ANNO 2010 DIPARTIMENTO DI CHIMICA FISICA ED … · 4. Centri di ricerca con sede nel dipartimento o...

32
RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2010 DIPARTIMENTO DI CHIMICA FISICA ED ELETTROCHIMICA http://www.dcfe.unimi.it/ Indirizzo: VIA GOLGI 19, 20133, MILANO Telefono: +39-0250314278 oppure +39-0250314269 Fax: +39-0250314300 E-mail: [email protected] Direttore: TANTARDINI GIAN FRANCO Macro Settore CRUI: Area Min. 03 - Scienze Chimiche Comitati d'area: Area 03 - Scienze Chimiche 1. Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca afferenti alla struttura 1.1 Personale docente Professore di I fascia a tempo pieno Ardizzone Silvia [email protected] Destro Riccardo [email protected] Longhi Paolo [email protected] Ragaini Vittorio [email protected] Selli Elena [email protected] Tantardini Gian Franco [email protected] Trasatti Sergio [email protected] Professore di II fascia a tempo pieno Bianchi Claudia Letizia Maddalena [email protected] Carniti Paolo [email protected] Formaro Leonardo Gianmaria [email protected] Gervasini Antonella [email protected] Mussini Patrizia Romana [email protected] Oliva Cesare [email protected] Ortoleva Emanuele Giovanni [email protected] Rondinini Sandra [email protected]

Transcript of ANNO 2010 DIPARTIMENTO DI CHIMICA FISICA ED … · 4. Centri di ricerca con sede nel dipartimento o...

RELAZIONE ANNUALE SULL'ATTIVITA' SCIENTIFICA ANNO 2010

DIPARTIMENTO DI CHIMICA FISICA ED ELETTROCHIMICA

http://www.dcfe.unimi.it/

Indirizzo: VIA GOLGI 19, 20133, MILANO

Telefono: +39-0250314278 oppure +39-0250314269

Fax: +39-0250314300

E-mail: [email protected]

Direttore: TANTARDINI GIAN FRANCO

Macro Settore CRUI: Area Min. 03 - Scienze Chimiche

Comitati d'area: Area 03 - Scienze Chimiche

1. Organico assegnato e altri collaboratori alla ricerca afferenti alla struttura

1.1 Personale docente

Professore di I fascia a tempo pieno

Ardizzone Silvia [email protected]

Destro Riccardo [email protected]

Longhi Paolo [email protected]

Ragaini Vittorio [email protected]

Selli Elena [email protected]

Tantardini Gian Franco [email protected]

Trasatti Sergio [email protected]

Professore di II fascia a tempo pieno

Bianchi Claudia Letizia Maddalena [email protected]

Carniti Paolo [email protected]

Formaro Leonardo Gianmaria [email protected]

Gervasini Antonella [email protected]

Mussini Patrizia Romana [email protected]

Oliva Cesare [email protected]

Ortoleva Emanuele Giovanni [email protected]

Rondinini Sandra [email protected]

Selli Elena [email protected]

Sironi Maurizio [email protected]

Sivieri Enrico [email protected]

Vertova Alberto [email protected]

Ricercatore a tempo pieno

Cappelletti Giuseppe [email protected]

Ceotto Michele [email protected]

Falciola Luigi [email protected]

Lo Presti Leonardo [email protected]

Longhi Mariangela [email protected]

Martinazzo Rocco [email protected]

Pieraccini Stefano [email protected]

Rossetti Ilenia Giuseppina [email protected]

Scavini Marco [email protected]

Trasatti Stefano Pierpaolo Marcello [email protected]

Vertova Alberto [email protected]

1.2 Personale tecnico - amministrativo

Tecnico o amministrativo categorie D - EP

Cappelli Serena [email protected]

Guzzardella Vincenza Maria [email protected]

Loconte Laura [email protected]

Pirola Carlo [email protected]

Sacchi Benedetta [email protected]

Zaffaroni Mafalda [email protected]

Zuretti Giovanni [email protected]

Altri collaboratori di ricerca con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Messi Claudia [email protected]

Tecnico o amministrativo categorie B - C

Amici Rita [email protected]

Biraghi Iolanda [email protected]

Campi Marco [email protected]

Crippa Cristina [email protected]

Gentile Agostina [email protected]

Granza Rocchetta Francesco [email protected]

Lanzani Giuseppe [email protected]

Mancuso Anna [email protected]

Termignone Giorgio [email protected]

1.3 Dottorandi, specializzandi e borsisti

Dottorando

Allieta Mattia [email protected]

Biffi Cesare [email protected]

Boffito Daria Camilla [email protected]

Bonfanti Matteo [email protected]

Bonometti Valentina [email protected]

Cenedese Simone [email protected]

Coduri Mauro [email protected]

Dozzi Maria Vittoria [email protected]

Gennaro Maria Elena [email protected]

Meroni Daniela [email protected]

Rendine Stefano [email protected]

Rizzi Mirko [email protected]

Spadavecchia Francesca [email protected]

Borsista Marie Curie, borsista post-dottorato e altro borsista con laurea

Altomare Marco [email protected]

Bruni Riccardo [email protected]

Cerqui Cristina [email protected]

Del Curto Cecilia [email protected]

Gonzalez Santana Susana [email protected]

Locatelli Erica [email protected]

Messina Pierluca

Righi Sara [email protected]

1.4 Assegnisti

Assegnista

Casolo Simone [email protected]

Chiarello Gian Luca [email protected]

Guerrini Edoardo [email protected]

Marzo Matteo [email protected]

Minguzzi Alessandro [email protected]

Trueba Monica [email protected]

Vitali Stefania [email protected]

1.5 Visitatori

Visiting Professors

Ashokkumar Muthupandian

Comninellis Christos

Hirayama Noriaki

Kutner Włodzimierz

Palmisano Leonardo

Saleh Gabriele

Singh Gurmeet

Verykios Xenophon

Altro collaboratore

Fiori Giorgio

Raimondi Mario

Frequentatore

Alloni Marco

Aricci Gabriele

Bos Marcello

Cava Paola

Di Fronzo Antonieta

Faita Giuseppe

Flamini Daniel

Forni Lucio

Gamba Simone

Gianinetti Ermanno

Grigioni Ivan

Locatelli Cristina

Lugaresi Ottavio

Mussini Torquato

Orlando Ahmed

Parfat Essounga Simon Pierre

Pifferi Valentina

Rossi Manuela

Volpi Enrico

Zanderighi Luciano

Ospite

Arosio Gregorio

Boscato Marcello

Carboni Michele

Casalone Gianluigi

Filippini Giuseppe

Jorgensen Mads Vogel

Lanfranchi Monica

Organico

Personale docente

No. Professore di I fascia a tempo pieno 7

No. Professore di I fascia a tempo definito 0

No. Professore di II fascia a tempo pieno 12

No. Professore di II fascia a tempo definito 0

No. Ricercatore a tempo pieno 11

No. Ricercatore a tempo definito 0

No. Collaboratore ed esperto linguistico di lingua madre, lettore 0

Personale tecnico - amministrativo

No. Tecnico o amministrativo categorie D - EP 7

No. Altri collaboratori di ricerca con contratto di collaborazione coordinata e continuativa 1

No. Tecnico o amministrativo categorie B - C 9

Dottorandi, specializzandi e borsisti

No. Dottorando 13

No. Specializzando 0

No. Borsista Marie Curie, borsista post-dottorato e altro borsista con laurea 8

Assegnisti

No. Assegnista 7

Visitatori

No. Visiting Professors 8

No. Professore Emerito 0

No. Altro collaboratore 2

No. Frequentatore 20

No. Ospite 7

2. Dati economico finanziari

(Gli importi sono espressi in Euro)

2.1 Finanziamenti per la ricerca

Finanziamento complessivo per progetti di ricerca da fondi di Ateneo 38.985,00Finanziamento complessivo da fondi MUR 93.458,00Finanziamento complessivo da contributi CNR 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici nazionali e da altri contratti CNR 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese nazionali 178.741,14Finanziamento complessivo da Commissione Europea 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi pubblici internazionali 0,00Finanziamento complessivo da altri organismi privati e imprese internazionali 0,00Finanziamento relativo a attività di Ricerca commissionata 0,00Liberalità in denaro per la Ricerca 0,00

Totale 311.184,14

2.2 Dati relativi alle spese per ricerca

Somme impegnate Somme pagate

Spese Annuali Complessive della Struttura 601.906,63 513.939,31 Spese Annuali della Struttura esclusivamente per la Ricerca 303.565,56 262.453,30

2.3 Attrezzature scientifiche e materiale bibliotecario

Spesa totale annuale per attrezzature scientifiche 140.692,28 Spesa totale annuale per materiale bibliotecario 0,00

2.4 Finanziamenti per Ricerca gestiti sul bilancio di altri enti e resi disponibili per la struttura

Finanziamenti complessivi messi a disposizione da enti nazionali 0,00 Altri finanziamenti 0,00

3. Progetti/contratti di ricerca finanziata

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTO CARIPLO 2010Ente finanziatore FOND.CASSA DI RISPARMIO DELLE PP.LL. SPA Responsabile Rondinini Sandra Titolo/oggetto "L'avventura della Scienza", iniziative a carattere scienitifico accessibili al grande pubblico ed alle scolarescheFinanziamento complessivo struttura 10.000,00 Anno inizio 2010Durata N.D.

Tipologia finanziamento BANDO PRIN 2008Ente finanziatore MIUR Responsabile Vertova Alberto Titolo/oggetto Accumulatori Li/aria: nuovi materiali nanostrutturati per l’elettrodo ad ossigenoFinanziamento complessivo struttura 35.500,00 Anno inizio 2010Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA - BANDI 2009Ente finanziatore REGIONE LOMBARDIA Responsabile Formaro Leonardo Gianmaria Titolo/oggetto Catalizzatori innovativi esenti da platino per la riduzione di ossigeno in pile a combustibile PEMFCACRONIMO: CEPROFinanziamento complessivo struttura 168.254,00 Anno inizio 2010Durata 18

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA - BANDI 2009Ente finanziatore REGIONE LOMBARDIA Responsabile Mussini Patrizia Romana

Titolo/oggettoIdrogeli di PoliAmmidoAmmine nanostrutturate: innovazione nella Rimozione di MEtalli,metalloidi e microiNquInanti organici Dalle acquEACRONIMO: PAARMENIDE

Finanziamento complessivo struttura 60.089,67 Anno inizio 2010Durata 24

Tipologia finanziamento BANDO PRIN 2008Ente finanziatore MIUR Responsabile Rondinini Sandra Titolo/oggetto Matrici multifasiche a base di ossidi metallici nanostrutturati per elettrodi a riduzione di ossigeno in celle a combustibile ad alcol direttoFinanziamento complessivo struttura 36.000,00 Anno inizio 2010Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA - BANDI 2009Ente finanziatore REGIONE LOMBARDIA Responsabile Cappelletti Giuseppe Titolo/oggetto Nuovi compound a base PTFE con l'ausilio di nanopromoter polimerici/inorganici per un'ampia gamma diapplicazioni. Ottimizzazione

delle performance meccaniche, chimiche, termiche e dielettriche dei prodotti finitiFinanziamento complessivo struttura 125.114,29 Anno inizio 2010Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI CARIPLO 2008Ente finanziatore FOND.CASSA DI RISPARMIO DELLE PP.LL. SPA Responsabile Formaro Leonardo Gianmaria

Titolo/oggettoPROPOSTA N.: 3009ACRONIMO: PEMFCsTITOLO: Sistemi catalitici innovativi esenti da platino per celle a combustibile con membrane a scambio protonico (PEMFCs) per un trasporto sostenibilePROGRAMMA: Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzatiBANDO: Cariplo 2008 - Scadenza: 30/04/2008CAPOFILA: UNIMI

Finanziamento complessivo struttura 51.900,00 Anno inizio 2009Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI CARIPLO 2008Ente finanziatore FOND.CASSA DI RISPARMIO DELLE PP.LL. SPA Responsabile Selli Elena

Titolo/oggettoPROPOSTA N.: 3056TITOLO: Visible Light Sensitive Photocatalytic Materials for Separate Hydrogen Production DevicesPROGRAMMA: Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzatiBANDO: Cariplo 2008 - Scadenza: 30/04/2008CAPOFILA: UNIMI

Finanziamento complessivo struttura 70.000,00 Anno inizio 2009Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI CARIPLO 2009Ente finanziatore FOND.CASSA DI RISPARMIO DELLE PP.LL. SPA Responsabile Selli Elena

Titolo/oggettoPROPOSTA N.: 3448TITOLO: Sviluppo di fotocatalizzatori di seconda generazione per l'energia e l'ambientePROGRAMMA: Ricerca scientifica e tecnologica sui materiali avanzatiBANDO: 2009 - Scadenza: 08/05/2009CAPOFILA: UNIMIB

Finanziamento complessivo struttura 50.000,00 Anno inizio 2010Durata 24

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTI MINISTERO DELLA POLITICHE AGRICOLE E FORESTALIEnte finanziatore MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Responsabile Bianchi Claudia Letizia Maddalena, Ragaini Vittorio

Titolo/oggettoPROPOSTA N.: 3473TITOLO: Studio di fattibilità per la produzione di biocarburanti da semi oleosi di nuove specie e da sottoprodotti o materiali di scartoACRONIMO: SUSBIOFUELPROGRAMMA: D.M. 353 DEL 16/07/2003BANDO: Bando Bioenergie a sportello D.M. 247/07 del 23/10/2007 - Scadenza: CAPOFILA: UNIMI

Finanziamento complessivo struttura 137.500,00 Anno inizio 2009Durata 36

Tipologia finanziamento FINANZIAMENTO CARIPLO 2010Ente finanziatore FOND.CASSA DI RISPARMIO DELLE PP.LL. SPA Responsabile Falciola Luigi Titolo/oggetto Rvestimenti a base di polimeri conduttori e silani per la protezione di leghe leggereFinanziamento complessivo struttura 70.000,00 Anno inizio 2010Durata 36

Tipologia finanziamento BANDO PRIN 2008Ente finanziatore MIUR Responsabile Carniti Paolo

Titolo/oggettoSintesi catalitica di bisfosfonati sotto forma racemica o enantiomenricamente puri, nella ricerca di nuovi leads per la medicinal chemistry.

Finanziamento complessivo struttura 53.900,00 Anno inizio 2010Durata 24

4. Centri di ricerca con sede nel dipartimento o istituto, consorzi per la ricerca cui partecipa la struttura

Centro di ricerca Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Chimica per l'Ambiente (INCA)

Descrizione

L’I.N.C.A. è il Consorzio ”La Chimica per l’Ambiente” Il Consorzio mira a un maggior coinvolgimento e l'impegno della Chimica nel settore della ricerca scientifica per la tutela dell'ambiente. Particolare attenzione è rivolta verso: interazione con l'industria, processi, prodotti, materiali e loro interazioni con l'ambiente; studio di meccanismi di formazione e trasformazione dei composti chimici; reazioni e processi per la valorizzazione delle risorse, impiego di prodotti chimici compatibili con l'ambiente, con il risparmio energetico, per il riciclo dei rifiuti. Il Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica rappresenta l'Università degli Studi di Milano in seno al Consiglio Direttivo del Consorzio. Partecipano al Consorzio i Prof.ri C.L. Bianchi, P. Carniti, A. Gervasini, e E. Selli, che è la delegata del Rettore nel Consiglio Direttivo e membro dell’Unità Operativa

Somma

Centro di ricerca Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali INSTMDescrizione L’I.N.S.T.M è il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali collabora attivamente con i principali

enti di ricerca e laboratori nazionali operanti nel settore, quali il CNR, l’ENEA, ELETTRA, CINECA, ecc. Lo scopo principale è quello di raggiungere una “massa critica” di competenze in grado di affrontare, al più alto livello di competitività, progetti di ricerca innovativi

anche a sostegno delle esigenze del tessuto industriale Italiano, fornire supporti organizzativi, tecnici e finanziari e si propone di promuovere e coordinare la partecipazione delle Universita consorziate alle attivita scientifiche nel campo della Scienza e Tecnologia dei Materiali, in accordo con i programmi nazionali ed internazionali in cui l'Italia e impegnata. Partecipano al Consorzio i Prof. S. Ardizzone, C.L. Bianchi e G.F. Tantardini e i Dr.i G. Cappelletti , L. Falciola, I. Rossetti e M. Scavini.

Somma

Centro di ricerca Consorzio Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche - RTC

DescrizioneL’R.T.C. è il Consorzio per le Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche, si occupa di ricerca,sviluppo e innovazione scientifica e tecnologica, interagendo con il mondo accademico universitario, gli enti pubblici e privati, e il mondo dell’impresa. Partecipa al Consorzio la Prof.sa C.L. Bianchi.

Somma

5. Elenco delle iniziative scientifiche organizzate e gestite nell'ambito della struttura (congressi, convegni, cicli di conferenze e/o seminari, workshop, mostre ed altre iniziative)

Tipologia Altre iniziativeData 15/09/2010Luogo MilanoTitolo Laboratori Chimici di Aggiornamento per i Docenti delle Scuole Medie Superiori

DescrizioneProgramma comprendente esperienze chimiche progettate per diversi contesti didattici e logistici; presso i Laboratori Didattici dei Dipartimenti Chimici.

Responsabile RONDININI SANDRA , MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Altre iniziativeData 01/02/2010Luogo MilanoTitolo Laboratori Aperti

DescrizioneL’iniziativa ha visto la partecipazione di studenti che hanno visitato i laboratori Didattici dei Dipartimenti Chimici e sono stati presentati diversi esperimenti chimici.

Responsabile RONDININI SANDRA , LONGHI MARIANGELA

Tipologia Altre iniziativeData 07/06/2010Luogo MilanoTitolo Summer School Marinella Ferrari

DescrizioneIniziativa svoltasi presso i laboratori di ricerca dei Dipartimenti Chimici di Via Golgi e rivolta agli studenti del IV anno delle Scuole Superiori che hanno dimostrato un interesse al prosieguo del proprio curriculum formativo orientato ai Corsi di Laurea Chimici.

Responsabile RONDININI SANDRA

Tipologia Altre iniziativeData 14/07/2010Luogo MilanoTitolo Open Day Ateneo Magistrali on-line

Descrizione

Responsabile RONDININI SANDRA

Tipologia Altre iniziativeData 22/03/2010Luogo MilanoTitolo Avventura della Scienza

DescrizioneAttraverso film e documentari, spettacoli teatrali, mostre, conferenze, laboratori aperti, laboratori interattivi, giochi matematici, i ricercatori esporranno i risultati delle loro ricerche, le conseguenze che hanno sull’ambiente che ci circonda, i problemi etici che sollevano, i cambiamenti che apporteranno nella nostra vita quotidiana e nel nostro modo di ragionare.

Responsabile RONDININI SANDRA

Tipologia Altre iniziativeData 13/02/2010Luogo MilanoTitolo Open Day Facoltà

DescrizioneEventi di presentazione corsi di laurea chimici, visite guidate ai laboratori e mostra “La chimica e i 5 sensi”, presso l’aula G24 e laboratori Nuovo Settore Didattico Golgi.

Responsabile RONDININI SANDRA , FALCIOLA LUIGI , LONGHI MARIANGELA , ROSSETTI ILENIA GIUSEPPINA

Tipologia Altre iniziativeData 29/05/2010Luogo MilanoTitolo Open Day Ateneo

DescrizioneEvento riguardante la presentazione corsi di laurea; gestione di un banchetto informativo e realizzazione di esperienze dimostrative (pila a combustibile e celle solari) in aula, presso UNIMI di Via Festa del Perdono.

Responsabile RONDININI SANDRA , FALCIOLA LUIGI , LONGHI MARIANGELA , ROSSETTI ILENIA GIUSEPPINA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 27/05/2010Luogo Milano

Titolo Ultrasound and Bubbles for Environmental Remediation and Nanomaterial Synthesis

DescrizioneSeminario per i dottorandi e gli studenti dei corsi chimici, presso aula l'109 Settore Didattico Celoria e tenuto dal Prof. Muthupandian Ashokkumar, School of Chemistry The University of Melbourne Australia.

Responsabile BIANCHI CLAUDIA LETIZIA MADDALENA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 21/01/2010Luogo NovaraTitolo Multithiophene semiconductors: electrochemistry for molecular design rationalizationDescrizione seminario presso il Centro Ricerche di Novara Istituto Guido Donegani, Eni S.p.A.Responsabile MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 07/09/2010Luogo MilanoTitolo Molecularly imprinted polymer films as recognition elements of selective chemical sensors

DescrizioneSeminario presso l’aula G12 Nuovo Settore Didattico Golgi e tenuto dal Prof. Włodzimierz Kutner, École Institute of Physical Chemistry, Polish Academy of Sciences, Warsaw Polonia.

Responsabile MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 12/07/2010Luogo MilanoTitolo Letteratura scientifica dei Dottorandi di Ricerca

DescrizioneSeminario Letteratura scientifica dei Dottorandi di Ricerca del Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica, presso l’aula G16 Nuovo Settore Didattico Golgi.

Responsabile MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 26/02/2010Luogo MilanoTitolo Letteratura scientifica dei Dottorandi di Ricerca

DescrizioneSeminario Letteratura scientifica dei Dottorandi di Ricerca del Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica, presso l’aula G16 Nuovo Settore Didattico Golgi.

Responsabile MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 18/01/2010Luogo MilanoTitolo Electrochemical methods for the development of molecular functional materialsDescrizione Seminario presso l’aula Giulio Natta il Politecnico di Milano, Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei MaterialiResponsabile MUSSINI PATRIZIA ROMANA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 23/09/2011Luogo MilanoTitolo Vaccini: il punto di vista del chimico

DescrizioneSeminario in cui è stato presentato il lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università di Milano su vaccini semisintetici contro la meningite di origine batterica, basati sugli zuccheri, nell'ambito dell’iniziativa Appuntamenti con la Chimica, presso l’aula C03 del Polo Città Studi e tenuto dal Prof. Giovanni Russo del Dipartimento di Chimica Organica e Industriale.

Responsabile RONDININI SANDRA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 28/06/2010Luogo Milano

TitoloAdvantages of in silico drug discovery and what drugs look like, Docking simulations in quest of drug candidates e Identification of small-molecule binding sites in proteins and a few examples of in silico drug discoveries

DescrizioneSeminario nell’ambito della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche; presso l’aula G12 e G13 Nuovo Settore Didattico Golgi, e tenuto dal Prof. Hirayama Noriaki, Tokai University School of Medicine, Giappone.

Responsabile SIRONI MAURIZIO , PIERACCINI STEFANO

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 07/05/2010Luogo MilanoTitolo Valorizzazione energetica di biomasse

DescrizioneSeminario nell’ambito della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche, presso l’aula G13 Nuovo Settore Didattico Golgi e aula BS Dipartimento Biologia.

Responsabile ROSSETTI ILENIA GIUSEPPINA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 21/06/2010Luogo MilanoTitolo Reforming and Photoreforming for hydrogen production

DescrizioneSeminario nell’ambito della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche, presso l’aula G13 Nuovo Settore Didattico Golgi e tenuto dal Prof. Xenophon Verykios, Department of Chemistry University of Patras Grecia.

