stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con...

29
1 IDEE PER IL PROGRAMMA STRATEGICO PROVINCIALE

Transcript of stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con...

Page 1: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

1

IDEE PER IL PROGRAMMA STRATEGICO PROVINCIALE

Page 2: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

2

La Provincia di Campobasso intende attivare una programmazione territoriale

che rappresenti uno vero strumento di mobilitazione per riunire volontà, formulare

obiettivi prioritari e generare partecipazione attiva dei diversi attori, pubblici e privati.

L’obiettivo è promuovere uno sviluppo sostenibile che punti:

ü all'occupazione, sostenga i giovani, incentivi le produzioni agr icole di

qualità (tipiche, biologiche)

ü garantisca la valorizzazione del tur ismo, del tessuto cultur ale e

dell’ar tigianato

ü tuteli la qualità del ter r itor io e il benessere dei cittadini (scuole sicure,

utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, ecc.),

ü indirizzi lo sviluppo e il sostegno del tessuto imprenditor iale locale verso

processi di innovazione, r icerca e utilizzo delle ICT.

Tale sviluppo può essere garantito solo attraverso il concorso di molteplici

volontà, utilizzando il metodo della concertazione e della programmazione negoziata.

Gli enti locali vengono ad assumere la veste di protagonisti della promozione e

dello sviluppo locale e non quella di destinatari passivi di interventi e di iniziative

decise il più delle volte in altri tavoli di concertazione.

La Provincia, nel suo ruolo di ente intermedio (area vasta) tra Regione e

Comune, assolve la funzione di coordinamento territoriale, particolarmente

significativa in questo momento che coincide con l’avvio della nuova fase di

programmazione dei fondi comunitari 2007/2013.

A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per

arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare la crescita

economico­sociale con iniziative a questo correlate, che ne assicurino una adeguata

espansione ­ proiezione.

La fase di programmazione strategica d’area vasta richiede una partecipazione

attiva e propositiva, della Provincia e degli altri enti locali, della Camera di

Commercio, dell’Università, delle forze sociali, delle associazioni di categoria e di

tutti gli stakeholders. Questa nuova esperienza di programmazione, soluzione di continuità rispetto al

passato, almeno dal punto di vista metodologico, darà i suoi frutti, ma in quanto

Page 3: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

3

articolata e rispondente ai bisogni espressi dalla collettività e sarà la risultante di un

sensibile percorso di concertazione.

La nuova programmazione dovrà essere ispirata a tre esigenze:

­ immaginare una sede istituzionale in cui posizionare un fattore di

filtro/bilanciamento selettivo delle istanze sociali di maggior valenza, in una

prospettiva di interesse generale, curando una metodologia che esalti la logica del

partenariato ed i principi di sussidiarietà e leale collaborazione;

­ cogliere le opportunità di cofinanziamento offerte dalla programmazione e

dagli incentivi di fonte comunitaria, nazionale e regionale;

­ assicurare alle aziende e alla cittadinanza nuove occasioni di crescita del

mercato, offrendo opportunità di aggregazione della domanda e dell’offerta.

La strada appena delineata è percorsa ad oggi dal Comune capoluogo di regione

che, unitamente ad altri 21 comuni vicini, ha promosso un Progetto strategico

territoriale che la Provincia intende supportare, in un’ottica di efficiente ed efficace

collaborazione istuzionale a vantaggio del territorio tutto, e che diventa un elemento

qualificante del più ampio contesto programmatorio che vedrà protagonisti altri

strumenti di lavoro quali il Piano Strategico Provinciale.

La concertazione, tuttavia, non deve servire alla diffusione utopistica di uno

sviluppo eguale e altamente improbabile, oltre che insostenibile, bensì alla

concentrazione delle iniziative qualificanti e alla loro localizzazione ottimale e

distribuita sul territorio.

Negli ultimi anni, le iniziative di sviluppo locale attivate sul territorio della

Provincia di Campobasso, dimostrano, in base ai risultati ottenuti, che l’approccio

concertativo e di ascolto delle comunità locali è ‘vincente’.

La Provincia ha inaugurato la fase dei programmi LEADER ­ programmi di

sviluppo rurale, il Patto Territoriale per l’Occupazione del Matese, il Contratto

d’Area del Molise Interno, il Patto Territoriale del Trigno Sinello, il Patto

dell’Agricoltura del Matese e per finire il Contratto di Programma per l’Agricoltura.

Si tratta di strumenti che hanno utilizzato la leva dello sviluppo di una porzione del

territorio per generare benefici di più ampia portata, in una condizione operativa

segnata da un deficit grave di programmazione e pianificazione urbanistica

Page 4: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

4

territoriale: si è trattato di ‘innervature’ positive che hanno restituito a determinate

aree una nuova gamma di potenzialità, escludendo dal procersso virtuoso, altre aree.

Il Piano Strategico Provinciale mira ad ovviare a tale deficit, sollecitando, al

contempo, l’attività creativa e propulsiva dei soggetti operanti nella società, oltre che

delle isituzioni.

Il Piano Strategico, da parte sua, intende accentuare la definizione delle

potenziali linee di sviluppo che si rendono possibili sul territorio di riferimento,

mirando ad una “valorizzazione integrale e razionale”, con uno sguardo attento anche

alle politiche sociali e culturali, oltre che, ovviamente, alle scelte di natura

economica. Il PSP e il PTCP mettono a punto strumenti di supporto della

programmazione urbanistica degli enti locali.

La Provincia ha curato, in particolare, la redazione del Piano territoriale di

coordinamento provinciale (PTCP): si tratta di uno strumento importante,

strettamente collegato al programma strategico, che presuppone una legge urbanistica

regionale di cornice. Considerata l’assenza di quest’ultima, che qui si

rimarca,l’azione in questione non si rivela comunque velleitaria, in quanto può

contare sulla moral suasion che comporta azioni comunali di pianificazione coerenti

con il PTCP.

Il territorio, inteso come sistema integrato, diventa una risorsa protagonista

della competizione economica e soggetto dello sviluppo e della valorizzazione di

tutto ciò che un sistema locale esprime in termini di crescita: reddito, ambiente,

capacità produttiva, saperi, tradizioni ecc…

Assumono sempre maggiore rilievo, in questo contesto: le scelte urbanistiche e

paesistiche; la collocazione ottimale di luoghi necessari allo sviluppo (smaltimento

rifiuti; energetici; le aree destinate allo sviluppo industriale, artigianale, a parchi,

etc.); lo sviluppo dei sistemi produttivi locali, industriali e terziari; il collegamento

fisico e immateriale con altre aree e relative reti. Di seguito vengono tracciate alcune

ipotesi guida che saranno sottoposte al vaglio e all’arricchimento concettuale in sede

di consultazione e confronto con gli altri interlocutori istituzionali e sociali: in altri

termini il PSP non viene presentato oggi ma la sua metodologia ed i suoi primi

contenuti rappresentano i primi passi di un processo.

