22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la...

21
M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 1 di 21 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “RACCHETTI – DA VINCI” – CREMA Via Ugo Palmieri, 4 - tel. 0373 256424 - fax 0373 259032 e-mail: [email protected] INDIRIZZO LINGUISTICO ESAME DI STATO a. s. 2015 - 2016 CLASSE V SEZIONE E ESABAC D D O O C C U U M M E E N N T T O O D D E E L L C C O O N N S S I I G G L L I I O O D D I I C C L L A A S S S S E E CONSIGLIO DI CLASSE DEL 13 maggio 2016 AFFISSO ALL’ALBO IL 14.05.2016 IL COORDINATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Mario Scaglia Prof. Celestino Cremonesi

Transcript of 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la...

Page 1: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 1 di 21

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “RACCHETTI – DA VINCI” – CREMA Via Ugo Palmieri, 4 - tel. 0373 256424 - fax 0373 259032 e-mail: [email protected]

IINNDDIIRRIIZZZZOO LLIINNGGUUIISSTTIICCOO

EESSAAMMEE DDII SSTTAATTOO aa.. ss.. 22001155 -- 22001166

CCLLAASSSSEE VV SSEEZZIIOONNEE EE

ESABAC

DDOOCCUUMMEENNTTOO DDEELL CCOONNSSIIGGLLIIOO DDII CCLLAASSSSEE

CCOONNSSIIGGLLIIOO DDII CCLLAASSSSEE DDEELL 1133 mmaaggggiioo 22001166

AAFFFFIISSSSOO AALLLL’’AALLBBOO IILL 1144..0055..22001166

IILL CCOOOORRDDIINNAATTOORREE IILL DDIIRRIIGGEENNTTEE SSCCOOLLAASSTTIICCOO

PPrrooff.. MMaarriioo SSccaagglliiaa PPrrooff.. CCeelleessttiinnoo CCrreemmoonneessii

Page 2: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 2 di 21

I N D I C E

0. Indice e allegati pag. 2

1. Composizione della classe pag. 3

2. Composizione del Consiglio di Classe pag. 3

3. Breve profilo della classe e continuità didattica pag. 4

4. Dati relativi agli esiti dell’anno 2013/2014 pag. 4

5. Dati relativi agli esiti dell’anno 2014/2015 pag. 5

6. Profilo dell’indirizzo linguistico pag. 6

7. Obiettivi trasversali programmati dal C.d.C. e livello di raggiungimento pag. 7

8. Obiettivi disciplinari e livello di raggiungimento pag. 9

9. Metodologie e strumenti didattici pag.13

10. Contenuti disciplinari pag.14

11. Attività programmate tra la stesura del documento e la fine dell’a.s.15-16 pag.17

12. Verifica e valutazione pag.18

13. Simulazioni prove d’esame pag. 19

14. Attività extra-scolastiche ed integrative pag. 20

15. Firme dei componenti del Consiglio di Classe pag. 21

Allegati

1. Programmi disciplinari

2. Testo per la simulazione della prima prova (italiano)

3. Testo per la simulazione della seconda prova (inglese)

4. Testi per la simulazione della terza prova (Tipologia A-Tipologia B)

5. Testo per la simulazione della quarta prova (ESABAC)

6. Griglia per la valutazione della prima prova

7. Griglia per la valutazione della seconda prova

8. Griglia per la valutazione della terza prova

9. Griglia per la valutazione della quarta prova

10. Griglia per la valutazione del colloquio.

11. Tabella crediti scolastici

12. Elenco argomenti/esperienze scelti dai candidati per il colloquio

13. Relazioni finali disciplinari

14. Documentazione CLIL (descrizione delle attività didattiche-criteri di valutazione)

15. Obiettivi specifici ESABAC

Page 3: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 3 di 21

1. COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

N° alunni: Maschi: 4 Femmine: 16

Nome

Provenienza (relativa all’a.s.

precedente) Nome

Provenienza (relativa all’a.s.

precedente)

1 Albrisi Alessandra IV E 12 Gerli Arianna IV E

2 Ardemagni Angelica IV Liceo “Maffeo

Vegio” Lodi 13 Guerini Giacomo Filiberto IV E

3 Barletta Noemi Guya IV E 14 Merigo Silvia IV E 4 Bastici Marco IV E 15 Monaci Miriam IV E 5 Bertarelli Letizia IV E 16 Nichetti Giovanni IV E 6 Bignami Sharon IV E 17 Prandini Gaia Maria IV E 7 Bocchi Ilaria IV E 18 Sanzanni Chiara IV E

8 Brocchieri Lisa IV E 19 Silnovic Amina IV E

9 Della Giovanna Lorenza IV E 20 Strada Erica IV E

10 Foglio Anthony IV E

11 Fusar Bassini Chiara IV E ( anno scolastico in Germania )

2. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Docente Materia/e insegnata/e

