All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio...

17
TESTI CONSIGLIATI DIVISI PER INSEGNAMENTO INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME A1 COORDINATORE di C.I. : Prof. Vanni Paolo CHIMICA Vanni Paolo Ginanneschi Mauro Rinaldi Francesco Taddei Niccolo’ M.Stefani, N. Taddei, Chimica, biochimica e biologia applicata, 2EDZanichelli E.Giachetti, Chimica medica per le lauree triennali, Firenze,Ed. LUM P.Vanni, Chimica e propedeutica biochimica, Firenze, UTET M. Rippa, Chimica medica, Vol. I e II, Ferrara, Ed. Italo Bovolenta verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame / BIOCHIMICA Camici Guido M.Stefani, N. Taddei, Chimica, biochimica e biologia applicata, 2EDZanichelli verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame BIOLOGIA APPLICATA Stio Maria Purves W. Et Al., Elementi di biologia e genetica, 2ED ED Zanichelli oppure Campbell et Al, Elementi di Biologia e genetica, 2ED ED Zanichelli Solomon, Fondamenti di biologia, Ed. Edises G.Chieffi, Biologia e genetica, Ed. Edises Campbell Neil. A-Reece Jane B. – Simon Eric J “L’Essenziale di Biologia” Terza Edizione . ED. Pearson G.Di Leo, E.Ginelli, S.Fasano Biologia e Genetica” ED. EDISES verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame A 2 COORDINATORE di C.I. : Prof. ssa Domenici Lola ANATOMIA UMANA Pacini Alessandra AA.VV., Anatomia dell'uomo, Ed. Ermes, Milano, II edzione verifica intermedia scritta x SI NO verifica scritta a fine corso SI x NO elaborato (consegna al docente) SI x NO verifica in sede di esame di C.I.: orale La votazione finale è espressione di un giudizio unico ed integrato tra le due parti della disciplina che tiene conto di quanto dimostrato dallo studente nelle prove in itinere e in quella orale. Non è possibile scorporare i voti delle due parti della materia stante la loro stretta correlazione. ISTOLOGIA DomenicI Lola A Calligaro et al.- Citologia e Istologia funzionale- Edi-ermes oppure, in alternativa : S Adamo et al. - Istologia per i corsi di laurea in professioni sanitarie - Piccin verifica intermedia scritta x SI NO elaborato( consegna al docente) SI x NO verifica in sede di esame di C.I.: orale

Transcript of All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio...

Page 1: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

TESTI CONSIGLIATI DIVISI PER INSEGNAMENTO

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI

ESAME

A1

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

Van

ni

Paol

o

CHIMICA Vanni Paolo Ginanneschi Mauro Rinaldi Francesco Taddei Niccolo’

M.Stefani, N. Taddei, Chimica, biochimica e biologia applicata, 2EDZanichelli E.Giachetti, Chimica medica per le lauree triennali, Firenze,Ed. LUM P.Vanni, Chimica e propedeutica biochimica, Firenze, UTET M. Rippa, Chimica medica, Vol. I e II, Ferrara, Ed. Italo Bovolenta

verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame

/

BIOCHIMICA Camici Guido

M.Stefani, N. Taddei, Chimica, biochimica e biologia applicata, 2EDZanichelli

verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame

BIOLOGIA APPLICATA Stio Maria

Purves W. Et Al., Elementi di biologia e genetica, 2ED ED Zanichelli oppure Campbell et Al, Elementi di Biologia e genetica, 2ED ED Zanichelli Solomon, Fondamenti di biologia, Ed. Edises G.Chieffi, Biologia e genetica, Ed. Edises Campbell Neil. A-Reece Jane B. – Simon Eric J “L’Essenziale di Biologia” Terza Edizione . ED. Pearson G.Di Leo, E.Ginelli, S.Fasano “Biologia e Genetica” ED. EDISES

verifica scritta a fine corso con eventuale integrazione in sede d’esame

A 2

C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. :

Pro

f. ss

a

Dom

enic

i L

ola

ANATOMIA UMANA Pacini Alessandra

AA.VV., Anatomia dell'uomo, Ed. Ermes, Milano, II edzione verifica intermedia scritta x SI □ NO

verifica scritta a fine corso □ SI x NO

elaborato (consegna al docente) □ SI x NO

verifica in sede di esame di C.I.: orale

La votazione finale è espressione di un giudizio unico ed integrato tra le due parti della disciplina che tiene conto di quanto dimostrato dallo studente nelle prove in itinere e in quella orale. Non è possibile scorporare i voti delle due parti della materia stante la loro stretta correlazione.