Page 5: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

5

Tra le idee guida di riferimento intendiamo suggerire la enucleazione di alcune

scelte di area in una logica di propulsione distrettuale. Nella parte successiva abbiamo

affidato ad alcune schede una prima riflessione su tematiche che dovranno trovare

corpo in seno al PSP.

Page 6: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

6

PARTE I ­ AREE DISTRETTUALI

Per uno sviluppo sostenibile che vada a valorizzare le peculiarità del territorio

provinciale è nostro intento attivare la creazione e il potenziamento di “distretti

locali” che sappiano mescolare risorse diverse: qualità del territorio e produzioni

tipiche agroalimentari; imprese meccaniche e ricerca elettronica; beni culturali,

mestieri d’arte e turismo. Bisogna puntare ad attività a più alta tecnologia: piccole

imprese innovative insieme all’università; ricerca biotecnologica a supporto delle

attività agroalimentari; ricerca sui materiali dove insistono produzioni meccaniche.

Per attivare concretamente tale ipotesi programmatoria è importante intervenire

nella realizzazione dei seguenti distretti:

• distretto rur ale nell’ar ea collinar e del basso Molise e del Molise centrale

che insista su azioni che mirino al sostegno delle filiere dell’allevamento avicolo­

ovino­caprino­bufalino, alla salvaguardia dei percorsi viari rurali selezionati (vie del

vino, percorsi enogastronomici, strade di interesse di filiere agricole significative,

etc., allo sviluppo dell’agriturismo e del turismo rurale per il rafforzamento delle

azioni tese a sviluppare il c.d. albergo diffuso e le aziende agrifaunistiche e

agrituristico venatorie;

• distretto agroalimentare di qualità che permetta di potenziare i rapporti tra

le piccole e piccolissime imprese dell’area, contribuisca ad incentivare le produzioni

in una ottica di filiera agroalimentare (filiere olivicole e vitivinicole, filiera

saccarifera, ecc.), fornisca servizi per la valorizzazione dei prodotti e promuova

l’innovazione tecnologica (area di Boiano­Ripalimosani, area Basso Molise);

• distretto della pesca nell’area costiera che sappia operare per la

valorizzazione dell’acquacoltura, la salvaguardia della qualità delle acque a fini

ambientali e produttivi, il sostegno della pesca in mare, con lo sguardo rivolto al

bacino adriatico e mediterraneo, il sostegno all’industria navale e all’ittiturismo

(ospitalità ricreative, didattiche presso le abitazioni o strutture disponibili), alla

pescaturismo (imbarco di persone estranee all’equipaggio), per la lavorazione dei

prodotti della pesca.

Page 7: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

7

Page 8: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

8

PARTE II ­ SCHEDE

PROGRAMMA QUADRO DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN

SICUREZZA DELL’EDILIZIA SCOLASTICA PROVINCIALE

L'edilizia scolastica, da sempre oggetto di sensibile attenzione ed impegno da parte

dell’amministrazione provinciale, ha assunto, dopo il grave terremoto che ha colpito il

Molise, importanza prioritaria e indifferibile per realizzare un sistema edilizio pienamente

adeguato alle esigenze del territorio e caratterizzato da elevati standard di sicurezza,

funzionalità e qualità edilizia.

Il progetto “Scuole Sicure”, partito ormai da qualche anno, ha già realizzato i primi

risultati sia in termini di studi di base, sia in termini di primi interventi esecutivi.

L’impegno dei prossimi anni è volto, in primo luogo, alla predisposizione delle

progettazioni esecutive, nonché alla individuazione di appropriati canali di finanziamento

sia regionali che nazionali. L’idea di fondo, maturata nel gruppo di lavoro, secondo la

quale, oggi, la messa in sicurezza delle scuole ha un onere non sostenibile con la finanza

provinciale, né compatibile con le risorse messe a disposizione dalla finanza regionale: lo

studio predisposto dai nostri uffici – è stato commisurato in circa 72.286.000 euro l’onere

in questione per le sole scuole superiori di Campobasso e di Termoli, mentre la Provincia,

nonostante l’impegno massimo profuso, è riuscita ad inserire nel bilancio di quest’anno

solo 2.900.000 euro.

E’ evidente la sproporzione tra l’impegno e la realtà finanziaria.

Così stando le cose, si rende ineludibile fare appello al coinvolgimento di capitali

privati attraverso il sistema del project financing. Tale azione si renderà possibile solo con

il pieno coinvolgimento delle amministrazioni comunali interessate, con la predisposizione

di Accordi di programma integrati.

Il piano può essere completato da operazioni di leasing mirate, che traducano gli

oneri locativi in oneri che consentano l’appropriazione, da parte della Provincia, di beni che

si siano rivelati in grado di soddisfare esigenze di funzionamento e di sicurezza.

L’ipotesi da coltivare è quella di attuare un progetto che preveda la

razionalizzazione e la realizzazione di uno o due nuovi poli scolastici di secondaria

Page 9: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

9

superiore che, in forma di plessi polifunzionali, consentano di economizzare e di portare a

fattor comune le spese per palestre, biblioteche, aree per il tempo libero, auditorium, ecc…

riducendo i costi complessivi di gestione, ottimizzando l’utilizzo delle strutture scolastiche

mediante la previsione di accorpamenti in complessi organici dal punto di vista urbanistico

ed edilizio, adeguatamente dotati di appropriate infrastrutture e servizi.

L’idea progettuale potrebbe partire, innanzitutto, con la realizzazione di due

subprogetti autonomi: uno per il Comune di Campobasso, l’altro per il Comune di Termoli.

A questi potranno seguirne ulteriori progetti dedicati alle altre aree provinciali. Da una

prima analisi del piano straordinario di messa in sicurezza delle scuole, emergono dati

macroscopici che rilevano l’opportunità e la possibilità di addivenire all’attuazione del

Piano attraverso l’affidamento di un unico contratto di concessione di lavori pubblici

attraverso il project financing.

Page 10: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

10

AMBIENTE

La Provincia, nei prossimi anni, attuerà una pianificazione territoriale ispirata al

principio della sostenibilità ambientale, della salvaguardia, tutela e miglioramento della

qualità del territorio e della qualità della vita, nell'ambito dei principi e delle normative

comunitarie, statali e regionali. La qualità del nostro territorio, infatti, rappresenta, ancora,

una delle risorse più importanti da salvaguardare, al fine di attivare politiche di sviluppo

economiche, sociali e ambientali sostenibili.

