a.a. 2010/2011

28
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOL DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE 5 DELLE LAUREE TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE l

Transcript of a.a. 2010/2011

Page 1: a.a. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOL TÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CLASSE 5 DELLE LAUREE

TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE

l

Page 2: a.a. 2010/2011

1) Indica il periodo scritto correttamente A. Vuoi sapere qual è il mio programma per l'estate? Quest'anno ne mare, ne montagna; girerò

un po' per l'Europa e poi andrò nella mia casetta in campagna e me ne starò li per tutto il mese di agosto.

B. Vuoi sapere qual'è il mio programma per l'estate? Quest'anno né mare, né montagna; girerò un pò per l'Europa e poi andrò nella mia casetta in campagna e me ne starò lì per tutto il mese di agosto.

C. Vuoi sapere qual è il mio programma per l'estate? Quest'anno né mare, né montagna; girerò un po' per l'Europa e poi andrò nella mia casetta in campagna e me ne starò lì per tutto il mese di agosto.

D. Vuoi sapere qual è il mio programma per l'estate? Quest'anno né mare, né montagna; girerò un pò per l'Europa e poi andrò nella mia casetta in campagna e me né starò lì per tutto il mese di agosto.

2) Indica il periodo scritto correttamente A. Marco è pieno di sè. Ma perché fà così? Non capisce che in questa maniera non troverà

neanche un amico disposto ad aiutarlo. B. Marco è pieno di sé. Ma perché fa così? Non capisce che in questa maniera non troverà

neanche un amico disposto ad aiutarlo. C. Marco é pieno di sé. Ma perché fa così? Non capisce che in questa maniera non troverà

neanche un'amico disposto ad aiutarlo. D. Marco è pieno di se. Ma perchè fà così? Non capisce che in questa maniera non troverà

neanche un amico disposto ad aiutarlo.

3) Quale di queste forme è corretta? A. abbotonato B. abbottonatto C. abbottonato D, abottonato

4) Quale di queste forme è corretta'l A. promiscuo B. promisquo C. promiscquo D. prommiscuo

5) Indica la coppia di parole scritte correttamente A. efficace - efficente B. efficace - efficiente C. efllcacie - efficiente D. efficacie - efficente

6) La parola defraudare significa A. affaticare, snervare qualcuno con atteggiamenti ostili e sgarbati B. indurre a credere una cosa per un 'altra, abusando della buona fede altrui C. privare ingiustamente o con l'inganno D. screditare con critiche maligne o gravi calunnie

2

Page 3: a.a. 2010/2011

7) L'orografia è A. incisione di lettere o cifre su gioielli B. studio delle catene montuose C. misurazione del valore dell 'oro D. uso dei segni grafici e di interpunzione di una lingua

8) La parola connivenza è sinonimo di A. rigida intransigenza verso ogni fonna di atteggiamento o azione non condivisi B. pacifica coabitazione di una o più persone nello stesso luogo C. tacito consenso o tolleranza nei confronti di persone o azioni disoneste D. corrispondenza perfetta di elementi diversi, equilibrio tra le parti

9) La parola caduco è contrario di A. effimero, fugace B. infido, insidioso C. momentaneo, temporaneo D. perenne, perpetuo

lO) La frase «dissezione di un cadavere per stabilire le cause della morte» corrisponde alla definizione di

A. necrologi a B. necroscopia C. necrofobia D. necrofagia

11) La frase «revocare con un atto di autorità pubblica» corrisponde alla definizione di A. abrogare B. alienare C. ratificare D. vidimare

12) Quale tra le sequenze elencate realizza l'ordine per cui ogni parola della serie, a partire dalla prima, è sempre iperonimo della seguente?

A. mediano - uomo - atleta - calciatore B. uomo - atleta - calciatore - mediano C. calciatore - atleta - mediano - uomo D. atleta - uomo - mediano - calciatore

13) Quale tra le sequenze elencate realizza l'ordine per cui ogni parola della serie, a partire dalla prima, è sempre iponimo della seguente?

