› wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale...

52
1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI “Francesca Laura MORVILLO FALCONE” 72100 B R I N D I S I Documento del Consiglio di Classe 15 maggio 2019 CLASSE VA Indirizzo SOCIO SANITARIO Anno Scolastico 2018/2019

Transcript of › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale...

Page 1: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

1

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI “Francesca Laura MORVILLO FALCONE”

72100 B R I N D I S I

Documento del Consiglio di Classe

15 maggio 2019

CLASSE VA

Indirizzo SOCIO SANITARIO

Anno Scolastico 2018/2019

Page 2: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

2

INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Pag.

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

pag.

PROFILO DELLA CLASSE

pag.

PROFILO PROFESSIONALE DELL'INDIRIZZO

pag.

OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

pag.

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

pag.

PERCORSI INTERDISCIPLINARI E DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

pag

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

(ASL) pag

ALLEGATO 1 – Contenuti disciplinari singole materie e sussidi didattici utilizzati

pag.

ALLEGATO 2 – Simulazioni prima e seconda prova

pag.

ALLEGATO 3 – Griglie di valutazione prima, seconda prova e colloquio

pag.

MATERIALE A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

pag.

FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE

pag.

Page 3: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

3

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

COORDINATORE: prof.ssa: Bruno Sandra

DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE MATERIA INSEGNATA

CONTINUITÀ DIDATTICA

3° ANNO 4° ANNO 5°

ANNO

Siragusa Mariagrazia Italiano X X X

Siragusa Mariagrazia Storia X X X

Belliggiano Valeria

Inglese X

Bruno Sandra Francese * X X

Perrone Annamaria Igiene e Cultura Medica * X X X

De Mauro Rosi Psicologia * X X X

Mautarelli Claudio Tecnica Amministrativa X

Sion Francesco Legislazione Sanitaria X X X

Versienti Luigi Matematica X

Piccigallo Annarita Scienze motorie X X X

De Marco Francesca Religione X X X

I docenti contrassegnati con asterisco sono individuati come commissari interni

Page 4: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

4

PROFILO DELLA CLASSE

N. totale alunni 14 femmine

Iter della classe

L’evoluzione della composizione del gruppo classe è descritta nella tabella seguente:

Classe Iscritti Promossi senza

giudizio sospeso

Promossi con giudizio sospeso

Respinti Ritirati/Trasferiti

Terza 21 16 1 4

Quarta 20 14 1 5

Quinta 14

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è costituita da 14 alunne, di cui solo cinque residenti nel capoluogo, le restanti

provengono dai diversi paesi della provincia.

Il percorso formativo delle alunne risulta sostanzialmente omogeneo: provengono tutte dalla IVA

Servizi Socio Sanitario. La frequentazione pluriennale ha contribuito alla buona coesione del

gruppo classe, rendendo l’attività didattica libera da problematiche relazionali e metodologiche

derivanti dalla non conoscenza reciproca.

Quasi tutti i docenti hanno mantenuto la continuità didattica nell’ultimo biennio. Ciò ha favorito

il clima relazionale e le dinamiche dell’insegnamento-apprendimento.

Le studentesse hanno mantenuto quasi sempre un comportamento corretto e rispettoso e nei

confronti dei docenti e tra di loro, evidenziando un discreto livello di socializzazione.

La frequenza alle lezioni è discontinua per alcune.

Per quanto attiene il profitto alcune alunne hanno dimostrato continuità di impegno. Altre

ancora, per una disponibilità al dialogo educativo, una partecipazione e impegno nel lavoro a casa

non sempre costanti e non sempre adeguati alla richiesta delle performances puramente

scolastiche, hanno raggiunto risultati solo sufficienti.

In particolare, nel I quadrimestre, tale rendimento insoddisfacente, soprattutto in alcune

discipline, e la concentrazione labile in classe ha richiesto da parte dei docenti l’impiego di

maggiori energie, e di opportune strategie di recupero in itinere. Tuttavia la classe, ha

metabolizzato una nuova consapevolezza all’approssimarsi dell’Esame di Stato, e ha in parte

colmato le lacune.

Per quanto riguarda le attitudini e le capacità logiche il gruppo classe si presenta abbastanza

eterogeneo; il livello di preparazione, in termini di conoscenze e competenze acquisite rispetto agli

obiettivi scolastici programmati, risulta differenziato, in virtù di una diseguale applicazione tra i vari

Page 5: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

5

alunni. Alcune di loro sono state capaci di rielaborazioni critiche, altre hanno mostrato incertezze.

Un esito globalmente positivo hanno fatto registrare tutte le esperienze extracurriculari svolte

dalla classe presso la sede scolastica e o in strutture esterne. Essa ha partecipato a tutte le

iniziative attivate nell’ambito dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro dell’ultimo triennio; inoltre è

stata interessata da ulteriori incontri formativi all’interno e all’esterno della sede scolastica,

riguardanti problematiche scolastiche, sociali e sanitarie. Particolarmente positivi si sono rivelati un

incontro sul bullismo organizzato presso la propria scuola e due incontri del progetto “ Lunedì in

Salute ”, presso il Centro commerciale Auchan di Mesagne, sui temi dei tumori senologici e dei

“Disturbi comportamentali e Bullismo”. In tali occasioni le alunne si sono impegnate in maniera

adeguata, preparando gli incontri con approfondimenti e confrontandosi con i docenti curriculari; in

questo modo hanno acquisito una maggiore consapevolezza del problema, avendo così occasione

di porre domande agli esperti.

Il dialogo tra i docenti del Consiglio di Classe e le famiglie come da calendario annuale, è stato

regolare nel corso dell’anno scolastico. Le famiglie hanno rispettato le date degli incontri.

Riguardo al futuro, una esigua parte della classe è orientata a proseguire gli studi con percorsi

di specializzazione post-diploma o universitari, prevalentemente nel campo delle discipline socio-

sanitarie; la maggior parte degli alunni è invece orientata ad entrare nel mondo del lavoro.

Page 6: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

6

PROFILO PROFESSIONALE DELL' INDIRIZZO

Dal “Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del percorso

quinquennale il diplomato nei “Servizi socio-sanitario” consegue i risultati di apprendimento

descritti nel punto 2.2 dell’Allegato A), di seguito specificati in termini di competenze:

1. Utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio-sanitari

del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità.

2. Gestire azioni di informazione e di orientamento all’utente per facilitare l’accessibilità e la

fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio.

3. Collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale ed utilizzare strumenti

idonei per promuovere reti territoriali formali ed informali.

4. Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta

alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone.

5. Utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale.

6. Realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della

persona con disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare la qualità

della vita.

7. Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso

linguaggi e sistemi di comunicazione adeguati.

8. Utilizzare strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo.

9. Raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del

monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi.

Le competenze di indirizzo e le competenze dell’area comune concorrono naturalmente alla

costruzione delle competenze chiave di cittadinanza.

Il consiglio di classe ha perseguito due finalità:

- quella dello sviluppo della personalità e del senso civico di ogni singolo studente

- quella della preparazione culturale e professionale

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Consiglio di classe ha fatto propri gli obiettivi formativi indicati nel POF (comma 7 della legge

107/2015); in particolare ha lavorato con l’obiettivo di:

Favorire il processo di maturazione e di crescita personale diretta alla consapevolezza di sé a

livello cognitivo, relazionale e corporeo;

Page 7: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

7

Favorire la consapevolezza del proprio ruolo di persone e di cittadini;

Favorire l’acquisizione di abilità professionali idonee ad un adeguato inserimento nel mondo

del lavoro e dell’apprendimento auto diretto;

Potenziare e padroneggiare strumenti relazionali attraverso il linguaggio verbale e non

verbale;

Favorire l’acquisizione dell’autonomia decisionale ed operativa.

OBIETTIVI SPECIFICI DI SETTORE

Il Consiglio di classe ha cercato di conseguire i seguenti obiettivi specifici di settore:

Capacità di lettura dei bisogni;

Capacità di progettare interventi mirati, interagendo, eventualmente, con soggetti pubblici e

privati e con altre figure professionali, nell’ambito delle proprie competenze;

Capacità di attuazione e verifica del lavoro svolto;

Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità e di elaborare soluzioni

corrette dal punto di vista giuridico-organizzativo, psicologico e medico sanitario.

OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Per quanto riguarda l’area emotivo-affettiva, collaborativo-sociale e cognitiva il Consiglio di classe

ha perseguito rispettivamente i seguenti obiettivi:

Area emotivo affettiva:

Controllo di sé;

Controllo delle emozioni;

Accrescimento del livello di autostima;

Area collaborativa e sociale:

Responsabilità;

Puntualità nelle consegne;

Rispetto delle norme, dei ruoli e degli spazi comuni;

Capacità di interazione positiva con gli altri;

Area cognitiva:

Acquisizione dei contenuti disciplinari, interdisciplinari e trasversali e dei linguaggi

specifici (conoscenza);

Utilizzazione delle conoscenze acquisite per eseguire o risolvere situazioni problematiche

(competenza);

Rielaborazione critica di conoscenze e competenze (capacità);

Essere in grado di comunicare in vari contesti e settori;

Essere in grado di diagnosticare ed affrontare una situazione, un compito, un problema;

Essere in grado di operare delle scelte autonome e responsabili;

Essere in grado di individuare strategie correttive nel riorganizzare il proprio lavoro;

Essere in grado di orientarsi all’efficienza in termini di puntualità delle consegne, rigore,

controllo;

Page 8: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

8

Essere in grado di valutare la propria formazione culturale in rapporto alle esigenze del

mondo del lavoro.

