Agricoltura in Siclia e Ruolo Della Stampa

2
AGROALIMENTARE IN SICILIA E RUOLO DELLA STAMPA La domanda è: qual'è l'attenzione della tam!a i"iliana alle dinami"#e e"onomi"#e e ai $iultati "#e il dena$o !u%%li"o #a $ealmente ull'e"onomia a "omin"ia$e ull'o""u!azione& Nel "ao dei "oiddetti in(etimenti !u%%li"i nel etto$e a)$i"olo* ad eem!io* il %ilan"io è t$a)i"amente ne)ati(o e )li olt$e qua$anta milia$di di eu$o !i+ o meno !ei in olt$e ,- anni di !oliti"a a)$a$ia i"iliana #anno !$odotto eenzialmente t$e $iultati: ./ il "alo dell'auto a!!$o((i)ionamento a)$oalimenta$e dell'iola !$e"i!itato al 0-12 0/ l'in(aione e il "onolidamento di %en noti )$u!!i indut$iali del No$d dell'a)$oalimenta$e2 ,/ l'a(anzamento !$eo""u!ante 3!e$ l'ONU non !e$ i )o(e$nanti i"iliani/ dei !$o"ei di dee$ti4i"azione "#e inte$ea o$mai olt$e l'5-1 del te$$ito$io6 7ueto mette in lu"e "ome le $e!ona%ilit8 non ono a"$i(i%ili immediatamente a quelli "#e #anno )o(e$nato o )o(e$nano ne)li ultimi anni in Si"ilia* ma denun"ia la ne"eit8 e l'u$)enza di $i!ena$e al modello del "oiddetto (ilu!!o 3non !$o)$eo9/ dell'iola a !a$ti$e da una nuo(a "lae di$i)ente "#e e!$ima un di(e$o modo di !ena$e* un di(e$o modo di enti$e6 In queta di$ezione la tam!a #a un $uolo 4ondamentale: de"ide$e di ee$e il (iolino di !alla dei (e""#i !oliti"anti o di quelli di em!$e* o!!u$e ta$e attenti ai nuo(i e)nali "#e qua e l8 i mani4etano nell'iola6 Alt$o a!etto "#e non otto(alute$ei è: i )$andi )$u!!i dit$i%uto$i dell'a)$oalimenta$e in Si"ilia "oa 4anno !e$ (alo$izza$e i !$odotti lo"ali& In alt$i te$mini* ad eem!io* le indut$ie i"iliane quanto !a)ano il latte "#e  !$endono dalle talle de)li alle(ato$i i"iliani e "oa 4anno !e$ ai"u$a$e  !$odotti dell'iola ai "onumato$i&

Transcript of Agricoltura in Siclia e Ruolo Della Stampa

Page 1: Agricoltura in Siclia e Ruolo Della Stampa

8/16/2019 Agricoltura in Siclia e Ruolo Della Stampa

http://slidepdf.com/reader/full/agricoltura-in-siclia-e-ruolo-della-stampa 1/1

AGROALIMENTARE IN SICILIA E RUOLO DELLA STAMPALa domanda è: qual'è l'attenzione della tam!a i"iliana alle dinami"#ee"onomi"#e e ai $i ultati "#e il dena$o !u%%li"o #a $ealmente ull'e"onomia a"omin"ia$e ull'o""u!azione& Nel "a o dei "o iddetti in(e timenti !u%%li"inel etto$e a)$i"olo* ad e em!io* il %ilan"io è t$a)i"amente ne)ati(o e )li olt$equa$anta milia$di di eu$o !i+ o meno !e i in olt$e ,- anni di !oliti"a a)$a$ia

i"iliana #anno !$odotto e enzialmente t$e $i ultati: ./ il "alo dell'auto

a!!$o((i)ionamento a)$oalimenta$e dell'i ola !$e"i!itato al 0-12 0/l'in(a ione e il "on olidamento di %en noti )$u!!i indu t$iali del No$ddell'a)$oalimenta$e2 ,/ l'a(anzamento !$eo""u!ante 3!e$ l'ONU non !e$ i)o(e$nanti i"iliani/ dei !$o"e i di de e$ti4i"azione "#e inte$e a o$mai olt$el'5-1 del te$$ito$io6 7ue to mette in lu"e "ome le $e !on a%ilit8 non onoa "$i(i%ili immediatamente a quelli "#e #anno )o(e$nato o )o(e$nano ne)liultimi anni in Si"ilia* ma denun"ia la ne"e it8 e l'u$)enza di $i!en a$e almodello del "o iddetto (ilu!!o 3non !$o)$e o9/ dell'i ola a !a$ti$e da unanuo(a "la e di$i)ente "#e e !$ima un di(e$ o modo di !en a$e* un di(e$ omodo di enti$e6 In que ta di$ezione la tam!a #a un $uolo 4ondamentale:de"ide$e di e e$e il (iolino di !alla dei (e""#i !oliti"anti o di quelli di

em!$e* o!!u$e ta$e attenti ai nuo(i e)nali "#e qua e l8 i mani4e tanonell'i ola6 Alt$o a !etto "#e non otto(alute$ei è: i )$andi )$u!!i di t$i%uto$idell'a)$oalimenta$e in Si"ilia "o a 4anno !e$ (alo$izza$e i !$odotti lo"ali& Inalt$i te$mini* ad e em!io* le indu t$ie i"iliane quanto !a)ano il latte "#e

!$endono dalle talle de)li alle(ato$i i"iliani e "o a 4anno !e$ a i"u$a$e !$odotti dell'i ola ai "on umato$i&