A. felino - tigre - animale - mammifero B. animale- felino - mammifero - tigre C. tigre - felino - mammifero - animale D. mammifero - tigre - felino - animale

3

Page 4: a.a. 2010/2011

14) La forma letteraria vacuo significa A. privo, vuoto B. dannoso, nocivo C. penetrante, profondo D. reale, vero

15) Nel linguaggio burocratico il termine inficiare significa A. avvalersi di un beneficio o di un diritto B. privare di validità o autenticità C. mettere in discussione D. rendere esecutivo, riferito a legge o a provvedimento

16) La 2a persoua plurale dell'indicativo passato remoto del verbo rimanere corrisponde a A. limal1'este B. rimaniate C. rimaneste D. rimanete

17) Completa il periodo che segue con la frase giusta: SOltO pii} che sicura di superare l'esame A. sebbene stavolta ho studiato davvero poco B. sebbene stavolta avessi studiato davvero poco C. sebbene stavolta studiai davvero poco D. sebbene stavolta abbia studiato davvero poco

18) Completa il periodo che segue con la forma giusta: sapevamo che prima o poi Nicola A. tornerà B. tomerebbe C. sarebbe tomato D. fosse tomato

19) In quale delle seguenti frasi cile ha valore di pronome relativo? A. il vestito che portavi ieri sera ti sta proprio bene B. che belli questi orecchini! Dove li hai comprati? C. siamo davvero contenti che sei passato a trovarci: cerca di venire più spesso! D. potresti chiudere per cOltesia la finestra che sento freddo?

20) Quale dei seguenti periodi contiene una subordinata completiva di primo grado oggettiva esplicita?

A. è stata tua sorella a raccontarci tutto, per questo siamo corsi subito B. si dice che non abbia detto a nessuno dove sia andato, neanche alla moglie C. stanotte ha piovuto così tanto che non è necessario annaffiare il giardino D. gli studenti mi hanno detto che l'aula magna è occupata, faremo lezione nell'auditorium

21) Indica il corretto ordine cronologico: A. Scuola poetica siciliana - Stilnovismo - Umanesimo - Rinascimento B. Stilnovismo - Scuola poetica siciliana Rinascimento - Umanesimo C. Scuola poetica siciliana Stilnovismo Rinascimento Umanesimo D. Stilnovismo - Rinascimento - Umanesimo - Scuola poetica siciliana

4

Page 5: a.a. 2010/2011

22) Indica il corretto ordine cronologico: A. Scapigliatura - Illuminismo -- Romanticismo - Futurismo B. Illuminismo Futurismo Scapigliatura - Romanticismo C. Illuminismo - Romanticismo - Scapigliatura Futurismo D. Futurismo Illuminismo Romanticismo - Scapigliatura

23) Indica il corretto ordine cronologico: A. Guittone d'Arezzo - Giovanni Boccaccio Giordano Bruno Luigi Pulci B. Luigi Pulci - Giovanni Boccaccio Guittone d'Arezzo - Giordano Bruno C. Guittone d'Arezzo Giovanni Boccaccio Luigi Pulci - Giordano Bruno D. Giordano Bruno Luigi Pulci Giovanni Boccaccio - Guittone d'Arezzo

24) Chi è l'autore dei Rerum vulgariu111 jragmel1ta? A. Francesco Petrarca B. Giovanni Boccaccio C. Dante Alighieri D. Guido Guinizzellì

25) Chi è l'autore delle Operette morali? A. Giuseppe Parini B. Niccolò Machìavelli C. Vittorio Alfieri D. Giacomo Leopardi

26) Il Romanticismo si caratterizza (tra gli altri aspetti) 1. per l'affermazione della superiorità della letteratura moderna su quella classica 2. per la fiducia nella scienza astrologica e il tentativo di realizzare un assetto sociale razionale 3. per il culto della bellezza, il rispetto delle nmme classiche, la ricerca della disciplina e

deli' ordine 4. per la ricerca e lo studio filologico e critico dei testi classici

27) Un anacoluto è A. l'interpretazione, la spiegazione di un testo B. l'uso di una costruzione sintattica in'egolare C. la lipetizione delle particelle congiuntive D. la contrapposizione fra parole o frasi di senso diverso

28) L'antifrasi è A. una figura di ripetizione B. la distribuzione incrociata fra elementi sintattici C. l'abuso di costruzioni passive D. l'uso di un'espressione smentita dal contesto

29) Un enjambement A. è una forma poetica accompagnata dalla musica B. sì ha quando la frase non termina col verso, ma si protrae in quello successivo C. è una forma metrica composta da 14 endecasillabi D. è il conispettivo del sonetto nella poesia francese

5

Page 6: a.a. 2010/2011

30) I versi di Lorenzo de' Medici

Quant'è bella giovinezza, che si fitgge tuttavia! Chi vuoi esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

presentano A. rime incrociate B. rime baciate C. rime superflue D. rime alternate

31) Le baruffe chiozzotte è A. una raccolta di racconti di Giacomo Leopardi B. un trattato rinascimentale sull'arte della guerra C. una commedia di Carlo Goldoni D. un poema cavalleresco di autore anonimo ispirato alle trame arturiane