Con questo spirito la valutazione ambientale strategica (VAS) diventa la metodologia

attiva dell’operato della Provincia, per tutti i suoi piani e programmi futuri. Il corretto

impiego degli “indicatori ambientali” permetterà, inoltre, di conseguire una efficace

progettazione e gestione delle attività. In tal modo la tematica di assoluta trasversalità

“tutela ambientale” potrà essere coniugata e trovare valorizzazione in tutti i settori, anche in

quelli che, solo apparentemente, non hanno collegamento, realizzandone la corretta

integrazione.

Altro sistema operativo che caratterizzerà le azioni dell’Amministrazione provinciale

verso una concreta salvaguardia ambientale sarà l’integrazione con altri attori presenti sul

territorio e interessati alla salvaguarda territoriale.

Gli ambiti strategici nei quali la Provincia di Campobasso intende investire le proprie

energie sono due: la gestione integrata dei rifiuti e la riqualificazione energetica del

territorio.

La gestione integrata dei r ifiuti.

La legislazione corrente, europea e statale, prevede che lo smaltimento in discarica

assuma una funzione residuale rispetto al ciclo integrato di gestione dei rifiuti; ne deriva

che il conferimento in discarica può riguardare solo i rifiuti non recuperabili, inerti e/o

pretrattati non suscettibili di ulteriore valorizzazione.

La disciplina comunitaria ha da tempo espresso una costante e crescente attenzione al

problema dei rifiuti, intervenendo sempre più spesso con i diversi strumenti giuridici e di

indirizzo a sua disposizione.

Page 11: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

11

Il ruolo di spartiacque nella normativa italiana è rappresentato dal Decreto Ronchi:

con esso il nostro sistema giuridico recepisce e si adegua ai principi comunitari di

responsabilità dell’inquinatore, di prevenzione e della precauzione. Stabilendo altresì ruoli

e funzioni dei vari attori istituzionali.

Al decreto Ronchi sono quindi seguiti una nutrita serie di decreti che hanno dato

attuazione e integrato il lo stesso, sino a giungere al 2006, quando, nell’aprile, è stato

pubblicato il “Testo Unico Ambientale” (d.lgs. n. 152/2006), che abroga e sostituisce tutta

la precedente normativa. Nel testo Unico, le province, seppur subiscano alcune limitazioni

alla proprio competenze, vedono riconfermato il loro ruolo di coordinamento e controllo­,

permane in capo ai comuni la gestione dei rifiuti urbani e assimilati.

La Regione Molise, con Legge Regionale 7 agosto 2003, n. 25 ha suddiviso il

territorio provinciale in due ATO: l’Ato n. 2, con circa 142.000 abitanti e 55 comuni

(Matese e zona centrale); l’Ato n. 3 con circa 94.000 abitanti e 29 comuni (medio basso

Molise).

La Provincia di Campobasso, con l’adozione del Piano Provinciale di Gestione dei

Rifiuti, ha condiviso e sostenuto la logica della gestione del “ciclo integrato dei rifiuti”,

ponendo come obiettivo generale il raggiungimento di un quantitativo di raccolta

differenziata pari al 35% del totale dei rifiuti urbani con un quantitativo di recupero totale

di rifiuti urbani pari al 60% dei rifiuti raccolti, riducendo il quantitativo di rifiuti da

conferire in discarica al 30%. Il Piano adottato nel 2004 ha un orizzonte temporale di

cinque anni dal 2004 al 2008 e rappresenta il più importante documento di pianificazione

adottato dall’amministrazione.

Ebbene a poco meno di un anno dalla scadenza del Piano i dati che emergono dalle

rilevazioni dall’Osservatorio provinciale dei Rifiuti non sono molto gratificanti.

L’analisi non consolidata degli ultimi dati ricevuti relativi al 2006 evidenzia una

produzione totale di rifiuti di circa 101.000 tonnellate con una produzione pro­capite di 437

kg.

I valori delle raccolte differenziate si attestano intorno alle 8095 tonnellate che

risultano essere pari al 8% del totale con una raccolta differenziata pro­capite pari a 35

kg/anno.

Bisogna per altro rilevare che la legge finanziaria 2007 ha introdotto al comma 1108

l’obiettivo del 40% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre del 2007. Si deve quindi

Page 12: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

12

constatare il notevole ritardo del territorio nell’attivare adeguati sistemi di raccolta

differenziata dei rifiuti, anche se la situazione appare comunque diversificata: si va da

Comuni con assenza di raccolte differenziate a Comuni che raggiungono percentuali del 12

– 14 %.

La Provincia ha, da sempre, cercato di interpretare il proprio ruolo di coordinamento

e controllo, in maniera non sanzionatoria, ma collaborativa e di supporto ai comuni

nell’organizzazione del servizio di raccolta nonché di sensibilizzazione verso le famiglie

per la corretta selezione dei rifiuti domestici (vedi anche le recenti Guide Pratiche per la

gestione di rifiuti nell’edilizia, in agricoltura e nella autoriparazioni). Infatti la percentuale

estremamente bassa di raccolta differenziata è l’inevitabile conseguenza della mancata

attivazione di adeguati sistemi di intercettazione delle varie frazioni merceologiche dei

rifiuti, nonché di gestioni frammentate e non integrate dei servizi di raccolta sul territorio

provinciale che aumentano notevolmente le diseconomie gestionali. E’ auspicabile per un

miglioramento determinante delle quantità di raccolta differenziata l’attivazione di raccolte

porta a porta che garantiscono la qualità della frazione intercettata, nonché incentivano i

produttori a differenziare le frazioni richieste.

Pertanto obiettivo dell’Amministrazione in ordine alla gestione integrata dei rifiuti,

sarà sostenere una politica di smaltimento che comprenda tutto il ciclo di vita del rifiuto, in

un’ottica di filiera di processo, in quanto la riduzione, restituzione, consegna e raccolta

differenziata sono da considerarsi come essenziali per una corretta gestione del sistema

rifiuti, e quindi anche del recupero e smaltimento.

Già in fase di predisposizione del Piano Provinciale dei Rifiuti, la Provincia si pose

l’impegno di sollecitare il territorio, in primis i comuni, ad adottare modalità gestionali di

rifiuti che rispondessero ai criteri della uniformità territoriale, della economicità del

sistema, del progressivo passaggio dalla tassa alla tariffa.

