

    immagini 62Impostazione del controllo genitori 62Impostazione del file dei sottotitoli DivX 63Visualizzazione del codice di registrazione

    DivX VOD 63Riproduzione automatica dei DVD 64

    Impostazioni di sistemaAttivazione/disattivazione dellimpostazione

    di un dispositivo ausiliario 65Impostazione dellingresso AV 65Impostazione dellingresso RGB 65Impostazione del missaggio per laudio delle

    app 65Impostazione della modalit MIXTRAX 65Modifica della regolazione

    dellimmagine 65Selezione della lingua di sistema 66Impostazione della modalit

    dimostrazione 67Attivazione/disattivazione della funzione di

    silenziamento/attenuazione del suono 67Impostazione delluscita posteriore e del

    controller del subwoofer 68Uso della tastiera 68Impostazione della funzione di scorrimento

    costante 68Impostazione dellaudio Bluetooth 68Cancellazione della memoria Bluetooth 69Aggiornamento del software di collegamento

    Bluetooth 69Visualizzazione della versione del sistema

    Bluetooth 69Impostazione della modalit Bluetooth

    sicura 69Impostazione di una telecamera per

    retromarcia 70Funzione EQ automatica (equalizzazione

    automatica) 70

    Selezione del formato video 73Impostazione del segnale video 73

    Menu PreferitiUso del menu Preferiti 74

    Menu di collegamento BluetoothOperazioni del menu di collegamento

    Bluetooth 75

    Menu temiSelezione del colore dellilluminazione 78Selezione del colore OSD (on-screen

    display) 78Selezione del display di sfondo 78

    Altre funzioniRegolazione delle posizioni di risposta dei

    touch panel (calibrazione touchpanel) 80

    Uso della sorgente AUX 80Reimpostazione del microprocessore 81

    Informazioni supplementariRisoluzione dei problemi 82Messaggi di errore 85Spiegazione dei messaggi di errore relativi

    alla funzione EQ automatica 88Spiegazione dei messaggi 89Elenco degli indicatori 89Linee guida per luso corretto 92Compatibilit audio compresso (USB) 94Compatibilit audio compresso (dischi,

    USB) 94Compatibilit iPod 96Riproduzione in sequenza dei file audio 97Uso corretto del display 97Profili Bluetooth 98Licenza, Disconoscimento di garanzia e

    Limitazione di responsabilit 99Grafico dei codici lingua per DVD 102Dati tecnici 104

    Sommario

    It4

  • NOTE IMPORTANTI SULLASICUREZZALeggere attentamente tutte le seguenti istru-zioni inerenti il display e conservarle come rife-rimento futuro.1 Non installare il display in posizioni in cui

    potrebbe (i) limitare la visuale del guida-tore, (ii) limitare le prestazioni dei sistemioperativi o delle funzionalit di sicurezzadel veicolo, inclusi gli air bag, i tasti per leluci di emergenza o (iii) limitare labilitdel guidatore a controllare il veicolo inmodo sicuro.

    2 Non utilizzare questo display nel caso cidovesse distrarre in qualsiasi modo il con-ducente dalla guida sicura del veicolo. Os-servare sempre le norme per la guidasicura e seguire sempre la normativa delcodice della strada in vigore. Se si riscon-trano difficolt nel controllare il sistema onel leggere il display, parcheggiare il vei-colo in un luogo sicuro ed effettuare le re-golazioni necessarie.

    3 Mantenere sempre allacciate le cinture disicurezza durante la guida del veicolo. Incaso di incidente, le lesioni personali pos-sono risultare sensibilmente pi gravi sele cinture di sicurezza non sono allacciatecorrettamente.

    4 Non utilizzare mai auricolari durante laguida.

    5 A scopo di sicurezza, alcune funzioni sonodisattivate se il freno di stazionamentonon attivato e il veicolo in movimento.

    6 Non regolare mai il volume del display suunimpostazione troppo alta che impedi-sca di udire il traffico esterno e i veicoli diemergenza.

    AVVERTENZANon cercare di installare o effettuare inter-venti di manutenzione sul display. Linstalla-zione o lesecuzione di interventi dimanutenzione sul display da parte di perso-ne sprovviste delle qualifiche o dellesperien-

    za richiesta per apparecchi elettronici eaccessori automobilistici potrebbe risultarepericolosa e esporre a rischi di scosse elettri-che e di altre situazioni pericolose.

    Per garantire la sicurezzadella guida

    AVVERTENZA! IL FILO DI COLORE VERDE CHIARO SUL

    CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE PROGETTATO PER RILEVARE LA CON-DIZIONE DI STAZIONAMENTO DELVEI-COLO E DEVE ESSERE COLLEGATO ALLATO DI ALIMENTAZIONE DELLINTER-RUTTORE DEL FRENO DI STAZIONA-MENTO. IL COLLEGAMENTO O LUSONON CORRETTO DI QUESTO FILO PO-TREBBE RAPPRESENTARE UNAVIOLA-ZIONE DELLA NORMATIVAAPPLICABILE E PROVOCARE DANNI OLESIONI GRAVI.

    ! Per evitare il rischio di danni e lesioni e di po-tenziali violazioni della normativa in vigore,questa unit non deve essere utilizzata comeschermo video visibile al conducente.

    ! Per evitare il rischio di incidenti e la potenzialeviolazione della normativa applicabile, la visio-ne dei video dal sedile anteriore vietata men-tre il veicolo in movimento.

    ! In alcuni Stati o Paesi la visione di immaginisu un display installato allinterno di un veico-lo, anche da parte di persone diverse dal con-ducente, potrebbe essere illegale. Se sono invigore norme di questo tipo, necessario os-servarle scrupolosamente e le caratteristichevideo di questa unit non devono essere utiliz-zate.

    Se si cerca di guardare immagini video mentreil veicolo in movimento, sul display anterioreviene visualizzato il messaggio La visione disorgenti video nei posti anteriori.

    It 5

    Sezione

    01Precauzio

    ni

    Precauzioni

  • Per guardare le immagini video sul display an-teriore, parcheggiare il veicolo in un luogo si-curo e applicare il freno di stazionamento.

    Utilizzo di un display collegatoalluscita del monitor posterioreLuscita del monitor posteriore su questa unit(V OUT) destinata al collegamento di un di-splay posteriore che consenta ai passeggeridei sedili posteriori la visione di video.

    AVVERTENZANon installareMAI il display posteriore in unaposizione che consenta al guidatore di guardare ivideo durante la guida.

    Quando si utilizza la telecameraper retromarciaCon una telecamera per retromarcia opziona-le, possibile utilizzare questa unit come au-silio per controllare il rimorchio, o perparcheggiare il veicolo.

    AVVERTENZA! LIMMAGINE SU SCHERMO PU ESSE-

    RE VISUALIZZATA INVERTITA.! UTILIZZARE IL SEGNALE IN INGRESSO

    ESCLUSIVAMENTE PER IMMAGINI IN-VERTITE O SPECULARI TRASMESSEDALLATELECAMERA PER RETROMAR-CIA. USI DIVERSI POTREBBERO PRO-VOCARE LESIONI O DANNI.

    ATTENZIONE! La funzione di telecamera per retromarcia

    deve essere utilizzata solo come ausilio percontrollare il rimorchio o per la retromarcia.Non utilizzarla a scopo di intrattenimento.

    ! I bordi delle immagini trasmesse dalla teleca-mera per retromarcia potrebbero essere lieve-mente diversi, a seconda che le immaginivengano visualizzate durante la retromarcia omentre il veicolo procede in avanti.

    Per evitare di scaricare labatteriaQuando si utilizza questa unit, mantenere ilmotore del veicolo acceso per evitare di scari-care la batteria.! Se a questa unit non viene erogata ali-

    mentazione, ad esempio, a causa della so-stituzione della batteria del veicolo, ilmicrocomputer di questa unit viene reim-postato alla condizione iniziale. Si consigliadi trascrivere i dati di regolazione audio.

    AVVERTENZANon utilizzare in veicoli che non dispongono dellaposizione ACC per linterruttore della chiave di av-viamento.

    It6

    Sezione

    01 Precauzioni

  • Se si vuole eliminare questo prodotto, non get-tarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un si-stema di raccolta differenziata in conformitalle leggi che richiedono appositi trattamenti,recupero e riciclo.

    Gli utenti privati dei Paesi membri dellUnioneEuropea, della Svizzera e della Norvegia pos-sono portare i propri prodotti elettronici gratui-tamente presso i centri di raccolta specificatio presso il rivenditore al dettaglio (se lacqui-sto stato eseguito presso un rivenditore diquesto tipo).Per i Paesi non specificati in precedenza, con-tattare le autorit locali per informazioni sulcorretto metodo di smaltimento.In questo modo si garantir che il prodottosmaltito subisca i processi di trattamento, re-cupero e riciclaggio necessari per prevenire ipotenziali effetti negativi per lambiente e lasalute umana.

    Informazioni sullunitLe frequenze del sintonizzatore di questa unitsono destinate alluso in Europa occidentale,in Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Ocea-nia. Luso in altre aree pu dare come risultatouna ricezione non adeguata. La funzione RDS(Radio Data System) utilizzabile solo nellearee in cui vengono trasmessi segnali RDSper stazioni FM.

    ATTENZIONEQuesto prodotto classificato come prodottolaser di classe 1 in conformit con gli standarddi sicurezza dei prodotti laser (IEC 60825-1:2007) e contiene un modulo laser di classe1M. Per garantire continuativamente la sicu-rezza, non rimuovere nessuna copertura o cer-care di accedere ai componenti interni delprodotto. Rivolgersi a personale qualificato perqualsiasi intervento di manutenzione.

    PRODOTTO LASER DI CLASSE 1

    ATTENZIONE RADIAZIONI LASER VISIBILI E INVISIBILI CLASSE 1M QUANDO APERTO. NON OSSERVARE IN MODO DIRETTO CON STRUMENTI OTTICI.

    ATTENZIONE! Non lasciare che questa unit entri in contatto

    con liquidi, in caso contrario possono verifi-carsi scosse elettriche. Inoltre, se questa unitentra in contatto con liquidi, pu subire dannioppure emettere fumo o surriscaldarsi.

    ! Il CarStereo-Pass Pioneer pu essere usatosolo in Germania.

    ! Mantenere sempre il volume basso abbastan-za da poter udire i suoni provenienti dallester-no.

    ! Evitare lesposizione allumidit.! Se la batteria viene scollegata o si scarica, la

    memoria delle preselezioni viene cancella-ta.

    Codici regionali dei dischiDVD videoCon questa unit possibile riprodurre solo di-schi DVD video con codici regionali compatibi-li. Il codice regionale del lettore si trova sullaparte inferiore di questa unit e in questo ma-nuale (vedere Dati tecnici a pagina 104).

    It 7

    Sezione

    02Prim

    adiin

    iziare

    Prima di iniziare

  • Informazioni su questomanuale! Questa unit dotata di diverse funzioni

    sofisticate che garantiscono una migliorericezione e un miglior funzionamento. Tuttele funzioni sono state progettate per sem-plificare al massimo luso, ma molte nonsono comprensibili immediatamente. Que-sto manuale distruzioni vuole essere unaiuto affinch lutente possa beneficiarecompletamente delle potenzialit di questaunit e massimizzare lesperienza della-scolto.

