28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera)...

14
28-03-2012

Transcript of 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera)...

Page 1: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

28-03-2012

Page 2: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione Filosofici:

◦ Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di

conoscenza>comportamento◦ Razionaliste (metafora del museo al buio)

Input>facoltà del linguaggio>conoscenza di una particolare lingua>enunciati

Page 3: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione Teorie modulari

◦ Processi linguistici separati da quelli cognitivi Teorie non modulari

◦ Processi linguistici concepiti come processi cognitivi

Page 4: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione T. linguistiche T. cognitive T. sociologiche T. neurologiche T. antropologiche

Page 5: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione Teorie formaliste

◦ La lingua ha una data forma indipendentemente dalle funzioni che espleta

Teorie funzionali◦ Le forme linguistiche dipendono dalle funzioni

linguistiche

Page 6: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione T. di impianto generativo, tipologico,

strutturale

Sulla L2 Teorie delle proprietà

◦ Descrivono i sistemi statici delle conoscenze Teorie della transizione

◦ Descrivono i cambiamenti da uno stadio all’altro

Page 7: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Criteri di classificazione Teorie data-entry

◦ Metodo induttivo, dai dati alla formulazione teorica

Teorie theory-driven◦ Metodo deduttivo, dall’ipotesi alla verifica dei dati

Page 8: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Ipotesi dell’Analisi Contrastiva (anni ‘50):◦ LA PRIMA TEORIA CHE TENTA DI SPIEGARE

L’APPRENDIMENTO DELLA L2

In psicologia = comportamentismo◦ L’apprendimento è un processo di formazione di

abitudini

Page 9: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

In linguistica:◦ L’apprendente riceve l’input e con l’imitazione e

la ripetizione corrette riceve il rinforzo positivo◦ Nell’apprendimento della L2, le abitudini della L1

interferiscono con quelle della L2◦ Previsione degli errori

Page 10: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

In didattica:◦ Esercizi che si basano sull’imitazione meccanica

del modello (strutture della L2 diverse da quelle della L1)

Page 11: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Grammatica universale (seconda metà del Novecento)

Teoria razionalista, innatista, induttiva

La Grammatica Universale è la predisposizione genetica della mente umana all’apprendimento del linguaggio

Page 12: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Universali linguistici◦ Principi ◦ Parametri

I principi (innati) sono proprietà astratte che valgono per tutte le lingue del mondo

I parametri (esperenziali) sono proprietà aperte che hanno un diverso valore da lingua a lingua

Page 13: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Ipotesi dell’inaccessibilità◦ La GU non c’entra con l’acquisizione della L2,

perché con l’età si esaurisce

Ipotesi della piena accessibilità◦ La GU c’entra come per la L1, processi identici

Ipotesi dell’accessibilità indiretta◦ La GU non c’entra direttamente, ma

indirettamente attraverso la L1

Ipotesi dell’accessibilità parziale◦ La GU è accessibile solo in alcuni aspetti

Page 14: 28-03-2012. Criteri di classificazione Filosofici: Empiriste (metafora della tavola di cera) Esperienza>mente>sistema di conoscenza>comportamento Razionaliste.

Le forme linguistiche sono al servizio delle funzioni comunicative

Punti di forza◦ Ancoraggio della lingua al mondo reale