ARCHIVIO DELLA COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA · 2019-09-06 · ebraica di Venezia è dedicata alla...

383
ARCHIVIO DELLA COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA 2013 - 2014

Transcript of ARCHIVIO DELLA COMUNITA’ EBRAICA DI VENEZIA · 2019-09-06 · ebraica di Venezia è dedicata alla...

ARCHIVIO DELLA COMUNITA’ EBRAICA DI

VENEZIA

2013 - 2014

2

3

PROGETTO: RIORDINO DELL'ARCHIVIO DELLA COMUNITÀ

EBRAICA DI VENEZIA, AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO E

REDAZIONE DELLA SCHEDA DEL SISTEMA INFORMATIVO

UNIFICATO DELLA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA

TIPOLOGIA D'INTERVENTO

riordino e schedatura

ESTREMI CRONOLOGICI

2013-2014

DESCRIZIONE: L'ARCHIVIO DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA

Il complesso archivistico della Comunità ebraica di Venezia attualmente conservato presso la Biblioteca archivio Renato Maestro consiste principalmente della documentazione ottocentesca e della prima metà del Novecento prodotta dall'ente denominato Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti di Venezia, poi Comunità israelitica e quindi Comunità ebraica di Venezia e dagli enti minori ad esso afferenti. Ad essa si affiancano la documentazione superstite d'Età moderna rimasta in possesso della Comunità, prodotta dall'Università degli ebrei, e le acquisizioni di fondi di famiglie e membri della Comunità avvenute nel corso del Novecento. L'assetto del complesso è il risultato dell'intervento di riordino effettuato negli anni 1981 - 1983, grazie ad un progetto promosso dalla Regione Veneto, del Comune di Venezia e della Soprintendenza archivistica per il Veneto. Per le differenti problematiche che presentavano le carte, nella determinazione della loro natura istituzionale e degli estremi cronologici di loro competenza, il complesso venne riordinato in quattro nuclei documentari così come figura descritto nell'inventario edito nel 1983 (E. TONETTI, Inventario dell'archivio della Comunità israelitica di Venezia, Venezia 1983) e tuttora in vigore. Esso si articola quindi in: - archivi delle Università o Nazioni e di altre istituzioni antecedenti all'istituzione della Fraterna comprensivi della sola documentazione rimasta in possesso alla Comunità prodotta dall'Università degli ebrei, ai quali si affianca una miscellanea di documenti di dubbia attribuzione; - gli archivi delle scuole, delle fraterne e dei "sovvegni" afferenti all'ente che coprono un arco cronologico che trascende le sue diverse fasi istituzionali;

4

- i due archivi della Fraterna generale israelitica di culto e beneficenza degli israeliti, poi Comunità israelitica, e della Fraterna israelitica di misericordia e pietà, che costituiscono la porzione preponderante del complesso; - archivi propri di associazioni afferenti all'ente, di famiglie e di membri della Comunità.

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Il presente progetto relativo al riordino dell'archivio della Comunità ebraica di Venezia, finanziato con i fondi della legge n. 175 del 2005 per la salvaguardia del patrimonio culturale ebraico, è stato condotto a cura della Soprintendenza archivistica per il Veneto e strutturato nei seguenti interventi: 1. censimento dei fondi e dei nuclei di carte non rilevati e non inventariati nell'Inventario dell'archivio della comunità israelitica di Venezia del 1983; 2. integrazione della documentazione afferente all'archivio della comunità israelitica già ordinato, non ancora inventariata; 3. ordinamento e inventariazione dei fondi propri non inventariati; 4. redazione di un inventario di aggiornamento; 5. redazione di una tavola di raffronto della documentazione catalogata erroneamente nelle collezioni della biblioteca; 6. aggiornamento della scheda del complesso archivistico della Comunità ebraica di Venezia sul Sistema informativo unificato della Soprintendenza archivistica (SIUSA).

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

L'esito conclusivo del progetto è consistito nella compilazione di tre inventari distinti, che presentano per l'eterogeneità del materiale documentario - per tipologia e estremi cronologici - diversi gradi di analiticità nella descrizione archivistica: 1. Aggiornamento dell'Inventario della Comunità israelitica di Venezia 2013 - 2014: fornisce una descrizione sommaria del percorso di ricollocazione della documentazione reintegrata, sulla base dell'articolazione del complesso archivistico, e analitica delle unità. Nella scheda di fondo, serie o sottoserie rispetto alle quali è stata effettuata la reintegrazione, la consistenza segnalata si riferisce alla documentazione reinserita. Non è stata contemplata la documentazione prodotta dall'ente principale, inteso come Comunità israelitica e quindi come Comunità ebraica, nell'ultimo quarantennio, per quanto sono stati censiti e segnalati nuclei di documentazione pertinenti alla serie Anagrafe e stato civile, dal 1815, e alla sottoserie Verbali. Consiglio d'amministrazione, dal 1930, conservati presso la sede legale della Comunità ebraica di Venezia e tutto'ora soggetti ad incremento. Il progetto prevedeva il reintegro delle serie dell'archivio della Comunità israelitica portandole al termine del 1974, ma non è stato possibile accedere ai locali di deposito dell'ente, dove si suppone che si trovino nuclei documentari destinati alla conservazione permanente. Pertanto l'estremo cronologico recente di alcune serie del fondo dell'ente principale resta agli anni quaranta - primi anni cinquanta del Novecento (per esempio i protocolli della Corrispondenza dal 1941). 2. Aggiornamento delle acquisizioni dell'archivio della Comunità ebraica di Venezia 2013 - 2014: sono state riordinate e descritte in modo approfondito le acquisizioni recenti di archivi di associazioni afferenti alla Comunità ebraica (il Comitato per il centro storico ebraico di Venezia e la sezione veneziana dell'Associazione delle donne ebree d'Italia) e di fondi propri (le carte della famiglia Lattes Luzzato, di Bianca Nunes Vais Arbib, di Paolo Sereni, di Giorgio Rossi, di Giorgio Voghera).

5

Donazioni di minore entità sono state riordinate nella miscellanea Provenienze diverse, che conserva testimonianze documentarie e orali offerte alla Comunità dai suoi membri. E' stato riordinato sommariamente l'archivio fotografico, che consiste di materiale novecentesco, in originale e soprattutto in facsimile, donato in parte dai membri della Comunità e in parte acquisito nell'ambito di iniziative di promozione turistico commerciale. L'archivio musicale della Sinagoga spagnola, riordinato dal professor Pier Gabriele Mancuso con un finanziamento stanziato dalla Rothschild Foundation, è stato illustrato sommariamente grazie ai dati forniti dall'ordinatore e si rinvia all'inventario compilato ad uso interno per la descrizione puntuale delle unità. I fondi hanno ciascuno una numerazione di corda propria, che si declina in base al livello di ordinamento. Dettagli inerenti ai criteri di ordinamento adottati per ciascuno di essi verranno forniti nelle schede specifiche. Salvo eccezioni, per la documentazione sciolta la descrizione inventariale ha avuto come minimo denominatore il fascicolo inteso come unità conservativa. 3. Archivio di deposito e corrente della Biblioteca archivio Renato Maestro: sono stati compilati due strumenti gestionali per l'archivio di deposito e corrente della biblioteca archivio Renato Maestro e per le mostre documentarie allestite con il patrocinio della Comunità dagli anni ottanta ad oggi, tuttora proposte in occasione della Giornata della memoria in sedi diverse. A chiusura del progetto, il lavoro di schedatura sul Sistema informativo unificato della Soprintendenza archivistica dà conto del complesso archivistico della Comunità ebraica di Venezia, con gli attuali aggiornamenti e la storia archivistica della documentazione, nella sua interezza ed è stato corredato dalle schede di soggetto produttore che forniscono i profili istituzionali dell'ente principale, di quelli ad esso afferenti e i profili biografici delle personalità che hanno fatto dono delle proprie carte.

RESPONSABILI DI PROGETTO

• Ministero dei Beni culturali e ambientali. Soprintendenza ai beni archivistici per il Veneto,

[finanziatore] • Ministero dei Beni culturali e ambientali. Soprintendenza ai beni archivistici per il Veneto,

[promotore] • Dott.ssa Maria Volpato, [coordinatore] • Dott.ssa Federica Ruspio, [realizzatore]

6

COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA. BIBLIOTECA ARCHIVIO

RENATO MAESTRO

SOGGETTO CONSERVATORE

CENNI STORICO ISTITUZIONALI

La biblioteca archivio che conserva attualmente il patrimonio librario e documentario della Comunità ebraica di Venezia è dedicata alla memoria di Renato Maestro (Venezia 1911 – 1974), già consigliere e vice presidente della Comunità, per volontà del quale, nel 1976, le sorelle stanziarono un lascito che consentisse la costituzione del centro di studi ebraici “Renato Maestro”. Fu istituita ufficialmente nel mese di giugno del 1981 con una delibera del consiglio dell’allora Comunità israelitica, guidato dal presidente Giorgio Voghera. In base allo statuto convalidato dal consiglio, la biblioteca archivio: “[…] conserva ed arricchisce il patrimonio librario e archivistico con particolare riguardo alla storia degli Ebrei a Venezia e in Italia. Promuove le iniziative culturali più idonee, di concerto con la commissione cultura” (novembre 1981). La gestione – conduzione, regolamento interno, programmazione culturale, incremento delle collezioni e bilancio – è demandata a un comitato di otto membri, eletto e dipendente dal consiglio della Comunità e in carica limitatamente al mandato del consiglio elettore. Il comitato di gestione e il personale bibliotecario della Renato Maestro, in collaborazione con la commissione cultura della comunità, furono da subito coinvolti nella progettazione e nell’allestimento di eventi culturali, quali mostre, seminari, presentazioni di libri e giornate di studio. Con il concorso di donazioni private e di finanziamenti pubblici vennero avviati i seguenti progetti: tra il 1981 e il 1983, furono ordinati e inventariati l’archivio ottocentesco e novecentesco e la documentazione dell’antica Università degli ebrei rimasta in possesso della Comunità; inoltre, grazie al personale bibliotecario distaccato dalla Biblioteca Nazionale Marciana, si procedette alla catalogazione dei volumi antichi e moderni della biblioteca dell’antica sede del Convegno di studi ebraici, trasferita nel 1967 in Ghetto vecchio, presso l’antica casa del rabbino; infine fu condotto un progetto di catalogazione dei volumi antichi in ebraico (Catalogo Rosenfeld), ultimato nel 1993. La biblioteca fu aperta al pubblico nel gennaio del 1982, ma soltanto nel 1991, a seguito del restauro della Scuola Canton e di quella italiana e dell’inaugurazione della nuova sede presso il centro comunitario (progetto Camerino, 1989 - 1990), venne accorpata con l’archivio, conservato sino ad allora in un locale di deposito nelle soffitte della sinagoga levantina. Negli anni novanta l’apertura della biblioteca archivio fu garantita continuativamente sino al 1996 da una bibliotecaria, sotto il comando del Ministero della Pubblica Istruzione. In seguito accesso, riordino e incrementi di collezioni e fondi risentirono della gestione discontinua, lasciata al coordinatore e ai soli collaboratori volontari, finché nel 2006 la biblioteca archivio venne chiusa per nuovi restauri. E'stata riaperta nel 2009 nell'attuale sede destinata all’integrazione funzionale con gli spazi museali.

ORARI E INDICAZIONI PER L'ACCESSO AI FONDI

Gli studiosi possono accedere alla consultazione dell'archivio storico della Comunità presso la biblioteca archivio Renato Maestro. E' necessario concordare un appuntamento con il coordinatore via mail all'indirizzo [email protected]. Le altre sedi di conservazione e di deposito non sono accessibili agli studiosi e la consultazione delle carte è possibile soltanto previa autorizzazione del consiglio della Comunità ebraica di Venezia.

7

SEDE LEGALE

Comunità ebraica di Venezia, segreteria: Cannaregio, 1146 30121 Venezia (VE) Italia

ALTRE SEDI

Biblioteca archivio Renato Maestro: Cannaregio, 2899 30121 Venezia (VE) Italia (sede di consultazione) Sinagoga levantina, soffitte: Cannaregio 30121 Venezia Italia (deposito)

8

AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO DELLA COMUNITÀ

ISRAELITICA DI VENEZIA 2013 - 2014

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XVI - inizio sec. XXI

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

complesso di fondi

CONSISTENZA

docc. 67, fascc. 36, regg. 74

CONTENUTO

Il complesso archivistico della Comunità ebraica di Venezia conservato presso la Biblioteca archivio Renato Maestro consiste di quattro nuclei documentari principali: - archivi delle Università o Nazioni e di altre istituzioni antecedenti all'istituzione della Fraterna comprensivi della sola documentazione rimasta in possesso alla Comunità prodotta dall'Università degli ebrei, ai quali si affianca una miscellanea di documenti di dubbia attribuzione; - gli archivi delle scuole, delle fraterne e dei "sovvegni" afferenti all'ente che coprono un arco cronologico che trascende le sue diverse fasi istituzionali; - i due archivi della Fraterna generale israelitica di culto e beneficenza degli israeliti, poi Comunità israelitica, e della Fraterna israelitica di misericordia e pietà, che costituiscono la porzione preponderante del complesso; - archivi propri di associazioni afferenti all'ente, di famiglie e di membri della Comunità. A causa dell'impossibilità di accedere ai locali di deposito della Comunità, dove si suppone che si trovino nuclei documentari destinati alla conservazione permanente (per esempio i protocolli della Corrispondenza dal 1941) non è stato possibile integrare tutte le serie dell'archivio della Comunità israelitica portandole al termine del 1974 e quindi aggiornarne la descrizione archivistica. Non è contemplata la documentazione prodotta dall'ente principale, inteso come Comunità israelitica e quindi come Comunità ebraica, nell'ultimo quarantennio, per quanto si segnalano nuclei di documentazione pertinenti alla serie Anagrafe e stato civile, dal 1815, e alla sottoserie Verbali. Consiglio d'amministrazione, dal 1930, conservati presso la sede legale della Comunità ebraica di Venezia e tuttora soggetti ad incremento.

STORIA ARCHIVISTICA

L'assetto del complesso è il risultato dell'intervento di riordino effettuato negli anni 1981 - 1983, grazie al progetto promosso dalla Regione Veneto, del Comune di Venezia e della Soprintendenza archivistica

9

per il Veneto. Fu avviato in occasione della costituzione della Biblioteca archivio Renato Maestro e coinvolse tutta la documentazione moderna e contemporanea in possesso dell'ente e conservata, per la quasi totalità, nei locali di deposito siti nelle soffitte della sinagoga levantina. Le condizioni di ordinamento e di conservazione erano estremamente critiche. Per le differenti problematiche che presentavano le carte, nella determinazione della loro natura istituzionale e degli estremi cronologici di loro competenza, il complesso venne riordinato nei quattro nuclei documentari sopra descritti. Nel 1984 venne edito il relativo inventario, tuttora in vigore. Il complesso fu trasferito presso la biblioteca archivio Renato Maestro agli inizi degli anni novanta e nuovamente sposato presso l'attuale sede conservativa dieci anni più tardi.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Con l'ordinamento degli anni ottanta ai faldoni è stata attribuita una numerazione progressiva unica (da 1 a 569) che gli conferisce l'assetto di un archivio unico e chiuso. Nell'ambito del presente intervento di riordino, si è proceduto, dove possibile, alla reintegrazione della documentazione rinvenuta fuori sede nelle serie di pertinenza, fornendo a livello inventariale la descrizione del percorso di ricollocazione e la nuova segnatura.

SIGLE

b./bb. = busta/ buste fasc./fascc.= fascicolo/fascicoli reg./regg. = registro/registri doc./docc. = documenti mss = manoscritto dss = dattiloscritto c./cc. = carta/carte r = recto v = verso

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

La documentazione è consultabile secondo le modalità stabilite dal regolamento della Biblioteca archivio Renato Maestro. Fanno eccezione i documenti conservati presso la sede legale della Comunità ebraica, consultabili soltanto previa autorizzazione del Consiglio.

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

FONTE

10

Tonetti, Inventario dell'Archivio, 1983 Eurigio Tonetti, Inventario dell'Archivio della Comunità israelitica di Venezia, Comune di Venezia; Comunità israelitica di Venezia; Regione Veneto Soprintendenza Archivistica per il Veneto, 1983

SOGGETTO PRODUTTORE: UNIVERSITÀ DEGLI EBREI DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XVI] - fine sec. XVIII

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

preunitario

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Il decreto del Senato veneziano del 29 marzo 1516 sancì formalmente lo stanziamento di famiglie ebree nella città lagunare. L'insediamento ebraico nel quartiere denominato Ghetto nuovo, nell'attuale sestiere di Cannaregio, fu normato da un privilegio rinnovabile ogni dieci anni, la condotta. I primi a beneficiarne furono ebrei tedeschi, di rito ashkenazita, e italiani che costituirono la componente quasi totalitaria dell'insediamento per tutta la prima metà del XVI secolo. E' a questo periodo che risale la costruzione delle due prime sinagoghe, chiamate rispettivamente Scuola grande tedesca (1528 -1529) e Scuola Canton (1531 - 1532). Nel 1541 un nuovo decreto del Senato autorizzò formalmente la presenza degli ebrei levantini - sudditi dell'Impero ottomano e per lo più di origine sefardita - con l'allargamento della zona residenziale all'attiguo Ghetto vecchio e la costruzione della loro sinagoga, risalente all'incirca alla metà del secolo. Infine, nel 1589, dopo una lunga contrattazione, il rilascio della condotta agli ebrei ponentini - ebrei sefarditi, originari della Penisola iberica e provenienti dall'area mediterranea e dall'Europa nord-occidentale - portò a compimento il processo di configurazione della presenza ebraica a Venezia, nei suoi caratteri organizzativi, sociali ed economici. A questo periodo risale l'edificazione delle altre due sinagoghe principali, la Scuola italiana (1575) e la Scuola spagnola (1584 circa). A fine Cinquecento, l'Università degli ebrei era un organismo comunitario, composto dalle nazioni tedesca, levantina e ponentina. Le tre nazioni erano connotate diversamente dal punto di vista rituale, culturale e socio-economico. Mentre agli ebrei tedeschi era concessa la pratica del prestito e di commerci minori, come quello della strazzaria, i levantini e, in particolar modo, i ponentini erano mercanti con ricchi ed estesi traffici, condizione che riservò loro un trattamento privilegiato da parte della Serenissima e li rese in poco tempo la componente più influente e numericamente importante della presenza ebraica a Venezia. Fu probabilmente per effetto della loro immigrazione che nel 1630 si rese necessario un nuovo ampliamento dell'area abitativa con il Ghetto nuovissimo. Stando agli statuti contenuti nel Libro grande dell'Università degli ebrei, la comunità era retta da un consiglio minore (Wa'aadh o Vaàd qatan), che fungeva da interlocutore con le autorità della Serenissima, e da un'assemblea generale (Qahal o Kaàl gadhol), eletta in base al censo e per questo a maggioranza sefardita. Al di sotto di questi due organismi comunitari, si collocavano le distinte amministrazioni delle cinque scuole: il termine scuola, derivante da schòla, ovvero confraternita, designava sia le sinagoghe come

11

luogo di preghiera che l'adunanza e coordinamento dell'apparato organizzativo della comunità che ad essa faceva capo. L'organizzazione della scuola, com'è desumibile dai registri sopravvissuti della Scuola italiana (1644 - 1711), oggi non più in possesso della Comunità ebraica, ruotava intorno ad un'assemblea generale: requisiti fondamentali per farne parte erano la frequentazione continuativa ed esclusiva della sinagoga e il pagamento di una tassa. L'assemblea si riuniva per l'elezione degli incaricati, per decisioni inerenti alla sinagoga e alla comunità e, ogni dieci anni, per riformularne lo statuto. I tre parnassim, eletti annualmente, avevano mansioni direttive e amministrative, con particolare attenzione alla riscossione e alla gestione della tassa e delle offerte. Erano affiancati da due segretari (gabbaim) che si avvicendavano di sei mesi in sei mesi nell'arco dell'anno di carica, dal preposto all'olio per l'illuminazione della sinagoga, da quello alle offerte per gli ebrei di Palestina e da un tesoriere (ghisbar), custode della cassa (scrigno). Le due principali cariche retribuite erano quella di officiante (hazan), che aveva anche il compito dell'istruzione morale e religiosa, e del custode della sinagoga (sciammasc). Alle scuole faceva capo, infine, una fitta rete di compagnie o fraterne, denominate dal secolo XVIII anche sovvegni, con scopi assistenziali e devozionali, sempre in rapporto di subordinazione all'ente principale. L'Università non aveva potere politico né esecutivo, la sua autonomia era rigidamente delimitata dai termini stabiliti dalle condotte, rinnovate ogni decennio, e sottostava al controllo delle magistrature veneziane: in particolare agli Ufficiali al Cattaver spettava la giurisdizione sul Ghetto nuovo, mentre quella sul Ghetto vecchio era demandata ai Cinque savi alla mercanzia. Avevano competenze sul ghetto, in materia di prestito e di questioni finanziarie, anche i Sopraconsoli ai mercanti, la Quarantia criminal e, dal XVIII secolo, gli Inquisitori sopra l'Università degli ebrei. Nelle sue linee generali, quest'assetto restò immutato sino alla caduta della Serenissima. Nel corso del Settecento, l'Università, colpita da una grave crisi finanziaria, perse gradualmente la sua importanza nel contesto socio-economico veneziano e vide sfumare le differenze esistenti tra le tre nazioni.

CONDIZIONE GIURIDICA

• preunitario

FONTI

Pacifici, I regolamenti, 1930 Riccardo Pacifici, I regolamenti della scuola italiana a Venezia nel secolo XVII, <<La Rassegna Mensile di Israel>>, V (1930), pp. 392-402. Carpi, The Activity of the Italian Congregation, 1999 Carpi, Daniel, The Activity of the Italian Congregation of Venice on Behalf of the Jewish Communities of Eretz Israel during of the Years 1576-1733, in Henoch, 1999, pp. 331-360. Ravid, The establishment, 1983 Ravid, Benjamin C., The establishment of the three ghettos of Venice, in Gli ebrei e Venezia, Milano, 1983, pp. 163-190.

UNIVERSITÀ O NAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XVI - inizio sec. XX

12

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

complesso di fondi

CONTENUTO

Il complesso consiste di documentazione relativa a due delle tre nazioni componenti l'Università degli ebrei, la levantina e la ponentina. Documentazione d'Età moderna è conservata anche nella collezione Documenti di dubbia attribuzione e nel complesso documentario delle Scuole, fraterne e sovvegni.

STORIA ARCHIVISTICA

La documentazione d'Età moderna, prodotta dall'Università degli ebrei e rimasta in possesso alla Comunità ebraica di Venezia, è stata la più depauperata dalle vicende storico istituzionali dell'ente e dalla discontinua e spesso disattenta conservazione delle carte, parte delle quali sono finite per far parte di biblioteche private o di istituzioni estere. Sono pressoché assenti le notizie su assetto e consistenza originari e sulla prassi conservativa di questa documentazione che dovette subire perdite ingenti nel corso di tutto l'Ottocento. Nel periodo precedente al riordino degli anni ottanta, la maggior parte dell'archivio si trovava custodito nelle soffitte della sinagoga levantina, mentre, stando alla corrispondenza della Biblioteca archivio Renato Maestro, alcuni documenti erano distribuiti in altri locali, presso la sinagoga spagnola e la segreteria della Comunità israelitica.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

L'estremo recente si riferisce al contenuto della b. 15: la restante documentazione è tutta di Età moderna.

SCUOLA KAÀL KADOSH TALMUD TORAH DEGLI EBREI PONENTINI

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XVII - ultimo quarto sec. XVIII

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONTENUTO

Il fondo conserva la documentazione superstite della nazione ponentina, denominata Kaàl Kadosh Talmud Torah: era la più influente delle tre nazioni e faceva capo alla sinagoga spagnola; la documentazione consente di desumerne le competenze in materia di culto, istruzione religiosa e gestione finanziaria.

SCRITTURE IN CAUSA

13

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XVII - fine sec. XVIII

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

1

LAUS DEO B.M.V. PIA DOMO CATTHECUMENORUM CONTRA CAPITIHIS UNIVERSITATIS HEBREORUM

ESTREMI CRONOLOGICI

1637

CONTENUTO

Sommario di scritture in causa relativo alla lite tra la Pia casa dei catecumeni e l'Università degli ebrei in merito alla richiesta di accoglienza dell'ebreo Leone Luzzatto e di conversione dei suoi figli

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, cc. 6

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4

STAMPE IN CAUSA

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

14

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 8

CONTENUTO

Documentazione a stampa che riporta estratti di accordi, sentenze, parti e terminazioni emesse da magistrature della Serenissima Repubblica, in relazione al fallimento dei banchi di prestito ebraici avvenuto nel XVIII secolo. "Si chiamavano stampe in causa le comparse e raccolte di documenti distribuite a stampa dalle parti in sede contenziosa, specialmente in occasione di ricorso alle Quarantie: stampa al taglio contro la precedente sentenza; al laudo per chiederne la conferma" (M.F. Tiepolo, Introduzione, in Guida generale degli Archivi di Stato, vol. IV, p. 1131)

STORIA ARCHIVISTICA

Le stampe in causa sono state ritrovate nel fondo di Paolo Sereni. Per caratteri estrinseci e contenuto, sono del tutto affini alle stampe in causa già conservate nell'omonima sezione dell'archivio antico della nazione ponentina. Non è stata trovata documentazione che ne possa accertare la provenienza.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Le unità rilegate appartengono a una stessa sequenza e riportano una cartulazione continua, in caratteri a stampa sul primo e quindi apposta a mano dal secondo all'ottavo, sul recto delle carte, sull'angolo superiore destro. Presentano inoltre segnature recenti a matita sul piatto superiore della legatura, in sequenza da 1 a 8. La legatura delle 8 unità ha subito un intervento di restauro, con l'apposizione di carte di rinforzo.

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

Archivio di Stato di Venezia, Inquisitori all'Università degli Ebrei

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

NOBILI NOBILI HUOMINI HUOMINI FRATELLI LABIA CONTRA QUOSCUMQUE

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

15

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 21.5 x 30, cc. 1-78 r/v. Presenta due carte bianche in testa e due in coda fuori cartulazione, apposte con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta in inchiostro molto sbiadito con la stessa mano di scrittura (sec. XVIII): - una grande A capitale seguita da un punto sotto il margine superiore, a sinistra; - il titolo "N[obili] N[obili] H[uomini] H[uomini] fratelli Labia c[ontra] quoscumque", nella prima metà superiore, al centro; all'angolo inferiore destro "R[etuli]t Ranchini"; - "Ebrei T.mo 3.do", al centro della coperta, in inchiostro marroncino rossiccio, diversa mano di scrittura (sec. XVIII - successivo); - sull'angolo inferiore sinistro, in matita "1" (recente).

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

NOTE SULLO STATO DI CONSERVAZIONE

Presenta macchie di inchiostro recenti sulla coperta.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 1 3

UNIVERSITÀ TUTTA D'EBREI DI QUESTA CITTÀ AL LAUDO

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 21.5 x 30.5, cc. 1-72 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dalla coperta e apposta sul recto delle carte, cc. 79-115. Presenta infine una carta bianca all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposta di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore della legatura presenta una grande D capitale, in inchiostro marroncino ripassato, all'angolo superiore sinistro; presenta titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Università tutta d'ebrei di questa città al laudo". Presenta infine un "2" a matita recente all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 2

16

4

PER L'UNIVERSITÀ DEGL'EBREI DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20 x 28.5, cc. 1 - 56 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dalla coperta e apposta sul recto delle carte, cc. 116 - 144. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore, all'angolo superiore sinistro, è apposta una grande C capitale, in inchiostro marroncino ripassato. Poco più sotto presenta una grande A capitale, dal tratto corsivo, e una "e" minuscola di modulo ingrandito, entrambe dello stesso inchiostro della lettera sovrastante. Presenta titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Per l'Università degl'ebrei di Venezia". Presenta infine un 3 a matita recente all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 3 5

CASI

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20 x 28.5, cc. 1 - 34 r/v; seguono dodici carte manoscritte prive di numerazione propria, aggiunte alla legatura con nastro carta recente. ll quaderno presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dal piatto della legatura e apposta sul recto delle carte, comprese quelle manoscritte, cc. 145 - 174. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta il titolo a stampa, inchiostro nero, centrato, "Casi". Presenta infine un 4 a matita recente all'angolo inferiore sinistro.

17

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 4 6

EBREI FORESTIERI

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20 x 27.5, cc. 1 - 88 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dal piatto superiore e apposta sul recto delle carte, cc. 165 - 207, corretta sulla coperta e affiancata dal progressivo 175 con numerazione che prosegue poi sul recto delle carte successive sino a 218. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta il titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Ebrei forestieri". Presenta infine un 5 a matita, recente, all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 5 7

PER DONNA REGINA GINESE SACHI

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

18

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20 x 28.5, cc. 1 - 54 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dalla coperta e apposta sul recto delle carte, cc. 208 - 235, corretta sul piatto superiore dal progressivo sovrascritto 219 con numerazione che prosegue poi sul recto delle carte successive sino a 245. L'ultima carta non presenta la cartulazione manoscritta. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta il titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Per donna Regina Ginese Sachi". Presenta infine un 6 a matita, recente, all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 6 8

PER ALMEDA AL LAUDO

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20 x 28, cc. 1 - 84 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino apposta sul recto delle carte, cc. 247 - 288; diversamente dalle stampe precedenti la seconda cartulazione decorre dalla prima carta e non dal piatto superiore. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta il titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Per Almeda al laudo". Presenta infine un 7 a matita, recente, all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 7 9

PER NOBILI NOBILI HUOMINI HUOMINI FRATELLI CORNER

19

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XVIII]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata con legatura in cartoncino, cm 20.5 x 29.5, cc. 1 - 70 r/v. Presenta una seconda cartulazione in inchiostro marroncino che decorre dalla coperta e apposta sul recto delle carte, cc. 289 - 323; diversamente dalle stampe precedenti la seconda cartulazione decorre dalla prima carta. Presenta infine due carte bianche all'inizio e una alla fine del testo, fuori cartulazione, perché apposte di recente con l'intervento di restauro. Sul piatto superiore presenta il titolo a stampa, inchiostro nero, centrato "Per n[obili] n[obili] h[uomini] h[uomini] fratelli Corner"; presenta una striscia di cartoncino della stessa fattura di quello della coperta apposta su una parte del titolo. Presenta infine un 8 a matita, recente, all'angolo inferiore sinistro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7 bis, 8

DOCUMENTI DI DUBBIA ATTRIBUZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XVII - inizio sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 4, reg. 1

CONTENUTO

Miscellanea costituita con il riordino degli anni ottanta contenente documentazione non attribuibile con certezza ad uno degli enti operanti in seno all'Università degli ebrei e successivamente alla Fraterna generale. La serie conserva registri anagrafici dell'Università degli ebrei di età moderna; registri di verbali e di cassa non attribuibili a una nazione specifica, probabilmente perché prodotti dagli organi di amministrazione centrale dell'Università; singole unità documentarie e frammenti. Vi sono stati integrati ulteriori documenti, fascicoli e unità rilegate che non erano state inventariate negli anni ottanta, attribuibili all'Età moderna e all'Ottocento, di non chiara provenienza e difficilmente reintegrabili in altro modo.

20

Nella miscellanea sono stati inseriti infine nuclei di carte in ebraico, in arabo e in altre lingue rinvenuti nei locali dell'archivio, dei quali non è stato possibile appurare la provenienza.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

16

UNITÀ ARCHIVISTICHE

10

TERMINAZIONE DEI V SAVI ALLA MERCANZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1633

CONTENUTO

Terminazione dei V Savi alla Mercanzia per la designazione del guardiano alle porte del Ghetto

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Supporto in pergamena, charta recta, cm 34.5 x 25.7, inchiostro brunito; testo centrato con ampia marginatura superiore (quasi 3 cm) e al margine sinistro (ca 2 cm), inferiore lungo il margine destro; presenta nella parte inferiore le sottoscrizioni autografe dei V Savi alla Mercanzia incolonnate a sinistra e sul lato destro presenta tre aggiunte di testo posteriori, sempre del 1633, in altra mano di scrittura. Presenta tracce di lacca rossa di un sigillo deperdito, nella parte inferiore del supporto. Sul lato destro reca la firma del segretario "Pelegrin Marazzi". Non presenta attergati.

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

NOTE SULLO STATO DI CONSERVAZIONE

Il documento era piegato in senso longitudinale in tre parti e quindi nell'altro in altre tre: lungo la riga di piegatura il supporto presenta fori che compromettono la lettura del documento

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 14 11

DIVORZIO DI LUCIO LUZZATTO DA BELLE LUZZATTO NATA MORSCHENE

21

ESTREMI CRONOLOGICI

1796 aprile 27

CONTENUTO

1796 aprile 27. [Trieste] Copia semplice, non autenticata, della sentenza di divorzio definitiva rilasciata dalla Sessione de' contraddittori del Tribunale civile [di Trieste], atto n. 1206, tra Lucio - Luzio Luzzatto e Belle - Relle - Rachele Luzzatto nata Morschene su istanza di quest'ultima. Documento donato alla biblioteca archivio Renato Maestro da Amos Luzzatto che, a sua volta, lo aveva ricevuto da Elio Toaff: non è segnalata la provenienza archivistica.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 2.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 14 12

FAMIGLIA FRANCHETTI. ATTI SCIOLTI

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XVIII - sec. XIX

CONTENUTO

Documenti manoscritti relativi allo jus cazacà di alcune proprietà date in affitto alla famiglia Franchetti a Mantova e ad altri stabili a Venezia della famiglia Baronio. La documentazione è stata ritrovata in un'unica cartella, senza indicazioni di provenienza. Non è stato possibile appurare il legame di queste carte con il complesso archivistico ed è presumibile che esse siano il frutto di una donazione sulla quale però non sono stati trovati documenti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 14, fasc. Famiglia Franchetti 12.1

22

EMPTIO DOMINUS MAXIMILIANI RUGERII AB ILLUSTRISSIMO DOMINO DOMINO MARCHIONE CAMILLO ARRIGONI [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

1723 gennaio 19

CONTENUTO

1723, 19 gennaio. Mantova. Massimiliano Ruggeri, figlio del quondam Francesco Maria, cittadino di Mantova, compra da Camillo Arrigoni, figlio del quondam Pompeo, marchese, nobile di Mantova, terreni e stabili dati in affitto per jus cazacà ad alcune famiglie ebree tra le quali figurano i Franchetti e i Sacerdoti. Notaio Luigi Cavazzi.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, mss., cc.nn.

12.2

VENDITIO FACTA PER ILLUSTREM CAPITANEUM MAXIMILIANUM RUGGERI MAGNIFICO JACOB VITA FINZI HEBRAEO MERCATORI MANTUAE [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

1732 giugno 23

CONTENUTO

1732, giugno 23. Mantova. Massimiliano Ruggeri, capitano, vende a Jacob Vita Finzi, mercante ebreo di Mantova, la porzione di proprietà che per jus cazacà sono date in affitto a Laudadio Franchetti e a Graziosa, vedova Sacerdoti. Notaio Santo Martignon.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, mss, cc.nn.

12.3

VENDITIO FACTA PER ISRAELEM AMADEUM FINZI MEDIO EIUS PROCURATORII RATIONI CANTANTI LAUDADIO FRANCHETTI CUM DIMISSIONE PRETII [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

1772 giugno 23

23

CONTENUTO

1772, 23 giugno. Mantova. Raffael Sullam, figlio di Lazzaro, procuratore di Israel Amedeo Finzi, vende a Sansone Franchetti, rappresentante della società di Laudadio Franchetti ed eredi, due locali. Notaio Leopoldo Castellani.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 10.

12.4

SCRITTURA DI ACQUISTO FATTO DAGLI EREDI JACOB VITA FINZI [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

1774 agosto 26

CONTENUTO

1774, agosto 26. Mantova. Gli eredi di Jacob Vita Finzi acquistano una rendita pagata dagli eredi di Laudadio Franchetti. Notaio Giovanni Battista Tirelli.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 6.

12.5

PRO MERCATORE HEBREO LEONE IACOB FRANCHETTI IN CAUSA CUM RENATO FRANCHETTI EIUS FILIO ALIAS SUB NOMINE SEMAK

ESTREMI CRONOLOGICI

1784 novembre 15 - 1786 aprile 13

CONTENUTO

Unità rilegata con atti in copia relativi alle pretese di Renato Franchetti neofito col nome di Franco Alessandro Natali – Alessandro Francesco nei confronti del patrimonio paterno. Comprende anche inventari di beni.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 81

12.6

24

EMPTIO DOMINUS MAXIMILIANI RUGERII AB ILLUSTRISSIMO DOMINO DOMINO MARCHIONE CAMILLO ARRIGONI [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Trascrizione parziale dell'atto di vendita, relativa ai beni in oggetto

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 5

12.7

SCRITTURA DI ACQUISTO FATTO DAGLI EREDI JACOB VITA FINZI [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Trascrizione dell'atto in oggetto

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 6

12.8

ATTO DI RETROCESSIONE DI MARCO MOROSINI PER COSTANZA BEZZI BARONIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1818 febbraio 18

CONTENUTO

1818, 18 febbraio. Venezia. Costanza Bezzi, figlia di Carlo, conte, e moglie di Giovanni Baronio, del quondam Domenico, domiciliata a Ravenna, riceve in retrocessione da Marco Morosini una casa posta nella parrocchia a Santa Maria del Giglio a Venezia. Copia semplice di atto notarile, notaio Vito Pisani.

25

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 2

12.9

CONSERVATORIA DELL'IPOTECHE IN VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1818 febbraio 24

CONTENUTO

Copia dai registri della Conservatoria di un atto accessorio alla riacquisizione degli immobili da parte di Costanza Bezzi Baronio

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, c. 1

12.10

REGIO CANCELLIERE DEL CENSO DELLA CITTÀ DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1818 marzo 10

CONTENUTO

Certificato dell'avvenuto passaggio di proprietà dei beni tornati in possesso di Costanza Bezzi Baronio

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, c. 1

12.11

MOISÈ FRANCHETTI. DIPLOMA

ESTREMI CRONOLOGICI

1826

CONTENUTO

26

Scuola elementare minore israelitica in Mantova, attestato di Moisé Franchetti.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Diploma scolastico, charta recta, cm 21 x 17, serigrafia acquerellata.

12.12

ATTO DI ACQUISTO TRA GIACOMO LABIA E FRANCESCO BELLOTTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1828 agosto 29

CONTENUTO

Copia conforme autentica dell'atto di acquisto fatto da Giacomo Labia di una casa a Venezia di Francesco Bellotto.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 4

12.13

STORIA DEI TRAPASSI DEL JUS CASAKÀ FORTI FRANCHETTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1866

CONTENUTO

Riassume i passaggi sanzionati da alcuni degli atti ritrovati intorno all’affitto di alcuni locali a Mantova e relativi alle famiglie Finzi, Forti, Franchetti.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss., cc. 4

DOCUMENTI IN EBRAICO

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

27

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 4, reg. 1

CONTENUTO

Documentazione in ebraico senza chiara indicazione di provenienza e di datazione incerta. La descrizione fornita è sommaria in base ai dati identificati dalla dottoressa Chiara Camarda.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

13

ORAZIONE SU PERGAMENA

STATO DI CONSERVAZIONE

pessimo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte ebraiche 4 14

KETUBBOT

ESTREMI CRONOLOGICI

1793

CONTENUTO

Atto dotale per le nozze di Reuben figlio di Samuel Ambonetti e Giuditta di Samuel Campos, stipulato a Ragusa (Dubrovnik).

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Supporto in pergamena, charta transversa, presenta un prolungamento del supporto lungo il margine superiore, nella parte centrale, in corrispondenza della benedizione premessa all'atto, cm 19.5 x 31 -

28

36 - 30.5. Presenta due mani di scrittura: il testo in ebraico, in inchiostro marroncino - rossastro; le sottoscrizioni allografe dei testimoni. Riporta un 10 in matita sul vertice superiore destro.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte ebraiche 5 15

[TURNI DI PREGHIERA]

ESTREMI CRONOLOGICI

1867 Anno ebraico 5624

CONTENUTO

Registro compilato solo nelle prime carte, con nominativi in ebraico.

STATO DI CONSERVAZIONE

pessimo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte ebraiche 3 16

[LIBRO DI ESERCIZI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Libro con riferimenti a testi sacri.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

29

Mss, quinternetto senza legatura, cm 19, cartulato da 1 a 6 sul recto e altre 6 carte in banco.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte ebraiche 2 17

CITAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Libretto contenente citazioni e riferimenti a preghiere.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, quinternetto senza legatura, cm 19, non cartulato, carte scritte 6, bianche 6.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte ebraiche 1

DOCUMENTI IN ARABO

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 4, fascc. 4

CONTENUTO

Documentazione in arabo senza chiara indicazione di provenienza e di datazione incerta. La descrizione fornita è sommaria in base ai dati identificati dalla dottoressa Chiara Camarda.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

30

18

ASTRONOMICA ARABUM

CONTENUTO

Carta ripiegata a libro contenente 8 unità rilegate distinte, ma appartenenti a uno stesso testo in caratteri arabi.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cm 19.5, 8 quinternetti slegati di cui 5 numerati e cartulati sul recto a matita da mano recente: 1.1 - 1.8; 2.1 - 2.12; 3.1 - 3.12; 4.1 - 4.12; 5.1 - 5.12. Il sesto ha cartulazione originale da 1 a 23 su tutte le facciate.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 1 19

[LINGUE ORIENTALI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XVIII] - [sec. XIX]

CONTENUTO

Piccole unità rilegate di vario argomento: 1- lettere di carattere cristiano, iniziano con benedizioni, inizia con 1742 e finisce con 1742, nel mezzo anche 1805 - 1807, cc. 23; 2 - iscrizioni Alhambra, cartulazione sul recto, cc. 13; 3 - lettere cristiane, iniziano dal 1812 finiscono al 1791, cc. 16; 4 - testo di argomento matematico, cc. 18.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 2 20

[LETTERE IN ARABO]

ESTREMI CRONOLOGICI

31

seconda metà sec. XVIII

CONTENUTO

Plico di lettere contenute in un unico foglio ripiegato: 1. 4 lettere del vescovo Germano Adam al padre Atanasio Dabbas; 2. 6 lettere di monsignor Massimo Maslum a padre Atanasio Dabbas; 3. 15 lettere di vari mittenti a Giovanni Mardin maronita domestico del vescovo copto all'ospizio di San Cirillo. Docc. 25.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 3 21

[LETTERE IN ARABO]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XVIII]

CONTENUTO

Plico di lettere in arabo, alcune con timbro su ceralacca ben visibile. Docc. 62.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 4 22

[OTTO QUADERNETTI]

CONTENUTO

Otto unità rilegate di contenuto non identificato

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 5 23

32

SESSIONIS SEU DISPUTATIONIS SEPTEM ELIAE METROPOLITAE NASILIENSIS CUM VEZINOS HOSAIN ALIAS KASEM

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 6 24

TRASCRIZIONI DAL CORANO

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata in carta marmorizzata, mss, [cc. 50]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 7 25

[CALENDARIO]

CONTENUTO

Foglio ripiegato manoscritto con caratteri arabi ed ebraici e annotazioni a matita in italiano

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte arabe 8

DOCUMENTI IN ALTRA LINGUA

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 3

CONTENUTO

33

Documentazione rinvenuta senza indicazione di provenienza e non databile.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

26

[DIZIONARIO CON IDEOGRAMMI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Piccolo dizionario con 211 ideogrammi cinesi con relativa pronuncia e, nella maggior parte dei casi, traduzione latina del termine o dell'espressione.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 6.

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte in altra lingua 1 27

METAPHISICA PARS SECUNDA. COSMOLOGIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XIX]

CONTENUTO

Trascrizione parziale in latino di un'opera filosofica.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

34

Mss, cc. 2

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte in altra lingua 2 28

ESIODOY TOY ASKRAIOY

CONTENUTO

Trascrizione di un testo greco.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, testo disposto in due colonne per facciata, cc. 4.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15 bis, carte in altra lingua 3

SCUOLE, FRATERNE E SOVVEGNI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XVII - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

complesso di fondi

CONTENUTO

Il complesso conserva quanto sopravvissuto degli archivi di quattro delle cinque Scuole principali della comunità ebraica veneziana (levantina, italiana, spagnola e Canton) e degli archivi di istituti medi e piccoli con scopi devozionali e assistenziali. Alcuni nuclei di documentazione, in particolare il fondo della Scuola italiana, conservano documentazione anche d'Età moderna.

SCUOLA LEVANTINA

35

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XVII - primo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

regg. 21

UNITÀ ARCHIVISTICHE

21

UNITÀ ARCHIVISTICHE

29

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1893 - 1894 Anno ebraico 5654

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 1 30

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1894 - 1895 Anno ebraico 5655

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 2 31

36

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1895 - 1896 Anno ebraico 5656

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 3 32

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1896 - 1897 Anno ebraico 5657

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 4 33

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1897 - 1898 Anno ebraico 5658

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 5 34

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

37

1898 - 1899 Anno ebraico 5659

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 6 35

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1899 - 1900 Anno ebraico 5660

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 7 36

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1900 - 1901 Anno ebraico 5661

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 8 37

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1901 - 1902 Anno ebraico 5662

SEGNATURA DEFINITIVA

38

b. 17 bis, reg. 9 38

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1902 - 1903 Anno ebraico 5663

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 10 39

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1903 - 1904 Anno ebraico 5664

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 11 40

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1904 - 1905 Anno ebraico 5665

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 12

39

41

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1905 - 1906 Anno ebraico 5666

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 13 42

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1906 - 1907 Anno ebraico 5667

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 14 43

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1907 - 1908 Anno ebraico 5668

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 15 44

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

40

ESTREMI CRONOLOGICI

1908 - 1909 Anno ebraico 5669

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 16 45

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1909 - 1910 Anno ebraico 5670

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 17 46

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1910 - 1911 Anno ebraico 5671

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 18 47

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1911 - 1912

41

Anno ebraico 5672

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 19 48

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1912 - 1913 Anno ebraico 5673

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 20 49

TEMPIO ISRAELITICO LEVANTINO. REGISTRO OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1913 - 1914 Anno ebraico 5674

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 bis, reg. 21

SOVVEGNI RIUNITI SPAGNOLO E TEDESCO

ESTREMI CRONOLOGICI

metà sec. XIX - fine sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

42

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

50

REGOLAMENTO DEI RIUNITI SOVVEGNI SPAGNUOLO E TEDESCO IN VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1844 luglio 15

CONTENUTO

Regolamento a stampa del 15 luglio 1844, pubblicato presso l'Imperial Regio Privato Stabilimento Antonelli nel 1847.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Opuscolo a stampa, cc. 18 con una carta inserta mss. Manca la copertura. Presenta annotazioni manoscritte.