32) L'Orlando furioso di Ludovico Ariosto A. è un romanzo d'ispirazione francese B. è un poema sacro in terzine C. rappresenta la riscrittura ironica della Gerusalemme liberata di Tasso D. si pone come una continuazione del poema cavalleresco di Matteo Maria Boiardo

33) Il barone ramp(lflte di Italo Calvino A. è la storia di un uomo che vive sugli alberi B. è la storia di un uomo che ha successo nell'ambito di una società borghese C. è la storia di un uomo diviso a metà D. è una ironica rÌscrittura del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa

34) La raccolta Ossi di seppia A. rappresenta la parte più significativa della produzione lirica di Giovanni Verga B. è una scherzosa silloge di sonetti carducciani C. è uno dei capolavori di Eugenio Montale D. è un'opera tarda di Gabriele D'Annunzio

35) L'autore del romanzo Il giorno del giudizio è A. Luigi Capuana B. Salvatore Satta C. Leonardo Sciascia D. Grazia Deledda

36) L'apposizione concorda col sostantivo cui si riferisce: A. nel caso e nel genere B. nel genere e nel numero C. nel genere, nel numero e nel caso D. nel caso

6

Page 7: a.a. 2010/2011

37) L'accusativo singolare del pronome nemo è: A. nemorem B. nemus C. nemum D. neminem

38) Qual è la forma di accusativo plurale del sostantivo l11(mlls? A. manus B. manos C. manes D. manis

39) Quale delle seguenti concordanze è erronea: A. vir bonus B. vim bonum C. viris bonis D. vires bonas

40) Il superlativo dell'aggettivo IIIUItIlS è: A. multissil17us B. melior C. plurimus D. maximus

41) La 23 ps. sing. dell'indicativo presente del verbo volo, velle è: A. velis B. vales C. vis D. volis

42) La 1 a ps. sing. del piuccheperfetto congiuntivo attivo del verbo lego, legere è: A. legerem B. lexissel11 C. legissem D. legeral11

43) Quali casi possono in latino essere accompagnati da una preposizione: A. accusativo e ablativo B. accusativo e dativo C. ablativo e genitivo D. genitivo e dativo

44) Il complemento di stato in luogo può essere espresso in latino: A. con in e l'accusativo B. con cum e l'ablativo C. con in e l'ablativo D. con ab e l'ablativo

7

Page 8: a.a. 2010/2011

45) La proposizione temporale può essere espressa in latino con: A. quia e l'indicativo B. eum e l'indicativo C. etsi e il congiuntivo D. quod e l'indicativo

46) II De Bello Gallico è una sorta di resoconto di guerra scritto da A. Giulio Cesare B. Cesare Augusto C. Marco Aurelio D. Tito Livio

47) Quale città fu capitale del Regno normanno d'Italia fondato nel 1130? A. Napoli B. Palenno C. Siracusa D. Bari

48) Guelfi e ghibellini hanno che fare con: A. La lotta per le investiture. B. fazioni politiche all' intemo dei Comuni italiani. C. L'iconoclastia. D. Le guene di religione

49) In quale città ebbe sede il ducato di Francesco Sforza? A. Aosta B. Milano C. Verona D. Torino

50) In quale anno fu scoperta l'America? A. 1395 B. 1469 C. 1492 D. 1515

51) Quale tra i seguenti Stati odierni non è stato un colonia spagnola A. Brasile B. Venezuela C. Cuba D. Nicaragua

52) L'Imperatore Carlo V governò: A. nella prima metà del Cinquecento. B. nella seconda metà del Quattrocento. C. nella prima metà del Seicento D. nella seconda metà del Seicento

8

Page 9: a.a. 2010/2011

53) Indicare il corretto ordine cronologico dei seguenti avvenimenti accaduti sotto il regno di Luigi XIV

A. Guena di devoluzione, Guerra d'Olanda, Guerra della lega d'Augusta, Guena dì successione spagnola

B. GuelTa d'Olanda, Guerra della lega d'Augusta, Guerra di successione spagnola, Guena di devoluzione

C. Guena della lega d'Augusta, Guerra di devoluzione, Guerra d'Olanda, Guerra di successione spagnola

D. Guerra di devoluzione, Guerra di successione spagnola, Guerra d'Olanda, Guerra della lega d'Augusta

54) La guerra d'indipendenza americana scoppiò nel A. 1776 B. 1793 C. 1756 D. 1789

55) Nel corso della temperie illuministica, la divisione dei poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario) fu teorizzata da:

A. Montesquieu B. Diderot C. Voltaire D. Rousseau

56) Il Congresso di Vienna (1814-1815), pur avendo affermato il principio di legittimità, e cioè il principio del ripristino della sitnazione politica e statale precedente la rivoluzione francese e il periodo napoleonico, stabilì la non ricostituzione di uno dei seguenti Stati esistenti nella penisola italiana:

A. La Repubblica di Venezia B. Lo Stato della Chiesa C. Il ducato di Parma D. Il ducato di Modena e Reggio

57) Chi è il maggiore rappresentante del federalismo durante il Risorgimento A. Mazzini B. Cavour C. Cattaneo D. Balbo

58) Dopo la presa di Roma da parte delle truppe di Vittorio Emanuele II, i rapporti tra Stato e Chiesa furono regolati

A. dal Patto Gentiloni, B. dalla legge delle Guarentigie. C. dalla "Rerum Novarum." D. dai Patti Lateranensi

9

Page 10: a.a. 2010/2011

59) Gli Stati Uniti intervennero nella Prima Guerra Mondiale nel: A. 1916 B. 1917 C. 1914 D. 1918

60) Nel settembre 1919 la città di Fiume venne occupata da reparti volontari guidati da: A. Vittorio Emanuele Orlando B. Gabriele d'Annunzio C. Benito Mussolini D. Armando Diaz

61) A quale partito politico è legato il nome di Luigi Sturzo? A. Partito Socialista Italiano B. Partito Popolare C. Partito Radicale D. Partito Repubblicano Italiano

62) Il Patto Molotov-Ribbentrop del 1939 fra Unione sovietica e Germania nazista prevedeva tra l'altro:

A. la spal1izione della Cecoslovacchia B. la spartizione delle repubbliche baltiche e del! 'Ucraina C. la non aggressione e, segretamente, la spa11Ìzione della Polonia D. la spa11izione dell'Austria

63) Si identifichi la giusta successione cronologica dei seguenti avvenimenti della seconda guerra mondiale

A. Attacco di Hitler alla Polonia; attacco dì Hitler alla Russia; intervento de 11 'Italia in guelTa; attacco di Hitler alla Francia; intervento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale

B. Attacco di Hitler alla Polonia; attacco di Hitler alla Francia; intervento dell'Italia in guelTa; attacco dì Hitler alla Russia; intervento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale

C. Attacco di Hitler alla Polonia; attacco di Hitler alla Francia; intervento dell 'Italia in guerra; intervento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale; attacco di Hitler alla Russia;;

D. Attacco di Hitler alla Polonia; intervento dell'Italia in guerra; attacco di Hitler alla Russia; attacco di Hitler alla Francia; intervento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale

64) Come si chiamava l'organismo creato dall'URSS nel gennaio del 1949, allo scopo di rendere le economie dei paesi comunisti satelliti dell'Est europeo subordinate e complementari a quella sovietica?

A. Comecon B. Cominfonn C. Comsomol D. Minculpop

65) A quale anno risale la caduta del muro di Berlino? A. 1988 B. 1989 C. 1990 D. 1991

lO

Page 11: a.a. 2010/2011

66) Di quali Paesi europei sono state colonie le seguenti regioni o aree geografiche. Indicare l'abbinamento corretto in tutte le sue voci

A. Sud Africa Inghilterra; Congo Germania; Algeria - Francia; Camerun - Olanda; Kenia -Belgio

B. Sud Africa - Francia; Congo Belgio; Algeria - Inghilterra; Camerun - Germania; Kenia -Olanda

C. Sud Africa - Olanda; Congo - Belgio; Algeria- Francia; Kenia - Inghilterra; Camerun -Germania

D. Sud Africa Inghilterra; Congo Germania; Algeria Francia; Camerun - Olanda; Kenia­Belgio

67) Il meridiano fondamentale o internazionale è per convenzione quello di A. PotSdanl (Germania) B. Monte Mario, Roma (Italia) C. Greenwich (Inghilterra) D. Versailles (Francia)

68) In quale regione italiana si trova il lago Trasimeno? A. Nelle Marche B. In Umbria C. Nel Lazio D. In Toscana

69) Quale tra le seguenti città NON è capoluogo di regione: A. Campobasso B. Bolzano C. Ancona D. Potenza

70) La capitale della Finlandia è A. Copenaghen B. OsIo C. Helsinki D. Stoccolma

71) Quale di queste isole non si trova nel Mediterraneo: A. Cipro B. Baleari C. Canarie D. Creta

72) Dov'è situato il Maghreb? A. Nel deselio egiziano B. Lungo la fascia africana mediterranea C. Nella penisola araba D. Nel deserto libico

Il

Page 12: a.a. 2010/2011

73) La capitale della Siria è A. Amman B. Damasco C. Beimt D. Ankara

74) Nel 1951 nacque la CECA che aveva lo scopo di: A. costmire un efficiente sistema di difesa europeo B. gestire le risorse di carbone e di acciaio dei sei paesi che costituirono il primo nucleo della