A tutt’oggi, spiace osservare, che questo traguardo non è stato realizzato, permanendo

ancora una pluralità e diversità di gestioni, e questo, come dimostrano i dati rilevati

dall’Osservatorio Provinciale, non ha permesso di centrare gli obiettivi tecnici del Piano.

Gli accordi territoriali, oltre ad avere un riconoscimento giuridico nel Testo Unico

degli Enti Locali (TUEL), si dimostrano particolarmente efficaci nella loro capacità di fare

“sistema” e mettere a fattor comune le esperienze e le potenzialità locali. Infatti l’art. 181

del 152/2006 prevede che le pubbliche Amministrazioni possano promuovere e stipulare

Page 13: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

13

accordi e contratti di programma con i soggetti economici, al fine di favorire il riutilizzo, il

reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero dei rifiuti. Questo permetterebbe di

garantire accordi fra le parti in grado di responsabilizzare e incentivare tutti gli operatori ad

una concreta azione di gestione dei rifiuti ottimale. Anche l’attuale suddivisione del

territorio in due ambiti ottimali potrebbe essere superato e migliorato con i contratti di

programma, in modo tale da assicurare uniformità di indirizzo e di politica operativa.

L’obiettivo è quello quindi di realizzare in tempi brevi una gestione unitaria del

servizio fra i due Ato. Tale soluzione consentirebbe di superare le attuali diseconomie

gestionali, e attuare, sul nostro territorio, in maniera economicamente efficiente le più

avanzate esperienze fatte in tema di gestione integrata dei rifiuti; che come dimostrano le

esperienze sia italiane che europee, sono proprio i territori a bassa densità abitativa ad aver

realizzato le migliori performance.

Il distretto energetico ed ambientale

La Pianificazione Strategica della Provincia di Campobasso mira ad assicurare un

ruolo strategico nel territorio provinciale alle politiche di riqualificazione energetica. In tale

contesto si tratta di valutare la realizzazione di uno o più “distretti a valenza energetica”

che sappiano cogliere le peculiarità e le opportunità che possono essere assicurate dalle

sinergie con altri settori economici o con altri fattori. Viene in rilievo in particolare la

possibilità di realizzare distr etti agroenergetici, energetico­ambientali, energetico­

alternativi. Le sollecitazioni in materia giungono direttamente dai documenti internazionali

ed europei, quali il Protocollo di Kyoto e la Comunicazione della Commissione europea

“Una politica energetica per l’Europa” (2007), che definisce la nuova strategia su efficienza

energetica, biocombustibili e fonti rinnovabili, cui si aggiungono le conclusioni della

Presidenza europea del marzo 2007.

A livello statale, vi è un costante aumento dell’attenzione per le tematiche

energetiche, con la previsione di agevolazioni finalizzate a garantire un risparmio

energetico e per l’ambiente (Legge Finanziaria 2007); mentre il recente Piano Energetico

Ambientale della Regione Molise fa emergere importanti elementi di riflessione volti a

pensare al nostro territorio come un “parco di sperimentazione energetico­ambientale”.

Page 14: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

14

L’obiettivo della Provincia consiste nella Creazione di un “Distretto Energetico e

Ambientale” che operi prevalentemente nella realizzazione di filiere dell’agroenergia, dell’edilizia sostenibile e delle fonti energetiche rinnovabili e che metta a fattore comune

una serie d’interventi di innovazione riconducibili a l tema dell’ambiente, tanto nella sua

dimensione naturale quanto inteso come spazio abitato. Un tema che comprende ambiti che

vanno dalla bio­edilizia, bioarchitettura e sviluppo delle energie rinnovabili alla tecnologie

di risparmio energetico (solare, fotovoltaico, ecc.), dal monitoraggio e gestione del

territorio nelle sue diverse componenti (acque, foreste, suolo, ecc.) all’uso delle risorse

agricole.

Con riguardo all’agroenergia, per la Provincia di Campobasso, la cui economia è

fortemente basata sul settore agricolo, promuovere le fonti alternative in agricoltura

significa puntare sulle potenzialità offerte dallo sfruttamento dei prodotti, dei residui

vegetali e dei reflui prodotti dalla aziende agricole, così come la riforma della Pac ed il

nuovo Piano di Sviluppo Rurale suggeriscono. Al contempo, l’attivazione di alcuni campi

sperimentali e lo studio di innovazioni, applicato ai suddetti settori, possono garantire la

vera sussidiarietà, che rimane, insieme alla logica di filiera, l’approccio migliore per

mettere al centro delle politiche energetiche l’imprenditore agricolo e la difesa del territorio

e dell’ambiente.

Per quanto concerne l’adozione delle tecniche di bioarchitettura climatica, la

Provincia intende elevare la qualità abitativa ed ambientale dell'edilizia pubblica e privata,

contribuendo così al miglioramento della qualità della vita dei cittadini e la realizzazione di

interventi residenziali di edilizia sostenibile, ai fini di un uso ecosostenibile del territorio.

Le azioni verranno attivate, mediante intese con l'università, con le istituzioni scolastiche,

gli enti pubblici, le associazioni ambientali, le associazioni di categoria, ecc..

Anche il sostegno ai nuclei industriali e alle PMI ivi localizzate per l’adozione di

sistemi di qualità ambientali e per la registrazione di marchi di qualità (EMAS Iso 14000,

Ecolabel) verrà altresì promosso dalla Provincia di Campobasso.

Il carattere innovativo dell’iniziativa è rappresentato da una nuova cultura, nell’

approccio alle tematiche energetiche ed ambientali, di tipo programmatica e condivisa con

gli attori, pubblici e privati, presenti sul territorio che permetterà di attivare una logica di

rete volta a stimolare ed accrescere l’innovazione promuovendo l’interazione tra mondo

della ricerca e mondo delle imprese, per il consolidamento di una economia della

Page 15: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

15

conoscenza nel settore energetico ambientale. La creazione del distretto favorirà la nascita e

l’insediamento di imprese innovative operanti nei settori di pertinenza del Distretto o la

“ristrutturazione” di quelle esistenti nell’ottica dell’innovazione e del risparmio energetico,

garantendo, altresì, lo sviluppo di innovazione tecnologica di prodotto e di processo e

l’adozione di un modello di business basato sull’integrazione di edilizia sostenibile,

gestione intelligente del territorio ed energie rinnovabili.