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Strumenti di misurazione

e n. di verifiche

per periodo scolastico

Tre verifiche per quadrimestre: orali e scritte

Per quanto riguarda la valutazione delle prove di

simulazione proposte, secondo il calendario ministeriale:

19/02/2019 1 prova

26/03/2019 1prova

28/02/2019 2prova

02/04/2019 2prova

Sono allegate al presente documento le relative griglie di

valutazione.

Strumenti di osservazione del

comportamento e del processo di

apprendimento

I criteri di valutazione del comportamento sono espressi in una

griglia contenente i seguenti indicatori

frequenza e puntualità

partecipazione al dialogo educativo

rapporto con persone e attrezzature

rispetto delle consegne e delle scadenze

livello di attenzione

Per l'osservazione del processo di apprendimento gli strumenti

utilizzati sono costituiti da griglie fondate sui seguenti indicatori:

acquisizione dei fondamenti della disciplina (conoscenze,

competenze, abilità);

interesse e partecipazione;

progresso/annullamento debiti pregressi;

impegno di studio.

raggiungimento degli obiettivi trasversali definiti dal

Consiglio di Classe;

frequenza;

Page 9: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

9

1 Credito scolastico L’assegnazione ha tenuto conto, conformemente a quanto

stabilito dal Collegio dei Docenti e in base al Regolamento

sull’Esame di Stato, dei seguenti criteri: profitto, frequenza,

interesse e impegno nella partecipazione al dialogo

educativo, attività complementari e integrative, eventuali

altri crediti (quali: certificazioni linguistiche, certificazioni

informatiche, corsi di lingua, esperienze musicali, esperienze

lavorative, esperienze sportive, esperienze di cooperazione,

esperienze di volontariato).

Vedi fascicolo studenti

Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei

percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella. Cittadinanza e Costituzione viene espressa

in una dimensione associata prevalentemente alle seguenti discipline: (per l'indirizzo socio-sanitari)

Legislazione socio-sanitaria, Storia, Cultura medica e Psicologia.

PERCORSI INTERDISCIPLINARI E DI CITTADINANZA E COSTITUTZIONE

Traguardi

di

competenza

PECUP

Titolo del percorso Discipline coinvolte Testi-Documenti-Materiali Cittadinanza e Costituzione

C4

C4

COSTITUZIONE ATALIANA

artt. 3, 21.

ONU - UNESCO – UNICEF

DIRITTI UMANI

DICHIARAZIONE

UNIVERSALE DIRITTI

DELL’UOMO

TUTELA

DELL’ AMBIENTE

SVILUPPO SOSTENIBILE E

SOCIALE

RISCALDAMENTO

GLOBALE

CAMBIAMENTI CLIMATICI

EDUCAZIONE

ALIMENTARE

FABBISOGNI BIOLOGICI

Page 10: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

10

C1

C2

C6

1 DISAGIO MENTALE ITALIANO STORIA

PSICOLOGIA IGIENE

INGLESE

FRANCESE

L. Pirandello: Enrico IV un personaggio affetto da “follia”. Inettitudine e malattia nella poetica di Svevo da Una vita alla Coscienza di Zeno. lI Fascismo e Le leggi razziali

La grande purga e i gulag di Stalin

L’olocausto e la seconda guerra mondiale LA STORIA SOCIALE DELLA

FOLLIA E L'EVOLUZIONE

DEL CONCETTO DI

MANAGERIALE MENTALE.

LE PRINCIPALI PATOLOGIE

MENTALI

L'APPROCCIO

CONTEMPORANEO AL

DISAGIO E IL FSM-5

LE FORME DI INTERVENTO

I SERVIZI

“Mens sana in corpore sano”:Rapporto tra salute mentale e fisica. Demenze. Autismo. Epilessia.

dementia, parkinson's disease, alzheimer's disease

Formules d’accueil pour personnes atteintes des problèmes psychiques.

Les associations publiques/privies

Page 11: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

11

C7 2 UN VIAGGIO NEL

MONDO

DELL’INFANZIA E

DELL’ADOLESCENZ

A

ITALIANO

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE

G. Pascoli e la poetica del fanciullino

I.Calvino “il sentiero dei nidi di ragno”,la resistenza vista attraverso gli occhi di un bambino.

P.Pasolini: Ragazzi di vita

Il Riformismo dell’età Giolittiana La Questione meridionale e lo sfruttamento del lavoro minorile Pascoli e la Guerra in Libia:” La grande proletaria si è mossa”

L'INFLUENZA DEI CONTESTI AMBIENTALI L'INFLUENZA DEI

CONTESTI AMBIENTALI

SULLO SVILUPPO DEI

MINORI

L'ADOLESCENZA, LA

COSTRUZIONE

DELL'IDENTITÀ E LO

SVINCOLO.

DISAGIO PSICOLOGICO E

SOCIALE DEI MINORI

CONDOTTE DEVIANTI

DISTURBI ALIMENTARI

MODALITA’ DI

INTERVENTO SOCIALE E

SANITARIO SUI MINORI

Sviluppo sessuale e ruolo degli ormoni nella crescita.

Page 12: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

12

INGLESE

FRANCESE

Disturbi Alimentari. dyslexia, dysgraphia, autism Troubles liés à l’apprentissage

C9

C1

3 ED. ALLA SALUTE

E PREVENZIONE

ITALIANO

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE INGLESE

FRANCESE

Il mondo degli umili di Verga: dalla Vita dei campi al Ciclo dei vinti La seconda rivoluzione industriale, il progresso culturale-scientifico-tecnologico e il miglioramento delle condizioni di vita in Europa e in Italia

IL PROGETTO DI INTERVENTO INTERVENTI DI INTEGRAZIONE E SOSTEGNO SOCIALESTRUTTURE DI INTGRAZIONE SOCIALE LA PREVENZIONE NEIPROCESSI DI INVECCHIAMENTO LE NORMATIVE DI SOSTEGNO SOCIALE

Prevenzione ed omeostasi. Fattori di rischio nelle malattie cronico- degenerative. Prevenzione

prenatale. the importance of a good

diet and physical exercise

Conseils pour suivre un

bon dépistage et faire un

diagnostic prècis

C1

C7

4 3^ e 4^ età ITALIANO

Senilità: romanzo di Svevo Il sentimento del tempo: Ungaretti : la madre E. Montale: la poetica dell’età matura: Bufera e altro; Satura

Page 13: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

13

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE

INGLESE

FRANCESE

Il Fascismo e la previdenza sociale Età Giolittiana

LE PATOLOGIE TIPICHE

DELL'ANZIANO L'ASPETTO PSICOLOGICO DELL'ANZIANO IL RUOLO DEI SERVIZI PER GLI ANZIANI E I PROBLEMI

Aspetti biologici e demografici dell’invecchiamento. Come affrontare la terza età. Anziano fragile. UVG e UVA. elderly people as a "new

power" for society,

hearing loss, dementia,

parkinson's disease,

alzheimer's disease

Les problèmes liés au

vieillissement:sociaux

psychiques formules

d’accueil

Page 14: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

14

C9

C8 5 Sbocchi professionali

di settore

ITALIANO

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE

INGLESE

FRANCESE

Il mito del progresso e il Positivismo Il Naturalismo e il Verismo: contesto storico-sociale e culturale Seconda e Terza Rivoluzione Industriale e la nascita del mondo globale. La nascita del Capitalismo e del libero mercato La teoria di Marx. Il Darwinismo sociale. Il Leninismo e la NEP L'EQUIPE MULTIDISCIPLINAREI CENTRI RIABILITATIVI LE NORMATIVE A FAVORE DEL SOCIALE FORME DI INTERVENTO ASSISTENZIALE LA RETE SOCIALE IL LAVORO SOCIALE DI RETE Assistente Sociale Fisioterapista Logopedista Operatore Socio- Sanitario. Giornata” tipo” di un Tecnico dei Servizi socio-sanitari. SOCIAL WORK

Les travailleurs dans le

domaine social et le rôle de la

communication dans les

travaux en équipe

C6 6 HANDICAP ITALIANO

G. Verga “Rosso Malpelo”

Page 15: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

15

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE

INGLESE

FRANCESE

Il notturno di D’Annunzio

Politica assistenziale in età Giolittiana Nietzsche e la teoria del Superuomo Il Fascismo e l’esaltazione della virilità condanna dell’handicap

LA NOZIONE DI DIVERSITA’

L'ICF

ALCUNE TIPOLOGIE DI

DISABILITÀ

PRINCIPALI MODALITA’ DI

INTERVENTO SOCIALE E

SANITARIO SUI DISABILI

SERVIZI PER I DISABILI

L’INTEGRAZIONE

SCOLASTICA DEI

DIVERSAMENTE ABILI

Elaborare un progetto:le fasi Intervento su minori affetti da PCI. Interventi abilitativi e riabilitativi.

down syndrome

Le Handicap, c’est

quoi?

Acceptation/Intégration

Projet de vie

Page 16: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

16

C9

C5

7 WELFARE STATE-

WELFARE MIX

ITALIANO

STORIA

PSICOLOGIA

IGIENE

INGLESE

La condizione sociale dei protagonisti delle opere di Verga, “I Malavoglia”

La crisi del’29 e la nascita del Welfare State negli USA. L’Età giolittiana e le politiche sociali.

La politica assistenziale di Mussolini

La nascita del Welfare nell’ Italia Repubblicana.

