Altaquota2013web

8
A Q Alta Quota Produzioni Un nuovo catalogo di artisti Anche per la nuova stagione ALTA QUOTA PRODUZIONI si presenta con tanti nuovi progetti e un catalogo di artisti che coniuga novità ed esperienza in un connubio di sicuro richiamo. Segno distintivo è, però, la costante attenzione alle musiche dei territori che ci porta ad essere un riferimento nell’ambito. Sfogliate il catalogo e... buona musica! Dopo il successo degli scorsi anni ecco il nuovo atteso catalogo. Andiamo alla scoperta di questo nuovo anno di musica e spettacolo Le Chansonnier srl Music Music MADE IN SICILY MADE IN SICILY POVIA TIROMANCINO E´ partita la terza edizione del Radio Cuore Tour 2013, un grande spettacolo itinerante che toccherà oltre 20 piazze italiane. Il progetto nasce in seguito al clamoroso successo ottenuto dalla seconda e fortunata edizione del 2012 che ha attraversato la nostra penisola da nord a sud, con la partecipazione prestigiosa di Artisti quali Sonohra, Amedeo Minghi, Annalisa,Valerio Scanu, Ivana Spagna, Sal da Vinci, Morgan, Marco Armani, Antonino, Alexia, Tony Esposito, Paolo Vallesi, Annalisa Minetti, Massimo Di Cataldo, Mietta, O.R.O., i ragazzi di Amici e molti altri ancora coinvolgendo un ampio target di pubblico. Radio Cuore Tour è la colonna sonora LIVE della gente che ogni giorno lavora, studia, viaggia e che potrà assistere dal vivo, all´esibizione dei Big della canzone ma è anche una grande opportunità per i giovani cantanti emergenti. Vi aspettiamo questa estate nelle migliori piazze italiane, con tanta musica e allegria! SONOHRA RON ANTONIO MAGGIO RENZO RUBINO ANNALISA MINETTI EDOARDO VIANELLO FAUSTO LEALI FIORDALISO Leggera LUCA BARBAROSSA LUISA CORNA MARCELLO CIRILLO & DEMO MORSELLI MARCO FERRADINI MARCO MASINI MIETTA NEW TROLLS RITA FORTE SEI OTTAVI SHEL SHAPIRO SILVIA SALEMI SYRIA Produrre un disco è un lavoro molto lungo e dispendioso. Ed il percorso è tortuoso tra la composizione delle canzoni e l'approdo del disco pronto sugli scaffali dei negozi. Alla base di tutto, oltre l'ispirazione del musicista, rimane il lavoro delle etichette discografiche. L'etichetta è la naturale estensione dello studio di registrazione che supporta la stessa nella selezione e produzione delle bands. Non esitate a contattarci siamo disponibili ad affiancare ed a sostenere tutti coloro che scrivono e fanno musica, insieme possiamo intraprendere un percorso artistico capace di proporsi artisticamente dall'ambito regionale sino a raggiungere i "palcoscenici" della ribalta nazionale, non esitate a contattarci, mandateci i vostri brani, sarà musica per le nostre orecchie. “I suoni della Terra” nasce proponendosi come etichetta discografica indipendente senza confini di generi musicali, con vedute quindi a 360 gradi. Accademia delle Madonie Scuola di Musica e Parole d’Autore www.altaquotaproduzioni.com I NUOVI ANGELI i suoni della terra i suoni della terra i suoni della terra i suoni della terra

description

Catalogo degli artisti dell'agenzia AltaQuota con sede a Petralia Soprana. Tanti artisti con un occhio alla musica dei territori e un mondo di servizi pensati per chi ama e vive la musica.

Transcript of Altaquota2013web

Page 1: Altaquota2013web

AQAlta Quota Produzioni

Un nuovo catalogodi artisti

Anche per la nuova stagione ALTA QUOTA PRODUZIONI si presenta con tanti nuovi progetti e un catalogo diartisti che coniuga novità ed esperienza in un connubio di sicuro richiamo. Segno distintivo è, però, la costanteattenzione alle musiche dei territori che ci porta ad essere un riferimento nell’ambito. Sfogliate il catalogo e...buona musica!

Dopo il successo degli scorsi anni ecco il nuovo atteso catalogo.

Andiamo alla scoperta di questo nuovo anno di musica e spettacolo

Le Chansonnier srl MusicMusic MADE IN SICILYMADE IN SICILY

POVIA TIROMANCINO

E´ partita la terza edizione del

Radio Cuore Tour 2013, un

grande spettacolo itinerante

che toccherà oltre 20 piazze

italiane. Il progetto nasce in

s e g u i t o a l c l a m o r o s o

successo ottenuto dalla

seconda e fortunata edizione

del 2012 che ha attraversato

la nostra penisola da nord a

sud, con la partecipazione

prestigiosa di Artisti quali

Sonohra, Amedeo Minghi,

Annalisa,Valerio Scanu, Ivana

Spagna, Sal da Vinci, Morgan,

Marco Armani, Antonino,

Alexia, Tony Esposito, Paolo

Vallesi, Annalisa Minetti,

Massimo Di Cataldo, Mietta,

O.R.O., i ragazzi di Amici e

m o l t i a l t r i a n c o r a

coinvolgendo un ampio

target di pubblico. Radio

Cuore Tour è la colonna

sonora LIVE della gente che

ogni giorno lavora, studia,

viaggia e che potrà assistere

dal vivo, all´esibizione dei Big

della canzone ma è anche una

grande opportunità per i

giovani cantanti emergenti.