ISTOLOGIA DomenicI Lola

A Calligaro et al.- Citologia e Istologia funzionale- Edi-ermes oppure, in alternativa: S Adamo et al. - Istologia per i corsi di laurea in professioni sanitarie - Piccin

verifica intermedia scritta x SI □ NO

elaborato( consegna al docente) □ SI x NO

verifica in sede di esame di C.I.: orale

Page 2: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’

DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI

ESAME

A3

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

Gue

rra

Gio

vann

i PSICOLOGIA GENERALE Guerra Giovanni

G. Guerra "Mente e scienze della vita", Roma, Carocci

verifica intermedia scritta x SI □ NO verifica scritta a fine corso x SI □ NO

Media aritmetica dei voti di singoli modulo

SOCIOLOGIA GENERALE Orsi Mariella

Bucchi M., Neresini F., Sociologia della salute, Roma, Carocci Faber Herzlich C., Adam P., Sociologia della malattia e della medicina, Milano, Franco Angeli

verifica scritta a fine corso x SI □ NO elaborato(consegna al docente) x SI □ NO

DISCIPLINE DEMO-ETNO ANTROPOLOGICHE Favero Gianluca

Nigris, Cozzi, Gesti di cura, Ed. Colibrì elaborato (consegna al docente) x SI □ NO

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE Castrini N. Cianfanelli Silvia

Materiale fornito dai docenti verifica scritta a fine corso x SI □ NO

A4

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

ssa

D

’Add

io L

aura

INFERMIERISTICA GENERALE Brandi Angela

P.Chiari, D.Mosci, E.Naldi, L'infermieristica basata su prove di efficacia,Milano, McGraw Hill (2006) G. Barbieri, A. Pennini, Le responsabilità dell’infermiere. Dalla normativa alla pratica, Roma, carocci editore, 2008

verifica scritta a fine corso

media aritmetica dei voti di singolo modulo

TEORIE DEL NURSING Brandi Angela Peduto Chiara

Carpenito-Moyet L. Diagnosi Infermieristiche Milano, Ambrosiana. 2006 + Dispende fornite dal docente

Esame orale

APPROCCI METODOLOGICI 1 D’Addio Laura Pietrini Luca

Carpenito-Moyet L. Diagnosi Infermieristiche Milano, Ambrosiana. 2006 Esame orale

APPROCCI METODOLOGICI 2 Polidori Claudia

Dispense Fornite dal docente Testi consigliati:

verifica scritta a fine corso X SI □ NO

Page 3: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti
Page 4: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI

ESAME B

1 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I:

Prof

. ssa

Col

ombi

ni

Bar

bara

FISICA APPLICATA Modugno Giovanni

Giancoli, Fisica, Ed. CEA verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato (consegna al docente) □ SI X NO verifica in sede di esame di C.I.: orale (solo se lo studente non ha superato la verifica scritta di fine corso)

X media ponderata (per CFU) dei voti di singolo

modulo

FISIOLOGIA Piroddi Niccoletta Colombini Barbara

Dispense fornite dal docente, da integrarsi con un testo a scelta tra i seguenti: Fisiologia Umana - W.J. Germann, C.L. Stanfield Ed. EdiSES (prima o seconda edizione) oppure Fisiologia per la Pratica Infermieristica – S.M. Hinchliff, S.E. Montagne, R. Watson Ed.CEA oppure: Fondamenti di Anatomia & Fisiologia - F.H. Martini Ed. EdiSES (seconda edizione)

verifica intermedia scritta □SI X NO verifica scritta a fine corso □ SI X NO elaborato(consegna al docente) □ SI X NO verifica in sede di esame di C.I.: orale

SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE Ditta Maria

Dispense fornite dalla docente verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato (consegna al docente) □ SI X NO verifica in sede di esame di C.I.: orale (solo se lo studente non ha superato la verifica scritta di fine corso)

B2

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

ssa

Tom

bacc

ini

Don

atel

la

PATOLOGIA GENERALE Tombaccini Donatella

Spector T.D., Axford J.S., Introduzione alla patologia generale, Casa Editrice Ambrosiana Robbins Vol, 1 , Le basi patologiche delle malattie, Editore Piccin Walter, Patologia generale e fisiopatologia, Edises G.M. Pontieri, Patologia e fisiopatologia generale, Editore Piccin

verifica orale in sede di esame

□ media aritmetica dei voti di singolo modulo media ponderata (per CFU) dei voti di singolo modulo

