Annualità 2017/2018 - icpalmierisangiovannibosco.org · Giochi Sportivi Studenteschi 61 ... Giochi...

107
Annualità 2017/2018

Transcript of Annualità 2017/2018 - icpalmierisangiovannibosco.org · Giochi Sportivi Studenteschi 61 ... Giochi...

Annualit 2017/2018

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjdo8zNi6jZAhXD2aQKHSS-A_IQjRx6BAgAEAY&url=http://www.dalessandrovocino.it/blog_new/index.php?option%3Dcom_content%26view%3Darticle%26id%3D261%26Itemid%3D488&psig=AOvVaw0dOt5zePxlF6CB98gLdnnw&ust=1518789810091429

pag. 1/106

INDICE

OBIETTIVI FORMATIVI

comma 7, art. 1, L. 107/2015 PROGETTO PAG.

P1

a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonch alla lingua inglese e ad altre

lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning (CLIL)

Parolandia 4

Olimpiadi della Lingua italiana

7

Potenziamento Linguistico-matematico I linguaggi della logica

9

Biblioteca e lettura Un mondo di libri 12

Certificazione linguistica Cambridge English my passion 15

Potenziamento Lingua inglese Music and Drama 17

Potenziamento Lingua inglese English is fun 19

P2 b)potenziamento delle competenze matematico logiche e scientifiche

Gioco concorso Kaungourou della matematica 2018 22

I linguaggi della matematica 24

P3

c)

potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Vivere il Natale 27

Licenziando Il girotondo intorno al mondo 29

Laboratorio di canto corale con orchestra e tecnologie musicali Music choir

31

Coro infantile dellAlto Tavoliere 34

IZI Travel 36

Laboratorio di arte visive 38

Ciclo di concerti ad indirizzo didattico Musica Maestro 40

Didattica del linguaggio filmico 42

Arte e Storia al Museo dellAlto Tavoliere 44

Visite e viaggi distruzione Chi v8iaggia, impara due volte 46

P4

e)sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalit, della sostenibilit ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attivit culturali.

Viaggio nelle Istituzioni 49

Cera una volta San Severo nei due conflitti mondiali 51

Vivo la mia citt 53

Vivere in sicurezza 55

Scuola Amica Miur - Unicef 58

P5

g)potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti

ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica

e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attivit sportiva agonistica.

Giochi Sportivi Studenteschi 61

Sport di classe 64

Racchette di classe 66

Educare alla salute per educare alla vita 68

pag. 2/106

P6

h)sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonch alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro.

Lora del coding 71

Tracce digitali 73

P7

l)prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo,

anche informatico; potenziamento dell' inclusione scolastica e del diritto allo

studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'universit e della ricerca il 18 dicembre 2014.

Il Bullo Balla da Solo 77

Arte e musica per creare 81

Diversamente note 83

DiversiUnici 85

Laboratorio di creativit urbana 87

P8 p) valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e

coinvolgimento degli alunni e degli studenti.

Recupero/consolidamento matematica 90

P9

r)alfabetizzazione e perfezionamento dell' italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l'apporto delle comunit di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali.

Laboratorio Intercultura Insieme

94

Intercultura Cappuccetto Rosso 96

P10

s)definizione di un sistema di orientamento.

A come accoglienza 99

Progetto Continuit Verso un nuovo traguardo Vado in prima: raccontami una storia

101

Progetto Continuit Verso un nuovo traguardo Ragazzi in gamba

101

Quale scuola dopo la Secondaria di 1 grado? 104

pag. 3/106

Rif. al PROGRAMMA ANNUALE P1)

Obiettivo formativo

(comma 7, art.1, L. 107/2015)

Progetti

a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare

riferimento allitaliano, nonch alla lingua

inglese.

1. Parolandia 2. Olimpiadi della Lingua italiana 3. Potenziamento linguistico-matematico I

linguaggi della logica

4. Un mondo di libri 5. Certificazione linguistica Cambridge

English my passion

6. Potenziamento Lingua Inglese Music and drama

7. Potenziamento Lingua Inglese English is fun

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwij9cLexYXSAhVCChoKHceuCL4QjRwIBw&url=http://www.icsestri.gov.it/pvw/app/GEME0042/pvw_sito.php?sede_codice%3DGEME0042%26from%3D-1&psig=AFQjCNFnxSlLGDt_u0oNhsxJlJFWiDtnAA&ust=1486816623386436

pag. 4/106

SINTESI PROGETTO

P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: PAROLANDIA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Bambini dellultimo anno della Scuola dellInfanzia DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

2 quadrimestre TEMPI: curricolare MOTIVAZIONI Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini della Scuola dellInfanzia alla scoperta del codice scritto aiutandolo cos ad acquisire gli strumenti per comprendere meglio la realt in cui vivono. Si vuole offrire loro la possibilit di consolidare, potenziare e ampliare le conoscenze e le abilit linguistche gi costruite per giungere ad ua pi sicura padronanza della lingua italiana e ad un primo contatto con la lingua scritta. La scrittura non semplice operazione grafica, ma capacit di saper analizzare la parola come sequenza di suoni. Inoltre questo progetto vuol essere uno strumento di rinforzo delle abilit metafonologiche e di correzione di eventuali dislalie diretto ai bambini. Intervenire precocemente sulle carenze nello sviluppo delle funzioni cognitive che sottendono lapprendmento della letto-scrittura di fondamentale importanza perch le differenze si accentuano col passsare del tempo OBIETTIVO GENERALE

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjQ18XHzKXZAhVIyKQKHXDmC98QjRwIBw&url=https://www.brickone.it/prodotto/parolandia-dei-piccoli-creativamente/&psig=AOvVaw0WLi57HchCHJvD7tKgmZxc&ust=1518704282479342

pag. 5/106

Si vuole favorire ai bambini dellultimo anno della scuola dellinfanzia la continuit didattica tra scuola materna ed primaria. Tale passaggio , rappresenta per il bambino un momento estremamentte delicato attorno al quale si concentrano fantasie ,interrogativi e timori. Entrare in un nuovo ordine di scuola significa per lalunno cambiare il gruppo di amici, uscire dale sicurezze affettive costruite nella vecchia scuola, affrontare nuovi compiti e richieste, come quella della letto scrrittura che necessitano di prerequisite fondamentali per la loro attuazione. Potenziare questi significa ridurre il rischio di un ingresso fallimentare alla scuola primaria e quello di un vissuto negativo nei confronti del cambiamento. OBIETTIVI SPECIFICI

Avviare il bambino alla conoscenza dei saperi

Giocare con la lingua (parola, suoni, sillabe, iniziali)

Trovare rime, assonanze, sinonimi

Usare la parola per esprimere emozioni, impressioni, e sentimenti

Favorire laccostamento al codice scritto

Affinare la capacit di stabilire una corrispondenza tra simbolo e sgnificato in contesti diversi

Affinare la coordinazione oculo-mamuale

Sapersi orientare nello spazio (fisico e grafo)

Potenziare le competenze fonoogiche e meta- fonologiche

Accrescere amore per le parole e le narrazioni

Acquisire la padronanza grafico-spaziale e motoria

Aumentare gradualente i tempi di attenzione

Orientarsi nel tempo prossimale(ieri, oggi,domain) a livello corporeo e grafico

Sviluppare le capacit di ascoltare e prestare attenzione ai messaggi verbali

Imparare a rispettare le regole, I ritmi, le turnazioni

Manifestare interesse per gli argomenti proposti: ascoltare, interagire nelle conversazioni, nel gioco, nel lavoro

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI

I discorsi e le parole

La conoscenza del mondo

Il s e laltro

Immagini, suoni, colori ATTIVITA Le attivit che verranno proposte ai bambini in et prescolare sono centrate prevalentemente sullo sviluppo di abilit vsuo-percettive e grafo motorie, propedeutiche allaspetto esecutivo della letto-scrittura. Le attivit saranno proposte, in maniera ludica, perch il giocare ha un ruolo centrale nel determinare le modalit e lefficienza dellapprendimento. Infatti il bambino apprende il codice scritto soprattutto attraverso un processo di manipolazione e trasformazione del proprio linguaggio orale. DESCRIZIONE ANALITCA DELLE ATTIVITA' Giochi fonologici

