Anno Scolastico 2012/2013 - Istituto Comprensivo "Aurelio ... · La progettazione curriculare fa...

102
Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE) SCUOLA PRIMARIA 1 Anno Scolastico Anno Scolastico 2012/2013 2012/2013

Transcript of Anno Scolastico 2012/2013 - Istituto Comprensivo "Aurelio ... · La progettazione curriculare fa...

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

1

Anno ScolasticoAnno Scolastico

2012/20132012/2013

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

PREMESSALa progettazione curriculare fa riferimento alle Indicazioni che esplicitano le finalità e i traguardi per lo

sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento nel rispetto del P.O.F.

L’alunno/a è posto/a al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti; in questa prospettiva le docenti

progettano interventi educativi e didattici in relazione con i bisogni fondamentali e le tappe di crescita di

ciascuno. La scuola educa a prendere consapevolezza del mondo e ad assumere responsabilità nei

confronti dell’umanità. Ogni alunno/a ha la necessità di essere educato.

E-ducere vuol dire “tirare fuori”, ognuno ha bisogno di essere aiutato a scoprire il valore di se stesso, delle

cose e della realtà.

La scuola è un luogo di incontro e di crescita di persone. Educare istruendo consente di affidare il

patrimonio culturale, di preparare al futuro e di sostenere il percorso di formazione della personalità.

Educare istruendo significa incrociare lo stilo cognitivo dell’alunno/a. La scuola dell’autonomia è una scuola

che concentra la propria proposta formativa ed il percorso curriculare nell’attenzione a quell’essere unico

ed irripetibile che si ha in classe.

FINALITÀ- Promuovere il pieno sviluppo della persona;

- guidare gli/le alunni/e ad elaborare il senso della propria esperienza;

- promuovere la pratica consapevole della cittadinanza attiva;

- acquisire gli alfabeti di base della cultura.

OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI- Mantenere l’attenzione entro i tempi richiesti e nelle varie situazioni;

- cogliere le differenze tra le varie situazioni comunicative e tra i vari linguaggi;

- ascoltare e comprendere le principali informazioni date;

- comprendere, ricordare e riferire i contenuti dei testi letti o ascoltati;

- intervenire nei dialoghi e nelle conversazioni raccontando esperienze vissute;

- intervenire dimostrando di utilizzare adeguatamente le conoscenze acquisite;

- collocare nel tempo fati ed esperienze vissute;

- individuare le relazioni cronologiche e logiche tra gli eventi;

- riconoscere la propria posizione in uno spazio definito;

2

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

- definire la propria posizione rispetto a diversi punti di vista;

- individuare situazioni problematiche;

- esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche;

- partecipare al gioco e alle attività di gruppo;

- condividere e rispettare regole.

METODOLOGIALa scuola è un luogo di confronto libero e pluralistico che consente di promuovere apprendimenti

significativi e di garantire il successo formativo e pluralistico. Nel rispetto della libertà di insegnamento

diverse sono le metodologie:

- valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli/delle alunni/e;

- attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità; favorire l’esplorazione e la scoperta;

- incoraggiare l’apprendimento collaborativo;

- promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendimenti;

- realizzare percorsi di didattica laboratoriale.

VERIFICA E VALUTAZIONELa valutazione è un’azione che consente di dare un senso, di stimare, di emettere un giudizio sui processi di

sviluppo dell’alunno/a, sui suoi risultati al fine di migliorarne la qualità.

Attraverso la valutazione si cerca di determinare:

- i progressi raggiunti in relazione alle competenze, alle abilità e agli obiettivi proposti;

- le conoscenze che gli/le alunni/e hanno acquisito o costruito e fino a che punto si sono appropriati

di queste;

- le abilità e le capacità che hanno sviluppato;

- gli atteggiamenti e i valori che hanno assunto.

3

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CRITERI E MODALITÀ DI VERIFICACRITERI

- Valutazione idiografica: si valuta il /la singolo/a alunno/a confrontando i progressi tra l’inizio e la

fine di un percorso di apprendimento;

- valutazione dinamica: si valuta il singolo alunno/a confrontando il risultato con il gruppo classe;

- valutazione criteriale : si stabiliscono i valori minimi per la valutazione.

MODALITÀ

- Prove oggettive sia comuni che della singola insegnante;

- questionari ( a risposta multipla e a domanda aperta);

- osservazioni sistematiche.

TEMPILe operazioni di verifica e di valutazione dovranno consentire il rilevamento delle conoscenze e delle abilità

possedute da ciascun alunno/a nei tre momenti che scandiscono l’iter formativo:

- iniziale;

- in itinere;

- finale.

La valutazione terrà conto:

- del livello di partenza di ciascun alunno/a;

- delle modificazioni evidenziate nel processo di insegnamento/apprendimento/formazione;

- della documentazione e dei prodotti realizzati;

- dell’orientamento e delle decisioni emerse durante l’attività.

4

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CClasse primalasse prima

5

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO1. Ascoltare e parlare

1a. Comprende consegne, istruzioni, sequenze di attività e compiti proposti.

1b. Ascolta chi parla e capisce che per comprendere bene occorre prestare attenzione.

1c. Si inserisce positivamente in una conversazione e risponde a domande in modo corretto.

1d. Comprende gli eventi principali delle storie ascoltate e sa riferire il contenuto rispettando la

successione temporale dei fatti.

2. Leggere

2a. Riconosce vocali, consonanti, sillabe, gruppi di suoni dal punto di vista grafico e fonico.

2b. Legge parole semplici e complesse individuandone il significato.

2c. Legge semplici testi in stampato maiuscolo e minuscolo.

2d. Individua l’idea centrale o l’informazione principale in un testo letto.

2e. Comprende il significato globale di semplici testi (filastrocche, storie, descrizioni) anche con il

supporto di diversi linguaggi (immagini, gesti, ritmica, suoni).

3. Scrivere

3a. Scrive parole, frasi e semplici didascalie.

3b. Produce un testo con il supporto di una sequenza di immagini.

3c. Scrive parole e frasi sotto dettatura, rispettando le convenzioni ortografiche conosciute.

3d. Comunica per iscritto alle persone significative brevi vissuti e semplici messaggi.

4. Riflettere sulla lingua

4a. Esegue a posteriori il controllo ortografico di quanto scritto servendosi anche di supporti esterni

(cartelloni, tabelle, sequenze di azioni da rispettare…).

4b. Riconosce e rispetta le convenzioni di scrittura presentate (digrammi, trigrammi, suoni

complessi, uso della maiuscola, doppie, accenti) e la funzione dei principali segni di punteggiatura.

4c. Applica le regole di concordanza tra articoli, nomi, voci verbali.

6

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- interviene in una conversazione in modo ordinato e con messaggi semplici, chiari e pertinenti;

- esprime oralmente emozioni e desideri;

- racconta semplici esperienze personali e storie fantastiche, secondo un ordine logico e/o

cronologico;

- comprende un testo ascoltato, lo ricorda e ne riferisce i contenuti principali;

- legge e comprende brevi e semplici testi, dimostrando di aver acquisito la competenza tecnica della

lettura (lettura strumentale);

- comunica il proprio pensiero per iscritto con frasi compiute strutturate in un breve testo, che

rispettano le fondamentali convenzioni ortografiche, dimostrando così di aver acquisito la

competenza tecnica della scrittura (scrittura strumentale);

- a partire dal lessico già in suo possesso, comprende nuovi significati e usa nuove parole ed

espressioni.

7

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA1. Numeri

1a. Conta oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo e per salti

di due, tre.

1b. Legge e scrive i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le

cifre hanno a seconda della loro posizione; li confronta e li ordina, anche rappresentandoli sulla

retta.

1c. Esegue semplici operazioni con i numeri naturali.

2. Spazio e figure

2a. Comunica la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre

persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra,

dentro/fuori…).

2b. Esegue un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno; descrive un

percorso che si sta facendo e da le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato.

2c. Disegna figure geometriche e costruisce modelli materiali anche nello spazio, utilizzando

strumenti appropriati.

3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

3a. Classifica numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà, utilizzando rappresentazioni

opportune, a seconda dei contesti e dei fini.

3b. Spiega a parole una situazione problematica e racconta il procedimento seguito per risolverla.

3c. Argomenta sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati.

3d. Rappresenta relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

8

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- conta oggetti o eventi, a voce e a mente, in senso progressivo e regressivo;

- legge e scrive i numeri naturali fino a 20 con consapevolezza del valore posizionale delle cifre;

- confronta e ordina i numeri naturali anche rappresentandoli sulla retta numerica;

- risolve problemi che richiedono l’uso di addizioni e sottrazioni senza il cambio entro il 20;

- comunica la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stesso o ad altre persone od

oggetti, usando i termini adeguati;

- esegue un percorso partendo da una descrizione verbale o dal disegno;

- riconosce, denomina e descrive le seguenti figure geometriche piane: triangolo, rettangolo,

quadrato, cerchio, e solide: cubo, sfera, piramide, cilindro, parallelepipedo;

- riconosce le caratteristiche comuni a una raccolta e ne individua l’elemento estraneo;

- mette in relazione elementi e individua l’attinenza che sussiste tra due elementi;

- organizza raccolte di dati in rappresentazioni iconiche adeguate;

- individua grandezze misurabili e fa confronti diretti e indiretti in relazione alle grandezze

individuate.

9

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

STORIA1. Organizzazione delle informazioni

1a. Riconosce la successione di due o più fatti.

1b. Ordina in successione eventi vissuti o narrati.

1c. Riconosce la contemporaneità di due o più fatti.

1d. Produce semplici sequenze di eventi tenendo conto delle dimensioni sincronica e diacronica.

1e. Comprende che in un ciclo temporale (giorno, settimana…) si ripete la sequenza di alcuni

eventi.

1f. Comprende che la durata degli eventi può essere misurata.

2. Uso dei documenti - Produzione

2a. Problematizza e formula ipotesi su alcuni aspetti del passato di persone del proprio nucleo

familiare.

2b. Formula semplici questionari per ricavare informazioni sul passato, riflette sulle informazioni

ricavate e confrontarle con quelle altrui.

2c. Riconosce, attraverso fonti orali, analogie e differenze esistenti tra alcuni aspetti del presente e

quelli del passato.

2d. Ipotizza e confronta con gli altri le modalità per la ricostruzione della storia di un determinato

periodo di tempo vissuto dalla classe.

2e. Comprende che da documenti, oggetti, testimonianze e immagini possono essere ricavate

informazioni sul passato.

2f. Narra, tenendo conto delle dimensioni diacronica e sincronica, la storia degli eventi ricostruiti

con l’uso delle fonti.

2g. Riconosce i mutamenti avvenuti nel tempo e ipotizzarne le cause.

3. Strumenti concettuali e conoscenze

3a. Acquisisce gradualmente la consapevolezza della propria identità.

3b. Sviluppa il senso di appartenenza ad una comunità.

3c. Si confronta con la diversità nel gruppo classe e riflette sulle differenze tra individui.

3d. Acquisisce gradualmente la capacità di comprendere e rispettare gli altri.

3e. Ricerca e stabilisce semplici norme per regolare la vita nel gruppo.

10

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

3f. Discrimina tra comportamenti adeguati e inadeguati a mantenere rapporti positivi con i

compagni e valuta le conseguenze.

3g. Riconosce i comportamenti passivi, aggressivi e assertivi e gli effetti di tali modalità

comportamentali.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- riconosce la successione in storie lette e ascoltata;

- racconta esperienze vissute utilizzando un’adeguata terminologia temporale;

- colloca avvenimenti vissuti sulla linea del tempo;

- utilizza strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione (calendario,

stagioni,…).

11

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA1. Orientamento

1a. Si muove liberamente nello spazio ed è consapevole che ciascuno di noi ne occupa una

porzione.

1b. Si muove e si posiziona nello spazio in relazione a determinati punti di riferimento (sopra-sotto,

avanti-dietro, dentro-fuori, a destra-a sinistra).

1c. Realizza un percorso in uno spazio vicino orientandosi secondo determinati punti di riferimento.

2. Carte mentali

2a. Rappresenta mentalmente un breve percorso nello spazio vicino e lo trasferisce graficamente, a

mano libera, su un foglio.

2b. Rappresenta mentalmente lo spazio dell’aula e lo trasferisce graficamente a mano libera su un

foglio.

3. Linguaggio della geo-graficità

3a. Riproduce graficamente alcuni spazi presenti nell’aula, precedentemente osservati, rispettando

le posizioni dei vari elementi.

3b. Ricostruisce semplici percorsi, precedentemente realizzati, secondo precise indicazioni (punto

di partenza, direzione, punto di arrivo).

3c. Intuisce l’idea di pianta e di riduzione in scala.

3d. Formula ipotesi sulle modalità per la realizzazione della riduzione in scala dell’aula.

3e. Misura lo spazio, in maniera non convenzionale, secondo criteri stabiliti dalla classe.

3f. Rappresenta graficamente la pianta dell’aula.

3g. Capisce e realizza una semplice legenda.

3h. Individua gli elementi presenti in una semplice pianta e indicarne le posizioni.

4. Paesaggio

4a. Osserva uno spazio vicino, ne rileva gli elementi e le rispettive posizioni.

4b. Intuisce l’idea di punto di vista e di punto di riferimento.

4c. Individua elementi fissi e mobili presenti nell’aula e scoprirne le funzioni.

4d. Individua il rapporto tra posizione e funzione di un oggetto nell’aula.

4e. Acquisisce i concetti di territorio interno/esterno e di confine.

4f. Comunica oralmente in modo chiaro le osservazioni effettuate direttamente.12

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- si orienta nell’ambiente scolastico;

- conosce le funzioni di locali e arredi e le regole di utilizzo degli spazi scolastici;

- rappresenta uno spazio conosciuto attraverso mappe e simboli;

- riconosce e mette in relazione elementi e funzioni degli spazi scolastici.

13

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE1. Sperimentare con oggetti e materiali

1a. Identifica e descrive gli oggetti in base alle loro proprietà percettive.

1b. Classifica gli oggetti in base a una o due proprietà percettive.

1c. Comprende che gli oggetti e i materiali di cui sono fatti hanno proprietà comuni.

1d. Identifica alcuni materiali e raggruppamenti di materiali.

2. Osservare e sperimentare sul campo

2a. Osserva e riconosce la varietà dei viventi.

2b. Analizza le diversità dei viventi cogliendo somiglianze e differenze.

2c. Costruisce operativamente semplici classificazioni.

