Assicurazioni

1
l’esperienza del viaggio 158 SICURI PRIMA, DURANTE E DOPO IL VIAGGIO Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nella polizza da noi sottoscritta con Ami Assistance SPA agen- zia generale della Filo Diretto assicurazioni spa specializzata nelle coperture assicurative riservate aiTour Operators. La polizza è depositata presso TRAVEL MAKERS TOUR OPE- RATOR e le condizioni di assicurazione sono contenute in det- taglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti ai nostri viaggi, unitamente agli altri documenti di viaggio. VALIDITÀ DECORRENZA E DURATA DELLE GARANZIE La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data d’iscri- zione al viaggio (con il pagamento del premio assicurativo da parte dell’Assicurato) e termina il giorno della partenza al mo- mento in cui l’Assicurato inizia a fruire del primo servizio tu- ristico fornito dal Contraente. Le altre garanzie decorrono dalla data di inizio del viaggio (ovvero dalla data di inizio dei servizi turistici acquistati) e ces- sano al termine degli stessi, comunque al 60esimo giorno dalla data inizio viaggio ad eccezione delle garanzie previste ai ca- pitoli 3 e 4 che seguono la specifica normativa indicata e delle garanzie di Assistenza domiciliare, che terminano dopo 365 giorni dalla data di inizio del viaggio. ESTENSIONE TERRITORIALE L’assicurazione ha validità nel Paese o nel gruppo di Paesi dove si effettua il viaggio e dove l’Assicurato ha subìto il sinistro che ha originato il diritto alla prestazione. Nel caso di viaggi in aereo, treno, pullman o nave, dalla sta- zione di partenza (aeroportuale, ferroviaria, ecc. del viaggio organizzato) a quella di arrivo in Italia alla conclusione del viaggio. ESCLUSIONI Sono esclusi dall’assicurazione ogni conseguenza e/o evento derivante, direttamente o indirettamente, da: valide per tutte le garanzie: 1) scioperi, sommosse, tumulti popolari; 2) coprifuoco, blocco delle frontiere, rappresaglie, sabotaggio; 3) terrorismo, guerra, insurrezioni. 4) dolo dell’Assicurato; 5) abuso di alcolici; 6) uso non terapeutico di stupefacenti e psicofarmaci; 7) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi i comportamenti nevrotici. 8) suicidio o tentativo di suicidio. valide per tutte le garanzie salvo la garanzia Annullamento viaggio 9) movimenti tellurici, eruzione vulcanica, inondazione o altri fenomeni naturali; 10) trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo, natu- rali o provocati, e le accelerazioni di particelle ato- miche (fissione o fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X, ecc.). valide per le garanzie Assistenza e Spese Mediche 11) stati di malattia cronica fatti salvi gli aggravamenti impre- visti al momento della partenza; 12) spese che si rendessero necessarie durante viaggi intra- presi allo scopo di sottoporsi a trattamento medico o chirurgico; 13) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi com- presi i comportamenti nevrotici. GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA PRIMA DELLA PARTENZA Qualora, in seguito ad infortunio o malattia avvenuto succes- sivamente alla prenotazione del viaggio, l’Assicurato sia in con- dizioni di inabilità temporanea tale da impedirne la partecipazione al viaggio, la Società gli rimborserà le spese mediche sostenute, per la diagnosi e la cura dell’infortunio, fino ad un massimale di Euro 600,00 in caso di infortunio e di € 500,00 in caso di malattia. In assenza di spese sostenute o di idonea documentazione e, comunque, in alternativa, ricono- scerà un indennizzo forfetario pari ad € 200,00. Obblighi dell’assicurato In caso di sinistro l’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24.00 del secondo giorno successivo il giorno del- l’evento a fare immediata denuncia telefonica a Filo diretto As- sicurazioni, al Numero Verde 800-335747 attivo 24 ore su 24 oppure al numero 039/6899965 comuni- cando gli estremi del sinistro. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accertamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documenta- zione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventual- mente investiti dall’esame del sinistro stesso. GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO Rimborso spese mediche da Infortunio o malattia Nel limite dei massimali per l’Assicurato di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa ed € 30.000,00 nel Mondo verranno rimborsate le spese mediche sostenute durante il viaggio, con- seguenti ad infortunio o malattia verificatisi durante il periodo di validità della garanzia relativamente a: onorari medici, cure dentarie solo a seguito di infortunio e con limite di € 200,00, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, medicinali prescritti da un medico. In caso di ricovero ospedaliero a seguito di in- fortunio e malattia indennizzabili a termini di polizza; la Cen- trale Operativa, su richiesta dell’Assicurato, provvederà al pagamento diretto delle spese mediche. Resta comunque a carico dell’Assicurato, che dovrà provve- dere a pagarle direttamente sul posto, l’eventuale eccedenza ai massimali previsti in polizza e le relative franchigie. INFORTUNI DOPO IL VIAGGIO Le spese mediche sostenute dopo il termine del viaggio, per i soli casi di infortuni verificatisi all’estero saranno rimborsate nel limite di € 1.000,00, purché sostenute entro 60 giorni dalla data di rientro. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1-OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società indennizzerà, in base alle condizioni del presente contratto, l’Assicurato ed un compagno di viaggio, del corri- spettivo di recesso per annullamento del viaggio, determinato ai sensi delle Condizioni Generali del regolamento di viaggio, che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio determinate da: - decesso per malattia o infortunio o da malattia o infortunio dell’Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro co- niuge/convivente, genitori, fratelli, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, co- gnati, Socio contitolare della Ditta dell’Assicurato o del di- retto superiore, di gravità tale da indurre l’Assicurato a non intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di sa- lute o della necessità di prestare assistenza alle persone so- pracitate malate o infortunate. Per gli Assicurati ed i loro familiari si intendono incluse in ga- ranzia le malattie preesistenti. Sono altresì comprese le patolo- gie della gravidanza purché insorte successivamente alla data di decorrenza della garanzia; - danni materiali all’abitazione, allo studio od all’impresa dell’Assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza; - impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di par- tenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità. - guasto e/o incidente al proprio mezzo di trasporto che im- pedisca all’Assicurato di raggiungere il luogo di partenza del viaggio; - convocazione della Pubblica Autorità dell’Assicurato; - furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento. - impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; - impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a se- guito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea. - impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della va- riazione della data: della sessione di esami scolastici o di abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, di parte- cipazione ad un concorso pubblico, del matrimonio; - impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, si ve- rifichi lo smarrimento od il furto del proprio animale (cani e gatti) o un intervento chirurgico salvavita per infortunio o malattia subito dall’animale regolarmente registrato. In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di partecipanti l’Assicurato che annulla il viaggio potrà indicare una sola Persona quale “Compagno di viaggio”. 