1.teatro romano

8
Bibliografia

Transcript of 1.teatro romano

Page 1: 1.teatro romano

Bibliografia

Page 2: 1.teatro romano

TEATRO LATINO• Prima forma di produzione letteraria latina

III. A. C.Livio Andronico (240 a.C)Cn. NevioQ. Ennio

Tragedie Commedie

TEATRO GRECO

- C l a s s i c o(V. sec. a. C.)

- E l l e n i s t i c o(IV - III a. C.)

Magna GRECIA

Page 3: 1.teatro romano

Vicenda tragica Personaggi fuori dal comune

TRAGEDIA GRECA(V. a. C.)

Linguaggio elevato e solenne

Unità dell’opera

Funzione civile, rituale, pedagogica nella polis greca

EROI RE PERSONAGGI MITICI

AGONI TRAGICI

Imitazione di un’azione seria e compiuta in sé (Aristotele)

Page 4: 1.teatro romano

COMMEDIA GRECA

suscitare il riso

ha il fine di

attraverso

IL RIDICOLO

esasperazione dei caratteri

equivoci, inganni, scambi di persona

linguaggio della comunicazione quotidiana

Imitazione che ha per oggetto persone volgari (Aristotele)

Page 5: 1.teatro romano

Data di nascita Teatro Letterario Latino240 a.C. metà settembre (Ludi Romani)> Livio Andronico (liberto di Taranto)

mette in scena una fabula (=rappresentazione teatrale)

di argomento e costume greco

…ma nulla nasce dal nulla! > Cosa c’era prima?-Danze rituali

- Versi Fescennini- Fabula Atellana

-Mimo-364 a.C.: nascita dei Ludi Scenici (Tito Livio) > Satura = Varietà

Tradizoni italiche ed etrusche

Teatro Greco

Page 6: 1.teatro romano

TRAGEDIA GRECA

Fabula cothurnata

Fabula praetexta

personaggi del mito greco

personaggi eroici leggendari o storici

romani

TRAGEDIA LATINA

Page 7: 1.teatro romano

fabula palliata (da pallium, tipico abbigliamento dei greci)

fabula togata (dal tipico abbigliamento dei romani)

COMMEDIA LATINA

Ambientazione romana/Personaggi con nomi romani

Ambientazione greca / Personaggi con nomi greci

COMMEDIA GRECA

Page 8: 1.teatro romano

ORGANIZZAZIONE SPETTACOLO TEATRALE

Drammaturgo

Magistrato(Edile)

Impresario

Pubblico:Vario e

indisciplnato(ingresso libero)

Attori = histriones (mediamente 5, maschi),Di condizione non elevata, spesso schiavi o liberti

STATO

Consenso

Quando?Ludi = Giochi PubbliciLudi Romani:15-17 settembre

Dal 364 a.CLudi Plebei: metà novembre

Dal 220 a.CLudi ApollinaresLudi MegalensesLudi trionfali o funebri (occasionali)

Dove?-Teatri provvisori, di legno- 55 a.C: primo teatro stabile in pietra, voluto da Pompeo