Vi aspettiamo questa estate

nelle migliori piazze italiane,

con tanta musica e allegria!

SONOHRA RONANTONIO MAGGIO RENZO

RUBINO

ANNALISA

MINETTI

EDOARDO VIANELLO

FAUSTO LEALI FIORDALISO

Leggera

LUCA

BARBAROSSA

LUISA

CORNA

MARCELLO CIRILLO &

DEMO MORSELLI

MARCO FERRADINI

MARCO

MASINI

MIETTA

NEW TROLLS

RITA

FORTE

SEI OTTAVI

SHEL

SHAPIRO

SILVIA

SALEMI

SYRIA

Produrre un disco è unlavoro molto lungo edispendioso. Ed ilpercorso è tortuosotra la composizioned e l l e c a n z o n i el'approdo del disco

pronto sugli scaffali dei negozi.Alla base di tutto, oltre l'ispirazione del musicista,rimane il lavoro delle etichette discografiche.

L'etichetta è la naturale estensionedello studio di registrazione che supporta la stessanella selezione e produzione delle bands. Nonesitate a contattarci siamo disponibili ad affiancareed a sostenere tutti coloro che scrivono e fannomusica, insieme possiamo intraprendere unpercorso artistico capace di proporsi artisticamentedall'ambito regionale sino a raggiungere i"palcoscenici" della ribalta nazionale, non esitate acontattarci, mandateci i vostri brani, sarà musicaper le nostre orecchie.

“I

suoni della Terra” nasce proponendosi come

etichetta discografica indipendente senza

confini di generi musicali, con vedute quindi

a 360 gradi.

Accademiadelle

MadonieScuola di Musica e Parole d’Autore

www.altaquotaproduzioni.com

I NUOVI

ANGELI

i suoni della terra

i suon

i della terra

i suoni della terrai su

oni

dell

a t

erra

Page 2: Altaquota2013web

AQ Alta Quota Produzioni

Focus

“A cuore nudo”, il nuovo progetto musicale di Aida Satta Flores, in cuil'artista duetta con Leo Gullotta. L'intero progetto è imperniato sulconcetto del vero “pericolo” e allarme sociale di oggi, che per la SattaFlores sono la latitanza di Bellezza e Poesia. Il concerto “A cuore nudo”intende comunicare, con musica e parole, quanto sia indispensabileaffrancarsi dalle mode, per seguire i propri talenti, le proprie inclinazioni,la propria identità, culturale, geografica, umana. Tutto nuovo intorno allenuove canzoni della Satta Flores. Anche la band che la accompagna neiconcerti, tutti siciliani provenienti da mondi musicali variegati, dal jazzalla musica popolare.

“A cuore nudo”

Aida Satta Flores

Uomo tenace, di questo suo amore per la canzone come forma d'arterotonda e perfetta, De Angelis ha disseminato il suo più che trentennalecammino, avvicinando i propri testi alle musiche di Lucio Dalla ("Sullarotta di Cristoforo Colombo"), o regalando la perla della storia de "La casadi Hilde" alla sensibilità di Francesco De Gregori, fino all'incisione di"Lella". Con “Historias” De Angelis ci conduce per mano nel folto dellacultura latinoamericana cui rende omaggio e da cui alcune sue operetraggono musicalmente forza espressiva e colori, affidando alla suastraordinaria vena narrativa ed evocativa la capacità di raccontare storie.

Edoardo De Angelis

Fabio ConcatoFabio Concato è una delle piùbelle certezze della nostramusica d'autore. Nel corsodegli anni, ha saputo ritagliarsiuno spazio importante per lesue canzoni, narrando inmodo molto personale lepiccole grandi storie dellaquotidiani tà . Nostalgie ,ricordi, speranze, rivelazioni econfessioni appena delineate,lampi d'allegria contagiosa emomenti di grande tenerezzapopolano il mondo delle suecanzoni , s imil i a foto,illustrazioni e annotazioni inun di diario della memoria.che è sempre riuscito a farebreccia sia nell'immaginarioche nella sensibilità delpubblico.

2

SimonaMolinari

Simona Molinari, comincia la sua carriera specializzandosi nella musicaleggera e nel jazz. Collabora, anche in ambito teatrale con artisti comeMichele Placido e Caterina Vetrova, lavorando anche con Giò di Tonno,nel musical "Jekyll & H y d e ". Nel 2008 vince SanremoLab, approdandocosì alla sezione "Proposte" del Festival di Sanremo, partecipando con ilbrano “Egocentrica”. Nel 2010 esce il suo secondo album, CROCE EDELIZIA, anticipato dal singolo “Amore a prima vista” in duetto conOrnella Vanoni. L'anno successivo è la volta del terzo lavoro, TUA, a cuicollabora anche il cantante italo americano Peter Cincotti per tre duetti.Con Cincotti partecipa al Festival di Sanremo 2013, sezione, con "Dr.Jekyll and Mr. Hide" e "La felicità". Sempre nel 2013 esce il nuovo albumintitolato DR. JEKYLL AND MR. HIDE.