STATO DI CONSERVAZIONE

pessimo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 37D

FRATERNA VESTIR POVERI

ESTREMI CRONOLOGICI

1827 - 1861

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

doc. 1

43

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

51

COPRI L'IGNUDO

ESTREMI CRONOLOGICI

1862 novembre 6

CONTENUTO

Appello per beneficenza

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 37, fasc. Carteggio, 1827 - 1861

SOGGETTO PRODUTTORE: COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1930 - 1989

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

ente e associazione di culto acattolico

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

La Municipalità provvisoria, che portò all'abbattimento delle porte del Ghetto, e gli avvicendamenti istituzionali che seguirono per circa un ventennio aprirono la strada verso l'emancipazione degli ebrei sul piano giuridico; percorso lineare solo in apparenza, che si rivelò lento e graduale e caratterizzato da una forte differenziazione tra le poche famiglie di possidenti (famiglie de su) e la restante parte della popolazione ebraica veneziana, ascrivibile per lo più a una media e piccola borghesia (famiglie de zo). Sul piano istituzionale, l'esito di questa stagione di cambiamenti fu la riorganizzazione comunitaria nella denominata Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti, il cui assetto, determinato dal

44

regolamento del 1828 e riveduto da quello del 1887, restò pressoché immutato per tutto l'Ottocento. Appartenevano alla Fraterna le famiglie dei contribuenti, ovvero di coloro che pagavano regolarmente la tassa del culto. L'ente aveva competenze relative alla conservazione del culto tradizionale - gestione delle spese e istruzione religiosa, alla beneficenza e all'assistenza dei ceti ebraici disagiati. L'elettorato attivo maschile veniva convocato annualmente in un Capitolo generale; ogni tre anni effettuava l'elezione degli organi di presidenza, denominati Riunite sezioni della Fraterna. Le sezioni si articolavano in: presidenza, composta dal presidente e dai due vice; la direzione per la beneficenza, composta di quattro membri che gestivano la tassa del culto e il bilancio; la direzione della scuola religioso-morale maschile (scuola del Talmud Torah), di tre membri; la direzione della Casa d'industria israelitica, sempre di tre membri; il delegato alle scuole femminili; quattro aggiunti. Il rabbino capo aveva mansioni inerenti all'ufficiatura e all'istruzione, non aveva voce in questioni di carattere amministrativo, salvo il voto consultivo in materia di beneficenza. All'inizio dell'Ottocento, facevano capo alla Fraterna generale le cinque scuole principali - le sinagoghe tedesca, Canton, italiana, levantina e spagnola, ciascuna con un proprio capitolo per l'amministrazione delle spese della liturgia e funzionanti per tutto il secolo. Si affiancavano ad esse tre oratori, Meshullamim, Luzzatto e Vivante, che però esaurirono ben presto i loro compiti. Già nel corso del secolo, segno del costante declino del culto nelle sinagoghe veneziane, si prospettò l'unificazione delle liturgie sefardita, ashkenazita e italiana, e nella prima metà del Novecento i luoghi di ufficiatura, denominati allora templi, si ridussero dapprima a tre - le sinagoghe spagnola, levantina e Canton - e infine a uno soltanto (1925). Come in passato, a questa complessa struttura facevano capo istituti con finalità assistenziali, devozionali e di beneficenza, per lo più dipendenti dalla Fraterna, retaggio della tradizione d'Età moderna e destinati ad una graduale estinzione nel corso dell'Ottocento. Sebbene raggiunsero il numero di ventidue nella seconda metà dell'Ottocento, cinque furono le opere pie che esercitarono con continuità: la Casa d'industria israelitica, poi denominata Casa di riposo, fondata nel 1844 e amministrata all'omonima direzione della Fraterna generale; il Pio stabilimento Hanau, istituto di beneficenza che sussidiava gli ammalati e erogava contributi spese per l'istruzione e l'avviamento al lavoro, sorto nel 1838 e diretto dal presidente delle Riunite sezioni e dal rabbino; la Fraterna di misericordia e pietà, fondata nel 1830, dipendente dalla Fraterna generale, nonostante avesse un proprio direttivo di nove membri, e preposta all'assistenza medica e ospedaliera degli iscritti e alla gestione cimiteriale; le due pie fondazioni Enrichetta Consolo-Treves e Enrichetta Treves-Treves. Dalla fine del secolo vennero nascendo, infine, associazioni che promuovevano la sociabilità e l'acculturazione ebraica, quali il Gruppo sionistico, l'associazione Cuore e concordia, il Circolo di Coltura ebraico (dal 1927 denominato Convegno di studi ebraici), la sezione veneziana dell'Associazione delle donne ebree d'Italia. Agli inizi del Novecento, a partire dai cambiamenti innescati dalla nascita, nel 1911, del Comitato delle Università israelitiche unite, divenuto poi Consorzio delle Comunità israelitiche, venne avviato il processo di riforma della natura giuridica e dei rapporti delle comunità ebraiche italiane con lo Stato che portò ad un ordinamento unitario, entrato in vigore con il R.D. 1730 del 31 ottobre 1930. La legge Falco, così chiamata, uniformò le neonate comunità israelitiche al rango di enti pubblici; allargò i consigli di amministrazione a sei membri, ne aumentò i poteri direttivi, ma ne diminuì la rappresentatività. Dagli anni trenta la Comunità israelitica fu sottoposta al controllo di un commissario governativo. Con l'entrata in vigore delle Leggi razziali e l'allontanamento di insegnanti e studenti ebrei dalle scuole pubbliche, la Comunità israelitica si fece carico dell'istituzione dell'intero ciclo di studi, comprensivo di asilo infantile, che già esisteva come giardino d'infanzia, di scuole elementari e medie e di liceo scientifico.

45

La situazione precipitò nell'autunno del 1943, con l'occupazione tedesca e la nascita della Repubblica sociale italiana. Le attività della Comunità furono sospese, in molti cercarono rifugio all'estero, vennero deportati 246 ebrei. Il Ghetto venne sottoposto al controllo di un sequestratario che vigilò contro abusi ed espropri. Nella primavera del 1945 la Comunità si ricompattò sotto la guida del presidente Vittorio Fano, affiancato dal rabbino capo Elio Toaff, e gradualmente riprese ad esercitare le proprie mansioni. Nella seconda metà degli anni quaranta, grande impegno fu dedicato nei rapporti intercomunitari, nelle attività di ricerca dei reduci dei campi, di supporto alle famiglie e di commemorazione delle vittime. Negli anni cinquanta venne istituito il Museo ebraico, poi intitolato alla memoria di Fano, nato inizialmente come mostra temporanea, divenuta stabile dalla fine degli anni settanta. Nel corso della seconda metà del Novecento, l'assetto giuridico delle comunità israelitiche stabilito nel 1930 subì alcune modifiche, circa la definizione dell'elettorato e con la caduta di alcune norme restrittive per le adunanze e le ufficiature. Bisogna giungere però al 1989 per vedere ratificata nella legge 101 il testo dell'Intesa tra la Repubblica Italiana e l'Unione delle Comunità Israelitiche Italiane.

CONDIZIONE GIURIDICA

• privato[]

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - fine sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONTENUTO

Il fondo conserva la documentazione ottocentesca e novecentesca prodotta dalla Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti di Venezia, poi Comunità israelitica e degli istituti ad essa afferenti, fatta eccezione per la Fraterna di misericordia e pietà, la cui documentazione è stata riordinata in un fondo a parte.

STORIA ARCHIVISTICA

"L'archivio della Fraterna generale ebbe a conoscere, nel corso degli anni, almeno tre diverse forme di ordinamento, che rappresentano, per l'archivista moderno, una progressiva involuzione" (E. TONETTI, L'inventario dell'Archivio della comunità israelitica di Venezia, Venezia 1984, pp. 7 - 8). Nell'impossibilità di conferire alle carte un ordinamento che restituisse loro la fisionomia originale, nell'ambito del lavoro di riordino degli anni ottanta, l'archivista ha adottato per tutta la documentazione un titolario ad hoc di 35 categorie, segnalando, dove opportuno, i riferimenti della vecchia classificazione.

46

NOTA DELL'ARCHIVISTA

L'obiettivo dell'attuale intervento di riordino era il censimento e l'integrazione della documentazione prodotta dall'ente principale entro l'ultimo quarantennio e quindi destinata alla conservazione permanente. Purtroppo non essendo stato autorizzato l'accesso ai locali di deposito dove presumibilmente questa documentazione è tuttora custodita, non è stato possibile rilevarne l'effettiva esistenza. E' stato possibile, invece, descrivere i nuclei conservati nei locali della segreteria, finora mai censiti, superando il limite del quarantennio: tale documentazione consiste nei registri anagrafici, in un'unica serie tuttora soggetta a incremento, e i registri dei verbali sino al passaggio di denominazione dalla Comunità israelitica a quella ebraica.

VERBALI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONTENUTO

La serie conserva verbali e documentazione affine degli organi di governo della Fraterna generale di culto e beneficenza, poi Comunità israelitica.

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XIX] - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

regg. 17

CONTENUTO

47

La sottoserie conserva i verbali delle sedute del Consiglio di amministrazione della Fraterna generale di culto e beneficenza in fogli sciolti per gli anni 1869 - 1884 (b. 44A) e in registri dal 1892 al 1930 (bb. 44B-45B), custoditi nei locali della biblioteca archivio Renato Maestro. La serie di registri del Consiglio della Comunità israelitica è conservata nei locali dell'attuale segreteria della Comunità ebraica di Venezia in una serie continua, compreso il registro segnalato in "Inventario dell'archivio della comunità israelitica di Venezia", p. 23, che dovrebbe trovarsi in b. 45C. Si segnalano in questa sede i registri che decorrono quindi dal 9 maggio 1930, data da cui decorre il nuovo assetto giuridico amministrativo della Comunità israelitica, sino alla fine degli anni ottanta.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Nel corso del censimento, il registro 6, 1964 ottobre - 1966 maggio circa, era fuori sede e non reperibile.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

UNITÀ ARCHIVISTICHE

17

UNITÀ ARCHIVISTICHE

52

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1930 maggio 9 - 1940 ottobre 20

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro di grande formato con coperta rigida di colore marrone scuro, cc. 381

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 1 53

VERBALI DELLE SEDUTE

48

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 novembre 3 - 1951 luglio 1 Sospensione delle registrazioni dal 15 giugno 1943 al 24 giugno 1945 (riprende a c. 96)

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro rilegato con coperta rigida di colore nero, cc. 299

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 2 54

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1951 luglio 1 - 1958 luglio 14

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 200

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 3 55

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1959 marzo 8 - 1961 novembre 21

49

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 200

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 4 56

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1961 dicembre 17 - 1964 ottobre 13

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 101

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 5 57

VERBALI DELLE SEDUTE

CONTENUTO

Registro mancante.

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 6 58

50

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1966 maggio 2 - 1968 luglio 2

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 200

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 7 59

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1968 luglio 18 - 1970 settembre 9

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 199

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 8 60

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

51

1970 settembre 16 - 1974 marzo 10

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 198

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 9 61

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 marzo 27 - 1976 dicembre 5

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 199

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 10 62

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 dicembre 5 - 1979 gennaio 9

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 199

52

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 11 63

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 febbraio 25 - 1980 settembre 4

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 194

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 12 64

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 settembre 30 - 1982 giugno 14

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 198

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 13

53

65

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 luglio 1 - 1984 maggio 29

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 195

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 14 66

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1984 giugno 10 - 1986 febbraio 12

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 199

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 15 67

VERBALI DELLE SEDUTE

54

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 febbraio 20 - 1988 maggio 16

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 198

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 16 68

VERBALI DELLE SEDUTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 giugno 4 - 1990 marzo 1

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro con coperta rigida di colore nero, cc. 197

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 17

PRESIDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 3

CONTENUTO

55

La serie conserva verbali di sedute, carteggi e resoconti dell'organo direttivo della Fraterna generale, poi Comunità israelitica.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

69

COMMISSIONE GENERALE DI BENEFICENZA DI VENEZIA. VERBALE. ESTRATTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1818 ottobre 1

CONTENUTO

Decisione presa nella seduta della Commissione generale di beneficenza di Venezia in favore della Fraterna generale dei poveri israeliti, rappresentata da Giacomo Levi, presidente, e dal rabbino Cracovia.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 4

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 47, fasc. Carteggio vario 70

[ANGELO SULLAM]

ESTREMI CRONOLOGICI

1912 dicembre 26 - 1930 settembre 29

CONTENUTO

Conserva documentazione relativa agli incarichi di Angelo Sullam presso la Fraterna generale, con particolare riguardo al suo ruolo di presidente.

56

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 50, fasc. Angelo Sullam 71

[PRESIDENZA E COMMISSARIO GOVERNATIVO. CARTEGGIO]

ESTREMI CRONOLOGICI

1935 ottobre 18 - 1945 giugno 24

CONTENUTO

Conserva principalmente veline del 1936 sul e del commissario governativo Aldo Coen Porto, in merito a questioni di beneficenza, sussidi e concorsi; conserva anche una lettera di Giuseppe Jona del 9 giugno 1942. Conserva infine una bozza dattiloscritta con correzioni della seduta del Consiglio del 24 giugno 1945.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 50, fasc. Carteggio, 1932 - 1936

REGOLAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

primo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1

CONTENUTO

La serie conserva i regolamenti emessi dall'ente in merito alla gestione propria e di altre istituzioni ad esso afferenti.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Molti regolamenti a stampa sono stati catalogati nella collana Miscellanee della biblioteca moderna.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

57

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

72

REGOLAMENTO DISCIPLINARE DELLA SCUOLA RELIGIOSA [...] DELLA COMUNITÀ ISRAELITICA DI TRIESTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1838

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 8

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 54, Scuole di orazione e fraterne: regolamenti trasmessi alla Fraterna generale, 1821 - 1835

ANAGRAFE E STATO CIVILE

ESTREMI CRONOLOGICI

1815 - 2011

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

regg. 7, rubriche 4, fasc. 1

CONTENUTO

La serie conserva le registrazioni presso l'ufficio rabbinico di nascite, morti e matrimoni, corredate da rubriche per un arco cronologico che va dal 1815 circa sino agli inizi degli anni settanta del XIX secolo (bb. 56B-C-D); conserva inoltre documentazione affine, quali censimenti, elenchi di iscritti alla Comunità israelitica e altre carte di stato civile sino ai primi anni quaranta del XX secolo (bb. 57-68). Presso i locali della segreteria della Comunità ebraica di Venezia si conserva una serie parallela di registri anagrafici, sempre decorrente dal 1815, ma aperta, che non era stata censita negli anni ottanta.

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

58

I registri anagrafici conservati in segreteria non sono accessibili e le ricerche anagrafiche vengono effettuate previo consenso e per mezzo del personale della segreteria.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

21

UNITÀ ARCHIVISTICHE

73

RUBRICA DEI MATRIMONI

ESTREMI CRONOLOGICI

1815 -

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 1 74

REGISTRO MATRIMONI A - B

ESTREMI CRONOLOGICI

1815 luglio 7 - 1947 novembre 21

CONTENUTO

I registri A e B sono rilegati insieme.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 2 74.1

REGISTRO MATRIMONI A

59

ESTREMI CRONOLOGICI

1815 luglio 7 - 1863 febbraio 22

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 95 74.2

REGISTRO MATRIMONI B

ESTREMI CRONOLOGICI

1863 marzo 29 - 1947 novembre 21

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 95 75

REGISTRO MATRIMONI C

ESTREMI CRONOLOGICI

1948 febbraio 1 - 1997 luglio 8

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc.nn.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 3 76

RUBRICA DELLE NASCITE

60

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 -

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc.nn.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 4 77

REGISTRO NASCITE A - B - C

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 gennaio 4 - 1899 gennaio 8

CONTENUTO

I registri A, B, C sono rilegati insieme.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 5 77.1

REGISTRO NASCITE A

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 gennaio 4 - 1840 ottobre 8

DESCRIZIONE ESTRINSECA

61

cc. 99 77.2

REGISTRO NASCITE B

ESTREMI CRONOLOGICI

1840 ottobre 8 - 1861 gennaio 29

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 99 77.3

REGISTRO NASCITE C

ESTREMI CRONOLOGICI

1861 febbraio 9 - 1899 gennaio 8

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 98 78

REGISTRO NASCITE D

ESTREMI CRONOLOGICI

1899 gennaio 3 - 1994 dicembre 13

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 114

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 6

62

79

RUBRICA DELLE MORTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 -

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc.nn.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 7 80

REGISTRO MORTI A - B - C - D

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 gennaio 5 - 1939 novembre 29

CONTENUTO

I registri A, B, C, D sono rilegati insieme.

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 8 80.1

REGISTRO MORTI A

63

ESTREMI CRONOLOGICI

1816 gennaio 5 - 1847 febbraio 7

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 99 80.2

REGISTRO MORTI B

ESTREMI CRONOLOGICI

1847 febbraio 8 - 1870 novembre 7

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 99

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo 80.3

REGISTRO MORTI C

ESTREMI CRONOLOGICI

1871 gennaio 10 - 1914 dicembre 7

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 99 80.4

REGISTRO MORTI D

ESTREMI CRONOLOGICI

1915 gennaio 3 - 1939 novembre 29

64

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 66 81

REGISTRO MORTI E

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 gennaio 13 - 2011 dicembre 13

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 154

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 9 82

ELENCO DECEDUTI. POSTI IN CAMPO COMUNE

ESTREMI CRONOLOGICI

1895 aprile 7 - 1996 dicembre 6

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

NOTE SULLO STATO DI CONSERVAZIONE

Presenta danni alla legatura

SEGNATURA DEFINITIVA

Segreteria, reg. 10 83

[FAMIGLIE APPARTENENTI ALLA FRATERNA GENERALE DI CULTO E BENEFICENZA]

65

ESTREMI CRONOLOGICI

1842 maggio 1 - [terzo quarto sec. XIX]

CONTENUTO

Registro dei nuclei familiari ebraici veneziani in ordine alfabetico per cognome del capo famiglia iniziato nel 1842 e aggiornato sino agli anni sessanta circa.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Registro in forma di rubrica, rilegata in carta marmorizzata, telata sul dorso, cm 12 x 36, cc. 749 r/v. Presenta un'etichetta decorata lungo il contorno con un motivo di piante che reca il titolo "1842, 1 maggio. Comunione israelitica, Venezia". Presenta almeno tre mani di scrittura: una mano in inchiostro marroncino, tratto sottile per le registrazioni, il titolo sull'etichetta e per la cartulazione coeva probabilmente alla formazione della rubrica; una mano in inchiostro nero per gli aggiornamenti successivi delle registrazioni; annotazioni a matita [sec. XX, inizio]

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

NOTE SULLO STATO DI CONSERVAZIONE

Presenta danni da usura alla legatura, in particolare lungo i margini del piatto di coperta superiore e inferiore.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 56E 84

CENSIMENTO DEL 1921. SCHEDE FAMIGLIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1921

CONTENUTO

Schede di famiglia del censimento del 1921: Curiel Attilio, Curiel Gerolamo, Curiel Giuseppe, Curiel Cesare, Curiel Marco, Curiel Luigi. Docc. 6.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 64, fasc. Anagrafe: schede famiglia dei censimenti del 1921 e 1932

66

CATECUMENI E ABIURE

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

85

ELENCO ABIURE E CONVERSIONI PERVENUTE ALL'UNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 giugno 30

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 4

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 70, fasc. Bollettini delle abiure, 1933 - 1948

BENEFICENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

67

CONTENUTO

La serie conserva la documentazione prodotta dalla direzione di beneficenza, relativa a offerte, legati e sussidi gestiti dall'ente in favore degli ebrei bisognosi.

CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

86

COASSIN ANNA VEDOVA HAULA. CERTIFICATO NOMINATIVO DI DEBITO PUBBLICO DEL REGNO D’ITALIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1934 luglio 1

CONTENUTO

Certificato nominativo di debito pubblico del Regno d’Italia intestato alla Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti in Venezia, sezione Beneficenza, con allegato un certificato d’usufrutto dello stesso ente intestato a Coassin Anna fu Antonio, vedova Haula, di Venezia

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

68

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 102, fasc. Direzione beneficenza: pratiche varie, 1932 - 1937 87

STELLA CONEGLIANO VEDOVA SUTTO. CERTIFICATO NOMINATIVO DI DEBITO PUBBLICO DEL REGNO D’ITALIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1934 luglio 1

CONTENUTO

Certificato nominativo di debito pubblico del Regno d’Italia intestato alla Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti in Venezia – sezione Beneficenza, con allegato un certificato d’usufrutto dello stesso ente intestato a Stella Conegliano fu Giacomo, vedova Sutto, di Venezia.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 102, fasc. Direzione beneficenza: pratiche varie, 1932 - 1937 88

COMMENDATORE UGO E OLGA LEVI. BENEFICENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XX

CONTENUTO

Elenco dei beneficiari dalla donazione in oggetto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 103, fasc. Beneficenza: offerte, orfanotrofio, sussidiati

69

89

ADOLFO E RITA ERRERA. BENEFICENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XX

CONTENUTO

Elenco dei beneficiari dalla donazione in oggetto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 103, fasc. Beneficenza: offerte, orfanotrofio, sussidiati 90

GIORGIO E VITTORIA COEN. BENEFICENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XX

CONTENUTO

Elenco dei beneficiari dalla donazione in oggetto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 103, fasc. Beneficenza: offerte, orfanotrofio, sussidiati

PREMI E GRAZIE

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

doc. 1

70

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

91

FONDAZIONE DAVIDE CUTTI FU GIUSEPPE

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 agosto 1

CONTENUTO

Bando per l'assegnazione di sussidi a capi famiglia bisognosi emesso dall'Ente comunale di assistenza a nome di Davide Cutti

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Manifesto, cm 35.5 x 50

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 113, fasc. Avvisi per concorsi e sussidi vari, 1940

DELASEM

ESTREMI CRONOLOGICI

1938 - 1947

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 2, fasc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

71

92

THE AMERICAN JEWISH JOINT DISTRIBUTION COMMITTEE. CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1945 settembre 20 - 1945 ottobre 15

CONTENUTO

Conserva documenti relativi alla ricerca di notizie nel secondo dopoguerra: 1. minuta di nomi, firmata "J. Kuntz", mss; 2. 3 ottobre - 15 ottobre 1945, veline dell'Inter Governamental Committee on Refugees per informazioni sui dispersi, dss con annotazioni, cc. 8; 3. 19 ottobre 1945, scheda di ricerca della famiglia Rubinfeld.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 114, fasc. Carteggio generale, corrispondenza in arrivo, 1945 - 1947 93

LETTERA DAL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI GIOIA DEL COLLE (BARI)

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 febbraio 7

CONTENUTO

Paolo Levi, avvocato di Padova, Gastone Piperno, avvocato di Roma, Lazzaro Jarach, avvocato di Milano, Renato Hirsch, di Ferrara, scrivono a Vittorio Fano dal campo di concentramento.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 114, fasc. Corrispondenza emigranti, 1938 - 1940 94

LETTERA DAL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FERRAMONTI TARSIA (COSENZA)

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 ottobre 9

72

CONTENUTO

Il dottor Reuben e il dottor Pereles scrivono alla Comunità israelitica di Venezia

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 114, fasc. Corrispondenza emigranti, 1938 - 1940

PIO STABILIMENTO HANAU

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

metà sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

95

EMANUELE PARDO. LETTERA

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XIX]

CONTENUTO

73

Emanuele Pardo scrive alla presidenza del Pio istituto Hanau per ringraziare di un sussidio a beneficio del figlio per l'acquisto di uno strumento musicale

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 126, fasc. Pianoforte, 1862 - 1899

OGGETTI RELIGIOSI, MACELLAZIONE ED AZZIME

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

96

AZZIME

ESTREMI CRONOLOGICI

1930 aprile 7 - 1948 giugno 21

CONTENUTO

Conserva: 1. due minute, mss, cc. 2; 2. 17 marzo 1942, comunicazione del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, sezione provinciale dell'alimentazione, Venezia, dss; 3. 24 marzo - 31 marzo 1942, due comunicazioni del Comune di Venezia, ufficio consumi, dss, cc. 2; 4. 21 giugno 1948, ricevuta della Comunità israelitica di Bologna.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

cc. 6

SEGNATURA DEFINITIVA

74

b. 86, fasc. Azzime pasquali: carteggio, 1938 - 1943 97

AZZIME

ESTREMI CRONOLOGICI

1952

CONTENUTO

Contabilità

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 87, fasc. Azzime pasquali: carteggio generale, 1950 - 1952 98

KAUBER (PARMA)

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 marzo 16 - 1971 marzo 7

CONTENUTO

Carteggio relativo alla manutenzione dei forni a cura della ditta Max Kauber

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 88, fasc. Azzime pasquali: carteggio, 1969 - 1970 99

AZZIME

ESTREMI CRONOLOGICI

1971

STATO DI CONSERVAZIONE

75

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 89, fasc. Azzime pasquali: carteggio, 1971 - 1973

MISERICORDIA E PIETÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

1835 - 1942

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1, doc. 1

CONTENUTO

La serie conserva la corrispondenza con la Fraterna di misericordia e pietà, anche successiva all'accorpamento in un unico ente sotto la denominazione di Comunità israelitica nel 1930. La documentazione riguarda principalmente la gestione del cimitero di San Nicolò del Lido di Venezia.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

100

SEPOLTURA DI OTTO IZIA MISCHONZNIKY

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 ottobre 2 - 1942 dicembre 23

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 148, fasc. Carteggio, 1938 - 1940 101

DALLA TORRE

76

ESTREMI CRONOLOGICI

1942 novembre - 1943 luglio

CONTENUTO

Pratica di Gilmo dalla Torre per la concessione di un terreno per la fabbricazione nel cimitero ebraico di una tomba di famiglia

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 148, fasc. Carteggio, 1938 - 1940

CASA DI RIPOSO

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1840 - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

102

CASA D’INDUSTRIA. REGOLAMENTO DISCIPLINARE PER LA CASA FILIALE D’INDUSTRIA AD ESCLUSIVO BENEFICIO DE POVERI EBREI DI VENEZIA

77

ESTREMI CRONOLOGICI

1844

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, mss, cc. 16

STATO DI CONSERVAZIONE

ottimo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 149, fasc. Fondazione, regolamenti e carteggio generale, 1840 - 1868 103

RELAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1925

CONTENUTO

Relazione per il periodo di gestione 1923 - 1925

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 3

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 155, fasc. Carteggio generale; ricoverati; fatture, 1924 - 1926

CONTABILITÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

78

fasc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

104

RENDICONTI MENSILI

ESTREMI CRONOLOGICI

1917 gennaio - 1917 settembre

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 162, fasc. Rendiconti mensili entrate e uscite 1901 - 1910

SCUOLE D'ISTRUZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONTENUTO

La serie conserva la documentazione della direzione delle scuole religioso morali, che gestiva le scuole d'istruzione religiosa e il giardino d'infanzia e, dopo l'entrata in vigore delle Leggi razziali, l'intero ciclo scolastico di elementari, medie e liceo scientifico.

SCUOLA RELIGIOSO MORALE MASCHILE

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

79

docc. 2, fascc. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

105

N. 71. ELENCO LIBRI DE RAGION DEL TALMUD TORÀ IN CUSTODIA DEL RETTOR SER MOISÉ COEN PORTO, QUINDI DEL RETTOR SABATO ANCONA

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1879] - 1892 marzo 29

CONTENUTO

Quaderno nel quale fu annotato dal rabbino maggiore Moisé Coen Porto l'elenco dei libri della scuola del Talmud Torah, aggiornato di donazione in donazione anche dal suo successore Sabato Ancona

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Legatura con coperta in carta acquerellata, cc. 57

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 185 106

CATALOGO DEI LIBRI DELLA BIBLIOTECA DEL TALMUD TORAH

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XIX

CONTENUTO

Catalogo dei volumi conservati nella biblioteca della scuola religioso morale maschile, detta del Talmud Torah. Dal confronto della grafia del redattore con il precedente catalogo di Moisé Coen Porto e di Sabato Ancona e con la documentazione della scuola, è possibile attribuire il catalogo a Sabato Ancona,

80

rettore della scuola dai primi anni novanta del sec. XIX. Era conservato in Documenti di dubbia attribuzione, b. 15.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 185 107

FRATERNA ISRAELITICA DI CULTO E BENEFICENZA DEGLI ISRAELITI IN VENEZIA. DIREZIONE SCUOLE RELIGIOSO MORALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1909 dicembre 23 - 1915 marzo 16

CONTENUTO

Conserva ordini del giorno, estratti di verbali del consiglio di amministrazione della Fraterna generale di culto e beneficenza, corrispondenza, bilanci, in ordine cronologico inverso.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 185, fasc. Carteggio generale, 1887 - 1928 108

LETTERE ALLA DIREZIONE DELLE SCUOLE ISRAELITICHE

ESTREMI CRONOLOGICI

1920

CONTENUTO

Conserva: 1. 2 ricevute del 16 marzo 1920 di Eugenio Calimani alla direzione delle scuole israelitiche; 2. 16 marzo 1920, Giulia Marconi, insegnante, scrive ad Adolfo Ottolenghi, rettore della scuola; 3. 16 marzo 1920, Clementina Heller, insegnante, scrive ad Adolfo Ottolenghi, rettore della scuola.

SEGNATURA DEFINITIVA

81

b. 185, fasc. Carteggio generale, 1887 - 1928

SCUOLA MEDIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fasc. 1, regg. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

109

CONFERENZE CONCERTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 - 1941

CONTENUTO

Conserva: 1. [s.d.], minute, mss, cc. 3; 2. [s.d.], minuta a matita con conti, mss; 3. [s.d.], minuta in penna con nominativi di membri della comunità e rispettive offerte. mss; 4. 18 dicembre 1940, scuola media israelitica della comunità di Venezia, opuscolo per ciclo di conferenze concerto, 6 copie; 5. 6 gennaio 1941, fattura per noleggio pianoforte alla scuola ebraica; 6. 1941, quietanza della scuola media israelitica di Venezia, per concerti per l’educazione musicale degli allievi, con 6 bollettini datati prima metà del 1941, intestati a Cesare Valabrega; 7. bollettini di pagamento del 5 febbraio, 6 marzo, 6 aprile 1941; 8. 3 marzo 1941, scuola media privata della Comunità israelitica di Venezia, opuscolo concerto.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

82

b. 194, fasc. Carteggio vario: programmi, libri di testo, tasse scolastiche, avvisi, compiti, pagelle ed appunti, 1941-1942 110

DIARIO SCOLASTICO

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 - 1941

CONTENUTO

Registro scolastico della professoressa Nella Fano, insegnante del ginnasio, contenente elenchi degli allievi e programmi svolti.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 16.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 194, Registri di classe scuola media, ginnasio, liceo scientifico, 1941-1942 111

REGISTRO SCOLASTICO

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1938 - ante 1943

CONTENUTO

Registro compilato solo parzialmente della professoressa Nella Fano, insegnante al ginnasio.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 6

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 194, Registri di classe scuola media, ginnasio, liceo scientifico, 1941-1942

ATTIVITÀ CULTURALI

83

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONTENUTO

La serie così denominata e conserva documentazione inerente alla biblioteca, al museo israelitico Vittorio Fano e alla mostra del libro ebraico 1960. Viene fatta corrispondere alla categoria 8 dell'attuale titolario UCEI "Manifestazioni culturali, spirituali, religiose, studi e ricerche".

MUSEO ISRAELITICO VITTORIO FANO

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fascc. 5, regg. 5

NOTA DELL'ARCHIVISTA

I fascicoli degli anni cinquanta sono stati ritrovati nel fondo di Paolo Sereni.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

9

FONTE

Procaccia, Documentazione, esposizione, musealizzazione, Procaccia, Micaela, Documentazione, esposizione, musealizzazione: mostre e musei dell'Ebraismo italiano

UNITÀ ARCHIVISTICHE

112

CARTEGGIO

84

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 gennaio 13 - 1960 novembre 22

CONTENUTO

Carteggio di Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, inerente alla ricerca di finanziamenti per il museo ebraico.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199D, fasc. 1 113

CONFÉRENCE DES MUSÉES JUIFS EUROPÉENS (PARIGI, 5 NOVEMBRE 1956)

ESTREMI CRONOLOGICI

1956

CONTENUTO

Conserva comunicati, relazioni, biglietti da visita e opuscoli raccolti in occasione della conferenza in oggetto.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199D, fasc. 2 114

RASSEGNA STAMPA

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199D, fasc. 3 115

85

INVENTARIO DEI BENI MOBILI DI VALORE STORICO ARTISTICO ESISTENTI NEL GHETTO DI VENEZIA ESEGUITO DAL GRUPPO DI STUDI E RICERCHE DEL COMITATO PER IL CENTRO STORICO EBRAICO

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 giugno - 1971 dicembre

CONTENUTO

Conserva: 1. Inventario degli oggetti in argento provenienti dalle scuole del ghetto, compilato e sottoscritto da Renato Bacchi e Silvio Cusin, con le stime per ciascun oggetto e dei totali parziali e complessivi, eseguito dal giugno al dicembre 1971, dss, in duplice copia, cc.10; 2. 14 febbraio 1972, [Enrico Gnignati] sull'esecuzione dell'inventario, dss.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199C, fasc. Inventario argenti 116

LOUIS JARACH. DONAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1987

CONTENUTO

Conserva documentazione in originale e in copia relativa alla donazione di oggetti in argento da parte di Louis Jarach, avvenuta nel novembre del 1987. Comprende: 1. originale dell'atto di donazione di Louis Jarach alla Comunità israelitica di Venezia; 2. 5 foto, b/n, cm. 24.5 x 18; 3. 7 foto, a colori, cm 10 x 15; 4. minute manoscritte e facsimili di verbali del Consiglio.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199C, fasc. Jarach. donazione 117

86

REGISTRO VISITATORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 luglio 12 - 1983 ottobre 3

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199B bis, reg. 6 118

REGISTRO VISITATORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1984 dicembre 11 - 1986 giugno 30

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199B bis, reg. 7 119

REGISTRO VISITATORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 giugno 1 - 1987 settembre 1

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199B bis, reg. 8 120

REGISTRO VISITATORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1987 settembre 2 - 1988 luglio 8

87

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 199B, reg. 9

RASSEGNA STAMPA

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

bb. 26, fasc. 33

CONTENUTO

Si segnala in questa sede l'ampia rassegna stampa, attinente alla cultura e alla storia ebraica, al ghetto e alla storia ebraica veneziana e al suo patrimonio artistico, alla politica e allo Stato d'Israele.

BILANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

PROSPETTI

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

docc. 3

88

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

121

SEZIONE CULTO. BILANCIO PREVENTIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1909

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 210, fasc. Sezione culto: prospetti sciolti, 1890 - 1922 122

SEZIONE BENEFICENZA. BILANCIO PREVENTIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1909

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 212, fasc. Sezione beneficenza: prospetti sciolti, 1890 - 1914 123

CONTO CONSUNTIVO 1913

ESTREMI CRONOLOGICI

1914 ottobre 26

CONTENUTO

Estratto del processo verbale della seduta del consiglio di amministrazione della Fraterna generale contenente l'approvazione del consuntivo 1913.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

89

Dss, cc. 18

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 212, fasc. Sezione beneficenza: consuntivi, fogli sciolti, 1890 - 1914

CONTRIBUENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

124

ELENA VALENZIN. RICORSO PER ANNULLAMENTO TASSA CULTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1927 novembre 27

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 230, fasc. Contribuenti: pratiche diverse, 1925 - 1927 125

VITTORIA LUZZATTO. ISCRIZIONE AL RUOLO

90

ESTREMI CRONOLOGICI

1943 maggio 11

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 237, fasc. Nuovi contribuenti 126

TASSA CULTO. RUOLO

ESTREMI CRONOLOGICI

1948

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 238, fasc. Contribuenti: ruoli, 1941 - 1949

EREDITÀ, LEGATI, DONI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

LEGATI

ESTREMI CRONOLOGICI

primo quarto sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

91

UNITÀ ARCHIVISTICA

127

LEGATO DI ABRAAM LONIGO. RICEVUTA DI PAGAMENTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1851 marzo 20

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 246, fasc. Legato Abraam e Manuel Lonigo

IMMOBILI. CIMITERO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CIMITERO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

doc. 1, fasc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

128

92

DOCUMENTI INTORNO AL LUOGO DI SEPOLTURA DEGLI EBREI POSTO NEL LIDO VICINO A SAN NICOLÒ

ESTREMI CRONOLOGICI

[fine sec. XIX]

CONTENUTO

Trascrizione dalla opera di Flaminio Corner intorno alle chiese e monasteri di Venezia. Riporta altre due mani di scrittura, una in inchiostro con i riferimenti dell'opera sulla c. 2 e una più recente in matita sulla c. 1.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, mss, cc. 6

STATO DI CONSERVAZIONE

pessimo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 268, fasc. Carteggio diverso 129

[AVVOCATO RUFFINI. SOLLECITI DI PAGAMENTO]

ESTREMI CRONOLOGICI

1859 marzo 31 - 1863 aprile 16

CONTENUTO

Conserva due lettere: 1. 31 marzo 1859, l'avvocato Ruffini, per conto della famiglia Ciuran, scrive ad Abraam Errera, presidente della Fraterna generale, per sollecitare il pagamento dell'affitto di un terreno al Lido ad uso cimiteriale; 2. 16 aprile 1863, l'avvocato Ruffini scrive intorno a mancati pagamenti per gli anni 1858 - 1860: destinatario non identificabile.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 268, fasc. Carteggio diverso, 1855 - 1864

93

PATRIMONIO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

130

ELIO TOAFF. VERBALE DI CONSEGNA

ESTREMI CRONOLOGICI

1951 ottobre 25

CONTENUTO

Verbale originale manoscritto per il passaggio di consegne dal rabbino Elio Toaff al successore Bruno Polacco

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 277F 131

ELIO TOAFF. INVENTARIO DEGLI ARGENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 dicembre 31

94

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 277F 131.1

INVENTARIO I

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 dicembre 31 131.2

INVENTARIO II

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 dicembre 31

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 9

CONTENUTO

La serie conserva la corrispondenza distinta in fascicoli per corrispondente, in ordine cronologico, e, dagli anni quaranta del sec. XX, distinta per anno e in arrivo/partenza e quindi per corrispondente.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

9

UNITÀ ARCHIVISTICHE

95

132

QUESTIONARIO DELL'UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE

ESTREMI CRONOLOGICI

[1960]

CONTENUTO

Questionario dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, segretario Dante Lattes, in 13 copie non compilate.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 470, fasc. Congresso UCII 133

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1970

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 490, fasc. CEP 134

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1970

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 491, fasc. CEP

96

135

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1971

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 492, fasc. CEP 136

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 493, fasc. CEP 137

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1972

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 494, fasc. CEP 138

CEP - CORRISPONDENZA ENTI PUBBLICI IN PARTENZA

97

ESTREMI CRONOLOGICI

1972

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 495, fasc. CEP 139

SCUOLA EBRAICA. INSEGNANTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1967 - 1969

CONTENUTO

Corrispondenza relativa allo stato di servizio delle insegnanti Ilana Godelli e Fiammetta Sarfatti

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 488, fasc. Scuola ebraica 140

UGO LEVI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971

CONTENUTO

Pratica della commissione arbitrale per il pagamento della tassa del culto a carico di Ugo Levi

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 493, fasc. Ugo Levi

PROTOCOLLI

ESTREMI CRONOLOGICI

98

secondo quarto sec. XIX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

reg. 1

CONTENUTO

La serie conservata presso la biblioteca archivio Renato Maestro manca di tutti i protocolli di corrispondenza dal 1941 in poi: non è stato possibile accertarne l'esistenza nei locali di deposito della Comunità ebraica.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

141

PROTOCOLLO IN ARRIVO E IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1957 aprile 15 - 1962 luglio 16

CONTENUTO

Compilato soltanto parzialmente

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 502

UFFICIO RABBINICO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sezione

CONTENUTO

99

L'ufficio rabbinico era ed è un istituto interno e dipendente all'ente comunitario: per questo, diversamente da quanto fatto nell'inventario dell'archivio della Comunità israelitica di Venezia che infatti non prevede una voce specifica di titolario, la documentazione da esso prodotta viene reintegrata come sezione nel complesso documentario dell'ente principale. Conserva documentazione anagrafica, documentazione sull'attività di beneficenza curata dai rabbini e loro corrispondenza.

CORRISPONDENZA DEI RABBINI

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottosezione

CONSISTENZA

fascc. 3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

142

SCRITTI DI ADOLFO OTTOLENGHI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva: 1. [s.d.] discorso del rabbino Ottolenghi, dss con correzioni a mano, tre copie, cc. 8; 2. Adolfo Ottolenghi, Il tempio, discorso pronunciato nel tempio spagnolo di Venezia nel giorno di Chippur 5689 (1928), estratto pubblicato a cura del Convegno di studi ebraici, 1929, Venezia; 3. “Diritti degli israeliti alla civile eguaglianza. Discorso di Niccolò Tommaseo”, dss, cc. 9; 4. 29 giugno 1926, Venezia, Adolfo Ottolenghi al presidente della Fraterna generale di culto e beneficenza per sussidio ad Angelina Fortis; 5. 2 ottobre 1928, lettera di Ottolenghi relativa alle sue ricerche sul Risorgimento veneziano; 6. 10 marzo 1929, Ugo Massiach, vice rabbino, a Adolfo Ottolenghi, biglietto manoscritto[post 12 giugno 1940], "Iscrizione: qui dorme l'ultimo sonno Massimo Salvadori [....]", iscrizione tombale con schizzo a matita della tomba, firma d'approvazione di Adolfo Ottolenghi.

SEGNATURA DEFINITIVA

100

b. 545, fasc. Scritti di Adolfo Ottolenghi 143

SCRITTI DI ADOLFO OTTOLENGHI. LAPIDI DELL'ANTICO CIMITERO

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva i dattiloscritti delle trascrizioni delle lapidi dell'antico cimitero ebraico di San Nicolò del Lido di Venezia, consegnati da Gina Ottolenghi a Bruna Voghera e quindi donati da quest'ultima all'archivio della Comunità ebraica di Venezia nel gennaio 1996: 1. trascrizione dei nomi di cinquanta lapidi e cinque frammenti, ritrovati nel 1925, dss, cc. 54; 2. trascrizione di altre sedici lapidi, dss, cc. 16; 3. luglio 1930, relazione di Adolfo Ottolenghi e di Riccardo Pacifici a corredo dell'elenco delle lapidi da loro redatto, dss, cc. 10; 4. luglio 1930, elenco delle lapidi di Ottolenghi - Pacifici, dss con annotazioni, in duplica copia, cc. 21.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 545, fasc. Scritti di Adolfo Ottolenghi. Lapidi cimitero antico 144

ELIO TOAFF. DONO BREITMANN

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 maggio 16 - 1948 ottobre 16

CONTENUTO

Conserva cinque lettere di Elio Toaff, rabbino capo della Comunità israelitica di Venezia, a lady Breitmann: 1. 16 maggio 1947, Venezia, Elio Toaff a lady Breitmann, dss, cc. 2; 2. 26 giugno 1947, Venezia, Elio Toaff a lady Breitmann, dss; 3. 17 dicembre 1947, Venezia, Elio Toaff a lady Breitmann, dss; 4. 20 giugno 1948, Venezia, Elio Toaff a lady Breitmann, dss; 5. 6 ottobre 1948, Venezia, Elio Toaff a lady Breitmann, dss.

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

101

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 546, fasc. Elio Toaff. Dono Breitmann

SOGGETTO PRODUTTORE: FRATERNA DI MISERICORDIA E

PIETÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

1830 - 1930

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

ente di assistenza e beneficenza

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

La Fraterna israelitica di misericordia e pietà era un'opera pia istituita nel 1830 (il primo regolamento è datato 1831) con la fusione delle due fraterne di misericordia tedesca e ponentina. Pur essendo alle dirette dipendenze della Fraterna generale, aveva un proprio direttivo di nove membri. L'istituto si occupava della gestione e manutenzione del cimitero ebraico a San Nicolò del Lido di Venezia; al pari di una sorta di istituto previdenziale, forniva, inoltre, assistenza medica e finanziaria ai propri iscritti, in caso di malattia e ospedalizzazione, e in ultima istanza si occupava delle sepolture e delle cerimonie di commemorazione. In quest'ambito, le competenze dell'ente si confondevano con quelle dell'istituto affine dei Riuniti sovvegni spagnolo e tedesco, sorto nel 1844. A seguito della legge Falco, le mansioni della Fraterna di misericordia vennero gradualmente assorbite dalla Comunità israelitica.

CONDIZIONE GIURIDICA

• privato

FRATERNA ISRAELITICA DI MISERICORDIA E PIETÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

primo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

102

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONTENUTO

Il fondo conserva la documentazione dell'opera pia, dipendente dalla Fraterna generale, deputata alla gestione cimiteriale e alla erogazione di assistenza finanziaria e medica degli iscritti.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Nell'ambito dell'intervento di riordino del 1981 - 1983, l'ordinatore ha adottato un titolario ad hoc di 10 categorie. Nelle serie che conservano i carteggi amministrativi i fascicoli sono ordinati alfabeticamente per argomento, secondo la classificazione adottata in origine dall'ente.

