46_000 (3)

1
SPORT giovedì 25 febbraio 2010 46 Una magica Giaccardi PALLAVOLO PRIMA DIV.MASCHILE SALUZZO Una splendida partita, quella messa in scena dalla Giac- cardi Saluzzo e dal Braida, che me- ritava sicuramente una cornice maggiore dello sparuto pubblico ospitato sugli spalti del via della Croce. All’importante sfida, i pa- droni di casa si presentano con tante defezioni: formazione obbli- gata per i blu, con soli 6 elementi disponibili.Avvio di primo set equi- librato. Per la Giaccardi è Bruno a firmare i primi vantaggi. Sul 6-6, i padroni di casa se ne vanno.Celen- ta colpisce duro, poi Giaccardi in battuta e Mana firmano i punti del primo vantaggio largo. I padroni di casa non si fermano più. Grandissimo lungolinea per Pagliero (14-8), poi arriva facil- mente il raddoppio sul 16-8 (battu- ta punto di Celenta). Ottima difesa per i locali (due muri vincenti per Bruno e Merlo) e Saluzzo chiude bene. Qualche schermaglia con- traddistingue l’inizio del secondo set. Gli ospiti provano ad andare via una volta (4-7), ma i blu di casa ricuciono subito lo strappo: 7-7 con il perentorio muro di Mana. Il Braida sfrutta l’entusiasmo della sua gioventù e torna ancora avan- ti: 10-14 e time out per Saluzzo. Al rientro in campo, ancora un punto ospite, e le distanze salgono a 5. È il momento più difficile, per il se- stetto di casa, ma la Giaccardi si ri- trova subito, andando a riagguan- tare il Bra sul 17-17 (punto di Ce- lenta). Poi, è solo Saluzzo. I mar- chionali calano un break di 10-4, e mandano in archivio anche il se- condo set. Difficile fin da subito il terzo parziale. La Giaccardi tira il fiato,non solo in senso metaforico, e lascia scappare gli avversari, che arrivano facilmente sul 15-23. PALLAVOLO CSI TOP JUNIOR Mondadori OK col Manta SALUZZO Un derby importante, sulla strada della Libreria Monda- dori Volley Saluzzo, ma le ragazze di coach Crispo regalano un’altra prova molto concentrata, l’ennesi- ma di questa stagione che sta re- galando molte soddisfazioni. Nella stracittadina (tantissime,addirittu- ra un sestetto intero, le ospiti con trascorsi a Saluzzo) c’è equilibrio solo all’inizio. Rispetto alla prova della scorsa settimana con Vicofor- te,la Mondadori dimostra maggior continuità in attacco e, con una buona copertura, va a chiudere vit- toriosamente. Seconda frazione aperta da un’ot- tima serie (7-0) in battuta di Stefa- nia Di Palma. Manta cerca di ri- spondere, ma forza troppo i suoi attacchi. Non sbagliano, invece, Chialvo e Cravero tra le padrone di casa, ed arriva il 2-0. Terzo set con qualche cambio, nel sestetto di casa. Entrano Debora Bonetti e, più avanti, Francesca Bessone. Molta attenzione sino al 19-8, poi qualche smagliatura di- fensiva consente al Manta (brava Giulia Mondino al servizio) di rien- trare in carreggiata sul 21-16. Ma non c’è spazio per tentenna- menti. In battuta, per la Mondado- ri, ci va la Pignatta, ed il risultato fi- nisce in cassaforte. SALUZZO Derby inedito, alla pa- lestra del liceo Bodoni, ma nelle fi- la del Revello, ultima del girone u- nico, sono tantissime le vecchie co- noscenze, comprese le 4 ex di tur- no: una sfida al «calor bianco», ma che le