MadeinSicilyOrchestraLa Grande Orchestra "Made inSicily", schierata sul palco conoltre 100 musicisti, sarà la solidabase per sostenere uno spettacolodi altissimo livello artistico conospiti d'eccezione insieme adaltrettanti artisti emergenti, tuttidiretti dalla bacchetta delMaestro Riina, oggi definito tra ipiù' interessanti del panoramanazionale. Sul palco AntonellaRuggiero, inconfondibile voce,capace di un'estensione diquattro ottave, che ha reso famosii Matia Bazar in Italia e nelmondo.

La formazione dei nasce da generi musicali diversi, checondividono la cultura e la rivalutazione dei ritmi e delle armonietipici delle musiche mediterranee. Da qui la scelta di elaborare i testianche in lingua siciliana, sposandoli con i tempi e le melodiefrenetiche e contemplative proprie della passionalità del popolomediterraneo.

QbetaQbeta

Nasce nell'estrema provincia di Palermo, nel cuore del Parco delle Madonie, una Scuola Superiore di musica veramente unica e originaleper le sue caratteristiche. Ideatori, e direttori responsabili dell'Accademia delle Madonie, sono: Leonardo Bruno, per la partestrettamente tecnica e musicale, ed Edoardo De Angelis per la parte artistica e letteraria. L'Accademia apre le sue porte a tutte lepersone, senza distinzione di età, sesso, provenienza geografica, che siano dotate di qualche talento in qualcuno dei molti e vari“mestieri della musica”.

Accademiadelle

MadonieScuola di Musica e Parole d’Autore

Page 3: Altaquota2013web

AQ Alta Quota Produzioni 3

Chitarrista siciliano Francesco Buzzurro è un artista apprezzato in tutto ilmondo, anche per la sua capacità di porsi fuori dagli schemiconvenzionali. Sin da piccolo ha concepito la chitarra come una piccolaorchestra.Questa sua filosofia, unita ad una tecnica ad oggi unica almondo, lo qualifica tra i più grandi del pianeta; a questo si aggiunge unagrande espressività e pulizia della tecnica di improvvisazione con unfraseggio fluido e melodico. Per Francesco Buzzurro la musica non haconfini, il suo repertorio spazia dal classico al folk al jazz. Tutte le universitàdel mondo lo invitano a tenere delle master class riunendo i dipartimentidi chitarra per comprendere, conoscere, e divulgare la sua tecnica unica.

FrancescoBuzzurro

Si sono versati fiumi di inchiostro per descrivere ed esaltare le doti diFrancesco Cafiso, giovane talento siciliano, ormai non piu' promessa masolida realta' del jazz internazionale. Cafiso incarna un forte legame con latradizione e il glorioso passato del suo strumento. Nel suo fraseggio nonmancano numerosi riferimenti ai mostri sacri della storia del jazz daCharlie Parker a John Coltrane, da Eric Dolphy a Jackie McLean e, altempo stesso, ha la tendenza ad oltrepassarne i limiti storico-stilisticimostrando grande personalita' e straordinarie idee.

Francesco Cafiso

Antonella Ruggiero.

Spettacoli

Una delle voci più versatili delpanorama italiano, ha raccontato eseguito in parallelo l'evoluzione e latraiettoria dei costumi e del gustodel grande pubblico. Prima con ilgruppo dei Matia Bazar esuccessivamente con la carrierasolista, ha saputo toccare campi epunti virtualmente molto distantitra loro, grazie alla sua abilità diinterprete, intrecciata ad unanaturale curiosità, al desiderio dispaziare oltre i confini dellef o r m u l e e d e i l i n g u a g g itradizionali.

- Antonella Ruggiero

- Antonella Ruggiero

- Antonella Ruggiero

e Sicily Stars

e i Magnifici tre

e Sicily Stars e i Magnifici tre

I Magnifici Tre in Concerto Lo spettacolo

è disponibile anche

nella versione

+ Sicily Stars

e(foto sopra)

(foto sotto)

Daniele Ronda

Stefano Bollani

Tre grandi artisti insieme per un performance coinvolgente e spettacolare

Attenti a quei due è un progetto in cui eproporranno un repertorio di standard internazionali: dal jazz al pop, dallamusica brasiliana alle colonne sonore di celebri film, oltre a composizionioriginali di entrambi. Forti di una rinomata maturità artistica, unirannole potenzialità armoniche della chitarra e il lirismo dell’armonica inun’unica alchimia sonora, il cui pathos interpretativo e il grande impattoritmico coinvolgeranno il pubblico in maniera diretta e intensa.

Francesco Buzzurro Giuseppe Milici

Magnifici Tre

musica

, Francesco Buzzurro,Giuseppe Milici e Francesco Cafiso,insieme in un concerto che fonde leloro profonde radici siciliane conl'immensa passione per la musica e ilproprio strumento.

