7,5 x 54 Francese x MAS 36

6
* rt, tr La eaMeefra @a0" 7r6xffi Mneese iNata nel1929 per sostituire la imitica I Lehel, camerò it MAS i36, ultimo bolt action adottato ida un esercito, noto per la t razionalità progettuale, ma --r-- t l i anche per la sua proverbiale i. bruttezza +g taCafmi - dicembre 1998 Bnusmrr a grande guerra vide per la prima volta il massiccio impiego delle mitraglia- trici e ciò fu particolar- mente vero sul fronte oc- cidentale francese. La cartuccia d'ordinanza dell'eserci- to francese in calibro 8 Lebel, adotta- ta nel lontano 1886 come prima mu- diVnunro L Nelle foto, la linea spartana e obiettivamente non piacevole del MAS 36. ln alto, il disegno quotato della cartuccia 7,5x54 lrancese.

Transcript of 7,5 x 54 Francese x MAS 36

Page 1: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

*rt,tr

La eaMeefra@a0" 7r6xffiMneese

iNata nel1929 per sostituire la

imitica I Lehel, camerò it MAS

i36, ultimo bolt action adottato

ida un esercito, noto per la

t razionalità progettuale, ma

--r--t

l

i anche per la sua proverbiale

i. bruttezza

+g taCafmi - dicembre 1998

Bnusmrr

a grande guerra vide per laprima volta il massiccioimpiego delle mitraglia-trici e ciò fu particolar-mente vero sul fronte oc-

cidentale francese.La cartuccia d'ordinanza dell'eserci-to francese in calibro 8 Lebel, adotta-ta nel lontano 1886 come prima mu-

diVnunro

L Nelle foto, la linea

spartana eobiettivamente non

piacevole del MAS

36. ln alto, ildisegno quotato

della cartuccia7,5x54 lrancese.

Page 2: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

nizione militare di piccolo calibro a

polvere infume, si dimostrò inadattaall'uso nelle armi automatiche consistemi di alimentazione che non fos-sero i serbatoi tubolari (fucile Lebel1886 M93) o i serbatoi monofilari ti-po Mannlicher (fucile Berthier e de-rivati ).I vari tentativi di perfezionare siste-rni di alimentazione affidabili per lapanciuta cartuccia si rivelarono allafine infruttuosi principalmente a

causa del grande diametro del fon-dello. Alla fine del conflitto venneroquindi avviati gli studi per una mo-derna munizione adatta alle armi au-tomatiche.Nel I924 vide la luce il primo mo-dello della nuova munizione in cali-bro 7,5 (.03075") con bossolo rim-less a collo di bottiglia alto 58 mm.Prove successive portarono alla ver-sione definitiva e nel 1929 venneadottata la cartuccia 7 .5x54 o7,5M 1929C, una versione accorciatadel modello del 1924. Tale munizio-ne venne inizialmente utilizzata nel-la mitragliatrice leggera modello24129 (Chatellerault) e nel contempoiniziarono le modifiche ad alcune ar-mi esistenti per la conversione di ca-libro.Vennero modificati alcuni fuciliBerthier Mod. 1907 ll5 nel sistema dialimentazione che passò dal monofi-lare tipo Mannlicher con piastrine albifilare tipo Mauser a cinque cartuc-ce con base staccabile. e naturalmen-te nell'otturatore e nella canna. Ven-ne rnantenuta la calciatura in un pez-zo unico del modello originale e ilfucile ricordava il modello Berthier a

tre colpi. Nel 1934 venne adottatocon il nome di 1901 ll-5 M34 e pro-dotto in un numero esiguo di esern-plari, in quanto già obsoleto alla na-sc i ta.In contemporanea alla modifica dicui sopra era slalo avvialo un proget-to di sviluppo per una nuova arrna dal'iunco di moderna concezitlne crme-rata per la nuova munizione. Gli stu-di vennero eseguiti presso la cittiì diSt. Etienne (principale centro di pro-duzione francese) dalla Manifactured'Arrnes de St. Etienne da cui la suc-cessiva sigla MAS.Nel l93l vengono sperirnentirtii pri-mi rnodelli (M 1932) e nel 1936 siapproda alla versione definitiva conil Moclello 36 o MAS 36. È l'ultirnofucile bolt action prodotto e adottato

dicembre 1998 - tacafmi +S

Page 3: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

La iiii;;ii ;;i: i,:5ii4 iiaitiiii

Palla Polvere(grani)

Velocità(m/s)

Velocità(I.p.s.)

ffi(mlé)'l

Sierra 150

Hornady 168

%i*,,*.

