23 Giugno - 28 Luglio 2012 - · PDF fileAuditorium Chiesa Vecchia Sabato 28 Luglio, ......

13
23 Giugno - 28 Luglio 2012

Transcript of 23 Giugno - 28 Luglio 2012 - · PDF fileAuditorium Chiesa Vecchia Sabato 28 Luglio, ......

23 Giugno - 28 Luglio 2012

ISEO

CLUSANE DI ISEO

SARNICO

APPUNTAMENTI A ISEO Castello Oldofredi

Sabato 23 Giugno, ore 21.00 Venerdì 6 Luglio, ore 21.00 Domenica 8 Luglio, ore 19.00

Giovedì 26 Luglio, ore 21.00 Cortile delle Scuole Elementari

Giovedì 28 Giugno, ore 21.00 Sala del Comune Domenica 15 Luglio, ore 18.00 APPUNTAMENTI A CLUSANE DI ISEO Auditorium Chiesa Vecchia Sabato 28 Luglio, ore 21.00

APPUNTAMENTI A SARNICO Piazzetta San Paolo

Domenica 1 Luglio, ore 21.00

IL VIOLINISTA SUL TETTO Sabato 23 Giugno Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00

Fulvio Luciani, violino Massimiliano Motterle, pianoforte

MOZART, HAYDN E BEETHOVEN CONCERTO SINFONICO Giovedì 28 Giugno Iseo, Cortile delle scuole elementari, ore 21.00

Orchestra ”I Pomeriggi Musicali” Dir. Enrico Marocchini

QUARTETTO JAZZ Domenica 1 Luglio Sarnico, Piazzetta San Paolo, ore 21.00

Claudio Bonometti, pianoforte Andrea Perini, batteria Carlo Turra, contrabbasso Gabriele Zanetti, chitarra

QUARTETTO INDACO E LUCA BACELLI Venerdì 6 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00

Eleonora Matsuno, violino Jamiang Santi, violino Francesca Turcato, viola Fabio Mureddu, violoncello Luca Bacelli, violoncello

RECITAL PIANISTICO Domenica 8 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 19.00

Massimiliano Motterle, pianoforte

MAESTRI E ALLIEVI, ARCHI E FAGOTTO Domenica 15 Luglio Iseo, Sala del Comune, ore 18.00 Orchestra “I Musici di Parma” e i Solisti del Sebino Summer CLASS

CHITARRA SOLA Giovedì 26 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00 Luca Lucini, chitarra

MAESTRI E ALLIEVI, SAXOFONO Sabato 28 Luglio Clusane d’Iseo, Auditorium Chiesa Vecchia, ore 21.00 Orchestra “I Musici di Parma” e le Classi di Saxofono del Sebino Summer CLASS di Alda Dalle Lucche e Angelo Gabrielli

Fulvio Luciani, allievo di Paolo Borciani, primo violino del celebre “Quartetto Ita-liano” ha fondato il quartetto d'archi intitolato al suo Maestro ad indicare un’eredità ideale e una linea di continuità nella lezione dell'indimenticabile for-mazione. Dal 1984 al 2005 il Quartetto Borciani ha tenuto centinaia di concerti, realizzato dischi e registrazioni radiotelevi-sive, commissionato ed eseguito opere nuove, te-nuto corsi. L'attività del Quartetto Borciani era concepita con la libertà di pensiero di un laboratorio di ricerca e le sue esecuzio-ni erano frutto di un accurato lavoro di documentazione e approfondimento stori-co e stilistico. Ancora oggi The Gramophone Classical Music Guide indica le sue esecuzioni dei Quartetti di Boccherini fra i migliori dischi della produzione mon-diale. L'esperienza acquisita in quartetto è oggi preziosa per la nuova attività di solista che Fulvio Luciani ha intrapreso collezionando progetti e collaborazioni originali quali l’esecuzione delle Sonate e Partite di Bach, delle Sonate di Schu-mann in duo con Riccardo Zadra e di un recital stravinskijano ideato ed eseguito insieme ad Antonio Ballista, le incisioni nel 2006 per Bottega Discantica con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali diretta da Carlo De Martini di concerti di Tarti-ni, Viotti e Curci e capricci di Locatelli, Fiorillo e Sivori. Si è esibito per le grandi istituzioni italiane ed estere, come il Teatro alla Scala, il Teatro Grande di Brescia, il Festival MiTo, la Biennale Musica di Venezia, la Verdi di Milano, i Concerti del Quirinale Radio3, Festivaletteratura di Mantova, con l'Orchestra dei Pomeriggi Musicali, la Thessaloniki State Symphony, RaiSat e RTSI. Ha registrato l’integrale delle musiche per violino e pianoforte di Robert Schu-mann, compresa la Ciaccona di Bach nella versione di Schumann con pianofor-te, audio e video, in duo con Riccardo Zadra per la rivista Amadeus e trasmessi dal canale satellitare Sky Classica e pubblicati su DVD.

