Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar...

22
Associazione utenti Italiani aleph Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale Federica Imperiale (CSITA-Università di (CSITA-Università di Genova) Genova) Daniele Nottegar Daniele Nottegar (Atlantis) (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione dei SP I T A L E http://www.itale.it

Transcript of Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar...

Page 1: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

Associazione utenti Italiani alephAssociazione utenti Italiani aleph

Federica ImperialeFederica Imperiale

(CSITA-Università di (CSITA-Università di Genova)Genova)

Daniele NottegarDaniele Nottegar

(Atlantis)(Atlantis)

Verso la versione 18 di Aleph500

Q & A sull'applicazione dei SP

I T A L E

http://www.itale.it

Page 2: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E

TerminologiaTerminologia

Questions and AnswersQuestions and Answers

Promemoria per Promemoria per installazioneinstallazione

AgendaAgenda

Page 3: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E TerminologiaTerminologia

Fix o patchFix o patch

Soluzione di un problema segnalato

Service packService pack

Pacchetto di fix e patch

Distribution KitDistribution Kit

Insieme di file da scaricare sul server

InstallerInstaller

Programma per l’esecuzione dell’installazione di un SP

Page 4: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (1)Question (1)

Procedura di installazioneProcedura di installazione

1.1.Quali sono le previsioni sui tempi di rilascio tra un SP e l’altro per le versioni 16 e 18 di Aleph500?

Il rilascio dei service pack di ALEPH 500 da parte Il rilascio dei service pack di ALEPH 500 da parte di Ex-Libris avviene regolarmente con cadenza di Ex-Libris avviene regolarmente con cadenza mensile per la versione 18 e trimestralmente per la mensile per la versione 18 e trimestralmente per la versione 16 (per i sp rilasciati successivamente al versione 16 (per i sp rilasciati successivamente al 2057).2057).

Page 5: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (2)Question (2)

Procedura di installazioneProcedura di installazione

2.Qual é il motivo di dover installare un numero così considerevole di patch, tra una versione e l'altra di Aleph?

Come tutti i software ALEPH 500 può presentare dei Come tutti i software ALEPH 500 può presentare dei malfunzionamenti che vengono risolti con le opportune malfunzionamenti che vengono risolti con le opportune correzioni al codice sorgente (chiamate in gergo fix o patch); il correzioni al codice sorgente (chiamate in gergo fix o patch); il fatto che ALEPH 500 sia così flessibile e completo comporta fatto che ALEPH 500 sia così flessibile e completo comporta una grande diversità nelle modalità d’uso con la conseguenza una grande diversità nelle modalità d’uso con la conseguenza che possono emergere problemi (generalmente legati a che possono emergere problemi (generalmente legati a specifici flussi di lavoro). Inoltre, con il rilascio dei SP, Ex Libris specifici flussi di lavoro). Inoltre, con il rilascio dei SP, Ex Libris introduce codice legato a nuove funzionalità che saranno introduce codice legato a nuove funzionalità che saranno disponibili con la successiva versione del software.disponibili con la successiva versione del software.

Page 6: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (3)Question (3)

Procedura di installazioneProcedura di installazione

3.E’ possibile che l’aggiornamento dei SP non debba 3.E’ possibile che l’aggiornamento dei SP non debba sempre essere scaricato necessariamente in toto, sempre essere scaricato necessariamente in toto, dando invece la possibilità di scegliere soltanto la dando invece la possibilità di scegliere soltanto la patch che interessa?patch che interessa?

Non è prevista la possibilità di installazione della Non è prevista la possibilità di installazione della singola patch; comunque l’installazione delle fix è singola patch; comunque l’installazione delle fix è trasparente in quanto, se questa è relativa ad un trasparente in quanto, se questa è relativa ad un bug nel programma, non necessiterà di nessun bug nel programma, non necessiterà di nessun intervento da parte di chi installa il service pack; intervento da parte di chi installa il service pack; al contrario, nel caso di una nuova funzionalità, se al contrario, nel caso di una nuova funzionalità, se il cliente è interessato ad essa, sarà necessario il cliente è interessato ad essa, sarà necessario eseguire gli ulteriori interventi richiesti per eseguire gli ulteriori interventi richiesti per attivarla.attivarla.

Page 7: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (4)Question (4)

4.4.Nel caso di installazione di centinaia di patch, per recuperare l’allineamento all’ultima, é possibile arrivare all'ultimo SP a “step”, cioè prevedendo più passaggi? Quali sono le controindicazioni?