tMR 4064 45,0IMR 4064 48,0w 748 46,0w 748 48,0IMR 4064 40,0IMR 4064 43,0w 748 43,0

w748 45,0

741

822793816680725704738

24302696260326772231237823102420

11,875,488,647,403,357,105,203,50

75,4175,4175,4175,4176,0476,0476,0476,04

%accurata 4 cm /100mt

W,ffi**. 700

'r,809

22992655

75,6675,79

Sotto, ricariche e relative palle:

Sierra 150 grs (sulla sinistra) e

Hornady 168, entrambe Match

BT. Più a sinistra, l'otturatoredisassemblato nei suoi

componenti essenziali: si nolil'estrema razionalità e semplicitàdel progetto. ln basso, cartucceallestite con due palle impiegate

nella ricarica, accanto a due

cartucce originali: da sinistra,siriana 140 grs Spitrer e francese

d'epoca con palla da 190 grs(Balle Dl.

da un esercito moderno, da alcuniconsiderato una delle piìr brutte arrnimai prodotte.

L'arma e !a sua meccanica

Se I'obiettivo era la costruzione diun'iìrma fr,rnzionale, di semplice pro-duzione e rnanutenzione e compostadal minor numero d,i pezzi, il risultatofinale, piaccia o meno, soddisfa com-pletzrmente le richieste iniziali. Unesen'tpio per tutti è dato dall'otturato-re, cuore dell'arma, che è cornpostoda soli cinque pezzi (undici in r.nenodi quelli impiegati nell'otturatore delMauser 98) completamente e sempli-cerìrente srnorrlabile a tniitìo in ognicondizione operativa e con un funzio-niÌlnento del tutto affidabile e sicuro.La calciatura è in tre pezzi (tipo En-field SMLE), è trattenuta da un'unicavite verticale inserita dietro al para-grilletto ed è piuttosto corta (circa 32

50 tacafmi - dicembre'lge8

Page 4: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

cnl). L'astirla e il copl'icanniì sono

trattenuti da utra fascetta centrale chernonta anche I'anello per la cinghia ditrasporto. e dal tnunic«)tto allteriore ilìlarniera su cui è il tunnel di protezionedel n.ririno e il gancio per il fasciod'armi (una delle poche frivole con-cessioni). La baionetta a spiedo crtl-cifornre, lunga 43 cm. è conten[ltiì ro-vesciata nell'astina. da cui vieneestratta e reinserita agendo stt duepulsanti caricati a rnolla con una giun-zione not.t particolarmente robusta.Il nririno è a larnina senza possibilitàdi regolaziclne e la tacca di Inira è a

diottra con alzo il cursore tarato da

srnontabili Inanualtttente. Vi sono tl'efoli di sicurezza pel eventuali perditedi gas in caso di rotturiì del bossolo,due posizionati verso la testa per lafuga dei gas che eventualr.nente entri-no nel foro del percussore e uno piÙr

iìrretrato per eventuali proiezioni pro-venienti dal serbatoio. I due tenoni dichitrsurl sono nellu parte postet'ioledell'otturatore (tipo Enfield SMLEnliì con altre dinrensioni) e si incastra-no nelle relative sedi del castelltl conun effetto iì carnlriì dovttto alla parti-col are confrlrmaziotre.Il rnanubrio di armamento è parte in-tegrante clell'otturatore ed è posto nel-

accompagnare il blocco otturatoreverso il retro sino a sfilarlo. Si affer-ra quindi I'otturatore con la tttittttt si-nistra e la manettit in alto e cttn ilpalmo della mano destra si fa pres-sione sul tappo dell'otturiìtore ruo-tandolo in senso orario di ull qttitrtodi giro. l'acendo ilttetìzi()ne a Iììlìnte-nere la pressione per contrastare litrnolla del percussore. Una volta sca-ricata la r.r'rolla e tolto il tappo si puòestriìrre la stessa e il pelcussore dalcorpo principale. L'estrattore può es-sere tolto facendo leva sulla parte an-teriore dello stesso e quindi sfilando-lo dalla propria sede.

lraiffi

200 a 1.200 metri senza regolazionein deriva.Il castello si evidenzia per le massiccedinrensioni e per gli spigoli squadratie dà una irnrnediata sensazione di ro-bustezza. L'otturatore è in un ttnicopezzo di inusuale diarrretro. ben 20,3nrnl, ed è forato sul retro per I'inseri-rnento del percussore e relativa nrolla.trattenuti in sede da una specie di tap-po con innesto a baionetta; colne pre-cedentemente tnenzionato è colnpostoda soli cinque pezzi, completamente

la parte posteriore dello stesso e pre-vede una rotazione di 90 gradi Perl'arrnamento. Il percussore è un pezzounico, con la parte posteriore cava che

fa da alloggiamento alla tlolla, cotnesi trova nei fucili giapponesi, ed è

triìttenuto in sede da un "tappo" dichiusura con innesto a baionetta. L'e-stl'attore è I'usuale larnina, particolar-rnente robusta. e l'uotrì con l'otturatorestesso.Per estrrìrre I'otturatore dall'armaoccorre tenere pl'emLlto il grilletto e