Page 16: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

16

POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

Le politiche attive del lavoro costituiscono una delle più recenti deleghe conferite alle

Province (1999), che hanno dovuto affrontare il difficile periodo di transizione dalla

gestione classica del “collocamento” alle “politiche attive del lavoro”. Una funzione recente

che porta direttamente nel cuore delle leve di sviluppo e impone la necessità di gestirle in

modo da rafforzare la coesione sociale. Le province gestiscono tali funzioni attraverso i

propri Centri per l’Impiego, con l’obiettivo di promuovere e tendere ad una occupazione di

qualità, attraverso il miglioramento delle condizioni e della produttività del lavoro, il

rafforzamento della coesione sociale e territoriale, il sostegno alla stabilizzazione

occupazionale, il sostegno e la valorizzazione della rete dei servizi pubblici e privati per il

lavoro.

I progetti individuati per il raggiungimento dell’obiettivo occupabilità possono

riguardare il primo ingresso nel mercato del lavoro attraverso la realizzazione di un efficace

sistema di incrocio domanda ed offerta di lavoro, la formazione di risorse umane secondo le

necessità e le specificità del territorio e con il coinvolgimento degli operatori economici e

delle parti sociali.

Tra i vari strumenti da mettere in campo c’è l’attivazione dei tir ocini formativi, che

permettono l’applicazione di metodologie ormai ampiamente sperimentate in ambito locale

e nazionale, in alternativa a percorsi di formazione professionalizzanti. Altro versante di

intervento potrebbe essere costituito dalla creazione di nuove opportunità imprenditoriali.

La Provincia di Campobasso si pone come obiettivo generale quello di contribuire a

sviluppare forme di micro impresa in aree produttive a vocazione territoriale o in settori

innovativi del terziario e dei servizi nei quali è richiesta la presenza di operatori economici

qualificati, rafforzando e valorizzando la rete del partenariato locale rappresentata dal

sistema camerale, dagli incubatori di imprese, dalle organizzazioni di categoria e dal

sistema delle agenzie formative accreditate. Al tal fine propone di costituire un fondo di

garanzia per agevolare l’accesso al credito da parte degli operatori economici localizzati

nel territorio della Provincia di Campobasso, innovare i processi produttivi, vitalizzare

l’imprenditorialità, specie dei giovani e delle donne, sostenere l’occupazione ed

incentivare la popolazione a rimanere sul territorio. Per una capillare diffusione delle

Page 17: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

17

informazioni e delle opportunità sia per le aziende che per le persone in cerca di

occupazione e come azione di sistema, si ipotizza di istituire Spor telli ter r itor iali

multifunzione che fungano anche da punti di animazione territoriale, erogando il servizio

mediante l’utilizzazione di dispositivi multimediali e telematici.

Usufruendo di ipotesi di riuso di soluzioni di e­governement (da parte di

altre amministrazioni), si potrà, inoltre, approvare una Car ta dei servizi per il lavoro,

tramite la quale l’utente potrà accedere ai servizi amministrativi dei CPI direttamente da

casa o attraverso un totem o una postazione telematica, evitando spostamenti onerosi.

Politiche sociali

Secondo la “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e

servizi sociali” (L 328/2000) e secondo quanto precedentemente stabilito dal DPR 616/77,

dalla legge 267/00 e dal Dlgs 112/98 alle Province spettano compiti di raccolta dati e

analisi quantitative e qualitative sui vari fenomeni sociali al fine di concorrere

all’attuazione del sistema informativo dei servizi sociali e alla definizione dei Piani di zona,

nonché di supportare il coordinamento degli interventi. In particolar modo, secondo quanto

disposto dall’articolo 7 della legge n. 328/2000, la Provincia viene individuata quale ente

particolarmente indicato per la lettura del territorio e la rilevazione dei bisogni sociali;

inoltre, spetta soprattutto alle Province sostenere i Comuni nei programmi di reintegrazione

sociale e lavorativa di soggetti che siano rimasti fuori dal mercato del lavoro.

La Provincia svolge i suoi compiti attraverso la raccolta di dati sui bisogni consolidati

ed emergenti nel proprio territorio di competenza, attraverso la partecipazione all’interno

dell’Osservatorio Regionale per le politiche sociali, che potrà anche essere organizzato con

sottoambiti provinciali, con funzione, appunto, di raccolta ed elaborazione e pubblicazione

dei dati sul disagio e sul tipo di offerta presente nelle singole realtà. La raccolta e

l’elaborazione dei dati consentirà agli ambiti territoriali, di individuare gli obiettivi

strategici e i contenuti per la programmazione.

Tenuto conto delle funzioni dell’ente provincia nell’ambito delle politiche sociali, gli

obiettivi che si prefigge di raggiungere la Provincia di Campobasso, nell’ambito della

programmazione territoriale, sono volti alla creazione di politiche sociali in grado di

garantire un riordino dinamico dei servizi e capaci di affrontare i cambiamenti dei

Page 18: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

18

fabbisogni sociali ed economici della realtà provinciale; a potenziare il lavoro di rete

attraverso l’attivazione di tavoli di concertazione tra i diversi attori sociali; a favorire

scambi di esperienze progettuali con le varie realtà territoriali, al fine di garantire lo

sviluppo delle buone prassi; a formare e collocare competenti figure specialistiche

all’interno dei servizi; a valorizzare la presenza del terzo settore e dell’associazionismo

all’interno dei tavoli di concertazione; a garantire continuità e stabilità nell’erogazione dei

servizi.

Page 19: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

19

LA PROVINCIA SI INNOVA

Il Piano strategico provinciale si pone quale obiettivo, tra gli altri, l’innovazione della

Pubblica amministrazione.

Lo sviluppo competitivo della nostra provincia, nella sua più ampia accezione,

necessita di un adeguamento dei livelli di qualità dei servizi dell’amministrazione

corrispondente ai nuovi servizi della Società dell’informazione ed all’innovazione che il

policy making europeo e statale hanno predisposto. Contestualmente, accanto al profilo

esterno, rileva quello interno all’organizzazione. Più specificamente, le principali direttive

d’azione sono:

• i servizi della società dell’informazione e la relativa struttura portante (le reti);

• l’organizzazione amministrativa.

La capacità competitiva del Paese, e dell’area vasta della nostra Provincia, è

significativamente condizionata dal rapporto intercorrente tra qualità dell’amministrazione

pubblica, da un lato, e qualità delle politiche pubbliche e dei servizi resi a cittadini ed alle

imprese, dall’altro. Inoltre, trasparenza e riduzione dei costi sono obiettivi altresì

conseguibili attraverso strategie ed azioni comuni.

La Provincia di Campobasso ha approvato ed aderito ­ di concerto con il Comune di

Campobasso, capofila, e la Regione ­ con il «Piano di azione di e­government»,

all’Alleanza Locale per l’Innovazione (Ali), ha realizzato la Gestione informatizzata dei

flussi documentali ed il Protocollo informatico.