3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

3a. Osserva e analizza il movimento degli animali in relazione alle loro strutture morfologiche.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- osserva, registra, classifica, identifica relazioni spazio-temporali;

- produce rappresentazioni grafiche;

- riflette sull’esperienza raccontando oralmente e per iscritto ciò che si è osservato, fatto, imparato;

- attiva atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico e di rispetto verso l’ambiente sociale e

naturale;

- si prende cura del proprio corpo con scelte adeguate di comportamenti e di abitudini alimentari;

- riconosce gli organi di senso e le loro funzioni;

- distingue esseri viventi e cose non viventi;

- osserva piante, animali e oggetti e ne nomina le parti;

- raggruppa oggetti o esseri viventi in base a una caratteristica;

- ordina brevi sequenze temporali.

14

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

INGLESE 1. Ricezione orale (ascolto)

1a. Comprende semplici comandi e istruzioni con il supporto della gestualità.

1b. Comprende espressioni e frasi di uso quotidiano.

1c. Comprende il senso generale di filastrocche e canzoni.

2. Produzione orale

2a. Riproduce parole e semplici frasi curando pronuncia, ritmo e intonazione.

2b. Riproduce filastrocche e canzoni.

3. Interazione orale

3a. Interagisce in maniera essenziale per presentarsi, giocare e soddisfare bisogni di tipo concreto

utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

4. Consapevolezza interculturale

4a. Osserva le differenze culturali.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- saluta e si presenta;

- usa formule di cortesia;

- segue istruzioni in lingua inglese;

- usa strutture per brevi scambi dialogici;

- conosce i nomi dei numeri fino a 10 e i nomi dei colori;

- conosce il lessico relativo alla famiglia, ai giocattoli, agli oggetti scolastici, agli animali più comuni.

15

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE1. Conosce e utilizza le principali regole della percezione visiva e gli elementi basilari del linguaggio

visivo.

2. Riconosce nella realtà e nelle rappresentazioni visive le relazioni spaziali (dentro, fuori, figura,

sfondo, vicinanza, sopra, sotto, destra, sinistra …), compresa la percezione e l’orientamento nello

spazio di vita (a partire dall’aula, dalla scuola, dalla casa, …).

3. Esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, pittoriche, plastiche,

…) utilizzando tecniche adeguate, materiali plastici (argilla, plastilina, …) o bidimensionali

(pennarelli, carta, pastelli, tempere, …) e integrando diversi linguaggi.

4. Esplora e riconosce forme diverse nella loro struttura essenziale (la figura umana nelle sue varia

parti) e rappresentazioni figurative o nell’ambiente circostante, utilizzando tutti i canali sensoriali.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- sperimenta sensazioni cinestetiche, tattili, visive attraverso linguaggi, tecniche e materiali diversi;

- legge e comprende semplici messaggi visivi;

- si esprime attraverso linguaggi plastici e figurativi;

- utilizza espressioni spontanee, immaginarie, simboliche, del vissuto personale e dei ricordi emotivi;

- conosce e rappresenta forme, figure umane;

- conosce e identifica i rapporti spaziali all’interno delle immagini.

16

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CORPO MOVIMENTO SPORT1. Riconosce e denomina le varie parti del corpo su di sé e sugli altri e le rappresenta anche

graficamente.

2. Riconosce, differenzia, ricorda, verbalizza differenti percezioni sensoriali (sensazioni visive, uditive,

tattili, cinestetiche).

3. Coordina e utilizza in modo fluido molteplici schemi motori naturali (camminare, saltare, correre,

lanciare, afferrare, strisciare, rotolare, arrampicarsi).

4. Orienta il proprio corpo e si muove in relazione ai paramenti spaziali e temporali controllando la

lateralità.

5. Utilizza il corpo e il movimento per comunicare, esprimere e rappresentare situazioni reali e

fantastiche, sensazioni personali, emozioni.

6. Partecipa al gioco collettivo rispettando indicazioni e regole.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- ha consapevolezza del proprio corpo riconoscendone le varie parti su di sé e sugli altri, sapendole

rappresentare graficamente sia nella loro globalità sia nella loro articolazione segmentaria;

- riconosce, classifica, memorizza e rielabora le informazioni provenienti dagli organi di senso;

- padroneggia e riutilizza gli schemi motori in relazione alle variabili ambientali (spazi, attrezzi, ecc.) e

agli altri;

- utilizza in forma originale e creativa le modalità espressive del corpo e del movimento;

- organizza gli spostamenti del proprio corpo in relazione alle principali coordinate spaziali (vicino-

lontano, dentro-fuori, ecc.) e temporali (lento-veloce, successione, contemporaneità, ecc.);

- mostra autonomia e iniziativa personale partecipando attivamente al gioco, rispettando indicazioni

e regole, cooperando e interagendo positivamente con gli altri.

17

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MUSICA1. Coglie la differenza tra suono e rumore.

2. Riconosce la fonte sonora e la direzione.

3. Crea sequenze di suono e di silenzio.

4. Associa a dati suoni alcuni movimenti del corpo seguendo una sequenza data .

5. Sceglie e collega suoni a parti di un racconto, facendo uso anche di onomatopee.

6. Esegue semplici canti per imitazione.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- si orienta nell’ambiente sonoro, riconosce e classifica i suoni;

- utilizza la voce, il corpo e gli oggetti per realizzare giochi musicali e sequenze sonore anche

attraverso la drammatizzazione.

18

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA 1. Conosce e utilizza i comandi principali di mouse e tastiera per eseguire semplici attività creative

e giochi ludici.

2. Acquisisce semplici procedure informatiche per accendere e spegnere il computer, apre e

chiude un programma, invia comandi.

3. Conosce e utilizza semplici procedure per disegnare, modificare e stampare un documento.

4. Distingue e descrive oggetti individuandone le differenze in base alla funzione.

5. Usa coerentemente oggetti e materiali.

6. Riconosce i materiali negli oggetti di uso comune.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- conosce e utilizza il computer per semplici attività didattiche;

- utilizza il computer come ambiente di gioco e di scoperta;

- riconosce gli artefatti presenti in un contesto circoscritto;

- mette in relazione artefatti e bisogni;

- analizza un artefatto in base alle funzioni.

19

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

1. Mette in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé.

2. Conosce la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana.

3. Conosce i simboli dell’identità nazionale.

4. Conosce i concetti di diritto/dovere.

5. Accetta, rispetta, aiuta gli altri e i diversi da sé.

6. Ha cura dell’igiene della persona e dell’ambiente di vita quotidiana.

7. Stabilisce un rapporto positivo con il cibo.

8. Assume un comportamento corretto verso la natura.

9. Conosce e rispetta le regole della strada.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- comprende il significato delle regole per la convivenza nella società e della necessità di

rispettarle.

20

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE1. Dio e l’uomo

1a. Affina capacità di osservazione dell’ambiente circostante per cogliervi la presenza di Dio Creatore e

Padre.

1b. Ricostruisce gli aspetti dell’ambiente di vita di Gesù più vicini all’esperienza personale.

1c. Riconosce nella Chiesa la grande famiglia dei cristiani.

2. La Bibbia e l’uomo

2a. Intuisce alcuni elementi essenziali del messaggio di Gesù, attraverso l’ascolto di brani tratti dai Vangeli.

3. Il linguaggio religioso

3a. Ricerca e riconosce nell’ambiente i segni che contraddistinguono le feste cristiane del Natale e della

Pasqua.

4. I valori etici e religiosi

4a. Rappresenta modi diversi di stare insieme a scuola, con gli amici, in famiglia e nella comunità religiosa.

4b. Riconosce l’apertura della Chiesa all’intera comunità, secondo il messaggio di Gesù.

Competenze attese al termine della classe prima

L’alunno/a:

- sa che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre;

- conosce Gesù come Figlio di Dio e portatore del suo messaggio d’amore;

- conosce nei suoi tratti essenziali la comunità Chiesa e la sua Missione;

- conosce i segni essenziali del Natale e della Pasqua;

- comprende che la religione cristiana si fonda sul comandamento dell’amore verso Dio e verso il

prossimo.

21

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Classe secondaClasse seconda

22

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO1. Ascoltare e parlare

1a. Comprende consegne, istruzioni, sequenze di attività e compiti proposti.

1b. Ascolta chi parla e capisce che per comprendere bene occorre prestare attenzione.

1c. Si inserisce positivamente in una conversazione tenendo conto di quanto detto dall’insegnante

o dai/dalle compagni/e.

1d. Formula domande per capire meglio o per ampliare il discorso.

1e. Risponde a domande in modo pertinente anche per esprimere un proprio pensiero o

riflessione.

1f. Comprende gli eventi principali delle storie ascoltate.

1g. Individua gli elementi fondamentali (azione in ordine cronologico, protagonisti, aspetti del

contesto di un testo ascoltato.

1h. Riferisce il contenuto rispettando la successione temporale dei fatti.

1i. Racconta un’esperienza personale o una storia fantastica seguendo l’ordine cronologico.

1l. Racconta oralmente una storia.

2. Leggere

2a. Legge semplici testi in modo ritmato ed espressivo, rispettandone il senso.

2b. Individua in un testo letto l’idea centrale, le informazioni principali e lo scopo comunicativo

dell’autore.

2c. Legge testi per ricavarne informazioni o istruzioni in vista di un compito.

3. Scrivere

3a. Scrive testi sotto dettatura rispettando le convenzioni ortografiche conosciute.

3b. Produce semplici testi per scopi comunicativi diversi (narrare, descrivere, informare) anche con

il supporto di scalette e domande pilota.

4. Riflettere sulla lingua

4a. Esegue a posteriori il controllo ortografico di quanto scritto servendosi anche di supporti esterni

(cartelloni, tabelle, memorie cartacee …).

4b. Compie semplici osservazioni su una frase per rilevarne alcune regolarità e gli elementi

fondamentali.

4c. Utilizza semplici tecniche di memorizzazione e di autocorrezione.23

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

4d. Colloca nel tempo presente, passato, futuro fatti, eventi, azioni.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- ascolta e interagisce nelle conversazioni su argomenti di esperienza diretta; interviene in modo

ordinato, chiede e dà informazioni su ciò di cui si parla ed esprime il proprio punto di vista;

- racconta oralmente un’esperienza personale o una storia rispettando la successione cronologica;

esprime le proprie emozioni riferite a situazioni vissute;

- ascolta la lettura o il racconto dell’insegnante o dei compagni, mantenendo l’attenzione;

- comprende il contenuto di un racconto ascoltato: risponde a domande sui personaggi e sulle loro

azioni e sa ricostruire le sequenze della storia;

- legge ad alta voce e comprende testi di vario tipo (storie realistiche e fantastiche, descrizioni,

regole, filastrocche); ne individua gli elementi essenziali;

- scrive brevi testi narrativi e descrittivi rispettando le fondamentali convenzioni ortografiche, con

l’aiuto di immagini, schemi e/o domande guida;

- produce filastrocche con parole in rima;

- riconosce le regole ortografiche e gli elementi morfologici di base e li usa nell’elaborazione orale e

scritta;

- attiva ricerche su vocaboli adatti su parole ed espressioni presenti nei testi.

24

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA1. Numeri

1a. Conta oggetti o eventi, con la voce e mentalmente, in senso progressivo e regressivo.

1b. Legge e scrive i numeri naturali in notazione decimale, con la consapevolezza del valore che le

cifre hanno a seconda della loro posizione.

1c. Confronta e ordina sulla linea dei numeri.

1d. Esegue mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizza le procedure di

calcolo.

1e. Costruisce le tabelline della moltiplicazione.

1f. Esegue le operazioni con i numeri naturali e con gli algoritmi scritti uguali.

2. Spazio e figure

2a. Comunica la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre

persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra,

dentro/fuori …).

2b. Esegue un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno.

2c. Descrive un percorso che si sta facendo e da le istruzioni a qualcuno perché compia un percorso

desiderato.

2d. Disegna figure geometriche e costruisce modelli materiali anche nello spazio, utilizzando

strumenti appropriati.

2e. Riconosce, denomina, disegna e descrive alcune semplici figure geometriche.

3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

3a. Classifica numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà.

3b. Rappresenta dati con diagrammi, schemi e tabelle.

3c. Spiega a parole una situazione problematica e racconta il procedimento seguito per risolverla.

3d. Misura lunghezze utilizzando unità arbitrarie.

3e. Collega le misure ottenute alla conoscenza dei numeri.

25

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- legge e scrive i numeri naturali, entro il 100, con la consapevolezza del valore posizionale delle

cifre;

- utilizza metodi, strumenti e tecniche diverse per eseguire, entro il 100, addizioni e sttrazioni con il

cambio e moltiplicazioni e divisioni senza;

- risolve situazioni problematiche che richiedono l’uso delle quattro operazioni;

- osserva, descrive e classifica, rispetto a caratteristiche indicate, le seguenti figure geometriche

solide: cubo, piramide, parallelepipedo, sfera e cilindro;

- riconosce il cerchio e indica il numero dei lati e dei vertici delle seguenti figure piane: triangolo,

rettangolo, quadrato, rombo, pentagono, esagono;

- classifica le linee sulla base di caratteristiche definite;

- identifica simmetrie assiali;

- organizza un’inchiesta, rappresenta con grafici i dati raccolti e sa interpretare grafici realizzati;

- effettua misurazioni dirette e indirette di grandezze e le esprime con unità di misura convenzionali

e non.

26

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

STORIA1. Organizzazione delle informazioni

1a. Riconosce gli elementi di una narrazione (luoghi, persone, fatti, tempo, relazioni).

1b. Ordina i fatti nel tempo.

1c. Individua rapporti di causa-effetto.

1d. Distingue tempi brevi da tempi lunghi.

1e. Conosce l’utilità della linea del tempo.

1f. Riconosce relazioni di successione, contemporaneità e cicli temporali.

2. Uso dei documenti

2a. Comprende che un fatto può lasciare diverse tracce.

2b. Sa che cos’è una fonte e comprende che le fonti sono necessarie per ricostruire un fatto.

2c. Conosce diversi tipi di fonti.

2d. Individua e utilizza criteri di archiviazione.

3. Strumenti concettuali e conoscenze

3a. Acquisisce una prima consapevolezza del concetto di storia come passato ricostruito.

3b. Capisce che l’uomo tramanda il ricordo degli eventi importanti della sua storia.

3c. È consapevole della necessità di una sequenza di operazioni per ottenere la ricostruzione del

fatto storiografico.

3d. Individua somiglianze e differenze tra la vita di ieri e quella di oggi.

3e. Attribuisce agli eventi le conseguenze pertinenti.

4. Produzione

4a. Comunica ricostruzioni storiche e spiegazioni scegliendo tra diversi strumenti adatti allo scopo.

4b. Elabora in un semplice testo narrativo le informazioni sul passato.