    ! Le illustrazioni utilizzate in questo manualesi riferiscono alle schermate reali. Tuttavia,a seconda del modello utilizzato, potrebbe-ro differire dalle schermate visualizzate sualcune unit.

    ! Nelle istruzioni seguenti, si fa riferimentocollettivamente alle chiavi USB e ai lettoriaudio USB come dispositivi di memoriaUSB.

    ! In questo manuale, il termine iPod verrutilizzato per indicare iPod e iPhone.

    In caso di problemiNel caso che questo prodotto non funzionicorrettamente, contattare il rivenditore o ilCentro di assistenza autorizzato Pioneer pi vi-cino.

    Modalit dimostrazioneLa dimostrazione delle caratteristiche viene av-viata automaticamente quando si selezionaOff come sorgente e continua con linterrutto-re della chiave di avviamento posizionato suACC o ON. Per annullare la dimostrazionedelle caratteristiche, premere e tenere premu-toMUTE. Per riavviarla, premere e tenere pre-muto nuovamenteMUTE. Se la dimostrazionedelle caratteristiche continua col motore delveicolo spento, la batteria potrebbe scaricarsi.

    Importante

    Il cavo rosso (ACC) di questa unit deve esserecollegato a un terminale accoppiato al funziona-mento on/off dellinterruttore della chiave di av-viamento. In caso contrario, la batteria potrebbescaricarsi.

    It8

    Sezione

    02 Prima di iniziare

  • Unit principaleAVH-X5500BT

    12 3 56 74 8

    9 a

    AVH-X3500DAB, AVH-X2500BTe AVH-X1500DVD

    8 a

    134567

    1 RESETPer ulteriori dettagli, vedere Reimpostazionedel microprocessore a pagina 81.

    2 SRC/OFF

    3 +/ (VOLUME/VOL)

    4 MUTEPremere per silenziare lunit. Premere dinuovo per annullare il silenziamento.

    5 Tasto HomeVisualizza il display principale.

    Durante lutilizzo di unapplicazione di terzeparti in AppRadio Mode, il display ritornaalla schermata Launcher.Facendo doppio clic sullicona nella scher-mata Launcher viene visualizzato nuova-mente il display principale.

    6 MODEDisattiva il display delle informazioni.

    7 c/d (TRK)

    8 h (espulsione)

    9 Connettore di ingresso del microfonoper la funzione EQ automaticaDa utilizzare per collegare un microfono perla funzione EQ automatica.

    a Vano dinserimento dei dischi

    ATTENZIONE

    Non utilizzare prodotti non approvati.

    Note! Se collegato il sistema di navigazione, pre-

    mereMODE per passare al display di naviga-zione. Premere e tenere premutoMODE perdisattivare il display.Premere nuovamenteMODE per attivare il di-splay.

    ! Per dettagli sul funzionamento di un sistemadi navigazione collegato a questa unit, vede-re il manuale distruzioni dellunit di naviga-zione.

    ! Quando si collega un iPhone su cui sia in ese-cuzione unapplicazione che supportalAppRadio Mode, premereMODE per pas-sare al display dellapplicazione. possibileutilizzare lapplicazione toccando il display.

    ! Per istruzioni sul collegamento del lettoreaudio portatile USB/memoria USB a questaunit, vedere il manuale dinstallazione.

    It 9

    Sezione

    03Nomencla

    tura

    Nomenclatura

  • Display principaleDisplay principale

    DAB Disc USB/iPod Bluetooth Audio

    AVAUX

    BluetoothFavoriteThemeSystem

    SettingsAudioVideo

    Radio

    RearViewON

    Apps

    OFF

    567

    1 32 4

    Display sorgenti disattivate

    OFF 1 JANAM 12:128 9

    Display della sorgente attiva

    JANAM

    DB

    Dolby PLII

    12:22DABRadioDisciPodBluetooth AudioAUX

    S.Rtrv

    AppppAppppApp

    1

    1 Icona della sorgenteSeleziona una sorgente preferita.Quando licona della sorgente non viene vi-sualizzata, possibile visualizzarla premen-do il tasto principale o toccando .

    2 Tasto AppsPassaggio allAppRadio Mode.

    3 Tasto Telecamera per retromarciaVisualizza le immagini trasmesse dalla tele-camera per retromarcia.Per ulteriori dettagli, vedere Utilizzo della te-lecamera per retromarcia a pagina 13.

    4 Tasto Source offDisattivazione della sorgente.

    5 Tasto BluetoothVisualizza il menu di collegamentoBluetooth.

    6 Tasto TemaVisualizza il menu Tema.

    7 Icona MenuVisualizza il menu.

    8 Tasto SorgenteVisualizza il menu della sorgente.

    9 Tasto ClockVisualizza il display di regolazione dellorolo-gio.

    Attiva/disattiva la sorgente(Funzione dellunit AVH-X5500BT)

    Accensione dellunit utilizzando i tasti1 Premere SRC/OFF per attivare la sorgente.

    Spegnimento dellunit utilizzando i tasti1 Premere e tenere premuto SRC/OFF fino a quan-

    do la sorgente non si spegne.

    It10

    Sezione

    03 Nomenclatura

  • Selezione di una sorgente

    Sorgenti disponibili! DAB Sintonizzatore per trasmissione audio digi-

    tale(AVH-X3500DAB)

    ! Radio Sintonizzatore radio! Disc Lettore DVD e CD incorporato! USB/iPod USB/iPod! Bluetooth Audio Audio Bluetooth incorporato

    (AVH-X5500BT/AVH-X3500DAB/AVH-X2500BT)! AUX AUX! AV Ingresso AV

    Selezione di una sorgente! Utilizzando SRC/OFF

    (Funzione dellunit AVH-X5500BT)1 Premere SRC/OFF.

    ! Utilizzando i tasti del touch panel nel display prin-cipale1 Toccare licona della sorgente e quindi il

    nome della sorgente desiderata.! Se licona della sorgente non viene visualizza-

    ta, possibile visualizzarla toccando lo scher-mo.

    ! Quando si utilizza il menu, non possibile se-lezionare una sorgente toccando licona dellasorgente.

    NotaLicona USB/iPod cambia nel modo seguente:! Quando viene collegato un dispositivo di me-

    moria USB allingresso USB, viene visualizza-ta lindicazione USB.

    ! Quando viene collegato un iPod allingressoUSB, viene visualizzata lindicazione iPod.

    ! Quando non collegato alcun dispositivo,viene visualizzata lindicazione USB/iPod.

    ! iPod non visualizzato se Ingresso RGB im-postato su iPhone (VGA adapter).Vedere Impostazione dellingresso RGB a pagi-na 65.

    Regolazione del volume% Premere +/ (VOLUME/VOL) per regola-re il volume.

    Telecomando opzionaleIl telecomando CD-R33 viene venduto a parte.Per ulteriori dettagli sul funzionamento, vedereil manuale del telecomando.

    It 11

    Sezione

    03Nomencla

    tura

    Nomenclatura

  • Operazioni comuni per leimpostazioni dei menu/elenchi

    (Funzione dellunit AVH-X5500BT/AVH-X3500DAB/AVH-X2500BT)Avvia il menu del telefonoBluetooth.Per ulteriori dettagli, vedere Telefo-no Bluetooth a pagina 49.

    Visualizza il menu degli elenchi.Avvia la funzione di ricerca.

    Visualizza il menu EQ (menu dellefunzioni audio).

    Visualizza il menu Preferiti.

    Funzionamento delliconadi scorrimento e della barradi avanzamento

    Sonic Center Control

    Loudness

    Subwoofer

    Bass Booster

    High Pass Filter

    Source Level Adjuster

    L/R 0

    Low

    0

    125Hz

    0

    On

    Audio

    1

    12

    DVD-V

    00'20'' -119'51''

    48kHz 16bitDolby D

    MENU MENUTOP

    1/2

    Dolby DMulti ch

    FULL 1 1

    1 JANPM12:43

    01 01

    2

    1 Icona di scorrimentoViene visualizzata quando le opzioni selezio-nabili sono nascoste.

    2 Barra di avanzamentoAppare quando non possibile visualizzaretutti gli elementi in una pagina.

    Visualizzazione delle opzioni nascoste1 Toccare licona di scorrimento o trascinare la

    barra di avanzamento per visualizzare le eventualiopzioni nascoste.

    ! Inoltre, possibile trascinare la lista per visualiz-zare le eventuali opzioni nascoste.

    Selezione del punto di riproduzione1 Trascinare la barra di avanzamento sullo scher-

    mo.(Funzione non disponibile se la barra di avanza-mento sfumata in grigio.)

    It12

    Sezione

    04 Operazioni comuni

  • Attivazione dei tasti deltouch panelTasti del touch panel

    DVD-V

    00'20'' -119'51''

    48kHz 16bitDolby D

    MENU MENUTOP

    1/2

    Dolby DMulti ch

    FULL 1 1

    1 JANPM12:43

    01 01

    07'24'' -112'47''

    2/2L+R Return1

    1

    1

    1 Tasto TabPassaggio dei tasti a sfioramento sul di-splay.

    Utilizzo della telecameraper retromarciaSono disponibili le seguenti funzioni. Lutilizzodella funzione telecamera per retromarcia ri-chiede linstallazione di una telecamera per re-tromarcia, venduta a parte.! Telecamera per retromarcia

    Questa unit pu essere configurata per vi-sualizzare automaticamente le immaginidella telecamera per retromarcia quando sisposta il cambio in posizione di RETRO-MARCIA (R).

    ! Modalit telecamera per retromarciaLa vista posteriore pu essere impostataper essere sempre visualizzata.Per attivare la modalit telecamera per re-tromarcia, necessario configurare la tele-camera per retromarcia suunimpostazione diversa da Off.

    Per informazioni dettagliate sulle impostazio-ni, vedere Impostazione di una telecamera perretromarcia a pagina 70.

    Utilizzo del tasto dellatelecamera per retromarcia pervisualizzare le relative immagini

    Attiva e consente la visualizzazionedelle immagini trasmesse dalla te-lecamera per retromarcia.Quando le immagini trasmessedalla telecamera per retromarciasono visualizzate, possibile cam-biare la visualizzazione della sor-gente toccando il display. Inquesta situazione, possibile ope-rare temporaneamente dal displaydella sorgente. Se non si eseguealcuna operazione per qualche se-condo, il display ritorna alle imma-gini trasmesse dalla telecameraper retromarcia.Per disattivare le immagini della te-lecamera per retromarcia, premereil tasto Home per tornare al displayprincipale e quindi toccare dinuovo il tasto.

    Utilizzo del monitor posterioreCollegando un monitor posteriore venduto aparte a questa unit, possibile guardare im-magini e video dai sedili posteriori.

    Note! I tasti del touch screen e le schermate delle

    operazioni non vengono visualizzate sul moni-tor posteriore.

    ! Le immagini e i video continuano ad essere vi-sualizzati con il veicolo sia in movimento siafermo.

