9. Principi e linee guida per il design

54
PRINCIPI E LINEE GUIDA PER IL DESIGN Corso di Interazione Uomo Macchina AA 2009-2010 Roberto Polillo Università di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione 1

description

Corso di Interazione Uomo Macchina del Prof.R.Polillo - Università di Milano Bicocca - DISCO - AA. 2009-2010 - Lezione 2 (vedi anche www.rpolillo.it)

Transcript of 9. Principi e linee guida per il design

Page 1: 9. Principi e linee guida per il design

PRINCIPI E LINEE GUIDA PER IL DESIGN

Corso di Interazione Uomo MacchinaAA 2009-2010

Roberto Polillo

Università di Milano BicoccaDipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione

1

Page 2: 9. Principi e linee guida per il design

Indicazioni per il design

• Indicazioni che un progettista può seguire per aumentare l’usabilità del prodotto finale

• Si possono classificare in base a:

- generalità: possono essere applicate in molte situazioni oppure hanno validità in situazioni specifiche

- coercitività: devono/non devono essere seguite obbligatoriamente

5

Page 3: 9. Principi e linee guida per il design

Indicazioni per il design: tipologia

coercitività

generalità

standard

regoledi progetto

linee guida

principi

bassa

bas

sa

alta

alta

6

Page 4: 9. Principi e linee guida per il design

Indicazioni per il design: autorevolezza

Possono essere classificate in 4 livelli:A:Completamente supportate da risultati di ricerca e dati

empirici

B:Basate su pratica generalmente accettata (in modo documentato)

C:Non ben documentate, ma supportate dall’opinione di professionisti

D:Opinione individuale

Standard: solo livelli A e B

8

Page 5: 9. Principi e linee guida per il design

Gli standard per la usabilità

• La situazione è complessa; gli standard sono in continua evoluzione (www.iso.org; www.uninfo.it)

• Ci sono standard di prodotto e standard di processo

• I principali:– ISO 13047 “Human centred design processes for interactive

system”– ISO 9241 ““Ergonomic requirements for office work with

visual display terminals”– ISO 14915 “Software ergonomics for multimedia user-

interfaces”

9

Page 6: 9. Principi e linee guida per il design

ISO 9241: Standard pubblicati al giugno 2009

10

Page 7: 9. Principi e linee guida per il design

Principi

• Possono essere formulati in molti modi

• Nel seguito, esamineremo:– I sette principi del dialogo secondo lo standard

ISO 9241 (Parte 110)– Le dieci “euristiche” di Nielsen

e accenneremo alla esistenza di altri principi

11

Page 8: 9. Principi e linee guida per il design

I principi del dialogosecondo la ISO 9241

12

Page 9: 9. Principi e linee guida per il design

I 7 principi del dialogo secondo la ISO 9241-110:2006

1. Adeguatezza al compito

2.Autodescrizione

3.Conformità alle aspettative dell’utente

4.Adeguatezza all’apprendimento

5.Controllabilità

6.Tolleranza verso gli errori

7.Adeguatezza alla individualizzazione

13

Page 10: 9. Principi e linee guida per il design

Un “modello di qualità”

Adeguatezzaal compito

Auto-descrizione

Conformità alle aspettative dell’utente

Adeguatezzaall’apprendimento

Controllabilità

Tolleranza verso gli errori

Adeguatezza alla individualizzazione

14

Page 11: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza al compito

“Un sistema interattivo è adeguato al compito se supporta l’utente nel completamento del compito, cioè quando

la funzionalità del sistema e il dialogo sono basati sulle caratteristiche del compito, piuttosto che sulla tecnologia scelta per effettuarlo”

15

Page 12: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza al compito: esempio

16

Page 13: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza al compito: raccomandazioni