Su invito di Naxos ha registrato i 12 Capricci per violino solo e con Massimiliano Motterle La Génoise, Réverie e Folies Espagnole per violino e pianoforte di Camillo Sivori, il celebre virtuoso genovese, unico allievo di Paganini. Il CD è pubblicato nella collana 19th Century Violinist Composers. Fulvio Luciani insegna violino presso il Conservatorio di Milano e tiene da anni corsi e laboratori estivi di violino e

musica da camera, a Piandelagotti, Roana e Rovato.

Massimiliano Motterle suona anche Domenica 8 Luglio.

I film del concerto

IL VIOLINISTA SUL TETTO Sabato 23 Giugno Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00

Fulvio Luciani, violino Massimiliano Motterle, pianoforte

Nino Rota (1911-1979) Un diavolo sentimentale

Dunayevsky (1900-1955) - Dreznin

Fantasia, da Circus

Bernard Hermann (1911-1975) Due temi da Hitchcock, versione per violino e pianoforte di Franco Piersanti Vertigo. Scena d'amore Psycho. Titoli di testa

Charlie Chaplin (1889-1977) Smile, da Tempi moderni

Jerry Bock (1928-2010) Fiddler on the Roof

- intervallo -

Leonard Bernstein (1920-1989) Cinque scene da “West Side Story”, versione per violino e pianoforte di Fulvio Luciani e Massimiliano Motterle Maria Tonight America (Tempo di Huapango) I feel pretty Somewhere

John Williams Tema, da Schindler's List

Carlos Gardel (1890-1935) Tango. Por Una Cabeza

John Williams Danza del diavolo, da “Le streghe di Eastwick”

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

L’Orchestra I Pomeriggi Musicali svolge la sua attività principalmente a Mi-lano e nelle città lombarde, mentre in autunno contribuisce alle stagioni liri-che dei Teatri di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Pavia, e alla stagione di balletto del Teatro alla Scala. Invitata nelle principali sta-gioni sinfoniche italiane, l’Orchestra è ospite anche delle maggiori sale da concerto europee. Sede dell’Orchestra è lo storico Teatro Dal Verme sito nel cuore di Milano.