    It 13

    Sezione

    04Operazio

    nico

    muni

    Operazioni comuni

  • Uso della funzione SoundRetriever

    Questa funzione migliora automa-ticamente laudio compresso e ri-pristina il suono completo.

    Disattivata ! pi efficace di .

    Note! Questa funzione attivata per la riproduzione

    delle sorgenti elencate di seguito. CD-DA File MP3/WMA/AAC/WAV su dispositivi di

    memoria USB File MP3/WMA/AAC su CD iPod

    ! La funzione Sound Retriever viene disabilitataquando la funzione MIXTRAX utilizzata inmodalit sorgente USB.

    Modifica della modalitschermo esteso

    Selezione del formato schermocorretto per la riproduzione video.

    1 Visualizzare la modalit schermo.

    2 Toccare limpostazione della modalitschermo esteso desiderata.

    FULL (schermo intero)Limmagine 4:3 viene ingrandita solo in direzioneorizzontale, realizzando immagini TV 4:3 (immagi-ni normali) senza tagli.

    ZOOM (zoom)Limmagine 4:3 viene ingrandita con le stesse pro-porzioni sia verticalmente che orizzontalmente;ideale per unimmagine di dimensioni cinemato-grafiche (immagini a schermo esteso).

    NORMAL (normale)Limmagine 4:3 viene visualizzata conservando leproporzioni originali, senza alcun senso di discre-panza, poich le proporzioni rimangono invariaterispetto allimmagine normale.

    Note! Non possibile utilizzare questa funzione du-

    rante la guida.! Per ciascuna sorgente video possibile me-

    morizzare diverse impostazioni.! Quando viene visualizzato un video in modali-

    t schermo esteso che non corrisponde al rap-porto daspetto originale, laspetto del videopotrebbe risultare diverso.

    ! Ricordare che lutilizzo della funzione modali-t estesa di questo sistema per scopi commer-ciali o di trasmissione pubblica purappresentare una violazione dei diritti dauto-re protetti dalla normativa sul Copyright.

    ! Limmagine video appare pi sgranata quandoviene visualizzata in modalit ZOOM.

    ! Questa funzione attivata per la riproduzionedelle sorgenti elencate di seguito. Disc: DVD-V, Video-CD, DivX, MPEG-1,

    MPEG-2, MPEG-4, JPEG USB: DivX, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4,

    JPEG iPod: Video Ingresso AV: Dati A/V AUX: A/V data

    It14

    Sezione

    04 Operazioni comuni

  • Regolazione dellangolazionedel pannello LCD edespulsione dei dischi

    ATTENZIONETenere mani e dita lontano dallunit durante leoperazioni di apertura, chiusura o regolazione delpannello LCD. Prestare particolare cautela allemani e le dita dei bambini.

    Regolazione dellangolazionedel pannello LCD(Funzione dellunit AVH-X5500BT)

    1 Premereh (espulsione) per visualizzareil menu di espulsione.

    2 Regolare il pannello LCD sullangolazio-ne di visualizzazione appropriata.

    Inclina in basso il pannello.

    Riporta il pannello in posizione ver-ticale.

    # Dopo aver salvato la regolazione dellangola-zione, quando si aprir il pannello LCD esso verrautomaticamente regolato sulla stessa posizione.

    Espulsione di un disco(Funzione dellunit AVH-X5500BT)

    1 Premereh (espulsione) per visualizzareil menu di espulsione.

    2 Espellere il disco.

    Espelle il disco.

    Espulsione di un disco(Funzione dellunit AVH-X3500DAB/AVH-X2500BT/AVH-X1500DVD)

    % Premereh per espellere il disco.

    Impostazione dellorologio1 Toccare il tasto Clock.Viene visualizzata la schermata Clock Adjust-ment.Per ulteriori dettagli, vedere Display principa-le a pagina 10.

    2 Selezionare la voce da impostare.

    3 Toccarea o b per impostare lora e ladata corretta.

    It 15

    Sezione

    05Fu

    nzio

    namento

    dib

    ase

    Funzionamento di base

  • Sintonizzatore pertrasmissione audio digitale(Funzione dellunit AVH-X3500DAB)Per ricevere segnali DAB, collegare allunitunantenna DAB (AN-DAB1) venduta a parte.! Alta qualit del suono (elevata quasi quan-

    to quella dei CD, anche se in alcuni potreb-be risultare ridotta per consentire latrasmissione di un numero pi elevato diservizi)

    ! Ricezione esente da interferenze

    NotaAlcune stazioni svolgono prove tecniche di tra-smissione.

    Tasti del touch panel

    DAB 8 AUGPM 12:051

    2

    3

    4

    5

    6

    DAB 1

    Service Follow Time ShiftOFF

    9 D

    WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW

    Dynamic

    0 kbps

    1 2

    345678

    1 Tasto BandaSeleziona una banda (DAB1, DAB2 oDAB3) se si tocca licona. Per consentire aquesta unit di memorizzare pi servizi, lefrequenze vengono memorizzate in trebande, 1, 2 e 3 (le frequenze (insiemi) chepossono essere ricevute sono le stesse perle bande 1, 2 e 3).

    2 Tasto CercaVisualizza la modalit elenco dei servizi.

    3 Tasto Time shiftVisualizza le informazioni Time shift diascolto differito.

    4 Tasto Selezione servizi radioOgni pressione del tasto attiva o disattiva laselezione servizi radio.Se il sintonizzatore non pu ottenere unabuona ricezione, lunit ricercher automati-camente un altro insieme che supporti lastessa componente del servizio. Se non possibile trovare una componente del servi-zio alternativa o la ricezione rimane nonadeguata, questa funzione selezioner auto-maticamente una trasmissione FM identica.

    5 Tasto SintonizzazioneScorre in avanti o in indietro le stazioni ma-nualmente.Toccare e tenere premuto per pi di due se-condi per saltare le stazioni. La ricerca disintonia viene avviata non appena si rila-sciano i tasti. Toccare di nuovo per annulla-re la ricerca di sintonia.

    6 Tasto DynamicLetichetta dinamica fornisce informazioniin testo riguardanti la componente del servi-zio correntemente in ascolto. possibilescorrere le informazioni visualizzate. possibile visualizzare fino a 128 caratteridi testo alla volta.Se ci sono altre pagine prima o dopo la pa-gina corrente, utilizzare i tasti pagina su/pa-gina gi per passare da una pagina allaltra.

    7 Tasto ElencoVisualizza lelenco dei canali preselezionati.

    8 Tasti dei canali preselezionatiSelezionare un canale preimpostato.

    It16

    Sezione

    06 DAB (Digital Audio Broadcasting, Trasmissione audiodigitale)

  • Funzionamento di base

    Cambio dei canali preselezionati utilizzando i tasti1 Premere c o d (TRK).

    Ricerca di sintonia utilizzando i tasti1 Premere e tenere premuto c o d (TRK).

    Sintonizzazione manuale (passo per passo)1 Toccare i tasti di sintonia.

    Ensemble

    Servizio

    Componente servizio principale

    Componente servizio principale

    Componente servizio secondario

    Componente servizio secondario

    Servizio

    Toccare .

    Toccare .Alcuni singoli servizi raggruppati in un insieme po-trebbero essere ulteriormente suddivisi in componen-ti di servizio. La componente di servizio piimportante denominata Componente del servizioprincipale, mentre le componenti di servizi ausiliarisono denominate Componenti dei servizi secondari.

    Memorizzazione e richiamodelle stazioni possibile memorizzare fino a sei stazioni perciascuna banda come preselezioni.! possibile memorizzare sei stazioni per

    ciascuna banda.! I canali vengono memorizzati e richiamati

    in base alla stazione di trasmissione.

    1 Visualizzare la schermata dellelencodei canali preselezionati.Vedere Sintonizzatore per trasmissione audiodigitale nella pagina precedente.Sul display viene visualizzato lelenco dei ca-nali preselezionati.

    2 Toccare e tenere premuto uno dei tastidi preselezione sintonia per memorizzarela frequenza selezionata.La frequenza della stazione radio selezionatarisulta quindi memorizzata.

    3 Toccare il tasto di preselezione sintoniaappropriato per selezionare la stazione de-siderata.

    Ascolto delle trasmissionirecenti (funzione Time shift) possibile selezionare le trasmissioni recentidalla componente del servizio selezionata.

    1 Toccare Time Shift per passare alla mo-dalit Time shift di ascolto differito.Toccare Live per tornare alla trasmissione dalvivo.

    2 Trascinare la barra di avanzamentosullo schermo per regolare il punto di ripro-duzione.! Trascinare la barra di avanzamento a sini-

    stra per passare indietro di un minuto.! Trascinare la barra di avanzamento a destra

    per passare avanti di un minuto.Questa unit memorizza automaticamente letrasmissioni pi recenti. La capacit di memo-rizzazione di questa unit varia a secondadella velocit in bit della componente del servi-zio utilizzata. La capacit di memorizzazione di circa cinque minuti per velocit in bit pari a192 kbps.Non saranno disponibili le selezioni memoriz-zate meno recenti della capacit di memoriz-zazione.

    Pausa possibile utilizzare la funzione Pausa per in-terrompere temporaneamente lascolto dei se-gnali DAB.

    1 Toccare Time Shift per passare alla mo-dalit Time shift di ascolto differito.

    It 17

    Sezione

    06DAB(DigitalA

    udioBroadcasting,Trasm

    issioneaudio

    digitale)DAB (Digital Audio Broadcasting, Trasmissione audiodigitale)

  • 2 Toccare il tasto Pausa e riproduzioneper mettere temporaneamente in pausa lariproduzione.! Se la durata della pausa di una selezione

    supera la capacit di memorizzazione, la ri-produzione riprender dallinizio della sele-zione memorizzata.

    Selezione di unacomponente del servizio possibile selezionare una componente delservizio dal seguente elenco dei servizi.

    1 Toccare Search per passare alla modali-t dellelenco dei servizi.

    2 Toccare il nome del servizio desideratoper passare a tale servizio dallelenco deiservizi.Dopo aver effettuato la selezione, possibileregolare le funzioni della componente del ser-vizio descritte di seguito.

    Servizio (etichetta del servizio)

    possibile selezionare una componente del serviziodallelenco di tutte le componenti.Uso della ricerca alfabetica1 Toccare il tasto di ricerca alfabetica.

    Viene visualizzata la modalit di ricerca alfabeti-ca.

    2 Toccare la prima lettera del nome della compo-nente del servizio che si desidera cercare.Durante la ricerca, non possibile utilizzare i tastidel touch panel.! Per ridefinire la ricerca con una lettera diver-

    sa, toccare Annulla.3 Toccare il nome dellelenco da cui si desidera rice-

    vere la trasmissione della componente del servizioselezionata.

    Tipo di programma (etichetta PTY)

    possibile selezionare una componente del serviziodalle informazioni PTY.1 Toccare per scorrere le informazioni PTY e preme-

    re per selezionarle.Notizie&InfoPopularClassicaOthers

    2 Toccare per selezionare una componente del ser-vizio.

    Blocco (etichetta dellinsieme)

    possibile selezionare una componente del serviziodal relativo insieme.1 Toccare per scorrere gli insiemi e premere per se-

    lezionare.