Martinotti Daniela Italiano

*Cigoli Paola Alessandra Lingua e cultura straniera 3 ( spagnolo)

Bertoni Rita Ines Madrelingua spagnolo

Gerli Marco Attilio Scienze naturali

*Gorlani Nicola ***Storia

Formaggia Giulio Religione

*Barcilesi Daniela Lingua e cultura straniera 1 ( inglese)

Hall Wendy D. Madrelingua inglese

Gerevini Stefania Lingua e cultura straniera 2 ( francese)

Tamburelli Marie- Pierre Madrelingua francese

Cattaneo Franco Filosofia

Scaglia Mario Angelo Matematica e fisica

Marchesetti Paolo Storia dell’arte

Mandotti Fernanda **Scienze motorie e sportive

* Commissari interni d’esame. ** Indicare la disciplina insegnata con metodologia CLIL. *** Disciplina ESABAC

Page 4: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 4 di 21

3. BREVE PROFILO DELLA CLASSE Composizione della classe, frequenza, comportamento, partecipazione, profitto complessivi (segnalare l’eventuale presenza, senza indicare i nominativi, di studenti con piani didattici personalizzati per DSA e BES).

Il primo anno la classe è formata da 24 alunni: 19 femmine e 5 maschi con 1 ripetente proveniente dalla I E. Al termine

dell’anno una allieva non è stata promossa alla classe successiva quindi in seconda gli alunni componenti sono 23, tutti

provenienti dalla I E. Un’alunna si trasferisce in un altro Istituto e una non è stata promossa dunque in terza la classe è

composta da 21 alunni ( 5 maschi e 16 femmine) . Al termine del terzo anno due allievi non sono ammessi alla quarta.

In quarta gli alunni che compongono la classe sono 18 in quanto una studentessa frequenta l’anno scolastico in

Germania.. In quinta il numero degli studenti è 20 per il rientro della ragazza dalla Germana e l’arrivo di una

studentessa proveniente dal Liceo “Maffeo Vegio” di Lodi. Nel complesso la frequenza è stata regolare. Il

comportamento è stato generalmente corretto e in generale rispettoso delle regole per la maggior parte degli alunni. Le

dinamiche relazionali sono state nella norma ed i ragazzi hanno dialogato tra di loro in modo adeguato. La

partecipazione al dialogo educativo è stata prevalentemente ricettiva per la maggior parte degli allievi, attiva per un

piccolo gruppo. Dal punto di vista cognitivo, la classe evidenzia un livello complessivamente discreto, pur con qualche

elemento che si presenta un po’ fragile soprattutto nell’area scientifica ma anche con alcuni alunni che, grazie ad un

impegno costante e approfondito , hanno conseguito buoni risultati in tutte le discipline. Nel corso dell’ultimo anno, è

stato necessario predisporre un piano didattico personalizzato ( B.E.S) .

Continuità didattica

DISCIPLINE CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Nome del docente Nome del docente Nome del docente

RELIGIONE Formaggia Formaggia Formaggia

ITALIANO Martinotti Martinotti Martinotti

STORIA* Gorlani Gorlani Gorlani

INGLESE Barcilesi /Hall Barcilesi /Hall Barcilesi/ Hall

FRANCESE Gerevini/ Tamburelli Gerevini /Tamburelli Gerevini / Tamburelli

SPAGNOLO Cigoli / Bertoni Cigoli / Bertoni Cigoli / Bertoni

FILOSOFIA Bianchessi Dodesini Cattaneo

MATEMATICA- FISICA

Scaglia Scaglia Scaglia

SCIENZE NATURALI

Gerli Gerli Gerli

STORIA DELL’ARTE

Marchesetti Fiameni/ Raza / Marchesetti Marchesetti

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Mandotti Mandotti Mandotti

*ESABAC

DATI RELATIVI AGLI ESITI DELL’ANNO 2013 / 2014 (classe terza)

Sintesi dello scrutinio finale

N. alunni %

Promossi nello scrutinio di giugno 18 93%

Promossi nello scrutinio di agosto/settembre 1 7%

Non promossi 2 0%

Page 5: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 5 di 21

Sospensioni del giudizio al termine dell’anno scolastico

Disciplina N° alunni Superato Non superato

Italiano 1 1 0

Inglese 1 1 0

Credito scolastico

Punti credito N° alunni

3 0

4 0

5 3

6 7

7 7

8 2

4. DATI RELATIVI AGLI ESITI DELL’ANNO 2014 / 2015 (classe quarta)

Sintesi dello scrutinio finale

N. alunni %

Promossi nello scrutinio di giugno 18 100%

Promossi nello scrutinio di agosto/settembre 0 0%

Non promossi 0 0%

Credito scolastico

Punti credito N° alunni

3 0

4 1

5 2

6 5

7 9

8 1

N.B. Il credito scolastico relativo all’anno in corso sarà allegato al presente documento al termine dello scrutinio

(allegato n.11) CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE P.E.T : 19 alunni F.C.E: 10 alunni I.E.L.T.S. 2 alunni DELE livello B1: 3 alunni DELE livello B2: 2 alunni

Page 6: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 6 di 21

Interventi di recupero durante il corrente anno scolastico

DISCIPLINE RECUPERO

EXTRACURRIC.