Presi singolarmente, ognuno dei tretalenti nostrani mostra una carrieraconsolidata e di tutto rispetto allespalle, fatta di performances edesibizioni importanti quantoimpegnative, che li hanno portati a

calcare i palcoscenici un po' ditutto il mondo. La lororivela principalmente ilprofondo amore e un'estrema

conoscenza per gli strumenti cherispettivamente suonano, grazie aiquali convogliano nelle loro opere idifferenti background che rivelano,oltretutto, un grande talento e unatecnica impeccabile.

Attenti a quei due

Sicily Star Sicily Stars è di certo uno spettacolo imperdibileal seguito dei migliori musicisti siciliani.‘‘ ‘‘

Francesco Buzzurro

Page 4: Altaquota2013web

AQ Alta Quota Produzioni4

Attore poliedrico raffinato ed elegante nella sua naturale ironia siciliana haaffiancato nel suo percorso artistico mostri sacri della comicità quali GigiProietti e Gino Bramieri. La sua felice carriera lo ha visto protagonista digrandissimi successi molti dei quali orchestrati da Pietro Garinei.Ricordiamo, tra l'altro, l'enorme riscontro avuto su tutti i palcosceniciitaliani, per più stagioni, con gli spettacoli ‘’Nord & Sud’’, ‘’Girgentiamore mio’’, ‘’Cercasi tenore’’ e molti altri.

Gianfranco Jannuzzo

La musica proposta Jumpin'up è tratta dal repertorio Blues, Swing eRock&Roll degli anni '40 e '50 ma soprattutto dal Jive, che contiene lacarica dei ritmi shuffle del Blues, l'eleganza dello Swing ed un nuovo ritmofrenetico. Artisti come Louis Jordan (autore di Caldonia), Louis Prima(di origini siciliane, autore di Just a Gigolò), Sam Butera, ma ancheRenato Carosone (con il suo swing Napoletano) e Fred Buscaglione, sonola loro principale fonte. Lo show dei Jumpin'up abbraccia tutte questetendenze musicali dando luogo a divertenti atmosfere dal sapore italo-americano.

Jump in Up

DaniloSacco

Nel 1993 entra a far parte

dei Nomadi, prendendo il

posto di Augusto Daolio,

s c o m p a r s o l ' a n n o

precedente (inizialmente si

alterna con Francesco

Gualerzi). Nello stesso

periodo esce , album

postumo con Augusto alla

voce che vede la presenza in

studio di Danilo solo come

chitarrista. L'anno dopo

v iene pubbl ica to

.

viene invece

realizzato nel 1995. Nel

2009 viene colpito da un

infar to , cosa che lo

costringe per diverso tempo

a rallentare gli impegni sul

palco. Da inizio 2012

Sacco non è più il cantante

dei Nomadi: comincia così

la sua carriera da solista,

con l’album

Contro

L a

Settima Onda Lungo Le Vie

Del Vento

Un Altro Me.

EleonoraAbbruzzo

Eleonora Abbruzzo, vocerivelazione all'accademia diSanremo e splendidainterprete stupisce con isuoi due brani, Giulietta,chissà - dedicato a GiuliettaMasini - e Dolcementecomplicata - dedicatoinvece a Sandra Milo - si faapprezzare soprattutto perla particolarità dei testi eper le sorprendenti tonalitàdi voce con cui adegua ilsuo canto a ritmi oraincalzanti ora più soft. Lasplendida voce del lacantante solista dei “SicilyStar”, secondi classificatiall'ultimo Festival dellaC a n z o n e p o p o l a r esiciliana, via allieterà,proponendo un repertoriodedicato al la culturamediterranea, passando dabrani della tradizioneinterpretati in chiave popjazz.

ErnestoMarciante

C l a s s e ' 9 1 , g r a n d esensibilità e brani di valoremusica l - le t te rar io . I lcantautore siracusano, vocesolista dell'Orchestra JazzSiciliana e dell'OrchestraMade in Sicily, ha vinto il“Premio Lunezia 2011”ne l l a s e z i one nuoveproposte, con il brano“Nonostante la notte”. Ilsuo spettacolo contienebrani scritti dallo stessoautore che raccontanostorie diverse fra loro,dall'amore, inteso comefollia, nostalgia, rifiuto,gioia e coraggio.

MimmoLocasciulli

Da più di venticinqueanni e dopo diciassettealbum, in ogni sua"performance" dal vivoc o n s e r v a l ecaratteristiche di unar t i s ta che non s irisparmia mai. Due oredi concerto intensissimo,r o m a n t i c oecoinvolgente, in cuivengono proposte lecanzoni tratte dai suoipiù celebri album, da"Intorno a trentanni" a"Sognadoro" da "Tangodietro l'angolo" ad "Ariadi famiglia",da "Pianopiano" a "Sglobal", finoall'ultimo "Idra".