Responsabile ROSSETTI ILENIA GIUSEPPINA

Tipologia Cicli di Conferenze e/o SeminariData 02/03/2010Luogo MilanoTitolo Energia e sviluppo sostenibile - Analisi delle acque: la durezza

Descrizione

Seminari scientifici e di orientamento per le classi III e IV del Liceo Scientifico Statale “Luigi Cremona”, in collaborazione con i docenti di Scienze della Scuola, sui seguenti argomenti: “Energia e sviluppo sostenibile” (con costruzione e dimostrazione pratica del funzionamento di una cella a combustibile Fuel cell) e “Analisi delle acque: la durezza” (con dimostrazione pratica guidata in laboratorio nell’esecuzione di titolazioni colorimetriche).

Responsabile FALCIOLA LUIGI

Tipologia CongressoData 20/09/2010Luogo Lago Maggiore Stresa (VB)Titolo XXXIX Congresso nazionale di Chimica FisicaDescrizione Congresso presso l’Hotel La Palma.

ResponsabileSELLI ELENA , TANTARDINI GIAN FRANCO , SIRONI MAURIZIO , GERVASINI ANTONELLA , OLIVA CESARE , MARTINAZZO ROCCO

Tipologia WorkshopData 04/02/2010Luogo MilanoTitolo DCFE Workshop 2010

DescrizioneWorkshop con interventi da parte dei diversi gruppi di ricerca, nel quale si sono illustrate le tematiche di ricerca attive nel Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica, organizzato presso l’aula G12 Nuovo Settore Didattico Golgi.

Responsabile MARTINAZZO ROCCO , SCAVINI MARCO , TANTARDINI GIAN FRANCO

Tipologia WorkshopData 18/04/2010Luogo RomaTitolo 2nd International Workshop on light weight metal corrosion and modeling for corrosion prevention, life prediction and assessment

Descrizione

Workshop, the use of light weight metals and composites to replace heavy structural materials on military hardware and weapons systems (ships, aircraft, ground vehicles, etc.) is a new strategic requirement for defense forces and falls under Naval S&T Strategic Plans. The workshop objectives are to seek out state-of-the-art science and technology outside the continental United States concerning the developments of low density metallic materials and composites for structural applications, and modeling and simulation software tools that can generate and identify damage evolution data for health monitoring, corrosion control, life prediction and assessment of civil and military hardware systems, presso Villa Pamphili

Responsabile TRASATTI STEFANO PIERPAOLO MARCELLO

Tipologia WorkshopData 30/09/2010Luogo MilanoTitolo Career Day di AteneoDescrizione Workshop tematici su chimica e farmaceutica e su ambiente ed energia, presso l’aula C12 di Via Colombo.Responsabile ROSSETTI ILENIA GIUSEPPINA

6. Risultati dell'attività di ricerca

Nota: si segnala che gli Impact Factor attribuiti alle pubblicazioni sono quelli pubblicati in banca dati ISI Journal Citation Report e relativi al 2010, ultima annata disponibile al momento della compilazione della Relazione.

6.1 Articolo su periodico

Ardizzone S., Cappelletti G., Ricci C., Sin A.Nanocrystalline WO3 polymorphs. Surfactant assisted growth steps to tailor microstructure and NO2 response / S. Ardizzone, G. Cappelletti, C. Ricci, A. Sin. - In: Journal of Nanoscience and Nanotechnology. - ISSN 1533-4880. - 10:12(2010), pp. 8367-8374. [IF: 1.351 ]

Benincori T., Bonometti V., De Angelis F., Falciola L., Muccini M., Mussini P.R., et al.Towards molecular design rationalization in branched multi-thiophene semiconductors : the 2-thienyl-persubstituted alpha-oligothiophenes / T. Benincori, V. Bonometti, F. De Angelis, L. Falciola, M. Muccini, P.R. Mussini, T. Pilati, G. Rampinini, S. Rizzo, S. Toffanin, F. Sannicolò. - In: Chemistry-A European Journal. - ISSN 0947-6539. - ISSN 1521-3765. - 16:30(2010 Aug), pp. 9096-9098. [IF: 5.476 ]

Bernardi E., Lascialfari A., Rigamonti A., Romanò L., Scavini M., Oliva C.Superconducting diamagnetic fluctuations in Sm-based underdoped cuprates studied via SQUID magnetometry / E. Bernardi, A. Lascialfari, A. Rigamonti, L. Romanò, M. Scavini, C. Oliva. - In: Physical review. B, Condensed matter and materials physics. - ISSN 1098-0121. - ISSN 1550-235X. - 81:6(2010), p. 064502. [IF: 3.772 ]

Bernardini C., Cappelletti G., Dozzi M.V., Selli E.Photocatalytic degradation of organic molecules in water: photoactivity and reaction paths in relation to TiO2 particles features / C. Bernardini, G. Cappelletti, M. V. Dozzi, E. Selli. - In: Journal of Photochemistry and Photobiology A: Chemistry. - ISSN 1010-6030. - 211:2-3(2010), pp. 185-192. [IF: 2.243 ]

Bianchi C.L., Pirola C., Boffito D., Ragaini V.Low Temperature De-acidification Process of Animal Fat as a pre-step to Biodiesel Production / C.L. Bianchi, C. Pirola, D. Boffito, V. Ragaini. - In: Catalysis letters. - ISSN 1011-372X. - ISSN 1572-879X. - 134:1-2(2010), pp. 179-183. [IF: 1.907 ]

Bianchi C.L.M., Ardizzone S., Cappelletti G., Cerrato G., Navarrini W., Sansotera M.Nanostructured TiO2 modified by perfluoropolyethers : gas phase photocatalytic activity / C. L. M. BIANCHI, S. ARDIZZONE, G. CAPPELLETTI, G. CERRATO, W. NAVARRINI, M. SANSOTERA. - In: Journal of Materials Research. - ISSN 0884-2914. - 25:1(2010), pp. 96-103. [IF: 1.395 ]

Biffi C., Rossetti I.G., Tantardini G.F., Faita G., Raimondi M., Forni L.Prospettive della cogenerazione di energia da bioetanolo / C. Biffi, I.G. Rossetti, G.F. Tantardini, G. Faita, M. Raimondi, L. Forni. - In: Rivista dei combustibili e dell'industria chimica. - ISSN 1972-0122. - 64:1(2010), p. 44. [IF: N.D. ]

Buchneva O., Rossetti I., Oliva C., Scavini M., Cappelli S., Sironi B., et al.Effective Ag doping and resistance to sulphur poisoning of La-Mn perovskites for the catalytic flameless combustion of methane / O. Buchneva, I. Rossetti, C. Oliva, M. Scavini, S. Cappelli, B. Sironi, M. Allieta, A. Kryukov, L. Forni. - In: Journal of Materials Chemistry. - ISSN 0959-9428. - ISSN 1364-5501. - 20:44(2010), pp. 10021-10031. [IF: 5.099 ]

Carniti P., Colonna S., Gervasini A.Direct Green Iodination of Phenol over Solid Acids / P. Carniti, S. Colonna, A. Gervasini. - In: Catalysis letters. - ISSN 1011-372X. - ISSN 1572-879X. - 137:1-2(2010), pp. 55-62. [IF: 1.907 ]

Carniti P., Gervasini A., Marzo M.Silica-niobia oxides as viable acid catalysts in water : effective vs. intrinsic acidity / P. Carniti, A. Gervasini, M. Marzo. - In: Catalysis today. - ISSN 0920-5861. - ISSN 1873-4308. - 152:1/4(2010 Jul), pp. 42-47. [IF: 2.993 ]

Casolo S., Flage-Larsen E., Løvvik O.M., Darling G.R., Tantardini G.F.Role of the self-interaction error in studying chemisorption on graphene from first-principles / S. Casolo, E. Flage-Larsen, O.M. Løvvik, G.R. Darling, G.F. Tantardini. - In: Physical review. B, Condensed matter and materials physics. - ISSN 1098-0121. - ISSN 1550-235X. - 81:20, art. numb. 205412(2010 May 15) [IF: 3.772 ]

Ceotto M., Dell'Angelo D., Tantardini G.F.Multiple coherent states semiclassical initial value representation spectra calculations of lateral interactions for CO on Cu(100) / M. Ceotto, D. Dell'Angelo, G.F. Tantardini. - In: Journal of chemical physics. - ISSN 0021-9606. - ISSN 1089-7690. - 133:5(2010 Aug 07), pp. 054701-1-054701-10. [IF: 2.92 ]

Chiarello G.L., Aguirre M.H., Selli E.Hydrogen production by photocatalytic steam reforming of methanol on noble metal-modified TiO2 / G.L. Chiarello, M.H. Aguirre, E. Selli. - In: Journal of Catalysis. - ISSN 0021-9517. - ISSN 1090-2694. - 273:2(2010 Jul), pp. 182-190. [IF: 5.415 ]

Chiarello G.L., Selli E.Photocatalytic hydrogen production / G.L. Chiarello, E. Selli. - In: Recent Patents on Engineering. - ISSN 1872-2121. - 4:3(2010 Nov), pp. 155-169. [IF: N.D. ]

Cristini S.I., Sacchi B., Guerrini E., Trasatti S., Trasatti S.P.M.Detection of Sigma Phase in 22% Cr Duplex Stainless Steel by Electrochemical Methods / S.I. Cristini, B. Sacchi, E. Guerrini, S. Trasatti, S.P.M. Trasatti. - In: Russian journal of electrochemistry. - ISSN 1023-1935. - ISSN 1608-3342. - 46:10(2010 Oct), pp. 1094-1100. [IF: 0.442 ]

Dallanoce C.M.L., Magrone P., Matera C., Lo Presti L., De Amici M., Riganti L., et al.Synthesis of novel chiral Δ2-isoxazoline derivatives related to ABT-418 and estimation of their affinity at neuronal nicotinic acetylcholine receptor subtypes / C.M.L. Dallanoce, P. Magrone, C. Matera, L. Lo Presti, M. De Amici, L. Riganti, F. Clementi, C. Gotti, C. De Micheli. - In: European journal of medicinal chemistry. - ISSN 0223-5234. - ISSN 1768-3254. - 45:12(2010 Dec), pp. 5594-5601. [IF: 3.193 ]

Della Pina C., Falletta E., Gervasini A., Teles J.H., Rossi M.Transformation of ethanol with silicalite-1 : influence of pretreatments and conditions on activity and selectivity / C. Della Pina, E. Falletta, A. Gervasini, J.H. Teles, M. Rossi. - In: ChemCatChem. - ISSN 1867-3899. - ISSN 1867-3880. - 2:12(2010 Dec 10), pp. 1587-1593. [IF: 3.345 ]

Dozzi M.V., Chiarello G.L., Selli E.Effects of Surface Modification on the Photocatalytic Activity of TiO2 / M.V. Dozzi, G.L. Chiarello, E. Selli. - In: Journal of Avanced Oxidation Technologies. - ISSN 1203-8407. - 13:3(2010 Jul), pp. 305-312. [IF: 0.829 ]

Fabris D., Belov A.S., Bonomi G., Boscolo I., Brambilla N., Brusa R.S., et al.The AEGIS detection system for gravity measurements / D. Fabris, A. S. Belov, G. Bonomi, I. Boscolo, N. Brambilla, R. S. Brusa, V. M. Byakov, L. Cabaret, C. Canali, C. Carraro, F. Castelli, S. Cialdi, D. Comparat, G. Consolati, L. Dassa, N. Djourelov, M. Doser, G. Drobychev, A. Dudarev, A. Dupasquier, R. Ferragut, G. Ferrari, A. Fischer, P. Folegati, A. Fontana, L. Formaro, M. Lunardon, A. Gervasini, M. G. Giammarchi, S. N. Gninenko, R. Heyne, S. D. Hogan, L.V. Jørgensen, A. Kellerbauer, D. Krasnicky, V. Lagomarsino, F. Leveraro, G. Manuzio, S. Mariazzi, V. A. Matveev, F. Merkt, S. Moretto, C. Morhard, G. Nebbia, P. Nedelec, M. K. Oberthaler, D. Perini, V. Petracek, M. Prevedelli, I. Y. Al-Qaradawi, F. Quasso, C. Riccardi, O. Rohne, S. Pesente, A. Rotondi, M. Spacek, S. Stapnes, D. Sillou, S. V. Stepanov, H. H. Stroke, G. Testera, G. Tino, D. Trezzi, A. V. Turbabin, R. Vaccarone, A. Vairo, G. Viesti, H. Walters, U. Warring, S. Zavatarelli, A. Zenoni, D. S. Zvezhinskij. - In: Nuclear physics. A. - ISSN 0375-9474. - ISSN 1873-1554. - 834:1-4(2010), pp. 751c-753c. [IF: 1.986 ]

Farè S., Ge Q., Vedani M., Gastaldi D., Migliavacca F., Trasatti S.P.M.Evaluation of material properties and design requirements for biodegradable magnesium stents / S. Farè, Q. Ge, M. Vedani, D. Gastaldi, F. Migliavacca, S.P.M. Trasatti. - In: Matéria. - ISSN 1517-7076. - 15:2(2010), pp. 103-112. [IF: 0.024 ]

Galbiati I., Bianchi C.L.M., Longhi M., Carrà A., Formaro L.G.Iron and copper containing oxygen reduction catalysts from templated glucose-histidine. / I. Galbiati, C. L. M. Bianchi, M. Longhi, A. Carrà, L. G. Formaro. - In: Fuel Cells. - ISSN 1615-6854. - 10:2(2010), pp. 251-258. [IF: N.D. ]

Ghigna P., Scavini M., Mazzoli C., Brunelli M., Laurenti C., Ferrero C.Experimental disentangling of orbital and lattice energy scales by inducing cooperativeJahn-Teller melting in KCu1−xMgxF3 solid solutions / P. Ghigna, M. Scavini, C. Mazzoli, M. Brunelli, C. Laurenti, C. Ferrero. - In: Physical Review B. - ISSN 1098-0121. - ISSN 1550-235X. - 81:7(2010), pp. 73107-73111. [IF: 3.772 ]

Lo Presti L., Soave R., Longhi M., Ortoleva E.Conformational polymorphism in a Schiff-base macrocyclic organic ligand:an experimental and theoretical study / L. Lo Presti, R. Soave, M. Longhi, E. Ortoleva. - In: Acta Crystallographica Section B: Structural Science. - ISSN 0108-7681. - B66:5(2010), pp. 527-543. [IF: 1.829 ]

Martinazzo R., Casolo S., Tantardini G.F.Symmetry-induced band-gap opening in graphene superlattices / R. Martinazzo, S. Casolo, G.F. Tantardini. - In: Physical Review B: Condensed Matter and Materials Physics. - ISSN 1098-0121. - 81:24(2010 Jun 16), pp. 245420/1-245420/8. [IF: 3.772 ]

Martinazzo R., Hughes K.H., Martelli F., Burghardt I.Effective spectral densities for system-environment dynamics at conical intersections : S2-S1 conical intersection in pyrazine / R. Martinazzo, K.H. Hughes, F. Martelli, I. Burghardt. - In: Chemical Physics. - ISSN 0301-0104. - ISSN 0301-0104. - 377:1-3(2010 Nov 25), pp. 21-29. [IF: 2.017 ]

Milanesi F., Cappelletti G., Annunziata R., Bianchi C.L., Meroni D.Siloxane-TiO2 Hybrid Nanocomposites. The structure of the hydrophobic layer / F. Milanesi, G. Cappelletti, R. Annunziata, C.L. Bianchi, D. Meroni, S. Ardizzone.. - In: Journal of physical chemistry. C, Nanomaterials and interfaces. - ISSN 1932-7447. - ISSN 1932-7455. - 114(2010), pp. 8287-8293. [IF: 4.52 ]

Naldoni A., Schiboula A., Bianchi C.L.M., Bremner D.H.Mineralisation of Surfactants Using Ultrasoundand the Advanced Fenton Process / A. Naldoni, A. Schiboula, C. L. M. Bianchi, D. H. Bremner. - In: Water Air and Soil Pollution. - ISSN 0049-6979. - ISSN 1573-2932. - (2010 Jun) [IF: 1.765 ]

Navarrini W., Bianchi C.L., Magagnin L., Nobili L., Carignano G., Metrangolo P., et al.Low surface energy coatings covalently bonded on diamond-like carbon films / W. Navarrini, C. L. Bianchi, L. Magagnin, L. Nobili, G. Carignano, P. Metrangolo, G. Resnati, M. Sansotera. - In: Diamond and related materials. - ISSN 0925-9635. - 19:4(2010), pp. 336-341. [IF: 1.825 ]

Navarrini W., Sansotera M., Venturini F., Bianchi C.L.M., Guarda A., Resnati G.Linear and branched perfluoropolyether coatings on diamond-like carbon films: covalent linkage and physical deposition / W. Navarrini, M. Sansotera, F. Venturini, C. L. M. Bianchi, A. Guarda, G. Resnati. - In: Chimica Oggi - Chemistry Today. - ISSN 0392-839X. - 28:2(2010), pp. 24-28. [IF: 0.405 ]

Orlando A.M., Lo Presti L., Soave R.A new monoclinic polymorph of 3-diethylamino-4-(4-methoxyphenyl)-1,1-dioxo-4H-1lambda^6,2-thiazete-4-carbonitrile / A. M. Orlando, L. Lo Presti, R. Soave. - In: Acta crystallographica. Section E, Structure reports online. - ISSN 1600-5368. - 66:8(2010 Jul 17), pp. o2032-o2033. [IF:

0.413 ]

Paoli E., Cappelletti G., Falciola L.Electrochemistry as a tool for nano-TiO2 deposition and for photoremediation pollutant monitoring / E. Paoli, G. Cappelletti, L. Falciola. - In: Electrochemistry Communications. - ISSN 1388-2481. - ISSN 1873-1902. - 12:8(2010 Aug), pp. 1013-1016. [IF: 4.282 ]

Pirola C., Bianchi C.L., Boffito D., Carvoli G., Ragaini V.Vegetable Oil Deacidification by Amberlyst : Study of the Catalyst Lifetime and a Suitable Reactor Configuration / C. Pirola, C.L. Bianchi, D. Boffito, G. Carvoli, V. Ragaini. - In: Industrial & engineering chemistry research. - ISSN 0888-5885. - ISSN 1520-5045. - 49:10(2010), pp. 4601-4606. [IF: 2.071 ]

Pirola C., Bianchi C.L., Di Michele A., Diodati P., Boffito D., Ragaini V.Ultrasound and microwave assisted synthesis of high loading Fe-supported Fischer Tropsch catalysts / C. Pirola, C. L. Bianchi, A. Di Michele, P. Diodati, D. Boffito, V. Ragaini. - In: Ultrasonics sonochemistry. - ISSN 1350-4177. - ISSN 1873-2828. - 17:3(2010), pp. 610-616. [IF: 3.199 ]

Rodriguez Lopez J., Minguzzi A., Bard A.J.The Reaction of Various Reductants with Oxide Films on Pt Electrodes as Studied by the Surface Interrogation Mode of Scanning Electrochemical Microscopy : Possible Validity of a Marcus Relationship / J. Rodriguez Lopez, A. Minguzzi, A.J. Bard. - In: The Journal of Physical Chemistry C. - ISSN 1932-7447. - ISSN 1932-7455. - 114:43(2010 Nov 04), pp. 18645-18655. [IF: 4.52 ]

Rossetti I., Biffi C., Forni L.Oxygen non-stoichiometry in perovskitic catalysts : impact on activity for the flameless combustion of methane / I. Rossetti, C. Biffi, L. Forni. - In: Chemical Engineering Journal. - ISSN 1385-8947. - ISSN 1873-3212. - 162:2(2010 Aug), pp. 768-775. [IF: 3.074 ]

Rossetti I.G.V-based catalysts for the ODH of light paraffins / I. Rossetti. - In: La Chimica e l’industria. - ISSN 0009-4315. - 92:4(2010), pp. 147-153. [IF: N.D. ]

Salis M., Ricci P.C., Cappelletti G., Anedda A.Phonon confinement effect in mixed Sn–Ir oxide nanocrystals / M. Salis, P.C. Ricci, G. Cappelletti, A. Anedda. - In: Chemical Physics Letters. - ISSN 0009-2614. - 496:1/3(2010 Aug), pp. 109-112. [IF: 2.28 ]

Sannicolò F., Rizzo S., Benincori T., Kutner W., Noworita K., Sobczak J.W., et al.An effective multipurpose building block for 3D electropolymerisations : 2,2’-bis(2,2’-bithiophene-5-yl)-3,3’-bi-1-benzothiophene / F. Sannicolò, S. Rizzo, T. Benincori, W. Kutner, K. Noworita, J.W. Sobczak, V. Bonometti, L. Falciola, P.R. Mussini, M. Pierini. - In: Electrochimica Acta. - ISSN 0013-4686. - ISSN 1873-3859. - 55:27(2010 Nov), pp. 8352-8364. [IF: 3.642 ]

Sansotera M., Navarrini W., Magagnin L., Bianchi C.L.M., Sanguineti A., Metrangolo P., et al.Hydrophobic carbonaceous materials obtained by covalent bonding of perfluorocarbon and perfluoropolyether chains / M. Sansotera, W. Navarrini, L. Magagnin, C. L. M. Bianchi, A. Sanguineti, P. Metrangolo, G. Resnati. - In: Journal of Materials Chemistry. - ISSN 0959-9428. - 20:39(2010), pp. 8607-8616. [IF: 5.099 ]

Sansotera M., Navarrini W., Resnati G., Metrangolo P., Famulari A., Bianchi C.L., et al.Preparation and characterization of superhydrophobicconductive fluorinated carbon blacks / M. Sansotera, W. Navarrini, G. Resnati, P. Metrangolo, A. Famulari, C. L. Bianchi, P. A. Guarda. - In: Carbon. - ISSN 0008-6223. - 48:15(2010), pp. 4382-4390. [IF: 4.893 ]

Scavini M., Coduri M., Allieta M., Mollica L., Brunelli M., Malavasi L., et al.Effect of Local Disorder on the Transport Properties of Al-Doped SmBa2Cu3O6+δ Superconductors / M. Scavini, M. Coduri, M. Allieta, L. Mollica, M. Brunelli, L. Malavasi, A. Lascialfari, C. Ferrero. - In: Journal of physical chemistry. C. - ISSN 1932-7447. - ISSN 1932-7455. - 114:45(2010), pp. 19509-19520. [IF: 4.52 ]

Signoretto M., Ghedini E., Trevisan V., Bianchi C.L.M., Ongaro M., Crucian G.TiO2-MCM-41 for the photocatalytic abatement of NOx in gas phase / M. Signoretto, E. Ghedini, V. Trevisan, C.L.M. Bianchi, M. Ongaro, G. Crucian. - In: Applied catalysis. B, Environmental. - ISSN 0926-3373. - ISSN 1873-3883. - 95:1-2(2010), pp. 130-136. [IF: 4.749 ]

Spadavecchia F., Cappelletti G., Ardizzone S., Bianchi C.L.M., Cappelli S., Oliva C., et al.Solar photoactivity of nano-N-TiO2 from tertiary amine : role of defects and paramagnetic species / F. Spadavecchia, G. Cappelletti, S. Ardizzone, C. L. M. Bianchi, S. Cappelli, C. Oliva, P. Scardi, M. Leoni, P. Fermo. - In: Applied Catalysis B : Environmental. - ISSN 0926-3373. - 96:3-4(2010), pp. 314-322. [IF: 4.749 ]

