Anatomia Comparata

10
Anatomia Comparata Prof. G. Gibertini A.A. 2008/2009 II Semestre

description

Anatomia Comparata. Prof. G. Gibertini A.A. 2008/2009 II Semestre. Anatomia Comparata. Il corso si propone l'obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base sulla biologia e sulla anatomia del subphylum dei vertebrati in chiave evoluzionistica. Gli obiettivi formativi riguardano: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Anatomia Comparata

Page 1: Anatomia Comparata

Anatomia Comparata

Prof. G. GibertiniA.A. 2008/2009II Semestre

Page 2: Anatomia Comparata

Anatomia Comparata

Il corso si propone l'obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base sulla biologia e sulla anatomia del subphylum dei vertebrati in chiave evoluzionistica.

Gli obiettivi formativi riguardano: l'apprendimento e lo studio del metodo

comparativo l'uso delle conoscenze per elaborare

spiegazioni l'osservazione, la descrizione e la capacità di

rilevazione.

Page 3: Anatomia Comparata

Anatomia Comparata

Orario Lezioni Martedi’ 14:00-16:00 Mercoledi’ 16:00-18:00 Giovedi’ 14:00-16:00

Esercitazioni Esercitazione #1 Dissezione Condroitti Esercitazione #2 Dissezione Osteitti Esercitazione #3 Adattamenti Morfo-Funzionali

c/o museo UNIROMA TRE

Page 4: Anatomia Comparata

Libro di TestoT. Zavanella: Anatomia dei Vertebrati Ed. Delfino

Materiale per esercitazioni: 1 paio di forbici a punte dritte (12-14 cm) 1 paio di pinzette a punte dritte (12-14 cm) 1 bisturi (lama intercambiabile)

Riferimenti Internet http://www.earthlife.net/ http://amphibiaweb.org/

Anatomia Comparata

Page 5: Anatomia Comparata

Argomenti del Corso

1. Introduzione2. Vertebrati3. Agnati (Ostracodermi –

Ciclostomi)

4. Gnatostomi5. Condroitti6. Osteitti7. Anfibi8. Rettili9. Uccelli

10. Mammiferi11. Sistema Tegumentario 12. Sistema Digerente13. Sistema Respiratorio14. Sistema Uro-Genitale15. Cuore e Sistema

Circolatorio16. Scheletro e Movimento

Page 6: Anatomia Comparata

Anatomia Comparata

Introduzione

Page 7: Anatomia Comparata

Evoluzione e Filogenesi dei Vertebrati (1/3)

Un Vertebrato e’ un cordato che ha un endoscheletro cartilagineo od osseo

I vertebrati si dividono in: Ciclostomi Condroitti Osteitti Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi

Page 8: Anatomia Comparata

Evoluzione e Filogenesi dei Vertebrati (2/3)

I vertebrati attualmente viventi derivano da una successione di eventi evolutivi che hanno comportato delle trasformazioni da Caratteri Primitivi a Caratteri Derivati che si riflettono nella filogenesi e quindi nella classificazione o sistematica

La sistematica ha il compito di dare un nome e classificare gli esseri viventi e di studiare le relazioni evolutive

Page 9: Anatomia Comparata

Evoluzione e Filogenesi dei Vertebrati (3/3)

Classificare significa collocare gli organismi in vari gruppi (taxa) sulla base di criteri prestabiliti

La gerarchia dei taxa e’:-Phylum

-Classe -Ordine

-Famiglia-Genere -Specie

Page 10: Anatomia Comparata