Appunti di Economia Aziendale · Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena i 7 Beni e Bisogni...

68
Appunti di Economia Aziendale Materiale didattico di Economia Aziendale per studenti delle scuole professionali commerciali (AFC) L. Dossena Vers. 1.02/2010

Transcript of Appunti di Economia Aziendale · Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena i 7 Beni e Bisogni...

Appunti di Economia Aziendale

Materiale didattico di Economia Aziendale per studenti delle scuole professionali commerciali (AFC)

L. Dossena – Vers. 1.02/2010

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: <

So

mm

ario

2

Sommario

Sommario .......................................................................................................................................................... 2

Beni e Bisogni .................................................................................................................................................... 7

Classificazione beni e bisogni. ....................................................................................................................... 7

I compiti di un’azienda ...................................................................................................................................... 9

Il circuito economico semplice ...................................................................................................................... 9

Principi economici ......................................................................................................................................... 9

Principio del minimo. ................................................................................................................................. 9

Principio del massimo. ............................................................................................................................... 9

Principio ottimale .................................................................................................................................... 10

Tipi di azienda .................................................................................................................................................. 11

Settore di produzione e attività ................................................................................................................... 11

Primario ................................................................................................................................................... 11

Secondario ............................................................................................................................................... 11

Terziario ................................................................................................................................................... 12

La grandezza dell’azienda ............................................................................................................................ 12

Grandi aziende ......................................................................................................................................... 12

Medie e piccole aziende .......................................................................................................................... 12

L’appartenenza ............................................................................................................................................ 13

Aziende private: ....................................................................................................................................... 13

Aziende pubbliche: .................................................................................................................................. 13

Aziende miste: ......................................................................................................................................... 13

Forma giuridica ............................................................................................................................................ 13

Aziende individuali................................................................................................................................... 14

Società ......................................................................................................................................................... 14

Società commerciali................................................................................................................................. 14

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: <

So

mm

ario

3

Società di persone ................................................................................................................................... 14

Società di capitali ..................................................................................................................................... 14

Cooperativa ............................................................................................................................................. 14

Significato di azienda, impresa e società ..................................................................................................... 15

Significato di ditta .................................................................................................................................... 15

Significato di azienda ............................................................................................................................... 15

Significato di impresa .............................................................................................................................. 15

Significato di società ................................................................................................................................ 15

Fattori di produzione ....................................................................................................................................... 16

La Manodopera: ...................................................................................................................................... 16

Materiale ed energia: .............................................................................................................................. 16

Mezzi di produzione aziendali: ................................................................................................................ 16

Le fasi dell’attività aziendale ....................................................................................................................... 17

Le sfere ambientali .......................................................................................................................................... 19

Sfera dell’ambiente economico ................................................................................................................... 19

Sfera dell’ambiente tecnologico .................................................................................................................. 19

Sfera dell’ambiente sociale ......................................................................................................................... 19

Sfera dell’ambiente ecologico ..................................................................................................................... 19

L’azienda e le diverse esigenze esterne: ................................................................................................. 20

Conflitti di interesse ........................................................................................................................................ 21

Esempio di conflitti di interessi: .............................................................................................................. 21

Obiettivi dell’attività aziendale........................................................................................................................ 22

Gli adempimenti richiesti ad un’azienda: .................................................................................................... 22

Strategia di base (strategia aziendale) ........................................................................................................ 22

Linee direttrici di un’azienda ....................................................................................................................... 23

Sviluppo di una strategia aziendale ......................................................................................................... 23

Lista di domande per la strategia di base: ............................................................................................... 23

I concetto di azienda ....................................................................................................................................... 24

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: <

So

mm

ario

4

Struttura organizzativa aziendale .................................................................................................................... 26

Organizzazione strutturale ...................................................................................................................... 26

Organizzazione procedurale .................................................................................................................... 26

Vantaggi/svantaggi: struttura orizzontale: .............................................................................................. 28

Vantaggi/svantaggi: struttura verticale: .................................................................................................. 28

La suddivisione dei compiti ..................................................................................................................... 28

Gerarchia ..................................................................................................................................................... 29

Azienda e dipendenti ....................................................................................................................................... 31

Rapporti giuridici ......................................................................................................................................... 31

Contratto individuale di lavoro .................................................................................................................... 31

Partecipazione dei dipendenti alla gestione ............................................................................................... 32

I diritti di partecipazione dei dipendenti ................................................................................................. 32

La retribuzione ............................................................................................................................................. 34

Salari basati sul tempo ............................................................................................................................ 34

Salari secondo la prestazione .................................................................................................................. 34

Esempio di possibile composizione di salario .......................................................................................... 35

Operazioni di pagamento ................................................................................................................................ 37

Pagamento per contanti .............................................................................................................................. 37

Pagamenti tramite conto ............................................................................................................................. 38

Servizio pagamenti postali ....................................................................................................................... 39

Pagamenti bancari ................................................................................................................................... 39

La produzione aziendale .................................................................................................................................. 41

Produzione adeguata al mercato ................................................................................................................ 41

Obiettivi di mercato ................................................................................................................................. 42

Obiettivi di produzione ............................................................................................................................ 43

Sede ottimale............................................................................................................................................... 44

Gestione aziendale innovativa .................................................................................................................... 45

Finanziamenti sani ....................................................................................................................................... 46

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: <

So

mm

ario

5

Finanziamento di terzi (C.T.) .................................................................................................................... 46

Finanziamento proprio ............................................................................................................................ 46

Liquidità ottimale ........................................................................................................................................ 47

Buona redditività ......................................................................................................................................... 48

Gli indici più importanti ............................................................................................................................... 48

Assicurazioni .................................................................................................................................................... 49

Il concetto .................................................................................................................................................... 49

Politica d’assicurazione ottimale ............................................................................................................. 50

I diversi tipi di assicurazioni ......................................................................................................................... 50

Secondo l’oggetto assicurato .................................................................................................................. 50

Secondo motivazione .............................................................................................................................. 51

Secondo tipo di assicurazione ................................................................................................................. 51

Il contratto d’assicurazione ......................................................................................................................... 52

La franchigia - definizione ........................................................................................................................ 53

La sottoassicurazione .............................................................................................................................. 53

La sovrassicurazione ................................................................................................................................ 53

La doppia assicurazione ........................................................................................................................... 53

Valore attuale e valore a nuovo .............................................................................................................. 53

Le principali assicurazioni private ................................................................................................................ 54

L’assicurazione sulla vita.......................................................................................................................... 54

Responsabilità civile ................................................................................................................................ 55

Assicurazione contro danni e cose .......................................................................................................... 56

Assicurazioni sociali ..................................................................................................................................... 56

Primo pilastro .......................................................................................................................................... 56

Secondo pilastro ...................................................................................................................................... 57

Terzo pilastro ........................................................................................................................................... 57

Riepilogo ...................................................................................................................................................... 59

Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS) ............................................................................ 59

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: <

So

mm

ario

6

Assicurazione per l’invalidità (AI) ............................................................................................................ 60

Assicurazione contro gli infortuni ............................................................................................................ 60

Assicurazioni malattie e assicurazione di indennità giornaliera (indennità di malattia) ......................... 60

Indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità .................................... 61

Assicurazione contro la disoccupazione (AD) .......................................................................................... 61

Previdenza professionale......................................................................................................................... 61

Assegni familiari ....................................................................................................................................... 62

Investimento di capitali ................................................................................................................................... 63

Sicurezza ...................................................................................................................................................... 63

Rendimento ................................................................................................................................................. 63

Liquidità ....................................................................................................................................................... 63

Possibilità di investimento ........................................................................................................................... 64

Titoli di credito ................................................................................................................................................. 64

Azioni ........................................................................................................................................................... 64

Obbligazioni ................................................................................................................................................. 65

Fondi di investimento .................................................................................................................................. 66

Conclusioni ...................................................................................................................................................... 67

Fonti: ................................................................................................................................................................ 68

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: B

en

i e

Bis

ogn

i

7

Beni e Bisogni

Bisogna sapere che l'uomo, da quando esiste, ha sempre manifestato dei bisogni e ha sempre cercato di

soddisfarli.

Se pensi a una qualsiasi tua giornata, ti accorgi che è piena di bisogni, da quando ti alzi al mattino e hai

fame a quando alla sera vai a letto e hai tanto sonno.

Ma durante tutta la giornata si manifestano continuamente: hai voglia di fare una passeggiata, di leggere,

oppure desideri vedere un film, magari … studiare.

Classificazione beni e bisogni.

I bisogni si possono classificare:

1. PRIMARI o SECONDARI

2. INDIVIDUALI o COLLETTIVI

3. PRESENTI o FUTURI

Sono primari se sono legati alla sopravvivenza dell'uomo, ad esempio bere, mangiare; sono invece

secondari in quanto sorgono dopo che sono stati soddisfatti quelli primari;

Sono detti individuali se sono sentiti dall'uomo in quanto tale, come mangiare, leggere, vestirsi; sono

invece collettivi quelli chi l'uomo manifesta in quanto fa parte di una collettività, come il bisogno di

giustizia, di ordine pubblico;

Sono bisogni presenti quelli che vengono soddisfatti nel momento in cui si manifestano, come accade per il

bere; sono invece futuri quelli che verranno soddisfatti in un momento successivo, come il bisogno di un

cappotto in previsione dell'inverno.

Cosa fai quando hai fame?

quando hai voglia di leggere?

di fare un giro in bicicletta?

Naturalmente mangerai un panino, prenderai un libro o salirai in sella alla tua bicicletta, cioè userai i beni o

i servizi idonei a soddisfarli.

Alcuni di questi beni sono disponibili in natura in quantità illimitata e sono anche liberamente fruibili da

chiunque (pensa all'aria e alla luce naturale), altri invece sono disponibili in quantità limitata e ottenibili

solo con uno sforzo o a un certo prezzo (pensa invece alle bevande in bottiglia).

I primi beni sono detti NON ECONOMICI, gli altri beni sono detti ECONOMICI.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: B

en

i e

Bis

ogn

i

8

Indicare con una crocetta le diverse categorie alle quali appartengono i beni qui di seguito elencati (dare

più risposte)

Beni

materiali

Servizi Beni

economici

Beni liberi Beni di

consumo

Beni di

produzione

consulenza medica X X

Nafta per uso privato X X X X

Un panorama X

Un trattore agricolo X X X

Bisogni primari: cibo, sonno, cure mediche, aria

Bisogni secondari: libro, cinema, vacanze, cultura, tv, trasporti

Beni economici: tutti quei beni che per averli si acquistano. I beni sono tangibili, i servizi

sono beni immateriali.

Beni liberi: a portata di tutti (acqua, aria, panorama)

Beni di consumo: tutto quello che giornalmente consumiamo (cibo, carta, benzina)

Beni di produzione: servono per produrre altri beni (macchinari, installazioni, fabbrica)

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: I

co

mp

iti d

i un

’azie

nda

9

I compiti di un’azienda

I bisogni che mutano continuamente agiscono come forza motrice dell’economia dando così l’impulso per

lo sviluppo di nuovi beni e di nuovi servizi per soddisfare le esigenze dell’uomo.

Affinché la produzione e la distribuzione dei beni avvengano in modo razionale ed economico, vengono

costituite delle unità economiche, cosiddette aziende.

Tutta l’attività economica è un processo di dare e prendere, cioè di produrre e consumare, che rappresenta

lo svolgimento del circuito economico. In questo modo la maggior parte dei soggetti economici ha una

doppia funzione: da una parte consumatori e dall’altra produttori.

Il circuito economico semplice

Uomini: prestano lavoro e mettono a disposizione i capitali e nel contempo fungono da consumatori

Aziende: producono beni e servizi per il soddisfacimento dei bisogni umani e nel contempo pagano

salari e interessi

Il compito delle aziende si può quindi descrivere nel modo seguente: dietro compenso, mettono a

disposizione beni e servizi, affinché gli uomini possano soddisfare i loro bisogni.

La produzione avviene con l’aiuto di uomini attivi nelle aziende. Nello stesso tempo si procede in modo

pianificato e sistematico.

E’ necessario che tra spesa e rendimento ci sia un giusto rapporto. Le aziende quindi sono orientate al

guadagno cioè al massimo profitto (ricavo maggiore dei costi).

Questo procedere ragionato e pianificato degli uomini, teso alla soddisfazione dei loro bisogni, si definisce

principio economico e di può definire in 3 tipi.

Principi economici

Principio del minimo.

Chiamato anche principio del risparmio.

Consiste nel raggiungimento di un obiettivo con la minor spesa possibile.

Esempio: Percorrere un tratti di Km 100 consumando il minimo del carburante.

Principio del massimo.

Chiamato anche principio del rendimento.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: I

co

mp

iti d

i un

’azie

nda

10

Con una determinata spesa bisogna realizzare il maggior rendimento possibile.

Esempio: con 10 litri di carburante un’auto dovrà percorrere il maggior numero di chilometri

possibile.

Principio ottimale

Combinazione dei principi del minimo e del massimo.

Questo principio, quello ottimale, è appunto l’insieme dei due citati sopra ed è utilizzato spesso affinché il

risultato complessivo sia favorevole cercando di ricavare il meglio dalle condizioni in campo.