2 - Massimale, Scoperto, Franchigie L’assicurazione è prestata fino al massimale per Assicurato pari ad € 8.000,00 Per tutti gli eventi non conseguenti a malattia o infortunio dell’Assicurato lo scoperto è pari al 10% In caso di annullamento da infortunio o malattia dell’Assicurato verrà applicata una franchigia come da tabella seguente: 3 - Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro L’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24 del giorno successivo al giorno dell’evento (intendendosi per tale il manifestarsi delle cause che determinano l’annullamento del viaggio), a fare immediata denuncia telefonica contattando il Numero Verde 800-335747 oppure al numero 039/6899965 attivo 24 ore su 24. L’Assicurato è altresì obbligato ad informare l’Agenzia diViag- gio presso la quale è stato prenotato il viaggio. Nel caso in cui l’Assicurato si trovi nelle condizioni di rinun- ciare al viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospe - daliero , la Centrale Operativa provvederà, con il consenso dell’Assicurato, ad inviare gratuitamente il proprio medico fi- duciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e per consentire l’apertura del sinistro attraverso il rilascio da parte del medico dell’apposito certificato. In questo caso il rim- borso verrà effettuato applicando la franchigia indicata nel- l’articolo 2. La Società, a fronte della sopracitata richiesta da parte dell’As- sicurato, si riserva il diritto eventualmente di non inviare il pro- prio medico fiduciario; in questo caso l’apertura del sinistro verrà effettuata direttamente dal medico della Centrale Ope- rativa. Anche in questo caso il rimborso verrà effettuato con l’applicazione della franchigia indicata nell’articolo 2. Qualora l’Assicurato non consenta alla Società di inviare gra- tuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua par- tecipazione al viaggio e/o non denunci il sinistro entro le ore 24.00 del giorno successivo il giorno dell’evento, verranno applicati i seguenti scoperti tranne nei casi di morte o ricovero ospedaliero: 10% in caso di corrispettivo di recesso inferiore o pari al 50% 20% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 51% e il 75% 30% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 76% e il 100%. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accer- tamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico li- berando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame del sinistro stesso. L’inadempimento di tali obblighi e/o qualora il medico fidu- ciario della Società verifichi che le condizioni dell’Assicurato non siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o in caso di mancata produzione da parte dell’assicurato dei do- cumenti necessari alla Società per la corretta valutazione della richiesta di rimborso possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo. Resta inteso che il calcolo dell’ indennizzo è pari al corrispet- tivo di recesso previsto alla data in cui si è manifestato l’evento; l’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assi- curato nel segnalare l’annullamento, resterà a carico dell’Assi- curato. Non saranno ammessi al risarcimento i sinistri denunciati oltre i 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento. ASSISTENZA ALLA PERSONA La Società si obbliga entro i limiti convenuti in polizza, a met- tere ad immediata disposizione dell’Assicurato, mediante l’uti- lizzazione di personale ed attrezzature della Centrale Operativa, la prestazione assicurata nel caso in cui l’Assicurato venga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di una ma- lattia o di un evento fortuito. L’aiuto potrà consistere in prestazioni in denaro od in natura: CONSULENZA MEDICA TELEFONICA INVIO DI UN MEDICO IN ITALIA IN CASI DI URGENZA SEGNALAZIONE DI UN MEDICO ALL ESTERO TRASPORTO SANITARIO ORGANIZZATO RIENTRO DEI FAMILIARI O DEL COMPAGNO DI VIAGGIO TRASPORTO DELLA SALMA VIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI OSPEDALIZZAZIONE ASSISTENZA AI MINORI RIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTE PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO INVIO URGENTE DI MEDICINALI ALL ESTERO INTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL ESTERO FINO A € 1.000 ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITAFINO A € 8.000 RIENTRO ANTICIPATO SPESE TELEFONICHE/TELEGRAFICHE TRASMISSIONE MESSAGGI URGENTI SPESE DI SOCCORSO RICERCA E DI RECUPERO FINO A € 1.500 ANTICIPO CAUZIONE PENALE ALL ESTERO FINO AD€ 25.000 SERVIZIO DI TELECONSULTO TRAVEL CARE L’Assicurato in viaggio all’estero che incorra in infortunio o ma- lattia, recandosi presso una delle strutture sanitarie dotate delle stazioni di telemedicina Net for Care (*), ha la possibilità di ri- cevere un teleconsulto medico specialistico “online” diretta- mente da primarie strutture sanitarie italiane e internazionali. Net for Care è la piattaforma tecnologica che, attraverso le più innovative soluzioni telematiche, unisce in rete una serie di ospedali altamente specializzati in Italia e nel mondo con la Centrale Operativa della società permettendo all’assicurato di accedere a servizi di consulenza medico-specialistica on line. BAGAGLIO La Società garantisce entro il massimale per Assicurato di € 500,00 in Italia ed € 1.000,00 all’ Estero il bagaglio dell’Assi- curato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie da parte del vettore. - entro i predetti massimali, ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese per rifacimento/duplicazione del passaporto, della carta d’iden- tità e della patente di guida di autoveicoli e/o patente nautica in conseguenza degli eventi sopradescritti; - entro i predetti massimali ma comunque con il limite di € 300,00 a persona, il rimborso delle spese documentate per l’acquisto di indumenti di prima necessità, sostenute dal- l’Assicurato a seguito di furto totale del bagaglio o di conse- gna da parte del vettore dopo più di 12 ore dall’arrivo a destinazione dell’Assicurato stesso. RIPETIZIONE VIAGGIO La Società’ mette a disposizione dell’Assicurato, dei familiari e del Compagno di viaggio che viaggiano con lui un importo pari al valore in pro - rata del soggiorno non usufruito dall’As- sicurato a causa dei seguenti eventi: 1) - Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organiz- zato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato; 2) - Ricovero Ospedaliero dell’Assicurato che causi l’interru- zione del viaggio; L’importo verrà messo a disposizione dell’Assicurato esclusi- vamente per l’acquisto di un viaggio organizzato da TRAVEL MAKERS TOUR OPERATOR. L’importo in pro - rata, non cedibile e non rimborsabile dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro. IN CASO DI SINISTRO ASSISTENZA PERSONA In caso di necessità durante il viaggio/soggiorno l’Assicurato deve contattare la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 ai numeri: Telefono: -- 39/039 6899965 Telefax: -- 39/039 6057533 Indicando: - Il motivo della chiamata - Cognome e Nome - Il numero di polizza - Il luogo preciso in cui si trova - Il numero di telefono o telex dove possiamo contattarlo - L’indirizzo del suo domicilio SPESE MEDICHE , BAGAGLIO,TUTELA GIUDIZIARIA E RI- PETIZIONE VIAGGIO Per le richieste di rimborso l’Assicurato deve indirizzare la sua corrispondenza a: AMI ASSISTANCE SPA(Ufficio Sinistri) Centro Direzionale Colleoni Via Paracelso 14 - 20041Agrate Brianza (MI) Per informazioni: Telefono 039 6899941 - Fax 039 6899940 Tabella premi (da aggiungere alla quotadi partecipazione al viaggio) Il “pacchetto assicurativo” è obbligatorio per tutti i parteci- panti in quanto parte integrante del pacchetto di viaggio. Il premio, non rimborsabile, deve essere aggiunto al costo degli altri servizi. QUOTA DI APERTURA PRATICA EURO 40 PER PERSONA, COMPRENDE I COSTI DI GESTIONE DELLA PRATICA E SI APPLICA AI PASSEGGERI ADULTI. Giorni tra evento e data partenza da 0 a 10 da 10 a 30 oltre 30 Franchigia € 200,00 € 180,00 € 150,00 Quota di partecipazione al viaggio da € 001 ad € 500 da € 501 ad € 1.000 da € 1.001 ad € 1.500 da € 1.501 ad € 2.000 da € 2.001 ad € 3.000 da € 3.001 ad € 4.000 da € 4.001 ad € 5.000 da € 5.001 ad € 6.000 Oltre fino ad € 8.000,00 Premio per Assicurato 12,00 25,00 35,00 45,00 60,00 75,00 € 100,00 € 125,00 € 160,00

