ARCHIVI S1RUMENTI CXII DI FAMIGLIE E DI PERSONE...ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Piano dell'opera...

159
u ** CHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Piano dell'opera I Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liria II Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia III Toscana, Trentina Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto IV Indici PUBBCAZIONI DEG ARCHIVI DI STATO SUMEN CXII ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Materiali p er una guida I Abruzzo - Liguria a cura di GIOV PESIRI, MI CABLA PROCACCIA, IA PAOLA TASCINI, LAU VALLONE coordinamento di G«ELLA DE LONGIS CRIALDI MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UCIO CENALE PER I BENI ARCHIVISTICI 1c1

Transcript of ARCHIVI S1RUMENTI CXII DI FAMIGLIE E DI PERSONE...ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Piano dell'opera...

  • u **

    ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE

    Piano dell'opera

    I Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna,

    Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria

    II Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia,

    Sardegna, Sicilia

    III Toscana, Trentina Alto Adige, Umbria,

    Valle d'Aosta, Veneto

    IV Indici

    PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO S1RUMENTI CXII

    ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE Materiali per una guida

    I

    Abruzzo - Liguria

    a cura di

    GIOVANNI PESIRI, MI CABLA PROCACCIA, IRMA PAOLA TASCINI, LAURA VALLONE

    coordinamento di

    GABRIELLA DE LONGIS CRISTALDI

    MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI

    1991

  • UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI

    Comitato per le pubblicazioni: Renato Grispo, presidente, Paola Carucci, �rnaldo D' Addario Antonio Deutoni Litta, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume, Gmseppe Pansini, CÌaudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, Isabella Zanni Rosiello, Lucia Moro, segretada.

    Cura redazionale: Bruna Angeloni.

    © 1991 Ministero per i beni culturali e ambientali Ufficio centrale per i beni archivistici ·

    ISBN 88-7125-038-9 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato

    Piazza Verdi 10, 00198 Roma Realizzazione in ambiente DTP Pragmadis s.r.l.- Via G. F. Ingrassia 15 - 00152 Roma

    Stampa Fratelli Palombi - Via dei Gracchi 183 - 00192 Roma

    I lavori per la realizzazione di questo volume e il progetto di informatizzazione sono stati diretti e coordinati da Gabriella De Longis Cristaldi. La cura delle sezioni è di: Giovanni Pesiri (Campania), Micaela Procaccia (Abruzzo, Emilia Romagna), Irma Paola Tascini (Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria), Laura Vallone (Basilicata, Calabria). L'analisi per l'informatizzazione e la cura per la realizzazione tecnica del progetto sono di Laura Vallone. Giuseppe Tarantino ha effettuato lo studio di fattibilità per la trattazione dei dati con metodologie informatiche. Gli Istituti archivistici hanno compiuto la verifica dei dati rilevati in Divisione, segnalando eventuali aggiornamenti e integrazioni; hanno fornito inoltre la bibliografia di corredo, che è stata integrata, ove possibile, dai curatori.

  • t-mnmm!mmm!lllllfmll!ll!lìlllillll!illfllllilll-lll!ildllllldli-,. __ . � '

    t \ [t

    � l ! i

    SOMMARIO

    Prefazione di Renato Grispo

    Nota introduttiva

    Sigle e abbreviazioni principali

    Pubblicazioni citate in forma abbreviata

    Abruzzo Basilicata

    Calabria

    Campania

    Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia

    Lazio Liguria

    Indice degli archivi e delle raccolte ' Indice dei nomi

    VII

    Xl

    XVII

    XIX

    l

    15

    21

    29

    69

    127

    159

    217

    231

    251

  • lfilll. lll!lll1ill!l11-�l��.·l1!lll!!ll!lfl!·· �r .

    .... ·. . . . , �

    . J

    �. �� !' l·

    i;

    L'esigenza di un censimento generale del patrimonio documentario, e quindi di una guida che offrisse agli studiosi un sùssidio indispensabile per la ricerca, era stata awerlita da tempo nel nostro paese. E non erano mancati sin dal secolo scorso tentativi per realizzar/a, a partire dalle Notizie generali e numeriche degli atti conservati negli archivi giudiziari, amministrativi e finanziari del Regno, del 1876, sino alla benemerita opera del Mazzatinti, Gli archivi della Storia d'Italia, che è del 1897-1915.

    Poi di recente, alla svolta del secondo conflitto mondiale, la stessa amministrazione archivistica aveva curato due pubblicazioni di sintesi, Gli archivi di Stato italiani nel 1944 e Gli archivi di Stato al 1952, ma le loro insufficienze e manchevolezze, più volte lamentate dagli studiosi, non avevano fatto che sottolineare l'urgenza di un lavoro definitivo, condotto con solido impianto scientifico e portato a sollecito completamento.

    Finalmente, nel ma�zo 1965, il Comitato delle pubblicazioni, disciplinato legislativamente per la prima volta con il D.P.R. 1409/63, decise l'avvio della preparazione di una Guida generale degli Archivi di Stato - che inizialmente prevista in due volumi per 1.000 pagine complessive era destinata a crescere sino a 4 volumi per circa 5.000 pagine, oltre gli indici.

    Considerato «impegno prioritario», la Guida doveva porsi in effetti come il progetto più qualificato degli Archivi di Stato italiani, anche se le difficoltà non erano ceno da sottovalutare, in considerazione della materia stessa dell'operazione.

    Negli Archivi di Stato, infatti, era venuto a confluire, in quantità immense, mateliale dì ogni genère, che rifletteva le disparate e complicate vicende del nostro paese e il complesso articolarsi delle diverse magistrature e amministrazioni cittadine e regionali: talché anche il semplice censimento e l'identificazione dei fondi e la loro logica riorganizzazione richiedevano un impegno intellettuale tutt'altro che indifferente e scelte metodologiche assai sofferte.

    La preparazione, la stesura e il controllo delle voci della Guida, awiati nel 1969, dopo quattro anni di fase «esplorativa», portarono nel 1981 alla pubblicazione di un primo volume, comprendente l'Archivio centrale dello Stato e, in ordine alfabetico, gli Archivi di Stato da Agrigento ad Enna, mentre il secondo e il teno volume,

  • VIII Archivi di famiglie e persone

    sino all'archivio di Rovigo, sono apparsi rispettivamente nel 1983 e nel 198� ed �l quarlo ed ultimo volume, onnai pressoché ultima�o, ved�à la l

    .uce entro poc�1 m est.

    L'avvio a conclusione di questa gigantesca fatica, un espenenza. f?r�e um�a, P��

    impegno e proporzione, nel panorama �elle amministra�ioni arch1v1st1che d1 �ttl � paesi, ha consentito di rivolgere l'attenz1�ne ad un altro Importante probl�m_a d� va

    _ lorizzazione del patrimonio documentano non statale, �p�rso negli arch1�1 �el co muni e degli altri enti pubblici, delle imprese, delle famiglie, delle fondazw�l, del.

    le. deputazioni di storia patria e degli altri istituti culturali: per no� pa;la;e degl1 archiVI ecclesiastici, dalle parrocchie alle diocesi, anch'essi d1 straordmarw mteresse per la storia politica, economica e sociale del nostro paese . . . . . .

    . r Certo, anche qui, operazioni singole non erano

    . manc�t� �e?l1 ult1m1 anm, sta pe.

    volontà di strutture esterne pubbliche o private, sta per mtzwt1va d�lla. s�ess.a �m_ml

    nistrazione degli Archivi di Stato, anche in collaborazione con enti e 1st1tut1 dt ncer-caTra i lavori più recenti, significativi e di maggior respiro apparsi nelle nostre collane si vogliono ricordare la Guida agli �rchivi d�l�a Re�tste�za (1?�3 ), cur�ta dall'Istituto nazionale per la storia del mov1ment? d1 l1?�razwne �� !talw, la Gmda degli archivi lauretani (1985-86), l� �u�da deg�• . arch1�1 economtct a, Rom� e. nel Lazio ( 1987), la Guida degli ArchtVl dtocesam m Itaha, curata dall':f�soc1az1?n� archivistica-ecclesiastica. Ma accanto ad essi numerosissimi sono g�1

    .mve�ta� d1

    archivi comunali o di enti diversi pubblicati in collane edite da ammm1�tra�wm .re-

    . giona/i, provinciali o comunali, o da imprese, istituti di .c�edito: fondazwm, ent1 ��

    ricerca: testimonianze di un interesse crescente per le radiCI stanche della nostra esi-stenza anche tra i non addetti ai lavori. ·

    . . .

    . . Meno frequenti le iniziative di recupero e di valorizzaz�one degli archiVI dt. fami-glie e di persone, che pure conservano una docun:entazt�ne e�tre'!'am�n�e �mpo�tante e significativa della storia del nostro paese, sta che s1 .tratt! d1 a:c�IV! dt famiglie signorili e nobiliari del medioevo e dell'età moderna, sta d1 arch1v1 dt persona� lità del mondo della politica, della cultura, dell'industria

    . in e�à contemP,oranea. St

    pensi che gli archivi dichiarati «di notevole interesse stanco» m base al/ art. 36 del D.P.R. 1409/63, sono oltre 1.100; ma essi costituiscono soltant� u�� pa�e dello stenninato patrimonio documentario detenu�o �a p�v��i, la cut .uttltzzazwne - e spesso la stessa infonnazione - sono ancora md1spombtl1 �l pu�b!lc?·. . . Il progetto di censimento e il disegno di una Guida degli archiVI vtgtlatl mteressa-va evidentemente tutto il patrimonio documentario non statale. Ma esso non pot�va procedere con un'operazione a tappeto analoga a 9ue/l� c�e .ha prodotto la Gu�da generale degli Archivi di Stato. Non �i. trattava m[�ttl d1. stst.emare ��l 11}-�tenale già individuato e conservato nei depos1t1 de/l'ammmtstra�wne, ma dt mdtvl�uare, recuperare, riconoscere, fondi archivistici non ap�artenen�l . a/l? s.tato, .collocati nelle. sedi e nei luoghi più disparati. Tenuti spesso m condtzwm dt ordmamento e dt conservazione assai discutibili.

    . . . La ipotesi di procedere in tempi ragionevoli al censimento e al/� s1stem�zwne dt tale materiale, sì da ricavarne una guida anche solo su scala regtonale, e apparsa

    Prefazione IX

    del tutto improponibile, anche per la scarsezza dei fondi e del personale tecnico a disposizione. Anche i progetti di censimento finanziati con leggi speciali, al di fuori del bilancio ordinario, ed ora in corso di avviamento, non consentiranno certo la realizzazione di un così vasto disegno. Inevitabile quindi è stata la scelta di operazioni settoriali, intese a coprire, più o meno parzialmente, le diverse fasce tipologiche articolate sul tem'torio . Così da un lato si è promosso un progetto di collaborazione con le strutture culturali delle Regioni, progetto che si è venuto svolgendo in vario modo e a diversi livelli, secondo l'impegno e la disponibilità delle istituzioni interessate, ma di cui si cominciano già a vedere i primi frutti: per es . con la Guida degli Archivi storici comunali dell'Emilia Romagna, curata dalla Soprintendenza archivistica di Bologna con la collaborazione dell'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.

    D'altro lato si sono impegnate le Soprintendenze archivistiche - in ragione delle loro possibilità operative - nella preparazione di strumenti di n'cerca per settori specifici, dagli archivi d'impresa (si veda il recente volume curato dalla Soprintendenza del Lazio) agli archivi ecclesiastici. La legge 84/90 consentirà a sua volta l'avvio di un 'operazione molto ampia, dt:stinata a protrarsi nel tempo, in funzione delle future disponibilità finanziarie, per il censimento degli archivi comunali con l'ausilio di tecnologie avanzate. Il censimento degli archivi di famiglia e di persona si è inserito in questo quadro, in concomitanza con la programmazione del convegno internazionale «Il futuro della memoria» ad essi dedicato,· e sta già consentendo una prima preziosa verifica di tale importante patrimonio documentario. Si tratta ancora di «materiali», piuttosto che di una guida vera e propria, perché dall'indagine sono state escluse sedi e istituzioni in cui più problematica e complessa appariva la ricognizione; ma anche perché non era evidentemente possibile operare in questa fase, con stretto margine di tempo, l'individuazione di tutti gli archivi non dichiarati. Sappiamo quindi che il lavoro non è privo di limiti, di imprecisione, di lacune,· e perciò appunto abbiamo preferito parlare piuttosto di «materiali per una guida». Ma è indubbio che esso costituisce una significativa tessera nel discorso in atto per la ricostituzione organica del nostro tessuto documentario,· con l'auspicio che rappresenti anche non solo una sollecitazione allo studio e alla valorizzazione degli archivi familiari e personali ma un invito al recupero, sotto qualsiasi fomìa, di tutta la parte «nascosta» di questo importante settore del patrimonio archivistico nazionale.

    Renato Grispo Direttore generale per i beni archivistici

  • NOTAINTRODUTTIVA

  • r-e� �f l l !

    l:: ;' i, . l > il 1\ n

    Con la presente pubblicazione si è cercato di offrire agli studiosi un più aggiornato strumento di ricerca in un settore rilevante del patrimonio archivistico privato: materiale utile per un migli0re orientamento tra i numerosissimi fondi familiari e personali presenti sul territorio italiano e tale, peraltro, da sollecitare la riflessione sui temi - quanto mai attuali - della conservazione, della valorizzazione e dello studio.

    Nel 1977 l'Ufficio centrale per i beni archivistici aveva considerato l'opportunità della raccolta di dati relativi a tutti gli archivi privati dichiarati di notevole interesse storico, elaborando allo scopo un modello di rilevazione inviato alle Soprintendenze archivistiche. Era infatti proposito dell'Amministrazione verificare la possibilità di acquisire notizie più ampie rispetto a quelle fino allora diffuse annualmente sulla «Rassegna degli Archivi di Stato», Nel 1988, in concomitanza con l'avvio del programma di censimento degli archivi vigilati - che individuava come obiettivo primario il patrimonio documentario comunale - fu discusso e impostato er novo il progetto di un'indagine conoscitiva sugli archivi di famiglia e di persona, che contemplava inizialmente solo quelli dichiarati di notevole interesse storico (cioè una parte dei circa 1.600 sottoposti a vincolo). L'esigenza di avere un quadro il più completo possibile della situazione di questo settore imponeva tuttavia di considerare anche i fondi conservati presso gli Archivi di Stato e presso gli Enti pubblici. In tale ottica non potevano essere trascùrate nemmeno le. carte familiari e personali non ancora dichiarate', di cui si aveva comunque notizia attraverso l'attività istituzionale delle Soprintendenze archivistiche. Né erano da .escludere le raccolte documentarie costituite ad opera di studiosi, collezionisti, cultori di memorie familiar� commerciant� che formano spesso il naturale complemento di fondi archivistici privati o, addirittura, rappresentano l'unica testimonianza di un patrimonio documentario per il resto disperso.

    A fronte del vastissimo campo di ricerca così delineato si determinava, peraltro, la necessità di operare delle scelte, limitando questa prima fase all'esame della documentazione esistente presso i privati (persone fisiche e giuridiche), gli Istituti archivistici statali e presso gli Enti pubblici non territoriali, ad eccezione delle istituzioni di assistenz� e beneficenza. Restano pertanto esclusi da questa

  • ---11111'1111

    XIV Archivi di famiglie e persone

    indagine i fondi privati conservati dagli Enti pubblici territoriali e da�li E�ti. d� culto; tali istituzioni sono state però prese in considerazione �el ca�o m cu1 V1 SI trovino nuclei archivistici che costituiscono parte integran�e dt fo�dt oggetto dell'indagine. Per lo stesso motivo è stato inserito anch� tl ma�enale conservato presso istituti statali non archivistici (biblioteche, muset, gallene), qualora se ne sia avuta notizia. Va peraltro precisato che un contributo note�ole alla co�osce�za della documentazione per ora esclusa potrà venire dal censtmento degh archi-vi comunali.

    La ricerca si è articolata in diverse fasi: . .

    - esame dei fascicoli della Divisione vigilanza, che potevan? in�er�ssa�e al fim dell'indagine, nonché delle più recenti e aggiornate pubbhcaztom edtte o pa-trocinate dall'Amministrazione; rilevazione dei dati necessari ed invio degli elaborati agli Istituti archivistici per le opportune verifiche;

    . . . ,. . . .

    _ _ studio degli elaborati agg10rnatl ed approfondimento. dell md�gme sta medmn

    te contatti éon gli Istituti archivistici, sia attraverso ncerche dtrette; . .

    analisi per l'informatizzazione e studio di fattibilità per il trattamento det datl con metodologie informatiche.

    Ciò ha portato alla costituzione. di una b�nca .d��i degli p.rchivi di famigli� e d� persone, Dopo una verifica spenmentale m DtVlStone, per. la fase operativa. d� informatizzazione ci si è rivolti a tecnici esterni allo scopo dt accelerare le fast dt realizzazione. Da tempo si era, infatti, awertita l'esigenza �i crear� un? s�r�mento di lavoro che agevolasse l'attività dell'Ufficio centrale m matena .dt vtgt�anza, consentendo un rapido accesso alle informazioni i?disp.e�sa�ili per lo svol�tmento dei compiti istituzionali. Il ricorso all'informatica �� e ?t�ostrato part.tcolarmente utile anche perché ha permesso di esportare 1 .dati dt.

    retta�ente m ambiente tipografico, senza rinunciare ai consueti passaggt redaz10nah.

    Il piano dell'opera prevede quattro volumi, incluso quello degli indi�i. �l pri:Uo volume, i cui dati sono aggiornati al dicembre 1990, c�mprend� le. reg10m da

    �l Abruzzo alla Liguria disposte in ordine alfabetico. All'mterno dt cmsc.una. reg10n� le· schede sono disposte ugualmente in ordine alfabetico per deno�maz10ne de� fondi. Ci si è tuttavia trovati di fronte a situazioni in cui i complesst documen�ar� risultano smembrati in nuclei conservati in regioni diverse, a cau.sa delle pecuha.

    n vicende alle quali è soggetto questo tipo di documentazione. ?t c�n�e�uenz�, �� questi casi, si è ritenuto opportuno descrivere integ�al�ente l.arc�IVlO , m un umca scheda complessa anche in deroga allo stretto cnteno terntonale; e stato comunque inserito un

    'richiamo ad vocem nella regione di effettiva app,artenenza

    del singolo nucleo (vedi, ad esempio, le schede 51 e 77). A:lle sche�e. e stat� attribuito un numero progressivo di corda che continuerà.

    nel. su�cess1� volum1.

    . Nella denominazione degli archivi e delle raccolte s1 è mdica�o t1 ��m: e,'� cognome del produttore, collezionista o detentore nel caso degh archtVl nfentl

    '.·.·.·· ·.r. . � l

    i l \ l t �i [i

    Nota introduttiva xv

    ad una sola persona; riguardo agli archivi familiari si è cercato di individuarli attraverso il nome della famiglia di provenienza: tuttavia nel caso in cui la documentazione risultava tradizionalmente conosciuta e citata con un diverso nome, si è preferito mantenerlo per evitare il rischio di rendere il fondo non più identificabile; la denominazione più corretta è comunque rintracciabile attraverso l'indice dei nomi.

    Altro elemento di individuazione del fondo è l'ubicazione: per gli archivi conservati presso persone fisiche è sembrato opportuno indicare soltanto la città e la località di conservazione. Come è noto, infatti, l'accesso a tale documentazione deve awenire, per legge, tramite le Soprintendenze archivistiche.

    Segue l'eventuale titolo di acquisizione (solo per gli istituti dell'Amministrazione archivistica e nei casi in cui è stato possibile avere notizie certe in merito). Qualora i fondi siano pervenuti insieme a documentazione demaniale o perché acquisiti da amministrazione statale esterna a quella archivistica, se ne è data no-tizia nella descrizione. ·;

    Vengono quindi segnalati l'eventuale dichiarazione di notevole interesse storico, i dati complessivi (consistenza ed estremi cronologici) e i mezzi di corredo -se presenti - indicando in bibliografia quelli a stampa.

    Si è inoltre cercato, ove possibile, di dare brevi notizie sulla documentazione e, talvolta, sulle vicende della famiglia. Per gli archivi già menzionati nella Guida generale, quando i dati non necessitavano di aggiornamento, sono state sintetizzate le informazioni relative a perso

    ne e famiglie documentate nel fondo, rinviando a quella pubblicazione per ulteriori notizie. Più articolata appare la descrizione di quei fondi composti da materiale conservato in luoghi diversi - pur se compresi nel medesimo ambito regionale -, oppure che è stato acquisito a diverso titolo (definitivo o temporaneo) dagli Istituti archivistici. In tali casi i vari nuclei sono stati ricondotti ad un'unica scheda, evidenziandone le partizioni in funzione della diversa sede o natura dell'acquisizione; all'interno, si è deciso di anteporre, mediante individuazione alfabetica, i nu

    clei conservati presso i privati e poi, a seguire, quelli presso gli Archivi di Stato, per finire con gli istituti statali esterni all'Amministrazione (vedi, ad esempio, le schede 35, 189 e 637). È d'obbligo esprimere qui la più viva gratitudine ai colleghi degli Istituti archivistici per la disponibilità dimostrata nel rispondere ai quesiti e nel collaborare alla soluzione dei non pochi problemi che, di volta in volta, venivano loro proposti: il lavoro non sarebbe stato, infatti, possibile senza tale apporto nell'opera di verifica, integrazione e segnalazione. Un notevole contributo per la definizione della scheda è stato dato dalla Divisione studi e pubblicazioni.

  • SIGLE E ABBREVIAZIONI PRINCIPALI

    ACS == Archivio centrale dello Stato AS Archivio di Stato a. v. ad vocem avv. avvocato b., bb. busta, -e

  • XVIII

    perg., pergg. pro f. PSI PSIUP

    reg., regg: s. s. SA sec., secc. Sez. Ss. ss. t., tt. UNRRA vol., voll.

    Archivi di famiglie e persone

    pergamena, -e professore Partito socialista italiano Partito socialista italiano di unità proletaria registro, -i serie (di periodici) santo, -a Soprintendenza archivistica secolo, -i Sezione santissimo, -a santi tomo, -i . . . United Nations Relief and Rehabilitation Admtmstratton

    volume, - i

    l l l

    \

    PUBBLICAZIONI CITATE IN FORMA ABBREVIATA

    Archivi della Resistenza = Guida agli Archivi della Resistenza, a cura della O:>MMISSIONE AltCHM-BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBF�

    RAZIONE IN ITALIA, coordinatore GAETANo GRASSI, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni arèhivistici, 1983, pp. xv, 974 (Strumenti, IC). .,

    Archivi 1952 = MINISTERO DELL'INTERNO, DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE, UFFICio cENTRALE ARcHM DI STATo, Gli Archivi di Stato al 1952, seconda edizione, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1954, pp. vn, 750.

    Archivi 1944 = MINISTERO DELL'INTERNo, UFFICio cENTRALE DEGLI ARcHIVI DI STATo, Gli Archivi di Stato italiani, Bologna, Zanichelli, 1944, pp. vn, 606.

    CEccHETII, Statistica = Statistica degli archivi della Regione veneta, [a cura di BARTOLOMEO CEccHErn] , Venezia, Tip. di P. Naratovich, 1880-1881, voli. 3.

    Documenti storia della scienza = Primi risultati del censimento dei documenti italiani per la storia della scienza, a cura di GioVANNI PAoLoNI ·e NicoLETTA CorPINI, estratto da «Rendiconti della Accademia nazionale delle scienze detta dei XL. Memorie di scienze fisiche e naturali», s. V, XIV (1990), parte II, pp. 36.

    Guida = Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma, Ministero' per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1981-1986, voll. 3 [IV in corso di pubblicazione].

    MAZZATINTI, Archivi = Gli archivi della storia d'Italia, a cura di GiusEPPE MAzZATIN-11 [dal vol. V: ... pubblicazione fondata dal prof. G. MAzZATINTI, diretta da GiuSTINIANo DEGLI AZZI], Rocca San Casciano, L. Cappelli, 1897-1915, voli. 9.

    MAzZATINTI, Inventari = Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Opera fondata da GIUSEPPE MAzZATINTI e continuata da ALBANO SoRBELLI e LuiGI FERRARI, Forli, [poi] Firenze, L. Bordandini, [poi] L. S. Olschki, 1890-.

  • � -�- ---- --- - -� - -- --·--- ·------------�--·-·-----��-·-·-- . ------ ·-

    xx Archivi di famiglie e persone

    MAZZOLENI = JoLE MAzzoLENI, Le fonti documentarie e bibliografiche dal sec. X al

    sec. XX conservate presso l'Archivio di Stato di Napoli, Napoli, Arte Tipografica,

    1974-1978, voll. 2.

    MSF «Memorie storiche forogiuliesi», 1- (1905-).

    NAS «Notizie degli Archivi di Stato», I-XIV (1941-1954).

    RAS «Rassegna degli Archivi di Stato», XV-(1955-).

    PAS Pubblicazioni degli Archivi di Stato.

    QRAS Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato.

    . ' ' '

    A BRU ZZO

    Soprintendenza archivistica per l'Abruzzo e il Molise,

    65100 Pescara, via Conte di Ruvo 74, palazzo Monti;

    tel. 085/694932 - fax 085/65471.

  • Cura: Micaela Procaccia.

    Prima rilevazione dati: Micaela Procaccia.

    Elaborazione schede: Grazia Tellico.

    1. ACCARDO.

    Sez. AS Sulmona (L'Aquila). Dono. Dati complessivi: b. l (secc. XVIII-XX). Elenco. La documentazione riguarda Sulmonà1 ed il circondario.

    2. ALOÈ Giuseppe

    Chieti. Dati complessivi: fasce. 6, pergg. 2 e voli. 2 a stampa (secc. XVI-XIX). Elenco. Carte riguardanti il territorio e la storia di Pescara.

    3. AVERARDI

    Civitella del Tronto (Teramo). Dichiarazione 18 giugno 1984. Dati complessivi: bb. 29 e scatole 2 (secc. XIX-XX). La documentazione riguarda l'arcivescovo Nicola Averardi, uditore della Sacra rota e nunzio apostolico in Francia (1875), inviato pontificio in Francia e in Messico (1896-1900) e titolare della Sacra penitenzieria apostolica. Altre scritture riguardano Cesare Averardi pittore teramano (1875-1939) e il ramo della famiglia Averardi di Cupramarittima (Ascoli Piceno), la cui villa fu distrutta nella Il guerra mondiale.

    4. BASILE

    Pescara. Dichiarazione 16 febbraio 1982. Dati complessivi: ... (sec. XX). L'archivio, di consistenza non precisabile, comprende anche corrispondenza di Velia Matteotti, moglie dell'uomo politico vittima del fascismo, con Ottaviano Basile.

    5. BASSINO CASAMARTE

    Loreto Aprutino (Pescara) . Dichiarazione 2 marzo 1988. Dati complessivi: pergg. 130 e docc. non quantificati (secc. XIV-XX). Elenco.

  • l \.,1

    4 Archivi di famiglie e persone

    L'archivio comprende corrispondenza, carte amministrative e contabili, autografi,

    mappe.

    6. BERENGA Sez. AS Lanciano (Chieti). Deposito. Dati compless

    ivi: bb. 88 (secc. XVIII-XX).

    Inventario. L'archivio comprende anche documenti delle fami

    glie Napolitani e Del Bono,

    imparentate con i Berenga dal sec. XVIII, documenti del Comune di Lupello e

    documenti concernenti l'attività professionale di Gerardo Berenga, deputato e

    sindaco di Lanciano dalla fine del sec. XIX all'avvento del fascismo. Comprende

    inoltre materiale bibliografico sulla famiglia Berenga e su Gerardo Berenga.

    7. BIANCHI AS Chieti. Dono. Dati complessivi: bb. 5. Elenco.

    Contiene contratti, corrispondenza, libri di conti, lezioni di medicina presumibil

    mente riferibili a Fortunato Bianchi, docente dell'Università di Padova.

    BmL.: Guida , I, p. 9 14.

    8. BONTEMPI AS Chieti. Dono. Dati complessivi: bb. 18 (1679-1846)

    . Inventario.

    Contiene contratti, corrispondenza� atti legali e notarili, manoscritti e pubblica-

    zioni. BmL.: Guida , I, p. 914.

    9. BRAGA Gaetano Giulianova (Teramo). Dichiarazione 25 novembre 19

    64. Dati complessivi: ... (sec.

    XIX). Memorie e corrispondenza del violoncellista Gaetano

    Braga (1829-1907).

    10. CAFFÈ AS Chieti. Dati complessivi: fase. 1 (1804-1805).

    11. CAMPORETTI Sez. AS Sulmona (L'Aquila). Deposito. Dati comple

    ssivi: pezzi 108 (1760-1900).

    Elenco.

    Abruzzo 5

    Comprende documenti riguardanti la fami lia C . . . seppe, amministratore di azienda ed ed

    gt

    . . amspol rettl e m particolare Giu-

    . . . uca ore m u mona Anch . fi l' . .

    �����:•:e��;::,�o�:'!f;

    c::!ortan�i: avvocato, uditore deila Re;;����� "�i

    . o, regw governatore e proud't d li'A 'l

    strogmrato, luogotenente della Regia do d' C t or� . e qm a, ma

    del Consiglio distrettuale. gana l osenza, arcldlacono, membro

    12. CAPITANO AS Chieti. Dati complessivi: fase. 1 (1805-1806).

    13. CAROZZA AS Chieti. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1806-1970)· ventario.

    ' pergg. 3 (1823-1824). In-

    Contiene carte di famiglia studi e ud carte . . . Villalfonsina. Sono presentl anche docum t�

    oll suf nt�o�amenh archeologici in

    lerni, dalla quale ultima provengono alt e? 11 e e amlglte Berdano, Gizzi e Sa-

    rest e pergamene. BmL.: Guida , I, p. 915.

    14. CAULI AS Chieti. Dati complessivi: voli. 2 (1777-1832).

    15. CELLUCèi DE FRANCESCO Silvana AS Ch' ' · teti. Dono. Datt complessivi: b. l e scatola l (1851-1953) El La b t .

    . eneo. us a contiene carte delle famiglie· V r . (l

    imposte, 1906-1953)· Mezzanotte (se 't� a tg�am 851-1907); Corsi (locazioni,

    1941); varie. La sc;tola contiene te��;re ln�ate, produzi?ni .giudiziarie, 1913-

    Domenico De Francesco di Ch' t' ( . en l o

    , ografi deposttah presso il notaio

    te t pnma meta sec. XX).

    16. CIARLETT A Nicola AS L'Aquila. Deposito. Dati complessivi: bb. Elenco.

    l40 e pergg. 2 (secc. XV-XIX).

    La documentazione riguarda l'attività legale dell'avvocato Ciarlett BmL.: Guida, II, p. 459.

    a.

    17. CICCARONE Città del Vasto (Chieti). Dichiarazione 7 di b . 65 e fasce. 25 (1764-1930). Inventario.

    cem re 1976. Dah complessivi: voli.

  • '

    l

    ,,

    - � ---- ---- --·------·- -----·-··------------�-

    6 Archivi di famiglie e persone

    L'archivio comprende carte di famiglia e documenti dell'azienda domestica, let

    tere e documenti di vita pubblica. l

    18. COLANGELI CORRADI

    Lanciano (Chieti). Dichiarazione 20 giugno 1975. Dati complessivi: ... (1786-

    1801). Si tratta di corrispondenza varia, conservata nella racc

    olta Corrado Marciani.

    19. COLIZZI Lanciano (Chieti). Dichiarazione 20 giugno 1975. D

    ati complessivi: ... (1554-

    1669). Comprende atti originali e in copia relativi alla vendi

    ta di Fossacesia, fatta nel

    1621 da don Filippo Colonna al marchese Capizullo, e altri documenti del secolo

    XVII. È conservato nella raccolta Corrado Marciani.

    20. COWNNA AS L'Aquila. Dono e acquisto. Dati complessivi: re

    gg. 8 (secc. XVII-XVIII);

    reg. 1, filze 30 e pacchi 3 (1627-1728).

    Contiene registri dell'amministrazione dei beni della famiglia e inoltre documenti

    riguardanti il lago Fucino, Avezzano, Valle Roveto ed altri luoghi.

    21. CROGNALE Lancian� (Chieti). Dichiarazione 20 giugno 1975. Dati c

    omplessivi: fasce. 2 (secc.

    XIX-XX). Contiene bilanci, conti e fatture; è conservato nella rac

    colta Corrado Marciani.

    22. CROGNALI PAOLUCCI Maria

    Sez. AS Lanciano (Chieti). Dono. Dati complessivi: vol. 1 (sec. XX).

    Contiene ricordi e memorie in onore della defunta Maria Crognali Paolucci, ol

    tre a materiale di interesse araldico.

    23. D'ASCANIO Corradino

    Torre de' Passeri (Pescara). Dichiarazione 1 dicembre 1983. Dati complessivi:

    bb. 19 (1908-1943). Inventario. . Documenti relativi all'attività dell'ing. Corradino D'Asc

    anio, costruttore di eli

    cotteri e inventore della Vespa. Si segnalano due buste di materiale fotografico.

    Abruzzo 7

    24. DE BARTOLOMEI Angelo Antonio Cosimo Teramo. Dichiarazione 14 febbraio 1984. Dati complessivi: ... (1788-1862). Il f?ndo comprende manoscritti inediti di Angelo Antonio ·Cosimo De Bartòlomel.

    25. DE CAESARIS Pescara. Dati complessivi: cc. 57 (1841-1871).

    26. DE FELICI Pianella (Pescar?)· D.ichiarazione 11 giugno 1990. Dati complessivi: pergg. 357 e docc. non quant1ficat1. L:�r�hi�o, oltre a materiale di interesse araldico, comprende scritture di contab�hta az1endale e. pubblica, documentfigiuridico-patrimoniali, documentazione su VIcende personali, materiale fotografico e iconografico, manoscritti diversi.

    27. DE GIORGI Luigi Pescara. Dati complessivi: bb. 4 (1920-1936). Elenco. Carteggio fra Gabriele D'Annunzio e Benito Musso lini.

    28. DELLA V ALLE MAJO Chieti. Dati complessivi: fasce. 25 (1658-1886); pergg. 3 (1649-1777). L'archivio comprende anche documenti delle famiglie Valignani e Majo.

    29. DE NARDIS AS L'Aquila. Deposito. Dati complessivi: bb., pergg. e pacchi 80; scatole 150.

    30. DE PETRIS FRAGGIANNI AS Pescara. Acquisto. Dichiarazione l settembre 1986. Dati complessivi: bb. 85 e pergg. 105 (secc. XVI-XIX). Inventario. Il fondo comprende anche decreti di Ferdinando·! (1817) e una bolla di Benedetto XII (1569).

    31. DE RISEIS Sez. AS Lanciano (Chieti). Deposito. Dati complessivi: voll. e regg. 64 e bb. 7 (1745-1974); pergg. 3 (1675-1789). Inventario.

  • 8 Archivi di famiglie e persone

    Com rende materiale di interesse araldico, carte patrimoniali, corri�pon?enza!

    man!critti e pubblicazioni, fotografie. Si annoverano alt.resì rarpor.tt e g10rnah d' uerra di Arturo De Riseis dal fronte navale d

    urante tl confhtto ttalo-turco e

    n�lfa 1 guerra mondiale. Illustri componenti ��lla famiglia fur�no .Panfilo, deputato nel 1848, Giuseppe e Luigi, parlamentan m ep

    oca postumtana.

    B!BL.: Guida, I, p. 922.

    32. DE STERLICH ALIPRANDI

    a) AS Teramo. Acquisto. Dichiarazione 1 aprile 1982. Buste 18 e pergg. 4 (1497-

    1899). Inventario. b) AS Pescara. Acquisto. Buste 3 (1678-1898). Ele

    nco.

    Dati complessivi: bb. 21 e pergg. 4 (1497-1899). . . . L'archivio comprende, oltre a brevi pontifici, atti a

    m�inistr.ati�i, mat.e:tale, gmd�

    ziario e lettere; comprende inoltre atti legali e notanh, reglstn relahvl ali amml- .

    nistrazione dei beni di famiglia.

    BmL.: Guida, III, p. 597.

    33. DE VINCENZI

    Roseto degli Abruzzi (Teramo). Dati complessivi: ... (secc. XIX-XX).

    34. D'ILARIO Emidio

    Roseto degli Abruzzi (Teramo). Dati complessivi: album 4 (secc. XIX-XX).

    È una collezione di cartoline, gran parte delle quali relativa a Roseto.

    35. DRAGONETII DE TORRES

    il · D' h' z' ne 15 novembre 1969. Pergg. 19 (secc.

    a) AS L'Aqu a. Depos1to. 1c 1ara 10 XV-XVII). Inventario. b) AS L'Aquila. Acquisto. Dichiarazione 6 novemb

    re 1970. Buste 34, voll. 173 e

    pergg. 22 (secc. XV-XVII). Inventario.

    Dati complessivi: bb. 34, voli. 173 e pergg. 41 (secc. XV-X�II). .

    Il fondo comprende, oltre a carte dell'amministrazione famlbare, anche lettere dt

    Carlo V e Filippo II. BIBL.: Spigolature nel carteggio lettera

    ri? e politico del marchese Luigi Dragonetti, senatore

    del Regno, a cura di G. DRAGONETTI, Firenze 1886.

    Abruzzo 9

    36. FERRARI Guardiagrele (Chieti). Dati complessivi: pergg. 3 (secc. XV, XVI, XVIII); docc. non quantificati (secc. XVI-XIX). L'archivio comprende documenti di carattere giuridico, una mappa catastale e scritti di carattere poetico-religioso.

    37. FILOMUSI GUELFI Popoli (Pescara). Dati complessivi: ... (secc. XV-XIX). Documenti riguardanti essenzialmente il capostipite della famiglia Lorenzo Scamolla Guelfi che prima fu capitano nel Reggimento di milizia provinciale di Abruzzo Citra nella prima metà dell'800 e in seguito ricoprì la carica di consigliere provinciale. L'archivio comprende anche alcuni diplomi accademici del XV, XVI e XVIII secolo.

    38. FINAROLA CAPPUCCINI Lanciano (Chieti). Dichiarazione 20 giugno 1975. Dati complessivi: fase. 1 (secc. XVI-XVIII). Si tratta di atti giudiziari conservati nella raccolta Corrado Marciani.

    39. FRANCHI AS Chieti. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1731-1836). BIBL.: Guida, I, p. 915.

    40. GENTILESCHI AS L'Aquila. Dati complessivi: bb. 3 c pergg. 181 (secc. XIV-XIX). Regesto.

    41. GRILLI Pescara. Dichiarazione 11 giugno 1988. Dati complessivi: album 30 e lastre fotografiche 100 (secc. XIX-XX). Elenco. La raccolta comprende fotografie (in originale o in riproduzione) inerenti le ferrovie abruzzesi ed italiane, con particolare riferimento al passaggio dai vecchi sistemi di locomozione ai moderni sistemi di alimentazione elettrica dal 1839 ad oggi.

    42. LOZZI San Giovanni Lipioni (Chieti). Dichiarazione 11 giugno 1988. Dati complessivi: bb. 33 (secc. XVIII-XX). Inventario analitico.

  • ' "'1'Y"WY' �;y "�'' ' l< �••• "

  • 12 Archivi di famiglie e persone

    Il nucleo a) comprende corrispondenza tra Concezio e Giuseppe Rosa e un sun: to di lezioni di chimica del prof. Guarino. I nuclei b) e c) comprendono appunti di medicina notizie di reperti archeologici, disegni, epistolario, titoli accademici, certificati, titoli onorifici, autografi del paletnologo e storico Concezio Ros�. Il materiale del nucleo d) è composto da piantine topografiche, studi. su repe�b a�cheologici e dalla documentazione relativa all'acquisto della Collez10ne preistonca della Valle della Vibrata, di proprietà di Concezio Rosa, da parte dello Stato italiano.

    BIBL.: Il fondo Concezio Rosa, Teramo 1980.

    52. SANTOLERI

    Guardiagrele (Chieti). Dati complessivi: voll. 11, regg. 3 e b. l (secc. XVI-XIX). Elenco. Comprende catasti; atti di compravendita e stima di terr�ni di famiglia, con dati s.ulla gestione delle relative rendite, e corrispondenza vana.

    53. SARDI �

    a) Sez. AS Sulmona (L'Aquila) . Deposito. Vol. l, b. l e pergg. 53 (secc. XVIXVIII) . Elenco. b) Sez. AS Sulmona (L'Aquila). Acquisto. Pergg. 5 (secc .

    . XVI-XVIII). Elenco.

    Dati complessivi: vol. l, b. l e pergg. 58 (secc. XVI-XVIII). Comprende testamenti, privilegi vescovili, lettere papali.

    54. SARDI DE LETIO

    Sez. AS Sulmona (L'Aquila) . Deposito. Dati complessivi: vol. l e b. l (secc. XVII-XVIII). Elenco. La documentazione riguarda l'amministrazione dei beni della famiglia Sardi De Letto e le investiture che si concedevano ai feudatari di Manufurno nel territorio di Vico.

    55. SCIUBA

    Sez. AS Sulmona (L'Aquila). Deposito. Dati complessivi: voli. 6 (secc. XV-XVI) . Elenco. Si tratta di catasti.

    56. SPATARO

    AS Chieti. Deposito. Dichiarazione 17 novembre 1988. Dati complessivi: bb. 15 (1619-1966); pergg. 32 (1583-1769). Inventario.

    ----- -------------

    Abruzzo 13

    L'archivio comprende documenti riguardanti l'amministrazione dei beni di casa Spataro e singoli membri della famiglia. Contiene anche materiale di interesse araldico.

    57. TETI

    AS Chieti. Dati complessivi: reg. l (1786-1790). Contiene contabilità relativa alla vendita di lane, grano e vino.

    58. TROIANI

    Torre de' Passeri (Pescara) . Dichiarazione l dicembre 1983. Dati complessivi: bb. 13 (1844-1939). Inventario. Documenti relativi alla famiglia TroiaJJi, in particolare al barone Pietro Troiani, socio finanziatore di Corradino D' Asc�nio per la realizzazione dei suoi progetti. Il fondo comprende le carte relative alla società da essi costituita nel 1925 e, inoltre, 257 fascicoli di corrispondenza di Raniero Sera (1933), una raccolta di riviste e giornali, 57 fotografie e 25 lastre.

    59. ZAMBRA

    AS Chieti. Deposito. Dati complessivi: voli. e regg. 303, bb. 59, fasce. 176 e pergg. 2 (sec. XVII-1973). Inventario. Comprende carte patrimoniali, di amministrazione, contabili, giudiziarie, nonché corrispondenza, privilegi, diplomi, mappe, disegni, fotografie. Si segnalano anche carte relative alle famiglie De Lellis, Madonna, Mancino, Obletter, Staccioli. BIBL.: Guida, I, p. 915. R. CoLAPIETRA, Gli archivi e le ricerche di storia economico-sociale sull'Abruzzo ottocentesco: gli archivi Zambra e de Riseis, in Il Mezzogiorno preunitario, Bari 1988, pp. 743-766.

  • BASILIC AT A

    Soprintendenza archivistica per la Basilicata,

    85100 Potenza, viale Marconi 104;

    te!. 0971/24868 - fax 0971/24943.

  • Cura: Laura Vallone.

    Prima rilevazione dati: Nadia Pugliese.

    Elaborazione schede: Laura Vallone.

    60. ALBINI

    AS Potenza. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1848-1923). Inventario, indici e regesto parziale 1948.

    Si tratta di settantanove documenti, prevalentemente stampati, relativi al Risorgimento lucano nel quale la famiglia Albini, originaria di Montemurro, ebbe un ruolo centrale. Giacinto Albini, in particolare, fu uno dei capi dell'insurrezione lucana del 18 agosto 1860 e fu nominato da Garibaldi prodittatore della provincia insieme con Nicola Mignona. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BmL.: Guida, III, p. 845. T. PEmo, Dizionario dei patrioti lucani, artefici e oppositori. l700-1870, Trani 1969, I, pp. 28-33.

    61. CARUSO Giuseppe ,

    AS Potenza. Dono. Dati complessivi: b. l (1860-1864). Le carte riguardano il brigante Giuseppe Caruso, contadino nato ad Atella nel 1820, che fu a capo di una banda operante tra il 1861 ed il 1863, sopr!lttutto nel Melfese, alle dipendenze del Croceo e del Borjes. Arrestato nel 1863, collaborò nella repressione del brigantaggio, ottenendo una pensione e l'impiego come brigadiere delle guardie forestali.

    BIBL.: Guida, III, p. 846. T. PEmo, Dizionario ... cit., p. 298.

    62. CICCOTII Pasquale

    AS Potenza. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1832-1915). Inventario 1948.

    Le carte riguardano uffici pubblici ricoperti da Pasquale Ciccotti, nato a Palazzo San Gervasio il 25 marzo 1815. Patriota, partecipò alle vicende del Risorgimento lucano e fu poi sindaco di Potenza (1861-1870), presidente della Commissione provinciale per la repressione del brigantaggio, consigliere e deputato provincia-

  • 18 Archivi di famiglie e persone

    le, presidente del Consiglio scolastico di Basilicata. Per ulteriori notizie vedi Guida .

    BmL.: Guida , III, pp. 830-831 e 845. T. PEDIO, Dizionario . .. cit., pp. 379-380.

    63. DORIA PAMPHILI AS Potenza. Dono. Dati complessivi: regg. e bb. 1.651 (1500- 1968) . Inventari parziali sec. XIX; indice alfabetico per materia 1960. Fondo di wandi�si�o interesse p�r la stori� economie� regional,e, è �is.tinto .dall'archivio d1 fam1gha, conservato m Roma, m quanto nguarda l amm1mstrazwne dello Stato feudale di Melfi. Pervenuto ad Andrea Doria nel 1531, il feudo comprendeva all'origine Melfi, Candela, Forenza, Lagopes�le e,. s�ccessivamente, �nche Lacedonia, Rocchetta, Avigliano, San Fele. Dopo l abohzwn� d�lla f��dahtà! l'archivio continua per l'azienda rimasta alla famiglia. Per ultenon notlZle ved1 Guida.

    BmL.: Guida, III, p. 845. . . . R CoLAPIETRA I Doria di Melfi e il regno di Napolt nel '500, m Dal Magnanzmo � Masa-ni�llo, Salerno' 1973; E. NAVAZIO, Pier .B�ttista A�doini: d�s�rizione 1e!l? «St�to d1 .Melfi» (1674), Melfi 1980; S. ZorrA, RaP.port1 dt P.roduztone e. c1cl1 produttiVI 1!" regtme d1 auto· consumo e di produzione speculativa. Le vtcende agrarte dello «Stato d1 Melfi» nel lungo periodo (.1530-1 730) , in !roblemi di storia �elle campagne meridionali nell'età moderna e contemporanea, a cura di A. MASSAFRA, Ban 1981, pp. 221-289.

    64. GATTINI AS Matera. Deposito. Dati complessivi: bb. 130 (secé. XV-XX); pergg. 65 (1078-1845). Elenco 1990. 11 deposito è costituito da: materiale archivistico familiare; . carte e studi di storia araldica e genealogica di Giuseppe Gattini, senatore e stor�co (1843-19�7) ; documenti provenienti dall'Abbazia di S. Michele Arcangelo d1 Montes�aghoso (�ateriale cartaceo 1590-1805, materiale pergamenaceo 1078-1739); scntture relat�ve a Matera e ad altri comuni della Basilicata e scritture prodotte da persone gmridiche di Matera. Contiene materiale d'interesse araldico. Ad integrazione del fondo si segnala un nucleo di documenti a Roma. Una ra�colta di �p�re man�scritte e a stampa di autori lucani è conservata nella sezwne Gattm1 presso 11 Museo Ridola di Matera. BmL.: Il poema di Eustachio, Napoli 1990; D. GIORDANO osB, Matera. S. Maria di Picciano, Matera 1991 .

    65. GIACOMINO Michele AS Potenza. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1894-1927).

    Basilicata 19

    Lo scultore potentino Michele Giacomino lavorò, tra il 1891 c il 1934, soprattutto all'estero (Cile, USA, Cuba, Messico). La documentazione è costituita da riconoscimenti ufficiali, ritagli di recensioni e articoli tratti da giornali prevalentemente sudamericani, fotografie delle opere c di persotw. BmL.: Guida, III, p. 846.

    66. MALVINNI MAL VEZZI

    AS Matera. Deposito. Dati complessivi: regg. 56 e bb. 32 (1516-1955); pergg. 15 (secc. XVI-XVIII). Elenco parziale. Il fondo comprende titoli di proprietà, cause e liti, carte relative all'amministrazione della casa e dell'azienda. Contiene peraltro frammenti membranacei. BmL.: Guida, II, p. 860. . M. MoRANO, Per una storia della pluriattivilà in Basilicata nell'età contemporanea , in «An-nali dell'Istituto Alcide Cervi», XI (1989), pp. 307-326.

    67. PADULA Mauro AS Matera. Deposito. Dati complessivi: bb. 15 (secc. XIX-XX) . Elenchi parziali. Nella raccolta, a carattere miscellaneo, si individuano: documenti relativi all'attività professionale di alcuni componenti della famiglia Volpe; appunti professionali di Domenico Ridola; corrispondenza e giornali di Vincenzo Mendaia, parlamentare lucano originario di Roccanova.

    68. PENNELLA Giuseppe

    AS Potenza. Dono. Dati complessivi: b. l (1915�1920) . Elenco 1940. Conserva la corrispondenza familiare e le pubblicazioni del generale Giuseppe Pennella. BmL.: Guida, III, p. 845.

    69. PETR UCCELLI AS Potenza. Dono. Dati complessivi: b. l (sec. XVI-1882). La famiglia Petruccelli di Moliterno ebbe notevole rilievo nelle vicende risorgimentali e nella vita politica lucana dopo l'Unità. La busta contiene un «Libro di memorie della famiglia di Domenico Pctruccelli di Moliterno principiato nell'anno 1812» e altre carte (copie di atti notarili, secc. XVI-XVIII, circolari e documenti riguardanti la Massoneria) . BmL.: Guida, III, pp. 846-847.

  • 20 Archivi di famiglie e persone

    70. PIPPONZI Walter

    Pietragalla (Potenza) . Dichiarazione 30 dicembre 1964. Dati complessivi: voll. 4, filza l, con pergamene, fase. l e pezzi 2 (secc. XVII-XIX); pergg. 3 (secc. XVIIXVIII). Indice delle scritture Melazzi secc. XVII-XVIII.

    Si tratta di una raccolta di documenti di notevole interesse per la storia locale comprendente tra l'altro: atti notarili rogati in Pietragalla; privilegi relativi a Tommaso De Torres, materiale riguardante la famiglia Melazzi, feudataria di Pietragalla.

    C A L A B R I A

    Soprintendenza archivistica per la Calabria, 89100 Reggio Calabria, via Damiano Chiesa 5· '

    te!. e fax 0965/29910.

  • Cura: Laura Vallone.

    Prima rilevazione dati: Grazia Tellico.

    Elaborazione schede: Laura Vallone.

    \ l l

    i '

    --, ]

    71. ACCATTATIS

    a) Bianchi (Cosenza). Dichiarazione 17 dicembre 1986. Vol. l, b. l, ms. l (secc. XVIII-XX); pergg. 12 (secc. XV-XVIII). Elenco 1986.

    b) Bianchi (Cosenza), Centro culturl;lle comunale. Dichiarazione 17 dicembre 1986. Pergg. 37 (secc. XVI-XIX); pezzi 242 (secc. XVII-XIX, con docc. in copia dal 1 198 al 1625) . Elenco 1986.

    Dati complessivi: vol. l, b. l, ms. l e pezzi 242 (secc. XVII-XX, con docc. in copia dal ll98 al 1625) ; pergg. 49 (secc. XV-XIX).

    La documentazione riveste rilevante interesse per la storia della Calabria citeriore in quanto molti membri della famiglia Accattatis ricoprirono cariche politiche ed ecclesiastiche, mentre altri furono uomini di scienza e di cultura, come lo scrittore Luigi Accattatis. Gran parte del materiale si trova presso il Centro culturale comunale.

    72. AJOSSA

    a) AS Reggio di Calabria. Acquisto. Busta l (1600-1895). Inventario 1983. b) Palmi (Reggio di Calabria), Biblioteca comunale. Buste 40 ca. (1?82-1947) .

    Dati complessivi: bb. 41 ca. ( 1582-1947).

    Per ulteriori notizie sul nucleo a), che contiene anche materiale di interesse araldico, vedi Guida. Il nucleo b), in corso di riordinamento, conserva carte patrimoniali ed epistolari.

    BmL.: Guida, III, p. 945.

    73. ALETTI

    AS Cosenza. Deposito. Dati complessivi: bb. 52 (1864-1977) . Inventario a stampa.

    L'archivio conserva, oltre alla documentazione precipuamente imprenditoriale (afferente alle iniziative degli Aletti, anche in società con altri, quali Carlo Gritti, F.lli Feltrinelli, Francesco Nitti, Vincenzo Palermo, Felice Rebaudcngo), le carte

  • 24 Archivi di famiglie e persone

    professionali di Adone Aletti e del padre Giuseppe, la corrispondenza familiare di Adone e documenti relativi ai fondi rustici posseduti nel Cosentino. Materiale archivistico riguardante le costruzioni ferroviarie è depositato presso il Museo ferroviario di Napoli-Pietrarsa.

    BrsL.: R. GuARASCI - S. C�RRERA, Aletti e C. La storia, l 'archivio, le immagini di una famiglia di imprenditori, Cosenza 1989.

    74. AMARELLI

    Rossano (Cosenza) . Dati complessivi: pergg. 7 (1446-1795); pezzi 2 (1469; 1847-1849) . Elenco 1986.

    Si tratta di documenti appartenenti ai baroni Amarelli, tra cui si segnalano: pergamene arcivescovili, un libro sulla nobile famiglia, un giornale di viaggio. Contiene materiale di interesse araldico.

    75. CAPIALBI

    Vibo Valentia (Catanzaro). Dichiarazione 30 dicembre 1964. Dati complessivi: bb. 2, fasce. 3 e pacchi 2 (secc. XVIII-XIX); pergg. 168 (sccc. XI-XVIII). Elenchi delle pergamene 1985 e 1990.

    Il complesso documentario, noto come Collezione Càpialbi (probabilmente formata dal marchese Vito Capialbi), comprende tra l'altro: documenti a carattere ecclesiastico, in particolare afferenti al convento di S. Stefano del Bosco, al monastero basiliano di S. Giovanni Theresti e alla Chiesa metropolitana bizantina di Reggio di Calabria; carte familiari e scritture dell 'Accademia Florimontana. Contiene un cospicuo numero di pregevoli pergamene, alcune in lingua greca, fra cui si segnala il rotolo descritto dal Guillou.

    BmL.: A. GurLLOU, La Théotokos de Ilagia-Agathè (Oppido) (1050-1064/1065), Città del Vaticano 1972; Io., Le Brébion de la métropole byzantine de Règion (vers 1 050), Città del Vaticano 1972 (Corpus des actes grecs d'ltalie du Sud et dc Sicile. Rechcrehcs d'histoire et de géographie, 3 e 4).

    76. CA VALLO MARINCOLA

    Amantea (Reggio di Calabria). Dichiarazione 16 luglio 1984. Dati complessivi: vol. l, cartelle 50, contenitori 40 (secc. XV-XX); pcrgg. 15 (secc. XIV-XVIII); pianta l (sec. XVIII). Elenco.

    I Cavallo dal XV al XVIII secolo detennero il portulanato e la custodia dei porti e delle spiagge da Capo Sughero al fiume Palizzi. Il fondo, che conserva docu� menti fondamentali per la storia della città di Amantea, comprende tra l'altro: un volumctto di grazie e privilegi concessi alla città di Amantea da Ferdinando II nel 1496; pergamene relative alla concessione di portulanato; carte familiari e manifesti.

    Calabria

    77. COLOSIMO Gaspare

    a) AS Catanzaro. Dono. Buste 12 (1916-1919). Elenco 1989.

    b) AS Napoli. Fasci 8 (1884-1942). Inventario 1950.

    Dati complessivi: bb. 12 e fasci 8 (1884-1942).

    25

    Il fondo è relativo all'attività politica di Gaspare Colosimo (1859-1940), ministro delle colonie dal 1916 al 1919, e contiene anche carteggio con Vittorio Emanuele Orlando. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BmL.: Guida, I, p. 878, III, p. 126. I. MoNToRo, Archivio di Stato di Catanzaro, in CoNSEIL INTERNATIONAL DES ARCHIVES, Guida delle fonti per la storia dell'Africa a sud del Sahara esistenti in Italia, a cura di C. Grouo e E. LooouNI, I, Zug 1973, pp. 351-352; C. GASBARRI, La politica africana dell'Italia nelle carte di Colosimo, in «Africa», XXVIII (1973), pp. 439-460; MAZZOLENI, Il, pp. 404-405; P. P ASTORELLI, Le carte Colosimo, in «Storia e politica», XV (1976), pp. 363-378; V. CLOooMIRo, Alcune carte del fondo Colosimo dell'Archivio di Stato di Catanzaro , in Atti del Convegno di studi Archivi e storia di Calabria: struttura, documentazione e prospettive, Soveria Mannelli 1987, pp. 199-202.

    78. DE NAVA

    AS Reggio di Calabria. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1756-1931). Elenco 1977.

    Per ulteriori notizie sul fondo, che comprende scritture di Giuseppe De Nava (1809-1883) e dell'omonimo nipote (1858-1924), vedi Guida.

    BmL.: Guida, III, p. 944.

    79. MARTUCCI DI SCARFIZZI e ABENANTE

    Rossano (Cosenza) . Dichiarazioni 10 ottobre 1986 e 16 febbraio 1987. Dati complessivi: regg. 67, bb. 40 e pezzi 23 (1760-1952) . Elenchi parziali 1986 e 1987. I marchesi Martucci di Scarfizzi e i baroni Abenante, che ricoprirono importanti cariche pubbliche e svolsero florida attività agricola e commerciale, si imparentarono nei primi dell'800. Il fondo, che offre aspetti interessanti per la storia economica della Sibaritide, conserva, tra l'altro, i documenti relativi alle gestioni di una fabbrica di liquirizia e di un'azienda agricola in Rossano.

    MILANO FRANCO D'ARAGONA

    Vedi Campania: Riario Sforza e Milano Franco d'Aragona.

    80. MISEF ARI Vincenzo

    Reggio di Calabria. Dichiarazione 21 luglio 1990. Dati complessivi: bb. 300 ca. (1942-1990) .

  • 26 Archivi di famiglie e persone

    Il fondo, in corso di riordinamento, conserva documenti e manosc;itti delle opere dell'on.le Vincenzo Misefari, deputato comunista nella III leg1slatura (1958-1963) e storico . I documenti riflettono la rilevante e vasta attività politica e sindacale dal Misefari svolta e presentano aspetti interessanti in particolare per gli studi sulla Resistenza, sulla CGIL, sul PCI, sul moviment? marxista-len�nista! sul PCdl. Contiene peraltro documentazione relativa al mov1mento anarch1co dt cui fu protagonista il fratello del deputato, Bruno Misefari.

    81. PELLICANO SPINA G ioiosa Ionica (Reggio di Calabria) . Dichiarazione 11 marzo 1985. Dati complessivi: pezzi 70 ca. (secc. XVIII-XIX) . D i rilievo per la storia del feudo di Caracciolo, i documenti (crediti fondiari, censi, titoli di proprietà, testamenti, domini) riguardano, infatti, il suffeudo di Panaia che la famiglia ebbe in investitura dalla duchessa Caracciolo nel 1770.

    82. PLUTINO AS Reggio di Calabria. Deposito. Dati complessivi: bb. 13 (1650-1927) . Inventario 1986.

    SALUZZO DI CORIGLIANO Vedi Campania a. v.

    83. SALVIDIO AS Cosenza. Dono. Dati complessivi: pezzi 20 (secc. XVII-XVIII, con docc. in copia del 1554) . Elenco 1982. La documentazione afferisce alla famiglia Salvidio in Terra d'Acri.

    84. SAMBIASE DI CAMPANA E DI CROSIA Rossano (Cosenza), fraz. Rossano Scalo. Dichiarazione 16 gennaio 1987. Dati complessivi: pezzi 26 (secc. XVII-XIX) . Elenco 1987. Si tratta del nucleo documentario superstite dell'archivio dei Sambiase, principi di Campana e duchi di Crosia. Di rilievo, poiché traccia un quadro degli usi civici, effetti feudali e burgensatici relativi a centri poco noti del «patrimonio del mirto», nel territorio di Crosia. Conserva bandi, pandette del principe, significatorie erariali, libri contabili, produzioni di causa.

    Calabria 27

    85. SERRAO DEL VESCOVO Filadelfia (Catanzaro). Dichiarazione 30 dicembre 1964. Dati complessivi: regg. 6 e bb. 17 (1527-1968). Elenco 1987. Conserva documenti relativi alla fondazione e storia di Filadelfia, dove la famiglia Serrao del Vescovo ricoprì importanti cariche pubbliche.

    86. SORRENTINO MALENA Rossano (Cosenza). Dichiarazione 16 gennaio 1987. Dati complessivi: reg. 1 , filza l e mazzi 4 (secc. XVI-XIX). Elenco 1987. Conserva documenti e scritture familiari. In particolare si segnalano: una lettera di Bona Sforza regina di Polonia a Pirro Malena (1546); un privilegio di re Filippo II a favore di Stefano Malena (1567) e il carteggio sul brigantaggio del tenente, poi comandante dell'arma di gendarmeria reale, Raffaele Sorrentino.

    87. SPANÒ BOLANI

    AS Reggio di Calabria. Dono. Dati complessivi: bb. 2 ( 1565-1951). Inventario 1986.

    BIBL.: M. P. MAZZITELLI, Le carte Spanò Balani, in

  • ---------------------------------- -

    C A M P A N I A

    Soprintendenza archivistica per la Campania, 80138 Napoli, via S. Biagio dei Librai 39, palazzo Marigliano;

    tel. 081/5516120 - fax 081/5517115.

  • Cura: Giovanni Pesiri.

    Prima rilevazione dati: Ebe Marchiori.

    Elaborazione schede: Giovanni Pesiri.

    90. ABIGNENTE

    AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 9 maggio 1988. Dati complessivi: bb. 16 (1515-1700); pergg. 26 (1426-1767) . All'archivio, che contiene anche documentazione di interesse araldico, è unita una raccolta di cimeli e materiale a stampa.

    91. ACTON DI LEPORANO

    AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: bb. 78 (secc. XVIII-XX). Elenco. Il fondo comprende anche carte relative a membri della famiglia che ricoprirono importanti cariche: John Francis Edward (1736-1811), Giuseppe Eduardo (1737-1830), Ferdinando (1832-1891) e Alfredo (1867-1934); si segnalano inoltre scritture delle famiglie Ramirez, Giudice Caracciolo di Cellamare, Zorzi. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BmL.: Guida, III, p. 123. MAZZOLENI, II, pp. 352-353.

    ANGUISSOLA DA VIGOLZONE

    Vedi Emilia Romagna a. v.

    92. BARNABA VISCONTI

    AS Napoli. Dono. Dati complessivi: fasci 3 con pergamene (1637-1838, con docc. in copia dal 1383). Inventario 1956. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BmL.: Guida, III, p. 123. A SALADINo, Introduzione alla II edizione, in ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivi privati. Inventario sommario, I, Napoli 196i, p. xxm (PAS, XI); MAZZOLENI, II , p. 403; S. D'AourNO DI CARAMANico, La Sovrintendenza archivistica e gli archivi gentilizi, in «Documenti e ricerche», I (1984), p. 93.

  • Archivi di famiglie e persone

    93. BARRECA Giuseppe AS Napoli. Dono. Dati complessivi: bb. 3 ( 1852-1919, con docc. in copia dal 998) . Inventario 1988. Per ulteriori notizie sulla raccolta, relativa in prevalenza al viceavvocato erariale Vincenzo Barreca, vedi Guida. BmL.: Guida, III, p. 141 . A. S ALADINO, Introduzione . . . cit., p. xxlll; MAZZOLENI, II, pp. 403-404; M. R. Ricci, Carte Barreca , in MINISTERO PER l BENI CULTURALI E AMBIENTALI, UFFICIO CENTRALE PER l BENI ARCHIVISTICI, ARcHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Fonti cartografiche nell'Archivio di Stato di Napoli, a cura di M. A. MARTULLO ARrAoo, L. CASTALDO MANFREDONIA, I. PRINCIPE, V. V ALERIO, Napoli 1987, pp. 50-5 1 .

    94. BILOITI Paolo Emilio AS Salerno. Deposito. Dati complessivi: bb. 7 (1892-1927). Elenco 1968. Le carte si riferiscono all'attività scientifica del pro f. Bilotti, direttore dell'Archivio di Stato dalla fine del sec. XIX al 1927. BmL.: Archivi 1944, p. 598; Guida, IV [in corso di pubblicazione]. Guida storica dell'Archivio di Stato di Salerno, a cura di L. CAssESE, Salerno 1957, pp. 59 e 27 1-273.

    95. BONGHI Ruggiero Napoli. Dichiarazione 23 ottobre 1979. Dati complessivi: bb. 22 e lettere 13.000 ca. ( 1840 ca.-1895). Inventario parziale; indici per le lettere. L'archivio documenta ampiamente l'attività di Ruggiero Bonghi (1826-1895) come giornalista, politico e uomo di lettere. Oltre al carteggio con i più noti esponenti del mondo della cultura e della politica in Italia, conserva manoscritti di opere da lui pubblicate e appunti relativi alle lezioni tenute in vari atenei. Vi è annessa una biblioteca di circa 100 volumi, opuscoli e periodici. BmL: P. ScoPro LA, Ruggiero Bonghi, in Dizionan'o biografico degli italiani, XII, Roma 1970, pp. 42-51.

    96. BRANCA Napoli. Dati complessivi: b. l (1876-1930). Elenco 1988. Documentazione varia di carattere patrimoniale.

    97. BRANCACCIO e CAPANO AS Napoli. Dati complessivi: pergg. 3 (1401-1472). Elenco. Una delle pergamene, che si trovano nel Diplomatico, interessa la famiglia Capano (1469) .

    Campania 33

    BmL: Guida, III, pp. 15 e 123.

    98. CANNA VALE Francesco Vico Equense (Napoli) . Dichiarazione 28 dicembre 1964. Dati complessivi: voli. 10 (1224-1892)� Elenco 1983. Si tratta di documenti e appunti relativi alla storia di Vico Equense.

    99. CANTONI Carlo Napol� Istituto italiano per gli studi storici. Dichiarazione 2 aprile 1991. Dati complessivi: bb. 6 e scatole 8 (secc. XIX-XX) . Elenco dei corrispondenti, a stampa. L'archivio, non ordinato, comprende corrispondenza del filosofo Carlo Cantoni (1840-1906) relativa alla sua attività di studioso, rettore dell'Università di Pavia, senatore e membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione. Tra i corrispondenti si segnalano: R. Bonghi, É. Boutroux, L. Credaro, F. Crispi, B. Croce, F. De Sanétis. BIBL.: E. SANESI, Le carte di Carlo Cantoni a Gropello Cairoli, in «Rassegna storica del Risorgimento», LVI (1969), pp. 72-87; EAo., Un 'amicizia italiana di Emilio .Boutroux, i� «Settanta», V (1974), pp. 63-72; P. GuARNIERI, Luigi Credaro e Carlo

    . Ca�tom .

    at!!averso zl carteggio inedito (1883-1887) , in «Annali dell'Istituto di filosofia. Umvers1tà d1 Firenze», I (1979), pp. 321-358; Io., Lettere di Luigi Credaro a Carlo Cantoni (1883-1900) , in «Gior� nate critico della filosofia italiana», LIX (1980), pp. 141-166; E. SANESI, Le carte Cantom all'Istituto italiano per gli studi storici, in �

  • 34 Archivi di famiglie e persone ----------------------��������--------------------

    BIBL.: CoMITATO NAZIONALE PER LE ONORANZE A BERNARDO TANUCCI, Mostra iconografica e documentaria: Bernardo Tanucci (1698-1 783) , Napoli 1983.

    102. CARACCIOLO DI BRIENZA AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Dati complessivi: voli. e fasce. 191 (1294-1857); pergg. 92 {1222-sec. XVIII). Inventario a stampa. Nel fondo si segnalano scritture di natura feudale e patrimoniale relative ai beni in Brienza, Atena, Padula, Pietrafesa e Sasso, copie dello statuto di Atena (ora Atena Lucana) , carte del Monte di Ciarletta Caracciolo (secc. XVI-XIX). BmL.: Archivi 1944, p. 213; Archivi 1952, p. 458; Guida, III, pp. 123-124. Archivio Caracciolo di Brienza, a cura di A SILVESTRI, in ARcHIVIo DI STATO DI NAPOLI, Archivi privati. Inventario sommario, II, Roma 19672, pp. 89- 149 (PAS, XIV).

    103. CARACCIOLO DI CELLAMARE AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: fasci 71 (1574-1914, con docc. in copia dal 1252) . Inventario 1950. Per ulteriori notizie su questo complesso documentario, costituito dalle scritture delle famiglie Giudice di Cellamare, Palma d'Artois, Caracciolo di Villa, Muscettola di Leporano, vedi Guida . BmL.: Guida, III, p. 124. MAZZOLENI, II, p. 358; F. TuRINo CARNEVALE, Archivio Caracciolo di Cellamare, in Fonti cartografiche . . . cit., p. 52. ·

    104. CARACCIOLO DI MARANO AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: pergg. 33 (1579-1753, con . transunti dal sec. XIII) . Elenco e regesto. Si trova nel Diplomatico. BmL.: Guida, III, pp. 16 e 124. A SALADINo, Introduzione ... cit., p. xx1v; MAZZOLENI, I, p. 2.

    105. CARACCIOLO DI MELISSANO Napoli. Dichiarazione 24 settembre 1983. Dati complessivi: bb. 40 (secc. XVXX); pergg. 51 (1584-1796). Elenco delle pergamene 1984. L'archivio, temporaneamente presso la SA Campania, comprende scritture feudali e patrimoniali della famiglia, un ramo dei Pisquizi duchi di Martina, che nel 1724 ebbe il titolo di principe di Melissano e nel 1777 ereditò dalla famiglia amalfitana d'Afflitto i titoli di principe di Scanno, conte di Trivento e di Loreto, duca di Barrea, barone di Villa Barrea e Scontrone. BmL.: S. D'AouiNO DI CARAMANico, La Sovrintendenza . . . cit., pp. 93 e 97-100.

    1. -

    J

    Campania 35

    106. CARACCIOLO DI SANTO BONO AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Dati complessivi: fasci 42 (1001-1866, con docc. in copia dal 942) con pcrgg. 421 (1001-1786) . Inventario a stampa. Per ulteriori notizie sul fondo, che comprende tra l'altro la corrispondenza di Carmine Niccolò Caracciolo, viccré del Perù, con il cardinale Alberoni, vedi Guida .

    BmL.: Archivi 1952, pp. 4 14 e 458; Guida, III, p. 124. Archivio Caracciolo di Santo Bono, a cura di J. MAzZoLENI, in Archivi privati ... eit., II, pp. vu-87; M. AcciARINo, Archivio Caracciolo di Santo Bono, in Fonti cartografiche ... cit. , p. 53.

    107. CARACCIOLO DI TORCHIAROLO AS Napoli. Deposito. Dichiarazione � dicembre 1964. Dati complessivi: voli. e bb. 158 (1393-1967, con docc. in copia dal sec. XIII); pergg. 47 (1361-1885). Inventario 1972; inventario a stampa. Per ulteriori notizie sull'archivio, in cui sono confluite scritture delle famiglie Caracciolo di Avellino, Afan de Rivera, Francone, Bassano, Andreu, Pacchioni, vedi Guida. BmL.: Guida, III, p. 125. ARcHIVIo DI STATO DI NAPoLI, Inventario dell'archivio privato della famiglia Caracciolo di Torchiarolo, a cura di D. MASSAFRA PoRCARo, Roma 1978 (QRAS, 49).

    108. CARACCIOLO DI TORELLA AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Dati complessivi: bb. 321 con pergg. 337 (1252-1916, con docc. in copia dal 1082). Inventario analitico 1960. Oltre a scritture feudali e di amministrazione, l'archivio comprende carte relative alle cariche pubbliche ricoperte dai membri della famiglia. BmL.: Guida, III, p. 125. A SALADINO, Introduzione . . . cit., pp. xxiv-xxv; MAZZOLENI, II, pp. 363-364.

    109. CARAFA Tibcrio AS Napoli. Dati complessivi: voli. 9 (sec. XVIII). Elenco. Il fondo fu donato da Tiberio Carafa, principe di Chiusano, al re Carlo di Borbone. Comprende corrispondenza (1702-1742) c manoscritti, tra cui si segnalano le «Memorie» ancora inedite. Altri manoscritti del Carafa sono conservati presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli.

  • ----------- ------------ -

    36 Archivi di famiglie e persone

    BmL.: A ALLOcATI, Archivio della Segreteria di Stato dei Borboni, in «Rassegna storica del Risorgimento», LIV (1967), p. 452; MAzzoLENI, II, p. 435; C. Russo, Tiberio Carafa, in Dizionario biografico degli italiani, XIX, Roma 1976, pp. 607-6 1 1 .

    1 10. CARAFA D'ANDRIA a) AS Napoli, Dichiarazione 28 dicembre 1964. Fasci 5 (1505-1859). Elenco. b) AS Napoli. Acquisto. Vol. l (1714-1736) . Elenco. Dati complessivi: vol. l e fasci 5 (1505-1859). Il volume è pervenuto per acquisto dall'antiquario Gaspare Casella. Per ulteriori notizie sull'archivio vedi Guida. BIBL.: Archivi 1952, p. 557; Guida, III, p. 125. MAZZOLENI, II, p. 364.

    111. CARAFA DI CASTEL SAN LORENZO -

    AS Napoli. Deposito . Dati complessivi: fasci 42 (1407-1897, con notizie dal 1 137); pergg. 20 (1487-1788). Inventario a stampa. Per ulteriori notizie vedi Guida. BIBL.: Archivi 1952, pp. 413 e 457; Guida, IIT, pp. 125-126. A. SALADINo, Introduzione .. . cit., p. xxvi; MAZZOLENI, II, p. 365; M. R. BARBAGALLO DE DIVmis, Proprietà feudale e azienda agraria in Casal di Principe nella prima metà del Settecento, in «Documenti e ricerche», I (1984), pp. 101-135.

    1 12. CARAFA DI MADDALONI E COLOBRANO Napoli. Dichiarazione 28 dicembre 1964. Dati complessivi: bb. 17 con pergamene (1269-1859). Inventario 1891. BIBL.: Archivi 1952, p. 557.

    1 13. CARAFA DI MALIZIA AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: voli. 6 (1718-1720) . Elenco. Scritture relative in massima parte a Orazio e Domenico Carafa di Malizia. BmL.: Guida, III, p. 126. MAZZOLENI, II, p. 365.

    1 14. CARAFA DI ROCCELLA AS Napoli. Acquisto. Dichiarazione 28 dicembre 1964. Dati complessivi: voli. e fasci 359 e pergg. 271 (1313-.195�) . Inventario parziale 1856; elenco sec. XX. Per ulteriori notizie sull'archivio, che comprende anche materiale di interesse araldico, vedi Guida.

    Campania 37

    BmL.: Archivi 1952, p. 557; Guida, III, p. 126. A. SALADINo, Introduzione ... cit., p. xxvi; MAzzoLENI, II, p. 366.

    1 15. CARAFA e RAVASCHIERI AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: pergg. 35 (1537-1762). Elenco. Le pergamene furono acquisite dalla Società napoletana di storia patria e riordinate insieme ad altro materiale pervenuto all'ente. Di esse 26 si riferiscono ai Carafa (1537-1762), 8 ai Ravaschieri (1611- 1722), una ai Pinelli di Acerenza (1603). Sono conservate nel Diplomatico, Napoli, Società napoletana di storia patria. BIBL.: Guida , III, pp. 18- 19. J. MAZZOLENI, Le pergamene .. . cit., pp. 1 -19.

    116. CASELLA Gaspare AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: pergg. 2 (1645 e 1748). Regesto 1961. La pergamena più antica si riferisce a Giambattista Serra, ambasciatore di Genova a Madrid; l'altra al comune di Montescaglioso. Due unità archivistiche, vendute dal Casella, sono state ricondotte ai fondi di provenienza: un volume di lettere ( 1714-1736) all'archivio Carafa d'Andria; un documento del 1792, riguardante il feudo di Policoro, all'archivio Serra di Gerace (vedi schede relative). Quattro pergamene (1520-1585) del convento degli Agostiniani di Campagna (Salerno), donate dallo stesso antiquario, si conservano ora nel Diplomatico. BIBL.: Guida, III, pp. 16 e 141. A. SALADINO, Introduzione . .. cit., p. xxvi; MAZZOLENI, I, p. 2, II, p. 404.

    117. CATTANEO DELLA VOLTA Napoli. Dichiarazione 28 dicembre 1964. Dati complessivi: casse 9 (secc. XVIXIX). La famiglia, un ramo dei Cattaneo di Genova, si trasferì nel sec. XVII a Napoli, dove ottenne il titolo di principe di San Nicandro. BmL.: Archivi 1952, p. 557.

    118. CENZATO Giuseppe Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: bb. 9 (1929-1959). Elenco. La documentazione si riferisce in prevalenza ai problemi dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno. BmL.: Archivi della Resistenza, pp. 859-861 .

  • 38 Archivi di famiglie e persone ·�-------------------------

    119. CEVA GRIMALDI DI PIETRACATELLA Giuseppe AS Napoli. Dono. Dati complessivi: fascio l (1823-1844) . Inventario 1955. Per ulteriori notizie vedi Guida. BmL.: Guida, III, p. 126. A. SALADINO, Introduzione ... cit., p. XXVI; MAZZOLENI, Il, p. 404.

    120. CHILARDI MUROLO AS Napoli. Dono. Dati complessivi: bb. 4 (1844-1950). Elenco. Il fondo è costituito da carte delle famiglie Murolo, Chilardi, Di Transo. Si segnalano i 13 volumi manoscritti della «Cronaca giornaliera della seconda guerra mondiale» di Giuseppe Murolo, relativi al periodo 1940-1946.

    121. CICCOTTI Ettore Napol� Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi : b. l (1928-1930). Elenco. Si tratta di discorsi ed interpellanze del Ciccotti al Senato. BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 862.

    122. ClONE Edmondo AS Napoli. Dono. Dati complessivi: fasci 200 ca. (1932-1964) . Per ulteriori notizie vedi Guida. BmL.: Guida, III, p. 126. A. SALADINo, Introduzione ... cit., p. xxvi; MAZZOLENI, II, p. 367.

    123. CITO FILOMARINO AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: bb. 51 (sec. XIX). BmL.: S. o' AouiNO DI CARAMANico, La Sovrintendenza ... ci t., p. 94.

    COLOSIMO Gaspare Vedi Calabria a. v.

    124. CORREALE DE VICARIIS AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Dati complessivi: fasci 9 (secc. XV-XIX); pergg. 17 (1350-1738). Elenco e regesto 1950. Comprende anche materiale di interesse araldico. BmL.: Archivi 1952, p. 457; Guida, III, p. 126. A. SALADINo, Introduzione .. . cit., p. xxvii; MAZZOLENI, II, p. 367.

    Campania 39

    125. CORREALE DI TERRANOVA Sorrento (Napoli), Museo Correale di Terranova. Dati complessivi: bb . 130 (secc. XVI-XX). Temporaneamente affidato dal Museo Correale alla SA Campania, l'archivio comprende anche carte delle famiglie Sersale, Falanga, Astuti, Sciano, imparentate con i Correale.

    126. CRISCUOLO AS Napoli. Dati complessivi: pergg. 6 (1584-1777). Elenco. Si trova nel Diplomatico. BIBL.: Guida, III, p. 16. MAZZOLENI, I , p. 2.

    127. CRISTIANI DI CASELLE AS Napoli. Dono. Dati complessivi: voli. 9 (1486-1872) con pergg. 37 (1506-1771). Inventario analitico 1971. Per ulteriori notizie sull'archivio, che comprende anche scritture giudiziarie relative alla famiglia Mazzarotta, vedi Guida. BIBL.: Guida, III, p. 126. A. SALADINo, Introduzione .. . ciL, p. xxvii; MAzzoLENI, II, p. 367.

    128. CRISTINO Pietro e Giuseppe Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: b. 1 (1923-1942). Elenco. Le carte riguardano l 'attività antifascista di Pietro Cristina e, soprattutto, del figlio Giuseppe. BmL.: Archivi della Resistenza, p. 863.

    129. DAL PANE Luigi Napoli, Società napoletana di storia patria. Dichiarazione 19 febbraio 1985. Dati complessivi: pacchi 30 (1863 ca.-1904 ca.). Elenco; inventario delle lettere. La raccolta fu costituita dal professar Luigi Dal Pane, docente di storia economica in vari atenei e studioso del pensiero di Antonio Labriola. Comprende esclusivamente carte relative a Labriola: corrispondenza, appunti preparatori alle lezioni universitarie, dispense compilate dagli allievi, taccuini di cui negli ultimi anni il filosofo, privo della parola, si serviva per comunicare. BIBL.: C. M. TRAVAGLINI, Luigi Dal Pane, in Dizionario biografico degli italiani, XXXII, Roma 1986, pp. 164-168.

  • '40 Archivi di famiglie e persone

    130. D' AMBROSIO Angelo AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: lettere 5 (sec. XIX in.) . Elenco. Si segnalano due lettere di Pietro Colletta al generale D'Ambrosia. BmL.: A SALADINO, Introduzione ... cit., p. xxvn; MAZZOLENI, II, pp. 405-406.

    131. D'ANDREA AS Napoli. Dono. Dati complessivi: voli. 3 (1780-1840). Inventario 1961. Carte riguardanti Sa ve rio e Giovanni D'Andrea. Per ulteriori notizie vedi Guida. BIBL.: Guida, III, pp. 126-127. A SALADINo, Introduzione . .. cit., p. xxvn; MAZZOLENI, II, p. 405.

    132. D'AQUINO DI CARAMANICO a) Napoli. Dichiarazione 26 novembre 1983. Buste 80 ca. con pergamene (secc. XVII-XX). b) AS Na'poli. Deposito. Voli. 7 e pergg. 160 (1392-1847). Elenco 1969. Dati complessivi: voli. 7, bb. 80 ca, e pergg. 160 (1392-sec. XX). Il nucleo a) comprende materiale di interesse araldico, scritture patrimoniali e feudali, manoscritti di carattere genealogico; vi è aggregata una ricca biblioteca di meridionalistica. Per ulteriori notizie sul nucleo b) vedi Guida. BIBL.: Archivi 1952, p. 557; Guida, III, p. 127. G. ANGUISSOLA DI SAN DAMIANo, I dinasti longobardi nell'Italia meridionale: i duchi di Benevento - i conti di Capua - i conti di Aquino, in «Rivista araldica>>, XXIX ( 1931), pp. 10-14; F. ScANDONE, Nuovi documenti sul ramo detto «di Taranto» e poi «di Caramanico» della storica famiglia de Aquino, ibid. , XXX (1932), pp. 210-250, 305-3 10, 347-353, 414-417 e 481-485, XXXI (1933), pp. 15-21 e 152-160; F. o'Aou1No DI CARAMANico, I d'A1ui-. no di Caramanico, ossia di Napoli, i d'Aquino di Taranto e di Benevento, gli anttcht d'Aquino di Capua, ibid., XXXI ( 1933), pp. 354-360; A. SALADINO, Introduzione . .. cit., pp. xxvn-xxvm; MAZZO LENI, II, pp. 368-369; S. o' Aou1No DI CARAMANico, La Sovrintendenza ... cit., p. 94.

    133. D'AVALOS a) Napoli. Dichiarazione 27 settembre 1980. Secc. XVI-XIX. b) AS Benevento. Acquisto. Vol. l (1713). Dati complessivi: vol. l e docc. non quantificati (secc. XVI-XIX). Nel nucleo a) si conservano, tra l'altro, scritture concernenti l'amministrazione del feudo di Montesarchio. Il volume è una platea dci beni della famiglia. BIBL.: Archivi 1 952, p. 557. G. DELILLE, Croissance d 'une société rurale. Montesarchio et la Vallée Caudine aux XVII e et XVIII e siècles, Napoli 1973, pp. 19-20 e passim.

    Campania 41

    134. D'A Y ALA AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: voll. 2 (1806-1809). 1 volumi contengono prevalentemente corrispondenza di David d'Ayala, console generale di Francia in Bosnia. BmL.: Guida, III, p. 127. A. SALADINO, Introduzione .. . cit., p. xxvn; MAZZOLENI, II, p. 405.

    135. DE AMBROSIO Antonio Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: b. l (1940-1941). Inventario a stampa. Il fondo è costituito da 300 lettere relative al periodo in cui De Ambrosia fu detenuto per motivi politici. BIBL.: Archivio privato

  • 42 Archivi di famiglie e persone

    139. DEL MERCATO AS Salerno. Deposito. Dati complessivi: bb. 37 (1427-1873) ; pergg. 264 (1324-1795). Elenco 1968. Alla documentazione concernente le proprietà della · famiglia, originaria di Laureana Cilento, sono uniti manoscritti di carattere letterario e giuridico. BIBL.: Archivi 1 952, p. 415; Guida, IV [in corso di pubblicazione]. Guida storica ... cit., pp. 51-54 c 273-276.

    140. DEL SECOLO Floriano Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: b. l (1924-1945) . Elenco. Le carte si riferiscono all'attività politica e giornalistica del sen. Del Secolo (1877-1949), che fu condirettore e poi direttore de «Il Mezzogiorno» dal 1918 al 1923. Vi è unito materiale a stampa. BmL.: Archivi della Resistenza, p. 863.

    141. DE PETRINIS Giovanni AS Salerno. Dati complessivi: b. l (1848-1862). Elenco 1968. De Petrinis fu maggiore della Guardia nazionale di Sala Consilina. BIBL.: Guida, IV [in corso di pubblicazione].

    142. DE STEFANO D'OGLIASTRO Napoli. Dichiarazione 21 gennaio 1989. Dati complessivi: fase. l (sec . XVIII, con un doc. in copia del 1598) . Elenco 1988. Comprende scritture di carattere patrimoniale.

    143. DE VERA D'ARAGONA AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: pergg. 90 (1402-1796). Elenco. Si trova nel Diplomatico. BIBL.: Guida, III, p. 16. A SALADINo, Introduzione . . . cit., p. xxvw; MAzzoLENI, I, p. 2.

    144. DE VITO PISCICELLI TAEGGI AS Napoli. Legato e dono. Dati complessivi: bb. 48 (sec. XVI-1980, con docc. in copia dal sec. XIII). Inventario analitico 1986.

    Campania 43

    Il fondo è costituito in prevalenza da documenti relativi alla famiglia e da materiale di interesse araldico. Tra i manoscritti si conserva il diario in otto volumi del conte Maurizio Piscicelli, corredato di fotografie, schizzi e acquarelli, in cui viene descritta l'esplorazione scientifica dell'Africa equatoriale compiuta nel 1910. BmL.: Guida, III, p. 127. A SALADINO, Introduzione ... cit., p. xxvm; MAZZOLENI, II, p. 406; M. AcciARINo, Archivio de Vito Piscicelli Taeggi, in Fonti cartografiche ... cit., pp. 56-57.

    145. DI COSTANZO AS Napoli. Dati complessivi: doc. l (1747) ; pergg. 6 (1649-1861). Elenco e regesto. Si trova nel Diplomatico. BmL.: Guida, III, pp. 16 e 127. MAZZOLENI, I, p. 2.

    146. DI LORENZO Achille AS Napoli. Dono. Dati complessivi: fasci 2 (1836-1860); pergg. 12 (1099-1700). La raccolta comprende, tra l'altro, pergamene della famiglia Mazzarotta, per le quali si rinvia alla scheda relativa. Per ulteriori notizie vedi Guida. BIBL.: Guida , III, p. 141 . A. SALADINO, Introduzione ... cit., p. xxvm; MAZZOLENI, II, p. 406.

    147. DI SOMMA DEL COLLE a) AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Buste 65 e pergg. 7 (1495-sec. XX). Inventario 1950; regesto delle pergamene. b) AS Napoli. Deposito. Pergg. 76 (sec. XIV-1743) . Elenco. Dati complessivi: bb. 65 e pergg. 83 (secc. XIV-XX). Per ulteriori notizie sul nucleo a) vedi Guida . Il nucleo b), che comprende anche documentazione relativa a Giovanni di Eboli (sec. XIV) e alle famiglie Carafa e Minutolo, fu acquisito dalla Società napoletana di storia patria e riordinato insieme ad altro materiale pervenuto all'ente. Si trova nel Diplomatico, Napoli, Società napoletana di storia patria. BIBL.: Guida , III, pp. 18-19 e 127. J. MAZZOLENI, Le pergamene ... cit., pp. 1 - 19.

    148. DI TOCCO DI MbNTEMILETTO E D'ACAIA AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: voli. e bb. 219 (secc. XIV-XX, con notizie dal sec. XIII); pergg. 421 (1250-1805) . Inventario a stampa.

  • 44 Archivi di famiglie e persone

    Per ulteriori notizie sull'archivio, in cui sono confluite anche scritture della famiglia Cantelmo Stuart, vedi Guida. BIBL.: Archivi 1952, p. 414; Guida, III, pp. 127-128. ARcHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivio privato di Tocco di Montemiletto. Inventario, a cura di A ALLOCATI, Roma 1978 (PAS, XCVII); F. TuRINo CARNEVALE, Archivio di Tocco di Montemiletto, in Fonti cartografiche ... cit., pp. 58-59.

    149. DORIA D'ANGRI AS Napoli. Dono. Dati complessivi: voli., bb. e fasce. 1.914 (1486-1862) . Repertori per i primi 1.046 pezzi; elenco per gli altri 868. Comprende anche scritture della famiglia Pappacoda di Centola. Per ulteriori notizie vedi Guida. BmL.: Archivi 1952, p. 416; Guida, III, p. 128. A SALADINO, Introduzione ... cit., p. xxix; MAzzoLENI, Il, pp. 372-375; M. L. SToRCI-II, Un 'azienda agricola della piana del Sele tra il 1842 ed il 1855, in Problemi di storia delle campagne 'meridionali nell'età moderna e contemporanea, a cura di A. MAssArRA, Bari 198 1 , pp. 1 17-139.

    150. DUSMET DE SMOURS AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 26 novembre 1983. Dati complessivi: bb. 6 (secc. XIX-XX). Inventario analitico. Comprende scritture di natura patrimoniale.

    151. FARAGLIA Nunzio Federigo AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (secc. XIX-XX); voli. 3 (sec. XV); pergg. 22 (1344-1638). Elenco; regesto delle pergamene. Insieme alla busta con manoscritti del Faraglia, contenenti notizie e trascrizioni desunte dai registri della Cancelleria angioina, furono acquistati i tre volumi dei «Processi dei passi del Regno» e le pergamene dei Monforte di Laurito, per le quali si rinvia alla scheda relativa. BIBL.: Archivi 1952, p. 419; Guida, III, p. 21 . A. SALADINO, Introduzione ... cit., pp. xxix-xxx; MAZZOLENI, I, p. 5 1 ; Pro partibus - Quarta pars processuum passus Regni, a cura di L. CASTALDO MANFREDONIA, in Fonti aragonesi, XII, Napoli 1983 (Testi e documenti di storia napoletana pubblicati dall'Accademia pontaniana, serie II).

    152. PERGOLA Nicola Napoli, Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: vol. l (1788) . Appunti di analisi matematica del prof. Pergola (1753-1824), docente presso l'Università di Napoli.

    Campania 45

    BmL.: Documenti storia della scienza, p. 15. Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli, XI, Napoli 1826, sub voce.

    153. FERMARIELLO Gennaro Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: bb. 5 (1903-1945); album l (1918 ca.-1947) . Elenco; inventario parziale a stampa. Il fondo comprende fotografie e appunti su argomenti di carattere soprattutto politico. BmL.: Archivi della Resistenza , p. 863. L'Archivio fotografico, a cura di D. DE LuciA, in «Bollettino dell'Istituto campano per la storia della Resistenza», X ( 1986), p. 30 [con inventario].

    154. FERRARO Baldassarre AS Napoli. Deposito. Dati complessivi:.�bb. 3 (sec. XX). Elenco. Si tratta di studi c appunti relativi per lo più a Vico Equense. BIBL.: Guida, III, p. 141 . A. S ALADINo, Introduzione ... cit., p . xxx; MAzzoLENI, II , p . 406.

    155. FILANGIERI Riccardo AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: bb. 30 (sec. XX). Elenco. Il fondo è costituito da appunti, regesti, trascrizioni e manoscritti di lavori successivamente editi, tuttora utilizzati per la ricostruzione dei registri della Cancelleria angioina. BmL.: Guida , III, pp. 21 e 141. MAZZOLENI, I, p. 52.

    156. FLORIO Mario Napoli, Istituto campano per la storia della Resistenza. Dati complessivi: b. l (1943-1945). Elenco. Vi si trova carteggio tra Florio, Benedetto Croce e Vincenzo Arangio Ruiz. BmL.: Archivi della Resistenza, p. 863.

    157. PORCELLINI Francesco AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: fasci 11 e pergg. 12 (1377-sec. XIX). Regesto delle pergamene; elenco 1964 per il materiale cartaceo. Per ulteriori notizie sulla raccolta costituita dal Porcellini vedi Guida. BmL.: Guida, III, p. 141. A. SALADINO, Introduzione . . . cit., p. xxx; MAZZOLENI, I, p. 49, II , p. 407.

  • 46 Archivi di famiglie e persone

    158. FRANCONE AS Salerno. Dati complessivi: vol. l (sec. XIX) . Elenco 1 968. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BIBL.: Guida , IV [in corso di pubblicazione]. Guida storica ... cit., p. 59.

    159. FRESA Enrico AS Napoli. Dono. Dati complessivi: b. l (sec. XX). Elenco, La raccolta comprende due dattiloscritti, di natura storico-giuridica, contenenti trascrizioni di documenti di epoca angioina, aragonese e viceregnale. Vi sono aggregati tre opuscoli a stampa, uno dei quali opera del giudice Mario Fresa, fratello di Enrico.

    BIBL.: Guida, III, p. 141. A SALADINO, Introduzione .. . cit., p. XLII; MAZZOLENI, II, p. 407.

    160. PREZZA AS Salerno. Acquisto. Dichiarazione 28 dicembre 1964. Dati complessivi: bb. 13 (secc. XV-XIX); pergg. 13 (1494-1727) . Elenco 1968. Per ulteriori notizie sull'archivio, che comprendè anche materiale di interesse araldico, vedi Guida.

    BIBL.: Archivi 1 952, p. 557; Guida, IV [in corso di pubblicazione].

    161 . FRIOZZI DI CARIATI AS Napoli. Deposito . Dichiarazione 2 gennaio 1984. Dati complessivi: voli . 84 (1534-1892) . Inventari sec. XX in. e 1978. Scritture di carattere feudale, genealogico e giudiziario. BIBL.: Guida, III, p. 128. MAZZOLENI, II, p. 375.

    162. FUSCO Salvatore e Giuseppe Maria AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: pergg. 1 .378 ca. (987-1839). Elenco. La raccolta fu acquisita dalla Società napoletana di storia patria e riordinata insieme ad altro materiale pervenuto all'ente. È conservata nel Diplomatico, Napoli, Società napoletana di storia patria; per ulteriori notizie vedi Guida.

    BIBL.: Guida , III, pp. 18-19. J. MAZWLENI, Le pergamene .. . cit., pp. 1 - 19; A. SALADINo, Introduzione . . . cit., pp. XXX· XXXI.

    Campania 47

    163. GAETA Tommaso AS Napoli. Dono. Dati complessivi: vol. l (1820-1821). È una raccolta di materiale a stampa relativo ai moti napoletani del 1820 e al successivo periodo costituzionale. BmL.: Guida , III, p. 142. MAZZOLENI, II, p. 407.

    164. GAETANI D'ARAGONA Piedimonte Matese (Caserta) . Dichiarazione 23 settembre 1980. Dati complessivi: voli. 309 (secc. XV-XIX); pergg. 186 (secc. XII-XIX). Elenco. L'archivio comprende anche scritture della. famiglia Porcinari, nonché materiale di interesse araldico, I Gaetani d'Aragona ottennero nel 1606 il titolo di duca di Laurenzana e, nel 1715, quello di prindpe di Piedimonte. BIBL.: Archivi 1952, p. 556. A CARNEVALE, Di una pergamena ebraica in un archivio privato, in «Documenti e ricerche», I ( 1984), pp. 83-90.

    165. GAGLIARDI Giuseppe AS Napoli. Acquisto. Dati complessivi: b. l (1841-1868). Inventario analitico. Si tratta di 290 lettere relative a questioni di carattere patrimoniale.

    166. GALLUPPI DI CIRELLA AS Napoli. Deposito. Dichiarazione 2 gennaio 1984. Dati complessivi: voll , 28 (secc. XVII-XIX, con docc. in copia dal 1239) . Inventario analitico 1978. Per ulteriori notizie vedi Guida.

    BmL.: Archivi 1952, p. 414; Guida, III, p. 128. A. SALADINo, Introduzione ... cit., p. xxxi; MAZZOLENI, II, p. 375.

    167. GA ITOLA AS Napoli. Dati complessivi: pergg. 13 (1454-1683). Elenco. Il fondo, relativo all'antica famiglia gaetana, si trova nel Diplomatico. BIBL.: Guida, III, pp. 16 e 128. MAZZOLENI, II, p. 3.

    168. GENOVESE AS Salerno. Dati complessivi: voli. 2 (1750-1788). Elenco 1968.

  • 48 Archivi di famiglie e persone

    Per ulteriori notizie vedi Guida. BIBL.: Guida, IV [in corso di pubblicazione]. Guida storica ... cit., p. 58.

    169. GIUDICE CARACCIOLO AS Napoli. Deposito. Dati complessivi: voli. e fasci 357 con pcrgg. 823 ( 1351-sec. XX, con docc. in copia dal 1 156). Inventario parziale a stampa; elenco. Il complesso documentario è costituito dall'archivio Giudice di Cellamare, fasci e voli. 96 con pergg. 257 ( 1351-1863, con docc. in copia dal 1217), e da quelli delle famiglie: Caracciolo di Villa, fasci 39 con pcrgg. 111 (1398-1931); Palma d'Artois, fasci 18 con pergg. 414 (1467-1845, con docc. in copia dal 1156); Muscettola di Leporano, fasci 204 con pergg. 41 (1419-sec. XX). Comprende anche scritture delle famiglie Palagano di San Vito e Cellamare, del Balzo di Schiavi. Per ulteriori notizie vedi Guida. BmL.: Archivi 1944, pp. 212-213; Archivi 1 952, p. 458; Guida, III, pp. 128-130. Archfvio Giudice Caracciolo, a cura di A. GENTILE, R. OREFICE, A. SALADINO e D. RoDIA, in Archivi privati ... cit., I, pp. 1 13-270.

    170. GIUSSO DEL GALDO Sicignano degli Alburni (Salerno). Dichiarazione 2 marzo 1981 . Dati complessivi: pezzi 400 ca. con pergamene (secc. XVI-XX). La documentazione, relativa al ramo ducale della famiglia, interessa il territorio di Sicignano degli Alburni.

    171. GONZAGA AS Napoli. Dati complessivi: fase. cartaceo l (1580-1582) ; pergg., voli. e fasce. pergamenacei 17 (1458-1614). Regesto. Si trova nel Diplomatico. BmL.: Archivi 1952, p. 457; Guida, III, pp. 16 e 130. MAZZOLENI , l, p. 3.

    172. GRANITO DI BELMONTE a) Castellabate (Salerno). Dichiarazione 5 giugno 1965. Sccc. XII-XX. Elenco parziale sec. XIX. b) Roma. Dichiarazione l ottobre 1965. Pcrgg. 628 (secc. XIV-XVII). Dati complessivi: pergg. 628 (secc. XIV-XVII); docc. non quantificati (secc. XIIXX).

    Campania 49

    Le pergamene