IL SERVIZIO SANITARIO

NAZIONALE

Servizi sociali e socio-sanitari per anziani. Fecondazione medicalmente assistita. social work

Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai percorsi per le

competenze trasversali e per l’orientamento (Alternanza scuola lavoro) riassunti nella seguente

tabella

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Titolo del progetto Periodo Durata Luogo di svolgimento

START-UP A.S.2016/17 30 H ISTITUTO

CORSO SICUREZZA SPESAL A.S.2016/17 4 H ISTITUTO

OSSERVARE E ANIMARE A.S.2016/17 400H RRSSA

“IL FOCOLARE”

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

1 Schede progetto relative ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

2 Fascicoli personali degli alunni

3 Verbale consiglio di classe scrutinio finale

4 Materiali utili

Page 17: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

17

ALLEGATO n. 1

CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE

e sussidi didattici utilizzati

(titolo dei libri di testo, etc.

Page 18: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

18

SCHEDA DISCIPLINARE

MATERIA FRANCESE

DOCENTE SANDRA BRUNO

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

Padroneggiare la lingua francese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi al mondo dei servizi socio-sanitari per interagire in diversi ambiti e contesti professionali . Ricercare informazioni all’interno di testi di interesse sociale e professionale. Saper produrre brevi sintesi nella forma orale o scritta su situazioni relative al proprio settore professionale. Saper identificare le informazioni principali contenute in un testo distinguendo dati, eventi, fatti, giudizi ed opinioni. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

LE VIEILLISSEMENT

Un monde complexe dans son

évolution. Aspects sociaux et psychiques

Saper comprendere idee principali o elementi di dettaglio in testi orali e scritti e comunicare con terminologia specialistica su argomenti riguardanti il settore socio sanitario. Sapere riconoscere gli aspetti e le problematiche relative alla terza età e riferire

oralmente a riguardo o produrre un breve testo utilizzando lessico e fraseologia relativa al settore in questione.

Padroneggiare la lingua francese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi al mondo dei servizi socio-sanitari per interagire in diversi ambiti e contesti professionali . Ricercare informazioni all’interno di testi di interesse sociale e professionale. Saper produrre brevi sintesi nella forma orale o scritta su situazioni relative al proprio settore professionale.

MALADIES INVALIDANTES

Parkinson

Alzheimer Formule di assistenza

Saper comprendere idee principali o elementi di dettaglio in testi orali e scritti e comunicare con terminologia specialistica su argomenti riguardanti il settore socio sanitario. Sapere riconoscere gli aspetti e le problematiche relative alle principali patologie dell’anziano e riferire

oralmente a riguardo o produrre un breve testo utilizzando lessico e fraseologia relativa al settore in questione.

Page 19: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

19

Saper identificare le informazioni principali contenute in un testo distinguendo dati, eventi, fatti, giudizi ed opinioni. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

Padroneggiare la lingua francese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi al mondo dei servizi socio-sanitari per interagire in diversi ambiti e contesti professionali. Ricercare informazioni all’interno di testi di interesse sociale e professionale. Saper produrre brevi sintesi nella forma orale o scritta su situazioni relative al proprio settore professionale. Saper identificare le informazioni principali contenute in un testo distinguendo dati, eventi, fatti, giudizi ed opinioni. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

LE HANDICAP

Le Syndrome de Down

Troubles d’apprentissage

Epilepsie

Autisme

Saper comprendere idee principali o elementi di dettaglio in testi orali e scritti e comunicare con terminologia specialistica su argomenti riguardanti il settore socio sanitario. Sapere riconoscere gli aspetti e le problematiche relative alla dislessia e alle principali disabilità intellettive e riferire

oralmente a riguardo o produrre un breve testo utilizzando lessico e fraseologia relativa al settore in questione.

Padroneggiare la lingua francese per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi al mondo dei servizi socio-sanitari per interagire in diversi ambiti e contesti professionali. Ricercare informazioni all’interno di testi di interesse sociale e professionale. Saper produrre brevi sintesi nella forma orale o scritta su situazioni relative al proprio

LES TRAVAILLEURS SOCIAUX

L’importance de la communication

Saper comprendere idee principali o elementi di dettaglio in testi orali e scritti e comunicare con terminologia specialistica su argomenti riguardanti il settore socio sanitario. Sapere riconoscere gli aspetti relativi al mondo di coloro che operano nel campo dei servizi socio-sanitari e riferire oralmente a riguardo o produrre un breve testo

Page 20: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

20

settore professionale. Saper identificare le informazioni principali contenute in un testo distinguendo dati, eventi, fatti, giudizi ed opinioni. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

utilizzando lessico e fraseologia relativa al settore in questione.

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lezione guidata

Lezione sulla sintesi Lettura guidata

VERIFICHE

Prove scritte e orali Prove strutturate e semi strutturate

Trattazione sintetica di argomenti

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

Libro di testo: ENFANTS, ADOS, ADULTES (Devenir professionnels du secteur); Rivellino, Schinardi, Tellier; Edizione CLITT

Lim

Sussidi audio-visivi

DOCENTE

SANDRA BRUNO

Page 21: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

21

SCHEDA DISCIPLINARE

V A SS– A.S. 2018/19

MATERIA Igiene e cultura medico-sanitaria

DOCENTE Perrone Annamaria

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

-Contribuire a promuovere stili di vita

rispettosi delle norme igieniche, della

corretta alimentazione e della sicurezza, a

tutela del diritto alla salute e del

benessere delle persone -Utilizzare metodologie e strumenti

operativi per collaborare a rilevare i

bisogni socio-sanitari del territorio e

concorrere a predisporre ed attuare

progetti individuali, di gruppo e di

comunità -Facilitare la comunicazione tra persone e

gruppi, anche di culture e contesti diversi,

attraverso linguaggi e sistemi di relazione

adeguati -Utilizzare strumenti informativi per la

registrazione di quanto rilevato sul campo -Redigere relazioni tecniche e

documentare le attività individuali e di

gruppo relative a situazioni professionali -Raccogliere, archiviare e trasmettere dati

relativi alle attività professionali svolte ai

fini del monitoraggio e della valutazione

degli interventi e dei servizi

-Epidemiologia, eziologia e quadro

clinico delle malattie più diffuse nella

popolazione -Elementi di igiene, di anatomia e

fisiologia -Stato di salute funzionale -Aspetti psicobiologici di alcune tipologie

di disabilità -Aspetti fondamentali della prevenzione -Principali interventi di educazione alla

salute rivolti agli utenti e ai loro familiari -Metodi di profilassi -Fasi di sviluppo fisico dell'età evolutiva -Problematiche sanitarie specifiche del

minore, dell’anziano, della persona con

disabilità -Organizzazione dei servizi sociali e

sanitari e delle reti informali -Principali modalità e procedure

d'intervento su minori, anziani, persone

con disabilità e con disagio psichico -Rilevazione dei bisogni, delle patologie e

delle risorse dell'utenza e del territorio

-Elaborazione di un progetto di intervento -Qualifiche e competenze delle figure

operanti nei servizi -Metodologia del lavoro sociale e

sanitario

-Riconoscere le caratteristiche

multifattoriali e multidimensionali della

condizione di benessere psicofisico-

sociale -Riconoscere gli elementi di base di

anatomia e fisiologia del corpo umano -Individuare i parametri di valutazione

dello stato di salute funzionale -Riconoscere i fattori eziologici delle

malattie che portano a disabilità -Individuare le strategie e gli strumenti

più opportuni ai fini della prevenzione -Identificare metodi, mezzi, scopi di

azioni rivolte all’igiene di ambienti e

persone -Distinguere i metodi di profilassi diretta

e indiretta -Scegliere gli interventi più appropriati ai

bisogni individuati -Individuare le modalità più adatte per

favorire un sano stile di vita -Individuare le caratteristiche principali

dello sviluppo fisico del minore -Riconoscere le più frequenti patologie

del minore e dell’anziano -Riconoscere i bisogni e le problematiche

specifiche del minore, dell'anziano, della

persona con disabilità, della persona con

disagio psichico, dei nuclei familiari in

difficoltà -Riconoscere gli ambiti di intervento, i

soggetti che erogano servizi e le loro

competenze -Identificare le metodologie per la

rilevazione delle informazioni -Riconoscere i bisogni sociosanitari degli

utenti -Identificare elementi e fasi della

progettazione e gestione di un piano di

intervento -Identificare fattori che che influiscono

sugli errori nella rilevazione delle

informazioni -Riconoscere la responsabilità etica e

professionale dei diversi ruoli

professionali -Riconoscere caratteristiche, condizioni e

Page 22: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

22

principi metodologici di fondo del lavoro

sociale e sanitario

METODI DI INSEGNAMENTO

-Lezione frontale

-Lezione dialogata

-Problem solving

-Discussione su casi pratici

-Simulazioni

-Ricerche individuali e di gruppo.

VERIFICHE

-Verifiche orali

-Prove strutturate o semistrutturate

-Relazioni

-Questionari

-Soluzione di casi pratici

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

-Libro di testo

-Appunti di lezione

-Schematizzazioni sintetiche (mappe concettuali, ...)

-Materiali multimediali

-Depliant e riviste

-Tavole anatomiche.

Page 23: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

23

SCHEDA DISCIPLINARE

MATERIA INGLESE

DOCENTE VALERIA BELLIGGIANO

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

Padroneggiare la lingua

inglese per scopi comunicativi

e utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al mondo dei

servizi socio-sanitari per

interagire in diversi ambiti e

contesti professionali .

Ricercare informazioni

all’interno di testi di interesse

sociale e professionale.