Spriano S., Ferraris S., Gramondo A., Cassinelli C., Morra M., Naldoni A., et al.Surface functionalization of biomaterials for bone regeneration / S. Spriano, S. Ferraris, A. Gramondo, C. Cassinelli, M. Morra, A. Naldoni, C.L.M. Bianchi, C. Vitale-Brovarone, E. Vernè. - In: Journal of applied biomaterials & biomechanics. - ISSN 1722-6899. - 8:2(2010), p. 130. (( convegno Società Italiana Biomateriali Italian National Congress tenutosi a Salice Terme, Italy nel 2009. [IF: 0.544 ]

Tessore F., Cariati E., Cariati F., Roberto D.M., Ugo R., Mussini P.R., et al.The role of ion pairs in the second-order NLO response of 4-X-1-methylpiridinium salts / F. Tessore, E. Cariati, F. Cariati, D.M. Roberto, R. Ugo, P.R. Mussini, C. Zuccaccia, A. Macchioni. - In: ChemPhysChem. - ISSN 1439-4235. - ISSN 1439-7641. - 11:2(2010 Feb 01), pp. 495-507. [IF: 3.339 ]

Trueba M., Trasatti S.P.M.Study of Al alloy corrosion in neutral NaCl by the pitting scan technique / M. Trueba, S.P.M. Trasatti. - In: Materials chemistry and physics. - ISSN 0254-0584. - 121:3(2010 Jun), pp. 523-533. [IF: 2.353 ]

Vernè E., Miola M., Ferraris S., Bianchi C.L., Naldoni A., Maina G., et al.Anticancer drugs grafting to a bioactive and ferrimagnetic glass-ceramic / E. Vernè, M. Miola, S. Ferraris, C. L. Bianchi, A. Naldoni, G. Maina, O. Bretcanu. - In: Journal of applied biomaterials & biomechanics. - ISSN 1722-6899. - 8:2(2010), p. 131. (( convegno Società Italiana Biomateriali Italian National Congress tenutosi a Salice Terme, Italy nel 2009. [IF: 0.544 ]

Vernè E., Miola M., Ferraris S., Bianchi C.L.M., Naldoni A., Maina G., et al.Surface activation of a ferrimagnetic glass-ceramic for antineoplastic drugs grafting / E. Vernè, M. Miola, S. Ferraris, C. L. M. Bianchi, A. Naldoni, G. Maina, O. Bretcanu. - In: Advanced Engineering Materials. - ISSN 1527-2648. - 12:7(2010), pp. B309-B319. [IF: N.D. ]

Verné E., Ferraris S., Vitale-Brovarone C., Spriano S., Bianchi C.L.M., Naldoni A., et al.Alkaline phosphatase grafting on bioactive glasses and glass ceramics / E. Verné, S. Ferraris, C. Vitale-Brovarone, S. Spriano, C.L.M. Bianchi, A. Naldoni, M. Morra, C. Cassinelli. - In: Acta biomaterialia. - ISSN 1742-7061. - ISSN 1878-7568. - 6:1(2010 Jan), pp. 229-240. [IF: 4.822 ]

Villa A., Gaiassi A., Rossetti I., Bianchi C.L., Van Benthem K., Veith G.M., et al.Au on MgAl2O4 spinels: The effect of support surface properties in glycerol oxidation / A. Villa, A. Gaiassi, I. Rossetti, C. L. Bianchi, K. van Benthem,G. M. Veith, L. Prati. - In: Journal of catalysis. - ISSN 0021-9517. - 275:1(2010), pp. 108-116. [IF: 5.415 ]

Wang A., Huang Y.-F., Kumar Sur U., Wu D.-Y., Ren B., Rondinini S., et al.In Situ Identification of Intermediates of Benzyl Chloride Reduction at a Silver Electrode by SERS Coupled with DFT Calculations / A. Wang, Y.-F. Huang, U. Kumar Sur, D.-Y. Wu, B. Ren, S. Rondinini, C. Amatore, Z.-Q. Tian. - In: Journal of the American chemical society. - ISSN 0002-7863. - ISSN 1520-5126. - 132:28(2010), pp. 5934-5936. [IF: 9.019 ]

6.2 Contributo in volume

Cappelletti G.

TiO2 nanoparticles : Traditional and novel synthetic methods for photocatalytic paint formulations / G. Cappelletti (Nanotechnology Science and Technology). - In: Nanoparticles : Properties, Classification Characterization and Fabrication / [a cura di] A.E. Kestell, G.T. DeLorey. - [s.l] : Nova Science Publishers, 2010. - ISBN 978-1-61668-344-3. - pp. 213-254 [IF: N.D. ]

Chiarello G.L., Di Paola A., Palmisano L., Selli E.Effect of the TiO2 Crystalline Structure on thePhotocatalytic Production of Hydrogen / G.L. Chiarello, A. Di Paola, L. Palmisano, E. Selli - In: 6th European Meeting on Solar Chemistry and Photocatalysis : Environmental Applications / [a cura di] J. Krysa. - Prague, Czech Republic : ICT Prague Press, 2010 Jun. - ISBN 978-80-7080-750-7. - pp. 61-62 (( Intervento presentato al 6. convegno European Meeting on Solar Chemistry and Photocatalysis: Environmental Applications, Prague, June 13-16, 2010 tenutosi a Prague, Czech Republic nel 2010. [IF: N.D. ]

Dozzi M.V., Selli E.Photocatalytic activity of S- and F-doped TiO2 in Formic Acid Mineralization / M.V. Dozzi, E. Selli - In: 6th European Meeting on Solar Chemistry & Photocatalysis : Environmental Applications / [a cura di] J. Krysa. - Prague : ICT Prague Press, 2010 Jun. - ISBN 978-80-7080-750-7. - pp. 51-52 (( Intervento presentato al 6. convegno European Meeting on Solar Chemistry and Photocatalysis : Environmental Applications, Prague, June 13-16, 2010 tenutosi a Prague, Czech Republic nel 2010. [IF: N.D. ]

Rossetti I.G., Biffi C., Forni L., Tantardini G.F., Faita G., Raimondi M., et al.Integrated 5 kWel + 5 kWth PEM-FC generator from bioethanol : a demonstrative project / I.G. Rossetti, C. Biffi, L. Forni, G.F. Tantardini, G. Faita, M. Raimondi, E. Vitto, D. Alberti - In: ASME 2010, 8. International Fuel Cell Science, Engineering and Technology Conference : Volume 2[s.l] : ASME, 2010. - ISBN 978-0-7918-4405-2. - pp. 465-471 (( Intervento presentato al 8. convegno International Conference on Fuel Cell Science, Engineering and Technology (FuelCell2010) tenutosi a New York nel 2010. [IF: N.D. ]

Spriano S., Ferraris S., Bianchi C.L.M., Cassinelli C., Torricelli P., Fini M., et al.Bioactive titanium surfaces / S. Spriano, S. Ferraris, C. L. M. Bianchi, C. Cassinelli, P. Torricelli, M. Fini, L. Rimondini, R. Giardino - In: Titanium Alloys / [a cura di] Pedro N. Sanchez. - New York (USA) : Nova Science Publishers, Inc, 2010. - ISBN 978-1-60876-151-7. - pp. 269-293 [IF: N.D. ]

Vernè E., Ferraris S., Brovarone C.V., Spriano S., Bretcanu O., Bianchi C.L.M., et al.Enzyme grafting to bioactive glasses / E. Vernè, S. Ferraris, C. V. Brovarone, S. Spriano, O. Bretcanu, C. L. M. Bianchi, M. Morra, C. Cassinelli (Ceramic Transactions; 218). - In: Advances in Bioceramics and Biotechnologies : Ceramic Transactions / [a cura di] R. Narayan, M. Singh, J. McKittrick. - [s.l] : Wiley, 2010. - ISBN 978-047090548-7. - pp. 133-137 (( Intervento presentato al 8. convegno 8th Pacific Rim Conference on Ceramics and Glass Technology (PACRIM-8) tenutosi a Vancouver (Canada) nel 2009. [IF: N.D. ]

6.3 Volume

Costa A., Guarino M., Chiarello G.L., Selli E., Rota A., Volta G., et al.Trattamento fotocatalitico per la trasformazione dei composti azotati contentuti nei liquami : PhARM / A. Costa, M. Guarino, G.L. Chiarello, E. Selli, A. Rota, G. Volta, E. Villa. - Milano : Regione Lombardia, 2010 Oct. (Quaderni della ricerca ; 121)

6.4 Brevetto o norma

Chiarello G.L., Costa A., Guarino M., Selli E.Photocatalytic treatment system and plant for reducing the nitrogen content in livestock waste / G. L. Chiarello , A. Costa, M. Guarino, E. Selli.

6.5 Tesi di dottorato

Aricci G.ELECTROCHEMICAL TECHNOLOGIES: ADVANCED ELECTRODE MATERIALS FOR ENVIRONMENTAL APPLICATION : corso di CHIMICA INDUSTRIALE / Gabriele Aricci ; tutor: Alberto Vertova ; co-tutor: Sandra Rondinini. - Milano : Università degli studi di Milano. Universita' degli Studi di Milano, 2010 Dec 15. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

Buchneva O.NANOSTRUCTURED MIXED OXIDES CATALYSTS: RELATIONSHIPS BETWEEN PHYSICAL-CHEMICAL AND CATALYTIC PROPERTIES : corso di CHIMICA INDUSTRIALE / Olga Buchneva ; tutor: Ilenia Rossetti ; co-tutor: Lucio Forni. - Milano : Università degli studi di Milano. Universita' degli Studi di Milano, 2010 Dec 15. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

Galbiati I.NITROGEN DOPED CARBON CATALYSTS FOR ELECTROCHEMICAL OXYGEN REDUCTION REACTION : corso di SCIENZE CHIMICHE / Ivano Galbiati ; tutor: Leonardo Formaro ; coordinator: Silvia Ardizzone. - Milano : Università degli studi di Milano. Università degli Studi di Milano, 2010 Dec 14. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

Martelli F.WAVEPACKET APPROACHES TO DISSIPATIVE QUANTUM DYNAMICS : corso di SCIENZE CHIMICHE / Fausto Martelli ; tutor: Martinazzo Rocco ; coordinatore: Franco Cozzi. - Milano : Università degli studi di Milano. Università degli Studi di Milano, 2010 Dec 14. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

Naldoni A.'NANOSTRUCTURED TIO2 AS A MULTIFUNCTIONAL MATERIAL: FROM PHOTOCATALYSIS TO BIOMEDICAL APPLICATIONS' : corso di SCIENZE CHIMICHE / Alberto Naldoni ; Tutor: Claudia Bianchi ; Co-tutor: Silvia Ardizzone. - Milano : Università degli studi di Milano. Università degli Studi di Milano, 2010 Dec 14. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

Saladino G.FREE ENERGIES IN BIOMOLECULAR SIMULATIONS: FROM PROTEIN-PROTEIN INTERACTIONS TO UNFOLDING INHIBITION : corso di SCIENZE CHIMICHE / Giorgio Saladino ; Supervisor: Maurizio Sironi. - Milano : Università degli studi di Milano. Università degli Studi di Milano, 2010 Dec 14. ((23. ciclo, Anno Accademico 2010.

6.6 Intervento a convegno non pubblicato

Altomare M., Chiarello G.L., Costa A., Guarino M., Selli E.Photocatalytic abatement of nitrogen content in waste waters / M. Altomare, G.L. Chiarello, A. Costa, M. Guarino, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Ardizzone S.Nonostructured materials to face environmental and energy demand challenges / S. Ardizzone. ((Intervento presentato al convegno Journees de Chimie Moleculaire tenutosi a Parigi nel 2010.

Ardizzone S., Cava P., Cappelletti G., Locatelli C., Minguzzi A., Rondinini S., et al.Multiphase Matrices based on Nanostructured Mixed Metal Oxides for Oxygen Reduction : the combined effect of particles hydration and pH / S. Ardizzone, P. Cava, G. Cappelletti, C. Locatelli, A. Minguzzi, S. Rondinini, A. Vertova. ((Intervento presentato al 61. convegno Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Benincori T., Bonometti V., Cirilli R., Kutner W., Mussini P.R., Noworyta K., et al.INERENENTLY CHIRAL MULTIFUNCTIONAL ORGANIC SEMICONDUCTORS / T. Benincori, V. Bonometti, R. Cirilli, W. Kutner, P.R. Mussini, K.

Noworyta, G. Rampinini, S. Rizzo, F. Sannicolò. ((Intervento presentato al 33. convegno Congresso della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana tenutosi a San Benedetto del Tronto (AP) nel 2010.

Biagi R., Saporito I., Sacchi B.Terapia con ERP: modificazioni indotte sulle prime vie aeree e sugli elementi dentari / R. Biagi, I. Saporito, B. Sacchi. ((Intervento presentato al convegno 30 anni di tradizione e innovazione tenutosi a Milano nel 2010.

Biffi C., Rossetti I., Tantardini G.F., Forni L.H2 production by steam reforming of bioethanol / C. Biffi, I. Rossetti, G.F. Tantardini, L. Forni. ((Intervento presentato al 16. convegno Congresso Nazionale di Catalisi tenutosi a Mondello (Palermo) nel 2010.

Biffi C., Rossetti I.G., Tantardini G.F., Forni L.La2O3-supported catalysts for the steam reforming of bioethanol / C. Biffi, I.G. Rossetti, G.F. Tantardini, L. Forni. ((Intervento presentato al 10. convegno Scuola GIC : La Catalisi ad una svolta: nuove materie prime, nuovi approcci, nuove tecnologie tenutosi a Palermo nel 2010.

Boffito D.C., Pirola C., Bianchi C.L., Carvoli G., Barnabè D., Ragaini V.Biodiesel Production From Non Edible Oils: Standardization and Synthesis / D. C. Boffito, C. Pirola, C. L. Bianchi, G. Carvoli, D. Barnabè, V. Ragaini. ((Intervento presentato al 16. convegno Congresso Nazionale di Catalisi - GIC 2010 tenutosi a Palermo (Italia) nel 2010.

Boffito D.C., Pirola C., Bianchi C.L., Moretti E., Ragaini V.High Loading Fe-based Catalysts for Fischer Tropsch Synthesis: Optimization of Synthesis Procedure / D.C. Boffito, C. Pirola, C.L. Bianchi, E. Moretti, V. Ragaini. ((Intervento presentato al convegno SCI-GIC School of Catalysis tenutosi a Palermo nel 2010.

Buchneva O., Rossetti I.G., Kryukov A., Forni L.Effect of Ag-doping in La-Mn perovskites for the catalytic flameless combustion of methane / O. Buchneva, I.G. Rossetti, A. Kryukov, L. Forni. ((Intervento presentato al convegno International Conference Catalysis for Renewable Sources : Fuel, Energy, Chemicals tenutosi a St. Petersburg nel 2010.

Buchneva O., Rossetti I.G., Oliva C., Scavini M., Allieta M.Effective Ag doping and resistance to sulphur poisoning of La-Mn perovskites for the catalytic flameless combustion of methane / O. Buchneva, I.G. Rossetti, C. Oliva, M. Scavini, M. Allieta. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Cappelletti G., Ceotto M., Falciola L., Falcone M., Magenta A., Mocchetti F., et al.Electrochemical nano-TiO2 deposition and organic/inorganic pollutants photoremediation / G. Cappelletti, M. Ceotto, L. Falciola, M. Falcone, A. Magenta, F. Mocchetti, E. Paoli. ((Intervento presentato al convegno GEI ERA : Giornate dell'Elettrochimica Italiana : Elettrochimica per il Recupero Ambientale tenutosi a Modena nel 2010.

Cappelletti G., Falciola L., Ceotto M., Paoli E., Magenta A., Falcone M.Electrochemistry as a tool for nano-TiO2 deposition and for photoremediation pollutant monitoring / G. Cappelletti, L. Falciola, M. Ceotto, E. Paoli, A. Magenta, M. Falcone. ((Intervento presentato al 61. convegno Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Carniti P., Gervasini A., Marzo M.Side-reactions in the dehydration reaction of fructose to HMF in water over niobic acid catalyst / P. Carniti, A. Gervasini, M. Marzo. ((Intervento presentato al 16. convegno National Congress of Catalysis : GIC tenutosi a Palermo nel 2010.

Carniti P., Gervasini A., Marzo M.Modulation of the Nb2O5 surface by ion doping : intrinsic and effective acidity measurements / P. Carniti, A. Gervasini, M. Marzo. ((Intervento presentato al 16. convegno National Congress of Catalysis : GIC tenutosi a Palermo nel 2010.

Carniti P., Gervasini A., Marzo M.Intrinsic vs. effective acidity of solid catalysts in water and polar liquids / P. Carniti, A. Gervasini, M. Marzo. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Casolo S., Martinazzo R., Tantardini G.F.Electronic structure of subsititutional defects superlattices in graphene / S. Casolo, R. Martinazzo, G.F. Tantardini. ((Intervento presentato al 27. convegno European Conference on Surface Science (ECOSS 27) tenutosi a Groningen (NL) nel 2010.

Ceotto M.First principles semiclassical initial values representation molecular dynamics / M. Ceotto. ((Intervento presentato al convegno Physical Chemistry Seminar tenutosi a Lausanne nel 2010.

Ceotto M., Cappelletti G., Falciola L., Spadavecchia F., Ardizzone S.Doped and undoped titania nanocrystals :theoretical bottom-up approach vs.experimental flatband potential studies / M. Ceotto, G. Cappelletti, L. Falciola, F. Spadavecchia, S. Ardizzone. ((Intervento presentato al 61. convegno Annual Meeting of the International Societyof Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Ceotto M., Dell'Angelo D., Tantardini G.F.Multiple coherent states semiclassical representation for first principles molecular dynamics and dipole absorption spectra calculations of lateral interactions for CO on Cu(100) / M. Ceotto, D. Dell'Angelo, G.F. Tantardini. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Chiarello G.L., Di Paola A., Palmisano L., Pedroni M., Selli E.Photocatalytic performance of brookite in hydrogen production by photo-steam reforming / G.L. Chiarello, A. Di Paola, L. Palmisano, M. Pedroni, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Chiarello G.L., Selli E.Hydrogen production by photo-steam reforming of methanol : effect of noble metal deposition on TiO2 / G.L. Chiarello, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Chiarello G.L., Selli E.Hydrogen production by photocatalytic steam reforming of methanol on noble metals-modified TiO2 / G.L. Chiarello, E. Selli. ((Intervento presentato al 18. convegno International Conference on Photochemical Conversion and Storage of Solar Energy tenutosi a Seul nel 2010.

Chiarello G.L., Selli E.Photocatalytic hydrogen production from water/methanol vapour mixtures / G.L. Chiarello, E. Selli. ((Intervento presentato al convegno CECP 2010 : Central European Conference of Photochemistry tenutosi a Bad Hofgastein, Austria nel 2010.

Ciceri L., Neppolian B., Bianchi C.L., Grieser F., Ashokkumar M.Sonophotocatalytic Degradation of 4-chlorophenol using Bi2O3-TiZrO4 as a Visible Light Driven Photocatalyst / L. Ciceri, B. Neppolian, C. L. Bianchi, F. Grieser, M. Ashokkumar. ((Intervento presentato al 12. convegno Meeting od the European Society of Sonochemistry tenutosi a Chania (Greece) nel 2010.

Colombo A., Dragonetti C., Roberto D., Ugo R., Benincori T., Sannicolo' F., et al.Novel Ru(II) derivatives of fullerene as potential acceptors for bulk-heterojunction solar cells / A. Colombo, C. Dragonetti, D. Roberto, R. Ugo,T. Benincori, F. Sannicolo', L. Falciola, S.Luzzati, A. Valore. ((Intervento presentato al convegno Hybrid and Organic Photovoltaics : HOPV 2010 tenutosi a Assisi nel 2010.

Colombo A., Dragonetti C., Roberto D.M., Ugo R., Falciola L., Luzzati S., et al.

Novel diruthenium acetylide complex as a springboard for bulk heterojunction organic solar cells / A. Colombo, C. Dragonetti, D. M. Roberto, R. Ugo, L. Falciola, S. Luzzati, D. Kotowski. ((Intervento presentato al 2. convegno Hybrid and organic photovoltaics conference tenutosi a Assisi nel 2010.

Dozzi M.V., Ohtani B., Selli E.Effects of fluorine doping on the photocatalytic activity of TiO2 in liquid and gas phase reactions / M.V. Dozzi, B. Ohtani, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Dozzi M.V., Selli E.Photocatalytic reduction of Cr(VI) in TiO2 water suspensions : synergistic effect of an azo dye / M.V. Dozzi, E. Selli. ((Intervento presentato al 18. convegno International Conference on Photochemical Conversion and Storage of Solar Energy tenutosi a Seul nel 2010.

Dozzi M.V., Selli E.Photoactivity of F-doped titanium dioxide / M.V. Dozzi, E. Selli. ((Intervento presentato al 18. convegno International Conference on Photochemical Conversion and Storage of Solar Energy tenutosi a Seul nel 2010.

Falciola L., Colombo A., Dragonetti C., Roberto D.M., Ugo R., Luzzati S., et al.Novel diruthenium acetylide complex as a springboard for bulk heterojunctio organic solar cells / L. Falciola, A. Colombo, C. Dragonetti, D.M. Roberto, R. Ugo, S. Luzzati, D.Kotowski. ((Intervento presentato al 61. convegno The Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Falciola L., Valore A., Balordi M., Colombo A., Dragonetti C., Righetto S., et al.Novel ruthenium (II) complexes with substituted 1,10-phenanthroline or 4,5-diazafluorene linked to a fullerene as highly active and redox-switchable second order NLO chromophores / L. Falciola, A. Valore, M. Balordi, A. Colombo, C. Dragonetti, S. Righetto, D.M. Roberto, R. Ugo, T. Benincori, G. Rampinini, F. Sannicolò. ((Intervento presentato al 61. convegno The Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Falletta E., Della Pina C., Gervasini A., Teles J.H., Rossi M.Catalytic transformation of ethanol to useful chemicals with Silicalite 1: the influence of pretreatments and experimental conditions on the activity and selectivity / E. Falletta, C. Della Pina, A. Gervasini, J.H. Teles, M. Rossi. ((Intervento presentato al 10. convegno SAYCS 2010 tenutosi a Pesaro nel 2010.

Foresti M.L., Ardizzone S.A., Benassi R., Bianchini C., Bortolotti C.A., Carano M., et al.Pt-free electrocatalysts for direct alcohol fuel cells / M.L. Foresti, S.A. Ardizzone, R. Benassi, C. Bianchini, C.A. Bortolotti, M. Carano, C. Fontanesi, M. Innocenti, A. Lavacchi, M. Marcaccio, F. Parenti, G. Pezzattini, S. Rondinini, F. Vizza. ((Intervento presentato al convegno GEI-ERA : Giornate dell'Elettrochimica Italiana : Elettrochimica per il recupero Ambientale tenutosi a Modena nel 2010.

Gervasini A., Marzo M.On the activity of mixed oxides towards VOC oxidation studied by a thermal gravimetric method / A. Gervasini, M. Marzo. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Meroni D., Ardizzone S., Cappelletti G., Oliva C., Pirola C., Poelman D., et al.N-Doped TiO2 Nanoparticles. Photocatalytic Degradation of Ethanol and Acetaldehyde in the Gas Phase / D. Meroni, S. Ardizzone, G. Cappelletti, C. Oliva, C. Pirola, D. Poelman, H. Poelman. ((Intervento presentato al 6. convegno European Meeting on Solar Chemistry & Photocatalysis: Environmental Applications tenutosi a Praga nel 2010.

