AL MAXXI SI RESPIRA L'EUROPA

2
AL MAXXI SI RESPIRA L'EUROPA La Fondazione MAXXI, in collaborazione con il Central Museum di Utrecht, portano a Roma un pezzo di storia del design internazionale. Architetto, artigiano, falegname e precursore del moderno design, Rietveld è presentato ripercorrendo le sue opere attraverso una straordinaria retrospettiva. Disegni originali, progetti, filmati e prototipi di mobili rappresentano alla perfezione la filosofia dietro l’opera di un grande maestro del design di interni. La plasticità delle sue forme in contrasto con i materiali utilizzati, l’estrema padronanza dei grandi spazi e delle geometrie minuziose dei suoi arredi, testimoniano come l’architetto olandese si sia avventurato nell’esplorazione di realtà rivoluzionarie nel vivere comune dell’epoca. Insieme ad artisti come Oud e Mondrian è stato uno dei più grandi esponenti della corrente De Stijl, che ha trovato il suo spazio nel tempo in cui nascevano le avanguardie moderne. Grande attenzione nella mostra è stata data al confronto con gli uomini del suo tempo come Mies Van Der Rohe, Le Corbusier e Gropius fino ad arrivare all’incidenza avuta dalle sue architetture e dalla produzione di elementi di arredo nel XXI secolo. Di straordinario interesse rivisitazioni di pezzi celebri come la Smoke Chair di Maarten Bass che riprende il modello Rossoeblu . Divertente perdersi per qualche minuto nel Laboratorio Rietveld allestito per offrire ai visitatori la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di modelli di mobili Rietveld. Splendida la cornice offerta dall’impianto firmato Hadid, fino al 10 luglio prossimo. Il design che comunica design. (Carla Gerundino)

description

La Fondazione MAXXI, in collaborazione con il Central Museum di Utrecht, portano a Roma un pezzo di storia del design internazionale.

Transcript of AL MAXXI SI RESPIRA L'EUROPA

Page 1: AL MAXXI SI RESPIRA L'EUROPA

AL MAXXI SI RESPIRA L'EUROPA

La Fondazione MAXXI, in collaborazione con il Central Museum di Utrecht, portano a Roma un pezzo di storia del design internazionale. Architetto, artigiano, falegname e precursore del moderno design, Rietveld è presentato ripercorrendo le sue opere attraverso una straordinaria retrospettiva. Disegni originali, progetti, filmati e prototipi di mobili rappresentano alla perfezione la filosofia dietro l’opera di un grande maestro del design di interni. La plasticità delle sue forme in contrasto con i materiali utilizzati, l’estrema padronanza dei grandi spazi e delle geometrie minuziose dei suoi arredi, testimoniano come l’architetto olandese si sia avventurato nell’esplorazione di realtà rivoluzionarie nel vivere comune dell’epoca. Insieme ad artisti come Oud e Mondrian è stato uno dei più grandi esponenti della corrente De Stijl, che ha trovato il suo spazio nel tempo in cui nascevano le avanguardie moderne. Grande attenzione nella mostra è stata data al confronto con gli uomini del suo tempo come Mies Van Der Rohe, Le Corbusier e Gropius fino ad arrivare all’incidenza avuta dalle sue architetture e dalla produzione di elementi di arredo nel XXI secolo. Di straordinario interesse rivisitazioni di pezzi celebri come la Smoke Chair di Maarten Bass che riprende il modello Rossoeblu. Divertente perdersi per qualche minuto nel Laboratorio Rietveldallestito per offrire ai visitatori la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di modelli di mobili Rietveld. Splendida la cornice offerta dall’impianto firmato Hadid, fino al 10 luglio prossimo. Il design che comunica design.

(Carla Gerundino)

http://www.livingroome.it/2011/05/05/al-maxxi-si-respira-l%E2%80%99europa/