RECUPERO CURRICOLARE/

LAVORO AUTONOMO

SERVIZIO HELP

NOTE

Inglese X

Francese X

Matematica X

Italiano X

Spagnolo X

Storia X

Filosofia X

5. PROFILO DELL’INDIRIZZO LINGUISTICO (con riferimento al P.O.F. a.s. 2015 - 2016)

Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità , a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di 3 lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse. Al termine del percorso didattico, lo studente possiede le seguenti competenze: 1- Ha acquisito in una lingua moderna strutture, modalità e competenze

comunicative corrispondenti almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento.

2- Ha acquisito in una seconda e terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al livello B1 del Quadro Comune europeo di riferimento.

3- Sa comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali.

4- Riconosce in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingua studiate ed è in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro.

5- E’ in grado di affrontare in una lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari.

6- Conosce le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni.

7- Sa confrontarsi con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.

Lo sbocco naturale di questo percorso è il proseguimento degli studi in qualsiasi corso di laurea, nonché in corsi post-diploma o di formazione tecnica superiore riconosciuti a livello europeo. Ma è anche possibile l’inserimento immediato in molti settori del mondo del lavoro: organismi nazionali ed internazionali; enti per lo scambio estero; amministrazione pubblica; aziende pubbliche o private operanti con l’estero; case editrici; società di comunicazione; agenzie turistiche.

Page 7: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 7 di 21

Alcune sezioni di Lingua Francese sono di ordinamento EsaBac, che consente agli allievi italiani e francesi di conseguire simultaneamente due diplomi a partire da un solo esame – l’Esame di Stato italiano e il Baccalauréat francese. Questo doppio rilascio di diplomi, reso possibile grazie all’accordo intergovernativo firmato il 24 febbraio 2009 dal ministro italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e dal ministro francese dell’Educazione nazionale, convalida un percorso scolastico veramente biculturale e bilingue. Si tratta di un percorso di formazione integrato all’Esame di Stato, di una durata di tre anni ( secondo biennio e quinto anno ).

6. OBIETTIVI TRASVERSALI PROGRAMMATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE E LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO*

* Il grassetto indica gli obiettivi fissati per il raggiungimento della sufficienza.

OBIETTIVI DI CITTADINANZA E COMPORTAMENTALI Obiettivo raggiunto:

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

X

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

X

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

X

Tenere un comportamento corretto e collaborativo con docenti e compagni. X

Applicarsi metodicamente allo studio di ciascuna disciplina e rispettare le consegne e gli adempimenti connessi al lavoro scolastico.

X

Mostrare senso di responsabilità nel frequentare assiduamente e seguire con attenzione costante le lezioni.

X

Rispettare le norme vigenti nella scuola e le regole connesse al funzionamento scolastico.

X

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area metodologica

Obiettivo raggiunto:

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

X

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

X

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

X

Page 8: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 8 di 21

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area logico-argomentativa

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui.

X

Aver acquisito l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

X

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione.

X

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area linguistico-comunicativa

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Padroneggiare pienamente la lingua italiana, e in particolare dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi.

X

Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale.

X

Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti. X

Aver acquisito, nella lingua inglese, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

X

Acquisire in una seconda lingua straniera strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

X

Acquisire in una terza lingua straniera strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

X

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne.

X

Essere in grado di affrontare in lingua straniera specifici contenuti disciplinari.

X

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare fare ricerca, comunicare.

X

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area storico-umanistica

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.

X

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale nel 900

X

Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo...) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per l’analisi della società contemporanea.

X

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture.

X

Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

X

Page 9: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 9 di 21

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area storico-umanistica

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.

X

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive.

X

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le lingue.

X

OBIETTIVI COGNITIVI (conoscenze, competenze, capacità) Area scientifica, matematica e tecnologica

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà.

X

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate.

X

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento.

X

7. OBIETTIVI DISCIPLINARI E LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO

ITALIANO Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche ed approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori.

X

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

X

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

X

Riconoscere ed istituire confronti con le lingue classiche e moderne studiate.

X

Utilizzare un metodo appropriato per analizzare la lingua italiana sia come sistema a diversi livelli ( fonico-grafico, morfosintattico, lessicale ecc.) sia nella sua evoluzione storica.