PATOLOGIA CLINICA Pepe Guglielmina

Diagnostica e Tecniche di Laboratorio 1, Chimica Clinica Due volumi indivisibili – Parte 1 e 2

verifica intermedia scritta SI NO verifica scritta a fine corso SI NO elaborato(consegna al docente) SI NO verifica in sede di esame di C.I.: scritta

BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA

Nassi Paolo Fiorillo Claudia

Spandrio, Biochimica clinica, Casa Editrice Sorbona verifica intermedia scritta SI NO verifica scritta a fine corso SI NO elaborato (consegna al docente) SI NO verifica in sede di esame di C.I.: scritta

Page 5: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti
Page 6: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’

DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO

DI ESAME

INT

EG

RA

TO

B

3 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I.:

Pro

f. B

onan

ni P

aolo

MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA Faggi Elisabetta Azzi Alberta Campisi Enza

Si consiglia uno dei seguenti testi: 1. La Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. Murray P.R.et al., Microbiologia, EdiSES 3. E. Lanciotti, Microbiologia Clinica, Casa Editrice Ambrosiana 4. Antonelli G et al., Microbiologia medica, Casa Editrice Ambrosiana

verifica intermedia scritta SI □ NO verifica scritta a fine corso SI □ NO elaborato (consegna al docente) □ SI NO verifica in sede di esame di C.I.: orale

media aritmetica dei voti di singolo modulo

IGIENE GENERALE E APPLICATA Bonanni Paolo Campanile Grazia

Comodo, Maciocco, Igiene e sanità pubblica,Carocci Faber

verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato(consegna al docente) □ SI X NO Verifica scritta se non è stata fatta a fine corso Verifica Orale: in tutti gli atri casi

INFORMATICA Formiconi Andreas Agresti Romina

Informatica Materiale scaricabile da internet Test on line

STATISTICA Biggeri Annibale Accetta Gabriele

Everit, Dunn, Biostatistica clinica, Roma,Il Pensiero Scientifico verifica scritta a fine corso x SI □ NO

B4

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I:

Pr

of.C

astr

ini

Nic

cole

tta

INFERMIERISTICA CLINICA 1 Castrini Nicoletta Cianfanelli Silvia

Carpenito-Moyet L.J., Diagnosi infermieristiche-applicazioni alla pratica clinica, Milano Casa Editrice Ambrosiana, 2006 Autori Vari Procedure diagnostico/terapeutiche e assistenziali – McGraw-Hill , 2005

verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato (consegna al docente) □ SI X NO verifica in sede di esame di C.I.: orale

media aritmetica dei voti di singolo modulo

MANAGEMENT Brandi Angela

Materiale fornito dal docente

verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato(consegna al docente) □ SI X NO

ETICA D’Addio Laura

Calamandrei C., D'Addio L., Commentario al nuovo codice deontologico dell'infermiere, Milano, Mc Graw-Hill, 1999 Sala R. Etica e Bioetica per l’Infermiere, Carocci, Roma, 2003

verifica intermedia scritta □ SI X NO verifica scritta a fine corso X SI □ NO elaborato (con consegna al docente) □ SI X NO

Page 7: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti
Page 8: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

SECONDO ANNO

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

C

1

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

D'A

DD

IO

Psicologia clinica Ditta Maria

Dispense fornite dal docente elaborato (consegna al docente)

media aritmetica dei voti di singolo modulo

Infermieristica clinica Monti M.Grazia Rossi Cristina Lucchetti Renzo

Lucchetti rpenito-Moyet L.,Diagnosi

Infermieristiche – applicazioni alla pratica clinica, Milano ,Casa Editrice Ambrosiana, 2006. Materiale didattico fornito dal docente Monti/Rossi Materiale didattico fornito dal docente

verifica scritta a fine corso

Managment e ricerca infermieristica Rasero Laura

Lo Biondo, Metodologia della ricerca Infermieristica G McGraw Hill 2005 Fain, La ricerca infermieristica McGraw Hill 2005

verifica scritta a fine corso

Etica D'Addio Laura

Calamandrei C., D'Addio L., Commentario al nuovo codice deontologico dell’ infermiere, Milano, Mc Graw-Hill, 1999 Sala R., Etica e bioetica per l’infermiere, Roma, Carocci, 2003

elaborato (consegna al docente)

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

:

C2

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.