27

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- riconosce relazioni di successione e di contemporaneità;

- padroneggia la terminologia relativa a giorno, mese, settimana, stagione, …;

- attribuisce funzioni informative sul passato a oggetti, scritti, immagini …;

- localizza fatti ed eventi nel tempo;

- ricostruisce esperienze vissute.

28

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA1. Orientamento

1a. Riconosce e assume posizioni diverse nello spazio fisico.

1b. Capisce cos’è un punto di riferimento.

1c. Capisce la funzione degli indicatori topologici e li applica in modo appropriato.

1d. Conosce diversi punti di vista.

2. Carte mentali

2a. Opera su spazi diversi: percettivo e mentale.

2b. Rappresenta spazi noti utilizzando simboli convenzionali.

3. Linguaggio della geo-graficità

3a. Conosce l’esistenza di più fonti geografiche.

3b. Riproduce uno spazio limitato e conosciuto.

3c. Disegna una semplice pianta anche utilizzando simboli convenzionali.

3d. Rappresenta spostamenti nello spazio.

3e. Decodifica una carta conoscendo le principali diversità tra questa e la realtà.

3f. Comprende le posizioni di elementi sulla carta utilizzando punti di riferimento.

4. Paesaggio

4a. Riconosce gli elementi costitutivi di un ambiente vissuto.

4b. Riconosce, osserva e registra elementi meteorologici.

4c. Ha consapevolezza dell’interazione continua dell’uomo con l’ambiente naturale e sociale che lo

circonda.

4d. Osserva un luogo sotto diversi aspetti (quantità degli elementi, loro tipologia, dimensioni,

posizione, colore).

4e. Classifica con diversi criteri gli elementi di un paesaggio direttamente osservabile.

4f. Riconosce le funzioni degli elementi di un ambiente noto.

4g. Individua relazioni tra gli elementi di un ambiente noto.

4h. Riconosce che alcune modifiche ambientali avvengono sia a opera degli agenti atmosferici sia in

seguito agli interventi umani.

4i. Comprende l’importanza dell’acqua e dell’energia nella soddisfazione dei bisogni umani.

29

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- si orienta nello spazio usando gli indicatori spaziali;

- rappresenta luoghi conosciuti utilizzando una simbologia non convenzionale;

- riconosce in una rappresentazione grafica i confini e le regioni interne ed esterne;

- localizza oggetti e costruzioni nello spazio;

- riconosce la funzione degli elementi in uno spazio conosciuto.

30

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE1. Sperimentare con oggetti e materiali

1a. Attraverso interazioni e manipolazioni individua qualità e proprietà di oggetti e materiali e ne

caratterizza le trasformazioni.

2. Osservare e sperimentare sul campo

2a. Osserva, descrive, confronta, correla elementi della realtà circostante: distingue piante, animali

e acque e parti di esse.

2b. Coglie somiglianze e differenze.

2c. Riconosce le diversità tra piante, animali e altri organismi.

3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

3a. Individua il rapporto tra strutture e funzioni negli organismi osservati.

3b. Osserva e interpreta le trasformazioni ambientali di tipo stagionale e in seguito all’azione

modificatrice dell’uomo.

3c. Opera classificazioni secondo criteri diversi.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- sa trattare dati e risultati pratici da un’esperienza scientifica, fino al raggiungimento di semplici

strutture concettuali e adeguate forme di astrazione;

- interagisce con le varie iniziative di carattere ambientale promosse sul territorio cogliendone i

collegamenti con le attività sviluppate in classe (ricicliamo, risparmio energetico, risparmio idrico,

…);

- riconosce il tempo atmosferico e i fattori che lo determinano;

- mette in relazione la forma del corpo degli animali con l’ambiente in cui vivono o con le loro

abitudini alimentari;

- opera prime classificazioni in base ad alcuni criteri osservabili;

- riconosce e descrive le principali caratteristiche degli elementi “terra” e “acqua”;

- descrive e classifica frutti e semi in base alle loro caratteristiche.

31

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

INGLESE 1. Ricezione orale (ascolto)

1a. Ascolta e comprende singoli vocaboli.

1b. Ascolta e comprende semplici istruzioni per eseguire movimenti, per disegnare, per giocare, per

cantare.

1c. Ascolta e riconosce vocaboli noti in canzoni, filastrocche e conte.

1d. Comprende il senso globale di canzoncine, conte, filastrocche, storie.

1e. riconosce vocaboli inglesi in uso nella lingua italiana.

2. Produzione orale

2a. Indica e denomina oggetti, persone e luoghi.

2b. Legge vocaboli già noti a livello orale.

2c. legge e comprende il significato di semplici frasi.

2d. Legge e comprende semplici indicazioni di lavoro e istruzioni.

3. Produzione scritta

3a. Copia e scrive parole e semplici frasi attinenti alle attività svolte in classe.

4. Interazione orale

4a. Comprende domande poste dall’insegnante utilizzando singoli vocaboli, si/no, strutture

semplici.

5. Consapevolezza interculturale

5a. Conosce e confronta alcune usanze relative alle principali ricorrenze dei paesi anglosassoni.

32

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- riconosce e risponde ai saluti e a strutture relative a informazioni personali;

- ascolta e ripete filastrocche e brevi storie;

- comprende ed esegue istruzioni;

- esprime preferenze e il possesso di oggetti;

- conosce i vocaboli relativi agli oggetti scolastici, alla classe, ai giocattoli, ai mesi, alla casa, ad alcuni

cibi, ad alcune parti del corpo umano e all’abbigliamento;

- conosce i numeri fino a 20;

- conosce l’alfabeto inglese.

33

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE1. Padroneggia e utilizza le regole della percezione visiva e gli elementi basilari del linguaggio visivo

per produrre messaggi espressivi significativi.

2. Conosce e utilizza gli elementi del processo di comunicazione, le diverse tipologie di codici iconici e

non iconici.

3. Esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo (grafiche, pittoriche, plastiche,

multimediali …).

4. Utilizza tecniche, strumenti e materiali adeguati e integra diversi linguaggi.

5. Riconosce e apprezza il patrimonio artistico-culturale del proprio territorio attraverso l’analisi del

proprio contesto di vita (quartiere, città …).

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- riconosce e utilizza gli elementi basilari del linguaggio visivo;

- si esprime utilizzando anche in modo integrato tecniche, materiali e strumenti del linguaggio visivo;

- conosce, legge e descrive alcune delle principali opere d’arte ed elementi appartenenti al

patrimonio culturale e artistico del proprio territorio.

34

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CORPO MOVIMENTO SPORT1. Si muove con destrezza controllando e combinando più schemi motori tra loro (correre-saltare,

afferrare-lanciare, ecc.) per adattarli ai parametri spazio-temporali.

2. Utilizza efficacemente la gestualità fine-motoria con piccoli attrezzi codificati e non.

3. Utilizza consapevolmente le proprie capacità motorie modulandone l’intensità del carico e

valutando anche le capacità degli altri.

4. Utilizza spazi e attrezzature in modo corretto e sicuro per sé e per i compagni.

5. Partecipa attivamente ai giochi organizzati anche in forma di gara, cooperando all’interno del

gruppo, accettando le diversità e rispettando le regole.

6. Utilizza il linguaggio gestuale e motorio per comunicare, individualmente e collettivamente,

stati d’animo, idee, sensazioni, ecc..

7. Percepisce sensazioni di benessere legate all’attività ludico-motoria.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- controlla e gestisce le condizioni di equilibrio statico-dinamico del proprio corpo in relazione a

molteplici variabili ambientali;

- organizza i propri movimenti sulla base di strutture ritmiche;

- padroneggia e riutilizza efficacemente molteplici schemi motori adattandoli correttamente alle

modalità esecutive di numerosi giochi di movimento individuali e di squadra;

- gestisce in forma consapevole, organizzata e personale le azioni motorie in relazione alle variabili

spazio-temporali;

- assume un atteggiamento positivo di fiducia verso il proprio corpo, superando comportamenti

egocentrici, accettando i propri limiti e le capacità degli altri, cooperando e interagendo

positivamente nel gruppo;

- assume un comportamento responsabile utilizzando in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli

spazi di attività, salvaguardando le principali regole di sicurezza;

- usa il corpo, orientandosi nello spazio, in relazione a sé e agli altri, nel rispetto delle regole.

35

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MUSICA1. Individua nell’ascolto alcuni strumenti musicali.

2. Riconosce il pentagramma e la chiave di violino.

3. Rispetta il proprio ruolo in situazione di canto, sonorizzazione e/o drammatizzazione.

4. Compone sequenze sonore utilizzando partiture informali.

5. Crea semplici sequenze ritmiche.

6. Canta semplici canzoni per imitazione.

7. Elabora una semplice sequenza ritmica.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- si orienta nell’ambiente “suono” e analizza gli elementi sonori;

- riproduce eventi musicali e fatti sonori;

- esegue semplici brani vocali e strumentali in modo espressivo, realizzando facili composizioni;

- ascolta e riconosce elementi formali di brevi brani musicali per poi trasferirne la struttura in altri

contesti espressivi.

36

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA 1. Acquisisce semplici tecniche e procedure informatiche.

2. Utilizza semplici materiali digitali per apprendere.

3. Segue istruzioni d’uso in programmi e giochi logici e sa comunicali ai/alle compagni/e.

4. Conosce e utilizza semplici le procedure per realizzare e modificare disegni e immagini.

5. Conosce e utilizza semplici procedure per modificare e stampare un documento con un programma

di videoscrittura.

6. Distingue i materiali degli oggetti individuandone l’utilizzo rispetto all’igienicità.

7. Distingue, descrive e rappresenta oggetti con disegni e schemi individuando le differenze relative a

forme, materiali e funzioni.

8. Conosce le caratteristiche e i comportamenti dei materiali più comunemente usati.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- conosce e utilizza le tecnologie informatiche per apprendere e comunicare nelle varie discipline;

- utilizza il computer e la rete come strumenti di ricerca e di studio, di gioco e di relazione;

- analizza un artefatto in base a forme e materiali;

- riconosce i materiali presenti in alcuni oggetti di uso comune, individuandone le caratteristiche in

base a leggerezza, pesantezza, resistenza, fragilità, durezza, elasticità;

- usa oggetti e materiali in modo coerente con le loro funzioni;

- realizza oggetti seguendo una metodologia progettuale definita.

37

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE1. Conosce la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana.

2. Mette in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé.

3. Conosce i simboli dell’identità nazionale e locale.

4. Conosce i concetti di diritto-dovere.

5. Accetta, rispetta gli altri e i diversi da sé.

6. Interagisce correttamente con i coetanei e gli adulti.

7. Riconosce le esigenze del proprio corpo e individua l’alimentazione adeguata alla sua crescita.

8. Assume un comportamento corretto verso la natura.

9. Conosce e rispetta le regole della strada.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

– comprende il significato delle regole per la convivenza nella società e della necessità di

rispettarle.

38

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE 1. Dio e l’uomo

1a. Scopre che per la religione cristiana Dio è Creatore, Padre e che fin dalle origini ha stabilito

un’alleanza con l’uomo.

1b. Identifica come nella preghiera l’uomo si apra al dialogo con Dio e riconosce, nel Padre Nostro, la

specificità della preghiera cristiana.

2. La Bibbia e l’uomo

2a. Legge, comprende e riferisce alcune parabole evangeliche per cogliervi la novità dell’annuncio di

Gesù.

2b. Conosce gli annunci evangelici riguardo la nascita e la Pasqua di Gesù.

2c. Ricostruisce, con l’aiuto degli Atti degli Apostoli, le origini della Chiesa.

3. Il linguaggio religioso

3a. Riconosce il significato di alcuni gesti come espressione di religiosità.

4. I valori etici e religiosi

4a. Comprende l’importanza della comunicazione nell’esperienza umana e personale di ciascuno.

4b. Riconosce che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

4c. Apprezza l’impegno della comunità umana e cristiana nel porre alla base della convivenza l’amicizia

e la solidarietà.

Competenze attese al termine della classe seconda

L’alunno/a:

- conosce la storia e l’importanza di alcuni personaggi chiave della storia della salvezza;

- conosce Gesù di Nazaret come Emmanuele e Messia, testimoniato e risorto;

- sa quando, come e perché è nata la Chiesa;

- sa individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

39

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Classe terzaClasse terza

40

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO1. Ascoltare e parlare

1a. Comprende consegne, istruzioni, sequenze di attività e compiti proposti.

1b. Formula domande per capire meglio o per ampliare il discorso, e risponde a domande in modo

pertinente tenendo conto di quanto già detto.

1c. Interagisce nello scambio comunicativo per informarsi, spiegare, esprimere vissuti o esperienze,

portare il proprio punto di vista.

2. Leggere

2a. Legge utilizzando alcune tecniche di lettura silenziosa (lettura globale, selettiva, analitica, …) e

ad alta voce (scorrevolezza, espressione, tonalità, pause, …).

2b. Individua l’idea centrale, le informazioni principali in un testo letto, lo scopo comunicativo e il

punto di vista dell’autore.

2c. Legge testi per ricavare informazioni o istruzioni in vista di un compito.

3. Scrivere

3a. Produce semplici testi descrittivi ed espositivi utilizzando criteri, scalette, schemi per

organizzare le idee e rispettando le convenzioni ortografiche conosciute.

3b. Scrive semplici storie di esperienze reali o di fantasia, seguendo l’ordine cronologico e

utilizzando strategie narrative.

3c. Costruisce una scaletta o u semplice schema per pianificare il proprio testo scritto o per riferire

per iscritto un testo letto o ascoltato.

3d. Effettua una revisione del testo scritto utilizzando alcune strategie di controllo.

4. Riflettere sulla lingua

4a. Conosce e utilizza le convenzioni ortografiche, i segni di punteggiatura e le principali categorie

morfologiche e sintattiche.

4b. Arricchisce il lessico attivo ragionando sul significato delle parole, operando anche semplici

ricerche sul dizionario.

4c. Conosce le parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase semplice.

41

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- partecipa a scambi comunicativi su argomenti noti, intervenendo in modo adeguato per

chiedere/dare informazioni ed esprimere il proprio punto di vista;

- racconta oralmente una storia personale o fantastica rispettando l’ordine cronologico e logico;

- comprende il contenuto di testi ascoltati riconoscendone la funzione e individuandone gli elementi

essenziali e il senso globale;

- legge testi ad alta voce o in modo silenzioso e ne coglie il senso globale e le informazioni essenziali;

comincia a familiarizzare con i testi informativi, per ricavarne informazioni utili a parlare e a

scrivere;

- scrive testi di vario tipo (di invenzione, per lo studio, per comunicare, raccontare, descrivere, …)

legati a situazioni quotidiane;

- riconosce e classifica alcune parti variabili e invariabili del discorso;

- comprende alcuni meccanismi di formazione delle parole e riconosce relazioni di forma e significato

tra di esse;

- riconosce gli elementi principali della frase semplice: soggetto, predicato ed espansioni.