Meroni D., Cappelletti G., Annunziata R., Benaglia M., Rossi S., Ratti M., et al.The nature of the hydrophobic layer in hybrid nanomaterials / D. Meroni, G. Cappelletti, R. Annunziata, M. Benaglia, S. Rossi, M. Ratti, S. Ardizzone. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica (CF2010) tenutosi a Stresa nel 2010.

Meroni D., Cappelletti G., Ardizzone S., Biraghi I.Complete mineralization of bisphenol A by the combination of ozonation and photocatalysis / D. Meroni, G. Cappelletti, S. Ardizzone, I. Biraghi. ((Intervento presentato al convegno GEI ERA : Giornate dell'Elettrochimica Italiana : Elettrochimica per il Recupero Ambientale tenutosi a Modena nel 2010.

Messi C., Gervasini A.Evaluation of the oxidation activity of mixed oxides by a thermal gravimetric method / C. Messi, A. Gervasini. ((Intervento presentato al 32. convegno Annual Congress on Calorimetry, Thermal Analysis and Applied Thermodynamics tenutosi a Trieste nel 2010.

Messi C., Gervasini A.Evaluation of the oxidation activity of mixed oxides by a thermal gravimetric method / C. Messi, A. Gervasini. ((Intervento presentato al 32. convegno National Congress on Calorimetry, Thermal Analysis and Applied Thermodynamics tenutosi a Trieste nel 2010.

Minguzzi A., Rodriguez Lopez J., Vertova A., Rondinini S., Bard A.J.Oxidation of Redox Mediators over Oxidized Platinum: Decoupling Heterogeneous Chemical and Electrochemical Kinetics by means of Scanning Electrochemical Microscopy / A. Minguzzi, J. Rodriguez Lopez, A. Vertova, S. Rondinini, A.J. Bard. ((Intervento presentato al 6. convegno Workshop on Scanning Electrochemical Microscopy tenutosi a Frejus, France nel 2010.

Naldoni A., Minguzzi A., Dal Santo V., Foltran I., Lelli M., Bianchi C.L.M., et al.Electrochemically-assisted deposition of apatite coating on biomimetic TiO2 scaffolds / A. Naldoni, A. Minguzzi, V. Dal Santo, I. Foltran, M. Lelli, C.L.M. Bianchi, N. Roveri. ((Intervento presentato al convegno Nanocoatings tenutosi a Dresden nel 2010.

Naldoni A., Pirola C., Bianchi C.L.M., Suslick K.S.TiO2 hierarchical hollow microspheres with tunable properties / A. Naldoni, C. Pirola, C.L.M. Bianchi, K.S. Suslick. ((Intervento presentato al 10. convegno International Conference on Nanostructured Materials-NANO2010 tenutosi a Roma nel 2010.

Naldoni A., Pirola C., Bianchi C.L.M., Suslick K.S.Silica-directed growth of Anatase TiO2 hierarchical hollow microspheres / A. Naldoni, C. Pirola, C.L.M. Bianchi, K.S. Suslick. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Oliva C., Scavini M., Rossetti I.G., Cappelli S., Allieta M., Sironi B., et al.La1-xMxMnO3 perovskite-like catalysts for methane flameless combustion : XRPD-Rietveld and EPR characterisation / C. Oliva, M. Scavini, I.G. Rossetti, S. Cappelli, M. Allieta, B. Sironi, O. Buchneva, L. Forni. ((Intervento presentato al convegno International Conference Catalysis for Renewable Sources : Fuel, Energy, Chemicals tenutosi a St. Petersburg nel 2010.

Oliva C., Spadavecchia F., Meroni D., Cappelletti G., Ardizzone S., Cappelli S.EPR features of second generation photocatalysts / C. Oliva, F. Spadavecchia, D. Meroni, G. Cappelletti, S. Ardizzone, S. Cappelli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica (CF2010) tenutosi a Stresa nel 2010.

Pirola C., Bianchi C.L.M., Boffito D.C., Moretti E., Ragaini V., Di Michele A., et al.Ultrasound and microwave prepared Fe-supported catalysts for biosyngas conversion by Fischer-Tropsch / C. Pirola, C.L.M. Bianchi, D.C. Boffito, E. Moretti, V. Ragaini, A. Di Michele, P. Diodati. ((Intervento presentato al 12. convegno Conference of the european society of sonochemistry tenutosi a Creta nel 2010.

Pirola C., Carvoli G., Ragaini V., Bianchi C.L.M., Boffito D.C., Barnabè D., et al.Feasibility study for the production of biofuels from Brassicaceae spp. and nicotiana tabacum oilseeds and from by-products or waste materials / C. Pirola, G. Carvoli, V. Ragaini, C.L.M. Bianchi, D.C. Boffito, D. Barnabè, R. Bucchi, C. Nunzi, A. Rispoli, A. Rossi. ((Intervento presentato al 14. convegno International biotechnology symposium and exhibition tenutosi a Rimini nel 2010.

Piumetti M., Bonelli B., Massiani P., Gaberova L., Dzwigaj S., Armandi M., et al.

Physico-chemical and catalytic properties of vanadium-containing mesoporous materials prepared by direct synthesis / M. Piumetti, B. Bonelli, P. Massiani, L. Gaberova, S. Dzwigaj, M. Armandi, E. Garrone, I.G. Rossetti. ((Intervento presentato al 2. convegno International Symposium on Air Pollution Abatement Catalysis tenutosi a Cracovia nel 2010.

Ragaini V., Pirola C., Bianchi C.L., Dozzi M., Ferrari C., Longo I.Ultrasound and Microwave in situ simultaneous irradiation by metallic horns: an innovative reactor / V. Ragaini, C. Pirola, C.L. Bianchi, M. Dozzi, C. Ferrari, I. Longo. ((Intervento presentato al 12. convegno Meeting of the European Society of Sonochemistry tenutosi a Chania (Greece) nel 2010.

Rampinini G., Digennaro A., Benincori T., Rizzo S., Bonometti V., Mussini P., et al.STRUCTURE-PROPERTIES RELASHIONSHIPS INPUSH-PULL “SPIDER-LIKE” OLIGOTHIOPHENES / G. Rampinini, A. Digennaro, T. Benincori, S. Rizzo, V. Bonometti, P. Mussini, M. Panigati, F. Sannicolò. ((Intervento presentato al convegno Conference on Hybrid and Organic Photovoltaics tenutosi a Assisi (PG) nel 2010.

Rossetti I.G., Biffi C., Tantardini G.F., Forni L.H2 production by steam reforming of bioethanol / I.G. Rossetti, C. Biffi, G.F. Tantardini, L. Forni. ((Intervento presentato al convegno International Conference Catalysis for Renewable Sources : Fuel, Energy, Chemicals tenutosi a St. Petersburg nel 2010.

Rossetti I.G., Buchneva O., Allieta M., Cappelli S., Scavini M., Oliva C.Activity and resistance to sulphur and nitrogen poisoning of Ag-doped perovskite catalysts for the catalytic combustion of CH4 / I.G. Rossetti, O. Buchneva, M. Allieta, S. Cappelli, M. Scavini, C. Oliva. ((Intervento presentato al 16. convegno Congresso Nazionale di Catalisi GIC tenutosi a Mondello nel 2010.

Saccomanni A., Dozzi M.V., Selli E.Photocatalytic Activity of F-doped TiO2 Modified by Noble Metal Nanoparticles Deposition / A. Saccomanni, M.V. Dozzi, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Sansotera M., Navarrini W., Resnati G., Bianchi C.L., Marchionni G.Functionalization of Carbon Black by Covalent Linkage of Perfluorocarbon and Perfluoropolyether Chains / M. Sansotera, W. Navarrini, G. Resnati, C.L. Bianchi, G. Marchionni. ((Intervento presentato al 6. convegno Fluoropolymer tenutosi a Meze (Francia) nel 2010.

Selli E., Dozzi M.V., Chiarello G.L.Photoinduced Electron Transfer Reactions on Surface-modified and Doped Titania / E. Selli, M. V. Dozzi, G. L. Chiarello. ((Intervento presentato al convegno COST Action D-41 Meeting, WG2 “Oxides Surface Chemistry”, Alicante, May 6-8, 2010 tenutosi a Alicante, Spain nel 2010.

Spadavecchia F., Ardizzone S., Cappelletti G., Ceotto M., Falciola L.Flat-band potential measurements of pure and N-doped nanostructured TiO2 films / F. Spadavecchia, S. Ardizzone, G. Cappelletti, M. Ceotto, L. Falciola. ((Intervento presentato al 6. convegno Electrochemistry in Interfacial Nanoscience : 6. ECHEMS Meeting tenutosi a Sandbjerg (Danimarca) nel 2010.

Spadavecchia F., Ardizzone S., Cappelletti G., Ceotto M., Falciola L.Pure and N-doped TiO2 nanoparticles : Flat-band potential evaluation by different approaches / F. Spadavecchia, S. Ardizzone, G. Cappelletti, M. Ceotto, L. Falciola. ((Intervento presentato al convegno GEI ERA : Giornate dell'Elettrochimica Italiana : Elettrochimica per il Recupero Ambientale tenutosi a Modena nel 2010.

Spadavecchia F., Ardizzone S., Cappelletti G., Falciola L., Leoni M., Scardi P.N-doped TiO2 semiconductor nanoparticles. Bulk, surface and electrochemical features / F. Spadavecchia, S. Ardizzone, G. Cappelletti, L. Falciola, M. Leoni, P. Scardi. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica (CF2010) tenutosi a Stresa nel 2010.

Tealdi C., Chiarello G.L., Quartarone E., Mustarelli P., Selli E.TiO2 photoelectrodes prepared by RF-Magnetron Sputtering : effect of thickness and deposition temperature on the separate hydrogen and oxygen evolution from water splitting / C. Tealdi, G.L. Chiarello, E. Quartarone, P. Mustarelli, E. Selli. ((Intervento presentato al 39. convegno Congresso Nazionale di Chimica Fisica tenutosi a Stresa nel 2010.

Vertova A., Ardizzone S., Aricci G., Cappelletti G., Rondinini S., Minguzzi A., et al.Li/air batteries: new nanostructured materials for oxygen electrodes / A. Vertova, S. Ardizzone, G. Aricci, G. Cappelletti, S. Rondinini, A. Minguzzi, C. Locatelli. ((Intervento presentato al 61. convegno Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice, France nel 2010.

Wahba L., Gervasini A.Surface, stuctural, acidic, and redox characterization of binary mixed-oxide MoO3-SiO2 systems / L. Wahba, A. Gervasini. ((Intervento presentato al 16. convegno National Congress of Catalysis tenutosi a Mondello, Italia nel 2010.

Wahba L., Gervasini A.Surface, stuctural, acidic, and redox characterization of binary mixed-oxide MoO3-SiO2 systems / L. Wahba, A. Gervasini. ((Intervento presentato al 16. convegno National Congress of Catalysis : GIC tenutosi a Palermo nel 2010.

Zanardi C., Baldoli C., Fontanesi C., Licandro E., Maiorana S., Mussini P.R., et al.Nanostructured surfaces for amperometric and impedimetric biosensors / C. Zanardi, C. Baldoli, C. Fontanesi, E. Licandro, S. Maiorana, P.R. Mussini, L. Pigani, F. Terzi, R. Seeber. ((Intervento presentato al 61. convegno Annual Meeting of the International Society of Electrochemistry tenutosi a Nice nel 2010.

Zanardi C., Faltoni E., Terzi F., Baldoli C., Licandro E., Mussini P.R., et al.Gold nanostructured surfaces for amperometric biosensors / C. Zanardi, E. Faltoni, F. Terzi, C. Baldoli, E. Licandro, P.R. Mussini, C. Fontanesi, R. Seeber.. ((Intervento presentato al convegno GEI-ERA : Giornate dell'Elettrochimica Italiana, Elettrochimica per il Recupero Ambientale tenutosi a Modena nel 2010.

6.7 Attività

Trasatti S.P.M.Elected Member of the Research Committee of the NACE International / Stefano Pierpaolo Marcello Trasatti. Dal 2009-07-15 al 2011-07-15.

Trasatti S.P.M.Coordinatore del "Working Group: Corrosion in the refinery industry” of the NACE MIlano Italy Section.(2004 Jan 01)

Trasatti S.P.M.Chairman del 1st International Workshop on Corrosion Modeling to Enable Corrosion Informed Material Selection to Life Prediction”(2006 Jul 29)

Riepilogo

Articolo su periodico 51

Contributo in volume 6

Volume 1

Brevetto o norma 1

Tesi di dottorato 6

Intervento a convegno non pubblicato 65

Attività 3

7. Scuole e/o corsi di dottorato di Ricerca, corsi di Perfezionamento e Master, aventi sede amministrativa presso la struttura

Tipologia DottoratiScuola/Corso SCIENZE CHIMICHE Coordinatore/Direttore ARDIZZONE SILVIA

Descrizione

Dal 2010 il Dottorato in Scienze Chimiche fa riferimento al Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica, in quanto la Prof.sa S. Ardizzone ne è diventata il Coordinatore. Il Corso di Dottorato in Scienze Chimiche è uno dei tre Corsi della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Milano. Il Corso si articola in 3 anni di attività, con un totale di 180 CFU, di cui 135 CFU dedicati alla attività di ricerca connessa con lo sviluppo della Tesi di Dottorato e 45 CFU relativi ad altre attività di tipo formativo. Tutta la attività didattica e scientifica del Corso viene svolta in Inglese, ed ogni anno 9 Docenti di Università straniere tengono Corsi per la Didattica dei Dottorandi come Visiting Professors. Per il 2010 il numero di iscritti totali al corso di Dottorato in Scienze Chimiche è stato di 38, di cui quattro cittadini stranieri.

8. Partecipazione a organi di governo

Si elencano le partecipazioni a Comitati Scientifici, Collegi, Consigli, Commissioni, Consorzi e altro da parte dei Professori e dei Ricercatori:

Prof.sa S. Ardizzone

- Coordinatore del Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche

- Membro del Collegio Docenti del Corso di Dottorato in Scienze Chimiche

- Membro del Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Afferente alla Società Chimica Italiana (SCI)

- IUPAC Fellow.

- Afferente all’International Association of Colloid and Interface Science (IACIS).

Prof.sa C.L. Bianchi

- Membro della Commissione Orientamento del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Secretary dell’International Board dell’European Society of Sonochemistry.

- Membro del Comitato Scientifico Consorzio RTC (Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche).

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Afferente al Consorzio “La Chimica per l’Ambiente” (INCA) con sede a Venezia.

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Membro della Commissione Didattica del Dipartimento.

Dr. G. Cappelletti

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Afferente alla Società Chimica Italiana (SCI)

- Membro della International Society of Electrochemistry (ISE).

Prof. P. Carniti

- Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Chimica Industriale.

- Afferente al Consorzio “La Chimica per l’Ambiente” (INCA) con sede a Venezia.

Dr. M. Ceotto

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche.

- Membro del Consiglio di Coordinamento Didattico della Classe di Scienze e Tecnologie Chimiche.

Prof. R.Destro

- Rappresentante di UNIMI nel comitato paritetico di indirizzo UNIMI–CNR.

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

Dr. L. Falciola

- Membro della Commissione Orientamento del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Rappresentante ricercatori nella Giunta d’Area Chimica.

- Membro della Commissione Sito e Valutazione della Didattica del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Responsabile della Valutazione della Didattica del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Webmaster del Sito Orientachimica (www.chimica.unimi.it) della Commissione Orientamento del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Presidente di Commissione per il test nazionale per l'ammissione delle matricole ai corsi di laurea della Facoltà

- Partecipazione come membro nel Concorso per assegnazione Borsa di Studio a Giovane promettente - Progetto Fondazione Cariplo 2008.2235

Prof. L. Formaro

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Prof.sa A. Gervasini

- Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Chimica Industriale.

- Membro della Commissione “Piani di studio” per il CCD.

- Membro de Comitato Ordinatore del Corso di perfezionamento in brevettistica dell’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Farmacia e Facoltà di scienze MM.FF.NN.

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

- Membro del Consiglio della Biblioteca di Chimica (CAB) dell’Università degli Studi di Milano.

- Afferente al Consorzio “La Chimica per l’Ambiente” (INCA) con sede a Venezia.

- Membro del Comitato Scientifico della “Summer School of Calorimetry, Calorimetry and Thermal Methods in Catalysis”.

- Membro del Comitato Organizzatore del XXXIX Congresso Nazionale di Chimica.

Dr.sa M. Longhi

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Dr. R. Martinazzo

- Membro del Consiglio della Biblioteca di Chimica.

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Chimica Industriale.

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Membro del Comitato Organizzatore del XXXIX Congresso Nazionale di Chimica.

Prof.sa P.R. Mussini

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro della Commissione Orientamento dell’Area Chimica.

- Responsabile dei Seminari Semestrali di Letteratura Scientifica dei Dottorandi del Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica.

- Vice Chair della Molecular Electrochemistry Division e Membro della International Society of Electrochemistry (ISE).

- Membro della Electrochemical Society (ECS)

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Membro della Società Chimica Italiana (SCI), Divisione di Chimica Analitica (aderente anche alle Divisioni di Elettrochimica e di Chimica Fisica).

- Coordinatrice del gruppo di lavoro per l’organizzazione dei laboratori di aggiornamento per i Docenti della scuola superiore.

- Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Scienze Chimiche.

- Vice-Chair della Division of Molecular Electrochemistry della International Society of Electrochemistry.

- Chairman 43rd Heyrovský Discussion "Electrochemistry of Organic Molecules and Coordination Compounds",

Prof. C. Oliva

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro della Società Chimica Italiana (SCI).

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Membro della Società Italiana di Fisica (SIF).

- Membro del Gruppo Italiano Risonanza Spin Elettronico (GIRSE).

- Responsabile scientifico della Convenzione per una Collaborazione Scientifica e Didattica sul tema “Studio di nuovi catalizzatori per la riduzione o eliminazione degli scarichi gassosi inquinanti” con l’Università Chimico-Tecnologica D.I.Mendeleev della Russia, di Mosca

Dr. S. Pieraccini

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

Prof. V. Ragaini

- Membro del “Scientific Advisory Board” della rivista internazionale “ Ultrasonics-Sonochemistry- Casa Editrice Elsevier.

- Membro del Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Caratterizzazione del Rischio Tossicologico (MURCOR).

- Membro del Consiglio Scientifico del Consorzio Milano Ricerche.

- Membro del Consiglio Scientifico della Fondazione “Aqualab”

- Membro del Comitato Ricerca della Federazione Nazionale dell’Industria Chimica (FEDERCHIMICA).

Prof.sa S. Rondinini

- Coordinatore della Commissione Orientamento del CCD.

- Membro della Commissione Orientamento della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

- Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Chimica Industriale.

- Responsabile del Progetto Lauree Scientifiche per l’area Chimica.

- Past-President nel Consiglio Direttivo della Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana (SCI).

- Vice-Presidente del Consiglio Direttivo Sezione Lombardia della Divisione di Elettrochimica della Società Chimica Italiana (SCI).

- Membro del Working Party on Chemistry and Energy di EuCheMS, la Società che riunisce tutte le Società Europee di Chimica e Scienze Molecolari.

- Membro del consiglio direttivo della Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST) come rappresentante della Società Chimica Italiana (SCI).

- Membro Commissione Energia della Società Chimica Italiana (SCI).

Dr.sa I. Rossetti

- Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Chimica Industriale.

- Membro del Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche,

- Membro della Commissione Didattica della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro della Commissione Orientamento del CCD di Scienze e Tecnolgie Chimiche.

- Membro della Commissione Orientamento della Facoltàdi Scienze MMFFNN.

- Collaboratrice delle iniziative di orientamento del Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni (COSP).

- Membro della commissione tutorato per i corsi di laurea chimici.

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Rappresentante della Divisione di Chimica Industriale nel Direttivo del Gruppo Giovani della Società Chimica Italiana (SCI).

- Segretario del Direttivo della Società Chimica Italiana (SCI).

Dr. M. Scavini

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche.

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

- Afferente Associazione Italiana di Cristallografia

- Afferente Associazione Europea di Cristallografia

- Membro della commissione tutorato per i corsi di laurea chimici.

Prof.sa E. Selli

- Membro della Commissione Ambiente dell’Ateneo.

- Membro della Commissione Didattica del CCD in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro della Commissione Tutorato del CCD in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Responsabile dei Seminari Chimici.

- Coordinatore della Commissione Erasmus per i Corsi di Laurea Chimici.

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche.

- Membro del Consiglio di Presidenza del CCD in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Afferente alla Società Chimica Italiana (SCI).

- Afferente al Centro di Eccellenza Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Referente per l’Università di Milano nell’ambito dell’ECTN (European Chemistry Tematic Network).

- Delegata del Rettore nel Consiglio Direttivo e membro dell’Unità Operativa al Consorzio “La Chimica per l’Ambiente” (INCA).

- Membro del Consiglio Direttivo del Gruppo Italiano di Fotochimica, sezione italiana della European Photochemistry Association.

- Membro dell’International Committe of Photochemical Conversion and Storage of Solar Energy.

- Delegato di Sede all’organizzazione del Comitato Organizzatore e Scientifico del XXXIX Congresso Nazionale di Chimica e membro del Comitato Organizzatore e Scientifico.

Prof. M. Sironi

- Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche.

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

Prof. E. Sivieri

- Delegato italiano del WP15 "Corrosion by Hot Gases and Combustion Products” of the European Federation of Corrosion (EFC).

- Afferente al Centro Interdipartimentale di Microscopia Avanzata (C.I.M.A.).

- Membro della Commissione Socrates-Erasmus per i Corsi di Laurea della Classe “Scienze e Tecnologie Chimiche”.

Prof. G.F. Tantardini

- Direttore del Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica.

- Membro del Collegio dei Direttori di Dipartimento di UNIMI.

- Membro della Commissione di Ateneo per la Ricerca Scientifica ed il Trasferimento Tecnologico (CARSTT).

- Presidente del Comitato Area 3 Scienze Chimiche.

- Membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca ADAMSS (ADvanced Applied Mathematical and Statistical Sciences)

- Coordinatore in ADAMSS dell’attività dell’UR “Chimica Teorica, Computazionale e Modellistica Chimica”.

- Membro associato dell’Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM).

- Membro del Comitato Esecutivo del Centro Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati (C.I.Ma.I.Na.).

- Membro del Comitato Tecnico e Scientifico del Centro Interdipartimentale Grandi Apparecchiature (CIGA).

- Rappresentante UNIMI nel Comitato Tecnico del C.I.L.E.A.

- Membro del Consiglio di Coordinamento Didattico della Classe di Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Membro del Consiglio Direttivo della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche.

- Coordinatore del Progetto Erasmus per i Corsi di Laurea Triennali e Magistrali della Classe “Scienze e Tecnologie Chimiche”.

- Membro del Consiglio di Indirizzo del Consorzio pubblico Interuniversitario per la gestione degli interventi per il Diritto allo Studio universitario (C.I.Di.S.).