Saper produrre brevi sintesi

nella forma orale o scritta su

situazioni relative al proprio

settore professionale.

Saper identificare le

informazioni principali

contenute in un testo

distinguendo dati, eventi,

fatti, giudizi ed opinioni.

Utilizzare le reti e gli

strumenti informatici nelle

attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare

OLD AGE

A growing population: a

power for development

Healthy ageing: the

importance of a good diet and

physical exercise

Saper comprendere idee

principali o elementi di

dettaglio in testi orali e scritti

e comunicare con

terminologia specialistica su

argomenti riguardanti il

settore socio sanitario.

Sapere riconoscere gli aspetti

e le problematiche relative

alla terza età e riferire

oralmente a riguardo o

produrre un breve testo

utilizzando lessico e

fraseologia relativa al settore

in questione.

Padroneggiare la lingua

inglese per scopi comunicativi

e utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al mondo dei

servizi socio-sanitari per

interagire in diversi ambiti e

contesti professionali .

Ricercare informazioni

all’interno di testi di interesse

sociale e professionale.

Saper produrre brevi sintesi

nella forma orale o scritta su

situazioni relative al proprio

settore professionale.

Saper identificare le

OLD AGE: MAJOR

DISEASES

Dementia: Alzheimer’s Vs

Vascular Dementia

Alzheimer’s Disease

Parkinson’s Disease

Saper comprendere idee

principali o elementi di

dettaglio in testi orali e scritti

e comunicare con

terminologia specialistica su

argomenti riguardanti il

settore socio sanitario.

Sapere riconoscere gli aspetti

e le problematiche relative

alle principali patologie

dell’anziano e riferire

oralmente a riguardo o

produrre un breve testo

utilizzando lessico e

fraseologia relativa al settore

in questione.

Page 24: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

24

informazioni principali

contenute in un testo

distinguendo dati, eventi,

fatti, giudizi ed opinioni.

Utilizzare le reti e gli

strumenti informatici nelle

attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare

Padroneggiare la lingua

inglese per scopi comunicativi

e utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al mondo dei

servizi socio-sanitari per

interagire in diversi ambiti e

contesti professionali.

Ricercare informazioni

all’interno di testi di interesse

sociale e professionale.

Saper produrre brevi sintesi

nella forma orale o scritta su

situazioni relative al proprio

settore professionale.

Saper identificare le

informazioni principali

contenute in un testo

distinguendo dati, eventi,

fatti, giudizi ed opinioni.

Utilizzare le reti e gli

strumenti informatici nelle

attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare

LEARNING AND SEVERE

DISABILITIES

Dyslexia

Down Syndrome

Epilepsy

Autism

Saper comprendere idee

principali o elementi di

dettaglio in testi orali e scritti

e comunicare con

terminologia specialistica su

argomenti riguardanti il

settore socio sanitario.

Sapere riconoscere gli aspetti

e le problematiche relative

alla dislessia e alle principali

disabilità intellettive e riferire

oralmente a riguardo o

produrre un breve testo

utilizzando lessico e

fraseologia relativa al settore

in questione.

Padroneggiare la lingua

inglese per scopi comunicativi

e utilizzare i linguaggi

settoriali relativi al mondo dei

servizi socio-sanitari per

interagire in diversi ambiti e

contesti professionali.

Ricercare informazioni

all’interno di testi di interesse

sociale e professionale.

Saper produrre brevi sintesi

nella forma orale o scritta su

situazioni relative al proprio

settore professionale.

Saper identificare le

informazioni principali

WORKING IN THE SOCIAL

SECTOR

What social work is

Social care workers: areas of

practice

Some of the social workers’

clients

Social workers, Social care

workers and Healthcare

workers

Saper comprendere idee

principali o elementi di

dettaglio in testi orali e scritti

e comunicare con

terminologia specialistica su

argomenti riguardanti il

settore socio sanitario.

Sapere riconoscere gli aspetti

relativi al mondo di coloro che

operano nel campo dei servizi

socio-sanitari e riferire

oralmente a riguardo o

produrre un breve testo

utilizzando lessico e

fraseologia relativa al settore

in questione.

Page 25: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

25

contenute in un testo

distinguendo dati, eventi,

fatti, giudizi ed opinioni.

Utilizzare le reti e gli

strumenti informatici nelle

attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lezione guidata

Lettura guidata

Visualizzazione mediante cartelloni, schemi, mappe, PPT;

VERIFICHE

Prove scritte e orali

Prove strutturate e semi strutturate

Trattazione sintetica di argomenti

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

Libro di testo: Close up on New Community Life; F. Cilloni, D. Raverberi; Terza Edizione CLITT

Appunti e dispense forniti dall’insegnante

Schemi e mappe concettuali a cura dell’Insegnante

Lim

Sussidi audio-visivi

Page 26: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

26

SCHEDE DISCIPLINARI

MATERIA MATEMATICA

DOCENTE LUIGI VERSIENTI

OBIETTIVI

MODULI COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

Funzioni reali

di variabile

reale

Utilizzare il linguaggio e i metodi

propri della matematica per

organizzare e valutare

adeguatamente informazioni

qualitative e quantitative.

Funzione reale di variabile reale.

Il dominio di una funzione.

Ricerca del dominio di una

funzione algebrica.

Acquisire la nozione di funzione.

Acquisire la nozione di dominio di

una funzione.

Determinare il dominio di una

funzione algebrica.

Funzione

esponenziale e

logaritmica

Utilizzare i concetti e i modelli

delle scienze sperimentali per

investigare fenomeni sociali e

naturali e per interpretare dati.

La funzione esponenziale.

I logaritmi.

Conoscere la definizione di potenza a

base reale ed esponente intero.

Descrivere le proprietà delle funzioni

esponenziali e dei logaritmi.

Continuità e

limiti

Utilizzare il linguaggio e i metodi

propri della matematica per

organizzare e valutare

adeguatamente informazioni

qualitative e quantitative.

Limite finito per una funzione in

un punto.

Limite infinito per una funzione

in un punto.

Limite per una funzione all’

infinito.

Limite destro e limite sinistro per

una funzione.

Operazioni sui limiti.

Forme indeterminate 0/0 e ∞/∞.

Calcolo di limiti di funzioni

razionali.

Comprendere il concetto di limite.

Conoscere le proprietà e le operazioni

sui limiti.

Calcolare il limite di funzioni

razionali.

Conoscere tecniche per calcolare

limiti che si presentano nelle forme

indeterminate 0/0 e ∞/∞.

Gli asintoti

Utilizzare il linguaggio e i metodi

propri della matematica per

organizzare e valutare

Adeguatamente informazioni

qualitative e quantitative.

Asintoto orizzontale.

Asintoto verticale.

Asintoto obliquo.

Ricerca di eventuali asintoti di

funzioni razionali.

Comprendere il concetto di asintoto.

Ricercare gli eventuali asintoti di

funzioni razionali.

Derivata di

una

Utilizzare il linguaggio e i metodi

propri della matematica per

Derivata e suo significato

geometrico.

Acquisire il concetto di derivata.

Page 27: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

27

funzione organizzare e valutare

adeguatamente informazioni

qualitative e quantitative.

Derivata delle funzioni

elementari.

Regole di derivazione.

Tangente ad una curva.

Regola di De L’Hospital.

Interpretare geometricamente la

derivata.

Derivare una funzione razionale.

Applicare la Regola di De L’Hospital

per il calcolo dei limiti nelle forme

indeterminate 0/0 e ∞/∞.

Studio di

funzione

Utilizzare il linguaggio e i metodi

propri della matematica per

organizzare e valutare

adeguatamente informazioni

qualitative e quantitative.

Segno di una funzione.

Funzioni crescenti e decrescenti.

Massimi e minimi assoluti e

relativi.

Convessità, concavità e punti di

flesso.

Studio di funzione.

Studiare il segno di una funzione.

Individuare funzioni crescenti e

decrescenti.

Individuare massimi e minimi

assoluti e relativi di una funzione

razionale.

Determinare concavità e punti di

flesso di una funzione razionale.

Tracciare il grafico di una funzione

razionale utilizzando le conoscenze

acquisite.

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale/dialogata, cooperative learning, brainstorming.

VERIFICHE

Verifiche scritte/orali, test a scelta multipla, studio di casi.

