Alessandro Atto02

download Alessandro Atto02

of 10

description

Handel's opera Alessandro. Libretto of Atto2.

Transcript of Alessandro Atto02

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    1/10

    SECONDO ATTO

    Scena PrimaRitiro Ombroso nel Giardino.Rossane ed Alessandro

    AriosoRossaneSolitudine amateIn cui sfogarmi liceuna fiamma infelice,voi le sventure mie deh consolate.Amo il grand'Alessandro, ei sol mi sembradegno dell'amor mio,ma in quel core infedel non regno sola.Chi i consiglia, ohim! Chi mi consola!

    AriaRossaneAure, fonti, ombre gradireChe mi dite?Che far?

    Languir. Sperer?Amer le mie ferite,purch vengano guarite,dalla man che mi piag.

    Sento il sonno che velale stanche luci mie con l'ali placide.Aure, fonti, ombre gradite.al fin dolce riposo,cedo agl'inviti tuoi.ombre gradite,Che mi dite?

    (s'addormenta)

    Scena IIAlessandro, edetta, poi Lisaura.

    Recitativo e ariosiAlessandroEccola in preda al sonno, in grembo all'erbe:Che bel sen! Che bel viso!

    Lisaura(Rossane dorme et Alessandro desto;voglio osservare il resto)

    Alessandro (in arioso)Permettete ch'io vi bacibei rubini, ostri vivaci.

    Lisaura(Pi non vuol gelosia ch'io mi ritiri)

    Alessandro(Oh Dei! Turba Lisaura i miei desiri)

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    2/10

    Bella Lisaura vienid'un mesto core a consolar gli affanni.

    Rossane(Che veggio! il re la mia rival vezzeggia!Finger ancor di dormire).

    AlessandroAbbi qualche piet del mio martire:insensibil LisauraDall'occaso all'auroratutto mi cede, e tu resisti ancora?

    Alessandro (in arioso)Superbette luci amatepi languir non mi lasciate.

    (Lisaura ride)

    AlessandroCrudel tu ridi, e taci?

    Lisaura (in arioso canzonando Alessandro)Permettete ch'io vi bacibei rubini, ostri vivaci.

    (parte)

    AlessandroLasciandomi qui sol, presso a Rossane,

    favore, non dispettofece partendo al mio verace affetto.Alfin io vi miro apertecare, luci serene,deh porgete sollievo alle mie pene.

    Rossane (in arioso)Superbette luci amate,pi languir non mi lasciate.

    (parte)

    Alessandro soloChe onor si rende al vincitor del mondo!Di due donne ritrosefatto scherno Alessandro!E quel che pi m'aggravabarbara l'una d'esse, e l'altra schiava.Son amante, s ver; ma son monarca.

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    3/10

    Quando l'amor volesselasciarli andare inultinon dee la maest soffrir gli insulti.

    AriaAlessandroVano amore, lusinga, dilettocedete al dispettoche m'agita il cor.Se mi offende, vilipended'altera bellezzal instabile umorIn odio ed asprezzadegenera amor.

    (parte)

    Scena III

    Lisaura e poi Tassile

    RecitativoLisauraTiranna passion lasciami in pace:Vedi che ad altro oggettovolge Alessandro l'incostante affetto:e tu pur vuoi ch'io l'ami,ch'io lo siegua e lo brami?E intanto gelosiala dura vita mia condanna e sface.Tiranna passion, lasciami in pace.

    TassileDeh, Lisaura crudele,Ti muovano a pietate i miei sospiri.

    LisauraAlessandro fa guerra a' tuoi desiri.

    TassileEi, sol Rossane adora, e finge amrti

    LisauraDella tua gelosia conosco l'arti

    TassileCredi a chi t'ama, il vero.

    AriaTassileSempre fido e disprezzatoinfelice abbandonatot'amer, bella tiranna:

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    4/10

    T'amer, ma poi sovvientiche provata ne i tormentila costanza non inganna.

    (parte)

    RecitativoLisauraPur troppo veggio d'Alessandro il corealla rival rivolto.E tanto all'alma miadan continuo tormentovana speranza e acerba gelosia.

    AriaLisauraChe tirannia d'Amor!fuggir chi siegue et ama!amar chi non mi brama!