padrone di casa fanno loro senza sbagliare nulla. Persa per infortunio la forte Martina Ficetti, il Volley Saluzzo entra con Mondino in palleggio; Palmero opposto; Ro- berta Ficetti e Fruttero in banda; Anzola e Negri centrali;Alessandri- ni libero. Le blu di casa iniziano a mille,e tengono sempre il Revello a distanza di sicurezza. Bene Anzola e Roberta Ficetti, e le distanze si di- latano dagli originali 5 punti ai 9 del 23-14. Dopo due tentativi, chiusura con capitan Ficetti. Secondo set con alcuni cambi, in casa Saluzzo: entrano Carle al cen- tro per Negri e Scotta in banda per Fruttero. Non muta, invece, lo spiri- to che anima le padrone di casa, sempre saldamente in partita. Si gioca a buon ritmo, e le saluzzesi sfruttano bene la precisione al ser- vizio, tenendosi sopra di 5 punti. A metà frazione, doppio cambio in casa Saluzzo: fanno il loro ingresso Jessica Raschellà, che rileva la Pal- mero, e Lisa Gosmaro in palleggio per Marta Mondino. Le due nuove entrate vanno subito a segno, e le CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE 3-1 nel derby e Saluzzo va SALUZZO Sesta partita e sesta vittoria, per le biancoblu della Geuna Ceramiche Volley Saluzzo che si confermano prime della classe. Ma questa volta, nel derby con il Busca, le saluzzesi hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie. Gran pubblico per la sfi- da di sabato: in tribuna Xheni Do- ci, ferma per un infortunio alla ca- viglia. Nel primo set la Geuna Ce- ramiche si schiera con Piacenza, Lovera, Zavatteri, Giangreco, Te- sta e Boccon. È della Piacenza, al servizio,il punto che apre il derby. Saluzzo gioca bene, e trova un margine già consistente: 7-2 e ti- me out ospite.C’è ancora qualche errore di troppo ma, quando c’è da colpire duro, la Geuna non fal- lisce. Le biancoblu vanno a segno con Zavatteri dal centro,Lovera al servizio e Giangreco. Chiusura per la Testa.Secondo set più equi- librato.Il sestetto di casa prende il comando, e sembra poter gestire a suo piacimento la frazione,ma il Busca è vivo. Dal +9 (17-9 con buona serie al servizio della Love- ra) si arriva infine al 23-23 che ria- pre il set. Le biancoblu finiscono anche sotto 23-24 e 24-25, ma hanno sette vite. Importante il nuovo vantaggio sul 26-25, poi Greta Giangreco chiude al servi- zio. Altalenante, l’andamento della terza frazione. Busca va a- vanti 8-12; Saluzzo passa sul 13- 12 con le battute precise della Lucia Barale,Anna Testa, Sara Costamagna, Erica Capra, Martina Zavatteri e Maria Lovera Giangreco, poi l’ago della bilancia punta nuovamente in favore delle buschesi. Il momento più difficile sul 15-19, poi un paio di cambi riapro- no le danze.Saluzzo insegue ancora sul 20-21 («ace» della Testa e time out ospite), poi rischia moltissimo sul 21-24 delle ospiti. Dopo il cam- bio palla, Barale e Testa fanno il 24- 24. La Geuna ha la possibilità di an- dare via, ma non ci riesce e Busca di- mezza lo scarto. La lezione è saluta- re, per le saluzzesi. La Geuna gioca in tutta sicurezza, e trova sin da su- bito margini consistenti: a chiudere, ci pensa Martina Zavatteri. GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO 3 PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS 1 Parziali: 15-14; 27-25; 24-26; 25-19. GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO: Lucia Barale, Sara Costama- gna,Anna Testa, Irene Piacenza (cap), Chiara Cirla, Michela Macrì, Erica Ca- pra, Greta Giangreco, Xheni Doci, Martina Zavatteri, Maria Margherita Lo- vera, Martina Boccon, Francesca Rosso,Alessia Madaffari.All. Paola Pane- ro. Dirigente: Silvana Cravero. PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS: Beatrice Aimar (cap), Francesca Arese, Annalisa Barbero, Giulia Beraudo, Chiara Daniele, Ingrid Drago, Greta Ger- toux, Alessia Giusiano, Micol Quaranta, Martina Ramonda, Giulia Risso, Francesca Rubiolo, Greta Seia.All. Mauro Isoardi. Prossimo turno: Crf Volley Fossano-Geuna Ceramiche Volley Saluzzo (sa- bato 27 febbraio ore 17.30). NARZOLE Ritorno al successo per la Rose Fruit Volley Saluzzo,ma la gara di Narzole (anticipata per l'impegno in selezione della Panet- ta) non rappresenta un banco di prova troppo impegnativo per le saluzzesi.Tutto molto facile, per le biancofucsia di coach Flavio Bo- glione, mai in difficoltà nel corso dell’incontro. Domenica, è in pro- gramma per le marchionali un in- contro decisamente più difficile. Per l’ultima giornata della stagione regolare, le biancofucsia ricevono L’Alba. Obiettivo il successo, e poi un orecchio al risultato di El Gall-A- rea 0172 Bra, per attendere buone notizie in prospettiva qualificazio- ne. Prossimo turno: Rose Fruit Volley Saluzzo-L’Alba Volley (domenica 28 febbraio ore 10.30). SIMPLAST NARZOLE 0 ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO 3 Parziali: 11-25; 4-25; 8-25. ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO: Nadia Martini, Mariele Ferrero, Sil- via Bono, Paola Mellano, Giulia A- stesana, Elisa Bonansea, Giada Mondino (cap), Carolina Rivoira, Paola Preci, Alice Panetta, Giulia Pronino, Anna Testa, Martina Za- vatteri, Elisa Aceto (libero).All. Fla- vio Boglione.Aiuto Erika Bosco. Di- rigente: Luigi Aceto. Risultati: Carrù-El Gall 0-3; Area 0172 Bra-Morozzo 3-0; Narzole- Rose Fruit Volley Saluzzo 0-3; L’Al- ba-Dogliani 3-0; Savigliano-Cen- tallo 3-0. Classifica: El Gall 51; Area 0172 Bra 43;Rose Fruit Volley Saluzzo 41; L’Alba 39; Bertolotto Savigliano 24; Morozzo 21; Pizze- ria La Collina Dogliani e Centallo 15; Simplast Narzole 5; Vibo Cuci- ne Carrù 1. Saluzzo non molla e fa 3-0 con Revello PALLAVOLO CAMPIONATO CSI OPEN FEMMINILE locali vanno via in scioltezza. 24- 19 per la Scotta, poi chiude la An- zola. Terza frazione con qualche brivido. Il Revello cerca una rispo- sta, e la trova con un avvio deciso di terzo set. Le padrone di casa cambiano ancora, e faticano ad in- granare. Revello ne approfitta, e raggiunge il massimo vantaggio sull’8-12. Le ospiti arrivano al cam- bio campo sull’11-13, ma la for- mazione di casa torna prepotente- mente sotto. Per le marchionali, un break di 11-3 e, dopo l’aggancio sul 13-13 (punto delle Negri), tutto è più facile. Quando al servizio si porta Lisa Gosmaro, le blu volano: la chiusura arriva proprio sulle pre- cise battute della palleggiatrice, che non sbaglia niente. VOLLEY SALUZZO 3 CAFFÈ DEL CENTRO REVELLO 0 Parziali: 25-17; 25-21; VOLLEY SALUZZO: Marta Mon- dino, Roberta Fruttero, Martina Fi- cetti, Lidia Carle, Annalisa Scotta, Fabrizia Palmero, Giulia Anzola, Roberta Ficetti (capitano), Lisa Go- smaro, Giulia Negri, Jessica Ra- schellà, Marianna Alessandrini (li- bero).All. Patrizia Bussi. CAFFÈ DEL CENTRO REVELLO: Campanella, Gaboardi, Toscano, Robasto, Gavoci, Conte (capita- no), Conte, Castellano, Allisio, Pretto E. (libero).All. Quaglia. Domenica gran finale in casa con L’Alba ROSE FRUIT VINCE BENE A NARZOLE UNDER 16 Gran pubblico al Bodoni per il derby dell’Open femminile Prima Divisione femminile Saluzzo riprende in casa SALUZZO Riprende venerdì il campionato di Prima Divisione. Le biancoblu della Cobola Falegnameria Volley Saluzzo fanno il loro e- sordio nel girone H Argento ricevendo, al Bodoni, la Vibo Cucine Carrù. Inizio ore 20-30. Domenica c’è il derby U13 tra Avis Saluzzo e Busca SALUZZO Domenica 28,ottava giornata per il campionato Under 13 femminile provinciale.Le blu del Volley Saluzzo,sponsorizzate A- vis, sono impegnate sul campo del Sancassianovolley Alba. Prima gara alle 15 con le padrone di casa. Nella seconda partita, le ragaz- zine di Elena Bessone e Chiara De Pace affrontano la Pallavolo Bu- sca in un derby classico.A seguire, l’ultima gara del concentramen- to tra Busca e Sancassianovolley. Nel testa-coda Vercelli batte 3-0 il Ricotto Villafranca VILLAFRANCA Nel campionato di Serie C maschile girone A, sconfitta numero 13 per il Ricotto Villafranca,superato per 3-0 (par- ziali: 2-25; 19-25; 22-25) tra le mura amiche dall’Olimpia Mokaor Vercelli prima della classe. Sabato 27 occasione da non sbagliare per il sestetto di Villafranca, che gioca sul campo del Leinì ultimo della classe. Inizio alle ore 20. BREVI DI SPORT Celenta e Pagliero Quando sembra finito,ecco il colpo di coda saluzzese. I blu rimontano perentoriamente fino al 21-23, fa- cendo tremare i polsi al Braida, che vince a fatica. Ultimo set senza problemi per i padroni di casa. I sa- luzzesi vanno via subito, ed il pun- teggio cresce rapidamente.Spetta- colare, il muro punto di Celenta per l’11-8; chiusura affidata a capitan Merlo, che mette a terra il pallone del 25-15. Prossimo turno: Giaccardi Volley Saluzzo-Benassi Alba (giovedì 4 marzo ore 21). GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3 BRAIDA VOLLEY 1 Parziali: 25-18; 25-19; 22-25; 25-15. GIACCARDI VOLLEY SALUZZO: Pier Carlo Balocco, Andrea Capel- lo, Fabrizio Celenta, Andrea Giac- cardi, Danilo Mana, Giorgio Merlo (cap), Nicola Crea, Davide Paglie- ro, Marco Bruno (libero). Dir. Gia- como Forneris. Francesca Bessone Prossimo turno: Cuneo Vecchia-Li- breria Mondadori Volley Saluzzo (giovedì 25 febbraio ore 21.15). MONDADORI SALUZZO 3 MANTA VOLLEY TOP JUNIOR 0 Parziali: 25-13; 25-9; 25-18. LIBRERIA MONDADORI VOL- LEY SALUZZO: Cristina Pansa (cap), Elena Cravero, Sabrina Gi- raudo, Stefania Di Palma, Debora Bonetti, Elisa Chialvo, Francesca Bessone, Ilaria Pignatta, Simona Peirone (libero). All. Cristiano Cri- spo. MANTA VOLLEY TOP JU- NIOR: Banchio, Bonifacio, D’An- tuono C., Ejlli, Fornasero, Lorenza- to, Mondino, Pinci, Ponso A., Ponso V.All. Bianchi. Dir. D’Antuono F.