Prof

.Bon

anni

Igiene generale e applicata Bonanni Paolo

Igiene (Prof. Bonanni) Comodo, Maciocco, Igiene e sanità pubblica,Carocci Faber

verifica intermedia scritta verifica in sede di esame di C.I orale

media aritmetica dei voti di singolo modulo

Infermieristica applicata alla sanità pubblica Cianfanelli Silvia

D’Ivernois J.F., Gagnayre R., Educare il paziente – Un approccio pedagogico, McGraw-Hill, Milano, 2006

verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di C.I orale per chi non ha superato la prova scritta

Page 9: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti
Page 10: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: C

3 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. :

Pro

f. Pr

isco

Medicina interna Duranti Roberto Perfetto Federico Prisco Domenico

MEDICINA INTERNA ( Prof. Prisco, Prof. Perfetto, Prof. Duranti) Massini R, Medicina Interna, Mc Graw Hill

verifica intermedia scritta verifica in sede di esame di C.I.orale

media ponderata (per CFU) dei voti di singolo modulo Esame orale finale solo per chi non ha superato tutte le prove scritte

Pat. Gen. Immunoematologia Donnini Martino

Pier GB, Lyczak JB, Wetzler LM, Immunologia – Infezione – Immunità, Piccin capitoli 5 e 9 Sacher RA, McPherson RA, Interpretazione clinica degli esami di laboratorio McGraw-Hill capitolo 8

verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di C.I.: orale

Chirurgia Generale Fazi Marilena

1Mario Lise, Chirurgia per le Professioni Sanitarie, Piccin Editore oppure 2. Davide F. D'Amico, Chirurgia Generale - Fisiopatologia Clinica e Terapia, Piccin Editore Non esiste un libro di anestesiologia per infermieri adatto al Corso. Le nozioni di anestesiologia presenti sul libro di chirurgia vanno integrate con le lezioni C4 Infermieristica clinica applicata alla medicina e alla chirurgia generale

verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di C.I.: orale

Anestesia Falsini Silvia Come sopra

verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di C.I.: orale

Farmacologia Ledda Fabrizio Parenti Astrid

FARMACOLOGIA ( Prof. Ledda Prof.ssa Parenti) Matilde Amico-Roxas, Achille Caputi, Mario Del Tacca, Compendio di farmacologia generale e speciale, UTET

verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di C.I.: orale

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: C

4

C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. :

Pro

f.ssa

R

aser

o

Infermieristica in medicina Donati Damasco Rasero Laura Pietrini Luca Carpenito L.J., Piani di Assistenza Infermieristica e documentazione,

Milano – Casa Editrice Ambrosiana, 2000 D’Innocenzo M. et Al., Procedure diagnostico-terapeutiche e assistenziali McGraw-Hill, 2005

verifica intermedia scritta verifica in sede di esame di C.I.:orale

media aritmetica dei voti di singolo modulo

Infermieristica in chirurgia Barontini Antonietta

Esame orale

Page 11: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’

DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

D1

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

Fest

ini i

lippo

Ginecologia e Ostetricia Savino Luciano

Dispense fornite da docente su richiesta, al termine del corso verifica intermedia scritta verifica in sede di esame di C.I.: orale

/ Genetica medica Piazzini Mauro

Thom D. Gelehrter et al. Genetica Medica Ed. Masson oppure

Dallapiccola – Novelli, Genetica Medica Essenziale Phoenix oppure

Neri-Genuardi. Genetica Medica Ed. Masson

verifica scritta a fine corso Verifica Orale: in tutti gli atri casi

Pediatria Poggi Giovanni Maria

Badon-Cesaro, “Manuale di nursing pediatrico”, Ed. Ambrosiana Dispense fornite dal docente Esame orale

Page 12: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

Infermieristica clinica Festini Filippo

Leifer G. Introduction to maternity and pediatric nursing. Saunders 2007 oppure

Per la parte Pediatrica Badon P, Cesaro S. Manuale di Nursing Pediatrico. Ed. Ambrosiana 2006, Cap.2, 3 e 7, Par. 5.2, 6.4, 10.2, 10.5, 15.1, 17.3, 18.3, 21.3, 23.3, 25.2, 24.5 Huband S, Trigg S, Nursing pediatrico. McGraw-Hill 2001 Cap. 1, 7, 8, 10, 25, 26, 31, 41, 45. App 1

Per la parte Materno-infantile Di Giacomo P, Rigon LA. Assistenza Infermieristica ed ostetrica in area materno-infantile. Ambrosiana 2002, Da pag 399 a pag. 538.

oppure Per la parte Pediatrica

Nettina S. Il manuale dell'Infermiere. 2° edizione. Ed. Piccin. Capitoli 42 e 43 (pag. 1423-1500)

Per la parte Materno-infantile Nettina S. Il manuale dell'Infermiere. 2° edizione. Ed. Piccin. Capitoli 36, 37 e 38 (pag. 1242-1329)

Inoltre Dispense fornite dal docente Carta dei diritti del bambino in ospedale (2004) Hutton M, Gardner H. Calcoli e numeri della terapia in pediatria.