Comunità Europea C. sfmttare pacificamente a scopi industriali l'energia atomica D. liberalizzare gli scambi in Europa

75) L'Unione Europea è il frutto di un lungo processo storico. Quali furono i sei paesi fondatori che negli anni cinquanta del '900 avviarono questo processo. Indicare la serie corretta

A. Francia, Repubblica federale tedesca, Italia, Olanda, Gran Bretagna, Belgio B. Francia, Italia, Repubblica federale tedesca, Belgio, Spagna, Olanda C. Francia, Repubblica federale tedesca, Italia, Belgio, Lussemburgo, Olanda D. Repubblica federale tedesca, Italia, Francia, Lussemburgo, Olanda, Spagna

76) Il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana: A. è eletto dal popolo B. è eletto dal Senato e dalla Camera dei Deputati in seduta comune C. è nominato dal Presidente della Repubblica D. è eletto dal Consiglio dei Ministri

77) In base alla Costituzione Repubblicana il potere di sciogliere le Camere spetta A. congiuntamente ai due Presidenti della Camera e del Senato B. al Presidente del Senato della Repubblica C. al Presidente della Repubblica D. al Presidente del Consiglio dei Ministri

78) Indicare il giusto ordine cronologico dei seguenti quattro presidenti della repubblica italiana:

A. Saragat Gronchi - Einaudi Segni B. Einaudi Gronchi - Segni Saragat C. Gronchi - Einaudi - Saragat - Segni D. Segni - Saragat Segni - Einaudi

79) La Banca Centrale Europea ha sede a: A. FrancofOlte B. Bmxelles C. Strasburgo D. Parigi

12

Page 13: a.a. 2010/2011

80) VUNICEF è l'organizzazione dell'ONU che si occupa di: A. Rifugiati, apolidi, rimpatriati, richiedenti asilo B. Cultura, educazione, scienza C. Sostegno ai bambini e di difesa dei loro diritti D. Fame nel mondo e alimentazione

13

Page 14: a.a. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

FACOLTÀ DI IJETTERE E FILOSOFIA

CLASSE 5 DELLE LAUR[E

TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE

Page 15: a.a. 2010/2011

Leggi attentamente i primi versi del Coro di morti che apre il Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie di Giacomo Leopardi:

Sola nel mondo eterna, a cui si volve Ogni creata cosa, In te, morte, si posa Nostra ignuda natura, Lieta no, ma sicura Dall' antico dolor. Profonda notte Nella confusa mente Il pensier grave oscura; Alla speme, al desio, l'arido Spilto Lena mancar si sente: Così d'affanno e di temenza è sciolto, E l'età vote e lente Senza tedio consuma.

Rispondi alle seguenti domande:

1) Nel primo periodo, qual è il soggetto della proposizione principale?: A. [Ogni creata] cosa B. morte

do 101'

D. [nostra ignuda]natura

2) Gli aggettivi SOltl ed eterna si riferiscono a: A. [Ogni creata] cosa B. morte C. dolor D. [nostra ignuda]natura

3) Speme significa: A. sofferenza B. speranza C. asprezza D. progenie

4) Te1l1el1Ztl significa: A. follia B. smemoratezza C. timore D. temerarietà

Leggi attentamente il seguente brano tratto dal Decameron e rispondi alle domande.

I corsari, li quali avevano a Ponzo preso il legno sopra il quale madama Beritola venuta era, lei lasciata sì come da 101' non veduta, con tutta l'altra gente a Genova n'andarono; e quivi tra' padroni

Page 16: a.a. 2010/2011

della galea divisa la preda, toccò per avventura, tra l'altre cose, in sorte ad un messer Guasparrin d'Oria la balia di madama BeIitola e i due fanciulli con lei; il quale lei co' fanciulli insieme a casa sua ne mandò, per tenergli a guisa di servi ne' servigi della casa.

5) La parola legno in questo contesto assume il significato di A. Imbarcazione B. Trono C. Calesse D. Cassa

6) L'espressione a guisa di può significare A. al servizio dei B. alla stregua di C. al comando dei D. a disposizione dei

7) La parola legno assume nel contesto del brano il valore di una A. catacresi B. litote C. sineddoche D. iperbole

8) Cosa indica il termine metaletteralura? A. una produzione letteraria di ampio consumo B. un' opera scritta, di carattere non letteraIio C. un'opera teleologica D. una produzione o una pratica letteraria che ha come argomento i processi e le convenzioni della letteratura

9) La M{wdrago/(I di Niccolò Machiavelli è A. Una commedia B. Un trattato sull' arte della navigazione C. Un trattato sulla logica D. L'appendice al suo capolavoro Il Principe

lO) In quale corrente culturale collocheresti il saggio Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria?

A. Crepuscolarismo B. Scapigliatura C. Positivismo D. Illuminismo

11) Nel carme Dei sepolcri Ugo Foscolo A. Accantona il suo materialismo meccanici sta B. Compone una satira su Napoleone Bonaparte C. Esalta alcuni grandi personaggi italiani come Machiavelli, Galilei e Michelangelo D. Celebra la sua patria Zante e il fratello Giovanni

12) A chi, tra i seguenti autori, attribuiresti l'opera La città del sole? A. Tommaso Moro B. Tommaso Campanella

Page 17: a.a. 2010/2011

C. Tommaso Landolfi D. Tommaso d'Aquino

13) A quale delle seguenti opere collegheresti il nome di Ippolito Nievo? A. Le mie prigioni B. I Viceré C. Confessioni di un italiano D. n visconte dimezzato

14) L'ottava è A. la strofa dei poemi cavallereschi di Ariosto e Tasso B. un verso di otto sillabe tutte toniche C. la stmttura metrica su cui si regge la Divina Commedia D. una tipica e autonoma composizione provenzale

15) Un apocrifo è A. un testo mancante della sua parte finale

un manoscritto individuato molti secoli dopo la sua composizione C. un libro, scritto o documento non autentico D. un animale mitologico di forme composite

16) Un endecasillabo A. è un verso necessariamente di undici sìIIabe B. è un verso in cui l'undicesima sillaba è necessariamente pOliatrice d'accento C. è un verso che conta un massimo di undici sillabe D. nessuna delle precedenti definizioni è conetta

17) L'anafora è A. una figura che consiste neH' anticipazione di una strofa B. una figura che consiste nell'inversione dell'ordine sintattico consueto degli elementi di una

proposizione C. una figura che consiste nell'accumulo di metafore D. una figura che consiste nella ripetizione di una o più parole all'inizio di gruppi successivi

18) L'espressione bere UI1 bicchiere per bere il villo contenuto ileI bicchiere A. è una catacresi B. è una metonimia C. è una !itote D. è un'iperbole

19) L'ipotassi è A. l'organizzazione sintattica per cui le proposizioni di un periodo risultano coordinate B. l'organizzazione sintattica per cui le proposizioni dì un periodo risultano subordinate l'una

all'altra C. l'organizzazione inesatta della consecutio temporum D. l'organizzazione asimmetrica delle parti del discorso

Page 18: a.a. 2010/2011

20) Per anastrofe si intende A. l'inversione fra gli elementi di un unico gruppo sintattico B. una strofa di versi dispari C. l'uso alternato di versi e prosa D. la successione di elementi inizianti con la stessa consonante o vocale

Page 19: a.a. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

F ACOLT À DI LETTERE E FILOSOFIA

CLASSE 5 DELLE LAUREE

TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE

Page 20: a.a. 2010/2011

T3 Domande di latino e greco per gli studenti dell'orientamento di Lettere classiche

DOMANDE DI LA TINO

1. L'ablativo singolare dell'aggettivo o11lnis -e è:

A) omni B) ol11ne C) omnibus D) onmis

2. L'accusativo singolare maschile del pronome quidam è:

A) quendam B) quondam C) quidem D) quiddal11

3. L'infinito futuro passivo del verbo lego, legere è:

A) lectumfieri B) lectum iri C) lectul11 ire D) lecturum esse

4. Nella frase Galli olllnes lingua, institutis, legibus iute/' se differul1t le forme lingua institutis e legibus sono:

A) dativi (complementi di fine) B) ablativi (complementi di limitazione) C) ablativi (complementi di causa) D) ablativi (complementi di qualità)

5. Quale tipo di formazione del perfetto non esiste nel sistema verbale latino:

B) sigmatico C) a raddoppiamento D) a infisso nasale E) ad alternanza vocalica

Page 21: a.a. 2010/2011

6. Nella frase qUfteris quid existimem de legionibus la proposizione introdotta da qllid è una:

A) relativa B) dichiarativa C) interrogativa indiretta D) causale

7. La posizione dell'accento nei vocaboli polisillabici latini dipende da:

A) Numero di sillabe della parola B) Quantità dell'ultima sillaba C) Quantità della penultima sillaba D) Quantità della terzultima sillaba

8. Qual è la corretta traduzione della seguente t'rase: L. Domitills, CU111 vires eU11l lassitudine defecissent, ab eqllitibus est interfectus

A) L. Domizio, poiché per la stanchezza le forze lo abbandonavano, fu ucciso dai cavalieri B) L Domizio, poiché gli uomini per la stanchezza lo avevano abbandonato, fu ucciso dai

cavalieri C) L. Domizio, poiché per la stanchezza le forze lo avevano abbandonato, fu ucciso dai

cavalieri D) L. Domizio, poiché gli uomini per la stanchezza lo abbandonavano, fu ucciso dai cavalieri

9. Lafabu/a palliata è:

A) una tragedia di argomento romano B) una commedia di argomento romano C) una commedia di argomento greco D) una tragedia di argomento greco

lO. Le Natura/es quaestiolles sono un'opera di:

A) Val1'one B) Plinio il vecchio C) Seneca D) Columella

Page 22: a.a. 2010/2011

DOMANDE DI GRECO

1. Quale, fra le seguenti forme, !!Q!! è un'enclitica?

A.b B. Elfll C. TLVES" D. 'lE

2. Quale dei seguenti nominativi singolari è neutro?

A. 8aÀaaaa B. OVOlla

C. ylyaS" D. ÀÉwv

3. La forma yÉVOUS è:

A. un genitivo singolare della declinazione atematica B. un accusativo plurale della declinazione tematÌca C. un participio nominativo singolare maschile D. un nominativo singolare contratto della declinazione tematica

4. Indicare in quale delle seguenti forme non è presente una vocale tematica:

A. EÀUE B. E~aÀov C. ÀlJKOUS" D. hteETo

5. Indicare quale tra le seguenti forme !!Q!! presenta allungamento di compenso:

A. E<Pllva B. ol8ovS" C. oaLIHllv D. naS"

6. Qual è la corretta traduzione della frase seguente: 01S" ~~aflapTElv TaÙTò OÙK dv8pòS" ao<pou èanv?

Page 23: a.a. 2010/2011

A. l'uomo saggio non sbaglia mai due volte B. fare due volte lo stesso sbaglio non è proprio dell'uomo saggio C. sbagliare due volte è lo stesso che non essere un uomo saggio D. non è la stessa cosa sbagliare due volte ed essere un uomo saggio

7. Quale delle seguenti non è mai una congiunzione finale?

A) (hav B) om.tlS' C)(~

D) '(va

8. Indicare la giusta successione cronologica dei seguenti autori della letteratura greca:

A. Pindaro, Saffo, Tucidide, Sofocle B. Saffo, Sofocle, Pindaro, Tucidide C. Saffo, Pindaro, Sofocle Tucidide D. Saffo, Tucidide, Pindaro, Sofocle

9. Della produzione poetica di Callimaco le uniche opere pervenuteci complete sono:

A) Inni ed Epigrammi B) Giambi ed Epigrammi C) Aitia e Giambi D) Aitia ed Eeale

10. Quale dei seguenti autori !!Q!! ha scritto opere storiche?

A) Senofonte B) Diodoro Siculo C) Menandro D) Polibio

Page 24: a.a. 2010/2011
Page 25: a.a. 2010/2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ()( CAGLIARI

F ACOL TÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

CLASSE 5 DELLE LAUREE

TEST D'INGRESSO a.a. 2010/2011 CORSO DI LAUREA IN LETTERE

Page 26: a.a. 2010/2011

1) In quale anno Carlo Magno fu proclamato imperatore? A. 720 B. 800 C. 850 D. 780

2) L'impero bizantino è caduto: A. Nel VII secolo. B. Nel X secolo. C. Nel XV secolo D. Nel XII secolo

3) Chi ha promulgato il calendario oggi in uso? A. Leone I B. Bonifacio VIII C. Gregorio XIII D. Pio VII

4) Nei Comuni italiani i Consoli quale potere esercitavamo? A. Legislativo B. Religioso C. Esecutivo D. Giudiziario

5) In quale anno gli Arabi invasero la penisola iberica? A. 711 B. 934 C. 832 D. 690

6) Il Concilio di Tl'ento si svolse A. nella seconda metà del' 400 B. nel '500 C. nella prima metà del '600 D. nella seconda metà del '600

7) Carlo VIII di Francia intraprese la discesa in Italia: A. alla fine del '400 B. tra la prima e la seconda metà del ' 500 C. nella seconda metà del ' 500 D. nel '600

8) Nella Napoli del 1647, la rivolta estesa in tutto il regno e concentrata nella capitale intorno alla figura di Tommaso Aniello, detto Masaniello, era stata provocata:

A. dalla reazione nobiliare alla guen'a dei Trent' anni B. dall' eccessivo fiscalismo del govemo vicel'egìo C. dal timore per un intervento della flotta inglese D. dalla reazione popolare all'intervento dell' esercito francese