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

Page 28: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

28

SCHEDADISCIPLINARE

MATERIA TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE

DOCENTE CLAUDIO MAUTARELLI

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’ • Comprendere e utilizzare i principali

concetti relativi all’economia,

all’organizzazione, allo svolgimento dei

processi produttivi e dei servizi

• Collaborare nella gestione di progetti e

attività dell’impresa sociale e utilizzare

strumenti idonei per promuovere reti

territoriali formali e informali

• Utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio sanitari del territorio e concorrere a predisporre e attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità

• Concetto e principali teorie di economia

sociale

• Redditività e solidarietà nell’economia

sociale

• Imprese dell’economia sociale

• Documenti europei

sull’economia sociale

• Cogliere l’importanza

dell’economia sociale e delle

iniziative imprenditoriali

fondate sui suoi valori

• Realizzare sinergie tra l’utenza

e gli attori dell’economia

sociale

• Distinguere caratteristiche e funzioni di cooperative, mutue, associazioni e fondazioni

Comprendere e utilizzare i principali

concetti relativi all’economia,

all’organizzazione, allo svolgimento

dei processi produttivi e dei servizi

Sistema previdenziale e assistenziale

Valutare le tipologie di enti

previdenziali e assistenziali e

le loro finalità

• Comprendere e utilizzare i principali

concetti relativi all’economia,

all’organizzazione, allo svolgimento dei

processi produttivi e dei servizi

• Individuare e accedere alla normativa in materia di lavoro

• Rapporto di lavoro dipendente

• Amministrazione del personale

• Raffrontare tipologie diverse di

rapporti di lavoro

• Analizzare i documenti relativi

all’amministrazione del

personale

• Redigere un foglio paga

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione stimolo

Page 29: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

29

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lezione dialogata

Simulazione

Attività di recupero

VERIFICHE

Verifiche orali

Dibattito

Osservazione sistematica

Prove strutturate: test a scelta multipla

Prove semistrutturate: Vero/Falso perché; trattazione sintetica

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

• Libro di testo: Nuovo Tecnica amministrativa & economia sociale

Autori: Astolfi & Venini Casa Editrice: Tramontana

• Appunti

• Schematizzazioni sintetiche

FIRMA DEL DOCENTE

Page 30: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

30

Page 31: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

31

SCHEDE DISCIPLINARI

MATERIA Legislazione Socio Sanitaria

DOCENTE Francesco Sion

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’ L’attività di impresa e le categorie di imprenditori: L’azienda: Le società: Società di persone e società di capitali: Le società cooperative: Le cooperative sociali: Il contratto in generale: Il ruolo e i principi etici delle figure professionali sociali e socio-sanitarie: Le leggi sulla privacy ed il trattamento dei dati: La Costituzione Repubblicana, il lavoro e il Welfare State: Concetto di democrazia in relazione alla dichiarazione dei diritti umani:

Conoscere gli aspetti essenziali

dell’organizzazione dell’attività di

impresa, le diverse categorie di

imprenditore e la particolare

disciplina dell’imprenditore

commerciale.

Conoscere l’azienda e i suoi segni

distintivi.

Conoscere la nozione di società, di

capitale sociale e di patrimonio

sociale.

Conoscere le differenze

fondamentali fra le società di

persone e le società di capitali.

Conoscere la disciplina e i caratteri

fondamentali delle società

mutualistiche.

Conoscere le caratteristiche e le

finalità delle cooperative sociali.

Conoscere la nozione di contratto e

di autonomia contrattuale.

Conoscere le principali figure di

professioni sociali e socio-sanitari e

i principi fondamentali dell’etica e

della deontologia professionale.

Conoscere la normativa

fondamentale in materia di tutela

della privacy e del trattamento dei

dati in ambito socio-sanitario.

Conoscere gli artt. 3 e 4 della

Costituzione e gli altri articoli

dedicati al lavoro e agli altri diritti

sociali.

Conoscere il significato di

democrazia e dei diritti dell’uomo.

Saper riconoscere la disciplina applicabile alle diverse categorie di imprenditori.

Saper riconoscere i vari tipi di ditta, di insegna e di marchio. Sapere individuare le diverse tipologie di società. Saper comprendere il funzionamento generale delle società di persone e delle società di capitale. Saper valutare il funzionamento della società cooperativa. Saper individuare i possibili interventi delle cooperative sociali di tipo A e di tipo B. Saper riconoscere gli elementi del contratto. Saper individuare le professioni sociali e socio-sanitarie. Sapere individuare i fondamenti giuridici del diritto alla protezione dei dati personali. Saper individuare i principali diritti sociali e la loro tutela. Saper riconoscere i diritti umani che devono essere tutelati in uno Stato democratico.

Page 32: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

32

SCHEDE DISCIPLINARI

Materia SCIENZE MOTORIE

Docente PICCIGALLO ANNARITA

METODI DI INSEGNAMENTO

Globale, analitico, lezione stimolo, lavoro di gruppo.

VERIFICHE

Test motori, progressioni, percorsi, osservazione sistematica da parte

dell’insegnante, verifiche orali.

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Raggiungere un

equilibrio di competenze

senso percettivo motorie

ed espressive che sia

produttivo ed efficace

sia sul piano motorio

che psichico

apprezzandone i

miglioramenti

Saper lavorare in gruppo

realizzando progressioni

e coreografie. Ampliare

le capacità coordinative

e condizionali

realizzando schemi

motori complessi.

Rafforzamento delle

qualità fisiche e

neuromuscolari. Test

di abilità di base.

Resistenza aerobica

Esercizi di

attivazione muscolare

generale. Gli elementi

base della ginnastica

ritmica, artistica e

aerobica. Conoscenza

di piccoli e grandi

attrezzi

Riconoscere e utilizzare

le parti del corpo in

relazione al movimento

richiesto; realizzare

movimenti complessi

adeguati alla maturazione

personale, mantenere

equilibri statici e

dinamici; distribuire lo

sforzo e organizzarsi

nello spazio e nel tempo;

vincere e opporsi a

resistenze rappresentate

dal proprio corpo o

esterne. Utilizzare schemi

motori semplici e

complessi.

Applicare le tecniche

sportive in situazioni

nuove e molteplici in

un contesto di rispetto

dei ruoli e dei

regolamenti

I fondamentali di

alcuni sport

individuali e di

squadra, i ruoli e

i regolamenti

Eseguire i diversi gesti

tecnici di alcuni sport

e riconoscere le regole.

Applicare le tecniche

sportive in situazioni

nuove e molteplici in

un contesto di rispetto

dei ruoli e dei

regolamenti

Gli effetti positivi

delle attività

motorie sulla salute,

l’importanza di una

corretta

alimentazione.

Prevenzione

nell’ambito della

sicurezza.

Principali nozioni di

primo soccorso e

sicurezza stradale

Fare propri i principi

igienici, scientifici e

alimentari, necessari

per mantenere uno stile

di vita sano; adottare

un’alimentazione

corretta; prevenire

infortuni e rispettare

le norme di sicurezza.

Page 33: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

33

PERCORSI DISCIPLINARI prof.ssa Francesca De Marco

VA SSS

Percorsi disciplinari di RELIGIONE ore

L'amore come arte, la sessualità, l'amicizia (l'enciclica Evangelium Vitae) . 6

Le domande sulla morte, la speranza cristiana di una vita oltre al vita 6

La posizione della Chiesa sul problema della pace (l'enciclica Pacem in terris)

. 6

I valori cristiani punto di riferimento tra i modelli contemporanei. 6

Come costruire una società libera e solidale(l'encicliche Rerum Novarum e

Centesimus annus) . 6

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITA’ Le relazioni umane, l'amicizia, l'incontro con

l'altro, l'incontro uomo donna.

Gli alunni hanno acquisito il senso della

socialità nel gruppo e imparato ad accogliere e

rispettare la vita sin dal suo nascere.

Il senso del vivere riscoperto nella riflessione

sulla morte, sulla vita oltre al vita, sulla

resurrezione di Cristo.

Gli alunni hanno maturato la consapevolezza

che la propria esistenza è proiettata nella vita

eterna.

Il valore della pace scoperto nel confronto tra gli

avvenimenti della cronaca e l'insegnamento del

papa.

Gli alunni sono divenuti consapevoli che la

pace a livello internazionale nasce dai piccoli

gesti quotidiani di dialogo e nonviolenza.

La ricerca dei giovani di un modello di esistenza

che incarni i veri valori dell'uomo.

Gli alunni hanno compreso e riscoperto la

figura di Cristo come modello a cui attingere.

La tensione tra libertà e solidarietà nella vita

sociale contemporanea.

Gli alunni hanno trovato in Cristo l'uomo

veramente libero e veramente accanto agli

altri.

COMPETENZE

Gli alunni sono

aperti alla sincera

ricerca della

verità e si sanno

interrogarsi sul

trascendente e

porsi domande di

senso,cogliendo

l’intreccio tra

dimensione

religiosa e

culturale.

Gli alunni sono in

grado di porsi

domande di senso

in relazione

all’esperienza

religiosa.

Gli alunni sono in

grado di rilevare

il contributo delle

religioni e delle

loro tradizioni

allo sviluppo

della civiltà

umana.

Gli alunni sono

consapevoli che

la pace nasce da

piccoli gesti

quotidiani.

Gli alunni sono in

grado di

distinguere i veri

valori della

religione

cattolica.

Page 34: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

34

SCHEDE DISCIPLINARI

Materia De Mauro Rosi

Docente Psicologia generale e applicata

OBIETTIVI

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA’

Riconoscere i vari atteggiamenti

dell'operatore in un contesto di

counseling.

Osservare le dinamiche interpersonali

di counseling tra operatore e utente.

Analizzare un caso.

Formulare un progetto e identificare i

servizi da attivare per definire e

gestire uno specifico piano di

intervento.

Analizzare un caso, ricostruendo i

principi teorici utilizzati dai terapeuti.

Individuare in un caso i sintomi della

schizofrenia.

Analizzare e comprendere il testo.

Analizzare e ricostruire un caso

clinico.

Analizzare casi, ipotizzare progetti e

confrontare soluzioni finalizzati a

favorire l'integrazione e a migliorare

la qualità della vita dell'utente.

Gestire azioni di informazione e di

orientamento dell'utente per la

fruizione di servizi presenti sul

territorio.

Realizzare progetti a sostegno e tutela

della persona in base ai suoi bisogni.

Ipotizzare casi problematici che

richiedono l'intervento dei servizi

sociosanitari.

Programmare e realizzare interventi

di un gruppo di lavoro

multidisciplinare finalizzati al

sostegno dei bisogni.

Utilizzare le conoscenze legislative

dei profili professionali in campo

sanitario e socio assistenziale.