X

Interpretare e commentare testi in prosa e in versi impadronendosi degli strumenti di analisi.

X

Cogliere la relazione tra letteratura ed altre espressioni culturali. X

Collegare la lettura alle proprie esperienze e percezione del mondo X

Stabilire confronti tra letterature di epoche diverse e contemporanee X

Fruire in modo consapevole del patrimonio letterario italiano , quando possibile in rapporto con quello di altri paesi.

X

Applicare ai testi tecniche, strategie e modi di lettura adatti a scopi e contesti diversi.

X

Leggere, comprendere e riutilizzare testi di vario genere. X

Consultare dizionari di vario tipo e altri strumenti e risorse informative. X

Riflettere sulla lingua e sulle sue strutture, sulle sue varietà nel tempo e nello spazio, sui registri, sugli stili comunicativi e letterari usando validi metodi di analisi, interpretazione, formulazione di ipotesi.

X

Usare strumenti audiovisivi e multimediali per produrre ipertesti e/o per esporre argomenti di studio.

X

Mettere in rapporto testi letterari con altri prodotti culturali ( in particolare artistici)

X

Page 10: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 10 di 21

Leggere autonomamente testi letterari di diverso tipo, anche a seconda dei gusti personali.

X

Saper costruire autonomamente e interpretare mappe concettuali. X

Conoscere le diverse strategie di lettura e le modalità di progettazione, realizzazione e revisione di un testo scritto.

X

Conoscere le possibili fonti di documentazione ( es. vari tipi di dizionario, enciclopedia, altri strumenti di consultazione, sia su carta che digitali).

X

Conoscere le caratteristiche strutturali , espressive e comunicative di un prodotto audiovisivo e di una comunicazione multimediale.

X

Conoscere le metodologie di lettura, analisi e interpretazione dei testi letterari.

X

STORIA Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Comprendere i principali eventi e le trasformazioni di lungo periodo della storia dell’Europa e dell’Italia, nel quadro della storia globale del mondo.

X

Saper usare in maniera appropriata il lessico e le categorie interpretative proprie della disciplina.

X

Saper leggere e valutare le diverse fonti. X

Avere consapevolezza della dimensione storica dei processi culturali, politici, economici.

X

Avere consapevolezza dei diritti e dei doveri connessi al proprio ruolo di cittadini in chiave locale, nazionale ed europea.

X

Leggere e comprendere documenti storici, acquisire una terminologia specifica nella lingua straniera.

X

*Gli obiettivi specifici inerenti l’EsaBac sono inseriti in un allegato

FILOSOFIA Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Essere consapevoli del significato della riflessione filosofica come modalità specifica e fondamentale della ragione umana.

X

Sviluppare la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale

X

Sapersi orientare sui seguenti temi fondamentali: ontologia, etica, rapporto filosofia/religione, problema della conoscenza, problemi nati dallo sviluppo scientifico e tecnologico, libertà e potere nel pensiero politico, problematica quest’ultima che si collega allo sviluppo delle competenze relative a Cittadinanza e Costituzione.

X

Comprendere le radici concettuali e filosofiche delle principale correnti della cultura contemporanea e i nessi tra la filosofia e le altre discipline

X

Page 11: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 11 di 21

LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 (INGLESE)

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Competenza1 :capacità di comprensione e produzione di testi in lingua straniera ed interazione adeguata al contesto e all’interlocutore.

X

Abilità :comprendere in modo globale, selettivo e dettagliato produzioni orali e scritte

X

Produrre testi scritti o produzioni orali strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni.

X

Argomentare opinioni. X

Partecipare a conversazioni ed interagire anche con parlanti nativi in rapporto all’interlocutore e al contesto.

X

Competenza 2: saper cogliere analogie e differenze attraverso le conoscenze relative alla cultura della lingua straniera.

X

Abilità: comprendere gli aspetti relativi alla cultura dei paesi di cui si parla la lingua.

X

Contestualizzare produzioni culturali di epoche diverse. X

Analizzare e confrontare testi letterari e produzioni artistiche di lingue e culture diverse.

X

Analizzare e confrontare testi letterari e produzioni artistiche di lingue e culture diverse. ( CLIL )

X

LINGUA E CULTURA STRANIERA 2 ( FRANCESE)

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Comprendere in modo globale, selettivo e dettagliato testi orali e scritti attinenti ad ambiti diversificati.

X

Produrre testi orali e scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni.

X

Comprendere aspetti relativi alla cultura francese con particolare riferimento all’ambito letterario.

X

Contestualizzare produzioni culturali di epoche diverse. X

Analizzare e confrontare testi letterari e produzioni artistiche provenienti da lingue e culture diverse .

