a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo...

8
a cura di Benigna Surdo

Transcript of a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo...

Page 1: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

a cura di Benigna Surdo

Page 2: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

Induismo

Buddismo

Ebraismo

Islamismo

Cristianesimo

Dialogo tra le religioni

Page 3: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

L’InduismoL’Induismo

1.1. Gli induisti sono politeisti. Gli induisti sono politeisti.

2.2. Gli induisti adorano centinaia di divinità ma tra tutte Gli induisti adorano centinaia di divinità ma tra tutte hanno grande importanza: Brahma, Vishnu, Shiva.hanno grande importanza: Brahma, Vishnu, Shiva.

3.3. Libri sacri: i Veda, le Upanishad, MahabharataLibri sacri: i Veda, le Upanishad, Mahabharata

4.4. Luoghi sacri: i TempliLuoghi sacri: i Templi

5.5. Dottrina: Le Caste, la Trasmigrazione , la morte e il Dottrina: Le Caste, la Trasmigrazione , la morte e il raggiungimento della felicità, interrompere il ciclo raggiungimento della felicità, interrompere il ciclo delle rinascite.delle rinascite.

Page 4: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

IlIl BUDDHISMOBUDDHISMO

1.1. Fondatore: Gotoma Siddarta detto il BUDDHAFondatore: Gotoma Siddarta detto il BUDDHA

2.2. Luoghi sacri : non vi sono luoghi sacriLuoghi sacri : non vi sono luoghi sacri

3.3. Libri sacri : Libro delle discipline, Vinaja, Scritti PaliLibri sacri : Libro delle discipline, Vinaja, Scritti Pali

4.4. Dottrina : La vita è sofferenza e dolore , l’ottuplice Dottrina : La vita è sofferenza e dolore , l’ottuplice sentiero, la trasmigrazione , il Nirvana.sentiero, la trasmigrazione , il Nirvana.

Page 5: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

L’L’ EbraismoEbraismo

1.1. Religione RivelataReligione Rivelata

2.2. Libri sacri : la Bibbia, il TalmudLibri sacri : la Bibbia, il Talmud

3.3. Luoghi sacri : Muro occidentale del Tempio di Luoghi sacri : Muro occidentale del Tempio di Gerusalemme, la Sinagoga.Gerusalemme, la Sinagoga.

4.4. Dottrina : Fede in un solo Dio, norme di Purità Dottrina : Fede in un solo Dio, norme di Purità Sacralità, osservanza del sabato.Sacralità, osservanza del sabato.

Page 6: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

... ...L’L’ ISLAMISMOISLAMISMO

1.1. Fondatore : Maometto ultimo profeta di AllahFondatore : Maometto ultimo profeta di Allah

2.2. Libri sacri : il CoranoLibri sacri : il Corano

3.3. Luoghi sacri : La Moschea, la MeccaLuoghi sacri : La Moschea, la Mecca

4.4. Dottrina : Fede in un solo e unico Dio, osservanza dei Dottrina : Fede in un solo e unico Dio, osservanza dei cinque precetti, Fede ne giudizio universale.cinque precetti, Fede ne giudizio universale.

Page 7: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

ILIL CRISTIANESIMOCRISTIANESIMO

1.1. Fondatore : Gesù Cristo figlio di DioFondatore : Gesù Cristo figlio di Dio

2.2. Libri Sacri : la BibbiaLibri Sacri : la Bibbia

3.3. Luoghi sacri: la ChiesaLuoghi sacri: la Chiesa

4.4. Dottrina : fede nella Trinità, fede nella resurrezione dei Dottrina : fede nella Trinità, fede nella resurrezione dei mortimorti

Page 8: a cura di Benigna Surdo INDICE DEGLI ARGOMENTI Induismo Buddismo Ebraismo Islamismo Cristianesimo Dialogo tra le religioni.

... ...DIALOGO TRA DIALOGO TRA LE LE RELIGIONIRELIGIONI1.1. Documento conciliare NOSTRA AETATE 1962Documento conciliare NOSTRA AETATE 1962

2.2. Segreteria per i non cristiani istituita da Paolo VI Segreteria per i non cristiani istituita da Paolo VI

3.3. Tutte le religioni che si trovano nel mondo si sforzano Tutte le religioni che si trovano nel mondo si sforzano di superare in vari modi l’inquietudine del cuore di superare in vari modi l’inquietudine del cuore umano proponendo delle vie , delle dottrine dei umano proponendo delle vie , delle dottrine dei precetti di vita e dei riti sacri.precetti di vita e dei riti sacri.

4.4. La Chiesa cattolica considera con sincero rispetto quei La Chiesa cattolica considera con sincero rispetto quei modi di agire e di vivere che anche se differenti da modi di agire e di vivere che anche se differenti da quanto essa crede, tuttavia riflettono un raggio di quanto essa crede, tuttavia riflettono un raggio di quella verità che illumina tutti gli uomini. quella verità che illumina tutti gli uomini.