CARTEGGIO GENERALE. ATTI RISERVATI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

145

PROSPETTO DI BENI IMMOBILI SOGGETTI AD EQUIVALENTE D'IMPOSTA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1862]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 515, fasc. Amministrazione

103

CARTEGGIO GENERALE. ATTI COMUNI. SECONDA SERIE

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

146

GIORGIO FRANCHETTI. SEPOLTURA

ESTREMI CRONOLOGICI

1923 dicembre 16

CONTENUTO

Carte relative al trasporto delle ceneri del barone Giorgio Franchetti al cimitero ebraico

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 527, fasc. Defunti della comunità

BILANCI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1

104

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

147

PREFETTURA DI VENEZIA. APPROVAZIONE CONTI. ANNO ESERCIZIO 1911

ESTREMI CRONOLOGICI

1913 luglio 9

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 533B, fasc. Preventivi e consuntivi, fogli sciolti, 1880 - 1915

CIMITERO. POSTI, SEPOLTURE, LAPIDI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XIX - prima metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

reg. 1, fasc. 1, docc. 5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

6

UNITÀ ARCHIVISTICHE

148

VITTORIA DELLA TORRE VEDOVA SACERDOTI. ATTO DI CONCESSIONE A USO SEPOLTURA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1912 agosto 2]

105

CONTENUTO

Senza data, ma allega lettera di richiesta e conferma da parte del presidente della Comunità israelitica di Venezia

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 532, fasc. Contratti 149

GIULIA D'ANCONA VIVANTE. ATTO DI CONCESSIONE A USO SEPOLTURA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1916 febbraio 29]

CONTENUTO

Atto senza data, ma con allegata la notifica della Comunità israelitica di Venezia a quella di Firenze della morte della concessionaria, in data 29 febbraio 1916

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 532, fasc. Contratti 150

GIUSEPPE BORALEVI. ATTO DI CONCESSIONE A USO SEPOLTURA

ESTREMI CRONOLOGICI

1925 marzo 11

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 532, fasc. Contratti 151

TULLIO LEVI. ATTO DI CONCESSIONE A USO SEPOLTURA

ESTREMI CRONOLOGICI

106

1953 maggio 26

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 532, fasc. Contratti 152

CIMITERO. POSTI RISERVATI

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XIX]

CONTENUTO

Rubrica alfabetica

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 539, reg. Posti riservati 153

PERMESSI DI SEPPELLIMENTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1923 - 1940

CONTENUTO

Docc. 29

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 540, fasc. permessi di seppellimento, 1911 - 1942

SOGGETTO PRODUTTORE: GRUPPO SIONISTICO VENEZIANO

ESTREMI CRONOLOGICI

1903 – terzo quarto sec. XX

107

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

GRUPPO SIONISTICO VENEZIANO

ESTREMI CRONOLOGICI

1918 - 1968

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

docc. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

154

COMUNICATO DELLA FEDERAZIONE SIONISTICA ITALIANA

ESTREMI CRONOLOGICI

1918 dicembre

CONTENUTO

Comunicato in otto copie della Federazione sionistica italiana, firmato da Dante Lattes

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

108

b. 549, fasc. 1 155

APPELLO AGLI ITALIANI

ESTREMI CRONOLOGICI

1920 gennaio

CONTENUTO

Comunicato in cinque copie dal titolo "Appello agli italiani", firmato da Francesco Arcà – Pro Israele associazione non israelitica per la difesa dei diritti ebraici, Angelo Sereni – Comitato delle comunità israelitiche italiane, Felice Ravenna – Federazione sionistica italiana.

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 549, fasc. 1

109

AGGIORNAMENTO DELLE ACQUISIZIONI DELL'ARCHIVIO DELLA

COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA 2013 - 2014

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XIX - inizio sec. XXI

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

complesso di fondi

CONSISTENZA

bb. 76

CONTENUTO

Conserva le acquisizioni recenti di archivi di associazioni afferenti alla Comunità ebraica (il Comitato per il centro storico ebraico di Venezia e la sezione veneziana dell'Associazione delle donne ebree d'Italia) e di fondi propri (le carte della famiglia Lattes Luzzato, di Bianca Nunes Vais, di Paolo Sereni, di Giorgio Rossi, di Giorgio Voghera). Conserva, inoltre, l'archivio musicale della Sinagoga spagnola, riordinato dal professor Pier Gabriele Mancuso, l'archivio fotografico, e la miscellanea Provenienze diverse che conserva le testimonianze documentarie e orali offerte alla Comunità dai suoi membri. Infine si dà conto dell'archivio fotografico, che conserva fotografie e facsimili di immagini del sec. XX, e della schedatura delle lapidi del cimitero antico di San Nicolò del Lido di Venezia effettuata negli anni novanta del sec. XX.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

I fondi di associazioni, di famiglie e di persone acquisiti successivamente al riordino degli anni ottanta hanno ciascuno una numerazione di corda propria, che si declina in base al livello di ordinamento. Dettagli inerenti ai criteri di ordinamento adottati per ciascuno di essi verranno forniti nelle schede specifiche. Al pari di quanto è stato fatto nella descrizione inventariale degli anni ottanta, per la documentazione sciolta la descrizione inventariale ha avuto come minimo denominatore il fascicolo inteso come unità conservativa. Nel caso dell'archivio delle partiture musicali della Sinagoga spagnola, si dà conto soltanto della descrizione del complesso, fornita dall'ordinatore, a cura del quale è stato compilato un inventario a parte.

SIGLE

110

b./bb. = busta/ buste fasc./fascc.= fascicolo/fascicoli reg./regg. = registro/registri doc./docc. = documenti mss = manoscritto dss = dattiloscritto c./cc. = carta/carte r = recto v = verso

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

La documentazione è consultabile secondo le modalità stabilite dal regolamento della Biblioteca archivio Renato Maestro. Non tutti i fondi rinvenuti presso il soggetto conservatore sono corredati di un documento di donazione, per cui si rinvia alla decisione del personale per la consultabilità delle carte.

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SOGGETTO PRODUTTORE: ASSOCIAZIONE DELLE DONNE EBREE

D'ITALIA. SEZIONE VENEZIANA

ESTREMI CRONOLOGICI

1928 -

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

111

L’Associazione donne ebree d’Italia (ADEI) nacque a Milano nel 1927, per iniziativa di Vittoria Cantoni Pisa, con lo scopo di promuovere l’ideale e la cultura dell’Ebraismo. La sezione veneziana fu fondata l'anno successivo da Amelia Fano (Venezia, 7 gennaio 1875 - 30 ottobre 1964), esponente della vita culturale ebraica veneziana. In consonanza con gli scopi dell’associazione a livello nazionale, l’ADEI di Venezia fu promotrice di iniziative sia di interesse locale, a sostegno delle attività culturali e didattiche nell’ambito della Fraterna generale, poi Comunità israelitica, sia di carattere filantropico, a sostegno degli ebrei di Palestina e della Tripolitania. Negli anni trenta e nei primi anni quaranta partecipò attivamente alla gestione del giardino d’infanzia e della scuola ebraica. Dopo l’interruzione degli anni 1943-1945, le attività dell’ADEI veneziana ripresero di concerto con le altre associazioni assistenziali e di supporto ai reduci delle deportazioni. Dagli anni cinquanta ADEI è affiliata alla Women's International Zionist Organization (WIZO, Gran Bretagna, 1920)

CONDIZIONE GIURIDICA

•privato

FONTI

Associazione delle donne ebree d'Italia, Dalla nascita ai nostri giorni, 1971 Associazione delle donne ebree d'Italia, Dalla nascita ai giorni nostri: breve storia della Federazione italiana dela WIZO, ADEI, 1971. Tagliacozzo, Le signore del thè delle cinque, 2012 Le signore del thè delle cinque. I primi anni dell'ADEI di Venezia tra tzedakà e cultura ebraica (1928 - 1948), Edizione stamperia CETID Venezia, 2012.

ASSOCIAZIONE DELLE DONNE EBREE D'ITALIA. SEZIONE VENEZIANA

ESTREMI CRONOLOGICI

1928 - fine sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 6

CONTENUTO

L'archivio consiste nella documentazione gestionale dell'associazione, ovvero verbali e relazioni annuali, corrispondenza e programmi e opuscoli di iniziative culturali. L'archivio, inoltre, incorpora scritti e corrispondenza di Amelia Fano, fondatrice e presidentessa dell'associazione sino al secondo dopoguerra, e delle successive conduttrici.

112

Infine sono conservate carte e documentazione congressuale delle assemblee nazionali dell'Associazione delle donne ebree d'Italia, che nel secondo dopoguerra fu associata alla Women International Zionist Organization. Conserva documentazione fotografica. Documentazione originale, fotografie e opuscoli sono conservati anche nell'omonima serie relativa alla mostra documentaria allestita nel 2012 presso il Museo ebraico di Venezia, allestimento tuttora preservato in previsione di future edizioni dell'esposizione.

STORIA ARCHIVISTICA

La documentazione dell'archivio ADEI è stata acquisita dalla biblioteca archivio Renato Maestro in occasione del presente intervento di riordino. Deriva principalmente dalla donazione fatta all'associazione da Bruna Levi Voghera, presidentessa della sezione veneziana e nipote della fondatrice Amelia Fano; parte della documentazione fotografica in originale e in facsimile era già stata acquisita dalla biblioteca con la donazione di Giorgio Voghera ed è stata integrata nell'apposita serie.

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

Documentazione complementare si conserva negli omonimi fascicoli della corrispondenza della Comunità israelitica per gli anni 1928 e 1929 in ACEV, b. 437 e nel fondo Bianca Nunes Vais.

CONDIZIONE DI ACCESSO

liberamente accessibile

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

VERBALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1928 - ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1, regg. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

113

1

VERBALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1928 novembre 6 - 1941 aprile 8

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc.nn.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 1 2

VERBALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1952 - 1954

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 2 3

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1

114

RELAZIONI ANNUALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1928 - 1985

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 50

CONTENUTO

La serie conserva le relazioni di apertura e spesso di chiusura dell'anno sociale continuativamente per gli anni 1928 - 1958, salvo l'interruzione del biennio 1943 - 1945, e alcune relazioni degli anni ottanta. Per alcune annate sono state conservate le relazioni sia di chiusura sia di apertura dell'anno sociale.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

50

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1928 - 1929

ESTREMI CRONOLOGICI

1929 maggio 28

CONTENUTO

Relazione a stampa pubblicata dallo Stabilimento Polacco & Rizzatti. In duplice copia.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 01 5

115

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1929 - 1930

ESTREMI CRONOLOGICI

1930 maggio 12

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 14.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 02 6

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1930 - 1931

ESTREMI CRONOLOGICI

1931 maggio 5

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 20.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 03 7

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1930 - 1931

ESTREMI CRONOLOGICI

1931 maggio 5

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 10.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 04

116

8

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1931 - 1932

ESTREMI CRONOLOGICI

1932 maggio 19

CONTENUTO

Contiene anche il prospetto di bilancio di entrate e uscite dall'ottobre 1931 al 12 maggio 1932.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 05 9

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1932 - 1933

ESTREMI CRONOLOGICI

1933 maggio 14

CONTENUTO

Contiene anche il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 10 maggio 1932 al 12 maggio 1933.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 18.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 06 10

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1933 - 1934

117

ESTREMI CRONOLOGICI

1934 maggio 16

CONTENUTO

Contiene anche il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 12 maggio 1933 al 12 maggio 1934.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 20.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 07 11

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1934 - 1935

ESTREMI CRONOLOGICI

1935 maggio 20

CONTENUTO

Contiene anche il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 10 maggio 1934 al 13 maggio 1935.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 22.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 08 12

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1935 - 1936

ESTREMI CRONOLOGICI

1936 maggio 20

CONTENUTO

118

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 13 maggio 1935 al 13 maggio 1936.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 22.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 09 13

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1936 - 1937

ESTREMI CRONOLOGICI

1937 maggio 20

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 13 maggio 1936 al 13 maggio 1937.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 19.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 10 14

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1937 - 1938

ESTREMI CRONOLOGICI

1938 maggio 31

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 13 maggio 1937 al 26 maggio 1938.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 20.

119

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 11 15

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1938 - 1939

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 gennaio 16

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 12 r/v.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 12 16

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1938 - 1939

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 maggio 22

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 26 maggio 1938 al 18 maggio 1939.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 13 17

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1939 - 1940

120

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 ottobre 25

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 5.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 14 18

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1939 - 1940

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 maggio 29

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 18 maggio 1939 al 22 maggio 1940.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 18.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 15 19

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1940 - 1941

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 novembre 15

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 16

121

20

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1940 - 1941

ESTREMI CRONOLOGICI

1941 maggio 8

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 22 maggio 1940 al 8 maggio 1941.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 23.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 17 21

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1941 - 1942

ESTREMI CRONOLOGICI

1941 ottobre 29

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 18 22

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1941 - 1942

ESTREMI CRONOLOGICI

122

1942 maggio 28

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 8 maggio 1941 al 15 maggio 1942.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 26.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 19 23

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1942 - 1943

ESTREMI CRONOLOGICI

1942 ottobre 19

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 3.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 20 24

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1942 - 1943

ESTREMI CRONOLOGICI

1943 maggio 27

CONTENUTO

Contiene il prospetto di bilancio di entrate e uscite dal 15 maggio 1942 al 19 maggio 1943.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 18.

123

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 21 25

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1945 - 1946

ESTREMI CRONOLOGICI

1945 ottobre 10

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 5.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 22 26

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1945 - 1946

ESTREMI CRONOLOGICI

1946 giugno 13

CONTENUTO

Conserva minuta mss con resoconto finanziario dell'anno sociale del 28 aprile 1946.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 10.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 23 27

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1946 - 1947

124

ESTREMI CRONOLOGICI

1946 ottobre 29

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 9 r/v.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 24 28

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1946 - 1947

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 giugno 10

CONTENUTO

Contiene il bilancio dell'anno sociale dss.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 18 r/v.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 25 29

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1947 - 1948

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 ottobre 14

CONTENUTO

Conserva verbale dss.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 13.

125

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 26 30

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1947 - 1948

ESTREMI CRONOLOGICI

1948 giugno 30

CONTENUTO

Contiene un riepilogo contabile non datato.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 20.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 27 31

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1948 - 1949

ESTREMI CRONOLOGICI

1948 novembre 2

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 28 32

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1948 - 1949

126

ESTREMI CRONOLOGICI

1949 maggio 21

CONTENUTO

Contiene dss del bilancio dell'anno sociale, cc. 2.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 16 r/v.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 29 33

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1949 - 1950

ESTREMI CRONOLOGICI

1949 ottobre 24

CONTENUTO

Contiene un bilancio delle offerte dss, cc. 2.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 13 r/v.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 30 34

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1949 - 1950

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 giugno 12

DESCRIZIONE ESTRINSECA

127

Mss, cc. 19.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 31 35

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1950 - 1951

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 ottobre 19

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 12.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 32 36

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1950 - 1951

ESTREMI CRONOLOGICI

1951 giugno 12

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 13.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 33 37

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1951 - 1952

ESTREMI CRONOLOGICI

128

1951 ottobre 31

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 16.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 34 38

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1951 - 1952

ESTREMI CRONOLOGICI

1952 giugno 3

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 19.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 35 39

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1952 - 1953

ESTREMI CRONOLOGICI

1952 ottobre 21

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 21.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 36 40

129

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1952 - 1953

ESTREMI CRONOLOGICI

1953 giugno 9

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 26.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 37 41

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1953 - 1954

ESTREMI CRONOLOGICI

1953 ottobre 20

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 17.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 38 42

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1953 - 1954

ESTREMI CRONOLOGICI

1954 giugno 14

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 25.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 39

130

43

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1954 - 1955

ESTREMI CRONOLOGICI

1954 ottobre 26

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 18.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 40 44

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1954 - 1955

ESTREMI CRONOLOGICI

1955 giugno 7

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 24.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 41 45

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1955 - 1956

ESTREMI CRONOLOGICI

1956 maggio 12

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 24.

131

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 42 46

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1955 - 1956

ESTREMI CRONOLOGICI

1956 settembre 7

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 4.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 43 47

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1955 - 1956

ESTREMI CRONOLOGICI

1956 ottobre 18

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 25.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 44 48

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1956 - 1957

ESTREMI CRONOLOGICI

132

1956 ottobre 23

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 16.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 45 49

RELAZIONE APERTURA. ANNO SOCIALE 1957 - 1958

ESTREMI CRONOLOGICI

1957 ottobre 22

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 24.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 46 50

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1957 - 1958

ESTREMI CRONOLOGICI

1958 giugno 11

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Mss, cc. 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 47 51

133

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1982 - 1983

ESTREMI CRONOLOGICI

1983

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 4.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 48 52

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1983 - 1984

ESTREMI CRONOLOGICI

1984

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 3.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 49 53

RELAZIONE. ANNO SOCIALE 1984 - 1985

ESTREMI CRONOLOGICI

1985

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Dss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 50

134

CONTABILITÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 - 1990

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

54

REGISTRO DI CASSA

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 aprile 1 - 1977 marzo 31

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 01 55

REGISTRO DI CASSA

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 giugno 30 - 1982 luglio 27

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 02 56

REGISTRO DI CASSA

135

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 settembre 12 - 1987 giugno 10

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 03 57

REGISTRO DI CASSA

ESTREMI CRONOLOGICI

1987 giugno 10 - 1990 giugno 20

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, reg. 04

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

58

CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 - 1972

136

CONTENUTO

Conserva comunicati e corrispondenza.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 01 59

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1954 - 1955

CONTENUTO

Conserva principalmente comunicazioni ricevute dalla sede centrale dell'associazione

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 02 60

CARTEGGIO. BRUNA VOGHERA

ESTREMI CRONOLOGICI

1958 - 1968

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 3 61

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 - 1989

137

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 04 62

CARTEGGIO. PER NOI (RIVISTA)

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 - 1986

CONTENUTO

Carteggio con la redazione della rivista "Per Noi".

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 05

INIZIATIVE

ESTREMI CRONOLOGICI

1924 - 1997

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 8

CONTENUTO

La serie conserva fascicoli con carteggio, corrispondenza e soprattutto programmi e scritti legati alle iniziative di beneficenza e di promozione culturale.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

63

138

PROGRAMMAZIONE CULTURALE

ESTREMI CRONOLOGICI

1924 - 1942

CONTENUTO

Opuscoli di iniziative culturali delle associazioni afferenti alla Fraterna generale, poi Comunità israelitica.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 01 64

SCRITTI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Rime e copioni di rappresentazioni trascritti o ideati dalle socie dell'ADEI per le festività ebraiche.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 02 65

BIGLIETTI E INVITI

ESTREMI CRONOLOGICI

metà sec. XX

CONTENUTO

Inviti di vario formato alle iniziative sociale e culturali di ADEI.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 03

139

66

COLONIA OSE

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 - 1948

CONTENUTO

Documentazione eterogenea per le adesioni alle colonie dell'organizzazione sanitaria ebraica (OSE) da parte dei membri della Comunità israelitica di Venezia con il tramite dell'ADEI.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 04 67

PROGRAMMAZIONE CULTURALE

ESTREMI CRONOLOGICI

1948 - 1955

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 05 68

ALTRE ASSOCIAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Opuscoli principalmente del circolo ebraico veneziano "Cuore e concordia".

SEGNATURA DEFINITIVA

140

b. 3, fasc. 06 69

LEZIONI DI CULTURA EBRAICA

ESTREMI CRONOLOGICI

1962 - 1963

CONTENUTO

Quaderno contenente appunti per lezioni di cultura ebraica.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 07 70

PROGRAMMAZIONE CULTURALE

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 maggio - 1997 maggio

CONTENUTO

Programmi di iniziative culturali mensili o bimestrali dell'ADEI.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 08

ASSEMBLEE NAZIONALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1949 - 1997

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

141

CONSISTENZA

fascc. 25

UNITÀ ARCHIVISTICHE

25

UNITÀ ARCHIVISTICHE

71

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1949 dicembre 27

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 01 72

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1954 gennaio

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 02 73

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1958 novembre 3

CONTENUTO

Conserva la relazione della presidentessa.

142

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 03 74

XVIII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 novembre 1 - 1965 novembre 2

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1964 - 1965.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 04 75

XX ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1967 novembre 12 - 1967 novembre 13

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni dell'anno sociale 1966 - 1966.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 05 76

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

143

1968 ottobre 27 - 1968 ottobre 29

CONTENUTO

Conserva materiale sull'assemblea e le relazioni dell'anno sociale 1967 - 1968.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 6 77

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

[1969]

CONTENUTO

Contiene materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1968 - 1969.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 7 78

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1970 gennaio 12 - 1970 gennaio 14

CONTENUTO

Conserva l'ordine del giorno.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 08 79

144

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 ottobre 27 - 1971 ottobre 28

CONTENUTO

Conserva materiale sull'assemblea e le relazioni dell'anno sociale 1970 - 1971.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 09 80

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 ottobre 31 - 1972 novembre 2

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1971 - 1972. Conserva inoltre una copia dello statuto ADEI - WIZO del 1967 con annotazioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 10 81

XXVIIII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 ottobre 24 - 1976 ottobre 26

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1975 - 1976.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 11

145

82

XXX ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 dicembre 5 - 1977 dicembre 7

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1976 - 1977.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 12 83

XXXI ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

[1978]

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni sull'anno sociale 1977 - 1978.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 13 84

XXXII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

[1979 ottobre]

CONTENUTO

146

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1978 - 1979.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 14 85

XXXIII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 gennaio 11 - 1981 gennaio 13

CONTENUTO

Conserva documentazione relativa all'assemblea e al resoconto delle attività per l'anno sociale 1979 - 1980.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 15 86

XXXIV ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 novembre 1 - 1981 novembre 3

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1980 - 1981.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 16 87

XXXVI ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

147

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 ottobre 30 - 1983 novembre 1

CONTENUTO

Conserva materiale sull'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1982 - 1983.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 17 88

XXXVII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1984 ottobre 21 - 1984 ottobre 23

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 18 89

XXXIX ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 novembre 9 - 1986 novembre 11

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1985 - 1986

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 19 90

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

148

ESTREMI CRONOLOGICI

[1987]

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1986 - 1987

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 20 91

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

[1988]

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1987 - 1988

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 21 92

ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

[1989]

CONTENUTO

Conserva materiale parziale sull'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1988 - 1989

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 22 93

149

XLII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 marzo 18 - 1990 marzo 20

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1989 - 1990

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 23 94

XLIII ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 marzo 10 - 1991 marzo 12

CONTENUTO

Conserva materiale dell'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1989 - 1990.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 24 95

XLIV ASSEMBLEA NAZIONALE ADEI-WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1997 marzo 16 - 1997 marzo 18

CONTENUTO

Conserva materiale sull'assemblea e le relazioni per l'anno sociale 1995 - 1996.

SEGNATURA DEFINITIVA

150

b. 5, fasc. 25

FOTOGRAFIE

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - fine sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 8

CONTENUTO

La serie conserva fotografie - principalmente originali e facsimili - raccolte in fascicoli per soggetto.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

96

COLONIA OSE

ESTREMI CRONOLOGICI

1946

CONTENUTO

Facsimili di 10 fotografie che ritraggono la colonia OSE.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 01 97

PURIM. FACSIMILI

151

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

124 fotografie in facsimile rappresentanti i festeggiamenti dei bambini per Purim.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 02 98

PURIM

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

50 ristampe di fotografie, b/n, cm 10 x 15, raffiguranti i Purim dei bambini.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 03 99

AMELIA FANO

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva: 1. fotografia, b/n, cm 7 x 5, ritrae Amelia Fano con Bice, Sylvia e Pierluigi, 17 luglio - 8 agosto 1947; 2. 4 fotografie, b/n, cm 10.5 x 8, ritraggono Amelia Fano, aprile 1958; 3. 2 fotografie, b/n, cm 7.5 x 10, ritraggono Amelia Fano, [1958]; 4. fotografia, b/n, cm 10 x 7.5, ritrae Amelia Fano con un bambino, aprile 1954; 5. fotografia, b/n, cm 9 x 13, ritrae Amelia Fano.

SEGNATURA DEFINITIVA

152

b. 6, fasc. 04 100

SCUOLA EBRAICA. FOTO DI GRUPPO

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

30 fotografie in facsimile e in ristampa di vario formato raffiguranti bambini della scuola ebraica e giovani della Comunità.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 05 101

PURIM

ESTREMI CRONOLOGICI

1956

CONTENUTO

Conserva 2 fotografie, seppia, cm 30 x 21.5, ritraggono il Purim del 1956.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 06 102

ASSEMBLEE NAZIONALI ADEI - WIZO

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 - 1967

153

CONTENUTO

Conserva: 1. 3 fotografie, b/n, cm 24 x 18, ritraggono assemblea ADEI di Firenze, 1962; 2. fotografia, b/n, cm 30 x 21, ritrae assemblea ADEI di Milano, 1965; 3. fotografia, b/n, cm 30 x 21, ritrae assemblea ADEI di Verona, 1967; 4. 2 fotografie, b/n, cm 15 x 10.5, ritraggono assemblea ADEI di Verona, 1967; 5. 2 fotografie, b/n, cm 24.5 x 19.5, ritraggono assemblea ADEI di Roma, 1971; 6. 2 fotografie, b/n, cm 24.4 x 18.5, ritraggono l'assemblea ADEI di Venezia, 1978.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 07 103

COLAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

1977

CONTENUTO

Album contenente 33 fotografie, colori, cm 10 x 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 8

AMELIA FANO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - 1965

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

doc. 1, fascc. 5

CONTENUTO

La serie conserva documentazione, corrispondenza e scritti di Amelia Fano, parte dei quali discendono dai suoi studi letterari. Le pubblicazioni da lei curate sono state donate unitamente alla documentazione alla biblioteca archivio Renato Maestro e si trovano catalogate nella biblioteca.

154

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

104

SCRITTI

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Scritti e testi annessi all'opera e agli interessi di Amelia Fano. Comprende: 1. taccuino di appunti; 2. scritti relativi a Sperone Speroni e le recensioni al volume pubblicato dall'autrice dell'inizio del Novecento; 3. scritto sulla poesia di Arturo Graf e pubblicazioni annesse (1913 - 1928); 4. "Di alcune donne ebree delle Venezia nel centenario del 1848 - 1849", 14 maggio 1949, mss, cc. 16; 5. "Celebrazione del 30 anniversario della fondazione ADEI - WIZO", 9 aprile 1957, mss, cc. 9.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 01 105

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1949 - 1950

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 02 106

LIBRO D'ORO KKL

155

ESTREMI CRONOLOGICI

1953

CONTENUTO

Libro d’oro KKL promosso da Giorgio Voghera per Amelia Fano con molte firme di ebrei veneziani e italiani del 1953

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, lib. 03 107

TELEGRAMMI DI CONDOGLIANZE

ESTREMI CRONOLOGICI

1964 - 1965

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 04 108

LETTERE DI CONDOGLIANZE

ESTREMI CRONOLOGICI

1964 - 1965

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 06

SOGGETTO PRODUTTORE: MORTARA, ALBERTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1909 aprile 25 - 1990 febbraio 17

156

TIPOLOGIA

Persona

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Alberto Mortara, economista, direttore del Centro italiano di ricerca e d’informazione sulle imprese pubbliche e di pubblico interesse (CIRIEC, 1956 - 1990) e fondatore negli anni sessanta con Guido Rollier della casa cinematografica Romor, presiedette il Comitato per il centro storico ebraico di Venezia dal 1972 sino alla fine degli anni ottanta. L’associazione era stata istituita il 22 febbraio del 1971 col nome di Comitato per la salvezza di Venezia ebraica, presso l’associazione “Il Nostro Club” a Milano, su proposta del giornalista Renato Mieli e della moglie di questi, Bianca dalle Nogare. Denominazione definitiva, statuto, organigramma e linee d’intervento dell’associazione vennero elaborate nei mesi successivi e comunicate nel mese di giugno dello stesso anno sui principali quotidiani ebraici. Come denunciato in una fitta campagna di informazione, il Comitato nasceva al seguito della grande mobilitazione contro il degrado del patrimonio monumentale di Venezia, provocata dai danni della marea eccezionale del 1966, ed entrò nel novero dei comitati privati sia nazionali – come il Comitato italiano per Venezia, di Bruno Visentini e di Ida Noble Borletti – che stranieri che confluirono in un’unica associazione di coordinamento – Enti, poi Comitati privati per la Salvaguardia di Venezia – operante sotto l’egida dell’UNESCO. Il Comitato per il centro storico ebraico a Venezia si prefiggeva gli scopi di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore storico, culturale e artistico dei Ghetti veneziani, di formulare un programma organico di restauro dei monumenti, di raccogliere fondi necessari e di coordinare i lavori. Presieduto inizialmente da Dino Gentili, negli anni settanta e ottanta il Comitato per il centro storico ebraico di Venezia venne diretto da Alberto Mortara che si adoperò in un’assidua campagna di ricerca finanziamenti a sostegno di importanti progetti di restauro e valorizzazione, quali il primo intervento nella Sinagoga italiana, il recupero della Scuola grande tedesca e, in particolare, le opere di straordinaria manutenzione del cimitero ebraico del Lido. Mancando di personalità giuridica, il Comitato perseguì questi obiettivi in stretta collaborazione con la Comunità israelitica di Venezia e con altre associazioni per Venezia. Dalla fine degli anni settanta, Mortara cercò di promuovere la nascita di una fondazione intitolata “Centro superiore di cultura ebraica”, che avesse come scopo la valorizzazione e la divulgazione della cultura storico artistica della presenza ebraica veneziana, con la costituzione di un archivio di fonti, originali e microfilmate, di un archivio musicale, di collezioni di manoscritti e di manufatti e con la sponsorizzazione di studi e pubblicazioni. Di queste iniziative, soltanto l’ultima fu realizzata, e sempre col necessario tramite della Comunità israelitica di Venezia: Mortara, patrocinò la pubblicazione dello studio di Giacomo Carletto sui catastici settecenteschi del ghetto e dell’opera curata da Aldo Luzzatto sul cimitero di San Nicolò del Lido, pubblicata postuma nel 2000.

FONTE

Sofia, Mortara Alberto, 2012 Sofia, Francesca, Mortara Alberto, Dizionario biografico Treccani, vol. 77, 2012.

COMITATO PER IL CENTRO STORICO EBRAICO DI VENEZIA. PRESIDENZA

ALBERTO MORTARA

ESTREMI CRONOLOGICI

157

1971 - 1989

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 12

CONTENUTO

L’archivio documenta l’intensa attività di corrispondenza e di promozione svolta da Alberto Mortara alla guida del Comitato per il centro storico ebraico di Venezia, dalla fondazione sino alla fine degli anni ottanta, quando la presidenza passò a Cesare Vivante. La documentazione si articola in relazioni, dichiarazioni programmatiche e pubblicazioni derivanti dagli incontri delle associazioni per la salvaguardia di Venezia e in corrispondenza del soggetto produttore. Le prime derivano dalle riunioni del Comité consultif pour la sauvegarde de Venise dell’UNESCO e da quelle dei Comitati privati per Venezia, che si tennero in sessioni distinte sino alla fine degli anni settanta, mentre dagli anni ottanta fu il bureau UNESCO di Venezia a organizzare gli incontri dei Comitati privati presso la propria sede e ad occuparsi delle convocazioni e dell’invio delle carte congressuali – ordini del giorno, liste di partecipanti, verbali, interventi. Quanto alla corrispondenza, essa consiste soprattutto di comunicazioni in partenza, veline dattiloscritte in copia carbone, miste a minute e a materiali informativi, organizzate dallo stesso soggetto produttore ora per corrispondente ora per progetto e quindi distinte in fascicoli per corrispondenti; il fondo conserva documentazione contabile, relativa ai progetti seguiti dal soggetto produttore – preventivi e fatture. Infine sono presenti carte inerente ai primi incontri fondativi, avvenuti nella prima metà del 1971 e ai quali lo stesso Mortara prese parte.

STORIA ARCHIVISTICA

L’archivio è stato ritrovato in un locale del Museo ebraico Vittorio Fano adibito al deposito della documentazione della Comunità ebraica di Venezia; non si conoscono le modalità di acquisizione. La documentazione era in buone condizioni di ordinamento, probabilmente ad opera dello stesso soggetto produttore: si trovava infatti in 13 contenitori da ufficio, ciascuno dedicato a un settore di attività e contenente fascicoli ora per materia ora per corrispondente o tipologia di corrispondenti. Tale organizzazione delle carte, nel rispetto dell’ordine applicato dal soggetto produttore, è stata, in linea di massima, rispettata. Il lavoro di riordino si è limitato all’organizzazione logica e cronologica della documentazione, con una sequenza che parte dalla documentazione fondativa precedente alla nomina di Mortara a presidente; passa poi alla documentazione programmatica derivante dagli incontri con UNESCO e con i Comitati privati ai quali l’ente era affiliato, e alla relativa corrispondenza organizzata per enti e persone fisiche; termina quindi con la corrispondenza inerente ai principali progetti sostenuti dalla presidenza Mortara, ovvero il restauro della Sinagoga tedesca e e il restauro e la valorizzazione del cimitero di San Nicolò del Lido.

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

Le carte relative alla vita privata di Alberto Mortara e al suo impegno in campo economico, politico, sociale e culturale sono conservate principalmente dagli eredi. Documenti relativi al suo operato sono conservati anche presso l'Archivio della famiglia Rosselli, presso l’Archivio Fondazione Rosselli

158

a Torino, nel fondo Marco Fanno, presso il dipartimento di scienze economiche dell’Università di Padova, nel fondo Ernesto Rossi, presso gli Archivi storici della Comunità europea a Firenze. Per quanto riguarda le opere di valorizzazione e restauro sponsorizzate dalla presidenza Mortara del Comitato per il centro storico ebraico di Venezia, si rinvia alla documentazione conservata nell’attuale archivio di deposito della Comunità ebraica di Venezia, corrispondenza e verbali del consiglio. Anche la biblioteca archivio Renato Maestro conserva documentazione pertinente, sia nel proprio archivio, per quanto riguarda i progetti collaterali di restauro del museo – sede comunitaria del 1989-1991, che in alcuni nuclei di carte in essa conservati: si fa riferimento in particolare al lavoro di schedatura delle lapidi del cimitero effettuato con il concorso della Regione Veneto negli anni 1992-1993 e a fonti originali e riprodotte per la preparazione del volume di Aldo Luzzatto sul cimitero di San Nicolò del Lido di Venezia.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

Il fondo non è corredato di alcun documento di donazione e la consultazione è a discrezione del personale.

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

VECCHIA CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1974

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 7

UNITÀ ARCHIVISTICHE

7

UNITÀ ARCHIVISTICHE

109

159

PRIMA RIUNIONE. 22 FEBBRAIO 1971

ESTREMI CRONOLOGICI

[1971 febbraio] - [1971 marzo]

CONTENUTO

Conserva: 1. Promemoria con elenco invitati, cc. 2; 2. convocazioni inviate, 1 febbraio 1971 – 19 febbraio 1971, nn. 64; 3. risposte alle convocazioni, 13 gennaio 1971 – 5 marzo 1971, nn. 18

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 110

ADESIONI ALLA CONVOCATORIA DEL COMITATO

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 febbraio 4 - 1971 agosto 19

CONTENUTO

Conserva. 1. Lista dei destinatari della richiesta di adesione; 2. modello della lettera di richiesta d’adesione; 3. prima corrispondenza, 4 febbraio 1971 – 19 agosto 1971, nn. 28

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 111

CORRISPONDENZA CON GLI STRANIERI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 aprile 4 - 1971 luglio 23

160

CONTENUTO

Corrispondenza con stranieri, 4 aprile 1971-23 luglio 1971, nn. 12.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 112

CORRISPONDENZA PER RACCOLTA FINANZIAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 marzo 11 - 1974 novembre 28

CONTENUTO

Corrispondenza per finanziamenti, 11 marzo 1971 – 28 novembre 1974, nn. 45.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 113

CIRCOLARI E TESTI

ESTREMI CRONOLOGICI

[1971]

CONTENUTO

Testi della commissione studio del Comitato sulle condizioni dei monumenti nei Ghetti veneziano; circolari e bozze sui comunicati da diramare per il Comitato

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5 114

BIGLIETTI E INVITI

161

ESTREMI CRONOLOGICI

[1971]

CONTENUTO

Busta contenente 4 tipi di inviti, legati a manifestazioni de “Il Nostro Club”, per un totale di 101 biglietti

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 115

RASSEGNA STAMPA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1974

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7

COMITATI PRIVATI PER VENEZIA. RIUNIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 - 1986

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 14

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta nell'ambito delle riunioni dei Comitati privati per Venezia dai primi anni settanta sino al 1986. La documentazione successiva è conservata nella corrispondenza di Alberto Mortara con Maria Teresa Rubin de Cervin, responsabile dell'ufficio UNESCO di Venezia

UNITÀ ARCHIVISTICHE

162

14

UNITÀ ARCHIVISTICHE

116

I RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 marzo 10

CONTENUTO

Facsimili di alcune carte del Meetings of Private Organizations in Venice, March 10, 1972.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 1 117

INFORMAZIONI VARIE E APPUNTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 ottobre 18

CONTENUTO

Minute di Alberto Mortara sulla relazione di Bianca delle Nogare in relazione a incontro con alcuni enti privati.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 2 118

II RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 gennaio

163

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della II riunione dei Comitati privati con altre commissioni straniere, presso la sede dell’UNESCO di Parigi: 1. Ordine del giorno; 2. lettera del presidente di Venice in Peril, Norwich, 1 gennaio 1973 con allegato il Memorandum “Aid to Venice. What should the Private Organizations do next?”; 3. relazione della seconda riunione dei Comitati privati (Organizzazioni private); 4. ordine del giorno in francese e in inglese; 5. “Second Meeting of the Private Organizations for the Safeguarding of Venice (UNESCO House, 24 January 1973). Document submitted by the Venice in Peril Fund (The British Committee for the Preservation of Venice)"

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 3 119

III RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 aprile - 1973 maggio

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della III Riunione Comitati Privati per Venezia (13 – 14 aprile 1973), Fondazione Cini, Venezia: 1. lettera di convocazione, 2 aprile 1973; 2. ordine del giorno in duplice copia in italiano e in inglese; 3. elenco dei partecipanti; 4. resoconto; 5. lista delle istituzioni, 15 maggio 1973

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 4 120

IV RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

164

1973 dicembre 14 - 1973 dicembre 15

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della IV Riunione Comitati Privati per Venezia (14-15 dicembre 1973), Fondazione Cini, Venezia: 1. minuta in francese; ordine del giorno; 2. programma; 3. lista dei partecipanti; 4. resoconto e relazioni

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 5 121

VI RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1975 novembre 5

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della VI Riunione Comitati Privati per Venezia (5 novembre 1975), Fondazione Giorgio Cini, Venezia: 1. dss del programma e del verbale; 2. lista dei partecipanti in due copie; 3. “Enti Privati per Venezia. Raccomandazioni della Sesta Riunione (5 novembre 1975). Salvaguardia della laguna e del suo ambiente”, dss, in italiano, francese e inglese.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 6 122

VII RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 agosto - 1976 settembre

CONTENUTO

165

Conserva documentazione raccolta in occasione della VII Riunione Comitati privati per Venezia”, 20 settembre 1976, Fondazione Cini, Venezia: 1. 14 agosto 1976, lettera di convocazione; 2. facsimile di un telegramma dell’ambasciatore Cordero di Montezemolo, direttore generale per la cooperazione culturale, scientifica e tecnica, Ministero degli affati esteri; 3. programma, rendiconto; comunicato, italiano, francese, inglese; 4. comunicato di Italia nostra.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 7 123

VIII RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 gennaio - 1978 giugno

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della VIII Riunione dei Comitati privati per Venezia, Venezia,13 giugno 1978: 1. 27 gennaio 1978, lista delle organizzazioni; 2. 2 maggio 1978, convocazione; 3. 26 maggio 1978, comunicato del Venice Committee; 4. ordine del giorno in inglese.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 8 124

IX RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 marzo 19 - 1979 marzo 20

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della IX Riunione Comitati privati per Venezia, 19-20 marzo 1979: 1. ordine del giorno,

166

2. verbale, 3. interventi, 4. comunicato di Italia nostra.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 9 125

X RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 settembre 15 - 1980 settembre 16

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della X Riunione Comitati privati per Venezia, 15-16 settembre 1980, Fondazione Cini, Venezia: 1. relazione, 2. lista dei partecipanti italiano, francese, inglese; 3. interventi, minute di Alberto Mortara.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 10 126

XI RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 febbraio - 1982 marzo

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della XI Riunione Comitati Privati per Venezia, 24 – 25 marzo 1982, Fondazione Cini, Venezia: 1. 25 gennaio 1982, convocazione; 2. ordine del giorno; 3. lista dei partecipanti; 4. programma; 5. interventi; 6. minute di appunti di Alberto Mortara;

167

7. 22-23 febbraio 1982, ordinanza del consiglio del Comune di Venezia, facsimile.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 11 127

XII RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 novembre 16 - 1983 novembre 17

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della XII Riunione Comitati Privati per Venezia, 16 - 17 novembre 1983, Fondazione Cini, Venezia: 1. lista dei partecipanti, 2. dss del verbale della riunione privata, 3. dss del verbale della sessione plenaria, 4. relazioni

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 12 128

XIII RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1985 marzo 18 - 1985 marzo 19

CONTENUTO

Conserva documentazione raccolta in occasione della XIII Riunione Comitati privati per Venezia, 18 – 19 marzo 1985, Fondazione Cini, Venezia: 1. ordine del giorno, 2. lista dei partecipanti, 3. minute

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 13

168

129

XIV RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 novembre 5 - 1986 dicembre 19

CONTENUTO

Conserva documentazione raccolta in occasione della XIV Riunione Comitati privati per Venezia, 5 – 6 novembre 1986, Fondazione Cini, Venezia: Maria Teresa Rubin de Cervin, UNESCO, sede di Venezia, 19 dicembre 1986, invio del verbale in allegato.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 14

UNESCO. COMITÉ CONSULTATIF INTERNATIONAL POUR LA SAUVEGARDE DE VENISE

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 - 1982

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 8

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta nell'ambito delle riunioni e delle iniziative a cura dell'UNESCO per la salvaguardia di Venezia

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

130

III RIUNIONE

169

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 marzo - 1973 gennaio

CONTENUTO

Documentazione raccolta in occasione della III Riunione del Comité consultatif pour Venise, Paris, 24 – 26 gennaio 1973. Comprende materiale sul progetto Legge per Venezia. Conserva: 1. programma delle riunioni, 2. lista dei partecipanti, 3. “Service philatelique de l’Unesco”; 4. documentazione in copia inerente alla riunione dei Comitati privati per Venezia del 10 marzo 1972 e del memorandum di Ashley Clarke “Aid to Venice. What should the Private Organizations do next?”, 27 dicembre 1972; 5. “Organizations des Nations Unies pour l’Education, la Science et la Culture. Venise Restauree. I. L’oevre des organizations privées II. Restaurations a entreprendre d’urgence", dss, allegato: "Venise/Venice restaurée/restored" con le foto dei monumenti citati; 6. 26 gennaio 1973, programma di proiezione del film "Venise, Amore mio "; 7. “Interventions pour la Sauvegarde de Venise”, testo provvisorio della legge per Venezia, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 1 131

III RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 gennaio 25 - 1973 gennaio 26

CONTENUTO

Conserva la documentazione raccolta in occasione della III Riunione del Comitato di consulenza per Venezia dell'UNESCO, Parigi 25-26 gennaio 1973: 1. ordine del giorno, 2. elenco partecipanti, 3. elenco degli interventi, 4. interventi

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 2 132

170

IV RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 luglio 9 - 1974 luglio 30

CONTENUTO

Conserva documentazione della IV Riunione del Comité consultatif international pour la sauvegarde de Venise, Venezia, 29 – 30 luglio 1974: 1. 9 luglio 1974, telegramma di convocazione; 2. 10 luglio 1974, telegramma di conferma; 3. lista dei partecipanti; verbale e in allegato lista dei partecipanti e interventi; 4. dss dei rapporti UNESCO in inglese e in francese; 5. verbale della conferenza in francese.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 3 133

V RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1975 novembre 6 - 1975 novembre 7

CONTENUTO

Conserva documentazione del Comitato consultivo riunito per la V sessione del Comité consultatif international pour la sauvegarde de Venise, Venezia 6 – 7 novembre 1975: 1. ordine del giorno, 2. lista dei partecipanti, 3. dss del verbale, 4. interventi, 5. pubblicazioni, 6. rassegna stampa

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 4 134

171

VI RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 settembre 21 - 1976 settembre 23

CONTENUTO

Conserva documentazione raccolta in occasione della VI riunione del Comité consultatif international pour la sauvegarde de Venise, Venezia, 21 – 23 settembre 1976: 1. lista dei partecipanti, 2. ordine del giorno, 3. interventi, 4. pubblicazioni

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 5 135

VII RIUNIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 giugno 13 - 1978 giugno 15

CONTENUTO

Conserva documentazione raccolta in occasione della VII riunione del Comité consultatif international pour la sauvegarde de Venise, Venise, 13 - 15 juin 1978: 1. ordine del giorno in francese, 2. lista dei partecipanti, 3. “Rapporto sull’evoluzione della campagna internazionale dalla Va Sessione del Comitato”, dss; 4. interventi; 5. pubblicazioni

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 6 136

BUREAU DE VENISE

172

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 - 1977

CONTENUTO

Conserva i documenti dattiloscritti inoltrati dall’ufficio veneziano dell’UNESCO: 1. 29 gennaio 1976, verbale della V sessione del Comitato consultivo internazionale per la salvaguardia di Venezia, 6-8 novembre 1975, in duplice copia; 2. lettre d’information 1977, n. 1 (février), n. 2 (mai), n. 3 (aout), n. 4(decembre); 3. 24 giugno 1977, Gerard Bolla ad Alberto Mortara, lettera con allegato progetto di contratto per prestazioni d’opera datato 17 giugno 1977; 4. “Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Riunione dell’ufficio del comitato, Roma, 13 giugno 1977, Verbale”, dss in italiano e in francese.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 7 137

BUREAU DE VENISE

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 - 1984

CONTENUTO

Conserva documenti inoltrati dall’ufficio veneziano dell’UNESCO: 1. lettres d’information 1978 – 1984, n. 5-12; 2. 24 novembre 1978, M.T. Rubin de Cervin ad Alberto Mortara, lettera d’accompagnamento del verbale della VIII riunione dei Comitati privati per Venezia, 19-20 marzo 1979; 3. 26 gennaio 1979, “Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Comitati consultivo internazionale per la salvaguardia di Venezia, Venezia, 13, 14, 15 giugno 1978, Verbale”, dss in italiano e in francese e interventi allegati; 4.“Organization des Nations Unies pour l’Educatione, la Science et la Culture. Comite consultatif international pour la sauvegarde de Venise. Réunion du Bureau du Comité (Rome, 7 novembre 1979), Rapport”, dss in francese in duplice copia; 5. “Organization des Nations Unies pour l’Educatione, la Science et la Culture. Comite consultatif international pour la sauvegarde de Venise. Réunion du Bureau du Comité (Rome, 4 février 1981), Rapport du Ministère des Affaires étrangères", dss ; "XI riunione delle organizzazioni private per Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 24-25 marzo, 1982", verbale e allegati, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 4

173

RAPPORTI CON UNESCO E COMITATI PRIVATI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

138

UNESCO. CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 marzo 1 - 1989 marzo 15

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 1 139

THE VENICE IN PERIL FUND. ASHLEY CLARKE

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 giugno 17 - 1983 ottobre 23

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 2

174

COMITATI PRIVATI PER VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1987

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

140

INTERNATIONAL FUND FOR MONUMENTS. VENICE COMMITTEE

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1982

CONTENUTO

Conserva: 1. newsletters 1971 – 1982; 2. documentazione sul finanziamento per l’edizione dell’opuscolo sul cimitero, marzo – ottobre 1981; 3. corrispondenza di Bianca dalle Nogare, 1971; 4. corrispondenza 1972 – 1976.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 1 141

SAVE VENICE INC.