Enrico Marocchini, nato a Roma nel 1954, ha studiato pianoforte con Em-ma Contestabile presso il Conservatorio S. Cecilia, diplomandosi poi in Composizione con Domenico Guaccero e in Direzione d'Orchestra con Daniele Paris. Sotto la guida di Emilio Greco ha inoltre approfondito il suo interesse per le arti figurative diplomandosi, nel 1978, in Scultura presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma. Le sue composizioni sinfoniche, da camera e per balletto, sono state ese-guite in Italia e all'estero (Darmstadt, Parigi, Londra, Chicago, Córdoba), segnalate in concorsi internazionali e trasmesse da emittenti radiofoniche in Europa e negli Stati Uniti. Tra queste vanno ricordate: Salmo d'Autunno, scritto in memoria della Deportazione Ebraica del 16 ottobre 1943, esegui-to dall'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, con la direzione di Vittorio Parisi e di Massimo Pradella; David, eseguito dall'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari e diretta da E. Batiz. Nel 1987 entra a far parte dell'Asso-ciazione musicale Nuova Consonanza di cui, dal 1992, è membro del Con-siglio Direttivo. Parallelamente all'esperienza compositiva avvicenda l'attivi-tà direttoriale nel settore della musica classica e contemporanea, con am-pio repertorio che comprende numerosi autori italiani in prima esecuzione assoluta. Ha diretto il Gruppo strumentale di archi dell'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra da camera "Goffredo Petrassi", l'Orchestra del Teatro dell'Opera di Córdoba (Argentina), la Nuova Orchestra Alessan-dro Scarlatti, l'Orchestra Sinfonica Abruzzese e vari ensemble cameristici tra cui il gruppo "Telejon" da lui fondato nel 1993 per la promozione della ricerca musicale contemporanea, con il quale ha debuttato con la prima esecuzione assoluta del Melologo Comico, su testi tratti da Stranalandia di Stefano Benni. All'interesse per il teatro musicale sono legate anche produzioni ideate per Nuova Consonanza negli anni 1994-97, e realizzate con l'interpretazione di Roberto Herlitzka e Paolo Calabresi: i melologhi Io Majakovskij, al quale ha partecipato anche come autore, "...Le azioni della vita", su testi di Pasolini, presentato anche nell'ambito della manifestazione "Pier Paolo Pasolini: un poeta d'opposizione" e "Il Viaggio", su testi tratti dal Diario Indiano di Allen Ginsberg. Attualmente è docente di Armonia e Contrappunto presso il Conservatorio "Giacomo Puccini" di La Spezia. http://ipomeriggi.it/index.php

MOZART, HAYDN E BEETHOVEN CONCERTO SINFONICO Giovedì 28 Giugno Iseo, Cortile delle scuole elementari, ore 21.00

Orchestra ”I Pomeriggi Musicali” Dir. Enrico Marocchini

W. A . Mozart (1756-1791) Ouverture “La clemenza di Tito” K 621

Allegro F. J. Haydn (1732-1809) Sinfonia nr. 82 “l’Orso” in Do Maggiore

Vivace assai Allegretto Menuet Finale: vivace

- intervallo -

L. Van Beethoven (1770-1827) Sinfonia nr. 7 op. 92 in La Maggiore

Poco sostenuto Vivace Allegretto Presto Finale: allegro con brio

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

Claudio Bonometti, diplomato in pianoforte e in composizione al Conserva-torio di Brescia, si è laureato in Lettere. Si dedica soprattutto all’attività compositiva, ma mantiene vivo il ruolo di pianista eseguendo lavori propri e di altri compositori. Ha scritto lavori per pianoforte solo, duo, coro, gruppi da camera e per orchestra, accolti sempre con particolare favore di pubbli-co e di critica; con la partitura “Tre pezzi per orchestra” vince l’edizione 2009 del concorso di composizione del conservatorio “Luca Marenzio”. Andrea Perini ha studiato batteria presso l’Accademia di Musica Moderna di Verona, al CPM di Milano e a Brescia. Ha insegnato presso il CEAM e l’AMI di Verona, la scuola “Cambiomusica“ di Brescia e attualmente inse-gna presso l’Istituto artistico-musicale “L’Ottava”. Ha suonato/collaborato con numerosi artisti jazz, pop e rock, al DISMA di Rimini, al Festival di Ca-strocaro ed al Festival di Sanremo Giovani.

