7_Regata di San Giuseppe BANDO_DI_GARA.pdf

2
VII° REGATA DI SAN GIUSEPPE A TECNICA MISTA VOGA ALLA PAVESE E PUNTA LOCALITA’ : PAVIA c/o Canottieri Ticino Strada Canarazzo 15 DATA: 12 aprile 2015 prima partenza ore 10,30 COMITATO ORGANIZZATORE – Ass. Sp.Dil. Canottieri Ticino Pavia – Str. Canarazzo 15 Tel.0382-303395 Fax 0382/35.576 [email protected] www.canottieriticino.it Responsabile Comitato Organizzatore: Carlo Pietra UFFICIALI DI GARA - CRONOMETRAGGIO - A cura dell’organizzazione ISCRIZIONI - Devono pervenire entro le ore 17:00 del 08 aprile 2015 (anche via e- mail: [email protected] o via fax: 0382/35576) al Comitato Organizzatore. La tassa di iscrizione di Euro 15,00 per vogatore potrà essere pagata al momento dell'accredito. PERCORSO: A circuito, lunghezza complessiva circa 1,5 Km, partenza a cronometro per categorie. Il percorso sarà delimitato da boe: partenza difronte alla Canottieri Ticino, risalita con un giro di boa obbligatorio al Ponte della ferrovia; in discesa fino al ponte della Libertà, 2° boa, quindi risalita fino al punto di partenza difronte alla Canottieri Ticino. Nei tratti di risalita, nei tratti dopo la partenza verso il ponte della ferrovia e dal ponte della Libertà, saranno posizionate alcune boe e/o dei segnali a terra delimitanti i tratti lungo i quali sarà considerato obbligatorio l’utilizzo della tecnica di “punta”. Tempo orientativo del percorso da 17 a 20 minuti secondo le condizioni della corrente. EQUIPAGGI: Ammessi solamente equipaggi ad un vogatore o a due vogatori. Ogni atleta è ammesso a partecipare ad una sola gara con esclusione degli atleti che contribuiranno a formare equipaggi misti , che potranno quindi partecipare ad una seconda gara. RICHIESTO: certificato medico di sana e robusta costituzione o certificazione per attività agonistica.

Transcript of 7_Regata di San Giuseppe BANDO_DI_GARA.pdf

  • VII REGATA DI SAN GIUSEPPE

    A TECNICA MISTA

    VOGA ALLA PAVESE E PUNTA

    LOCALITA : PAVIA c/o Canottieri Ticino Strada Canarazzo 15 DATA: 12 aprile 2015 prima partenza ore 10,30 COMITATO ORGANIZZATORE Ass. Sp.Dil. Canottieri Ticino Pavia Str. Canarazzo 15

    Tel.0382-303395 Fax 0382/35.576 [email protected] www.canottieriticino.it

    Responsabile Comitato Organizzatore: Carlo Pietra UFFICIALI DI GARA - CRONOMETRAGGIO - A cura dellorganizzazione ISCRIZIONI - Devono pervenire entro le ore 17:00 del 08 aprile 2015 (anche via e-mail: [email protected] o via fax: 0382/35576) al Comitato Organizzatore. La tassa di iscrizione di Euro 15,00 per vogatore potr essere pagata al momento dell'accredito. PERCORSO: A circuito, lunghezza complessiva circa 1,5 Km, partenza a cronometro per categorie. Il percorso sar delimitato da boe: partenza difronte alla Canottieri Ticino, risalita con un giro di boa obbligatorio al Ponte della ferrovia; in discesa fino al ponte della Libert, 2 boa, quindi risalita fino al punto di partenza difronte alla Canottieri Ticino. Nei tratti di risalita, nei tratti dopo la partenza verso il ponte della ferrovia e dal ponte della Libert, saranno posizionate alcune boe e/o dei segnali a terra delimitanti i tratti lungo i quali sar considerato obbligatorio lutilizzo della tecnica di punta. Tempo orientativo del percorso da 17 a 20 minuti secondo le condizioni della corrente. EQUIPAGGI: Ammessi solamente equipaggi ad un vogatore o a due vogatori. Ogni atleta ammesso a partecipare ad una sola gara con esclusione degli atleti che contribuiranno a formare equipaggi misti , che potranno quindi partecipare ad una seconda gara. RICHIESTO: certificato medico di sana e robusta costituzione o certificazione per attivit agonistica.

  • ALTRE INFORMAZIONI: Alle ore 9,45 sar convocato il consiglio di regata cui deve partecipare un rappresentante per ogni societ iscritta che dovr confermare le iscrizioni, presentare le certificazioni mediche, ritirare i ticket per la partecipazione al rinfresco. Nel corso della riunione saranno illustrate le specificit del percorso, lordine di partenza e ritirati i certificati medici e le quote di partecipazione. Si ribadisce che in assenza di certificato medico non sar consentito partecipare alla regata. Ogni societ partecipante potr proporre un proprio rappresentante che potr partecipare come Giudice di boa e/o di partenza allinterno del Comitato Operativo. Tali persone dovranno essere presenti al Consiglio di Regata.

    AL TERMINE REGATA SARA' PREDISPOSTO UN RINFRESCO PRESSO IL RISTORANTE DELLA CANOTTIERI TICINO PER TUTTI I

    VOGATORI. GLI ACCOMPAGNATORI, CHE INTENDESSERO PARTECIPARE AL

    RINFRESCO, POTRANNO PRENOTARSI DIRETTAMENTE PRESSO IL BAR DELLA SOCIETA' VERSANDO DIRETTAMENTE UNA QUOTA DI

    EURO 15 A PERSONA.

    REGOLAMENTO:

    CATEGORIE AMMESSE: Sono ammessi a partecipare solo equipaggi singoli e doppi

    maschili e femminili e doppi misti maschili / femminili nelle categorie di et: Senior (18 anni compiuti al 12/04/2015) Gran Barc unica categoria (entrambi gli atleti 60 anni compiuti al 12/04/2015) PARTENZE: Definito lordine di partenza per categorie e con estrazione dell'ordine di partenza, gli equipaggi prenderanno il via in sequenza a distanza di 60 secondi luno dallaltro. Un giudice di partenza manterr ferma a terra la coda del barc in attesa del via che sar dato dal giudice arbitro. ATTREZZATURE: La Societ organizzatrice mette a disposizione le proprie imbarcazioni con le forcole disponibili. Ogni atleta dovr presentarsi alla gara con propri remi ed eventualmente anche forcole proprie e, al termine della prova dovr immediatamente rendere libera limbarcazione per permettere al/agli atleti che seguono di presentarsi in partenza in tempo utile. Non sono ammesse altre imbarcazioni al di fuori di quelle messe a disposizione dalla Societ Canottieri Ticino. Le stesse sono a disposizione per prova ed allenamento previo contatto con la Segreteria o Carlo Pietra, al 338-6700888.

    Responsabile Comitato Organizzatore: Carlo Pietra