ESTREMI CRONOLOGICI

175

1971 - 1975

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 2 142

COMITÉ FRANÇAIS POUR LA SAUVEGARDE DE VENISE

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 marzo - 1987 settembre

CONTENUTO

Comprende documentazione per due brevi periodi: marzo – agosto 1973, giugno settembre 1987

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 3 143

CORRISPONDENZA E COMUNICAZIONI DA ALTRI COMITATI

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 - 1979

CONTENUTO

Comprende comunicazioni di: 1.Italia Nostra, 1 – 7 febbraio1973; 2. Fondation Suisse pro Venezia, 16 febbraio 1973; 3. Comité néerlandais pour la sauvegarde de Venise, 17 ottobre 1975; 4. Gruppo di Lavoro per Venezia della Società Dante Alighieri, 31 marzo 1979; 5. Europa Nostra, 1979; 6. Werkgroep Venetie (Olanda), aprile – maggio 1979

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 4

176

144

PUBBLICAZIONI DEI VARI ORGANISMI PER VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 5

RAPPORTI CON ALTRI ENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1988

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 17

UNITÀ ARCHIVISTICHE

17

UNITÀ ARCHIVISTICHE

145

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 marzo 18 - 1976 ottobre 12

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 1 146

177

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 febbraio 7 - 1977 ottobre 28

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 2 147

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 febbraio 21 - 1978 dicembre 22

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 3 148

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 gennaio 10 - 1979 dicembre 12

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 4 149

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1981 dicembre 11] - [1984 febbraio 17]

178

CONTENUTO

Conserva anche lettere inerenti alla liquidazione dei pagamenti per il progetto del volume di Aldo Luzzatto sul Cimitero

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 5 150

COMUNE DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 - 1984 novembre 30

CONTENUTO

1. Minute di appunti, 1974; 2. Corrispondenza, 16 dicembre 1980 – 30 novembre 1984

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 6 151

SOPRINTENDENZA ALLE GALLERIE E ALLE OPERE D’ARTE. PROFESSOR VALCANOVER

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 aprile 9 - 1974 settembre 11

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 7 152

SOPRINTENDENZA AI BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI. PROFESSOR PADOAN E NUOVI SOPRINTENDENTI

179

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 aprile 27 - 1982 novembre 15

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 8 153

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI. DIRETTORE GENERALE ALLA COOPERAZIONE CULTURALE, SCIENTIFICA E TECNICA. SERGIO ROMANO

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 maggio - 1978 giugno

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 9 154

ENTI ISRAELIANI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 - 1985

CONTENUTO

Corrispondenza con: Consolato d’Israele a Milano con Bianca dalle Nogare, 27 aprile 1971; Augusto Levi, 19 dicembre 1972; Benjamin Jaffe, World Zionist Organization; Consolato d’Israele a Milano, 7 marzo 1973 – 4 febbraio 1985; Ambasciata d’Israele a Roma, maggio 1978 – 20 luglio 1981; Daniella Luxembourg, curatrice del Museum of Jewish Diaspora, Tel Aviv, 1 agosto 1978 – 22 gennaio 1985.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 10 155

AMBASCIATA AMERICANA IN ITALIA. MAXWELL M. RABB

180

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 aprile 5 - 1985 febbraio 20

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 11 156

THE RASHI ASSOCIATION FOR THE PRESERVATION OF JEWISH CULTURAL MONUMENTS IN EUROPE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 gennaio 8 - 1981 agosto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 12 157

THE NATIONAL COUNCIL ON ART IN JEWISH LIFE. AD HOC COMMITTEE ON VENICE GHETTO PROJECTS. DAVID L. HURWITZ

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 gennaio 30 - 1976 dicembre 7

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 13 158

COMUNITÀ ISRAELITICA DI MANTOVA

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 febbraio 16 - 1974 febbraio 5

CONTENUTO

181

Conserva carte sull’interessamento di Alberto Mortara per i restauri della sinagoga di Sabbioneta.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 14 159

REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA. COMUNE DI NEUSTADT AISCH

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 settembre 16 - 1988 gennaio 22

CONTENUTO

Conserva documentazione sul restauro della tomba di Elia Levita, nel cimitero ebraico di San Nicolò del Lido di Venezia, sponsorizzato dalla comunità tedesca.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 15 160

PICCIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 novembre 27 - 1974 aprile 7

CONTENUTO

Corrispondenza con figure istituzionali in merito al problema dei piccioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 16 161

MUSEUM OF THE JEWISH. DANIELLA LUXEMBOURG

182

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 agosto 1 - 1985 gennaio 22

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 7, fasc. 17

PROGETTO FONDAZIONE. CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1975 - 1985

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 12

UNITÀ ARCHIVISTICHE

12

UNITÀ ARCHIVISTICHE

162

CAMPAGNA FINANZIAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1975 marzo 3 - 1986 novembre 14

CONTENUTO

Conserva: 1. Elenco nominativi [attenzione, contengono indirizzi di persone]; 2. Corrispondenza e richieste di contributi a veneziani, 3 marzo 1975 – 29 dicembre 1981; 3. Corrispondenza e richieste di contributo a italiani, 19 aprile 1971 – 14 febbraio 1983; 4. Corrispondenza e richieste di contributo a stranieri (enti e persone fisiche), 22 marzo 1973 – 14 novembre 1986.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 1

183

163

PROGETTO FONDAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 - 1985

CONTENUTO

Conserva: 1. Bozze del progetto e dello statuto, fine anni settanta; 2. “Appunto su eventuali iniziative per il centro storico ebraico di Venezia”, aprile 1985; 3. “Alcuni restauri occorrenti nel Centro Storico Ebraico di Venezia”, dicembre 1985; 4. Corrispondenza interna, 1976, 1981-1983.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 2 164

DAVID CASSUTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 febbraio 19 - 1979 ottobre 9

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 3 165

GAETANO COZZI

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 dicembre 18 - 1983 maggio 26

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 4

184

166

LUIS ESCOJDO E AURELIO IOSEF HEGER

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 dicembre 9 - 1979 marzo 13

CONTENUTO

La corrispondenza è relativa alla mostra tenuta presso il circolo culturale Maurizio Levi, nel febbraio 1978 e a successive attività di sostegno per la campagna per la salvezza dei ghetti veneziani

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 5 167

DAVID FISHER

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 novembre 30 - 1979 ottobre 9

CONTENUTO

Corrispondenza con l'architetto David Fisher, docente presso l'Istituto di Restauro dei Monumenti, Facoltà di Architettura, Università di Firenze, per ricerca storico – sociologica – artistica sul ghetto veneziano

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 6 168

BRUCE KUPELNICK

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 gennaio 24 - 1984 febbraio 20

185

CONTENUTO

Corrispondenza con Bruce Kupelnick, Harvard Law School Fund, Cambridge, Massachussetts per la campagna finanziamenti negli Stati Uniti

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 7 169

PIER CESARE IOLY ZORATTINI

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 gennaio 25 - 1986 febbraio 21

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 8 170

REINHOLD C. MUELLER

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 dicembre 5 - 1982 marzo 15

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 9 171

BENJAMIN RAVID

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 settembre 17 - 1984 novembre 28

CONTENUTO

Corrispondenza con il professor Benjamin Ravid, Brandeis University.

186

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 10 172

[VARIE]

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 gennaio 21 - 1985 novembre 25

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 8, fasc. 11 173

CAMPAGNA FINANZIAMENTI USA

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 marzo - 1984 luglio

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 9

PUBBLICAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[1979] - [1989]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 10

CONTENUTO

187

Conserva corrispondenza e altra documentazione relativa ai progetti editoriali promossi dall'associazione.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

10

UNITÀ ARCHIVISTICHE

174

CIMITERO EBRAICO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 - 1981

CONTENUTO

Conserva: 1. Estratto della pubblicazione: C. Boccato, S. Nicolò del Lido, oggi e ieri, Giornale economico della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia, n. 1, gennaio-febbraio 1970; 2. 3 fotografie, b/n, cm 10 x 14, ritraggono dettagli del cimitero; 3. Premio Mattioli, 14 maggio 1979; 4. Sigr. Enrico Haim, dicembre 1978 - gennaio 1979; 5. Dr. Alberto Piattelli, marzo – aprile 1979; 6. Sig.r Hertzberg, ottobre 1977 – 12 febbraio 1982; 7. Pratica Cimitero Lido, 1977 – 1979; 8. Carla Boccato, 30 gennaio 1980 – 19 gennaio 1981; 9. facsimili delle tavole del volume di Giacomo Carletto.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 10, fasc. 01 175

BENIAMINO CARUCCI EDITORE

ESTREMI CRONOLOGICI

1978 novembre 15 - 1981 dicembre 18

CONTENUTO

188

Conserva la corrispondenza relativa alla pubblicazione del libro di Giacomo Carletto e a quella dell'opuscolo sul cimitero ebraico di San Nicolò del Lido di Venezia, a cura di Carla Boccato e di Benjamin Hertzberg.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 10, fasc. 02 176

OPUSCOLO SUL CIMITERO DEL LIDO

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 - 1982 febbraio

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 10, fasc. 03 177

VOLUME DI GIACOMO CARLETTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 ottobre 14 - 1982 aprile 13

CONTENUTO

Corrispondenza per l’invio del volume di Giacomo Carletto.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 04 178

ALDO LUZZATTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 luglio 21 - 1989 febbraio 26

189

CONTENUTO

Conserva la corrispondenza sulla preparazione del saggio, comprensiva di bozze e di notizie da parte dei collaboratori coinvolte.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 05 179

ANTONELLA BARZAZI TONETTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 dicembre 15 - 1983 novembre 23

CONTENUTO

Corrispondenza con la collaboratrice che ha reperito le fonti negli archivi veneziani.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 06 180

FONDAZIONE MATTIOLI

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 settembre 30 - 1980 ottobre 30

CONTENUTO

Lettera della fondazione con riepilogo dei lavori svolti e delle spese sostenute.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 07 181

190

ANNA ANTONIAZZI VILLA

ESTREMI CRONOLOGICI

1985 febbraio 18 - 1985 ottobre 29

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 08 182

PRIMO LEVI

ESTREMI CRONOLOGICI

1985 marzo 5 - 1986 febbraio 10

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 09 183

ALBERTO VIGEVANI. IL POLIFILO EDIZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 febbraio - 1987 febbraio

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11, fasc. 10

RESTAURO DELLA SCUOLA GRANDE TEDESCA

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 - 1985

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

191

CONSISTENZA

fascc. 10

CONTENUTO

Conserva documentazione relativa ai restauri della Scuola grande tedesca, promossi dall'associazione e realizzati negli anni settanta.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

10

UNITÀ ARCHIVISTICHE

184

DEUTSCHER KOORDINIERUNGSGRAT DER GESELLSCHAFTEN FUR CHRISTLICH-JUDISCHE ZUSAMMENARBEIT E.V. - FRANCOFORTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 ottobre 11 - 1980 marzo 14

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 1 185

CONSOLATO DELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA. MILANO. HELLMUT JANSEN

ESTREMI CRONOLOGICI

1972 novembre 21 - 1977 febbraio 2

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 2 186

[VARIE]

192

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 aprile 18 - 1976 marzo 16

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 3 187

W. P. ECKERT

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 aprile 26 - 1980 febbraio 5

CONTENUTO

Corrispondenza con W.P. Eckert (1926-2005), domenicano, docente, che si fece promotore del dialogo ebraico – cristiano e sostenitore dei lavori di restauro della sinagoga tedesca dal 1974 al 1976, con Alberto Mortara

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 4 188

REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA. BONN. DANKMAR SEIBT

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 aprile 30 - 1977 aprile 14

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 5 189

ARCHITETTO LOMBROSO. PRIMA RELAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

193

1974 luglio - 1978 febbraio

CONTENUTO

Conserva: pianta dei locali al piano terra e primo; foto del campo, relazione e preventivo dei lavori di risanamento; minuta della relazione dell'architetto Lombroso; corrispondenza.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 6 190

DOCUMENTAZIONE CONTABILE E PREVENTIVI

ESTREMI CRONOLOGICI

1974 dicembre 9 - 1985 gennaio 22

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 7 191

MATERIALI DIVULGATIVI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 8 192

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA GRANDE TEDESCA RESTAURATA

ESTREMI CRONOLOGICI

194

1980 gennaio

CONTENUTO

Conserva comunicazioni e inviti per l’inaugurazione e la rassegna stampa

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 9 193

FATTURE PAGATE

ESTREMI CRONOLOGICI

1976 - 1980

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12, fasc. 11

SOGGETTO PRODUTTORE: LATTES LUZZATTO

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XIX - ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA

Famiglia

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Rabbino, scrittore, giornalista, traduttore, Dante Ajò Lattes, nato da David ed Emma Ajò (Pitigliano, 1876 – Dolo, 1965), fu uno dei maggiori esponenti del mondo intellettuale ebraico italiano del Novecento. Studiò con Elia Benamozegh presso il Collegio rabbinico di Livorno sino al 1898. In seguito intraprese la carriera giornalistica a Trieste presso la redazione de “Il Corriere israelitico”, del quale giunse ad assumere la direzione. Sempre a Trieste, nel 1900, sposò Emma di Aronne Curiel (Trieste, 1875 - Tel Aviv, 1945) ed ebbe due figlie, Lina Emilia Lattes (Trieste, 1901 – Dolo, 1977) e Nora (Trieste, 1905 – Siena, 1916). Allo scoppio della Prima guerra mondiale, nel 1915, la famiglia si rifugiò dapprima a Padova e poi a Firenze, dove Dante Lattes fondò il settimanale “Israel” con il sionista Alfonso Pacifici. Dopo un breve soggiorno a Siena, dove Lattes era stato nominato rabbino e dove perse prematuramente la figlia Nora, la famiglia si trasferì a Roma. Nella capitale Dante Lattes intensificò l’impegno politico - sionistico tramite la sua testata giornalistica, l’attività di traduttore e la fondazione, nel 1919, di un ufficio distaccato dell’Organizzazione sionistica mondiale. Nel 1925

195

Lattes fondò il periodico culturale La Rassegna mensile di Israel e dagli anni trenta fu membro dell’Unione delle comunità israelitiche italiane. Nello stesso periodo, Lina Emilia Lattes si sposò con Leone Luzzatto (Grosseto, 1904 – Pisa ), di Michelangelo e di Virginia Tagliacozzo, ed ebbe un figlio, Amos Luzzatto (Roma, 1928 - ). Inviso al regime fascista per il suo ruolo di presidente della Federazione sionistica italiana e per l’impegno culturale e politico, Dante Lattes abbandonò con la moglie l’Italia per la Palestina dopo la promulgazione delle Leggi razziali; nel 1940 lo seguirono anche la figlia Lina e il nipote Amos. La famiglia Lattes Luzzatto fece ritorno in Italia nel 1946. Dante Lattes riprese la direzione della Rassegna mensile di Israel e il lavoro al servizio dell’Unione, presso la quale rivestì l’incarico di vicesegretario dal 1952 al 1956. Fu il maestro di alcune tra le figure di maggiore spicco della vita culturale ebraica italiana, quali Attilio Milano, Guido Tedeschi, Giorgio Romano, Augusto Segre e, non ultimo, il nipote Amos Luzzatto. Trascorse gli ultimi anni di vita al seguito della famiglia della figlia, a Venezia, quindi a Padova e a Dolo (VE) dove morì nel 1965. Lina Lattes Luzzatto morì nel 1977.

LATTES LUZZATTO, FAMIGLIA

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XIX - ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 2

CONTENUTO

La donazione Lattes Luzzatto conserva principalmente corrispondenza e carte familiari, sia di Dante Lattes che della famiglia della figlia Lina e del nipote Amos Luzzatto. Le carte sono state suddivise in: 1) corrispondenza, suddivisa in fascicoli per decade, comprensiva anche dei telegrammi e delle lettere di condoglianze per la famiglia; 2) documentazione che tocca diversi aspetti della vita quotidiana dei membri della famiglia Lattes Luzzatto (cursus studiorum, tessere annonarie, comunicazioni legate ai ruoli istituzionali ecc.); 3) fotografie; 4) scritti.

STORIA ARCHIVISTICA

L’archivio storico della Comunità ebraica di Venezia conserva sin dai primi anni ottanta un fondo di Dante Lattes, giunto grazie alla donazione del nipote Amos Luzzatto, attestata da una lettera del 30 luglio 1982, conservata nella corrispondenza della biblioteca archivio Renato Maestro. La lettera riferiva dell’accordo intercorso tra Luzzatto e Cesare Vivante, allora coordinatore della biblioteca, relativo alla donazione di due colli contenenti l’archivio personale di Dante Lattes in possesso all’erede, affinché potesse essere custodito e messo a disposizione dei ricercatori: le carte constavano

196

sia di corrispondenza che di manoscritti, in italiano ed ebraico, alle quali era stato già applicato un ordinamento cronologico per annate dai donanti, ordinamento che fu poi rispettato nell’inventario edito nel 1984. Le carte Luzzatto Lattes riguardano essenzialmente la corrispondenza privata dei membri della famiglia e aspetti della loro vita scolastica e quotidiana e al tempo erano state esplicitamente trattenute dagli eredi, pur restando disponibili a darne visione per motivi di studio. Di recente sono state donate anch’esse alla biblioteca archivio Renato Maestro, corredate di un elenco di consistenza e già ordinate approssimativamente in tre sezioni, una di corrispondenza raggruppata per decade, nella quale erano state inserite anche carte di altra tipologia, una di telegrammi e lettere di condoglianze del 1965 (che rinvia a documentazione conservata nella busta 562) e infine una miscellanea di carte di diversa natura.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

In busta 2 è presente l'elenco di versamento della documentazione su supporto digitale

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

ACEV, Carte di Dante Lattes, bb. 555-569.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1915 - 1978

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 10

UNITÀ ARCHIVISTICHE

10

UNITÀ ARCHIVISTICHE

194

197

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1915 aprile 19 - [1920 febbraio 20]

CONTENUTO

Conserva principalmente cartoline postali inviate da Emma Curiel Lattes e dalle figlie a Dante Lattes da Padova e poi da Pitigliano e da Dante Lattes da Trieste, poi da Firenze a Emma Curiel Lattes e alle figlie nel biennio 1915-1916. Docc. 61.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 01 195

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1921 agosto 25 - [1928 giugno 7]

CONTENUTO

Docc. 5

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 02 196

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1936 giugno 25 - [1939 agosto 17]

CONTENUTO

Docc. 8

SEGNATURA DEFINITIVA

198

b. 1, fasc. 03 197

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1940] - 1949 agosto 9

CONTENUTO

Conserva principalmente cartoline postali tra Dante Lattes e la moglie e la figlia Lina Lattes Luzzatto e il nipote Amos Luzzatto nel 1940, primo anno di soggiorno in Israele. Alcune lettere sono in ebraico. Docc. 95.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 04 198

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1950 maggio 9 - 1958 agosto 18

CONTENUTO

Docc. 18

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 05 199

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1961 febbraio 4 - 1969 giugno 28

199

CONTENUTO

Docc. 16

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 06 200

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1970 agosto 1 - 1978 giugno 1

CONTENUTO

Docc. 29

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 07 201

DANTE LATTES. TELEGRAMMI DI CONDOGLIANZE

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 novembre 21 - 1965 novembre 27

CONTENUTO

Docc. 103

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 08 202

DANTE LATTES. LETTERE DI CONDOGLIANZE

200

ESTREMI CRONOLOGICI

1965 novembre 21 - 1965 dicembre 8

CONTENUTO

Docc. 103

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 09 203

LINA LATTES LUZZATTO. TELEGRAMMI E BIGLIETTI DI CONDOGLIANZE

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 marzo

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 10

DOCUMENTI FAMILIARI

ESTREMI CRONOLOGICI

primo quarto sec. XX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 2

CONTENUTO

Conserva documentazione concernente il percorso scolastico e universitario dei membri della famiglia Lattes Luzzatto e carte personali di vari natura.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

201

UNITÀ ARCHIVISTICHE

204

ATTESTATI E CERTIFICATI

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Docc. 50

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 01 205

FATTURE E CARTE CONTABILI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 02

FOTOGRAFIE

ESTREMI CRONOLOGICI

[inizio sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fotografie 27

UNITÀ ARCHIVISTICHE

24

202

UNITÀ ARCHIVISTICHE

206

EMMA CURIEL LATTES

ESTREMI CRONOLOGICI

[prima metà sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 16.5 x 12.

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 01 207

NORA LATTES

ESTREMI CRONOLOGICI

[primo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13.2 x 8.6.

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 02 208

203

AMOS LUZZATTO DA BAMBINO

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13.2 x 8.2

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 03 209

AMOS LUZZATTO DA BAMBINO

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13.8 x 9

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 04 210

AMOS LUZZATTO DA BAMBINO

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

204

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13.2 x 8.2

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 05 211

IL CONVEGNO DI COLICO. LINA LATTES E PIA CURIEL

ESTREMI CRONOLOGICI

1936 agosto 10

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 9 x 6.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 06 212

CELESTINA

ESTREMI CRONOLOGICI

1941 dicembre 11

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 5.5 x 5.5

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

205

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 07 213

[DANTE LATTES. LIDO DI VENEZIA]

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 8.7 x 6

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 08 214

[DANTE LATTES. LIDO DI VENEZIA]

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 15 x 10.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 09

206

215

[DANTE LATTES. LIDO DI VENEZIA]

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 15 x 10.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 10 216

[DANTE LATTES. LIDO DI VENEZIA]

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 15 x 10.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 11 217

[DANTE LATTES. PROVINO]

207

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 11.8 x 9

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 12 218

I NUOVI EDIFIZI DEL MUSEO NAZIONALE BEZALIEL

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13 x 18.2

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 15 219

[DANTE LATTES. FOTOTESSERA]

ESTREMI CRONOLOGICI

1920

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 5.4 x 3.7

208

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 13 220

[DANTE LATTES. FOTOTESSERA]

ESTREMI CRONOLOGICI

1920

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 5.5 x 3.7

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 14 221

[SHAZAR CITTADINO D'ONORE A GERUSALEMME]

ESTREMI CRONOLOGICI

1964 settembre

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 13 x 18.7

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

209

b. 2, n. 16 222

ZALMAN SHAZAR A UNA ESPOSIZIONE A NIR HALL A TEL AVIV

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 12.5 x 18

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 17 223

[DANTE LATTES. PRIMO PIANO]

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 23.5 x 18

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 18 224

210

DANTE LATTES. UNIONE COMUNITÀ ISRAELITICHE. ROMA

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 17.5 x 23.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 19 225

UFFICI DELL'UNIONE DELLE COMUNITÀ ISRAELITICHE ITALIANE. DANTE LATTES. ALDO SONNINO. RAFFAELE CANTONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 17.5 x 23.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 20 226

[ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA D'ISRAELE. DANTE LATTES E CARLO ALBERTO VITERBO]

ESTREMI CRONOLOGICI

211

[circa 1953]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 23.5 x 18

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 21 227

TOMBA DI NORA LATTES

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XX]

CONTENUTO

In 4 copie

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 17.5 x 23.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 22 228

LINA LATTES LUZZATTO

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

212

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, b/n, cm 17.5 x 23.5

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 23 229

LINA LATTES LUZZATTO

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Fotografia, cm 6 x 4, b/n

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, n. 24

SCRITTI E RASSEGNA STAMPA

ESTREMI CRONOLOGICI

[inizio sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1

CONTENUTO

Manoscritti e dattiloscritti prodotti e raccolti dai membri della famiglia Lattes Luzzatto

213

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

230

SCRITTI E RASSEGNA STAMPA

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 01

SOGGETTO PRODUTTORE: NUNES VAIS ARBIB, BIANCA

ESTREMI CRONOLOGICI

1883 dicembre 18 - 1970 dicembre 27

TIPOLOGIA

Persona

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Bianca (nata Diamante) Arbib era figlia di Salvatore e di Clotilde di Cesare Levi. La famiglia paterna era di origini tripoline: intorno alla metà dell’Ottocento Vita di David Arbib, nonno di Bianca, sposato a Diamante Forgion, si era trasferito a Venezia, dove gestiva la ditta “A. Bonlini & V. Arbib”, una fabbrica di conterie, e mantenne stretti legami familiari ed economici con la terra d’origine. Altrettanto fecero il padre Salvatore (nato Isaia, Venezia 1854 - 1918), antiquario, che continuò a condurre i suoi negozi nello stesso ambito e Bianca che nel 1910 sposò Ercole Nunes Vais (Tripoli 1883 - Venezia 1967), figlio di Adolfo e di Rebecca Nahum e membro di una delle famiglie più in vista della comunità tripolina. Sino al 1925 Bianca Nunes Vais Arbib visse a Tripoli, dove insieme a Fortuny Arbib, cugina del padre, fu tra i membri fondatori di un comitato chiamato inizialmente patronato giovanile israelitico “Lavoro e Virtù” e in seguito “Società ebraica femminile”, con scopi assistenziali e benefici. Tornata a Venezia col marito, fu tra le prime iscritte alla sezione veneziana dell’Associazione delle Donne Ebree d'Italia (sezione veneziana ADEI, 1928), istituita da Amelia Fano, e si fece portatrice delle istanze degli ebrei bisognosi di Tripoli divenendo referente per gli aiuti raccolti in loro sostegno; a lei venne affidata l’organizzazione della “nidiata di rondini”, ovvero delle attività dell’associazione destinate ai bambini. Intellettuale, scrittrice, Bianca Nunes Vais Arbib partecipò assiduamente alla vita culturale della Fraterna generale, poi Comunità israelitica, che aveva

214

il suo fulcro nel Convegno di studi ebraici (prestò servizio come volontaria della biblioteca), guidato dal rabbino Adolfo Ottolenghi e da Vittorio Fano, e nella sezione veneziana dell'ADEI, promotori di incontri, lezioni e letture di argomento dottrinale, storico e letterario. Dopo l’interruzione del biennio 1943-1945, Bianca Nunes Vais Arbib, sfuggita con il marito alle deportazioni, nelle quali perse i nipoti Adolfo Nunes Vais e Salvatore Vivante, riprese i suoi studi di carattere storico e dottrinale. Negli anni sessanta pubblicò nella “Rassegna Mensile di Israel” due saggi sulla storia degli ebrei a Venezia durante il Risorgimento.

FONTI

Nunes Vais Arbib, Il Risorgimento italiano, 1961 Bianca Nunes Vais Arbib, Il Risorgimento italiano e la Comunità israelitica di Venezia, <<La Rassegna Mensile di Israel>>, XXVII (1961), n. 6, pp. 219-229. Nunes Vais Arbib, La comunità israelitica di Venezia, 1961 Bianca Nunes Vais Arbib, La comunità israelitica di Venezia durante il Risorgimento, <<La Rassegna Mensile di Israel>>, XXVII (1961), n. 5, pp. 272-282 Fano Jacchia, Perdite dolorose: Bianca Nunes Vais Arbib, 1970 Fano Jacchia, Laura, Perdite dolorose: Bianca Nunes Vais Arbib, Israel, 9 (LVI), 1970, p. 6. Fano Jacchia, Perdite dolorose: Ercole Nunes Wais, 1967 Fano Jacchia, Laura, Perdite dolorose: Ercole Nunes Wais, Israel, 23 (LII), 1967, p. 7.

NUNES VAIS ARBIB BIANCA

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XIX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 4

CONTENUTO

Il fondo conserva documentazione di varia natura, relativa in minima parte alla storia familiare del soggetto produttore, mentre la porzione più consistente ne testimonia la prolificità e l'intensa partecipazione alla vita culturale ebraica veneziana, sia tramite le carte che attestano l'adesione alle iniziative delle associazioni – comunicati, programmi e lettere – che attraverso i numerosi scritti prodotti per esse – appunti, trascrizioni, ricerche, bozze di interventi per conferenze e studi preparatori per saggi in ambito letterario, dottrinale, storico. Questi testi, per lo più manoscritti, sono spesso incompleti, in più versioni non ricomponibili e databili in modo approssimativo; in alcuni casi è stato possibile ricondurli a progetti letterari che non risultano però essere mai giunti alla

215

pubblicazione, ad eccezion fatta dei due articoli riguardanti gli ebrei veneziani durante il Risorgimento. Sulla base delle aree di pertinenza sopracitate, il fondo è stato articolato in tre sezioni: 1) Documenti e scritti familiari; 2) Collaborazioni culturali, principalmente con la sezione veneziana delle donne ebree d'Italia 3) Ricerche e scritti, suddivisi, dove possibile, in fascicoli per “progetto” o per “argomento” e in una sottoserie miscellanea.

STORIA ARCHIVISTICA

Non sono note né le circostanze né la data in cui il fondo venne acquisito dalla Comunità ebraica di Venezia; il fatto che il fondo non rientrò nell'intervento di riordino effettuato tra il 1981 e il 1983 lascia presumere che l'acquisizione fu posteriore ai primi anni ottanta, ma allo stato attuale non è stata rinvenuta alcuna informazione che lo riguardi sia nelle carte dell'allora Comunità israelitica che in quelle della gestione della biblioteca archivio Renato Maestro. Le uniche informazioni note riguardano la donazione che, nei primi anni settanta, Valeria Coen Arbib fece all’Archivio di Stato di Venezia consistente in un ampio fondo di documentazione eterogenea, relativa in parte all’attività antiquaria di Salvatore Arbib e in parte a quella letteraria della sorella Bianca. Nel 1974 la Soprintendenza archivistica per il Veneto dispose il trasferimento della maggior parte della donazione Arbib all’Archivio di Stato di Perugia, perché contenente documentazione sulla famiglia Bourbon dal Monte. Presso l'Archivio di Stato di Venezia rimangono quattro faldoni, due intitolati “Materiale Veneto” che conservano documenti del XVIII secolo e due contenenti materiali miscellanei di Bianca Nunes Vais Arbib, sommariamente ordinati: corrispondenza del padre Salvatore e ritagli di giornale delle prime due decadi del XX secolo e scritti di Bianca, in particolare sulle origini tripoline della famiglia paterna e uno studio preparatorio per un'opera di carattere storico-romanzesco ambientato nella Venezia del Settecento. Non sono note le circostanze che portarono alla spartizione delle carte di Bianca Nunes Vais Arbib tra i due soggetti conservatori, ma per certo essa non rispettò un criterio preciso ed è opportuno segnalare la vischiosità tra le carte dei due fondi.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

All'atto dell'attuale riordino, le carte di Bianca Nunes Vais Arbib versavano in condizioni di notevole disordine, soprattutto per quanto riguarda gli scritti. Non è attribuibile un primo intervento di riordino, forse successivo all'acquisizione e molto approssimativo, che riguardò alcuni nuclei di carte, suddivisi ora in cartelline numerate ora in cartelline originali col titolo del progetto letterario apposto dal soggetto produttore, spesso non più corrispondente al loro contenuto. Si segnala infine che un gruppo di lettere dattiloscritte relative alle “nidiate di rondini” della sezione veneziana dell'Associazione delle donne ebree d'Italia, rinvenute sciolte nei locali della biblioteca archivio Renato Maestro è stato attribuito al fondo e aggregato alla serie “Collaborazioni culturali”. L'ordinamento è parzialmente analitico.

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

ACEV, Biblioteca e Museo, b. 199 A, Registro biblioteca 1929-1956; ACEV, ADEI, Verbali. Archivio di Stato di Venezia, Arbib, bb. 1-2. The Central Archives for the History of the Jewish People of Jerusalem (CAHJP), collezione "B. Nunes Vais", P66

CONDIZIONE DI ACCESSO

216

liberamente accessibile

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

discreto

DOCUMENTI E SCRITTI FAMILIARI

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XIX - [terzo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

231

[CARTE DI SALVATORE ARBIB]

ESTREMI CRONOLOGICI

1886 - [1921]

CONTENUTO

Conserva: 1.[s.d.] minuta di conti su frammento di carta intestata Bonlini e Arbib, mss; 2.5 febbraio 1886, Venezia, invito a concerto; 28 giugno 1901, Venezia, Girolamo Errera, presidente della Fraterna generale di culto e beneficenza degli israeliti, comunica a Salvatore Arbib la nomina ad economo della Scuola femminile, mss; 2.22 agosto 1903, Londra, Jewish Lads Brigade, libricino con programma e foto, cc. 6; 3.31 ottobre 1903, Londra, Jewish Lads Brigade, Programme of the display, volantino; 4.6 ottobre 1916, Venezia, bollettino con timbro del rabbino Giuseppe Bassi per Salvatore Arbib, mss;

217

5.[1921], volantino del Consorzio delle comunità israelitiche italiane. Comitato italiano di assistenza agli emigranti ebrei, sul verso “Signora Levi Arbib Clotilde”, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 232

[TRIPOLI]

ESTREMI CRONOLOGICI

1912 aprile 5 - 1922 novembre 30

CONTENUTO

Conserva: 1.[s.d.], Bianca Nunes Vais Arbib, bozza di una lettera nella quale si riferiscono fatti antisemiti avvenuti a Tripoli e si domanda di intervenire in favore degli ebrei di quella città, mss, cc. 4; 2.5 aprile 1912, Tripoli, busta vuota indirizzata al Comitato per la sottoscrizione nazionale per la flotta d’Italia, in matita viola “Halfalla Nahum”; 3.20 maggio 1914, Tripoli, Conti Rossini, segretario generale del Governo della Tripolitania, a Bianca Nunes Vais Arbib; 4.30 novembre 1922, Venezia, Angelo Sullam a Bianca Nunes Vais Arbib.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 233

[SCRITTI SULLA COMUNITÀ ISRAELITICA DI TRIPOLI E SULLA FAMIGLIA ARBIB]

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Conserva: 1.17 marzo 1927, Gli ebrei a Tripoli. Conferenza tenuta il 17 marzo 1927 al Circolo di coltura ebraica di Bianca Nunes Vais Arbib. Incompleto. Mss, copia carbone, cc. 46; 2.[s.d.], appunti e bozze su Comunità israelitica a Tripoli e famiglia Arbib, dss con annotazioni, cc. 9; 3.[s.d.], bozze sulla Comunità israelitica di Tripoli, in particolare sulla condizione femminile e sull’associazione fondata da Fortuny Arbib, mss incompleto, cc. 8;

218

4.[s.d.], minuta sulla storia di Comunità israelitica di Tripoli, mss; 5.[s.d.], minuta sulla storia di Comunità israelitica di Tripoli, mss, cc. 2; 6.[s.d.], [Gli ebrei a Tripoli. Conferenza tenuta il 17 marzo 1927 al Circolo di coltura ebraica di Bianca Nunes Vais Arbib], mss incompleto, cc. 9; 7.[s.d.], [Gli ebrei a Tripoli. Conferenza tenuta il 17 marzo 1927 al Circolo di coltura ebraica di Bianca Nunes Vais Arbib], mss incompleto, cc. 41; 8.[s.d.], [Gli ebrei a Tripoli. Conferenza tenuta il 17 marzo 1927 al Circolo di coltura ebraica di Bianca Nunes Vais Arbib], dss incompleto, cc. 15; 9.[s.d.], Come nacque l’idea di fondare un’associazione ebraica femminile, dss con molte annotazioni, cc. 4

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 234

[PERSECUZIONI E DEPORTAZIONI]

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 febbraio 13 - [metà sec. XX]

CONTENUTO

Conserva: 1.13 febbraio 1940, Trieste, Kurt e Ida Dicker ai signori Nunes Vais, sul verso con uguale data e destinatario, una simile di Bruno e Matilde Beran, mss; 2.14 gennaio 1948, Milano, Ministero dell’Interno, Direzione generale assistenza post bellica, ufficio provinciale di Milano a Bianca Nunes Vais Arbib, comunicato di esito negativo in ricerca di Xe’nie de Poliakoff, con foto; 3.[s.d.], descrizione segnaletica di Aldo Sereni, mss; 4.[s.d.], deposizione di Bianca Nunes Vais Arbib sui fatti avvenuti dal 29 novembre 1943 nella casa di cura a Marocco, mss, cc. 6; 5.[s.d.], minuta sui fatti degli anni 1943-1944 sul retro di un foglio cartonato che presenta l’illustrazione di un vaso di fiori con contorno dorato e in basso a destra “Il nuovo fiore. Addis Abeba”, mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 235

[FAMIGLIA NUNES VAIS ARBIB]

219

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Conserva: 1.16 gennaio 1951, Parigi, Giorgio a Bianca Nunes Vais Arbib sulle origini degli Arbib, mss, cc. 5; 2.11 marzo 1962, Roma, Elio Toaff a Bianca Nunes Vais Arbib, dss; 3.9 luglio 1965, Comune di Roma, Certificato di morte di Levi Cesare Augusto in data 2 aprile 1927; 4.2 gennaio 1967, Genova, E. Arbib a Bianca Nunes Vais Arbib, mss; 5.3 gennaio 1967, Milano, Elsa Bolchini a Bianca Nunes Vais, mss; 6.[s.d.], minuta con nominativi dei membri della famiglia di Vita Arbib [probabilmente corredava una fotografia di famiglia], mss; 7.[s.d.], “Notizie storiche: i Caramauli. Il tiranno sanguinario. Il piccolo Purim”, mss, cc. 2 [contiene notizie su Isaia Arbib e le vicende della Comunità israelitica di Tripoli alla fine del XVIII]; 8.[s.d.], traduzione inglese - italiano di un articolo relativo al varo di un vascello a Londra in relazione agli Arbib del 15 dicembre 1888, mss; 9.[s.d.], minute e appunti sulla famiglia Levi, mss, cc. 8; 10.[s.d.], brano su affari dei Vivante e di Vita Arbib a Venezia, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5

COLLABORAZIONI CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

236

[RAPPORTI CON LE ASSOCIAZIONI CULTURALI EBRAICHE]

220

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva documentazione inerente alle iniziative delle associazioni culturali ebraiche come la sede veneziana dell'ADEI e il Convegno di studi ebraici; consiste prevalentemente di corrispondenza e di comunicati. Docc. 86

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 237

BIANCA ARBIB NUNES WEIS. SCAMBIO CORRISPONDENZA CON SPALATO PER NOTIZIE DI ARCHIVIO (1932 - 1940)

ESTREMI CRONOLOGICI

1932 dicembre 7 - 1969 maggio 24 Nonostante la titolazione originale, il fascicolo comprende corrispondenza anche per il periodo 1961-1969

CONTENUTO

Il fascicolo conserva la corrispondenza intrattenuta da Bianca Nunes Vais con Isaac Daniti, rabbino di Spalato, che le commissionò una ricerca negli archivi veneziani intorno alla storia della presenza ebraica a Spalato; morto Daniti nel 1938, suo interlocutore divenne Vittorio Morpurgo sino al 1940; la corrispondenza riprende dagli anni sessanta col Museo ebraico di Belgrado, ma dalle carte si desume che i rapporti vennero mantenuti anche per l'intervallo non documentato. Docc. 52.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 238

[RICERCA SU SPALATO. MATERIALI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1932] - [terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

221

Materiali miscellanei: conserva minute manoscritte con appunti, promemoria, liste di invio di documenti, schede esplicative, trascrizioni di documenti effettuati per la ricerca in oggetto

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3

RICERCHE E SCRITTI

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

docc. 2, fascc. 4, scatole 2

CONTENUTO

Conserva parti di testi in bozza manoscritta non ricomponibili, afferenti agli interessi e ai progetti culturali, storici e dottrinali di Bianca Nunes Vais Arbib

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

239

ANTOLOGIA PER LA DONNA EBREA

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1943] - [terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

233 schede dattiloscritte e annotate, contenenti trascrizioni e traduzioni da autori ebrei o su argomenti dottrinali ebraici, probabilmente studi preparatori per i progetti letterari di Bianca Nunes Vais. Ad alcuni sono allegate delle note manoscritte. Il plico è stato ricomposto recuperando i fogli sparsi e l’ordine è molto parziale, molti testi sono incompleti. Da un appunto manoscritto allegato a una scheda si rileva che molte delle schede facevano riferimento al progetto per l’antologia ad uso delle donne ebree intrapreso nel 1943 circa.

222

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 1 240

STORIE E LEGGENDE DI DONNE EBREE

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Conserva minute e bozze relative al progetto letterario per una raccolta sulle storie e le leggende di donne ebree

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 2 241

[BIOGRAFIE DI DONNE EBREE]

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Plico di profili biografici in minuta e in dattiloscritto, per un progetto sulle figure femminili dell'Ebraismo dei secoli XIX e XX. La data di realizzazione è desunta dal fatto che alcune fonti sono posteriori alla seconda metà degli anni quaranta. Il plico è stato ricomposto ma le carte non sono ordinate: sia per formato delle carte che di altri dettagli sembra che le stesure siano avvenute in momenti diversi, quindi il fascicolo non rispecchia la volontà dell’autore.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 3 242

[SAGGI SULLA COMUNITÀ ISRAELITICA E IL RISORGIMENTO VENEZIANO]

223

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Minute preparatorie.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 4 243

TRASCRIZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, legatura con coperta rigida, acquerellata, motivo geometrico - floreale, cm. 14.5 x 20, cc.nn.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 5 244

TRASCRIZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX]

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Unità rilegata, in brossura, cc. nn.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 6

224

245

[SCRITTI VARI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Miscellanea di manoscritti, spesso incompleti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3 246

[SCRITTI VARI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Miscellanea di testi non ricomposti di argomento dottrinale, per il progetto dell’antologia per la donna ebrea, di argomento storico.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4

SOGGETTO PRODUTTORE: VOGHERA, GIORGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1904 settembre 29 - 2001 marzo 30

TIPOLOGIA

Persona

225

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Giorgio Voghera, di Marco e Bice Fano, fu il referente dell'associazione Keren Hayesod (Londra, 1921), fondo nazionale per la costruzione di Israele, dagli anni quaranta agli anni sessanta. Dal 1971 al 1984 fu presidente della Comunità israelitica di Venezia.

VOGHERA GIORGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - terzo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 2

CONTENUTO

Il fondo consiste della donazione effettuata dagli eredi di Giorgio Voghera alla Comunità ebraica di Venezia. Si tratta di documentazione eterogenea, per lo più derivante dal suo ruolo di rappresentante del Keren Hayesod, il fondo nazionale per Israele, e quindi consistente in elenchi di offerte, ricevute per il pagamento delle offerte, bollettini e corrispondenza sulle campagne di raccolta fondi. Una piccola parte della donazione consisteva in documenti in copia della seconda metà del Novecento e un cospicuo numero di foto, principalmente in facsimile, derivanti dalle attività della sezione veneziana dell'Associazione delle donne ebree d'Italia: questa documentazione è stata accorpata al fondo di pertinenza.

STORIA ARCHIVISTICA

Non è nota la data in cui la documentazione fu depositata in archivio, né sono stati trovati documenti sull'effettiva donazione delle carte.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

Il fondo non è corredato di alcun documento di donazione e la consultazione è a discrezione del personale.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

226

19

UNITÀ ARCHIVISTICHE

247

CIRCOLARI E COMUNICATI

ESTREMI CRONOLOGICI

1953 - 1961

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 01 248

ELENCHI OFFERTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1948 - 1955

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 02 249

OFFERTE. CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1957 gennaio 1 - 1962 dicembre 2

CONTENUTO

Ordine cronologico inverso.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 03

227

250

CAMPAGNE DI RACCOLTA. CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1953 - 1963

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 04 251

CARTEGGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1957 aprile 15 - 1962 luglio 13

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 05 252

SCHEDARIO SOCI SOSTENITORI

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

400 schede nominative, con offerte per ciascun anno.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 6 253

228

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1955

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 7 254

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1956

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 08 255

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1957

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 09 256

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1958

229

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 10 257

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1959

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 11 258

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1960

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 12 259

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1961

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 13

230

260

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1962

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 14 261

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1964

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 15 262

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1963

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 16 263

BOLLETTINI ARANCIO

ESTREMI CRONOLOGICI

231

1965

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 17 264

DOCUMENTI PRIVATI

ESTREMI CRONOLOGICI

1938 - 1943

CONTENUTO

Facsimili della lettera di licenziamento da parte delle Assicurazioni generali e di certificati, carte d'identità false e di lettere dattiloscritte di Giorgio Voghera (alias Vagliera) e Bruna Levi in Voghera (alias Nanni in Vagliera).