description

PALLAVOLO • PRIMA DIV.MASCHILE PALLAVOLO • CSI TOP JUNIOR GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO 3 PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS 1 BREVI DI SPORT UNDER 16 Domenica gran finale in casa con L’Alba giovedì 25 febbraio 2010 SALUZZO • Riprende venerdì il campionato di Prima Divisione. Le biancoblu della Cobola Falegnameria Volley Saluzzo fanno il loro e- sordio nel girone H Argento ricevendo, al Bodoni, la Vibo Cucine Carrù. Inizio ore 20-30. Francesca Bessone Celenta e Pagliero

Transcript of 46_000 (3)

Page 1: 46_000 (3)

SPORTgiovedì 25 febbraio 201046

Una magicaGiaccardi

PALLAVOLO • PRIMA DIV.MASCHILE

SALUZZO • Una splendida partita,quella messa in scena dalla Giac-cardi Saluzzo e dal Braida, che me-ritava sicuramente una cornicemaggiore dello sparuto pubblicoospitato sugli spalti del via dellaCroce. All’importante sfida, i pa-droni di casa si presentano contante defezioni: formazione obbli-gata per i blu, con soli 6 elementidisponibili.Avvio di primo set equi-librato. Per la Giaccardi è Bruno afirmare i primi vantaggi. Sul 6-6, ipadroni di casa se ne vanno.Celen-ta colpisce duro, poi Giaccardi inbattuta e Mana firmano i punti delprimo vantaggio largo.I padroni di casa non si fermanopiù. Grandissimo lungolinea perPagliero (14-8), poi arriva facil-mente il raddoppio sul 16-8 (battu-ta punto di Celenta). Ottima difesaper i locali (due muri vincenti perBruno e Merlo) e Saluzzo chiudebene. Qualche schermaglia con-traddistingue l’inizio del secondoset. Gli ospiti provano ad andarevia una volta (4-7), ma i blu di casaricuciono subito lo strappo: 7-7con il perentorio muro di Mana. IlBraida sfrutta l’entusiasmo dellasua gioventù e torna ancora avan-ti: 10-14 e time out per Saluzzo.Alrientro in campo, ancora un puntoospite, e le distanze salgono a 5.È il momento più difficile, per il se-stetto di casa, ma la Giaccardi si ri-trova subito, andando a riagguan-tare il Bra sul 17-17 (punto di Ce-lenta). Poi, è solo Saluzzo. I mar-chionali calano un break di 10-4, emandano in archivio anche il se-condo set. Difficile fin da subito ilterzo parziale. La Giaccardi tira ilfiato,non solo in senso metaforico,e lascia scappare gli avversari, chearrivano facilmente sul 15-23.

PALLAVOLO • CSI TOP JUNIOR

MondadoriOK col MantaSALUZZO • Un derby importante,sulla strada della Libreria Monda-dori Volley Saluzzo, ma le ragazzedi coach Crispo regalano un’altraprova molto concentrata, l’ennesi-ma di questa stagione che sta re-galando molte soddisfazioni.Nellastracittadina (tantissime,addirittu-ra un sestetto intero, le ospiti contrascorsi a Saluzzo) c’è equilibriosolo all’inizio. Rispetto alla provadella scorsa settimana con Vicofor-te, la Mondadori dimostra maggiorcontinuità in attacco e, con unabuona copertura, va a chiudere vit-toriosamente.Seconda frazione aperta da un’ot-tima serie (7-0) in battuta di Stefa-nia Di Palma. Manta cerca di ri-spondere, ma forza troppo i suoiattacchi. Non sbagliano, invece,Chialvo e Cravero tra le padrone dicasa, ed arriva il 2-0.Terzo set con qualche cambio, nelsestetto di casa. Entrano DeboraBonetti e, più avanti, FrancescaBessone. Molta attenzione sino al19-8, poi qualche smagliatura di-fensiva consente al Manta (bravaGiulia Mondino al servizio) di rien-trare in carreggiata sul 21-16.Ma non c’è spazio per tentenna-menti. In battuta, per la Mondado-ri, ci va la Pignatta, ed il risultato fi-nisce in cassaforte.

SALUZZO • Derby inedito, alla pa-lestra del liceo Bodoni, ma nelle fi-la del Revello, ultima del girone u-nico, sono tantissime le vecchie co-noscenze, comprese le 4 ex di tur-no:una sfida al «calor bianco»,mache le padrone di casa fanno lorosenza sbagliare nulla. Persa perinfortunio la forte Martina Ficetti, ilVolley Saluzzo entra con Mondinoin palleggio; Palmero opposto; Ro-berta Ficetti e Fruttero in banda;Anzola e Negri centrali;Alessandri-ni libero. Le blu di casa iniziano amille,e tengono sempre il Revello adistanza di sicurezza. Bene Anzolae Roberta Ficetti, e le distanze si di-latano dagli originali 5 punti ai 9del 23-14. Dopo due tentativi,chiusura con capitan Ficetti.Secondo set con alcuni cambi, incasa Saluzzo: entrano Carle al cen-tro per Negri e Scotta in banda perFruttero.Non muta, invece, lo spiri-to che anima le padrone di casa,sempre saldamente in partita. Sigioca a buon ritmo, e le saluzzesisfruttano bene la precisione al ser-vizio, tenendosi sopra di 5 punti.Ametà frazione, doppio cambio incasa Saluzzo: fanno il loro ingressoJessica Raschellà, che rileva la Pal-mero, e Lisa Gosmaro in palleggioper Marta Mondino. Le due nuoveentrate vanno subito a segno, e le

CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE

3-1 nel derbye Saluzzo vaSALUZZO • Sesta partita e sestavittoria, per le biancoblu dellaGeuna Ceramiche Volley Saluzzoche si confermano prime dellaclasse.Ma questa volta,nel derbycon il Busca, le saluzzesi hannodovuto sudare le proverbiali settecamicie. Gran pubblico per la sfi-da di sabato: in tribuna Xheni Do-ci, ferma per un infortunio alla ca-viglia.Nel primo set la Geuna Ce-ramiche si schiera con Piacenza,Lovera, Zavatteri, Giangreco, Te-sta e Boccon. È della Piacenza, alservizio, il punto che apre il derby.Saluzzo gioca bene, e trova unmargine già consistente: 7-2 e ti-me out ospite.C’è ancora qualcheerrore di troppo ma, quando c’èda colpire duro, la Geuna non fal-lisce. Le biancoblu vanno a segnocon Zavatteri dal centro,Lovera alservizio e Giangreco. Chiusuraper la Testa.Secondo set più equi-librato. Il sestetto di casa prende ilcomando, e sembra poter gestirea suo piacimento la frazione,ma ilBusca è vivo. Dal +9 (17-9 conbuona serie al servizio della Love-ra) si arriva infine al 23-23 che ria-pre il set. Le biancoblu finisconoanche sotto 23-24 e 24-25, mahanno sette vite. Importante ilnuovo vantaggio sul 26-25, poiGreta Giangreco chiude al servi-zio. Altalenante, l’andamentodella terza frazione. Busca va a-vanti 8-12; Saluzzo passa sul 13-12 con le battute precise della

Lucia Barale,Anna Testa, Sara Costamagna, Erica Capra, Martina Zavatteri e Maria Lovera

Giangreco, poi l’ago della bilanciapunta nuovamente in favore dellebuschesi. Il momento più difficile sul15-19, poi un paio di cambi riapro-no le danze.Saluzzo insegue ancorasul 20-21 («ace» della Testa e timeout ospite), poi rischia moltissimosul 21-24 delle ospiti. Dopo il cam-bio palla,Barale e Testa fanno il 24-24.La Geuna ha la possibilità di an-dare via,ma non ci riesce e Busca di-mezza lo scarto. La lezione è saluta-re, per le saluzzesi. La Geuna giocain tutta sicurezza, e trova sin da su-bito margini consistenti:a chiudere,ci pensa Martina Zavatteri.

GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO 3PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS 1

Parziali: 15-14; 27-25; 24-26; 25-19.

GEUNA CERAMICHE VOLLEY SALUZZO: Lucia Barale, Sara Costama-gna,Anna Testa, Irene Piacenza (cap),Chiara Cirla,Michela Macrì,Erica Ca-pra, Greta Giangreco, Xheni Doci, Martina Zavatteri, Maria Margherita Lo-vera, Martina Boccon, Francesca Rosso,Alessia Madaffari.All. Paola Pane-ro. Dirigente: Silvana Cravero.