- Afferente al Consorzio Interuniversitario Nazionale Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM).

Prof. S. Trasatti

- Membro dell'Editorial Board delle seguenti riviste: J. Electroanal. Chem., J Appl Electrochem., Russ. J. Electrochem., Pol. J. Chem., Portug. Electrochim. Acta,

- Editor-in-Chief di Electrochimica Acta (rivista ufficiale della Società Internazionale di Elettrochimica).

- Membro Onorario della Societa' Chimica Polacca.

- Membro Onorario dell'International Society of Electrochemistry.

- Memebro del Consiglio di Amministrazione Fondazione Oronzio e Niccolò De Nora in rappresentanza del Rettore.

- Membro Corrispondente dell'Accademia Nazionale delle Scienze di Buonos Aires (Argentina).

- Memebro della Royal Society of Chemistry (MRSC).

- Memebro Corrispondente dell'Istituto Lombardo di Scienza e Lettere.

- Fellow della Electrochemical Society (USA).

Dr. S.P. Trasatti

- Membro della Commissione Tirocini e Tesi e della Giunta di Facoltà.

- Membro del Collegio Docenti della Dottorato di Ricerca in Chimica Industriale.

- Membro della Giunta di Facoltà.

- Coordinatore del Gruppo di lavoro Corrosione in raffineria della NACE Italia.

- Membro eletto del Research Committee della NACE International.

- Membro eletto del Board of Administrators della European Federation of Corrosion.

- Chairman of the Section Career Development of the NACE Milano Italia Section della NACE International.

- Delegato italiano del WP15 "Corrosion in Refinery" of the European Federation of Corrosion (EFC).

- Membro del Comitato Tecnico di Corrosione dell’Associazione Italiana di Metallurgia.

- Membro del Consiglio Direttivo della NACE Milano Italia Section della NACE International.

Prof. A. Vertova

- Coordinatore del corso di perfezionamento in chimico junior.

9. Temi/Linee di Ricerca

Sezione 1

Tematiche di Ricerca:

1. chimica teorica e computazionale

2. modellistica molecolare

3. spettroscopia paramagnetica elettronica e di doppia risonanza elettronica e nucleare (EPR/ENDOR)

Gruppo Prof. C. Oliva

Linea di ricerca

Spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica di ossidi misti per catalisi eterogenea e per fotocatalisi.

Prof. C. Oliva, Dr. M. Scavini, Dott.sa S. Cappelli [Enti collaboratori: European Synchrotron Radiation Facility, Grenoble (France), D.I.Mendeleev University of Chemical Technology of Russia, I.E.N.I.-C.N.R. e Dipartimento di Chimica Fisica Università di Pavia, CNR-ISTM Milano, Università degli Studi di Bologna e di Napoli]

La spettroscopia EPR ha contribuito significativamente a chiarire le caratteristiche chimico-fisiche di campioni di V2O5-SiO2 e V2O5-

Al2O3 preparati per pirolisi in fiamma e impiegati come catalizzatori nella deidrogenazione ossidativa di propano a propilene. In particolare,

mediante tale tecnica spettroscopica è stato possibile quantificare la forza del legame V-O dei centri catalitici e correlare tale parametro alla selettività (a pari conversione) dei vari catalizzatori studiati, differenti tra loro per composizione chimica o per metodo di preparazione. (In collaborazione con il gruppo del Prof. Forni, della Dott.ssa Rossetti e di altri loro collaboratori).

La spettroscopia EPR è stata impiegata anche per lo studio di foto-catalizzatori TiO2 drogati con N, commerciali o preparati presso il DCFE,

utilizzati per la degradazione mediante luce solare di toluene in fase gassosa. L’efficienza foto-catalitica di questi campioni è stata correlata alle proprietà chimico-fisiche del materiale, e in particolare alla formazione di centri Nb• dovute al drogaggio con N, rivelata dalla spettroscopia EPR. (In collaborazione con il gruppo di Prof. S.Ardizzone, Prof.C.L.Bianchi, Dott.G.Cappelletti e di altri loro collaboratori).

Gruppo Prof. M. Sironi – Dr. S. Pieraccini

Linea di ricerca

Studio di molecole di interesse biologico mediante dinamica classica.

M. Sironi, S. Pieraccini

Il Gruppo svolge ricerca nell'ambito della Modellistica Molecolare. Le attività contemplano sia ricerca di base che ricerca applicata. Nel primo ambito vengono studiati nuovi algoritmi di calcolo per lo svilupppo di metodi quanto-meccanici e per applicazioni di Dinamica Molecolare. Nel secondo ambito si affronta lo studio di molecole di interesse prevalentemente biologico o farmacologico. Nel gruppo vengono valutati gli aspetti chimico-fisici di base, con particolare risalto agli aspetti molecolari ed alle relazioni struttura-reattività. Tale ricerca viene svolta in collaborazione con un consolidato network di gruppi sperimentali. Tra le tematiche di ricerca sviluppate attualmente si segnalano in particolare:

1) Studio delle interazioni proteina-proteina in oligomeri di tubulina.

La tubulina è uno dei principali costituenti del citoscheletro. Essa si aggrega a formare strutture complesse, i microtubuli, che hanno un ruolo fondamentale nel processo di proliferazione cellulare. Una delle caratteristiche delle cellule tumorali è quella di riprodursi senza controllo ad un ritmo molto più rapido rispetto a quelle sane. I microtubuli e la tubulina sono quindi target adatti per farmaci antitumorali, alcuni dei quali sono già in uso o in corso di sperimentazione.

La maggior parte di queste molecole attive sono state individuate attraverso screening di librerie di composti naturali e successivamente ottimizzate. Un altro possibile approccio, che stiamo sviluppando nel nostro laboratorio, è quello di interagire nel processo di polimerizzazione della tubulina sfruttando molecole che possano interferire proprio nella zona di interfaccia fra due tubuline, cioè la zona critica per il processo di polimerizzazione.

Attraverso un complesso studio modellistico della superficie di interazione fra due tubuline (protein-protein interface) siamo riusciti a disegnare dei piccoli peptidi che interagiscono con il processo di polimerizzazione della tubulina.

Le nostre previsioni, grazie ad una indispensabile collaborazione con chimici organici (che hanno sintetizzato i peptidi ) e con biologi (che ne hanno verificato l'attività in cellule tumorali) ha confermato i risultati previsti dalla modellizzazione, e la ricerca è stata oggetto di brevetto (Tubulin polimerization inhibitor peptides).

La ricerca continua ora nell'ottimizzazione dei peptidi trovati e nell'applicare la metodologia computazionale messa a punto per lo studio di altre interazioni proteina-proteina coinvolte in altre patologie.

2) Approccio computazionale a fenomeno dell’osmoprotezione.

Alcune molecole organiche, denominate osmoprotettori, sono in grado di proteggere la cellula da condizioni particolarmente avverse (ad es. alte o basse temperature) impedendo la denaturazione delle proteine in esse contenute.

Gli osmoprotettori assumono quindi il ruolo di chaperoni molecolari. Il meccanismo dettagliato della loro azione non è stato tuttavia chiarito, e gli approcci sperimentali fino ad ora seguiti, pur avendo incrementato la conoscenza di questo problema, non hanno ancora permesso di chiarire il processo a livello molecolare.

Le simulazioni di Dinamica Molecolare di sistemi costituiti da soluzioni di osmoprotettori o da soluzioni in cui una proteina viene sottoposta a condizioni di stress in presenza od in assenza di osmoprotettori, permettono di ottenere una gran mole di informazioni sui dettagli microscopici.

Una approfondita analisi chimico-fisica di questi risultati permette di formulare e confrontare fra loro diverse ipotesi di meccanismi molecolari alla base di questo processo.

L’importanza di chiarire questi meccanismi, al di là dell’ampliamento delle nostre conoscenze su processi fondamentali di interazione molecolare, trova importanti applicazioni. Basti pensare alle grandi quantità di prodotti vegetali che vengono perse a seguito di condizioni climatiche avverse: una migliore conoscenza dei meccanismi di protezione cellulare consentirebbe lo sviluppo di metodologie per una più accurata protezione delle specie vegetali. Gli osmoprotettori trovano altresì impiego in ambito cosmetico, per fornire una maggiore protezione della cute a seguito di stress ambientali.

Sezione 2

Tematiche di Ricerca:

1. Interfasi elettrodo/soluzione

2. elettrocatalisi inorganica e organica

3. termodinamica, solvatazione e trasporto in soluzioni elettrolitiche

4. elettroanalisi

5. elettrochimica organica

6. processi elettrochimici per l'industria e l'ambiente

7. chimica fisica dei sistemi dispersi e delle interfasi

8. metallurgia e corrosione.

Gruppo Prof.sa S. Ardizzone – Dr. G. Cappelletti

Linea di ricerca 1

Funzionalizzazione di TiO2 nanocristallino con molecole idrofobizzanti: modulazione delle proprietà idrofiliche/idrofobiche e relative

caratterizzazioni chimico-fisiche.

S. Ardizzone, G. Cappelletti, C. L. Bianchi, I. Biraghi[Enti collaboratori: Dipartimento di Chimica Organica ed Industriale (UNIMI), Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano (POLIMI)]

La linea di ricerca prevede la messa a punto di metodiche per l’ottenimento di materiali nanometrici con caratteristiche superficiali controllate. I campioni vengono analizzati mediante analisi diffrattometriche, spettroscopie ATR-FTIR, NMR-CP MAS e misure di angolo di contatto.

Linea di ricerca 2

Fotocatalisi in fase gas e liquida di nanomateriali attivi anche nel visibile.

Prof.sa S. Ardizzone, Dr. G. Cappelletti, Prof.sa E. Selli, Sig.a I. Biraghi, Dr. L. Falciola, Prof.sa C. L. Bianchi, Dott. C. Pirola, Prof. C. Oliva, Dott.sa S. Cappelli, Dr. M. Ceotto [Enti collaboratori: Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e Tecnologie Industriali, Università di Trento (UNITN), Department of Solid State Sciences, Università di Ghent (Belgio)]

Vengono studiate reazioni fotocatalitiche promosse da biossido di titanio in dimensioni nanometriche sia per l’abbattimento di inquinanti presenti in fase gas sia per molecole presenti in fase liquida.

Linea di ricerca 3

Sviluppo di materiali compositi a base di ossido di tungsteno nanocristallino per l’ottenimento di sensori per fase gas.

Prof.sa S. Ardizzone, Dr. G. Cappelletti [Enti collaboratori: Dipartimento di Fisica, Università di Cagliari (UNICA), Pirelli Labs, Materials Innovation Department, Milano]

L’attività è mirata allo sviluppo di materiali da utilizzarsi in sensori per il controllo dell’inquinamento urbano, in particolare nei confronti degli ossidi di azoto. Il materiale attivo è costituito da nanoparticelle di ossido di tungsteno, ottenute tramite una sintesi sviluppata nei nostri laboratori che prevede uno stadio di crescita idrotermale anche in presenza di tensioattivi ionici e non ionici.

Linea di ricerca 4

Sviluppo di materiali nanostrutturati per sistemi di conversione ed accumulo di energia.

Dr. G. Cappelletti, Prof.sa S. Ardizzone, Prof.sa S. Rondinini, Dr. A. Vertova, Sig.a I. Biraghi [Enti collaboratori: Dipartimento di Chimica, Università di Firenze (UNIFI), Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Torino (POLITO)]

Vengono sviluppati materiali compositi nano strutturati per l’evoluzione di ossigeno in condizioni acide. Le condizioni di lavoro sono molto severe e richiedono materiali con elevata stabilità nel tempo ed ottima performance elettrocatalitica. I compositi sfruttano il basso tenore di materiale conduttivo estremamente costoso efficacemente disperso in una matrice compatibile strutturalmente a sua volta nanometrica.

Linea di ricerca 5

Formulazioni di rivestimenti per interni ed esterni.

Dr. G. Cappelletti, Prof.sa S. Ardizzone, Sig.a I. Biraghi

La ricerca prevede l’indagine mirata alla valutazione dei parametri rilevanti nel definire la performance di coatings per rivestimenti di superfici interne ed esterne.

Linea di ricerca 6

Studio delle proprietà elettroniche di semiconduttori con metodi elettrochimici e calcoli ab initio.

Prof.sa S. Ardizzone, Dr. G. Cappelletti, Dr. L. Falciola, Dr. M. Ceotto, Sig.a I. Biraghi [Enti collaboratori: Departamento de Química Física, Università di Siviglia, (Spagna)]

La ricerca si propone di valutare le caratteristiche elettroniche di semiconduttori attivi nel visibile tramite misure elettrochimiche del potenziale di quasi-Fermi e del potenziale di banda piatta sia su sospensioni che su film sottili. I dati sperimentali sono integrati da calcoli ab initio della struttura elettronica del semiconduttore.

Gruppo Dr. L. Falciola

Linea di ricerca 1

Determinazione di inquinanti organici ed inorganici ad alto impatto ambientale, con l'ausilio di differenti tecniche elettroanalitiche e diversi materiali elettrodici. In particolare: determinazione degli inquinanti organici furano, melammina, benzidina e messa a punto di metodi per la determinazione di Cromo(VI) ed Arsenico(III).

Il crescente interesse nei confronti della prevenzione delle patologie umane ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’alimentazione sia in senso quantitativo, inteso come soddisfacimento dei fabbisogni calorici, sia in senso qualitativo, ovvero come bilancio dei nutrienti e qualità tossicologica.

La possibilità di usufruire di acqua ed alimenti salubri e sicuri è un diritto fondamentale e imprescindibile, in quanto requisito necessario per la promozione e la tutela della salute umana.

Per questo motivo, l’analisi dell'acqua e degli alimenti e il relativo concetto di qualità devono pertanto tenere presente l’importante ruolo che essi svolgono nella durata e soprattutto nella qualità della vita.

In questo contesto, negli ultimi anni, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), ha presentato diverse richieste per dati scientifici e procedure analitiche alternative nel campo della determinazione di diversi contaminati (benzidina, furano, melammina, arsenico, cromo,...) nella catena alimentare, allo scopo di aumentare la conoscenza e creare una banca dati europea riguardante la sicurezza degli alimenti.

Tra le diverse tecniche analitiche, quelle elettroanalitiche ed in particolare quelle pulsate, particolarmente adatte per l'analisi di tracce, costituiscono un'alternativa interessante in termini di alta sensibilità e bassi limiti di rilevabilità, ampi range lineari, basso tempo di risposta, piccole dimensioni, possibilità di uso in tempo reale (on-line) e sul luogo (on-site), digitalizzazione del segnale e bassi costi.

In questo contesto si inquadra la presente linea di ricerca che cerca di rispondere ai bisogni dell’EFSA e della Comunità Europea.

Particolare interesse in questo campo hanno destato gli elettrodi screen-printed che, data la loro natura (piccole dimensioni, bassi costi) sono particolarmente adatti alle analisi di routine. Inoltre gli SPE potrebbero in futuro essere utilizzati in una cella a flusso posta a valle di una separazione cromatografica, per aumentare le sensibilità della tecnica.

Linea di ricerca 2

Caratterizzazione elettrochimica di supporti e molecole (monomeri e polimeri) utilizzati per lo sviluppo di biosensori per acidi nucleici e proteine (in collaborazione con il Gruppo della Dr.ssa Chiari del CNR di Milano).

La determinazione analitica delle biomolecole (acidi nucleici, proteine, …) costituisce un argomento di grande attualità e rilievo nella ricerca biochimica e biomedica, a causa del ruolo chiave di queste molecole nel trasferimento dell’informazione genetica e in generale nella vita dell’uomo. Per questo motivo, negli ultimi anni, è cresciuta la richiesta di sonde biomolecolari ad alta affinità e specificità, capaci di rilevare sequenze di basi negli acidi nucleici umani, dei virus, dei batteri e dei vegetali, senza l’utilizzo costoso, sia in termini temporali, sia in termini economici, dello stadio di amplificazione basato sulla PCR (Polymerase Chain Reaction). A causa della sua complessità, il problema richiede di essere affrontato attraverso collaborazioni interdisciplinari tra chimici organometallici, analitici ed elettroanalitici, biologi e specialisti in sensori.

Tra le metodologie analitiche disponibili, negli ultimi anni si sono velocemente sviluppati i microarray. Essi sono costituiti da un insieme di piccoli elementi, detti spots, sistemati su file orizzontali e colonne verticali. Attualmente lo stato dell’arte relativo alle analisi con microarray di DNA è basato sull’uso di metodi che per la fase di rilevazione utilizzano tecniche basate sulla fluorescenza. Questo tipo di analisi, non è di tipo quantitativo, ma fornisce solo una risposta si/no, che può portare facilmente anche a dei falsi positivi. Tra gli altri numerosi metodi proposti in letteratura per la rilevazione dell’ibridizzazione, le tecniche elettrochimiche, che sono anche facilmente utilizzabili e compatibili con le tecnologie di microfabbricazione, sembrano essere molto promettenti in termini di sensibilità molto alta, bassi tempi di risposta, dimensioni ridotte e costi ragionevoli. I biosensori così prodotti combinano strati di acidi nucleici con transduttori elettrochimici e prevedono di fornire una piattaforma semplice, accurata e a basso costo, basata su sistemi di microarray, per lo screening genetico, la progettazione di medicinali, la criminologia, le analisi alimentari e sui prodotti agricoli, i controlli ambientali e contro il bioterrorrismo, la diagnosi dei pazienti e la diagnostica clinica.

Uno dei requisiti essenziali per la costruzione di microarray è la possibilità di ancorare in modo solido le biomolecole ad un opportuno supporto. Inoltre, è fondamentale creare un microambiente adatto alle biomolecole. In questo contesto risulta molto promettente il ter-polimero DMA-NAS-MAPS (sintetizzato presso i laboratori del CNR di Milano, gruppo della Dottoressa Chiari), in cui ciascuno dei monomeri che lo costituiscono ha una specifica funzione: la DMA (97%) permette l’adsorbimento del polimero ai silanoli di superficie del supporto per mezzo di legami ad idrogeno e forze di Van der Waals; il MAPS (1%) contribuisce, per mezzo del suo gruppo silanizzante, ad aumentare la forza dell’interazione verso la superficie con legami covalenti; infine il NAS (2%) fornisce i gruppi funzionali (esteri della succinimmide) che promuovono il legame covalente di oligonucleotidi e biomolecole ammino-modificate (sonde).

Il co-polimero forma un rivestimento per dip coating: immergendo la superficie da ricoprire, ITO o Au, si ha la formazione di un film idrofilico tridimensionale sulla superficie dei sensori.

Numerosi sono i polimeri che derivano dal capostipite attraverso opportune modifiche strutturali, che gli conferiscono proprietà diverse, che possono essere studiate attraverso metodi elettrochimici, in particolare basati su tecniche voltammetriche e di spettroscopia di impedenza.

I risultati della caratterizzazione elettrochimica permettono di evidenziare alcune caratteristiche dei vari polimeri, come il loro spessore, il loro grado di compattezza, nonché la loro capacità di rigonfiarsi in soluzione o compattarsi in seguito a cambiamenti conformazionali dovuti a variazioni di temperatura o pH o all'imposizione di un opportuno campo elettrico.

Tutti i risultati sono stati confermati dalle prove effettuate da colleghi dell’Università di Boston (USA) con metodi molto più complessi e costosi, basati su misure di quenching di fluorescenza.

Linea di ricerca 3

Determinazione elettroanalitica di NHS (N-idrossisuccinimmide), molecola utilizzata per l'ancoraggio e la marcatura delle biomolecole (in collaborazione con la Dr.ssa Chiari del CNR di Milano).

Negli ultimi anni ha assunto particolare rilevanza lo studio di macromolecole biologiche quali il DNA e le proteine. La strategia più utile per questo scopo è la reazione di labeling del gruppo amminico presente in questi composti mediante una reazione di acilazione.

Dal momento che la lisina è un amminoacido relativamente comune ed è contenuto nella maggior parte delle biomolecole, il suo e-amminogruppo o l’azoto terminale sono stati utilizzati nella reazione di labeling.

Esiste anche una classe di composti che viene utilizzata per la reazione di labeling, si tratta degli esteri dell’N-idrossisuccinimmide. Questi composti sono stabili e presentano il vantaggio di poter essere conservati sotto forma cristallina. Durante la reazione di labeling l’estere dell’N-idrossisuccinimmide subisce un attacco nucleofilo da parte dell’azoto terminale della biomolecola che si vuole marcare liberando N-idrossisuccinimmide (NHS) in soluzione.

Questa reazione viene condotta in soluzione acquosa a pH generalmente neutro o acido poiché in soluzione basica la reazione di idrolisi dell’estere di NHS compete fortemente con quella di acilazione.

La reazione di acilazione non viene utilizzata soltanto per marcare le biomolecole, ma anche per ancorare le molecole su substrati differenti per poi essere utilizzate con scopi diversi. Un esempio è fornito dall’uso del reattivo di Lomant per l’aggancio di proteine sulla superficie di un elettrodo d’oro. E’ il gruppo solfurico del reattivo di Lomant che permette l’aggancio alla superficie dell’elettrodo. Quando una biomolecola si avvicina a questo substrato avviene una reazione di acilazione che libera come sottoprodotto N-idrossisuccinimmide.

L’N-idrossisuccinimmide (NHS) è inoltre ampiamente sfruttata per la sintesi peptidica.

In questo contesto ed in particolare nell’ottica della determinazione delle sequenze oligonucleotidiche e peptidiche, una precisa ed accurata rilevazione di NHS, sembra essere quindi un importante argomento per gli analisti. Infatti, poter determinare la presenza di NHS in soluzione dopo aver effettuato la reazione di labeling consente di stabilire se la reazione sia avvenuta o meno.

Nonostante il diffuso utilizzo di esteri di NHS, in letteratura risulta difficoltoso trovare articoli riguardanti la sua determinazione in soluzione. Studi precedenti hanno valutato l’elettrossidazione di N-idrossi-imidi in acetonitrile utilizzando luditina (2,6 dimetilpiridina) come amplificatore del segnale. Come tecnica di indagine è stata utilizzata la voltammetria ciclica, ma nonostante il segnale dell’NHS fosse amplificato, sono state valutate solo soluzioni con una concentrazione molto alta,

Linea di ricerca 4

Studio voltammetrico di complessi di sintesi a base di rutenio o platino e fullerene (in collaborazione con Prof.ssa Dominique Roberto e Dr.ssa Claudia Dragonetti - Università di Milano), per l'utilizzo in celle solari o in dispositivi per ottica non lineare (NLO).

Negli ultimi anni la ricerca scientifica, per risolvere il problema mondiale emergente della penuria di energia, si sta rivolgendo verso l'utilizzo della più vecchia e pulita fonte di energia: il sole.

Le celle solari basate su polimeri di semiconduttori organici rappresentano un'alternativa a basso costo rispetto all'utilizzo dei semiconduttori inorganici, soprattutto per le applicazioni su larga scala e per dispositivi a bassa densità.

Per cercare di sviluppare celle solari con un'efficienza superiore al 10% (limite da superare per applicazioni commerciali) è necessario pensare a materiali innovativi. In questo contesto si inserisce la presente ricerca volta a disegnare e caratterizzare nuovi materiali per incrementare i rendimenti delle celle solari cercando di sviluppare sistemi in grado di utilizzare tutto lo spettro solare.

sono stati sintetizzati a questo scopo e quindi caratterizzati mediante tecniche voltammetriche. Essi contengono un gruppo fullerenico che funge da accettore, esattamente come nel caso del composto PCBM, largamente utilizzato nelle celle solari bulk ad etero giunzione (BJH).