La procedura di installazione di un singolo service pack non può essere frazionata; la procedura di installazione (sp.install) verifica quale era il service pack precedentemente installato ed inizia il proprio lavoro, a partire dalla fix successiva all’ultima installata, e procede all’installazione di tutte le fix incluse

Page 8: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (5)Question (5)

ManualisticaManualistica

5.Alcune patch vengono definite come "Technical 5.Alcune patch vengono definite come "Technical changes for future development", oppure come changes for future development", oppure come "Technical Support for future development", anche "Technical Support for future development", anche se introducono, di fatto, alcune modifiche al se introducono, di fatto, alcune modifiche al sistema. In alcuni casi vengono attivate sistema. In alcuni casi vengono attivate automaticamente (es. patch 1622, 1623), in altri automaticamente (es. patch 1622, 1623), in altri casi le patch devono essere attivate apportando casi le patch devono essere attivate apportando alcune modifiche alle tabelle di configurazione, per alcune modifiche alle tabelle di configurazione, per esempio la patch 1592 (che influisce sulla gestione esempio la patch 1592 (che influisce sulla gestione dei tablespace Oracle).Come ci si deve comportare dei tablespace Oracle).Come ci si deve comportare con questi tipi di patch? Sarebbe utile avere con questi tipi di patch? Sarebbe utile avere descrizioni più approfondite riguardo il tipo di descrizioni più approfondite riguardo il tipo di modifiche fatte sul sistema. modifiche fatte sul sistema.

Page 9: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (5)Question (5)

Abbiamo girato questa vostra richiesta al Abbiamo girato questa vostra richiesta al supporto tecnico di Ex Libris e Noam Kaminer ci supporto tecnico di Ex Libris e Noam Kaminer ci ha risposto come segue:ha risposto come segue:

<<When there is a fix with a title “Technical <<When there is a fix with a title “Technical changes for future development” and changes for future development” and “Technical Support for future development” “Technical Support for future development” there are no implementation notes and the there are no implementation notes and the customer needs to do nothing. If there are such customer needs to do nothing. If there are such fixes with implementation notes I think this is fixes with implementation notes I think this is wrong.>wrong.>

Pensiamo quindi che le implementation notes Pensiamo quindi che le implementation notes per questo tipo di patches vengano inserite da per questo tipo di patches vengano inserite da Ex Libris per errore e crediamo a questo punto Ex Libris per errore e crediamo a questo punto che Noam Kaminer si assicurerà che in futuro che Noam Kaminer si assicurerà che in futuro non vengano più incluse note di non vengano più incluse note di implementazione per esse.implementazione per esse.

Page 10: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (6)Question (6)

ManualisticaManualistica

6.Abbiamo notato che, spesso, sono presenti informazioni 6.Abbiamo notato che, spesso, sono presenti informazioni aggiuntive nell'eService: sarebbe possibile renderle aggiuntive nell'eService: sarebbe possibile renderle disponibili nella documentazione prodotta con l'opzione 3 disponibili nella documentazione prodotta con l'opzione 3 della Service Pack Utility? Questo consentirebbe di della Service Pack Utility? Questo consentirebbe di risparmiare molto tempo ed evitare di consultare per risparmiare molto tempo ed evitare di consultare per un'unica patch diversi documenti ("sp_summary", un'unica patch diversi documenti ("sp_summary", "sp_implementation" e articoli del Knowledge Base)."sp_implementation" e articoli del Knowledge Base).

    Le informazioni presenti nell’ eService sono in gran parte riferite a Le informazioni presenti nell’ eService sono in gran parte riferite a documenti che trattano degli argomenti specifici non documenti che trattano degli argomenti specifici non necessariamente riferiti al service pack. Le notizie relative a fix necessariamente riferiti al service pack. Le notizie relative a fix sono aggiuntive e generalmente si riferiscono a problemi scoperti sono aggiuntive e generalmente si riferiscono a problemi scoperti dopo il rilascio del service pack da parte di Ex-Libris.dopo il rilascio del service pack da parte di Ex-Libris.

