“Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE...

7
“Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni” Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011 www.festivaldsc.it

Transcript of “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE...

Page 1: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

“Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni”

Programma Verona, 16-17-18 settembre 2011

www.festivaldsc.it

Page 2: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE

PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1

A C C E S S O L I B E R O E G R A T U I T O , P R E V I A I S C R I Z I O N E

Venerdì 16 settembre 2011 mattina

Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Introduzione

Apertura del Festival Vincenzo Antonelli Cinzia Rossi

Saluto delle Autorità Flavio Tosi, Sindaco di Verona S. E. Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona Ettore Riello, Presidente Ente Fiere Verona

Apertura dei lavori Claudio Gentili, Direttore rivista La Società

10.00 Relazione Un patrimonio comune per le sfide di oggi: la DSC Vittorio Possenti, Professore di Filosofia Politica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia

10.30 Sessione DSC e sviluppo economico

Società, valori, crescita Mauro Magatti, Professore di Sociologia generale presso l'Università Cattolica di Milano

Principi di etica e di economia per lo sviluppo della società moderna Fiorella Kostoris Padoa Schioppa, Professoressa di Economia presso l'Università La Sapienza di Roma

L'apporto innovativo delle donne nel mondo delle imprese Ludovica Busnach, Manager INAZ

Welfare: l'incertezza del futuro Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro

Moderatore: Giovanni Grasso, Avvenire

12.40 Santa Messa Celebrazione presieduta da S. E. Mons. Gastone Simoni, Vescovo di Prato

Page 3: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

3

A C C E S S O L I B E R O E G R A T U I T O , P R E V I A I S C R I Z I O N E

Venerdì 16 settembre 2011 pomeriggio

Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona Centro storico di Verona

15.30 Sessione Fare impresa e DSC

L’uomo e l’economia: come è possibile un nuovo assetto? Angelo Ferro, Presidente dell'Opera Immacolata Concezione onlus Manlio d'Agostino, Presidente del Movimento Nazionale Giovani UCID

L'impresa e il bene comune: strategie, strumenti e parametri di gestione Giorgio Donna, Professore di Strategia e Finanza d'Impresa presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma

Coniugare valori e innovazione nell'impresa Federico Falck, Presidente del Gruppo Falck

Moderatore: Francesco Guidara, Caporedattore centrale della TV “Class CNBC”

15.30 Manifestazioni

Sfilata del gruppo sbandieratori e musici Florentinum – Città di Torremaggiore FG Piazza Bra, sul Liston

Esibizioni degli artisti circensi di strada Piazza Bra, presso i giardini e all'imbocco di Via Mazzini Via Mazzini, presso lo sbocco in Piazza Erbe Via Cappello, davanti alla Biblioteca Civica Corso Porta Borsari

Street Art, a cura di Orticanoodles Piazza Erbe, presso la colonna col leone di San Marco

Mostre fotografiche Piazza dei Signori, presso la Loggia di Fra Giocondo

17.30 Sessione DSC e territorio

I servizi alle persone Cristina Bazzini, Presidente Cooperativa COLSER di Parma

Si può ancora parlare di governo del territorio? Due sindaci a confronto Flavio Tosi, Sindaco di Verona Fausto Pepe, Sindaco di Benevento

Il Sud: problema o risorsa? Santo Versace, Presidente della Fondazione Smile Italia onlus

Moderatore: Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire

18.00 Salotto Incontro con gli Autori

Presentazione del libro “Verona minor Jerusalem”, a cura dell’Associazione Il deserto fiorirà L’incontro si tiene in Piazza dei Signori, presso la Loggia di Fra Giocondo

Piazza San Zeno, Verona

21.30 Spettacolo circense A cura di Circo e dintorni

Page 4: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

4

A C C E S S O L I B E R O E G R A T U I T O , P R E V I A I S C R I Z I O N E

Sabato 17 settembre 2011 mattina

Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona Centro storico di Verona

9.00 Santa Messa Celebrazione presieduta da S. E. Mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina

9.40 Presentazione Vincenzo Antonelli Cinzia Rossi

Introduzione Claudio Gentili, Direttore rivista La Società

9.45 Cinque sessioni tematiche In contemporanea

9.45 Manifestazioni

Sfilata del gruppo sbandieratori e musici Florentinum – Città di Torremaggiore FG Piazza Bra, sul Liston

