ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta...

10
ATTIVITA’ Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare numerose applicazioni nella didattica. Nell’attività che proponiamo abbiamo scelto di utilizzare questo strumento in campo linguistico. Il libro game che presentiamo è stato interamente realizzato dalle insegnanti ma i bambini hanno mostrato un vivo interesse alla sua lettura e si sono sentiti coinvolti in prima persona nei meccanismi di composizione della vicenda. Tutti hanno assunto un atteggiamento assai diverso rispetto a quello che dimostrano nella lettura delle classiche storie sequenziali; tutti si sono molto divertiti ad esplorare i possibili

Transcript of ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta...

Page 1: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

ATTIVITA’

Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestualeIl libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare numerose applicazioni nella didattica.

Nell’attività che proponiamo abbiamo scelto di utilizzare questo strumento in campo linguistico. Il libro game che presentiamo è stato interamente realizzato dalle insegnanti ma i bambini hanno mostrato un vivo interesse alla sua lettura e si sono sentiti coinvolti in prima persona nei meccanismi di composizione della vicenda. Tutti hanno assunto un atteggiamento assai diverso rispetto a quello che dimostrano nella lettura delle classiche storie sequenziali; tutti si sono molto divertiti ad esplorare i possibili itinerari della storia, sperimentando la sensazione di essere loro stessi a deciderne l’andamento.

La lettura e l’analisi del libro game hanno pertanto rappresentato un approccio di forte stimolo al mondo ipertestuale.

Page 2: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Ovvero giochiamo con le storie

Allora entra e... buon divertimento!!!!

Page 3: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Gigi è solo in casa, i suoi genitori sono andati a far visita ai vicini, ma lui ha preferito restare a leggere il suo nuovo libro di avventure paurose…. “allora un urlo squarciò il silenzio della notte”…. A Gigi sembra di sentire dei sussurri……..

Sarà di certo la sua fantasia…. Eppure… Ma cosa sono queste vocine? E queste risatelle… Vengono dalla soffitta…. Le sta sentendo davvero, no non è la sua fantasia!!!!!!!!!!

COSA FA SECONDO TE GIGI?

Scappa a casa dei vicini Decide di andare a vedere

Page 4: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Mentre corre a gambe levate sente la finestra della soffitta che si spalanca…

Tante vocine lo chiamano << Gigi dove vai?… Gigi vieni qui… Perché non vieni a giocare con noi?… Ehi Gigi siamo qui per te…>> Gigi si volta a guardare: affacciati alla finestra e svolazzanti tutto attorno ci sono tanti fantasmini… Non sembrano poi proprio cattivi, e non sono nemmeno tanto brutti… E se davvero volessero solo fare amicizia?… E se invece non fosse così????????

COSA FA SECONDO TE GIGI?

Continua a correre a gambe levate

Decide di tornare indietro

Page 5: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Gigi continua a correre a perdifiato… Eccolo quasi arrivato… Appena è in casa si butta tra le braccia della sua mamma e piange.

La sua mamma cerca di ente Gigi è più tranquillo

calmarlo e quando finalmen racconta tutto ai suoi genitori.

CHE COSA FANNO SECONDO TE I GENITORI?

Chiamano i carabinieri Il papà torna indietro con Gigi?

Page 6: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Anche il papà vede i fantasmini affacciati alle finestre ed è un bel po’ intimorito, ma Gigi, ora che è con lui, si sente forte e coraggioso. Prende una fionda e lancia sassolini contro le finestre. I fantasmini impauriti fuggono via.

Torna all’inizio

Page 7: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Appena i fantasmini sentono la sirena dei carabinieri fuggono via impauriti.

Torna all’inizio

Page 8: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Gigi sale le scale trattenendo il respiro, ha il cuore che batte come un tamburo impazzito, è tentato di scappare via ma si ripete che deve farsi coraggio; ad ogni gradino che sale le vocine e le risa si fanno

sempre più vicine…. << Non devo scappare non devo scappare >> ripete Gigi a denti stretti. Ed ecco che quando è arrivato quasi allafine dell’ultima rampa, la porta della soffitta si spalanca di colpo e sulla porta c’è un fantasma!!!!!! << Ahhhhhh >> urla Gigi addossandosi contro il muro, ma il fantasma lo invita ad entrare, gli dice che i suoi amici lo stanno aspettando, che non deve avere paura…

COSA FA SECONDO TE GIGI?

Accetta l’invito del fantasma

Afferra un bastone e dà la caccia ai fantasmi

Page 9: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Gigi urla e scuote il bastone. Tutti i fantasmini impauriti fuggono via attraverso le finestre.

Torna all’inizio

Page 10: ATTIVITA Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale Il libro game rappresenta senza dubbio uno strumento assai interessante che può trovare.

Ma i fantasmismini sono davvero allegri e simpatici!!! Gigi è contento di averli conosciuti: insieme cantano, ballano e si divertono molto...

Torna all’inizio