Page 11: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (7)Question (7)

Passaggio alla versione 18 di Aleph500

7.Se per parecchi SP ci si è limitati a lanciare 7.Se per parecchi SP ci si è limitati a lanciare l'installer, senza effettuare nessuna delle l'installer, senza effettuare nessuna delle modifiche manuali, è possibile che in fase di modifiche manuali, è possibile che in fase di migrazione ci siano dei problemi perché la migrazione ci siano dei problemi perché la procedura di upgrade express si aspetta di trovare procedura di upgrade express si aspetta di trovare delle modifiche manuali, ad esempio dei valori in delle modifiche manuali, ad esempio dei valori in determinate tabelle, che invece non sono stati determinate tabelle, che invece non sono stati inseriti?inseriti?

Il kit di migrazione alla versione 18 preserva il contenuto delle Il kit di migrazione alla versione 18 preserva il contenuto delle tabelle parametriche della versione 16 ed eventualmente lo tabelle parametriche della versione 16 ed eventualmente lo integra con i cambiamenti necessari per la versione 18.integra con i cambiamenti necessari per la versione 18.

Page 12: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (8)Question (8)

Passaggio alla versione 18 di Aleph500

8.E’ possibile che l’aggiornamento all’ultimo 8.E’ possibile che l’aggiornamento all’ultimo SP non sia così vincolante per il passaggio SP non sia così vincolante per il passaggio alla versione 18 di Aleph?alla versione 18 di Aleph?

Per eseguire la migrazione alla versione 18 Per eseguire la migrazione alla versione 18 nella versione 16 è necessario installare l’ nella versione 16 è necessario installare l’ ultimo service pack rilasciato (da ATL); la ultimo service pack rilasciato (da ATL); la versione 18 viene già resa disponibile all’ versione 18 viene già resa disponibile all’ utente con il service pack più aggiornato.utente con il service pack più aggiornato.

Page 13: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (9)Question (9)

Passaggio alla versione 18 di Aleph500

9.L'installazione della versione 18 prevede 9.L'installazione della versione 18 prevede già l'aggiornamento all'ultima patch già l'aggiornamento all'ultima patch rilasciata o questo dovrà essere effettuato rilasciata o questo dovrà essere effettuato in un secondo momento a cura dell'utente?in un secondo momento a cura dell'utente?

La versione 18 installata per la migrazione La versione 18 installata per la migrazione sarà allineata con il service pack distribuito sarà allineata con il service pack distribuito da Atlantis alla data dell’ installazione.da Atlantis alla data dell’ installazione.

Page 14: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (10)Question (10)

VarieVarie

10.A un nostro Support Incident, Atlantis ha risposto: "Il problema è noto ed Exlibris ha provveduto a correggerlo con il sp  XXX, che verrà rilasciato a breve".In questo, come in tutti gli altri casi in cui i problemi sono noti ad Atlantis, è possibile essere tempestivamente informati, così da risparmiare tempo utile nell'individuazione/soluzione del problema?

Di questo problema si era già parlato a Torino e si era detto Di questo problema si era già parlato a Torino e si era detto che un modo efficace sarebbe stato quello di far circolare la che un modo efficace sarebbe stato quello di far circolare la notizia all’interno della lista Itale (in questo caso a cura dei notizia all’interno della lista Itale (in questo caso a cura dei clienti) oppure di creare una lista ad-hoc a cui Atlantis clienti) oppure di creare una lista ad-hoc a cui Atlantis dovrebbe essere abilitata e, in questo caso saremmo noi ad dovrebbe essere abilitata e, in questo caso saremmo noi ad occuparci di diffondere l’informazione o, ancora usare le occuparci di diffondere l’informazione o, ancora usare le funzionalità di knowledgebase di eService. In questo caso, funzionalità di knowledgebase di eService. In questo caso, dovreste segnalarci quali SI rientrano in questa categoria di dovreste segnalarci quali SI rientrano in questa categoria di “interesse generale” e sarà nostra cura farli “pubblicare” “interesse generale” e sarà nostra cura farli “pubblicare” nel KB da Ex Librisnel KB da Ex Libris

Page 15: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Question (11)Question (11)

VarieVarie

11.Può succedere che Atlantis non abbia rilasciato l’ultimo SP di 11.Può succedere che Atlantis non abbia rilasciato l’ultimo SP di Exlibris, con la conseguenza che il client di Aleph non sia localizzato Exlibris, con la conseguenza che il client di Aleph non sia localizzato per tale SP e che non vada bene installare sempre e comunque per tale SP e che non vada bene installare sempre e comunque l’ultimo disponibile. Come ci si deve comportare per scegliere fino a l’ultimo disponibile. Come ci si deve comportare per scegliere fino a che SP arrivare?che SP arrivare?