Esempio: il modo di viaggiare con l’auto dovrà essere scelto in modo che la meta del viaggio sia

raggiunta in modo sicuro, con un impiego di tempo accettabile e con il minor consumo di

carburante possibile.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

ipi d

i a

zie

nda

11

Tipi di azienda

La suddivisione del lavoro ha portato a un grande numero di aziende. Si possono suddividere secondo

diverse caratteristiche o punti di vista:

Secondo il settore di produzione e attività (Cosa produce?)

Secondo la grandezza (Quanto è grande?)

Secondo l’appartenenza (A chi appartiene?)

Secondo la forma giuridica (Chi risponde ai debiti?)

Settore di produzione e attività

Primario

(in Svizzera occupa il 4% circa della popolazione direttamente dipendente dal clima)

aziende agricole

allevamenti

pesca

selvicoltura (risanamento boschi)

estrazione miniere (leggasi cave)

Il primario in CH occupa poco personale, in Svizzera interna ha una maggiore incidenza sull’economia

dovuta all’allevamento di bovini allevati per il latte che ha reso fiorente l’industria dei formaggi

(Emmenthal) e del cioccolato. Lo sviluppo del primario incide positivamente sulla nostra economia perché

abbassa le importazioni.

Un valido aiuto al primario giunge dallo Stato mediante:

sussidi diretti: anche per controllarne i prezzi

mediante misure di contingentamento (bloccare, sfavorire) dei prodotti agricoli d’importazione

estera

Secondario

Trasformazione di materie prime in prodotti finiti

Cave, industrie energetiche, industrie di trasformazione, costruzione, materiali informatici

(hardware), industrie in genere.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

ipi d

i a

zie

nda

12

Terziario

Servizi:

Banche

Assicurazioni,

Industria alberghiera

Ristorazione

Turismo

Medicina

Salute

Altre aziende di servizi

N.B. Favorita dall’ottima rete stradale e ferroviaria, l’industria del turismo in CH è molto sviluppata (centri

sciistici, …).

La grandezza dell’azienda

Il criterio per stabilire la grandezza dell’azienda sono: la cifra d’affari, il numero di dipendenti, la capacità

produttiva e la somma di bilancio.

Grandi aziende

Occupano un numero elevato di collaboratori (dipendenti). Solitamente più di 500. Aziende con importanti

investimenti di macchinari, tecnologia ed apparecchiature.

La grande azienda può evadere ordini di grandi dimensioni e gestisce un processo di produzione e servizio

importante. Spesso le grandi aziende intrattengono relazioni d’affari con tutto il mondo. Lo svantaggio può

essere la rigidità nel processo di produzione e nell’organizzazione, come pure, a breve termine, una limitata

capacità di adattamento alle mutate condizioni di mercato. Se le grandi aziende sono attive in diversi paesi

ed hanno una certa importanza economica allora si può parlare di aziende multinazionali.

Medie e piccole aziende

Le piccole aziende contano fino a 50 dipendenti mentre le medie dai 50 ai 500 dipendenti al massimo. Le

piccole e medie aziende sono il 99% in Svizzera e costituiscono la spina dorsale dell’economia svizzera.

Questo tipo di aziende sono normalmente più flessibili e svolgono spesso compiti speciali, non raramente

sono attive in nicchie di mercato e possono adeguarsi meglio ai desideri della clientela.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

ipi d

i a

zie

nda

13

L’appartenenza

A secondo di chi ha messo a disposizione i capitali vengono distinte in:

Aziende private:

Appartenenza solo ed esclusivamente a persone private che si assumono la piena responsabilità e l’intero

rischio. Queste aziende a lungo termine devono organizzare l’attività aziendale in modo redditizio. Non è

possibile gestire un’azienda privata per troppi anni in perdita. Lo Stato non interferisce per principio nelle

aziende private, emana però numerose disposizione che vanno osservate.

Aziende pubbliche:

Il titolare, il finanziatore e rappresentante delle aziende pubbliche sono la Confederazione, i Cantoni o i

Comuni. Si chiamano anche aziende statali definite anche aziende di diritto pubblico. Ad esse valgono leggi

speciali. Svolgono compiti che sono nell’interesse pubblico e di vasti ceti sociali. Non sempre possono

coprire tutti i costi e per questo godono di contributi statali (sovvenzioni).

Esempio: Ospedali, FFS, aziende pubbliche di trasporto, … .

Aziende miste:

Aziende che appartegono tanto all’ente pubblico quanto a persone private. Queste aziende, in linea di

massima, devono assicurarsi un’attività redditizia per non mettere in pericolo la loro esistenza.

Forma giuridica

Durante la formazione di un’azienda è normale domandarsi quale forma giuridica scegliere, per questo

esistono differenti possibilità:

responsabilità e rischio

carico fiscale

capitale necessario

grandezza dell’azienda

anonimato dei proprietari

chiara separazione tra azienda e privato

E’ importante stabilire se si intende fondare un’azienda da soli (ditta individuale) o in comune con altre

persone (società).

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

ipi d

i a

zie

nda

14

Aziende individuali

Un singolo è proprietario ed ha diritto sull’utile globale

Assume l’intera responsabilità rispondendo personalmente ai debiti aziendali

Capitale e amministrazione sono riuniti in una sola persona, massima liberà decisionale

Limiti nella fornitura di capitali

La ragione sociale dell’azienda individuale si forma con il cognome del titolare con o senza aggiunte

commerciali usuali.

Esempio: Gianni Rossi, ufficio contabile.

Società

Aziende che appartengono a una o più persone:

Rischio ripartito

Responsabilità, utile o perdita suddivisa

Rapporti tra soci regolati da statuti

Possibilità di realizzare grandi progetti

Società commerciali

Si suddividono in tipologie ben distinte. Le società commerciali sono a scopo di lucro.

Società di persone

Stretta relazione personale tra soci che assumono una maggiore responsabilità. I soci garantiscono anche

con beni privati. La ripartizione del lavoro e la collaborazione personale sono determinanti. L’apporto di

capitale passa in secondo piano. Società in nome collettivo (Snc).

Società di capitali

Importantissimo è l’apporto di capitali non necessariamente individuato nel denaro ma anche in beni

(natura). I proprietari rimangono parzialmente o totalmente anonimi. Il capitale ed il patrimonio

dell’azienda è la garanzia dei debiti eventualmente maturati. Società Anonima (SA), Società a garanzia

limitata (Sagl). Le norme che regolano le società di capitali sono cambiate a partire dal 1.1.2008. (vedi

manuale di diritto commerciale).

Cooperativa

Lo scopo è la reciproca collaborazione. La cooperativa vuole procurare vantaggi economici ai propri soci

(merce a buon mercato, …). La cooperativa tende meno al massimo profitto.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

ipi d

i a

zie

nda

15

Le società più importanti sono quelle anonime (SA) e sono circa 175000 in Svizzera, poi ci sono le aziende

individuali ed infine le cooperative.

Significato di azienda, impresa e società

Significato di ditta

Dove c’è la sede principale. Esempio. Migros St. Antonino

Significato di azienda

Dove avvengono i processi di produzione, la catena di montaggio (uno avvita un bullone, l’altro la catena,

…). In pratica il lavoro suddiviso.

Significato di impresa

Il personale è coordinato da un capo, può essere in movimento, cioè dove avviene la produzione non

necessariamente con un fine.

Significato di società

E’ unione di una o più persone con uno scopo comune, ogni persona ha compiti diversi.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: F

atto

ri d

i p

rod

uzio

ne

16

Fattori di produzione

Alfine che un’azienda possa fornire un prodotto ha le necessità di impiegare forza produttiva quindi, fattori

di produzione. Si distinguono 3 fattori di produzione (FdP):

La Manodopera:

Per contribuire alla produzione è necessaria la forza lavoro che solo l’uomo può dare. Sia il lavoro manuale

che intellettuale è basilare appunto per contribuire alla produzione. Grazie all’avvento dell’automazione e

dell’informatica il rapporto tra uomo e lavoro è notevolmente cambiato negli ultimi decenni. Infatti, i lavori

pesanti vengono eseguiti da macchinari e anche quelli ripetitivi eseguiti da apparecchi automatici gestiti da

calcolatori. Il lavoro quindi viene gestito e creato con condizioni ottimali:

Organizzazione dei locali e dei posti di lavoro

Ambiente di lavoro ottimale

Tecnica e sistema di lavoro

Pause necessarie ai lavoratori

Stipendi equi

Finanziatori di un’impresa (banche e proprietari)

Manager che prendono decisioni

Collaboratori che rappresentano l’azienda.

Materiale ed energia:

Sono tutte le materie prime, i prodotti lavorati e semi lavorati che entrano in produzione e servono alla

fabbricazione di nuovi prodotti.

Mezzi di produzione aziendali:

Quale mezzi di produzione si intendono oltre alla sostanza fissa anche i capitali.

Beni immobili

Capitali liquidi e sostanza fissa in genere

Fabbriche e infrastrutture adeguate

Stabili amministrativi e commerciali

Macchinari e attrezzature

Computer e programmi sempre più sofisticati.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: F

atto

ri d

i p

rod

uzio

ne

17

Alfine che un’azienda possa procurarsi simili mezzi necessita quindi di un capitale, praticamente di liquidità.

Tali mezzi vengono messi a disposizione dai titolari delle aziende e soprattutto dai finanziatori delle stesse

che sono decisi ad investire all’interno dell’azienda i loro risparmi.

Chiaramente si tratta di investimento e non di spesa e, quale investimento il capitale messo a disposizione

dovrà avere una propria resa attraverso interessi e/o dividenti (partecipazione agli utili dell’attività

aziendale). Il denaro che viene investito in immobilizzazioni (citate sopra) viene denominato capitale

tecnico.

D’altra parte esiste anche il capitale professionale (know – how, conoscenza e capacità). Anche il know –

how è necessario per la produzione ed è prezioso.

Le fasi dell’attività aziendale

L’attività economica di un’azienda può essere considerata come un processo di trasformazione nel quale i

tre fattori di produzione sono trasformati in prodotti. Lo svolgimento si può suddividere quindi in tre fasi.

Acquisti

Produzione

Vendita

Azienda industriale: deve acquistare materia prima o prodotto semilavorati

Azienda commerciale: beni che rivende ad altre aziende

Azienda di servizio: know – how (es. fiduciarie, agenzie di viaggio, …)

Nel caso di aziende industriali o di servizio ci si pongono 3 tipi di problemi:

FORNITORI: Come scegliere i fornitori di un’azienda?

Attraverso ISO 9000 (norme)

Affidabilità del fornitore, prezzi e aspetto

ASSORTIMENTO: saper disporre dei giusti prodotti e della giusta quantità

Assortimento vasto (Migros) o stretto (Biciclette)

Profondo (rosso, blu, nero, …) o poco profondo. Di solito troviamo negozi di assortimento stretti ma

profondi.

Vasto o stretto: presenza di molti o pochi prodotti diversi tra loro come giocattoli, libri,

alimentari, articoli sportivi, profumi, vestiti, …

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: F

atto

ri d

i p

rod

uzio

ne

18

Profondo o poco profondo: solo profumi ma tutti i tipi di confezione, trenta tipi di saponette, una marca

famosa con tutte le varianti, dall’acqua di colonia al profumo, dal

deodorante al gel per doccia, …

SCORTA:

Più ce n’è e meglio è (soddisfare e soddisfazione dei clienti)

Meno ce n’è meglio è (meno costi per l’azienda)

La scorta ottimale è la migliore poiché si riducono i costi al minimo.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

e s

fere

am

bie

nta

li

19

Le sfere ambientali

Sfera dell’ambiente economico

Questa sfera riguarda soprattutto il fatto di cogliere le condizioni economiche di base ottimali e le

prospettive a lungo termine dell’economia indigena ed estera.

In pratica è basilare la sfera economica in quanto è sempre attenta a tutte le mutazioni sui mercati relativi

all’offerta ed alla domanda, all’occupazione ed alla disoccupazione, alle valute e cambi ed alle relazioni

economiche con i Paesi esteri.

Sfera dell’ambiente tecnologico

Ormai la tecnologia ha soppiantato da anni tanti processi che prima venivano fatti dall’uomo e da una

manodopera forse meno qualificata.

Le apparecchiature ed i macchinari prima ed i computer e le attrezzature elettroniche ora sono garanzia di

prodotti di qualità costruiti con zelo e precisione. Questa sfera dunque è attenta a tutte quelle innovazioni

relative la tecnologia, la ricerca e lo sviluppo che consolidi la qualità del prodotto.

Sfera dell’ambiente sociale

La sfera sociale invece si occupa delle ripercussioni sui singoli uomini e sull’insieme della società umana

come per esempio il benessere, l’opinione pubblica di un’azienda, la mentalità e la convinzione degli uomini

su determinati problemi e considerazioni etniche.

Sfera dell’ambiente ecologico

Si occupa delle ripercussioni relative la natura e l’ambiente. La qualità dell’aria e dell’acqua, la gestione dei

rumori, le misure di risparmio e la produzione di prodotti tollerabili per l’ambiente sono solo alcuni punti

che questa sfera ecologica cerca di salvaguardare.

Non da meno la gestione dei rifiuti, il riciclaggio e lo sfruttamento “intelligente” delle risorse naturali. Non

però sufficiente essere orientati sui numerosi influssi delle singole sfere ambientali.