42

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA1. Numeri

1a. Legge, scrive, confronta numeri naturali.

1b. Esegue le quattro operazioni usando strumenti diversi.

1c. Riconosce e descrive regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

1d. Riconosce l’intero e alcune sue parti.

1e. Descrive situazioni quotidiane con strumenti matematici.

1f. Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta e utilizza scale graduate per misure di lunghezza e

per l’euro.

2. Spazio e figure

2a. Costruisce e utilizza modelli materiali nello spazio e nel piano.

2b. Disegna, descrive e classifica figure geometriche, identificando elementi significati e simmetrie.

2c. Utilizza il piano cartesiano per localizzare punti.

3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

3a. Rappresenta informazioni, dati e relazioni per analizzarli.

3b. Rappresenta problemi con tabelle e grafici.

3c. Effettua esperienze di misura con unità di misura non convenzionali e standard.

43

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- riconosce nella scrittura in base 10 il valore posizionale delle cifre con numeri entro il 1.000;

- legge, scrive e ordina i numeri naturali entro il 1.000;

- esegue le quattro operazioni con padronanza con numeri entro il 1.000;

- comprende il testo di un problema, lo risolve, giustifica le operazioni eseguite e le strategie

adottate;

- rappresenta e denomina opportune frazioni di figure;

- conosce e usa le unità di misura convenzionali di lunghezza, peso e capacità;

- disegna, denomina e descrive le seguenti figure geometriche del piano: poligoni con tre e quattro

lati, e dello spazio: parallelepipedi, prismi e piramidi;

- distingue linee curve, spezzate e miste e linee perpendicolari e parallele;

- classifica oggetti, figure, numeri in base a una o più proprietà e realizza adeguate rappresentazioni.

44

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

STORIA1. Organizzazione delle informazioni

1a. Approfondisce il concetto di tempo relativamente a: successione, contemporaneità, durata.

1b. Individua il prima e il dopo rispetto ad avvenimenti del presente e del passato.

1c. Colloca sulla linea del tempo avvenimenti relativi alla storia personale.

1d. Ordina i tre momenti: causa-fatto-conseguenza e li verbalizza.

1e. Utilizza l’orologio nelle sue funzioni.

1f. Prende coscienza, attraverso semplici affermazioni e rilevazioni del concetto di cambiamento

come effetto del tempo su di sé, sugli altri, sugli oggetti, sulla realtà circostante.

1g. Legge ed interpreta le testimonianze del passato presenti sul territorio.

2. Uso dei documenti

2a. Conosce la figura dello storico e i compiti dei vari studiosi che collaborano con lui nella

ricostruzione del passato.

2b. Distingue i diversi tipi di fonte (orale, scritto, iconica, materiale).

2c. Individua i dati storici e scientifici e li distingue da quelli mitologici.

2d. Comprende la differenza tra mito e testo storico/scientifico.

2e. Osserva e conosce le prime forme di vita animale e vegetale sulla Terra.

2f. Ordina in successione i momenti di trasformazione della Terra.

2g. Comprende che la vita sulla Terra si è evoluta nel tempo, ossia si è modificata in seguito a

processi di adattamento.

2h. Analizza alcune forme di vita (piante ed animali) che si sono estinti nel tempo.

3. Strumenti concettuali e conoscenze

3a. Analizza e confronta le tappe evolutive umane dagli animali all’uomo.

3b. Individua le cause che stanno alla base dell’evoluzione dell’uomo.

3c. Conosce la vita dell’uomo del Paleolitico.

3d. Comprende l’importanza della scoperta del fuoco e di alcune scoperte culturali dell’uomo del

Paleolitico.

3e. Stabilisce relazioni di cusa-effetto tra la scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento e il nascere

dei primi villaggi stanziali.

3f. Individua le differenze sostanziali tra stili di vita nel Paleolitico e nel Neolitico.

3g. Individua i cambiamenti prodotti dalla scoperta dei metalli.

45

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

4. Produzione

4a. Partendo da elementi concreti, ricostruisce la vita degli uomini del Neolitico in Italia.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- riconosce e utilizza gli indicatori temporali per orientarsi nel tempo;

- conosce e utilizza strumenti convenzionali per la misurazione del tempo;

- colloca nel tempo fatti storici in base al sistema convenzionale;

- legge e ricava informazioni storiche da elementi informativi diversi;

- classifica e organizza informazioni storiche in schemi di sintesi;

- riconosce e descrive contesti di vita preistorici, individuando mutamenti e permanenze.

46

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA1. Orientamento

1a. Usa la posizione di un elemento nello spazio, utilizza opportunamente gli indicatori topologici e

comprende la necessità di punti di riferimento stabili.

1b. Utilizza i punti cardinali e ne individua la funzione per orientarsi nello spazio.

1c. Descrive semplici percorsi ed effettua spostamenti assegnati mediante istruzioni orali e scritte.

1d. Colloca elementi nel reticolo cartesiano ed effettua spostamenti.

2. Carte mentali

2a. Conosce e spazializza negli ambienti del proprio vissuto e li rappresenta.

2b. Amplia le proprie carte mentali nello spazio vissuto mediante: l’esplorazione, l’osservazione

diretta e il confronto.

2c. Amplia le proprie carte mentali oltre lo spazio locale attraverso gli strumenti dell’osservazione

diretta.

3. Linguaggio della geo-graficità

3a. Legge ed interpreta semplici rappresentazioni cartografiche di ambienti noti, decodificando

simboli e legende.

3b. Rappresenta un ambiente attraverso gli elementi che lo caratterizzano.

3c. Legge e riconosce i vari tipi di carte geografiche.

3d. Classifica le carte relativamente alle informazioni che forniscono.

4. Paesaggio

4a. Osserva e confronta paesaggi geografici.

4b. Individua le principali caratteristiche naturali ed antropiche dei vari paesaggi e ne comprende la

loro evoluzione nel tempo.

4c. Mette in relazione i vari paesaggi, individua gli interventi effettuati dall’uomo e ne comprende

le cause e le relative conseguenze.

4d. Descrive i vari paesaggi nei suoi elementi essenziali, utilizzando la terminologia corretta.

47

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- si orienta nello spazio attraverso punti di riferimento corporei e astronomici;

- conosce e descrive gli elementi fisici e antropici caratteristici di ambienti diversi;

- usa fonti diverse per ricavare informazioni geografiche;

- usa in modo sempre più autonomo il linguaggio specifico della disciplina;

- esplora il territorio attraverso l’osservazione diretta e indiretta;

- rappresenta schematicamente ambienti e percorsi vissuti.

48

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE1. Sperimentare con oggetti e materiali

1a. Osserva e descrive le polveri e ne conosce il loro comportamento.

1b. Conosce il loro comportamento.

1c. Comprende che le sostanze che compongono il miscuglio subiscono trasformazioni.

1d. Conosce il comportamento di alcuni materiali.

1e. Produce miscele eterogenee.

2. Osservare e sperimentare sul campo

2a. Osserva nella realtà la presenza di acqua sulla terra.

2b. Coglie le caratteristiche dell’acqua e la sua utilità.

2c. Osserva la trasformazione dell’acqua per effetto della temperatura calda e fredda.

2d. Sperimenta i fenomeni dell’ebollizione, dell’evaporazione, della condensazione e della

solidificazione.

2e. Scopre come avviene il ciclo dell’acqua.

2f. Comprende quali azioni l’aria compie o permette di compiere.

2g. Osserva e sperimenta le principali proprietà dello stato aeriforme dei corpi.

2h. Sperimenta che il vento è un movimento dell’aria e ne riconosce la direzione.

2i. Identifica il nome del vento e ne valuta l’intensità.

2l. Riconosce i diversi elementi di un ecosistema e di catena alimentare.

3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

3a. Osserva alcuni animali, riconoscendo somiglianze e differenze.

3b. Conosce la differenza tra organismi antropomorfi ed eterotrofi.

3c. Distingue le differenze tra animali vertebrati ed invertebrati.

3d. Riconosce somiglianze e differenze nelle piante.

3e. Analizza schemi classificatori molto semplificati e li raggruppa in base alla loro struttura.

49

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- sviluppa un atteggiamento curioso ed esplorativo;

- analizza e descrive i fenomeni proposti nei loro aspetti più evidenti;

- acquisisce una prima consapevolezza delle relazioni che sottendono i fenomeni;

- esprime le proprie riflessioni su quanto osserva;

- propone soluzioni operative;

- conosce alcune modalità per rappresentare i dati di un’esperienza.

50

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

INGLESE 1. Ricezione orale (ascolto)

1a. Comprende comandi e istruzioni.

1b. Comprende domande, espressioni e frasi di uso quotidiano.

1c. Comprende lessico-chiave ed espressioni di filastrocche e canzoni.

2. Ricezione scritta (lettura)

2a. Comprende brevi testi scritti, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, individuando

parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente.

3. Produzione orale

3a. Riproduce parole e semplici frasi curando pronuncia, ritmo e intonazione.

3b. Riproduce filastrocche e canzoni.

3c. Risponde a domande.

4. Interazione orale

4a. Interagisce per fare o rispondere a domande, giocare e soddisfare bisogni di tipo concreto

utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

5. Produzione scritta

5a. Copia e scrive parole e semplici frasi su modello.

6. Consapevolezza interculturale

6a. Scopre le differenze culturali.

51

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- ascolta e comprende domande riferite a situazioni concrete e risponde in forma completa;

- comprende istruzioni e le esegue;

- comprende brevi testi individuando nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari;

- descrivi ambienti della casa, della città e del paesaggio;

- interagisce oralmente utilizzando espressioni e frasi convenzionali;

- scrive parole, espressioni e semplici frasi dopo aver consolidato la comprensione e la produzione

orale;

- conosce alcuni aspetti culturali del Regno Unito e opera semplici confronti interculturali.

52

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE1. Padroneggia e utilizza le regole della percezione visiva e gli elementi basilari del linguaggio visivo

per produrre messaggi espressivi significativi.

2. Conosce e utilizza gli elementi del processo di comunicazione, le diverse tipologie di codici iconici e

non iconici e decodifica, almeno in forma elementare, linguaggi diversi (fumettistico, televisivo, ….

3. Coglie in modo elementare il messaggio dell’opera d’arte.

4. Esprime sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di vario tipo, utilizzando tecniche, strumenti e

materiali adeguati e interrando diversi linguaggi.

5. Riconosce e apprezza il patrimonio artistico-culturale del proprio territorio.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- riconosce e utilizza gli elementi basilari del linguaggio visivo;

- si esprime utilizzando anche in modo integrato tecniche, materiali e strumenti del linguaggio visivo;

- conosce, legge e descrive alcune delle principali opere d’arte ed elementi appartenenti al

patrimonio culturale e artistico del proprio territorio.

53

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CORPO MOVIMENTO SPORT1. Si muove con destrezza controllando e combinando più schemi motori tra loro (correre-saltare,

afferrare-lanciare, ecc.) per adattarli ai parametri spazio-temporali.

2. Apprezza le traiettorie, le distanze, i ritmi esecutivi delle azioni motorie.

3. Utilizza efficacemente la gestualità fine-motoria con piccoli attrezzi codificati e non.

4. Utilizza consapevolmente le proprie capacità motorie modulandone l’intensità del carico e

valutando anche le capacità degli altri.

5. Utilizza spazi e attrezzature in modo corretto e sicuro per sé e per i compagni.

6. Partecipa attivamente ai giochi organizzati anche in forma di gara, cooperando all’interno del

gruppo, accettando le diversità e rispettando le regole.

7. Utilizza il linguaggio gestuale e motorio per comunicare, individualmente e collettivamente, stati

d’animo, idee, sensazioni, ecc..

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- controlla e gestisce le condizioni di equilibrio statico-dinamico del proprio corpo in relazione a

molteplici variabili ambientali;

- organizza i propri movimenti sulla base di strutture ritmiche;

- padroneggia e riutilizza efficacemente molteplici schemi motori adattandoli correttamente alle

modalità esecutive di numerosi giochi di movimento individuali e di squadra;

- gestisce in forma consapevole, organizzata e personale le azioni motorie in relazione alle variabili

spazio-temporali;

- assume un atteggiamento positivo di fiducia verso il proprio corpo, superando comportamenti

egocentrici, accettando i propri limiti e le capacità degli altri, cooperando e interagendo

positivamente nel gruppo;

- assume un comportamento responsabile utilizzando in modo corretto e appropriato gli attrezzi e gli

spazi di attività, salvaguardando le principali regole di sicurezza;

- usa il corpo, orientandosi nello spazio, in relazione a sé e agli altri, nel rispetto delle regole.

54

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MUSICA1. Conosce e rappresenta segni grafici convenzionali per esprimere l’altezza dei suoni.

2. Riconosce l’altezza dei suoni sul pentagramma.

3. Rispetta il proprio ruolo in situazione di canto, sonorizzazione e/o drammatizzazione.

4. Canta per imitazione brani melodici con intonazione tradizionale.

5. Intuisce il concetto d’intensità e la durata dei suoni.

6. Discrimina l’intensità e la durata dei suoni con la voce.

7. Comprende qual era il ruolo della prima musica nelle comunità preistoriche.

8. Conosce l’uso dei primi strumenti musicali per produrre musica.

9. Conosce la funzione della musica e della danza in un rito preistorico.

10. Costruisce ed utilizza uno strumento musicale preistorico.

11. Percepisce le differenze timbriche della voce umana e di alcuni strumenti musicali.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- si orienta nell’ambiente “suono” e analizza gli elementi sonori;

- riproduce eventi musicali e fatti sonori;

- esegue semplici brani vocali e strumentali in modo espressivo, realizzando facili composizioni;

- ascolta e riconosce elementi formali di brevi brani musicali per poi trasferirne la struttura in altri

contesti espressivi.

55

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA 1. Acquisisce semplici tecniche e procedure informatiche.

2. Utilizza semplici materiali digitali per apprendere.

3. Segue istruzioni d’uso in programmi e giochi logici e sa comunicali ai/alle compagni/e.

4. Conosce e utilizza le procedure per realizzare e modificare disegni e immagini.

5. Conosce e utilizza semplici procedure per modificare e stampare un documento con un

programma di videoscrittura.

