2014 09-26 impa-impa

1
Impariamo a imparare Associazione internazionale sulla metacognizione, che fa perno su un sito web social multilingue in cui, appoggiandosi sulla documentazione di esperienze e proge8i reali, si affrontano i temi di questa mappa. Ogni voce e so8ovoce viene riempita con riferimenti precisi a cui qualcuno nellassociazione sta lavorando, accessibili nei de8agli dalle so8omappe delle categorie principali. Conoscenza Linguaggi universali Hardware Software Attività Risorse Mansioni e responsabilità Social network operativo Riferimenti Apprendimento Condivisione Rielaborazione Comunicazione Matematica Musica Gioco Immagine Teatro Arte Natura Es. cit. H.Hesse: la natura ci parla! Utilizzo Consapevolezza Marketing Obsolescenza Proposte innovazione Prove sul campo Produzione Selezione Proposte innovazione Progetti locali Progetti globali Bandi e concorsi a cui Progetti editoriali es. Centri estivi Roma es. Museo dei Piccoli Animali Pubblicazioni dall'associazione Pubblicazioni altrui Luoghi reali Luoghi virtuali libri video pagine web blog multimediali audio Idem come sopra Catalogo progetti e curricula Pagine web Data base contatti Progetti in corso Amministrazione Officina laboratorio Coordinamento professionalità Ferma restando lautononomia dei singoli o gruppi nella gestione di proge8i e a8ività, ci sono responsabili che tengono so8o controllo le diverse questioni e sono di riferimento per gli altri. Assunti dallassociazione, uniformati per partecipazione a bandi, concorsi ecc. Supervisione Manutenzione So8o forma di scri8i, video, audio, multimedia ecc. undicizzati secondo le CATEGORIE e i TAG di questa mappa. Ai proge8i, pur restando il controllo ai propositori, possono partecipare tu8i. Può essere anche il luogo dove si chiunque, associandosi, si inventa un proge8o ed eventualmente un lavoro. Documentazione esperienze Condivisione progetti e riflessioni Vetrina Associazione schede video es. Museo Piccoli Animali Es. Centro Estivo Pigneto Cose in corso, alcune aperte, altre chiuse Logo Manifesto Storia in sintesi Enti pubblici Associazioni Scuola educazione Editoria Soft libero Industria Sponsor Social Networks Laboratori Link a luoghi dove si elabora es: didattica in mappe di Paola Limone

Transcript of 2014 09-26 impa-impa

Page 1: 2014 09-26 impa-impa

Impariamo a imparare

Associazione  internazionale  sulla  metacognizione,  che  fa  perno  su  un  sito  web  social  multilingue  in  cui,  appoggiandosi  sulla  documentazione  di  esperienze  e  proge8i  reali,  si  affrontano  i  temi  di  questa  mappa.  Ogni  voce  e  so8ovoce  viene  riempita  con  riferimenti  precisi  a  cui  qualcuno  nell'ʹassociazione  sta  lavorando,  accessibili  nei  de8agli  dalle  so8o-­‐‑mappe  delle  categorie  principali.

ConoscenzaLinguaggi universali

Hardware

Software

Attività

Risorse

Mansioni e responsabilità

Social network operativo

Riferimenti

Apprendimento

Condivisione

Rielaborazione

Comunicazione

Matematica

Musica

Gioco

Immagine

Teatro

Arte

Natura

Es.  cit.  H.Hesse:  la  natura  ci  parla!

Utilizzo

Consapevolezza

Marketing

Obsolescenza

Proposte innovazione

Prove sul campo

Produzione

Selezione

Proposte innovazione

Progetti locali

Progetti globali

Bandi e concorsi a cui

Progetti editoriali

es. Centri estivi Roma

es. Museo dei Piccoli Animali

Pubblicazioni dall'associazione

Pubblicazioni altrui

Luoghi reali

Luoghi virtuali

libri

video

pagine web

blog

multimediali

audio

Idem come sopra

Catalogo progetti e curricula

Pagine web

Data base contatti

Progetti in corso

Amministrazione

Officina laboratorio

Coordinamento professionalità

Ferma  restando  l'ʹautononomia  dei  singoli  o  gruppi  nella  gestione  di  proge8i  e  a8ività,  ci  sono  responsabili  che  tengono  so8o  controllo  le  diverse  questioni  e  sono  di  riferimento  per  gli  altri.

Assunti  dall'ʹassociazione,  uniformati  per  partecipazione  a  bandi,  concorsi  ecc.

Supervisione

Manutenzione

So8o  forma  di  scri8i,  video,  audio,  multimedia  ecc.  undicizzati  secondo  le  CATEGORIE  e  i  TAG  di  questa  mappa.    Ai  proge8i,  pur  restando  il  controllo  ai  propositori,  possono  partecipare  tu8i.  Può  essere  anche  il  luogo  dove  si  chiunque,  associandosi,  si  inventa  un  proge8o  ed  eventualmente  un  lavoro.

Documentazione esperienze

Condivisione progetti e riflessioni

Vetrina Associazione

schede

video

es. Museo Piccoli Animali

Es. Centro Estivo Pigneto

Cose in corso, alcune aperte, altre chiuse

Logo

Manifesto

Storia in sintesi

Enti pubblici

Associazioni

Scuola educazione

Editoria

Soft libero

Industria

Sponsor

Social Networks

Laboratori

Link  a  luoghi  dove  si  elabora

es: didattica in mappe di Paola Limone