Mauro ErmannoGiovanardi

Proveniente dai Carnival of

Fools, poi fondatore dei La

Crus, inizia nel 2007 una

carriera parallela da solista

debuttando con l'album

CUORE A NUDO. Nel

2009 collabora con il

gruppo Ariadineve per un

brano del loro primo

album. A fine dicembre

2010 è presente alla 61°

edizione del Festival di

Sanremo, dove si piazza a

ridosso dei primi tre. Nel

febbraio 2011 è uscito il

nuovo disco solista, HO

SOGNATO TROPPO

L'ALTRA NOTTE?.

www.altaquotaproduzioni.com

Page 5: Altaquota2013web

AQ Alta Quota Produzioni 5

Etno|Jazz|Folk|RockAgricantus Reunion

Mario Crispi Mario Rivera

Agricantus

, “the act of coming together again”: l'atto diritornare insieme. La Band, capitanata da e ,membri e fondatori del mitico gruppo siciliano, riprende il suocammino tra i suoni e le atmosfere delle "culture altre", per dare vita adun grande progetto. Il grande ritorno della band italiana che più tutte hasaputo sperimentare e miscelare suoni e sapori della tradizione construmenti elettronici e sonorità di ultima generazione. Glisono i padri indiscussi della World Music made in Italy.

Agricantus ReunionMario Crispi Mario Rivera

Agricantus

Agricantus Reunion

I LassatilAbballari nascono nel 2006 a seguito dell'incontro tra MichelePiccione e Benedetto Basile. Da subito il gruppo acquista una propria

identità musicale che si affinerà sempre dipiù col passare del tempo. Diversi sonostati i musicisti che nel corso degli annigravitato attorno ai LassatilAbballari, traquesti ricordiamo Davide PolizzottoValeria Cimò , Daniele Tesauro,Pierpaolo Petta, Paolo Cassaniti, fino adarrivare alla formazione odierna

composta da Michele Piccione, Benedetto Basile, Barbara Crescimanno,Paolo De Leonibus e Ciccio Piras.

LassatiliAbballari

Feat Eugenio Bennato

Ta r a n t e l l a c a l a b r e s e i n

straordinario equil ibrio tra

tradizione ed innovazione, in

un'ascesa travolgente che ha ormai

raggiunto la ribalta nazionale. Dal

Canada alla Francia, dal Sud

America alla Svizzera, passando per

le maggiori città italiane e per i tanti

concerti in piazze del Sud, Mimmo

Cavallaro, Cosimo Papandrea e i

Taranproject hanno saputo

catalizzare l'attenzione non solo del

pubblico, ma anche dei grandi

media al punto da essere invitati a

presenz ia re ed es ib i r s i in

trasmissioni televisive nazionali

(TG2 RAI, TG3 Linea Notte, RAI

MIZAR) e ad aprire la diretta TV

del PRIMO MAGGIO 2012 di

Piazza San Giovanni a Roma,

riscuotendo un grande successo tra

il pubblico e gli addetti ai lavori e

confermandosi tra i massimi

esponenti della musica popolare

del sud Italia.

Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea | Taranproject

Nel 2010 vincono all'11a edizione del Festival Della NuovaCanzone Siciliana -Premio Trinacria- organizzato dallo staff di AntennaSicilia con il Brano Tarantella blues, pezzo centrale del nuovo CDSiciliazero. L'album segue la scia di , del 2008. IlGruppo ha al suo attivo una ricca produzione discografica di braniappartenenti alla tradizione del Natale Siciliano, un disco promozionaledal titolo e una partecipazione alla compilationSiciliae-Antologia della Musica Siciliana. Hanno realizzato la colonnasonora di un DVD-documentario sulla Sicilia: Barocco e Mascheroni–viaggio per immagini nella Sicilia barocca, e nel 2010 la sigla televisiva diScrusciu.

i Beddi

«Ppi jopcu e pp'amuri»

«DuCantiE'nCuntu»

i Beddi

«Ppi jopcu e pp'amuri»

«DuCantiE'nCuntu»

I Beddi

Il progetto è l'esito di lunghi anni di riflessionesull'anima della musica popolare del Meridione d'Italia originatidall'incontro con Eugenio Bennato, uno dei maggiori rappresentatidella musica etnopopolare del sud Italia.“Tarant'à tarant'è” si prefigge,come scopo ultimo, di creare un linguaggio musicale e coreuticoalternativo, che a partire dalla tradizione musicale sia in grado dirispondere ad esigenze attuali originate proprio dalla modernità. Ilrepertorio è composto da una serie di brani appartenenti alla tradizione,riarrangiati attraverso moderni linguaggi musicali, e da composizioniinedite che richiamano antichi echi della tradizione.

“Tarant'à Tarant'è”

Tarant'àTarant'è

AQ

Insieme per dar forza alla musica dei territori, di

promuovere i linguaggi che realmente ci

appartengono, senza fossilizzarsi però a vecchi

stilemi ma affiancando ad essi nuovi percorsi,

creando connubi tra vecchi e nuovi ritmi,

proponendo nuove contaminazioni musicali, che

abbiano comunque un elevato valore

discografico artistico

‘‘

Page 6: Altaquota2013web

Inizia is u o is t u d ipressoi l

c h i t a r r i s t aChuck Waine a New York.