Il gruppo fullerenico viene combinato con una sfera di coordinazione di un metallo come il Rutenio, capace di aumentare le probabilità di sovrapposizione dei livelli energetici tra il donatore e l’accettore. Inoltre, l'inserzione di un metallo può anche migliorare l'assorbimento della radiazione visibile della luce solare che per il PCBM è molto scarsa. L'inserimento del metallo poi, incrementa anche la solubilità del sistema

permettendo una migliore maneggiabilità dei reattivi per la fabbricazione del dispositivo finale.

Linea di ricerca 5

Studio di metodologie elettrochimiche per la deposizione di nanoparticelle di TiO2 su supporti di Titanio per la fotodegradazione di inquinanti

organici ed inorganici e loro caratterizzazione elettrochimica (in collaborazione con la Prof.sa Silvia Ardizzone, Dr. Giuseppe Cappelletti e Dr. Michele Ceotto - Università di Milano).

La fotocatalisi eterogenea assistita da nano-particelle di titania per il trattamento delle acque, negli ultimi decenni ha attratto l'attenzione di molti gruppi di ricerca. Dal punto di vista ambientale, la maggior parte degli inquinanti (alcoli, acidi carbossilici, alcheni, composti aromatici, polimeri, tensioattivi, erbicidi, pesticidi, coloranti, …) in acqua possono essere decomposti completamente e mineralizzati alla superficie di un foto catalizzatore a base di biossido di titanio eccitato con radiazione ultravioletta.

Una problematica fondamentale consiste nel trasferimento delle proprietà foto-catalitiche del titanio dallo stato disperso in soluzione a substrati costituiti da particelle immobilizzate, per evitare i costosi ed onerosi stadi di filtrazione. Il metodo convenzionale per preparare substrati di biossido di titanio è basato sulla deposizione del materiale nanoparticellare attraverso tecniche di screen-printing, dip-, blade- and spin-coating, seguite da trattamenti termici. Questi metodi portano spesso a perdite drammatiche di area superficiale accessibile e non permettono di controllare la microstruttura degli strati e della superficie.

In questo contesto si pone la presente linea di ricerca, che ha avuto come scopo quello di determinare un nuovo metodo basato sulla deposizione elettroforetica come procedura alternativa per depositare strati densi di biossido di titanio evitando gli stadi di filtrazione.

I supporti così ottenuti, dopo ampia caratterizzazione elettrochimica, sono stati quindi impiegati per la degradazione fotocatalitica di inquinanti organici ed inorganici in solvente acquoso, con risultati promettenti. L'andamento della degradazione è stato seguito attraverso metodi elettroanalitici on-site appositamente messi a punto per questo scopo (vedasi linea di ricerca 1).

Linea di ricerca 6

Studi chimico-fisici e messa a punto di innovative tecniche elettroanalitiche per il riconoscimento, la determinazione e la caratterizzazione di molecole di grande interesse applicativo.

1. molecole farmacologicamente attive ad elevato potere terapeutico (collaborazione con la CHIESI GROUP Farmaceutici (Parma) e con PRC TICINUM Lab (Novara));

2. gel innovativi per la pratica dentistica (collaborazione con medici dentisti: Prof. Farronato, prof. Ceschel e Dr. Assandri - Università di Milano);

3. principio attivo antimalarico artemisinina in seguito a separazione HPLC (collaborazione con Istituto Mario Negri - Milano).

Gruppo Prof. L. Formaro - Dr.sa M. Longhi

Linea di ricerca 1

Catalizzatori non tradizionali per la riduzione elettrochimica di ossigeno.

Prof. L. Formaro, Dr.sa M. Longhi [Enti collaboratori: Università degli Studi di Bologna]

Sintesi di catalizzatori a base carbone modificati con eteroatomi (N) da precursori contenenti azoto e loro caratterizzazione con tecniche XPS, TGA, XRD, BET, Titolazioni acido.base e Voltammetria con elettrodi a disco rotante.

Linea di ricerca 2

Sintesi di Silice Nanoporosa.

Prof. L. Formaro, Dr.sa M. Longhi [Enti collaboratori: INFN, Milano]

Preparazione con tecniche di “Soft Templating” di nanoparticelle di silice mesoporosa e loro compattazione ordinata in campioni tridimensionali.

Gruppo Prof. P. Longhi

Linea di ricerca

Tecnologie elettrochimiche per la compressione di idrogeno.

Prof. P. Longhi, Prof. L. Zanderighi

L’idrogeno viene viene ossidato a ione H+ nello scomparto anodico di una cella avente struttura tipo fuel cell idrogeno-aria, lo ione migra attraverso la membrana ionica e viene ridotto nello scomparto catodico ad una pressione superiore a quella di origine. La ricerca è volta in particolare alla applicabilità operativa della tecnologia e agli aspetti relativi al consumo energetico specifico, per confronto con la compressione meccanica.

Gruppo Prof.sa P. Mussini

Linea di ricerca 1

Studio degli adsorbimenti specifici e dei meccanismi di trasferimento elettronico in processi modello in elettrocatalisi organica.

Prof.sa P. Mussini; collaborazione col Prof. A. Gennaro ed il Dr. A. A. Isse dell’Università di Padova

Effetti della struttura molecolare, della morfologia della superficie catalitica, del mezzo di reazione (solvente ed elettrolita di supporto); estensione a processi elettrocatalitici della teoria del trasferimento elettronico dissociativo di R. Marcus e J. M. Savéant; applicazioni per l’elettroanalisi e l’elettrosintesi.

Linea di ricerca 2

Elettrochimica ed elettroanalisi in solventi non acquosi e misti.

Prof. T. Mussini, Prof.sa P. Mussini

Termodinamica degli elettrodi e delle soluzioni elettrolitiche, e trasporto nelle soluzioni elettrolitiche; pH-metria, ponti salini, rH-metria, confronto di scale.

Linea di ricerca 3

Elettrochimica per lo sviluppo di materiali funzionali innovativi:

Prof.sa P. Mussini, Dott.sa V. Bonometti, Dott. R. Bruni, Dott.sa C. Cerqui

1. Semiconduttori e polimeri conduttori a base multitiofenica per applicazioni in energetica e in sensoristica in particolare semiconduttori e polimeri conduttori inerentemente chirali

Collaborazione col Prof. F. Sannicolò, Dip.COI, con il Prof. W. Kutner, il Dr. K. Noworyta, Institute of Physical Chemistry, Polish Academy of

Sciences (Warsaw, Poland) con la Prof.sa T. Benincori, Università degli Studi dell'Insubria e con i Prof.ri Abbate e Longhi, Università degli Studi di Brescia

2. Tiaeliceni e tieniletileni per applicazioni in optoelettronica

Collaborazione con Prof. S. Maiorana e Prof. E. Licandro, Dip.COI e con Dr.Claudia Baldoli, CNR

3. Poliammidoammine impiegate come carriers di farmaci, come scaffolds per la coltivazione di tessuti e come assorbitori di inquinanti in tracce nelle acque

Collaborazione con Prof. P. Ferruti, Prof. E. Licandro e Dott. A. Manfredi, Dip. COI

4. Monomeri e oligomeri di PNA marcati con gruppi elettrochimicamente attivi, per lo sviluppo di biosensori per acidi nucleici

Collaborazione con Prof. S. Maiorana, Prof. E. Licandro, Prof. C. Baldoli, Dip.COI

5. Nuovi materiali molecolari per applicazioni in ottica non lineare

Collaborazione con Prof. R. Ugo e Prof. M. Pizzotti e Dott. F. Tessore, Dip. CIMA

6. Nuovi complessi luminescenti di Renio per applicazioni optoelettroniche.

Collaborazione con Prof. G. D'Alfonso e Dr. Monica Panigati, Dip. CIMA

7. Leganti fosfinici chirali per la catalisi

Collaborazione con Prof. F. Sannicolò, Dip. COI

8. Leganti Ar-BIAN (Bis(aryl)acenaphtequinonediimine) per la catalisi

Collaborazione con Prof. F. Ragaini, Dip. CIMA

Gruppo Prof.sa S. Rondinini – Dr. A. Vertova

Linea di ricerca 1

Li/air batteries: new nanostructured materials for oxygen electrodes.

Dr. A. Vertova, Prof.sa S. Rondinini, Dott. A. Minguzzi, Dr. G. Cappelletti [Enti collaboratori: Università di Pavia e Politecnico di Torino]

The diffusion, on a large scale, of electric vehicles, necessary for an efficient control and reduction of green-house gases, is strictly connected to the availability of batteries with high specific capacity which might also yield density energy values comparable to the ones of the gasoline/air systems. In this context lithium/air batteries can yield reliable responses to both requests due to the specific weight of Li and to the potential difference of the total cell reaction. The oxygen oxidation/reduction reaction at the positive electrode of the battery in non aqueous environment needs however improvements, by opportune choices of the electrocatalysts and of the host matrix. In fact, although the discharge process is not influenced by the presence of the electrocatalysts today available, the charging process would require high energy consumptions if an opportune electrocatalytic material, to reduce the oxygen overpotential, are not added to the carbon matrix at the positive end of the battery. The close intermixing between carbon electrode and electrocatalytic powder should bring to the formation of a composite material with high electronic conductivity and large surface area in order to produce efficient electron transfer processes in an non aqueous environment and to permit the gaseous reagent diffusion within the composite material pores.

The research will be carried out by synthesizing and characterizing new electrocatalytic multiphasal materials based on nanostructured mixed oxides and/or metals prepared by sol-gel reactions,which allows us to control both the phase composition of the dispersed material, together with the possible surface segregation of the different components, and the morphology, i.e. the particle shape and size. This is particularly important not onlyto provide very large surface area, due to the nanometric dimension of the particles, but also in the case of semiconductor materials to produce enhanced activity due to quantum confinement effects in the semiconductor space charge.

Linea di ricerca 2

Multiphase matrices based on nanostructured metal oxides for oxygen reduction electrodes in direct alcohol fuel cells (DAFC).

Prof.sa S. Rondinini, Dr. A. Vertova, Dott. A. Minguzzi, Dott.sa C. Locatelli, Prof.sa S. Ardizzone [Enti collaboratori: Università di Firenze, Università di Modena, Università di Bologna]

The research is centred on the synthesis, characterization and development of multiphase nanostructured systems for the preparation of electrodes (cathodes) for oxygen reduction, to be used in direct alcohol fuel cells, with specific reference to the "alkaline" type, i.e. those adopting a polymeric anion exchanger electrolyte. In order to obtain an optimal performance, the electrode should present a high energy yield resulting from the combination of several factors, specifically: high rate and selectivity of the oxygen reduction reaction (ORR) due to the presence of specific electrocatalytic sites and a large specific surface area which allows the maximum availability of the embedded electrocatalytic material to be obtained. These effects can be achieved by introducing a highly dispersed host phase, with a low cost and a high stability like a carbonaceous graphitic matrix; such a system could provide also a high electronic conductivity between the reaction site and the current collector, a high ionic conductivity between the reaction site and the polymeric electrolyte due to the presence of highly hydrophilic paths and an easy transport of oxygen/air provided by presence of highly hydrophobic paths. In this context the evolution towards multiphase nanostructures permits to promote the performance of each functional component, making possible, the same time, to lower the amount of precious material, with an ensuing reduction of costs and a longer electrode lifetime. As electrocatalytic materials, oxide based systems will be considered, also in mixture, like spinels (mainly Co, Fe, Cu, Mn compounds) and mixed oxides like IrO2-SnO2 (or IrO2-MnO2) with a low iridium content as reversible systems for the evolution/reduction of oxygen in acid environment.

Linea di ricerca 3

Conversione, accumulo e trasporto dell’energia, bonifica e monitoraggio ambientale, biocarburanti.

Prof.sa S. Ardizzone, Prof.sa C. Bianchi, Dott. M. Allieta, Dott. G. Aricci, Dott. C. Biffi, Sig.a I. Biraghi, Dott.sa O. Buchneva, Dott.sa S. Cappelli, Dr. L. Falciola, Dott. A. Minguzzi, Dott.sa C. Locatelli, Prof. C. Oliva, Dott. C. Pirola, Prof. V. Ragaini, Prof.sa S. Rondinini, Dr.sa I. Rossetti, Dr. M. Scavini, Dr. A. Vertova, Dott. G. Zuretti, Dott. O. Lugaresi

Le attuali sfide energetiche ed ambientali possono essere affrontate solo tramite lo sviluppo di materiali avanzati, disegnati ad hoc, in grado di presentare caratteri finemente dedicati ma al contempo di assolvere a più funzioni contemporaneamente per giungere ad applicazioni altrimenti non accessibili. Un’accurata progettazione dell’architettura del materiale, delle interazioni tra i vari componenti e della via di sintesi sono indispensabili per ottenere le proprietà volute, ridurre i consumi energetici, limitare l’uso di reagenti pericolosi ed estendere la vita del materiale. I materiali multifunzionali rappresentano un’importante alternativa, di basso costo e basso impatto ambientale ai sistemi convenzionali. Le competenze del gruppo proponente in merito alle attuali sfide energetiche ed ambientali sono molteplici, variegate e nel contempo fortemente interconnesse tra loro e coprono tutti gli aspetti dalla sintesi mirata del materiale alla caratterizzazione e successiva applicazione. I materiali verranno caratterizzati rispetto alla struttura a lungo, medio e corto raggio, alla termodinamica dei difetti, alle proprietà di trasporto e magnetiche. Verranno studiate le relazioni tra il comportamento elettrochimico e le proprietà massive, di superficie e di interfase. In merito agli aspetti energetici il progetto riguarderà lo sviluppo di materiali per dispositivi mirati alla conversione, accumulo e trasporto di energia. Alla luce delle competenze dei vari proponenti verranno sviluppati sistemi multifasici nanostrutturati come materiali elettrodici ed elettrolitici per pile a combustile, accumulatori ad elevata capacità specifica e sistemi per la produzione di idrogeno ad alta purezza. In relazione alla produzione di idrogeno nel gruppo è in atto anche una attività mirata allo sviluppo di materiali microporosi proprio per il suo stoccaggio. Sempre in questo ambito verranno studiati materiali superconduttori per il trasporto dell’energia senza dissipazione per effetto Joule. Anche rispetto agli aspetti di tutela e bonifica dell’ambiente l’attività dei proponenti è estesa e variegata e permetterà lo sviluppo di materiali

innovativi. La qualità delle acque ed i loro livelli di inquinamento verranno controllati tramite monitoraggio elettrochimico con dispositivi preparati ad hoc e processi di bonifica verranno sviluppati con metodiche elettrochimiche, fotoelettrochimiche e processi estrattivi utilizzando materiali elettrodici, catalizzatori e fotocatalizzatori appositamente progettati. La purificazione dell’aria da ossidi di azoto e VOC verrà studiata sfruttando l’effetto della luce visibile con fotocatalizzatori di seconda generazione. Verranno anche sviluppati altri aspetti strettamente legati alla tutela dell’ambiente quali la sintesi di catalizzatori mirati sia alla produzione di biodiesel da oli vegetali esausti sia per la combustione catalitica senza fiamma di idrocarburi da impiegarsi nel campo della depurazione di scarichi gassosi.

Linea di ricerca 4

Preparazione di biosensori: la caratterizzazione del monostrato organico di supporto.

Dott. A. Minguzzi, Dott.sa C. Locatelli, Prof.sa S. Rondinini, Dr. A. Vertova [Enti collaboratori: Istituto di Biologia Molecolare e Biofisica (Gotua, Georgia), Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM, Milano)]

Le nuove ricerche sulle nanotecnologie esplorano approcci efficaci per la creazione di strutture ordinate a livello nanometrico, ottenute su superfici metalliche sfruttando il processo di assemblaggio molecolare, le cui unità costituenti vengono stabilizzate da legami intermolecolari come legami ad idrogeno, forze di van der Waals ed interazioni coulombiane. L’obbiettivo della ricerca è la fabbricazione ed il collaudo funzionale di nuovi biosensori composti da elettrodi d’oro ricoperti di un monostrato organico costituito da tioli sintetizzati ad “hoc” in cui inserire eventualmente la sonda biomimetica. Il substrato organico su cui ancorare la sonda è formato da tioli aromatici bipiridinici e fenantrolinici. Il lavoro di sintesi e caratterizzazione elettrochimica è frutto della stretta collaborazione tra il Dipartimento di Chimica Fisica ed Elettrochimica (Università degli Studi di Milano), l’Istituto di Biologia Molecolare e Biofisica (Gotua, Georgia) e l’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (CNR-ISTM, Milano). In particolare il gruppo del Dott. Silvio Quici (CNR-ISTM) si è occupato della sintesi dei composti necessari per la formazione dei SAM.

La tecnica principe utilizzata per caratterizzare i SAM è stata la voltammetria ciclica. Questa tecnica ha permesso di ottenere informazioni sulla cinetica dei processi redox coinvolti nelle reazioni di trasferimento elettronico (ET) sia in regime di libera diffusione, sia in condizioni di adsorbimento, tramite l’analisi dei picchi di ossidazione e riduzione.

Gruppo Prof. E. Sivieri - Dr. S.P. Trasatti

Linea di ricerca 1

Studio del comportamento di acciai innovativi destinati all’utilizzo in camera di combustione, in presenza di agenti aggressivi allo stato gassoso e come sali fusi.

Prof. E. Sivieri, Dr. S.P. Trasatti, Dott.sa B. Sacchi, Dott. M. Rizzi

La ricerca si prefigge di individuare i materiali più idonei all’impiego in ambienti High Temperature – High Pressure particolarmente aggressivi.

Linea di ricerca 2

Sviluppo di una metodica analitica per la caratterizzazione a corrosione di acidi naftenici

Dr. S.P. Trasatti, Dott. E. Guerrini, Dott. M.E. Gennaro

I tipi di greggio che contengono significative concentrazioni di acidi organici, principalmente acidi naftenici, sono corrosivi per gli acciai al carbonio a temperature superiori a 200°C, richiedendo pertanto una attenta valutazione della loro aggressività prima che vengano indirizzati alle fasi di raffinazione.

Obiettivo primario della linea di ricerca è lo sviluppo di un sistema predittivo della corrosività di greggi naftenici.

Linea di ricerca 3

Studio di rivestimenti protettivi a base organica.

Dr. S.P. Trasatti, Dott.sa M. Trueba

La linea di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di rivestimenti a base polimero conduttore - silani con lo scopo di migliorare la protezione a corrosione di substrati metallici (leghe leggere).

Linea di ricerca 4

Analisi di rotture in esercizio

Dr. S.P. Trasatti, Prof. E. Sivieri, Sig. G. Termignone, Dott.sa B. Sacchi

Sono studiati casi di rotture in esercizio di apparecchiature metalliche in relazione all’ambiente di processo.

Linea di ricerca 5

Studio del comportamento a corrosione di acciai a transizione attivo-passiva

Dr. S.P. Trasatti, Prof. E. Sivieri, Sig. G. Termignone, Dott. M. Rizzi, Dott. E. Guerrini

La tematica è incentrata sullo studio del comportamento a corrosione di materiali che evidenziano una transizione attivo-passiva e che sono tipicamente impiegati nell’industria chimica.

Linea di ricerca 6

Sviluppo di modelli non deterministici per lo studio della corrosione.

Dr. S.P. Trasatti, Dott. E. Guerrini

L’obiettivo è valutare la fattibilità dell’utilizzo di modelli di rete neurali nello studio e controllo di processi di corrosione.

Linea di ricerca 7

Studio del comportamento a corrosione di leghe leggere (alluminio e magnesio).

Dr. S.P. Trasatti, Dott.sa B. Sacchi, Dott.sa M. Trueba

La tematica è incentrata sullo studio del comportamento a corrosione di leghe leggere quali alluminio e amgnesio.

Gruppo Prof. S. Trasatti

Linea di ricerca

Elettrochimica dei Materiali ed Elettrocatalisi.

S. Trasatti, E. Guerrini, A. Colombo. M. Zaffaroni

Sintesi, caratterizzazione e applicazione di materiali per elettrocatalisi (evoluzione di ossigeno e idrogeno, riduzione di ossigeno, elettrocatalisi di reazioni organiche),effettuata per decomposizione termica o ad umido o per deposizione spontanea o elettroforetica su supporti conduttori inerti. Caratterizzazione con tecniche non-elettrochimiche (XPS, SEM, XRD, TGA, DTA, BET, ecc.) ed elettrochimiche (voltammetria, cronopotenziometria, cronocoulombometria, curve potenziostatiche quasi-stazionarie, ecc). Analisi dei dati sperimentali per identificazione della

struttura dell'elettrocatalizzatore e dei parametri cinetici incluso il meccanismo di reazione. Studio della stabilita' meccanica, chimica ed elettrochimica del materiale elettrodico in funzione del tempo di utilizzo.

Sezione 3

Tematiche di Ricerca:

1. Reazioni di interesse industriale, ambientale ed energetico

2. preparazione e caratterizzazione di nuovi catalizzatori

3. misure di velocità di reazioni chimiche e fotochimiche in fase omogenea ed eterogenea, modelli cinetici

4. impiego di ultrasuoni per accelerare le reazioni in fase liquida

Gruppo Prof.sa C.L. Bianchi

Linea di ricerca 1

Preparazione di polveri nano strutturate e loro utilizzo nella bonifica ambientale

Prof.sa C.L. Bianchi, Dott. C. Pirola

Preparazione con metodi tradizionali e innovativi di nanoparticelle fotocatalitiche a base di biossido di titanio per la depurazione dell’aria (da inquinanti organici oppure da ossidi di azoto) e dell’acqua (da inquinanti organici oppure ammoniaca). Tutti i processi vengono studiati sia in una modalità batch (discontinua) che continua. I dati ottenuti vengono confrontati anche con quelli ottenuti con fotocatalizzatori commerciali.

Linea di ricerca 2

Deacidificazione di oli vegetali per la produzione di biodiesel

Prof. V. Ragaini, Prof.sa C.L. Bianchi, Dott. C. Pirola, Dott.sa D. Boffitto

Partendo da oli vegetali commercialmente disponibili (colza, girasole, palma, grasso animale, oli di frittura) viene studiata la prima reazione del processo di produzione del biodiesel, ovvero la deacidificazione degli stessi oli dagli acidi grassi liberi (Free Fatty Acids: FFA). Questa reazione viene condotta con un metodo di esterificazione innovativo che prevede l’utilizzo di diversi catalizzatori commerciali di tipo resine acide (Amberlyst), l’utilizzo di diversi alcoli come reagenti aggiuntivi (metanolo, etanolo, isopropanolo ecc) e di condizioni di lavoro decisamente blande (30< T < 65°C). Il processo viene studiato sia in modalità batch (discontinuo) che continua.

Linea di ricerca 3

Preparazione e Caratterizzazione di biomateriali

Prof.sa C.L.Bianchi, Dott. A. Naldoni

Preparazione di scaffold a base di TiO2 per il rilascio controllato di farmaci in ambiente aggressivo quale il cavo orale.

Linea di ricerca 4

Caratterizzazione superficiale di composti micro e nanometrici.