2

Page 27: a.a. 2010/2011

9) La Guerra dei Trent'anni si chiuse con la Pace di A. Cateau Cambrésis B. Westfalia C. Parigi D. Praga

10) Indicare il corretto ordine cronologico dei seguenti avvenimenti del '700 A. Guena di successione polacca, Guerra di successione austriaca, Guena dei sette anni,

Guena d'indipendenza americana B. Guena di successione austriaca, Guerra d'indipendenza americana, Guerra di successione

polacca, Guerra dei sette anni Guena dei sette anni, Guell'a di successione polacca, Guena di successione austriaca, Guerra d'indipendenza americana

D. Guerra di successione austriaca, Guena dei sette anni, Guerra d'indipendenza americana, Guell'a di successione polacca

11) Indicare il corretto ordine cronologico dei seguenti avvenimenti accaduti durante l'età napoleonica.

A. incoronazione imperiale, blocco continentale, campagna di Spagna, campagna di Russia B. incoronazione imperiale, campagna di Spagna, blocco continentale, campagna di Russia C. incoronazione imperiale, campagna di Russia, campagna di Spagna, blocco continentale D. blocco continentale, incoronazione imperiale, campagna di Russia, campagna di Spagna

12) Si identifichi la giusta successione cronologica dei seguenti avvenimenti A. Governo Depretis, Sconfitta di Adua, Fasci siciliani, Stipula della Triplice Alleanza, Crisi di

fine secolo B. Sconfitta di Adua, Governo Depretis, Stipula della Triplice Alleanza, Crisi di fine secolo,

Fasci siciliani, C. Governo Depretis, Stipula della Triplice Alleanza, Fasci siciliani, Sconfitta di Adua, Crisi di

fine secolo D. Governo Depretis, Fasci siciliani, Stipula della Triplice Alleanza, Crisi di fine secolo,

Sconfitta di Adua

13) L'irredentismo fu il movimento politico che, dagli anni Settanta dell'800, agitò il problema delle terre irredente, cioè della liberazione delle terre abitate da italiani ancora soggette all'Austria, che erano:

A. Friulì e Veneto B. Venezia Giulia e Veneto C. Trentino e Veneto D. Trentino e Venezia Giulia

14) Indicare la giusta successione cronologica dei seguenti avvenimenti: A. marcia su Roma, "Leggi speciali", elezioni politiche del 1924, assassinio Matteotti, B. marcia su Roma, elezioni politiche del 1924, assassinio Matteotti, "Leggi speciali." C. elezioni politiche del 1924, "Leggi speciali", marcia su Roma, assassinio Matteotti. D. marcia su Roma, elezioni politiche del 1924, "Leggi speciali", assassinio Matteotti.

15) In quale anllo il Nazionalsocialismo andò al potere in Germania? A. 1924 B. 1929 C. 1933 D. 1935

3

Page 28: a.a. 2010/2011

16) Indicare la giusta successione cronologica tra i seguenti avvenimenti relativi ana storia italiana:

A. Guerra di Etiopia, Asse Roma-Berlino, Legislazione antiebraica, Patto d'Acciaio. B. Asse Roma-Berlino, Patto d'Acciaio, Guerra di Etiopia, Legislazione antiebraica. C. Guerra di Etiopia, Asse Roma-Berlino, Patto d'Acciaio, Legislazione antiebraica. D. Asse Roma-Berlino, Patto d'Acciaio, Legislazione antiebraica.Guerra di Etiopia.

17) Chi presiedette il governo che si costituì dopo l'arresto di Mussolini il 25 luglio 1943? A. fumando Diaz B. Ferruccio Parri C. Pietro Badoglio D. Alcide De Gasperi

18 Quando si forma in Italia il primo governo di centro-sinistra? A. 1956 B. 1962 C. 1972 D. 1976

19) Indicare il giusto ordine cronologico dei seguenti avvenimenti: A. Dissoluzione dell 'Unione Sovietica Riunificazione delle due Germanie Massacro di

piazza Tienanmen - Ascesa al potere di Gorbaciov B. Massacro di piazza Tienanmen - Ascesa al potere di Gorbaciov Riunificazione delle due

Gelmanie - Dissoluzione dell'Unione Sovietica C. Riunificazione delle due Germanie Dissoluzione dell'Unione Sovietica - Ascesa al potere

di Gorbaciov - Massacro di piazza Tienanmen D. Ascesa al potere di Gorbaciov Massacro di piazza Tienanmen - Riunificazione delle due

Germanie - Dissoluzione dell'Unione Sovietica

20) In quale di questi Paesi c'è stata la Rivoluzione dei Garofani? A. Cecoslovacchia B. POltogallo C. Polonia D. Spagna

4