description

assicurazione di viaggio

Transcript of Assicurazioni

Page 1: Assicurazioni

l’esperienza del viaggio

158

SICURI PRIMA, DURANTE EDOPO ILVIAGGIO

Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previstenella polizza da noi sottoscritta conAmiAssistance SPA agen-zia generale della Filo Diretto assicurazioni spa specializzatanelle coperture assicurative riservate ai Tour Operators.

La polizza è depositata presso TRAVEL MAKERS TOUR OPE-RATOR e le condizioni di assicurazione sono contenute in det-taglio nel documento informativo che verrà consegnato a tuttii partecipanti ai nostri viaggi, unitamente agli altri documentidi viaggio.

VALIDITÀ DECORRENZA E DURATA DELLE GARANZIE

La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data d’iscri-zione al viaggio (con il pagamento del premio assicurativo daparte dell’Assicurato) e termina il giorno della partenza al mo-mento in cui l’Assicurato inizia a fruire del primo servizio tu-ristico fornito dal Contraente.

Le altre garanzie decorrono dalla data di inizio del viaggio(ovvero dalla data di inizio dei servizi turistici acquistati) e ces-sano al termine degli stessi, comunque al 60esimo giorno dalladata inizio viaggio ad eccezione delle garanzie previste ai ca-pitoli 3 e 4 che seguono la specifica normativa indicata e dellegaranzie di Assistenza domiciliare, che terminano dopo 365giorni dalla data di inizio del viaggio.

ESTENSIONE TERRITORIALE

L’assicurazione ha validità nel Paese o nel gruppo di Paesi dovesi effettua il viaggio e dove l’Assicurato ha subìto il sinistro cheha originato il diritto alla prestazione.

Nel caso di viaggi in aereo, treno, pullman o nave, dalla sta-zione di partenza (aeroportuale, ferroviaria, ecc. del viaggioorganizzato) a quella di arrivo in Italia alla conclusione delviaggio.

ESCLUSIONI

Sono esclusi dall’assicurazione ogni conseguenza e/o eventoderivante, direttamente o indirettamente, da:

valide per tutte le garanzie:

1) scioperi, sommosse, tumulti popolari;2) coprifuoco, blocco delle frontiere, rappresaglie, sabotaggio;3) terrorismo, guerra, insurrezioni.4) dolo dell’Assicurato;5) abuso di alcolici;6) uso non terapeutico di stupefacenti e psicofarmaci;7) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi

i comportamenti nevrotici.8) suicidio o tentativo di suicidio.

valide per tutte le garanzie salvo la garanzia Annullamentoviaggio

9) movimenti tellurici, eruzione vulcanica, inondazione oaltri fenomeni naturali;

10) trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo, natu-rali o provocati, e le accelerazioni di particelle ato-miche (fissione o fusione nucleare, isotopi radioattivi,macchine acceleratrici, raggi X, ecc.).

valide per le garanzie Assistenza e Spese Mediche

11) stati di malattia cronica fatti salvi gli aggravamenti impre-visti al momento della partenza;

12) spese che si rendessero necessarie durante viaggi intra-presi allo scopo di sottoporsi a trattamento medico ochirurgico;

13) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi com-presi i comportamenti nevrotici.

GARANZIA INFORTUNI E MALATTIAPRIMA DELLA PARTENZA

Qualora, in seguito ad infortunio o malattia avvenuto succes-sivamente alla prenotazione del viaggio, l’Assicurato sia in con-dizioni di inabilità temporanea tale da impedirne lapartecipazione al viaggio, la Società gli rimborserà le spesemediche sostenute, per la diagnosi e la cura dell’infortunio,fino ad un massimale di Euro 600,00 in caso di infortunio e di€ 500,00 in caso di malattia. In assenza di spese sostenute o diidonea documentazione e, comunque, in alternativa, ricono-scerà un indennizzo forfetario pari ad € 200,00.

Obblighi dell’assicurato

In caso di sinistro l’Assicurato o chi per esso è obbligato, entrole ore 24.00 del secondo giorno successivo il giorno del-l’evento a fare immediata denuncia telefonica a Filo diretto As-sicurazioni, al

NumeroVerde 800-335747

attivo 24 ore su 24 oppure al numero 039/6899965 comuni-cando gli estremi del sinistro. L’Assicurato deve consentire allaSocietà le indagini e gli accertamenti necessari alla definizionedel sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documenta-zione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segretoprofessionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventual-mente investiti dall’esame del sinistro stesso.