Esibizioni degli artisti circensi di strada Piazza Bra, presso i giardini e all'imbocco di Via Mazzini Via Mazzini, presso lo sbocco in Piazza Erbe Via Cappello, davanti alla Biblioteca Civica Corso Porta Borsari

Street Art, a cura di Orticanoodles Piazza Erbe, presso la colonna col leone di San Marco

Mostre fotografiche Piazza dei Signori, presso la Loggia di Fra Giocondo

GIOVANI : L’ IMPORTANZA DI ESSERCI

Marco Berry, Giornalista Paolo Nespoli, Astronauta Domenico D’Amario, Ricercatore USA Don Davide Vicentini, Direttore della Fondazione Toniolo di Verona Martino Merigo, Presidente del Movimento Studenti Cattolici – FIDAE

IN-“FORMARE”: TRA RESPONSABILITÀ ED ETICA

Enzo Jacopino, Presidente Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Giuseppe Fortunato, Presidente Civicrazia – Componente Garante per il Trattamento dei Dati Marco Tarquinio, Direttore del quotidiano Avvenire Francesco Guidara, Caporedattore centrale della TV Class CNBC TV Ignazio Ingrao, Giornalista del periodico Panorama

Moderatori: Manlio d’Agostino, Presidente del Movimento Nazionale Giovani UCID Michele Thea, Segretario del Movimento Nazionale Giovani UCID

IL FESTIVAL NELLE REALTÀ LOCALI

Introduzione Roberto Bartoloni, Segretario del CSC

Contributi dei responsabili locali dei Gruppi DSC provenienti da Caltanissetta, Faenza, Firenze, Foggia, Lamezia Terme, Prato, Roma, Torino e Verona.

Conclusioni S. E. Mons. Gastone Simoni, Vescovo di Prato

Page 5: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

5

DONNE E SVILUPPO

Oreste Bazzichi, Professore presso la Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura-Seraphicum, Roma Claudia Gatta, Dirigente Cooperatrice della Confederazione Confcooperative Italiane Maria Cristina Gherpelli, Imprenditrice e membro del Comitato tecnico-scientifico dell’UCID Francesco Belletti, Direttore del Centro Internazionale Studi Famiglia

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L’ALTA DIRIGENZA IN

DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA

Sarà presentata al pubblico la Scuola di formazione per l’alta dirigenza in Dottirna Sociale della Chiesa.

Presentazione del corso e dei docenti Vincenzo Antonelli

La DSC come lievito della società: testimoni di un’esperienza Paolo Bedoni, Presidente di Cattolica Assicurazioni Sergio Gatti, Direttore Generale di Federcasse Alessandro Nitti, Vicepresidente JP Morgan e Vicesegretario UCID Milano Gaspare Sturzo, Magistrato e Docente di diritto penale Marco Vitale, Presidente del Fondo Italiano d’Investimento nelle Piccole e Medie Imprese

Moderatore: Andrea Gumina

Sintesi, compiti, anticipazioni del corso Cinzia Rossi

12.00 Relazione Impresa, innovazione, DSC Marco Vitale, Presidente del Fondo Italiano d’Investimento nelle Piccole e Medie Imprese

12.30 Sessione DSC e dimensione sociale e relazionale dell'intraprendere

Imprenditori per il bene comune Giancarlo Abete, Presidente UCID Nazionale

L'impresa nel modello cooperativo Maurizio Gardini, Presidente di Fedagri

Giovani e impresa: un binomio da promuovere Gianluca Tacchella, Amministratore Delegato del Gruppo Carrera Moderatrice: Noemi Giunta, Giornale Radio Rai

Page 6: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

6

A C C E S S O L I B E R O E G R A T U I T O , P R E V I A I S C R I Z I O N E

Sabato 17 settembre 2011 pomeriggio

Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona Centro storico di Verona

15.30 Sessione La cooperazione tra mercato e DSC: valori, identità e interessi

La cooperazione in un sistema globalizzato Giovanni Zonin, Presidente dell'Istituto Banca Popolare di Vicenza

Il riferimento identitario per una cooperativa quotata Paolo Bedoni, Presidente di Cattolica Assicurazioni