Atlantis rende disponibili sul proprio sito ftp i service packs Atlantis rende disponibili sul proprio sito ftp i service packs rilasciati da Ex-Libris il mese successivo alla loro disponibilità; rilasciati da Ex-Libris il mese successivo alla loro disponibilità; durante questo lasso di tempo Atlantis esegue la personalizzazione durante questo lasso di tempo Atlantis esegue la personalizzazione in italiano di quelle parti che sono sensibili alla lingua ed esegue in italiano di quelle parti che sono sensibili alla lingua ed esegue dei test funzionali per garantire al massimo il corretto dei test funzionali per garantire al massimo il corretto funzionamento delle fix rilasciate. Quindi, salvo casi particolari in funzionamento delle fix rilasciate. Quindi, salvo casi particolari in cui sia assolutamente necessario installare l’ultimo SP rilasciato da cui sia assolutamente necessario installare l’ultimo SP rilasciato da Ex Libris scaricandolo direttamente dal sito ftp di quest’ultima, Ex Libris scaricandolo direttamente dal sito ftp di quest’ultima, siete pregati di avvalervi del sito ftp di Atlantis dal quale, in seguito siete pregati di avvalervi del sito ftp di Atlantis dal quale, in seguito a nostra specifica notifica, potrete scaricare l’ultimo SP da noi a nostra specifica notifica, potrete scaricare l’ultimo SP da noi localizzato che, appunto, è sempre quello precedente all’ultimo localizzato che, appunto, è sempre quello precedente all’ultimo rilasciato da Ex Libris.rilasciato da Ex Libris.

Page 16: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(1)(1)

Collegandovi al server Collegandovi al server 88.36.203.8688.36.203.86 via sftp con lo username sp16 potrete via sftp con lo username sp16 potrete scaricare il kit completo per scaricare il kit completo per l'installazione del service pack 1987; l'installazione del service pack 1987; questo si trova nella sottodirectory questo si trova nella sottodirectory sp1987. La password dell' utente sp16 sp1987. La password dell' utente sp16 dovrà essere richiesta dovrà essere richiesta telefonicamente. Nella sottodirectory telefonicamente. Nella sottodirectory sp1936 troverete il "vecchio" sp1936.sp1936 troverete il "vecchio" sp1936.

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

PARAMETRI PER COLLEGAMENTOPARAMETRI PER COLLEGAMENTO

Page 17: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(2)(2)

Nella directory sp1987 troverete i seguenti file:Nella directory sp1987 troverete i seguenti file:

ALEPH-16[1].02-ServicePackContent-1-1987.xlsALEPH-16[1].02-ServicePackContent-1-1987.xlsFile in formato MS EXCEL con l' elenco delle fix fino alla File in formato MS EXCEL con l' elenco delle fix fino alla 1987 con la loro descrizione.1987 con la loro descrizione.

The_ALEPH_Service_Pack.pdfThe_ALEPH_Service_Pack.pdfDocumentazione EXL sull' installazione del SP.Documentazione EXL sull' installazione del SP.

sp_implementation.1937-1987.txtsp_implementation.1937-1987.txtLe note di implementazione a partire dal service pack Le note di implementazione a partire dal service pack precedentemente rilasciato da ATL (1937).Per chi parte da precedentemente rilasciato da ATL (1937).Per chi parte da un server pack precedente le note di implementazione un server pack precedente le note di implementazione precedenti sono visualizzabili attraverso l' opzione 5 (View precedenti sono visualizzabili attraverso l' opzione 5 (View optional implementation notes) del programm sp.install……optional implementation notes) del programm sp.install……

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

FILE DA SCARICAREFILE DA SCARICARE

Page 18: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(3)(3)

..continua....continua..

Osservazioni_SP_853-1987.docOsservazioni_SP_853-1987.docOsservazioni sulle varie fixOsservazioni sulle varie fix

GUI500_16_ita_sp1987.EXEGUI500_16_ita_sp1987.EXEIl client GUI personalizzato per il service Il client GUI personalizzato per il service pack.pack.