Analizzare i propri vissuti relazionali

mediante una dinamica di gruppo.

Realizzare un'esperienza di gruppo di

apprendimento cooperativo.

Analizzare e valutare le dinamiche

psicologiche presenti nel gruppi.

Utilizzare tecniche di rilevazione utili

le intervenire adeguatamente nelle

dinamiche di un gruppo.

Le caratteristiche dei vari tipi di

colloquio.

Le caratteristiche del consiglio

psicologico e del counseling.

Le modalità di conduzione del

colloquio.

Le caratteristiche del counselor.

Gli aspetti generali della conduzione

del colloquio.

Le tecniche di riformulazione di

Roger's.

Conoscere le caratteristiche del

Welfare State e la sua evoluzione in

Italia.

Conoscere i vari tipi di rete sociale e

il oscuro sociale di rete.

Conoscere i concetti di

pianificazione, programmazione e

progettazione sociale.

Le varie fasi di un progetto sociale.

La storia sociale della follia e la sua

evoluzione.

Le caratteristiche del DSM- 5 e delle

principali patologie mentali.

Le caratteristiche dei principali

servizi di salute mentale.

Gli aspetti fondamentali degli

interventi di disturbi mentali.

I principali servizi di salute mentale.

I caratteri generali dell'assistenza

psichiatrica in Italia.

L'influenza dei contesti ambientali

sullo sviluppo dei minori e degli

adolescenti.

La costruzione dell'identità e la fase

di svincolo.

Il disagio sociale e psicologico dei

minori e degli adolescenti.

Alcuni aspetti dell'intervento sociale

e sanitario a favore dei minori e degli

adolescenti.

I diritti dei minori, le modalità per

promuoverli e gli interventi a favore

dei minori anche immigrati.

La nozione di diversità e il

documento ICF dell’OMS.

Individuare le caratteristiche e le

funzioni delle varie forme di

colloquio.

Individuare le reti sociali opportune

per elaborare un progetto sociale.

Riconoscere le caratteristiche di un

progetto sociale.

Individuare le caratteristiche dei

principali disturbi mentali e dei

servizi ad essi preposti.

Individuare le caratteristiche dei

principali metodi terapeutici dei

disturbi mentali.

Individuare la relazione tra forme di

disagio e le forme opportune di

intervento.

Identificare i servizi e le figure

implicati nel lavoro con i minori e gli

adolescenti italiani e stranieri.

Interagire con i minori italiani e

stranieri.

Individuare le forme e le

metodologie di intervento più

opportune a favore dei disabili e in

relazione alla disabilità.

Individuare metodologie di intervento

più opportune a favore degli anziani.

Individuare le problematiche relative

alla condizione degli anziani.

Individuare l'approccio corretto per

interventi finalizzati alle famiglie

multiproblematiche.

Applicare alle varie situazioni sociali

le normative riguardanti le

professioni sanitarie e

socioassistenziali.

Identificare i servizi e le figure

implicati nella definizione

progettazione e gestione di un piano

di intervento.

Identificare le caratteristiche, i

principi di fondo e le condizioni le il

funzionamento di un gruppo di

lavoro.

Individuare alcune dinamiche

psicologiche presenti in piccoli

Page 35: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

35

Facilitare la comunicazione tra

persone e gruppi anche di culture e

contesti diversi.

Proporre modalità di intervento

adeguate aie problematiche

dell'integrazione anche lavorativa di

stranieri e disabili.

Alcune tipologie di disabilità, i

problemi e gli interventi relativi

all'integrazione sociale, scolastica e

lavorativa dei disabili e il sostegno

alle famiglie.

Le caratteristiche dei centri e delle

comunità per i disabili.

Alcuni aspetti dell'intervento sociale

e sanitario a favore dei disabili e delle

famiglie.

Le trasformazioni della condizione

degli anziani, il loro ciclo vitale e il

processo di invecchiamento.

Le dinamiche personali e familiari

degli anziani.

Alcune tipologie di disagio

psichiatrico degli anziani e il ruolo

dei servizi sociali.

I problemi dell'anziano affetto da

patologie multiple.

Alcune forme di intervento

residenziale e domiciliare a favore

degli anziani.

La struttura, le dinamiche, le funzioni

e il ciclo di vita della famiglia.

Le trasformazioni della famiglia

italiana.

L'approccio terapeutico alle famiglie

multiproblematiche.

Il ruolo dei servizi sociali per

l'assistenza alle famiglie

multiproblematiche.

Le principali funzioni e disfunzioni

della famiglia secondo Minuchin.

Il ruolo degli operatori in ambito

educativo e socio assistenziale.

Le caratteristiche delle famiglie

fragili e multiproblematiche.

La normativa dei servizi

socioeducativi e sociosanitari.

I ruoli e le competenze delle

professioni sanitarie.

La psicologia dei gruppi sociali.

Le teorie di gruppo.

Le caratteristiche del lavoro di

gruppo.

Le varie tipologie di gruppo.

La dinamica delle varie tipologie di

gruppo.

Gli aspetti principali della teoria del

campo di Lewin.

I principali studi sui gruppi di Lewin.

I principali aspetti dell'analisi della

dinamica dei gruppi di Bion.

Le modalità di riunione ed

organizzazione più efficiente dei

gruppi di lavoro.

Alcune caratteristiche dei gruppi di

animazione e terapeutici.

gruppi.

Identificare i servizi e le figure

implicato nel lavoro con poveri,

stranieri e disabili .

Page 36: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

36

La povertà, l'esclusione sociale e le

politiche di intervento.

La condizione degli stranieri e le

politiche di integrazione.

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale.

Brainstorming.

Lavoro di gruppo.

Mutuo aiuto.

VERIFICHE

Non strutturate.

Risoluzioni di casi.

STRUMENTI (Libri di testo ecc.)

Testo.

Dispense.

Prodotti multimediali.

Page 37: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

37

DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: SIRAGUSA MARIA GRAZIA A.S. 2018-2019

Testi e materiali Libro di testo: Roncoroni-Dendi-Sada-Tribulato La mia letteratura vol.3 Ed.Signorelli

Metodologia didattica

Dal punto di vista generale, il metodo di lavoro è stato improntato alla modularità; entro

degli obiettivi fondamentali di apprendimento, sono state analizzate delle Unità Didattiche

che consentissero un ampliamento delle competenze e delle capacità. L’approccio alle

opere e alle poetiche dei diversi autori ha privilegiato il gusto alla lettura di brani e poesie

per cogliere la sensibilità e l’arte dei vari scrittori.

Strumenti di verifica Colloqui individuali. Correzione di esercitazioni svolte a casa. Elaborazione scritta di testi

guidati ( testi argomentativi, temi,esercizi di analisi testuale). Analisi interpretative di brani

Blocchi tematici

Contenuti Conoscenza Competenza Abilità

La letteratura di fine ottocento

Il simbolismo francese.

Verga e il verismo

Conosce il contesto storico

letterario di fine

ottocento,conosce la poetica e

le tematiche degli autori

Individua gli aspetti fondamentali

del periodo letterario e degli

autori..Argomenta ed espone con

chiarezza

Comprende e decodifica brani

e testi poetici

Le tendenze poetiche del

primo Novecento:

Pascoli e D’Annunzio

Individua in un autore i

principali spunti tematici e il

suo linguaggio.

Argomenta ed espone con

ordine e chiarezza.

Acquisisce un metodo

per l‟inquadramento e

L’approfondimento del

pensiero di un autore

I movimenti di avanguardia

caratteristiche del

Crepuscolarismo e del

Futurismo

Conosce le pagine più

significative e gli autori più

rappresentativi del periodo

crepuscolare e futurista.

Valuta autonomamente testi e

autori letti e formula giudizi

personali sui contenuti

Sa decodificare ed

interpretare criticamente

i testi letterari.

Il romanzo psicologico e la Conosce la struttura, le Individua nelle opere esaminate Mette in relazione area

crisi del primo „900: Svevo e tematiche e lo stile dei due tematiche e tendenze comuni ai curriculare e area

Pirandello autori studiati. due autori. professionalizzante.

Esamina le due diverse modalità

espressive in relazione alla

tematica comune della crisi

d‟identità dell‟uomo del „900.

Il disagio esistenziale e

l‟Ermetismo: Ungaretti e

Montale.

Conosce le pagine letterarie

più significative in cui sono

stati affrontati i temi del

disagio sociale e del dolore

esistenziale.

Individua nelle opere esaminate

i riferimenti storici.

Rileva la continuità, in autori

diversi, di tematiche

particolarmente rilevanti.

Esamina diverse modalità

espressive di approccio al tema.

Acquisisce un metodo

per inquadrare un tema

All’interno della

letteratura.

La letteratura dell’impegno

civile e la stagione del

Neorealismo (lettura di passi

antologici dalle opere di

P. Levi,

I.Calvino, E. Morante,

P.P.Pasolini)

Conosce i contenuti e i

riferimenti storici del

romanzo neorealista.

Individua nelle opere esaminate i

riferimenti storici. Rileva la

continuità, in autori diversi, di

tematiche particolarmente rilevanti.

Riconosce la valenza

documentaristica del linguaggio

neorealista.

Sa decodificare ed

interpretare criticamente

i testi letterari.

Page 38: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

38

DISCIPLINA: STORIA

DOCENTE: SIRAGUSA MARIA GRAZIA A.S. 2018-2019

Testi e materiali Libro di testo:Gentile-Ronga-Rossi “L’ Erodoto” vol 3 Ed..La Scuola

Altro materiale: fotocopie integrative da altri testi

Metodologia didattica

Lezioni frontali introduttive ai contenuti fondamentali.