Prof.sa C.L. Bianchi

Caratterizzazione di composti micro e nanometrici, utilizzati per varie applicazioni, mediante tecnica XPS.

Linea di ricerca 5

Preparazione e caratterizzazione di catalizzatori e loro utilizzo nella produzione di idrocarburi da gas di sintesi (Sintesi di Fischer-Tropsch)

Prof.sa C.L. Bianchi, Dott. C. Pirola, Dott.sa A. Di Fronzo

Preparazione, caratterizzazione e test in impianto pilota da laboratorio di catalizzatori a base di ferro e cobalto per la sintesi di Fischer-Tropsch (produzione di idrocarburi da gas di sentesi). In particolare per i catalizzatori al ferro si sta ottimizzando la messa a punto di catalizzatori innovativi con alti carichi di metallo, anche utilizzando ultrasuoni e microonde nella loro preparazione. Questi catalizzatori vengono caratterizzati tramite SEM, TEM, BET, TPR, FT-IR, Micro-Raman ed un nuovo metodo messo a punto recentemente per la valutazione della loro resistenza meccanica.

Per quanto riguarda invece i catalizzatori al Cobalto si sta studiando la ottimizzazione del loro drogaggio con rutenio e platino in diverse modalità di preparazione, ponendo particolare attenzione alla caratterizzazione di questi catalizzatori con analisi SEM, TEM, XPS, XRD, TPR, Chemisorbimento ed EXAFS.

Linea di ricerca 6

Reattori utilizzanti sorgenti sono chimiche e a micro-onde

Dott. C. Pirola, Prof.sa C.L. Bianchi

Un innovativo reattore che permette l’utilizzo contemporaneo in situ di una sorgente di Ultrasuoni ed una di microonde. Viene studiato in reazioni di depurazione dell’acqua da inquinanti organici, nella preparazione di catalizzatori innovativi e in processi di estrazione di sostanze chimiche da solidi.

Gruppo Prof. P. Carniti - Prof.sa A. Gervasini

Linea di ricerca 1

Sviluppo e caratterizzazione delle proprietà chimico-fisiche di materiali catalitici, anche contenenti fasi attive a base di ossidi metallici dispersi supportati su ossidi ceramici.

Prof. P. Carniti, Prof.sa A. Gervasini, Dott.sa C. Messi [Enti collaboratori: CNR-ISTM, IRCELYON-CNRS (Villeurbanne, Francia)]

La ricerca ha l’obiettivo di sviluppare nuovi materiali ad attività catalitica contenenti ossidi metallici in dimensione nanometrica presenti in forma dispersa su supporti ossidici. L’attività sperimentale consiste nella preparazione, spesso svolta con metodologie innovative, nella caratterizzazione, svolta con tecniche di indagine chimico-fisiche atte a valutare proprietà massive e superficiali dei solidi preparati, e nella misura dell’attività catalitica, operando con linee di reazione sia in batch sia in continuo gas-solido e liquido-solido.

Linea di ricerca 2

Trasformazione catalitica di biomasse per la produzione di chemicals.

Prof. P. Carniti, Prof.sa A. Gervasini, Dott. M. Marzo [Enti collaboratori: CNR-ISTM]

La ricerca ha l’obiettivo di sviluppare nuovi processi catalitici per lo sfruttamento di biomasse (in particolare, zuccheri) per produrre chemicals. Attenzione particolare viene rivolta alla scelta dei solventi in cui operare le reazioni di trasformazione degli zuccheri (solventi benigni come l’acqua), in tali solventi deve essere ottimizzato il catalizzatore che deve avere caratteristiche acide che devono poter essere mantenute anche in ambiente polare-protico.

Linea di ricerca 3

Misura diretta dell’accelerazione gravitazionale terrestre sull’antidrogeno.

Prof.sa A. Gervasini [Enti collaboratori: CERN, INFN-Milano, LAPP, Queen’s U. Belfast (UK), INFN-Firenze, INFN Pavia-Brescia, ITEP Moscow (Russia), INR Moscow (Russia), INFN Genova, Univ. Oslo (Norway), New York Univ. (USA), Czech Tech. Univ, Prague (Czech Republic), IRNE Sofia (Bulgary), Qatar University (Qatar), INFN Padova-Trento, ETH Zurich (Switzerland), Politecnico Milano, La. Aimè Cotton, Orsay (France), Kirchoff Inst. Of Phys., Heidelberg (Germany), MPI-K Heidelberg (Germany)]

L’obiettivo della ricerca è la realizzazione di un esperimento per la formazione di antimateria (antiidrogeno) con simultanea misura di diversi parametri utili per aumentare la comprensione dei fenomeni attinenti l’antimateria. La parte chimica si deve occupare dello sviluppo di un idoneo materiale poroso per la termalizzazione dei positroni e formazione di ioni positronio.

Linea di ricerca 4

Introduzione di iodio per via catalitica in substrati aromatici disattivati.

Prof. P. Carniti, Prof.sa A. Gervasini, Prof. S. Colonna [Enti collaboratori: Dipartimento di Scienze Molecolari Applicate ai Biosistemi, UNIMI]

Molti composti aromatici iodurati sono molecole biologicamente attive usate in campo medico come farmaci e agenti diagnostici (liquidi di contrasto, traccianti radioattivi, ecc.) giustificando il grande interesse che essi hanno. Le reazioni elettrofile per l’introduzione diretta di iodio nella molecola organica necessitano di condizioni molto severe. In questa linea di ricerca si vuole studiare un processo di iodurazione pù semplice e diretto. A tale scopo, si studiano catalizzatori solidi in grado di catalizzare la reazione di iodurazione diretta di substrati aromatici, anche disattivati, in un unico passaggio e con grande selettività sviluppando un processo verde che operi in solventi benigni.

Linea di ricerca 5

Sintesi catalitica di bisfosfonati e studio dell’adsorbimento e del desorbimento di bisfosfonati su e da opportuni materiali mesoporosi.

Prof. P. Carniti, Prof.sa A. Gervasini, Prof. S. Colonna, Dott. M. Marzo, Dott. D. Perdicchia [Enti collaboratori: Dipartimento di Chimica Organica e Dipartimento di Scienze Molecolari Applicate ai Biosistemi, UNIMI].

Vengono presi in considerazione:

• l’eterogeneizzazione di alcuni stadi della reazione di sintesi di bisfosfonati, farmaci leader nel campo delle malattie del tessuto osseo, con l’impiego di catalizzatori soldi;

• lo studio dell’adsorbimento e del desorbimento di bisfosfonati su e da opportuni materiali me soporosi.

Gruppo Prof. V. Ragaini

Linea di ricerca 1

Catalizzatori mono e bimetallici supportati

Prof. V. Ragaini, Dott. C. Pirola, Dott.sa S. Vitali [Enti collaboratori: CNR-ITAE Messina (Dr. Frusteri), Università di Perugia (Prof. Diodati)]

Caratterizzazione con tecniche varie di sistemi catalitici supporti su silice e contenenti cobalto, rutenio e cobalto-rutenio al fine di valutare la capacità di chemisorbimento di idrogeno e l'attività catalitica nella sintesi di Fisher-Tropsch.

Linea di ricerca 2

Reattori chimici impieganti fonti energetiche non tradizionali: Ultrasuoni (US) e Microonde (MW)

Prof. V. Ragaini, Dott. C. Pirola [Enti collaboratori: CNR-Pisa (Dr. Longo), Dipartimento COI Univeristà di Milano (Prof. Passarella)]

Costuzione e test di attività di un reattore chimico in cui US (con emettitore metallico) e MW (emesse da una particolare antenna ) possano essere usati o separatamente o contemporaneamente in una stessa soluzione ove sono presenti i reagenti.

Verifica dell'attività di US e MW nell'accelerare le reazioni chimiche anche attraverso la sinergia US+ MW usati contemporaneamente e verifica dell'eventuale cambiamento di selettività della reazione in esame quando US e MW sono usati singolarmente o in combinazione, anche impiegando solventi polari o non polari.

Linea di ricerca 3

Analisi matematica delle curve di desorbimento termico (TPD , Temperature Programmed Desorption)

Prof. V. Ragaini, Dott. C. Pirola, Dott.sa S. Vitali [Enti collaboratori: Università di Parma (Prof. Moggi), Università di Perugia (Prof. Diodati)]

Per tale attività è stato studiato il sistema Cobalto supportato su silice.

Gruppo Dr.sa I Rossetti

Linea di ricerca 1

Materiali microporosi per lo stoccaggio di piccole molecole

Dr.sa I. Rossetti (Ric.), V. Radaelli (laureando), E. Cavo (tirocinante, poi tesista). Collaborazione con Dr. Dal Santo (CNR-ISTM), Dr. Gallo (CNR-ISTM)

Sono stati messi a punto trattamenti termici in ambiente reattivo per carboni attivi ad altissima area superficiale. Alcuni di essi si sono mostrati particolarmente promettenti per l’applicazione studiata. Alcuni campioni di carbone sono poi stati funzionalizzati con metalli nobili e non, deposti mediante impregnazione classica o CVD.

Linea di ricerca 2

Catalizzatori perovskitici

Dr.sa I. Rossetti, Dott.sa O. Buchneva, Dott. C. Biffi, Giovanni Arasi (tirocinante). Collaborazioni con Prof. C. Oliva, Dr. M. Scavini e con la Stazione sperimentale per i combustibili U. Mendeleev (Mosca)

Sono stati preparati diversi campioni di ossidi misti di struttura perovskitica mediante la tecnica della pirolisi in fiamma. I campioni preparati

sono stati provati per la combustione senza fiamma di idrocarburi. È proseguita l’attività di verifica della resistenza dei catalizzatori alla disattivazione da composti solforati ed azotati. Sono state condotte prove cinetiche sul catalizzatore più promettente ed i risultati sono stati elaborati mediante un software dedicato (Athena Visual Studio), adattando modelli cinetici di letteratura di complessità crescente.

Linea di ricerca 3

Catalizzatori per la deidrogenazione ossidativa di paraffine leggere

Dr.sa I. Rossetti. Collaborazioni con Prof. C. Oliva e Dr. M. Scavini e con Prof. Cavani (Università di Bologna), Prof. Garrone e Dr.sa Bonelli (Politecnico di Torino), Prof. Ghigna (Università di Pavia)

Sono stati preparati mediante tecnica FP e caratterizzati mediante diverse tecniche campioni costituiti da ossido di V supportato su allumina e silice. È stata approfondita la caratterizzazione dei catalizzatori mediante analisi EXAFS-XANES c/o ESRF (Grenoble) e completata la rielaborazione dei risultati.

Linea di ricerca 4

Studio cinetico della reazione di hydrocracking di cere Fisher-Tropsch

Dr.sa I. Rossetti, S. Migliano (tirocinante), G. Arosio (tesista). G. Arasi (tesista). Collaborazione con ENI (Div. Refining & marketing), Prof. L. Pellegrini (Politecnico di Milano).

È proseguita la raccolta di dati cinetici per la reazione di hydrocracking su paraffine a catena lunga (n-C10 e n-C36).

È stato sviluppato un modello cinetico complesso per l’interpretazione di tali dati mediante il pacchetto Athena Visual Studio.

Linea di ricerca 5

Steam reforming di etanolo

Dr.sa I. Rossetti, Dott. C. Biffi, R. Sala (tirocinante), G. Giliberti (tirocinante). Collaborazione con Prof. G.F. Tantardini, Prof. L. Forni, Prof. G. Faita, Prof. M. Raimondi e con la Linea Energia SpA, Parco Tecnologico Padano, Provincia di Lodi, Helbio SA. Collaborazioni con Dr. M. Signoretto e Prof. F. Pinna (Università di Venezia), Prof. G. Ramis e Dr. E. Finocchio (Università di Genova), Dr. A. Goguet (Queen’s University of Belfast).

Sono stati preparati ca. 20 catalizzatori a base di Ni, Co e Cu su vari supporti e con diverso carico metallico, mediante pirolisi in fiamma e tecniche classiche per via umida. La caratterizzazione è stata condotta mediate varie tecniche, tra cui TPR-TPO, ICP, XPS, FT-IR, Chemisorbimento. Le prove di attività catalitica hanno mostrano alcuni campioni promettenti, particolarmente per quanto riguarda la resistenza alla deposizione di coke. È stato installato e collaudato un impianto pilota per il reforming di etanolo, in grado di produrre 7 Nm3/h di reformato. È tuttora in corso di installazione un sistema abbinato di PEM-FC da 5 kW elettrici + 5 kW termici. Le biomasse sono materie prime eco-compatibili per la produzione di energia, in quanto l'anidride carbonica emessa durante la loro trasformazione in combustibili secondari e la successiva combustione viene riassorbita in fase di crescita. Esse però non devono essere in competizione con il mercato alimentare e devono consumare poca acqua e non richiedere pesticidi. Inoltre devono costare poco ed essere rispettose dell'ambiente anche dal punto di vista paesaggistico. Il bioetanolo di seconda generazione viene prodotto da biomasse ligno-cellulosiche, che soddisfano almeno in parte queste caratteristiche. La cellulosa si trova in grandi quantità in tutte le piante verdi, è una delle sostanze organiche più diffuse sul pianeta e può essere ricavata anche da prodotti di scarto (di origine agricola, da potature stagionali, etc.). È in corso un progetto svolto in cooperazione tra Università degli Studi di Milano, Linea Energia S.p.A, Provincia di Lodi e Parco Tecnologico Padano, volto all'installazione di un impianto pilota integrato per la cogenerazione di energia elettrica e termica da bioetanolo presso questo Dipartimento. Tale progetto consiste di due fasi, che vengono sviluppate contemporaneamente. La prima prevede la verifica delle prestazioni di un impianto pilota, in cui sono presenti un reattore di steam-reforming (SR), diversi reattori per la purificazione dell'idrogeno prodotto dal CO ed uno “stack” di celle a combustibile a membrana polimerica (PEM-FC). Il dispositivo ha una potenza nominale di 5 kW elettrici a cui si aggiungono 5 kW termici, prodotti grazie al recupero di calore. Il sistema è stato concepito per cogenerare energia in modo delocalizzato per usi civili (quindi con carichi di corrente e calore variabili) o per piccole applicazioni industriali. Le possibili applicazioni di questo dispositivo hanno influenzato la scelta delle celle a combustibile utilizzate. Questo tipo di celle, pur non mostrando il massimo rendimento possibile, offre una pronta risposta ad ampie variazioni di carico. Le PEM-FC sono però molto sensibili all'avvelenamento da CO e pertanto è necessario purificare la miscela in uscita dal reformer prima di alimentare l'idrogeno alle celle. La sperimentazione proseguirà nel corso del 2011 con nuove celle PEM operanti a temperatura superiore e meno sensibili all’avvelenamento da CO. L'impianto è sottoposto ad un programma di prove volte a verificarne il comportamento in condizioni operative variabili, al fine di verificare l'affidabilità di tale tecnologia e valutarne realisticamente i costi. La seconda fase del progetto ha per obiettivo lo sviluppo di catalizzatori innovativi per lo steam-reforming del bioetanolo, in grado di operare alla minima temperatura possibile. Infatti, la reazione di SR è endotermica e viene usualmente condotta a circa 750-800°C, e la temperatura è poi gradualmente ridotta nelle fasi esotermiche di purificazione dell'idrogeno fino all'alimentazione della PEM-FC, che opera a circa 80°C (150°C per la versione ad alta temperatura). Ridurre il gradiente termico tra la reazione di reforming e quella delle celle a combustibile porterebbe ad un sicuro guadagno in termini energetici. Inoltre la diminuzione della temperatura del reformer consentirebbe di limitare il tenore di CO nell’idrogeno prodotto, sgravando quindi la sezione di purificazione del combustibile. I catalizzatori vengono preparati mediante l'innovativa tecnica della pirolisi in fiamma (FP), che consente di ottenere ossidi ad area superficiale molto elevata e con una dimensione delle particelle di circa 20-60 nm. I catalizzatori finora preparati sono a base di Ni, deposto su vari supporti ossidici mediante impregnazione o direttamente in fase di sintesi FP. I catalizzatori preparati mediante questa tecnica sono risultati molto più facilmente riducibili rispetto a quanto riportato in letteratura e con attività catalitica confrontabile o superiore a quanto riportato in letteratura. La prova è stata condotta a tre diverse temperature per una durata complessiva di ca. 80 h, con un fattore tempo pari a 0.086 gcat*min/cm3

Etanolo. La conversione dell’etanolo è sempre stata pari a 100% salvo per

la prova a 500°C, che ha dato luogo anche alla formazione di piccole quantità di acetaldeide. Raddoppiando il tempo di contatto a 500°C la conversione è risultata completa e non è stata osservata acetaldeide tra i prodotti di reazione, sebbene si ottengano ca. 4 mol% di CH 4. A bassa

temperatura è determinante il contributo della reazione di water gas shift, che limita la concentrazione di CO nei prodotti a favore della CO2. Ciò

comporta due indubbi vantaggi, da un lato si rende meno gravosa la fase di purificazione dell’idrogeno convertendo parte del CO nel reformer, dall’altro si limita l’apporto energetico a tale reattore.

Linea di ricerca 6

Steam reforming di glicerolo

Dr.sa I. Rossetti, Dott. C. Biffi. Collaborazione con Dr. Dal Santo (CNR-ISTM), Dr. Gallo (CNR-ISTM), Dr. M. Signoretto e Prof. F. Pinna (Università di Venezia), Prof. G. Ramis e Dr. E. Finocchio (Università di Genova).

Sono state condotte prove di attività catalitica sugli stessi catalizzatori preparati per lo steam reforming di etanolo ed inoltre su alcuni ossidi misti a base di Ni su ossidi basici.

Linea di ricerca 7

Ossidazione selettiva di alcoli

Dr.sa I. Rossetti, G. Arasi (tesista). Collaborazione con Prof. L. Prati (Dip. CIMA).

Sono stati preparati alcuni ossidi misti mediante pirolisi in fiamma per l’ossidazione selettiva del glicerolo. È inoltre in corso uno studio cinetico sull’ossidazione selettiva dell’alcol benzilico.

Gruppo Prof.sa E. Selli

Linea di ricerca 1

Fotocatalisi su semiconduttori

Prof.sa E. Selli, Dott. G.L. Chiarello; Dott.sa M.V. Dozzi, Dott. A. Altomare e Dr. G. Cappelletti [Enti collaboratori: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie, Rota Guido Srl]

Studio del meccanismo di fotodegradazione di inquinanti organici e inorganici delle acque mediante fotocatalisi, con particolare riguardo agli intermedi reattivi prodotti su semiconduttori drogati o modificati per deposizione di nanoparticelle metalliche; degradazione fotocatalitica di coloranti azoici e composti modello (acido formico) e abbattimento di azoto nei reflui zootecnici. Sviluppo di fotoreattori per l’abbattimento dell’ammoniaca e composti azotati nei reflui zootecnici.

Linea di ricerca 2

Preparazione e caratterizzazione di ossidi semiconduttori, in forma di polveri o di film, e loro utilizzo come fotocatalizzatori

Prof.sa E. Selli, Prof. L. Forni, Dott. G.L. Chiarello e Dott.sa M.V. Dozzi [Enti collaboratori: CIMaINa]

Caratterizzazione di ossidi semiconduttori, in forma di polveri o di film, prodotti mediante tecniche sol-gel ovvero mediante pirolisi in fiamma a spruzzo (flame spray pyrolysis) e loro utilizzo come fotocatalizzatori per la produzione di idrogeno da soluzioni o sospensioni acquose, anche in presenza di alcoli di basso peso molecolare con funzioni di reagenti sacrificali (condizioni di photo-steam reforming). Sviluppo di devices per la produzione di idrogeno dall’acqua.

Sezione 4

Tematiche di Ricerca:

1. analisi topologica di densità elettronica con metodi ab initio di molecole organiche in fase condensata; determinazione con raggi X della densità elettronica in cristalli molecolari, a T<30 K; transizioni di fase e di equilibri tautomerici tra 20

K e 300 K

2. sintesi e caratterizzazione di ossidi ed alogenuri speciali, cristallini ed amorfi.

3. Metodi ab initio e First Principles DFT e metodi di dinamica molecolare classica, sedmiclassica e quantistica per lo studio di reazioni all’interfase gas-superficie solida

Gruppo Prof. R. Destro – Dr. L. Lo Presti

Linea di ricerca 1

Indagini, sia sperimentali che teoriche, su cristalli molecolari di interesse biologico e/o farmacologico allo scopo di determinarne le proprietà elettrostatiche (densità elettronica sperimentale, potenziale elettrostatico, momenti elettrostatici, energie di interazione intermolecolare).

Prof. R. Destro, Dr. L. Lo Presti, Dott.sa R. Soave (CNR), Dott. M. Barzaghi (CNR), Dott.sa L. Loconte

È noto che la distribuzione degli elettroni in un cristallo molecolare, rappresentata in forma analitica dalla funzione scalare in R3 densità elettronica r(r), contiene tutte le informazioni relative alle proprietà chimiche e fisiche delle molecole che lo compongono nel loro stato fondamentale. Poiché la diffusione dei raggi X in un cristallo è causata unicamente dagli elettroni, le intensità misurate in un esperimento di diffrazione permettono di avere accesso alla r(r) del sistema. Nell’ambito di questo gruppo di ricerca si utilizzano sia tecniche avanzate per la diffrazione di raggi X da cristallo singolo (come l'impiego di apparecchiature criogeniche particolarmente sofisticate), sia informazioni provenienti da metodi complementari, prevalentemente teorico-computazionali (calcoli ab initio e DFT su molecole isolate o in fase condensata). L'ottenimento della densità elettronica accurata da raggi X necessita di un numero di misure ad alta risoluzione assai elevato rispetto a quelle necessarie per uno studio strutturale tradizionale. Grazie alla bassissima temperatura raggiunta con i criostati a ciclo chiuso di elio (fino a T = 20 K) si misura un numero di intensità diffratte pari a circa 6 volte quelle misurabili a temperatura ambiente. Tali intensità di diffrazione vengono poi analizzate con opportuni modelli matematici al fine di ricostruire la distribuzione tridimensionale degli elettroni nel cristallo. A partire dalla densità elettronica, sperimentale e teorica, si caratterizzano le interazioni intermolecolari nella cella elementare, e in particolare si indaga in modo approfondito come le unità molecolari interagiscono nel solido dal punto di vista chimico ed effettuare previsioni di reattività. Inoltre, si studia l'eventuale influenza del campo cristallino sulle proprietà molecolari rispetto alla fase gas. La distribuzione degli elettroni nello spazio reale rappresenta un punto di contatto cruciale tra le proprietà che possono essere osservate sperimentalmente e le predizioni teoriche: infatti la funzione d’onda, Ψ, di per sé non è un osservabile e rappresenta un’ampiezza di probabilità in uno spazio di Hilbert n-dimensionale. Al contrario, il campo scalare densità elettronica, ottenibile sia da Ψ come dall'esperimento, opera in R3 ed è accessibile con entrambi gli approcci. Lo studio di r(r) permette quindi di confrontare su un piano comune risultati sperimentali e teorici. Tra i più importanti strumenti tramite i quali la densità elettronica viene studiata in questo gruppo si cita la Teoria Quantistica degli Atomi nelle Molecole (QTAIM), sviluppata da R. F. W. Bader. Tale teoria permette di ricavare informazioni quantitative sulla natura del legame chimico nei solidi mediante l'investigazione topologica della funzione r(r).

