2008 FESTA POPOLI RS

2
Sanremo: sabato prossimo torna la 'Festa dei Popoli' Sotto i riflettori di Piazza San Siro a Sanremo, un grande palco e tanti stand illuminati vi faranno vivere una serata straordinaria. Come gli scorsi anni, alcuni Enti e Associazioni di volontariato del territorio che si occupano di migranti in collaborazione con le comunità straniere, daranno vita alla 4° Festa dei Popoli, nata nel 2005 con lo scopo di permettere agli stranieri presenti sul territorio di promuovere balli e canti dei rispettivi paesi di provenienza. L'obiettivo del progetto è quello di valorizzare la presenza dei cittadini stranieri, anche attraverso la conoscenza dei loro costumi, al fine di superare la connotazione esclusivamente negativa che troppo spesso ha la parola immigrato. L'iniziativa ha avuto un riconoscimento importante: si inserisce già dal 2006 nell'ambito della 'Festa Europea della Musica', organizzata dall'Assessorato al Turismo di Sanremo con la direzione artistica di Pepi Morgia.  Il successo degli altri anni ha permesso di allargare quest'anno questa iniziativa a nuove comunità straniere e che hanno contribuito a realizzare una scaletta molto ricca di esibizioni di elevato valore umano e artistico. Sono previsti circa trenta interventi promossi dalle comunità: peruviana, ecuadoriana, boliviana, senegalese, pachistana, brasiliana, russa e marocchina.  La carovana partirà sabato alle 19 dalla Pigna ed attraversando il centro città arriverà in piazza San Siro.

Transcript of 2008 FESTA POPOLI RS

Page 1: 2008 FESTA POPOLI RS

8/9/2019 2008 FESTA POPOLI RS

http://slidepdf.com/reader/full/2008-festa-popoli-rs 1/1

Sanremo: sabato prossimo torna la 'Festa deiPopoli'

Sotto i riflettori di Piazza San Siro a Sanremo, un grandepalco e tanti stand illuminati vi faranno vivere una seratastraordinaria. Come gli scorsi anni, alcuni Enti eAssociazioni di volontariato del territorio che si occupanodi migranti in collaborazione con le comunità straniere,daranno vita alla 4° Festa dei Popoli, nata nel 2005 conlo scopo di permettere agli stranieri presenti sul territoriodi promuovere balli e canti dei rispettivi paesi diprovenienza.

L'obiettivo del progetto è quello di valorizzare lapresenza dei cittadini stranieri, anche attraverso laconoscenza dei loro costumi, al fine di superare laconnotazione esclusivamente negativa che troppospesso ha la parola immigrato. L'iniziativa ha avuto unriconoscimento importante: si inserisce già dal 2006nell'ambito della 'Festa Europea della Musica',organizzata dall'Assessorato al Turismo di Sanremo con

la direzione artistica di Pepi Morgia. Il successo degli altri anni ha permesso di allargarequest'anno questa iniziativa a nuove comunità stranieree che hanno contribuito a realizzare una scaletta moltoricca di esibizioni di elevato valore umano e artistico.Sono previsti circa trenta interventi promossi dallecomunità: peruviana, ecuadoriana, boliviana,senegalese, pachistana, brasiliana, russa e marocchina. La carovana partirà sabato alle 19 dalla Pigna edattraversando il centro città arriverà in piazza San Siro.