Il Piano, l’atto di più recente approvazione, nasce con l’ALI, organismo «di

cooperazione intercomunale, partecipati e controllati dai Comuni, con particolare

riferimento ai Piccoli Comuni, finalizzati alla gestione associata di sistemi informativi, di

infrastrutture tecnologiche e di servizi legati all’ICT.

Gli obiettivi sono quelli di supportare:

• un’azione amministrativa (cosiddetto back­office) più adeguata a sottrarre i piccoli

Comuni dal rischio incombente di marginalità ed esclusione;

Page 20: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

20

• miglioramenti nell’erogazione dei servizi da parte dei piccoli Comuni ai cittadini,

alle imprese, al territorio;

• economie di gestione nell’impiego, da parte dei piccoli Comuni, delle ICT;

• un miglioramento complessivo dei processi e delle modalità di cooperazione con

le pubbliche amministrazioni che interagiscono con i piccoli Comuni.

Il modello d’innovazione ivi previsto risponde ai principi:

• dell’autogoverno e della cooperazione tra piccoli Comuni coinvolti;

• della valorizzazione dei modelli di cooperazione istituzionale tra i livelli di

governo regionale, provinciale e comunale;

• dell’inclusione “cooperativa” delle esperienze associative intercomunali in essere

che abbiano già sviluppato gestioni associate di funzioni e servizi di piccoli Comuni;

• di promozione delle realtà sociali economiche e culturali nei territori amministrati

dai piccoli Comuni.

La Provincia di Campobasso intende approvare un “Piano Provinciale d’Azione per

lo sviluppo della Società dell’Informazione e dell’Innovazione della P.A.”. Un piano che,

tenendo conto delle azioni già svolte, guardi in un’accezione unitaria all’innovazione

dell’organizzazione amministrativa, in termini di organizzazione, di procedimento, di

relazione all’esterno con i cittadini e le parte economico­sociali.

La Provincia di Campobasso, attraverso il «Piano provinciale d’azione per lo

sviluppo della Società dell’informazione e l’innovazione della P.A.», si collocherà,

strategicamente, nella programmazione e nell’implementazione, supportabile da fonti di

finanziamento strumentali all’implementazione dei seguenti piani:

1. «Piano eEurope»;

2. «Piano nazionale di e­government»;

3. «Piano strategico regionale della società dell’informazione» ― che la Regione

Molise dovrà predisporre per l’attuazione degli assi P.O.R. trasversalmente attinenti alla

materia de qua. Nel periodo 2007/2009, che coincide, in parte, con il P.O.R. 2007/2013, la Provincia

di Campobasso, coerentemente, potrà rivestire un ruolo significativo per lo sviluppo

dell’Information society (ora meglio denominata Knowledge Society). Un primo risultato deriverebbe dalla promozione di sistemi informatici aperti, intesi all’ottimizzazione del

rapporto tra gli enti, i cittadini e le imprese.

Page 21: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

21

In particolare, anche in considerazione degli obiettivi definiti dal Ministero delle

Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, i risultati attesi concerneranno

1. la modernizzazione della P.A. attraverso l’e­government, la formazione

qualificata del personale;

2. lo sviluppo di servizi della società dell’Informazione di pubblica utilità, anche

attraverso il sostegno allo sviluppo della relativa struttura portante, e neutra, delle reti a

banda larga modulate sulla tipicità del territorio provinciale;

3. la capacità di investimento strategico delle imprese del settore ICT.

Page 22: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

22

PROGRAMMAZIONE CULTURALE

Obiettivo strategico della programmazione culturale, per il territorio della Provincia

di Campobasso, è quello di soddisfare una domanda quanto mai diversificata e di

migliorare la capacità di affrontare il mercato da parte delle organizzazioni culturali che

fino ad oggi hanno beneficiato di finanziamenti a pioggia, su una miriade di piccole

operazioni polverizzate, che hanno devitalizzato l’effetto delle non ingenti risorse messe a

disposizione delle politiche culturali negli anni passati.

Una strategia, questa, che non può prescindere da rapporti con le altre realtà del

territorio e che dovrà operare in due direzioni differenti ma convergenti.

Verticalmente, la Provincia di Campobasso opererà per concertare l'azione dei

Comuni, delle Comunità Montane e delle Unioni delle comunità locali e rivolgerà questo

livello di concertazione anche alla Provincia di Isernia e alla Regione Molise, con l'obiettivo

di armonizzare i punti di vista e soprattutto la programmazione degli interventi.

Orizzontalmente, anche valorizzando tendenze e prospettive ampiamente in atto,

coltiverà la nutrita e decorosissima rete degli operatori culturali in modo che essa sia, con

forza sempre maggiore, l'interlocutrice attiva e propositiva delle politiche e delle iniziative

che s'irradiano nei territori.

Il nostro territorio provinciale potrebbe essere punto di riferimento e di snodo per

scambi che possono riguardare sia le politiche d'infrastrutturazione culturale (musei,

biblioteche, mediateche, ecc.), sia quelle di circuitazione, nei diversi territori, delle

esperienze d'eccellenza nelle diverse discipline (letteratura, arti visive, teatro, musica, ecc.).

Il Teatro Savoia

La Provincia di Campobasso, nel mese di gennaio del 2007, ha costituito una

Fondazione denominata “Fondazione Teatro Savoia” che ha per scopo: la gestione del

Teatro Savoia e le attività ad esso collegate, quali la programmazione e la distribuzione

stagionale degli spettacoli; la produzione di eventi e spettacoli; la formazione e

l'incremento del pubblico; la promozione dello sviluppo e della diffusione della storia

Page 23: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

23

culturale locale nel territorio regionale; l'organizzazione di festival e manifestazioni di

spettacolo e l'attività di formazione specifica; il collegamento con altri Enti pubblici, quali

la Regione, i comuni, l’Università, le scuole e le altre realtà del panorama culturale locale,

quali associazioni ed enti di promozione culturale.

La Fondazione di partecipazione è un'istituzione di diritto privato strutturata in

maniera organica ed elastica che può modellarsi caso per caso per raggiungere gli

obiettivi prefissati.

Essa, infatti, aspira a porsi come struttura di coordinamento e, ancor più

significativamente, come organismo di promozione, conferendo alle iniziative culturali la

massima visibilità e valorizzazione, per creare un sistema delle realtà culturali del

territorio che la Fondazione sostiene e, nel contempo, ne è sostenuta in una dinamica di

reciprocità e cooperazione.