Le due palle impiegate

nella ricarica (a sinistra)

accanto al proiettile della

cartuccia siriana e una

Balle Dlrancese.

dicembre 1998 - tacafffii Sr

Page 5: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

La carfuccia ca|.7,5x54 francesePer rimontare il tutto si eseguono lestesse operazioni in ordine inverso.Da notare che sul tappo dell'otturato-re sono riportate le lettere M (monta-ge) e D (demontage) che servono ameglio individuare la posizione degliincastri a baionetta.Nella catena di scatto una sorta di bi-lanciere, azionato dal grilletto e cari-cato da due molle, porta nella parteanteriore il dente di scatto e I'espulso-re (spinato) e nella parte posteriore ilnottolino di arresto dell'otturatore. Il

L'arma pesa scarica 3,790 Kg ed èlunga 1.020 mm.Le scritte sull'arma si limitano al mo-dello MAS M.le 1936 e alla marricoladi cinque cifre numeriche sul lato si-nistro. La matricola è anche riportatasu tutte le parti principali, calcio com-preso.Il modello Mod.l936 CR 39 è una va-riante per paracadutisti con calciolo inmetallo pieghevole in avanti sul latosinistro del castello, incernierato suun perno sovrastante il grilletto.

Ultime varianti

Nel 195 l, sulla parte terminale dellacanna, è stato aggiunto un congegnoper il lancio delle granate e modificatiil mirino e il copricanna; il modello èconosciuto come Mod. 1936/5l DalMAS 1936 venne svilupparo il fucileper tiratore scelto Fl, inizialmente incalibro 7,5 x 54 e poi in calibro 7,62NATO, che è ancora in uso presso ireparti francesi. Durante il periodo diVichy una parte di MAS 36 venne uti-

A sinistra, fondello di

cartuccia originalefrancese e di esemplare

siriano; entrambi ibossoli sono doatati diinnesco Berdan. Sotto,rosata di quattro colpicon 45 grs di lmB 4064e palla Sierra 150(raggruppamento inbasso) e quattro colpicon 45 grs di W 748 epalla Hornady 168 grs.

l,lella pagina a lato, larobusta tacca di miradell'arma, collimabilefino a 1.200 metri.

serbatoio contiene cinque cartucce di-sposte su due file ed è parte integrantedel castello. Inferiormente è chiuso dauno sportello cui è collegata la mollaa "M" e il relativo elevatore. Lo spor-tello (con I'elevatore collegato) vienerimosso premendo i due pulsanti late-rali posti nella parte anteriore dellostesso.L'elevatore, a cartucce esaurite, bloc-ca l'avanzamento dell'otturatore. Ilcaricamento avviene con i singoli col-pi oppure tramite apposito piastrinoda cinque colpi.Lo scatto è tipicamente militare, indue tempi con una breve e dura corsa,con un peso di circa 3,3 kg nell'armain esame; non esiste nessuna sicuramanuale.La canna è lunga 580 mm e ha una ri-gatura sinistrorsa a quattro princìpicon un passo di 40 cm (10,6").La calciatura in legno quasi grezzo ri-chiederebbe un buon trattamento a ba-se di oli specifici per aumentarne laresistenza ai piccoli urti.

s2tacarmi - dicembre 19e8

Page 6: 7,5 x 54 Francese x MAS 36

lizzata dai reparti della Wehrmacht e

quindi fu marcata con l'aquila germa-nica. Il fucile rimase in uso anche do-po il 1945 e fu impiegato nei primicombattimenti in Indocina e in Alge-ria sino alla sostituzione da parte deinuovi modelli semiautomatici. Anco-ra oggi è in uso dalla riserva e dallaPolizia (durante i mondiali di Franciaè capitato di vedere in televisioneagenti armati di MAS 36).

La ricaricadella cartuccia 7,5154 mm

Sul mercato sono disponibili (saltuaria-mente) munizioni siriane con diversi.nni sulle spalle e non sempre affidabi-r, oppure munizioni originali (a trovar-

_ j) a costi da collezionista e comunquesempre con innesco Berdan, quindi dif-ficilmente riutilizzabili. Le munizionioriginali hanno riportato i seguenti dati.Francesi originali del 1934:-palla da 190 grani boat-tail Balle D -polvere 39,5 grani - 700 m/s;-palla da 139 grani Balle C - 823 rnls;siriane:-palla da 148 grani - polvere 47,5 grani- 809 m/s.Da tali dati si vede che il diametro dellepalle ùilizzate si avvicina sino a quasicoincidere con le normali palle per cali-bro .30 (la differenza è dell'ordine di.001 .002"), quindi si possono utilizza-re tranquillamente le palle in commer-cio. Non sono reperibili i bossoli in ca-libro originale, quindi I'unico metodo èrttenerli da altri. I dies sono reperibili,resso RCBS, Redding e CH-4 comeustom con il nome di 7,5x54 MAS o

