Albini

3
exhibition franco albini . musei e allestimenti La mostra dedicata allestimenti ed i musei di Franco Albini, ha inteso portare alla conoscenza di un ampio pubblico, in occasione del cen- tenario della nascita del maestro, le particolari qualità dello spazio espositivo da lui progettato, luogo denso di magiche atmosfere definite partendo da razionali intenti comunicativi, attraverso uno sguardo più consapevole e meditato tra l’uomo e lo spazio costruito permanente ed effimero ed ha presentato numerose riproduzioni fo- tografiche delle principali opere, oltre a modelli in scala delle stesse ed alcuni oggetti d’arredo. Il progetto di allestimento della tappa mantovana si è confrontato con il contesto, il salone d’onore di Palazzo della Ragione, profondo oltre 56 metri e largo oltre 17 e con il sistema ostensivo in esso presente, costituito da grandi setti espositivi in multistrato alti oltre 3 metri in modulo di 1,85 metri di larghezza. palazzo della regione . mantova ex mantova site plan mabo44 architettura e design marco borsotti architetto via ferrante aporti 44 20125 milano t&f (+39) 02 26 14 79 59 marco.borsotti @polimi.it info@mabo44.com www.mabo44.com designed by maristella carnio albini.indd 1 albini.indd 1 3-02-2009 11:32:30 3-02-2009 11:32:30

Transcript of Albini

Page 1: Albini

exhibition

franco albini . musei e allestim

enti

La mostra dedicata allestim

enti ed i musei di Franco Albini, ha inteso

portare alla conoscenza di un ampio pubblico, in occasione del cen-

tenario della nascita del maestro, le particolari qualità dello spazio

espositivo da lui progettato, luogo denso di magiche atm

osfere defi nite partendo da razionali intenti com

unicativi, attraverso uno sguardo più consapevole e m

editato tra l’uomo e lo spazio costruito

permanente ed effi m

ero ed ha presentato numerose riproduzioni fo-

tografi che delle principali opere, oltre a modelli in scala delle stesse

ed alcuni oggetti d’arredo.

Il progetto di allestimento della tappa m

antovana si è confrontato con il contesto, il salone d’onore di Palazzo della R

agione, profondo oltre 56 m

etri e largo oltre 17 e con il sistema ostensivo in esso presente,

costituito da grandi setti espositivi in multistrato alti oltre 3 m

etri in m

odulo di 1,85 metri di larghezza.

palazzo della regione . mantova

ex

mantova

site plan

mabo44 architettura e design

marco borsotti architetto

via ferrante aporti 44 20125 milano

t&f (+39) 02 26 14 79 59m

arco.borsotti@polim

i.itinfo

@m

abo44.comw

ww

.mabo44.com

designed by maristella carnio

albini.indd 1albini.indd 1

3-02-2009 11:32:303-02-2009 11:32:30

Page 2: Albini

area schedule

130.00 m² lobby . info e libreria

540.00 m² exhibition area . spazio espositivo

300.00 m² m

ultimedia/conference

970.00 m² total area . superfi cie totale

62 exhibition elem

ents . moduli

34 photographic boards . pannelli

7 m

aquettes . modelli

2 dom

estic forniture . arredi

FRANCO ALBINI musei e allestim

enti

Polo Regionale di Mantova

Politecnico di Milano

Facoltà di Architettura e Società

mostra prodotta dal

Dipartimento di Progettazione dell’Architettura

con la collaborazione di Casabella, DARC, Fondazione di Venezia

mostra

18-29 maggio 2005

dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19chiuso il lunedì

seminario

18 maggio 2005,ore 16.00

inaugurazione18 m

aggio 2005,ore 17.30

Palazzo della Ragione,piazza Erbe,Mantova

con il patrocinio delCom

une di Mantova

con il contributo diCassa di Risparm

io di Parma e Piacenza,Gruppo Industriale Tosoni

Polo Regionale di Mantova

Politecnico di Milano

Facoltà di Architettura e Società

mostra prodotta dal

Dipartimento di Progettazione dell’Architettura

con la collaborazione di Casabella, DARC, Fondazione di Venezia

Palazzo della Ragione,piazza Erbe,Mantova

coordinamento

Mauro Bianconi e

Marco Borsotti

Ufficio Relazioni Esternetel 0376 317007 fax 0376 317027relazioniesterne.m

antova@polim

i.it

seminario

18 maggio 2005,ore 16.00

introduzione diFiorenza Brioni Sindaco di M

antovaCesare Stevan Prorettore del Politecnico di M

ilanointerventi diGianni Ottolini Politecnico di M

ilanoLuca Basso Peressut Politecnico di M

ilanoM

ario Bonacina Vittorio Bonacina

saranno inoltre presenti Federico Buccie Augusto Rossari, curatoridella m

ostra e del libro I musei e gli allestim

entidi Franco Albini,edito da Electa

inaugurazione18 m

aggio 2005,ore 17.30

mostra

18-29 maggio 2005

dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, chiuso il lunedì

FRANCO ALBINI musei e allestim

enti

estrasmallstudio | progetti di comunicazione www.extrasmallstudio.com

sketchs

planning concept and path system

panels

exibition paln

albini.indd 2albini.indd 2

3-02-2009 11:32:313-02-2009 11:32:31

Page 3: Albini

I forti vincoli del sistema espositivi sono stati utilizzati com

e opportu-nità di rifl essione per una disposizione “in linea” che prende spunto da un noto progetto urbanistico razionalista, fi rm

ato anche da Albini: la M

ilano Verde del 1938.

La suggestione di riprodurre delle sequenze di setti compatti,

disposti per fi le parallele su un doppio allineamento, richiam

a proprio alla logica di quel quartiere razionalista e contem

pora-neam

ente, consente di defi nire un percorso che sottolinea l’asse m

ediano longitudinale caratterizzante l’aula, istituendo così un tragitto di visita “veloce”, lungo di esso, oppure “approfondito”, che penetra tra un “edifi cio” e l’altro per la lettura dell’am

pio apparato iconografi co e la scoperta dei m

odelli in scala, posti al termine delle

prospettive così determinate ed originariam

ente concluse da un sistem

a di velari verticali accoppiati, secondo un tema allestitivo

tipico di Albini.

All’ingresso giganteggia il noto ritratto compiuto dal fotografo Irvin

Penn, che accoglie i visitatori su uno dei due soli setti neri presenti (i restanti, che recano una trentina di pannelli fotografi ci sono tutti bianchi); l’altro chiude la prospettiva principale centrale esaltando la presenza dei due elem

enti d’arredo forse più noti di Albini, le pol-trone M

argherita e Gala. Inoltre il setto fi nale isola l’area retrostante

dove, proprio sul suo retro, vengono proiettate imm

agini dei progetti, in uno spazio allestito previsto per il convegno inaugurale.

albini.indd 3albini.indd 3

3-02-2009 11:32:403-02-2009 11:32:40