X

Utilizzare le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione per approfondire argomenti di studio

X

Attivare modalità di apprendimento autonomo , sia nella scelta dei materiali e di strumenti di studio , sia nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.

X

Conoscere le linee generali di evoluzione del sistema letterario con particolare riferimento all’Ottocento e al Novecento, i generi testuali e le costanti che li caratterizzano.

X

*Gli obiettivi specifici inerenti l’EsaBac sono inseriti in un allegato

LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 (SPAGNOLO)

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Potenziare le 4 abilità linguistiche X

Acquisire il lessico letterario utile X

Conoscere la letteratura dell’Ottocento e del Novecento con riferimento agli autori considerati

X

Produrre testi scritti su temi letterari, culturali e di attualità complessivamente corretti dal punto di vista grammaticale e lessicale, apportando un punto di vista critico.

X

Esporre oralmente , in modo complessivamente corretto, articolato e critico contenuti culturali, letterari ed artistici appresi con apporti pluridisciplinari.

X

Analizzare estratti di testi letterari e testi di attualità. X

Page 12: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 12 di 21

SCIENZE NATURALI Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Riconoscere le principali classi do composti organici e descrivere le loro proprietà.

X

Illustrare le caratteristiche strutturali e funzionali delle biomolecole. X

Descrivere i principali processi metabolici cellulari , distinguendo tra processi anabolici e catabolici.

X

Comprendere le correlazioni tra le diverse vie metaboliche e i loro meccanismi di regolazione.

X

Descrivere tecniche, procedure ed usi delle biotecnologie. X

Illustrare origine, distribuzione e conseguenze dei vari processi endogeni. X

Inquadrare i fenomeni vulcanici , sismici ed orogenetici nella teoria unificante della Tettonica delle placche.

X

MATEMATICA

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Possedere in modo sicuro le conoscenze. X

Saper organizzare e collegare i contenuti. X

Utilizzare adeguatamente la terminologia specifica e i formalismi introdotti X

Possedere capacità logico-deduttive X

Saper affrontare situazioni problematiche cogliendone gli aspetti essenziali e scegliendo gli strumenti matematici più adatti.

X

Saper utilizzare consapevolmente le procedure di calcolo studiate

X

FISICA Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Possedere in modo organico i contenuti.

X

Saper organizzare e collegare le conoscenze.

X

Utilizzare correttamente la terminologia specifica.

X

Esporre i contenuti in modo corretto e coerente.

X

Possedere un metodo di studio ragionato. X

STORIA DELL’ARTE

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Capacità di individuare le coordinate storico-culturali entro le quali si forma e si esprime l’opera d’arte.

X

Capacità di effettuare collegamenti e confronti fra le varie correnti artistiche e fra i vari artisti.

X

Capacità di estrapolare e fissare i concetti principali rispetto ai secondari. X

Saper cogliere gli aspetti specifici dell’opera d’arte relativi alle tecniche, iconografia, stile, tipologie.

X

Capacità di mettere a fuoco l’apporto individuale , la poetica e la cultura di un artista.

X

Capacità di individuare il contesto socio-culturale entro il quale l’opera si è formata e il rapporto con la committenza.

X

Padronanza del lessico tecnico. X

Capacità di lettura dell’opera d’arte. X

Page 13: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 13 di 21

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

La percezione di sé ed il completamento dello sviluppo funzionale delle capacità motorie ed espressive.

X

Lo sport e le regole: cooperare in gruppo valorizzando attitudini individuali e il fair play

X

Salute, benessere, sicurezza e prevenzione: Assumere comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di alvoro e spazi aperti. Prendere consapevolezza dei benefici dell’attività fisica. Applicare le norme elementari di primo soccorso

X

I.R.C Obiettivo raggiunto

Da tutti Dalla

maggioranza Da alcuni

Conoscere i termini del dibattito su Dio con specifica attenzione all’attualità.

X

Valutare le diverse proposte e i problemi ai quali tentano di dare risposta. X

Conoscere le trasformazioni dell’assetto teologico e valutarne le implicazioni.

X

8. METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE

Metodologie

Discipline italiano storia filosofia L1

inglese L2

francese L3

spagnolo matematica fisica

Sc. naturali

arte Sc.

Motorie e sport.

religione

Lezioni frontali 3 2 3 3 3 3 3 3 3 3 3 2

Lezioni dialogate-interattive

2 2 1 2 2 2 2 2 1 1 2 1

Lezioni multimediali

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Lavori di gruppo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 2 0

Attività di laboratorio

0 0 0 0 1 2 0 0 0 1 0 0

Attività di recupero

1 1 1 1 1 1 1 1 3 3 0 0

ESABAC CLIL

0 3 0 0 2 0 0 0 0 0 2 0

Altro (specificare)

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

* Rispetto al totale del monteore annuo, indicare: 0 = mai; 1 = talvolta; 2 = spesso; 3 = sistematicamente

Page 14: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 14 di 21

Strumenti

Discipline italiano Storia filosofia L1

inglese L2

francese L3

spagnolo matematica fisica

Sc. naturali

arte Sc.