Presentazione di giochi di riconoscimento di suoni

Pronuncia di parole varie scandendo i singoli suoni che le compongono

Giochi con le sillabe

Associazioni dei grafemi ai fonemi

Giochi logici e matematici

Presentazione dei numeri e quantit

Conta quotidiana dei bambini presenti e assenti

Corrispondenza tra quantit

Prime semplici divisioni delle quantit Schede di prescrittura

pag. 6/106

Si fa riferimento al libro mi preparo a leggere, scrivere, contare METODOLOGIA Il gioco rappresenter lo strumento principale utilizzato per coinvolgere i bambini in attivit piacevoli e divertenti che stimoleranno la loro curiosit e il piacere della scoperta di un nuovo mondo. A tale scopo saranno utilizzati materiali diversi. Attraverso il gioco metalinguistici I bambini avranno lopportunit di operare riflessioni sul lessico delle parole e del loro significato, arricchendo il loro bagaglio culturale. Anche il corpo sar coinvolto in piacevoli giochi; attraverso lazione motoria i bambini assumeranno posizioni nello spazio riproducendo varie lettere. Le attivit grafiche avranno lo scopo di verificare il grado di interiorizzazione dei vari concetti appresi. ORGANIZZAZIONE E METODOLOGIA DI LAVORO Organizzazione della classe lavoro Il progetto vede coinvolti tutti i bambini di 5 anni e si lavorer nel piccolo e grande gruppo Organizzazione degli spazi La sala mensa e la sezione D per luso della LIM Materiale utilizzato Strumenti musicali, canzone, balli, filastrocche, libri, materiali diversi come matite, fogli di diverse dimensioni, tempere, acquerelli, pennelli grandi e fini, libro RISORSE UMANE n. 1 docente della Scuola dellInfanzia

RESPONSABILE DEL PROGETTO Ins. Gabriella CALABRESE

pag. 7/106

SINTESI PROGETTO

P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: OLIMPIADI DELLA LINGUA ITALIANA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

n. alunni 5 delle classi TERZE della Scuola Secondaria di 1 grado

n. alunni 5 delle classi QUINTE della Scuola Primaria DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

2 quadrimestre TEMPI:

extracurricolare MOTIVAZIONI Aiutare lo studente a trasformare le proprie capacit in competenze spendibili nella realt. La padronanza linguistica consiste nel possesso della lingua e nella capacit di servirsene per i vari scopi comunicativi. OBIETTIVO GENERALE Promuovere e valorizzare il merito tra gli studenti nellambito delle competenze linguistiche in italiano e sollecitare interesse e motivazione a migliorare la padronanza della lingua. OBIETTIVI SPECIFICI

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=vnrN1LLCo4Jj7M&tbnid=4Z4I9lmIi6k6SM:&ved=0CAUQjRw&url=http://www.focusjunior.it/w-la-scuola/profaiuto/2013/febbraio/olimpiadi-d-italiano-come-e-quando-iscriversi.aspx&ei=yL3nUqX3G4XKtQbfvoG4Bg&bvm=bv.59930103,d.Yms&psig=AFQjCNF02e-NvCnIALYEisvSA9eR8r5mbg&ust=13910053869409

pag. 8/106

Conoscere correttamente la lingua italiana

Potenziare le competenze linguistiche

Potenziare un approccio ludico ai saperi tradizionali

Potenziare il metodo di studio

Potenziare capacit di ascolto e di concentrazione

Sviluppare la capacit di analisi e risoluzione dei problemi ATTIVITA Saranno selezionati i gruppi di ragazzi che dovranno prendere parte al progetto fra i ragazzi pi meritevoli, saranno predisposti due gruppi di lavoro, uno per i ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria, uno per le classi terze della Scuola Secondaria di primo grado. FASI DELLE ATTIVITA

1. Ripasso degli argomenti inerenti il programma delle gare 2. Esecuzione di esercitazioni su materiale cartaceo e on line di esercizi grammaticali 3. Approfondimenti delle regole della lingua e delle sue eccezioni 4. Esercitazioni sulla piattaforma

METODOLOGIA

Attivit individuali e laboratoriali

Manipolazione di testi RISORSE UMANE

n. 2 docenti di lingua italiana della Scuola Secondaria di 1 grado

n. 2 docenti di lingua italiana della Scuola Primaria

n. 1 collaboratore scolastico

collaborazione con lUniversit degli Studi del Molise e lIISS DOvidio di Larino. BENI E SERVIZI

RISORSE STRUMENTALI: dotazioni informatiche, schede didattiche per esercitazioni e simulazioni.

RESPONSABILE DEL PROGETTO Prof.ssa Eliana PRATTICHIZZO

Ins. Antonietta PATELLA

pag. 9/106

SINTESI PROGETTO

P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: I LINGUAGGI DELLA LOGICA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

PREMESSA

Uno degli obiettivi dellinsegnamento senza dubbio leducazione ai processi logici e alle capacit di argomentare. Nei programmi ministeriali di ogni ordine di scuola si fa esplicito riferimento ad argomenti di logica. Acquisire conoscenze di logica divenuto fondamentale, visto anche il ruolo che rivestono nellinformatica e nei linguaggi di programmazione. L indagine logica ha carattere formale e richiede una capacit di astrazione che matura solo con ladolescenza ma avviene comunque a partire dal linguaggio naturale e, quindi, gi dalla scuola primaria si pu avviare un tipo di analisi logica delle frasi che differisce dalle tradizionali analisi logica e grammaticale.

SCOPI E CLASSI A CUI RIVOLTO IL PERCORSO

Il percorso qui descritto sviluppabile nel quinquennio del ciclo della

scuola primaria ed corredato da esempi di attivit riferite alluso dei

connettivi, alle operazioni logiche che essi implicano ed alluso dei

quantificatori nel linguaggio comune e in quello logico.

LA LOGICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

pag. 10/106

Iniziamo lapprofondimento circa il significato ed il ruolo che la logica assume nella scuola:

Lo scopo delleducazione logica quello di stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino, aiutando questultimo a costruire ragionamenti; comprendere, interpretare, comunicare informazioni; formulare ipotesi e congetture; generalizzare; porre in relazione; rappresentare.

Leducazione logica anche un mezzo per scoprire tempestivamente eventuali difficolt e carenze nel bambino.

Leducazione logica non da considerarsi come una sorta di unit didattica da sviluppare nel corso di uno specifico momento dellanno scolastico, ma piuttosto come un argomento che richiede una riflessione ed una cura continua da parte dellinsegnante.

Nelleducazione logica linsegnante assume un ruolo fondamentale nel guidare gradualmente il bambino verso lacquisizione di un linguaggio specifico e appropriato che passi attraverso la comprensione della differenza esistente tra il linguaggio comune e quello logico-matematico (che, diversamente dal primo - spesso vago e impreciso -, rigoroso e non ammette equivoci e incertezze).

Procediamo quindi allanalisi e allapprofondimento degli aspetti pi propriamente didattici legati alleducazione logica, iniziando dallo studio del LINGUAGGIO LOGICO (enunciati).

ATTIVITA ADATTE ALLE CLASSI 1a 2

a DI SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

1. Imparare a costruire ragionamenti. 2. Comprendere, interpretare, comunicare informazioni. 3. Formulare ipotesi e congetture. 4. Generalizzare; porre in relazione; rappresentare.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Riconoscere e qualificare situazioni certe ed incerte. Raccogliere dati riferiti a esperienze vissute e codificarli.

SCELTE METODOLOGICHE:

Imparare a costruire ragionamenti (se pure non formalizzati) e a sostenere le proprie tesi grazie ad attivit laboratoriali e alla discussione tra pari.

MODALIT E STRUMENTI DI VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI:

Nei diversi percorsi proposti le verifiche saranno iniziali, in itinere, conclusive, non strutturate formalmente ma tenendo conto dei processi e delle strategie organizzative che gli alunni dimostreranno di mettere in atto, nonch della partecipazione attiva alle diverse fasi proposte.

ATTIVIT ADATTE A CLASSI 3a-4a-5a della SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

1. Imparare a costruire ragionamenti. 2. Comprendere, interpretare, comunicare informazioni. 3. Formulare ipotesi e congetture. 4. Generalizzare; porre in relazione; rappresentare con tabelle.

TRAGUARDI DI COMPETENZA:

Riconoscere e qualificare situazioni certe ed incerte.

Raccogliere dati riferiti a esperienze vissute e codificarli.

pag. 11/106

Utilizzare i connettivi VERO-FALSO.

Utilizzare la congiunzione e e stabilire il valore di verit della frase risultante o composta.

Saper trovare la negazione di un enunciato.

SCELTE METODOLOGICHE:

Imparare a costruire ragionamenti (se pure non formalizzati) e a sostenere le proprie tesi grazie ad attivit laboratoriali e alla discussione tra pari; utilizzare tavole di verit per verificare le frasi ipotizzate.

MODALIT E STRUMENTI DI VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI:

Nei diversi percorsi proposti le verifiche saranno iniziali, in itinere, conclusive, non strutturate formalmente ma tenendo conto dei processi e delle strategie organizzative che gli alunni dimostreranno di mettere in atto, nonch della partecipazione attiva alle diverse fasi proposte.

RISORSE UMANE

n. 1 docente della Scuola Primaria BENI E SERVIZI

RISORSE STRUMENTALI: dotazioni informatiche, schede didattiche per esercitazioni e simulazioni.