GARANZIA INFORTUNI E MALATTIADURANTE ILVIAGGIO

Rimborso spese mediche da Infortunio o malattia

Nel limite dei massimali per l’Assicurato di € 1.000,00 in Italia,€ 5.000,00 in Europa ed € 30.000,00 nel Mondo verranno

rimborsate le spese mediche sostenute durante il viaggio, con-seguenti ad infortunio o malattia verificatisi durante il periododi validità della garanzia relativamente a: onorari medici, curedentarie solo a seguito di infortunio e con limite di € 200,00,ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, medicinali prescrittida un medico. In caso di ricovero ospedaliero a seguito di in-fortunio e malattia indennizzabili a termini di polizza; la Cen-trale Operativa, su richiesta dell’Assicurato, provvederà alpagamento diretto delle spese mediche.

Resta comunque a carico dell’Assicurato, che dovrà provve-dere a pagarle direttamente sul posto, l’eventuale eccedenza aimassimali previsti in polizza e le relative franchigie.

INFORTUNI DOPO ILVIAGGIO

Le spese mediche sostenute dopo il termine del viaggio, per isoli casi di infortuni verificatisi all’estero saranno rimborsatenel limite di € 1.000,00, purché sostenute entro 60 giorni dalladata di rientro.

ANNULLAMENTOVIAGGIO

1 - OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE

La Società indennizzerà, in base alle condizioni del presentecontratto, l’Assicurato ed un compagno di viaggio, del corri-spettivo di recesso per annullamento del viaggio, determinatoai sensi delle Condizioni Generali del regolamento di viaggio,che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momentodella prenotazione del viaggio determinate da:

- decesso per malattia o infortunio o da malattia o infortuniodell’Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro co-niuge/convivente, genitori, fratelli, figli, suoceri, generi,nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, co-gnati, Socio contitolare della Ditta dell’Assicurato o del di-retto superiore, di gravità tale da indurre l’Assicurato a nonintraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di sa-lute o della necessità di prestare assistenza alle persone so-pracitate malate o infortunate.

Per gli Assicurati ed i loro familiari si intendono incluse in ga-ranzia le malattie preesistenti. Sono altresì comprese le patolo-gie della gravidanza purché insorte successivamente alla datadi decorrenza della garanzia;

- danni materiali all’abitazione, allo studio od all’impresadell’Assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibilela sua presenza;

- impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di par-tenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dallecompetenti Autorità.

- guasto e/o incidente al proprio mezzo di trasporto che im-pedisca all’Assicurato di raggiungere il luogo di partenza delviaggio;

- convocazione della Pubblica Autorità dell’Assicurato;

- furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrioquando sia comprovata l’impossibilità materiale per il lororifacimento.

- impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle feriegià pianificate a seguito di assunzione o licenziamento daparte del datore di lavoro;

- impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a se-guito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea.

- impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della va-riazione della data: della sessione di esami scolastici o diabilitazione all’esercizio dell’attività professionale, di parte-cipazione ad un concorso pubblico, del matrimonio;

- impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, si ve-rifichi lo smarrimento od il furto del proprio animale (cani egatti) o un intervento chirurgico salvavita per infortunio omalattia subito dall’animale regolarmente registrato.

In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituitodi partecipanti l’Assicurato che annulla il viaggio potrà indicareuna sola Persona quale “Compagno di viaggio”.

2 - Massimale, Scoperto, Franchigie

L’assicurazione è prestata fino al massimale per Assicurato pariad € 8.000,00Per tutti gli eventi non conseguenti a malattia o infortuniodell’Assicurato lo scoperto è pari al 10%

In caso di annullamento da infortunio o malattia dell’Assicuratoverrà applicata una franchigia come da tabella seguente:

3 - Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro

L’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24 delgiorno successivo al giorno dell’evento (intendendosi per taleil manifestarsi delle cause che determinano l’annullamento delviaggio), a fare immediata denuncia telefonica contattando il

NumeroVerde 800-335747

oppure al numero 039/6899965 attivo 24 ore su 24.

L’Assicurato è altresì obbligato ad informare l’Agenzia diViag-gio presso la quale è stato prenotato il viaggio.