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 18 265

FOTOGRAFIE

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva: 1 - fotografia, b/n, cm 12.5 x 9, ritrae G. Lares, Giorgio Voghera, Guido Fubini; 2 - fotografia, b/n, cm 12.5 x 9, ritrae Sebag, Fubini, Voghera, Lares; 3 - fotografia, b/n, cm 14 x 9, ritrae Vittorio Fano e Astorre Mayer; 4 - fotografia, b/n, cm 14 x 9, ritrae Giorgio Voghera, Astorre Mayer, Luigi Jarach, Enrico Gnignati; 5 - fotografia, b/n, cm 15 x 10.5, ritrae Gino Luzzatto, Giorgio Voghera, Vittorio Fano, Guido Camerino, Mario Sabbadini, Ugo Camerino 6 - fotografia, b/n, cm 18 x 22, ritrae Vittorio Levis, Giorgio Voghera, Remo Jarach.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 19

232

SOGGETTO PRODUTTORE: SERENI, PAOLO

ESTREMI CRONOLOGICI

1927 maggio 24 - 1993 luglio 8

TIPOLOGIA

Persona

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Paolo Sereni, figlio di Aldo e Giannina Bordignon, venne arrestato con i suoi famigliari dai tedeschi il 21 settembre 1944. Detenuto dapprima a Venezia e quindi nel campo della Risiera di San Sabba, in data 11 gennaio 1945 venne deportato a Ravensbrueck. Liberato a Sachsenhausen e rientrato a Venezia nel dicembre del 1945, fu l’unico superstite della sua famiglia. Iscritto all’Associazione Nazionale Ebrei Deportati (ANED, Milano 1968), membro dell’Internationales Sachsenhausen Komitee (Parigi 1974), negli anni settanta Paolo Sereni si costituì parte civile nel processo per crimini di guerra perpetrati presso la Risiera di San Sabba, patrocinato dall’avvocato Sergio Kostoris. Sin da quel periodo collaborò con il mensile “Shalom” e con il Centro di documentazione ebraica contemporanea (CDEC, Milano 1955). Nel 1977 Paolo Sereni fu designato da Giorgio Voghera, allora presidente della Comunità israelitica di Venezia, come membro della commissione biblioteca, coordinata da Cesare Vivante, e di quella per il patrimonio artistico mobile. In seguito Sereni entrò a far parte del comitato di gestione della neonata biblioteca archivio Renato Maestro, del quale restò membro fino alla metà degli anni ottanta circa, e sino ai primi anni novanta continuò a occuparsi del Museo ebraico di Venezia. Grazie alla mediazione di Paolo Sereni, negli anni ottanta CDEC entrò in possesso del fondo di Max Oreffice (Padova, 1892 – Roma,1963), ebreo e antifascista, espatriato in Ecuador nel 1940 e rientrato in Italia nel 1946. Negli stessi anni Sereni collaborò con CDEC nell’ambito delle ricerche di Liliana Picciotto Fargion per la redazione dell'elenco dei deportati italiani nei campi di sterminio. Risalgono allo stesso decennio: la ricerca ambientata negli anni 1943-1945, progetto sul quale relazionò nel 1981 alla IV Giornata di studi della Comunità israelitica di Venezia intitolata agli “Ebrei e persecuzioni razziali tra il 1938 e il 1945”; la ricerca sui banchi ebraici nel Settecento, per la quali acquisì abbondante documentazione in copia dall’Archivio di Stato di Venezia e dall’Archivio antico dell’Università degli ebrei conservato presso la Biblioteca archivio Renato Maestro e sulla quale relazionò nel 1986 alla XI Giornata di studi della Comunità israelitica su “Gli ebrei in Italia nel Settecento”, con un intervento intitolato “La crisi finanziaria dell’Università degli Ebrei di Venezia nella prima metà del secolo”.

FONTI

Sereni, Nacht und Nebel (N.N.), 1975-1976 Paolo Sereni, Nacht und Nebel (N.N.), Comune di Venezia, 1943-1945. Venezia nella Resistenza. Testimonianze, 1975-1976 Sereni, Gli anni della persecuzione razziale, 1982

233

Sereni, Paolo, Gli anni della persecuzione razziale a Venezia: appunti per una storia, Carucci editore, Venezia ebraica : Atti delle prime giornate di studio sull'ebraismo veneziano (Venezia 1976-1980), 1982 Sereni, Della Comunità ebraica, 1984 Sereni, Paolo, Della Comunità ebraica a Venezia durante il fascismo, La resistenza nel veneziano. La società veneziana tra fascismo, resistenza, repubblica, 1984

SERENI PAOLO

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [ultimo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 6

CONTENUTO

Il fondo conserva principalmente bozze di lettere, di relazioni, di scritti e di materiali riguardanti la memoria della deportazione e in rapporto alle mansioni svolte da Paolo Sereni come membro delle commissioni delegate della Comunità israelitica, poi ebraica. Una parte cospicua consiste di facsimili di documenti raccolti nell'ambito di ricerche storiche negli archivi veneziani, conservate in condizioni di grande disordine e per molte delle quali non è stato possibile identificare con precisione il fondo di provenienza. Le carte sono state organizzate in tre serie identificate sulla scorta delle attività e degli interessi del soggetto produttore e quindi ordinate dove possibile secondo un criterio cronologico: 1 ) Deportazioni e antisemitismo; 2) Museo e rapporti culturali; 3) Ricerche e scritti. Nel fondo sono confluite le carte di Giorgio Rossi, membro dell'allora Comunità israelitica di Venezia, e referente nella seconda metà degli anni quaranta dell'Ufficio deportati, per la descrizione delle quali si rinvia alla scheda specifica.

STORIA ARCHIVISTICA

Il fondo venne acquisito dalla Comunità ebraica di Venezia nel mese di febbraio 1994, ma dalla documentazione della Biblioteca archivio Renato Maestro risulta che nel settembre 1995 la vedova e le figlie di Sereni rientrarono in possesso di documenti e di un manoscritto. Dopo l'acquisizione delle carte, il fondo ha subito una parziale riorganizzazione, consistita principalmente nell'individuazione e nel raggruppamento di alcuni gruppi di carte dedicate all'attività per il museo e di quelle inerenti a ricerche e interessi specifici del soggetto produttore.

234

Sin dal momento dell'acquisizione definitiva delle carte di Sereni, nei verbali del comitato di gestione della biblioteca archivio Renato Maestro il fondo è stato considerato un tutt'uno con le carte di Giorgio Rossi, parte delle quali era stata consegnata formalmente a Sereni nel settembre del 1979. Probabilmente per opera di Sereni, con la collaborazione di altri membri della comunità, le carte di Giorgio Rossi hanno subito interventi di organizzazione, integrazione e aggiornamento che ne hanno scompaginato l'assetto, così come era stato documentato dal donatore Ruggero Rossi nei due elenchi di acquisizione di consegna del fondo. Le carte di Giorgio Rossi vengono per questo considerate un fondo aggregato all'archivio di Paolo Sereni e si rinvia alla scheda specifica del subfondo per l'intervento di riordino.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

L'intervento di riordino si è basato sulle due principali aree di interesse del produttore alle quali afferiscono le carte, i temi della deportazione e dell'antisemitismo e quello della gestione museale; scritti, appunti e minute sono stati riordinati dove possibile, destinando un'unità conservativa alla documentazione acquisita in copia dall'Archivio della Comunità e dall'Archivio di Stato di Venezia. Le carte di Giorgio Rossi che hanno subito un intervento di riorganizzazione, in alcuni casi anche di riutilizzo e di aggiornamento, con l'integrazione di nuove testimonianze e facsimili, sono state mantenute nel fondo di origine segnalando dove opportuno le modifiche apportate. Dal fondo è stato estrapolato un corposo fascicolo degli anni cinquanta contenente della corrispondenza di Vittorio Fano, relazioni e altri materiali relativi alla compagna di ricerca finanziamenti per avviare la costituzione del Museo ebraico a Venezia, inaugurato nel 1955 come esposizione temporanea. Il fascicolo è stato reintegrato in ACEV, b. 199A che conserva i registri dei visitatori degli anni 1954-1982 e l’inventario degli oggetti esposti al Museo, compilato circa nel 1960. Infine tra i materiali relativi alle ricerche storiche svolte dal soggetto produttore sono stati rinvenuti otto stampe in causa originali, in ottimo stato di conservazione, che per caratteri estrinseci e intrinseci sono del tutto affini alle stampe in causa già conservate in ACEV, Università o Nazioni, Scuola Kahal Kadosh Talmud Torah degli ebrei ponentini, b. 7. Le stampe in oggetto sono state reintegrate nel fondo in ACEV, b. 7 bis.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

Attualmente non è stato reperito alcun documento che attesti ufficialmente la donazione delle carte di Paolo Sereni ed eventuali richieste di limitare la consultabilità delle carte da parte del donatore; inoltre buona parte di esse rientrano nell'ultimo quarantennio. La consultazione delle carte deve essere sottoposta alla cernita dell'archivista per la presenza di carte sia di natura giudiziaria che contenti informazioni sulla salute del soggetto produttore.

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

negata

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

235

DEPORTAZIONI E ANTISEMITISMO

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX - ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 7

CONTENUTO

La serie conserva le carte che discendono dalla vicenda della deportazione di Paolo Sereni e dal suo interesse in materia di antisemitismo e di memoria della deportazione: corrispondenza, fine anni sessanta - inizi anni novanta; carte che documentano i rapporti con il Centro di documentazione ebraica contemporanea (CDEC) e con le associazioni di ex deportati, Associazione nazionale ebrei deportati (ANED) e Sachsenhausen Komitee, degli anni settanta - ottanta; appunti e rassegna stampa degli anni sessanta, settanta e ottanta.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

266

[CARTEGGIO]

ESTREMI CRONOLOGICI

1964 luglio 21 - 1989 giugno 23

236

CONTENUTO

Contiene la corrispondenza inerente ai processi per crimini di guerra, in particolare a quello tenutosi a Trieste sulla Risiera di San Sabba in occasione del quale Paolo Sereni si costituì parte civile. Conserva 5 fotografie, b/n, cm 10.5 x 15, criminali nazisti. Docc. 60.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 266.1

RISIERA DI SAN SABBA. PROCESSO, 1970 - 1975

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1975

CONTENUTO

Atti processuali del processo per crimini di guerra commessi alla Risiera di San Sabba, dss, cc. 141.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1a 267

[CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA (CDEC)]

ESTREMI CRONOLOGICI

1975 marzo - 1992 novembre

CONTENUTO

Docc. 32

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2

237

268

[ASSOCIAZIONE NAZIONALE EBREI DEPORTATI (ANED)]

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Contiene corrispondenza (docc. 32) e altre carte relative ai rapporti con l'Associazione nazionale ebrei deportati, in merito soprattutto alle pratiche di la richiesta di indennizzo dallo Stato e alla mostra "Rivisitando i lager" allestita a Venezia con la collaborazione di Paolo Sereni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 269

[COMITÉ INTERNATIONAL DE SACHSENHAUSEN (CIS)]

ESTREMI CRONOLOGICI

1985 marzo 18 - 1988 maggio 18

CONTENUTO

Docc. 16

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 270

[DEPORTAZIONI E PROCESSI PER CRIMINI DI GUERRA. RASSEGNA STAMPA]

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5

238

271

[ANTISEMITISMO. RASSEGNA STAMPA]

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 272

[EBRAISMO ITALIANO. RASSEGNA STAMPA]

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7

MUSEO E RAPPORTI CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 6

CONTENUTO

La serie conserva le carte relative agli incarichi di Paolo Sereni presso la Comunità israelitica, poi ebraica di Venezia (fine anni settanta – primi anni novanta). La documentazione riguarda prevalentemente il lavoro svolto per il Museo ebraico come membro della commissione al

239

patrimonio artistico mobile (relazioni gestionali e corrispondenza per l’allestimento di mostre e inerente ai rapporti con altri enti museali).

UNITÀ ARCHIVISTICHE

6

UNITÀ ARCHIVISTICHE

273

[VERBALI E RELAZIONI]

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 novembre - 1992 gennaio 23

CONTENUTO

Copie di verbali, ordini del giorno, bozze di relazioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 1 274

[CORRISPONDENZA]

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 giugno 2 - 1993 giugno 17

CONTENUTO

Docc. 71

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 2 275

[CARTE GESTIONALI]

240

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 - 1989

CONTENUTO

Conserva le statistiche degli ingressi al museo, soprattutto per la prima metà degli anni ottanta

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 3 276

[MATERIALE DIVULGATIVO]

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1981] - [circa 1989]

CONTENUTO

Testi in bozza e facsimili in più lingue per la preparazione di pubblicazioni sul ghetto e sul museo ebraico, senza data e privi di riferimenti. Conserva inoltre 9 fotografie di argenti, b/n, cm 9 x 14 (dono Sereni, 1995); una foto di un dettaglio non identificato, b/n, cm 24 x 17.7. Conserva infine 6 schede descrittive della donazione di Louis Jarach.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 4 277

[MATERIALE DIVULGATIVO DA ALTRI ENTI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1980] - [circa 1992]

CONTENUTO

Conserva materiali miscellanei sui rapporti intrattenuti dal soggetto produttore con altri enti culturali, nell'ambito della gestione museale. Si segnalano in particolare i documenti relativi alla partecipazione di Sereni al Convegno internazionale dei musei ebraici dei primi anni novanta.

241

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 5 278

[RASSEGNA STAMPA]

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1980] - [circa 1989]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 6

RICERCHE E SCRITTI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 5, scatola 1

CONTENUTO

Materiale miscellaneo, costituito da minute, bozze dattiloscritte, documenti in copia dall’Archivio dello Stato di Venezia e dall'Archivio della Comunità ebraica prodotto e raccolto nel corso delle ricerche sugli anni delle persecuzioni e delle deportazioni (anni settanta - primi anni ottanta) e sul fallimento dei banchi ebraici nel Settecento (seconda metà ottanta - primi anni novanta).

UNITÀ ARCHIVISTICHE

6

UNITÀ ARCHIVISTICHE

279

[COLLABORAZIONI CON SHALOM E ALTRI TESTI]

242

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1976] - [circa 1984]

CONTENUTO

Conserva le bozze degli anni settanta e ottanta, alcune non datate, ma per la maggior parte riconducibili a necrologi, recensioni e interventi sulla Risiera di San Sabba di Trieste e sul processo per crimini di guerra tenutosi a Trieste negli anni settanta, tutti apparsi sulla rivista Shalom.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 1 280

DEPORTAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1980 - circa 1985

CONTENUTO

Liste, appunti e facsimili raccolti in occasione degli studi sugli anni delle deportazioni e delle ricerche condotte in collaborazione con il Centro di documentazione ebraica contemporanea.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 2 281

[LUIGI LUZZATTI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX] La data fa riferimento alla raccolta del materiale da parte del soggetto produttore

CONTENUTO

Facsimili di documenti e trascrizioni tratti dall'archivio di Luigi Luzzatti conservato presso l'Istituto Veneto di Lettere, Scienze e Arti.

SEGNATURA DEFINITIVA

243

b. 3, fasc. 3 282

LA CRISI FINANZIARIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI EBREI NEL SETTECENTO

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1980] - [circa 1989]

CONTENUTO

Conserva le bozze e gli appunti per la ricerca in oggetto.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 4 283

[SAGGI]

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX La data fa riferimento alla raccolta del materiale da parte del soggetto produttore

CONTENUTO

Facsimili di saggi e di altri testi raccolti dal soggetto produttore nell'ambito di ricerche condotte tra gli anni settanta e gli anni ottanta.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 5 284

[LA CRISI FINANZIARIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI EBREI NEL SETTECENTO. FONTI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1980] - [circa 1989]

244

CONTENUTO

Unità conservativa contenente i facsimili e le trascrizioni di documenti tratti dai fondi Inquisitori sopra l'Università degli ebrei e V Savi sopra la mercanzia, conservati all'Archivio di Stato di Venezia. Contiene anche facsimili provenienti dall'Archivio della Comunità ebraica di Venezia, Università o nazioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4

245

SOGGETTO PRODUTTORE: ROSSI, GIORGIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1909 maggio 24 - 1967 giugno 17

TIPOLOGIA

Persona

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

Giorgio Rossi, figlio di Rino Cesarino e Lina Minerbi, era fratello del noto fisico Bruno Benedetto Rossi (Venezia 1905 – Boston 1993) e aveva un gemello, Ruggero (deceduto a Venezia, 1993). Laureato in Scienze agrarie, Giorgio Rossi era insegnante: collaborò con la Scuola ebraica negli anni delle Leggi razziali e, nel Dopoguerra, esercitò presso l’Istituto magistrale di Venezia. All’indomani della Liberazione, dopo il rientro da Roma, dove aveva collaborato con la Delegazione per l'assistenza degli emigranti ebrei (DELASEM, 1939 - 1947) e l’ufficio notizie dell’Organizzazione sionistica, Giorgio Rossi fu delegato dalla Comunità israelitica di Venezia alla gestione dell'Ufficio deportati, insieme a Wanda Sonnino, referente dell’American Jewish Joint Distribution Committee (JDC, 1914), e dal 1946 insieme a Cesare Vivante. In questa veste collaborò con il Comitato ricerche deportati ebrei (CRDE, 1944 - 1953), organizzazione che, per conto dell’Unione delle comunità israelitiche, coordinò da Roma i contatti con le altre comunità italiane per ritrovare i sopravvissuti, ottenere aiuti dalle autorità civili, militari, politiche e private e fornire assistenza morale e materiale alle famiglie delle vittime. Giorgio Rossi rivestì altri incarichi per conto della Comunità israelitica che nel 1947 gli propose di entrare a far parte della commissione scuola e che lo vedeva ancora impegnato negli anni sessanta nel comitato per la commemorazione dei deportati. Fu inoltre membro del consiglio del Gruppo sionistico veneziano e della Keren Hayesod (Fondo nazionale di costruzione di Israele, 1920).

FONTE

Fano Jacchia, Perdite dolorose: Giorgio Rossi, 1967 Fano Jacchia, Laura, Perdite dolorose: Giorgio Rossi, Israel, 34 (LII), 1967, p. 6.

GIORGIO ROSSI

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [ultimo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

subfondo

246

CONSISTENZA

fascc. 26

CONTENUTO

Il fondo conserva documentazione riguardante l’attività di ricerca svolta da Giorgio Rossi dal 1944, dapprima a Roma, per conto della Delegazione per l'assistenza degli emigranti ebrei (DELASEM) e dell'Organizzazione sionistica italiana, e poi, dalla metà del 1945, per conto dell’ufficio deportati della Comunità israelitica di Venezia. La documentazione consiste sia di richieste per ritrovare i dispersi - corredate da lettere, cartoline e fotografie - sia di schede di segnalazione, comunicazioni, deposizioni e numerosi elenchi di nominativi di deportati e di reduci dei campi di sterminio compilati dalle comunità israelitiche - quelle di Roma e di Milano in particolare - e da enti di assistenza italiani e internazionali. Una parte sostanziale di questa documentazione venne prodotta e raccolta grazie alla rete sviluppatasi nell’ambito delle rinate associazioni ebraiche a Roma e portata avanti dal Comitato ricerche deportati ebrei (CRDE, 1944-1953), l'ente che, per conto dell’Unione delle Comunità israelitiche italiane (UCII, 1930-1989), coordinò da Roma i contatti con le comunità periferiche per ritrovare i sopravvissuti e fornire assistenza morale e materiale alle famiglie delle vittime. In particolare, sotto la guida del colonnello Massimo Adolfo Vitale, nel 1945 il CRDE avviò una campagna di raccolta di segnalazioni e documenti per redigere le liste dei deportati, collaborando con organismi di soccorso internazionali (come la Croce Rossa) e con istituzioni pubbliche italiane e straniere (Presidenza del Consiglio dei ministri, il Ministero degli Esteri, il Ministero dell’Assistenza post-bellica, il Ministero della Guerra, le Ambasciate italiane all'estero; le autorità alleate). Il CRDE fu promotore anche della raccolta di testimonianze contro i criminali di guerra, nazisti e collaborazionisti italiani. Il fondo conserva infine copia delle deposizioni raccolte dalla giornalista Laura Fano Jacchia a cavallo tra la seconda metà degli anni quaranta e i primi anni cinquanta e due fascicoli intitolati alla commemorazione dei deportati Augusto Levi e Franca Muggia degli anni cinquanta e sessanta.

STORIA ARCHIVISTICA

I verbali del consiglio della Comunità israelitica di Venezia menzionano le carte di Giorgio Rossi dal 1978, in occasione di iniziative commemorative per i deportati per le quali furono consultate prima della donazione. Nell’autunno del 1979 Ruggero Rossi donò le carte del fratello alla Comunità israelitica di Venezia in due tranches. La prima venne consegnata il 14 settembre agli incaricati Paolo Sereni e Cesare Vivante: era corredata da un elenco, redatto dal donatore, intitolato “Elenco sommario della carte relative al lavoro di ricerca e di documentazione svolto a suo tempo da Giorgio Rossi sugli ebrei di Venezia deportati dai Nazi-Fascisti”, nel quale si dava conto della documentazione, rinvenuta nel periodo agosto-settembre 1979, organizzata in tredici cartelle denominati “gruppi” che, “salvo minimi spostamenti”, mantenevano l’ordine originario. La seconda tranche fu consegnata il 12 ottobre 1979 a Giorgio Voghera, presidente della Comunità israelitica, ed era comprensiva di altre sedici cartelle, corredate da un nuovo elenco intitolato “Elenco sommario delle carte relative alle ricerche di notizie, svolte nel secondo trimestre del 1944 e nel primo semestre del 1945 da Giorgio Rossi, sugli ebrei italiani e rifugiati superstiti e sugli ebrei deportati dall’Italia”: la documentazione era stata rinvenuta in seguito alla prima consegna ed è relativa all’attività svolta da Rossi a Roma, prima del suo ritorno a Venezia e non circoscritta agli ebrei del Veneziano. In questa seconda tranche si collocano anche i documenti per la commemorazione di Franca Muggia e di Augusto Levi e i dattiloscritti delle testimonianze raccolte da Laura Fano Jacchia. Il fondo venne studiato da Paolo Sereni, al tempo membro della commissione biblioteca, che intervenne parzialmente sull’ordine documentato dagli elenchi di consegna di Ruggero Rossi e in

247

alcuni casi integrò o aggiornò le informazioni di alcuni fascicoli con documenti in copia e con notazioni personali. L'intervento di Sereni, condotto con la collaborazione di altri membri della comunità, ha toccato principalmente le carte della prima tranche, scompaginando soprattutto i gruppi 2, 4, 7, 8, 10, 11. In base ai verbali e alla corrispondenza della biblioteca archivio Renato Maestro, le carte di Giorgio Rossi furono acquisite a tutti gli effetti soltanto dal febbraio 1994, insieme alla donazione Sereni, e furono oggetto di un tentativo di riordino che portò allo scorporo di alcuni fascicoli e alla costituzione di nuovi gruppi, con l'integrazione di nuove testimonianze in copia acquisite nel corso degli anni ottanta. Le carte di Giorgio Rossi vennero utilizzate per l’allestimento della mostra “Gli ebrei a Venezia, 1938-1945. Una comunità tra persecuzione e rinascita”, tenutasi nel 1995 presso la biblioteca della Fondazione Scientifica Querini Stampalia, per l’anniversario della Liberazione, e di quella dal titolo “1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia”, tenutasi presso la Biblioteca Nazionale Marciana nel gennaio 2011.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Il lavoro di riordino del fondo ha cercato di ripristinare la fisionomia originaria di ciascun gruppo documentato dagli elenchi di consegna, nel rispetto dell'ordine che era stato conferito alle carte dal soggetto produttore. Il ripristino ha consentito di stabilire per liste e minute spesso non datate un termine ante e post quem. Dove possibile, all'interno di ciascun gruppo, i documenti sono stati disposti in ordine cronologico. La sequenza delle due tranches di gruppi è stata quindi invertita, rispettando la suddivisione temporale tra le carte del periodo romano (Ricerche deportati - Roma) e quelle dell'ufficio deportati veneziano (Ufficio deportati - Venezia); sono stati posti in coda i gruppi di carte dedicati a casi specifici e datati fine anni quaranta, cinquanta e sessanta (serie Comitato onoranze funebri deportati e testimonianze) e quelli costituiti postumi negli anni ottanta tramite la rielaborazione delle carte e l'integrazione di altra documentazione acquisita in copia. Per ciascun gruppo si è reso necessario dare conto degli interventi effettuati negli anni ottanta - novanta e dell'eventuale impossibilità di ripristino dei documenti nella loro posizione originaria. Gli elenchi di Ruggero Rossi sono conservati internamente al fondo.

DOCUMENTAZIONE COLLEGATA

La corrispondenza con il colonnello Massimo Adolfo Vitale e ulteriori elenchi e deposizioni sia dalla Comunità israelitica di Venezia che da altre comunità, in particolare dalla quella di Milano, sono conservate in ACEV, Discriminazioni. Persecuzioni. Deportazioni, bb. 76-77 e Corrispondenza, bb. 442-447; documentazione affine è conservata anche in Beneficenza, Delasem, b. 116, dove il fascicolo Comitato ricerche deportati ebrei ne conserva i bollettini d’informazione dal n.1 al n. 36 (eccettuato il n. 23). Per quanto riguarda le testimonianze della fine degli anni quaranta si rinvia ad ACEV, Presidenza, b. 51. Infine il fondo del Comitato ricerche deportati ebrei risulta essere conservato in minima parte presso la fondazione del Centro di documentazione ebraica contemporanea e nella sua interezza presso l’archivio storico dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

248

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

RICERCHE DEPORTATI. ROMA

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 10

CONTENUTO

La serie conserva la documentazione prodotta e raccolta da Giorgio Rossi al servizio delle organizzazioni di assistenza con sede a Roma dal mese di aprile 1944 sino alla metà del 1945.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Essendo stato variato l'ordine dei gruppi così com'era stato documentato negli elenchi di Ruggero Rossi, ciascuna unità riporterà il vecchio numero e, dove possibile, la titolazione originaria

UNITÀ ARCHIVISTICHE

10

UNITÀ ARCHIVISTICHE

285

GRUPPO SIONISTICO DI ROMA. UFFICIO NOTIZIE. REGISTRAZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 14]

249

1. [s.d.], “Italian Jews in S. Marino”: elenco di nominativi distinti per località: San Marino, Fabriano, Fano, Pesaro, Urbino, Trieste e altre località. Cartulato da B5/1 a B5/5 al margine superiore destro, mss, in copia carbone, cc. 5. Allegata minuta di appunti. 2. [s.d.], “Centro giovanile ebraico. Ebrei italiani in Teramo. 66”, dss con annotazioni. 3. [s.d.], “Sinigallia”, dss. 4. [s.d.], “Persone ricercate per tramite del Comitato internazionale della Croce rossa”, mss. 5. [s.d.], “Corrispondenza inoltrata fuori Roma”, mss. 6. [s.d.], “Persone residenti a Roma da invitare in Ufficio”, mss. Inseriti tre fogli: un appello agli amici di “Israel” di Carlo Alberto Viterbo, direttore, con annotazione manoscritta sul retro; un foglio di taccuino con appunti manoscritti; un frammento con appunti. Totale cc. 3. 7. [s.d.], busta indirizzata a “Giorgio Rossi, organizzazione sionistica, via Principe Amedeo 2, Roma” contenente tre fogli di appunti, mss, cc. 3. 8. [s.d.], busta vuota “Sig. Levi Giulio da consegnare al signor Giorgio Rossi”. 9. [s.d.], “Elenchi duplicati”, mss, cc. 6. 10. 22 settembre 1944, Renzo Ravenna, consolato d’Italia a Losanna, a Dante Almansi, presidente dell’Unione delle Comunità israelitiche italiane, dss. Allegata una minuta di appunti. 11. 13 ottobre 1944, scheda di ricerca del “Comitato internazionale della Croce Rossa italiana. Delegazione in Italia. Ricerca civile” per Anna Klauber Block, in duplice copia. Allegato gruppo di schede dello stesso ente non compilate, cc. 7; minuta di appunti. Totale cc. 10.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 1 286

GRUPPO SIONISTICO DI ROMA. UFFICIO NOTIZIE. RICHIESTE DI NOTIZIE

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 15] 1. [s.d.], rubrica telefonica in carta Varese rossa, dss con aggiunte e correzioni, cc. 9. 2. 10 settembre 1944, Siena, Marco Morpurgo a Giorgio Rossi a Roma. Mss, foglio ripiegato, cc. 2. 3. 9 ottobre [1944], Bruno Savaldi a Giorgio Rossi, mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 2 287

GRUPPO SIONISTICO DI ROMA. UFFICIO NOTIZIE. NOTIZIE RICEVUTE

250

ESTREMI CRONOLOGICI

[circa 1944]

CONTENUTO

[Ex gruppo 16] 1. [s.d.], minute di appunti con nominativi e indirizzi, mss, cc. 4. 2. 18 agosto 1944, Roma, Vittorio Sacerdoti a Gemma Segre e Sandro Cabibbe a Siena, mss. 3. [s.d. - seconda metà 1944], elenchi ed appunti inseriti in foglio protocollo dal titolo “Copie degli elenchi di richieste di notizie inoltrati”, mss e dss, cc. 12. 4. [s.d.], “Notizie da trasmettere in Palestina – Not. N2”, cc. 3; "Notizie da trasmettere in Palestina – Not. N3”, cc. 2; “Notizie da trasmettere in Palestina – Not. N4”, cc. 2 ; “News for Palestine”; [s.t.], elenco in copia carbone, cc. 3; [s.t.], dss con appunti in minuta; “Italian Jews sent to concentration camp of Carpi (Modena) on april 1944” con annotato a matita “dalla zona di Macerata”, dss; “Ebrei Italiani mandati al campo di concentramento di Carpi (Modena) dalla zona di Macerata nell’aprile 1944”, mss. 5. 10 settembre 1944, Roma, Giorgio Rossi a Samuele Anav, mss. 6. 17 ottobre 1944, Salomone Gattegno a Giorgio Rossi per notizie su Matilde Calò, mss. Allega minuta. 7. [s.d.], minuta d’appunti con nomi, mss. 8. [s.d.], minuta d’appunti con nomi, mss. 9. [s.d.], [?] Bassan per Leo Feldmann, mss. 10. 19 ottobre 1944, promemoria DELASEM, dss. 11. 22 ottobre 1944, Giulio Luzzatti a Giorgio Rossi, mss, cc. 4. Inserite minute con nominativi, mss, cc. 3. 12. 24 ottobre 1944, Bruno [Savaldi] a Giorgio Rossi, mss. 13. 18 dicembre 1944, Giuseppe Castiglioni a Giorgio Rossi presso DELASEM, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 3 288

GRUPPO SIONISTICO DI ROMA. UFFICIO NOTIZIE. ELENCHI PER COMUNITÀ D’APPARTENENZA E PER LUOGO ATTUALE DI RESIDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 17] 1. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Alessandria”, mss.

251

2. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Bologna”, mss. 3. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Ferrara”, mss. 4. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Firenze”, mss. 5. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Fiume”, mss. 6. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Genova”, mss. 7. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Milano”, mss, cc. 4. 8. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Modena”, mss. 9. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Padova”, mss. 10. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Parma”, mss. 11. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Venezia”, mss. 12. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Vercelli”, mss. 13. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Torino”, mss. 14. [s.d.], “Ebrei appartenenti alle Comunità di Trieste”, mss. 15. [s.d.], “Elenco degli ebrei in Svizzera dei quali non è indicata la Comunità”, mss, cc. 3. 16. [s.d.], elenco per Lodi, Ispra, Parigi, Tripoli, Gorizia, Varese, mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 4 289

GRUPPO SIONISTICO DI ROMA. UFFICIO NOTIZIE. ELENCHI PER LUOGHI DI ATTUALE RESIDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 18] 1. [s.d.], “Ebrei che si trovano a Livorno”, dss, cc. 3. 2. [s.d.], “Elenco degli ebrei stranieri presentatisi alla Comunità di Firenze”, dss; “Elenco degli italiani presentatisi alla Comunità di Firenze”, dss, 13 cc. 3. [s.d.], “Per Rossi. Elenco degli italiani presentatisi alla comunità di Firenze” e sul retro “Per Rossi, Organizzazione sionistica”, dss con annotazioni, cc. 9. 4. [s.d.], “Bari e dintorni”, dss, cc. 2. 5. [s.d.], “Elenco degli ebrei profughi residenti a Perugia,Penne, Todi, Assisi”, dss, cc. 4. 6. [s.d.], “Lista degli ebrei italiani registrati presso il Comitato assistenza profughi di Napoli”, dss, cc. 2. 7. [s.d.], “In Svizzera”, mss. 8. [s.d.], “Ebrei italiani che si trovano a Fano”, mss. 9. [s.d.], “Elenco degli ebrei profughi residenti a Perugia, Penne, Todi, Assisi”. Dss con liste anche manoscritte sul retro, cc. 2. 10. [s.d.], “Comitato assistenza profughi. Assisi”, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

252

b. 5, fasc. 5 290

TEN[ENTE] BENNET PER GIULIO MUGGIA

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 19] 1. [s.d.], “Proprietà del signor Rossi”, elenco degli ebrei in Svizzera, dss, cc. 7. 2. [s.d.], Elenchi Firenze: “Elenco di ebrei stranieri presentatisi alla Comunità di Firenze”, dss; “Elenco degli ebrei stranieri presentatisi alla Comunità di Firenze”, dss; “Elenco degli italiani presentatisi alla comunità di Firenze”, dss con annotazioni, cc. 13. 3. [s.d.], elenco con nominativi, mss, cc. 5. 4. [s.d.], elenco con nominativi, mss, cc. 11. 5. [s.d.], “Primo elenco ebrei italiani presentatisi alla Comunità di Firenze”, mss, cc. 11. 6. [s.d.], “II Elenco ebrei italiani”, mss, cc. 4. 7. [1944], “Elenchi originali”, foglio protocollo che raccoglie: “25 aprile 1944. Svizzera”, dss, cc. 3; “Elenco degli ebrei italiani e apolidi residenti a Perugia”, dss, cc. 2; “1 settembre 1944. Ebrei italiani abitanti a Penne”, mss; “Centro giovanile ebraico. Elenco degli ebrei di origine italiana residenti ad Assisi, Perugia e provincia in data 15/07/’44”, dss con annotazioni; “Elenco degli ebrei italiani e apolidi residenti a Perugia e Assisi”, dss con annotazioni; “Comitato assistenza profughi ebrei Perugia e Assisi” e altre località, dss. 8. [s.d.], “Svizzera”, elenco, dss, cc. 10. 9. [s.d.], “DELASEM in Perugia. Elenco dei profughi ebrei residenti in Arezzo”, dss con annotazioni. 10. 7 agosto 1944, “DELASEM. Sottocomitato Assistenza Profughi Ebrei Assisi. Elenco profughi ebrei residenti ad Assisi al 7 agosto 1944”, dss, cc. 2. 11. 12 agosto 1944, “Elenco dei profughi ebrei residenti a Perugia e di passaggio a tutto il 12 agosto 1944”, dss, cc. 4. 12. 13 agosto 1944, “Elenco dei profughi ebrei battezzati residenti e di passaggio a Perugia al 13 agosto 1944”, dss. 13. 15 agosto 1944, “List of the persons arrived in Naples and registrated at the Jewish Committee for the refugees”, dss, cc. 6. Allega: minuta con nomi di località. 14. 15 agosto 1944, “Lista degli ebrei italiani registrati presso il comitato assistenza profughi di Napoli”, dss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 6 291

253

COMITATO RICERCHE DEPORTATI EBREI

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 20] 1. [s.d.], “Nominativi compresi nel I elenco domiciliati a Roma, ma nati altrove”, mss con parti dattiloscritte, cc. 4 2. [s.d.], “Comitato ricerche deportati ebrei. CRDE. […] Elenchi deportati ebrei da Firenze”, dss, cc. 11 [Contiene anche nominativi su Ancona, Siena e Livorno]. 3. [s.d.], [Giorgio Rossi], “Promemoria” per il Comitato ricerche deportati ebrei; allegata una scheda del Comitato internazionale della Croce rossa. Delegazione in Italia. Ricerca civile per Josef Steinhof. Mss e dss, cc. 4. 4. [s.d.], “Elenco degli ebrei livornesi deportati dai nazisti”, dss, cc. 3. 5. [s.d.], “Elenco ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss con annotazioni, cc. 6. 6. [s.d.], “Elenco supplementare del 3°. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, cc. 4. 7. [s.d.], “Elenco dei deportati di Ancona”, dss con annotazioni. 8. [s.d.], “Elenco dei deportati di Siena”, dss con annotazioni. 9. [s.d.], “Elenco degli ebrei non fiorentini catturati a Firenze”, dss con annotazioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 7 292

COMITATO RICERCHE DEPORTATI EBREI

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[Ex gruppo 21] 1. [s.d.], appunto sul retro di un modulo del Ministero degli Interni, mss. 2. [s.d.], minute con nominativi e notizie, mss, cc. 7. 3. [s.d.], minuta, mss. 4. [s.d.], minute con notizie, mss, cc. 7. 5. [s.d.], minute con nominativi, mss, cc. 6. 6. [s.d.], “Ebrei uccisi o morti in carcere”, nominativi sul retro di un bollettario dell’Istituto centrale di statistica, mss.

254

7. [s.d.], lettera senza destinatario né mittente che sembra scritta in due tempi circa la cattura della famiglia di Claudio [Sacerdote] e di Ernestina [Borgetti] in procinto di scappare in Svizzera nella quale si propone di procurare loro un passaporto palestinese per farli uscire dai campi di concentramento, mss, cc. 2. 8. [s.d.], minuta con considerazioni sulla trasformazione del Comitato ricerche deportati ebrei in comitato per la ricerca e l’assistenza dei deportati, mss, cc. 2. Allega: due minute, mss, cc. 2. 9. [s.d.], “Salviamo i superstiti”, mss, cc. 4. 10. [s.d.], “Pro – Memoria”, dss, cc. 2. 11. [s.d.], questionario d’inchiesta per i superstiti dei campi, mss. 12. [s.d.], questionario d’inchiesta per i superstiti di Adolfo Sciunnach, mss, cc. 2. 13. [s.d.], “Notizie avute dalla signora Sabbadini di Padova, reduce dal campo di concentramento di Birkenau”, mss. 14. [s.d.], scheda di ricerca della Croce rossa internazionale di Anselmo Formiggini, dss. 15. [s.d.], scheda di ricerca della Croce rossa internazionale di Marcella Beer in Formiggini, dss. 16. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di Roma di Salvatore Vivante, mss. 17. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di Roma [corretta in Parma] di Enrico Richetti, con annotazioni sul verso, mss. 18. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di <Trieste> di [?] Behar, con annotazioni, mss. 19. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di <Trieste> di [?] Osmo, con annotazioni, mss. 20. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di <Trieste> di [?] Israel, con annotazioni, mss. 21. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di <Trieste> di Lina Rovere, dss. 22. [s.d.], scheda di ricerca della Comunità israelitica di <Alessandria (Asti)> di Gemma Calabi in Luzzatti, mss. 23. [s.d.], minuta, mss. 24. [s.d.], minute di nominativi, mss, cc. 3. 25. [s.d.], “Nominativi compresi nel I elenco non domiciliati a Roma”, mss, cc. 7. 26. [s.d.], “Elenco supplementare del 3°. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, cc. 3. 27. [s.d.], “Elenco supplementare del 3°. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, cc. 3. 28. [s.d.], “II supplementi del III elenco. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, cc. 3. 29. [s.d.], “II supplementi del III elenco. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, cc. 3. 30. [s.d.], “II supplemento del III elenco. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, con annotazioni, dss, cc. 3. Allega due minute, cc. 2. 31. [s.d.], “Deportati non italiani”, mss, cc. 10. 32. “NUNES VAIS ADOLFO”, velina ripiegata a metà contenente due lettere: 14 maggio 1944, [Fossoli?], Doffy [Adolfo Nunes Vais] a Marisa Rinaldi, mss, cc. 2; 14 maggio 1944, [Fossoli?], Doffy [Adolfo Nunes Vais] ai [familiari?], mss, cc. 2 [reintegrato da carte di Paolo Sereni] 33. [s.d.], minuta su Emilio Nahum e su Doffy [Adolfo Nunes Vais], mss. [minuta di Paolo Sereni datata 20 maggio 1980]. 34. In busta dell’Unione delle comunità israelitiche italiane alla Comunità israelitica di Napoli: 26 settembre 1944, Roma, Dante Almansi, presidente dell’Unione delle Comunità israelitiche italiane, alla Comunità israelitica di Napoli, comunicato di istituzione del Comitato ricerche deportati ebrei, dss; 1 ottobre 1944, Roma, Mario Mieli, presidente Comitato ricerche deportati ebrei, alla Comunità israelitica di Napoli, richiesta di elenco deportati, dss con annotazioni; 1 ottobre 1944, Roma, Mario Mieli, presidente Comitato ricerche deportati ebrei, alla Comunità israelitica di Siena, richiesta di elenco deportati, dss [reintegrato da ex gruppo 31] 35. 4 novembre 1944, Roma, Giorgio Rossi, Comitato ricerche deportati ebrei, a Elio Margheri di Firenze, mss. Allega: informazioni sulla signora Genazzani, dss.

255

36. 4 febbraio 1945, Ancona, G. Nervi, Delegazione assistenza emigranti ebrei – rappresentanza di Ancona, al Comitato ricerche deportati ebrei, dss. 37. 22 aprile 1945, [s.l.], Federico Levi a Giorgio Rossi, biglietto mss. Allega: Federico Levi, notizie su signora Altmann e sugli Ottolenghi, dss. 38. [s.d.], elenco di nominativi con indirizzi, mss [sul verso di un volantino del Comitato di soccorso agli ebrei in Polonia, 31 gennaio 1945]. 39. [s.d.], elenchi di nominativi, mss, cc. 2 [sul verso di un volantino del Comitato di soccorso agli ebrei in Polonia, 31 gennaio 1945]. 40. in cartella "Per dottor Rossi": 20 maggio 1945, Giacomo Camerini, “Comunità israelitica di Parma. Relazione”, dss, cc. 2; 20 maggio 1945, “Ebrei presenti presso la comunità di Parma a tutto il 19 maggio 1945”, dss, cc. 2. Allega: “Elenco nominativo degli ebrei italiani già internati a Monticelli e Scipione in atto internati nel campo di concentramento di Carpi (Modena)”; “Elenco nominativo degli ebrei apolidi originari jugoslavi già internati a Monticelli e Scipione in atto internati nel campo di concentramento di Carpi (Modena)”; “Elenco nominativo degli ebrei apolidi originari tedeschi già internati a Monticelli e Scipione in atto internati nel campo di concentramento di Carpi (Modena)”; “Elenco nominativo degli ebrei apolidi originari polacchi già internati a Monticelli e Scipione in atto internati nel campo di concentramento di Carpi (Modena)”; “Elenco nominativo degli ebrei francesi”; “Ebrei deceduti nelle carceri di S. Francesco dopo l’8 settembre 1943”; “Ebrei italiani internati o presumibilmente internati nel campo di concentramento di Carpi (Modena) e successivamente deportati in territori tedeschi”, dss, cc. 4. 41. [s.d.], “Richieste notizie di ebrei di cui nulla si sa, pervenute alla comunità di Padova”, dss. 42. [s.d.], “Elenco di deportati dei quali sono state richieste notizie alla comunità di Padova”, dss, cc. 2. 43. [s.d.], elenco di nominativi, mss. 44. [s.d.], “Elenco degli ebrei deportati da Ferrara a Fossoli di Carpi (Modena)”; “Elenco degli ebrei deportati da Ferrara a [?]”, dss, cc. 2. 45. [s.d.], “Elenco di ebrei che sono stati deportati da Montecatini il 5 novembre 1943", dss. 46. [s.d.], “Elenco degli ebrei deportati da Vicenza concentrati al teatro Eretenio”; “Elenco degli ebrei deportati da Vicenza già internati nella colonia Umberto I di Tonezza consegnati ai germanici della S.S. il giorno 30/01/1944”, dss, cc. 3. 47. 22 maggio 1945, Roberto Milano a Giorgio Rossi, mss. Allega: “Elenco DELASEM”, mss; due minute, mss, cc. 2; due elenchi per Firenze, mss, cc. 2. 48. 29 maggio 1945, “Ritorno del deportato”, articolo da “Il Tempo”, p. 1 [Su Leone Fiorentino]. 49. 22 giugno 1945, Giulio Luzzatto da Asti a Giorgio Rossi, cartolina, mss. 50. 26 giugno 1945, appello del Comitato ricostruzione istituzioni ebraiche di Roma (CRIE), dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 8 293

UNIONE DELLE COMUNITÀ ISRAELITICHE ITALIANE. SCHEDE ELENCATE

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

256

[ex gruppo 22] 1. [s.d.], minuta, mss. 2. [s.d.], “Da Padova”, minuta, mss. 3. [s.d.], minuta di appunti, mss. 4. [s.d.], schede vuote del Comitato internazionale della croce rossa, cc. 4. 5. [s.d.], “Reduci dai campi di concentramento”, dss. 6. [s.d.], elenco, copia carta carbone, dss. 7. [s.d.], “Ulteriore elenco di ebrei trovati nei campi di Bolzano e […] e di cui di ignora l’attuale residenza e stato di salute”, dss, cc. 2. 8. [s.d.], “Dall’elenco della C.R.I.”, mss, cc. 3. 9. [s.d.], elenco nominativi, dss. 10. 28 febbraio 1945, Roma, [Dante Almansi], presidente Delegazione assistenza emigranti ebrei, a Giorgio Rossi, dss. 11. 8 marzo 1945, Roma, [Dante Almansi], presidente Delegazione assistenza emigranti ebrei, a Giorgio Rossi, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 9 294

RUBRICA

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1944 aprile] - [ante 1945 giugno]

CONTENUTO

[ex gruppo 23]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 10

UFFICIO DEPORTATI. VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1945 giugno - ante 1950

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

257

fascc. 9

UNITÀ ARCHIVISTICHE

9

UNITÀ ARCHIVISTICHE

295

[UFFICIO DEPORTATI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[Ex gruppo 1] 1. [s.d.], Renzo Sacerdoti fu Mosè, manifesto di ricerca, con fotografia, b/n, cm 34 x 24. 2. [s.d.], Paola Sonnino di Gastone, manifesto di ricerca, con fotografia, b/n, cm 35 x 24.5. 3. [s.d.], in piccola busta bianca: "Isacco Eighorn", fotografia, b/n, cm 5.5 x 7.5; "Franco Bassani di Venezia Lido. anni 22. Trasferito da Monowiz a Birkenau nel ottobre del '44", fotografia, b/n, cm 6.5 x 8;"Servadio Bassani Nives. Anni 46, di Venezia Lido. Nessuna notizia", fotografia, b/n, cm 6.5 x 8; "Tina Bassani di Venezia Lido. Anni 15. Già donna. Nessuna notizia", fotografia, b/n, cm 6.5 x 8; uomo in divisa, non identificato, fotografia, b/n, cm 6.5 8; "De Benedetti Massimo di Vittorio nato a Torino il 23/11/1911", fotografia, b/n, cm 5.7 x 8.3; donna anziana, non identificata, foto, b/n, cm 5 x 7. 4. [s.d.], in busta “Gentile signor Sonnino per dottor Giorgio Rossi. Con molte grazie Olga Sabbadin”: "Adolfo (Doffi) Nunes Vais. Di Tripoli. 20 anni", foto b/n, cm 8.5 x 13.5; fotografia di famiglia non identificata, b/n, cm 13.5 x 9; “Ida Dina Todesco”, fotografia di gruppo, b/n, cm 12 x 7.5. 5. [s.d.], nominativi e notizie, mss, cc. 7 [Annotazione di Paolo Sereni del 6 marzo 1980] 6. [s.d.], due schede di ricerca del Comitato ricerche deportati ebrei di Leo Mariani e Desiderio Weiss, mss, cc. 2. 7. [s.d.], scheda di ricerca vuota del Comitato ricerche deportati ebrei. 8. [s.d.], scheda di ricerca vuota del Comitato ricerche deportati ebrei non compilata, con annotazioni recenti. 9. [s.d.], quattro cartoncini, dei quali solo uno è compilato, con annotazioni sul verso, cc. 4. 10. "Varie", foglio protocollo con atto giudiziario del 1937 [8 luglio 1937, Casellario giudiziario, certificato di Giorgio Rossi, uso concorsuale], contiene: [s.d.], notizie su Enrichetta Josophon, Ruggero

258

Polacco, Anselmo Guido Ravenna, dss; [s.d.], notizie su Jozef Steinhof, dss; [s.d.], “Per gli ebrei deportati”, dss. 11. “Elenchi deportati altre comunità”, foglio protocollo con atto amministrativo del 1939 [2 marzo 1939, Comune di Venezia. Ufficio Lido, certificato di appartenenza alla razza ebraica di Giorgio Rossi], contiene: [s.d.], “Elenco II. Ebrei appartenenti alle comunità italiane, esclusi quelli della comunità di Roma”, dss, con annotazioni, cc. 20; [s.d.], “II Supplemento del III Elenco. Ebrei deportati appartenenti ad altre comunità e segnalati a Roma”, dss, con annotazioni, cc. 6; [s.d.], “Elenco degli ebrei già internati nel campo di Vo’ Euganeo e poi deportati”, dss con annotazioni; [s.d.], “Elenco di ebrei padovano deportati da Padova o da altre località. Esclusi quelli che appartengono al campo di Vo Euganeo”, dss; [s.d.], “Elenco di ebrei deportati dall’Ospedale Civile di Padova”, dss. 12. “Elenchi Venezia”, foglio protocollo con atto amministrativo del 1937 [12 luglio 1937, Comune di Venezia. Ufficio Lido, certificato di buona fama di Giorgio Rossi], contiene: [s.d.], minuta di nominativi con date di nascita, mss; [s.d.], Bianca Nunes Vais richiede notizie con informazioni su membri della famiglia di ebrei tripolini Barda e su Charles Clement Bondi e allegata minuta con altri nomi, dss; [s.d.], elenco di nominativi, dss, cc. 8 [annotazione recente: “Elenco A più completo”]; [s.d.], elenco di nominativi, dss, cc. 8 [annotazione recente: “Elenco B più completo”]; [s.d.], “Nominativi segnalati dalla Questura di Venezia e non ancora denunciati dalla famiglia”, dss; [s.d.], “Non ancora denunciati (dall’elenco della Questura)”, mss; [s.d.], minuta di nominativi e informazioni, mss; 20 gennaio 1946, “Deported Jews belonging to other Communities or countries, captured within the territory of our Community or about whom information has been saked of us”, dss; 20 gennaio 1946, “Deported Jews belonging to Community of Venice”, dss, con annotazioni, cc. 2. 13. quattro ritagli di giornale:[s.n., s.d.], ”Seimila bambini stranieri fra le macerie della Germania” ; [s.n., s.d.], “20 mila dispersi italiani in un campo di raccolta russo”; [s.n., s.d.], “Sono tornati ancora prigionieri dalla Russia”; 14 luglio 1945, “L’inferno di Buchenwald nel racconto di un reduce” in “Il popolo veneto. Settimanale della Democrazia cristiana”. 14. [s.d.], “Ebrei italiani (o presunti tali) compresi nei volumi Sharit ha-platah, dai volumi II, III, IV, V", "Zentrale fur europaische Juden” e “Enquirers in Australia”, mss, cc. 2. 15. [9 marzo 1945], Unione delle comunità ebraiche italiane, Comitato ricerche deportati ebrei, “E/518. Elenco di italiani o provenienti dall’Italia liberati nel campo di Weimar – Buchenwald”, dss, cc. 2. 16. [s.d.], “Elenco di persone lasciate salve il 14 maggio 1945 al campo di concentramento di Birchenau in Auschwitz (secondo la dichiarazione dell’avv. Bruno Piazza, abitante in Trieste, via Canal piccolo n. 2)”, dss. 17. 30 maggio – 1 giugno 1945, elenco nomi di reduci liberati dai campi, diffusi dai mezzi di comunicazione, dss, con annotazioni. 18. 24 agosto 1945, richiesta informazioni su Angelo Colombo, con foto, b/n, cm 5.5 x 7.5, dss, con annotazioni a matita. 19. 17 dicembre 1945, ricerca collaboratore collaboratore dell'ufficio deportati, dss. 20. 29 gennaio 1946, Venezia, Vittorio Fano, presidente Comunità israelitica di Venezia, al Sindaco di Venezia, dss. 21. [22 aprile 1947], in busta dell’Unione delle comunità israelitiche italiane: "Nacamulli", foto di scolaresca, b/n, cm 16.5 x 11.5.