RESPONSABILE DEL PROGETTO

Ins. Giuseppina DI VIZIO

pag. 12/106

SINTESI PROGETTO P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: UN MONDO DI LIBRI Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Alunni della Scuola dellInfanzia - Primaria e Secondaria di 1 grado DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

intero anno scolastico 2017 2018 TEMPI

curricolare eventuali incontri in orario extracurricolare potranno essere effettuati da parte

dei docenti che ne faranno richiesta e previa autorizzazione scritta dei genitori

FINALITA

Stimolare e far nascere lamore per la lettura

Sviluppare il gusto della lettura come esigenza di vita quotidiana e come fonte di piacere e di arricchimento culturale e di crescita personale

Stimolare limmaginazione e le potenzialit creative per esprimere liberamente le proprie doti inventive in modo piacevole, divertente, formativo

Creare labitudine allascolto in modo da dilatare i tempi di attenzione. OBIETTIVI EDUCATIVI

Offrire unesperienza di lettura di gruppo fortemente socializzante e comunicativa Far scoprire il libro al bambino e al ragazzo che non legge o che legge poco Passare dalla lettura passiva alla lettura attiva per consolidare un atteggiamento psicologico

favorevole

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=p03l6nN4VXFlrM&tbnid=A-GMVJFkzZHSQM:&ved=0CAUQjRw&url=http://www.comune.vedelago.tv.it/Biblioteca/NOTIZIE-BIBLIOTECA/Un-mondo-di-libri-2013.html&ei=6rLnUpjhMYKitAab3ICwCg&bvm=bv.59930103,d.Yms&psig=AFQjCNH5rTo4CT-ERERKtEzxC68yoHLcJw&ust=13910026920526

pag. 13/106

Sviluppare il piacere di leggere senza forzature esterne ma come risposta ai bisogni emotivi e cognitivi Acquisire un gusto personale nelle scelte delle letture Sapersi confrontare ed accettare idee diverse dalle proprie Saper mettere a confronto opinioni e/o punti di vista diversi Sviluppare una mentalit aperta alla ricerca e allindagine Rispettare il materiale comune (biblioteca di scuola e di classe ) Migliorare la creativit della propria produzione, sia verbale che grafico iconico - espressiva Sviluppare la propria capacit immaginativa e fantastica. Sviluppare il senso critico ed estetico Scoprire la funzione comunicativa del libro attraverso il piacere di raccontarlo liberamente.

OBIETTIVI DIDATTICI

Stimolare nellalunno la capacit di ascolto, attenzione, comprensione Arricchire il proprio lessico, anche con la terminologia specifica dei linguaggi settoriali Accostare lalunno al simbolismo ed alla lingua scritta Migliorare la capacit espressiva sia orale che scritta Conoscere la struttura di un testo Apprendere la tecnica della lettura attraverso la variet dei caratteri e linguaggi Comprendere i contenuti espliciti di un testo Scoprire i diversi generi letterari proposti dalla produzione letteraria per ragazzi per stimolare una

prima capacit di valutazione critica Arricchire la creativit attraverso la costruzione di libri con diversi materiali Saper scegliere autonomamente i testi in funzione di esigenze diverse Confrontare e rielaborare , individualmente ed in gruppo, le informazioni tratte da testi diversi Saper utilizzare il metodo della ricerca secondo le sue procedure; saper risalire alle fonti-documenti Interpretare correttamente un documento Ricercare, attraverso la lettura soggettiva, percorsi di riflessione personale finalizzati a migliorare il

proprio modo di stare e di essere. METODOLOGIA SCUOLA DELLINFANZIA Le strategie metodologiche si baseranno sulla creazione di situazioni motivanti allascolto e alla comprensione di testi di vario tipo, pertanto il docente condurr la lettura animata di favole, fiabe, racconti, albi illustrati per attivare e sviluppare i processi di apprendimento dellalunno. Seguiranno attivit ludiche, manipolative e di drammatizzazione al fine di favorire e stimolare una partecipazione fattiva del bambino. Progetto Un libro per amico con bambini di 4/5 anni. Attivit previste: LA NOSTRA BIBLIOTECA Costruiamo la nostra biblioteca assemblando cassette riciclate di cartone/legno precedentemente colorate/rivestite.Osserviamo i locali della scuola messi a nostra disposizione, ~decidiamo come sarebbe meglio posizionare il nostro angolo biblioteca. Riflettiamo sulla importanza che la biblioteca sia protetta e che vi si possa accedere solo con un insegnante. Pensiamo a vari modi per proteggerla. proponiamo dei paraventi da poter spostare quando la biblioteca aperta progettiamo e realizziamo paraventi di cartone riciclato raffigurante un piccolo bosco con foglie rimovibili fatte con le mani dei bambini (ricalco impronte) ritagliate e applicate. Cambieranno con il cambiare delle stagioni; tra i rami, i tronchi e le radici nidi e tane. Chiediamo alle famiglie e agli amici di regalarci i libri per bambini di cui vogliono disfarsi, ma che sono ancora in buone condizioni, le insegnanti decideranno quali inserire nella biblioteca, alcuni testi potrebbero essere scelti anche con la consulenza dei bambini dopo varie letture, proponendo votazioni che verranno registrate su una scheda tabellone con simboli condivisi per visionare le preferenze. Chiedere se ci sono familiari disponibili a creare un piccolo archivio digitale con tutti i testi raccolti e quelli gi presenti, pi gli altri che ci verranno prestati dalla biblioteca della scuola primaria del nostro istituto. Creare schede per i prestiti. Dopo lunghe conversazioni e giochi di finzione sul giusto comportamento da tenere in biblioteca, attivate e promosse in ogni incontro, stiliamo con i bambini le regole della biblioteca. Liberi disegni e scritture in stampatello di parole chiave delle regole, realizzati dai bambini con diverse tecniche grafiche, orneranno la nostra biblioteca che, posizionata nel luogo scelto, verr riempita dai libri che i bambini riordineranno raggruppandoli secondo le tre grandezze piccolo, medio, grande e disponendoli in basso, in mezzo, in alto. UN GIOCO ? COMUNICHIAMO CON GESTI DAI SIGNIFICATI CONDIVISI:la biblioteca un momento-luogo importante e prezioso, i libri sono delicati e vanno trattati con< i guanti della festa>, vi si accede solo con linsegnante che lunico a poter spostare il paravento; si sta in silenzio e silenziosi ci si muove, si parla solo se necessario e con un filo di voce CERCHIAMO, INVENTIAMO gesti/ segni (seduti, vieni qui, vai l, grazieti voglio bene, guarda, aspetta) da usare quando siamo in biblioteca invece delle parole.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRw&url=http://www.scuolarienzo.gov.it/HOME.htm&ei=ZrnjVJG0EsOBUZC3gMgC&bvm=bv.85970519,d.d24&psig=AFQjCNH8TYmcVX8PiaQLNbjwUgvhO3mapQ&ust=1424296540911440

pag. 14/106

SCUOLA PRIMARIA Momento fondamentale sar la lettura degli insegnanti che sar molto spesso fine a s stessa. Le attivit che potranno seguire la lettura saranno principalmente ludiche, manipolative e creative. Ogni incontro quindi pu prevedere due momenti :

1. di lettura ad alta voce per creare un rapporto affettivo con il libro, per suscitare la passione per la lettura, per fornire una motivazione coinvolgente

2. di trasformazione, gioco, manualit attraverso proposte legate al tipo di libro e di lettura in modo tale che i bambini imparino giocando che i libri riservano loro sempre sorprese molto interessanti.

nostra intenzione avvicinare il bambino alla lettura attraverso dei libri : Che possa comprendere Che trovi piacevoli da leggere Che gli permettano di fare delle riflessioni, proprio grazie al fatto che li capisce e lo appassionano

Particolare attenzione verr dedicata allosservazione delle illustrazioni come parte integrante dei vari testi. Si lavorer per gruppi di classe e di ciclo secondo le attivit proposte. SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO Laboratorio linguistico: strategie ludiche e creative applicate alla didattica. Potenziamento/recupero di lingua straniera. Allestimento di biblioteche di classe. Attivazione di prestiti librari. Incontri con lautore. Attivit di animazione alla lettura. Laboratorio di drammatizzazione. Partecipazione ad attivit promosse dalla biblioteca comunale e/o librerie del territorio. INIZIATIVE LEGATE AL PROGETTO Durante lultima settimana di ottobre, lIstituto aderir alla Manifestazione LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE, promossa dal M.I.U.R. Per loccasione verranno invitati lettori volontari locali quali: attori, registi, canta-attori e sportivi che leggeranno agli alunni brani tratti da testi di vario genere al fine di promuovere la lettura ad alta voce; seguiranno momenti di riflessione, di confronto e di socializzazione. Gli incontri si svolgeranno secondo modalit flessibili quali: classi aperte e gruppi di classi, e vedranno il coinvolgimento nella lettura ad alta voce anche di alunni, docenti e genitori. Le attivit si svolgeranno in orario curricolare. Inoltre si richieder al Cepell, Centro per il libro e la lettura, lintervento, nella settimana, di un lettore volontario. In concomitanza con le Giornate di Lettura ad alta voce, lIstituto aderir alla campagna #IO LEGGO PERCHE che ha anchessa lo scopo di promuovere la lettura arricchendo le biblioteche scolastiche. Il Progetto continuer durante larco dellintero anno scolastico e si concluder con la partecipazione alla campagna IL MAGGIO DEI LIBRI che vedr le classi dellIstituto coinvolte in una serie di iniziative volte alla promozione della lettura. Le attivit si svolgeranno in una o pi date da individuarsi tra il 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto dautore, e il 30 maggio 2018. RISORSE UMANE

Docenti di lingua italiana e straniera.