Le aziende sono coscienti che sul mercato ci sono diversi gruppi di interesse, dai dipendenti ai finanziatori,

dai fornitori ai clienti, dallo stato e soprattutto dalla concorrenza. Le pretese ed aspettative sono quindi

differenti e per questo possono sorgere conflitti di interesse e l’azienda si trova perciò in un campo di

tensione di interessi di vario genere.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

e s

fere

am

bie

nta

li

20

L’azienda e le diverse esigenze esterne:

Le esigenze esterne più manifeste sono:

Dipendenti

Clienti

Concorrenti

Stato e società

Fornitori

Finanziatori

Tutte queste esigenze ruotano attorno alle quattro sfere citato precedentemente.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: C

on

flitti d

i in

tere

sse

21

Conflitti di interesse

L’azienda deve quindi tenere sempre in considerazione gli influssi delle singole sfere dell’ambiente

circostante e deve spere come comportarsi. Tutte queste relazioni ed attese oltre alle esigenze incidono

nell’attività economica. Malgrado sia necessario conciliare il più possibile i numerosi interessi che circolano

nelle aziende non si può evitare il nascere di conflitti di obiettivi o meglio i conflitti di interesse. Le aziende

si prefiggono quindi degli obiettivi di conseguenza nel loro piano aziendale fissano pure delle priorità.

Questo significa che l’azienda dovrà dare la precedenza ad alcuni interessi o obiettivi al posto di altri. Ben

inteso che vengono cercate tutte quelle soluzioni che conciliano il maggior numero di obiettivi e

presentano il minor numero di svantaggi.

Esempio di conflitti di interessi:

Il lavoratore desidera sempre più lavorare meno, quindi ridurre i tempi di lavoro. Questo però si

scontra con la pretesa del consumatore di disporre di comode e più lunghe aperture dei negozi e

dei servizi.

Lo Stato impone che le vetture vengano munite di più severe apparecchiature per un minor

consumo e per un minor inquinamento. Questo si scontra però con la pretesa del consumatore di

acquistare vetture a prezzi più accessibili.

Le aziende si scontrano quotidianamente sull’importanza delle pretese che incombono il loro

comportamento.

Esigenze dei clienti (prezzo / qualità / servizio)

Esigenze dei dipendenti (lavoro sicuro, buon salario, ottime prestazioni sociali e comportamento

corretto da parte dell’azienda)

Esigenze dei titolari o meglio dei finanziatori (sicurezza e garanzie del capitale investito, guadagno

adeguato oltre all’aumento del proprio capitale immesso nell’azienda).

Il compito della direzione di un’azienda è principalmente quello di gestire e soddisfare tutte queste pretese

in modo ottimale alfine che sorgano sempre meno i conflitti di interesse. La vita duratura di un’azienda è la

soddisfazione dei clienti, dipendenti impegnati e competenti, prodotti di qualità, servizio ineccepibile ed

investitori soddisfatti. Le aziende devono anche tener conto l’esigenza di aumentare in modo durevole il

profitto attraverso l’aumento dell’utile netto di conseguenza aumentando il capitale e di conseguenza i

dividenti da distribuire agli azionisti.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

bie

ttiv

i d

ell’

att

ività

azie

nda

le

22

Obiettivi dell’attività aziendale

Ben inteso che l’azienda ha come compito la produzione di beni o servizi per soddisfare bisogni del

consumatore (clienti). Per raggiungere questo scopo l’azienda dovrà fissare degli obiettivi. Al centro di

questo obiettivi chiaramente dovrà esserci un adeguato guadagno in quanto solo un’azienda sana può

essere consapevole della propria responsabilità nei confronto di dipendenti, clienti e fornitori (oltre ai

finanziatori). Solo in questo modo un’azienda potrà sopravvivere a lungo termine creando posti di lavoro e

distribuendo ricchezza e benessere.

Gli adempimenti richiesti ad un’azienda:

Coprire i fabbisogni del mercato

Esigenze dei dipendenti

Richieste della società (protezione dell’ambiente)

Finanziamenti sani

Liquidità sana (Cash flow)

Rispetto delle richieste e delle disposizioni statali

Correttezza nei confronti dei partner di mercato e della concorrenza

Soddisfare la propria clientela.

Questi sono tutti fattori importantissimi.

Il sistema degli obiettivi dell’attività aziendale:

1. Realizzazione di un profitto adeguato

2. Sicurezza di continuità

3. Responsabilità sociale nei confronti dei dipendenti e della società

Strategia di base (strategia aziendale)

Indica la direzione generale di marcia dell’azienda per i prossimi 5 / 10 anni. Contiene intenzioni, punti di

forza e priorità della futura attività aziendale.

La strategia di base è un documento interno destinato solo alla direzione che dovrà fungere da

“vademecum” e non dovrà andare in mano alla concorrenza per non intralciare la pianificazione di sviluppo

aziendale per raggiungere gli scopi prefissati.

Le strategie parziali invece sono documenti che sviluppano e snocciolano settori ben specifici (strategia di

mercato, strategia finanziaria, …).

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

bie

ttiv

i d

ell’

att

ività

azie

nda

le

23

Linee direttrici di un’azienda

E’ una rappresentazione semplificata della strategia di base, comunque impegnativa, ma disponibile e

destinata al pubblico e soprattutto ai dipendenti. Contempla la linea aziendale che l’azienda desidera

percorrere.

Sviluppo di una strategia aziendale

Lista di domande per la strategia di base:

1. Quali bisogni vogliamo soddisfare con i nostri prodotti? (Beni o servizi)

2. A quali esigenze devono rispondere i nostri prodotti dal punto di vista qualità/prezzo?

3. Come deve essere la crescita dell’azienda?

4. Quale posizione di mercato vogliamo raggiungere?

5. Quali sono i nostri concetti innovativi?

6. Quale profitto intendiamo raggiungere?

7. A quali esigenze deve rispondere il finanziamento della nostra azienda? (garanzia, quota del

capitale proprio e capitale dei terzi).

8. Come impostiamo il rapporto con i dipendenti?

9. Che atteggiamento useremo con i nostri partner di mercato? (clienti, fornitori, …)

10. Come intendiamo tenere in considerazione le richieste sociali? (Ambiente, attività politica dei

dipendenti, sindacati, …)

Idea conduttrice

idea portante per l'attività aziendale futura

Strategia di base

Indica la direzione generale di marcia per i prossimi anni.

Linee direttrici

Sono una riduzione della strategia di base concentrata

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: I

con

ce

tto

di a

zie

nda

24

I concetto di azienda

Nella strategia di base sono contemplati e fissati in modo impegnativo i punti chiave e le priorità per lo

sviluppo a lungo termine dell’azienda, ma solo in forma generica.

Ora deve però ancora essere precisata questa direzione generale di marcia, pianificata in tutti i dettagli

reciprocamente conciliati.

Uno strumento ideale per rimanere fedeli e realizzare questa intenzioni e queste misure è il concetto di

azienda: può trattarsi di un documento scritto nel dettaglio o può essere più semplicemente un’idea

presente nella mente dell’imprenditore.

Nella nuova dottrina aziendale, anziché con il concetto d’azienda, si lavora spesso con il business plan

(piano aziendale), che svolge più o meno la stessa funzione.

Ambedue sono strumenti di gestione preziosi per la direzione, poiché la politica aziendale viene pianificata

e regolata in tutti i dettagli.

A questo scopo l’azienda è suddivisa in tre settori.

L’idea conduttrice, la strategia di base, le linee direttrici ed il concetto d’azienda (businessplan) sono mezzi

indispensabili perla conduzione efficiente di un’azienda e devono impedire che singoli dipendenti, negli

affari quotidiani, prendano decisioni e svolgano attività in contrasto con gli obiettivi aziendali a lungo

termine o che causano addirittura danni.

La connessione (rapporto) di questi quattro strumenti risulta dallo schema che segue.

Nel settore prestazioni economiche (prodotti da fabbricare)

Nel settore economico e finaziario (parte monetaria dell'azienda)

Nel settore sociale (aspetti che riguardano dipendenti e società)

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: I

con

ce

tto

di a

zie

nda

25

Schema concetto d’azienda

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: S

truttu

ra o

rga

niz

zativa a

zie

nd

ale

26

Struttura organizzativa aziendale

Ogni azienda adempie una vasta funzione nel campo della preparazione di beni e servizi per il

soddisfacimento dei bisogni dell’uomo (es. confezioni d’abbigliamento, commercio di beni, …).

Se in un’azienda lavora una sola persona non occorre una suddivisione dei compiti speciale poiché questa

persona è responsabile di tutto.

Esempio: Piccola libreria dove una sola persona si occupa di tutto.

Non appena nella stessa azienda lavorano più persone, i compiti devono essere suddivisi in modo

ragionevole e coordinato.

Deve essere stabilito chi lavora a un determinato posto e chi esegue un determinato lavoro. Questa

assegnazione pianificata e sistematica di compiti a più persone, e l’armonizzazione delle singolo attività, si

definisce con il termine di organizzare.

Più dipendenti sono occupati in un’azienda, più grande diventa il bisogno di un ordinamento, che viene

creato per mezzo di un’organizzazione.

Si distinguono due tipi diversi:

Organizzazione strutturale

Regola la suddivisione dei compiti tra le diverse persone e la loro interdipendenza, mostra l’organizzazione

o la struttura (struttura operativa) dell’azienda.

Organizzazione procedurale

Determina l’ordine di successione delle attività (determinazione dei flussi lavorativi) secondo le quali si

deve eseguire il lavoro (esempio evasione delle fatture dei fornitori fino al pagamento e alla registrazione).

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: S

truttu

ra o

rga

niz

za

tiva a

zie

nd

ale

27

I decorsi dei lavori possono essere rappresentati con un diagramma di flussi operativi (flow – chart).

Esempio: La libreria si è sviluppata molto bene ed ora occupa quattro collaboratori (dipendenti): tre

venditrici e un impiegato di commercio per i lavori d’ufficio. I numerosi compiti si

suddividono così su cinque persone, come dimostra la seguente organizzazione strutturale:

L’organizzazione grafica qui sopra esposta indica l’organizzazione strutturale di un’azienda e si chiama

organizzazione.

Dall’organigramma risulta la gerarchia (graduatoria), cioè dove sta la singola sezione e da chi dipende. Il

nome di questo grafico è fatto a struttura orizzontale.

Esempio: L’evoluzione della libreria prosegue ed essa occupa ora 14 dipendenti. I singolo impieghi

vengono riuniti in tre sezioni (suddivisione secondo attività o funzioni). I tre direttori di

gruppo dirigono la loro sezione e scaricano perciò il titolare di alcune responsabilità.

Acquisti: ordinazioni, controllo merci, magazzino e consegna

Vendita: venditrici per diversi rami (letteratura, cultura, avventura, …)

Ufficio: contabilità, personale, lavori d’ufficio generali

L’organigramma qui sopra presentato è praticamente chiamato struttura verticale.

Nei due esempio delle pagine precedenti notiamo due tipi di strutture. La prima è una struttura orizzontale

(struttura organizzativa piatta); al superiore (titolare) sono subordinati direttamente dei dipendenti, perciò

TITOLARE

Venditrice Venditrice Venditrice Impiegato

TITOLARE

Acquisti

Dip. Dip. Dip.

Vendita

Dip. Dip. Dip.

Ufficio

Dip. Dip. Dip.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: S

truttu

ra o

rga

niz

zativa a

zie

nd

ale

28

linee di servizi sono corte. (dipendente => titolare). Una buona regola dice tuttavia che l’area di controllo

non dovrebbe superare i sette dipendenti.

La struttura verticale (secondo esempio) riduce l’estensione della conduzione siccome vengono create

istanze intermedie (direttori, capigruppo, …). Le linee di servizio risultano più lunghe.

Ambedue le strutture hanno vantaggi e svantaggi che definiamo qui sotto:

Vantaggi/svantaggi: struttura orizzontale:

Vantaggi:

direzione immediata ed omogenea

linee di informazione e di comando brevi

struttura organizzativa piatta con meno gradi intermedi e meno perdite di informazioni.

Svantaggi:

Rischio di eccessivo lavoro per i superiori.

Vantaggi/svantaggi: struttura verticale:

Vantaggi:

più tempo e migliore direzione a favore dei collaboratori subalterni

più possibilità di avanzamento nelle funzioni superiori

Svantaggi:

Tendenza alla confusione

Gonfiamento dell’apparato amministrativo

Linee di informazione e comando più lunghe.

La suddivisione dei compiti

Può avvenire secondo diversi punti di vista:

Secondo attività o funzioni:

La maggiore importanza sta nella centralizzazione dei lavori della stessa natura.

Secondo prodotti (gruppi di prodotti) o oggetti

L’azienda tratta diversi prodotti o oggetti. La suddivisione orientata sui prodotti è ragionevole se i beni da

produrre o i servizi da prestare divergono fortemente gli uni dagli altri.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: S

truttu

ra o

rga

niz

zativa a

zie

nd

ale

29

Secondo aspetti d’orientamento di mercato:

Per esempio secondo una suddivisione geografica (per regioni o Cantoni) oppure per diversi altri motivi

come per gruppi di clienti (rivenditori, grandi magazzini, clienti privati, …)

Combinazione di diversi punti di vista:

E’ un mix di quanto sopra che può essere incorporato.

Gerarchia

A seconda di come è incorporato un compito parziale (posto) nella struttura organizzativa, si parla di posto

gerarchico o posto di stato maggiore.

Posto gerarchico: Il detentore di un posto gerarchico ha l’obbligo di eseguire gli ordini dei

superiori ed è autorizzato a dare direttive (egli può impartire istruzioni ai

dipendenti subalterni). La linea di collegamento tra superiori e subalterni

indica la linea di servizio (via gerarchica), sulla quale circolano gli ordini e le

informazioni.

