Anatomia Comparata - Ufficio Programmi Europei per la Mobilità...

25
Anatomia Comparata Lezione N.3 Gnatostomi (Placodermi – Condroitti)

Transcript of Anatomia Comparata - Ufficio Programmi Europei per la Mobilità...

Anatomia Comparata

Lezione N.3Gnatostomi (Placodermi – Condroitti)

Lezione 3 - Gnatostomi 2

Vertebrati - Gnatostomi 400 Milioni di anni fa (Siluriano) comparvero

animali PLACODERMI con: Una bocca con scheletro a cerniera differenziata in

mascella e mandibola Omeosmotici

Ipertonici rispetto all’cqua dolce Ipotonici rispetto all’acqua di mare

Bocca mobile: evoluzione da microfagi a predatori

Lezione 3 - Gnatostomi 3

Lezione 3 - Gnatostomi 4

Vertebrati

Ostracodermi

Ciclostomi

Placodermi

Condroitti

Osteitti

Anfibi

Rettili

Uccelli

Mammiferi

Agnati

Gnatostomi

Anamni

AmniotiTetrapodi

I ttiopsidi

Omeotermi

Eterotermi

Lezione 3 - Gnatostomi 5

Vertebrati – Gnatostomi - Placodermi Le funzioni delle mascelle:

Per afferrare e trattenere Per ridurre il cibo (denti aguzzi) Per triturazione del cibo (piastre masticatrici) Per nuove fonti di cibo Per scavare buche Per trasporto di ciottoli e vegetazione Per costruire nidi Per afferrare la femmina durante gli accoppiamenti Per afferrare i giovani (cure parentali) …

Lezione 3 - Gnatostomi 6

Vertebrati - Gnatostomi PLACODERMI

Pelle con copertura dermoscheletrica (testa e parte anteriore del corpo)

Scheletro interno ossificato Articolazione della bocca tra arcata mascellare e

neurocranio Opercolo osseo che copre la camera branchiale

Nei Placodermi dall’arcata mandibolare Negli Osteitti dall’arcata ioidea

Pinne: presenti sia quelle impari che pari Origine: da acque dolci a salmastre, si estinsero

nel Carbonifero dopo aver conquistato l’ambiente marino

Lezione 3 - Gnatostomi 7

Lezione 3 - Gnatostomi 8

Lezione 3 - Gnatostomi 9

Lezione 3 - Gnatostomi 10

Lezione 3 - Gnatostomi 11

Vertebrati

Ostracodermi

Ciclostomi

Placodermi

Condroitti

Osteitti

Anfibi

Rettili

Uccelli

Mammiferi

Agnati

Gnatostomi

Anamni

AmniotiTetrapodi

I ttiopsidi

Omeotermi

Eterotermi

Lezione 3 - Gnatostomi 12

Vertebrati - Gnatostomi CONDROITTI

Pesci cartilaginei: scheletro interno che puo’ essere calcificato ma non ossificato

Scheletro cartilagineo: non significa carattere di maggior primitivita’ come si riteneva in base a 2 criteri di:

Autostosi: prima fase cartilaginea poi ossea Allostosi: ossificazione direttamente da connettivo

La formazione cartilaginea delle autostosi veniva interpretata in passato come un ricordo della storia evolutiva

Dai Condroitti non si sono originate altre classi di vertebrati: non evolvettero verso la vita terrestre per la mancata sostituzione delle cartilagini embrionali con strutture di sostegno piu’ robuste di natura ossea (restando in una sorta di condizione NEOTENICA)

Lezione 3 - Gnatostomi 13

Vertebrati - Gnatostomi CONDROITTI – Caratteri generali (1/2)

1. Pelle robusta rivestita di scaglie Placoidi e con molte cellule ghiandolari mucose

2. Scheletro cartilagineo3. Presenza di pinne pari e pinne impari4. Maschi con organi copulatori Pinne pelviche

trasformate (pterigopodi)5. Coda “eterocerca” (asimmetrica)6. Bocca infera7. Intestino provvisto di “valvola spirale” per maggiore

assorbimento8. Cuore

a) 1 atrio b) 1 ventricolo (solo sangue venoso)c) Globuli rossi “Nucleati”

9. 5-7 Branchie respiratorie senza opercolo

Lezione 3 - Gnatostomi 14

Vertebrati - Gnatostomi CONDROITTI – Caratteri generali (2/2)

10. Vescica natatoria assente 11. Rene di tipo mesonefrico con escrezione ureotelica (

urea [N2H4CO]) – Presenza di Ghiandola Rettale12. Temperatura corporea: eteroterma13. Sessi separati con gonadi pari14. Fecondazione interna15. Sviluppo diretto16. Accoppiameto ciclico (alcune specie procreano ad anni

alterni)17. Deposizione delle uova (nei Selaci) o dei piccoli in

speciali aree di allevamento (nursey) – Nelle femmine Ghiandola Nidamentale

18. Linea laterale lungo i fianchi e sul capo canali sensoriali

Lezione 3 - Gnatostomi 15

Vertebrati - Gnatostomi CONDROITTI – suddivisi in:

SELACI o ELASMOBRANCHI Marini, grosse dimensioni, pelle con

scaglie placoidi Fessure branchiali senza opercolo Sospensione del cranio iostilica Si suddividono in

SQUALOIDEI BATOIDEI

Lezione 3 - Gnatostomi 16

Vertebrati - Gnatostomi SQUALOIDEI

Occhi con membrana nittitante 5 paia di fessure branchiali Valvola nasale Valvola spirale intestinale Piu’ file di denti (stichii) Pinna caudale eterocerca Pterigopodio

Lezione 3 - Gnatostomi 17

Lezione 3 - Gnatostomi 18

Lezione 3 - Gnatostomi 19

Lezione 3 - Gnatostomi 20

Vertebrati - Gnatostomi BATOIDEI

Corpo depresso (raiforme) Pinne pettorali molto sviluppate (pelviche

ridotte) Pinna caudale regredita (ghiandola velenifera) Pterigopodio Bocca ventrale: spiracolo respiratorio Denti sostituiti (spesso) da 2 piastre trituratrici

Lezione 3 - Gnatostomi 21

Lezione 3 - Gnatostomi 22

Lezione 3 - Gnatostomi 23

Vertebrati - Gnatostomi CONDROITTI – suddivisi in:

OLOCEFALI Marini, piccole dimensioni, pelle con

scaglie placoidi Fessure branchiali senza opercolo Sospensione del cranio iostilica,

rappresentati dalle Chimere

Lezione 3 - Gnatostomi 24

Lezione 3 - Gnatostomi 25