Nel caso in cui l’Assicurato si trovi nelle condizioni di rinun-ciare al viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospe-daliero, la Centrale Operativa provvederà, con il consensodell’Assicurato, ad inviare gratuitamente il proprio medico fi-duciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicuratosiano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e perconsentire l’apertura del sinistro attraverso il rilascio da partedel medico dell’apposito certificato. In questo caso il rim-borso verrà effettuato applicando la franchigia indicata nel-l’articolo 2.

La Società, a fronte della sopracitata richiesta da parte dell’As-sicurato, si riserva il diritto eventualmente di non inviare il pro-prio medico fiduciario; in questo caso l’apertura del sinistroverrà effettuata direttamente dal medico della Centrale Ope-rativa. Anche in questo caso il rimborso verrà effettuato conl’applicazione della franchigia indicata nell’articolo 2.Qualora l’Assicurato non consenta alla Società di inviare gra-tuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare chele condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua par-tecipazione al viaggio e/o non denunci il sinistro entro le ore24.00 del giorno successivo il giorno dell’evento, verrannoapplicati i seguenti scoperti tranne nei casi di morte o ricoveroospedaliero:

10% in caso di corrispettivo di recesso inferiore o pari al 50%

20% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 51% eil 75%

30% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 76% eil 100%.

L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accer-tamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrrealla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico li-berando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lohanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame delsinistro stesso.

L’inadempimento di tali obblighi e/o qualora il medico fidu-ciario della Società verifichi che le condizioni dell’Assicuratonon siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/oin caso di mancata produzione da parte dell’assicurato dei do-cumenti necessari alla Società per la corretta valutazione dellarichiesta di rimborso possono comportare la perdita totale oparziale del diritto all’indennizzo.

Resta inteso che il calcolo dell’ indennizzo è pari al corrispet-tivo di recesso previsto alla data in cui si è manifestato l’evento;l’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dalTour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assi-curato nel segnalare l’annullamento, resterà a carico dell’Assi-curato. Non saranno ammessi al risarcimento i sinistridenunciati oltre i 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento.

ASSISTENZA ALLA PERSONA

La Società si obbliga entro i limiti convenuti in polizza, a met-tere ad immediata disposizione dell’Assicurato, mediante l’uti-lizzazione di personale ed attrezzature della CentraleOperativa, la prestazione assicurata nel caso in cui l’Assicuratovenga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di una ma-lattia o di un evento fortuito.

L’aiuto potrà consistere in prestazioni in denaro od in natura:

CONSULENZA MEDICA TELEFONICAINVIO DI UN MEDICO IN ITALIA IN CASI DI URGENZASEGNALAZIONE DI UN MEDICO ALL’ESTEROTRASPORTO SANITARIO ORGANIZZATORIENTRO DEI FAMILIARI O DEL COMPAGNO DI VIAGGIOTRASPORTO DELLA SALMAVIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI OSPEDALIZZAZIONEASSISTENZA AI MINORIRIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTEPROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNOINVIO URGENTE DI MEDICINALI ALL’ESTEROINTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL’ESTERO FINO A € 1.000ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITA’ FINO A € 8.000RIENTRO ANTICIPATOSPESE TELEFONICHE/TELEGRAFICHETRASMISSIONE MESSAGGI URGENTISPESE DI SOCCORSO RICERCA E DI RECUPERO FINO A € 1.500ANTICIPO CAUZIONE PENALE ALL’ESTERO FINO AD€ 25.000

SERVIZIO DI TELECONSULTOTRAVEL CARE

L’Assicurato in viaggio all’estero che incorra in infortunio o ma-lattia, recandosi presso una delle strutture sanitarie dotate dellestazioni di telemedicina Net for Care (*), ha la possibilità di ri-cevere un teleconsulto medico specialistico “online” diretta-mente da primarie strutture sanitarie italiane e internazionali.