PALLAVOLO BUSCA LIBERTAS: Beatrice Aimar (cap), Francesca Arese,Annalisa Barbero, Giulia Beraudo, Chiara Daniele, Ingrid Drago, Greta Ger-toux, Alessia Giusiano, Micol Quaranta, Martina Ramonda, Giulia Risso,Francesca Rubiolo, Greta Seia.All. Mauro Isoardi.

Prossimo turno: Crf Volley Fossano-Geuna Ceramiche Volley Saluzzo (sa-bato 27 febbraio ore 17.30).

NARZOLE • Ritorno al successoper la Rose Fruit Volley Saluzzo, mala gara di Narzole (anticipata perl'impegno in selezione della Panet-ta) non rappresenta un banco diprova troppo impegnativo per lesaluzzesi. Tutto molto facile, per lebiancofucsia di coach Flavio Bo-glione, mai in difficoltà nel corsodell’incontro. Domenica, è in pro-gramma per le marchionali un in-contro decisamente più difficile.Per l’ultima giornata della stagioneregolare, le biancofucsia ricevonoL’Alba. Obiettivo il successo, e poiun orecchio al risultato di El Gall-A-rea 0172 Bra, per attendere buonenotizie in prospettiva qualificazio-ne.Prossimo turno: Rose Fruit VolleySaluzzo-L’Alba Volley (domenica28 febbraio ore 10.30).

SIMPLAST NARZOLE 0ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO 3Parziali: 11-25; 4-25; 8-25.ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO:Nadia Martini, Mariele Ferrero, Sil-via Bono, Paola Mellano, Giulia A-stesana, Elisa Bonansea, GiadaMondino (cap), Carolina Rivoira,Paola Preci, Alice Panetta, GiuliaPronino, Anna Testa, Martina Za-vatteri, Elisa Aceto (libero).All. Fla-vio Boglione.Aiuto Erika Bosco.Di-rigente: Luigi Aceto.Risultati: Carrù-El Gall 0-3; Area0172 Bra-Morozzo 3-0; Narzole-Rose Fruit Volley Saluzzo 0-3; L’Al-ba-Dogliani 3-0; Savigliano-Cen-tallo 3-0. Classifica: El Gall 51;Area 0172 Bra 43;Rose Fruit VolleySaluzzo 41; L’Alba 39; BertolottoSavigliano 24; Morozzo 21; Pizze-ria La Collina Dogliani e Centallo15; Simplast Narzole 5; Vibo Cuci-ne Carrù 1.

Saluzzo non mollae fa 3-0 con Revello

PALLAVOLO • CAMPIONATO CSI OPEN FEMMINILE

locali vanno via in scioltezza. 24-19 per la Scotta, poi chiude la An-zola. Terza frazione con qualchebrivido. Il Revello cerca una rispo-sta, e la trova con un avvio decisodi terzo set. Le padrone di casacambiano ancora, e faticano ad in-granare. Revello ne approfitta, eraggiunge il massimo vantaggiosull’8-12.Le ospiti arrivano al cam-bio campo sull’11-13, ma la for-mazione di casa torna prepotente-mente sotto. Per le marchionali, unbreak di 11-3 e, dopo l’agganciosul 13-13 (punto delle Negri), tuttoè più facile. Quando al servizio siporta Lisa Gosmaro, le blu volano:la chiusura arriva proprio sulle pre-

cise battute della palleggiatrice,che non sbaglia niente.VOLLEY SALUZZO 3CAFFÈ DEL CENTRO REVELLO 0Parziali: 25-17; 25-21;VOLLEY SALUZZO: Marta Mon-dino, Roberta Fruttero, Martina Fi-cetti, Lidia Carle, Annalisa Scotta,Fabrizia Palmero, Giulia Anzola,Roberta Ficetti (capitano), Lisa Go-smaro, Giulia Negri, Jessica Ra-schellà, Marianna Alessandrini (li-bero).All. Patrizia Bussi.CAFFÈ DEL CENTRO REVELLO:Campanella, Gaboardi, Toscano,Robasto, Gavoci, Conte (capita-no), Conte, Castellano, Allisio,Pretto E. (libero).All. Quaglia.

