2010 09-28 delibere consiglio comunale

3
DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. Data Oggetto Voto PD & motivazione 28/09/2010 Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione sullo stato di attuazione del programma ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs 267/2000 CONTRARI Le nostre osservazioni e richieste formulate durante la discussione sono state molteplici e sono entrate nel merito dei vari documenti presentati sullo stato di avanzamento del programma : eccone alcune TERRITORIO Devastanti sono stati e saranno gli effetti della variante generale al PRG presentata nel 2007 Il territorio è una risorsa limitata e a Seriate in questi anni si è costruito troppo e male (vedi Via C. Battisti), le aree agricole sono praticamente scomparse e il traffico e la congestione sono aumentate : è cresciuta la quantità di case ma non la qualità della vita ! Porre un limite al consumo di territorio dovrebbe essere un obiettivo prioritario della amministrazione comunale. CENTRO STORICO Nei documenti presentati non si fa cenno al centro storico se non per quanto riguarda il piano di recupero urbanistico allo studio. Il piano di recupero è una condizione forse necessaria ma non sufficiente alla soluzione dei problemi del centro storico. Una forte azione politica di accompagnamento che favorisca l’integrazione e accompagni il processo di coesistenza delle diverse culture manca ! Serve un’azione forte, un progetto forte dell’assessorato alla Cultura o alle Politiche Sociali che parta dal presupposto che le differenze arricchiscono e non devono spaventare SOCIETA’ PARTECIPATE A seguito dell’ultima finanziari del governo PDL-LEGA, ai comuni con meno di 30000 abitanti non è concesso avere il 100% di società … quale sarà quindi il futuro di SANITAS ? SPORT

Transcript of 2010 09-28 delibere consiglio comunale

Page 1: 2010 09-28 delibere consiglio comunale

DELIBERE CONSIGLIO COMUNALE

Delibera n.

Data Oggetto Voto PD & motivazione

28/09/2010 Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione sullo stato di attuazione del programma ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs 267/2000

CONTRARI

Le nostre osservazioni e richieste formulate durante la discussione sono state molteplici e sono entrate nel merito dei vari documenti presentati sullo stato di avanzamento del programma : eccone alcune

TERRITORIODevastanti sono stati e saranno gli effetti della variante generale al PRG presentata nel 2007Il territorio è una risorsa limitata e a Seriate in questi anni si è costruito troppo e male (vedi Via C. Battisti), le aree agricole sono praticamente scomparse e il traffico e la congestione sono aumentate : è cresciuta la quantità di case ma non la qualità della vita !Porre un limite al consumo di territorio dovrebbe essere un obiettivo prioritario della amministrazione comunale.

CENTRO STORICONei documenti presentati non si fa cenno al centro storico se non per quanto riguarda il piano di recupero urbanistico allo studio. Il piano di recupero è una condizione forse necessaria ma non sufficiente alla soluzione dei problemi del centro storico.Una forte azione politica di accompagnamento che favorisca l’integrazione e accompagni il processo di coesistenza delle diverse culture manca ! Serve un’azione forte, un progetto forte dell’assessorato alla Cultura o alle Politiche Sociali che parta dal presupposto che le differenze arricchiscono e non devono spaventare

SOCIETA’ PARTECIPATEA seguito dell’ultima finanziari del governo PDL-LEGA, ai comuni con meno di 30000 abitanti non è concesso avere il 100% di società … quale sarà quindi il futuro di SANITAS ?

SPORT

Page 2: 2010 09-28 delibere consiglio comunale

Destinare solo 70000€ per lo sport a Seriate è indegno !Servirebbe un maggiore impegno dell’amministrazione comunale su questo fronte.

SCUOLAPrendiamo atto che finalmente, dopo aver concesso di tutto e di più per quanto riguarda la cementificazione del nostro territorio, verrà avviata una riflessione sulla necessità di opere pubbliche in particolare scuole. Ci piacerebbe che la progettazione di questa nuova scuola fosse una progettazione partecipata che coinvolga corpo docente, alunni e genitori.

BILANCIO SOCIALEProponiamo alla amministrazione di dotarsi di un nuovo strumento di programmazione e verifica dell’attività di governo : il bilancio sociale.In questo modo l’amministrazione si deve per forza confrontare con il territorio e con i diversi portatori di interesse per verificare se e in che modo la propria azione ha dato risposta ai problemi della popolazione.

… sembra che la proposta del bilancio sociale sia stata colta positivamente dall’assessore ai servizi sociali … vedremo

Alla conclusione della discussione il nostro voto è stato CONTRARIO !

28/09/2010 Adozione Piano Attuativo C2/17 – Via Marie Curie – in attuazione al Piano Regolatore Generale

CONTRARI

Il nostro voto non poteva non essere CONTRARIO.Dopo aver contrastato questo intervento anche durante la precedente amministrazione i fase discussione della variante generale al PRG del 2007, abbiamo ribadito che si va ad eliminare una area verde di pregio che non era prevista nella variante iniziale ma inserita a seguito della richiesta di privati.Che bisogno c’era di accettare tale richiesta !Questo è uno dei 34 piani attuativi che nei prossimi mesi/anni potrebbero essere realizzati sul

Page 3: 2010 09-28 delibere consiglio comunale

nostro territorio !

28/09/2010 Mozione in merito ai fatti avvenuti al cimitero di Bergamo il giorno 11-09-2010

FAVOREVOLI

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e il PD hanno presentato una mozione che chiedeva il ritiro delle deleghe (e quindi le dimissioni) dell’assessore ai Servizi Sociali – Gabriele Cortesi – a seguito di quanto accaduto al Cimitero di Bergamo il giorno 11-09-2010.

L’ass. Cortesi infatti in tale occasione è stato fotografato mentre inneggiava al fascismo con il classico saluto romano (braccio destro teso)

Poiché tale gesto oltre a offende la memoria di quanti sono morti per liberarci dal nazifascismo è anche punibile a norma di legge in quanto l’apologia del fascismo è un reato previsto della nostra costituzione e legislazione, le dimissione dell’assessore ci sembravano un gesto dovuto.

L’assessore Cortesi ha rimesso la scelta nelle mani del consiglio comunale che, bocciando la nostra mozione, gli ha di fatto rinnovato la fiducia !

L’unica nota positiva è che tutte le forze politiche hanno preso pubblicamente le distanze dal gesto compiuto, mentre l’assessore Cortesi si è scusato pubblicamente per questo gesto ingenuo e inopportuno … almeno questo risultato l’abbiamo ottenuto !