    Misera Fedelt! Vana speranza!Estinguasi l'ardor.risolvi non amar.Ahi! Che no'l posso farE forza del destin la mia costanza.

    Scena IVCameraRossane e poi Alessandro

    Recitativo

    RossaneQui aspetto l'IncostanteFei gran forza a me stessaIn fargli dir che qui l'aspetto: e vogliofarmi ancor maggior forzaper ottener mia libertade, e poiabbandonar l'infido,Lasciarlo alla rivalmio core, e puoi?Lasciar s degno oggettoe di lede e d'amor? S, s, lasciarlo.Amar chi non amante?chi leggiero e incostantet'ama un momento, e poi.

    ma vien. Caro infedel! Mio cor, non puoi.

    AlessandroVeloce sovra l'ali al desiovengo all'idol mio che qui mi aspetta.Chiedi. Il voler sia legge, o mia diletta.

    RossaneAmi la gloria?

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    5/10

    AlessandroAl par che t'amo, o bella.

    RossaneEd ami ancor Rossane?

    AlessandroAl par che quella.

    RossaneLa cara libert dunque mi rendicos a ragion dirai:Amai Rossane, e la mia gloria amai.

    AlessandroAh, funesta domanda!Renderti libert, perch mi lasci?

    RossaneFallace vincitore!M'ami, son prigioniera, e questo amore?

    AlessandroA qual periglio or deve espor se stesso

    il mio verace affetto!Al sol pensar che abbandonarmi puoisento passarmi al corelo sconosciuto ancor gel del timore.Ah! pur troppo tu saiche adoro sola te, te sola io bramose alla prova maggior, crudel, mi sforzi.gi pensi abbandonarmi,ingrata a tanto amor. Superni dei,che sar del cor mio?Libera sei.

    Aria

    RossaneAlla sua gabbia d'orosuoi ritornar talorquell'augellin canoroche rapido fugg:sai perch torna ancor donde part?La sua prigion gli Carapi della libert.Ma la prigion d'orosai perch piace allorall'augellin canoro?Pi caro al suo Signorsa ben che torner.

    (parte)

    RecitativoAlessandroVinse al fin la belt. Cangiato ho sorte

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    6/10

    con la vezzosa prigioniera. Avvintoor son' io ne' suoi lacci; ella discioltafingere a danni miei no pi non devoCon Lisaura. Risolvo. .

    Scena VLisaura e dettoRecitativoLisauraVincitor generoso,La libert data a Rossane un veroDi magnanimo cor segno espressoche vince altrui, ma vince pi se stesso.Al suol nativo ritornar ella s'apprestala vaga principessa, e di tue lodifar di nuovo risuonar quei regni.

    AlessandroQuesto lo scopo degli eroi pi degni.A nuove illustri impresevolto il pensiero. Su miei nuovi acquistipresto far ritornol'alma luce del giorno.

    LisauraE non vorrainel gran sentier d'onoreaver qualche riposoIn compagnia d'amore?

    AriaAlessandroRisolvo abbandonarLa Bella che mi sprezzaSon pene amor, bellezza:

    La gioia una catena.No, pi non voglio amar.amare strano affetto:e' poco il suo dilettoe' troppa la sua pena.

    (parte)

    RecitativoLisauraFinto sereno d'Alessandro in volto, finta libert ne' detti suoi.Ma pur chi sa? La libert richiesta,la libert concessa,e i torbidi pensierisegni non son di corrisposto amore.vuol goder libertade e pi la stima

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    7/10

    chi dura servit provato ha prima.

    AriaLisauraLa cervetta nei lacci avvoltase per sorte scamper,no non torna un'altra voltaa quel bosco ingannator.Dolci brame abbandonatea quest'alma ritornate:La speranza lusinghierapi che mai v'alletta ancor.

    Scena VIAlessandro seduto in trono, Tassile, Clito, Leonato, Cleone, e Seguito.Sinfonia

    RecitativoAlessandroDopo il sublime onor delle gran gesteseguir de' il premio alle fatiche illustriFilippo imperi a Messageti, e Pirro

    regni suiBattriani.Antipatro Nicea governi: e siaBucefalonia di Belone.Clito,saran tue tutte l'Indie che conquisti.Potervi Compensar mi fa giocondo.Tutto s'acquisti, e siala gloria sola mia, ma vostro il mondoCos il figlio di Giovenel mostrarsi benigno,d del genio del padre eccelse prove.