Posto si stato maggiore: Tratta su incarico di posti gerarchici, problemi ben precisi, esamina

proposte e consiglia i suoi mandanti. Come posto di consulenza e di

appoggio sostiene ed alleggerisce la linea gerarchica (i superiori) nella

preparazione delle decisione e nei compiti di controllo. Il posto di stato

maggiore in sé non ha alcuna facoltà di dare direttive.

La posizione nella struttura organizzativa viene determinata in larga misura dalla funzione di chi occupa un

posto. Nel grafico qui sotto viene rappresentato l’ordine gerarchico.

Direzione

Quadri superiori

Quadri intermedi

Personale esecutivo

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: S

truttu

ra o

rga

niz

zativa a

zie

nd

ale

30

Funzioni principali:

Direzione: Direzione operativa, stabilire la strategia di base, prendere decisioni di principio.

Quadri superiore: Prendere decisioni importanti di dettaglio; programmare, dirigere, disporre (dare

ordini), eseguire e controllare

Quadri intermedi: Eseguire, prendere le decisioni quotidiane minori.

Esempio di organigramma di un’azienda medio grande.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

31

Azienda e dipendenti

Per ogni azienda la manodopera è un fattore di produzione molto importante. Lavoratori ben formati,

innovativi, diligenti e motivati sono quindi anche l’obiettivo di qualsiasi impresa. Affinché questi desideri si

realizzino, anche l’azienda deve dare il suo contributo.

Un lavoro d’assieme e un buon rapporto tra direzione e dipendenti è di grande importanza per il benessere

di un’azienda.

Rapporti giuridici

Dal momento in cui una persona è dipendente di un’azienda nasce un rapporto giuridico che comporta

diritti e doveri per ambedue le parti (datore di lavoro / dipendente).

Essere dipendente significa la conclusione di un contratto individuale di lavoro e accanto agli accordi

adottati esistono però ancora altre numerose disposizioni. Per la valutazione di un rapporto di lavoro sono

perciò da osservare:

Gli accordi adottati nel contratto individuale di lavoro

Eventuali regolamenti all’interno dell’azienda

Disposizione derivanti da accordi di categoria (CCL – contratto collettivo di lavoro)

Prescrizioni del CO o della legge impiegati statali

Prescrizioni della legge sul lavoro

Prescrizioni della legge federale sulla formazione professionale (importante per apprendisti)

Contratto individuale di lavoro

E’ necessario che in un contratto di lavoro siano incluse una serie di informazioni importanti che non

possono mancare:

Competenze e descrizione dei compiti del posto di lavoro

I requisiti per il posto di lavoro

L’entrata in funzione (inizio lavoro) e rispettivi orari

Le vacanze

Lo stipendio

La tredicesima e/o la gratifica

Le assicurazioni sociali

I termini di disdetta

Ulteriori disposizioni

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

32

Partecipazione dei dipendenti alla gestione

I dipendenti possono partecipare in qualsiasi forma al processo economico decisionale all’interno

dell’azienda.

Molte decisioni colpiscono direttamente o indirettamente il lavoratore.

La partecipazione alla gestione permette anche di utilizzare al meglio la potenzialità dei lavoratori.

La partecipazione alla gestione può svolgersi a diversi livelli:

Sul posto di lavoro: disposizione pratica del posto di lavoro, ripartizione dell’orario di lavoro, sicurezza,

ecc, …

A livello di azienda: soprattutto domande nell’ambito del personale, per esempio la remunerazione,

piano vacanze, perfezionamento, trasporto, prestazioni sociali, mensa, sport

aziendale, problemi di occupazione come lavoro ridotto e soppressione di posti.

A livello d’impresa: esempio domande strategiche sulla politica di produzione, smercio, finanze e

investimento, andamento generale degli affari, modifiche aziendali.

I diritti di partecipazione dei dipendenti

Informazione

Partecipazione alla discussione

Cogestione

Autogestione

Il diritto di partecipazione alla gestione dei dipendenti si presenta in diverse forme; secondo crescente

intensità si distinguono l’informazione, la partecipazione alla discussione, la cogestione e l’autodecisione o

autogestione.

Informazione

Per informazione si intendono le spiegazioni date al dipendente, rispettivamente alla rappresentanza del

personale, su tutti i fatti, gli avvenimenti e i progetti importanti di un’azienda.

Simili comunicazioni devono risultare:

tempestive

complete

comprensibili

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

33

L’orientamento del lavoratore può avvenire per mezzo di un colloquio personale o per assemblea aziendale

oppure una comunicazione scritta.

Partecipazione alla discussione

Con il diritto di partecipare alla discussione si da ai dipendenti la facoltà di intervenire, all’interno di

un’azienda, nella fase informativa.

Possono esprimere desideri, iniziative, proposte o reclami e sono ammessi alla discussione, ma non

possono prendere nessuna decisione.

Nell’autorità essi sono perciò rappresentati solo con un voto consultivo. La rappresentanza del personale si

occupa specialmente di questioni del personale.

Forma di partecipazione usata è quella propositiva.

I dipendenti sono invitati a presentare proposte di migliorie sul lavoro.

Le buone proposte realizzabili sono ricompensate con un premio proporzionalmente alla loro utilità.

Cogestione

Ai collaboratori viene concesso un vero diritto di voto a tutti gli effetti.

La rappresentanza del personale prende parte alle consultazioni e alle valutazioni.

A seconda del numero di rappresentanze dei lavoratori si parla di cogestione minoritaria (rappresentanza

dei lavoratori in minoranza), cogestione paritetica (datore di lavoro e lavoratori hanno la stessa forza) o

cogestione maggioritaria (lavoratori in maggioranza).

Una forma ragionevole di cogestione avviene per mezzo della comproprietà.

Partecipazione dei dipendenti attraverso la fornitura di capitale avviene per lo più nella forma di azioni

testata ai dipendenti.

Chiaramente la cogestione può avvenire per dipendenti presso società anonime (società di capitali).

Autogestione

I lavoratori decidono autonomamente, senza partecipazione alla discussione del datore di lavoro.

Esempio nell’amministrazione autonoma delle istituzioni per il tempo libero.

Tuttavia, prima di poter passare all’amministrazione autonoma, ci deve essere chi è disposto a mettere a

disposizione il capitale necessario.

Per mezzo dei singoli lavoratori stessi:

per questioni pratiche questa forma è possibile solo in piccole aziende o limitata a questioni di posti di

lavoro.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

34

Per mezzo di speciali commissioni aziendali e commissioni del personale:

Nelle aziende grandi i dipendenti eleggono rappresentanti del personale, che a loro volta sono gli

interlocutori della direzione dell’azienda.

In molto aziende la rappresentanza del personale, soprattutto in questioni aziendali interne, assume una

certa importanza.

La retribuzione

Retribuzione si intende salario di conseguenza compenso per il lavoro prestato dal lavoratore. Ci possono

essere diversi tipi di retribuzione del personale.

Nei sistemi di retribuzione si distinguono stipendi basati sul tempo di lavoro e stipendi basati sulla

prestazione.

Salari basati sul tempo

Il dipendente è pagato in base alla presenza. In questo tipo di salario è compreso:

Salario orario

Salario giornaliero

Salario settimanale

Stipendio mensile (utilizzato per impiegati ma anche nelle aziende industriali ed artigianali).

Stipendio annuo ( versato in 12 o 13 mensilità uguali ed è usuale per gli impiegati pubblici).

Salari secondo la prestazione

La prestazione personale del lavoratore si ripercuote direttamente sull’ammontare del salario (merito).

Salario a cottimo

Un lavoratore guadagna in funzione di quanto produce.

Un’azienda artigianale o industriale pagherà un importo sui pezzi prodotti dal lavoratore.

E’ possibile fare un lavoro a cottimo al pezzo oppure a tempo.

Esempio: 100 pezzi prodotti a 2.00 Chf. = 200.00 Chf. (a pezzo)

100 pezzi per 5 minuti = 500 minuti - Salario giornaliero per A: 500x0.42cts = Chf. 210.00

- Salario giornaliero per B: 500x0.46cts= Chf. 230.00

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

35

Salario a premio (incentivo)

Il salario a premio consiste ad un salario di base fisso con un pagamento di un incentivo (premio) a

dipendenza dell’andamento degli affari. Salario a premio è interessante inquanto, per obiettivi non

raggiunti il salario di base non può essere ridotto a differenza del salario a cottimo.

Provvigione

Il salario a provvigione consiste ad una percentuale (solitamente sulla cifra d’affari) che viene aggiunta al

salario fisso.

Partecipazione all’utile

Questa forma consiste che i lavoratori, oltre la salario fisse, ricevono una parte dell’utile dell’azienda.

Con questa ripartizione del guadagno si vuole ottenere che i lavoratori si identifichino maggiormente con

l’azienda e si impegnino per un buon andamento degli affari.

Una forma di partecipazione gli utili è il versamento di extra dividendo ai quadri superiori (dirigenti).

Esempio di possibile composizione di salario

Valutazione posto di lavoro

Conoscenze e capacità (formazione professionale) per il relativo posto

Conoscenze speciali o supplementari

Esigenze e prestazioni fisiche

Responsabilità

Valutazione posto di lavoro

(stipendio base)

Valtuazione personale

(prestazione)

Parte sociale

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

zie

nd

a e

dip

end

en

ti

36

Valutazione della prestazione

Quantità di lavoro

Coscienziosità, accuratezza, comportamento

Atteggiamento verso la ditta

Possibilità d’impiego (versatilità)

Capacità per lavoro di gruppo e guida dei collaboratori

Aspetti sociali

Stato civile

Età

Anni di servizio (fedeltà alla ditta)

Bisognerà ancora distinguere bene la differenza che esiste tra un salario netto (importo pagato) ed un

salario lordo (conteggiato).

Solitamente si parla di salario lordo ma è bene sapere che, a dipendenza di diversi fattori, questo lordo non

corrisponde a quanto un lavoratore incasserà a fine mese appunto perché, nella seconda parte del fascicolo

si evinceranno l’esistenza di deduzioni sociali e assicurative che andranno a far scemare lo stipendio lordo.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

pe

razio

ni d

i p

aga

me

nto

37

Operazioni di pagamento

Tanto più è sviluppata l’economia in un Paese tanto più vaste diventano le operazioni di pagamento di

merci e servizi.

I mezzi di pagamento tramite denaro contante continua a regredire nei Paesi più sviluppati quindi il

pagamento attraverso carte o meglio, senza contanti, assumo una posizione dominante perché più

comodo, sicuro e razionale.

Il denaro contante, rispettivamente il pagamento attraverso il denaro comunque non sparirà mai perché

nella vita quotidiana, per le piccole spese si utilizzerà sempre il pagamento cash.

Pagamento per contanti

Il pagamento per contanti significa che il cliente (debitore, in contabilità il conto è crediti F+P) consegna

denaro (banconote) direttamente al fornitore (creditore, in contabilità il conto è debiti F+P) quale

contropartita di un bene o di un servizio. Nelle operazioni commerciali dove gli importi hanno

un’importanza notevole è usuale e raccomandabile utilizzare una ricevuta di pagamento. Praticamente un

documento che attesta che il cliente ha pagato per contanti l’importo dovuto al creditore.

Nelle piccole spese quotidiane comunque, per qualsiasi tipo di pagamento che un cliente fa attraverso i

contanti tutti rilasciano una ricevuta, uno scontrino, un pezzo di carta che attesta che si è acquistato,

consumato, pagato, … un bene o un servizio.

Nel commercio comunque si nota che i pagamenti per contanti assumono un’importanza molto relativa in

quanto prevalgono soprattutto operazioni di pagamento attraverso posta o banca. Soprattutto pagamenti

senza l’utilizzo di denaro contante.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

pe

razio

ni d

i p

aga

me

nto

38

Pagamenti tramite conto

Per chi deve fare regolarmente dei pagamenti o incassare fatture (ricevere denaro) è sicuramente

vantaggioso utilizzare un conto corrente postale e/o bancario.

In questo modo sarà possibile eseguire operazioni di pagamento senza l’uso di contanti ma sfruttare quei

metodi moderni come il computer attraverso portali dedicati che la posta e le banche mettono a

disposizione, gratuitamente, ai propri clienti.

Conto postale (ccp)

I conti correnti postali hanno, per tutta la Svizzera, uniche condizioni in quanto vi è una sola Posta che

gestisce questi conti correnti. Si distinguono comunque conti per persone private e conti commerciale

dedicati alle aziende o alle persone giuridiche.

Conto bancario (ccb)

Le banche, a differenza della Posta, offrono svariate tipologie di conti e le condizioni variano da un istituto

bancario all’altro. Si parla di conti correnti quando l’utente necessita un appoggio riguardante una

movimentazione frequente, per operazioni quotidiane, soprattutto utili per persone giuridiche o per chi

utilizza spesso il conto per versare e prelevare. Le banche offrono anche conti privati o conti stipendio oltre

ai conti risparmio che, come si può intuire dal nome, vengono utilizzati soprattutto per depositi dove i

prelievi sono rarissimi.

Le differenze tra conti postali e bancari attualmente sono molto ridotte rispetto a un tempo dove la Posta

era vista più come ufficio postale e dove le operazioni finanziarie non erano simili ai servizi bancari.