Vanta collaborazioni musicali del

calibro di Anna Oxa, Nada, RinoGaetano, Claudio Villa e DomenicoModugno. Dall'80 all'84 fa parte delgr uppo ‘ ‘ I Camaleont i” . Giàproduttore de “Il Bandito e IlCampione” e “Canzoni d’amore” diDe Gregori e altri due di LucaBarbarossa, “presta” la sua chitarra ad

artisti come Carmen Consoli LoredanaBertè e Renato Zero. Ha fatto partedell’orchestra per il Festival di Sanremodal 1998 al 2001. Oggi si propone conun nuovo progetto ispirato al jazz e allep r o p r i e r a d i c i d i m u s i c i s t amediterraneo.

mauriziosolieri

marioschillirò

maxcottafavi

rickyportera

AQ Alta Quota Produzioni6

Giants of GuitarDal 2001 sui palchi di tutta Italia, un super-team di chitarristi insieme alle Custodie Cautelari ripercorre la storia del rock .

Inoltre

Ricky PorteraRicordando Lucio

Fedrico PoggipolliniCapitan fede ligabue

Notte delle Chitarre +Eugenio Finardi

Rosellina Guzzo

VincenzoMancuso

Un artista dallo spirito eclettico, ,davanti alle corde della sua arpa, crea meravigliosemelodie con una tecnica unica ed eleganzaimmediatamente percettibile a chi ascolta; tutto questoinsieme al musicista

Ascoltando i lorobrani , sono ravvisabili preziose sfumature musicali, chepossono essere considerate singolari interpretazionidella realtà che l'artista sente e vive nel quotidiano.

Rosellina Guzzo

Vincenzo Mancuso, uno dei piùimportanti e virtuosi chitarristi italiani.

Rosellina Guzzo

Vincenzo Mancuso, uno dei piùimportanti e virtuosi chitarristi italiani.

I CrianzaDopo un primo periodo di sperimentazione nelterritorio madonita il gruppo di musica etno-popolare Crianza, si è proposto anche a livelloregionale e nazionale, partecipando a numerosifestival e manifestazioni. Nel 2002, al “Festival lago”di Piana degli Albanesi, ottiene il premio per lamigliore interpretazione, consegnato da Mogol. Nelnovembre del 2004 è finalista del premio Battisti diSanremo . Del 2005 è il cd “A Truvatura”.

Clara MoroniClara Moroni è una cantante e compositrice italiana.Attiva in Europa e in Giappone, è nota anche peressere la corista di Vasco Rossi, che l'hasoprannominata la . L’artista, capacedi incantare con le sue doti vocali e con il suocarisma, si presenta con un nuovo album di recenteuscita:Un mix di dolcezza e forza che incanterà il pubblicoper la melodia e il ritmo trascinante.

Ferrari del rock

Sono quello che sono.

Alberto Radius - 70 mi da tantoCon oltre 50 anni di carriera e l’avvicinarsi dei suoisettanta anni, lo spettacolo vuole essere una vera e propriafesta celebrativa di Alberto Radius e della sua incredibilediscografia, sia come solista, sia come componente dellaFormula 3, sia come arrangiatore di Lucio Battisti,Franco Battiato e Gianluca Grignani. Lo spettacolo di 100minuti circa, vede lo stesso Radius, insieme alle CustodieCautelari.Lo show è quindi una irresistibile carrellata disuccessi noti a uomini, donne, vecchi e bambini.

Custodie Cautelari

Page 7: Altaquota2013web

Il poliedrico fondatore degli Skiantos, Roberto“Freak” Antoni, recita, canta, suona, scrive,rinascendo ogni volta in un nuovo progettoartistico. Incontra la pianista Ale Mostacci einsieme danno vita a Ironikontemporaneo, “Imiracoli di Val Morel” dedicato a Buzzati e“Mozart / Satie”, ispirato a due geni, separati daquasi due secoli di lontananza storica, maentrambi animati da un grande fermentoinnovativo. Progetti originali e intriganti, neiquali poesia e ironia si sposano inventando una“profonda” leggerezza.

Freak Antoni & Ale Mostacci

Enzo Avitabile è un musicista del mondo, unuomo in viaggio perenne tra l'America nera,l'Africa e i sentieri più veri del nostroMediterraneo. Da vero artista, ha sempre vissutonella ricerca di un suono inedito, non solamenteoriginale ma vitale ed essenziale. La Targa Tenco2012 per “Black tarantella” e il film “EnzoAvitabile Music Life”, di cui è protagonista,firmato dal regista premio Oscar JonathanDemme, confermano Enzo Avitabile qualeartista italiano più affermato nella World Musicmondiale.

Enzo AvitabileMultistrumentista a volte soul, reggae, funkyman, riesce a far emergere uno stile tuttopersonale che trascende i confini di genere. Hadiviso la scena con artisti quali Omar Perry,Daddy W , Deep Culcha, Douzi, Gad Elmaleh.Album molto importanti al suo attivo e un livecapace di coinvolgere anche il grande pubblicoper il carisma di un artista al tempo stessosemplice e raffinato.