259

22. “Corrispondenza da evadere”, foglio protocollo con atto giudiziario del 1934, contiene: 9 luglio 194[?], [s.l.], Emilia Sacerdoti a Giorgio Rossi, mss; 28 giugno 1945, [Genova], Lelio Vittorio Valobra, presidente DELASEM, alla Comunità israelitica di Venezia per informazioni su Else Loeb, dss; 27 luglio 1945, [Genova], Lelio Vittorio Valobra, DELASEM (Jewish Committeefor Assistance. Comitato ebraico di Assistenza), alla Comunità israelitica di Venezia per informazioni su Matusja (Matilda) Blum, dss, con annotazioni; 3 settembre 1945, Teramo, Ernest Hein, UNRRA presso la prefettura, a Delegazione assistenza emigranti ebrei, sede di Venezia, dss, con annotazioni; 3 novembre 1945, [s.l.], Antonio Padovan alla Comunità israelitica di Venezia, mss; 29 gennaio 1946, Venezia, [Giorgio Rossi], ufficio deportati, a Bruna Namias Lanfranchi, dss; 25 agosto 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, allega: 22 agosto 1947, Alfredo Sarano, [segretario della] Comunità israelitica di Milano, alla Comunità israelitica di Venezia, dss, cc. 2; [s.d.], Venezia, Giorgio Rossi, ufficio deportati, alla Comunità israelitica di Milano, mss; 10 ottobre 1947, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente Comitato ricerche deportati ebrei, alla Comunità israelitica di Venezia, dss; 13 ottobre 1947, Venezia, Enrico Gnignati, segretario della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss; 21 ottobre 1947, Venezia, Enrico Gnignati, segretario della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, allega: 16 ottobre 1947, Milano, Alfredo Sarano, segretario della Comunità israelitica di Milano, alla Comunità israelitica di Venezia, dss, cc. 2. 23. “Corrispondenza evasa”, foglio protocollo con atto giudiziario del 1934, contiene: 28 maggio 1947, Padova, Paolo Nissim, rabbino della Comunità israelitica di Padova, a [Giorgio Rossi], dss; 26 maggio 194[?], richiesta notizie da parte di Irma Leonelli Sacerdote da Assisi, mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 1 296

[UFFICIO DEPORTATI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[Ex gruppo 3] 1. [s.d.], riepilogo delle date di partenza di convogli da I a X su carta intestata della Casa israelitica di riposo di Venezia, dss con annotazioni a matita. 2. [s.d.], riepilogo delle date di partenza di dieci convogli, mss. 3. [s.d.], minuta con nominativi per incarichi, mss. 4. [s.d.], minute con nominativi e notizie, mss, cc. 18. 5. [s.d.], scheda di ricerca CRDE di Achille Aboaf. 6. [s.d.], minuta di elenco con nominativi e indirizzi, con connotati personali, su foglio con appunti del 24-25-26/02/1930 a matita, mss. 7. 22 aprile 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a [Giorgio Rossi]. Invito per la partecipazione al comitato deportati, dss.

260

8. 18 ottobre 1948, busta con destinatario “Dottor Rossi presso la Comunità israelitica. Castello, SS. Filippo e Giacomo, n. 4765. Città”. Contiene un biglietto da visita di Bianca Nunes Vais, mss; una minuta mss con notizie; "Adolfo Nunes Vais", foto, b/n, cm 4.5 x 6.5; "Salvatore Vivante", foto, b/n, m 4.5 x 6. 9. [1948, seconda metà ], Giacomo Vivante, notizie su Salvatore Vivante, dss con annotazioni. 10. [1948, seconda metà ], appello ricerca di Pace Armando, Nunes Vais Adolfo, Vivante Salvatore, dss. 11. [1948, seconda metà ], [Bianca Nunes Vais Arbib], “Salvatore Vivante […]”, dss con annotazioni. 12. [1948, seconda metà ], Bianca Nunes Vai Arbib, “Altre notizie di Salvatore Vivante […]”, dss. 13. [1948, seconda metà ], [Bianca Nunes Vais Arbib], “Adolfo Nunes Vais […]”, dss, cc. 2. 14. [1948, seconda metà ], indirizzi per ricerche di Adolfo Nunes Vais e Salvatore Vivante, dss. 15. [1948, seconda metà ], “Altri dati nelle ricerche di Salvatore Vivante” e “Altri dati nelle ricerche di Adolfo Nunes Vais”, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 2 297

DEPOSIZIONI

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

[ex gruppo 4] 1. [s.d.], Giovanni Hajmi Wachsberger, fiumano, deposizione, riproduzione fotografica del dss, cc. 6. 2. [s.d.], minuta con statistica deportati sul verso di una scheda di ricerca della "Comunità israelitica di <Livorno>" di tale Procaccia figlio di Modigliani Milena, mss. 3. [s.d.], minuta con nomi, mss. 4. [s.d.], minuta da taccuino con elenco nomi e parte racconto di un reduce, mss, cc 2. 5. [s.d.], minuta con nome e indirizzo di Leone Fiorentino, sul retro di una scheda dell'Istituto centrale di statistica, mss. 6. [s.d.], “Elenco deportati non ebrei o battezzati”: elenco alfabetico per cognome, nome, paternità, anno nascita, anno deportazione, dss. 7. [s.d.], “Elenco dei bambini ebrei di Venezia deportati dai nazi-fascisti”: elenco alfabetico per cognome, nome paternità, maternità, data di nascita, descrizione fisica, dss. 8. [s.d.], “Elenco deposizioni”, mss. 9. [s.d.], “Reduci”, minuta di notizie, mss. 10. [s.d.], Riccardo Salmoni [cognato di Wanda Sonnino], racconto deportazione, dss con annotazione a matita, cc. 2. 11. [s.d.], “Morpurgo Bianca Maria”, deposizione, mss, cc. 2. 12. [s.d.], “Deposizione di Ester Braun”, dss. Allegati: minuta con informazioni e nominativi, mss; minuta della deposizione per esteso, mss. 13. [1945, seconda metà], “Deposizione di Aboaf Gino”, mss.

261

14. [1945, seconda metà], “Deposizione di Navarro Amalia”, mss. 15. [1945, seconda metà], “Deposizione di Mariani Luciano […]”. Allegato: elenco con nominativi datato 19 ottobre, dss, cc. 2. 16. [1945, seconda metà], “Deposizione di Ancona Rita”, dss con note manoscritte, cc. 2. 17. [1945, seconda metà], minuta con nomi e notizie da Rita Ancona, mss. 18. [1945, seconda metà], "Paolo Sereni", deposizione, mss. 19. 16 settembre 1945, “Dal racconto di Eugenio Ravenna (lettera di Carlo Levi del 16/09/1945)”, dss, in duplice copia, cc. 2. 20. 2 ottobre 1945, “Deposizione Eugenio Ravenna”, mss. 21. novembre 1945, “Deposizione di Barabas Silvio”, dss con minuta mss allegata, cc. 2. 22. 31 dicembre 1945, “Ebrei di Venezia (ed attualmente residenti nella circoscrizione della Comunità di Venezia) reduci dai campi di concentramento” e “Ebrei di altre comunità catturati nella circoscrizione della Comunità di Venezia, reduci dai campi di concentramento”: elenchi alfabetici per cognome, nome, paternità, dss. 23. 13 dicembre 1946, "Renata Einhorn", deposizione, dss. Allegati: minuta su deportazione, mss; pagine di taccuino, mss, cc. 2; racconto della deportazione di Isacco Einhorn, mss. 24. [5 marzo 1947], "Enrica Polacco", deposizione, mss, cc. 2. 25. 5 marzo 1947, deposizione di Enrica Polacco, dss, cc. 3. 26. 24 febbraio - 8 marzo 1945, Carceri mandamentali Chioggia, biglietti con nominativi, in tedesco, dss, cc. 8 [non sono segnalati nelle liste di consegna, probabile integrazione successiva]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 3 298

[ELENCHI COMPILATI DA ALTRE COMUNITÀ ED ELENCHI DEL COMITATO RICERCHE DEPORTATI EBREI]

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[ex gruppi 5-6] 1. [s.d.], elenchi rilegati: I.Ebrei deportati segnalati alla Comunità di Roma (pp. 1-98); II. Elenco supplementare al 1 (pp. 99-102), dss. 2. 1 agosto 1945, “III Elenco degli ebrei denunciati a questa Comunità come deportati”, dss, cc. 19. 3. [1945, seconda metà], “Elenco II iscritti dal 1 al 10 novembre 1945”, [elenco della Comunità israelitica di Milano], dss, cc. 2. 4. [1947], copia dei cinque elenchi di nominativi raccolti durante la missione di Massimo Adolfo Vitale in Polonia:

262

"Lista n. 1 - Lista di cittadini italiani o presunti tali, di religione ebraica deportati al campo di lavoro di Monowitz (Auschwitz III) rilevata dal registro concernente il movimento degli ammalati nell’ospedale del campo, luglio 1943 – luglio 1944", dss, cc. 18; “Lista n. 2 - Cittadini non italiani di religione ebraica e di altre religioni deportati al Campo di lavoro di Monowitz (Auschwitz) e colà deceduti. I nomi furono tratti dal registro relativo al movimento degli ammalati nell’ospedale del campo dal luglio 1943 al luglio 1944”, dss, cc. 12; “Lista n. 3 – Cittadini italiani o presunti tali di religione ebraica iscritti all’arrivo nel campo di Birkenau. Nota: i nomi vennero tratti dai fogli matricolari esistenti presso il centro di studi sulla criminalità tedesca in Cracovia”, dss, cc. 6; “Lista n. 4 . Cittadini italiani o presunti tali non di religione ebraica deportati al campo di Maidanek (Lublino). Nota: i nomi vennero tratti da fogli matricolari, lettere, carte d’identità e documenti vari consultati nello archivio del Campo di Maidanek”, dss, cc. 3; “Lista n. 5. Cittadini italiani o presunti tali non di religione ebraica deportati al campo di Maidanek. Nota: i nomi vennero tratti da fogli matricolari, lettere, carte d’identità e documenti vari consultati nello archivio del Campo di Maidanek”, dss, cc. 4.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 4 299

ELENCHI DA VENEZIA E ALTRO

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[Ex gruppo 7] 1. [s.d.], busta rossa vuota con l’intestazione della Comunità israelitica di Venezia, destinata a Giorgio Rossi e in matita “Informazioni da assumere”. 2. [s.d.], schede con nominativi e informazioni. Graffettate con appunto di Paolo Sereni del 1 marzo 1980, mss, cc. 7. 3. [s.d.], minute su Eugenio Vajda e di Serena Schwarz in Vajda, deportati da Venezia nel settembre 1944, mss, cc. 2. 4. [s.d.], minuta con nominativi e informazioni, mss. 5. [s.d.], in foglio ripiegato minute con nominativi e appunti, mss, cc. 4. 6. [s.d.], dodici schede di ricerca CRDE e due schede della Comunità israelitica di Roma, con annotazioni, cc 14. 7. [s.d.], in foglio ripiegato con scritto “Informazioni da assumere”, schede e minute con informazioni sui deportati, mss, cc. 12. 8. [s.d.], in foglio ripiegato con appunto su arresti e deportazioni: [s.d.], “Elenco deportati ebrei della Comunità israelitica di Venezia”, dss, con annotazioni, cc. 3; [s.d.], “Comunità israelitica di Venezia. Elenco dei deportati raggruppati per nucleo familiare”, dss, cc.12; [s.d.], “Elenco deportati ebrei della Comunità israelitica di Venezia” e “Elenco deportati non ebrei o battezzati”, dss, con annotazioni, cc. 4; [s.d.], “Elenco deportati ebrei della Comunità israelitica di Venezia”, dss, 4 cc.

263

9. [s.d.], “Deported Jews belonging to community of Venice” e “Deported Jews belonging to other communities or countries, captured within the territory of our country or about whom information has been asked of us”, dss con annotazioni, cc. 7. 10. [s.d.], scheda dello Yad Vashem per Guido Bolaffio, dss. 11. 22 novembre 1945, minuta con nominativi, mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 5 300

REDUCI E INFORMAZIONI DA ASSUMERE

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[Ex gruppo 8] 1. [s.d.], una busta rossa vuota con in matita “Reduci”. 2. [s.d.], minute di nominativi e informazioni su reduci dai campi di sterminio, mss, cc. 5. 3. [s.d.], informazioni su Mario Finzi di Bologna, dss. Allegate: "Mario Finzi di Amerigo, Bologna, pianista", fotografia, b/n, cm 6.5 x 9; "Mario Finzi di Amerigo, Bologna, pianista", fotografia, b/n, cm 5 x 6.5. 4. [s.d.], busta gialla vuota intestata a “A&S Marchetto, a mano per il dottor Rossi per favore". 5. [s.d.], Bruno Calimani, “Cronistoria di un espatrio”, dss, cc. 3. 6. [s.d.], trascrizione di una lettera di Nedda del dicembre 1943 da Venezia, dss, cc. 3; 1 biglietto con la trascrizione di “Angosce” di Nedda, dss; un biglietto postale da “papà” a Lina del 4 gennaio 1943 da Fossoli; la trascrizione di un biglietto postale di Nedda a Mirella, dss, cc. 5. Allegati i facsimili degli originali manoscritti. [non risultano nell'elenco di consegna: integrazione successiva ] 7. febbraio 1945: Partito nazionale fascista al capo delle Carceri mandamentali di Chioggia: comunicazioni sull’incarcerazione e poi sulla scarcerazione di individui sospetti, presso la Questura di Chioggia, con anche veline e documenti in tedesco. Dss e mss, cc. 9 [non risultano nell'elenco di consegna: forse integrazione successiva] 8. 1 settembre 1945, la Questura di Venezia alla Comunità israelitica di Venezia, “Ebrei inviati in campo di concentramento dalle SS”. In allegato: “Elenco degli ebrei deportati dalle SS”, dss; “Elenco degli ebrei inviati nei campi di concentramento <di Fossoli> il 31/12/43”, elenco alfabetico per cognome, con annotazioni di Paolo Sereni, dss; “Elenco delle ebree inviate in campo di concentramento il 31/12/43 XXIII” + “Inviati il 24/1/1944 XXII” + “Inviati il 30/01/1944 XXII” + “Inviati il 1/3/1944 XXII” + “Inviati il 14/4/1944”, dss, cc. 2; “Elenco dei deportati liberati, trasmesso dal Ministero degli Esteri al Comitato delle ricerche di Roma, secondo indicazioni dell’Ambasciata Italiana a Mosca”, dss. 9. 13 settembre 1948, Michele Baruch a Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, mss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

264

b. 5, fasc. 6 301

SCHEDE COMITATO RICERCHE DEPORTATI EBREI

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[Ex gruppo 9] 1. [Luciana Bassi Sullam ], famiglie Grassini e Dina, alberi genealogici recenti, mss, cc. 2. 2. Ex busta A-F: 90 schede in totale. Nel gruppo sono presenti 16 schede compilate dalle mani di Paolo Sereni e di Luciana Bassi Sullam. Nella busta anche: [s.d.], minuta manoscritta con i nominativi di Richetti di Trieste, mss; [s.d.], richiesta informazioni su Angelo Colombo, mss; [s.d.], minuta con notizie su Armando Pace, mss; [s.d.], Armando Pace alla moglie Lina Pace, trascrizione di un biglietto scritto da Pace ad Auschwitz dopo la liberazione e recapitato da un reduce nel giugno 1945, con nota sottostante, mss; 13 maggio 1947, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, alla Comunità israelitica di Venezia, richiesta di informazioni su Alberto Spizzichino, dss; 6 ottobre 1948, Adolfo Errera a [Giorgio Rossi], mss. 3. Ex busta contrassegnata “G-O”: 56 schede compilate a mano su modulo CRDE o su modulistica scritta a mano. Mani e inchiostri sono diversi. 4. Ex busta contrassegnata “P-Z”: 51 schede compilate a mano e con un ordine alfabetico che non corrisponde a quello dichiarato dalla busta. Mancano anche parte dei fogli intercalati: Importante: allegato alla scheda di Segre Alberto c’è un dattiloscritto con la deposizione dell’avvocato Bruno Piazza sulla fine di Alberto Segre ad Auschwitz. 5. Ex busta “Trieste – Onoranze deportati”: 15 schede CRDE [non era prevista dall’elenco di acquisizione] 6. Busta vuota “Unione delle Comunità israelitiche italiane”. 7. Ex busta contrassegnata “A-F”: 64 schede per lo più compilate a macchina che dovevano essere le schede della busta “Unione delle Comunità”; presente in foglio ripiegato a quaderno “Schede da completare” 16 schede.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 7 302

DEPORTATI DA VENEZIA O DENUNCIATI A VENEZIA MA APPARTENENTI AD ALTRE COMUNITÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

265

[post 1945 giugno] - [ante 1950]

CONTENUTO

[ex gruppi 10-11] 1. [s.d.], minute con nominativi e richieste informazioni e tre schede di ricerca della Croce rossa, mss, cc.14. 2. [s.d.], sei fogli dei quali il primo ripiegato a cartelletta con minute di nomi e informazioni compreso il foglio originale della famiglia Mariani del 8 maggio 1941, mss, cc. 6. 3. [s.d.], minute con nominativi e informazioni, mss, cc. 4. 4. [s.d.], minuta con appunti a matita, mss. 5. [s.d.], "Deportati", elenco per capofamiglia, numero deportati per famiglia, numero superstiti, mss, cc. 5. 6. [s.d.], schede con nominativi e dati in minuta, mss, cc. 4. 7. [s.d.], minute con notizie su Renzo Sacerdoti, mss, cc. 2. 8. [s.d.], minuta di informazioni su Maddalena Tressel, mss. 9. [s.d.], minuta di elenco stralciata per i catturati in Casa di ricovero, mss. 10. [s.d.], frammento di taccuino, mss. 11. 6 aprile 1940, n. 77, Regia Prefettura di Venezia, foglio annunzi legali: contiene interdizione degli ebrei dal sindacato di ingegneri e architetti. 12. [s.d.], scheda della Comunità israelitica di Roma per Levi Beniamino Ugo. Sul retro nome del gruppo familiare e appunto di notizia del reduce Luciano Mariani, mss. 13. [s.d.], scheda della Comunità israelitica di <Venezia> per Mosé Calimani. Denunciante Cesana, mss. 14. [s.d.], la Comunità israelitica di Milano alla Comunità israelitica di Venezia, dss. 15. [s.d.], [Giorgio Rossi], ufficio deportati, alla Comunità israelitica di Milano, dss. 16. 28 agosto 1945, minuta di informazioni su Klein Nelly fu Figdor Carlo, mss. 17. [1945, post settembre], [Giorgio Rossi] a Livia Ottolenghi, mss, cc. 2. 18. 15 dicembre 1945, richiesta notizie di Francesco Grosz per Katalin Grosz in Heller, mss. 19. 15 dicembre 1945, richiesta notizie di Francesco Grosz per Jozsef Grosz, mss. 20. 15 gennaio 1946, Venezia, Ravenna Rosina alla Comunità israelitica di Venezia, dss. 21. 29 aprile 1946, busta indirizzata a Giorgio Rossi, contenente cinque cartoline parzialmente compilate. 22. 6 agosto 1946, busta indirizzata a Giorgio Rossi, contenente quattro cartoline parzialmente compilate. 23. 2 maggio 1947, Venezia, Giorgio Rossi, ufficio deportati, al Comitato ricerche deportati ebrei, dss. 24. 19 maggio 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 8 303

ALTMANN

ESTREMI CRONOLOGICI

266

1945 ottobre 1 - 1948 ottobre 31

CONTENUTO

[ex gruppo 25] 1. [s.d.], busta vuota con indirizzi. 2. [s.d.], minute, mss, cc. 4. 3. 1 ottobre 1945, Benjamin N. Brook, American Jewish Joint Distribution Committee, per Elfrida Altmann, dss. 4. 19 marzo 1946, Padova, Jenny Supino a [Giorgio Rossi], mss. 5. 6 aprile 1946, Padova, Jenny Supino a [Giorgio Rossi], mss. 6. 24 giugno 1946, richiesta di ricerca di Gertrudes Weissnberg-Eisner per Elfrida Altmann, dss. 7. 4 ottobre 1946, Milano, Jenny Supino a [Giorgio Rossi], dss. 8. 22 ottobre 1946, Milano, Jenny Supino a [Giorgio Rossi], dss. 9. 14 febbraio 1947, Cortina, Jenny Supino a [Giorgio Rossi], mss. 10. 31 ottobre 1948, minuta, mss, cc. 3. 11. 31 ottobre 1948, [Giorgio Rossi], “Copia della relazione sulle indagini svolte riguardo alle ultime vicende della compianta signora Elfrida Foeder vedova Altmann, precedenti al suo arresto e alle circostanze dell’arresto stesso”, dss, cc. 2

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 9

COMITATO ONORANZE DEPORTATI E TESTIMONIANZE

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [terzo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

304

CORRISPONDENZA E COMUNICATI

267

ESTREMI CRONOLOGICI

[post 1947] - [ante 1950]

CONTENUTO

[ex gruppo 33, non rientra nell'elenco di consegna: forse gruppo postumo costituito con documenti di Rossi - gruppo 11 - e altri acquisiti posteriormente. Conserva al suo interno un elenco di documenti recente] 1. [s.d.], scheda di ricerca del CRDE. 2. [s.d.], schizzo della lapide commemorativa per i deportati della comunità israelitica di [?]. 3. [s.d.], elenco nominativi e indirizzi, mss. 4. [s.d.], elenco nominativi e indirizzi, mss. 5. [1947-1948], due bollettari offerte. 6. [s.d.], minuta elenco offerte, dss. 7. [s.d.], minuta elenco offerte, mss. 8. [s.d.], minuta importi offerte, mss. 9. [s.d.], minuta nominativi e indirizzi su retro scheda elettorale della Comunità, mss. 10. [s.d.], minuta nominativi e indirizzi su retro scheda elettorale della Comunità, mss. 11. [s.d.], testo lapide commemorativa per Giuseppe Jona, dss. 12. [s.d.], testo lapide commemorativa per Adolfo Ottolenghi, dss. 13. [s.d.], testo lapide commemorativa per deportati, dss. 14. [s.d.], testo lapide commemorativa per deportati, dss. 15. [s.d.], minuta del testo lapidi commemorative, mss. 16. [s.d.], minuta del testo lapidi commemorative, mss. 17. [s.d.], minuta di appunti sul retro di una scheda elettorale della Comunità israelitica di Venezia del 1947. 18. [s.d.], elenco nominativi di invitati a commemorazione, mss, cc. 4. 19. [s.d.], elenco nominativi, mss, cc. 2. 20. [s.d.], Venezia, Giorgio Rossi, ufficio deportati, all’Unione delle comunità israelitiche italiane di Roma, dss con annotazioni. 21. [s.d.], Venezia,Giorgio Rossi, ufficio deportati, all’Unione delle comunità israelitiche italiane di Roma, dss, cc. 2. 22. [s.d.], Venezia, Giorgio Rossi, ufficio deportati, all’Unione delle comunità israelitiche italiane di Roma, mss, cc. 2. 23. 10 marzo 1947, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, a Giorgio Rossi, ufficio deportati, dss. 24. 14 aprile 1947, circolare di Raffaele Cantoni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, a tutte le comunità israelitiche, dss. 25. 2 maggio 1947, Venezia, Giorgio Rossi, ufficio deportati, al CRDE, facsimile dss, cc. 2. 26. 8 maggio 1947, comunicato del Comitato per le onoranze ai caduti e deportati ebrei di Padova, dss. 27. 14 maggio 1947, Padova, Paolo Nissim, rabbino, a Giorgio Rossi, mss. 28. 22 maggio 1947, il vice presidente dell’Unione delle comunità israelitiche italiane di Roma alla Comunità israelitica di Venezia, dss. 29. 30 maggio 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss. 30. 30 maggio 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Elio Toaff, dss. 31. 9 ottobre 1947, Venezia, Enrico Gnignati, Comitato onoranze deportati, a [Giorgio Rossi], dss. 32. 25 novembre 1947, minuta sul retro di un comunicato del Comitato onoranze ebrei caduti e deportati ai membri della comunità di Padova, mss, cc. 4.

268

33. 15 dicembre 1947, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 1 305

[TESTIMONIANZE]

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

[ex gruppo 27] 1. 13 agosto 1945, Luigi Torchio, “Cenni sulla gestione della Comunità israelitica di Venezia dal gennaio 1944 all’agosto 1945”. In duplice copia, dss, cc. 8. 2. [post 1945], [Giovanni Pianon], “Relazione per la signora Fano”, dss, cc. 2. 3. [fine anni quaranta – inizio anni cinquanta], Deposizione Rita Ancona Cesana, dss. 4. [fine anni quaranta – inizio anni cinquanta], “Copia. Deposizione di Bianca Nunes Wais”, in duplice copia, dss, cc. 8. 5. [fine anni quaranta – inizio anni cinquanta], Laura Fano Jacchia, “Cenno sulle persecuzioni morale degli ebrei a Venezia”, in triplice copia, dss, cc. 3. 6. [ fine anni quaranta – inizio anni cinquanta], Laura Fano Jacchia, “Biografia del rabbino Ottolenghi”, in duplice copia, dss, cc. 21. 7. 19 febbraio 1950, Laura Fano Jacchia, “Ebrei vittime delle persecuzioni razziali”, in Cronache Veneziane, cc. 7. 8. Luglio 1951, Laura Fano Jacchia, “Storia degli ebrei degenti nel 43-44 nella casa di cura di Marocco (1) (Treviso) arrestati e deportati il 6 agosto 1944”, in duplice copia, dss, cc. 4. 9. Luglio 1951, Laura Fano Jacchia, “Storia degli ebrei rinchiusi nella casa israelitica di riposo e da lì deportati in massa (5 dicembre 1943 – 17 agosto 1944)”, in triplice copia, dss, cc. 8. 10. Settembre 1951, Laura Fano Jacchia, “Fine degli ebrei degenti nei vari ospedali, manicomi, ospizi di cronici, case di salute di Venezia (1944-45)”, in triplice copia, dss, cc. 5. 11. 18 maggio 1967, Laura Fano Jacchia a Giorgio Rossi, mss, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 2 306

PREMI AUGUSTO LEVI (1955 - 1956)

269

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

[ex gruppo 29] 1. [s.d.], minute di appunti, mss, cc. 6. 2. 1 marzo 1939, Editrice libraria italiana a Giorgio Rossi, dss. 3. 23 ottobre 1940, Bologna, Anna [?] per Nicola Zanichelli s.a. a Giorgio Rossi, dss. 4. 20 novembre 1940, Bologna, Anna [?] per Nicola Zanichelli s.a. a Giorgio Rossi, dss. 5. 3 dicembre 1940, Venezia, Augusto Levi, preside della Scuola media israelitica, alla Nicola Zanichelli s.a., dss. 6. 27 giugno 1954, il segretario della Comunità israelitica di Padova a Giorgio Rossi, dss. 7. [anno scolastico 1955-1956], Giorgio Rossi, "Relazione sulla istituzione e sulla assegnazione dei premi Augusto Levi”, dss, cc. 3. Allega minuta. 8. [anno scolastico 1955-1956], minute di appunti, elenchi e conteggi per l’assegnazione del premio “A. Levi”, mss, cc. 12. 9. 14 ottobre 1956, Venezia, Giorgio Rossi a Ferruccio Levi, mss. 10. 4 giugno 1964, Venezia, Giorgio Rossi a [Gioacchino Molinini], preside [dell’Istituto magistrale statale “N. Tommaseo” di Venezia], dss, cc. 2. 11. 16 giugno 1964, convocazione straordinaria del collegio dei professori dell’Istituto magistrale statale “N. Tommaseo” di Venezia, dss. 12. 13 novembre 1964, Venezia, [Giorgio Rossi] al [Gioacchino Molinini], preside dell’Istituto magistrale statale “N. Tommaseo” di Venezia, dss. 13. [s.d., fine 1964-inizio 1965], Venezia, Giorgio Rossi a avvocato [Guglielmo Levi], mss. 14. 8 febbraio 1965, Trieste, Paolo Nissim a Giorgio Rossi, mss. 15. 9 febbraio 1965, Milano, Emma Pirani a Giorgio Rossi, dss. 16. 5 marzo 1965, Rovigo, Guglielmo Levi a Giorgio Rossi, , mss. 17. 17 marzo 1965, Rovigo, Guglielmo Levi a Giorgio Rossi, , mss. 18. 7 aprile [1965], Rovigo, Guglielmo Levi a Giorgio Rossi , mss. 19. 11 aprile 1965, Rovigo, Guglielmo Levi a Giorgio Rossi, , mss. 20. 16 aprile 1965, Rovigo, Guglielmo levi a Giorgio Rossi, , mss., cc. 2. 21. 24 aprile 1965, [Padova], [Alda] Sacerdoti a Giorgio Rossi, mss, cc. 3. 22. 24 aprile 1965, Rovigo, Guglielmo Levi a Giorgio Rossi, mss. 23. 25 aprile 1965, Venezia, Francesco Semi a [Giorgio Rossi], mss. 24. 28 aprile 1965, Vicenza, Laura Lattes Tonolli a [Giorgio Rossi], mss. 25. 30 aprile 1965, Venezia, Giorgio Rossi al [Gioacchino Molinini], preside dell’Istituto magistrale statale “N. Tommaseo” di Venezia. Minuta e copia del telegramma, cc. 2. 26. [aprile 1965], tre bozze dattiloscritte e due in minuta manoscritta della commemorazione di Augusto Levi, cc. 5. 27. [aprile 1965], testo contenente ricordi commemorativi di Augusto Levi: di Paolo Nissim, Laura Fano Jacchia, Laura Lattes Tonolli, Giorgio Rossi, dss, cc. 4. In duplice copia. 28. [aprile 1965], Guglielmo Levi, “Ricordi e notizie biografiche sul professor Augusto Levi”, mss, cc. 9 e dattiloscritto in duplice copia, cc. 6. 29. [aprile 1965], discorso commemorativo di Francesco Semi in triplice copia, dss, cc. 6. 30. [aprile 1965], elenco in duplice copia degli invitati alla commemorazione, dss, cc. 3. 31. 30 aprile 1965, “Avvenimenti culturali: commemorazione al Tommaseo del professor Augusto Levi”, in “Il Gazzettino di Venezia”, p. 4.

270

32. 1 maggio 1965, “Avvenimenti culturali: La commemorazione del prof. Augusto Levi”, in “Il Gazzettino di Venezia”, p. 4. 33. 4 maggio 1965, Abraam Piattelli, rabbino capo della Comunità israelitica di Venezia, a [Giorgio Rossi], mss. 34. 22 maggio 1965, Rovigo, Guglielmo Levi a [Giorgio Rossi], mss. 35. 2 novembre 1965, Vicenza, Laura Lattes Tonolli a [Giorgio Rossi], mss. 36. 31 gennaio 1966, Rovigo, Guglielmo Levi a [Giorgio Rossi], mss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 3 307

ONORANZE FRANCA MUGGIA (1965)

ESTREMI CRONOLOGICI

1946 marzo 17 - 1965 marzo 25

CONTENUTO

[ex gruppo 26] 1. 17 marzo 1946, Asti, Augusto [Segre] a Giorgio [Rossi], mss, cc. 2. 2. 23 marzo 1947, Roma, Raffaele [Cantoni], presidente dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, a Giorgio Rossi, dss. 3. 18 aprile 1947, Asti, Augusto [Segre] a Giorgio [Rossi], mss. 4. 1 gennaio 1948, Augusto Segre, “Franca Muggia”, in “Israel”, XXXIII, n. 17, p. 3. Nella pagina ripiegata: tre schede della Comunità israelitica di Venezia – denuncia di deportato” per i membri della famiglia Muggia, dss, cc. 3 5. 25 gennaio 1950, Roma, Augusto [Segre] a Giorgio [Rossi], mss. 6. 14 marzo 1965, Roma, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 7. 23 marzo 1965, Netzer-Sereni, Angelo Fano a Giorgio Rossi, dss 8. 31 marzo 1965, Roma, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 9. 29 marzo 1965, appello e bozze di appello con minute di Giorgio Rossi per l’iscrizione di Franca Muggia al Libro d’Oro del KKL (Fondo Nazionale Ebraico), dss, 5 cc. 10. [1965], Giorgio Rossi a [Giovanni] Pianon, mss. 11. [1965], elenco sottoscrittori per Franca Muggia, cc. 7. 12. [1965], busta di piccole dimensioni vuota destinata a Giorgio Rossi. 13. [1965], contrassegno bancario con messaggio di Alba Levi Morenos per Giorgio Rossi, mss. 14. [1965], tre biglietti da visita con segnati nomi e offerte: Bruna e Giorgio Voghera, Beppina Ascoli, Vittoria Poimio, mss. 15. 31 marzo 1965, Lisa Fries, nata Coen fu Silvio, a Giorgio Rossi, mss. Allegato tagliando di un assegno. 16. 31 marzo 1965, [Nora] a Giorgio Rossi, mss. Allegato tagliando di un assegno. 17. 1 aprile 1965, Ada a Giorgio Rossi, mss. 18. 2 aprile 1965, Angelo Sullam a Giorgio Rossi, dss. 19. 4 aprile 1965, Bruna [Voghera] a Giorgio Rossi, mss.

271

20. 5 aprile 1965, Paolo Nissim, rabbino capo della comunità israelitica di Trieste, a Giorgio Rossi, mss 21. 5 aprile 1965, Angelo Fano a Giorgio Rossi, dss. 22. 5 aprile 1965, Ferruccio d’Angeli a Giorgio Rossi, mss. 23. 5 aprile 1965, Silvio Coen a Giorgio Rossi, dss. 24. 6 aprile 1965, Anna Coen a Giorgio Rossi, mss. 25. 7 aprile 1965, Alberta Zannoni Jesurum a Giorgio Rossi, mss. 26. 7 aprile 1965, Dino Voghera a Giorgio Rossi, mss. 27. 7 aprile 1965, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 28. 8 aprile 1965, Guido Muggia a Giorgio Rossi, dss. 29. 9 aprile 1965, Giorgio Rossi ad Angelo Fano, mss. 30. 10 aprile 1965, [Mia/Nina] Alazraki a Giorgio Rossi, mss. 31. 12 aprile 1965, Amm. Stabili per Anna e Giulia Coen a Giorgio Rossi, dss. 32. 13 aprile 1965, Netzer-Sereni, Angelo Fano a Giorgio Rossi, dss. 33. 15 aprile 1965, Bologna, Guido Muggia a Giorgio Rossi, dss. 34. 15 aprile 1965, Roma, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 35. 22 aprile 1965, Roma, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 36. 23 aprile 1965, Venezia, Lisa Fries a Giorgio Rossi, mss. 37. 27 aprile 1965, messaggio di Giorgio Rossi in minuta e in dattiloscritto, mss e dss. 38. 27 aprile 1965, [Enrico Gnignatti], segretario della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi. Dss. 39. 27 aprile 1965, Verona, Emma Weiss Levi Hirsch a Giorgio Rossi, dss. 40. 28 aprile 1965, Milano, Wanda Sonnino a Giorgio Rossi, mss. 41. 28 aprile 1965, messaggio di accompagnamento di Giorgio Rossi per l’appello da inoltrare [alla redazione di “…”] in duplice copia. Dss, cc. 2. 42. 30 aprile 1965, comunicato del KKL di Venezia per Franca Muggia in nove copie, dss, cc. 9. 43. 6 maggio 1965, Venezia, Gilberto Errera a Giorgio Rossi, dss. 44. 8 maggio 1965, Mestre, Carlo Godelli a Giorgio Rossi, dss. 45. 12 maggio 1965, Nora [Lombroso] a Giorgio Rossi, dss. 46. 12 maggio 1965, Netzer-Sereni, Angelo Fano a Giorgio Rossi, dss. 47. 18 maggio 1965, Roma, Zvi Geller a Angelo Fano, dss. 48. 24 maggio 1965,[Venezia] Ugo Bassan a Giorgio Rossi, dss. 49. 6 giugno 1965, Netzer-Sereni, Angelo Fano a Giorgio Rossi, dss. 50. 29 settembre 1965, Roma, Augusto Segre a Giorgio Rossi, mss. 51. 25 marzo 1966, Giorgio Rossi a Carlo Bassi, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 4

GRUPPI POSTUMI

ESTREMI CRONOLOGICI

[secondo quarto sec. XX] - [ultimo quarto sec. XX]

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

272

fascc. 4

CONTENUTO

La serie conserva i "gruppi" di documenti riorganizzati, integrati e aggiornati successivamente all'acquisizione del fondo.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

308

1979. SCHEDE

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

[ex gruppo 31, non presente in elenco di consegna] 1. [s.d.], minute di appunti con notizie e nominativi, mss, cc. 4. 2. 17 ottobre 194[4], modulo DELASEM per richiesta assistenza per la madre di Rossi, mss. 3. [post 1947], minuta di nominativi di enti e cariche su retro di cartella elettorale, mss. 4. [s.d.], “Elenco di cittadini italiani liberati nel campo di Oswiecim”, dss. 5. [s.d.], scheda di richiesta notizie compilata a mano. 6. [s.d.], "Weiss Eugenio", minuta di informazioni, mss, cc. 3. 7. [s.d.], “Date degli arresti in Venezia o nella circoscrizione della Comunità di Venezia”, elenco date – nominativi. Facsimile, cc. 2 8. [post 1979], schede CRDE originali compilate dopo l'acquisizione delle carte. 9. [s.d.], busta con scritto “Gentile signora Luciana Sullam”. 10. 1 novembre 1947, Giorgio Rossi, ufficio Deportati, al Comitato onoranze deportati ebrei – Unione delle Comunità israelitiche di Roma. Segnatura di protocollo: 1904/D5. Facsimile. 11. 30 maggio 1950, Ufficio dello Stato civile, atto di morte di Todesco Eugenio. Facsimile. 12. 24 gennaio 1952, Ufficio dello Stato civile, atto di morte di Todesco Emilio. Facsimile. 13. 24 gennaio 1952, Ufficio dello Stato civile, atto di morte di Todesco Mario. Facsimile. 14. 30 agosto 1976, Livia Pisa, vedova Zaccaria, di Padova a famiglia del defunto dott. Spanio. Facsimile. 15. [post 1976], “Risiera di San Sabba. Monumento nazionale”, a cura del Comune di Trieste. Pieghevole con storia risiera e processo. 16. [post ottobre 1979], foto di una lapide commemorativa dell’ADEI, probabilmente a Trieste. 17. [s.d.], foto di un’opera sui lager, probabilmente a Trieste. 18. [s.d.], minuta di appunti di Sereni. 19. [post 1979], minuta di elenco statistico per sesso ed età fatta in penna su due schede CRDE

SEGNATURA DEFINITIVA

273

b. 6, fasc. 1 309

RICERCHE DEPORTATI EBREI

ESTREMI CRONOLOGICI

1944 settembre 26 - 1949 luglio 21

CONTENUTO

[ex gruppo 32] 1. 26 settembre 1944, Roma, Dante Almansi, presidente dell’Unione delle Comunità israelitiche italiane, alla Comunità israelitica di Siena. Comunicato che annuncia l’istituzione del CRDE, dss. 2. [1945, seconda metà], appello dell’ufficio deportati, dss. 3. [1945, seconda metà], appello dell’ufficio deportati, dss. 4. [1945, seconda metà], minuta di nominativi, legata a risposta appello, mss. 5. 2 settembre 1946, Raffaele Cantoni, presidente dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, a U[go] Saraval, dss. 6. 6 gennaio 1948, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi. Allega copia di due comunicati del CRDE: 29 dicembre 1947, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, a Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia; Comitato onoranze deportati ebrei a Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, dss, cc. 2. 7. 3 marzo 1948, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, a Giorgio Rossi, dss. 8. [risposta a lettera del 3 marzo 1948], Venezia, Giorgio Rossi a Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, mss. 9. 14 aprile 1948, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi e a Cesare Vivante, ufficio deportati, dss. 10. 19 aprile 1948, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente del CRDE, a Giorgio Rossi, dss. 11. 15 giugno 1948, Venezia,Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss. Allegato: Raffaele Cantoni, “In ricordo dei nostri martiri”, Israel, XXXIII – n. 38, 27 maggio 1948. 12. 28 giugno 1948, Venezia,Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, dss. 13. 11 agosto 1948, Venezia,Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, ufficio deportati, dss. 14. 28 ottobre 1948, Roma, Raffaele Cantoni, presidente dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, alla Comunità israelitica di Venezia, dss. 15. 19 novembre 1948, Venezia, Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, ufficio Deportati. Allega: lettera ricevuta da Pierre Visseur per “International Council of Christian and Jews – Conseil International de Cretiens et Juifs” con oggetto “Documentation sur la collaboration entre Chretiens et Juifs pendant et apres la guerre”, dss, cc. 2. 16. 24 febbraio 1949, Venezia,Vittorio Fano, presidente della Comunità israelitica di Venezia, a Giorgio Rossi, ufficio deportati, dss. 17. 6 giugno 1949, Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, a Giorgio Rossi, dss. 18. [s.d.], Roma, Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, [alle Comunità israelitiche italiane], dss con annotazioni.