Carlo Turra, ha studiato Contrabbasso, Mandolino e Didattica nei Conser-vatori di Brescia e Padova. È insegnante di ruolo di Educazione Musicale nella scuola media e suona stabilmente in diverse formazioni classiche e Jazz fra cui l’Orchestra “Città di Brescia”. Ha partecipato a numerose tour-née in tutta Europa e negli Stati Uniti. Attualmente si dedica allo studio del banjo in forma classica. Ha collaborato anche con l’Ente Orchestra Padova Veneto e con l’Ente Arena di Verona. Gabriele Zanetti, comincia sin da piccolo lo studio della chitarra classica, frequenta il conservatorio di musica di Darfo Boario Terme. Contempora-neamente si interessa alla chitarra elettrica inserendosi in diverse forma-zioni rock-blues, jazz, fusion. Segue il corso di Composizione presso il Conservatorio di Brescia. Grazie alla collaborazione con il chitarrista Mau-ro Paderni e all’incontro con Giorgio Cordini apre la prima edizione del fe-stival ACOUSTIC FRANCIACORTA. Entra stabilmente nell’Orchestra di Chitarre e Mandolini della Città di Brescia e registra un disco doppio con l'opera integrale per strumenti a plettro di Simone Salvetti e un CD triplo dedicato a Carlo Munier per il 150° anniversario della nascita. Con il vir-tuoso mandolinista Raffaele La Ragione presenta una serie di conferenze-concerto sul repertorio di Raffaele Calace e Munier per chitarra e mandoli-no. Partecipa con successo a master-class di perfezionamento chitarristico con il virtuoso M° Giulio Tampalini. È prima chitarra dell’ACCORDANCE GUITAR ENSAMBLE. Svolge attività concertistica con il chitarrista svizze-ro Antonio Malinconico. Suona con una chitarra PAULINO BERNABE e una SENTCHORDI HERMANOS, costruita a Valencia nel 1860.

QUARTETTO JAZZ Domenica 1 Luglio Sarnico, Piazzetta San Paolo, ore 21.00

Claudio Bonometti, pianoforte Andrea Perini, batteria Carlo Turra, contrabbasso Gabriele Zanetti, chitarra

Malcolm Arnold (1921-2006) Serenata op. 67 per chitarra e pianoforte Claudio Bonometti Preludio e Fuga Frank Zappa (1940-1993) Zoot allures Peaches en regalia Chick Corea (1941- ) Children’s Song

- intervallo - Claude Bolling (1930- ): Concerto for Classical Guitar and Jazz Piano Trio Hispanic Dance with a blue touch

Mexicaine Invention Sérénade Rhapsodic Africaine

Ingresso libero

Il Quartetto Indaco nasce nel 2007, dal-l'incontro di quattro personalità volte a ri-cercare un alto livello di espressività e una forte comunicazione col pubblico, acco-stando il repertorio classico a quello contemporaneo. Il quartetto ha iniziato la sua formazione presso la Scuola di Musica di Fiesole e ha proseguito gli studi al-l'Accademia di Musica di Basilea. Ha partecipato attiva-mente a diverse ma-ster-class di alcune delle maggiori perso-nalità in ambito quar-tettistico e cameristico ottenendo un'entusiastica approvazione. Parallelamente il Quartetto ha al-l'attivo numerosi concerti in diverse nazioni europee. Il Quartetto ha vinto inoltre diversi concorsi e si è aggiudicato la borsa di studio triennale offerta dal Corriere della Sera in ricordo di Laura Dubini.

Luca Bacelli attualmente suona e collabora, anche in qualità di primo violoncello, con nu-merose formazioni orchestrali, sinfoniche e da camera. Ha suonato accanto a direttori e mu-sicisti di fama internazionale, quali Claudio Abbado, Lorin Maazel, Eliahu Inbal, Daniele Gatti, Salvatore Accardo. È stato primo vio-loncello dell' Orchestra Giovanile Italiana ed è attualmente membro dell'Orchestra Mozart di Bologna diretta da Claudio Abbado. Conta diverse esperienze anche nell'ambito della musica da camera, in Italia ed all'estero. Numerose le esibizioni in importanti Stagioni

Concertistiche e le affermazioni in Concorsi Nazionali ed Internazionali di Musica da Camera. Dal 2004 collabora con l'AdM Ensemble, gruppo da camera degli Amici della Musica di Modena, che si dedica in modo partico-lare alla musica contemporanea. È il violoncellista del Quartetto d'archi Si-nopoli e membro fondatore del Trio Degas. Ha partecipato a registrazioni per Deutsche Grammophon, RAI, Amadeus.

QUARTETTO INDACO E LUCA BACELLI Venerdì 6 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00

Eleonora Matsuno, violino Jamiang Santi, violino Francesca Turcato, viola Fabio Mureddu, violoncello Luca Bacelli, violoncello

W. A. Mozart (1756-1791) Quartetto per archi in Re Minore Kv 421

Allegro Andante Menuetto (Allegretto) Allegro ma non troppo

- intervallo -

F. Schubert (1797-1828) Quintetto per archi in Do Maggiore D 956

Allegro ma non troppo Adagio Scherzo: Presto Trio: Andante sostenuto Allegretto

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

Massimiliano Motterle, bresciano di nascita e formazione musicale, ha studiato con S. Marengoni diplomandosi al Conservatorio Giu-seppe Verdi di Milano, col massimo dei voti, lode e menzione d'onore, ed è stato premiato in più

di venti concorsi nazionali ed internazionali tra cui spiccano il prestigioso Concorso Liszt di Budapest, il Concorso Internazionale di Cincinnati, il Concorso Iturbi di Valencia e il Concorso Mario Zanfi di Parma, dove ha ot-tenuto anche il premio speciale della giuria per la migliore esecuzione della Sonata di Liszt. Ha completato la sua formazione sotto la guida dei celebri pianisti Lazar Berman, Paul Badura-Skoda e Alexis Weissenberg. Pianista lisztiano per eccellenza, è stato invitato ad eseguire Malediction nella Great Concert Hall di Budapest con la Liszt Chamber Orchestra, e Totentanz con la Hungarian Matav Symphony Orchestra diretta da Andras Ligeti nella prestigiosa Sala dell’Accademia Liszt. Esegue in concerto i 12 Studi d’esecuzione trascendentale e nel 2002 ha avuto l’onore di eseguirli su uno dei pianoforti Bösendorfer appartenuti a Liszt. A soli 21 anni ha debuttato nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano eseguendo il 3° Concerto di Sergej Rachmaninov con l’Orchestra della RAI di Milano diretta da Daniele Callegari. Ha tenuto concerti in Austria, Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Svezia, Ungheria e negli Stati Uniti. Si è esibito per istituzioni quali il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, la Fondazione Cini di Venezia, la Società dei Concerti di Milano, il Sandviken Musik Festival, il Kodaly Institute, e con la Cincinnati Symphony Orchestra, l'Orchestra di Valencia, l'Orchestra Sinfonica di San-remo, l’Orchestra del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo e l’Orchestra da Camera di Brescia, sotto la direzione di Umberto Benedetti Michelangeli, Riccarco Frizza, Neil Gittleman, Andras Ligeti, Piercarlo Ori-zio e Jonathan Webb, con un importante e impegnativo repertorio. Nel 1994 è stato scelto per tenere un recital nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano sul pianoforte Steinway & Sons appartenuto a Vladimir Horowitz. Ha collaborato con artisti quali Andreas Brantelid, Karin Dornbusch e il Quartetto della Scala. Nel 2009, dopo essersi incontrati per l’esecuzione di The Turn of the Screw di Britten, costituisce un Duo con Fulvio Luciani, vio-linista col quale ha inciso per l’etichetta discografica Naxos alcune pagine cameristiche di Camillo Sivori. È direttore dell'Accademia Pasini di Cortefranca, una scuola di musica nata nel 1998 in un territorio che non ha tradizioni musicali: oggi la scuola conta più di un centinaio di iscritti di tutte le età. Nel 2004 ha tenuto una master-class all’Università di Cincinnati e attualmente tiene corsi di perfeziona-mento estivi a Roana (Vi) e Rovato (Bs). È attivo anche nell’organizzazione: è direttore artistico dei Festival Sinfonie d’Inverno e Sinfonie d’Autunno di Brescia e nel 2010 ha fondato e diretto il Festival Onde Musicali di Iseo, quest’anno giunto alla terza edizione. La sua discografia comprende alcuni capisaldi della letteratura pianistica quali le 4 Ballate di Chopin.

RECITAL PIANISTICO Domenica 8 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 19.00

Massimiliano Motterle, pianoforte J. Brahms (1833-1897) Variazioni su un tema originale op. 21 nr. 1 A. Scriabin (1872-1915) Preludi op. 16

- intervallo - F. Chopin (1810-1849) Polacca op. 26 nr. 1 2 Notturni

op. 27 nr.1 op. 55 nr. 2

F. Liszt (1811-1886) Funérailles

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

L’Orchestra da Camera si è costi-tuita nella primavera del 2002 dall’unione di musicisti che collabo-rano con le più importanti istituzioni orchestrali italiane ed estere. Nata con l’intento di percorrere un am-bito musicale volto sia alla ri-scoperta di spartiti inediti che alla divulgazione di opere di importanti musicisti, “I Musici di Parma” affrontano, con formazioni sia cameristiche che sinfoniche, un ampio re-pertorio che va dal barocco al classicismo, fino alle più belle pagine della musica del Novecento. Una particolare at-tenzione è dedicata al melodramma italiano con programmi che includono le più belle arie e romanze dell’opera lirica. Nel corso degli anni si è consolidata la collaborazione con il M° Enrico Bronzi, violoncellista di fama mondiale, che af-fianca I Musici di Parma nella veste di solista e di direttore. Ideatori ed organizzatori del Sebino Summer Class, che si svolge presso il comune di Sarnico (Bg) con la partecipa-zione dei comuni del lago d’Iseo, I Musici di Parma hanno fondato L’Accademia Internazionale “I Musici di Parma”, presso Salsomaggiore Terme, con corsi di alto perfeziona-mento tenuti da musicisti e docenti di livello internazionale.

www.imusicidiparma.com/

http://www.sebinosummerclass.it/

www.simonidebraconi.it/

MAESTRI E ALLIEVI, ARCHI E FAGOTTO Domenica 15 Luglio Iseo, Sala del Comune, ore 18.00 Orchestra “I Musici di Parma” e i Solisti del Sebino Summer CLASS I maestri: Simonide Braconi Nato a Roma, si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di "S. Cecilia" di Roma e successivamente alla Music Hochschule di Freiburg in Germania (con menzione d'onore), studiando rispettivamente con i maestri S. Esposito e K. Kashkashian. È prima viola solista del Teatro alla Scala, suona una viola G. Gagliano (1800) della Fondazione Pro Canale Onlus di Milano.

Giovanni Gnocchi È stato per 8 anni Primo Violoncello Solista della Camerata Salzburg e at-tualmente è Guest Principal Cellist della Royal Philharmonic Orchestra, suona un bellissimo violoncello Tomaso Balestrieri (Mantova, 1760) della Maggini Stiftung di Langenthal (CH), grazie al prezioso e generosissimo aiuto di Sapri srl & Twin Brokers di Roma, e un arco di Giovanni Lucchi.

Giorgio Versiglia Nato a Pavia nel 1962, ha iniziato gli studi con Sandro Vernasca nel con-servatorio di Piacenza e si è diplomato in Fagotto sotto la guida di Ovidio Danzi al Civico Istituto Musicale Gaetano Donizetti di Bergamo, vincendo il Premio Simon Mayr per il miglior diploma dell'anno. È primo fagotto dell'Orchestra del Teatro Bergamo Musica Festival, dell'Or-chestra Filarmonica Italiana e dell'Orchestra da camera I Musici di Parma.

Ingresso libero

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

Luca Lucini, salodiano, nasce nel 1971 ed inizia a studiare chitarra classica all’età di otto anni col Maestro Massimo Ferrari. Si diploma brillantemente sotto la guida del Maestro Sergio Bertasio. Si perfeziona con i maestri Giampaolo Bandini e Giovanni Puddu, successi-vamente segue varie master-class con musicisti quali: Paolo Pegoraro, Aniello Desiderio, Alvaro Pierri, Tilmann Hoppstock, Oscar Ghiglia e il Trio di Par-