• Passi adeguati al compito

• Informazione adeguata al compito

• Dialogo essenziale

• Dispositivi di I/O adeguati al compito

• Formati di inputi adeguati al compito

• Default tipici

• Compatibilità con i documenti17

Page 14: 9. Principi e linee guida per il design

18

Page 15: 9. Principi e linee guida per il design

Autodescrizione

“Un dialogo è auto-descrittivo se agli utenti risulta evidente, in ogni momento, in che dialogo si trovano, a che punto si trovano all’interno del dialogo, quali azioni possono compiere e come queste possono essere effettuate”

19

Page 16: 9. Principi e linee guida per il design

Autodescrizione: raccomandazioni

• Guida all’utente

• Interazione evidente

• Manualistica minima

• Stato visibile

• Descrizione dell’input atteso

• Formati descritti

20

Page 17: 9. Principi e linee guida per il design

Autodescrizione: esempio

Pagina web con menu le cui scritte appaiono sono come roll-over: da evitare!

21

Page 18: 9. Principi e linee guida per il design

Autodescrizione: esempio

22

Page 19: 9. Principi e linee guida per il design

Conformità alle aspettative dell’utente

“Un dialogo è conforme alle aspettative dell’utente se corrisponde alle necessità dell’utente, prevedibili in base al contesto e a convenzioni comunemente accettate”

23

Page 20: 9. Principi e linee guida per il design

Conformità alle aspettative dell’utente

• Linguaggio familiare

• Aderenza alle convenzioni

• Organizzazione abituale

• Dialogo consistente

• Tempi di risposta conformi alle aspettative

• Feedback conforme alle aspettative

• Messaggi adeguati al contesto

• Output in posizione appropriata

• Input in posizione attesa

• Stile dei messaggi coerente24

Page 21: 9. Principi e linee guida per il design

Aderenza alle convenzioni: esempio

25

Page 22: 9. Principi e linee guida per il design

7° giornata

Inter-Lazio

Milan-Atalanta

Juventus-Parma

Bari-lecce

Udinese-Roma

Indietro Ok

Organizzazione familiare: esempio

Non c’è bisogno di spiegare nulla: questa interfaccia (Nokia) è largamente diffusa e familiare

26

Page 23: 9. Principi e linee guida per il design

Link interni al sito Link esterni al sito Link alla home page

Search engine interna Banners pubblicitari Login /registrazione

Shopping cart Help Links ai prodotti

Bernard, 2001

Organizzazione abituale: esempio

27

Page 24: 9. Principi e linee guida per il design

Dialogo consistente: esempi

29

Page 25: 9. Principi e linee guida per il design

30

Page 26: 9. Principi e linee guida per il design

31

Page 27: 9. Principi e linee guida per il design

32

Page 28: 9. Principi e linee guida per il design

33

Page 29: 9. Principi e linee guida per il design

Es. di incoerenza: menu che si trasformano

34

Page 30: 9. Principi e linee guida per il design

1. PowerPoint 20072. Word 20073. Excel 2007

35

Page 31: 9. Principi e linee guida per il design

Feedback conforme alle aspettative: esempio

36

Page 32: 9. Principi e linee guida per il design

Output in posizione appropriata: esempio

37

Page 33: 9. Principi e linee guida per il design

Input in posizione attesa: esempio

Da Word 2007 38

Page 34: 9. Principi e linee guida per il design

Stile dei messaggi coerente: esempio

39

Page 35: 9. Principi e linee guida per il design

I principi del dialogosecondo la ISO 9241

40

Page 36: 9. Principi e linee guida per il design

I 7 principi del dialogo secondo la ISO 9241-110:2006

1. Adeguatezza al compito

2.Autodescrizione

3.Conformità alle aspettative dell’utente

4.Adeguatezza all’apprendimento

5.Controllabilità

6.Tolleranza verso gli errori

7.Adeguatezza alla individualizzazione

41

Page 37: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza all’apprendimento

“Un dialogo è adeguato all’apprendimento se supporta e guida l’utente nell’apprendimento del sistema ”

42

Page 38: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza all’apprendimento: raccomandazioni