Net for Care è la piattaforma tecnologica che, attraverso le piùinnovative soluzioni telematiche, unisce in rete una serie diospedali altamente specializzati in Italia e nel mondo con laCentrale Operativa della società permettendo all’assicurato diaccedere a servizi di consulenza medico-specialistica on line.

BAGAGLIO

La Società garantisce entro il massimale per Assicurato di €500,00 in Italia ed € 1.000,00 all’ Estero il bagaglio dell’Assi-curato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonchésmarrimento ed avarie da parte del vettore.

- entro i predetti massimali, ma comunque con il limite di €300,00 a persona, il rimborso delle spese perrifacimento/duplicazione del passaporto, della carta d’iden-tità e della patente di guida di autoveicoli e/o patente nauticain conseguenza degli eventi sopradescritti;

- entro i predetti massimali ma comunque con il limite di €300,00 a persona, il rimborso delle spese documentate perl’acquisto di indumenti di prima necessità, sostenute dal-l’Assicurato a seguito di furto totale del bagaglio o di conse-gna da parte del vettore dopo più di 12 ore dall’arrivo adestinazione dell’Assicurato stesso.

RIPETIZIONEVIAGGIO

La Società’ mette a disposizione dell’Assicurato, dei familiari edel Compagno di viaggio che viaggiano con lui un importopari al valore in pro - rata del soggiorno non usufruito dall’As-sicurato a causa dei seguenti eventi:

1) - Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organiz-zato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” chedetermini il rientro alla residenza dell’Assicurato;

2) - Ricovero Ospedaliero dell’Assicurato che causi l’interru-zione del viaggio;

L’importo verrà messo a disposizione dell’Assicurato esclusi-vamente per l’acquisto di un viaggio organizzato da TRAVELMAKERSTOUR OPERATOR.

L’importo in pro - rata, non cedibile e non rimborsabile dovràessere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro.

IN CASO DI SINISTRO

ASSISTENZA PERSONA

In caso di necessità durante il viaggio/soggiorno l’Assicuratodeve contattare la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24ai numeri:

Telefono: -- 39/039 6899965Telefax: -- 39/039 6057533

Indicando:- Il motivo della chiamata- Cognome e Nome- Il numero di polizza- Il luogo preciso in cui si trova- Il numero di telefono o telex dove possiamo contattarlo- L’indirizzo del suo domicilio

SPESE MEDICHE , BAGAGLIO, TUTELA GIUDIZIARIA E RI-PETIZIONE VIAGGIO

Per le richieste di rimborso l’Assicurato deve indirizzare la suacorrispondenza a:

AMI ASSISTANCE SPA(Ufficio Sinistri)Centro Direzionale Colleoni

Via Paracelso 14 - 20041Agrate Brianza (MI)Per informazioni:

Telefono 039 6899941 - Fax 039 6899940

Tabella premi(da aggiungere alla quotadi partecipazione al viaggio)

Il “pacchetto assicurativo” è obbligatorio per tutti i parteci-panti in quanto parte integrante del pacchetto di viaggio. Ilpremio, non rimborsabile, deve essere aggiunto al costo deglialtri servizi.

QUOTADIAPERTURA PRATICA EURO40 PER PERSONA, COMPRENDE ICOSTI DI GESTIONE DELLA PRATICAE SI APPLICA AI PASSEGGERI ADULTI.

Giorni tra evento e data partenza

da 0 a 10

da 10 a 30

oltre 30

Franchigia

€ 200,00

€ 180,00

€ 150,00

Quota di partecipazioneal viaggio

da € 001 ad € 500

da € 501 ad € 1.000

da € 1.001 ad € 1.500

da € 1.501 ad € 2.000

da € 2.001 ad € 3.000

da € 3.001 ad € 4.000

da € 4.001 ad € 5.000

da € 5.001 ad € 6.000

Oltre fino ad € 8.000,00

Premio perAssicurato

€ 12,00

€ 25,00

€ 35,00

€ 45,00

€ 60,00

€ 75,00

€ 100,00

€ 125,00

€ 160,00