6. Struttura un “protocollo”.

7. Sceglie e stabilisce in base a criteri definiti gli indicatori idonei alla rilevazione dei dati.

8. Trasforma informazioni schematiche in un testo scritto.

9. Ricava e rappresenta le informazioni contenute in un testo attraverso modelli.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- conosce e utilizza le tecnologie informatiche per apprendere e comunicare nelle varie discipline;

- utilizza il computer e la rete come strumenti di ricerca e di studio, di gioco e di relazione;

- rappresenta artefatti individuando differenze di forma, materiali e funzioni;

- riconosce i materiali presenti in alcuni oggetti di uso comune, individuandone le caratteristiche in

base a leggerezza, pesantezza, resistenza, fragilità, durezza, elasticità;

- rileva le trasformazioni nel tempo dei processi produttivi e dei relativi utensili.

56

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE1. Conosce e rispetta le regole dei vari ambienti in cui si vive.

2. Riconosce ed accetta l’altro nella sua identità diversità.

3. Comprende il valore della convivenza sociale.

4. Conosce i simboli dell’identità nazionale e locale.

5. Conosce e comprende i valori primari sociali (diritti/doveri).

6. Interagisce utilizzando buone maniere con persone conosciute e non, con scopi diversi.

7. Manifesta il proprio punto di vista e le esigenze personali in forma corretta e adeguata.

8. Conosce i servizi offerti dal territorio.

9. Attiva comportamenti corretti per la salvaguardia della propria salute.

10. Comprende l’importanza dell’alimentazione e la funzione dei vari alimenti.

11. Comprende l’importanza del necessario intervento dell’uomo sul proprio ambiente di vita.

12. Conosce e rispetta il codice stradale.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

– è consapevole di far parte di una comunità territoriale organizzata a garanzia dei diritti delle

persone.

57

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE 1. Dio e l’uomo

1a. Scopre che per la religione cristiana Dio è Creatore, Padre e che fin dalle origini ha stabilito

un’alleanza con l’uomo.

1b. Conosce Gesù di Nazareth come Emmanuele e Messia, testimoniato e risorto.

2. La Bibbia e l’uomo

2a. Ascolta, legge, comprende e sa riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali tra cui le vicende

e le figure principali del popolo di Israele.

2b. Si interroga sul significato di alcuni testi biblici di genere profetico per comprendere la venuta di

Gesù.

2c. Ricostruisce gli eventi della Pasqua cristiana narrati da Vangeli.

2d. Confronta la Bibbia con i testi sacri delle altre religioni.

3. Il linguaggio religioso

3a. Riconosce i segni cristiani della Pasqua nelle celebrazioni e nella pietà popolare.

3b. Riconosce il significato di alcuni gesti e segni liturgici come espressione di religiosità.

4. I valori etici e religiosi

4a. Riconosce che la morale cristiana si fonda sul comandamento dell’amore di Dio e del prossimo.

4b. Apprezza l’impegno della comunità umana e cristiana nel porre alla base della convivenza

l’amicizia e la solidarietà.

Competenze attese al termine della classe terza

L’alunno/a:

- conosce la storia e l’importanza di alcuni personaggi chiave della storia della salvezza;

- conosce Gesù di Nazaret come Emmanuele e Messia, testimoniato e risorto;

- sa quando, come e perché è nata la Chiesa;

- sa individuare i tratti essenziali della Chiesa e della sua missione.

58

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Classe quartaClasse quarta

59

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO1. Ascoltare e parlare

1a. Presta attenzione in situazioni diverse o messaggi di vario genere, in contesti sia abituali che

inusuali.

1b. Presta attenzione all’interlocutore nelle conversazioni e nei dibattiti.

1c. Si inserisce opportunamente nelle situazioni comunicative.

1d. Partecipa attivamente a conversazioni rispettando i ruoli e l’intervento in modo pertinente.

1e. Esprime attraverso il parlato pensieri, stati d’animo, affetti, rispettando l’ordine causale e

temporale.

1f. Individua in un racconto orale le caratteristiche riferite ai personaggi, al luogo, al tempo, alle

relazioni causali e temporali.

1g. Individua in una descrizione le caratteristiche riferite ai personaggi, oggetti, animali, ambienti

descritti e le principali relazioni spaziali.

1h. Comprende il significato di testi ascoltati e ne coglie i contenuti principali.

1i. Riferisce oralmente su un racconto, un argomento di studio, un’esperienza o un’attività

scolastica/extrascolastica.

1l. Prende appunti mentre ascolta.

1m. Dà e riceve oralmente/per iscritto istruzioni.

1n. Organizza un breve discorso orale utilizzando scalette mentali o scritte.

1o. Usa registri linguistici diversi in relazione al contesto.

1p. Partecipa a discussioni di gruppo individuando il problema affrontato e le principali opinioni

espresse.

1q. Recita testi poetici in modo espressivo.

2. Leggere

2a. Utilizza tecniche di lettura silenziosa con scopi mirati.

2b. Legge ad alta voce in maniera espressiva testi di vario tipo individuandone le principali

caratteristiche strutturali e di genere.

2c. Legge con espressività testi poetici.

2d. Consulta, estrapola dati e parti specifiche da testi legati a temi di interesse scolastico e/o a

progetti di studio e di ricerca.

2e. Ricerca informazioni generali in funzione di una sintesi.

2f. Traduce testi discorsivi in grafici, tabelle, schemi e viceversa.

60

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

2g. Memorizza per utilizzare testi, dati, informazioni, per recitare.

2h. Rileva corrispondenze lessicali tra dialetto e lingua.

3. Scrivere

3a. Produce testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui.

3b. Espone argomenti noti con un lessico appropriato.

3c. Esprime opinioni e stati d’animo in forme adeguate allo scopo e al destinatario.

3d. Manipola semplici testi in base a una consegna.

3e. Dato un testo orale-scritto, produce una sintesi orale-scritta efficace e significativa.

3f. Rappresenta in forma schematica un testo e viceversa.

4. Riflettere sulla lingua

4a. Riconosce e raccoglie per categorie le parole ricorrenti.

4b. Opera modifiche sulle parole.

4c. Riconosce in un testo la frase semplice.

4d. Usa e distingue i modi e i tempi verbali.

4e. Espande la frase semplice mediante l’aggiunta di complementi.

4f. Riconosce in un testo alcuni fondamentali connettivi.

4g. Amplia il patrimonio lessicale a partire dai testi e contesti d’uso.

4h. Usa il dizionario.

4i. Riconosce i vocaboli entrati nell’uso comune,provenienti da lingue straniere.

4l. Utilizza la punteggiatura in funzione espressiva.

4m. Utilizza consapevolmente i tratti prosodici.

4n. Individua corrispondenze/diversità tra l’italiano regionale e l’italiano standard.

61

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- prende la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) dimostrando di

aver colto l’argomento principale dei discorsi altrui e rispettando le regole stabilite: formula

domande appropriate, chiede chiarimenti, esprime opinioni, dà istruzioni;

- espone a voce esperienze personali in modo chiaro;

- esprime emozioni e stati d’animo;

- comprende testi di tipo diverso ascoltati o letti in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o

svago, di studio e ne individua il senso globale e/o le informazioni principali;

- ricerca informazioni nei testi scritti, per scopi diversi, applicando semplici tecniche di supporto;

- legge in modo scorrevole, con espressività e intonazione, testi letterari sia poetici sia narrativi;

- produce testi coerenti e coesi, legati a scopi diversi (narrare, descrivere, informare);

- completa, manipola, trasforma e rielabora testi;

- riconosce e utilizza consapevolmente le parti del discorso;

- analizza la frase nei suoi elementi;

- comprende le relazioni di significato tra le parole;

- conosce i principali meccanismi di formazione delle parole;

- comprende e utilizza il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio.

62

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA1. Numeri

1a. Legge, scrive e confronta i numeri naturali.

1b. Riconosce il valore posizionale delle cifre.

1c. Esegue addizioni e sottrazioni con i numeri naturali.

1d. Riconosce e applica le proprietà dell’addizione e della sottrazione.

1e. Esegue moltiplicazioni in riga e in colonna.

1f. Conosce e applica le proprietà della moltiplicazione.

1g. Esegue divisioni in riga e in colonna con una e due cifre al divisore.

1h. Conosce e applica la proprietà della divisione.

1i. Conosce la frazione come suddivisione in parti uguali di un intero.

1l. Individua la frazione complementare di una frazione data.

1m. Definisce, riconosce e disegna le frazioni decimali.

1n. Calcola una determinata frazione di un numero intero.

1o. Comprende il rapporto tra le frazioni decimali e la loro rappresentazione numerica (numeri

decimali).

1p. Esegue addizioni e sottrazioni con i numeri decimali.

1q. Esegue moltiplicazioni e divisioni con i numeri decimali.

2. Spazio e figure

2a. Riconosce, rappresenta e classifica le linee.

2b. Classifica e distingue gli angoli.

2c. Identifica e definisce i diversi tipi di triangolo: isoscele, rettangolo equilatero e scaleno.

2d. Individua parti simmetriche in figure date.

2e. Individua gli elementi significativi dei quadrilateri (lati, angoli, altezze…).

2f. Distingue i seguenti quadrilateri: quadrato, rettangolo, rombo, parallelogramma, trapezio.

2g. Comprende il concetto di perimetro di una figura geometrica.

2h. Comprende il concetto di area come misurazione della superficie.

2i. Riconosce figure equiestese.

2l. Riconosce le diagonali nelle figure geometriche piane.

3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

3a. Compie indagini statistiche e registra i dati raccolti in grafici.

63

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

3b. Formula ipotesi per risolvere un problema.

3c. Misura angoli con il goniometro.

3d. Analizza il testo di un problema per comprendere i dati ed individuare la domanda.

3e. Conosce le unità di misura convenzionali di lunghezza.

3f. Elabora il testo di un problema a partire dalla domanda o dai dati.

3g. Costruisce tabelle a doppia entrata.

3h. Conosce e opera con le misure di peso/massa.

3i. Inventa e risolve problemi con le frazioni.

3l. Conosce e opera con le misure di capacità.

3m. Svolge problemi con una o due domande.

3n. Compie uguaglianze tra unità di misura diverse.

3o. Riconosce peso netto, peso lordo e tara.

3p. Riflette sul processo risolutivo di un problema e lo confronta con altre possibili soluzioni.

3q. Misura il perimetro di figure geometriche conosciute.

3r. Elabora rappresentazioni grafiche di dati ricavati da un’indagine statistica.

3s. Individua eventi certi, possibili ed impossibili.

3t. Risolve problemi con figure geometriche piane.

3u. Conosce le misure di valore (costo unitario/totale, spesa, guadagno, ricavo, perdita) e le utilizza

in situazioni di compravendita.

3v. Individua nel testo di un problema le informazioni necessarie e il percorso adeguato per

risolverlo.

3w. Legge un grafico.

3x. Calcola perimetri di poligoni.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- opera con i numeri naturali e decimali ed esegue le quattro operazioni con sicurezza, valutando

l’opportunità di ricorrere al calcolo a mente o per iscritto;

- conosce la divisione tra numeri naturali ed è in grado di stabilire il resto;

- padroneggia concetti, significati, diverse rappresentazioni delle frazioni e risolve i problemi relativi;

- usa in maniera operativa, in contesti diversi, il concetto di angolo;

- riconosce figure equiscomponibili e usa il concetto di equiscomponibilità per determinare aree;

- calcola aree e perimetri di triangoli e quadrilateri;

64

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

- effettua traslazioni o rotazioni di figure e oggetti;

- riconosce, utilizza, trasforma, risolve problemi con unità di misura convenzionali: di lunghezza,

capacità, peso, valore, superficie;

- analizza e confronta raccolte di dati mediante gli indici: moda, mediana, media aritmetica;

- affronta e risolve problemi n contesti diversi.

65

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

STORIA1. Organizzazione delle informazioni

1a. Coglie il collegamento fra gli aspetti di metodo propri dell’indagine storica e le conoscenze

acquisite dalla storiografia sul mondo degli uomini primitivi.

1b. Individua la successione e la durata delle culture paleolitiche e neolitiche.

1c. Utilizzando la categoria della successione, stabilisce corrette relazioni temporali fra le diverse

fasi della preistoria, anche in relazione alla storia e all’epoca attuale.

1d. Individua la successione e la durata nel tempo della civiltà mesopotamica, egizia, indiana e

cinese.

1e. Stabilisce corrette relazioni temporali tra le diverse civiltà fluviali, secondo la categoria della

successione e della contemporaneità.

1f. Individua la successione e la durata nel tempo della civiltà cretese, micenea, fenicia ed ebraica.

1g. Stabilisce corrette relazioni temporali con le civiltà fluviali coeve (Egitto, Mesopotamia, India,

Cina).

1h. Riconosce le caratteristiche più significative dei quadri di civiltà tematizzando semplici categorie

come strumenti di analisi e confronto.

2. Uso dei documenti

2a. Analizza le immagini nel complesso e nei dettagli,rilevando informazioni e significati.

2b. Comprende gli elementi fondamentali del metodo di indagine storica.

2c. Identifica le caratteristiche geografiche dell’area percorsa dai grandi fiumi.

2d. Identifica le caratteristiche geografiche dell’area mediterraneo-orientale.

2e. Individua la relazione fra territorio e attività umane, contestualizzandola storicamente.

3. Strumenti concettuali e conoscenze

3a. Riconosce le caratteristiche degli insediamenti umani dell’epoca, le forme di utilizzo

dell’ambiente e di scambio.

3b. Riconosce i dati significativi della produzione culturale delle diverse civiltà.

3c. Individua gli aspetti di verità sottesi al racconto leggendario e mitico.

4. Produzione

4a. Utilizza in modo coerente la lettura strumentale.

4b. Comprende i termini specifici deducendone il significato dal contesto.66

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

4c. Utilizza il glossario e gli strumenti di interpretazione /approfondimento.

4d. Espone i contenuti in modo efficace, sia oralmente che per iscritto.

4e. Sa problematizzare, rispondendo a quesiti specifici posti dall’insegnante.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- riconosce diverse tipologie di elementi informativi da cui ricava informazioni;

- conosce gli aspetti più significativi delle antiche civiltà, con i quali elabora rappresentazioni

sintetiche;

- confronta le civiltà studiate;

- mette in relazione aspetti di civiltà con elementi della sua vita quotidiana;

- individua collegamenti fra elementi del territorio ed eventi storici;

- legge e usa carte geografiche e storiche;

- conosce la periodizzazione convenzionale utilizzata in occidente e altri sistemi cronologici sviluppati

in altre civiltà;

- riconosce le relazioni tra gli aspetti delle civiltà e il patrimonio artistico e culturale;

- prende coscienza dei comportamenti collettivi civilmente responsabili.

67

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA1. Orientamento

1a. Analizza le caratteristiche del territorio, osservando le fotografie di un paesaggio.

1b. Legge le caratteristiche di un paesaggio da carte geografiche e fotografie.

1c. Legge semplici tabelle e grafici.