    Clito

    Dal figlio di Filippograzie ed onori aspetto,ma dal figlio di Giove io nulla accetto.

    AlessandroCos le grazie mie tu vilipendi?

    ClitoCos `l tuo padre offendi?

    AlessandroFiglio son del Tonante,

    ClitoDel Materno pudor non sei zelante.

    AlessandroTroppo m'insulti: e pi soffrir non posso.

    (D di piglio ad un'asta d'un soldato e va a ferir Clito. Tassile la ritiene)TassileSire, t'arresta: e tu che il tutto vinci,te stesso vinci ancor.

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    8/10

    AlessandroPerfido, indegno

    (Cade per cospirazione la copertura del trono)CleoneNumi, deh n'assistete.

    TassileOh Ciel! Che sia?!

    AlessandroQual tradimento!

    TassileAl solo tuo periglioprecipit la ruinosa mole.

    AlessandroGiove per tutto fa scudo a sua prole.Ma si vegli all'altrui perfidia reaChe cospir a miei danni, allor ch'io pensoA generosi benefici. VanneTassile, e t'assicura

    dell'Indiane schiere. E tu CleoneMi rispondi di Clito: tuo prigione.

    ClitoEccoti privo di difesa il petto.v'Immergi pur quell'asta:rendimi pur l'oggettoDell'Ira tua, non de' sospetti tuoi.Clito che gi due volteTolse alla man di MorteLa tua vita fra l'armi;Clito che per Filippo il tuo gran PadreE poi per te, gi quasi tutto ha sparso

    Il suo sangue; al confine omai degli annispesi per te fra stragi e morti; Clitotu accusi? Tu condanni? Ah se ti spetta,trafiggi: eccoti il sen.

    AlessandroVa prigioniero.

    CleoneSeguimi o duce, e cedi ora al suo sdegno.s'appagher dell'Innocenza

    Clito

    O Giove, chiamoti in testimon del fatto indegno.

    (Clito e Cleone partono)TassileVado a raccor sotto le lor bandierepronte al tuo cenno l'indiane schiere.

    (parte)

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    9/10

    Scena VII

    Rossane ed Alessandro

    RecitativoRossaneOh Dei! Che infausta nuova!Per Alessandro, il solo mio conforto,l'adorato mio bene. Oh ciel! Che veggio!sotto quelle ruineL'alma grande spir. Numi, ristoro.Io manco, io moro.

    (Sviene)AlessandroSoccorrete il mio bene. Amor, che miro!Oh gradito periglio!Che la difficil tanto e tanto scuraIn amor verit, scopri al mio ciglio.

    RossaneAhi! Chi richiama all'odiosa vital'anima afflitta? Maimmagino sognando, o desta veggiole sembianze adorate?

    AlessandroS, vedi il caro amantedopo il suo scampo fortunato a pienopoich t'accoglie in seno.

    RossaneHai vinto al fine

    tutta l'alma mia.Che pi mi giovacelarne i moti!

    AlessandroOh solo mio conforto!

    Scena VIIILeonato e detti.

    Recitativo

    LeonatoSire, il popol gi vinto.l armi ripiglia

    AlessandroAll'armi, all'armi. Ai danni miei cospiricon le furie dell'Abisso il mondo interoMi riami Rossane,E nulla temo pi, nulla pi spero.Con nuovi lauri in fronte

  • 7/18/2019 Alessandro Atto02

    10/10

    aspettami cor mio.

    RossaneVittorioso torna,ma pi fedel, ma pi amoroso.

    AriaAlessandroIl cor mio ch' gi per tetutto amore e tutto fe,con pi gloria torner,ma non gipi amoroso e pi fedel.Per mercede e per onordell'affetto e del valorspera sol che tua beltgli sarmen ritorsa e men crudel.

    (parte)

    RecitativoRossaneSvanisci o reo timoredi tormentosa gelosia. Risolvoo riamata o no, di sempre amarlo.qual mai pi degno oggettopuossi trovar d'ammirazion, d'affetto?

    AriaRossane

    Dica il falso, dica il veroquel bel labbro lusinghieropi m'alletta, il voglio amar:S ben finge, tanto piace:che sentirlo un d veracefa quest'alma sperar.