    Aggiornamento delleinformazioni dellelencodei servizi possibile ricevere aggiornamenti dellelencodei servizi.

    1 Toccare Search per passare alla modali-t dellelenco dei servizi.

    2 Toccare List Update nella modalit elen-co dei servizi.

    It18

    Sezione

    06 DAB (Digital Audio Broadcasting, Trasmissione audiodigitale)

  • Operazioni del sintonizzatoreTasti del touch panel

    Radio 8 AUGPM 12:051

    2

    3

    4

    5

    6

    FM MW1

    Local TAOFF

    NewsOFF

    87.5 MHz

    WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW

    TagText

    1

    456789a

    2 3

    1 Tasto BandaSeleziona una frequenza (FM1, FM2 orFM3) toccando l'icona a sinistra. Passa allafrequenzaMW/LW toccando l'icona a de-stra.Licona per la banda selezionata viene evi-denziata.

    2 Tasto TagSalva sulliPod le informazioni sul brano(tag) della stazione che sta trasmettendo.

    3 Tasto CercaVisualizza le informazioni PTY.

    4 Tasto NewsAttiva o disattiva linterruzione dei program-mi per i notiziari.

    5 Tasto TAAttiva o disattiva la funzione TA (attesa dinotiziari sul traffico).

    6 Tasto LocalImpostazione del livello di ricerca locale

    7 Tasto SintonizzazioneScorre in avanti o in indietro le stazioni ma-nualmente.Toccare e tenere premuto per pi di due se-condi per saltare le stazioni. La ricerca disintonia viene avviata non appena si rila-

    sciano i tasti. Toccare di nuovo per annulla-re la ricerca di sintonia.

    8 Tasto TextVisualizza il testo radio.Memorizza e richiama il testo radio.

    9 Tasto ElencoVisualizza lelenco dei canali preselezionati.

    a Tasti dei canali preselezionatiSelezionano i canali preselezionati.

    Funzionamento di base

    Cambio dei canali preselezionati utilizzando i tasti1 Premere c o d (TRK).

    Ricerca di sintonia utilizzando i tasti1 Premere e tenere premuto c o d (TRK).

    Note! Se si ascolta la radio MW/LW mentre viene ca-

    ricato un iPod da questa unit, potrebbero ge-nerarsi rumori. In questo caso, scollegareliPod dallunit.

    ! Sul display potrebbero essere visualizzati tastidel touch panel non elencati in Operazioni delsintonizzatore.Vedere Elenco degli indicatori a pagina 89.

    Memorizzazione e richiamodelle stazioni possibile memorizzare fino a sei stazioni perciascuna banda come preselezioni.

    1 Visualizzare la schermata di preselezio-ne.Vedere Operazioni del sintonizzatore in questapagina.Sul display viene visualizzata la schermata dipreselezione.

    It 19

    Sezione

    07Sintonizza

    tore

    Sintonizzatore

  • 2 Toccare e tenere premuto uno dei tastidi preselezione sintonia per memorizzarela frequenza selezionata.La frequenza della stazione radio selezionatarisulta quindi memorizzata.

    3 Toccare il tasto di preselezione sintoniaappropriato per selezionare la stazione de-siderata.

    Visualizzazione del testo radio(Disponibile solo per le stazioni FM)Questo sintonizzatore pu visualizzare i dati ditesto radio trasmessi dalle stazioni RDS, comele informazioni sulla stazione, il titolo dellacanzone correntemente in trasmissione e ilnome dellartista.! Se non viene ricevuto nessun testo radio,

    sul display viene visualizzata lindicazioneNo Text.

    Memorizzazione e richiamodi testo radio possibile memorizzare dati fino a un massi-mo di sei trasmissioni di testo radio per i tastidaMemo1 aMemo6.

    1 Visualizzare il testo radio che si deside-ra memorizzare.Vedere Operazioni del sintonizzatore nella pagi-na precedente.

    2 Toccare e tenere premuto uno dei tastiper memorizzare il testo radio selezionato.Viene visualizzato il numero di memoria e iltesto radio selezionato viene memorizzato.Da questo momento, premendo lo stessotasto nel display del testo radio, il testo memo-rizzato verr richiamato dalla memoria.

    Memorizzazione dellestazioni pi fortiLa funzione BSM (memorizzazione delle sta-zioni migliori) memorizza automaticamente lesei stazioni pi forti in ordine di forza del se-gnale.La memorizzazione delle frequenze di trasmis-sione tramite la funzione BSM pu determina-re la sostituzione delle frequenze ditrasmissione memorizzate usando i tasti dipreselezione sintonia.

    1 Visualizzare la schermata di preselezio-ne.Vedere Operazioni del sintonizzatore nella pagi-na precedente.Sul display viene visualizzata la schermata dipreselezione.

    2 Toccare BSM per attivare la funzioneBSM.Le sei pi forti frequenze di trasmissione ven-gono memorizzate, in ordine di forza del se-gnale, assegnandole ai tasti di preselezionesintonia.# Per annullare il processo di memorizzazione,toccare Cancel.

    Sintonizzazione di segnalifortiLa ricerca di sintonia in modo locale consentedi sintonizzare solo le stazioni radio con se-gnali radio sufficientemente potenti per unabuona ricezione.

    FM: Disattivata

    MW/LW: Disattivata

    It20

    Sezione

    07 Sintonizzatore

  • Maggiore il numero di visualizzati su scher-mo, minore sar il numero di stazioni che possibile selezionare. possibile selezionaresolo le stazioni con i segnali pi forti nellareadi ricezione.Se viene visualizzato un numero pi basso di, questa unit potr ricevere le trasmissioni

    dalle stazioni pi deboli.

    Uso dei tag di iTunesNotaPer ulteriori informazioni sui tag di iTunes, vedereInformazioni sui tag di iTunes a pagina 96.

    Memorizzazione delleinformazioni tag di questa unit1 Sintonizzare le stazioni radio.

    2 Memorizzare le informazioni tag inquesta unit.Vedere Operazioni del sintonizzatore a pagina19. possibile memorizzare le informazioni sementre viene trasmesso il brano desideratoviene visualizzato lindicatore Tag.# Quando si memorizzano i dati dei tag in que-sta unit, lindicazione Tag lampeggia.# In questa unit possibile memorizzare infor-mazioni tag per un massimo di 50 brani.# A seconda della data e ora con le quali le in-formazioni tag sono state memorizzate, possibi-le memorizzare anche le informazioni tag per ilbrano riprodotto prima o dopo il brano corrente-mente in riproduzione.

    3 Al termine, lindicatore si spegnee viene visualizzato lindicatore .

    Memorizzazione delleinformazioni tag sulliPod1 Collegare liPod.Quando liPod viene collegato a questa unit,liPod inizia a memorizzare automaticamentele informazioni tag.

    2 Al termine, lindicatore si spegne e leinformazioni tag sono memorizzatesulliPod.

    Ricezione dei notiziari sultraffico(Disponibile solo per le stazioni FM)Indipendentemente dalla sorgente che si staascoltando, possibile ricevere automatica-mente i notiziari sul traffico con la funzione TA(attesa di notiziari sul traffico).

    1 Sintonizzarsi su una stazione TP o suuna stazione TP con estensione alle altrestazioni del network.Lindicatore si accende.

    2 Attivare la funzione per i notiziari sultraffico.Vedere Operazioni del sintonizzatore a pagina19.# Se si attiva la funzione TA mentre non si sin-tonizzati su una stazione TP o su una stazione TPcon estensione alle altre stazioni del network, lin-dicatore si accende con intensit ridotta.

    3 Premere +/ (VOLUME/VOL) per regola-re il volume TA quando inizia un notiziariosul traffico.Il volume appena impostato viene memorizza-to e richiamato per i notiziari sul traffico suc-cessivi.

    4 Annullare il notiziario mentre in corsola ricezione del notiziario sul traffico.Vedere Operazioni del sintonizzatore a pagina19.

    It 21

    Sezione

    07Sintonizza

    tore

    Sintonizzatore

  • Il sintonizzatore torna alla sorgente originalema resta in modalit di attesa della funzioneTA fino a quando si tocca di nuovo licona.

    Ricezione di trasmissioni diallarme che interromponole trasmissioni regolari(Disponibile solo per le stazioni FM) possibile selezionare se ricevere le trasmis-sioni di allarme automaticamente, indipen-dentemente dalla sorgente che si staascoltando.La ricezione del programma precedente ri-prende al termine della trasmissione di allar-me.

    Uso delle funzioni PTY(Disponibile solo per le stazioni FM) possibile sintonizzarsi su una stazione usan-do le informazioni PTY (tipo di programma).

    Ricerca di una stazione RDStramite le informazioni PTY possibile ricercare programmi di trasmissio-ni di tipo generale, come quelli elencati nellasezione seguente. Vedere in questa pagina.

    1 Toccare il tasto Cerca.

    2 Toccare o per selezionare un tipodi programma.Esistono quattro tipi di programmi:Notizie&InfoPopularClassicaOthers

    3 Toccare Avvio per avviare la ricerca.Lunit ricerca una stazione che trasmette iltipo di programma selezionato. Quando vienetrovata una stazione, viene visualizzato il nomedi servizio del programma.Le informazioni PTY (tipo di programma) sonoelencate nella sezione seguente. Vedere Elen-co PTY in questa pagina.

    # Per cancellare la ricerca, toccare Annulla.# Il programma di alcune stazioni pu essere di-verso da quello indicato dal PTY (tipo di program-ma) trasmesso.# Se nessuna stazione trasmette il tipo di pro-gramma ricercato, per circa due secondi viene vi-sualizzata lindicazione Non trovato e poi ilsintonizzatore torna alla stazione originale.

    Uso dellinterruzione deiprogrammi per i notiziariQuando viene trasmesso un programma di no-tizie da una stazione di notizie del codice PTY,lunit pu passare da qualsiasi stazione allastazione che trasmette notizie. Quando il pro-gramma di notizie terminato, viene ripresa laricezione del programma precedente.

    Elenco PTY

    Notizie&Info (notizie e informazioni)

    News (Notizie), Affairs (Problemi attuali), Info (Infor-mazione), Sport (Sport),Weather (Informazioni me-teorologiche), Finance (Economia)

    Popular (musica pop)

    Pop Mus (Musica popolare), Rock Mus (Musicarock), Easy Mus (Musica rilassante), Oth Mus (Altramusica), Jazz (Jazz), Country (Musica Country), NatMus (Musica nazionale), Oldies (Vecchi successi),Folk Mus (Musica Folk)

    Classica (musica classica)

    L.Class (Musica classica leggera), Classic (Musicaclassica)

    Others (altro)

    Educate (Educazione), Drama (Teatro), Culture (Cul-tura), Science (Scienza), Varied (Variet), Children(Bambini), Social (Questioni sociali), Religion (Reli-gione), Phone In (Chiamate in diretta), Touring (Viag-gi), Leisure (Tempo libero), Document (Documentari)

    It22

    Sezione

    07 Sintonizzatore

  • Impostazione del passo disintonizzazione FMNormalmente il passo per la sintonizzazione inFM impiegato dalla ricerca di sintonia 50 kHz. Se sono attivate le funzioni AF o TA ilpasso di sintonizzazione cambia automatica-mente a 100 kHz. Se attivata la funzione AF, preferibile impostare il passo di sintonizzazio-ne a 50 kHz.! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz

    durante la sintonizzazione manuale.

