Audacity e MP3

11
Audacity e MP3 Lezione 26-3-13 – Alessandro Soriani

description

Lezione 26-3-13 – Alessandro Soriani. Audacity e MP3. Audacity – installazione e configurazione. Download presso: http://audacity.sourceforge.net/download / - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Audacity e MP3

Page 1: Audacity  e MP3

Audacity e MP3Lezione 26-3-13 – Alessandro Soriani

Page 2: Audacity  e MP3

Audacity – installazione e configurazione• Download presso:

http://audacity.sourceforge.net/download/• ATTENZIONE:

Audacity, appena installato non salva in MP3, ma solo nel suo formato di lavoro (AUP) o in audio non compresso (WAV). Per salvare in MP3 è necessaria una libreria apposta (LAME)• Installazione delle libreria LAME per salvare in mp3:

http://manual.audacityteam.org/o/man/faq_installation_and_plug_ins.html#lame

(la procedura è un po’ complicata ma qui trovate tutte le informazioni)

Page 3: Audacity  e MP3

Settaggio del microfono

Maschera di selezione del microfonoIn questo menu, compariranno tutti i microfoni connessi al PC.Se un microfono non compare, resettare il programma.

Regolazione del volume di registrazioneDa questa barra è possibile aumentare o abbassare il volumedi registrazione del canale in ingresso. Stereo o mono

È possibile scegliere di registrare in doppio canale o in singolo.

Page 4: Audacity  e MP3

Pulsante di registrazioneAttenzione alle tracce! Ogni volta che si preme di nuovo il pulsante si crea una nuova traccia…

SelezioneSeleziona parte della traccia

SpostamentoPermette di spostare parte della traccia

Modifica manualePermette di modificare manualmente il volume delle tracce

Traccia audioElenco delle tracce audio registrateÈ possibile regolarne il volume, metterle muteo spostarle in avanti o indietro o presino in un’altratraccia.

Page 5: Audacity  e MP3

Effetti utili • Gli effetti si applicano SOLO ad una selezione.

(Quindi prima bisogna selezionare con l’apposito strumento una parte di «testo» musicale)• Ecco alcuni effetti:• Amplifica• Intonazione• Tempo• Velocità• Dissolvenza in entrata• Dissolvenza in uscita

Page 6: Audacity  e MP3

Differenza fra formati audioWAV - Formato non

compresso (nessuna informazione è persa)- Occupa molto di piùMP3- Formato compresso

(si può scegliere la qualità in Kbs)- Occupa molto meno

Click qui

Page 7: Audacity  e MP3

Esercizio 1 - Mixaggio• Aprire Audacity e registrare una traccia (prima frase della

fiaba che trovate in allegato).• Stoppare la registrazione e continuarla con un’altra traccia

finchè non si termina la fiaba.

• Scaricare una canzone in MP3 (con licenza gratuita - LINK)• Creare un sottofondo con questa canzone al vostro testo• Applicare un «fade in» e un «fade out» alla canzone di

sottofondo• SALVARE TUTTO IN UN FILE: nome-cognome-es1.mp3

Page 8: Audacity  e MP3

Esercizio 2 – Taglia copia incolla

• Aprire un nuovo file• Leggere il seguente testo in un’unica registrazione:

«In un vortice di polvere, sentivo la mia terra, gli altri vedevan siccità, vibrare di suoni, a me ricordava, era il mio cuore, la gonna di Jenny, e allora perché coltivarla ancora, in un ballo di tanti anni fa, come pensarla migliore.»

• Una volta registrato tutto, selezionare le seguenti parti audio:« Sentivo la mia terra» «vibrare di suoni» «era il mio cuore» «e allora perché coltivarla ancora» «come pensarla migliore»e usando gli strumenti TAGLIA, INCOLLA e SPOSTA, ottenere un audio nella sequenza corretta del testo di De André – Il suonatore Jones:

«In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità, 

a me ricordava la gonna di Jenny 

in un ballo di tanti anni fa. 

Sentivo la mia terra vibrare di suoni, era il mio cuore e allora perché coltivarla ancora, 

come pensarla migliore. »• SALVARE TUTTO IN UN FILE: nome-cognome-es2.mp3

Page 9: Audacity  e MP3

Esercizio 3 – Formato audio• Prova a registrare un brano parlato di 1 minuto e

salvarlo nei diversi formati:• AUP• WAV• MP3 a 96 kbs• MP3 a 128 kbs• MP3 a 320 kbs

• Osservare le differenze e creare un documento WORD con nome, cognome con le dimensioni elencate. (SALVARE TUTTO IN UN FILE: nome-cognome-es3.doc

Page 10: Audacity  e MP3

La chiave d’oro – Fratelli Grimm (1 minuto circa)

Una volta d’inverno, che c’era la neve alta, un povero ragazzo dovette uscire e andare a prender la legna con la slitta. 

Raccolta e caricata. la legna era così gelata che pensò di non tornarsene subito a casa ma di accendere un fuoco per scaldarsi un po’.

Cominciò a spalare la neve e mentre sgombrava il terreno, trovò una piccola chiave d’oro. “Dove c’è la chiave deve esservi per forza anche la serratura”, pensò. 

Scavò per terra e trovò una cassettina di ferro. “Se la chiave va bene – pensò – nella cassettina troverò cose preziose”. 

Cercò ma non c’era apertura, alla fine ne trovò una, ma talmente piccola, che si vedeva appena.

Provò, la chiave andava benissimo. La girò.

Adesso dobbiamo aspettare che sia aperta del tutto e sollevato il coperchio, solo allora sapremo quali meraviglie c’erano nella cassetta.

Page 11: Audacity  e MP3

Podcasting• http://www.spreaker.com