La Posta quindi si è avvicinata sempre più ad una banca anche se non è in grado di dare tutti quei servizi

che una banca può dare, soprattutto alle aziende che necessitano, talvolta, di strumenti finanziari che solo

un istituto bancario può dare.

Anche la posta (come la banca) fornisce nelle posizioni attive degli interessi sul denaro depositato; la posta,

al contrario della banca non concede però credito.

Le varie altre possibilità e servizi postali comunque si possono personalizzare a dipendenza delle esigenze

della clientela come succede in banca.

Queste personalizzazioni (estratti conti elettronici, richiesta di saldi, proiezioni, …) sono gestite da un

portare internet a disposizione degli utenti.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

pe

razio

ni d

i p

aga

me

nto

39

Servizio pagamenti postali

In Svizzera pagare in posta, soprattutto a suo tempo, era una routine, un’istituzione. Soprattutto le persone

più anziane e non abituate alla modernizzazione informatica vedono sempre la posta come luogo dove si

pagano bollette e fatture o dove si va a ritirare la pensione.

Le quattro possibilità di pagamento (posta)

Il mittente non ha o non utilizza il conto postale. Versa denaro in contanti allo sportello postale.

1. Vaglia postale (VP):

E’un blocchetto bianco formato da 4 parti. Il postino porta al domicilio del destinatario il denaro. Il

destinatario non ha un conto postale.

2. Polizza di versamento (PV): nessun conto postale

La polizza è rossa o rispettivamente arancione (se contiene il nr. di riferimento), formato da due parti.

L’importo di denaro è accreditato al conto postale del destinatario. Il destinatario ha un conto postale.

Il mittente utilizza un conto postale, paga direttamente col denaro del suo conto.

3. Mandato di pagamento (MP)

Colore bianco, in due parti oltre all’ordine di pagamento. Il postino porta al domicilio del destinatario il

denaro. Il destinatario non ha un conto postale.

4. Girata postale

Rosso o arancione oltre all’ordine di pagamento. L’importo di denaro è accreditato al conto postale del

destinatario. Il destinatario ha un conto postale.

Pagamenti bancari

Per poter fare dei pagamenti attraverso la banca è necessario avere un conto corrente bancario. I

pagamenti attraverso la banca sono i più diffusi soprattutto per le aziende. La banca inoltre è decisamente

più organizzata per pagamenti e incassi dall’estero.

Su un conto bancario è possibile eseguire le seguenti operazioni:

Incassi e pagamenti per contanti direttamente allo sportello

Prelievi di contanti con le carte bancomat (Maestro o carta di conto) da distributori automatici di

banconote (bancomat e postomat). Il limite di prelievo attraverso queste carte è stabilito

dall’istituto bancario che ha emesso la carta. La carta Maestro lavora attraverso circuito

internazionale di conseguenza è possibile prelevare contante sia in Svizzera che all’estero, persino

negli USA. La carta Maestro viene fornita con un codice PIN.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: O

pe

razio

ni d

i p

aga

me

nto

40

La carta Maestro può essere utilizzata non solo per prelievi di contanti ma anche per pagare merce

o prestazioni in Svizzera e all’estero. Questo sistema di pagamento senza contanti si chiama

EFTPOS-System.

Girate bancarie (bonifico) in Svizzera e all’estero. Attraverso un codice denominato IBAN la banca

conosce il numero di conto, la banca, la succursale, la valuta, … di chi riceverà l’importo. Negli

ultimi anni le banche invitano la propria clientela ad utilizzare il Telebanking via internet affinchè,

autonomamente senza spostarsi da casa o dall’ufficio, l’utente possa eseguire tutti i movimenti sui

propri conti. L’utente, attraverso i nuovi sistemi di tele banking, può gestire i propri averi in banca

direttamente via computer dall’ufficio senza più muoversi, può gestire diversi conti in diverse

valute, pagare, verificare gli incassi, investire in borsa, … Come già citato, attraverso il codice

internazionale IBAN tutte le transazioni bancarie sono regolate da questo codice senza più bisogno

di numeri di conto, di Swift o di altri codici che fino a pochi anni fa erano necessari.

Addebiti automatici sul conto attraverso ordini di pagamento permanenti. Attraverso

un’autorizzazione si da ordine alla banca di pagare automaticamente le fatture ricorrenti (telefono,

affitto, gas, acqua, …). L’utente, inoltre, può anche dare un ordine di pagamento di importi fissi ogni

mese ad una determinata data. La banca, automaticamente, esegue l’ordine imputato via

terminale.

Attraverso la banca è possibile pagare su conti “non bancari”. Infatti è possibile inviare denaro su

conti postali qualora la controparte non abbia un conto in banca.

L’unica cosa che non è possibile fare “da casa” è il deposito degli assegni. In questo caso il cliente

dovrà recarsi personalmente in banca a depositarlo.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

41

La produzione aziendale

Il compito di un’azienda è quello di produrre beni e di prestazione servizi per soddisfare i bisogni umani e

ciò deve avvenire in modo sistematico e pianificato.

L’attività aziendale si divide in tre fasi:

1. Approvvigionamento (acquisto)

2. Processo produttivo (produzione)

3. Smercio (vendita)

In queste tre fasi è necessario comprendere la realizzazione della strategia di base o strategia aziendale, per

essere efficienti quindi devono essere raggiunti diversi obiettivi parziali.

Le 6 premesse importanti per un’attività aziendale adeguata e efficace sono:

1. Produzione adeguata al mercato

2. Sede ottimale

3. Finanziamento sano

4. Liquidità ottimale

5. Buona redditività

6. Gestione aziendale innovativa con buoni dipendenti

Produzione adeguata al mercato

La buona salute ed il successo di un’azienda, solitamente, si individua nello smercio (vendita). E’ quindi la

vendita che determina il destino di un’azienda perché può essere venduto solo ciò che è richiesto. Se

un’azienda non vende di conseguenza non fattura ed infine non incassa quanto desiderato per mantenere

una struttura, i dipendenti, …

Un’azienda quindi deve sapere una serie di informazioni affinché possa sopravvivere.

Attraverso ricerche di mercato o studio di mercato un’azienda dovrà avere sotto controllo alcuni punti

basilare che possono regalargli il successo.

Tipo e dimensione del bisogno

Abitudini dei potenziali clienti, i loro bisogni

I mezzi ed i canali di distribuzione

La concorrenza sul mercato e sul territorio

Gli eventuali cambiamenti nelle relazioni di mercato

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

42

Attraverso queste informazioni basilari si potrà sviluppare un piano per l’entrata sul mercato determinando

quindi obiettivi di produzione. Gli obiettivi di produzione e di mercato sono una parte del concetto di

azienda, e rappresentano la sfera economico – produttiva dell’azienda stessa.

Obiettivi di mercato

A chi e dove devo vendere? Uno degli errori più gravi che un imprenditore può commettere è quello di

produrre senza prima conoscere il mercato.

La produzione dovrà quindi rispondere ai bisogni relativo lo smercio di ciò che si vuol vendere. Se

un’impresa non riesce a smerciare ciò che produce la propria esistenza è messa in grave pericolo.

Investimenti sbagliati significano il fallimento. Gli obiettivi di mercato dovrebbero dare informazioni su

quattro domande necessarie da porsi:

Quali bisogni e quali richieste dove essere soddisfatti?

E’necessario avere un concetto chiaro sul tipo di prodotto da offrire. E’ basilare conoscere possibilità e

rischi. Bisogna anche decidere se buttarsi in un “mercato generale” (abbigliamento in genere) oppure in un

“mercato parziale” (abbigliamento femminile) oppure in un “mercato di nicchia”.

Per mercato di nicchia significa che si dovrebbe andare a colmare un vuoto di mercato di conseguenza si

offrirà un prodotto esclusivo.

Su quali mercati (o segmenti) si vuole smerciare i prodotti?

Bisogna decidere se lavorare in una situazione locale, regionale, rivolgendosi ad una cliente giovanile

piuttosto che anziana seguendo quindi i bisogni che necessitano al pubblico di riferimento valutando i

prezzi (alti o bassi) oppure se estendere il proprio mercato a livello nazionale che va a coprire una vasta

gamma di clientela possibile.

Quale posizione e quale parte di mercato si vuole raggiungere?

Prima di tutto è necessario sapere e conoscere le diverse grandezze del mercato che si distinguono in :

Potenzialità di mercato che è la massima ricettività di un mercato per un determinato prodotto.

Volume di mercato che è il totale della quantità smerciata o il totale delle vendite di tutti i fornitori.

Quota di mercato che è la parte percentuale di una singola azienda nel giro d’affari totale di tutti gli

offerenti.

Per poter valutare l’eventuale crescita è necessario sapere se si è attivi in un mercato in crescita (tempo

libero, anziani, new tech, …) oppure in un mercato saturo, stagnante (alimentari, biciclette, …). Più è alto il

grado di saturazione più difficoltà di crescita si riscontrerà.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

43

In un mercato stagnante l’unica possibilità di crescere di più è quella di investire in pubblicità affinché possa

essere nelle condizioni di “portar via” clientela alla concorrenza.

Quale cifra d’affari si vuol raggiungere?

Dalla cifra d’affari dipende praticamente tutto. La pianificazione e l’organizzazione di tutta l’attività

aziendale dipende quindi dalla cifra d’affare che si aspira raggiungere.

Obiettivi di produzione

Oltre agli obiettivi di mercato, in sintonia, è anche necessario fissare obiettivi di produzione che si

distinguono in 5 fasi:

1. Il lancio.

2. La crescita.

3. A maturità.

4. La stagnazione.

5. Il declino.

A dipendenza del tipo di prodotto, quest’ultimo ha una durata di vita diversa; ci sono prodotti che hanno

una vita breve (articoli di moda, …) e altri invece hanno una vita più lunga (libri, …).

A dipendenza della circostanza è necessario individuare una politica corretta soprattutto nella formulazione

degli obiettivi di produzione. E’ quindi necessario porsi le seguenti domande:

Quali tipi di prodotto vengono offerti? Che qualità devono presentare?

Bisogna stabilire se i prodotti devono essere di qualità elevata piuttosto che prodotti a buon mercato. Il

segmento di mercato che si vuole dare e ci si vuole orientare è determinato appunto dalla qualità.

Quindi la politica del prezzo è molto importante.

Come bisogna variare (offerta di merce) il prodotto?

A dipendenza della nostra clientela, del nostro target, è possibile sapere su quali offerte puntare.

L’assortimento di distingue in:

Assortimento vaso o stretto: molto o pochi gruppi di merce, (esempio alimentari, cartoleria, merceria o

giocattoli vari).

Assortimento profondo o non: molto o pochi articoli a scelta nei singoli gruppi. (esempio 10 tipi piuttosto

che solo 3 tipi di profumi).

Come regola vale il principio che i negozi che tengono un vasto assortimento tendono ad avere un

assortimento poco profondo. Viceversa i negozi con un assortimento stretto hanno sempre un

assortimento profondo.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

44

Quale quantità deve essere prodotta?

L’ammontare della produzione è importante per determinare il fabbisogno di personale, di mezzi di

produzione e di capitali da investire.

La scala di produzione di produzione che segue indica che cosa occorre affinché un prodotto possa essere

venduto con un’utile (guadagno).

Sede ottimale

La sede significa il luogo dove avviene la produzione e dove avvengono le vendite. La scelta di una sede è

importante di conseguenza è necessario tenere conto di diverse situazioni:

Vicinanza dello smercio:

Tanto è più vicina la sede di smercio con la produzione quanto i costi di trasporto sono bassi oltre alla

facilità di mettere nelle condizioni i clienti di poter acquistare i prodotti.

Per talune aziende questo fattore assume un’importanza strategica per il raggiungimento di quegli obiettivi

che sono stati prefissati in precedenza.

• Servizio ai clienti

• Vendita

• Elaborazione per il mercato (Pubblicità)

• Produzione

• Obiettivi di mercato e di produzione

• Ricerca di mercato

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

45

Terreno o superficie:

Il prezzo del terreno, la possibilità di ampliamento (piano regolatore) o il costo degli affitti possono influire

in modo essenziale sulla scelta di una sede.

Posizione e vie di comunicazione:

Una posizione favorevole riduce i costi di trasporto con una facilità di circolazione. Avere vie di

comunicazioni nei pressi della sede è quindi molto importante tanto quanto essere nei pressi aeroporti,

ferrovia o svincoli cruciali.

Anche le possibilità di parcheggio migliorano la situazione quindi la posizione della sede risulterà

decisamente importante.

Manodopera:

Con la globalizzazione l’ammontare dei costi salariali, nella concorrenza internazionale, assume sempre più

importanza. Molte aziende (soprattutto quelle grandi), a dipendenza della loro produzione guardano con

molta attenzione questo fattore.

Spesso, nei paesi dell’est Europa, si insediamo rami d’azienda manifatturiera appunta perché il costo del

lavoro e la manodopera risulta meno onerosa.

Materie prime ed energia:

Soprattutto le aziende che lavorano con materie prime scelgono la sede ottimale nei presso di dove si

trovano quest’ultime.

Così facendo riducono di molto i costi di trasporto. Anche l’energia assume una scelta importante in quanto

aziende che ne utilizzano molta, per poter lavorare nel migliore dei modi, scelgono sedi idonee.

Imposte, tasse e condizioni politiche ed economiche di una Stato:

Il carico fiscale è anche importante da valutare; condizioni fiscali favorevoli possono attirare determinate

aziende (finanziarie, sedi europee di grandi aziende internazionali, …).