7 ,5x54 French.Il Donnelly (The handloader's manualof cartridge conversion) consiglia dipartire dal T ,62x54 Russo e con un ela-borato processo che comprende la tor-nitura del rim e il taglio di un anello perI'estrattore, cosa senza dubbio possibilema di non semplice realizzazione.Altre pubblicazioni consigliano di uti-lizzare i bossoli del .30-06, togliendoprima I'innesco, formando i bossoli neidies del 7,5x54 cui è stata tolta l'olivadi espansione e quindi trimmando ibossoli alla misura di 53,5 mm; l'ope-razione funziona e può convenire a chiabbia una scorta di 30-06.La scelta comunque migliore, in quantola somiglianza dei bossoli è straordina-ia, è però quella di utilizzare i bossoli.,5x55 Svedese, da noi ben diffuso e

conosciuto. Occorre in primo luogo de-

capsulare i bossoli con un dies decapsu-latore (opzionale) quindi effettuare unaprima dilatazione del collo, nel nostrocaso utilizzando un dies Lyman M-DIES di .284" di diametro al fine dievitare un eccessivo allargamento delcolletto in una unica passata. Il bossolocosì modificato viene quindi formatonel dies 7,5x54 e trimmato alla lun-ghezza di 53,5 mm.Il passaggio di dilatazione intermediopuò essere evitato utilizzando diesRCBS custom che vengono prodotticon una oliva di dilatazione rastremataper eseguire l'operazione in un solopassaggio. Dopo avere tolto le bave econtrollato accuratamente che non visiano imperfezioni visibili si può proce-dere con le normali fasi di ricarica.Nei manuali a nostra disposizione nes-suna traccia del calibro in esame; unamisura empirica della capienza dei bos-soli originali, al raccordo del collettocon la spalla, ha prodotto un peso me-dio di 47,8 grani di IMR 4064. Il con-fronto con i dati di ricarica di cartuccesimili ha evidenziato una notevole affi-nità con quelli del .308 Win. e quindi si

è deciso di utilizzare tali dati come basedi partenza. La successiva lettura di unvecchio articolo su una rivista statuni-tense in cui si era seguito essenzialmen-te lo stesso metodo e i dati riportati dalBarnes hanno confortato l'ipotesi pre-cedente.Nella prova sono state ùilizzate le palleSiena 150 grs HPBT (2190) e Hornady168 grs BTHP (30501). Le polveri uti-lizzate sono la IMR 4064 e la Winche-ster 748: per gli inneschi si è optato peri Remington LR 9112. Le velocità sonostate misurate con un Chrony Beta po-

sto a tre metri dalla bocca dell'arma su:stringhe di sei colpi per tipo di ricarica. !

Con le ricariche ttllizzate non si è evi-idenziato nessun segno di eccessiveipressioni. i

La vista meno che acuta dello scrivente i

e I'ovvia mancanza dell'ottica hanno;fatto registrare una precisione più che i

accettabile con ogni ricarica, sempre al i

di sotto dei 14 cm a 100 metri con una:media di 10 cm. Due serie eseguite daiun amico più abile hanno ristretto le i

rosate a circa 4 cm. I bossoli sono stati i

riutilizzati più volte, ricalibrando solo il i

colletto, e non presentano segni di cedi- i

menti e allungamenti anomali. :

Il confronto con i bossoli originali ha!evidenziato una differenza massimai(su tre bossoli su venticinque) di circail/10 mm in meno misurata immedia-itamente sopra alla gola per I'estratto-ire, a indicare la quasi perfetta coinci- i

denza dimensionale dei due bossoli. !

Le prove effettuate e le velocità trova- i

te nei caricamenti originali portano aiconsiderare le ricariche proposte periil .308 Win. come adatte, con criterio, i

al calibro in esame, aprendo quindi i

uno sterminato mondo di prove ai me- i

si successivi. Come al solito, anche seile dimensioni dell'otturatore e il tipoidi chiusura ispirano fiducia, non si so- i

no ricercate cariche esasperate e siiconsiglia di iniziare le ricariche dimi- i

nuendo i dati del l\Vo. :

Anche per la caccia, caricata con palle i

adatte questa munizione potrebbe di- i

ventare un'ottima scelta per insidiare i icinghiali nostrani con un fucile da "le-:gionario" (ci sono anche questi, diicacciatori) a un costo davvero conte-:nuto. tr:

dicembre 1998 - tacafffii SO