ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !

4
Estratto dal sito www.ilfuturomigliore.org ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE ! sergio benassai 1. Premessa Forse non molte persone non finlandesi conoscono Savonlinna, una città finlandese, situata nella regione dei laghi, non lontana dal confine con la Russia. E quelle che la conoscono ne ricordano soprattutto il castello di Olavinlinna, costruito nel 1475 e molto ben conservato. Nel castello, durante l’estate si svolge un importante festival operistico.

description

Pensate a quando, alle prese con qualche malfunzionamento o con il o continuo suonare, vi viene voglia di sbattere via il telefonino… ma naturalmente non potete farlo … Potete comunque scaricare questo “digital stress” .....

Transcript of ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !

Page 1: ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !

Estratto dal sito

www.ilfuturomigliore.org

ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ?

DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !

sergio benassai

1. Premessa

Forse non molte persone non finlandesi conoscono Savonlinna, una città finlandese, situata nella regione dei laghi, non lontana dal confine con la Russia.

E quelle che la conoscono ne ricordano soprattutto il castello di Olavinlinna, costruito nel 1475 e molto ben conservato.

Nel castello, durante l’estate si svolge un importante festival operistico.

Page 2: ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !

E, durante l’inverno, ospita una gara di sculture di ghiaccio

2. Il lancio del telefonino

Ma cosa c’entra Savonlinna con le arrabbiature che ogni tanto ci procura il nostro telefonino, chiederete voi ?

C’entra, c’entra …Pensate a quando, alle prese con qualche suo malfunzionamento o con il suo continuo suonare, vi viene voglia di sbatterlo via … ma naturalmente non potete farlo …Potete comunque scaricare questo “digital stress” partecipando ad un' attrattiva sportiva che ha sede proprio a Savonlinna: il Mobile Phone Throwing World Championships (il Campionato Mondiale di lancio del telefonino) che vi si svolge ogni anno, a partire dal 2000.

Le regole da seguire sono poche:- i telefonini da lanciare (peso compreso fra 220 e 400 grammi) sono forniti dall’organizzazione e ogni partecipante può scegliere il modello che preferisce- sono previsti quattro tipi di competizione: stile tradizionale (simile al lancio del peso), dove vince chi lancia il telefonino più lontano; stile libero, dove vince chi fa il lancio più “coreografico”; per ragazze/i (fino ai 12 anni); gara a squadre

Page 3: ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !

All’ultimo Campionato Mondiale (24 agosto 2013), al quale hanno partecipato ottanta concorrenti provenienti da sei nazioni, è risultato vincitore (stile tradizionale) Riku Haverinen con un lancio di 97,7 m (ma il record del mondo è di Chris Hughff che, nel 2012, in Belgio, ha lanciato a 102,68 m.

3. Adesso anche in Italia

Ma ora non è più necessario andare a Savonlinna.Dal 2009 anche in Italia viene organizzato ogni anno il concorso del lancio del telefonino.

Le regole italiane:- i telefonini da lanciare (vecchi modelli di peso non superiore a 70 grammi) sono forniti dall’organizzazione e privi di batteria (per non inquinare)

- due categorie: Junior (ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni) e Senior (Uomini e donne dai 21 anni in su)- un solo lancio a disposizione

Il titolare del record italiano è un informatico di Rieti, Francesco Faraglia, con la misura di 71,11 metri.