1d. Distingue i diversi strumenti utilizzati dal geografo.

2. Carte mentali

2a. Parte dall’esperienza acquisita sul territorio e legge una carta (topografica, fisica, politica …).

2b. Ricava informazioni da fotografie, filmati, testi.

3. Linguaggio della geo-graficità

3a. Legge piante, mappe, carte geografiche interpretando correttamente colori e simboli.

3b. Interpreta i numeri di un territorio: riduzione in scala, distanze tra punti di una carta, le

coordinate geografiche.

3c. Legge altezze e profondità.

3d. Applica una scala di riduzione.

4. Paesaggio

4a. Analizza le immagini del territorio, osservando le fotografie di un paesaggio.

4b. Sa riconoscere le risorse di un paesaggio attraverso l’osservazione del suo territorio.

4c. Individua la rete idrografica italiana.

4d. Localizza i laghi italiani e ne riconosce le caratteristiche.

4e. Individua le caratteristiche delle coste e isole italiane.

5. Regione

5a. Sa riconoscere le sei regioni climatiche italiane.

5b. Individua il clima relativo alla propria regione.

5c. Individua le regioni fisico-climatiche italiane e le colloca sulla carta.

5d. Confrontare gli indicatori delle regioni fisico-climatiche, individuare somiglianze e differenze.

6. Territorio e regione

68

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

6a. Sa definire i paesaggi di terra e i paesaggi d’acqua.

6b. Sa localizzare le Alpi, le loro risorse e i tipi di insediamento che permettono.

6c. Sa localizzare gli Appennini, le loro risorse e i tipi di insediamento che permettono.

6d. Sa localizzare i principali vulcani italiani.

6e. Sa localizzare e riconoscere le zone collinari italiane, le loro risorse e i tipi di insediamento che

permettono.

6f. Sa localizzare e riconoscere le zone pianeggianti italiane, le loro risorse e i tipi di insediamento

che permettono.

6g. Sa riconoscere il paesaggio urbano di città.

6h. Sa localizzare sulla cartina i principali laghi e fiumi italiani, sa individuare le loro risorse e i tipi di

insediamento che permettono.

6i. Sa localizzare le coste e le isole italiane e riconoscere le loro risorse e i tipi di insediamento che

permettono.

6l. Sa localizzare le principali aree protette del nostro Paese.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- osserva l’ambiente;

- localizza la propria posizione e si orienta in un ambiente circoscritto, utilizzando la bussola;

- produce informazioni mediante carte geografiche e rappresentazioni grafiche di vario genere;

- costruisce proprie mappe mentali del territorio italiano rappresentandone gli elementi più rilevanti;

- conosce la collocazione spaziale, gli elementi fisici e antropici più caratteristici delle diverse regioni

fisiche;

- riconosce che le caratteristiche dei territori sono prodotte dalle attività umane o dai gruppi umani.

69

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE1. Oggetti , materiali e trasformazioni

1a. Distingue diversi tipi di materia e di sostanze.

1b. Comprende che le sostanze sono composte di molecole.

1c. Analizza le trasformazioni della materia dovute al calore.

1d. Conosce i nomi dei passaggi di stato.

1e. Conosce il ciclo dell’acqua.

1f. Riconosce e produce miscele e soluzioni.

2. Osservare e sperimentare sul campo

2a. Conosce le caratteristiche dell’acqua.

2b. Conosce i comportamenti chimici e fisici dell’acqua.

2c. Conosce le caratteristiche e le proprietà dell’aria.

2d. Conosce le zone dell’atmosfera, funghi e batteri.

2e. Coglie la diversità tra ecosistemi naturali, locali e di altre aree geografiche.

2f. Conosce le principali relazioni che piante e animali instaurano tra loro e con l’ambiente.

2g. Conosce catene e reti alimentari.

2h. Individua somiglianze e differenze dei viventi e dei loro comportamenti.

2i. Individua somiglianze e diversità tra piante, animali.

2l. Esegue correttamente un esperimento.

2m. Riconosce la successione temporale delle fasi.

2n. Individua le relazioni di causa-effetto.

2o. Registra osservazioni e dati.

2p. Formalizza i risultati.

3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

3a. Riconosce alcune trasformazioni ambientali e ne individua le cause, distinguendo tra naturali e

prodotte dall’uomo.

3b. Apprezza e rispetta l’aria e l’acqua assumendo comportamenti corretti.

3c. Conosce le parti della pianta e la loro struttura.

3d. Conosce le funzioni (assorbimento, sostegno, fotosintesi …) che garantiscono le funzioni vitali

delle piante.

3e. Individua il rapporto tra strutture e funzioni nelle piante.

70

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

3f. Conosce le principali forme di riproduzione nelle piante.

3g. Conosce alcune classi di animali invertebrati e le principali strutture e funzioni.

3h. Conosce le classi dei vertebrati e le principali strutture e funzioni.

3i. Individua il rapporto tra strutture e funzioni negli animali.

3l. Conosce le diverse forme di riproduzione negli animali.

3m. Comprende come l’uomo, trasformando l’ambiente, modifica gli equilibri ambientali.

3n. Conosce alcuni interventi che l’uomo mette in atto per salvaguardare l’ambiente.

3o. Assume atteggiamenti di cura e di rispetto verso l’ambiente.

3p. Comprende la funzione del cibo.

3q. Comprende l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata.

3r. Conosce la funzione dei denti.

3s. Coglie processi di lavorazione.

3t. Individua gli interventi dell’uomo per il mantenimento della propria esistenza (la coltivazione).

3u. Individua interazioni in un piccolo ambiente.

3v. Analizza alcune caratteristiche dei vegetali.

3w. Riconosce gli organi di senso.

3x. Comprende l’interazione tra organi di senso e ambiente circostante.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- ha un atteggiamento curioso ed esplorativo nei confronti della realtà che lo/la circonda;

- analizza e descrive i fenomeni proposti;

- formula ipotesi e previsioni e propone soluzioni operative;

- rappresenta con schemi e grafici i dati di un’esperienza;

- rafforza la consapevolezza della complessità delle relazioni che sottendono i fenomeni;

- è consapevole della necessità di un lessico specifico.

71

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

INGLESE 1. Ricezione orale (ascolto)

1a. Comprende comandi e istruzioni via via più complessi.

1b. Comprende espressioni e frasi relative ad argomenti noti.

1c. Identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

1d. Comprende il testo di canzoni.

2. Ricezione scritta (lettura)

2a. Comprende brevi testi e semplici anche senza supporti visivi, individuando nomi familiari,

parole e frasi.

3. Produzione orale

3a. Riproduce frasi curando pronuncia, ritmo e intonazione.

3b. Riproduce poesie e canzoni.

3c. Descrive verbalmente immagini anche con l’aiuto degli altri linguaggi non verbali.

4. Interazione orale

4a. Si esprime per interagire in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla

situazione e all’interlocutore.

4b. Scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale sostenendo ciò che si dice o si

chiede con mimica e gesti.

5. Produzione scritta

5a. Scrive brevi messaggi, liste, biglietti, lettere, anche se formalmente difettosi, purché siano

comprensibili.

6. Consapevolezza interculturale

6a. Operare confronti interculturali analizzando le specificità della cultura anglosassone.

72

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- descrive il proprio abbigliamento;

- esprime i propri gusti riguardo a vari argomenti: hobby, sport, letture;

- esprime capacità o abilità a fare qualcosa;

- riconosce il nome dei numeri oltre il 100;

- usa in modo appropriato alcuni localizzatori spaziali.

73

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE1. Osserva e descrive in maniera globale un’immagine.

2. Coglie le informazioni di un’immagine dal punto di vista informativo, emotivo e simbolico.

3. Identifica in testo visivo gli elementi del relativo linguaggio: linee, forme, colori …

4. Riconosce ed apprezza i principali beni culturali presenti nel proprio territorio.

5. Utilizza tecniche grafico-pittoriche diverse ai fini espressivi.

6. Manipola materiali diversi e plastici.

7. Utilizza materiali di diversa provenienza per produzioni di vario tipo.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- riconosce la struttura compositiva presente nel linguaggio delle immagini e nelle opere d’arte;

- esprime sensazioni, emozioni e pensieri attraverso il linguaggio delle arti visive;

- utilizza e ricerca strumenti e regole per produrre immagini grafiche, pittoriche, plastiche;

- osserva, manipola, rielabora e associa codici, tecniche e materiali diversi tra loro.

74

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CORPO MOVIMENTO SPORT1. Sviluppa e consolida le capacità motorie di base: correre, saltare, lanciare.

2. Utilizza più schemi motori e posturali in situazioni combinate e simultanee.

3. Usa il proprio corpo per muoversi globalmente e ritmicamente nello spazio.

4. Utilizza le proprie capacità di forza, coordinazione e attenzione.

5. Utilizza efficacemente le abilità motorie funzionali all’esperienza di gioco e di sport

6. Rispetta e applica le regole nei giochi organizzati anche in forma di gara.

7. Si relaziona in modo collaborativi con i compagni in base alla tipologia di gioco.

8. Accetta i propri limiti e le capacità degli altri.

9. Riconosce il rapporto tra alimentazione e benessere fisico.

10. Individua gli elementi necessari per una sana alimentazione.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- usa in forma creativa le modalità espressive attraverso il linguaggio non verbale;

- rispetta le regole e applica il fair play;

- assume comportamenti adeguati rispetto alla sicurezza propria e altrui.

75

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MUSICA1. Sperimenta le alternanze suono /silenzio.

2. Coglie la differenza d’intonazione vocale nel parlato.

3. Discrimina e riconosce i parametri del suono in brani di vario genere e provenienza.

4. Individua e classifica i suoni onomatopeici all’interno di un testo poetico.

5. Rappresenta gli elementi basilari di eventi sonori e musicali attraverso sistemi simbolici.

6. Esplora le possibilità sonore del corpo e le utilizza per eseguire ritmi.

7. Riconosce e trascrive semplici sequenze ritmico-corporee.

8. Usa le potenzialità espressive della voce nella lettura di un testo.

9. Utilizza le potenzialità espressive della voce intonando canti individuali e collettivi.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- esplora le qualità sonore dei materiali e scopre alcuni elementi fisici della produzione del suono;

- rappresenta gli elementi sintattici musicali attraverso sistemi simbolici n on convenzionali;

- esegue in gruppo brani vocali e ritmici, curando l’espressività e l’accuratezza esecutiva in relazione

ai diversi parametri musicali;

- riconosce la struttura di un brano musicale;

- si muove e si esprime seguendo la musica.

76

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA 1. Coglie strategie messe in atto dall’uomo per migliorare la sua vita.

2. Conosce strumenti di misura (igrometro).

3. Riconosce lo “sfruttamento” che l’uomo ha fatto della forza dell’acqua.

4. Individua le parti di un piccolo elettrodomestico.

5. Individua le modalità d’uso di un oggetto.

6. Analizza il processo di produzione di un alimento.

7. Salva e stampa un file.

8. Usa gli strumenti grafici di un programma di videoscrittura.

9. Rielabora i testi in modo creativo.

10. Usa il programma di disegno e di videoscrittura per realizzare un prodotto.

11. Usa lo strumento FORME del programma di videoscrittura.

12. Usa un programma di “publishing” per realizzare un biglietto augurale.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- utilizza le tecnologie informatiche per apprendere e comunicare nelle varie discipline;

- utilizza gli strumenti informatici e internet come supporti per l’approfondimento e la ricerca, per il

gioco e le relazioni con glia altri;

- riconosce i materiali presenti in alcuni oggetti di uso comune;

- rileva il comportamento dei materiali in situazioni diverse, all’impatto con l’ambiente;

- rileva le trasformazioni nel tempo dei processi produttivi e dei relativi utensili;

- realizza oggetti seguendo una metodologia progettuale definita.

77

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE1. Conosce e comprende la funzione della regola, della norma e della legge alla Cittadinanza.

2. Conosce le principali forme di governo.

3. Conosce i principi fondamentali della Costituzione.

4. Conosce i simboli dell’identità nazionale, locale e territoriale.

5. Conosce alcuni articoli della Dichiarazione dei diritti del fanciullo.

6. Accetta e accoglie come risorsa le diversità in un clima di cooperazione attiva.

7. Attiva atteggiamenti di relazione positiva nei confronti degli nei confronti degli altri utilizzando

buone maniere.

8. Manifesta il proprio punto di vista e le esigenze personali in forme corrette e argomentate.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

– è consapevole di far parte di una comunità territoriale organizzata a garanzia dei diritti delle

persone.

78

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE 1. Dio e l’uomo

1a. Sa che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il Regno di Dio in parole e

azioni.

1b. Individua nei Sacramenti e nelle celebrazioni liturgiche i segni della salvezza di Gesù e l’agire dello

Spirito Santo nella Chiesa fin dalle sue origini.

2. La Bibbia e l’uomo

2a. Conosce la struttura e la composizione della Bibbia.

2b. Legge direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e

individuandone il messaggio principale.

2c. Identifica i principali codici dell’iconografia cristiana.

2d. Attinge informazioni sulla religione cattolica anche nella vita dei santi e in Maria, la madre di Gesù.

3. Il linguaggio religioso

3a. Individua significative espressioni d’arte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio) per

rilevare come la fede sia stata interpretata e comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

4. I valori etici e religiosi

4a. Riconosce nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, anche per un

personale progetto di vita.

Competenze attese al termine della classe quarta

L’alunno/a:

- conosce l’importanza di scegliere liberamente la propria religione;

- sa che il peccato è la scelta del no alla legge di Dio;

- sa che Gesù ha scelto la povertà e i poveri;

- scopre che le scelte di Gesù esprimono sempre un messaggio d’amore e di pace;

- scopre l’importanza della scelta di un personale progetto di vita.

79

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Classe quintaClasse quinta

80

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO1. Ascoltare e parlare

1a. Presta attenzione in situazioni diverse o messaggi di vario genere, in contesti sia abituali che

inusuali.

1b. Presta attenzione all’interlocutore nelle conversazioni e nei dibattiti.

1c. Si inserisce opportunamente nelle situazioni comunicative.

1d. Partecipa attivamente a conversazioni rispettando i ruoli e l’intervento in modo pertinente.

1e. Esprime attraverso il parlato pensieri, stati d’animo, affetti, rispettando l’ordine causale e

temporale.

1f. Individua in un racconto orale le caratteristiche riferite ai personaggi, al luogo, al tempo, alle

relazioni causali e temporali.

1g. Individua in una descrizione le caratteristiche riferite ai personaggi, oggetti, animali, ambienti

descritti e le principali relazioni spaziali.

1h. Comprende il significato di testi ascoltati e ne coglie i contenuti principali.