Organizzazione modulare dei contenuti

Visione di filmati

Formativa : colloqui orali su unità didattiche .

Strumenti di verifica

Sommativa : colloqui individuali, prove strutturate

Autovalutazione

Blocchi tematici Conoscenza Competenza Abilità

Contenuti

La seconda Rivoluzione Industriale L’Italia nell’età giolittiana (con particolare attenzione alla ‘questione meridionale’).

Conosce i principali eventi della storia italiana dall’800 alla Prima guerra mondiale. Conoscere le principali trasformazioni politiche ed economiche italiane del primo ‘900.

Tematizza in modo in modo coerente un fatto storico.

Coglie le relazioni

La Prima Guerra Mondiale

Conosce le principali dinamiche di politica internazionale che caratterizzano il primo conflitto mondiale.

Seleziona le informazioni in base alla tematizzazione stabilita. Attua confronti tra modelli politici e sociali

Padroneggia gli strumenti concettuali che permettono di individuare e descrivere persistenze e mutamenti continuità discontinuità innovazione

,

L‟età dei totalitarismi: Fascismo, Comunismo e Nazismo.

Conosce gli eventi europei legati al primo dopoguerra. Conosce le dinamiche socio-politiche ed economiche che portarono all’affermazione dei tre regimi totalitari.

Pone le conoscenze storiche in relazione con i contesti ambientali entro i quali si svolsero.

Consolida l’attitudine a problematizzare e spiegare tenendo conto delle dimensioni e delle relazioni temporali e spaziali dei fatti storici.

Page 39: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

39

Dalla Seconda guerra mondiale alle tensioni della Guerra Fredda .

Conosce le tensioni internazionali che condussero al secondo conflitto mondiale. Conosce i precari equilibri internazionali successivi alla Seconda guerra Mondiale. Conosce il significato dell’espressione guerra Fredda. Sa individuare i processi di sviluppo socio-economico dell’Italia del secondo dopoguerra.

Mette le conoscenze storiche in relazione con i contesti ambientali entro i quali si svolsero. Comprende i problemi della pacifica convivenza tra popoli e razze, della solidarietà e del rispetto reciproco. Sa porre in relazione gli eventi storico politici con i processi di sviluppo socio-economico.

Ha consapevolezza dei problemi che assillano il mondo contemporaneo sviluppando una specifica sensibilità nei confronti delle problematiche sociali. Sa elaborare un percorso pluridisciplinare in vista del colloquio dell’Esame di Stato.

L‟ Italia dal secondo dopoguerra al boom economico degli anni ’60 (cenni).

Conosce gli eventi italiani legati al secondo dopoguerra.

Pone le conoscenze storiche in relazione con i contesti ambientali entro i quali si svolsero.

Padroneggia gli strumenti concettuali che permettono di individuare e descrivere persistenze e mutamenti continuità discontinuità e innovazione.

Page 40: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

40

ALLEGATO n.2

Simulazioni

Prima e seconda prova

Page 41: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

41

I.P.S.S.S. “F. L. Morvillo Falcone” – Brindisi

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 28/02/2019

ESAMI DI STATO A. S. 2018/2019

SECONDA PARTE

Il candidato risponda ai seguenti quesiti

1) Il ricovero nelle strutture sociosanitarie è molto costoso e spesso crea problemi di

adattamento, soprattutto con i più anziani.

Quali servizi sociali possono integrare, sostituire o potenziare l’intervento pubblico?

2) Che cosa si intende con l’espressione “pianificazione sociale”?

3) Spiega l’importanza dell’assessment geriatrico e il ruolo dell’UVG nella

pianificazione di un percorso assistenziale rivolto all’anziano.

4) Il livello di benessere, soprattutto in età geriatrica, può dipendere in gran parte dallo

stile di vita adottato. Spiega come la prevenzione può migliorare la salute e il benessere

della persona.

Page 42: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

42

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

INDICATORI DESCRITTORI Punti

CONOSCENZE

DISCIPLINARI (contenuti, metodologie, procedure)

Complete, approfondite e corrette 5

Complete, chiare e corrette 4

Essenziali, schematiche e sostanzialmente

corrette 3

Superficiali, parziali e/o incerte 2

Frammentarie, lacunose e/o confuse 1

COMPETENZE

PROFESSIONALI (analisi, comprensione, applicazione, progettualità)

Analisi ed elaborazione organica e coerente, applicazione sicura e precisa

7

Analisi ed elaborazione e coerente, applicazione corretta

5,5

Analisi ed elaborazione essenziale, applicazione coerente

4

Analisi elaborazione ed applicazione parziale e/o imprecisa

3

Analisi elaborazione e applicazione confusa e/o incoerente

1,5

SVOLGIMENTO

(completezza, coerenza, correttezza)

Sviluppo completo, coerente e articolato 4

Sviluppo logico e schematico 2,5

Sviluppo incerto e/o incompleto 1

ARGOMENTAZIONE

(linguaggio specifico, sintesi, collegamenti)

Argomentazione chiara ed esauriente, lessico disciplinare appropriato e accurato

4

Argomentazione chiara, lessico disciplinare semplice e sostanzialmente preciso

2,5

Argomentazione incerta, lessico disciplinare inadeguato e/o improprio

1

PUNTEGGIO TOTALE ____/20

VOTO ____/10

Page 43: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

43

I.P.S.S.S. “F. L. Morvillo Falcone” – Brindisi

SIMULAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA 02/04/2019

ESAME DI STATO

A. S. 2018/2019

SECONDA PARTE

Il candidato risponda a due deiseguenti quesiti, scegliendone uno tra 1 e 2 euno tra 3 e 4.

1)Quali le condotte devianti riscontrabili negli adolescenti?

2)Quali i principali servizi socio-assistenziali per la famiglia e i minori?

3)Qual è l’importanza del complesso TORCH nella prevenzione prenatale?

4)Dopo aver spiegato le cause dell’infarto e i sintomi con cui si manifesta,indica su cosa si

basala diagnosi e la terapia.

Page 44: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

44

GRIGLIA DI VALUTAZIONE INDICATORI DESCRITTORI Punti

CONOSCENZE

DISCIPLINARI (contenuti, metodologie, procedure)

Complete, approfondite e corrette 5

Complete, chiare e corrette 4

Essenziali, schematiche e sostanzialmente corrette 3

Superficiali, parziali e/o incerte 2

Frammentarie, lacunose e/o confuse 1

COMPETENZE

PROFESSIONALI (analisi, comprensione, applicazione,

progettualità)

Analisi ed elaborazione organica e coerente, applicazione

sicura e precisa 7

Analisi ed elaborazione e coerente, applicazione corretta 5,5

Analisi ed elaborazione essenziale, applicazione coerente 4

Analisi elaborazione ed applicazione parziale e/o

imprecisa 3

Analisi elaborazione e applicazione confusa e/o

incoerente 1,5

SVOLGIMENTO (completezza, coerenza, correttezza)

Sviluppo completo, coerente e articolato 4

Sviluppo logico e schematico 2,5

Sviluppo incerto e/o incompleto 1

ARGOMENTAZIONE (linguaggio specifico, sintesi,

collegamenti)

Argomentazione chiara ed esauriente, lessico

disciplinare appropriato e accurato 4

Argomentazione chiara, lessico disciplinare semplice

e sostanzialmente preciso 2,5

Argomentazione incerta, lessico disciplinare

inadeguato e/o improprio 1

PUNTEGGIO TOTALE ____/20

VOTO ____/10

Il Presidente

___________________________

La Commissione

Page 45: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

45

ALLEGATO n. 3

Griglie di valutazione

Prima - Seconda prova

e Colloquio

Page 46: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

46

IPSSS “MORVILLO FALCONE” BRINDISI

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TIPOLOGIA A – ANALISI TESTUALE

Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e

organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Completa ed approfondita - Ottimo 20 4

Chiara e precisa -Buono 15 3

Lineare e schematica- Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente-Scarso Da 1-5 1

-Ricchezza e padronanza

lessicale.

-Correttezza grammaticale

(ortografia, morfologia,

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura.

Completa ed approfondita- Ottimo 20 4

Chiara e precisa – Buono 15 3

Lineare e schematica-Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente Da 1-5 1

-Ampiezza e precisione delle

conoscenze e dei riferimenti

culturali.

-Espressione di giudizi critici

e valutazioni personali.

Esauriente e originale- Ottimo 20 4

Chiara e pertinente- Buono 15 3

Lineare e schematica- Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente-Scarso Da 1-5 1

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA A

Rispetto dei vincoli posti nella

consegna(ad esempio,

indicazioni di massima circa

la lunghezza del testo – se

presenti – o indicazioni circa

la forma parafrasata o

sintetica della

rielaborazione). Capacità di

comprendere il testo nel suo

senso complessivo e nei suoi

snodi tematici e stilistici.

Esauriente e originale- Ottimo 20 4

Completa e attinente - Buono 15 3

Semplice e schematica- Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente -

Scarso Da 1-5 1

Puntualità nell'analisi

lessicale, sintattica, stilistica

e retorica (se richiesta)

-Interpretazione corretta e

articolata del testo

Corretta ed approfondita - Ottimo 20 4

Chiara e precisa- Buono 15 3

Semplice e schematica- Sufficiente 10 2

Imprecisa e frammentaria- Insufficiente -Scarso

Da 1-5 1

PUNTEGGIO ASSEGNATO ........................................................................... 20

Page 47: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

47

IPSSS “MORVILLO FALCONE” BRINDISI

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

TIPOLOGIA B – ANALISI E PRODUZIONE DI UN TESTO ARGOMENTATIVO Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI

INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e Completa ed approfondita- Ottimo 20 4 organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Chiara e pertinente – Buono 15 3

Lineare e schematica - Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

-Ricchezza e padronanza Completa e precisa- Ottimo 20 4 lessicale.

