4_Tavole d autore

2
Mestre Comics 2011: Le nuvole parlanti – tavole d’autore in villa Numerosi gli autori noti in Italia e operanti all’estero che esporranno loro opere nel periodo fra il 26 novembre ed il 3 dicembre 2011 presso Villa Erizzo Mestre si accinge a tenere, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa Mestre Comix che ha registrato un buon successo nelle precedenti edizioni. Mestre Comix si articolèrà in più aree: “Game s”, Movies, Videogames, Cosplay, Concors o nuovi autori ed ambisce ad interagire con gli istituti scolastici e a far emergere le capacità creative presenti nel territorio. Al fine di far assumere all’iniziativa un più alto livello s’è deciso, per il corrente anno e per le  prossime edizioni, di dare ampio spazio ad una specifica area espositiva ove rappresentare tavole d’autore. Lo scopo che ci prefiggiamo è quello di dare una caratura nazionale all’evento e per questo Mestre metterà a disposizione la ristrutturata Villa Erizzo entro la quale contenere la Mostra - Le Nuvole Parlanti.  Nume rosi saranno gli autor i noti in Italia, ma opera nti anche all’es tero, che espor ranno loro opere nel periodo fra il 26 novembre ed il 3 dicembre 2011 presso Villa Erizzo. Per alcuni di loro (Stefano Babini e Paolo Onagro) sarà l’occasione per presentare le ultime recentissime produzioni. C’è parso  poi particolarmente significativo apprezzare il contributo che questa forma d’arte è in grado offrire nel campo sociale esp one ndo materi ali proven ienti dai locali ist ituti di pen a e da comuni d’integrazione. Infine abbiamo riservato uno spazio alla presentazione del testo di poesia “ Pinocchio sale in treno” di Eros Trevisan ed alle tavole che lo illustrano, che sarann o anch’esse espos te in mostr a. Si tratta nello stesso tempo di un omaggio a Collodi, geniale inventore del burattino che ha accompagnato l’infanzia di tutti noi e che la Presidenza del Consiglio Comunale ha voluto ricordare quale patriota  per sua coraggiosa partecipazione alle guerre risorgimentali del 1848 e 1860. Piero Francescon – Associazione Rosso Veneziano Per saperne di più: www.mestrecomics.com Area stampa: http://mestrecomics.blogspot.com 

Transcript of 4_Tavole d autore

8/3/2019 4_Tavole d autore

http://slidepdf.com/reader/full/4tavole-d-autore 1/1

Mestre Comics 2011: Le nuvole parlanti – tavole d’autore in

villaNumerosi gli autori noti in Italia e operanti all’estero che esporranno loro opere

nel periodo fra il 26 novembre ed il 3 dicembre 2011 presso Villa Erizzo

Mestre si accinge a tenere, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa Mestre Comix che ha registrato

un buon successo nelle precedenti edizioni.

Mestre Comix si articolèrà in più aree: “Games”, Movies, Videogames, Cosplay, Concorso nuovi

autori ed ambisce ad interagire con gli istituti scolastici e a far emergere le capacità creative presenti

nel territorio.

Al fine di far assumere all’iniziativa un più alto livello s’è deciso, per il corrente anno e per le

 prossime edizioni, di dare ampio spazio ad una specifica area espositiva ove rappresentare tavole

d’autore.

Lo scopo che ci prefiggiamo è quello di dare una caratura nazionale all’evento e per questo Mestre

metterà a disposizione la ristrutturata Villa Erizzo entro la quale contenere la Mostra - Le Nuvole

Parlanti.

 Numerosi saranno gli autori noti in Italia, ma operanti anche all’estero, che esporranno loro opere

nel periodo fra il 26 novembre ed il 3 dicembre 2011 presso Villa Erizzo. Per alcuni di loro (Stefano

Babini e Paolo Onagro) sarà l’occasione per presentare le ultime recentissime produzioni. C’è parso poi particolarmente significativo apprezzare il contributo che questa forma d’arte è in grado offrire

nel campo sociale esponendo materiali provenienti dai locali istituti di pena e da comunità

d’integrazione.

Infine abbiamo riservato uno spazio alla presentazione del testo di poesia “ Pinocchio sale in treno”

di Eros Trevisan ed alle tavole che lo illustrano, che saranno anch’esse esposte in mostra. Si tratta

nello stesso tempo di un omaggio a Collodi, geniale inventore del burattino che ha accompagnato

l’infanzia di tutti noi e che la Presidenza del Consiglio Comunale ha voluto ricordare quale patriota

 per sua coraggiosa partecipazione alle guerre risorgimentali del 1848 e 1860.

Piero Francescon – Associazione Rosso Veneziano

Per saperne di più: www.mestrecomics.com 

Area stampa: http://mestrecomics.blogspot.com