Le banche del territorio sono alternative alle grandi banche? Alessandro Azzi, Presidente Federcasse

Mutualità: grande passato, ma quale futuro? Carlo Fratta Pasini, Presidente Consiglio di Sorveglianza Banco Popolare

Le fondazioni bancarie e lo sviluppo del territorio Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazioni Bancarie

Moderatore: Paolo Del Debbio, Il Giornale

15.30 Manifestazioni

Sfilata del gruppo sbandieratori e musici Florentinum – Città di Torremaggiore FG Piazza Bra, sul Liston

Esibizioni degli artisti circensi di strada Piazza Bra, presso i giardini e all'imbocco di Via Mazzini Via Mazzini, presso lo sbocco in Piazza Erbe Via Cappello, davanti alla Biblioteca Civica Corso Porta Borsari

Street Art, a cura di Orticanoodles Piazza Erbe, presso la colonna col leone di San Marco

Mostre fotografiche Piazza dei Signori, presso la Loggia di Fra Giocondo

17.30 Sessione DSC e legalità

I NTRODUZIONE

Il nord e la mafia Marco Giulio Schinaia, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Verona

TAVOLA R OTONDA

Fisco e legalità Marco Di Capua, Direttore Vicario Agenzia delle Entrate (in attesa di conferma)

Impresa e mafia al sud Gaetano Mancini, Presidente Confcooperative Sicilia

Dalla Parola ai fatti: Policoro Mons. Angelo Casile, Direttore Ufficio Pastorale del Lavoro CEI

Chiesa e contrasto dell’illegalità Don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità, Napoli

Moderatore: Paolo Bustaffa, giornalista e direttore dell’Agenzia di stampa SIR

18.00 Salotto Incontro con l’Autore Raffaele Bonanni presenta il libro “Il tempo della semina e cooperazione per affrontare la crisi”.

Intervengono: Andrea Bolla, Presidente di Confindustria Verona Enrico Toffali, Assessore a Personale ed Enti Partecipati del Comune di Verona Massimo Castellani, Segretario Provinciale CISL Verona

L’incontro si tiene presso la Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, in Via Cappello 43. Accesso con biglietto da ritirare gratuitamente presso la sede della CISL in Lungadige Galtarossa 22/d a Verona.

Piazza Duomo, Verona

21.30 Concerto All'interno della Cattedrale

Page 7: “Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni ... · 1° FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE PROGRAMMA A G G I O R N A T O I N D A T A 3 0 . 0 8 . 2 0 1 1 A C C E S S O L I

7

A C C E S S O L I B E R O E G R A T U I T O , P R E V I A I S C R I Z I O N E

Domenica 18 settembre 2011

Palazzo della Gran Guardia Piazza Bra, Verona

Centro Congressi Veronafiere Viale del Lavoro, Verona

8.30 Raduno di studenti e giovani Un servizio di navette assicura il trasferimento dalla Fiera a Via Roma.

9.00 Relazione Il nuovo beato Giuseppe Toniolo Oreste Bazzichi, Professore presso la Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura-Seraphicum, Roma

9.30 Lectio Magistralis La spiritualità cristiana come modo di essere nel mondo per cambiarlo S. Em. Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato della Santa Sede

Via Roma-Piazza Bra, Verona

10.00 Maratona Il percorso si svolge per le vie del centro di Verona

10.30 Conclusioni Mons. Adriano Vincenzi, Coordinatore Festival DSC

11.00 Chiusura dei lavori

Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Duomo, Verona

11.15 Conclusione della maratona Arrivo dei giovani maratoneti in cattedrale

11.30 Santa Messa Celebrazione presieduta da S. Em. Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato della Santa Sede

MAIN SPONSOR PAR TNER SPONSOR

IN COLLABORAZIONE CON

CON IL PATR OC IN IO D I

PROMOTOR I

SEGRETER IA SC IENT IF IC A Fondazione Giuseppe Toniolo Via Dogana, 2/a – 37121 Verona Tel. +39 338 9373788 [email protected]

SEGRETER IA TECN ICO-OR GAN IZZAT IVA Scuola Nuova Travel Srl

Viale del Vignola, 3/d – 00196 Roma Tel. +39 06 32 21 854 Fax. +39 06 32 21 853

[email protected] [email protected]