Incontri con autori e visite presso librerie e biblioteche.

Collaborazione con la biblioteca comunale di San Severo

Incontri con lettori volontari. BENI E SERVIZI (risorse finanziarie e strumentali)

nuove tecnologie

sussidi didattici

libri di narrativa per ragazzi in lingua italiana e straniera

software e CD

riviste didattiche

rinnovo e incremento di dotazioni librarie

fotocopie per approfondimenti e verifiche

RESPONSABILI DEL PROGETTO

Ins. Elvira Anna LA PIETRA Ins. Barbara ROJ

pag. 15/106

SINTESI PROGETTO P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: ENGLISH MY PASSION Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI Alunni della Scuola Secondaria di 1 grado DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Intero anno scolastico TEMPI

Extracurricolare FINALITA Potenziamento delle eccellenze di inglese OBIETTIVO GENERALE Il corso finalizzato a migliorare la conoscenza della lingua inglese, indispensabile per studiare, lavorare o viaggiare in una societ sempre pi globalizzata. Con il conseguimento delle certificazioni linguistiche gli alunni iniziano un percorso di perfezionamento e valorizzazione delle competenze linguistiche step by step, riconosciuto in futuro ai fini universitari e lavorativi. OBIETTIVI SPECIFICI Potenziamento delle quattro abilit linguistiche: speaking (saper parlare); reading and writing (saper leggere e scrivere); listening (saper comprendere la lingua parlata).

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiH_Nmv1IbKAhUHORQKHT1HDbIQjRwIBw&url=http://www.iiscostanzavarano.it/progetti/certificazioni-linguistiche-inglese.html&bvm=bv.110151844,d.d2s&psig=AFQjCNEkWVcswku8EiDLesCEfQyNpDuewA&ust=1451670434878477

pag. 16/106

CONTENUTI I corsi verteranno su argomenti che riguardano la sfera personale dei teenagers: la scuola, la famiglia, il tempo libero, le vacanze, gli amici, lo sport, i progetti futuri,, insomma tutto ci che motiva i ragazzi ad avere un approccio innanzitutto comunicativo-funzionale, poi grammaticale con la lingua inglese. Le attivit saranno proposte in modo che si dia luogo il pi possibile allinterazione con il madrelingua (speaking), senza trascurare ovviamente le altre abilit (reading writing listening) che completeranno la preparazione dei corsisti, i quali, al termine delle lezioni, saranno in grado di sostenere lesame di certificazione linguistica Cambridge. METODOLOGIA I corsi saranno organizzati in 30 ore per le classi prime e seconde e 50 ore per le classi terze. i docenti esterni saranno madrelingua. Il reclutamento avverr tramite bando pubblico. Le lezioni saranno articolate in incontri di circa 2 ore pomeridiane nelle quali gli alunni approfondiranno le competenze in L2. Labilit dello speaking e il listening saranno affidati ai madrelingua che, oltre ad aver cura di esporre gli studenti ad una corretta pronuncia e intonazione, presteranno particolare attenzione alla comunicazione allo scopo di ampliare il lessico con argomenti attinenti alla sfera quotidiana dei teenagers. I corsisti saranno condotti ad una riflessione sulla conoscenza e sulla applicazione delle strutture linguistiche che faciliteranno lo sviluppo delle abilit di reading e writing, attraverso le seguenti scelte metodologiche:

metodo induttivo deduttivo

problem solving

work in group

brainstorming activity

individual and group research ORGANIZZAZIONE I gruppi dei corsisti sono costituiti come segue: MOVERS: reclutamento tramite test di ingresso per max 30 alunni di classe prima che hanno aderito alla proposta progettuale. FLYERS: proseguimento degli alunni che lanno precedente hanno conseguito il livello movers con superamento del relativo esame. KET: proseguimento degli alunni che lanno precedente hanno conseguito il livello flyers con superamento del relativo esame. RISORSE UMANE

docenti madrelingua inglese

01 docente tutor interno

02 collaboratori scolastici

BENI E SERVIZI Il progetto interamente finanziato dalle famiglie degli alunni partecipanti, fatta eccezione per la retribuzione del docente tutor interno, a cui sar corrisposto un compenso a carico del Fondo dIstituto 2017/2018. RESPONSABILE DEL PROGETTO Prof.ssa STEFANIA SELVAGGIO

PERCORSO FORMATIVO TITOLO ORE DESTINATARI

n.2 percorsi formativi di potenziamento di lingua inglese (esame MOVERS)

Englishmy passion!

30 + 30 2 gruppi di max 15

alunni di 1^ classe

n.2 percorsi formativi di potenziamento di lingua inglese (esame FLYERS)

Englishmy passion!

30 + 30

2 gruppi di max 15 alunni di 2^ classe

n. 2 percorsi formativi di potenziamento di lingua inglese (esame KET)

Englishmy passion!

50 + 50 2 gruppi di max 15

alunni di 3^ classe

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiH_Nmv1IbKAhUHORQKHT1HDbIQjRwIBw&url=http://www.happy-network.eu/tag/inglese-it/&bvm=bv.110151844,d.d2s&psig=AFQjCNEkWVcswku8EiDLesCEfQyNpDuewA&ust=1451670434878477

pag. 17/106

SINTESI PROGETTO

P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: MUSIC AND DRAMA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Tutti gli alunni della Scuola Primaria.

DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Intero anno scolastico TEMPI

curricolare

MOTIVAZIONI Dalle indagini condotte per la rilevazione dei dati riferiti al contesto socio-familiare di provenienza emerso, infatti, che molti ragazzi vivono in un nucleo familiare attento al processo educativo dei figli, che collabora con lIstituzione Scolastica in modo continuo e costruttivo. Altri appartengono a famiglie numerose che utilizzano generalmente il dialetto come lingua di comunicazione. Spesso, in queste realt familiari, allargate o ridotte ad un solo genitore, mancano gli stimoli culturali e valoriali: la televisione e la strada sono gli unici mezzi di informazione e di svago. Per tali caratteristiche lIstituto Comprensivo si fa interprete delle problematiche del contesto territoriale su cui agisce, delle aspettative dei genitori e degli alunni, dei bisogni latenti, determinati dai continui mutamenti del

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiwiOTO363RAhUB2BQKHXBfD-wQjRwIBw&url=http://icsolariloreto.gov.it/progetto-di-inglese-scuola-primaria-marconi/&psig=AFQjCNEV1kuqzI69CpEMO5teXhMwORo8lw&ust=1483799922117644

pag. 18/106

mondo attuale, per individuare le priorit formative da perseguire attraverso il curricolo, la progettualit e le varie attivit presenti nel Piano Triennale dellOfferta Formativa. OBIETTIVO GENERALE Acquisire a livello orale parole e frasi da utilizzare nel giusto contesto comunicativo. Si effettueranno verifiche in itinere per accomodare i contenuti proposti alle reali esigenze degli alunni. OBIETTIVI SPECIFICI

Migliorare le competenze linguistiche e le abilit di comunicazione nella lingua orale, attraverso il rinforzo offerto dallinsegnante di potenziamento durante le ore di L2, arte e musica.

Aumentare la motivazione dello studente verso le lingue e le materie non linguistiche apprese.

Accrescere l'apertura personale sullEuropa e il mondo.

Accrescere la conoscenza interculturale, il rispetto e laccettazione di culture altre. ATTIVITA

Ascolto di filastrocche e canzoni per apprendere e rinforzare parole e frasi; attivit motorie per acquisire i comandi e i saluti informali; giochi di ruolo e attivit orali con laiuto di immagini.

Ascolto e ripetizione in L2 di semplici dialoghi; ascolto e memorizzazione di canzoni; riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta; gioco dei ruoli utilizzando le strutture acquisite. Attivit grafico pittoriche per lacquisizione a livello orale e scritto di frasi e parole relative al Natale.

Esercizi di abbinamento espressione/immagine; mimo; ascolto dei suoni emessi dai vari strumenti musicali e individuazione degli stessi; compilazione di cartoncini augurali.

