Alvaro Vitali Note

download Alvaro Vitali Note

If you can't read please download the document

description

vita ed opere

Transcript of Alvaro Vitali Note

Nato a Roma nel 1950, Alvaro Vitali e di aspetto buffo: basso, col doppio mento e con un volto comico. Le sue radici, che affondano nella tradizione romana e "romanesca", assieme alla sua simpatia, danno vita a un personaggio che con Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto e tanti altri, popolera la commedia sexy tra gli anni Settanta ed Ottanta. Separato con un figlio, vive a Roma con l'attuale compagna, la cantautrice Stefania Corona.Il successoAncora studente, con una passione per il canto e il ballo, venne scoperto da Federico Fellini che durante un provino rimase cosi colpito dall'aspirante attore che nel 1969 lo fece esordire nel cinema con una piccola parte in Satyricon. Il regista lo volle in seguito ne I clowns (1971), Roma (1972) - dove interpreta un ballerino di tip tap d'avanspettacolo - e in Amarcord (1973).La fama di Alvaro Vitali e legata a doppio filo alla commedia sexy all'italiana, per anni vero e proprio fenomeno cinematografico commerciale. Dopo aver interpretato La poliziotta con Mariangela Melato, Vitali viene notato dal produttore Luciano Martino grazie a una gag con la pistola (dove sbaglia sistematicamente ogni colpo). Da quel momento Alvaro comincia a lavorare con la Dania film.A partire dalla seconda meta degli anni settanta, Alvaro Vitali interpreto numerosissimi film (veri e propri cult per gli appassionati del genere), accompagnando attori protagonisti come Lino Banfi e Renzo Montagnani, per poi passare a dei ruoli di prima fila interpretando il personaggio di Pierino, eroe popolare delle barzellette, con Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), entrambi diretti da Marino Girolami, e in Pierino medico della Saub (1981) di Giuliano Carnimeo. Seguono una sorta di spin off della serie, ovvero film dove Vitali propone personaggi similari, Gian Burrasca, Giggi il bullo e Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfondamento.Il declino al cinemaLa stagione della commedia sexy duro poco e con essa termino anche la fortuna dell'attore; nel 1990 il tentativo di rilanciarlo con un ulteriore film della serie Pierino torna a scuola, diretto da Mariano Laurenti si rivelo infatti un fallimento. I due successivi film Pierino Stecchino del 1992 e L'antenati tua e de Pierino del 1996 non arrivarono nemmeno nelle sale, dopo aver perso una causa col comico Martufello. Nel 2011 torna nel ruolo di Pierino nel film Vacanze a Gallipoli di Tony Greco, proiettato pero unicamente nel cinema Teatro Italia di Gallipoli.