21 maggio 2016 “Alla scoperta del paesaggio sonoro Sarego 21 maggio.pdf · “gusti Berici...

1
“gusti Berici 2016” 10a edizione proposte di lettura del paesaggio. sabato 21 maggio 2016 Sarego “Alla scoperta del paesaggio sonoro" L'escursione è sopratutto dedicata all'ascolto dei rumori prodotti da elementi artificiali che si muovono nel territorio e dei suoni generati da elementi naturali. Sarà la scoperta di un paesaggio non visivo ma sonoro; un paesaggio che cercheremo di percepire attraverso l'udito. Per questo motivo durante l'escursione, oltre che camminare nella natura, ci saranno dei momenti dedicati all'ascolto e dei momenti condivisione di quello che ognuno riesce a udire. Per la migliore riuscita dell'escursione vi forniamo i seguenti consigli. Abbigliamento - Al normale abbigliamento da escursione vi consigliamo di indossare una giacca adatta a proteggere dall'umidità. Anche in caso di bel tempo il terreno sarà umido a causa della condensa notturna. E' quindi consigliato portare una stuoia-nylon da usare nei momenti di sosta dedicati all'ascolto. Strumenti - Alla partenza vi verranno forniti dei fogli guida per l'escursione. Per poter partecipare attivamente all'escursione è necessario portare una pila frontale (indispensabile!), un quaderno, penna o matita. RITROVO: alle 20:00 al parcheggio sulla via Contrà Masetto (1° laterale a sx dopo il semaforo di Meledo in direzione Lonigo) PERCORSO: 3 ore circa vedi itinerario Rosso ARRIVO: ore 23,00 max SPUNTINO : torta, vino, succo CONTRIBUTO: per organizzazione, esperti, guida naturalistica e spuntino: € 3,00 adulti, € 1,00 bambini dai 10 ai 14 anni POSTI LIMITATI: con prenotazione entro venerdì 20 maggio via mail a [email protected] in caso di maltempo la camminata verrà riproposta a data da destinarsi: per informazioni: Beppe 334.3580647 Con il patrocinio del Comune di Sarego

Transcript of 21 maggio 2016 “Alla scoperta del paesaggio sonoro Sarego 21 maggio.pdf · “gusti Berici...

“gusti Berici 2016” 10a edizione

proposte di lettura del paesaggio.

sabato 21 maggio 2016

Sarego

“Alla scoperta del paesaggio sonoro"

L'escursione è sopratutto dedicata all'ascolto dei rumori prodotti da elementi artificiali che si muovono nel territorio e dei suoni generati da elementi naturali. Sarà la scoperta di un paesaggio non visivo ma sonoro; un paesaggio che cercheremo di percepire attraverso l'udito. Per questo motivo durante l'escursione, oltre che camminare nella natura, ci saranno dei momenti dedicati all'ascolto e dei momenti condivisione di quello che ognuno riesce a udire. Per la migliore riuscita dell'escursione vi forniamo i seguenti consigli. Abbigliamento - Al normale abbigliamento da escursione vi consigliamo di indossare una giacca adatta a proteggere dall'umidità. Anche in caso di bel tempo il terreno sarà umido a causa della condensa notturna. E' quindi consigliato portare una stuoia-nylon da usare nei momenti di sosta dedicati all'ascolto. Strumenti - Alla partenza vi verranno forniti dei fogli guida per l'escursione. Per poter partecipare attivamente all'escursione è necessario portare una pila frontale (indispensabile!), un quaderno, penna o matita.

RITROVO: alle 20:00 al parcheggio sulla via Contrà Masetto (1° laterale a sx dopo il semaforo di Meledo in direzione Lonigo) PERCORSO: 3 ore circa vedi itinerario Rosso ARRIVO: ore 23,00 max SPUNTINO : torta, vino, succo CONTRIBUTO: per organizzazione, esperti, guida naturalistica e spuntino: € 3,00 adulti, € 1,00 bambini dai 10 ai 14 anni POSTI LIMITATI: con prenotazione entro venerdì 20 maggio via mail a [email protected] in caso di maltempo la camminata verrà riproposta a data da destinarsi: per informazioni: Beppe 334.3580647

Con il patrocinio del Comune di Sarego