In Svizzera, per esempio, i cantoni più fiscalmente favorevoli sono Zugo, Friborgo e Svitto tanto quanto il

Liechtenstein, le Bahamas, Madeira, UK, …

Gestione aziendale innovativa

La gestione dell’azienda dovrà essere il più possibile moderna, responsabile e aperta. Attraverso questo gli

obiettivi prefissati saranno più facilmente raggiungibili.

I dipendenti dell’azienda dovranno essere il più possibile formati, capaci e motivati e per questo anche gli

investimenti sulle risorse umani diventerà un tassello fondamentale.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

46

Finanziamenti sani

L’approvvigionamento di capitale è una fase fondamentale affinché un’azienda possa vivere in salute e

senza problemi legati ai flussi di cassa. Il finanziamento appartiene al concetto economico e finanziario

dell’azienda . Distinguiamo qui alcuni tipi di finanziamenti:

Finanziamento di terzi (C.T.)

Sono praticamente finanziatori esterni come fornitori, banche, obbligazionisti, insomma entità che mettono

a disposizione dell’azienda dei capitali sia a breve che a lungo termine. Di regola i finanziamenti di terzi

devono essere restituiti con gli interessi.

Le fonti di finanziamento di terzo possono essere:

Crediti dei fornitori: pagare la merce con un lasso di tempo più lungo; solitamente non si pagano

interessi su queste dilazioni.

Crediti bancari: Prestiti che la banca può concedere sui quali esiste un’interessa passivo.

Prestiti normali: Da ditte o aziende che prestano denaro, da privati o anche parenti o amici

che mettono a disposizione dell’azienda del denaro in prestito.

Prestiti ipotecari: In garanzia viene messo un’immobile.

Prestiti obbligazionari: Prestiti a lungo termine per aziende quotate in borsa.

Finanziamento proprio

Trattasi di mezzi propri di un’azienda. I finanziamenti propri sono quelli messi a disposizione dei titolari che

possono anche non essere rimborsati.

Le fonti possono essere:

Apporto C.P.: E’ il capitale a rischio messo a disposizione direttamente dal titolare

dell’azienda.

Riserve: Provengono dagli utili che son stati accantonati e non distribuiti

(autofinanziamento). Le riserve a bilancio sono da valutare solo se trattasi

di SA, Sagl o cooperativa. Con la formazione di riserve viene potenziata la

solidità finanziaria (solvibilità) di un’azienda.

Un finanziamento sano richiede una proporzione favorevole tra capitale di terzi e capitale proprio. Secondo

il ramo e il rischio aziendale, una parte di C.P. (dal 35 % al 50 % del capitale totale o somma di bilancio)

viene considerato come ideale.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

47

Liquidità ottimale

Per un’azienda sana, la liquidità è un fattore basilare per la sopravvivenza della stessa. Una mancanza di

liquidità porta quindi all’impossibilità di pagare fornitori di beni e servizi di conseguenza la non liquidità

porta al fallimento di un’azienda. La disponibilità di pagamento porta esige una determinata quantità di

mezzi finanziari affinché gli impegni a breve termine possano essere saldati in tempo. Nell’economia e

nella contabilità esistono 3 gradi di liquidità e la più importante è quella di secondo grado perché misura la

stragrande maggioranza degli impegni a breve/medio termine come i pagamento ai fornitori e i rimborsi dei

prestiti. La liquidità on è una grandezza costante ma cambia quotidianamente in seguito ai movimenti delle

risorse.

La liquidità quindi si può presentare come segue:

Afflusso di mezzi:

Finanziamento (accettazione di capitale di terzi e aumenti di capitale)

Cashflow (flusso di mezzi provenienti dalla cifra d’affare meno le spese effettive, quindi senza

ammortamenti)

Disivestimento (vendita di attivi fissi o riduzione delle scorte e dei crediti verso i clienti)

Deflusso di mezzi:

Distribuzione di guadano (pagamento di dividendi)

Definanziamento ( rimborso dei debiti e rimborso di CP)

Investimenti (acquisto di impianti, partecipazioni, aumento scorte e stabilità dei debitori)

Liquidità

Finanziamento

Disinvestimento

Investimenti

Distribuzione di guadagno

Definanziamento

Cashflow

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: L

a p

rodu

zio

ne

azie

nd

ale

48

Buona redditività

Per redditività si intende il compenso per il capitale proprio messo a disposizione e per il rischio di perdita

assunta quale imprenditore. Un’azienda, affinché possa sopravvivere necessita quindi di un guadagno che

sia adeguato.

Una buona redditività significa che l’azienda guadagna in modo corretto compensando quindi sia il CP che i

rischi. La redditività è il nutrimento di una azienda.

L’utile netto non è una grandezza fissa bensì la differenza tra la somma di tutti i ricavi meno i costi ed esiste

solo ed esclusivamente in questo caso.

Gli indici più importanti

Sicurezza finanziaria (solidità, solvibilità) Ideale

Grado dell’attivo circolante

dipende dal ramo

Grado degli investimento

dipende dal ramo

Grado finanziamento di terzi

ca. 65 % - 50 %

Grado di finanziamento proprio

ca. 35 % - 50 %

Grado copertura investimenti 1

ca. 75 % - 100 %

Grado copertura investimenti 2

ca. 120 % o più

Liquidità (solvibilità nei pagamenti) Ideale

Grado di liquidità 1 (cash ratio)

ca 20 % - 35 %

Grado di liquidità 2 (quick ratio)

ca. 100 %

Grado di liquidità 3 (current ratio)

ca. 200 %

Reddito del CP

ca. 8 % - 15 %

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

49

Assicurazioni

Il concetto

Il concetto principale di una assicurazione è il bisogno dell’uomo rispetto alla protezione di fronte alle

conseguenze finanziarie di un evento dannoso (o sinistro).

Nasce quindi l’idea di riunire il maggior numero possibile di persone esposte allo stesso rischio in una

comunità di rischio per aiutarsi reciprocamente.

Più clienti una assicurazione riesce ad avere (legge dei grandi numeri) migliore sarà la ripartizione degli

oneri finanziari.

Il compito di una compagnia d’assicurazione comprende così l’assicurazione e l’amministrazione dei rischi,

l’incasso dei premi ed il pagamento dei danni.

Pericoli e disavventure di ogni genere accompagnano l’uomo dalla nascita al decesso. Anche imprese e

privati sono minacciate da rischi, da pericoli e da sinistri.

Con la politica dei rischi si cerca quindi di identificare , di valutare e combattere i pericoli. A tale scopo sono

stati concepiti provvedimenti atti ad evitare i rischi (es. rinuncia alla fabbricazione di sostanze nocive) e

provvedimenti atti a ridurre i rischi (es. guida prudente, installazioni ed allarmi, estinzione automatica degli

incendi, …).

Ci si dovrebbe quindi assicurare in modo giusto, cioè contro tutti i rischi le cui conseguenze non possono

essere sopportate individualmente.

1 • Gli assicurati come comunità di rischio che pagano premi a:

2 • Compagnia di assicurazione che organizza e gestisce i rischi.

Fornisce prestazioni agli assicurati per:

3

• Danni alle persone

• Danni alle cose

• Danni al patrimonio

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

50

Politica d’assicurazione ottimale

Le assicurazioni sono care, non assicurarsi può risultare tuttavia più caro. Ci si può assicurare troppo ma

anche troppo poco.

I diversi tipi di assicurazioni

Secondo l’oggetto assicurato

R I S C H I

Assicurare

Rilettere

Evitare e ridurre

Valutare e stimare

Riconoscere

Ass

icu

razi

on

e d

i per

son

e

•Vita

•Infortuni

•Invalidità

•Malattia

•AVS - AI

•Assicurazione disoccupazione

•Cassa pensione

Ass

icu

razi

on

i di c

ose

•Incendio

•Danni delle acque

•Rottura vetri

•Furti

•Economia domestica

•Casco veicoli

•trasporti

•Rottura sci

•Assicurazione bagagli

Ass

icu

razi

on

e d

i pat

rim

on

io

•Responsabilità civile

•Protezione giuridica

•Assicurazione di garanzia, cauzione

•Interruzione d'esercizio

•Riassicurazioni

•Assicurazione crediti.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

51

Secondo motivazione

Assicurazione obbligatoria Assicurazione facoltativa

Lo stato dichiara l’obbligatorietà dell’assicurazione

se ritiene che un rischio, in un determinato ambito

di vita, è particolarmente considerevole e che una

grande parte della popolazione deve venire

protetta dalle conseguenze economiche che ne

deriverebbero. Spesso di tratta di ASSICURAZIONI

SOCIALI con le quali si ottiene anche un compenso

tra chi è più abbiente e chi è finanziariamente più

debole.

Esempio:

AVS, AI, IPG, AD

Assicurazione malattia

Assicurazione infortuni

Incendi per immobili

Responsabilità civile per veicoli a motore

Il singolo può decidere liberamente se vuole

stipulare un contratto d’assicurazione. Lo farà

quando è esposto a determinati rischi che non può

o non vuole sopportare individualmente:

Assicurazioni complementari

Assicurazioni sulla vita

Responsabilità civile

Assicurazione furti

Assicurazione rottura vetri

Assicurazioni bagagli

Protezione giuridica

Secondo tipo di assicurazione

Assicurazione pubblica Assicurazione privata

Si tratta generalmente di assicurazioni sociali che

sono dichiarate obbligatorie per gran parte della

popolazione. Esse sono gestite da un ente pubblico

(Confederazione, Cantone o Comuni) o da una

corrispondente istituzione pubblica. Gli

assicuratori pubblici beneficiano quasi sempre di

una posizione di monopolio poiché non esiste

nessuna possibilità di scegliere un altro

assicuratore:

AVS, AI, IPG, AD

INSAI (Infortuni)

Assicurazione cantonale immobili

La compagnia di assicurazione è gestita da

un’azienda privata che ha generalmente la forma

giuridica di una SA o di una cooperativa. Le

compagnie di assicurazione private devono fare

propaganda, per le loro prestazioni, al fine di

aumentare il numero dei loro clienti. E’ perciò

necessario un vasto lavoro di acquisizione.

Zurigo assicurazioni

Cassa Malati XYZ

Swiss Life

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

52

Il contratto d’assicurazione

Un’assicurazione privata si realizza con la conclusione di un contratto d’assicurazione. Il consumatore può

scegliere a quale assicurazione affidarsi per concludere un contratto.

La compagnia di assicurazione (assicuratore)

concede la copertura assicurativa e consegna la polizza con le CGA (Condizioni generali

assicurative)

all’assicurato

che paga il premio d’assicurazione

Il contratto d’assicurazione inizia quando l’assicurazione riceve la proposta del cliente.

Bisogna osservare però che nella proposta d’assicurazione si deve rispondere alle domande in modo

veritiero altrimenti la compagnia può recedere dal contratto e rifiutare una prestazione quando, più tardi, o

in casi di sinistro, scopre risposte non giuste nel formulario della proposta.

I dati più importanti di una polizza sono:

tipo di assicurazione

nome dell’assicurato

oggetto dell’assicurazione

rischi coperti dall’assicurazione

genere e ammontare delle prestazioni

premio (data scadenza e modalità di pagamento)

inizio e durata della copertura assicurativa

Nella maggior parte dei casi si tratta di assicurazioni individuali poiché viene assicurata una sola persona o

una famiglia. Si parla di collettiva quando, con la medesima polizza, è assicurato un gruppo di persone

(assicurazioni aziendali).

L’assicurazione normalmente finisce alla scadenza stabilita.

Molti contratti contengono una clausola per il rinnovo che può essere anche tacito qualora l’assicurato non

invii una disdetta del contratto assicurativo.

Qualora l’assicurato non paga i premi l’assicurazione può recedere il contratto o sospendere le prestazioni

oggetto del contratto.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

53

In caso di sinistro l’assicurato è dovuto ad avvertire immediatamente la compagnia d’assicurazione per

notificare il sinistro. Per il calcolo delle prestazioni di un’assicurazione è importante conoscere i seguenti

concetti:

La franchigia - definizione

In campo assicurativo per franchigia si intende quella parte di danno che resta a carico dell'assicurato. Può

essere espressa in importo fisso o in percentuale sulla somma assicurata. È quindi un importo che si può

conoscere prima dell'evento dannoso, a differenza dello scoperto, la cui entità è nota solo dopo aver

quantificato il danno. Essa è analoga al massimale, in quanto rappresenta una limitazione del risarcimento

(ma di caso opposto) da parte dalla compagnia di assicurazione. Nel linguaggio assicurativo, si intende per

"franchigia" un importo fisso e predeterminato, che di solito resta a carico dell'assicurato o che l'assicurato

si impegna a corrispondere all'assicuratore dopo che questi ha risarcito il danno. Si indica, invece, col

termine di "scoperto" quella quota percentuale del danno che non verrà rimborsata, perché "non coperta"

(ad es.: "nel caso di furto del veicolo il danno viene risarcito con lo scoperto del 10%" significa che in caso di

furto del veicolo, verrà quantificato il danno, ad esempio 12.000 franchi, e l'assicuratore detrarrà il 10% -

ovvero 1.200 franchi - corrispondendo all'assicurato 10.800 franchi.)