Motorie e sport.

religione

Libro di testo 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0 1

Dispense, appunti

2 3 1 3 3 3 1 1 2 1 1 2

Materiale cartaceo,

iconografico, elettronico e multimediale

1 0 1 1 2 2 0 1 1 1 0 2

Laboratori (linguistici, di

fisica, di scienze, di informatica)

0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0

LIM o video-proiettore

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Palestra 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

* Rispetto al totale del monteore annuo, indicare: 0 = mai; 1 = talvolta; 2 = spesso; 3 = sistematicamente

9. CONTENUTI DELLE SINGOLE DISCIPLINE (sintesi dei contenuti svolti e previsti fino alla fine dell’anno)

Poiché il presente documento viene approvato ad un mese circa dalla conclusione dell’anno scolastico, alcuni dei contenuti potrebbero subire qualche variazione. La loro indicazione definitiva sarà riportata nei programmi finali delle singole discipline, che verranno allegati al presente documento nel mese di giugno.

I.R.C.

La questione di Dio nell’epoca contemporanea.

Il rinnovamento protestante: Barth.

Il rinnovamento cattolico: Delubac e Ramner.

Il rinnovamento della teologia cattolica. La manualistica ed il Vaticano I.

Il Vaticano II ed il superamento dell’impostazione manualistica.

Postmodernità e teologia.

Questioni di Bioetica

* Specificare i contenuti/argomenti proposti secondo la metodologia CLIL.

ITALIANO

Il Romanticismo: Leopardi e Manzoni.

L’età del Positivismo: Verga e il Verismo.

Il recupero del Classicismo: Carducci.

I Crepuscolari.

Le Avanguardie del Novecento.

Dante: canti scelti da “Il Paradiso”- Divina Commedia.

Pascoli/D’Annunzio/Ungaretti/Saba/Montale/Svevo/Pirandello.

Page 15: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 15 di 21

LINGUA E CULTURA STRANIERA 2 (FRANCESE)

Le XIXe siècle :

Le Romantisme: Madame de Stael, Chateaubriand, Lamartine, Hugo .

Le Réalisme : Balzac, Flaubert, Baudelaire.

Le Naturalisme : Zola.

Décadence et Symbolisme : Verlaine, Rimbaud.

Le XXe siècle :

Dadaisme, Surréalisme : Breton. Cubisme: Apollinaire.

Proust

L’Existentialisme, l’Absurde: Sartre, De Beauvoir, Camus, Ionesco.

La crise de la modernité . Pennac.

LINGUA E CULTURA STRANIERA 1 (INGLESE)

Il periodo romantico (1776-1837): S.T. Coleridge, W. Wordsworth, G. Byron, P.B. Shelley, J.Keats, J. Austen, W.

Blake.

Il periodo vittoriano (1837- 1901): C. Dickens, C. Bronte, A. Tennyson, E. Dickinson, O. Wilde.

L’età moderna: (1901- 1945): V.Woolf, J. Joyce, G. Orwell, W.H Auden, The war poets.

L’età contemporanea (1945-2000): S. Beckett, N. Gordimer, J. Kerouac.

LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 (SPAGNOLO)

El siglo XIX:

El Romanticismo: Francisco de Goya, Mariano José de Larra, José de Espronceda, José Zorrilla.

El Realismo y el Naturalismo: Benito Pérez Galdós y Leopoldo Alas ( Clarín)

Del siglo XIX al XX:

El Modernismo

Rubén Darío

La Generación del 98: Miguel de Unamuno .

El siglo XX:

Las Vanguardias

Ramón Gómez de la Serna, Pícasso, Dalí, Miró

De la inmediata posguerra al siglo XXI :

Manuel Rivas

FILOSOFIA

Kierkegaard, Schopenhauer, Feuerbach, Marx .

Nietzsche (l’oltre-uomo, il nichilismo, l’eterno ritorno dell’identico, la volontà di potenza, Zarathustra)

Freud ( prima e seconda topica, la scoperta dell’inconscio)

Esistenzialismo: il primo Heidegger.

La scuola di Francoforte: Adorno e Horkheimer, la critica all’industria culturale

Page 16: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 16 di 21

STORIA

La premiere guerre mondiale et la Révolution russe

Le fascisme, le nazisme et le stalinisme

La seconde guerre mondiale

La guerre froide: le modèle américan et le modèle soviétique de 1950 à 1970

Le proche-orient de 1948 à 1990. Le terrorisme

La décolonisation

L’Union européenne

MATEMATICA

Funzioni: definizione, classificazione, dominio.

