3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

53
Fabrizio Ceschin Politecnico di Milano / Dip. INDACO / DIS / Facoltà del Design / Italia fabrizio ceschin politecnico di milano . dip. INDACO . DIS . facoltà del design . Italia Learning Network on Sustainability corso Design di Sistema per la Sostenibilità argomento 3. Design di sistema per l’eco-efficienza risorsa didattica 3.4 Progettare percorsi di transizione verso la sostenibilità

Transcript of 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Page 1: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / Dip. INDACO / DIS / Facoltà del Design / Italia

fabrizio ceschinpolitecnico di milano . dip. INDACO . DIS . facoltà del design . Italia

Learning Network on Sustainability

corso Design di Sistema per la Sostenibilitàargomento 3. Design di sistema per l’eco-efficienza

risorsa didattica 3.4

Progettare percorsi di transizione verso la sostenibilità

Page 2: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / Dip. INDACO / DIS / Facoltà del Design / Italia

CONTENUTI DELLA LEZIONE

. PSS ECO-EFFICIENTI: BARRIERE ALLA DIFFUSIONE

. PSS ECO-EFFICIENTI: COME FACILITARNE L’INTRODUZIONE E LA DIFFUSIONE?

. Fattori chiave

. Modello promettente

. RUOLO DEL DESIGN NEL SUPPORTARE L’INTRODUZIONE E LA DIFFUSIONE DI PSS ECO-EFFICIENTI

. Approccio progettuale

. Esempi di prime applicazioni progettuali

Page 3: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / Dip. INDACO / DIS / Facoltà del Design / Italia

SISTEMI DI PRODOTTO-SERVIZIO ECO-EFFICIENTI

PSS

prodotto/i servizio/inetwork di

attori

SE PROGETTATO E SVILUPPATO IN MODO APPROPRIATO

un PSS può slegare la creazione di valore dal consumo di materiali ed energia e quindi ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale nel ciclo di vita rispetto ai tradizionali

sistemi di prodotto

un sistema integrato di prodotti e servizi, offerti da uno o più attori socio-economici, e progettato per soddisfare una specifica

domanda di benessere

Page 4: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

SISTEMI DI PRODOTTO-SERVIZIO ECO-EFFICIENTI (EE-PSS)

SOLUZIONI (POTENZIALMENTE) WIN-WIN:

E’ L’INTERESSE ECONOMICO E COMPETITIVO DELLA/E IMPRESA/E CHE SPINGERE A UNA RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE (ECO-EFFICIENZA DI SISTEMA)

SOLUZIONI (POTENZIALMENTE) WIN-WIN PER:

. PRODUTTORI E EROGATORI

. UTENTE

. AMBIENTE

Page 5: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: soluzione potenzialmente win-winPAY-PER-USE (ARISTON+ENEL)

- PER LE IMPRESE: miglioramento della posizione competitiva tramite: differenziazione dell’offerta, creazione di un rapporto più forte e duraturo con l’utente, anticipo di future normative ambientali

- PER L’UTENTE: è liberato dalla responsabilità di mantenere e dismettere il prodotto

- PER L’AMBIENTE: le imprese sono economicamente spinte a ridurre il consumo di energia in uso della lavatrice, a ottimizzarne la vita utile e estendere la vita dei materiali

Page 6: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: soluzione potenzialmente win-winEVERGREEN LEASE (INTERFACE FLOORING SYSTEM)

- PER L’IMPRESA: miglioramento della posizione competitiva tramite: differenziazione dell’offerta, creazione di un rapporto più forte e duraturo con l’utente, anticipo di future normative ambientali

- PER L’UTENTE: è liberato dalla responsabilità di mantenere e dismettere il prodotto; ha una maggior personalizzazione dell’offerta

- PER L’AMBIENTE: l’impresa è economicamente spinta a ottimizzarne la vita utile e estendere la vita dei materiali

Page 7: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: CONOSCENZA ACCUMULATA

PSS ECO-EFFICIENTI

SusProNet, Network on

sustainable PSS development[see Tukker

&Tischner, 2006]

SusHouse, Sustainable Household

[see Vergragt et al. 2000]

HiCS, Highly Customerised

Solutions[see Manzini et

al. 2004]

MEPSS, MEthodology for Product Service

System development[see van Halen et al.