David CorleoneMusicista, cantante, compositore, al di là di ognistereotipo, pura e fosforescente animapartenopea, comincia la sua avventura musicalenel 1982, entrando a far parte dei 666, comepercussionista. Il gruppo , che approda consuccesso sui circuiti nazionali, accompagna intour Avion Travel e Denovo, poi supporter diLevel42, Fela Kuti, Aswad. Fonda il gruppomusicale Bungt Bangt, insieme a musicisticubani, che ha al suo attivo più di 500 concerti.Amato dal pubblico e dalla critica specializzata,

artefice di unapersonalissima junk music. Prodotto da Cni.Capone & Bungt Bangt è

Capone & Bungt Bangt

Il gruppo franco italiano s'inventa un mix diPatchanka e cantautorato, proponendo canzoniin francese e in italiano , nelle quali risalta unaparticolare ironia e l'accuratezza degliarrangiamenti. Istrionici sul palco, stravolgonole regole della scena , mescolando, musica eteatro di figura. Hanno diviso il palco con artisticome:

. Quest'anno un nuovolavoro, prodotto da Fabrizio Federighi (deepsideMusic) verrà pubblicato da Cni Music.

Giorgio Canali, Mr. T-Bone and the YoungLions, Ray Daytona, Martinicca Boison , 24Grana, Ln ripley, linea 77

Barack&BurattiniDefiniti un vero e proprio fenomeno musicale,gli “Astiokena” sono nove musicisti originari diIsola Capo Rizzuto. Il nome evocativo delgruppo (Astiokena è il nome della divinitàfondatrice di Isola Capo Rizzuto) testimonia ilforte legame con la terra d'origine e con suoisuoni e le sue melodie. Rielaborando opere diartisti già noti e antichi brani ottocenteschi, gliAstiokena si occupano di recuperare e innovareil patrimonio popolare calabrese utilizzandostrumenti tradizionali. Hanno vinto il concorsonazionale "Kaulonia Tarantella Future 2011".

AstiokenaAnima PartenopeaDalla passione per la tradizione classico-popolare napoletana di Antonio Campanile(voce e chitarra classica) e Massimiliano Costa(percussionista), nascono gli “AnimaPartenopea”. Attraverso un lungo lavoro diricerca, approdano al proprio stile e linguaggiomusicale, rielaborando i grandi classici,mantenendo fede allo spirito di quelle armonie,ma vestendole con nuovo e originale abitomusicale.

Considerato , Francois Kency èstato definito da “France 24”Un artista di grande talento che ha diviso lascena con artisti internazionali del calibro diGeoffrey Oryema, Youssou N'dour, LokuaKanza, Corneille, Toubab Crew. In Francia è inuscita il suo ultimo album “Un giorno nuovo”,featuring Lokua Kanza . Francois Kency ci offreuno spettacolo completo e di grande impattodove emergono la sua umanità e il suo rispettoper l'arte che arrivano al pubblico creandol'atmosfera giusta per un grande concerto.

La Voce Worldsorpresa dell'anno.

Francois KencyCompositore, direttore d'orchestra, pianista earrangiatore di fama mondiale (Premio Oscarper “Il postino”), nella sua intensa carriera vantaimportanti riconoscimenti come il David diDonatello, il Globo d'oro, il Premio Nino Rota.Spazia dalla musica classica a quella etnica,dalla popolare alla sperimentale. Ha toccatotutte le sfumature della musica occidentale.Famose le sue colonne sonore cinematografiche.Annovera prestigiose collaborazioni con registiquali Federico Fellini, Damiamo Damiani, PierPaolo Pasolini, Ettore Scola, e tanti altri.

Luis Bakalov

AQ Alta Quota Produzioni 7

InoltreBarresi Project

Antonio Grosso e leMuse del Mediterraneo Gli SquallorKelly JoiceMBL I Cantustrittu

Page 8: Altaquota2013web

I Parafonè cercano di reinterpretare, conarrangiamenti originali e coerenti, la musicapopolare degli antichi temi e canti dellatradizione orale-musicale della Calabria. Fedelialle loro radici anche nell'uso degli antichistrumenti tramandati di padre in figlio, comechitarra battente, zampogna, lira, organetto,tamburello, fischietti, etc.

ParafonèLa New Orleans Dixieland Band viene fondataalla fine degli anni novanta sul nostro territoriosiciliano. Essa propone al pubblico un jazzeuropeo molto piacevole, senza quelleripetizioni del jazz americano che ne facevanoalcune band, tipo da spettacolo. È un jazz cheripropone il vecchio scenario delle taverne diNew Orleans, di quella musica nata povera maarricchitasi di idee, quel jazz che è ancorato allesue umili radici. Quindi non una ripetizione ocopia di un jazz d'importazione ma un dixielandtutto europeo.