    1 Premere il tasto Home per passare al di-splay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Passo FM nel menu di sistemaper selezionare il passo di sintonizzazionein FM.Toccando Passo FM, si alternano i valori tra 50kHz e 100 kHz per il passo di sintonizzazionein FM. Viene visualizzato il passo di sintonizza-zione FM.

    Impostazione RDS(Disponibile solo per le stazioni FM)

    Limitazione delle stazioni allaprogrammazione regionaleQuando si utilizza la funzione AF, la funzioneregionale limita la selezione alle stazioni chetrasmettono programmi regionali.

    1 Premere il tasto Home per passare al di-splay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Impostazione RDS nel menu disistema.

    4 Toccare Regionale nel menu per attiva-re la funzione regionale.# Toccare nuovamente Regionale per disattiva-re la funzione regionale.

    Selezione di frequenze alternativeSe il sintonizzatore riceve un segnale debole,lunit ricerca automaticamente una stazionediversa della stessa rete.

    1 Premere il tasto Home per passare al di-splay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Impostazione RDS nel menu disistema.

    4 Toccare FREQ Alternativa per attivare lafunzione AF.# Toccare nuovamente FREQ Alternativa perdisattivare la funzione AF.

    Note! Durante una ricerca di frequenza AF, laudio

    pu essere temporaneamente interrotto da unaltro programma.

    ! possibile impostare la funzione AF per FM1,FM2 e FM3.

    Attivazione/disattivazionedella ricerca automatica PILunit pu ricercare automaticamente unastazione diversa con la stessa programmazio-ne, anche durante il richiamo delle preselezio-ni.

    1 Premere il tasto Home per passare al di-splay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Auto PI nel menu di sistema perattivare la ricerca automatica PI.# Toccare nuovamente Auto PI per disattivare laricerca automatica PI.

    It 23

    Sezione

    07Sintonizza

    tore

    Sintonizzatore

  • Introduzione alleoperazioni coi filmati possibile utilizzare questa unit per riprodur-re file filmato da DVD/DVD-R/DVD-RW/CD/CD-R/CD-RW.

    Tasti del touch panelDVD video

    DVD-V

    00'20'' -119'51''

    48kHz 16bitDolby D

    MENU MENUTOP

    1/2

    Dolby DMulti ch

    FULL 1 1

    1 JANPM12:43

    01 01

    07'24'' -112'47''

    2/2L+R Return1

    a 9 8 7 6 5 4

    21

    f e d cg b

    3

    Video CD

    00'20'' -119'51''

    L+RFULL Return

    9 8 h 7 e g b

    Riproduzione di un disco conte-nente diversi tipi di file multime-diali

    00'15'' -00'59''

    y y

    FULL 1 OFF

    Media

    9 87 i3e 4

    1 Tasto Avanzamento rapido/Modalitinversa rapidaEsegue lavanzamento rapido/la modalit in-versa rapidaToccare per modificare la velocit dellavan-zamento rapido e della modalit inversa ra-pida.

    2 Tasto CercaAvvia la funzione di ricerca.

    3 Tasto di commutazione della lingua deisottotitoliSe si riproducono DVD/file DivX con regi-strazione di sottotitoli multipli, possibile al-ternare le diverse lingue dei sottotitolidurante la riproduzione.

    4 Tasto di commutazione della lingua del-laudioSe si riproducono DVD/file DivX con audioin diverse lingue e diversi sistemi (Dolby Di-gital, DTS ecc.), possibile alternare le di-verse lingue/sistemi audio durante lariproduzione.A seconda dellimpostazione, il video po-trebbe non essere riprodotto con il sistemaaudio utilizzato per registrare il DVD.

    5 Tasto TOP MENURitorna al menu principale durante la ripro-duzione DVD.

    6 Tasto MENUVisualizza il menu DVD durante la riprodu-zione DVD.

    7 Tasto Riproduzione fotogramma per fo-togrammaAvanza la selezione di un fotogramma allavolta durante la riproduzione.Toccare e tenere premuto il tasto per alme-no due secondi per rallentare la velocit diriproduzione.Toccando il tasto la velocit di riproduzioneaumenta in quattro incrementi durante la ri-produzione di DVD video/Video CD.

    8 Tasto StopInterrompe la riproduzione.Se si riprende la riproduzione, questa verrriavviata dal punto in cui stata interrotta.Toccare di nuovo il tasto per arrestare com-pletamente la riproduzione.

    9 Tasto Modalit schermoModifica la modalit schermo.VedereModifica della modalit schermo este-so a pagina 14.

    It24

    Sezione

    08 Uso dei dischi (CD/DVD)

  • a Tasto Pausa e riproduzioneMette in pausa la riproduzione.Ritorna alla riproduzione normale dallapausa, dalla riproduzione rallentata o dallariproduzione fotogramma per fotogramma.

    b Tasto ReturnRitorna alla scena specificata a cui il DVDcorrentemente in riproduzione stato pre-programmato di ritornare.Non possibile utilizzare questa funzione sesul disco DVD non stata preprogrammatauna scena specificata.

    c Tasto SegnalibroDurante la riproduzione, toccare nel puntoin cui si desidera riprendere la riproduzioneal successivo caricamento del disco.! possibile impostare un segnalibro per

    DVD video. Si possono impostare fino acinque segnalibri in totale.

    ! Per rimuovere il segnalibro presente suun disco, toccare e tenere premuto iltasto durante la riproduzione.

    ! Il segnalibro pi recente sostituisce il se-gnalibro meno recente.

    d Tasto FrecciaVisualizza i tasti freccia per controllare ilmenu DVD.

    e Tasto RipetizioneSeleziona lintervallo di ripetizione.

    f Tasto Angolazione di visualizzazioneSe si riproducono DVD con registrazioni adangolazioni multiple (scene riprese da piangolazioni), possibile alternare le diverseangolazioni di visualizzazione durante la ri-produzione.

    g Tasto Uscita audioPassa da unuscita audio allaltra, quando siriproducono dischi registrati con audioLPCM.

    h Tasto Riproduzione rallentataDiminuisce la velocit di riproduzione inquattro passaggi durante la riproduzionerallentata dei DVD video/Video CD.! Durante la riproduzione rallentata non

    viene emesso laudio.! Con alcuni dischi, le immagini potrebbe-

    ro risultare non perfettamente chiare du-rante la riproduzione rallentata.

    ! La riproduzione rallentata inversa non disponibile.

    i Tasto MediaSeleziona i diversi tipi di file multimedialisul DVD/CD/dispositivo USB da riprodurre.

    Funzionamento di base

    Riproduzione dei video1 Inserire un disco nel vano dinserimento dei di-

    schi, con il lato delletichetta rivolto verso lalto.La riproduzione viene avviata automaticamente.

    ! Se viene riprodotto un DVD o un Video CD, puessere visualizzato un menu. Vedere Utilizzo delmenu DVD a pagina 27 e Riproduzione PBC a pagi-na 29.

    ! Se la funzione di riproduzione automatica atti-vata, lunit salta automaticamente il menu DVDe avvia la riproduzione dal primo capitolo delprimo titolo. Vedere Riproduzione automatica deiDVD a pagina 64.

    ! Se licona della sorgente non viene visualizzata, possibile visualizzarla toccando lo schermo.

    ! Dopo aver caricato un disco con contenuti DivXVOD, se viene visualizzato un messaggio, toccarePlay.Vedere Riproduzione di contenuti DivX VOD a pa-gina 30.

    Espulsione di un disco! Vedere Espulsione di un disco a pagina 15.

    It 25

    Sezione

    08Uso

    deid

    ischi(C

    D/DVD)

    Uso dei dischi (CD/DVD)

  • Selezione di un capitolo utilizzando i tasti1 Premere c o d (TRK).

    Avanzamento o riavvolgimento rapidi utilizzando itasti1 Premere e tenere premuto c o d (TRK).! Lavanzamento rapido o il riavvolgimento rapido

    potrebbero non essere sempre possibili con alcu-ni dischi. In questi casi, la riproduzione normaleriprende automaticamente.

    ! La velocit dellavanzamento rapido o del riavvol-gimento rapido dipende da quanto tempo si man-tiene premuto c o d (TRK). Questa funzione non disponibile per Video CD.

    Note! Questo lettore DVD in grado di riprodurre

    file DivX registrati su CD-R/RW, DVD-R/RW, oMPEG-1/MPEG-2/MPEG-4. (Vedere la sezioneseguente per informazioni sui file che possi-bile riprodurre. Vedere File video DivX a pagina94.)

    ! Nel vano dinserimento dei dischi non inserirenullaltro che dischi DVD-R/RW o CD-R/RW.

    ! A causa della programmazione dei dischi, al-cune operazioni potrebbero non essere dispo-nibili quando si guardano prodottimultimediali. In questi casi, sullo schermoviene visualizzata licona .

    ! Potrebbero essere visualizzati su schermotasti del touch panel non elencati in Introdu-zione alle operazioni coi filmati a pagina 24.Vedere Elenco degli indicatori a pagina 89.

    ! Con alcuni DVD, potrebbe non essere possibi-le alternare le lingue o i sistemi audio utiliz-zando la visualizzazione di un menu.

    ! inoltre possibile alternare le lingue o i siste-mi audio utilizzando il menuImpostazioni Video. Per ulteriori dettagli, ve-dere Impostazione della lingua dellaudio a pa-gina 60.

    ! Se si modifica la lingua dellaudio durante la-vanzamento rapido/riavvolgimento rapido, lapausa o la riproduzione rallentata, questaunit torner alla riproduzione normale.

    ! Con alcuni DVD, potrebbe non essere possibi-le alternare le lingue dei sottotitoli utilizzandola visualizzazione di un menu.

    ! inoltre possibile alternare le lingue dei sotto-titoli utilizzando il menu Impostazioni Video.Per ulteriori dettagli, vedere Impostazione dellalingua dei sottotitoli a pagina 60.

    ! Se si modifica la lingua dei sottotitoli durantelavanzamento rapido/riavvolgimento rapido,la pausa o la riproduzione rallentata, questaunit torner alla riproduzione normale.

    ! Durante la riproduzione di una scena ripresada pi angolazioni, viene visualizzata liconadi angolazione. Utilizzare il menuImpostazioni Video per attivare o disattivareil display dellicona di angolazione. Per ulterio-ri dettagli, vedere Impostazione dellindicazionedelle angolazioni multiple per i DVD a pagina61.

    ! Se si modifica langolo di visualizzazione du-rante lavanzamento rapido/riavvolgimento ra-pido, la pausa o la riproduzione rallentata, sitorner alla riproduzione normale.

    Riproduzione audio possibile utilizzare questa unit per ascolta-re file audio da DVD-R/DVD-RW/CD/CD-R/CD-RW.

    Tasti del touch panel

    ROMS.Rtrv

    11

    AbcdefghiAbcdefghiAbcdefghiAbcdefghi

    1 JANPM12:43

    00'37'' -08'43''

    Dolby PLll

    1 2

    45678 3

    Media

    1 Tasto InformazioniAlterna le informazioni di testo da visualizza-re su questa unit quando si riproduconofile MP3/WMA/AAC.

