Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

13
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009 PIANO PIANO INFANZIA INFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA

Transcript of Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Page 1: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Ambito Territoriale Sociale XVI

2009

PIANO PIANO

INFANZIAINFANZIA

ADOLESCENZAADOLESCENZA

Page 2: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Ambito Territoriale Sociale XVI (ISTAT 01/01/2008)

• 15 Comuni che compongono l’A.T.S. XVI

• 505 Kmq della superficie del territorio

• 42.414 Numero degli abitanti residenti

• 5.804 Numero dei minori residenti ( 13% della pop. totale) -

• 3.050 Il numero dei residenti stranieri (7% della pop. totale) =

• 1.117 Il numero dei minori stranieri residenti (36% dei residenti stranieri) +

• 11.572 Nuclei famigliari residenti

• 54,3 % Percentuale di nuclei famigliari con figli

• 6 Numero degli Istituti Comprensivi

• 3 Numero degli Istituti Superiori

Page 3: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

DISAGIO MINORILE INDAGINE 2006/2007-ATS XVI

Minori stranieri ATS XVI - 2008

81%

19%

italiani

stranieri

Minori presenti nel territorio ATS XVI - 2008

36%

15%

49%0-8

0-12

13-18

Page 4: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Disturbi del comportamento del minore

no41% si

59%

DISAGIO MINORILE INDAGINE 2006/2007-ATS XVI (Situazioni di disagio minorile in carico ai servizi sociali e socio-sanitari dell’ATS XVI nel periodo 01Luglio

2004 - 01 Luglio2006 )

Maltrattamenti segnalati 2007

70% no

30% si

Page 5: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Contesto familiare di provenienza

39,19%

35,81%

35,46%

13,51%

6,08%

famiglie di stranieri residenti

famiglie in regime di separazione odivorzio

amiglie con vincolo matrimoniale ocoppie di fatto

famiglie mono-genitoriali

famiglie ricostituite

DISAGIO MINORILE - INDAGINE 2007 - ATS XVI (Situazioni di disagio minorile in carico ai servizi sociali e socio-sanitari dell’ATS XVI nel periodo: 01 Luglio

2004 - 01 Luglio2006)

Page 6: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

Difficoltà economiche del nucleo familiare

no35%

si65%

DISAGIO MINORILE - INDAGINE 2007 - ATS XVI (Situazioni di disagio minorile in carico ai servizi sociali e socio-sanitari dell’ATS XVI nel

periodo: 01 Luglio 2004 - 01 Luglio2006)

Page 7: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

TIPOLOGIE NUCLEI FAMILIARI

(Fonte Istat – Italia – Valori medi % 2002/2006 )

20022002

--

20062006

SINGLE Famiglie fino a 5 persone

Famiglie estese *

Coppie con figli

Coppie senza figli

Mono-genitoriali

Coppie non coniugate

Famiglie ricostituite

Page 8: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

SERVIZI PER L’INFANZIA ADOLESCENZA anno 2008

N. Complessivo N. Complessivo

servizi presentiservizi presenti

•Centri di aggregazione per bambini e adolescenti: 6

•Servizi di sostegno alle funzioni genitoriali: 12 (colonie)

•Servizi domiciliari di sostegno alle funzione educative e familiari: 16 minori

•Centri per l’infanzia (senza sonno o pasto): (Loro Piceno) 0

•Spazi per bambini, bambine e per famiglie: (Loro Piceno, Colmurano, San Ginesio) 0

•Servizi itineranti: 0

1) Piano Infanzia e Adolescenza 20081) Piano Infanzia e Adolescenza 2008

Page 9: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

3) Piano interventi L.R. 30/3) Piano interventi L.R. 30/’98

Contributi economici a famiglie con ISEE > ad €. 6.500,00

N. Interventi: n. 383 da €. 92,00 a €.192,00

4) Piano immigrati 2008 – interventi a favore dei minori4) Piano immigrati 2008 – interventi a favore dei minori

•Fondo emergenza “S.O.S” diritto ad una famiglia: n. Interventi 3

• Attività extra-scolastiche Educazione e comunicazione interculturale (Loro Piceno).

•Attività di “dopo scuola”( Tolentino ).