FASI DELLE ATTIVITA

The Gruffalo (drama; come sconfiggere paure e bullismo)

Christmas Songs (canti a carattere natalizio)

We can fly (canti di fine anno scolastico in continuit con la scuola secondaria di primo grado) METODOLOGIA In linea con gli obiettivi strategici del RAV, del PDM e del PTOF, la progettazione della nostra scuola rivolta allo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza avendo come priorit linnalzamento e la valorizzazione delleducazione interculturale e il potenziamento delle competenze linguistiche con particolare riferimento allitaliano e allinglese. Per tale motivo si deciso di potenziare lapprendimento della L2 attraverso un progetto che utilizzi la metodologia CLIL. Lacronimo inglese CLIL sta per Content Language Integrated Learning, la cui traduzione corrisponde a: apprendimento integrato di contenuti in lingua. una metodologia innovativa sorta nellambito dellinsegnamento delle lingue straniere, il cui principio fondato sullinsegnamento di una disciplina utilizzando la lingua straniera veicolare. Studi a livello europeo hanno riscontrato lefficacia e le ricadute favorevoli del CLIL nellapprendimento delle lingue straniere in tutti gli ordini di scuola, dalla primaria fino allistruzione degli adulti e rientra come area prioritaria nel Piano dazione per lapprendimento delle lingue e la diversit linguistica promosso dallUnione Europea (dal sito Commissione Europea Multilinguismo). RISORSE UMANE n. 4 docenti della Scuola Primaria. RESPONSABILE DEL PROGETTO ins. Domenica CANNITO

pag. 19/106

SINTESI PROGETTO P1 VALORIZZAZIONE e POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE

LINGUISTICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: ENGLISH IS FUN Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento allitaliano, nonch alla lingua inglese.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Tutti gli alunni di 5 anni che frequentano la Scuola dellInfanzia.

DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Intero anno scolastico TEMPI

curricolare

MOTIVAZIONI Apprendere i primi elementi orali di una lingua comunitaria, linglese, offrendo al bambino un ulteriore mezzo per comunicare. OBIETTIVO GENERALE

Favorire la curiosit verso unaltra lingua

Potenziare abilit di comunicazione gestuale

OBIETTIVI SPECIFICI Sviluppare competenze di comunicazione ed integrazione

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=8n3pRPBYjIVm5M&tbnid=IGmhLHXbeN2NQM:&ved=0CAUQjRw&url=http://www.clipart-natale.com/settembre clip/nuovo sito scuola/didattica.htm&ei=i7TnUqjxAoPZtAbnkoHACA&bvm=bv.59930103,d.Yms&psig=AFQjCNF8H8GBJ2REdbV65APY8K7VM-IXdQ&ust=13910028671963

pag. 20/106

ATTIVITA

Attivit di laboratorio di gruppo libere FASI DELLE ATTIVITA

1. Presentazione del progetto 2. Attivit ludiche 3. Realizzazione di cartelloni 4. Proiezione di esercizi attraverso la lim

METODOLOGIA Il gioco sar il principale mezzo attraverso il quale i bambini saranno stimolati e coinvolti alla conoscenza della lingua inglese. RISORSE UMANE Tutti i docenti di sezione della scuola dellinfanzia/collaboratori scolastici. RISORSE MATERIALI PREVISTE Materiale di facile consumo RESPONSABILE DEL PROGETTO ins. Lucia CAPPELLO

pag. 21/106

Rif. al PROGRAMMA ANNUALE P2)

Obiettivo formativo

(comma 7, art.1, L. 107/2015)

Progetti

b) potenziamento delle competenze matematico logiche e scientifiche.

1. Gioco concorso Kaungourou della

matematica 2018

2. I linguaggi della matematica

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjinoqQl6PZAhXDuRQKHTcdAbkQjRwIBw&url=http://www.giuseppeveronese.it/public/circolari/25_olimpiadi_della_matematica.html&psig=AOvVaw09Iae6yxygeMAUuXxnzJ9-&ust=1518621238900997

pag. 22/106

SINTESI PROGETTO P2 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE MATEMATICO-LOGICHE

E SCIENTIFICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: GIOCO CONCORSO KAUNGOUROU DELLA

MATEMATICA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: b) potenziamento delle competenze matematico logiche e scientifiche.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Alunni classi terze della Scuola Secondaria di 1 grado.

DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Intero anno scolastico TEMPI

Curricolare ed extracurricolare

MOTIVAZIONI

Diffondere tra i ragazzi linteresse per la matematica, dando loro lopportunit di affrontare problemi un po diversi, nella forma, da quelli incontrati a scuola, ma in grado di suscitare maggiore interesse perci che si fa a scuola.

OBIETTIVI GENERALI

Orientare nella scelta del futuro percorso di studio

Abituare gli alunni a sostenere prove selettive

Potenziare la capacit di autovalutazione delle proprie attitudini.

OBIETTIVI SPECIFICI

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Ambiente di apprendimento Sperimentare e usare metodologie didattiche innovative come efficace supporto allinsegnamento.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiWuI6NmKPZAhXD1xQKHQOdB64QjRwIBw&url=http://www.icrivignano.gov.it/notizie/gare-di-matematica-kangourou-a-squadre-e-singoli-269/&psig=AOvVaw09Iae6yxygeMAUuXxnzJ9-&ust=1518621238900997

pag. 23/106

Fare acquisire sicurezza nellaffrontare situazioni logiche e problematiche ATTIVITA

Preparazione online/cartaceo sulla gara FASI DELLE ATTIVITA

Esercitazione online con quesiti preparati dallente organizzatore METODOLOGIA

Uso del P.C per esercitazione/revisione testi e soluzioni di gare precedenti

RISORSE UMANE n. 2 docenti di matematica n. 1 collaboratore scolastico. RISORSE MATERIALI PREVISTE Materiale di facile consumo Iscrizione alla gara Kaungourou (euro 5 per ciascun partecipante) RESPONSABILE DEL PROGETTO Prof.ssa Giovanna DI TELLA

pag. 24/106

SINTESI PROGETTO P2 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE MATEMATICO-LOGICHE

E SCIENTIFICHE

DENOMINAZIONE PROGETTO: I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: b) potenziamento delle competenze matematico logiche e scientifiche.

Con riferimento ai Risultati delle Prove Invalsi mira a migliorare le competenze di riflessione linguistica; migliorare le competenze di comprensione dei diversi tipi di testo.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Alunni di tutte le classi di scuola primaria.

DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Intero anno scolastico TEMPI

Curricolare MOTIVAZIONI

Stimolare gli alunni ad una maggiore motivazione allo studio.

Offrire lopportunit agli alunni di recuperare alcune abilit di tipo disciplinare.

Innalzare il tasso di successo scolastico. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria e Obiettivi di apprendimento I traguardi di sviluppo e gli obiettivi di apprendimento sono riconducibili al curricolo verticale di Istituto in riferimento alla matematica, alle rispettive classi e alle UFC predisposte dai docenti di matematica di ciascuna classe. Si svilupperanno anche le seguenti competenze trasversali: Competenze emotive: consapevolezza di s, autocontrollo per la gestione delle emozioni e dello stress.

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Ambiente di apprendimento Sperimentare e usare metodologie didattiche innovative come efficace supporto allinsegnamento.

pag. 25/106

Competenze cognitive: risolvere i problemi, prendere decisioni, senso critico, creativit. Competenze sociali: ascolto attivo/empatia, comunicazione efficace, essere solidale e cooperativo, saper stabilire relazioni efficaci. PERCORSI FORMATIVI Coerenti con i traguardi di sviluppo contenuti nel curricolo verticale di istituto e con i percorsi didattici attivati dalle docenti di classe e contenuti nelle UFC di Matematica delle classi di riferimento. STRATEGIE DIDATTICHE

Approccio ludico

Cooperative learning

Didattica laboratoriale

Didattica integrata

Code-switching RISULTATI ATTESI

Incrementare la motivazione ad apprendere.

Recuperare e potenziare le abilit linguistiche e logico-matematiche.

Innalzare i livelli di competenza linguistica e logico-matematica.

Migliorare le capacit intuitive e logiche

Innalzare i livelli di autostima

Partecipazione pi consapevole e attiva

Migliorare i processi di apprendimento per tutti e per ciascuno MODALITA DI VERIFICA E VALUTAZIONE La valutazione ex ante, in itinere ed ex post basata su griglie di osservazione condivise con le colleghe di classe riguarder:

la partecipazione ai giochi e alle attivit proposte;

le modalit di interazione nel gruppo;

le prestazioni degli alunni;

rubriche valutative;

compiti autentici; prove esperte;

lavori di gruppo RISORSE UMANE n. 1 docente di matematica RISORSE MATERIALI PREVISTE Materiale di facile consumo RESPONSABILE DEL PROGETTO Prof.ssa Domenica CANNITO

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjU4cSumKPZAhXBsxQKHdD5C9gQjRwIBw&url=http://pianetabambini.it/giochi-matematica-bambini-scuola-elementare-stampare/&psig=AOvVaw09Iae6yxygeMAUuXxnzJ9-&ust=1518621238900997

pag. 26/106

Rif. Al PROGRAMMA ANNUALE P3)

Obiettivo formativo

(comma 7, art.1, L. 107/2015)

Progetti

c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella

storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei

media di produzione e di diffusione delle

immagini e dei suoni, anche mediante il

coinvolgimento dei musei e degli altri istituti

pubblici e privati operanti in tali settori.

1. Vivere il Natale 2. Il girotondo intorno al mondo 3. Laboratorio di canto corale con orchestra e

tecnologie musicali Music Choir

4. Coro infantile dellAlto Tavoliere 5. IZI Travel 6. Laboratorio di arti visive 7. Ciclo di concerti ad indirizzo didattico

Musica maestro!