2005]

ProSecCo, Product Service

Co-design

METO

DI

Storyboard

Offering diagramInteraction

table

SDO toolkitSystem map

Motivation matrix

System assessment

Solution elements

Diagnosis module

Implementation module

Opportunity module

Polarities diagramPost

erSTR

UM

EN

TI

DESIG

N

Page 8: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

DIVERSI PSS CON CARATTERISTICHE DI ECO-EFFICIENZA SONO STATI IMPLEMENTATI IN

PASSATO

IL CONCETTO DI PSS E’ STATO AMPIAMANETE ESPLORATO DA UN PUNTO DI VISTA TEORICO E E’ STATO CAPITO COME POTER PROGETTARE

CONCEPT DI PSS ECO-EFFICIENTI

PERCHE’ I PSS ECO-EFFICIENTI NON SONO DIFFUSI?

I PSS ECO-EFFICIENTI SONO UN TIPO DI INNOVAZIONE PROMETTENTE PERCHE’ POTENZIALMENTE WIN-WIN

Page 9: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: BARRIERE ALLA DIFFUSIONE

DESIGN di

PSS ECO-EFFICIENTE

PROCESSO DI IMPLEMENTAZIONE

PSS ECO-EFFICIENTE

IMPLEMENTATO

BARRIERE ALLA IMPLEMENTAZIONE/

DIFFUSIONE [UNEP, 2002; Mont, 2002; 2004;

Tukker & Tischner, 2006]

PER I CLIENTI/UTENTI

cambiamento culturale

mancanza di conoscenza sui costi del ciclo di vita PER LE IMPRESE

difficoltà nel cambiare la cultura d’impresa

mancanza di competenze manageriali e progettuali

incertezze sul ritorno dell’investimento

PER I GOVERNI

difficoltà nel definire e implementare politiche per facilitare le imprese

Page 10: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

VEDIAMO QUALCHE CASO REALE

Page 11: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: barriere alla diffusionePAY-PER-USE (ARISTON+ENEL)

Dopo 2 progetti pilota (nel 2001) la partnership decise di non introdurre la soluzione sul mercato. Perché?

- A LIVELLO DI UTENTE: la modalità di consumo senza proprietà non riscosse il consenso sperato

- A LIVELLO DI IMPRESA: non si erano capiti i potenziali di eco-efficienza della soluzione

Page 12: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

EE-PSS: barriere alla diffusioneEVERGREEN LEASE (INTERFACE FLOORING SYSTEM)

La soluzione fu lanciata sul mercato nel 1995, ma fino al 2003 solo 6 contratti furono firmati [Oliva & Quinn, 2003]. Perché?

- A LIVELLO DI UTENTE: la modalità di consumo senza proprietà andò incontro a resistenze

- A LIVELLO LEGISLATIVO: il leasing di questo tipo di prodotto non poteva essere rendicontato nei bilanci in maniera conveniente (rispetto all’acquisto dello stesso prodotto)

Page 13: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PER LE IMPRESE

. RESISTENZA DAL PUNTO DI VISTA ORGANIZZATIVO: EE-PSS RICHIEDE UN CAMBIO NELLA CULTURA AZIENDALE, NEI MODELLI DI BUSINESS, E NELLE TECNICHE DI MARKETING

. NUOVE COMPETENZE PROGETTUALI E DI MANAGEMENT SONO NECESSARIE

. INCERTEZZA SUI RICAVI: LA REALIZZAZIONE DEI PROFITTI AVVIENE NEL MEDIO-LUNGO TERMINE

. CONFLITTI DI INTERESSE CON ALTRI ATTORI SOCIO-ECONOMICI (AD ES. RIVENDITORI)

. DIFFICOLTA’ NEL CAPIRE I POTENZIALI DI ECO-EFFICIENZA

EE-PSS: barriere alla diffusione [UNEP, 2002; Mont, 2002; 2004; Tukker & Tischner, 2006]