Limiti di funzioni: definizioni, teoremi sui limiti.

Funzioni continue: definizioni, teoremi sulla continuità; calcolo di limiti: forme indeterminate.

Calcolo differenziale: definizione di derivata; suo significato geometrico; teoremi sul calcolo delle derivate; massini,

minimi, flessi.

Studio di una funzione algebrica razionale

FISICA

Le cariche in equilibrio elettrostatico.

Il campo elettrico e il potenziale elettrico.

La corrente elettrica continua.

Il campo magnetico.

L’induzione elettromagnetica.

Le onde elettromagnetiche

SCIENZE NATURALI

La teoria della tettonica delle zolle.

Le basi della biochimica: gli idrocarburi, le biomolecole.

Il metabolismo.

Le biotecnologie.

STORIA DELL’ARTE

Il Neoclassicismo e la riscoperta dell’antico: Canova, David.

Romanticismo: Géricault e Delacroix.

Impressionismo: Manet, Degas, Monet, Renoir.

Postimpressionismo: Cézanne, Gauguin, Van Gogh.

Anticipazione dell’Espressionismo: Munch.

Le avanguardie storiche del primo Novecento: il cubismo, il futurismo, il fauvismo, l’astrattismo, il surrealismo, il

razionalismo.

Tendenze artistiche dagli anni ’60 a fine secolo.

Page 17: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 17 di 21

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Pallamano: regole principali, campo e attrezzature, ruoli, fondamentali individuali.

Baseball/Softball: storia, regole principali, campo e attrezzature, ruoli, fondamentali individuali.*

Il fumo e l’attività motoria

Primo Soccorso: le due regole fondamentali, valutazione della situazione, esame dell’infortunato,

cosciente/incosciente, chiamata di emergenza, classificazione delle urgenze, posizione laterale di sicurezza, posizione

antishock, apparato respiratorio, ostruzione delle vie aeree, manovre respiratorie (di disostruzione –di Heimlich),

Contenuti/argomenti proposti secondo la metodologia C.L.I.L *

Eventuali argomenti di carattere multidisciplinare svolti

Argomento Discipline coinvolte Modalità di svolgimento Periodo di

svolgimento/Tempi Ricaduta

didattica/Valutazione

Romanticismo Italiano, inglese, francese,

spagnolo, filosofia. Lezioni frontali, materiale

fornito dai docenti. 1° quadrimestre

molto positiva

positiva

poco significativa

CLIL Inglese, Scienze Motorie Audiovisivi

Attività pratica e teorica 2° quadrimestre

12 ore

molto positiva

positiva

poco significativa

ESABAC

Francese,Storia,Italiano,

Arte

Testi, appunti, materiale

fornito dai docenti

Tutto l’anno

molto positiva

positiva

poco significativa

10. ATTIVITÀ PROGRAMMATE NEL PERIODO COMPRESO TRA LA STESURA DEL DOCUMENTO E LA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO.

Completamento programmi disciplinari.

Ripasso e revisione dei contenuti.

Verifiche finali.

Revisione percorsi d’esame.

Page 18: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 18 di 21

11. VERIFICA E VALUTAZIONE

Tipologia e numero di verifiche effettuate

Discipline italiano Storia filosofia L1

inglese L2

francese L3

spagnolo matematica fisica

Sc. naturali

arte Sc.

Motorie e sport.

religione

Interrogazione 4 1 4 3 4 4 2 3 3 1 2

Interrogazione breve

1 1

Tema 5* 2 3

Articolo/ Saggio breve

3** 1 2

Analisi del testo

3 2 3 1

Riassunto

Traduzione

Trattazione sintetica

1

Quesiti a risposta aperta

2 2 1

Prove strutturate

1 2

Prove semistrutturate

3 3

Risoluzione di problemi

3

Lavori di gruppo

Prove pratiche 4

Prove di laboratorio

Prove di recupero

2 2 1 1 2

Produzione testi

multimediali 1

*verranno somministrate le varie tipologie previste dall’Esame di stato. ** Tipologie di Etude d’un ensemble documentaire e composition ( previste da esame BAC )

Page 19: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 19 di 21

Criteri di valutazione La valutazione delle singole prove viene espressa in voti interi o mezzi voti e deriva dal raggiungimento di determinati livelli relativi ai seguenti obiettivi didattici: conoscenza abilità (applicazione) competenza (comprensione - espressione - analisi e sintesi - valutazione, da intendersi come capacità critica) L’esplicitazione dei livelli di conseguimento dei singoli obiettivi è espressa in modo generale nella seguente tabella (il livello di sufficienza corrisponde all’indicatore n. 3):