Paediatric Nursing 2005; 17. PARTE FACOLTATIVA

Watt S. Safe administration of medicines to children. Paediatric Nursing 2003; 15: 40-43. fornito dal docente agli interessati

verifica orale

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

Cor

so In

tegr

ato:

D2

C

oord

inat

ore

di C

I:

Prof

. Dur

anti

Endocrinologia Giannini Stefano

Masini R, Medicina Interna, MC Graw Hill Capitoli di Neurologia del “Nursing medico chirurgico”

verifica intermedia scritta verifica in sede di esame di C.I.orale

media aritmetica dei voti di singolo modulo la verifica orale finale consiste nella discussione di un caso clinico, inerente le materie oggetto

Nefrologia Duranti Roberto Malattie del sangue Prisco Domenico Reumatologia Maddali B. Susanna

Page 13: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

Malattie Infettive Bartolozzi Dario

del corso, presentato al candidato

Neurologia Massacesi Luca Malattie cutanee e venerre Giannotti Benvenuto

Radioprotezione Pallotta Stefania Infermieristica clinica Avvenuti Eva Donati Damasco Polidori Claudia Rasero Laura Spotti Mauro

Smeltzer S. C., Bare B. G. Brunner Suddarth Nursing medico chirurgico, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2001

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

D3

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

: P

rof.

Ssa

Bar

ontin

i

Endocrinologia Perigli Giuliano

Sono ritenuti validi i testi consigliati per Chirurgia generale

Verifica scritta a fine corso media aritmetica dei voti di singolo modulo

Chirurgia toracica Politi Leonardo Urologia Crisci Alfonso Chirurgia vascolare Pulli Raffaele

R.Chiesa, G.Melissano, Chirurgia vascolare IRCCS San Raffaele Milano Coordinamento editoriale A.Fortarezza, Stabilimento grafico Scotti Milano, distribuito dalla ditta GORE

Malattie apparato visivo Frosini Saverio

Smeltzer S.C., Bare B.G., Brunner Suddarth - Nursing medico chirurgico, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 2001

Otorinolaringoiatria Docenza non assegnata

TERZO ANNO

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

Page 14: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: E

1 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

I Pro

f. M

arch

ionn

i Geriatria Marchionni Niccolo’ Di Bari Mauro Massello Enrico

Manuale Merck (consultabile la versione on-line all'indirizzo: http://www.msd-italia.it/altre/geriatria/index_gen.html)

Zanetti E., La valutazione in Geriatria, Carocci Faber, 2003 Giornale Italiano di Gerontologia e Geriatria, Pacini Editore Dispense fornite dal docente

Verifica intermedia scritta E esame orale finale /

Infermieristica(geriatria) Marini Monica Donati Damasco

Malattie app. Locomotore Innocenti Massimo Muncibi’ Francesco Scarfì Giuseppe

Morlacchi, Mancini, Ortopedia e traumatologia, Ed. Verducci

Infermieristica (ortopedia-traumatologia) Spotti Mauro

Dispense fornite dal docente

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

E2

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

:

Prof

. Gue

rra

Economia aziendale Giardiello Raffaella Galanti Claudio

Dispense a cura dei docenti verifica scritta a fine corso

media aritmetica dei voti di singolo modulo

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Guerra Giovanni

G: Guerra "Psicosociologia dell'ospedale", La Nuova Italia Scientifica elaborato(con consegna al docente)

Infermieristica Brandi Angela Marilli Rossana

Dispense a cura dei docenti

verifica scritta a fine corso

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

E3

CO

OR

DIN

AT

OR

E d

i C.I.

Pr

of. L

ippi

Storia della medicina Lippi Donatella

D.Lippi, Storia della Medicina per il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica, Bologna, Clueb 2002

verifica scritta a fine corso

media aritmetica dei voti di singolo modulo Storia dell’infermieristica

Chiaramonti Giuseppe Dispense fornite dal docente

verifica scritta a fine corso

Page 15: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: E

4 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. P

rof.