274

19. 21 luglio 1949, Venezia, Giorgio Rossi, Ufficio deportati, a Massimo Adolfo Vitale, presidente CRDE, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 2 310

CARTE SERENI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

La cartella contiene documentazione in facsimile degli anni quaranta, sia istituzionale che lettere private dai campi di concentramento, alcune in copia dalle carte di Giorgio Rossi altre di doversa provenienza, schede di ricerca originali dell'epoca compilate o aggiornate negli anni ottanta e statistiche e minute.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 3 311

CARTE NON REINTEGRABILI

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1944 - circa 1950

CONTENUTO

Carte fuori collocazione non reintegrabili nei fascicoli ricostituiti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 6, fasc. 4

275

SINAGOGA SPAGNOLA. PARTITURE MUSICALI

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XIX - metà sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 23 [531 spartiti]

CONTENUTO

Il fondo musicale conservato presso la biblioteca archivio Renato Maestro consiste di partiture in massima parte per organo e coro o voce sola, in numero inferiore per coro solo, e di alcune opere a stampa e manoscritte di carattere prettamente didattico. Il fondo si è venuto a creare a partire dal 1894 anno in cui il tempio spagnolo venne sottoposto a radicale opera di restauro nella quale si prevedeva la dotazione di un organo. Le ultime acquisizioni, mancando notazioni di cronologiche, si presume siano avvenute fino al 1942. Tra i manoscritti di maggior rilievo all’interno del fondo sono da segnalare alcune composizioni di Francesco Malipiero per la celebrazione del rito pasquale ebraico, nonchè un brano di Francesco Ghin e uno di De Lorenzi Fabris commissionati ed eseguiti in occasione dell’inaugurazione del tempio restaurato, di cui già sopra, avvenuta il 22 aprile 1894. Il repertorio musicale consiste in gran parte di composizioni adattate, tratte soprattutto da autori già affermatisi nel repertorio sinagogale delle comunità riformate, quali Mendelsohn-Bartholdy, Louis Lewandowski, Alberto Mazzucato, Salomon Sulzer, come altresì adattamenti da autori ben più rinomati, quali J.S. Bach, W.A. Mozart, Palestrina, Camille Saint-Saens, Robert Schuman. [Informazioni fornite dal professor Pier Gabriele Mancuso]

STORIA ARCHIVISTICA

Una prima ricognizione del materiale musicale fu condotta nel 1996 dalla dottoressa Mariapia Ristagno, che portò alla compilazione di un inventario a uso interno. In tempi recenti è stato redatto un nuovo catalogo dal professor Pier Gabriele Mancuso, con una descrizione più analitica delle unità. Si rinvia quindi al catalogo aggiornato per la descrizione puntuale delle unità.

CONDIZIONE DI ACCESSO

liberamente accessibile

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

276

PROVENIENZE DIVERSE

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

b. 1, audiocassette 11

CONTENUTO

Miscellanea che conserva donazioni consistenti in testimonianze orali e documenti, prevalentemente in facsimile, all'archivio della Comunità ebraica di Venezia e relative principalmente alla storia delle famiglie facenti parte della Comunità. Molte delle testimonianze ivi raccolte sono il risultato degli appelli da parte dell'ente ai suoi membri in occasioni commemorative ed è destinato ad accogliere i documenti di provenienza privata non reintegrabili nelle sezioni esistenti dell'archivio. Il fondo è suddiviso in due sezioni, denominate rispettivamente: 1. testimonianze orali: accoglie le registrazioni su supporto analogico delle testimonianze orali rilasciate ad intervistatori della comunità, spesso corredate dalla loro trascrizione, integrale o in sintesi; 2. testimonianze documentarie: raccoglie documenti, in originale o in facsimile, ordinate in cartelle per nome del donatore o della famiglia di pertinenza.

STORIA ARCHIVISTICA

Le diverse testimonianze depositate presso la biblioteca archivio Renato Maestro furono raccolte principalmente tra gli anni ottanta e gli anni novanta, in concomitanza alle ricerche per la mostra sulla comunità ebraica negli anni delle Leggi razziali.

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

NOTE ALLA CONDIZIONE DI ACCESSO

Nel caso delle testimonianze orali, non tutte le interviste sono corredate dall'autorizzazione all'uso e nella maggior parte dei casi, sia per quanto attiene alle fonti documentarie che a quelle orali, le autorizzazioni sono esplicitamente relazionate all'uso per la mostra sulle Leggi razziali.

TESTIMONIANZE DOCUMENTARIE

277

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 34

UNITÀ ARCHIVISTICHE

31

UNITÀ ARCHIVISTICHE

312

[CARTE DI ANGELO SULLAM ]

ESTREMI CRONOLOGICI

prima metà sec. XX

CONTENUTO

Conserva carte di varia natura, principalmente bozze di scritti in minuta e trascrizioni: dal confronto della grafia sono probabilmente attribuibili ad Angelo Sullam, forse giunti insieme ai volumi da lui donati alla biblioteca. A questi si aggiungano alcuni opuscoli e ricevute in tedesco e due lettere di chiara attribuzione: 29 novembre 1926, Roma, Cesare Augusto Levi a Angelo Sullam; 12 ottobre 1945, Venezia, Vittorio Fano a Angelo Sullam.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 313

FRANCA POLACCO

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

278

CONTENUTO

Cinque foto in facsimile

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 314

GIUSEPPE SEGRÈ

ESTREMI CRONOLOGICI

sec. XX

CONTENUTO

Conserva documentazione in facsimile donata da Giuseppe Segrè in data 20 gennaio 1994: 1. 13 foto, alcune duplicate, della restituzione dei rotoli della Torah alla sinagoga; 1 foto dello stesso soggetto firmata da Aldo Fortis. 2. 10 aprile 1981, [Giuseppe Segrè] a [?] Gabrielli Rosi. Risposta appello ANFIM Toscana con testimonianza sull’aiuto ricevuto durante le persecuzioni razziali. Facsimile. 3. dicembre 1943, lettera di Neddina a Pino [Giuseppe Segrè]. Facsimile, cc. 4. 4. foglio intitolato Angosce. Facsimile. 5. 4 gennaio 1943 [?], Ettore Segré da Fossoli a Lina Magnasco. Facsimile biglietto postale, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 315

IGINIO LEVI. DIPLOMA

ESTREMI CRONOLOGICI

1903 maggio 11

CONTENUTO

Diploma del corso di perfezionamento in Igiene ottenuto da Iginio Levi in data 11 maggio 1903 presso il Regio istituto di studi superiori, pratici e di perfezionamento a Firenze.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Diploma, cm 50 x 39

279

STATO DI CONSERVAZIONE

mediocre

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 316

ANITA E CLEMI FANO [GIORGIO SOPPELSA]

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Cartella intitolata al Signor Soppelsa, figlio di Anita Fano e nipote di Clemy Fano che dona alcune foto della Famiglia Fano di Venezia e una cartolina da Fossoli; conserva anche in duplice copia la lettera della biblioteca e un appunto scritto a mano. Ha in duplice copia la lettera del donatore.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5 317

FRANCA MUGGIA [AUGUSTO SEGRE]

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Donazione di Augusto Segre a Guido Muggia: facsimili di lettere di Franca Muggia

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 318

280

FAMIGLIA FANO [DONO ENRICO LEVIS]

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva in facsimile documentazione degli anni delle persecuzioni razziali descritti in elenco interno al fascicolo così articolato: 1. Gruppo A: carte Elena, Giulio e Giuseppe Fano. 2. Gruppo B: carte Mario Dina e Rosita Dina Corinaldi, Gustavo Corinaldi. 3. Gruppo C: carte Rav Adolfo Ottolenghi 4. Gruppo D: carte Levis 5. Gruppo E: carte varie

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7 319

ALBA FINZI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva: 1. 6 foto della scuola ebraica (1940, 1946), facsimili; 2. foto di Alba Finzi, 1944, facsimile; 3. libretto per rifugiati di Alba Finzi, facsimile.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 8 320

MARCO BRANDES

ESTREMI CRONOLOGICI

281

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. due fotografie di Marco Brandes, facsimili; 2. documenti anni quaranta e cinquanta sulla deportazione e sulla militanza coi partigiani.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 9 321

BRUNO FINZI

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. [s.d.], minute di lettere di Bruno Finzi, cc. 2; 2. relazione di Bruno Finzi, con elenco nomi partigiani e frontespizio di “La resistenza nel Vittoriese e sul Cansiglio. Memorie aggiuntive ed esplicative”, a cura del comitato Antifascista di Vittorio Veneto; 3. carte d’identità di Alberto Ferrazzi fu Giovanni e di Ferrazzi Laudisia Olga di Santo Laudisia rilasciate a Bari il 3 aprile 1943; 4. documenti di riconoscimento e attribuzione medaglia d’onore per Bruno Finzi come partigiano; 5. fotocopie di giornali degli anni delle Leggi razziali; 6. documentazione sulla confisca della proprietà della ditta di Vittorio Friedenberg.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 10 322

MARCO FUSETTI [DONO LEDA FUSETTI]

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - 1968

CONTENUTO

282

Conserva: 1. libretto personale di Marco Fusetti, Regia Marina, Corpo Reale Equipaggi, e dichiarazione di appartenenza di Fusetti al Comitato di Liberazione Nazionale 2. 25 ottobre 1951, Venezia, Elio Toaff, rabbino capo della comunità israelitica di Venezia, a Marco Fusetti. Facsimile dss. 3. 25 settembre 1968, rabbino capo della comunità israelitica di Venezia a Marcella Aboaff, Duma Cesana, Leda Fusetti. Facsimile dss. 4. 9 ottobre 1968, presidente della Comunità israelitica di Venezia a Leda Fusetti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 11 323

NELLA FANO

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX - fine sec. XX

CONTENUTO

Conserva: 1. 4 facsimili di foto r/v della scuola ebraica anni 1938-1943, con nomi dei raffigurati; 2. 20 dicembre 1939, dispensa dal servizio di insegnamento di Nella Fano del Regio Istituto Tecnico Commerciale “Paolo Sarpi”. Facsimile, cc. 2; 3. 1 giugno 1939, documento del ministero per l’educazione nazionale per la liquidazione dello stipendio della professoressa Nella Fano di Angelo, cc. 2; 4. 6 giugno 1939, documento del Regio Istituto Tecnico Commerciale “Paolo Sarpi” con oggetto Trattamento di quiescenza per Fano Nella. Facsimile; 5. Due comunicati originali del 14 giugno 1945 della Comunità ebraica di Milano per Angelo Fano in risposta alle ricerche di Guido Bassan, Emilia Luzzatto, Bruno Ancona, Annetta Ancona Bajo e la sorella Elsa, Guido Fano e Montaldi Laura. Dss con annotazioni, cc. 2; 6. due lettere di delega per Laura Luzzatto Voghera: 1 di Nella Fano, con tanto di cv, che autorizza Laura Luzzatto Voghera per ricerche nell’archivio sul suo periodo di operato presso il Sarpi, mss, cc. 2; un dattiloscritto di Ada Fano Schreiber per ricerche negli archivi dell’Università di Padova; 7. Facsimili del Regio Istituto tecnico "Paolo Sarpi" e del Ministero dell’Istruzione; 8. Busta con 3 cartoline postali dalla Svizzera: sono raccolti in un dattiloscritto del 1 marzo 1945 da Losanna del comitato di soccorso per i deportati italiani politici e razziali; 9. Relazione – ricordo al Bet Wizo Italia di Nella Fano del 1987 sul padre Angelo Fano, dss.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 12 324

283

GIUSEPPE SALVADORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1936 - 1942

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 19 novembre 1936, libretto personale della Cassa nazionale malattie per gli addetti al Commercio di Gesuà sive Salvadori Giuseppe, cc. 9. 2. 5 dicembre 1938 – 4 dicembre 1939, passaporto greco di Gesuà sive Salvadori Giuseppe. Allegati i negativi, 4 cc. 3. 14 dicembre 1938, documento della Questura di Venezia che attesta il soggiorno di Navarro Regina di Moisé, moglie di [Giuseppe] Gesuà sive Salvadori, cc. 2. 4. 2 novembre 1940, libretto del lavoro di Gesuà sive Salvadori Giuseppe, cc. 4. 5. 21 gennaio 1942, certificato di stato di famiglia di Gesuà sive Salvadori Giuseppe rilasciato dal Comune di Venezia, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 13 325

GIUSEPPE JONA

ESTREMI CRONOLOGICI

1937 - 1939

CONTENUTO

Facsimili di documenti dall'archivio dell'Ospedale civile di Venezia: 1. 23 luglio 1937, Consiglio di amministrazione degli ospedali civili riuniti di Venezia, processo verbale sulla cessazione dal servizio del professor Giuseppe Jona, cc. 2. 2. 22 agosto 1938, foglio di famiglia di Giuseppe Jona, cc. 7. Inerti facsimili di una trascrizione che riporta il decreto 15 febbraio 1920 per la nomina di Jona a Cavaliere dell’ordine di San Maurizio e Lazzaro e di una del 23 luglio 1937 di benemerenze a Jona per il servizio in ospedale. 3. 5 marzo 1939, altra documentazione sull’inchiesta sulla razza presso il personale dell’ospedale e di altri enti pubblici con facsimili anche di gazzetta ufficiale e di questionari sull’esclusione del personale ospedaliero di razza ebraica.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 14

284

326

FAMIGLIA SULLAM - SULLAM BASSI

ESTREMI CRONOLOGICI

1938 - 1945

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. [s.d.], Remigio Girello a all’avvocato [Sullam? intestazione tagliata], mss. 2. [s.d.], manifesto “Viva l’Italia”. 3. [s.d.], 3 foto. 4. 15 novembre 1938, Assicurazioni Generali a Giorgio Reinish: risoluzione rapporto di lavoro. 5. 30 dicembre 1938, Luisa Piscel a Henriette [? Probabilmente Enrichetta Artom]. 6. 12 maggio 1939, plico contenente la denuncia “terreni e fabbricati” derivante dai provvedimenti per la difesa della razza italiana delle proprietà di Angelo Sullam di Benedetto, facsimile, cc. 31. 7. 28 giugno 1939, Ufficio nazionale ufficiali in congedo d’Italia (Gruppo a Firenze) a Eugenio Artom, capitano, radiazione dai ruoli. 8. 9 settembre 1939, certificato di nascita di Giovanna Sullam di Angelo e Enrichetta Artom rilasciato dal Comune di Asti con attestazione di appartenenza alla razza ebraica. 9. 18 gennaio 1940, la Società di San Vincenzo de Paoli. Conferenza femminile Sacro Cuore di Firenze ringrazia la famiglia Artom, mss. 10. 20 giugno 1940, 4 foto di laurea di Giovanna Sullam. 11. 21 giugno 1940, diploma di laurea di Bice Vivante di Girolamo. 12. 26 giugno 1940, diploma di laurea di Giovanna Sullam di Angelo. 13. 19 maggio 1941, Università degli Studi di Padova a Giovanna Sullam: certificato di abilitazione all’insegnamento. 14. 21 giugno 1942, cartolina per Luciana Bassi Sullam, cc. 2. 15. 22 giugno 1943, Consiglio provinciale delle corporazioni di Venezia convoca Luciana Bassi di Girolamo per il servizio del lavoro, cc. 2. 16. Giornale della classe di Luciana Bassi a Roma, a.s.1944-1945, cc. 2. 17. 27 maggio 1944, libretto d’iscrizione dell’Associazione profughi politici di Bari di Angelo Sullam. 18. 23 novembre 1944, “United Thanksigiving Service”. 19. 15 ottobre 1945, foto di nozze di Giovanna Sullam con Giorgio Reinisch.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 15 327

CARLO OTTOLENGHI E RENZO SULLAM

ESTREMI CRONOLOGICI

285

1939

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 28 gennaio 2004, Venezia, Elisabetta Ottolenghi a Umberto Fortis, lettera di accompagnamento. 2. 16 febbraio 1939, “Il sindacato triestino dei dottori commercialisti per l’espulsione degli ebrei”, [s.n.], 7v: articolo di giornale. 3. 1 marzo 1939, Ricorso dei dottori Renzo Sullam e Carlo Ottolenghi avanti la commissione centrale avvocati e procuratori. 1939, cc. 21.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 16 328

RODOLFO VASIERI

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 - 1943

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 25 aprile 1939, Denuncia “Aziende industriali o commerciali” dei provvedimenti per la difesa della razza italiana di Vasieri Rodolfo di Trieste. 2. 8 settembre 1943, foglio di famiglia di Vasieri Euro di Rodolfo di Trieste.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 17 329

FAMIGLIA GNIGNATI

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 - 1943

CONTENUTO

Conserva in facsimile:

286

1. 10 maggio 1939, denuncia “Aziende industriali o commerciali” dei provvedimenti per la difesa della razza italiana di Gnignati Eugenio. Facsimile, cc. 4; 2. 16 aprile 1943, foglio di congedo dall’esercito di Enrico Gnignati, cc. 2; 3. 14 agosto 1943, foglio di famiglia di Gnignati Eugenio. Facsimile, cc. 3.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 18 330

BRUNO BANON

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 - 1943

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 2 foto del 1939 con nomi; 2. certificato di matrimonio di Aldo Banon del 25 febbraio 1943.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 19 331

FAMIGLIA DINA

ESTREMI CRONOLOGICI

1939 - 1944

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 10 maggio 1939, denuncia dell’azienda di Emilio Dina di Leone, cc. 8; 2. pagella scolastica di Tina Dina, a.s. 1939-1940; 3. diario dal 10 settembre 1943 di Tina Dina scritto nel 1993, cc. 14; 4. libretto per rifugiati di Bice Curiel del 12 gennaio 1944; 5. libretto per rifugiati di Marcello Curiel del 12 gennaio 1944; 6. 2 cartoline di Giacomo Polacco da Fossoli del febbraio 1944 e altro documento della Croce rossa internazionale; 7. documenti sull’attività commerciale di Emilio Dina primi anni quaranta.

287

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 20 332

GIULIANO AVERNA

ESTREMI CRONOLOGICI

1941 - 1943

CONTENUTO

Conserva: 1. Lettera di accompagnamento dei documenti inviati in copia a Elionella Finzi Federici del 23 marzo 1994. 2. Trascrizione del diario di Lea Calimani in Segrè dal marzo 1941 al novembre 1943; 3. Copia del certificato di matrimonio tra Vittoriano Averna e Emma Nacamulli del 6 dicembre 1943; 4. Documento della censura.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 21 333

RENATO MAESTRO

ESTREMI CRONOLOGICI

1942 febbraio 8

CONTENUTO

Facsimile di una lettera dal carcere di Renato Maestro alla madre e alla sorella

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 22 334

288

DANIELA NOVARA DI PAVIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1943

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 4 dicembre 1943, Bassan Alessandro al Questore di Pavia. In duplice copia. 2. 9 dicembre 1943, estratto dell’atto di nascita rilasciato dal comune di Milano per Carlo Bassani di Alessandro. 3. 15 dicembre [1943], estratto dell’atto di nascita rilasciato dal comune di Milano per Giorgina Bassani di Alessandro. 4. 13 dicembre 1943, copia conforme di un atto notarile del 27 dicembre 1939 fatto a Venezia su Giuseppe Bassan, cc. 2.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 23 335

SERGIO SALVADORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1944 - 1945

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 25 marzo 1944, Fossoli, Angelo Sinigallia a Remigio Pellegrini di Modena, cartolina postale. 2. Aprile 1944, Fossoli, Angelo Sinigallia a [Remigio] Pellegrini a Modena, due cartoline postali. 3. 1 giugno 1945, comunicazione della Questura per la restituzione dei beni a Mandolino Salvadori con documentazione notarile sui beni del 15 ottobre 1941 e dell’Intendenza di finanza, cc. 5.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 24 336

LETTERE JUGOSLAVE [DONO REINISCH]

289

ESTREMI CRONOLOGICI

1945 maggio 10 - 1945 maggio 14

CONTENUTO

Gruppo di lettere depositate da Marina Reinisch e di dubbia collocazione: 1. sigillata, per Opistini u Sarajevo; 2. sigillata, Zehra Kudurovica Banja Luka, Bosnia; 3. sigillata, Mustafa Nezirhodzic a Sarajevo; 4. 10 maggio 1945, Posina (Vicenza), Herman steinlans a Milan Radoiaj a Banja Luka; 5. 11 maggio 1945, Venezia, Rosa e Olga [?] a Lilly Lujo Scwarzenberg a Zagabria; 6. 12 maggio 1945, Venezia, [?] a Erna Koen da Sarajevo dopo Arbe [?]; 7. 14 maggio 1945, Venezia, [madre di Alba Besso] a Alba Besso a Londra.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 25 337

GIORGIO FIANDRA

ESTREMI CRONOLOGICI

metà sec. XX

CONTENUTO

Facsimili in duplice copia del foglio di ricerca del Comitato internazionale della Croce Rossa di Nella Fiandra e di Teresa [Artom].

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 26 338

GIUSEPPINA ED EDITH SEIDL DI TRIESTE

ESTREMI CRONOLOGICI

metà sec. XX

CONTENUTO

1. [s.d.], busta con mittente Elena Maria Giusberti per Roberto Seidl di New York.

290

2. [s.d.- dopo scomparsa delle Seidl], testimonianza di Maria [Carlon] Giusberti sul soggiorno delle Seidl nella sua abitazione, mss. 3. 8 marzo 1943, Trieste, Giuseppina Redelich in Seidl fu Bariech, documento di identità originale. 4. 10 marzo 1943, Trieste, Editha Seidl fu Edoardo, documento di identità originale. 5. 22 dicembre 1943, Venezia, Prefettura, atto di notorietà sullo smarrimento di documenti di alcune persone sfollate da Torremaggiore a Venezia, dss, cc. 2. 6. 13 dicembre 1945, Milano, MacLean, console generale americano, a Maria Giusberti, dss. 7. 6 giugno 1945, Venezia, Maria Carlon [Giusberti] dichiara di aver dato ospitalità alla famiglia Seidl, dss. 8. 28 aprile 1946, Venezia, Wanda Sonnino, ufficio deportati della Comunità israelitica di Venezia, a [Maria Carlon] Giusberti, dss. 9. 23 febbraio 1948, New York, Robert Seidl a Maria [Carlon] Giusberti, dss + busta 10. 2 marzo 1948, Venezia, Maria [Carlon] Giusberti a Roberto [Seidl]. Bozza di lettera, mss. 11. 2 marzo 1948, Venezia, Maria Carlon Giusberti all’avvocato [?]. Manoscritto, foglio ripiegato in 4 facciate. 12. 31 marzo 1948, Maria Giusberti per Roberto Seidl, avviso di recapito. Cartoncino rosa.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 27 339

RENZO FANO

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 30 maggio 1974, deliberazione del Consiglio dei Ministri per l’indennizzo in seguito all’avvenuto licenziamento dal posto di lavoro in data 31 dicembre 1938 di Renzo Fano. 2. 6 settembre 1957, dichiarazione del prefetto della provincia di Venezia sull’attività antifascista di Renzo Fano.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 28 340

RISIERA DI SAN SABBA [DONO FEDERICO ALFONSO DE HENRIQUEZ]

ESTREMI CRONOLOGICI

291

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

Facsimili dei graffiti sulle pareti della Risiera.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 29 341

BRUNA LEVI SCHREIBER [DONO FULVIA LEVI]

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX - fine sec. XX

CONTENUTO

Conserva in facsimile: 1. 10 novembre 1994, Trieste, Fulvia Levi a [Laura Luzzatto Voghera], mss, cc. 2. Allega relazione dattiloscritta “Relazione sugli anni di guerra 1943 – 1945. Trascorsi come rifugiati nel Veneto” di Fulvia Levi del 4 novembre 1994, dattiloscritto, cc. 12. 2. Testimonianza in inglese sulla famiglia Zara 3. foto della famiglia Zara di Oriago che nascose una famiglia di ebrei

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 30 342

MOISÉ CALIMANI

ESTREMI CRONOLOGICI

[fine sec. XX]

CONTENUTO

“Breve Biografia di mio padre e necessariamente lunga e complicata storia degli argenti di casa di riposo”: relazione dattiloscritta consegnata in data 15 marzo 1993 da Dario Calimani e scritta da Moisé Calimani.

SEGNATURA DEFINITIVA

292

b. 1, fasc. 31

TESTIMONIANZE ORALI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1, audiocassette 11

CONTENUTO

La serie conserva un fascicolo contenente la modulistica usata nell'ambito delle ricerche fatte per la mostra sulla Comunità ebraica negli anni 1938 - 1945, estratti di testimonianze raccolte, alcune connesse alla documentazione lasciata in copia, trascrizioni delle testimonianze rilasciate nelle audiocassette. Si conservano 11 audiocassette contenenti 25 testimonianze raccolte sempre agli inizi degli anni novanta del secolo XX.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

12

UNITÀ ARCHIVISTICHE

343

TESTIMONIANZE ORALI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 344

AUDIOCASSETTA I

293

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

2 345

AUDIOCASSETTA II

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

3 346

AUDIOCASSETTA III

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

4 347

AUDIOCASSETTA IV

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

5

294

348

AUDIOCASSETTA V

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

6 349

AUDIOCASSETTA VI

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

7 350

AUDIOCASSETTA VII

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

8 351

295

AUDIOCASSETTA VIII

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

9 352

AUDIOCASSETTA IX

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

10 353

AUDIOCASSETTA X

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

11 354

AUDIOCASSETTA XI

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

296

SEGNATURA DEFINITIVA

12

ARCHIVIO FOTOGRAFICO

ESTREMI CRONOLOGICI

inizio sec. XX - ultimo quarto sec. XX

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 2

CONTENUTO

Il fondo consiste di documentazione fotografica molto eterogenea, ma quasi tutta attribuibile alla seconda metà del Novecento. La maggior parte del materiale ritrae il ghetto e i suoi monumenti, il cimitero ebraico e il museo. Nel caso di fotografie dei momenti di ritrovo della comunità non sempre è stato possibile identificarne i membri. Il fondo non esaurisce il patrimonio di immagini e fotografie conservate presso la biblioteca archivio Renato Maestro: nuclei di fotografie sono conservati nei fondi Lattes Luzzatto, Sereni Paolo, Rossi Giorgio, Voghera Giorgio, Provenienze diverse.

STORIA ARCHIVISTICA

La documentazione fotografica era conservata in due faldoni in grande disordine. Si è provveduto ad un riordino sommario raccogliendo le foto in fascicoli per soggetto e stabilendo dove possibile la datazione.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

Ordinamento sommario

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

UNITÀ ARCHIVISTICHE

297

60

UNITÀ ARCHIVISTICHE

355

ASSOCIAZIONE DEPORTATI E PERSEGUITATI POLITICI ITALIANI ANTIFASCISTI. TRIESTE

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

13 cartoline con didascalie e testi sui soggetti ritratti, cm 10 x 14

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 356

COMUNE DI VENEZIA. ARCHIVIO FOTOGRAFICO. EDIFICI STORICI EBRAICI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

47 fotografie, b/n, cm 17.5 x 24. Ritraggono edifici appartenuti a famiglia ebree e alcuni luoghi storici del ghetto, prevalentemente scattate nel mese di novembre 1984.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 357

GHETTO. EDIFICI STORICI

ESTREMI CRONOLOGICI

298

[ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

9 fotografie, b/n, cm 24 x 17.5. Ritraggono esterni del ghetto e dettagli interni di una sinagoga.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 358

GHETTO. LAPIDI COMMEMORATIVE

ESTREMI CRONOLOGICI

[seconda metà sec. XX]

CONTENUTO

10 fotografie, b/n, cm 17.5 x 24. Ritraggono le lapidi commemorative di Adolfo Ottolenghi e di Giuseppe Jona.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 359

CONCERTO. SHLOMO CARLEBACH

ESTREMI CRONOLOGICI

1987 marzo 22

CONTENUTO

23 fotografie, colori, cm 15 x 10. album con 14 fotografie, colori, cm 15 x 10. Ritraggono una manifestazione in sinagoga.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5

299

360

GHETTO. EDIFICI STORICI. CASA DI RIPOSO E TEMPIO LEVANTINO

ESTREMI CRONOLOGICI

1985

CONTENUTO

3 negativi, colori, cm 8 x 11, proprietà editore Storti. Ritraggono: Aron del tempietto della Casa di Riposo; terà del tempio levantino; rimon.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 361

PALAZZO VALENZINI. PRIMA SINAGOGA DI CENEDA

ESTREMI CRONOLOGICI

1993 La data fa riferimento alla lettera d'accompagnamento delle fotografie.

CONTENUTO

24 fotografie, b/n - seppia - colori, cm 21.4 x 15.2 3 fotografie, b/n, cm 17.5 x 24. Accompagnate da lettera del donatore P. Bonelli.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7 362

GHETTO. EDIFICI STORICI. SINAGOGA LEVANTINA E SINAGOGA SPAGNOLA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 giugno

300

La data non è presente su tutte le fotografie

CONTENUTO

16 fotografie, b/n, cm 23.7 x 17.8. Ritraggono esterni e dettagli interni delle sinagoghe.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 8 363

GHETTO. MUSEO EBRAICO. ARGENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

4 fotografie, b/n, cm 24 x 17.5 Ritraggono argenti esposti al museo.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 9 364

GHETTO. VITA QUOTIDIANA

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX] Circa anni ottanta.

CONTENUTO

128 fotografie, b/n, cm 13 x 9. 11 fotografie in origine della stesso formato, ritagliate. Ritraggono scene di vita quotidiana del ghetto, il monumento di Blatas, dettagli artistici, alcune lapidi del ghetto.

SEGNATURA DEFINITIVA

301

b. 1, fasc. 10 365

GHETTO. DETTAGLI

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

22 fotografie, colori, cm 13 x 9. Ritraggono dettagli del ghetto.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 11 366

GHETTO. INAUGURAZIONE MUSEO EBRAICO

ESTREMI CRONOLOGICI

1986

CONTENUTO

10 fotografie, b/n, m 24 x 17.5. Ritraggono le teche con gli argenti e l'interno della sinagoga.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 12 367

GHETTO. MUSEO EBRAICO. PRIMA SALA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1990]

302

CONTENUTO

1 negativo, colori, cm 6.5 x 6.5

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 13 368

MATRIMONIO. MOISÉ GESUÀ SIVE SALVADORI E IRMA MARIANI

ESTREMI CRONOLOGICI

1951 luglio 15

CONTENUTO

2 fotografie, b/n, cm 15 x 10

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 14 369

CONCERTO. LILIANA TREVES ALCALAY

ESTREMI CRONOLOGICI

1989 settembre 18

CONTENUTO

42 fotografie, colori, cm 15 x 10. 4 diapositive, colori. Ritraggono il concerto in campo del Ghetto vecchio di Liliana Treves Alcalay.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 15 370

303

COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA. PURIM

ESTREMI CRONOLOGICI

1988

CONTENUTO

10 fotografie, colori, cm 13.7 x 10 album con 12 fotografie, colori, cm 15 x 10 album con 12 fotografie, colori, cm 13.7 x 10

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 15 371

DAVID PRATO. RABBINO CAPO DI ROMA

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1945 - ante 1952

CONTENUTO

Fotografia, b/n, cm 18 x 24, ritrae David Prato, rabbino capo di Roma (1945 - 1952)

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 17 372

SCUOLA EBRAICA. FOTO DI GRUPPO

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

2 fotografie di bambini della scuola ebraica con cornice: 1 - fotografia, b/n, cm 20 x 17, ritrae gruppo di 13 studenti con un insegnante;

304

2 - fotografia, b/n, cm 20 x 17, ritrae gruppo di 26 studenti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 18 373

GHETTO. MUSEO EBRAICO. OGGETTI ESPOSTI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

26 fotografie, b/n, cm 15 x 10.5, ritrae oggetti esposti al museo ebraico

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 19 374

GHETTO. MUSEO EBRAICO. OGGETTI ESPOSTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1971 maggio 31

CONTENUTO

15 fotografie, colori, cm 10 x 15, ritraggono oggetti esposti al Museo ebraico.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 20 375

CONEGLIANO. CIMITERO EBRAICO

ESTREMI CRONOLOGICI

305

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Album contenente 16 fotografie, colori, cm 15 x 10, ritraggono gita dei membri della comunità al cimitero ebraico di Conegliano.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 21 376

ISCRIZIONI LAPIDEE

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 settembre

CONTENUTO

7 fotografie, colori, cm 15 x 10, ritraggono iscrizioni lapidee in ebraico

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 22 377

TEMPLI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

Gruppo di fotografie di vario formato che ritraggono esterni e dettagli interni dei templi veneziani, di Padova, di Rovigo, di Vittorio Veneto: 1 - 32 fotografie, b/n, cm 18 x 24; 2 - 4 fotografie, b/n, cm 13 x 18; 3 - 2 fotografie, b/n, cm 10 x 15; 4 - 1 fotografia, b/n, cm 17 x 21.5.

SEGNATURA DEFINITIVA

306

b. 1, fasc. 23 378

GHETTO. MUSEO EBRAICO. OGGETTI ESPOSTI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

10 fotografie, b/n, cm 23 x 17, ritraggono oggetti e paramenti esposti al Museo ebraico.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 24 379

CIMITERO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO DI VENEZIA. PARTE OTTOCENTESCA E NOVECENTESCA. DONO EVELYN WILCOCK

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Fotografie fatte e donate da Evelyn Wilcock alla Comunità ebraica di Venezia: 47 fotografie, colori, cm 15 x 10, ritraggono lapidi della parte ottocentesca e novecentesca del Cimitero ebraico di San Nicolò del Lido di Venezia

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 25 380

GHETTO E CIMITERO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

307

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Album con: 1- 16 fotografie, colori, cm 10 x 15; 2- 9 negativi del portale del cimitero.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 26 381

CIMITERO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO DI VENEZIA. TOMBA GOLDSCHMIEDT

ESTREMI CRONOLOGICI

1999

CONTENUTO

Album con 11 fotografie, colori, cm 10 x 15

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 27 382

MEMBRI COMUNITÀ [DONO ALCOLAI]

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

2 fotografie, colori, cm 10 x 15, ritraggono Enrico Gnignatti e Remo Jarach.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 28

308

383

GHETTO. EDIFICI STORICI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

35 fotografie, b/n, cm 10 x 15, ritraggono dettagli interni ed esterni delle sinagoghe e del ghetto di Venezia.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 29 384

GHETTO. EDIFICI STORICI. ARREDI

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

4 fotografie, b/n, cm 18 x 13.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 30 385

CIMITERO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO DI VENEZIA. PARTE ANTICA. SCAVI

ESTREMI CRONOLOGICI

terzo quarto sec. XX

CONTENUTO

12 fotografie, b/n, cm 10.5 x 7.5, ritraggono gli scavi della parte antica del cimitero.

309

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 31 386

STELI CON ISCRIZIONI LAPIDEE

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

28 fotografie, b/n, cm 10 x 15, ritraggono iscrizioni in ebraico.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 32 387

LAPIDE COMMEMORATIVA. EMANUELE GOMES DA SILVA

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

4 fotografie identiche, b/n, cm 15 x 10.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 33 388

PROCESSO LENINGRADO. VENEZIA MANIFESTAZIONE PACIFISTA

ESTREMI CRONOLOGICI

1971

310

CONTENUTO

2 fotografie, b/n, cm 18 x 24.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 35 389

KETUBBOT

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

3 fotografie, colori, cm 10 x 15, ketubbot

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 36 390

RITRATTO CIRCONCISIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Contiene: 1 - 2 negativi, colori, cm 12.5 x 17.5 2 - 2 foto, colori, cm 10 x 15 3 - 2 diapositive

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 37 391

311

GHETTO. EDIFICI STORICI. SINAGOGHE

ESTREMI CRONOLOGICI

1989 novembre 30

CONTENUTO

20 diapositive, colori, ritraggono gli interni delle sinagoghe italiana, levantina, Canton.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 38 392

LAPIDI

ESTREMI CRONOLOGICI

1997 gennaio 28

CONTENUTO

12 negativi di lapidi?

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 39 393

GHETTO. EDIFICI STORICI. SINAGOGHE. INTERNI

ESTREMI CRONOLOGICI

[1994]

CONTENUTO

Busta contenente: 1- 7 fotografie, colori, cm 10 x 12.5; 2- 2 negativi, colori, cm 12.5 x 10; 3- 1neativo, colori, cm 7 x 5.

312

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 40 394

EDIFICI STORICI. CARTOLINE

CONTENUTO

8 cartoline

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 41 395

GHETTO. MUSEO EBRAICO. ARGENTI E INTERNI

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Album contenente 37 fotografie, b/n, cm 18 x 24, ritraggono gli argenti e gli interni del museo.

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Album rilegato in carta rossa, cm 24.5 x 33, con dorso e angoli coperti di tessuto a rose; pagine all'interno in cartoncino grezzo marrone, molte pagine slegate.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 42 396

EBREI DI VENEZIA [DONO MARTHA LUX]

ESTREMI CRONOLOGICI

1973 - 1977

313

CONTENUTO

Donazione del 6 gennaio 2013 della fotografa professionista Martha Lux, consistente in negativi e diapositive fatte negli anni 1973-1977 per un articolo mai apparso dal titolo "Les Juifs de Venise", ritraggono luoghi ed edifici di Venezia. La donazione è accompagnata da una lettera. 1- 313 diapositive, colori, in fogli a scompartimenti, diversi luoghi di Venezia centro storico (tutte 1973); 2- 44 negativi, colori, cm 12.5 x 10, in fogli a scompartimenti, luoghi del ghetto ed interni di edifici storici, cimitero ebraico (1977); 3 - 89 negativi, colori, cm 12.5 x 10, in bustine sfuse.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 43 397

GHETTO. EDIFICI STORICI E MUSEO

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Busta di grande formato, con mittente di Monaco, contenente foto di formati diversi di fotografie su esterni ed interni del Ghetto e dei suoi edifici storici. 1 - 30 fogli di provini, b/n e a colori, cm 30.5 x 24; 2- 7 fotografie, b/n, cm 24 x 17.5; 3- 12 fotografie, colori e b/n, cm 40.5 x 30; 4 - 4 fotografie, colori, cm 17.5 x 13 5- ritagli di fogli fotografici con provini di vari dimensioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 44 398

GHETTO. EDIFICI STORICI. SINAGOGHE. INTERNI ED ESTERNI. ISAIA WYNER

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

314

CONTENUTO

Album di grande formato contenente 17 fotografie, colori, cm 28 x 35.5.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 45 399

GHETTO. SINAGOGHE

CONTENUTO

32 negativi in fodere plastificate con cornice blu, cm 13.5 x 18, ritraggono soggetti ebraici, principalmente dettagli delle sinagoghe 32 negativi in fodere plastificate con cornice blu, cm 13.5 x 18, ritraggono piante di Venezia.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 46 400

GHETTO. SINAGOGA SPAGNOLA. SOFFITTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1985 dicembre

CONTENUTO

12 fotografie, b/n, cm 17.5 x 23

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 47 401

PADOVA. LAPIDE. VITTIME OLOCAUSTO

ESTREMI CRONOLOGICI

315

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

Fotografia, colori, cm 10 x 15.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 48 402

GHETTO. ATTI VANDALICI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX

CONTENUTO

3 fotografie, colori, cm 15 x 10

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 49 403

MR. BENSON

ESTREMI CRONOLOGICI

2009 aprile 1

CONTENUTO

2 fotografie, b/n, su uno stesso foglio, cm 19 x 12.5

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 50 404

316

LIBERAZIONE DEL GHETTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1945

CONTENUTO

Conserva: 1. 17 fotografie, b/n, cm 24 x 18 [dono Giuseppe Segrè]; 2. 9 fotografie, b/n, cm 12 x 18; 3. 3 fotografie, b/n, cm 17.5 x 12.5 [dono Umberto Fortis] 4. facsimili con riconoscimento dei volti.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 51 405

SCUOLA EBRAICA. FOTO DI GRUPPO [DONO NELLA FANO]

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

Conserva 11 fotografie, b/n, donate da Nella Fano, che ritraggono membri ed alunni della scuola ebraica negli anni delle persecuzioni razziali: 1 - cm 6.5 x 9, 1942, scuola ebraica; 2 - cm 7 x 10, 1942, gita della scuola ebraica; 3 - cm 9 x 6, 1942, Nella e Ada Fano e Ida Tirelli; 4 - cm 9.5 x 7, 1942, gita; 5 - cm 8 x 5.5, 31 dicembre 1942, Nella e Ada Fano, Ida Bassan e Mirella Bassan; 6 - cm 9.5 x 7, Camerino, Lea Errera, Sinigallia, Ugo Sereni; 7 - cm 13.5 x 8, 1941, scuola ebraica; 8 - cm 8.5 x 13.5, 25 marzo 1939, Franca Muggia e Nella Fano; 9 - cm 13.5 x 8.5, 1941, scuola ebraica; 10 - cm 10.5 x 15, 1938 - 1939, scuola ebraica; 11 - cm 13 x 8, 1940 ?, scuola ebraica. 10 foto, seppia, cm 15 x 10, Scuola ebraica. 1 fotografia, seppia, cm 10 x 7.5, custode scuola. 1 fotografia, b/n, cm 17.5 x 11, giardino d'infanzia.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 52

317

406

SCUOLA EBRAICA. CLASSE III, IV, V

ESTREMI CRONOLOGICI

1947 - 1948

CONTENUTO

Fotografia, b/n, cm 12 x 8.5. [Dono Rabbino Toaff]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 53 407

CIRCOLO EBRAICO CUORE E CONCORDIA [DONO UMBERTO FORTIS]

ESTREMI CRONOLOGICI

1946

CONTENUTO

Fotografia, b/n, cm 13.5 x 8.5, ritrae membri del Circolo ebraico Cuore e Concordia.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 54 408

MEMBRI COMUNITÀ

ESTREMI CRONOLOGICI

secondo quarto sec. XX

CONTENUTO

318

Conserva ristampe di fotografie che ritraggono membri della comunità: 1. fotografia, seppia, cm 10 x 7, ritrae gruppo a Ravenna, 11 maggio 1939; 2. 2 fotografe, seppia, cm 10 x 15, ritraggono la laurea di Giovannina Reinisch Sullam; 3. 2 fotografie, seppia, cm 15 x 10, ritraggono Bruno Banon; 4. 2 fotografie, seppia, cm 15 x 10, ritraggono figure femminili; 5 1 fotografia, b/n, cm 18 x 12, ritrae seder dei bambini 1933; 6. 1 fotografia, b/n, cm 18 x 12, ritrae 3 uomini e una donna.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 55 409

PONTE DELLE GUGLIE

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

2 fotografie, b/n, cm 30 x 21, ritraggono la fondamenta di Cannaregio e il ponte delle Guglie.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 56 410

VENEZIA. PARTIGIANI

ESTREMI CRONOLOGICI

1945

CONTENUTO

21 fotografie, b/n, cm 24 x 18, provengono dall'archivio fotografico del Museo Correr.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 57

319

411

SCUOLA EBRAICA. FOTO DI GRUPPO

ESTREMI CRONOLOGICI

1940 maggio

CONTENUTO

2 fotografie datate sul retro maggio 1940 e accompagnate da una lettera: 1 - Treviso, 20 gennaio 2010, [?] Sinigallia al vice rabbino Dayan con riconoscimento di alcune persone delle due foto; 2 - foto, b/n, cm 13.5 x 8.5, gruppo di 43 studenti [riconosciuti: Luigi Sinigallia, Ruggero, Adolfo e Miriam Ravà, Ugo Sereni, Luciana Bassi, Mirella Bassani, Riccardo Brandes, Giuliana Cohen, Leo Jesurum, Leo Valenzin, Teresa Lombroso, Sandra Sonnino, Emma Hirsch; 3 - foto, b/n, c. 13.5 x 8.5, gruppo di 12 studenti [riconosciuti: Ugo Sereni, Luigi Sinigallia, Luciana Bassi, Ruggero Ravà, Leo Valenzin].

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 58 412

TEMPIO ISRAELITICO DI CONEGLIANO

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX

CONTENUTO

Fotografie del tempio di Conegliano trasportato a Gerusalemme: 1 - 3 foto, b/n, cm 13 x 18; 2 - 1 foto, b/n, cm 13 x 15

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 59 413

GHETTO. MUSEO EBRAICO. ARGENTI

320

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

CONTENUTO

2 negativi, colori, cm 6 x 6

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 60 414

NON IDENTIFICATE

SEGNATURA PROVVISORIA - TESTO

NON IDENTIFICATE

CIMITERO EBRAICO DI SAN NICOLÒ DEL LIDO. SCHEDATURA

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

fondo

CONSISTENZA

bb. 18

CONTENUTO

Il fondo conserva il lavoro di schedatura delle lapidi del cimitero ebraico di San Nicolò del Lido di Venezia, promosso dalla Soprintendenza ai beni culturali e dalla Regione Veneto e condotto dal professor Gadi Luzzatto Voghera e dal dottor Tobia Ravà negli anni 1994 -1995. Sulla base di quanto dedotto dalla corrispondenza della Biblioteca archivio Renato Maestro, il censimento allora effettuato è consistito nella schedatura inventariale, non nella trascrizione epigrafica; le schede furono depositate con la documentazione relativa alle modalità di censimento e di codificazione delle informazioni (Biblioteca archivio Renato Maestro, Corrispondenza, prot. 158/95).

NOTA DELL'ARCHIVISTA

321

La numerazione delle schede va da 100 a 199 e poi segue una progressione alfanumerica da 1 A0-9, B0-9 ecc. nella quale però non è compresa la lettera O.