Page 14: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PER L’UTENTE / CLIENTE

. RESISTENZA NELL’ACCETTARE UNA MODALITÀ DI CONSUMO SENZA PROPRIETÀ

. MANCANZA DI CONOSCENZA SUI COSTI SUL CICLO DI VITA DERIVANTI DAL POSSESSO DI UN PRODOTTO, E CONSEGUENTE DIFFICOLTA’ NEL CONPRENDERE I VANTAGGI ECONOMICI DERIVANTI DA UN CONSUMO SENZA PROPRIETA’

EE-PSS: barriere alla diffusione [UNEP, 2002; Mont, 2002; 2004; Tukker & Tischner, 2006]

Page 15: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PER I GOVERNI

. DIFFICOLTA’ NEL COMPRENDERE I VANTAGGI ECONOMI, AMBIENTALI E SOCIALI LEGATI A QUESTO TIPI DO SOLUZIONI. QUESTO PORTA A UNA:

. DIFFICOLTA’ NEL MODIFICARE QUELLE NORME E REGOLAMENTAZIONI ATTUALI CHE OSTACOLANO LA DIFFUSIONE DI EE-PSS

. DIFFICOLTA’ NELL’IMPLEMENTARE POLITICHE E MISURE PER FACILITARE LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DI QUESTO TIPO DI SOLUZIONI (AD ES. INTERNALIZZAZIONE DEI COSTI AMBIENTALI)

EE-PSS: barriere alla diffusione [UNEP, 2002; Mont, 2002; 2004; Tukker & Tischner, 2006]

Page 16: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

SISTEMI DI PRODOTTO-SERVIZIO ECO-EFFICIENTI:

INNOVAZIONI RADICALI CHE (IL PIU’ DELLE VOLTE) METTONO IN DISCUSSIONE:

. LE ABITUDINI DELL’UTENTE (BARRIERE CULTURALI)

. I MODELLI ORGANIZZATIVI AZIENDALI (BARRIERE AZIENDALI)

. E IL CONTESTO NORMATIVO

Page 17: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

CHE NON POSSONO ESSERE IMPLEMENTATE ALLO STESSO MODO DELLE INNOVAZIONI INCREMENTALI

SISTEMI DI PRODOTTO-SERVIZIO ECO-EFFICIENTI:

SONO DI CONSEGUENZA INNOVAZIONI INCERTE E RISCHIOSE

ANALISISVILUPPO CONCEPT

IMPLEMEN-TAZIONE SUL

MERCATO

PROTOTIPA-ZIONE E TEST

INGEGNERIZ-ZAZIONE

PROGETTAZIONE LANCIO SUL MERCATO

Processo di sviluppo innovazioni incrementali [Lar do et al. 2002]

Page 18: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

QUAL E’ QUINDI IL MODO PIU’ EFFICACE PER IMPLEMENTARE PSS ECO-EFFICIENTI?

QUALI SONO I FATTORI CHE FACILITANO E OSTACOLANO QUESTO PROCESSO?

Page 19: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

VEDIAMO UN ESEMPIO PRELIMINARE

Page 20: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

CLEAR CHANNEL OUTDOOR – Bike Sharing System

Page 21: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

Percorso di implemetazione e diffusione

1996

Nascita dell’idea e sviluppo del concept di PSS da parte di Clear Channel Outdoor

L’idea viene proposta alla municipalità di Renne (Francia)

1998

Realizzazione di un piccolo progetto pilota co-finanziato dalla municipalità di Renne

1998

Chiusura del progetto pilota e implementazione di un servizio pienamente operativo

1999

Il concept di PSS viene replicato in 13 città

2001

-200

9

CLEAR CHANNEL OUTDOOR – Bike Sharing System

Page 22: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

CLEAR CHANNEL OUTDOOR – Bike Sharing System

FATTORI CHE HANNO FACILITATO IL PROCESSO DIIMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE

. COINVOLGIMENTO DI ALTRI ATTORI (MUNICIPALITA’) PER CONDIVIDERE I RISCHI D’INVESTIMENTO

. CAPACITA’ DI PRESENTARE L’IDEA DI PROGETTO EVIDENZIANDO LE CARATTERISTICHE DI SOSTENIBILITA’ (FONDAMENTALE PER COINVOLGERE LE MUNICIPALITA’)

. REALIZZAZIONE DI PROGETTI PILOTA PER TESTARE E MIGLIORARE LA SOLUZIONE (SOLUZIONE CONTINUAMENTE APERTA A MODIFICHE)

. REALIZZAZIONE DI PROGETTI PILOTA PER DARE VISIBILITA’ AL PROGETTO

Page 23: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

QUAL E’ QUINDI IL MODO PIU’ EFFICACE PER IMPLEMENTARE PSS ECO-EFFICIENTI?

QUALI SONO I FATTORI CHE FACILITANO E OSTACOLANO QUESTO PROCESSO?

EVOLUTIONARY ECONOMICS

macro perspective

INNOVATION MANAGEMENT

micro perspective

CERCHIAMO DI RISPONDERE INTEGRANDO TEORIE DA ALTRE DISCIPLINE:

Page 24: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

COSTRUZIONE E SVILUPPO DI UN’ARENA DI ATTORI SOCIO-

ECONOMICI[Latour, 1987; Callon, 1991; Laredo & Mustar, 1996; Kemp et Al, 1998; Weber et Al., 1999; Cooper, 2000; Rotmans et

Al., 2000; Lar do et al. 2002]

Network di attori finalizzato a supportare i diversi passaggi legati allo sviluppo e diffusione dell’innovazione.

Un network molto ampio che coinvolge non solo gli attori strettamente legati all’innovazione, ma anche università e centri di ricerca, istituzioni e amministrazioni pubbliche ma anche associazioni non governative, media.

CLEAR CHANNEL OUTDOORBike sharing system

Page 25: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

COSTRUZIONE E SVILUPPO DI UN’ARENA DI ATTORI SOCIO-

ECONOMICI[Latour, 1987; Callon, 1991; Laredo & Mustar, 1996; Kemp et Al, 1998; Weber et Al., 1999; Cooper, 2000; Rotmans et

Al., 2000; Lar do et al. 2002]

Network di attori finalizzato a supportare i diversi passaggi legati allo sviluppo e diffusione dell’innovazione.

Un network molto ampio che coinvolge non solo gli attori strettamente legati all’innovazione, ma anche università e centri di ricerca, istituzioni e amministrazioni pubbliche ma anche associazioni non governative, media.

Finnish Energy Service COmpanies

Page 26: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

COSTRUZIONE E SVILUPPO DI UN’ARENA DI ATTORI SOCIO-

ECONOMICI[Latour, 1987; Callon, 1991; Laredo & Mustar, 1996; Kemp et Al, 1998; Weber et Al., 1999; Cooper, 2000; Rotmans et

Al., 2000; Lar do et al. 2002]

Network di attori finalizzato a supportare i diversi passaggi legati allo sviluppo e diffusione dell’innovazione.

Un network molto ampio che coinvolge non solo gli attori strettamente legati all’innovazione, ma anche università e centri di ricerca, istituzioni e amministrazioni pubbliche ma anche associazioni non governative, media.

INTERFACE FLOORING SYSTEM – Green Lease

Page 27: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Costruzione di una visione a lungo termine capace di far convergere le aspettative dei vari attori coinvolti.

Fondamentale per:

- coinvolgere gli attori

- dare una direzione allo sviluppo dell’innovazione

COSTRUZIONE DI UNA VISIONE A LUNGO TERMINE

[Akrich, 1992; De Laat, 1996; Kemp et Al, 1998; Rotmans et Al., 2000; Lar do et al. 2002; Quist & Vergragt, 2003]

CLEAR CHANNEL OUTDOORBike sharing system

Page 28: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Costruzione di una visione a lungo termine capace di far convergere le aspettative dei vari attori coinvolti.

Fondamentale per:

- coinvolgere gli attori

- dare una direzione allo sviluppo dell’innovazione

COSTRUZIONE DI UNA VISIONE A LUNGO TERMINE

[Akrich, 1992; De Laat, 1996; Kemp et Al, 1998; Rotmans et Al., 2000; Lar do et al. 2002; Quist & Vergragt, 2003]

QURRENT – Services for decentralised energy systems

Page 29: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Costruzione di una visione a lungo termine capace di far convergere le aspettative dei vari attori coinvolti.

Fondamentale per:

- coinvolgere gli attori

- dare una direzione allo sviluppo dell’innovazione

COSTRUZIONE DI UNA VISIONE A LUNGO TERMINE

[Akrich, 1992; De Laat, 1996; Kemp et Al, 1998; Rotmans et Al., 2000; Lar do et al. 2002; Quist & Vergragt, 2003]

EGO – Ecologico Guardaroba Organizzato

Page 30: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

A partire dalla visione a lungo termine è importante definire:

- gli obiettivi e le azioni da intraprendere a breve termine,

- i ruoli di ciascun attore coinvolto.

DEFINIZIONE DI UN PERCORSO DI TRANSIZIONE

[Rotmans et Al., 2000; Quist & Vergragt, 2003; Kemp & Rotmans, 2004]

QURRENT – Services for decentralised energy systems

Page 31: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Implementazione di esperimenti socio-tecnici per:- verificare gli aspetti tecnici e di usabilità;- verificare e favorire l’accettabilità da parte dei diversi gruppi sociali; - identificare le barriere per un eventuale implementazione;- individuare le politiche più adatte per supportare l’innovazione;- dare visibilità

REALIZZAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

[Schot & Rip, 1996; Lynn et Al., 1996; Kemp et Al., 1998; Hoogma,

2000; 2002]

QURRENT – Services for decentralised energy systems

Page 32: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Implementazione di esperimenti socio-tecnici per:- verificare gli aspetti tecnici e di usabilità;- verificare e favorire l’accettabilità da parte dei diversi gruppi sociali; - identificare le barriere per un eventuale implementazione;- individuare le politiche più adatte per supportare l’innovazione;- dare visibilità

REALIZZAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

[Schot & Rip, 1996; Lynn et Al., 1996; Kemp et Al., 1998; Hoogma,

2000; 2002]

EGO – Ecologico Guardaroba Organizzato

Page 33: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Implementazione di esperimenti socio-tecnici per:- verificare gli aspetti tecnici e di usabilità;- verificare e favorire l’accettabilità da parte dei diversi gruppi sociali; - identificare le barriere per un eventuale implementazione;- individuare le politiche più adatte per supportare l’innovazione;- dare visibilità

REALIZZAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

[Schot & Rip, 1996; Lynn et Al., 1996; Kemp et Al., 1998; Hoogma,

2000; 2002]

CLEAR CHANNEL OUTDOORBike sharing system

Page 34: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Implementazione di esperimenti socio-tecnici per:- verificare gli aspetti tecnici e di usabilità;- verificare e favorire l’accettabilità da parte dei diversi gruppi sociali; - identificare le barriere per un eventuale implementazione;- individuare le politiche più adatte per supportare l’innovazione;- dare visibilità

REALIZZAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

[Schot & Rip, 1996; Lynn et Al., 1996; Kemp et Al., 1998; Hoogma,

2000; 2002]

Finnish Energy Service COmpanies

Page 35: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Implementazione di esperimenti socio-tecnici per:- verificare gli aspetti tecnici e di usabilità;- verificare e favorire l’accettabilità da parte dei diversi gruppi sociali; - identificare le barriere per un eventuale implementazione;- individuare le politiche più adatte per supportare l’innovazione;- dare visibilità

REALIZZAZIONE DI ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

[Schot & Rip, 1996; Lynn et Al., 1996; Kemp et Al., 1998; Hoogma,

2000; 2002]

Liselec – Car Sharing system

Page 36: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Cruciale per il successo dell’innovazione è operare una continua valutazione delle attività svolte, che porta a un continuo processo di apprendimento.

VALUTAZIONE E APPRENDIMENTO

[Fleck, 1994; Kemp et Al, 1998; Hoogma, 2000; Brown et Al., 2004; Loorbach, & Rotmans, 2004;

van de Kerkhof & Wieczorek, 2005]

QURRENT – Services for decentralised energy systems

Page 37: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

Cruciale per il successo dell’innovazione è operare una continua valutazione delle attività svolte, che porta a un continuo processo di apprendimento.

VALUTAZIONE E APPRENDIMENTO

[Fleck, 1994; Kemp et Al, 1998; Hoogma, 2000; Brown et Al., 2004; Loorbach, & Rotmans, 2004;

van de Kerkhof & Wieczorek, 2005]

CLEAR CHANNEL OUTDOORBike sharing system

Page 38: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSFATTORI CHIAVE

COSTRUZIONE E SVILUPPO DI UN’ARENA

DI ATTORI SOCIO-ECONOMICI

1

2COSTRUZIONE DI UNA VISIONE A LUNGO TERMINE

3DEFINIZIONE DI UN PERCORSO DI TRANSIZIONE

5VALUTAZIONE E APPRENDIMENTO

4REALIZZAZIONE DI

ESPERIMENTI SOCIO-TECNICI

PIANIFICARE

chi

cosa

comeTESTARE

APPRENDERE

Page 39: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSSPERCORSO DI TRANSIZIONE

VISIONE (E SUA EVOLUZIONE NEL TEMPO)

PERCORSO DI TRANSIZIONE

IncubazioneProgetti pilota

Introduzione (nicchia di mercato)

Scaling-up Diffusione

ARENA DI ATTORI (E SUA EVOLUZIONE NEL TEMPO)

Page 40: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

Un approccio dinamico e ciclico, basato sulla continua implementazione di esperimenti socio-tecnici, e un continuo apprendimento da parte di un ampio network di attori, è promettente per incubare, testare, introdurre e diffondere la soluzione.

IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSS

E IL DESIGN?

CHE RUOLO PUO’ AVERE?

Page 41: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

RUOLO DEL DESIGN NELL’IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSS

APPROCCIO PROGETTUALE:PROGETTARE PERCORSI DI TRANSIZIONE VERSO LA SOSTENIBILITA’

L’approccio ha l’obiettivo di progettare non solo un concept di pss sostenibile, ma anche quello di progettare un percorso di transizione attraverso cui supportare e facilitare l’incubazione, l’introduzione e la diffusione della soluzione stessa. Un percorso orientato da una visione (concept di pss sostenibile) e basato su continue sperimentazioni socio-tecniche (supportate da un dinamico network di attori)

Page 42: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

RUOLO DEL DESIGN NELL’IMPLEMENTAZIONE E DIFFUSIONE DI EE-PSS

RUOLO DEL DESIGN:

> FACILITARE la COSTRUZIONE DI UNA VISIONE (e la sua evoluzione nel tempo) capace di far convergere le aspettattive dei diversi attori coinvolti

> PROGETTARE la SEQUENZA DI SPERIMENTAZIONI SOCIO-TECNICHE che portano a rafforzare la soluzione e la sua accettazione da parte del contesto socio-tecnico

> IDENTIFICARE e COINVOLGERE (nel tempo) gli ATTORI SOCIO-ECONOMICI che possono supportare i diversi step del percorso di transizione, e orientarne le azioni

Page 43: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PRIME APPLICAZIONI DELL’APPROCCIO PROGETTUALE

(PROGETTI DIS/INDACO)

Page 44: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

design di sistemadesign di sistema

[design di prodotto][design di prodotto]

coordinato da:

MIT (USA)

INTRODUZIONE DI SISTEMI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE NEI CONTESTI EMERGENTI

1. introduzione di un sistema di Gestione della Mobilità sostenibile a Bangalore2. introduzione di un sistema di Car sharing (+carpooling) a Bangalore3. introduzione di un sistema di Carpooling residenziale sostenibile a Beijing

percorso per intro percorso per intro e diffusione e diffusione dell’innovazione dell’innovazione di sistemadi sistema

Page 45: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

consorzio di università coordinato dal MIT

CONSORZIO

progettare un modello di business eco-efficiente

progettare e prototipare un’automobile a basso impatto ambientale

OBIETTIVI

definire una strategia per introdurre la soluzione nel mercato indiano e cinese

VEHICLE DESIGN SUMMIT (VDS)

Page 46: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

- PROGETTAZIONE DI SISTEMA: definizione di un modello di business eco-efficiente

- PROGETTAZIONE DI SERVIZIO: Mobility management, Sistema di car sharing (+car pooling), Sistema di car pooling condominiale

- PROGETTAZIONE DI PRODOTTO: veicolo a basso impatto ambientale

- PROGETTAZIONE STRATEGIA DI INTRODUZIONE E DIFFUSIONE: progettazione di un percorso di transizione

VEHICLE DESIGN SUMMIT (VDS)

Page 47: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PROGETTAZIONE STRATEGIA INTROD. E DIFFUSIONEprogettazione di un percorso di transizione per l’introduzione e diffusione del concept di sistema

Page 48: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

design di sistemadesign di sistemadesign di prodottodesign di prodotto

design del percorso di design del percorso di diffusionediffusione

United Nations Industrial Development Organization

A Global UNIDO Network of University Chairs on Innovation

Politecnico di Milano

Cape Peninsula University of Technology

DESIGN DI UN PROGETTO PILOTA SOSTENIBILE FINALIZZATO ALL’INTRODUZIONE DI SISTEMI DI MOBILITA’ LOCALE E A LUNGA DURATA PER CONTESTI A BASSO REDDITO IN AFRICA

Page 49: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio Ceschin, Carlo Vezzoli Politecnico di Milano / Faculty of Design / INDACO Dept. / Italy

Politecnico di Milano

Cape Peninsula University of Technology

MOBILITA’ SOSTENIBILE IN AFRICA

DESIGN DI UN PROGETTO PILOTA SOSTENIBILE FINALIZZATO ALL’INTRODUZIONE DI SISTEMI DI MOBILITA’ LOCALE E A LUNGA DURATA PER CONTESTI A BASSO REDDITO IN AFRICA

- FARKA, sistema per il trasporto di acqua potabile in Burkina Faso;- RASMIZ, sistema per il trasporto di vegetali in Zambia – KANGA, sistema per il trasporto di persone con disabilità in Sud Africa

Page 50: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio Ceschin, Carlo Vezzoli Politecnico di Milano / Faculty of Design / INDACO Dept. / Italy

PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

Page 51: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio Ceschin, Carlo Vezzoli Politecnico di Milano / Faculty of Design / INDACO Dept. / Italy

PROGETTAZIONE DEL PERCORSO DI TRANSIZIONE

4. SOLUTION DIFFUSION

3. SELF-STANDING SOLUTION DEVELOPMENT

2. PILOT PROJECT EXPERIMENTATION

1. SUSTAINABLE PSS SOLUTION DESIGN

EVOLUTIONARY TRANSITION PATH

PILOT PROJECT SYSTEM MAP

VISION DEFINITION (AND ITS EVOLUTION IN TIME)GOALS

DEFINITION

SOLUTION DIFFUSIONSYSTEM MAP

SELF-STANDING SOLUTION SYSTEM MAP

STAKEHOLDERS NETWORK BUILDING (AND ITS EVOLUTION IN TIME)

START/UP SYSTEM MAP

STAKEHOLDERS LEVEL OF INVOLVEMENT (IN TIME)

LOCAL-BASED NETWORK

GLOBAL NETWORK

Page 52: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PROGETTARE PERCORSI DI TRANSIZIONE VERSO LA SOSTENIBILITA’:

PROSSIMI PASSI

Page 53: 3 4 Progettare Percorsi Di Transizione

Fabrizio CeschinPolitecnico di Milano / INDACO dept. / DIS / Faculty of Design / Italy

PROGETTARE PERCORSI DI TRANSIZIONE VERSO LA SOSTENIBILITA’

PROSSIMI PASSI:

> PASSARE DA UN APPROCCIO PROGETTUALE A UN METODO E DEGLI STRUMENTI in grado di supportare efficacemente il designer

> TESTARE APPROCCIO, METODO E STRUMENTI PROGETTUALI (ad es. progetto in collaborazione con Tetaprak)