Chiara e corretta-Buono

15 3

-Correttezza grammaticale

(ortografia, morfologia,

Semplice e lineare- Sufficiente

10 2

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura. Imprecisa ed incompleta- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

-Ampiezza e precisione delle Esauriente e originale- Ottimo 20 4

conoscenze e dei riferimenti

Logica e coerente- Buono

15 3

culturali.

Semplice e schematica- Sufficiente

10 2

-Espressione di giudizi critici

e valutazioni personali. Imprecisa e generica- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA B

Individuazione corretta di Esauriente e originale- Ottimo 20 4

tesi e argomentazioni presenti

Completa e attinente- Buono

15 3

nel testo proposto.

Semplice e lineare- Sufficiente

10 2

Correttezza e congruenza dei

Imprecisa e frammentaria- Insufficiente - Da 1-5 1

riferimenti culturali utilizzati

scarso

per sostenere

l'argomentazione.

Capacità di sostenere con Completa e coerente- Ottimo 20 4

coerenza un percorso

Chiara e precisa- Buono

15 3

ragionativo adoperando

Semplice e schematica- Sufficiente 10 2

connettivi pertinenti.

Imprecisa e frammentaria- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

PUNTEGGIO ASSEGNATO ……………20

Page 48: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

48

IPSSS “MORVILLO FALCONE”BRINDISI

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 TIPOLOGIA C – RIFLESSIONE CRITICA DI CARATTERE ESPOSITIVO-

ARGOMENTATIVO SU TEMATICHE DI ATTUALITA’ Alunno/a………………………………………………………… Classe………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE- INDICATORI GENERALI

INDICATORI DESCRITTORI 100 20 Attribuito

-Ideazione, pianificazione e Completa ed esauriente- Ottimo 20 4 organizzazione del testo.

-Coesione e coerenza testuale

Chiara e pertinente – Buono 15 3

Lineare e schematica - Sufficiente 10 2

Imprecisa ed incompleta- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

-Ricchezza e padronanza Completa e pertinente- Ottimo 20 4 lessicale.

Chiara e corretta-Buono

15 3

-Correttezza grammaticale

(ortografia, morfologia,

Semplice e schematica- Sufficiente

10 2

sintassi); uso corretto ed

efficace della punteggiatura. Imprecisa ed incompleta- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

-Ampiezza e precisione delle Esauriente e originale- Ottimo 20 4

conoscenze e dei riferimenti

Chiara e coerente- Buono

15 3

culturali.

Semplice e schematica- Sufficiente

10 2

-Espressione di giudizi critici

e valutazioni personali. Imprecisa e frammentaria- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

INDICATORI SPECIFICI TIPOLOGIA C

-Pertinenza del testo rispetto Esauriente e originale- Ottimo 20 4

alla traccia e coerenza nella

Chiara e pertinente- Buono

15 3

formulazione del titolo e

Semplice e lineare- Sufficiente

10 2

dell'eventuale

Imprecisa e frammentaria- Insufficiente - Da 1-5 1

paragrafazione.

scarso

-Sviluppo ordinato e lineare

dell’esposizione.

Correttezza e articolazione Esaustiva e precisa- Ottimo 20 4

delle conoscenze e dei

Completa e pertinente- Buono 15 3

riferimenti culturali

Semplice e schematica- Sufficiente 10 2

Imprecisa e frammentaria- Insufficiente - Da 1-5 1

scarso

PUNTEGGIO ASSEGNATO ……………20

Page 49: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

49

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

(indicatori specifici per singole sezioni)

SEZIONI INDICATORI LIVELLO DESCRITTORE

LIVELLO PUNTI

TRATTAZIONE DEI

MATERIALI

PROPOSTI DALLA

COMMISSIONE

•Trattazione

degli

argomenti.

•Capacità di

operare

collega-

menti.

•Utilizzo di

un

linguaggio

sin-

tatticamente

corretto,

specialistico e

preciso.

OTTIMO

È in grado di esporre una

trattazione esauriente e

argomentata attraverso

collegamenti pertinenti ed

efficaci e di utilizzare un

linguaggio sintatticamente

corretto, arricchito da un lessico

preciso e specialistico.

9

BUONO

È in grado di esporre una

trattazione globalmente

esauriente e argomentata

attraverso collegamenti

pertinenti e di utilizzare un

linguaggio sintatticamente

corretto e un lessico preciso.

8-7

SUFFICIENTE

È in grado di esporre una

trattazione elementare e

argomentata attraverso

collegamenti semplici e

l’utilizzo di un linguaggio

sintatticamente abbastanza

corretto e un lessico generico.

6-5

INSUFFICIENTE

È in grado di esporre una

trattazione limitata e poco

argomentata, con scarsi

collegamenti, e di utilizzare un

linguaggio non sempre corretto

sintatticamente e un lessico

povero e impreciso.

4-3-2-1

ESPOSIZIONE

DELLE

ATTIVITÀ DI

PERCORSI

DELLE

COMPETENZE

TRASVERSALI E

DI

ORIENTAMENTO

Esposizione

delle attività

con eventuale

sussidio multi-

mediale.

Resoconto

sulle attività e

sviluppo delle

competenze

trasversali.

Ricaduta

dell’attività in

termini di

orientamento

universitario o

professionale.

OTTIMO

Espone l’attività svolta in modo

coerente ed esauriente,

evidenziando le competenze

trasversali acquisite e la loro

ricaduta in termini di

orientamento. Utilizza

efficacemente il sussidio

multimediale.

4

BUONO

Espone l’attività svolta in modo

coerente, evidenziando le

competenze trasversali acquisite

e la loro ricaduta in termini di

orientamento. Utilizza in modo

sem- plice il sussidio

multimediale.

3

SUFFICIENTE Espone l’attività svolta in

modo semplice, evidenziando

in modo generico ed

elementare le competenze

trasversali acquisite e la loro

ricaduta in termini di

orientamento.

2

Page 50: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

50

INSUFFICIENTE Espone l’attività svolta in

modo incoerente e

incompleto; non evidenzia le

competenze trasversali

acquisite e la loro ricaduta in

termini di orientamento.

1

SEZIONI INDICATORI LIVELLO DESCRITTORE

LIVELLO

PUNTI

Trattazione dei

Percorsi Svolti

nell’ambito di

Competenze di

Cittadinanza e Costituzione

•Comprensione del

senso di

partecipazione

attiva e

democratica alla

società.

•Sviluppo critico

di temi di legalità,

diritti umani,

intercultura.

•Partecipazione a

esperienze di

volontariato e/o

collaborazione

civile sul

territorio.

OTTIMO

Dimostra di aver

compreso profonda-

mente il senso di

partecipazione attiva

alla società,

sviluppando

criticamente temi di

legalità, diritti umani e

dialogo interculturale

attraverso diverse

esperienze di

volontariato e/o

collaborazione civile sul

territorio che espone in

modo ricco e personale.

4

BUONO

Dimostra di aver

compreso generica-

mente il senso di

partecipazione attiva

alla società,

sviluppando temi di

legalità, diritti umani e

dialogo interculturale

eventualmente anche

attraverso alcune

esperienze di

volontariato e/o

collaborazione civile sul

territorio, che espone in

modo scolastico.

3

SUFFICIENTE

Dimostra di aver

compreso in modo

superficiale il senso di

partecipazione attiva

alla società

eventualmente anche

attraverso esperienze di

volontariato e/o

collaborazione civile

sul territorio, che

espone in modo

generico.

2

Page 51: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

51

INSUFFICIENTE

Dimostra di non aver

compreso il senso di

partecipazione attiva

alla società. Non ha

svolto o non sa esporre

esperienze di

volontariato e/o

collaborazione civile sul

territorio.

1

DISCUSSIONE

PROVE

SCRITTE

• Capacità di

autocorrezione.

• Riflessio

ne autonoma/

guidata sugli

errori.

BUONO È in grado di correggersi

in maniera autonoma. 3

SUFFICIENTE È in grado di correggersi

parzialmente o se

guidato.

2

INSUFFICIENTE Non è in grado di

correggersi.

1

PUNTEGGIO COMPLESSIVO /20

Page 52: › wp-content › uploads › 2019 › 05 › esami.pdf · CLASSE VA - Istituto Professionale "F.L. Morvillo Falcone"Capacità di analizzare situazioni problematiche di varia complessità

52

MATERIE

DOCENTI

FIRMA

1

ITALIANO

SIRAGUSA MARIAGRAZIA

2

STORIA

SIRAGUSA MARIAGRAZIA

3

INGLESE

BELLIGIANO VALERIA

4

FRANCESE

BRUNO SANDRA

5

PSICOLOGIA

DE MAURO ROSI

6

IGIENE CULTURA

MEDICA

PERRONE ANNAMARIA

7

MATEMATICA

VERSIENTI LUIGI

8 TECNICA

AMMINISTRATIVA

MAUTARELLI CLAUDIO

9

LEGISLAZIONE

SANITARIA

SION FRANCESCO

10

SCIENZE MOTORIE

PICCIGALLO ANNARITA

11

RELIGIONE

DEMARCO FRANCESCA

COMPONENTE

STUDENTI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA