ALER e neve

2
GRUPPO CONSILIARE DI MAGGIORANZA Carnago, Marzo 2009 Le informazioni circolano sempre più velocemente tramite i nuovi media, in particolare modo i social network. La nascita di nuovi canali di comunicazione, tuttavia, se di per sé è un fatto positivo, può portare talvolta alla diffusione di informazioni grossolanamente inesatte, per imperizia o per convenienza di chi le diffonde. È solo con il preciso obiettivo di contrastare la disinformazione che nasce questo documento e questa pagina. Le precisazioni riportate di seguito saranno pertanto esclusivamente a carattere oggettivo, basate su dati precisi e verificabili da chiunque. Per ogni altra considerazione di tipo politico, crediamo, al contrario forse di altri, che Facebook non sia lo strumento migliore; rimandiamo invece allo strumento designato a questo scopo per eccellenza: il Consiglio Comunale. SITUAZIONE CASE ALER Tanto si è detto e tanto si è scritto, ma i pochi detrattori non si sono curati di analizzare i documenti a disposizione in materia, che dimostrano chiaramente che: è stato chiesto all'Amministrazione di mettere a disposizione il terreno per la costruzione: FATTO; è stato preparato un progetto esecutivo a spese ALER: FATTO; è stato bloccato il progetto da parte di ALER, con controproposta di un altro progetto completamente stravolto, sia in ampiezza che in posizione, con il chiaro intento di fermare l'opera per ragioni che possiamo solo immaginare; a seguito di un recente colloquio con il Sindaco Andreoli il Presidente ALER Galli si è impegnato ad inserire Carnago nel nuovo bando 2010 per l'edilizia residenziale di Regione Lombardia. NEVE Alcune critiche giunte per il presunto “caos neve” sono state il più delle volte spropositate. Migliorare un servizio per la popolazione è un nostro preciso dovere, per il quale ci impegniamo quotidianamente, ma alcune assurdità sono inaccettabili e irrispettose del lavoro nostro e del personale comunale. Si è parlato di una presunta mancanza di un contratto d'appalto per questo tipo di emergenza e della conseguente corsa affannosa ad appaltare la rimozione neve per la “stratosferica” cifra di 300 €. Chiunque parli alla luce di precise conoscenze sa che questa cifra è ridicola. Il Comune stanzia annualmente un minimo di 25000 € a fronte di quello che è parte integrante di un capitolo di spesa che va sotto il nome di "cottimi fiduciari", il

description

Comunicato Bottelli situazione ALER e neve.

Transcript of ALER e neve

Page 1: ALER e neve

GRUPPO CONSILIARE DI MAGGIORANZA

Carnago, Marzo 2009

Le informazioni circolano sempre più velocemente tramite i nuovi media, in particolare modo i social

network. La nascita di nuovi canali di comunicazione, tuttavia, se di per sé è un fatto positivo, può portare

talvolta alla diffusione di informazioni grossolanamente inesatte, per imperizia o per convenienza di chi le

diffonde. È solo con il preciso obiettivo di contrastare la disinformazione che nasce questo documento e

questa pagina. Le precisazioni riportate di seguito saranno pertanto esclusivamente a carattere oggettivo,

basate su dati precisi e verificabili da chiunque. Per ogni altra considerazione di tipo politico, crediamo, al

contrario forse di altri, che Facebook non sia lo strumento migliore; rimandiamo invece allo strumento

designato a questo scopo per eccellenza: il Consiglio Comunale.

SITUAZIONE CASE ALER

Tanto si è detto e tanto si è scritto, ma i pochi detrattori non si sono curati di analizzare i documenti a

disposizione in materia, che dimostrano chiaramente che:

è stato chiesto all'Amministrazione di mettere a disposizione il terreno per la costruzione:

FATTO;

è stato preparato un progetto esecutivo a spese ALER: FATTO;

è stato bloccato il progetto da parte di ALER, con controproposta di un altro progetto

completamente stravolto, sia in ampiezza che in posizione, con il chiaro intento di fermare

l'opera per ragioni che possiamo solo immaginare;

a seguito di un recente colloquio con il Sindaco Andreoli il Presidente ALER Galli si è impegnato

ad inserire Carnago nel nuovo bando 2010 per l'edilizia residenziale di Regione Lombardia.

NEVE

Alcune critiche giunte per il presunto “caos neve” sono state il più delle volte spropositate. Migliorare un

servizio per la popolazione è un nostro preciso dovere, per il quale ci impegniamo quotidianamente, ma

alcune assurdità sono inaccettabili e irrispettose del lavoro nostro e del personale comunale. Si è parlato di

una presunta mancanza di un contratto d'appalto per questo tipo di emergenza e della conseguente corsa

affannosa ad appaltare la rimozione neve per la “stratosferica” cifra di 300 €. Chiunque parli alla luce di

precise conoscenze sa che questa cifra è ridicola. Il Comune stanzia annualmente un minimo di 25000 € a

fronte di quello che è parte integrante di un capitolo di spesa che va sotto il nome di "cottimi fiduciari", il

Page 2: ALER e neve

quale prevede contratti triennali per tutti gli interventi sul territorio, ivi compreso lo sgombero neve,

sabbia e sale compreso.

Tutto serve per migliorare, ma sarebbe il caso di documentarsi correttamente prima di diffondere notizie

assurde, almeno per rispetto del lavoro svolto. Lo sanno bene le molte persone che ogni giorno si rivolgono

al Sindaco e agli Assessori per chiedere spiegazioni e suggerire miglioramenti: sono coloro che

contribuiscono a migliorare di fatto la nostra comunità. Gli altri hanno come fine qualcosa d'altro...

Adriano Bottelli

Assessore alla gestione impianti e strutture,

protezione civile, sport, lavori pubblici