New Orleans Dixieland BandVirtuoso mandolinista pugliese ed originaleperformer, riesce a staccarsi con ironia dallagrande tradizione popolare senza mai rinunciarealle sue radici. Ha collaborato con importantiartisti come Eugenio Bennato, Roberto DeSimone, Ambrogio Sparagna e con FaustoMesolella degli Avion Travel, che ha curato gliarrangiamenti del suo lavoro “Zucchiniflowers”. Ha partecipato al progetto suDomenico Modugno, “Uomini in frac”,conclusosi con la registrazione di un disco allaCasa del Jazz di Roma. Epifani incanta,materializzando il suo suono mediterraneo, inun'accesa contaminazione col reggae e col jazz

Mimmo Epifani

il nuovo progetto di talentuosi musicisti lucani,col desiderio forte e ambizioso di inventarsi unloro linguaggio, quanto più vicino e quello“globale”, nel mescolare antiche sonorità e aritmi e sensazioni dell'oggi. Hanno giàpartecipato ad importanti festival , tra i quali il

,. Presentano, il loro

nuovo progetto discografico “Troppo Sud”targato CNI

Negro Festival Lucania Etno Folk Festival, Lanotte della tarantella lucana

Renanera

AQ Alta Quota Produzioni8

Con Pietro Cirillo e i Tamburi di Tricarico,siamo in Lucania: questa la loro musica, capacedi sbatterci in faccia la loro unicità, la loro rabbiae la loro gioia, con formule pure e complesse.Siamo nel cuore della tradizione dei tamburidelle celebrazioni laiche e pagane del ritmo,acceso, forte, quello della Taranta Lucana, che èal contempo festa popolare e ribellione per leingiustizie del potere. Considerati tra i maggioriesponenti della musica etnica nazionale,miscelano il tradizionale sapore della tarantellalucana “doc” di Tricarico con echi del mondoarabo e della tradizione popolare mediterranea.

Pietro CirilloCon circa 30 brani inediti nel cassetto e altriincisi e proposti, i Tintinnabula hanno unalunga storia alle spalle e vantano numerosiconcerti in tutta Italia. Nati nel 1996 nellaformazione attuale, per diversi anni il gruppo haoperato nella Sicilia occidentale, suonando indiversi pub e partecipando a moltemanifestazioni rock. Inizialmente dedicati allecover con un vastissimo repertorio, iTintinnabula arrivano a scrivere canzoniproprie, proponendo in modo intelligente ungenere caratteristico

Tintinnabula

Il 19 aprile2013 nasce a Roma l'AssociazioneCulturale ACTA – Associati per la Cultura, il Turismoe l'Ambiente, con sede istituzionale a Petralia

Soprana (PA), e sede operativa a Roma.

Queste diverse realtà, dislocate

strategicamente sul territorio italiano da estremoNord a estremo Sud, hanno deciso di creare tra lorouna rete, una virtuosa unione d'intenti, conl'obiettivo comune di sviluppare pensieri e azioniche concorrano alla diffusione e alla promozione deivalori della Cultura, della Natura e della Musica diqualità. Esse si propongono di lavorare assieme allostudio di strategie di comunicazione e di azione talida realizzare, nei rispettivi territori di influenza,nell'intera Italia, e in altri Paesi europei, delMediterraneo e del Mondo, un reale processo didiffusione e confronto culturale, volto non solo, masoprattutto, ai giovani.

ACTAraccoglie al suo interno alcune tra lep i ù p re s t i g i o s e e d a t a t eorganizzazioni per la diffusionedella cultura e della musica in Italiae non solo, assieme a importantirealtà siciliane: in essa si trovanoa s s o c i a t e A b i e s, C o u n t r y,Compagnia Nuove Indie, Folkest,Musicultura.AQ

Alta Quota Produzioni

studio di registrazioneAlta Quota Studio nasce con lo scopo di rendere la vecchiaofficina di un fabbro un ambiente sano, accogliente eacusticamente ideale per la creazione della buona musica. AltaQuota perché tale sarà la professionalità e la qualità che vigarantiamo ma anche perché lo studio, sito a quota mille sullivello del mare, si trova nel cuore del Parco Regionale delleMadonie. Un luogo ideali per consentirvi lunghe sessioni dilavoro in assoluto relax.

serviceAlta Quota Service è una realtà consolidata con tantecollaborazioni di rilievo in ambito musicale e teatrale. Bastiricordare quella con Eugenio Bennato e i memorabili concerti neipiù suggestivi angoli del Parco delle Madonie. Sfide impegnativealle quali Alta Quota Service ha sempre risposto conprofessionalità e dedizione guadagnandosi la stima di numerosiartisti nazionali che continuano ad avvalersi dei suoi servizi.

Phone: 0921 680248 Cell 338 880 35 92 | Fax: 178 272 84 92

e-mail: [email protected] | [email protected]://www.altaquotaproduzioni.com

Musica ad AltaQuota, concerti, concorsi, workshop, dal jazz,

al folk, dalla world music al rock. Presto il bando d' iscrizione

al primo concorso musicale folk e world "I suoni della terra".

L’iniziativa parte con lo scopo di dare vita a un punto di

incontro per tutti i musicisti, un momento di aggregazione,

confronto, reciproca conoscenza, come necessità per un

genere in fin dei conti di “nicchia”. Trascurato perché non

redditizio, o magari promosso in ambiti culturali circoscritti

con il rischio di farlo divenire elitario. Un festival capace di

osservare il mondo e le differenti espressioni artistiche di

ogni dove, propositivo e ambizioso, una esperienza artistica

aperta a tutti,una esperienza per tutti