Ferr

ara

Psicologia clinica

F.GIBERTI E R.ROSSI, MANUALE DI PSICHIATRIA, PICCIN, 2005

verifica scritta a fine corso

media aritmetica dei voti di singolo modulo

Psichiatria Ferrara Maurizio verifica scritta a fine corso

Infermieristica Braschi Cristina

Dispense fornite dalla docente verifica scritta a fine corso

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: F1

C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. :

Pro

f.ssa

Ade

mbr

i

Farmacologia (Tossicologia) Chiarugi Alberto

Tossicologia Medica. UTET verifica scritta a fine corso verifica in sede di esame di

C.I.:orale

media ponderata (per CFU) dei voti di singolo modulo

Chirurgia generale(chirurgia d’urgenza) Pucciani Filippo

A.Franchello, G.Olivero. Chirurgia. Edizioni Minerva Medica

verifica in sede di esame di C.I.:orale

Neurochirurgia Ammannati Franco DISPENSE A CURA DEL DOCENTE verifica scritta a fine corso

Chirurgia cardiaca Bonacchi Massimo DISPENSE A CURA DEL DOCENTE verifica scritta a fine corso

Anestesiologia(rianimazione terapia Intensiva) Adombri Chiara

ICU book. Manuale di Terapia intensiva. Autore Marino Ediz italiana 2007 Masson Elsevier

La verifica comprenderà uno scritto, a fine corso, e

un orale. Entrambe le prove faranno media per il voto finale verifica in sede di esame di C.I ORALEe

Page 16: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

Scienze infermieristiche generali e cliniche Becattini Giovanni Bambi Stefano Lumini Enrico

verifica in sede di esame di C.I: orale

INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

CO

RSO

INT

EG

RA

TO

: F

2 C

OO

RD

INA

TO

RE

di C

.I. :

Pro

f. B

onel

li

Medicina del lavoro Boccalon Pierpaolo Dispense fornite dal docente verifica scritta a fine corso

media aritmetica dei voti di singolo

modulo

Medicina legale Bonelli Aurelio

Rodriguez D., Aprile A., Medicina legale per infermieri, Roma, Carocci Faber verifica scritta a fine corso

Diritto del lavoro Giardiello Raffaella Dispense fornite dalla docente verifica scritta a fine corso

Scienze Infermieristiche generali e cliniche D’Addio Laura

Calamandrei C., D'Addio L. Commentario al nuovo codice deontologico dell' Infermiere,Milano, Mc Graw-Hill, 1999

elaborato (con consegna al docente)

Page 17: All.3 Testi consigliati - · PDF fileLa Placa, Principi di microbiologia medica, Ed. Esculapio 2. ... CORSO INTEGRATO : C3 COORDINATORE di C.I. : Prof. Prisco Medicina interna Duranti

Abbreviazione di corso

Corso Integrato INSEGNAMENTO LIBRI DI TESTO MODALITÀ’ DI VERIFICA

CRITERI PER ELABORAZIONE VOTO DI ESAME

ASPETTI ORGANIZZ

ATIVI

Igiene, epidemiologia, microbiologia, statistica ed informatica

Informatica Formiconi Andreas Agresti Romina

Informatica Materiale scaricabile da internet

Elaborato da consegnare al docente a fine corso Valutazione elaborato

Lezioni in aula di informatica

Programmazione ed Organizzazione Sanitaria

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Guerra Giovanni

G: Guerra "Psicosociologia dell'ospedale", La Nuova Italia Scientifica

Presentazione di un elaborato a fine corso

Media aritmetica degli insegnamenti del corso

/

Economia aziendale Giardiello Raffaella Galanti Claudio

Dispense a cura dei docenti verifica scritta a fine corso con valore certificativo /

Lingua straniera CLA Test scritto Idoneità Aule informatica

Medicine e Diritto del Lavoro, Medicina Legale

Medicina del lavoro Boccalon Pierpaolo Dispense a cura dei docenti verifica scritta a fine corso con

valore certificativo Media aritmetica degli insegnamenti del corso

/

Diritto del lavoro Giardiello Raffaella Dispense a cura dei docenti verifica scritta a fine corso con

valore certificativo /

Management e organizzazione sanitaria

Management Brandi Angela Materiale fornito dal docente verifica scritta a fine corso con

valore certificativo / /

Bioetica Bioetica Poli Riccardo D’Addio Laura

Materiale fornito dal docente verifica scritta a fine corso con valore certificativo / /