Linea di ricerca 2

Studio, mediante diffrazione di raggi X, della struttura cristallina, del polimorfismo e dei fenomeni dinamici dipendenti dalla temperatura (transizioni di fase nello stato solido), nonché le reazioni nello stato cristallino.

Prof. R. Destro, Dr. L. Lo Presti, Dott.sa R. Soave (CNR), Dott. M. Barzaghi (CNR), Dott.sa L. Loconte

Si definisce polimorfismo la capacità di un materiale solido di esistere in più di una forma cristallina. Dal momento che le proprietà chimico-fisiche di una sostanza dipendono appunto dalla forma cristallina, diversi polimorfi mostrano di solito valori anche molto diversi di densità, solubilità, igroscopicità, etc. Per questo motivo sarebbe auspicabile, specialmente nella ricerca farmaceutica, sapere come ottenere la struttura cristallina voluta o come evitare quelle indesiderate prima ancora di sintetizzare un certo composto. Questo problema è noto in Letteratura come "problema della predizione delle strutture cristalline" (CSP problem), ma è ancora lontano dall'essere risolto. Infatti la cristallizzazione è un fenomeno complesso, che dipende dal bilancio (a volte molto delicato) di fattori cinetici e termodinamici non sempre facili da razionalizzare. Sebbene di recente siano stati fatti notevoli progressi nei metodi computazionali per la predizione delle strutture cristalline, lo studio sperimentale del polimorfismo in cristalli molecolari di complessità crescente può fornire preziose informazioni ai fini di razionalizzare quali siano i fattori principali che determinano la formazione di un certo reticolo piuttosto che di un altro. Allo stesso tempo, tale studio può essere utile per lo sviluppo di metodi teorici sempre più accurati nell'affrontare il problema CSP.

Le proprietà di un solido cristallino possono essere caratterizzate anche in funzione della temperatura: grazie a sistemi criogenici avanzati, gli strumenti in uso in questo laboratorio possono lavorare tra 20 e 300 K, mantenendo il campione ad una temperatura stabile entro + 1 K per tutto il tempo necessario ad acquisire i dati di diffrazione. Lavorando in condizioni non ambientali si studia l'influenza della temperatura sui legami chimici e sulle proprietà elettrostatiche dei sistemi investigati.

Inoltre, un cambiamento di temperatura può dar luogo a variazioni significative nelle interazioni tra le molecole. L'abbassamento di T provoca la riduzione del moto termico del sistema studiato, diminuendo l'ampiezza dei modi di vibrazione sia a livello molecolare che a livello del reticolo cristallino (fononi). Allo stesso tempo, risulta termicamente accessibile una minore estensione della superficie di energia potenziale intermolecolare: ciò può causare una deriva del sistema verso differenti minimi di energia nello spazio delle conformazioni o persino degli impaccamenti rispetto a ciò che si osserva a temperatura ambiente. In tal caso, può avvenire una transizione di fase e le interazioni intermolecolari risultano di conseguenza significativamente alterate. Ove sia possibile, lo studio della densità elettronica a temperature maggiori

e inferiori rispetto alla temperatura di transizione permette di ottenere preziose informazioni sulla termodinamica della trasformazione, sulle cause che la determinano e sull'influenza che questa ha sulle proprietà molecolari.

Gruppo Prof. E. Ortoleva

Linea di ricerca 1

Calcolo ab initio di strutture e reattività.

Prof. E. Ortoleva, Prof. R. Destro

Si è scoperto che la conversione del di-ter-butil-metiltiiranio a tietanio, che, come riportato in letteratura, avviene spontaneamente in soluzione 25Co, avviene anche allo stato critallino a temperatura ambiente. Tutti i campioni studiati per via critallografica hanno mantenuto lo stato cristallino fino al 100% di conversione. L’evoluzione temporale del fattore di occupazione e del volume della cella unitaria è indicativa di una cinetica in più passi. I calcoli ab-inito in fase gassosa predicono un meccanismo di tre fasi per una reazione leggermente esotermica con un complessivo aumento dell’entropia.

Linea di ricerca 2

Calcolo ab initio di strutture vibrazionali.

Prof. E. Ortoleva, Dott. B. Lunelli (CNR-ISMN)

La geometria dell’esafluorociclobutene presenta un problema a lungo dibattuto perché le misure a microonde e la diffrazione di elettroni in fase gassosa sono significativamente differenti. Anche l’assegnazione delle transizioni vibrazionali fondamentali è incerta. Si è svolta una serie di misure sperimentali dello spettro vibrazionale sia in spettroscopia IR che Raman che sono state confrontate con calcoli ab-initio sia in approssimazione armonica che corretti per l’anarmonicità, permettendo di frae un assegnazione di tutti i modi normali.

Gruppo Dr. M. Scavini

Linea di ricerca 1

Relazione tra struttura, termodinamica dei difetti e proprietà fisiche di Superconduttori ad alta Temperatura Critica.

Dr. M. Scavini, Prof. C. Oliva, Dott.sa. S. Cappelli, Dott. M. Coduri, Dott. M. Allieta. Collaborazioni: Prof. Attilio Rigamonti (UNIPV), Prof. Alessandro Lascialfari (DISMAB, UNIMI), Dr. Michela Brunelli (ILL, Grenoble, France), Dr. Claudio Ferrero (ESRF, Grenoble, France)[Enti collaboratori: ESRF Grenoble, ILL Grenoble, Università degli Studi di Pavia]

Obiettivo della ricerca è di individuare la stretta relazione tra la struttura (media ed a corto raggio) la termodinamica dei difetti e le proprietà fisiche (nello stato normale e superconduttore) in superconduttori ad alta temperatura critica. Si è osservato come in superconduttori della famiglia YBCO la formazione di difetti atomici complessi provochi fluttuazioni di pontenziale nei piani superconduttivi quali fluttuazioni diamagnetiche superconduttive e localizzazione di tipo Anderson.

Linea di ricerca 2

Perovskiti doppie magnetoresistive della famiglia GdBaCo2O5+x.

Dr. M. Scavini Dott. M. Allieta, Dr. L. Lopresti, Dott.sa L. Loconte, , Prof. C. OIiva, Dott.sa S. Cappelli. Collaborazioni: Prof. A. Lascialfari (DISMAB, UNIMI), Dr.sa M. Brunelli (ILL, Grenoble, France), Dr. V. Scagnoli (PSI, Villingen, Switzerland), E. Pomjakushina (PSI, Villingen, Switzerland). [Enti collaboratori: ESRF Grenoble]

Obiettivo della ricerca è lo studio dei diagramma di fase strutturale magnetico di questi composti, caratterizzati da forte correlazione elettronica in funzione, della temperatura e della concentrazione di ossigeno x.. Il primo è stato ottenuto mediante diffrattometria di raggi X su cristallo singolo e diffrattometria di raggi X su polveri ad alta risoluzione. Il secondo è stato ottenuto mediante misure EPR e SQUID.

Linea di ricerca 3

Transizioni di fase strutturali e magnetiche in EuTiO3

Dr. M. Scavini Dott. M. Allieta. Collaborazioni: Dr. C. Mazzoli (Politecnico di Milano), Dr. V. Scagnoli (PSI, Villingen, Switzerland), Prof. S.S. Saxena(University of Cambridge, UK), Dr. L. Spalek (University of Cambridge, UK), Dr. H. Walker (ESRF, Grenoble, France). [Enti collaboratori: ESRF Grenoble]

Obiettivo della ricerca è la descrizione delle transizioni di fase strutturali e magnetiche che caratterizzano il composto EuTiO3 (quantum

paraelectric). A tal fine sono state effettuate misure di diffrazione per polveri al alta risoluzione (presso la linea ID31) e misure di scattering magnetico (presso la linea ID20) presso la sorgente europea di luce di sincrotrone (ESRF).

Linea di ricerca 4

Elettroliti solidi della famiglia Ce1-xLnxO2-x/2 (Ln=elementi 4f ed Y)

Dr. M. Scavini, Dott. M. Coduri, Prof. C. OIiva, Dott.sa S. Cappelli. Collaborazioni: Dr.sa M. Brunelli (ILL, Grenoble, France), Dr. C. Ferrero (ESRF, Grenoble, France). [Enti collaboratori: ESRF Grenoble, ILL Grenoble]

Obiettivo della ricerca è di determinare la natura e l’estensione dei clusters di difetti (drogante e vacanze di ossigeno) che si formano negli ossidi misti Ce1-xLnxO2-x/2 (Ln=elementi 4f ed Y) in funzione del drogante, della composizione e della Temperatura. All’uopo sono state

effettuate misure di diffrazione di raggi X ad alta risoluzione su polveri su soluzione solide Ce1-xLnxO2-x/2 (Ln=Gd, Sm, Y) presso la linea ID31 di

ESRF. Tali misure sono state analizzate mediante la tecnica della funzione di distribuzione a coppie. Per quanto riguarda il composto Ce1-xYxO2-x/

2 sono state effettuate anche misure di diffrattometria di neutroni presso le linee D20 e D4 dell’ILL. Per quanto riguarda il sistema Ce1-xGdxO2-x/2 misure EPR hanno fornito informazioni complementari circa l’intorno chimico dello ione Gd.

Linea di ricerca 5

Studio del sistema KCu1-xMgxF3

Dr. M. Scavini, Prof. C. OIiva, Dott.sa S. Cappelli. Collaborazioni: Dr. F. Cagnoni (ISTM-CNR); Prof. P. Ghigna (UNIPV); Dr. M. Brunelli (ESRF); Dr. C. Ferrero (ESRF); Dr. C. Mazzoli (ESRF) [Enti collaboratori: ESRF Grenoble, ILL Grenoble]

Obiettivo della ricerca è di determinare il ruolo della diluizione orbitalica (DO) nel modificare le proprietà fisiche del composto KCuF3, sistema

modello per lo studio sistemi ad alta correlazione elettronica. DO è stata ottenuta mediante il drogaggio mediante Mg ad ottenere la soluzione solida KCu1-xMgxF3. L’effetto del drogaggio sulla struttura è stato studiato mediante diffrazione di raggi X ad alta risoluzione su polveri presso la

linea ID31 di ESRF e misure di diffrattometria di neutroni presso le linee D20 e D4 dell’ILL. Le proprietà fisiche sono state indagate mediante spettroscopia EPR. Conti ab initio con il metodo DFT sono in corso per permettere di correlare tra loro struttura e proprietà.

Gruppo Prof. G.F. Tantardini – Dr. R. Martinazzo – Dr. M. Ceotto

Linea di ricerca 1

Energetica e dinamica dei processi elementari all'interfaccia gas-solido

Dr. R. Martinazzo, Prof. G.F. Tantardini, Dott. S. Casolo, Dott. M. Bonfanti, Dott. A. Ponti (CNR).

Particolare attenzione è stata posta a problematiche di interesse tecnologico, catalitico e astrofisico. Si è indagato nel dettaglio il processo di chemisorbimento multiplo di idrogeno atomico su grafene, con metodi fist principles DFT, per comprendere le caratteristiche termodinamiche e cinetiche di tale processo. Sono state studiate le proprietà magnetiche di analoghe nanostrutture di carbonio e l'affinità che hanno esse hanno per l'idrogeno. Si sono studiate e comprese le proprietà magnetiche di “nanoribbon” (strutture a nastro di atomi C), potenzialmente importanti per una nuova spintronica basata sul carbonio. Èstato iniziato uno studio sulla possibilità di modificare chimicamente le proprietà elettroniche del grafene, individuando nuove vie per l'apertura di un gap di banda (importante per eventuali applicazioni logiche). Si è intrapreso uno studio sulle proprietà elettroniche di catene di atomi di carbonio con potenziali applicazioni come conduttori (importanti in una ipotetica nanoelettronica interamente basata sul carbonio).

Linea di ricerca 2

Nanotecnologie basate sul carbonio

Dr. R. Martinazzo, Prof. G.F. Tantardini, Dott. S. Casolo, Dott. M. Bonfanti, Dott. A. Ponti (CNR).

In questo contesto: i) si è mostrato come la nanostrutturazione del grafene a formare super-reticoli di difetti pz “a nido d'api” apra un gap di banda utilizzabile per transistor logici basati sul grafene; ii) si è mostrati come la realizzazione di analoghe strutture a “nido d'api” con dopanti di N e B consentano un notevole grado di controllo sulla struttura a banda del grafene; iii) si sono studiate le proprietà ottiche delle carbine (poliine, cumuleni) che risultano utili alla comprensione delle loro proprietà elettriche se utilizzate come nano-fili in nanocircuiti di carbonio; iv) si è intrapreso lo sviluppo di un codice nuovo per il calcolo delle proprietà di trasporto in regime coerente in moderni nanodevices.

Linea di ricerca 3

Dinamica quantistica in real-time in sistemi di grandi dimensioni

Dr. R. Martinazzo, Prof. G.F. Tantardini, Dott.sa I. Burghardt (Ecole Normale Superiere, Paris, France), Dott. M. Nest (Technical University, Munich, Germany), Dott. S. Lopez (Technical University, Munich, Germany), Prof. Peter Saalfrank e Dott. Foudhil Boukhalin (Potsdam Universitat, Potsdam, Germany).

Sono stati compiuti progressi considerevoli nell'applicazione della nostra recente metodologia per lo studio dei processi di trasferimento energetico a bagni termici in regime quantistico (“dinamica quantistica dissipativa”). Si è approfondito lo studio e l'uso dei cosiddetti modi efficaci per l'applicazione di modelli a dimensionalità ridotta alla problematica di cui sopra. Si è intrapreso lo studio della dinamica di trasferimento eccitonico in presenza di dissipazione (importante in contesti biologici e nella tecnologia OLED).

Linea di ricerca 4

Studio vibrazionale di molecole adsorbite

Dr. M. Ceotto, Dott. D. Dell’Angelo, Prof. G.F. Tantardini

Scopo di questo progetto è quello di giungere a una conoscenza dettagliata della dinamica vibrazionale di molecole adsorbite su superfici metalliche. Particolare attenzione è stata data al monossido di carbonio chemsorbito su rame per il quale non è ancora stato sviluppato un potenziale sufficientemente realistico. La prima parte del nostro studio ha avuto come obiettivo lo sviluppo di un modello di potenziale realistico per la simulazione del chemiassorbimento del CO su Cu(100) e lo studio di dinamica classica e degli effetti isotopici. Un altro aspetto interessante di questo sistema riguarda il ruolo che gli effetti quantistici hanno sulle vibrazioni. Questo è stato affrontato mediante il calcolo degli spettri di assorbimento IR con metodi semiclassici. Inoltre, questo studio può avere importante risvolti nella comprensione degli spettri IR sperimentali.

Linea di ricerca 5

Dinamica Molecolare Semiclassica da Principi primi

Dr. M. Ceotto, Prof. G.F. Tantardini, S. Valleau, Dott. A. Aspuru-Guzik, Dott. S. Atahan, Dott. S. Shim (Harvard University)

Obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un metodo teorico per la dinamica molecolare “on-the-fly”, da principi primi. Le simulazioni quantistiche sono vincolate in accuratezza dal calcolo della superficie di Born-Oppenheimer. Nella procedura “on-the-fly” questa restrizione viene rimossa e le informazioni per la dinamica quantistica vengono calcolate direttamente dagli orbitali elettronici.

Nel nostro progetto, la dinamica semiclassica è stata per la prima volta implementata “on-the-fly” per lo studio di molecole. L'accuratezza della dinamica si è dimostrata estremamente buona, riproducendo non solo effetti quantistici quali l'energia di punto zero e l'anarmonicità degli stati vibrazionali eccitati, ma anche la rimozione di degenerazioni vibrazionali per effetto delle risonanze di Fermi.

Il metodo permette, inoltre, la distinzione per simmetria di questi picchi mediante determinate combinazioni di funzioni di base nucleari.

10. Commento conclusivo del direttore

L’attività di ricerca del Dipartimento, strutturato in quattro Sezioni (1. Chimica Teorica e Computazionale, Spettroscopia; 2. Elettrochimica e Corrosione; 3. Cinetica Chimica, Catalisi, Chimica Fisica Applicata, 4. Stato Solido, Superfici, Cristallochimica), si è svolta nei seguenti campi: chimica teorica, dinamica molecolare, dinamica di reazione, metodi ab initio, metodi DFT, interfasi elettrodo/soluzione, elettrocatalisi, elettroanalisi, elettrochimica organica, processi elettrochimici per l'industria e l'ambiente, sistemi dispersi e interfasi, metallurgia e corrosione, reazioni di interesse industriale, ambientale ed energetico, nuovi catalizzatori, fotochimica, spettroscopia EPR/ENDOR, cinetica chimica, sonochimica, cristallografia RX, analisi topologica di densità elettronica, transizioni di fase in cristalli.

La produzione scientifica ha raggiunto elevati standard internazionali e i risultati sono stati pubblicati su riviste internazionali con elevato fattore di impatto.

I finanziamenti per le ricerche sono arrivati da: Università degli Studi di Milano (UNIMI), Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Regione Lombardia, Fondazione CARIPLO, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAF), Fondazione IDRA, contratti di ricerca con Ditte, Società e Industrie.

Alcune ricerche sono state svolte in collaborazione con: École Normale Supérieure de Paris e CNRS (Francia); Institute of Physical Chemistry, Polish Academy of Sciences (Polonia); Mendeleev University of Chemical Technology of Russia, Mosca (Russia); Department of Physics, University of Oslo (Norvegia); Technical University, Monaco (Germania); Potsdam University, Potsdam (Germania); Institute of Chemistry, Leiden (Paesi Bassi); Department of Chemistry, Liverpool (UK); Department of Chemistry and Chemical Biology, Harvard University, Harvard (USA); Leibnitz Universitaet Hannover, Hannover (Germania); Università di Duisburg-Essen, Duisburg-Essen (Germania); Department of Molecular Biophysics, Institute of Molecular Biology and Biophysics, Tbilisi (Georgia); Universidade de Coimbra (Portogallo); IRCELYON-CNRS, Villeurbanne (Francia); CINDECA La Plata (Argentina); Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas La Plata (Argentina); Universidad Nacional de La Plata,

La Plata (Argentina); Queen’s University of Belfast, Belfast (UK); Institute of Theoretical and Experimental Physics of Moscow, Mosca (Russia); Institute for Nuclear Research of Moscow, Mosca (Russia); New York University, New York (USA); Czech Technical University, Praga (Rep. Ceca); IRNE Sofia (Bulgaria); Qatar University (Qatar); Eidgenössische Technische Hochschule Zürich, Zurigo (Svizzera); Laboratoire Aime’Cotton, Orsay, (Francia); Kirchoff Institute of Physics, Heidelberg, (Germania); Max-Planck-Instituts Fűr KernphysikK, Heidelberg (Germania); European Synchrotron Radiation Facility, Grenoble (Francia); Società Wintech Global, Lione (Francia); Istituto CNR di Scienze e Tecnologie Molecolari; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; Politecnico Milano; Politecnico di Torino; Università degli Studi del Piemonte Orientale; Università degli Studi di Bologna; Università degli Studi di Padova; Università degli Studi di Pavia; Università degli Studi di Napoli; Università degli Studi di Ferrara; Università degli Studi di Roma; Università degli Studi di Palermo; Surface Science Research Centre, University of Liverpool, Liverpool (UK); Institut de Recherches sur la Catalyse et l'Environnement, Université Claude Bernard Lyon 1, Lione (Francia); Université des Sciences et Technologies Lille 1, Lille (Francia).

I Professori e i Ricercatori del Dipartimento hanno collaborato attivamente con:

1. Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR (ISTM, www.istm.cnr.it), che svolge ricerche in diversi campi della chimica fisica: diffrazione X e cristallografia, chimica teorica e computazionale, spettroscopia, scienza delle superfici.

2. Centro Interdisciplinare MAteriali e Interfacce NAnostrutturati (C.I.Ma.I.Na., users.unimi.it/cimaina/ ), con sede presso il Dipartimento di Fisica, Direttore Prof. P. Milani.

3. Centro di Ricerca ADvanced Applied Mathematical and Statistical Sciences (ADAMSS, users.mat.unimi.it/users/miriam/), con sede presso il Settore Didattico di via Celoria 20, Direttore Prof. G. Naldi.

4. Centro Interdipartimentale Grandi Attrezzature (C.I.G.A, users.unimi.it/ciga) con sede operativa nel Nuovo Settore Didattico di via Golgi 19, Direttore Dr. E. Caneva.

5. Centro Interdipartimentale di Microscopia Avanzata (C.I.M.A., users.unimi.it/~cima/cima.htm) che ha sede operativa presso i laboratori dei Dipartimenti Biologici.

6. Centro Interdipartimentale di Ricerca per la Caratterizzazione del Rischio Tossicologico (MURCOR, www.biodip.unimi.it/it/dipartimento/mucor.htm) che ha sede presso il Dipartimento di Biologia, Direttore Prof. E. Giavini.

7. Consorzio Interuniversitario per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM, www.instm.it), che riunisce le attività di ricerca di 45 Università Consorziate, con sede centrale a Firenze, Direttore Prof. T. Valente.

8. Consorzio Interuniversitario Nazionale “La Chimica per l’Ambiente” (INCA, www.incaweb.org), con sede a Venezia-Marghera, Direttore Prof. L. Marchetti.

Nel Dipartimento sono state svolte molte attività di Tirocinio per gli studenti delle Lauree Triennali e molte Tesi per le Lauree Magistrali. I Dottorandi, gli Assegnisti e i Borsisti che hanno svolto ricerche nel nostro Dipartimento hanno ricevuto un’ottima preparazione per le loro future attività scientifiche in Università ed Enti di Ricerca, anche stranieri, e nell’Industria.

Il Dipartimento ha svolto un ruolo molto attivo negli scambi internazionali di studenti nell’ambito del Programma Socrates, anche ospitando nei laboratori di ricerca studenti di Università Europee convenzionate con UNIMI.

I Professori e i Ricercatori del Dipartimento hanno dato un notevole contributo, come Docenti, alle attività della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie Chimiche. Sono stati organizzati quattro Corsi di lezioni in lingua inglese per i Corsi di Dottorato in Scienze Chimiche e in Chimica Industriale, invitando il Prof. Muthupandian Ashokkumar, School of Chemistry The University of Melbourne Australia, il Prof. Włodzimierz Kutner,École Institute of Physical Chemistry, Polish Academy of Sciences, Warsaw Polonia, il Prof. Gurmeet Singh, Department of Chemistry University of Delhi India, il Prof. Christos Comninellis, École Polytechnique Fédérale de Lausanne Group of Electrochemical Engineering, Svizzera, il Prof. Xenophon Verykios, Department of ChemistryUniversity of Patras Grecia, il Prof. Leonardo Palmisano, Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali dell’Università di Palermo,il Prof. Hirayama Noriaki, Tokai University School of Medicine, Giappone a tenere lezioni in questi corsi.

Il sito Web del Dipartimento (www.dcfe.unimi.it), punto di riferimento su cui il Personale può trovare informazioni, normative, circolari, modulistica, ecc., ha permesso di rendere ben visibili in internet le attività svolte dal Dipartimento per quanto riguarda la didattica, la ricerca, le analisi strumentali e le prestazioni a tariffario.