4 lettera vincenzo svizzera

2

Click here to load reader

Transcript of 4 lettera vincenzo svizzera

Page 1: 4   lettera vincenzo svizzera

Start2..NOV24

Start2…: ovvero, come i sistemi d’internazionalizzazionepossono operare a sostegno dei progetti innovativi.

Si chiamano Start2Business, Start2Magazine e Start2Match: la loro radice comune è significativa,indica l’avvio, la partenza verso qualcosa, l’inizio.

Un po’ come il progetto del riflessometro, il quale, se attuato, potrebbe dare il via ad una nuovaconcezione della sicurezza stradale, della prevenzione agli incidenti stradali, e in modo più incisivo,a togliere la licenza di uccidere a chiunque guidi un veicolo.

Start2Business, Start2Magazine e Start2Match, sono gli strumenti di un sistema creato al fine diincentivare, supportare e assistere la presentazione di progetti imprenditoriali, molti dei qualiinnovativi, offrendo un metodo, che ha come obiettivo il raggiungimento del successo del progetto,qualunque esso sia.

L’evento di Start2Match a Zurigo, ha offerto la possibilità al progetto del Riflessometro dipresentarsi su una nuova piazza, non tanto localizzata tra i confini svizzeri, ma votataall’internazionalizzazione, così come internazionale è la vocazione di questo progetto,completamente italiano, di cui si vogliono comunque sottolineare i benefici a livello internazionale,se non mondiale.

Page 2: 4   lettera vincenzo svizzera

L’evento di business matching unito agli strumenti della piattaforma online per il business matchinge il magazine Start2Business, che raccoglie i progetti delle imprese, rappresenta una delle chanceche ancora gli imprenditori, gli inventori, in generale tutti coloro che hanno delle idee volte almiglioramento della società in cui viviamo, possono cogliere al fine di trovare delle orecchie tese adascoltare e ad almeno cercare di comprendere gli scopi e le dinamiche del progetto.

Questi strumenti nascono dal fabbisogno di creare delle reti, creare dei network atti alla diffusione

della conoscenza, all’interno dei quali le idee circolano liberamente in cerca di consensi, sostenitorie possibilmente, una concreta realizzazione.

Se poi vengono posti in evidenza progetti la cui realizzazione potrebbe portare alla rinuncia dimigliaia di vittime che giornalmente lasciano la loro vita sulla strada, per scelta di qualcun altro chearbitrariamente, ma spesso anche in modo non volontario, toglie loro in pochi istanti la possibilità divivere, di crescere, e a tanti altri quella di proseguire la propria esistenza in modo del tutto normale,in quel caso allora il coinvolgimento da parte di questi enti, strumenti, organizzazioni, viene daglistessi percepito come dovuto. Ed è per questo che il progetto del riflessometro è stato accolto epresentato, e continuerà ad esserlo grazie al supporto dell’organizzazione di Start2Match,Start2Business e di Start2Business Magazine.

Il progetto del Riflessometro, è un progetto che verrà costantemente seguito dall’organizzazione diStart2Business, tramite i suoi strumenti, questo al fine di trovare interlocutori concretamenteinteressati nella realizzazione del progetto. L’obiettivo è quello di avere un riflessometro in ogniauto, per ogni marchio, per ogni ogni modello. Per iniziare, basterebbe vedere il progetto realizzatocon almeno uno degli interlocutori del mercato dell’automotive.

Fino ad allora il supporto da parte di questi strumenti, composti da persone che credono nella suariuscita, sarà costante.