Un obiettivo di fondo del PSP è quello di valorizzare la Fondazione Teatro Savoia

come luogo che consenta una crescita esponenziale delle politiche di produzione e

diffusione della cultura teatrale e dello spettacolo. Il percorso da compiere è ancora lungo

ed impegnativo, soprattutto là dove si consideri la volontà di raccogliere il pieno consenso

delle altre istituzioni da coinvolgere (in primis il Comune di Campobasso, la Regione

Molise e gli altri comuni della provincia). Si tratta, poi, di raccordare a questo polo di

iniziativa un vero e proprio circuito a base provinciale­interprovinciale.

Altra esigenza specifica da coltivare è quella legata alla valorizzazione piena e non

arbitrariamente selettiva della produzione e delle esperienze già maturate in ambito

provinciale.

Page 24: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

24

TURISMO

Cultur a e tur ismo ­ I trattur i

Lo sviluppo ed il potenziamento delle politiche culturali, latu sensu intese, transitano anche

attraverso il recupero delle testimonianze di antica data, presenti nell’area geografica della provincia di

Campobasso, che non assumono necessariamente la qualifica di beni archeologici in senso classico. È

noto, infatti, che in ogni realtà geografica il patrimonio storico, le tradizioni rurali e le peculiari

vocazioni territoriali rappresentino un connubio di elementi di rilevante e rinnovato interesse, sia dal

punto di vista della loro valorizzazione che per quanto concerne, più in generale, l’orientamento dei

consumatori verso nuovi modelli di turismo.

In tale contesto ­ e considerata anche la presenza di una legge regionale in materia ­ trova una

opportuna collocazione il recupero del noto ed antico fenomeno della transumanza, oggi assurto a tema

di rilevanza globale dopo il riconoscimento operato dal World Monuments Fund degli antichi tratturi

del Molise quali beni “culturali ed artistici” dell’umanità e dunque meritevoli di salvaguardia e di

preservazione da ogni forma di degrado e di abbandono.

I tratturi, ovvero le antiche vie della pastorizia trasmigrante svolta, inizialmente, dal popolo

sannita possono costituire oggetto di interesse nella prospettiva di un rafforzamento delle politiche

culturali, che si intende qui proporre ed avviare.

L’intervento che si propone non rileva ai soli fini conservativi e quale ricordo per la memoria

collettiva, ma in quanto le vie tratturali possono rappresentare, in chiave moderna, ottimali volani per

il rilancio di modelli di economia rurale e di recupero paesaggistico che si presentano particolarmente

congeniali nell’area del territorio molisano.

In particolare i tratturi, da “vie di comunicazione” dell’antica sapienza contadina e pastorale,

possono oggi essere riconvertiti, mantenendo la loro identità storica e paesaggistica, in percorsi

attrezzati di rilevanza turistica, culturale, artistica, gastronomica.

Essi possono divenire, così, “vie della comunicazione” di odierni saperi che radicano nel

passato condiviso e si trasformano in strade per una metaforica “transumanza” di moderne esperienze

e di nuove genti.

Page 25: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

25

Non può trascurarsi anche il profilo urbanistico­paesaggistico connesso al recupero dei tratturi

che potrebbe comportare la risistemazione delle aree ricomprese nelle vie della transumanza nonché la

reintegra dei confini e la demarcazione dei percorsi anche a fini ludico­sportivi: ciclismo, equitazione,

trekking.

Sulle vie della transumanza potrebbero risorgere, inoltre, attività ormai marginalizzate ma

tipiche di questi territori quali l’allevamento degli ovini che sta registrando, su scala nazionale ma

anche a livello locale, una crescita in questi ultimi anni per il rinnovato interesse, anche di tipo

culturale, verso il fenomeno del pastoralismo (v. la nascita della Lega dei pastori o la costituenda carta

del pastoralismo).

L’idea, senz’altro perseguibile sia per l’interessamento dell’ente locale che di associazioni e

privati, può consistere, sulla falsariga delle ormai affermate “strade del vino” e “strade dell’olio”,

nella realizzazione delle “strade della transumanza” od anche delle “vie dei tratturi”.

Lungo questi percorsi, che vanno recuperati ­ laddove possibile ­ se modificati o cancellati

facendo anche tesoro della strumentazione offerta dal PTCP, si potrebbero insediare, riadattando allo

scopo il patrimonio edilizio rurale esistente: musei, centri di documentazione visiva, luoghi di sosta,

posti di ristoro, etc.. Tali interventi devono essere forgiati su criteri di attenzione e rispetto

dell’ecosostenibilità, della tutela ambientale, della salvaguardia della biodiversità, della trasversalità

delle nuove tecnologie (informatiche, energetiche, etc.), delle emergenti istanze della collettività

(nazionale ed internazionale) che ricerca modelli alternativi di turismo non congestionato dalla

“transumanza” di folle di viaggiatori o che va alla scoperta di forme di turismo minore per fruire, in

modo pacato e personalizzato, delle bellezze naturali ed artistiche di aree non marcatamente vocate al

turismo di massa.

Le vie dei tratturi verrebbero, peraltro, a costituire lo scenario naturale per l’evocazione di feste

contadine e per la riproposizione di usanze e riti rurali nei quali si vengono a recuperare e a valorizzare

prodotti tipici, coltivazioni ed allevamenti autoctoni ma anche a creare i presupposti per una

diversificazione delle attività agricole nonché motivazioni ulteriori alla permanenza degli imprenditori

agricoli in aree non sempre privilegiate dal punto di vista delle rese produttive.

Tali percorsi, individuati secondo parametri ed obiettivi da definire anche di concerto con le

comunità locali, dovrebbero accedere ad un riconoscimento da parte del Ministero dell’agricoltura

(analogamente a quanto avviene nella disciplina delle strade del vino) e potrebbero fregiarsi di segni

distintivi comuni che oltre a contraddistinguere località ed, eventualmente, prodotti tipici ed artigianali

Page 26: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

26

provenienti dalle aziende presenti sui territori interessati, siano anche in grado di veicolare altrove

l’immagine e l’idea dei luoghi rappresentati.

La rinnovata attenzione ai tratturi, celebrata con il riconoscimento da parte di un organismo di

rilevanza internazionale, può peraltro aprire orizzonti inediti per il coinvolgimento di istituzioni e paesi

stranieri (si pensi ­al riguardo­ alla vicina Spagna, accomunata da un’esperienza storica­agricola

analoga) al fine di creare opportunità di gemellaggio e di scambio di esperienze che possano

riverberarsi positivamente sull’economia locale e sulla rappresentazione, all’estero, dei territori

coinvolti nella presente idea di progetto.