    It26

    Sezione

    08 Uso dei dischi (CD/DVD)

  • 2 Tasto CercaVisualizza un elenco dei titoli dei brani/nomifile per selezionare i brani da un CD.Visualizza lelenco dei nomi file per la sele-zione dei file.

    3 Tasto MediaSeleziona i diversi tipi di file multimediali suDVD o CD.

    4 Tasto Sound retrieverVedere Uso della funzione Sound Retriever apagina 14.

    5 Tasto Riproduzione casualeRiproduce i brani in ordine casuale.

    6 Tasto RipetizioneSeleziona lintervallo di ripetizione.

    7 Tasti Cartella precedente/Cartella suc-cessivaSelezionano una cartella.

    8 Tasto Pausa e riproduzioneAvvia e mette in pausa la riproduzione.

    Passaggio a un altro tipo difile multimedialeSe un supporto digitale contiene diversi tipi difile multimediali, ad esempio DivX, MPEG-1,MPEG-2, MPEG-4 e MP3, possibile alternarei tipi di file da riprodurre.

    % Toccare il tasto Media per passare da untipo di file multimediale allaltro.CD (dati audio (CD-DA))Musica/ROM (audiocompresso)Video (file video DivX, MPEG-1,MPEG-2, MPEG-4)

    NotaCon questa unit non possibile riprodurre datiaudio (CD-DA) e file immagine JPEG presenti suDVD-R/RW/ROM.

    Utilizzo del menu DVD(Funzione per i DVD video)Alcuni DVD consentono di selezionare il con-tenuto del disco utilizzando un menu.

    Uso dei tasti freccia1 Visualizzare i tasti freccia per controlla-re il menu DVD.

    2 Selezionare lopzione di menu deside-rata.

    Ritorna al display video DVD nor-male.

    Visualizza i tasti freccia.

    Selezionano lopzione di menu de-siderata.

    Avvia la riproduzione dallopzionedi menu selezionata.

    Consentono di utilizzare il menuDVD toccando direttamente lop-zione di menu desiderata.

    Ritorna al display precedente.

    # Quando si utilizza il menu DVD toccando di-rettamente lopzione di menu, toccare licona percontrollare il menu.# Le modalit per visualizzare il menu variano aseconda del disco.

    It 27

    Sezione

    08Uso

    deid

    ischi(C

    D/DVD)

    Uso dei dischi (CD/DVD)

  • # A seconda del contenuto del disco DVD, talefunzione potrebbe non funzionare correttamente.In questi casi, per utilizzare il menu DVD utilizza-re i tasti del touch panel.

    Riproduzione casuale (shuffle)% Toccare il tasto Riproduzione casuale.! Canzoni Riproduce in ordine casuale i

    video/brani contenuti nella lista selezionata.! Albums Riproduce i video/brani in ordine

    casuale contenuti in un album selezionato.! Folder Riproduce in ordine casuale i

    brani/tracce contenuti nella cartella selezio-nata.

    ! Disc Riproduce in ordine casuale i brani/tracce contenuti nel disco selezionato.

    ! On Riproduce in ordine casuale i file con-tenuti nellintervallo di ripetizione, Folder eDisc.

    ! Off Annulla la riproduzione casuale.

    Riproduzione ripetuta% Toccare il tasto Ripetizione.! Disc Riproduce il contenuto del disco cor-

    rente! Chapter Ripete il capitolo corrente! Title Ripete il titolo corrente! Track Ripete il brano corrente! File Ripete il file corrente! Folder Ripete la cartella corrente! One Ripete solo il brano/video corrente

    Note! Durante la riproduzione di Video CD dotati

    della funzione PBC (playback control), non possibile utilizzare questa funzione.

    ! Se si esegue la ricerca di capitoli, lavanza-mento rapido/modalit inversa, la riproduzio-ne fotogramma per fotogramma o lariproduzione rallentata, la riproduzione ripetu-ta viene interrotta.

    ! Quando si riproducono dischi con audio com-presso o dati audio (CD-DA), la riproduzione

    viene ripetuta nellambito del tipo di dati at-tualmente riprodotto anche se selezionatoDisc.

    ! Se durante la riproduzione ripetuta si selezio-na unaltra cartella, lintervallo di riproduzioneripetuta cambia in Disc.

    ! Se si esegue la ricerca di un brano o lavanza-mento rapido/la modalit inversa durante File,lintervallo di riproduzione ripetuta diventaFolder.

    ! Se si esegue la ricerca di un titolo/capitolo olavanzamento rapido/la modalit inversa du-rante Chapter, la riproduzione ripetuta vienedisattivata automaticamente.

    ! Se si esegue la ricerca di un brano o lavanza-mento rapido/la modalit inversa duranteTrack, lintervallo di riproduzione ripetuta di-venta Disc.

    ! Quando viene selezionato Folder, non possi-bile riprodurre i brani presenti nelle cartellesecondarie della cartella.

    Ricerca di una parte dariprodurre possibile utilizzare la funzione di ricerca perindividuare la parte da riprodurre.Per i DVD video, possibile selezionare Title(titolo), Chapter (capitolo) o 10key (tasto nu-merico).Per i video CD, possibile selezionare Track(brano) o 10key (tasto numerico).! La ricerca per capitolo non disponibile se

    la riproduzione del disco stata interrotta.! Durante la riproduzione di alcuni DVD

    video o Video CD dotati della funzione PBC(playback control), non possibile utilizzarequesta funzione.

    1 Avviare la funzione di ricerca.Vedere Introduzione alle operazioni coi filmati apagina 24.

    2 Toccare lopzione di ricerca desiderata(ad esempio Chapter).

    It28

    Sezione

    08 Uso dei dischi (CD/DVD)

  • 3 Toccare da 0 a 9 per immettere il nume-ro desiderato.# Per cancellare i numeri inseriti, toccare C.

    4 Avviare la riproduzione dalla parte se-lezionata.

    Registra i numeri e avvia la ripro-duzione.

    NotaSe il disco dispone di un menu, inoltre possibileutilizzare il menu DVD per eseguire la selezione.Vedere Introduzione alle operazioni coi filmati a pa-gina 24.

    Selezione delluscita audioQuando vengono riprodotti dischi video DVDregistrati con audio LPCM, possibile com-mutare luscita audio.Quando vengono riprodotti Video CD, possi-bile alternare luscita audio tra stereo e mono.! Questa funzione non disponibile se la ri-

    produzione del disco stata interrotta.

    % Toccare il tasto della riproduzioneaudio per alternare i tipi di uscita audio.! L+R Sinistra e destra! Sx Sinistra! Dx Destra! Mix Missaggio sinistra e destra

    NotaA seconda del disco o della posizione di riprodu-zione, potrebbe non essere possibile selezionareo utilizzare questa funzione.

    Riproduzione PBC(Funzione per i Video CD)Durante la riproduzione dei Video CD che di-spongono del controllo PBC (playback con-trol), viene visualizzata lindicazione PBC On.

    1 Avviare la funzione di ricerca.Vedere Introduzione alle operazioni coi filmati apagina 24.

    2 Toccare 10key per visualizzare il tastie-rino numerico.

    3 Toccare il tasto da 0 a 9 corrispondenteal numero del menu.

    4 Avviare la riproduzione dalla parte se-lezionata.

    Registra i numeri e avvia la ripro-duzione.

    Note! possibile visualizzare il menu DVD toccando

    Return durante la riproduzione PBC. Per det-tagli, vedere le istruzioni fornite con il disco.

    ! Non possibile annullare la riproduzione PBCdei Video CD.

    ! Durante la riproduzione di Video CD che di-spongono della funzione di controllo PBC(playback control), non possibile selezionarelintervallo per la ripetizione ripetuta o utilizza-re le funzioni di ricerca.

    Selezione di brani dallelencodei titoli dei brani possibile selezionare i brani da riprodurreutilizzando lelenco dei titoli dei brani, ovvero,una lista dei brani registrati sul disco.

    1 Visualizzare lelenco dei titoli dei brani.Vedere Riproduzione audio a pagina 26.

    2 Toccare il titolo del brano desiderato.Viene avviata la riproduzione.

    It 29

    Sezione

    08Uso

    deid

    ischi(C

    D/DVD)

    Uso dei dischi (CD/DVD)

  • Selezione di file dallelencodei nomi dei file(Funzione per audio compresso/DivX/MPEG-1/MPEG-2/MPEG-4)Lelenco dei nomi dei file una lista di nomifile (o nomi delle cartelle) dalla quale possi-bile selezionare un file (o una cartella) da ri-produrre.

    1 Toccare il tasto Cerca per visualizzarelelenco dei nomi dei file (o delle cartelle).

    2 Toccare il nome del file (o della cartella)desiderato.# Una volta selezionata una cartella, possibilevisualizzare un elenco dei nomi dei file (o dellecartelle) contenute. Ripetere questa operazioneper selezionare il nome del file desiderato.# Se la cartella 1 (PRINCIPALE) non contienefile, la riproduzione comincia dalla cartella 2.

    NotaSe una parte delle informazioni registrate nonviene visualizzata, un tasto di scorrimento apparesul lato destro dellelenco. Toccare il tasto perscorrere lelenco.

    Riproduzione di contenutiDivX VODAlcuni contenuti DivX video on demand (VOD)possono essere riprodotti solo un certo nume-ro di volte. Quando viene caricato un discocon questo tipo di contenuto, sullo schermoviene visualizzato il numero di riproduzionipossibili rimanenti. quindi possibile deciderese riprodurre o meno il disco.! Per i contenuti DivX VOD senza limitazioni,

    possibile caricare il disco nel lettore e ri-produrre i contenuti ogni volta che lo si de-sidera, senza che venga visualizzato alcunmessaggio.

    ! possibile verificare il numero di volte che possibile riprodurre i contenuti control-

    lando il messaggio Questo DivX a noleg-gio usato oltre visioni..

    Importante

    ! Per riprodurre contenuti DivX VOD su questaunit, necessario prima registrare lunitcon il proprio fornitore di contenuti DivX VOD.Per ulteriori dettagli sul codice di registrazio-ne, vedere Visualizzazione del codice di registra-zione DivX VOD a pagina 63.

    ! Il contenuto DivX VOD protetto da un siste-ma DRM (Digital Rights Management). Tale si-stema limita la riproduzione a specificidispositivi registrati.

    % Dopo aver caricato un disco con conte-nuti DivX VOD, se viene visualizzato unmessaggio, toccare Play.Verr avviata la riproduzione del contenutoDivX VOD.# Per passare al file successivo, toccareNext Play.# Se non si desidera riprodurre il contenutoDivX VOD, toccare Stop.

    It30

    Sezione

    08 Uso dei dischi (CD/DVD)

  • Controllo delliPodQuesto manuale valido per i modelli di iPoddi seguito elencati.iPod con connettore da 30 pin iPod touch di quarta generazione iPod touch di terza generazione iPod touch di seconda generazione iPod touch di prima generazione iPod classic 160GB iPod classic 120GB iPod classic iPod con video iPod nano di sesta generazione iPod nano di quinta generazione iPod nano di quarta generazione iPod nano di terza generazione iPod nano di seconda generazione iPod nano di prima generazione iPhone 4S iPhone 4 iPhone 3GS iPhone 3G iPhoneiPod con connettore Lightning iPod touch di quinta generazione iPod nano di settima generazione iPhone 5

    Per utenti iPod con connettoreLightning Quando si utilizza questa funzione, utilizza-

    re il cavo da Lightning a USB (fornito coniPod/iPhone).

    Per ulteriori dettagli, vedere il manuale diinstallazione.

    Le funzioni correlate ai file filmato iPod nonsono disponibili.

    Se si utilizza AppRadio Mode, le funzionidi questa sezione non sono disponibili.Vedere Uso della funzione AppRadio Modea pagina 37.

    FilmatiPer utenti iPod con connettore da 30 pin possibile utilizzare lunit per riprodurre filefilmato iPod.! A seconda del tipo di iPod, potrebbe non

    esserci alcuna emissione se non si usa ilcavo CD-IU201S /CD-IU201V (venduto aparte). Accertarsi di utilizzare il cavo CD-IU201S/CD-IU201V per collegare lPod.

    Per utenti iPod con connettore Lightning! Questa funzione non disponibile.

    Tasti del touch panel

    iPod

    02'35'' -21'54''

    1 JANPM12:43

    FULL 1

    ApprpprAppppApp

    2/32

    1

    6 5 4 37

    2

    1 Tasto Avanzamento rapido/Modalitinversa rapidaEsegue lavanzamento rapido/la modalit in-versa rapidaToccare per modificare la velocit dellavan-zamento rapido e della modalit inversa ra-pida.

    2 Tasto CercaVisualizza i menu delliPod.

    3 Tasto Modalit di controllo iPodConsente di eseguire le operazioni tramiteliPod e di ascoltare liPod tramite gli alto-parlanti del veicolo.

    4 Tasto Riproduzione casualeRiproduce i video sulliPod in ordine casua-le.

    5 Tasto RipetizioneSeleziona lintervallo di ripetizione.

    It 31

    Sezione

    09iPod

    iPod

  • 6 Tasto Modalit schermoModifica la modalit schermo.VedereModifica della modalit schermo este-so a pagina 14.

    7 Tasto Pausa e riproduzioneMette in pausa la riproduzione.Ritorna alla riproduzione normale dallapausa, dalla riproduzione rallentata o dallariproduzione fotogramma per fotogramma.

    Funzionamento di base

    Riproduzione dei video1 Toccare il tasto Cerca per visualizzare i menu

    delliPod.2 Selezionare un filmato da riprodurre.

    Vedere Riproduzione di video dalliPod a pagina 34.! Se licona della sorgente non viene visualizza-

    ta, possibile visualizzarla toccando lo scher-mo.

    ! Scollegare gli auricolari dalliPod prima di col-legarlo a questa unit.

    ! A seconda del modello delliPod e della quan-tit di dati presenti nelliPod, potrebbero esse-re necessari alcuni istanti prima che lariproduzione si avvii.

    ! Usare i tasti del touch panel per selezionareliPod, dopo averlo collegato a questa unit.

    ! Quando si disconnette liPod, viene visualizza-ta lindicazione Nessun dispositivo.

    Avanzamento o riavvolgimento rapidi utilizzando itasti1 Premere e tenere premuto c o d (TRK).

    Note! Per assicurare il funzionamento corretto, col-

    legare il cavo del connettore dock direttamen-te dalliPod a questa unit.

    ! Mentre liPod collegato a questa unit, non possibile accendere o spegnere liPod.

    ! Sul display potrebbero essere visualizzati tastidel touch panel non elencati in Filmati.Vedere Elenco degli indicatori a pagina 89.

    Riproduzione audio possibile utilizzare lunit per ascoltare fileaudio iPod.

    NotaIl tempo di riproduzione potrebbe non essere vi-sualizzato correttamente.

    Tasti del touch panelAudio iPod (controllo audio)

    iPod

    ApprpprAppppApp

    1 JANPM12:43

    Abcdefghi 1/9

    Abcdefghi

    Abcdefghi

    Abcdefghi

    01'17'' -05'29''

    S.RtrvAllAllAllx 1 2

    54321

    d c b a 9 8 7 6

    Audio iPod (App Mode)

    FULL

    ef

    1 Titolo del branoVisualizza lelenco Canzoni sulliPod.

    2 Nome degli artistiVisualizza lelenco Artisti sulliPod.

    3 Tasto MIXTRAX EZAvvio di MIXTRAX EZ.Vedere Funzione MIXTRAX EZ a pagina 47.

    4 Copertina dellalbumAvvia la funzione di ricerca collegamentisulliPod quando si tocca il display della co-pertina dellalbum.

    5 Tasto CercaVisualizza i menu delliPod.

    6 Tasto Sound retrieverVedere Uso della funzione Sound Retriever apagina 14.

    It32

    Sezione

    09 iPod

  • 7 Tasto Modalit di controllo iPodConsente di eseguire le operazioni tramiteliPod e di ascoltare liPod tramite gli alto-parlanti del veicolo.

    8 Tasto Riproduzione casualeRiproduce i brani sulliPod in ordine casua-le.

    9 Tasto RipetizioneSeleziona lintervallo di ripetizione.

    a Tasto Modifica velocitModifica la velocit di riproduzione degli au-diolibri sulliPod.

    b GenereVisualizza la lista Generi sulliPod.

    c Titolo dellalbumVisualizza lelenco Albums sulliPod.

    d Tasto Pausa e riproduzioneAvvia e mette in pausa la riproduzione.

    e Tasto Controllo tramite unitConsente di eseguire le operazioni da que-sta unit e di ascoltare liPod tramite gli al-toparlanti del veicolo.

    f Tasto Modalit schermoModifica la modalit schermo.

    Utilizzo della funzione iPoddellunit dalliPodSelezionando App Mode, possibile ascolta-re laudio dalle applicazioni delliPod utilizzan-do gli altoparlanti dellautomobile.Questa funzione non compatibile con i se-guenti modelli di iPod.! iPod nano di prima generazione! iPod con video

    Note! Le funzioni correlate ai video non sono dispo-

    nibili per gli utenti di iPod con connettoreLightning.

    ! Se questa funzione in uso, liPod non vienespento anche se linterruttore della chiave diavviamento viene portato in posizione off. Uti-lizzare liPod per spegnerlo.

    1 Passare alla modalit di controlloApp Mode.Vedere Filmati a pagina 31.Vedere Riproduzione audio nella pagina prece-dente.

    2 Utilizzare i comandi delliPod collegatoper selezionare un video/brano e riprodur-lo.

    Note! Anche se la modalit di controllo impostata

    su App Mode, possibile controllare le se-guenti funzioni da questa unit.Tuttavia, il funzionamento dipender dalle ap-plicazioni utilizzate. Riproduzione/messa in pausa Avanzamento rapido/modalit inversa rapi-

    da Avanzamento/retrocessione brano Passaggio a un capitolo precedente/suc-

    cessivo! App Mode compatibile con i seguenti mo-

    delli di iPod. iPod touch di quarta generazione iPod touch di terza generazione iPod touch di seconda generazione iPod touch di prima generazione iPod classic 160GB iPod classic 120GB iPod classic iPod nano di sesta generazione iPod nano di quinta generazione iPod nano di quarta generazione iPod nano di terza generazione iPod nano di seconda generazione iPhone 4S iPhone 4 iPhone 3GS iPhone 3G iPhone

    It 33

    Sezione

    09iPod

    iPod

  • Riproduzione casuale% Toccare il tasto Riproduzione casuale.! Canzoni Riproduce in ordine casuale i

    video/brani contenuti nella lista selezionata.! Albums Riproduce i video/brani in ordine

    casuale contenuti in un album selezionato.! Folder Riproduce in ordine casuale i

    brani/tracce contenuti nella cartella selezio-nata.

    ! On Riproduce in ordine casuale i file con-tenuti nellintervallo di ripetizione.

    ! Off Disattiva la riproduzione casuale.

    Riproduzione ripetuta% Toccare il tasto Ripetizione.! One Ripete solo il brano/video corrente! All Ripete tutti i video/brani della lista se-

    lezionata sulliPod

    Riproduzione di videodalliPod possibile riprodurre video con questa unitse connesso un iPod con funzioni video.! Questa unit in grado di riprodurre Fil-

    mati, Video musicali, Podcast video eTrasmissioni TV scaricati dal negozioiTunes.

    NotaQuesta funzione non disponibile per gli utentidi iPod con connettore Lightning.

    1 Toccare Search per visualizzare i menudelliPod.Vedere Filmati a pagina 31.

    2 Passare alla modalit video delliPod.

    Playlists

    Artists

    Albums

    Songs

    Podcasts

    Genres

    ROOT

    # Per passare alla modalit video delliPod, toc-care licona.

    Passa alla modalit video delliPod.

    3 Riprodurre il video dalliPod.

    Video Playlists

    Movies

    Music Videos

    Video Podcasts

    TV Shows

    Rentals

    ROOT

    # Per passare alla modalit musicale delliPod,toccare licona.

    Passa alla modalit musicaledelliPod.

    Selezione di video/musicasulliPodPer semplificare le operazioni e la ricerca deibrani, le funzionalit di questa unit per con-trollare liPod sono concepite per essere quan-to pi simili possibili a quelle delliPod.

    NotaLe funzioni correlate ai video non sono disponibiliper gli utenti di iPod con connettore Lightning.

    It34

    Sezione

    09 iPod

  • Ricerca di video/musica percategoria1 Toccare il tasto Cerca per visualizzare imenu delliPod.Vedere Riproduzione audio a pagina 32.

    2 Toccare una delle categorie in cui si de-sidera ricercare i video o la musica.! Video Playlists (liste di riproduzione video)! Movies (filmati)! Music Videos (video musicali)! Video Podcasts (podcast video)! TV Shows (trasmissioni TV)! Rentals (noleggi)! Playlists (liste di riproduzione)! Artisti (artisti)! Albums (album)! Canzoni (brani)! Podcasts (podcast)! Generi (generi)! Compositori (compositori)! Audio libri (audiolibri)

    3 Toccare il titolo della lista che si deside-ra riprodurre.Ripetere questa operazione fino a quando siindividua il video o la musica desiderata.

    Note! A seconda della generazione o della versione

    delliPod, alcune funzioni potrebbero non es-sere disponibili.

    ! possibile riprodurre le liste di riproduzionecreate con lapplicazione MusicSphere. Lap-plicazione sar disponibile sul nostro sitoweb.

    ! Le liste di riproduzione create con lapplicazio-ne MusicSphere vengono visualizzate informa abbreviata.

    Ricerca alfabetica nella lista1 Selezionare una categoria.Vedere Ricerca di video/musica per categoria inquesta pagina.

    2 Passare alla modalit di ricerca alfabeti-ca.

    Passa alla modalit di ricerca alfa-betica.

    Viene visualizzata la modalit di ricerca alfabe-tica.

    3 Toccare la prima lettera del titolo delvideo/brano che si desidera cercare.Durante la ricerca, non possibile utilizzare itasti del touch panel.# Per ridefinire la ricerca con una lettera diver-sa, toccare Annulla.