1i. Riferisce oralmente su un racconto, un argomento di studio, un’esperienza o un’attività

scolastica/extrascolastica.

1l. Prende appunti mentre ascolta.

1m. Dà e riceve oralmente/per iscritto istruzioni.

1n. Organizza un breve discorso orale utilizzando scalette mentali o scritte.

1o. Usa registri linguistici diversi in relazione al contesto.

1p. Partecipa a discussioni di gruppo individuando il problema affrontato e le principali opinioni

espresse.

1q. Recita testi poetici in modo espressivo.

2. Leggere

2a. Utilizza tecniche di lettura silenziosa con scopi mirati.

2b. Legge ad alta voce in maniera espressiva testi di vario tipo individuandone le principali

caratteristiche strutturali e di genere.

2c. Legge con espressività testi poetici.

2d. Consulta, estrapola dati e parti specifiche da testi legati a temi di interesse scolastico e/o a

progetti di studio e di ricerca.

2e. Ricerca informazioni generali in funzione di una sintesi.

2f. Traduce testi discorsivi in grafici, tabelle, schemi e viceversa.

81

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

2g. Memorizza per utilizzare testi, dati, informazioni, per recitare.

2h. Rileva corrispondenze lessicali tra dialetto e lingua.

3. Scrivere

3a. Produce testi scritti coesi e coerenti per raccontare esperienze personali o altrui.

3b. Espone argomenti noti con un lessico appropriato.

3c. Esprime opinioni e stati d’animo in forme adeguate allo scopo e al destinatario.

3d. Manipola semplici testi in base a una consegna.

3e. Dato un testo orale-scritto, produce una sintesi orale-scritta efficace e significativa.

3f. Rappresenta in forma schematica un testo e viceversa.

4. Riflettere sulla lingua

4a. Riconosce e raccoglie per categorie le parole ricorrenti.

4b. Opera modifiche sulle parole.

4c. Riconosce in un testo la frase semplice.

4d. Usa e distingue i modi e i tempi verbali.

4e. Espande la frase semplice mediante l’aggiunta di complementi.

4f. Riconosce in un testo alcuni fondamentali connettivi.

4g. Amplia il patrimonio lessicale a partire dai testi e contesti d’uso.

4h. Usa il dizionario.

4i. Riconosce i vocaboli entrati nell’uso comune,provenienti da lingue straniere.

4l. Utilizza la punteggiatura in funzione espressiva.

4m. Utilizza consapevolmente i tratti prosodici.

4n. Individua corrispondenze/diversità tra l’italiano regionale e l’italiano standard.

82

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- partecipa a scambi comunicativi con compagni/e e docenti (conversazione, discussione, scambi

epistolari, …) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il più

possibile adeguato alla situazione;

- comprende testi di tipo diverso in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o svago, di studio,

ne individua il senso globale e/o le informazioni principali, utilizza strategie di lettura funzionali agli

scopi;

- legge testi letterari di vario genere appartenenti alla letteratura dell’infanzia, sia a voce alta, con

tono di voce espressivo, sia con lettura silenziosa e autonoma, riuscendo a formulare su di essi

semplici pareri personali;

- produce testi (di invenzione, per lo studio, per comunicare) legati alle diverse occasioni di scrittura

che la scuola offre, rielabora testi manipolandoli, parafrasandoli, completandoli, trasformandoli

(parafrasi e riscrittura);

- sviluppa gradualmente abilità funzionali allo studio estrapolando dai testi scritti informazioni su un

dato argomento utili per l’esposizione orale e la memorizzazione, acquisendo un primo nucleo di

terminologia specifica, raccogliendo impressioni personali e/o collettive, registrando opinioni

proprie o altrui;

- svolge attività esplicite di riflessione linguistica su ciò che si dice o si scrive, si ascolta o si legge,

mostra di cogliere le operazioni che si fanno quando si comunica e le diverse scelte determinate

dalla varietà di situazioni in cui la lingua si usa.

83

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA1. Numeri

1a. Individua e rappresenta i grandi numeri.

1b. Individua relazioni tra i numeri naturali.

1c. Individua e riconosce multipli, divisori, numeri primi e numeri composti.

1d. Calcola multipli e divisori di numeri naturali.

1e. Opera concretamente composizioni e scomposizioni, posizionamenti dei numeri naturali e

decimali.

1f. Legge e scrive i numeri naturali e decimali rispettando il valore delle cifre.

1g. Opera relazioni tra numeri decimali.

1h. Opera successioni, confronti e ordinamenti sulla linea dei numeri per individuare numeri

positivi, nulli, negativi.

1i. Padroneggia il concetto di frazione.

1l. Analizza, confronta e ordina frazioni.

1m. Opera con le frazioni.

1n. Trasforma le frazioni decimali in numeri decimali e viceversa.

1o. Esegue le quattro operazioni con numeri interi e decimali.

1p. Moltiplica e divide per 10, 100, 1000, numeri interi e numeri decimali.

1q. Esegue divisioni in colonna, a 2 cifre al divisore, con numeri interi e decimali.

1r. Consolida la padronanza dell’algoritmo della divisione a 2 o più cifre al divisore.

1s. Usa strategie funzionali e personali per facilitare il calcolo mentale.

1t. Rispetta l’ordine di esecuzione di una serie di operazioni.

1u. Risolve espressioni.

1v. Prevede in modo approssimativo il risultato di un’operazione.

1w. Padroneggia strategie di calcoli veloci.

1x. Prevede in modo approssimato il risultato di un’operazione con i numeri decimali:

arrotondamento per eccesso e per difetto.

2. Spazio e figure

2a. Analizza e classifica i poligoni in base ai lati e in base agli angoli.

2b. Individua gli elementi essenziali di un poligono.

2c. Calcola il perimetro dei poligoni.

2d. Calcola l’area dei poligoni.

84

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

2e. Calcola la circonferenza e l’area del cerchio.

2f. Disegna poligoni, li scompone e li ricompone in diversi modi per ottenere figure equiestese e/o

congruenti.

2g. Costruisce poligoni regolari inscritti nel cerchio.

2h. Denomina e classifica le principali figure solide.

2i. Individua le caratteristiche di un solido geometrico.

2l. Sa sviluppare un solido geometrico.

2m. Sa calcolare la superficie laterale e totale di un solido.

2n. Sa calcolare il volume del cubo e del parallelepipedo.

3. Relazioni, misure, dati e previsioni.

3a. Identifica un aspetto della realtà che si vuole analizzare.

3b. Raccoglie i dati in tabella e li rappresenta con grafici adeguati.

3c. Calcola la media aritmetica, la moda e la mediana.

3d. Stima il grado di probabilità di un evento.

3e. Usa la terminologia specifica del linguaggio matematico.

3f. Sa classificare elementi e figure geometriche con vari tipi di diagrammi.

3g. Sa analizzare diagrammi per ricercare analogie, differenze e regolarità.

3h. Sa risolvere problemi anche utilizzando procedure diverse.

3i. Sa inventare testi problematici partendo da disegni, grafici, dati numerici, diagrammi,

espressioni.

3l. Sa risolvere problemi con diverse possibilità di soluzione, confrontarle e discuterle.

3m. Sceglie unità di misura adeguate per le varie misurazioni.

3n. Misura i perimetri delle figure geometriche piane con misure convenzionali.

3o. Misura l’area di spazi vissuti utilizzando il metro quadrato con i suoi multipli e sottomultipli.

3p. Calcola l’area dei poligoni regolari e non.

3q. Sa operare cambi con le misure di superficie.

3r. Sa individuare e misurare la circonferenza e l’arco del cerchio.

3s. Ha intuito il concetto di volume attraverso riempimenti con materiale strutturato e non.

3t. Calcola il volume di semplici figure solide.

85

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, anche grazie a molte esperienze in

contesti significativi, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato

siano utili per operare nella realtà;

- si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare

l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice;

- percepisce e rappresenta forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state

create dall’uomo, utilizzando in particolare strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso,

squadra) e i più comuni strumenti di misura;

- utilizza rappresentazioni di dati adeguate e le sa utilizzare in situazioni significative per ricavare

informazioni;

- riconosce che gli oggetti possono apparire diversi a seconda dei punti di vista;

- descrive e classifica figure in base a caratteristiche geometriche e utilizza modelli concreti di vario

tipo anche costruiti o progettati con i suoi compagni e alle sue compagne;

- affronta i problemi con strategie diverse e si rende conto che in molti casi possono ammettere più

soluzioni.

86

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

STORIA1. Organizzazione delle informazioni

1a. Coglie il collegamento fra gli aspetti di metodo propri dell’indagine storica e la ricostruzione

storiografica.

1b. Rileva gli elementi connotativi del quadro di civiltà,confrontando le condizioni del passato con

quelle di oggi, utilizzando criteri di linearità – continuità e differenza – contrasto.

1c. Individua la successione e la durata nel tempo delle varie fasi di sviluppo della civiltà italica e

romana.

1d. Stabilisce corrette relazioni temporali con le civiltà fluviali coeve.

1e. Riconosce le caratteristiche più significative dei quadri di civiltà tematizzando semplici categorie

come strumenti di analisi e di confronto.

1f. Riconosce le caratteristiche degli insediamenti umani dell’epoca, le forme di utilizzo

dell’ambiente e di scambio.

2. Uso dei documenti

2a. Analizza le immagini nel complesso e nei dettagli,rilevando informazioni e significati.

2b. Comprende gli elementi fondamentali del metodo di indagine storica: fonti, datazione,

storiografia.

2c. Identifica le caratteristiche geografiche dell’area mediterraneo – orientale e della penisola

italica.

2d. Identifica le caratteristiche geografiche dell’area italica e mediterranea.

2e. Individua la relazione fra territorio e attività umana contestualizzandola storicamente.

3. Strumenti concettuali e conoscenze

3a. Riconosce le caratteristiche più significative dei quadri di civiltà tematizzando semplici categorie

come strumenti di analisi e di confronto.

3b. Riconosce le caratteristiche degli insediamenti umani dell’epoca, le forme di utilizzo

dell’ambiente e di scambio.

3c. Riconosce i dati significativi della produzione culturale della civiltà etrusco – romana (politica,

diritto, arte, mitologia, religione).

3d. Individua gli aspetti di verità sottesi al racconto leggendario e mitico.

87

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

4. Produzione

4a. Utilizza in modo coerente la lettura strumentale.

4b. Comprende i termini specifici deducendone il significato dal contesto.

4c. Utilizza il glossario e gli strumenti di interpretazione/approfondimento.

4d. Espone i contenuti in modo efficace ,sia oralmente sia per iscritto.

4e. Sa problematizzare , rispondendo a quesiti specifici posti dall’insegnante

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- conosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita;

- conosce gli aspetti fondamentali della preistoria, della protostoria e della storia antica;

- usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico;

- conosce le società studiate, come quella greca e romana, e individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali;

- organizza la conoscenza, tematizzando e usando semplici categorie (alimentazione, difesa, cultura);

- produce semplici testi storici, comprende i testi storici proposti; sa usare carte geo-storiche e inizia

a usare gli strumenti informatici con la guida dell’insegnante;

- sa raccontare i fatti studiati;

- riconosce le tracce storiche presenti sul territorio e comprende l’importanza del patrimonio

artistico e culturale.

88

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA1. Orientamento

1a. Sa leggere le caratteristiche di un territorio da carte geografiche.

1b. Sa leggere tabelle e grafici.

2. Carte mentali

2a. Analizza le caratteristiche del territorio osservando le fotografie di un paesaggio, filmati,

documenti cartografici, ecc…

2b. Distingue i diversi strumenti utilizzati dal geografo (fotografia panoramica, storica, aerea,

immagini satellitari …).

2c. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti.

3. Linguaggio della geo-graficità

3a. Legge piante, mappe, carte geografiche interpretando correttamente colori e simboli.

3b. Interpreta i numeri di un territorio:riduzione in scala, distanze tra punti di una carta, le

coordinate geografiche.

3c. Legge altezze e profondità.

3d. Applica una scala di riduzione.

4. Paesaggio

4a. Sa definire i concetti di densità di popolazione, i movimenti migratori, le lingue e i dialetti.

4b. Sa distinguere i tre settori produttivi.

4c. Localizza l’Italia sulla cartina europea.

4d. Sa localizzare l’Italia sul planisfero.

4e. Sa individuare i principali ambienti geografici europei.

4f. Individua le zone climatiche europee.

4g. Riconosce l’Italia come nazione facente parte dell’Istituzione dell’Unione Europea.

4h. Localizza le principali capitali europee.

5. Regione

5a. Sa individuare i confini dell’Italia.

5b. Sa localizzare le regioni sulla cartina dell’Italia.

89

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

5c. Localizza la capitale e i capoluoghi.

5d. Sa inserire le regioni nelle tre fasce: settentrione, centro e meridione.

5e. Verbalizza la peculiarità di ogni regione, le caratteristiche fisiche e le attività produttive,

culturali e artistiche.

5f. Riconosce il tipo di governo dello Stato italiano e i diversi enti locali.

6. Territorio e regione

6a. Individua il clima relativo alle regioni studiate.

6b. Individua le relazioni tra territorio e attività umane.

6c. Ha la consapevolezza che nessuna risorsa è, infinita e che occorre sfruttare il territorio in

maniera consapevole e intelligente.

6d. Propone soluzioni apportando il contributo personale nella conversazione ecologica.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici, punti

cardinali e coordinate geografiche;

- si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e

antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza;

- individua, conosce e descrive gli elementi caratterizzanti dei paesaggi (di montagna, collina,

pianura, costieri, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani;

- è in grado di conoscere e localizzare i principali “oggetti” geografici fisici (monti, fiumi, laghi, …) e

antropici (città, porti e aeroporti, infrastrutture, …) dell’Italia;

- utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e per realizzare semplici

schizzi cartografici e carte tematiche;

- ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, fotografiche,

artistico-letterarie).

90

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE1. Oggetti , materiali e trasformazioni

1a. Riconosce i diversi stati della materia.

1b. Conosce gli effetti del calore sulla materia.

1c. Sa effettuare esperimenti sui fenomeni legati al cambiamento della temperatura.

1d. Conosce il ciclo dell’acqua.

1e. Produce miscele e soluzioni

2. Osservare e sperimentare sul campo

2a. Conosce le principali fonti di energia.

2b. Conosce catene di energia.

2c. Mette in relazione il tipo di energia con il possibile inquinamento.

2d. Distingue fonti di energia rinnovabili e non.

2e. Conosce le principali forme di spreco e di risparmio energetico.

2f. Conosce le caratteristiche dell’acqua.

3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

3a. Riconosce alcune trasformazioni ambientali e ne individua le cause, distinguendo tra naturali e

prodotte dall’uomo.

