Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure:...

5
Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dell’Europa

Transcript of Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure:...

Page 1: Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure: allimparare a conoscere ed allimparare a fare aggiunge.

Anna Ferrari 2007 1

Il cammino dell’Europa

Page 2: Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure: allimparare a conoscere ed allimparare a fare aggiunge.

Anna Ferrari 2007 2

Cronologia• 1970 – Rapporto Faure: all’imparare a

conoscere ed all’imparare a fare aggiunge l’ imparare ad essere

• 1992 - trattato di Maastricht, istituzione dell’UE, l’istruzione entra a far parte delle competenze della politiche comunitaria

• Libro verde sulla dimensione europea dell’istruzione

• 1994 - Libro bianco di Delors “Crescita, competività,occupazione”

• 1995 - Libro bianco di Cresson e Flynn “Insegnare e apprendere verso la Società Conoscitiva”

Page 3: Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure: allimparare a conoscere ed allimparare a fare aggiunge.

Anna Ferrari 2007 3

• 1996 – Rapporto UNESCO. Quale modello educativo per lo sviluppo planetario? “Nell’educazione un tesoro” Delors: imparare a vivere insieme

• 2000 – Consiglio Europeo di Lisbona. Obiettivi per il 2010:

a. ridurre gli abbandoni a non più del 10% b. capacità di lettura ridurre il tasso negativo al 15,5% c. completamento della scuola secondaria superiore per almeno l’85% dei giovani d. aumentare del 15 % le lauree scientifiche e. lifelong learning arrivare ad un tasso del 12,5 %

• 2005 – Anno europeo della cittadinanza alltraverso l’educazione

Page 4: Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure: allimparare a conoscere ed allimparare a fare aggiunge.

Anna Ferrari 2007 4

Competenze chiave della Commissione Europea (2006)

• di comunicazione nella madrelingua• di comunicazione nelle lingue straniere• di matematica e di base in scienza e

tecnologia,• digitali• d’imparare a imparare• interpersonali, interculturali, sociali e

civiche• di autonomia e imprenditorialità• di espressione culturale

Page 5: Anna Ferrari 2007 1 Il cammino dellEuropa. Anna Ferrari 2007 2 Cronologia 1970 – Rapporto Faure: allimparare a conoscere ed allimparare a fare aggiunge.

Anna Ferrari 2007 5

Finalità: sviluppare nel contesto europeo un’istruzione di qualità

che prepari gli studenti per ulteriori forme di apprendimento

lungo l’arco della vita.

• Apprendere le competenze – (ambiente favorevole: Cooperative learning)

• Apprendere per comprendere = abilità di (comprendere pensare ed agire in modo flessibile con quanto si conosce)