ALEPH-16.02-ServicePack-1-1987.tar.gz_XXALEPH-16.02-ServicePack-1-1987.tar.gz_XX

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

FILE DA SCARICAREFILE DA SCARICARE

Page 19: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(4)(4)

Da trasferire nella directory /exlibris/ftp_from_exlibris.Da trasferire nella directory /exlibris/ftp_from_exlibris.

sub_dir_alephe.tar.gzsub_dir_alephe.tar.gzContiene la copia delle sottodirectory di alephe Contiene la copia delle sottodirectory di alephe (www_f_eng, www_f_ita, error_ita, pc_b_ita, (www_f_eng, www_f_ita, error_ita, pc_b_ita, pc_b_eng, error_eng e tab). Questo tar dovrebbe pc_b_eng, error_eng e tab). Questo tar dovrebbe essere estratto in una directory di appoggio che essere estratto in una directory di appoggio che potreste chiamare alephe_1987. Le directory create potreste chiamare alephe_1987. Le directory create contengono i files allineati al service pack da utilizzare contengono i files allineati al service pack da utilizzare come riferimento per il lavoro da eseguire sul vostro come riferimento per il lavoro da eseguire sul vostro server. server. 

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

IL DISTRIBUTION KITIL DISTRIBUTION KIT

Page 20: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(5)(5)

....continua.. continua.. 

1987-unixx.tar.gz1987-unixx.tar.gzContiene le biblioteche UNIxx (le directory Unix) che Contiene le biblioteche UNIxx (le directory Unix) che dovrebbero sostituire l'attuale versione sul vostro server (per dovrebbero sostituire l'attuale versione sul vostro server (per sicurezza la versione attuale delle directory dovrebbe essere sicurezza la versione attuale delle directory dovrebbe essere rinominata).Queste possono essere usate come "reference" rinominata).Queste possono essere usate come "reference" durante la fase di implementazione del SP.durante la fase di implementazione del SP.

ren_unixxren_unixxQuesto script deve essere copiato nella directory $uni01_dev; Questo script deve essere copiato nella directory $uni01_dev; una volta lanciato rinominerà le directory UNIxx in una volta lanciato rinominerà le directory UNIxx in UNIxx.numero_del_SP e le sostituirà con quelle contenute all' UNIxx.numero_del_SP e le sostituirà con quelle contenute all' interno del pacchetto interno del pacchetto 1987-unixx.tar.gz. 1987-unixx.tar.gz. Quest'ultimo dovrà Quest'ultimo dovrà trovarsi nella directory /exlibris/ftp_from_exlibris. trovarsi nella directory /exlibris/ftp_from_exlibris.

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

IL DISTRIBUTION KITIL DISTRIBUTION KIT

Page 21: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

20 Giugno 200720 Giugno 2007 Q & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. NottegarQ & A sull'applicazione dei SP - F. Imperiale, D. Nottegar

I T A L E Promemoria per installazione Promemoria per installazione

(6)(6)

Vi consigliamo di utilizzare l'output prodotto dall'opzione 3 del Vi consigliamo di utilizzare l'output prodotto dall'opzione 3 del comando sp.install (View Service Pack summary (Plain comando sp.install (View Service Pack summary (Plain format)) come ulteriore riferimento al lavoro di format)) come ulteriore riferimento al lavoro di implementazione del service pack.implementazione del service pack.

Prima di procedere con l'installazione del service pack vi Prima di procedere con l'installazione del service pack vi raccomandiamo vivamente di leggere con attenzione il raccomandiamo vivamente di leggere con attenzione il documento "The_ALEPH_Service_Pack.pdf"documento "The_ALEPH_Service_Pack.pdf"

E' fortemente consigliato l'esecuzione di un backup (sia dei E' fortemente consigliato l'esecuzione di un backup (sia dei dati che delle tabelle parametriche, dei forms di stampa e delle dati che delle tabelle parametriche, dei forms di stampa e delle schermate html) prima dell' installazione del service pack. schermate html) prima dell' installazione del service pack.

Esempio per SP 1987Esempio per SP 1987

CONSIGLI UTILICONSIGLI UTILI

Page 22: Associazione utenti Italiani aleph Federica Imperiale (CSITA-Università di Genova) Daniele Nottegar (Atlantis) Verso la versione 18 di Aleph500 Q & A sull'applicazione.

Associazione utenti Italiani alephAssociazione utenti Italiani aleph

Federica ImperialeFederica Imperiale

(CSITA-Università di (CSITA-Università di Genova)Genova)

Daniele NottegarDaniele Nottegar

(Atlantis)(Atlantis)

Verso la versione 18 di Aleph500

Q & A sull'applicazione dei SP

I T A L E

http://www.itale.it