ma. Vincitore di vari concorsi, è impegnato concertisticamente sia come solista che in formazioni cameristiche collaborando con musicisti quali: il violinista Marco Fornaciari, il Direttore José Luis Basso, il violinista Nobuhiko Asae-da. Si è esibito sia in Europa che i Asia suonando in prestigiose Rassegne concertistiche quali: LXVII stagione del Maggio musicale fiorentino, stagio-ne cameristica 2005-2006 della Tokyo City Philarmonic Orchestra, “Weekend mozartiani” di Ravello, Festival de Radio France et Montpellier, Festival di Torrechiara, Festival Internazionale della chitarra “Niccolò Pa-ganini” di Parma, Festival chitarristico Internazionale del Friuli Venezia Giulia. Insieme al bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, forma il duo “èl tan(g)o” esibendosi in prestigiose rassegne concertistiche e spettacoli musico-teatrali collaborando con artisti quali Tonino Guerra, Ivano Marescotti e Luca Pagliari. Numerosi sono i compositori che gli dedicano delle composizioni, tra questi il pescarese Andrea Scarpone con un concerto per chitarra e string orche-stra e il calabrese Fabio Conocchiella con concerto per chitarra e strings. Nel gennaio del 2010 esce il cd intitolato “el tan(g)o” con musiche di Piaz-zolla, Ramirez, Scarpino-Caldarella, Schiffrin, Bacalov e il bresciano Fallo-ni. È direttore artistico della rassegna “Pomeriggi musicali di Salò” e dei Corsi di alto perfezionamento di Tignale e insegna presso la scuola civica “Il Chiese” di Storo e la scuola musicale “San Carlo” di Salò. Suona una chi-tarra del liutaio portoghese Fernando Lima.

www.lucalucini.it/

CHITARRA SOLA Giovedì 26 Luglio Iseo, Castello Oldofredi, ore 21.00 Luca Lucini, chitarra F. Sor (1778-1839) Variazioni op. 9

Allegretto Andante Allegro

F. M. Torroba (1891-1982) Sonatina Matteo Falloni Prelude for Alena

- intervallo - F. Tàrrega (1852-1909) Variazioni sul “Carnevale di Venezia” G. Regondi (1822-1872) Reverie A. Ginastera (1916-1983) Sonata

Esordio Scherzo Canto Finale

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

Alda Dalle Lucche, si è diplomata in saxo-fono al Conservatorio “L. Cherubini” di Fi-renze con il massimo dei voti e la lode. “…Estro, bellezza del suono, sensibilità…” - Semyon Bychkov Angelo Gabrielli, si diploma in saxofono nel 1977 presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna sotto la guida di Era-clio Sallustio e Baldo Maestri, dopo una laurea in Scienze Statistiche ed Economi-che e un corso biennale in Musicologia a Bologna, consegue il diploma di Operatore Musicale presso il Centro di Musica di Fiesole.

l'appuntamento musicale sulle sponde del lago

Per il 3° anno consecutivo I Musici di Parma, in collaborazione con i co-muni del Sebino, presentano un evento musicale pensato per valorizzare i giovani talenti musicali ed avvicinare il grande pubblico alla musica classi-ca: Sebino Summer CLASS.

La manifestazione musicale si svolgerà nei mesi di luglio e agosto 2012 e ospiterà musicisti provenienti dalle principali orchestre internazionali: Berli-ner Philharmoniker, Orchestra della Scala di Milano, Orchestra dell’Acca-demia Nazionale di Santa Cecilia, London Symphony, Tonhalle-Orchester Zürich, Orchestra Arena di Verona.

http://www.sebinosummerclass.it/

www.imusicidiparma.com/

www.aldadallelucche.it/

MAESTRI E ALLIEVI, SAXOFONO Sabato 28 Luglio Clusane d’Iseo, Auditorium Chiesa Vecchia, ore 21.00 Orchestra “I Musici di Parma” e le Classi di Saxofono del Sebino Summer CLASS di Alda Dalle Lucche e Angelo Gabrielli

Ingresso unico 10 €

Al termine del concerto un brindisi alle note del Franciacorta

Promotori: Comune di Iseo Fondazione l’Arsenale Coadiutori: Comune di Sarnico ProLoco di Sarnico Organizzazione: Associazione Musicale Ignazio Pasini Direzione Artistica: Massimiliano Motterle Immagine e comunicazione: In proprio Si ringraziano gli Enti Locali e le Aziende che hanno collaborato alla realizzazione della III Edizione del Festival

Informazioni: [email protected] www.festivalondemusicali.it tel. 030 984250

www.festivalondemusicali.it