CONDIZIONE DI ACCESSO

liberamente accessibile

UNITÀ ARCHIVISTICHE

19

UNITÀ ARCHIVISTICHE

415

SCHEDATURA ARS

ESTREMI CRONOLOGICI

1997

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 01 416

SERIE 1.8. SCHEDE DA 850101 A 850180

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

80 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 01 417

SERIE 2.8. SCHEDE DA 850161 A 8501C0

322

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

60 schede Le prime 20 schede sono la ripetizione delle ultime venti di b. 1

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 02 418

SERIE 3.8. SCHEDE DA 8501C1 A 8501L0

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

80 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 03 419

SERIE 4.8. SCHEDE DA 8501L1 A 8501U0

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

80 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 04

323

420

SERIE 5.8. SCHEDE DA 8501U1 A 8501AW

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

80 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 05 421

SERIE 6.8. SCHEDE DA 8501AX A 8501EF

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

78 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 06 422

SERIE 7.8. SCHEDE DA 8501EG A 8501GS

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

324

Schede 55

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 07 423

SERIE 8.8. SCHEDE DA 8501GT A 8501LW

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

100 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 08 424

SERIE 1.7. SCHEDE DA A70101 A A70175

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

74 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 9 425

SERIE 2.7. SCHEDE DA A70176 A A70225

ESTREMI CRONOLOGICI

325

1994 - 1995

CONTENUTO

150 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 10 426

SERIE 3.7. SCHEDE DA A70226 A A702A0

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

75 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 11 427

SERIE 4.7. SCHEDE DA A702A1 A A702H5

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

75 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 12 428

326

SERI 5.7. SCHEDE DA A702H6 A A702Q7

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

71 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 13 429

SERIE 6.7. SCHEDE DA A702Q8 A A702Z1

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

83 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 14 430

SERIE 7.7. SCHEDE DA A702Z2 A A702BN

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

43 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 15

327

431

SERIE 1.3. SCHEDE DA H00101 A H00158

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

58 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 16 432

SERIE 2.3. SCHEDE DA H00159 A H001A0

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

42 schede

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 17 433

SERIE 3.3. SCHEDE DA H001A1 A H001G8

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

58 schede

328

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 18

329

ARCHIVIO DI DEPOSITO E CORRENTE DELLA BIBLIOTECA

ARCHIVIO RENATO MAESTRO

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

complesso di fondi

CONTENUTO

Il complesso consiste dell'archivio di deposito e corrente delle mostre documentarie, allestite negli ultimi anni con il patrocinio della Comunità ebraica e tuttora circolanti, e dell'archivio gestionale - di deposito e corrente - della biblioteca archivio Renato Maestro che dà conto ulteriormente sia della storia del complesso archivistico della Comunità ebraica di Venezia che della gestione e della valorizzazione che di esso è stata fatta dagli anni ottanta del secolo XX a oggi.

SIGLE

b./bb. = busta/ buste fasc./fascc.= fascicolo/fascicoli reg./regg. = registro/registri doc./docc. = documenti mss = manoscritto dss = dattiloscritto c./cc. = carta/carte r = recto v = verso

CONDIZIONE DI ACCESSO

parzialmente accessibile

CONDIZIONE DI RIPRODUZIONE

consentita per uso studio

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

330

SOGGETTO PRODUTTORE: BIBLIOTECA ARCHIVIO RENATO

MAESTRO

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 giugno -

TIPOLOGIA

Ente

TIPOLOGIA ENTE

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

PROFILO STORICO / BIOGRAFIA

La biblioteca archivio che conserva attualmente il patrimonio librario e documentario della Comunità ebraica di Venezia è dedicata alla memoria di Renato Maestro (Venezia 1911 – 1974), già consigliere e vice presidente della Comunità, per volontà del quale, nel 1976, le sorelle stanziarono un lascito che consentisse la costituzione del centro di studi ebraici “Renato Maestro”. Fu istituita ufficialmente nel mese di giugno del 1981 con una delibera del consiglio dell’allora Comunità israelitica, guidato dal presidente Giorgio Voghera. In base allo statuto convalidato dal consiglio, la biblioteca archivio: “[…] conserva ed arricchisce il patrimonio librario e archivistico con particolare riguardo alla storia degli Ebrei a Venezia e in Italia. Promuove le iniziative culturali più idonee, di concerto con la commissione cultura” (novembre 1981). La gestione – conduzione, regolamento interno, programmazione culturale, incremento delle collezioni e bilancio – è demandata a un comitato di otto membri, eletto e dipendente dal consiglio della Comunità e in carica limitatamente al mandato del consiglio elettore. Il comitato di gestione e il personale bibliotecario della Renato Maestro, in collaborazione con la commissione cultura della comunità, furono da subito coinvolti nella progettazione e nell’allestimento di eventi culturali, quali mostre, seminari, presentazioni di libri e giornate di studio. Con il concorso di donazioni private e di finanziamenti pubblici vennero avviati i seguenti progetti: tra il 1981 e il 1983, furono ordinati e inventariati l’archivio ottocentesco e novecentesco e la documentazione dell’antica Università degli ebrei rimasta in possesso della Comunità; inoltre, grazie al personale bibliotecario distaccato dalla Biblioteca Nazionale Marciana, si procedette alla catalogazione dei volumi antichi e moderni della biblioteca dell’antica sede del Convegno di studi ebraici, trasferita nel 1967 in Ghetto vecchio, presso l’antica casa del rabbino; infine fu condotto un progetto di catalogazione dei volumi antichi in ebraico (Catalogo Rosenfeld), ultimato nel 1993. La biblioteca fu aperta al pubblico nel gennaio del 1982, ma soltanto nel 1991, a seguito del restauro della Scuola Canton e di quella italiana e dell’inaugurazione della nuova sede presso il centro comunitario (progetto Camerino, 1989 - 1990), venne accorpata con l’archivio, conservato sino ad allora in un locale di deposito nelle soffitte della sinagoga levantina. Negli anni novanta l’apertura della biblioteca archivio fu garantita continuativamente sino al 1996 da una bibliotecaria, sotto il comando del Ministero della Pubblica Istruzione. In seguito accesso, riordino e incrementi di collezioni e fondi risentirono della gestione discontinua, lasciata al coordinatore e ai soli collaboratori volontari, finché nel 2006 la biblioteca archivio venne chiusa per

331

nuovi restauri. E'stata riaperta nel 2009 nell'attuale sede destinata all’integrazione funzionale con gli spazi museali.

CONDIZIONE GIURIDICA

• privato[Ente privo di personalità giuridica, facente capo alla Comunità ebraica di Venezia, ma

con statuto autonomo e con un proprio Comitato di gestione]

FONTE

Sohn, La circolazione della cultura ebraica, 1997 Sohn, Sigrid, La circolazione della cultura ebraica nella comunità di Venezia: la biblioteca-archivio "Renato Maestro", E li insegnerai ai tuoi figli : educazione ebraica in Italia dalle leggi razziali ad oggi, Firenze, 1997

BIBLIOTECA ARCHIVIO RENATO MAESTRO

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

archivio

CONSISTENZA

bb. 5, regg. 7, fascc. 83, repertori 17

CONTENUTO

Complesso che comprende l'archivio di deposito e corrente prodotto nell’ambito della gestione dei servizi bibliotecari e dell’archivio storico della Comunità israelitica, ora ebraica, di Venezia a partire dalla costituzione della così denominata biblioteca archivio Renato Maestro. L'archivio conserva anche gli strumenti di consultazione anche delle biblioteche di provenienza delle collezioni librarie, repertori compilati a cura del personale bibliotecario e documentazione inerente agli utent e alle ricerche svolte presso la biblioteca archivio. L’archivio comprende infine documentazione relativa alle relazioni e alle iniziative culturali tenute dal personale bibliotecario e dal Comitato di gestione, condotte in nome della Comunità stessa. In relazione ad essa, il complesso accoglie anche l'archivio di deposito delle mostre e manifestazioni culturali dagli anni ottanta a oggi, promosse e curate da membri, commissioni o enti afferenti alla Comunità ebraica, spesso con la collaborazione del personale della biblioteca.

NOTA DELL'ARCHIVISTA

332

Cambiamenti di sede, contiguità con la sede della segreteria della Comunità ebraica – almeno sino al 2005, limitazioni decisionali e gestionali, affinità di funzioni con le altre commissioni delegate dal consiglio della Comunità e infine la discontinuità gestionale della biblioteca archivio stessa hanno influito sulla produzione e sulla tenuta delle carte nell’ambito della gestione dei servizi e della promozione culturale, rendendola essa stessa discontinua, a volte farraginosa, altre volte anche troppo prolifica. In particolare pur avendo conservato i registri di protocollo e i fascicoli distinti per anno della corrispondenza, soprattutto per gli anni ottanta e novanta, molte comunicazioni sono state conservate in più copie, ora col protocollo della comunità, ora con quello della biblioteca, spesso non protocollate e trattate come comunicazioni interne anche quando non lo erano. Per quanto riguarda le pratiche istruite nell’ambito della progettazione culturale, la documentazione è principalmente in copia e spesso non discendente direttamente dalle attività del Comitato di gestione, che prese parte agli eventi soprattutto nell'attività di documentazione e divulgativa - didattica. Per questo è stato approntato un lavoro di sfoltimento delle carte e di approntamento di un piano di conservazione che riguardi soltanto le carte che discendono a tutti gli effetti dall’attività del Comitato di gestione e del personale bibliotecario. Si è deciso di conservare quelle carte che, anche se in copia, danno conto della partecipazione della biblioteca archivio alle iniziative comunitarie.

CONDIZIONE DI ACCESSO

accessibile previa autorizzazione

NORMATIVA E REGOLAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 giugno -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fasc. 1

CONTENUTO

Conserva in copia statuto, regolamento d'accesso alla biblioteca e all'archivio con le successive modifiche; conserva inoltre copia di normative in materia di biblioteca e di gestione d'archivio

UNITÀ ARCHIVISTICHE

1

UNITÀ ARCHIVISTICA

1

NORMATIVA E REGOLAMENTI

333

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 giugno

CONTENUTO

Conserva: 1. estratto del verbale del consiglio dell'allora Comunità israelitica; 2. regolamento della biblioteca emanato dal consiglio; 3. statuto del Comitato di gestione; 4. regolamento esecutivo della biblioteca; 5. regolamento dell’archivio; 6. documentazione accessoria in copia.

SEGNATURA DEFINITIVA

fasc. 1

VERBALI, RELAZIONI ANNUALI, RESOCONTI FINANZIARI

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1980 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 3, regg. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

2

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 - 1981

CONTENUTO

334

Minute dei primi resoconti dei bibliotecari sull’assetto della biblioteca all’apertura

SEGNATURA DEFINITIVA

fasc. 1 3

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1981 - 1989

SEGNATURA DEFINITIVA

fasc. 2 4

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 - 1996

SEGNATURA DEFINITIVA

fasc. 3 5

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1997 - 1999

DESCRIZIONE ESTRINSECA

Con carte sciolte

SEGNATURA DEFINITIVA

335

reg. 1 6

VERBALI E RESOCONTI

ESTREMI CRONOLOGICI

2000 - 2012

CONTENUTO

Riporta una registrazione del 16 settembre 1981. I verbali dal 2012 sono in fogli sciolti

SEGNATURA DEFINITIVA

reg. 2

PROTOCOLLI

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 - 2004

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

regg. 4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

7

PROTOCOLLO

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 gennaio - 1986 giugno

336

SEGNATURA DEFINITIVA

reg. 1 8

PROTOCOLLO

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 giugno - 1991 dicembre

SEGNATURA DEFINITIVA

reg. 2 9

PROTOCOLLO

ESTREMI CRONOLOGICI

1992 gennaio - 2001 gennaio

SEGNATURA DEFINITIVA

reg. 3 10

PROTOCOLLO

ESTREMI CRONOLOGICI

2001 gennaio - 2004 dicembre Conserva alcune registrazioni del 2009

SEGNATURA DEFINITIVA

reg. 4

CORRISPONDENZA

337

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 - 2006

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 45

CONTENUTO

La corrispondenza della biblioteca archivio decorre dalle fase preparatoria alla sua istituzione. La corrispondenza è stata tenuta con un protocollo unico annuale, in entrata e in uscita, dalla sua apertura nel 1982 sino al 2004, con alcuni intervalli di gestione dovuti ai periodi di chiusura per traslochi e restauri. Dalla riapertura del 2009 la biblioteca archivio non ha più tenuto né protocollo né una corrispondenza organizzata.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

45

UNITÀ ARCHIVISTICHE

11

CORRISPONDENZA IN ARRIVO NON PROTOCOLLATA

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 - 1981

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 12

CORRISPONDENZA - MOSHÉ CATANE

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 - 1986

338

CONTENUTO

Fascicolo speciale che conserva la corrispondenza con Moshé Catane, incaricato della schedatura e catalogazione dei testi in ebraico della biblioteca. Solo alcune lettere portano il numero di protocollo della biblioteca; il fascicolo contiene un riepilogo della corrispondenza in entrata e in uscita col catalogatore. Nell'archivio della biblioteca si conservano in copia le schede di catalogazione in ebraico

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 13

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 - 1983

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 14

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 - 1983

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 15

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1984

339

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5 16

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1984

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 17

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1985

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7 18

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1985

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 8 19

340

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1986

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 9 20

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1986

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 10 21

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1987

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 11 22

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1987

341

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 12 23

CORRISPONDENZA IN ARRIVO E IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1988

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 13 24

CORRISPONDENZA IN ARRIVO E IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1989

CONTENUTO

Mancano lettere n. prot. 54 - 61

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 14 25

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1990

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 15a

342

26

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1991

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 15 b 27

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1990

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 16a 28

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1991

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 16 b 29

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

343

ESTREMI CRONOLOGICI

1992

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 17a 30

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1993

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 17 b 31

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 17c 32

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1992

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 18a

344

33

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1993

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 18 b 34

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1994

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 18c 35

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1995

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 19 36

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

345

ESTREMI CRONOLOGICI

1995

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 20 37

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1996

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 21 a 38

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1997

CONTENUTO

Le prime comunicazioni recano il progressivo di protocollo del 1996

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 21 b 39

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1998

346

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 21 c 40

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1996

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 22a 41

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1997

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 22 b 42

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1998

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 22 c 43

347

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1999

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 23 44

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

1999

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 24 45

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

2000

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 25 46

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

2000

348

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 26 47

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

2001

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 27 48

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

2001

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 28 49

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

2002

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 29 50

349

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

2002

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 30 51

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

2003

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 31 52

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

2003

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 32 53

CORRISPONDENZA IN PARTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

2004

350

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 33 54

CORRISPONDENZA IN ARRIVO

ESTREMI CRONOLOGICI

2004

CONTENUTO

Comprende una lettera del gennaio 2005 protocollata con il progressivo del 2004

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 34 55

CORRISPONDENZA NON PROTOCOLLATA

ESTREMI CRONOLOGICI

2001 - 2006

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 35

PERSONALE

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 4

351

CONTENUTO

Conserva i fascicoli con documentazione inerente alle risorse umane impiegate per la gestione della biblioteca

UNITÀ ARCHIVISTICHE

4

UNITÀ ARCHIVISTICHE

56

BIBLIOTECARI

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 - 1989

CONTENUTO

Documentazione relativa all’accordo con la Biblioteca nazionale Marciana; documentazione sull’impiego del personale stanziato; orari, permessi e comunicazioni degli impiegati

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 1 57

BIBLIOTECARI

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 - 1996

CONTENUTO

Normativa in copia per richiesta di stanziamento di personale del Ministero della Pubblica Istruzione con mansioni bibliotecarie; domanda di stanziamento, pratica e documentazione accessoria, reiterazioni della pratica

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 2

352

58

BIBLIOTECARI

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 - 1996

CONTENUTO

Stato di servizio, attività, corrispondenza interna a cura della bibliotecaria

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 3 59

STAGE

ESTREMI CRONOLOGICI

2000 -

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 4, fasc. 4

PROGETTI E FINANZIAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

fascc. 7

CONTENUTO

353

Conserva la documentazione relativa alle richieste di finanziamento per la gestione della biblioteca e dell'archivio e per opere di inventariazione, catalogazione e restauro

UNITÀ ARCHIVISTICHE

7

UNITÀ ARCHIVISTICHE

60

CARTE VIVANTE

ESTREMI CRONOLOGICI

1979 - 1984

CONTENUTO

Documentazione di Cesare Vivante, maggiore promotore dell’istituzione della biblioteca e suo primo coordinatore, comprensive di materiale eterogeneo, distinto in: minute, relazioni e rendiconti finanziari in funzione della richiesta di finanziamenti per la biblioteca; documentazione per la ricerca di finanziamenti per la biblioteca e l’archivio e per la dichiarazione di interesse locale della biblioteca; documentazione normativa e regolamenti in copia per l’istruzione delle pratiche di richiesta finanziamento; documentazione relativa al restauro di documenti d’archivio d’età moderna, rinvenuti nella prima campagna di ordinamento dei primi anni ottanta; preventivi per il restauro dei documenti d’archivio e duplicati delle richieste di finanziamento relative. Il fascicolo contiene carte di Giorgio Voghera, allora presidente della comunità, a sostegno della richiesta di finanziamento

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 1 61

PROGETTO CAMERINO

ESTREMI CRONOLOGICI

1986 - 1989

CONTENUTO

Conserva documentazione in copia relativa al progetto di restauro della fine degli anni ottanta a cura dell'architetto Ugo Camerino: 1. un verbale del comitato di gestione sui preventivi del restauro e dell’arredo; 2. una perizia dei locali della biblioteca;

354

3. un prospetto del progetto; progetto per la biblioteca; 4. dattiloscritto della domanda di finanziamento alla Fondazione Doron; 5. preventivi e depliant per il mobilio; 6. preventivi per l’automazione della biblioteca.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 2 62

PROGETTI E FINANZIAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1990 - circa 1999

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 3 63

RESTAURO VOLUMI ANTICHI

ESTREMI CRONOLOGICI

circa 1990 - ante 1999

CONTENUTO

Preventivi e documentazione inerente al restauro di volumi antichi

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 4 64

CATALOGAZIONE ROSENFELD

ESTREMI CRONOLOGICI

355

1993

CONTENUTO

Minute della bibliotecaria sul lavoro di catalogazione, bozze del catalogo con correzioni della bibliotecaria, copie del catalogo su scheda VGA e su floppy disk

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 5 65

PROGETTI E FINANZIAMENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

2001 - 2004

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 5, fasc. 6 66

NUOVO RESTAURO

ESTREMI CRONOLOGICI

2004 - 2006

CONTENUTO

Conserva in copia progetti e planimetria della nuova biblioteca; lettera alla Comunità ebraica sul sopralluogo effettuato dal servizio Prevenzione e Rischi, 9 marzo 2006.

SEGNATURA DEFINITIVA

7

RAPPORTI E INIZIATIVE CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 -

356

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

RAPPORTI CON ENTI CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fascc. 3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

3

UNITÀ ARCHIVISTICHE

67

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 -

CONTENUTO

Conserva corrispondenza anche non protocollata relativa a scambi di favori, di informazioni bibliografiche, di libri doppi; relazioni attività e volantini di presentazione del Centro di documentazione ebraica contemporanea

SEGNATURA DEFINITIVA

1 68

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHIVISTI ITALIANI

357

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 - ante 2000

SEGNATURA DEFINITIVA

2 69

UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 -

CONTENUTO

Conserva: 1 - materiale sugli scambi con il centro bibliografico; 2 - materiali sulla riunione per gli archivi storici del 2003-2004; 3 – 4 fascicoli dei Revisori dei Conti, anni d’esercizio 2006-2009; 4 – relazioni del VI congresso UCEI (5-8 dicembre 2010) sulle attività degli anni 2006-2010 in 21 fascicoli: Relazione del Presidente al VI congresso dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Roma 5-8 dicembre; Commissione per la revisione dello statuto, Testo definitivo della proposta di modifica dello statuto 14/11/10; Relazione attività Assemblea Rabbinica italiana; Relazione sul Collegio Rabbinico italiano nel quadriennio 2006-2010; Relazione Collegio revisori; Relazione attività 2008-2010 Ufficio Desk; Relazione bilancio e personale 2006-2010; Relazione Collegio dei Probiviri; Assessorati Cultura, Educazione e Giovani. Relazione attività 2006-2010; Relazione sull’attività svolta nel triennio 5769/71. Corso di laurea in Studi ebraici; Relazione attività Fondazione Beni Culturali Ebraici Italiani; Legge 175/2005 Salvaguardia e tutela del patrimonio Culturale ebraico in Italia 2006-2010; Relazione attività 8x1000 2006-2010; Relazione di sintesi su: Kasherut, rapporti con l’ARI e il CDEC 2006-2010; Relazione attività Giornata Europea della Cultura ebraica 2006-2010; Relazione attività Giorno della Memoria e Memoria della Shoah 2006-2010; Relazione attività Rassegna Mensile di Israel 2006-2010; Relazione attività Sorgente di Vita 2006-2010; Alcune considerazioni sull’Antisemitismo 2007-2010 (a cura di CDEC); Rapporto della Commissione Consiliare UCEI sulle realtà non ortodosse

SEGNATURA DEFINITIVA

3

PROMOZIONE CULTURALE E DIDATTICA

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 -

358

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fascc. 8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

70

GIORNATE DI STUDIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1977 - fine sec. XX

CONTENUTO

Pieghevoli delle giornate di studio dal 1977 al 1998; testi delle giornate di studio anni 199…. Collegate le registrazioni su audiocassetta delle giornate dal 197… al 19…

SEGNATURA DEFINITIVA

2 71

AVVISI ALL'ALBO

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 - 2000

SEGNATURA DEFINITIVA

1 72

359

PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 73

SEMINARIO BIENNALE DI CULTURA E LETTERATURA EBRAICA

ESTREMI CRONOLOGICI

1995 - 1997 74

GIORNATE DI STUDIO - TESTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 - 75

GIORNATA DELLA MEMORIA

ESTREMI CRONOLOGICI

2000 - 76

RAPPORTI CON LE SCUOLE E MATERIALI PER LA DIDATTICA

ESTREMI CRONOLOGICI

[1990] - [ante 2000]

CONTENUTO

360

Materiali miscellanei in più copie sulla storia e sulla cultura ebraica, principalmente su antisemitismo, leggi razziali e tradizioni, festività e simbologia; conserva un fascicolo di corrispondenza in arrivo e in partenza con le scuole, 1991-1993, 1996, composto di lettere in copia e con protocollo ora della biblioteca, ora della Comunità, ora assente; conserva un fascicolo contenente comunicazioni e rapporti sugli interventi didattici nelle scuole; materiali prodotti dalle scuole. 77

RAPPORTI CON LE SCUOLE E MATERIALI PER LA DIDATTICA

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 - ante 2000

CONTENUTO

Miscellanea di testi per la didattica

MOSTRE

ESTREMI CRONOLOGICI

1987 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fascc. 5

CONTENUTO

Conserva materiale spesso in copia, relativo al prestito e all’assicurazione di materiali della biblioteca archivio per l’allestimento di mostre

UNITÀ ARCHIVISTICHE

5

UNITÀ ARCHIVISTICHE

78

MOSTRE - ANNI OTTANTA

361

ESTREMI CRONOLOGICI

1987 - 1990

CONTENUTO

Conserva materiale e corrispondenza in copia per: mostra di Praglia, solo carte assicurative; “Charta: dal papiro al computer”, Palazzo Reale, Milano, marzo-aprile 1988; “Oggetti e momenti del culto ebraico”, Bertinoro, Forlì, marzo 1988; “Art and Jewish life in Italy”, The Jewish Museum, New York, 13 settembre 1989 – 15 gennaio 1990 e Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 15 gennaio 1990 – 30 giugno 1990 79

ARMENI, EBREI, GRECI STAMPATORI A VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1989 - 1990

CONTENUTO

Armeni, ebrei, greci stampatori a Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, Venezia, 11 novembre 1989 – 30 gennaio 1990 80

PONENTINI, LEVANTINI E TEDESCHI. EBREI A VENEZIA, 1509 – 1797

ESTREMI CRONOLOGICI

1990 - 1991

CONTENUTO

Ponentini, Levantini e Tedeschi. Ebrei a Venezia, 1509 – 1797”, Museo ebraico di Amsterdam, 14 dicembre 1990 – 1 aprile 1991 81

MONDI EBRAICI

362

ESTREMI CRONOLOGICI

1992

CONTENUTO

Judische Lebenswelten (Mondi ebraici), Berlino, 12 gennaio – 26 aprile 1992. 82

IL GHETTO E LA STAMPERIA IN EBRAICO A VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 - 1992

CONTENUTO

Il ghetto e la stamperia in ebraico a Venezia, Pordenone – Sacile, 30 ottobre 1991 – 10 gennaio 1992

GESTIONE BIBLIOTECA

ESTREMI CRONOLOGICI

seconda metà sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

REPERTORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

regg. 8, schedario 1

UNITÀ ARCHIVISTICHE

19

363

UNITÀ ARCHIVISTICHE

83

VECCHI REPERTORI

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XX ] 83.1

SCHEDARIO DELLE OPERE

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XX ]

CONTENUTO

93 schede in ordine collocazione per scaffale e per progressivo, dattiloscritte, riportano Tipologia (narrativa, teatro ecc.), Autore, Titolo, collocazione, eventuali note manoscritte. 74 schede in ordine alfabetico per Autore, dattiloscritte, riportano Autore, Titolo, collocazione fisica. 83.2

SCHEDARIO DELLE OPERE

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XX ]

CONTENUTO

105 schede in ordine alfabetico per nome di autore, dattiloscritte, riportano Autore, Titolo, collocazione fisica con scaffale e progressivo; 117 schede in ordine di collocazione (lettera dello scaffale e progressivo), dattiloscritte, con note a mano sul prestito, riportano Soggetto, Autore, Titolo, collocazione fisica. 83.3

364

SCHEDARIO DELLE OPERE

ESTREMI CRONOLOGICI

[sec. XX ]

CONTENUTO

168 schede in ordine alfabetico per soggetto, dattiloscritte, riportano Autore, Titolo, collocazione fisica per scaffale e progressivo, in alcuni casi è segnalato il prestito. 83.4

SCHEDARIO DELLE OPERE

ESTREMI CRONOLOGICI

[terzo quarto sec. XX]

CONTENUTO

Schedario di opere edite negli anni cinquanta e sessanta: 204 schede in ordine alfabetico per nome di autore, dattiloscritte, riportano Autore, Titolo, Soggetto, Editore, prezzo del volume, nessuna collocazione fisica. 220 schede in ordine alfabetico per soggetto, dattiloscritte, riportano Soggetto, Autore, Titolo, Editore, note eventuali, prezzo del volume, nessuna collocazione fisica. 84

CATALOGO - SCHEDARIO

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1980 - ante 1990

CONTENUTO

schedario in ordine alfabetico per nome di autore, 11 cassetti schedario in ordine alfabetico per soggetto, 16 cassetti schedario dei periodici, 1 cassetto schedario topografico, 5 cassetti Bibbia in ordine cronologico: due cassetti con schede in ebraico. 85

365

CATALOGO - SCHEDARIO

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1990 - ante 2000

CONTENUTO

Schedario della catalogazione aggiornata degli anni novanta: schedario in ordine alfabetico per nome di autore, 18 cassetti schedario in ordine alfabetico per soggetto, 12 cassetti schedario dei periodici, 1 cassetto schedario topografico, 5 cassetti 86

INVENTARIO VOCI DEL CATALOGO PER SOGGETTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1989 maggio

CONTENUTO

Inventario voci del catalogo per soggetti aggiornato dal bibliotecario Piero Falchetta 87

CATALOGO DEI TESTI EBRAICI

ESTREMI CRONOLOGICI

1993 88

SCHEDATURA TESTI EBRAICI

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1979 - 1986

366

CONTENUTO

Schede in copia prodotte nell'ambito della catalogazione di Moshé Catane negli anni ottanta, rimasta incompiuta 89

CATALOGO - INVENTARIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 - 89.1

1

89.2

2

89.3

3

89.4

4

89.5

5

367

89.6

6

90

CATALOGO PERIODICI - INVENTARIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 - 91

CATALOGO DEI TESTI EBRAICI - INVENTARIO

ESTREMI CRONOLOGICI

[fine sec. XX]

UTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1982 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

GESTIONE ARCHIVIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

368

REPERTORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

regg. 8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

UNITÀ ARCHIVISTICHE

92

INVENTARIO DELLA COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA

ESTREMI CRONOLOGICI

1983 93

INDEX FOEMINARUM

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

Rubrica compilata dalla bibliotecaria utilizzando i registri delle nascite 94

FREQUENZIARIO ALFABETICO DEI NOMI

369

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

Frequenziario alfabetico dei nomi che compaiono nel registro dei matrimoni compilato in base alle informazioni contenute nei maggiori periodici dell’ebraismo italiano dei secoli XIX e XX, rubrica

SEGNATURA DEFINITIVA

1 95

FREQUENZIARIO ALFABETICO DEI NOMI

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

Frequenziario alfabetico dei nomi che compaiono nel registro dei matrimoni compilato in base alle informazioni contenute nei maggiori periodici dell’ebraismo italiano dei secoli XIX e XX, rubrica

SEGNATURA DEFINITIVA

1 96

MATRIMONI I

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX 97

MATRIMONI II

370

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX 98

CENSIMENTO 1938

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

Rubrica in ordine alfabetico dei nominativi del censimento del 1938, con schede riassuntive 99

INVENTARIO ANALITICO DI ALCUNI FALDONI

ESTREMI CRONOLOGICI

fine sec. XX

CONTENUTO

Inventario analitico di alcune buste dell'archivio antico redatto dal personale bibliotecario.

UTENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1982 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

sottoserie

CONSISTENZA

fascc. 6, regg. 2

UNITÀ ARCHIVISTICHE

8

371

UNITÀ ARCHIVISTICHE

100

RIORDINO DELL'ARCHIVIO

ESTREMI CRONOLOGICI

1980 - 1983

CONTENUTO

Include la documentazione preparatoria per "Inventario dell'archivio della comunità israelitica di Venezia", a cura di Eurigio Tonetti

SEGNATURA DEFINITIVA

1 101

PERMESSI DI RIPRODUZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1982 -

CONTENUTO

Comprende la documentazione relativa alla microfilmatura fatta per l'Holocaust Museum

SEGNATURA DEFINITIVA

2 102

ACCESSI

ESTREMI CRONOLOGICI

post 1982 - ante 1990

372

SEGNATURA DEFINITIVA

3 103

ACCESSI

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 -

SEGNATURA DEFINITIVA

4 104

DOMANDE DI AMMISSIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1984 - 1985

SEGNATURA DEFINITIVA

5 105

DOMANDE DI AMMISSIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1997

SEGNATURA DEFINITIVA

6

373

106

DOMANDE DI AMMISSIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1998 -

SEGNATURA DEFINITIVA

7 107

UTENTI

ESTREMI CRONOLOGICI

1991 - 2010

SEGNATURA DEFINITIVA

8

MOSTRE E MANIFESTAZIONI CULTURALI

ESTREMI CRONOLOGICI

ultimo quarto sec. XX -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

archivio

CONSISTENZA

bb. 6

CONTENUTO

Archivio di deposito della documentazione prodotta nell'ambito dell'allestimento di manifestazioni culturali e mostre da parte o con la collaborazione della Comunità israelitica, ora ebraica di Venezia, col coinvolgimento spesso particolare dei membri del comitato di gestione della biblioteca archivio Renato Maestro. In alcuni casi, come previsto dallo statuto dell'Unione delle comunità ebraiche

374

italiane, l'organizzazione di simili eventi viene delegata dal consiglio della comunità a commissioni ad hoc (Statuto UCEI, 2010, art. 22/m).

FONTE

Segre, Gli ebrei a Venezia, 1938-1945, 1995 Segre, Renata, Gli ebrei a Venezia, 1938-1945. Una comunità tra persecuzione e rinascita, Il Cardo, 1995

GLI EBREI A VENEZIA, 1938-1945. UNA COMUNITÀ TRA PERSECUZIONE E RINASCITA

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 -

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONSISTENZA

bb. 3

CONTENUTO

Conserva documentazione inerente all’organizzazione e all’allestimento della mostra documentaria sulla Comunità israelitica veneziana negli anni delle Leggi razziali e delle Deportazioni, promossa dalla Comunità stessa e sponsorizzata nella sua prima edizione dalle Assicurazioni Generali e in quella successiva da Regione Veneto, Provincia e Comune di Venezia. Fu allestita nell’autunno del 1988, per l’anniversario della promulgazione delle Leggi razziali, presso la Fondazione Scientifica Querini Stampalia con il titolo “Gli ebrei a Venezia. 1938-1943”, a cura della dottoressa Renata Segre. L’esposizione venne riproposta in altre sedi come mostra itinerante. La mostra fu poi riproposta in una versione aggiornata al 1945 in occasione del cinquantenario della Liberazione, nel 1995, sempre presso la Fondazione Scientifica Querini Stampalia. A questo scopo già nella primavera del 1994, il consiglio della Comunità ebraica di Venezia istituì una commissione apposita, delegata alla ricerca e cernita dei documenti per l’aggiornamento dell’esposizione e la preparazione del catalogo storico illustrativo. Facevano parte della commissione il personale bibliotecario della Renato Maestro e la dottoressa Renata Segre, in qualità di curatrice e consulente scientifica. Anche in questa rinnovata edizione la mostra divenne itinerante, in Italia e all’estero. La serie si compone dei verbali della commissione, della corrispondenza con il consiglio della Comunità e con altri enti per finalità di ricerca della documentazione, per la riproposizione della mostra divenuta poi itinerante e per la pubblicazione del catalogo omonimo. La serie conserva materiali sulla didattica della Shoah nelle scuole in relazione alla mostra.

STORIA ARCHIVISTICA

Tutta la documentazione gestionale della mostra è sempre stata conservata unitariamente presso la biblioteca archivio Renato Maestro, distinta in una parte di carte organizzative – verbali, corrispondenza della commissione e comunicazioni successive all’allestimento del 1995 per la riproposizione della mostra presso altre sedi in Italia e all’estero – e in una miscellanea di facsimili dei documenti raccolti ed esaminati, derivanti quindi sia dallo stesso archivio storico della Comunità ebraica di Venezia, comprensivo dai primi anni novanta dei fondi privati di Giorgio Rossi e di Paolo

375

Sereni, che da archivi pubblici – in particolare l’Archivio centrale dello Stato e l’Archivio di Stato di Venezia – e privati.

UNITÀ ARCHIVISTICHE

9

FONTE

Segre, Gli ebrei a Venezia, 1938-1945, 1995 Segre, Renata, Gli ebrei a Venezia, 1938-1945. Una comunità tra persecuzione e rinascita, Il Cardo, 1995

UNITÀ ARCHIVISTICHE

108

COMITATO MOSTRA. VERBALI

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 1 109

CELEBRAZIONI DEL CINQUANTENARIO DELLA LIBERAZIONE

ESTREMI CRONOLOGICI

1993 - 1994

CONTENUTO

Documentazione ufficiale in copia relativa alla preparazione delle celebrazioni

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 2 110

376

CORRISPONDENZA

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 -

CONTENUTO

Conserva la corrispondenza organizzativa, relativa alla ricerca scientifica per l'allestimento del 1988 e agli allestimenti successivi

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 3 111

PROGETTAZIONE DELLA MOSTRA

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 - 1995

CONTENUTO

Contiene miscellanee di appunti e riferimenti archivistici per la ricerca svolta per la preparazione delle due edizioni della mostra

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 4 112

DOCUMENTI PREPARATORI

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 - 1995

CONTENUTO

Conserva i facsimili dei documenti raccolti per l'allestimento della mostra, distinti in cartelle per argomento. In alcuni casi le cartelle contengono le minute e le schede dattiloscritte sull’argomento dai curatori scientifici.

377

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 5 113

RICERCHE INTEGRATIVE

ESTREMI CRONOLOGICI

1994 - 1995

CONTENUTO

Documentazione in facsimile aggiuntiva per l'edizione della mostra del 1995

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 6 114

ORGANIZZAZIONE ALLESTIMENTO

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 - 1995

CONTENUTO

Documentazione sull'organizzazione dei percorsi espositivi

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 1, fasc. 7 115

EDIZIONI DELLA MOSTRA ED EVENTI COLLEGATI

ESTREMI CRONOLOGICI

1988 -

378

CONTENUTO

Opuscoli, manifesti e rassegne stampa relative alla mostra itinerante nelle sue diverse edizioni.

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 2, fasc. 8 116

MATERIALI PER LA DIDATTICA

ESTREMI CRONOLOGICI

[ultimo quarto sec. XX]

SEGNATURA DEFINITIVA

b. 3, fasc. 9

1938 - 1945. LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA. DOCUMENTI PER UNA STORIA

ESTREMI CRONOLOGICI

2011 gennaio 26 - 2011 febbraio 12

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONTENUTO

La serie accoglie la rassegna stampa e le cartelle con le segnature dei documenti esposti alla mostra documentaria "1938 - 1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia", inaugurata il 26 gennaio 2011 nelle Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana per la Giornata della memoria del 2011 e coordinata dal dott. Raffaele Santoro, direttore dell'Archivio di Stato di Venezia, e curata dalle dottoresse Renata Segre (per la Comunità ebraica di Venezia), Alessandra Schiavon, Claudia Salmini e Patrizia Bortolozzo (per l'Archivio di Stato di Venezia)

RITORNO A SCUOLA. L'EDUCAZIONE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI EBREI A VENEZIA TRA LEGGI RAZZIALI E DOPOGUERRA

ESTREMI CRONOLOGICI

2011 gennaio

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

379

serie

CONTENUTO

Raccoglie facsimili utilizzati per la mostra, ora divenuta itinerante e curata dall'IVESER.

FONTE

Luzzatto Voghera, Ritorno a scuola, 2012 Luzzatto Voghera, Laura, Sega, Maria Teresa, Ritorno a scuola. L'educazione dei bambini e dei ragazzi ebrei a Venezia tra leggi razziali e dopoguerra, 2012

LA STORIA DELL'ADEI DI VENEZIA DAL 1928 [...]

ESTREMI CRONOLOGICI

2012 novembre 25

TIPOLOGIA DEL LIVELLO DI DESCRIZIONE

serie

CONTENUTO

Documentazione in copia, pubblicazioni e circa 25 pannelli della mostra documentaria tenutasi presso il Museo ebraico di Venezia, 11 - 25 novembre 2012, con quadri didascalici, ma anche documenti, fotografie e opuscoli originari di proprietà dell'associazione. Si rinvia per il contenuto dei pannelli al libro Tagliacozzo, L. E. (a cura di), Le signore della casa del thè delle cinque. I primi anni dell'ADEI a Venezia (1928-1945) tra tzedakà e cultura ebraica, Venezia, edizioni stamperia Cetid, 2012.

FONTE

Tagliacozzo, Le signore del the delle cinque, 2012 Le signore del the delle cinque. I primi anni dell'ADEI di Venezia tra tzedakà e cultura ebraica (1928 - 1948), Edizione stamperia CETID Venezia, 2012.

380

SOMMARIO

PROGETTO: RIORDINO DELL'ARCHIVIO DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA, AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO E REDAZIONE DELLA SCHEDA DEL SISTEMA INFORMATIVO UNIFICATO DELLA SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA ........................................................................................................................................ 3

COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA. BIBLIOTECA ARCHIVIO RENATO MAESTRO ......... 6

SOGGETTO CONSERVATORE ............................................................................................................. 6

AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO DELLA COMUNITÀ ISRAELITICA DI VENEZIA 2013 - 2014 ............................................................................................................................................... 8

Università o Nazioni .......................................................................................................................... 11

Scuola Kaàl Kadosh Talmud Torah degli ebrei ponentini ...................................................................... 12

Documenti di dubbia attribuzione ....................................................................................................... 19

Documenti in ebraico........................................................................................................................... 26

Documenti in arabo ............................................................................................................................. 29

Documenti in altra lingua .................................................................................................................... 32

Scuole, fraterne e sovvegni ............................................................................................................... 34

Scuola levantina ....................................................................................................................................... 34

Sovvegni riuniti spagnolo e tedesco ......................................................................................................... 41

Fraterna Vestir Poveri .............................................................................................................................. 42

Soggetto produttore: Comunità israelitica di Venezia .......................................................................... 43

Comunità israelitica di Venezia ................................................................................................................ 45

Verbali .................................................................................................................................................. 46

Consiglio d'amministrazione ................................................................................................................ 46

Presidenza ............................................................................................................................................ 54

Regolamenti ......................................................................................................................................... 56

Anagrafe e stato civile ......................................................................................................................... 57

Catecumeni e abiure ............................................................................................................................ 66

Beneficenza .......................................................................................................................................... 66

Carteggio .............................................................................................................................................. 67

Premi e grazie ...................................................................................................................................... 69

DELASEM .............................................................................................................................................. 70

Pio stabilimento Hanau ........................................................................................................................ 72

Carteggio .............................................................................................................................................. 72

Oggetti religiosi, macellazione ed azzime ............................................................................................ 73

Misericordia e pietà ............................................................................................................................. 75

381

Casa di riposo ....................................................................................................................................... 76

Carteggio .............................................................................................................................................. 76

Contabilità............................................................................................................................................ 77

Scuole d'istruzione ............................................................................................................................... 78

Scuola religioso morale maschile ......................................................................................................... 78

Scuola media ........................................................................................................................................ 81

Attività culturali ................................................................................................................................... 82

Museo israelitico Vittorio Fano............................................................................................................ 83

Rassegna stampa ................................................................................................................................. 87

Bilancio ................................................................................................................................................ 87

Prospetti .............................................................................................................................................. 87

Contribuenti ......................................................................................................................................... 89

Eredità, legati, doni .............................................................................................................................. 90

Legati ................................................................................................................................................... 90

Immobili. Cimitero ............................................................................................................................... 91

Cimitero ............................................................................................................................................... 91

Patrimonio ........................................................................................................................................... 93

Corrispondenza .................................................................................................................................... 94

Protocolli .............................................................................................................................................. 97

Ufficio rabbinico................................................................................................................................... 98

Corrispondenza dei rabbini .................................................................................................................. 99

Soggetto produttore: Fraterna di misericordia e pietà ...................................................................... 101

Fraterna israelitica di misericordia e pietà ............................................................................................. 101

Carteggio generale. Atti riservati ....................................................................................................... 102

Carteggio generale. Atti comuni. Seconda serie ................................................................................ 103

Bilanci................................................................................................................................................. 103

Cimitero. Posti, sepolture, lapidi ....................................................................................................... 104

Soggetto produttore: Gruppo sionistico veneziano ......................................................................... 106

Gruppo sionistico veneziano .................................................................................................................. 107

AGGIORNAMENTO DELLE ACQUISIZIONI DELL'ARCHIVIO DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI VENEZIA 2013 - 2014 ............................................................................................. 109

Soggetto produttore: Associazione delle donne ebree d'Italia. Sezione veneziana ............................. 110

Associazione delle donne ebree d'Italia. Sezione veneziana ................................................................. 111

Verbali ................................................................................................................................................ 112

Relazioni annuali ................................................................................................................................ 114

Contabilità.......................................................................................................................................... 134

Corrispondenza .................................................................................................................................. 135

Iniziative ............................................................................................................................................. 137

Assemblee nazionali .......................................................................................................................... 140

Fotografie........................................................................................................................................... 150

Amelia Fano ....................................................................................................................................... 153

382

Comitato per il centro storico ebraico di Venezia. Presidenza Alberto Mortara ................................... 156

Vecchia corrispondenza ..................................................................................................................... 158

Comitati privati per Venezia. Riunioni ............................................................................................... 161

UNESCO. Comité consultatif international pour la sauvegarde de Venise ........................................ 168

Rapporti con UNESCO e Comitati privati ........................................................................................... 173

Comitati privati per Venezia .............................................................................................................. 174

Rapporti con altri enti ........................................................................................................................ 176

Progetto Fondazione. Corrispondenza .............................................................................................. 182

Pubblicazioni ...................................................................................................................................... 186

Restauro della Scuola grande tedesca ............................................................................................... 190

Soggetto produttore: Lattes Luzzatto ............................................................................................... 194

Lattes Luzzatto, famiglia ......................................................................................................................... 195

Corrispondenza .................................................................................................................................. 196

Documenti familiari ........................................................................................................................... 200

Fotografie........................................................................................................................................... 201

Scritti e rassegna stampa ................................................................................................................... 212

Soggetto produttore: Nunes Vais Arbib, Bianca ................................................................................ 213

Nunes Vais Arbib Bianca ........................................................................................................................ 214

Documenti e scritti familiari .............................................................................................................. 216

Collaborazioni culturali ...................................................................................................................... 219

Ricerche e scritti ................................................................................................................................ 221

Soggetto produttore: Voghera, Giorgio ............................................................................................ 224

Voghera Giorgio ..................................................................................................................................... 225

Soggetto produttore: Sereni, Paolo .................................................................................................. 232

Sereni Paolo ........................................................................................................................................... 233

Deportazioni e antisemitismo ............................................................................................................ 235

Museo e rapporti culturali ................................................................................................................. 238

Ricerche e Scritti ................................................................................................................................ 241

Soggetto produttore: Rossi, Giorgio ................................................................................................ 245

Giorgio Rossi........................................................................................................................................... 245

Ricerche deportati. Roma .................................................................................................................. 248

Ufficio deportati. Venezia .................................................................................................................. 256

Comitato onoranze deportati e testimonianze ................................................................................. 266

Gruppi postumi .................................................................................................................................. 271

Sinagoga spagnola. Partiture musicali ................................................................................................... 275

Provenienze diverse ............................................................................................................................... 276

Testimonianze documentarie ............................................................................................................ 276

Testimonianze orali............................................................................................................................ 292

Archivio fotografico ................................................................................................................................ 296

Cimitero ebraico di San Nicolò del Lido. Schedatura ............................................................................. 320

383

Soggetto produttore: Biblioteca archivio Renato Maestro ................................................................. 330

Biblioteca archivio Renato Maestro ....................................................................................................... 331

Normativa e regolamenti ................................................................................................................... 332

Verbali, relazioni annuali, resoconti finanziari................................................................................... 333

Protocolli ............................................................................................................................................ 335

Corrispondenza .................................................................................................................................. 336

Personale ........................................................................................................................................... 350

Progetti e finanziamenti .................................................................................................................... 352

Rapporti e iniziative culturali ............................................................................................................. 355

Gestione biblioteca ............................................................................................................................ 362

Gestione archivio ............................................................................................................................... 367

Mostre e manifestazioni culturali .......................................................................................................... 373

Gli ebrei a Venezia, 1938-1945. Una comunità tra persecuzione e rinascita .................................... 374

1938 - 1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia ................................... 378

Ritorno a scuola. L'educazione dei bambini e dei ragazzi ebrei a Venezia tra leggi razziali e

dopoguerra ........................................................................................................................................ 378

La storia dell'ADEI di Venezia dal 1928 [...] ........................................................................................ 379