•Asili Nido: n. 4 - p. b. n. 171

•Centri Infanzia: n. 3 – p.b. n. 42

2) Altri interventi2) Altri interventi

Page 10: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

SERVIZI IN ATTO PER INFANZIA ADOLESCENZA 2008

- Azione 1: sostegno alle agenzie educative (famiglia e scuola) per una adeguata e aggiornata conoscenza ai fine della prevenzione;- Azione 2: attività a favore degli adolescenti (10-19 anni) di prevenzione alle poli-dipendeze nei luoghi di aggregazione (CAG - Scuole)

- Azione 1:valorizzazione delle attività educative.- Azione 2:attività a favore degli adolescenti (11- 18 anni) di prevenzione delle poli-dipendenze e bullismo.

-Contributo economico per ragazze-madri - n. 3 €.1.100,00 cad. annuali-Contr. Econ. per famiglie in situazione multiproblematiche - n. 33 €. 240.00 cad.annuali

Servizio Sociale Professionale: consulenza, vigilanza ed affido di minori con disagio sociale.

5) Progetto “ Condividendo percorsi di prevenzione” : ( ATS – DDP)5) Progetto “ Condividendo percorsi di prevenzione” : ( ATS – DDP)

6) 6) Progetto “Progetto “Conosco….Scelgo” 1(ATS – Distretto Sanitario)Conosco….Scelgo” 1(ATS – Distretto Sanitario)

7) Interventi ex omni e ragazze madri ( Prov. –ATS7) Interventi ex omni e ragazze madri ( Prov. –ATS ) tot. n.36

8) Ufficio di Promozione Sociale:

Page 11: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

-“Famiglie in pista” fondo emergenza;

- “Mi affido a te” servizio di affiancamento/sostegno familiare;

- “Più comunità sociale” Potenziamento delle figure professionali sociali per gli interventi a favore delle famiglie;

-“Una migliore presa in carico” Potenziamento delle figura professionale dello psicologo nei

servizi socio-sanitari ;

-“Spazio Famiglia” servizio di mediazione familiare e spazi neutri

SERVIZI IN ATTO PER INFANZIA ADOLESCENZA 2008

9) Piano “Family Social Care” 20089) Piano “Family Social Care” 2008

10) Bando Famiglie numerose – 4 o più figli - N. 94

a- contributi per costi utenze (luce, gas, acqua,…..)

b- contributi per costi mense scolastiche e/o asilo nido

Page 12: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

ALCUNE DELLE ALCUNE DELLE CRITICITA’ EMERSE NEL 2008CRITICITA’ EMERSE NEL 2008

- SERVIZI DI SOSTEGNO ALLE FUNZIONI GENITORIALI;

- SOSTEGNO ECONOMICO;

- PERIODO ESTIVO (colonie/campi scuola anche per minori disabili);

- DISAGIO MINORILE ( bullismo,…);

- …

POTENZIALITA’ PRESENTIPOTENZIALITA’ PRESENTI

-ORATORI (COM,CSEP….);

- COLLEGAMENTI CON CENTRI SPORTIVI,…;

-COLLEGAMENTI SINERGICI CON IL PIANO POLITICHE GIOVANILI ATS XVI;

-COLLEGAMENTI SINERGICI ISTITUTI SCOLASTICI

-COMITATO INFANZIA ADOLESCENZA - Piano di conciliazione del tempo di lavoro con il tempo di cura nella famiglia ( orari ed accessi servizi pubblici e privati nelle città) ;

Sviluppo di progettualità sinergiche per reperimento fondi Sviluppo di progettualità sinergiche per reperimento fondi

Page 13: Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.

PERCORSO DI COSTRUZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI

CONCERTAZIONECONCERTAZIONE( Livello politico e rappresentanza società civile )

Soggetti Azioni

• COMITATO DEI SINDACI - Valutazione congiunta esistente

• RAPPRESENTANZA ENTI Comunità locale - Condivisione obiettivi e priorità ( Asur, Ist. Scol., Org. Sindacali, - Condivisione strategie

intervento Rappresentanti del Volontariato, Associazioni e - Raccordo di Comunità Cooperative sociali, Parrocchie, … )

CO-PROGETTAZIONECO-PROGETTAZIONE ( Livello tecnici)

Soggetti Azioni

- Coordinatore di Ambito - Concertazione progetti-interventi mirati- Direttore Distretto - Definizione gruppi operativi

- Ufficio di Piano ed U.c.a.d. - Individuazione relazioni tra soggetti coinvolti

- Tecnici del 3° settore, … - Raccordo e coordinamento di comunità