OBIETTIVI LIVELLI ESPLICITAZIONE DEI LIVELLI

CONOSCENZA

1 Nessuna o lacunosa

2 Parziale

3 Completa, ma non approfondita

4 Organica

5 Articolata e approfondita

COMPRENSIONE

1 Nessuna o lacunosa

2 Parziale

3 Complessiva, ma imprecisa

4 Completa

5 Completa e approfondita

APPLICAZIONE

1 Nessuna o scorretta

2 Non sempre corretta

3 Corretta, ma meccanica

4 Precisa

5 Personale e autonoma

ESPRESSIONE

1 Disordinata, frammentaria

2 Imprecisa

3 Sufficientemente corretta

4 Corretta e precisa

5 Appropriata, personale

ANALISI E SINTESI

1 Inadeguata

2 Superficiale e incerta

3 Completa, ma superficiale

4 Organica

5 Approfondita e personale

VALUTAZIONE

1 Assente

2 Limitata

3 Appropriata se guidata

4 Appropriata

5 Autonoma e creativa

SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME

TIPOLOGIA DISCIPLINE COINVOLTE DURATA ALLEGATI

Prima prova Italiano 5 ore Allegato 2

Seconda prova Inglese 5 ore Allegato 3

Terza prova (tip. A) Fisica, Storia dell’arte, Spagnolo, Scienze 3 ore Allegato 4

Terza prova (tip. B) Scienze, Italiano , Storia, Spagnolo. 3 ore Allegato 4

Quarta prova (ESABAC) * Francese, Storia 5 ore Allegato 5

* L’allieva Ardemagni Angelica inserita nella classe nell’a.s. 2015-2016 e proveniente da un Liceo Linguistico in cui non era previsto l’ESABAC, al posto della quarta prova ha effettuato una simulazione di terza prova di Francese ( tip. B )

Page 20: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 20 di 21

Le griglie di valutazione utilizzate per la correzione delle prove sono riportate agli allegati 6-7-8-9 A seguito degli esiti delle simulazioni effettuate, il Consiglio di Classe ritiene che la tipologia di III Prova più adeguata alla preparazione della classe sia la tipologia B.

12. ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE Attività integrative, viaggi di istruzione, visite guidate, uscite didattiche, attività di eccellenza, …

Attività Argomento/Destinazione Data/Durata N°

di partecipanti Ricaduta didattica

Integration Stay

Valencia - Spagna

dal 6 al 12 Marzo 2016 Durata 7 giorni

18 allievi

molto positiva

positiva

poco significativa

Alternanza Scuola-Lavoro Corso sulla sicurezza 4 aprile 2016 Durata: 4 ore

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Uscita Didattica Visita al Museo del ‘900 Milano

7 APRILE 2016 Durata: una giornata

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Progetto Salute Donazione midollo osseo 16 febbraio 2016 Durata 2 ore

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Orientamento in uscita Salone dello Studente di Crema 12 febbraio 2016 Durata: una mattinata

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Orientamento in uscita Ritorno dal Futuro 30 Gennaio 2016 Durata: 2 ore

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Orientamento in uscita Alpha Test 17 Dicembre 2015 Durata: 2 ore

Alcuni allievi

molto positiva

positiva

poco significativa

Orientamento in uscita Allenarsi al futuro: incontro con il gruppo BOSCH

11 maggio 2015 Durata: 2 ore

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Uscita formativa Teatro in lingua inglese ‘ Pride and Prejudice’ Teatro S.Domenico Crema

19 febbraio 2016 Durata: 2 ore

Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Attività sportiva TORNEO DI PALLAVOLO Nel corso dell’anno Tutta la classe

molto positiva

positiva

poco significativa

Page 21: 22001166 CLASSSSEE SVV ZISEEZIOONNEE EE - Liceo classico - Liceo linguistico … · Testo per la simulazione della seconda prova (inglese) 4. Testi per la simulazione della terza

M0030: Documento del Consiglio di classe Esame di stato - Revisione 3 del 20/04/15 Pagina 21 di 21

13. FIRMA DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE * Commissari d’esame

Docente Materia/e insegnata/e Firma

Formaggia Giulio Religione

Martinotti Daniela Italiano

Cattaneo Franco Filosofia

*Gorlani Nicola Storia

*Barcilesi Daniela Lingua e cultura straniera 1 (inglese)

Hall Wendy Dorothy Conversazione inglese

Gerevini Stefania Lingua e cultura straniera 2 ( francese)

Tamburelli Marie-Pierre Conversazione francese

*Cigoli Paola Alessandra Lingua e cultura straniera 3 (spagnolo)

Bertoni Rita Ines Conversazione spagnolo

Scaglia Mario Angelo Matematica e Fisica

Gerli Marco Attilio Scienze naturali

Marchesetti Paolo Storia dell’arte

Mandotti Fernanda Scienze motorie e sportive