• Aiuto alla familiarizzazione

• Bassa soglia di apprendimento

• Feedback intermedi

• Sperimentazione sicura

• Modello concettuale evidente

• Riapprendimento facilitato

43

Page 39: 9. Principi e linee guida per il design

Aiuto alla familiarizzazione: esempio

PowerPoint 200744

Page 40: 9. Principi e linee guida per il design

Bassa soglia di apprendimento: esempio

PowerPoint 200745

Page 41: 9. Principi e linee guida per il design

Feedback intermedi: esempio

www.trenitalia.it 46

Page 42: 9. Principi e linee guida per il design

Controllabilità

“Un dialogo è controllabile se l’utente è in grado di iniziare e tenere sotto controllare la direzione e i tempi dell’interazione fino al raggiungimento dell’obbiettivo”

47

Page 43: 9. Principi e linee guida per il design

Controllabilità: esempio di dialogo non controllabile

(1) Patient’s name: (first-last)

**FRED SMITH

(2) Sex:

**MALE

(3) Age:

**55

(4) Have you been able to obtain positive cultures from a site at which Fred Smith has an infection?

**YES

(5) What is the infection?

**PRIMARY-BACTEREMIA

(6) Please give the date and approximate time when signs of symptoms first appeared

Mycin48

Page 44: 9. Principi e linee guida per il design

Controllabilità: raccomandazioni

• Tempi dell’interazione controllati dall’utente

• Proseguimento del dialogo controllato dall’utente

• Punto di ripartenza controllato dall’utente

• Disponibilità di undo

• Disponibilità dei dati originali

• Modalità di visualizzazione dei dati controllata dall’utente

• Dispositivo d’interazione controllato dall’utente

• Personalizzazione dei valori di default

49

Page 45: 9. Principi e linee guida per il design

I 7 principi del dialogo secondo la ISO 9241-110:2006

1. Adeguatezza al compito

2.Autodescrizione

3.Conformità alle aspettative dell’utente

4.Adeguatezza all’apprendimento

5.Controllabilità

6.Tolleranza verso gli errori

7.Adeguatezza alla individualizzazione

50

Page 46: 9. Principi e linee guida per il design

Tolleranza verso gli errori

“Un dialogo tollera gli errori se, nonostante evidenti errori negli input, i risultati desiderati possono essere ottenuti senza o con minime azioni correttive”

Faremo una lezione specifica sul tema del trattamento degli errori dell’utente

51

Page 47: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza alla individualizzazione

“Un dialogo è adeguato alla individualizzazione se l’utente può modificare l’interazione e la presentazione dell’informazione per adattarle alle proprie necessità e capacità individuali”

53

Page 48: 9. Principi e linee guida per il design

Adeguatezza alla individualizzazione: raccomandazioni

• Adattamento al profilo dell’utente

• Scelta di rappresentazioni alternative

• Scelta del livello delle spiegazioni

• Vocabolario personalizzabile

• Personalizzazione dei tempi di risposta

• Scelta del metodo di interazione

• Personalizzazione del dialogo

• Ripristinabilità dei valori precedenti

54

Page 49: 9. Principi e linee guida per il design

Scelta di rappresentazioni alternative: esempio

55MacOS Finder 10.6

Page 50: 9. Principi e linee guida per il design

Scelta di rappresentazioni alternative: esempio

56MacOS Finder 10.6

Page 51: 9. Principi e linee guida per il design

Personalizzazione delle spiegazioni: esempio

57Ning, 2009

Page 52: 9. Principi e linee guida per il design

Scelta del metodi di interazione: esempio

58Microsoft Word 2008 per Mac

Page 53: 9. Principi e linee guida per il design

Personalizzazione dei tempi di risposta: esempio

MacOS Finder 10.6

Page 54: 9. Principi e linee guida per il design

Personalizzazione del dialogo: esempio

60

Glossario personalizzabile

Glossario personalizzabile

Microsoft Word 2008 per Mac