Parco del Matese

L’aggregazione dei comuni dell’area matesina nel Parco del Matese consentirebbe di

valorizzare itinerari culturali ed ambientali in grado di promuovere uno sviluppo

ecosostenibile di zone di estrema marginalità e creare opportunità di reddito e di attrattiva

turistica limitando, altresì, lo spopolamento dell’area. Le possibili iniziative:

ü realizzazione di percorsi che consentano escursioni più classiche, che abbinano, al

piacere di camminare, la visita dei luoghi più interessanti dell'area;

ü creazione di itinerari tradizionali, ideati per quella fascia di turisti che

maggiormente ricerca nuovi modi di intendere l'apprendimento ed il divertimento collettivo

soddisfacendo le proprie esigenze attraverso un maggior contatto con la natura;

ü ideazione di itinerari alternativi quali trekking a piedi e a cavallo, mountain bike,

fuoristrada, trial, enduro, quads;

ü valorizzazione dell’aspetto speleologico dell’area.

Page 27: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

27

VIABILITA’

Il notevole ritardo accumulato dalle nostre infrastrutture, acuito negli ultimi anni dai fenomeni

di dissesto idrogeologico, alluvioni e non da ultimo il terremoto ci pone l’obbligo di assumere una

forte ed incisiva azione che, partendo da un’attenta analisi e valutazione dell’esistente, elabori

interventi che tengano conto delle priorità socio­economiche del territorio. Il sistema della viabilità

provinciale che si estende per 1.500 km, costituisce l’infrastruttura primaria a servizio delle attività

produttive, dei centri abitati, dei luoghi di turismo, per questa motivazione su di esso va condivisa

una programmazione gestionale e finanziaria che deve coinvolgere e responsabilizzare tutti gli

attori interessati.

Ai fini di una corretta pianificazione e in considerazione della insufficienza delle risorse

economiche a disposizione, verrà elaborato un sistema di indicatori per la definizione delle priorità

che si inseriranno nelle tre linee direttrici di intervento consolidate negli scorsi anni:

1. tutela e conservazione del patrimonio stradale

2. interventi finalizzati ad incremento degli standard di sicurezza lungo la rete

3. riqualificazione e ammodernamento del patrimonio stradale attraverso la realizzazione di

nuove opere viarie (completamento degli assi viari provinciali a scorrimento veloce dorsali e

trasversali in tutto il territorio).

In relazione ai primi due punti si evidenzia che solo un terzo delle attuali strade provinciali

rientrano nei parametri previsti per le stesse dalla normativa nazionale, mentre le restanti non

potrebbero essere considerate come tali.

Alla luce di quanto sopra e in considerazione dell’ingente fabbisogno finanziario necessario ad

attuare gli interventi, certamente non reperibile unicamente nel bilancio provinciale, per rendere

ottimale e funzionale l’utilizzo delle strade provinciali si rendono opportune:

• la riclassificazione delle strade, ad opera della Regione Molise, coerente con i parametri

fissati dal codice della strada;

• un’azione condivisa di razionalizzazione delle stesse a fini gestionali, che coinvolga sin

dalle prime fasi i Comuni e gli altri operatori del territorio.

Relativamente al terzo punto la Provincia di Campobasso già con il “Programma triennale per le

opere pubbliche 2007/2009”, approvato con delibera di Giunta n. 156 del 17/10/2006, ha previsto

Page 28: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

28

il completamento dei collegamenti tra le tre fondovalli (FV Biferno, FV Trigno e FV Fortore).

Trattasi di un impegno economico che si aggira, secondo una prima stima, in circa 500.000.000,00

euro. Tale pianificazione infrastrutturale non può trovare copertura economica unicamente con

fondi provinciali ma, nel medio­lungo termine, se ci sono la condivisione e il sostegno del

territorio, potrà usufruire dei fondi comunitari e fondi nazionali.

In coerenza con la politica europea per il contenimento delle emissioni inquinanti la Provincia

non mancherà di sollecitare e indirizzare gli interventi verso i seguenti temi:

• riqualificazione complessiva del servizio ferroviario regionale (realizzazione del tratto

ferroviario Campobasso –Lucera Foggia e ammodernamento dei tratti ferroviari esistenti),

• diversa gestione del pendolarismo (più che mobilità delle persone, mobilità e decentramento

dei servizi attraverso l’utilizzo dell’informatica, incentivi all’uso dei mezzi pubblici, gestione

condivisa dei mezzi di trasporto, ecc..)

• autostrada del mare Adriatico con la previsione di una fermata significativa sull’area costiera

che valorizzi adeguatamente il futuro interporto.

Page 29: stakeholders › programmazione... · A tal proposito si ribadisce l’importanza del dialogo con l’ente regionale, per arricchire il quadro programmatico molisano e per implementare

29

FINANZA DEL PROGRAMMA STRATEGICO

La realizzazione concreta delle strategie di sviluppo che si condivideranno con il

Programma strategico avrà bisogno di una ingente disponibilità di risorse economiche. La

Provincia di Campobasso è pronta a svolgere un ruolo di promozione e a fare lobby

affinché le istituzioni competenti, a livello comunitario nazionale e regionale, riconoscano e

ammettano a finanziamento le iniziative che il Programma prevede. Importante sarà quindi

la negoziazione con le autorità per l’allocazione delle risorse (fondi derivanti dalla

programmazione regionale, quali FSE, FESR, FEASR e fondi FAS).

L’impegno immediato dell’amministrazione, a riprova della nostra assunzione di

responsabilità, è testimoniato dalla messa a disposizione delle risorse del bilancio

provinciale nei limiti tecnici e legali consentiti. Nello specifico per l'attivazione degli

investimenti l’ente potrà utilizzare:

a) imposte provinciali in particolare la razionalizzazione del servizio di riscossione

della COSAP;

b) entrate correnti destinate per legge agli investimenti;

c) avanzi di bilancio, costituiti da eccedenze di entrate correnti rispetto alle spese

correnti aumentate delle quote capitali di ammortamento dei prestiti;

d) entrate derivanti dall'alienazione di beni e diritti patrimoniali, riscossioni di crediti,

proventi da concessioni edilizie e relative sanzioni;

e) entrate derivanti da trasferimenti in conto capitale dello Stato, della regione, da altri

interventi pubblici e privati finalizzati agli investimenti, da interventi finalizzati da parte di

organismi comunitari e internazionali;

Ultima ma non meno importante fonte di cofinanziamento per l’attuazione del

Programma Strategico viene individuata nella finanza di progetto che oltre a garantire un

ingente apporto di risorse non altrimenti reperibile nelle pieghe dei bilanci pubblici

garantire una maggiore responsabilizzazione e una fattiva partecipazione dei privati per

l’ottimale esito delle politiche.