3b. Apprezza e rispetta l’aria e l’acqua assumendo comportamenti corretti.

3c. Individua il rapporto tra strutture e funzioni negli animali.

3d. Comprende come l’uomo, trasformando l’ambiente, modifica gli equilibri ambientali.

3e. Conosce alcuni interventi che l’uomo mette in atto per salvaguardare l’ambiente.

3f. Assume atteggiamenti di cura e di rispetto verso l’ambiente.

3g. Comprende la funzione del cibo.

3h. Conosce i principi nutritivi degli alimenti

3i. Comprende l’importanza della frutta e della verdura nell’alimentazione

3l. Comprende l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata

3m. Individua gli interventi dell’uomo per il mantenimento della propria esistenza

3n. Individua interazioni in un piccolo ambiente

3o. Riconosce gli organi di senso

3p. Comprende l’interazione tra organi di senso e ambiente circostante

3q. Conosce l’igiene dell’apparato locomotore

91

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

3r. Conosce il meccanismo d’igiene della digestione

3s. Conosce modalità e igiene della respirazione

3t. Conosce modalità e igiene della circolazione sanguigna

3u. Comprende l’importanza dell’apparato escretore

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- ha capacità operative, progettuali e manuali, che utilizza in contesti di esperienza-conoscenza per un

approccio scientifico ai fenomeni;

- fa riferimento in modo pertinente alla realtà, e in particolare all’esperienza che fa in classe, in

laboratorio, sul campo, nel gioco, in famiglia, per dare supporto alle sue considerazioni e motivazione

alle proprie esigenze di chiarimenti;

- impara a identificarne anche da solo gli elementi, gli eventi e le relazioni in gioco, senza banalizzare la

complessità dei fatti e dei fenomeni;

- si pone domande esplicite e individua problemi significativi da indagare a partire dalla propria

esperienza, dai discorsi degli altri, dai mezzi di comunicazione e dai testi letti;

- con la guida dell’insegnante e in collaborazione con i compagni, ma anche da solo, formula ipotesi e

previsioni, osserva, registra, classifica, schematizza, identifica relazioni spazio/temporali, misura,

utilizza concetti basati su semplici relazioni con altri concetti, argomenta, deduce, prospetta soluzioni e

interpretazioni, prevede alternative, ne produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato;

- analizza e racconta in forma chiara ciò che ha fatto e imparato;

- ha atteggiamenti di cura, che condivide con gli altri, verso l’ambiente scolastico in quanto ambiente di

lavoro cooperativo e finalizzato, e di rispetto verso l’ambiente sociale e naturale, di cui conosce e

apprezza il valore;

- ha cura del proprio corpo con scelte adeguate di comportamenti e di abitudini alimentari.

92

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

INGLESE 1. Ricezione orale (ascolto)

1a. Comprende ed esegue istruzioni e procedimenti.

1b. Comprende brevi istruzioni, descrizioni orali e risponde a domande.

1c. Ascolta e comprende filastrocche, canti e poesie.

1d. Ascolta un dialogo o una storia presentati dall’insegnante e identifica personaggi, luoghi e

avvenimenti principali.

1e. Identifica in base a variabili quali ritmo, accento, intonazione, la principale funzione

comunicativa ed espressiva di un enunciato.

1f. Comprende semplici e chiari messaggi con lessico e strutture noti su argomenti conosciuti

(scuola, famiglia, casa, tempo atmosferico, prezzi, cibi, festività, date, ore, numeri, abitudini,

materie scolastiche…).

2. Ricezione scritta (lettura)

2a. Legge istruzioni per eseguire un’attività.

2b. Abbina immagini a parole o frasi.

2c. Legge un invito a una festa e comprende dove si svolge e quando comincia.

2d. Legge e identifica vocaboli relativi a feste, gusti, tradizioni della Gran Bretagna.

2e. Legge una storia accompagnata da immagini e identifica personaggi, luoghi e avvenimenti

principali.

2f. Legge e comprende un questionario relativo ai dati personali più importanti.

2g. Legge comprende semplici comunicazioni in situazioni quotidiane.

3. Interazione orale

3a. Interagisce con i compagni e l’insegnante rispondendo a domande e ponendone, rispettando la

pronuncia e l’intonazione.

3b. Produce suoni e ritmi della L2 attribuendovi significati e funzioni.

3c. Interagisce in brevi scambi dialogici monitorati dall’insegnante, stimolato anche da supporti

visivi, in relazione al salutarsi, congedarsi, ringraziare, chiedere e dire l’ora.

3d. Pone domande personali concernenti i gusti, l’indirizzo, la nazionalità …

3e. Sa rispondere agli stessi interrogativi se vengono formulati in modo lento e chiaro.

3f. Nel corso delle attività interviene in modo da essere compreso per segnalare che non ha capito

e per chiedere di ripetere, per chiedere o dare qualcosa.93

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

3g. In attività di gioco impartisce i comandi in modo da essere compreso.

3h. In una drammatizzazione con ruoli dati ricorda le espressioni relative al proprio ruolo

rispettando la pronuncia e l’intonazione.

3i. Descrive oralmente sé e i compagni, le persone, i luoghi, gli animali, utilizzando il lessico

conosciuto.

4. Produzione scritta

4a. Scrive semplici frasi su di sé e su un suo amico.

4b. Scrive una cartolina di auguri.

4c. Scrive un biglietto di invito.

4d. Completa le frasi.

4e. Completa una tabella.

4f. Risponde ad un questionario.

4g. Completa un cloze test.

4h. Scrive una breve lettera.

4i. Scrive libricini che illustrano brevi storie disegnate da lui.

4l. Risolve crosswords.

4m. Scrive risposte a semplici domande relative a una storia o a un’indagine.

5. Consapevolezza interculturale

5a. Operare confronti interculturali analizzando le specificità della cultura anglosassone.

94

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- riconosce se ha o meno capito messaggi verbali orali e semplici testi scritti, chiede spiegazioni,

svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dal’insegnante, stabilisce relazioni tra

elementi linguistico-comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera;

- collabora attivamente con i compagni nella realizzazione di attività collettive o di gruppo,

dimostrando interesse e fiducia verso l’altro/a; individua differenze culturali veicolate dalla lingua

materna e dalla lingua materna e dalla lingua straniera senza avere atteggiamenti di rifiuto;

- comprende frasi ed espressioni di uso frequente, relative ad ambiti familiari (ad esempio

informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro);

- interagisce nel gioco e comunica in modo comprensibile e con espressioni e frasi memorizzate in

scambi di informazioni semplici e di routine;

- descrive in termine semplici, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si

riferiscono a bisogni immediati.

95

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE1. Osserva e descrive in maniera globale un’immagine.

2. Coglie le informazioni di un’immagine dal punto di vista informativo, emotivo e simbolico.

3. Identifica in testo visivo gli elementi del relativo linguaggio: linee, forme, colori …

4. Riconosce ed apprezza i principali beni culturali presenti nel proprio territorio.

5. Utilizza tecniche grafico-pittoriche diverse ai fini espressivi.

6. Manipola materiali diversi e plastici.

7. Utilizza materiali di diversa provenienza per produzioni di vario tipo.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere

immagini statiche (quali fotografie, manifesti, opere d’arte) e messaggi in movimento (quali spot, brevi

filmati, videoclip, ecc.);

- utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini

attraverso molteplici tecniche, di materiali e di strumenti diversificati (grafico-espressivi, pittorici e

plastici, ma anche audiovisivi e multimediali);

- legge gli aspetti formali di alcune opere; apprezza opere d’arte e oggetti di artigianato provenienti da

altri paesi diversi dal proprio;

- conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio, e mette in atto pratiche di

rispetto e salvaguardia.

96

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CORPO MOVIMENTO SPORT1. Sviluppa e consolida le capacità motorie di base: correre, saltare, lanciare.

2. Utilizza più schemi motori e posturali in situazioni combinate e simultanee.

3. Usa il proprio corpo per muoversi globalmente e ritmicamente nello spazio.

4. Utilizza le proprie capacità di forza, coordinazione e attenzione.

5. Utilizza efficacemente le abilità motorie funzionali all’esperienza di gioco e di sport

6. Rispetta e applica le regole nei giochi organizzati anche in forma di gara.

7. Si relaziona in modo collaborativi con i compagni in base alla tipologia di gioco.

8. Accetta i propri limiti e le capacità degli altri.

9. Riconosce il rapporto tra alimentazione e benessere fisico.

10. Individua gli elementi necessari per una sana alimentazione.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo, la padronanza

degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali;

- utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche

attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali;

- sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline

sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse

gestualità tecniche;

- si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri;

- riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio

corpo e a un corretto regime alimentare;

- comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport il valore delle regole e l’importanza di

rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel

vissuto di ogni esperienza ludico-sportiva.

97

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

MUSICA1. Sperimenta le alternanze suono /silenzio.

2. Coglie la differenza d’intonazione vocale nel parlato.

3. Discrimina e riconosce i parametri del suono in brani di vario genere e provenienza.

4. Individua e classifica i suoni onomatopeici all’interno di un testo poetico.

5. Rappresenta gli elementi basilari di eventi sonori e musicali attraverso sistemi simbolici.

6. Esplora le possibilità sonore del corpo e le utilizza per eseguire ritmi.

7. Riconosce e trascrive semplici sequenze ritmico-corporee.

8. Usa le potenzialità espressive della voce nella lettura di un testo.

9. Utilizza le potenzialità espressive della voce intonando canti individuali e collettivi.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte;

- gestisce diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad

ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate;

- articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la

voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica; le trasforma in brevi

forme rappresentative;

- esegue, da solo/a e in gruppo, semplici brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture

differenti;

- riconosce gli elementi linguistici costitutivi di un semplice brano musicale, sapendoli poi utilizzare anche

nelle proprie prassi esecutive; sa apprezzare la valenza estetica e riconoscere il valore funzionale di ciò

che si fruisce; applica varie strategie interattive e descrittive (orali, scritte, grafiche) all’ascolto di brani

musicali, al fine di pervenire a una comprensione essenziale delle strutture e delle loro funzioni, e di

rapportarle al contesto di cui sono espressione, mediante percorsi interdisciplinari.

98

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA 1. Coglie strategie messe in atto dall’uomo per migliorare la sua vita.

2. Conosce strumenti di misura (igrometro).

3. Riconosce lo “sfruttamento” che l’uomo ha fatto della forza dell’acqua.

4. Individua le parti di un piccolo elettrodomestico.

5. Individua le modalità d’uso di un oggetto.

6. Analizza il processo di produzione di un alimento.

7. Salva e stampa un file.

8. Usa gli strumenti grafici di un programma di videoscrittura.

9. Rielabora i testi in modo creativo.

10. Usa il programma di disegno e di videoscrittura per realizzare un prodotto.

11. Usa lo strumento FORME del programma di videoscrittura.

12. Usa un programma di “publishing” per realizzare un biglietto augurale.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- esplora e interpreta il mondo fatto dall’uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice

macchina, usa oggetti e strumenti coerentemente con le loro funzioni e ha acquisito i fondamentali

principi di sicurezza;

- realizza oggetti seguendo una definita metodologia progettuale cooperando con i compagni e

valutando il tipo di materiali in funzione dell’impiego;

- esamina oggetti e processi in relazione all’impatto con l’ambiente e rileva segni e simboli comunicativi

analizzando i prodotti commerciali;

- rileva le trasformazioni di utensili e processi produttivi e li inquadra nelle tappe più significative della

storia della umanità, osservando oggetti del passato;

- è in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per sviluppare il proprio lavoro in più

discipline, per presentarne i risultati e anche per potenziare le proprie capacità comunicative;

- utilizza strumenti informatici e di comunicazione in situazioni significative di gioco e di relazione con

gli altri.

99

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

CITTADINANZA E COSTITUTZIONE1. Acquisisce il concetto di cittadinanza in rapporto alla Nazione,all’Europa, al mondo.

2. Conosce l’ordinamento dello Stato.

3. Conosce i principi fondamentali della Costituzione.

4. Conosce i simboli dell’identità nazionale, locale, territoriale, europea.

5. Conosce alcuni articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.

6. Conosce e comprende i concetti di identità, pace, sviluppo umano, cooperazione, sussidiarietà.

7. Analizza e comprende la realtà socio-ambientale con spirito critico e capacità di giudizio.

8. Si avvale in modo corretto e costruttivo dei servizi del territorio.

9. Attiva comportamenti adeguati ai fini della salute nel suo complesso, nelle diverse situazioni di

vita.

10. Conosce e segue una dieta bilanciata per un corretto sviluppo psicofisico.

11. Individua, analizza ed ipotizza soluzioni ai problemi ambientali.

12. Attiva comportamenti adeguati ai fini della salute nel suo complesso, nelle diverse situazioni di vita.

13. Individua, analizza ed ipotizza soluzioni ai problemi ambientali.

14. Conosce e rispetta il codice stradale.

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

– è consapevole di far parte di una comunità territoriale organizzata a garanzia dei diritti delle

persone.

100

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE 1. Dio e l’uomo

1a. Riconosce avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiese cattolica e li mette a

confronto con quelli delle altre confessione cristiane.

1b. Conosce le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni.

1c. Considera la religione un “ponte” per maturare atteggiamenti di apertura e confronto con

persone di altre culture.

2. La Bibbia e l’uomo

2a. Conosce la struttura e la composizione della Bibbia.

2b. Legge direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e

individuandone il messaggio principale.

2c. Identifica i principali codici dell’iconografia cristiana.

2d. Attinge informazioni sulla religione cattolica anche nella vita dei santi, in particolare di San

Paolo, l’Apostolo delle genti.

3. Il linguaggio religioso

3a. Comprende il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e

dalla vita della Chiesa.

3b. Si rende conto che la comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la

propria fede e il proprio servizio all’uomo.

4. I valori etici e religiosi

4a. Scopre, mediante la lettura e l’analisi delle fonti religiose, l’esistenza di un “principio guida

comune” che appartiene agli uomini di tutte le religioni.

4b. Scopre la risposta della Bibbia alle domande al senso dell’uomo e la confronta con quella delle

principali religioni non cristiane.

101

Istituto Comprensivo A. Saliceti – Bellante (TE)SCUOLA PRIMARIA

Competenze attese al termine della classe quinta

L’alunno/a:

- conosce l’importanza di scegliere liberamente la propria religione;

- sa che il peccato è la scelta del no alla legge di Dio;

- sa che Gesù ha scelto la povertà e i poveri;

- scopre che le scelte di Gesù esprimono sempre un messaggio d’amore e di pace;

- scopre l’importanza della scelta di un personale progetto di vita.

102