Domenica gran finalein casa con L’Alba

ROSE FRUITVINCE BENEA NARZOLE

UNDER 16

Gran pubblico al Bodoni per il derby dell’Open femminile

Prima Divisione femminileSaluzzo riprende in casaSALUZZO • Riprende venerdì il campionato di Prima Divisione. Lebiancoblu della Cobola Falegnameria Volley Saluzzo fanno il loro e-sordio nel girone H Argento ricevendo, al Bodoni, la Vibo CucineCarrù. Inizio ore 20-30.

Domenica c’è il derby U13tra Avis Saluzzo e BuscaSALUZZO • Domenica 28,ottava giornata per il campionato Under13 femminile provinciale.Le blu del Volley Saluzzo,sponsorizzate A-vis, sono impegnate sul campo del Sancassianovolley Alba. Primagara alle 15 con le padrone di casa.Nella seconda partita, le ragaz-zine di Elena Bessone e Chiara De Pace affrontano la Pallavolo Bu-sca in un derby classico.A seguire, l’ultima gara del concentramen-to tra Busca e Sancassianovolley.

Nel testa-coda Vercelli batte 3-0 il Ricotto VillafrancaVILLAFRANCA • Nel campionato di Serie C maschile girone A,sconfitta numero 13 per il Ricotto Villafranca,superato per 3-0 (par-ziali: 2-25;19-25; 22-25) tra le mura amiche dall’Olimpia MokaorVercelli prima della classe. Sabato 27 occasione da non sbagliareper il sestetto di Villafranca, che gioca sul campo del Leinì ultimodella classe. Inizio alle ore 20.

BREVI DI SPORT

Celenta e Pagliero

Quando sembra finito,ecco il colpodi coda saluzzese. I blu rimontanoperentoriamente fino al 21-23, fa-cendo tremare i polsi al Braida, chevince a fatica. Ultimo set senzaproblemi per i padroni di casa. I sa-luzzesi vanno via subito, ed il pun-teggio cresce rapidamente.Spetta-colare, il muro punto di Celenta perl’11-8; chiusura affidata a capitanMerlo, che mette a terra il pallonedel 25-15.Prossimo turno: Giaccardi VolleySaluzzo-Benassi Alba (giovedì 4marzo ore 21).GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3BRAIDA VOLLEY 1Parziali: 25-18; 25-19; 22-25;25-15.GIACCARDI VOLLEY SALUZZO:Pier Carlo Balocco, Andrea Capel-lo, Fabrizio Celenta, Andrea Giac-cardi, Danilo Mana, Giorgio Merlo(cap), Nicola Crea, Davide Paglie-ro, Marco Bruno (libero). Dir. Gia-como Forneris.

Francesca Bessone

Prossimo turno: Cuneo Vecchia-Li-breria Mondadori Volley Saluzzo(giovedì 25 febbraio ore 21.15).MONDADORI SALUZZO 3MANTA VOLLEY TOP JUNIOR 0Parziali: 25-13; 25-9; 25-18.LIBRERIA MONDADORI VOL-LEY SALUZZO: Cristina Pansa(cap), Elena Cravero, Sabrina Gi-raudo, Stefania Di Palma, DeboraBonetti, Elisa Chialvo, FrancescaBessone, Ilaria Pignatta, SimonaPeirone (libero). All. Cristiano Cri-spo. MANTA VOLLEY TOP JU-NIOR: Banchio, Bonifacio, D’An-tuono C., Ejlli, Fornasero, Lorenza-to,Mondino,Pinci,Ponso A.,PonsoV.All. Bianchi. Dir. D’Antuono F.