8. Didattica del linguaggio filmico 9. Arte e Storia al Museo dellAlto Tavoliere 10. Visite e viaggi distruzione Chi viaggia,

impara due volte.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiDstegm6PZAhUGvhQKHYTOASoQjRwIBw&url=https://www.scuolamaternaumbertoprimo.it/category/laboratori/&psig=AOvVaw0Q7-aM6rUfq1KQUePQwhMS&ust=1518622336594712

pag. 27/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: VIVERE IL NATALE Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Tutti gli alunni dei tre ordini di Scuole dellIstituto Comprensivo DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

Novembre Dicembre 2017 TEMPI:

curricolare ed extra MOTIVAZIONI Il Natale rappresenta una festa assai significativa, ricca di mistero, di magia, di emozioni e di valori universali socialmente condivisi. Allacquisizione di quei valori, tende la scuola al fine di permetterne linteriorizzazione per ciascun alunno. Il nostro istituto intende, pertanto, realizzare un progetto unitario e comune volto a trasmettere agli studenti il senso precipuo di tale festivit purtroppo non scevra da eccessi consumistici che potrebbero offuscarne la natura, lorigine ed il significato pi vero legato al Natale. La scuola non ignora affatto questa festa cos piena di valori che vanno oltre la fede cattolica e che sono cos importanti per il processo di crescita e di maturazione dei bambini, degli alunni. Il Natale ricco di messaggi autentici (la pace, l'amicizia, l'amore, la solidariet ) che sono facilmente colti dai bambini. Pertanto, alla luce di tali presupposti,i docenti delle scuole di vario grado dellIstituto comprensivo, con i propri alunni, diventano promotori e moltiplicatori di questi valori. Per questi motivi stato elaborato il progetto Vivere il Natale che rappresenta lo sfondo integratore allinterno del quale si muoveranno tutte le attivit che, con le loro specificit, verranno realizzate con e per gli alunni. OBIETTIVO GENERALE

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione

Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

Continuit e Orientamento Realizzare attivit progettuali comuni ai tre ordini di Scuola.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjxifj515XKAhWGaxQKHR3cCHYQjRwIBw&url=http://www.comprensivo1portotorres.gov.it/un-natale-speciale/&bvm=bv.110151844,d.ZWU&psig=AFQjCNHrfGLRP7EdmL6b0ynE-iAhe2WLEg&ust=1452186893908628

pag. 28/106

1. Prendere coscienza dei valori universali e condividerli per star bene con s e con gli altri. 2. Collaborare alla realizzazione di un progetto espressivo comune.

OBIETTIVI SPECIFICI

Favorire la ricerca personale.

Sperimentare ed apprendere diverse forme di espressione e di comunicazione.

Condividere con gli altri esperienze e sentimenti.

Comprendere il vero senso del Natale.

Riconoscere e comprendere i simboli del Natale.

Conoscere la propria realt territoriale e le proprie tradizioni per poterle confrontare con le diverse situazioni.

Cantare in coro anche a due voci

Suonare uno strumento

Fare esperienza di musica dinsieme

Valorizzare la pratica corale e la musica dinsieme come ambienti/spazi educativi di socializzazione e di aggregazione nel rispetto di regole comuni

FASI DELLE ATTIVITA Scuola dellInfanzia Scuola Primaria

Realizzazioni manuali e grafiche inerenti al Natale.

Realizzazione di addobbi natalizi nelle sezioni, nelle classi e negli spazi comuni.

Drammatizzazioni, canti, produzioni di testi di vario tipo, oggetti, biglietti augurali.

Letture a tema. ATTIVITA FINALE Scuola Secondaria di 1 grado Venerd 19.12.2017 ore 17.00 Manifestazione finale con gli alunni dellultimo anno presso

lauditorium della Scuola Secondaria. Scuola Secondaria di 1 grado Laboratorio di pratica corale, pratica orchestrale di musica dinsieme

Il progetto prevede la realizzazione di un concerto natalizio

Ogni docente curriculare proporr 4 brani per le sue classi che saranno eseguiti dal coro con lorchestra e/o

eventualmente con basi musicali.

Ogni docente scriver le proprie trascrizioni dei brani per coro e orchestra

1^ fase: lavoro per singola classe o gruppo dal punto di vista vocale gestito dai docenti curriculari e lavoro per gruppi strumentali gestito dal docente curriculare e/o di potenziamento. In assenza dello spazio laboratorio si cercher di lavorare sui due aspetti in compresenza. 2^ fase: concertare quanto provato per classi e gruppi 3^ fase: concerto finale ATTIVITA FINALE Scuola Secondaria di 1 grado Venerd 16.12.2017 ore 18.30 Concerto organizzato dalle classi seconde della Scuola Secondaria

presso la chiesa Cattedrale. METODOLOGIA

Cooperative Learning

Circle time

Peer to peer

Problem solving

Clil RISORSE UMANE

Tutti i docenti della Scuola dellInfanzia e della Scuola Primaria

Docenti di musica della Scuola Secondaria di 1 grado

Docenti di lettere delle classi seconde della Scuola Secondaria di 1 grado

Collaboratori scolastici RISORSE MATERIALI PREVISTE

Materiale di facile consumo

Materiali audio e strumentali presenti nel laboratorio di musica. RESPONSABILI DEL PROGETTO Prof. ssa Franca MARTELLI Ins. Luigia SPADA

pag. 29/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: IL GIROTONDO INTORNO AL MONDO Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Bambini di 5 anni della Scuola dellInfanzia DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO

2 QUADRIMESTRE TEMPI:

curricolare MOTIVAZIONI La manifestazione di fine anno un viaggio su tutto il percorso, le attivit, le esperienze realizzate nel corso dellanno scolastico. La festa finale prevede il saluto ai bambini dellultimo anno con la consegna da parte delle insegnanti del diploma di frequenza. OBIETTIVO GENERALE

Rendere protagonisti I bambini.

OBIETTIVI SPECIFICI

Raccontare le esperienze attraverso un momento di festa e gioia.

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj5nJ62zsTRAhXBQBQKHYuvCb0QjRwIBw&url=http://dadapasticciona.blogspot.com/2016/04/diplomi-di-fine-anno.html&bvm=bv.144224172,d.d24&psig=AFQjCNE_xPtOhsKtX3N6srFDL4qGMbyIpw&ust=1484585571931957

pag. 30/106

ATTIVITA

Grafico-pittoriche, giochi di movimento, memorizzazione di canti.

FASI DELLE ATTIVITA

1. Presentazione del progetto 2. Preparazione delle scenografie 3. Memorizzazione di canti e giochi 4. Partecipazione alla festa.

METODOLOGIA La festa di fine anno rappresenta un momento bellissimo per tutti i bambini. E giusto che I bambini che si sono impegnati tanto durante lanno scolastico con attivit abbiano la loro festa per potersi salutare e divertirsi insieme ai compagni, docenti e genitori. E anche la dimostrazione di come la scuola pu assumere il ruolo di polo culturale attivo di un territorio, diventando un luogo in cui non si insegnano solo le nozioni bens un ambiente in cui si opera tutti insieme per la realizzazione di attivit finalizzate a recuperare valori sociali e umanitari. RISORSE UMANE

Tutti i docenti della Scuola dellInfanzia

Collaboratori scolastici

RISORSE MATERIALI PREVISTE

Materiale di facile consumo

RESPONSABILI DEL PROGETTO

Ins. Lucia CAPPELLO

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwikoZLbzsTRAhWLshQKHcL8DBcQjRwIBw&url=http://www.istitutobalbo.gov.it/?m%3D201506&bvm=bv.144224172,d.d24&psig=AFQjCNE_xPtOhsKtX3N6srFDL4qGMbyIpw&ust=1484585571931957

pag. 31/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENO Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

MINAZIONE PROGETTO: MUSIC CHOIR

DESTINATARI Tutte le classi dellIstituto. Gli alunni sono stati selezionati in base alle loro abilit, capacit e competenze nonch alla loro disponibilit a partecipare al Progetto in orario extracurricolare. DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO 2 QUADRIMESTRE MOTIVAZIONI Uno degli obiettivi del progetto di avvicinare i ragazzi al mondo della musica a prescindere dal ruolo che ricoprono perch la musica, oltre ad essere unarte, soprattutto una forma di linguaggio universale (forse lunica davvero universale) e motivo di aggregazione per chi la pratica e per chi lascolta. Lo scopo principale consiste nel raggiungimento di traguardi che tutti devono raggiungere, senza per escludere le eccellenze, promuovendo la formazione globale dellindividuo e concretizzando le potenzialit di ognuno. Il progetto favorisce la socializzazione e lintegrazione, sviluppa le capacit mnemoniche, espressive ed esecutive, offrendo allallievo la possibilit e lopportunit di scoprire le proprie attitudini e inclinazioni musicali.

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione

Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

pag. 32/106

OBIETTIVI GENERALI

Incremento del rispetto verso se stessi e del gruppo allinterno di unattivit musicale. Sviluppo della collaborazione allinterno di un gruppo musicale. Comprensione della collaborazione di gruppo.