    4 Toccare il titolo della lista che si deside-ra riprodurre.Ripetere questa operazione fino a quando siindividua il brano/video desiderato.

    Modifica della velocitdellaudiolibro% Toccare il tasto di modifica della veloci-t per cambiare velocit di riproduzione.

    2 Riproduzione pi veloce del nor-male1 Riproduzione normale

    1/2 Riproduzione pi lenta del norma-le

    It 35

    Sezione

    09iPod

    iPod

  • Visualizzazione di elenchicorrelati al branoattualmente in riproduzione(ricerca collegamenti)Toccare il display della copertina dellalbumper aprire lelenco dei titoli dei brani dellal-bum attualmente in riproduzione. Toccare il ti-tolo del brano che si desidera riprodurre peravviare la riproduzione di tale brano.

    NotaSe una parte delle informazioni registrate nonviene visualizzata, un tasto di scorrimento apparesul lato destro dellelenco. Toccare il tasto perscorrere lelenco.

    It36

    Sezione

    09 iPod

  • Uso della funzioneAppRadio ModeQuesto sistema in grado di passare adAppRadio Mode, che consente di visualizzareed eseguire lapplicazione per iPhone sulloschermo.In AppRadio Mode possibile controllare ap-plicazioni utilizzando le dita, toccando, trasci-nando, scorrendo o sfiorando sullo schermodel sistema.

    Installare lapplicazione AppRadio sulliPhone.

    AVVERTENZAA seconda della giurisdizione, luso deglismartphone alla guida potrebbe non esserelegale, necessario informarsi su tali even-tuali limitazioni ed osservarle.In caso di dubbi su una funzione particolare,eseguirla solo con il veicolo parcheggiato.Nessuna funzione deve essere utilizzata senon risulta sicura nelle condizioni di guidache si stanno sperimentando.

    ATTENZIONEDurante la marcia, non possibile inserire testonelliPod.

    ! Pioneer non responsabile di eventuali pro-blemi che possono derivare da errori o di-fetti del contenuto delle applicazioni.

    ! Il contenuto e la funzione delle applicazionisupportate sono di responsabilit dei forni-tori delle applicazioni.

    ! In AppRadio Mode, la funzionalit del pro-dotto limitata durante la guida e le funzio-ni disponibili sono determinate dai fornitoridelle applicazioni.

    ! La disponibilit delle funzioni in AppRadioMode viene determinata dai fornitori delleapplicazioni e non da Pioneer.

    ! AppRadio Mode permette laccesso ad ap-plicazioni non comprese nellelenco (sog-gette a limitazioni durante la guida).Tuttavia, la misura nella quale i contenutipossono essere utilizzati determinata daifornitori delle applicazioni.

    Importante

    ! Lunica porta che supporta lAppRadio Mode lingresso USB.

    ! Durante lascolto di musica e suoni contem-poraneamente dallapplicazione, vedere la se-guente sezione. Vedere Impostazione delmissaggio per laudio delle app a pagina 39.

    Note! Impostando il sistema su AppRadio Mode,

    possibile utilizzare esclusivamente le applica-zioni per AppRadio Mode.

    ! Per lelenco delle applicazioni compatibili conAppRadio Mode vederehttp://www.pioneer.eu/AppRadioMode

    Compatibilit iPhoneAppRadio Mode compatibile con i seguentimodelli di iPod.! iPod touch di quinta generazione! iPod touch di quarta generazione! iPhone 5! iPhone 4S! iPhone 4

    It 37

    Sezione

    10AppRad

    ioMode

    AppRadio Mode

  • Procedura iniziale1 Installare lapplicazione AppRadiosulliPhone.

    2 Dopo aver configurato Ingresso RGB,collegare liPhone a questa unit.# Per utenti iPod con connettore Lightning(Funzione dellunit AVH-X5500BT/AVH-X3500DAB/AVH-X2500BT)

    Impostare Ingresso RGB su iPhone (VGAadapter).

    Utilizzare il cavo CD-IV202AV (venduto aparte) e un adattatore da Lightning a VGA(prodotto originale Apple Inc.) (venduto aparte) quando si utilizza questa funzione.

    Per ulteriori dettagli, vedere il manuale diinstallazione.

    necessaria una connessione Bluetoothper iPod con connettore Lightning. VedereMenu di collegamento Bluetooth a pagina75.

    # Per utenti iPod con connettore da 30 pin Impostare Ingresso RGB su iPhone (CD-

    IU201S). Quando si usa questa funzione, utilizzare il

    cavo CD-IU201S (venduto separatamente). Per ulteriori dettagli, vedere il manuale di

    installazione.

    3 Avviare unapplicazione disponibile perAppRadio Mode dalliPhone.Viene visualizzata unimmagine dellapplica-zione sullo schermo di questo sistema.! possibile avviare unapplicazione compa-

    tibile con AppRadio Mode anche da unprogramma di avvio applicazioni.

    4 Premere MODE.# Premere il tasto Home per passare al displayprincipale, quindi toccare il tasto Apps per avvia-re lapplicazione di avvio.

    5 Eseguire lapplicazione.

    Impostazione della tastieraATTENZIONE

    Per motivi di sicurezza, la funzionalit della tastie-ra disponibile solo quando il veicolo fermo ed inserito il freno a mano.

    A seconda dellapplicazione, potrebbe esserepossibile inserire testo dal display. Per inserirecorrettamente testo utilizzando la tastiera vi-sualizzata su questa unit, necessario confi-gurare limpostazione della lingua per questafunzione.Quando si utilizza AppRadio Mode, limpo-stazione della lingua selezionata per la tastieradella funzione deve essere uguale allimposta-zione della lingua per la tastiera delliPhone.! La tastiera disponibile solo in AppRadio

    Mode.Quando si tocca unarea di inserimento ditesto di unapplicazione per iPhone, verr vi-sualizzata una tastiera sullo schermo. possi-bile inserire il testo desiderato direttamente daquesto sistema.! La preferenza della lingua per la tastiera di

    questo sistema deve essere uguale allim-postazione del proprio iPhone.Se le impostazioni di questo prodotto equelle delliPhone sono diverse, non pos-sibile immettere i caratteri correttamente.

    1 Premere due volte il tasto Home perpassare dal display dellAppRadio Mode aldisplay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Tastiera nel menu di sistemaper selezionare la lingua desiderata.

    It38

    Sezione

    10 AppRadio Mode

  • 4 Toccare la lingua desiderata.Francese (Francese)Tedesco (Tedesco)Greco (Greco)Russo (Russo)Inglese (In-glese americano)Inglese (UK) (Inglese bri-tannico)Olandese (Olandese)Italiano(Italiano)Norvegese (Norvegese)Svedese(Svedese)Finlandese (Finlandese)Spagnolo (Spagnolo)Portoghese (Porto-ghese)

    5 Toccare larea di inserimento di testosulla schermata dellapplicazionedelliPhone.Toccare per nascondere la tastiera.

    Impostazione del missaggioper laudio delle appNon possibile attivare e disattivare il missag-gio mentre questa unit riproduce un branodelliPod. possibile regolare laudio per le applicazionidurante lutilizzo dellAppRadio Mode.Abilitare questa impostazione quando si desi-dera creare un mix fra il suono dellapplicazio-ne e il suono della fonte incorporata (come adesempio la radio). Il volume del suono dellap-plicazione pu essere selezionato da tre livelli.

    Questa funzione non disponibile seIngresso RGB impostato su iPhone (VGAadapter).Vedere Impostazione dellingresso RGB a pagi-na 65.

    1 Premere due volte il tasto Home perpassare dal display dellAppRadio Mode aldisplay principale.

    2 Toccare il tasto sistema per aprire ilmenu di sistema.

    3 Toccare Mixaggio suono app nel menudi sistema per selezionare limpostazionedesiderata.Spento (non attiva)Basso (bassa)Medio(media)Alto (alta)

    It 39

    Sezione

    10AppRad

    ioMode

    AppRadio Mode

  • Filmati possibile utilizzare questa unit per riprodur-re file da dispositivi di memoria USB.

    Tasti del touch panel

    USB

    00'20'' -119'51''

    Dolby DMulti ch

    FULL 1 1

    1 JANPM12:43

    01 01

    Media

    1

    a 9 8 7 56 4 3

    2

    1 Tasto Avanzamento rapido/Modalitinversa rapidaEsegue lavanzamento rapido/la modalit in-versa rapidaToccare per modificare la velocit dellavan-zamento rapido e della modalit inversa ra-pida.

    2 Tasto CercaVisualizza i menu del dispositivo USB.

    3 Tasto di commutazione della lingua deisottotitoliSe si riproducono file DivX con registrazionedi sottotitoli multipli, possibile alternare lediverse lingue dei sottotitoli durante la ripro-duzione.

    4 Tasto MediaSeleziona i diversi tipi di file multimediali dariprodurre tra Musica/Video/Foto.

    5 Tasto di commutazione della lingua del-laudioSe si riproducono file DivX con audio in di-verse lingue e diversi sistemi (Dolby Digital,DTS ecc.), possibile alternare le diverse lin-gue/sistemi audio durante la riproduzione.

    6 Tasto RipetizioneSeleziona lintervallo di ripetizione.

    Vedere Riproduzione ripetuta a pagina 43.

    7 Tasto Riproduzione fotogramma per fo-togramma(Funzione per file DivX/MPEG-1/MPEG-2/MPEG-4)Avanza la selezione di un fotogramma allavolta durante la riproduzione.Toccare e tenere premuto il tasto per alme-no due secondi per rallentare la velocit diriproduzione.

    8 Tasto StopInterrompe la riproduzione.Se si riprende la riproduzione, questa verrriavviata dal punto in cui stata interrotta.Toccare di nuovo il tasto per arrestare com-pletamente la riproduzione.

    9 Tasto Modalit schermoModifica la modalit schermo.VedereModifica della modalit schermo este-so a pagina 14.

    a Tasto Pausa e riproduzioneMette in pausa la riproduzione.Ritorna alla riproduzione normale dallapausa, dalla riproduzione rallentata o dallariproduzione fotogramma per fotogramma.

    Funzionamento di base

    Riproduzione dei video1 Collegare il dispositivo USB.

    La riproduzione viene avviata automaticamente.Se licona della sorgente non viene visualizzata, possibile visualizzarla toccando lo schermo.

    Avanzamento o riavvolgimento rapidi utilizzando itasti1 Premere e tenere premuto c o d (TRK).

    Note! Sul display potrebbero essere visualizzati tasti

    del touch panel non elencati in Filmati.Vedere Elenco degli indicatori a pagina 89.

    It40

    Sezione

    11 USB

  • ! inoltre possibile alternare le lingue o i siste-mi audio utilizzando il menuImpostazioni Video. Per ulteriori dettagli, ve-dere Impostazione della lingua dellaudio a pa-gina 60.

    ! Se si modifica la lingua dellaudio durante la-vanzamento rapido/riavvolgimento rapido, lapausa o la riproduzione rallentata, questaunit torner alla riproduzione normale.

    ! inoltre possibile alternare le lingue dei sott