A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIA (28/04/2016)

download A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIA (28/04/2016)

of 2

Transcript of A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIA (28/04/2016)

  • 7/25/2019 A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIA (28/04/2016)

    1/2

    CITT DI ALESSANDRIA

    UFFICIO STAMPA

    Alessandria, 28 aprile 2016

    COMUNICATO STAMPA

    A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIAConsider azioni del l a Dir igent e scolast i ca Ant onel l a T alent i e del l assessore Mari a T eresa Got t a

    a seguit o di al cune segnala zioni sull a Scuola Gobet t i

    La Dirigente scolastica della Scuola di Infanzia Gobetti, Antonella Talenti, facendoseguito a quanto pubblicato da alcuni social-network e organi di stampa negli ultimi giorni in

    merito alla scuola di corso Monferrato ad Alessandria ritiene doveroso fornire alcuneprecisazioni.

    Come Dirigente della Scuola Gobetti sottolinea Antonella Talenti ed esprimendo anchelopinione degli operatori della Scuola, ritengo doveroso far presente che la situazionereale del plesso scolastico Gobetti ben diversa da quella descritta.

    Infatti, non attualmente presente alcuna situazione di pericolosit di sorta per i bambini,come qualcuno ha insinuato: aspetto a cui gli operatori della scuola sono sempreestremamente attenti. Inoltre, a fronte di alcuni lavori effettivamente ancora da ultimareda parte del Comune, le richieste effettuate nelle scorse settimane hanno avuto immediatoseguito e, rispetto agli interventi in via di attuazione, come linstallazione di nuovi giochi

    nel prato, si avuta garanzia di sollecito intervento.Pertanto, a rettifica di quanto diffuso impropriamente da alcuni, la comunit scolasticaintende sottolineare che lambiente in cui i bambini trascorrono il loro tempo assolutamente consono alle loro esigenze, a salvaguardia dellimmagine di una scuola che,seppure non sia ancora ad oggi nella sua versione definitiva, tuttavia un ambiente sano,sicuro e, perch no, anche bello.

    Certo ci auguriamo che gli ultimi doverosi pezzetti la rendano al pi presto proprio comece la siamo immaginata.

    A tali considerazioni si aggiungono le dichiarazioni nel merito di Maria Teresa Gotta,assessore al Sistema Educativo Integrato del Comune di Alessandria.

    Tutti i 54 plessi scolastici di competenza comunale nel nostro territorio dichiaralassessore Maria Teresa Gotta sono oggetto di attenzione e di conseguenti azionirisolutive delle diverse problematiche che, pi o meno urgenti o gravi, vengono segnalate.

    Per questo, stata appositamente istituita anche una e-mail specifica e un presidioorganizzativo interno allAmministrazione Comunale: si tratta di un canale dicomunicazione dedicato che le diverse Direzioni scolastiche di Alessandria utilizzano perle segnalazioni del caso. Ed il canale pertinente per le comunicazioni: non gi altri, via

    facebook, di singoli cittadini come sembra sia capitato in questo giorni...

    Tutte le segnalazioni e le richieste di intervento vengono pertanto proceduralizzate e, dopouna prima analisi da parte degli Uffici dellAssessorato comunale al Sistema EducativoIntegrato, vengono smistate a seconda delle competenze alle altre Direzioni comunali (qualiquella dei Lavori Pubblici, dellEconomato, per il verde pubblico etc.).

  • 7/25/2019 A PROPOSITO DELLA SCUOLA GOBETTI DI ALESSANDRIA (28/04/2016)

    2/2

    pag. 2

    Dintesa con le singole Direzioni comunali coinvolte e sollecitate, in unottica diprogrammazione che rispetti anche il criterio della priorit cronologica delle singolesegnalazioni, lEnte cerca quindi di fornire le risposte necessarie e pertinenti.

    In particolare, per quanto riguarda lo sfalcio dellerba nelle aree esterne di tutti gli edificisolastici del territorio comunale di Alessandria, opportuno informare la cittadinanza chesi predisposta una programmazione con un primo sfalcio dellerba in questo periodo.

    E anche la Scuola Gobetti rientrata in tale normale programmazione degli interventi,secondo i tempi stabiliti.

    A volte capita che incivili lancino, senza rispetto verso listituzione scolastica e i suoigiovani alunni, oggetti di rifiuto, ma questo non pu che indurci tutti a stigmatizzare talicomportamenti invece che considerare responsabile la singola scuola o lAmministrazionecomunale di per s per tali episodi (peraltro non cos frequenti come alcuni vogliono far

    pensare...).

    Io mi sono personalmente recata pi volte alla Scuola Gobetti, ancora prima dei lavorieffettuati. Con i genitori si illustrato il piano degli interventi e, per consentireleffettuazione proprio di tali recenti interventi, si provveduto allospitalit delle due

    sezioni della Gobetti presso altra struttura, ossia la Scuola comunale di via Rossini per loscorso intero anno scolastico.

    Infine, mi auguro che, come ho avuto modo di dichiarare anche durante gli ultimisopralluoghi alla Gobetti, la vivibilit ambientale del plesso, profondamente rivisto nellasua struttra, possa consolidare sempre pi la gi eccellente proposta didattica dellascuola.