La sottoassicurazione

Questo fatto si presenta quando, durante un sinistro, l’oggetto assicurato ha un valore superiore a quanto

dichiarato nella polizza di assicurazione. Risulta chiaro che la prestazione assicurativa sarà inferiore al reale

valore del bene oggetto di sinistro. E’ dunque bene adeguare le polizze al valore reale degli oggetti

assicurati.

La sovrassicurazione

Si ha sovrassicurazione quando la somma assicurata è più alta del valore di sostituzione di un oggetto.

Affinché l’assicurato non profitti, la compagnia indennizza, in caso di sinistro, al massimo l’effettivo danno e

non la somma assicurata.

La doppia assicurazione

Si riscontra quando una persona ha una assicurazioni simile, spesso con due compagnie diverse, in

relazione ad un bene o ad un oggetto. Questa forma è inutile. La persona pagherà due premi al posto di

uno e le due compagnie si ripartiscono il danno.

Valore attuale e valore a nuovo

Nel caso di danni alle cose l’assicurazione indennizza per principio solo il valore attuale e non il valore a

nuovo salvo che, a suo tempo, non viene esplicitamente pattuito un valore a nuovo.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

54

Le principali assicurazioni private

L’assicurazione sulla vita

Questo tipo di assicurazione è molto importante poiché costituisce un mezzo molto efficace per la

previdenza propria o della propria famiglia sia per la vecchiaia che quale investimento di capitale

fiscalmente vantaggioso.

Questo tipo di assicurazione è adeguabile alle esigenze dei singoli assicurati. Normalmente viene stipulata

per periodo molto lunghi (minimo 5 e massimo 40 anni).

Le assicurazioni sulla vita si possono distinguere in assicurazione di capitale e assicurazioni di rendita.

Assicurazione di rendita: ad un età concordata, l’assicurato ricevo dall’assicurazione una rendita

mensile fino al suo decesso (rendita vita natural durante o rendita vitalizia).

Lo scopo è quello di garantire un reddito regolare quando si andrà in età in

pensione (AVS).

Assicurazione di capitale: Quando si verifica l’evento assicurato (decesso, raggiungimento di un’età

determinata, …) la somma assicurata viene versato in un unico importo

all’assicurato. Le prestazioni dell’assicurazione sono finanziate tramite

premi annuali oppure investimento unico (unica somma importante

pagata).

Assicurazione rischio decesso: Pagamento della somma assicurata, se l’assicurato muore durante il

periodo d’assicurazione. Assicurazione rischio pure. Protezione contro le

ASSICURAZIONI VITA

Assicurazione di capitale

Assicurazione di rendita

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

55

conseguenze finanziarie in caso di morte del capofamiglia (previdenza per i

superstiti).

Assicurazione in caso di vita: La somma assicurata viene versata se l’assicurato è ancora in vita al termine

dell’assicurazione; in caso di decesso viene pagato il capitale accumulato.

Assicurazione di puro risparmio con interesse minimo garantito. Serve

soprattutto come previdenza per la vecchiaia mediante risparmio

fiscalmente favorevole.

Assicurazione mista: La somma assicurata viene versata in caso di decesso o al più tardi, alla

scadenza dell’assicurazione. Assicurazione a rischio e risparmio.

Contemporanea protezione della famiglia e previdenza per la vecchiaia.

Combinazione in caso di decesso e una assicurazione classica sulla vita.

Pagamento di premi annui.

Responsabilità civile

E’ la tipica assicurazione del patrimonio.

Oggi è addirittura indispensabile poiché ognuno può essere tenuto a versare un’indennità in quanto si è

sempre responsabili quando si causa un danno ad una terza persona in modo illecito e si deve risarcire il

danno alle cose o alle persone.

L’atto illecito è sancito dall’articolo del Codice delle Obbligazione 411 e seguenti e si distingue:

Responsabilità per colpa propria: comportamento illecito e colpevole del responsabile del danno,

quando si causa danni in modo illecito, intenzionalmente per

imprudenza o negligenza grave o leggera (danneggiamento di cose

di terzi, ferimenti di persone come sportivo, sciatore, motociclista,

automobilista, locatario, …)

Responsabilità per civile causa: il responsabile del risarcimento dei danni deve pagare in base alla

legge anche se egli stesso non ha direttamente nessuna colpa.

(proprietario di cani, datore di lavoro, capofamiglia, proprietario di

casa, …)

Ci sono diversi tipi di responsabilità civile come quella privata (persona singola e suoi famigliari), per gli

immobili (proprietari di casa e fondi), responsabilità civile professionale (medici, ingegneri, architetti, …)

aziendale (imprese, alberghi, ospedali, …), autoveicoli (obbligatoria).

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

56

Assicurazione contro danni e cose

Anche i beni patrimoniali sono soggetti a numerosi rischi di danneggiamento e di perdita. Tra questi i

maggiori possiamo trovare: incendio, danni della natura inclusi (grandine, uragani, allagamenti, …), acqua,

rottura di vetri, scasso, furto.

Le corrispondenti assicurazioni sono indispensabili tanto per le aziende quanto per i privati.

Nelle assicurazioni di cose è necessario verificare sempre di non verificare il rischio di sottoassicurazione in

quanto è molto pericoloso.

Le più importanti assicurazioni di cose sono:

Economia domestica privata:

Assicurazioni sociali

Il sistema previdenziale e sociale svizzero è formato da tre componenti – statale, aziendale e individuale –

armonizzate tra loro.

Un ruolo centrale è affidato alla responsabilità personale, per questo motivo l’incidenza complessiva del

carico fiscale e contributivo risulta particolarmente moderata nel confronto internazionale. Il sistema

previdenziale svizzero poggia su tre pilastri.

Primo pilastro

ll minimo esistenziale delle persone assicurate è garantito a livello statale dall’assicurazione per la vecchiaia

e per i superstiti (AVS) e dall’assicurazione per l’invalidità (AI).

Entrambe sono obbligatorie e finanziate mediante i contributi (in percentuale del salario/dello stipendio)

versati dal datore di lavoro e dal dipendente.

Il primo pilastro del sistema previdenziale svizzero è composto come segue:

AVS: Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti

AI: Assicurazione per l'invalidità

IPG: Indennità per perdita di guadagno

PC: Prestazioni complementari

Lo scopo del primo pilastro è la garanzia del minimo vitale. La legge federale sull’assicurazione per la

vecchiaia e i superstiti è entrata in vigore l'1.1.1948.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

57

Chi è assicurato?

Tutte le persone domiciliate in Svizzera o che esercitano un’attività lucrativa in Svizzera sono assicurate

nell’ambito del 1° pilastro sin dalla nascita. L’obbligo di contribuzione inizia con il 17° anno di vita.

Secondo pilastro

il mantenimento del tenore di vita abituale durante la pensione è assicurato dalla previdenza professionale

(LPP) che va a integrare il 1° pilastro. È obbligatoria per tutti i lavoratori in Svizzera ed è finanziata mediante

i contributi (in percentuale del salario/dello stipendio) versati dal datore di lavoro e dal dipendente. La

previdenza professionale o secondo pilastro ha come scopo di garantire che gli assicurati possano

mantenere in modo adeguato il precedente tenore di vita. La legge federale sull’assicurazione professionale

obbligatoria (LPP) è entrata in vigore l'1.1.1985.

Chi è assicurato?

Tutti i lavoratori dipendenti soggetti all’AVS a partire dal 1° gennaio successivo al compimento del 17° anno

di età, con un salario annuo AVS superiore a CHF 20'520 (soglia di accesso, situazione nel 1.1.2009).

Terzo pilastro

le ulteriori esigenze personali possono essere coperte dalla previdenza individuale, stipulata

facoltativamente e attuata soprattutto attraverso il risparmio bancario o assicurativo. Le contribuzioni e le

prestazioni del 3° pilastro godono in parte di agevolazioni fiscali.

La previdenza privata è il terzo pilastro del sistema svizzero dei tre pilastri. Questa forma di previdenza ha

sempre maggiore importanza. Infatti, solo con contributi del primo e del secondo pilastro possono

verificarsi notevoli lacune rispetto al reddito attuale (lacuna nella previdenza). La previdenza individuale

con il terzo pilastro offre numerosi vantaggi: da un lato il raggiungimento dell'obiettivo di risparmio a lungo

termine (costituzione di capitale) è soggetto ad agevolazioni fiscali da parte dello stato, dall’altro la

previdenza privata può essere utilizzata per assicurare i rischi decesso e/o invalidità. Ecco perché è

consigliabile pensare già presto agli anni dopo il pensionamento, per poterli vivere in piena serenità e per

sostenere il futuro con un ulteriore pilastro. Più versamenti effettuate, più capitale potete costituire.

Lacuna nella previdenza

La lacuna nella previdenza che si crea senza il terzo pilastro e che può essere di notevole entità, va colmata

nel miglior modo possibile. Dopotutto non volete ridurre il vostro standard di vita.

Ma quanto grande è la vostra lacuna? Zurich vi aiuta a pianificare il vostro futuro e a tutelarvi contro i

rischi. Richiedete senza alcun impegno un'analisi previdenziale personale presso i nostri consulenti alla

clientela.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

58

A quanto ammonta effettivamente la vostra lacuna nella previdenza? Esempi di lacune:

Lacuna nella previdenza al pensionamento

Lacuna nella previdenza in caso di decesso

Lacuna nella previdenza in caso d’incapacità al guadagno

Fabbisogno previdenziale supplementare

Il grafico mostra le prestazioni del primo e del secondo pilastro e la lacuna rispetto al reddito abituale, che

deve essere colmata con il 3° pilastro.

Lacuna nella previdenza al pensionamento

Maria S. ha 49 anni ed è nubile. Il suo reddito annuo ammonta a CHF 78'000. Dopo il pensionamento Maria

riceve dall’AVS una rendita di vecchiaia pari al max. a CHF 27'360 all'anno e dalla cassa pensioni (2°

pilastro), ai sensi del regolamento della cassa pensioni, una rendita annua di CHF 18'640. Il suo reddito

annuo dopo il pensionamento ammonta soltanto a CHF 46'000, ossia il 41% in meno rispetto al reddito

precedente.

Lacuna nella previdenza in caso di decesso in seguito a malattia

Pietro R. è sposato e ha un reddito annuo di CHF 70'000. Se gli dovesse succedere qualcosa, sua moglie

riceverebbe dal primo pilastro una rendita annua di CHF 21'888 al massimo e dalla cassa pensioni

(2°pilastro) una rendita annua di CHF 10'244. La lacuna nel reddito ammonta a CHF 37'868 ossia circa il

54%!

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

59

Lacuna nella previdenza in caso d'incapacità al guadagno

Giuseppe B. ha 40 anni, è sposato e ha un figlio di 6 anni. Il suo reddito annuo ammonta a CHF 80'000. A

seguito di una malattia Giuseppe B. diventa invalido. Dall’assicurazione per l’invalidità (AI) riceve per suo

figlio una rendita di max. CHF 38'304. La cassa pensioni (2° pilastro) versa per lui e suo figlio una rendita

annua di CHF 23'684. La differenza rispetto al suo reddito abituale è di CHF 18'012 all’anno. Dopo il termine

della formazione di suo figlio è persino di CHF 28'956.

Riepilogo

Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS)

L'AVS eroga prestazioni di vecchiaia (rendite di vecchiaia) o ai superstiti (rendite vedovili e per gli orfani).

L'entità di tali prestazioni dipende dal reddito percepito fino al pensionamento e dalla durata dei contributi

versati. Tutti coloro che sono domiciliati o che lavorano in Svizzera sono assicurati obbligatoriamente

all'AVS. L’assicurazione si basa sul sistema di ripartizione degli oneri: la generazione economicamente attiva

nell’anno in corso finanzia i pensionati di quello stesso periodo. Sono soggetti all'obbligo contributivo tutti

coloro (uomini e donne) che esercitano un'attività lucrativa in Svizzera. I contributi vengono pagati per

metà dai datori di lavoro e per metà dai lavoratori.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

60

Assicurazione per l’invalidità (AI)

L'assicurazione per l'invalidità ha come obiettivo l'integrazione o la reintegrazione delle persone affette da

patologie invalidanti dovute a infermità congenite, malattie o a conseguenze di infortuni. Il versamento di

una rendita avviene solo se non è possibile inserire o reinserire l’invalido nel mondo del lavoro. La

contribuzione è obbligatoria, la riscossione dei contributi avviene insieme al conteggio AVS.

Assicurazione contro gli infortuni

L'assicurazione contro gli infortuni tutela economicamente i lavoratori in Svizzera in caso di infortuni

professionali e malattie professionali e, in genere, anche di infortuni non professionali. Sono coperte sia le

prestazioni sanitarie (trattamenti di cura, mezzi ausiliari necessari, spese di viaggio e di trasporto) sia le

prestazioni pecuniarie (indennità giornaliere, rendite di invalidità, indennità per menomazione dell'integrità

fisica e assegni per grandi invalidi, rendite per i superstiti). I premi per l’assicurazione contro gli infortuni e

le malattie professionali sono a carico del datore di lavoro, mentre i premi per l’assicurazione contro gli

infortuni non professionali di solito sono a carico del lavoratore. Il datore di lavoro è debitore della totalità

dell'importo dei premi e trattiene dal salario/dallo stipendio la quota a carico del lavoratore. L’ammontare

dipende dal guadagno assicurato. Quest’ultimo è limitato a un massimo di 126 000 CHF annui.

Assicurazioni malattie e assicurazione di indennità giornaliera (indennità di malattia)

L'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie offre protezione in caso di malattia, maternità e

infortunio, a condizione che le spese non siano coperte da un'assicurazione contro gli infortuni. Può essere

scelta liberamente: ogni persona ha il diritto di essere accettata nell’assicurazione di base

indipendentemente dall’età e dallo stato di salute. A titolo volontario è possibile inoltre stipulare delle

assicurazioni complementari, che in genere richiedono un esame dello stato di salute. I premi sono calcolati

in base al soggetto da assicurare e non al reddito. L’ammontare del premio varia in funzione della

partecipazione ai costi scelta (franchigia 0–2500 CHF +10% delle spese fino a un massimo di 700 CHF) e del

comune di domicilio. In media è pari a 323 CHF al mese (2009). In genere, i datori di lavoro non versano

contributi per l’assicurazione malattia dei propri collaboratori.

L'assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia è facoltativa, i costi dipendono dall'ampiezza

della copertura (malattia, infortunio, maternità), i premi possono essere suddivisi a metà tra datore di

lavoro e lavoratore. Qualora il datore di lavoro non abbia sottoscritto un’assicurazione collettiva, deve

pagare al lavoratore, in caso di impedimento al lavoro di quest’ultimo senza colpa, l’intero salario/stipendio

per un periodo prestabilito (in rapporto agli anni di servizio). Per questo motivo, nella pratica molti datori di

lavoro stipulano per i propri dipendenti un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia. Ai fini

della continuazione del pagamento del salario/dello stipendio, la maternità è equiparata alla

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

61

malattia/all’infortunio. Quindi se una collaboratrice incinta resta assente per motivi di salute ha diritto per

un determinato periodo all’intera retribuzione.

Indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità

Le indennità di perdita di guadagno (IPG) servono a coprire una parte della perdita di guadagno delle

persone che prestano servizio militare, servizio civile o servizio di protezione civile. Dal 2005 si estendono

anche alla perdita di guadagno in maternità (indennità di maternità). L'assicurazione è obbligatoria per tutti

coloro che versano i contributi AVS/AI (metà a carico del datore di lavoro e metà a carico del lavoratore).

Il diritto al salario/allo stipendio non dipende (più) dalla durata del rapporto di lavoro. Le madri che

esercitano un'attività lucrativa ricevono per 14 settimane l'80% del reddito lavorativo medio conseguito

prima del parto, al massimo 196 CHF al giorno. Durante la gravidanza e nelle prime 16 settimane dopo il

parto le lavoratrici sono protette contro il licenziamento e sono dispensate dal lavoro nel periodo

successivo al parto (divieto di lavoro fino a otto settimane dopo il parto).

Assicurazione contro la disoccupazione (AD)

L’assicurazione contro la disoccupazione (AD) garantisce la continuazione parziale e a tempo determinato

del versamento del salario/dello stipendio in caso di disoccupazione e incentiva il reinserimento dei

disoccupati nel mercato del lavoro. L’obbligo contributivo riguarda tutti i lavoratori dipendenti.

L’assicurazione contro la disoccupazione è finanziata per metà dal datore di lavoro e per metà dal

lavoratore (1% ognuno). In linea generale, i lavoratori autonomi (in Svizzera «indipendenti») non posso

assicurarsi contro la disoccupazione, nemmeno a titolo volontario. Per poter percepire l’indennità di

disoccupazione occorre, normalmente, aver versato contributi per almeno dodici mesi nei due anni

precedenti la notifica di disoccupazione, in altre parole aver lavorato come dipendenti per un certo

periodo. È inoltre necessario essere idonei al collocamento.

La persona disoccupata è tenuta a impegnarsi nella ricerca di un nuovo posto di lavoro. L’indennità di

disoccupazione ammonta di solito al 70% del salario assicurato AVS (media degli ultimi sei mesi di

contribuzione prima della disoccupazione); per le persone che hanno obblighi di mantenimento dei figli,

cha sono invalide o che percepiscono un reddito inferiore a 3797 CHF la percentuale sale all’80%. Il

guadagno massimo assicurato è limitato a 10 500 CHF mensili. In generale, il disoccupato ha diritto al

massimo a 400 indennità giornaliere nell’arco di due anni.

Previdenza professionale

Le casse pensioni aziendali devono garantire il mantenimento del tenore di vita abituale dopo il

pensionamento. La base giuridica è costituita dalla Legge federale sulla previdenza professionale (LPP) che

dal 1985 prevede l’assicurazione obbligatoria di tutti i dipendenti a partire dal 18esimo anno d’età

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: A

ssic

ura

zio

ni

62

(assicurazione di rischio) e dal 25esimo anno d’età (assicurazione di risparmio). Il presupposto è un

guadagno minimo di 20,520.00 CHF.

Per il guadagno obbligatorio assicurato è stato fissato un limite massimo di 82 080 CHF.

Il datore di lavoro paga una quota pari almeno a quella del lavoratore, in alcuni casi però contribuisce in

misura maggiore, su base volontaria.

I premi variano a seconda dell’età e del sesso e possono andare dal 7% al 18% del reddito (più vecchio è il

collaboratore, più alto sarà il premio).

Le casse pensioni possono avere la forma legale di fondazioni, società cooperative o istituti di diritto

pubblico e sottostanno al controllo delle autorità di vigilanza federali e cantonali.

Le piccole aziende aderiscono spesso a una fondazione collettiva o a istituti di previdenza di associazioni.

Assegni familiari

Con gli assegni familiari si intende compensare parzialmente i costi sostenuti dai genitori per il

mantenimento dei figli.

Essi includono gli assegni per i figli e di formazione e, in alcuni cantoni, quelli di nascita e di adozione. In

tutti i cantoni vengono versati almeno i seguenti assegni mensili:

un assegno per i figli di 200 CHF per ogni figlio di meno di 16 anni

un assegno per i figli di 250 CHF per ogni figlio tra i 16 e i 25 anni.

Numerosi cantoni corrispondono somme maggiori.

Hanno diritto agli assegni familiari tutti i lavoratori dipendenti e le persone senza attività lucrativa con

reddito modesto; in alcuni cantoni anche i lavoratori indipendenti.

Per il settore agricolo si applica una regolamentazione speciale. Le prestazioni sono finanziate quasi

esclusivamente dal datore di lavoro.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: In

ve

stim

en

to d

i ca

pita

li

63

Investimento di capitali

La banca si limita solo raramente alla semplice custodia di valori patrimoniali, il suo lavoro abbraccia per lo

più anche consulenza specialistica nel settore di investimenti. Spesso è più difficile conservare un

patrimonio che costruirlo. Chi si trova a voler investire il proprio risparmio in modo adeguato deve tener

conto che non si procede sempre nello stesso modo. Non vi è una ricetta sicura ma per ogni investimento di

capitale sono di importanza fondamentale tre principi:

Sicurezza

Un investimento finanziario dovrebbe essere il più possibile sicuro.

Il rischio dovrebbe essere minimo per il proprio capitale. Si distinguono i seguenti rischi:

Rischio legato al debitore

Il debitore potrebbe diventare insolvente, e in tal caso il capitale investito potrebbe essere parzialmente o

totalmente perso. Bisogno valutare bene alla solvibilità del cliente.

Rischio di perdita sulla valuta

Questo è importante soprattutto se si investe sul mercato in valuta estera.

Rischio di grande perdita sul corso (azioni)

E’ notevolmente il rischio più elevato soprattutto se si acquistano azioni. Le obbligazioni sono decisamente

molto meno rischiose.

Rendimento

Il capitale investito dovrebbe fruttare un ricavo adeguato che può essere composto da due elementi:

Ricavo corrente come interessi e dividendi ed eventuali guadagni sul corso.

Il reddito totale di un portafoglio di titoli viene definito performance.

Liquidità

Con ciò si intende la disponibilità di denaro, ossia la rapidità con la quale il denaro investito può essere

tramutato in denaro contante.

Per liquidità si intendono gli averi in attivo circolate qualora si voglia guardare questo termine sotto

un’ottica prettamente contabile.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

itoli

di cre

dito

64

Possibilità di investimento

Esistono quindi diverse possibilità di investire il risparmio in situazioni che possono rendere più o meno a

dipendenza del rischio che un risparmiatore desidera affrontare.

Titoli di credito

Nel risparmio in titoli di credito gli investitori di capitali sono disposti ad investire una parte del loro

risparmio aziendale (o privato) concedendo un prestito (per le obbligazioni) o partecipando al capitale

(azioni).

Dal punto di vista dell’azienda le azioni e le obbligazioni sono strumenti importanti per

l’approvvigionamento di capitali.

Il titolo di credito è solitamente un investimento che un risparmiatore fa con il proprio capitale. Le aziende

che non hanno previsione di utilizzare della liquidità possono, dopo uno studio finanziario specifico,

investire la liquidità in titoli di credito che permettono un rendimento superiore piuttosto di lasciare il

denaro su un conto corrente.

Azioni

L'azione è un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società.

Il possesso di una azione è la condizione necessaria per essere soci di una società per azioni o di una società

in accomandita per azioni. Il codice civile prescrive che alcuni tipi di società emettano azioni, mentre in altri

casi si può scegliere se la proprietà venga rappresentata da azioni o da quote azionarie.

Possibilità

Risparmio in banca

Risparmio in titoli

Risparmio assicurativo

Immobiliare Metalli

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

itoli

di cre

dito

65

Il ricorso alle azioni consente un più facile scambio delle stesse, magari attraverso lo strumento del mercato

azionario.

È possibile emettere diverse tipologie di azioni. In Svizzera le società anonime (SA) emettono azioni pari al

capitale azionale iscritto a RC.

All'interno di ciascuna categoria le azioni devono essere uguali e offrire uguali diritti.

E’ un titolo di comproprietà (titolo di partecipazione).

Serve all’azienda per procurarsi denaro e capitale proprio

Partecipazione all’utile d’esercizio (dividendo).

Da diritto di voto all’assemblea generale

Non viene normalmente rimborsata. Solo nel caso di liquidazione viene rimborsato qualche cosa.

L’azione ha un corso che può oscillare leggermente sia in difetto che in eccesso

L’azione porta un reddito piccolo a breve termine ma un guadagno a lungo termine (guadagno sul

corso dell’azione)

Gli investimenti in azioni sono comunque più a rischio degli investimenti obbligazionari che vediamo nel

punto seguente.

Obbligazioni

L’obbligazione è praticamente un prestito che l’azienda o l’investitore fa ad una determinata azienda,

banca o società. In pratica l’investitore non ha diritti sociali detenendo un’obbligazione ma non fa altro che

prestare denaro ed in cambio riceve una % sull’investimento fatto. Solitamente le obbligazioni durano da

un minimo di 3 anni fino ad un massimo di 15.

E’ un titolo di creditore (carta valore)

E’ un prestito che viene fatto ad un’azienda e che in cambio fissa dall’inizio un interesse fisso che

rimane immutato per tutto i periodo.

L’obbligazione, a differenza delle azioni, non da diritto di partecipare all’assemblea.

Viene rimborsata alla scadenza al valore nominale

E’ un titolo molto stabile a patto che il creditore non divenga insolvibile.

Assicura a chi acquista obbligazioni un reddito fisse regolare.

Le obbligazioni offrono una sicurezza maggiore (poca svalutazione, tenuta del valore nominale in %) di altre

forme di risparmio o di investimento.

Ci sono diverse forme di obbligazioni. In pratica investire in obbligazioni mette nelle condizioni il

risparmiatore da spiacevoli situazioni negative ma lo stesso risparmiatore deve sapere che l’obbligazioni ha

una durata medio lunga di conseguenza è un investimento che fa parte dell’attivo fisso.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: T

itoli

di cre

dito

66

Fondi di investimento

Il fondo di investimento è una forma di investimento dove il cliente mette a disposizione una parte del suo

capitale, anche poche migliaia di franchi per acquistare un “pacchetto” di titoli di credito che variano nel:

Mercato monetario

Obbligazioni

Azioni

Combinazioni

Immobili

Per fondo significa una serie di titoli di credito (pacchetto) come quelli citati sopra dove il denaro viene

ripartito su diversi titoli.

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: C

on

clu

sio

ni

67

Conclusioni

Questo fascicoletto è una raccolta di argomenti utili relativi alla materia Economia Aziendale. Utile quale

materiale didattico rivolto agli studenti delle scuole professionali commerciali e di commercio.

Questi appunti seguono tutte le fasi del programma di materia (economia aziendale) diramate dalla scuola

volte all’ottenimento dell’AFC (attestato federale di capacità) profilo E/M.

“Appunti di Economia Aziendale” è da ritenersi quale supporto didattico che NON sostituisce il Manuale

indicato dal docente o dalle sede scolastica. Rimane quindi un supporto allo studio della materia da

abbinare al materiale ed alle dispense consegnate a scuola.

Questa versione è la 1.02 (2010).

Per informazioni

Luca Dossena – docente

www.lucadossena.jimdo.com

Appunti di Economia Aziendale – L. Dossena

Cap

ito

lo: F

on

ti:

68

Fonti:

Manuale di Economia aziendale: Scolari – Mueller

Programmi Afc: Scuole Associate A. Schenardi

Grafici: Wikipedia

Schemi: L. Dossena

Società: Manuale di contabilità aziendale

Esempi e appunti: L. Dossena

Info generali: portale della Confederazione (admin.ch)

Info generali: portale della Repubblica del Cantone Ticino (ti.ch)