Creare una competizione sana tra i vari soggetti del progetto.

Aumentare linteresse e la creativit dellalunno.

Far comprendere agli alunni limportanza della cultura musicale in quanto soggetti che rappresenteranno la futura societ.

Lavorare per classi aperte

Coinvolgimento degli alunni in progetti specifici per il potenziamento delle competenze musicali digitali.

Uso dei laboratori secondo disponibilit.

Creazione di un patrimonio di documentazione,utile per la scuola. OBIETTIVI SPECIFICI

Lalunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso lesecuzione e linterpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

Apprende diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, allapprendimento e alla riproduzione di brani musicali.

in grado di ideare e realizzare, anche attraverso limprovvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando forme di notazione o sistemi informatici.

Sa dare significato alle proprie esperienze musicali, dimostrando la propria capacit di comprensione di eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione al contesto storico-culturale.

Valuta in modo funzionale ed estetico ci che ascolta, riesce a raccordare la propria esperienza alle tradizioni storiche e alle diversit culturali contemporanee.

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

Per le competenze specifiche relative allo studio dello strumento musicale nelle scuole secondarie di primo grado si rimanda alle norme di settore:

Esegue in modo espressivo, collettivamente e individualm stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche.

Improvvisa, rielabora, compone brani musicali strumenali, schemi ritmico-melodici.

Conosce e interpreta in modo critico opere darte musicali e sa progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche, quali danza, teatro, arti visive e multimediali.

Codifica e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura.

Orienta la costruzione della propria identit musicale valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunit offerte dal contesto.

Utilizza internet per la ricerca musicale e utilizzare software specifici per lelaborazione sonora e per la scrittura musicale.

Attivit di canto finalizzate alla realizzazione di un evento finale.

Attivit di laboratorio tecnologico-musicale.

Laboratorio di tecnologie musicali.

Utilizzo di scrittura musicale formale ed informale.

Lavorare su un programma comune. ATTIVITA I docenti di potenziamento, insieme agli altri insegnanti di Musica hanno gi attuato una selezione approssimativa degli alunni idonei a prendere parte al progetto in tutte le classi. La selezione ha tenuto conto dellinteresse degli alunni, delle loro conoscenze e competenze sullutilizzo di uno strumento musicale e della voce. Tale selezione potr subire nel corso del progetto modifiche e adattamenti. CONCERTO DI NATALE E Di fine anno.

pag. 33/106

FASI DELLE ATTIVITA 1 Fase Inizio delle attivit laboratoriali. La prima fase, prevede una serie di attivit di propedeutica musicale, in modo da far emergere il riconoscimento delle proprie potenzialit musicali e ritmiche. 2 Fase Successivamente, incominceranno ad utilizzare tutti i materiali presenti nel laboratorio musicale e si effettueranno delle lezioni mirate sulla costruzione di brani musicali, scrittura e comprensione dei testi, fino alla preparazione degli stessi. Questa fase in comune accordo con i docenti delle classi, i quali, lavoreranno sullo stesso programma concerto deciso in comune accordo durante le riunioni del dipartimento musicale. METODOLOGIA Le lezioni saranno di vario genere:

Lezioni anticipative;

Lezioni frontali;

Lezioni euristiche. Le varie metodologie verranno utilizzare in modo misto e/o alternato, creando un canale di scambio dinformazioni e condivisione di problematiche che verranno risolte attraverso la partecipazione di gruppo. In questo modo si crea una sana competizione fra i vari soggetti. Il compito del docente sar quello di inviare stimoli didattici di vario genere musicale, creando nel soggetto linteresse essenziale per creare un feedback positivo e comunicativo allinterno del gruppo. RESPONSABILI DEL PROGETTO Prof. Leonardo LITTERA Prof.ssa Monica DELLOGLIO

pag. 34/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: CORO INFANTILE DELLALTO TAVOLIERE Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Classi della Scuola Primaria DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO 2 QUADRIMESTRE MOTIVAZIONI

Sulla base del protocollo dintesa di febbraio del 2013 tra il Ministero dell Istruzione, dellUniversit e della Ricerca e il Comitato Sistema

delle Orchestre e dei Cori Giovanili Italia ONLUS, di cui Art Village componente, il Miur si impegna ad incoraggiare l'educazione alla musica nelle scuole primarie e secondarie di primo grado italiane e a sollecitare l'interesse pubblico a sostegno dei programmi formativi, attraverso tutti i canali di informazione, dando vita ad un Coro infantile dellAlto Tavoliere. OBIETTIVI E FINALITA Nellambito dell immensa variet di percorsi educativo-formativi possibili per i bambini della scuola primaria, la pratica musicale e corale rappresenta una vera e propria strategia per un apprendimento completo, ove vengono chiamate in causa la sfera emotiva, espressiva, comunicativa, sociale di ogni singolo individuo. Grazie alla pratica dellespressione musicale, dellesercizio mnemonico, linguistico, fonetico e allesperienza del fare insieme, lattivit di canto corale pu aiutare concretamente a superare eventuali difficolt (di

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione

Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjltay-47LSAhXLvBQKHS8CClAQjRwIBw&url=http://www.maestroalessandro.it/progettiamo-e-pianifichiamo-il-repertorio-nei-laboratori-musicali/&bvm=bv.148073327,d.d24&psig=AFQjCNHso9Xe3zDolMgVgDE50EjHs_-FMA&ust=1488370787612672

pag. 35/106

linguaggio, di comprensione, sociali, ecc) o rendere palesi e sviluppare particolari doti di sensibilit ed espressione musicale. METODOLOGIA La metodologia quella collaudata in anni di esperienza da Art Village e della didattica reticolare di MusicaInGioco e della peer-education ,utilizzate dal Sistema delle Orchestre infantili ispirato al metodo ideato dal Maestro Jos Antonio Abreu. Ci altres in attuazione, come detto, del Protocollo nazionale sottoscritto da Sistema Nazionale dei Cori e delle orchestre Giovanili dItalia con il Miur, Ministero dellIstruzione, Universit e Ricerca, per Attuare un sistema integrato di formazione musicale nelle scuole in Italia basato sul valore sociale ed educativo della Musica come risposta al disagio giovanile. Lattivit musicale e corale intesa, dunque, come motore di sviluppo della sicurezza individuale e della capacit di integrarsi con gli altri e, in senso pi generale, come mezzo per promuovere e sviluppare la capacit di star bene insieme.

In questo contesto metodologico ci si avvarr di:

Giochi di esplorazione del suono, ascolto attivo e osservazione dei compagni; -Giochi introduttivi alla relazione suono/segno grafico; -Introduzione a una prima simbologia musicale; -Il suono organizzato in funzione di segno, tatto e disegno;

divisione dei tempi musicali e sillabazione delle canzoni. -Esercizi sulla respirazione

Esercizi di body percussion

Brani tratti del testo di Bertassi Progetto 28 vol. 1 e 2

Brani tratti dal testo di Perini Crescere con il canto

Esecuzione di brani corali tratti da film della Disney

altri strumenti sulla base di eventuali programmi personalizzati in relazione ai bisogni diversificati dei bambini,in armonia con la componente familiare,amicale e altre significative,anche extrascolare. 2

TEMPI E PARTECIPANTI Il servizio deve avere almeno un orizzonte e un primo step di durata triennale, venendo validato con strumenti di valutazione pre, durante e post. Inefficaci sono interventi di breve durata che rischiano di avere un effetto negativo di rimbalzo ove non vi si assicuri continuit. Le attivit si terranno con cadenza settimanale da concordare con i docenti coinvolti, per tutta la durata di ogni anno scolastico almeno per 1 ora/sett. per ciascuna classe coinvolta. Gli operatori di Art Village coinvolti saranno 2 per classe, salvo esigenze diverse. COSTI I costi del progetto sono interamente a carico di Art Village. RESPONSABILE DEL PROGETTO Ins. Giuseppina SANTANGELO

http://icdavarna.gov.it/concorso-cori-voci-nellaria/

pag. 36/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: IZI TRAVEL Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI

Classi seconde della Scuola Secondaria di 1 grado

DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO 2 QUADRIMESTRE MOTIVAZIONE

Bisogno di interagire con il territorio, imparare a conoscere e riconoscere larte e larchitettura della citt testimonianza della storia e delle tradizioni locali. Creazione di una coscienza delle attrazioni artistiche del proprio territorio. Creazione di un servizio alla comunit. OBIETTIVI GENERALI Lo scopo principale dellintervento quello di avvicinare attraverso i discenti della nostra Istituzione scolastica, in maniera efficace ed easy allarte allarchitettura ed alla storia locale. Innescare amore sano e genuina devozione nei riguardi del proprio territorio. Offrire un ricco e stimolante servizio alla comunit cittadina attraverso la registrazione di audioguide ascoltabili attraverso unAPP scaricabile gratuitamente su smartphone. Coinvolgere istituzioni importanti come il MAT. Cercare di diventare punto di riferimento per ogni turista che arrivi sul territorio in occasioni della festivit locale di maggio Festa del Soccorso e palio delle batterie nota, ormai, anche al BritishMuseum di Londra.

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjj2fTInKPZAhXDOhQKHS1eCB4QjRwIBw&url=https://izi.travel/en/blog/meet-the-new-izi-travel&psig=AOvVaw2vzH1zMSIApPTULjluRy5w&ust=1518622700629791

pag. 37/106

OBIETTIVI SPECIFICI Avvicinare e permettere ai discenti lo studio della storia, della storia dellarte, della tecnologia attraverso luso di macchine fotografiche digitali, personal computer prima e smartphone successivamente. CLASSI COINVOLTE Lavoreranno al progetto le classi seconde dei corsi A, C, D, F, G, I in cui le rispettive docenti di Arte e Immagine individueranno gruppi di massimo sei alunni, con competenze linguistiche e digitali di base gi accertate; i gruppi potranno, eventualmente, cambiare nel corso dellanno scolastico. Per i corsi B, E, H si prevede di svolgere attivit on line e incontri una tantum da stabilire di volta in volta coi i docenti curricolari, o durante le ore di supplenza. FASI DELLE ATTIVITA 1. Individuazione dei colleghi interessati (Dipartimento di Lettere). 2. Creazione di reti di saperi connesse con istituzioni locali importanti come il MAT e vescovado 3. Creare testi su basi storiche e artistiche 4. Creare immagini esplicative attraverso la fotografia 5. Audioregistrare i percorsi 6. Rielaborare i materiali raccolti dal punto di vista grafico e comunicativo 7. Usare software CMS attraverso reti internet 8. Presentazione al pubblico attraverso conferenza pubblica 9. Condivisione app FASI E MODALITA OPERATIVE Le attivit saranno svolte nelle ore previste per il Potenziamento della disciplina Arte e Immagine, quando la docente non risulti impegnata in sostituzioni orarie, e in base agli orari delle altre docenti di Arte e Immagine prelevando, nelle ore individuate per lattivit di potenziamento, gruppi di alunni, eventualmente a composizione mutevole nel corso dellanno. La prima fase del lavoro sar finalizzata alla rielaborazione dei testi realizzati lo scorso anno, al fine di renderli omogenei al prodotto che si intende realizzare nellanno in corso e che verter sulla definizione di un itinerario - storico artistico, inerente la citt di San Severo. Ciascuna classe, in particolare si occuper di un monumento significativo, o di un aspetto, della vita cittadina ritenuto meritevole di attenzione. Con la collaborazione dei docenti di lettere, si redigeranno, quindi testi scritti che costituiranno la base per la registrazione successiva di file audio in versione digitale. Nel secondo quadrimestre gli alunni coinvolti nel progetto effettueranno delle uscite con la docente di potenziamento per acquisire immagini fotografiche o riprese video da inserire nellelaborato finale. Contestualmente si proceder alla creazione dellaudioguida con laiuto di persone (discenti o insegnanti) capaci di approntare una sala di registrazione e persone con impostazione vocale scevra da forti accenti localizzanti oltre che abile nel modulare la voce. Registrazione fasi su https://academy.izi.travel/it/help/production/cms-for-museums/. RISORSE UMANE Docenti di lettere per la creazione di documenti; docenti di arte per coordinamento e creazione CMS. SEDE DI SCOLGIMENTO DELLE ATTIVITA Laboratorio di informatica con connessione internet attiva, laboratorio di musica per prove di registrazione RISORSE MATERIALI OCCORRENTI 100 euro per stampa di manifesti ed inviti per levento convegno Eventuali compensi per esperti di elaborazione file audio e utilizzo sala registrazione. RESPONSABILE DEL PROGETTO Prof.ssa Caterina PIERRI

https://academy.izi.travel/it/help/production/cms-for-museums/

pag. 38/106

SINTESI PROGETTO P3 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE con utilizzo di

LINGUAGGI DIVERSI

DENOMINAZIONE PROGETTO: LABORATORIO DI ARTI VISIVE Il progetto,

con riferimento al Piano triennale dellOfferta Formativa aa. ss. 2016/2019, mira al raggiungimento del seguente obiettivo formativo: c) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nellarte e nella storia dellarte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori.

Con riferimento al Rapporto di Autovalutazione e al Piano di Miglioramento a.s. 2017/2018 mira a:

DESTINATARI Gruppi di alunni della Scuola Secondaria di 1 grado. DATA DI INIZIO E DI FINE PROGETTO Intero anno scolastico MOTIVAZIONI

Il riconoscimento delle proprie potenzialit artistiche

Il rispetto verso se stessi e rispetto del gruppo allinterno di unattivit comune

Lettura opere darte attraverso il colore, la forma, i simboli

Comprensione dei linguaggi visivi in ogni forma

Aumentare linteresse e la creativit dellalunno.

Creare una competizione sana tra i vari soggetti del progetto

Far comprendere agli alunni limportanza della cultura visiva in quanto soggetti che rappresenteranno la futura societ e lodierna societ dellimmagine

Creare nel tempo un progetto consolidato che dia ulteriore pregio allIstituzione Scolastica. OBIETTIVO GENERALE Le Arti visive sono elementi indispensabili e formativi per la vita di ogni essere umano ricoprendo un ruolo fondamentale sin dai primi contatti con il mondo dei bambini. Infatti il bambino si relaziona con il mondo conoscendo e riconoscendo forme, colori e suoni potenziando queste esperienze fino allintroduzione alla letto-scrittura. Non bisogna trascurare l'importanza della formazione dellambito delle Arti visive nello sviluppo del bambino, in ogni sua et e tappa di maturazione. Dalla prima infanzia e nell'infanzia, per tutta la vita, larte figurativa un efficace strumento di sviluppo cognitivo, affettivo e socio - relazionale oltre che, molto spesso, unica testimonianza storica dello sviluppo umano: dalluomo primitivo ad i nostri giorni.

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE del TRAGUARDO

Competenze chiave europee Partecipazione del 60% di alunni a progetti specifici

AREA di PROCESSO DESCRIZIONE dell OBIETTIVO di PROCESSO

Curricolo, progettazione e valutazione

Potenziare le competenze linguistiche, digitali e civiche.

Promuovere la consapevolezza e lespressione culturale con lutilizzo di linguaggi diversi.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwieitqpnaPZAhVKbxQKHfErCmUQjRwIBw&url=http://www.dtesis.univr.it/?ent%3Dbibliocr%26id%3D81%26lang%3Dit&psig=AOvVaw3__ATXsIGS2Odtl8SBCMfU&ust=1518622905745381

pag. 39/106

Le arti aumentano quelle che sono le connessioni cerebrali, i collegamenti tra i neuroni che sono la vera origine dell'intelligenza favorendo il pensiero divergente. Sollecitano le competenze emotive, le emozioni, contrastano l'ansia e, nello stesso tempo, educano all'autodisciplina, l'autocontrollo favorendo uno sfogo creativo. Favoriscono la creazione di ambienti con punti di riferimento, personalizzati, antropologici, insomma. Attraverso la conoscenza e limitazione di autori famosi e la creazione di un proprio stile spingono alla ricerca anche di un grado superiore di perfezione esecutiva e complessit o sintesi e semplificazione che inevitabilmente si riversano nella vita e nelle cose di tutti i giorni. Il progetto ha lo scopo di creare, attraverso la disponibilit del docente di potenziamento, un gruppo di lavoro dedito alla comunicazione visiva scolastica per realizzare artefatti di qualit con la possibilit di realizzare immagini (con lausilio di ogni mezzo a disposizione) come murales, o manufatti pittorici in genere, realizzare mostre, manifesti, inviti e partecipare a concorsi che saranno motivo di ulteriore pregio per lIstituto.

OBIETTIVI SPECIFICI Avvicinare e permettere ai discenti di entrare nel mondo delle arti visive in un campo pi ampio possibile. ATTIVITA Il corso si propone di usare mezzi tradizionali come la conoscenza; disegno; pittura; modellazione; fotografia e montaggio video previa introduzione alla conoscenza delle tecniche e degli artisti del passato e contemporanei FASI DELLE ATTIVITA 1^ Fase Il docente di Arte ed immagine dovr cedere alcuni alunni, unora a settimana, allinsegnante di potenziamento. Per attuare il progetto, durante le ore dei docenti di Arte ed Immagine, in ogni classe verr spiegato cosa si vuole realizzare con il progetto e per poter partecipare al progetto verr somministrata una prova attitudinale a cui parteciperanno tutti gli alunni. Gli interessati in modo particolare. Una volta terminata questa prova, si procede a stilare un elenco di idonei. Su 27 classi, verranno selezionati mediamente quattro ragazzi per classe. Gli ammessi saranno gli alunni che dimostreranno di avere delle attitudini allarte o maggiore fantasia, il disabile ha precedenza sugli altri, ricordando per il numero massimo di 10 alunni disabili. Il requisito principale per lalunno disabile la disponibilit del docente di sostegno nellaccompagnare lalunno nel mom